|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
|
TOSHIBA A100-206
Scusate, per chi ha questo note (core duo 2003, scheda grafica ati 1600 512mb, ram 1 gb) o un toshiba simile, l'autonomia della batteria è vermanete così bassa come indicato nelle caratteristiche tecniche del prodotto (2,42 ore).Considerando che i test vengono fatti praticamente tenendo il noteb in stendby e con minimo consumo energetico, l'autonomia scenderebbe facilmente alle 2 ore o anche meno usandolo normalmente,praticamente non danno la possibilità nemmeno di vedere un film in dvd!
Cioè ma io dico,si è passati dal pentium4 al centrino soprattuto per garantire ai noteb una maggiore leggerezza e durata batteriè,ma se i tempi di durata fossero realmente questi..sarebbero proprio poco superiori ai vecchi pentium. Io mi chiedo,a questo punto se si volesse un minimo di autonomia in più (a me basterebbero tre ore con uso normale) bisognerebbe optare su una scheda video integrata, oppure sulla vecchia tecnologia INTEL CENTRINO (non duo). Il toshiba A100-206 mi alletta molto,ma mi dispiacerebbe non poco se dovessi essere costretto a stare attaccato alla corrente anche per vedermi magari un film fuori casa,per esempio in un treno non eurostar per un viaggietto. Per piacere datemi delle dritte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Il consumo è dovuto solo in parte al processore.
Il motivo di una così scarsa durata è da ricercarsi soprattutto nel resto della configurazione del note (schermo trubrite a doppia lampada, scheda video, ecc.). Inoltre molte case, per contenere i prezzi e le dimensioni, preferiscono montare batterie poco capienti.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Non è un problema del Core Duo (che consuma solo 2-3W in più rispetto ai Pentium-M, e solo quando entrambi i core lavorano a pieno regime).
Oramai i produttori stanno puntando sul risparmio più totale, pur di offrire le ultimissime tecnologie in ambito CPU e scheda video a prezzi concorrenziali: materiali riciclati di scarsa qualità per le scocche, batterie dalla durata infima, progettazione e componentistica che spesso lasciano a desiderare, considerando quello che si spende per acquistare un 'giocattolino' del genere. La moda degli schermi lucidi a doppia lampada, poi, non aiuta certo a contenere i consumi. Pensa che un pannello con schermo lucido, generalmente, ti mangia 3/4 d'ora di batteria, rispetto ai tradizionali schermi opachi. P.S.: se ti sta a cuore l'autonomia, allora ti consiglio di puntare su un notebook dotato di schermo opaco e Pentium-M con scheda video integrata, soprattutto adesso che si svendono (visto che saranno rimpiazzati dai Core Duo). Ce ne erano alcuni che duravano anche oltre 4 ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.