Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2006, 17:22   #1
Mr.Bungle
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
SONY,ACER o COMMODORE 64?

Ciao a tutti. Sono nuovo di qui ed è la prima volta su un forum...
E’ tempo di mandare in pensione il mio notebook (VAIO,PCG-K115M) e sono indeciso tra un VAIO FE11S (esteticamente un gioiello) od optare per un ACER TRAVELMATE 8200 (prestazioni superiori).
Ho bisogno di un portatile leggero tuttavia abbastanza potente e che magari possa regalare qualche momento di svago.
A questo proposito vorrei una vostra opinione circa le due schede video: geforce go 7400 e ATI Mobility Radeon x1600.
Non capisco bene quale sia la memoria effettiva e quali benefici apporti la tecnologia hyper-memory.
Inoltre: sono entrambi predisposti per accogliere VISTA?
Il prezzo non è un problema a patto che il portatile sia “abbastanza” longevo…
Mi servirebbe davvero un consiglio..
Grazie mille


-è giusto dove sto scrivendo,o era meglio nel thread dei vaio fe?-

Ultima modifica di Mr.Bungle : 09-06-2006 alle 00:50.
Mr.Bungle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:02   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
La X1600 è molto più performante della 7400go. Comunque con entrambe fai girare vista, sicuramente con la X1600 potrai beneficiare degli effetti dell'interfaccia grafica AeroGlass, con l'altra non saprei.

La tecnologia HyperMemory di ATi (così come la TurboCache, di nVidia) permette alla scheda video di prelevare altra RAM (solitamente in una quantità che è uguale a quella dedicata) da quella di sistema nel caso in cui l'applicazione che stiamo usando ne richieda un quantitativo maggiore di quella che la scheda ha già "on board".

Detto questo, quanto puoi spendere al massimo?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:22   #3
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
perchè sia longevo la x1600 dovrebbe avere almeno 256mb dedicati (a partire dall'asus a6ja-q039h 1300€) quindi scarterei i modelli con solo 128mb, non sembra ci sia questo problema per le 7600 (puoi confermare NuT?) cmq controlla bene le caratteristiche senza farti ingannare dalla dicitura 'fino a 512mb' che riguarda il totale di memoria video inclusa quella condivisa.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 00:30   #4
Mr.Bungle
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
In verità propenderei maggiormente per la soluzione Acer, ma ancora non riesco a togliere gli occhi di dosso alla linea accattivante della serie FE, son così belli che quasi perdonerei le loro scarse prestazioni…

Rompendo il porcellino mi viene da piangere : anche riuscendo a piazzare il mio vecchio amico PCG - cosa poco probabile – credo di non poter superare i duemila euro che , considerando l’impossibilità di un aggiornamento hardware, sono per me la quota massima per il breve(?) periodo di vita che toccherà al mio prossimo notebook.
Rimanendo entro schermi da 15 pollici - dimensione ideale a mio parere per definire il concetto di “mobile”-
e possibilmente al di sotto della suddetta cifra ,avreste qualche valida alternativa da consigliarmi?
Se ho ben capito è meglio scartare il Vaio.
Ho sentito anche di un certo Asus W1J appena annunciato, ma inorridisco al solo immaginarne il prezzo.
Vorrei sapere se queste mie pretese di longevità,prestazioni e convenienza possono avere riscontri reali e in quale prodotto.
Mi rimetto alla vostra esperienza (e sì, ho sbirciato qua e là per il forum).



Curiosità Go 7400 : 128mb o 64mb dedicati? Sul sito nVidia non trovo risposta e quelli del Vaio scrivono il solito “fino a un massimo di” …
Mr.Bungle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 00:12   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Guarda se riesci ad arrivare a €1500-€1600 puoi prendere di sicuro il Toshiba Satellite A100-159 che a mio avviso è il miglior 15.4" in circolazione come componentistica.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 15:28   #6
Mr.Bungle
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Grazie NuT.
Ho appena scaricato la brochure del Toshiba e devo dire che non è niente male, viste le specifiche sul sito.
Qualche perplessità circa la risoluzione dello schermo, 1024x768 contro i 1680 x 1050 del Travelmate.
In positivo ho trovato valutazione e ritiro per il mio vecchio notebook da rottamare.
E dire che ho sempre snobbato i toshiba...
Mi hai dato di che riflettere.
Mr.Bungle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:51   #7
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
La risoluzione del Toshiba è di 1280x800.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 22:12   #8
Mr.Bungle
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Oops. Ora che rileggo la brochure vedo che hai ragione
http://it.computers.toshiba-europe.c..._Datasheet.pdf
Nella risposta ho preso questa pagina come riferimento
http://it.computers.toshiba-europe.c...0&DISC_MODEL=0
che afferma invece 1024x768.
La prima dovrebbe essere più attendibile...oppure no?
Mr.Bungle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 17:00   #9
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Credo di sì.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:39   #10
Mr.Bungle
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 30
Accidenti.
Sfogliando un pò il forum ho perso il conto di quanti quesiti simili (o identici) ai miei hanno ricevuto risposte medesime per un infinità di volte.
E di quale pazienza si sono armati i veterani della comunità per accogliere quelle ennesime richieste d'aiuto.
Eppure basterebbe usare la ricerca..."le soluzioni più semplici sono le prime a fuggire dallo sguardo".

Questo per ringraziare in particolare Nut e CarloR1t , e chiunque continuerà a elargire consigli e opinioni.



Appena mi decido vi faccio sapere!
Mr.Bungle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v