Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17596.html

Toshiba presenta un nuovo disco rigido da 2,5 pollici da 200 GB on tecnologia PErpendicular Recording, destinato principalmente al mondo dei PC portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:06   #2
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Se è vero che si tratta di un disco molto lento, è da ricordare che ,purtroppo per noi consumatori, i 4200 giri sono lo standard per i portatili di basso e medio profilo.
In ogni caso basterà attendere qualche mese e i dischi perpendicular si moltiplicheranno come funghi.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:07   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Beh era il primo quello di seagate... ora sara' una gara a chi ce l'ha + lungo tra le varie aziende...

Io spero comunque e sempre nelle memorie flash a basso costo, se il mercato le richiedesse come si deve sarebbero gia' fuori a prezzi contenuti...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:28   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Ricordiamoci pero' che col perpendicular recording la densita' dei dati e' maggiore,
e quindi un 4200 giri con perp. recording dovrebbe (sottolineo dovrebbe)essere
perfino piu' veloce di un 5400 giri "normale"....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:31   #5
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Ottimo come unità di storage esterna o da abbinare a tecnologie ibride che fanno uso di memoria flash
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:33   #6
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ricordiamoci pero' che col perpendicular recording la densita' dei dati e' maggiore,
e quindi un 4200 giri con perp. recording dovrebbe (sottolineo dovrebbe)essere
perfino piu' veloce di un 5400 giri "normale"....
Si, in lettura sequenziale potrebbe esserlo, ma il regime di rotazione determina strettamente la latenza di accesso (mediamente pari al tempo necessario a mezza rotazione).
Quindi la lettura casuale è sempre penalizzata da una rotazione a 4200, qualunque sia la densità dei dati.
ciax
nico
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:35   #7
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
aspetta a dire "lento" se questo è vero x il seek time ti ricordo che grazie alla perpendicular recording e quindi alla "ridotta lunghezza fisica" del bit il drive dovrebbe essere più veloce di quanto immagini..
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:36   #8
OmbraShadow
Senior Member
 
L'Avatar di OmbraShadow
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 362
Come May81, anche io non trovo questo hd troppo adatto ai portatili ma unicamente come comodissima unità esterna di backup.

Riguardo ai portatili, spero che molte aziende comincino a puntare sugli hd allo stato solido.

A tal proposito, complimentoni a Samsung per aver aperto la strada (ancora mooolto lunga ahimè) degli hd solidi.
OmbraShadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:39   #9
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Preferisco 100 gb ma 5400 o 7200 giri che 200 ma lentissimi.......poi chissà il prezzo.........
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:43   #10
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da SgAndrea
Preferisco 100 gb ma 5400 o 7200 giri che 200 ma lentissimi.......poi chissà il prezzo.........
Queste sono comunque riflessioni molto personali, perchè dipende sempre dall'uso che se ne fa o se ne deve fare.
Se devo manipolare grossi file (immagini, filmati, disegni autocad, ecc) questo è di gran lunga meglio di un piccolo 7200.
Viceversa, se (per assurdo) dovessi metterci un database, questo disco sarebbe una tragedia...
ciax
Nico
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:54   #11
atomo37
 
Messaggi: n/a
è vero sono scelte che dipendono dalle esigenze specifiche, comunque questa tecnologia promette di dare benefici anche in termini prestazionali che di spazio!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:06   #12
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Con quella densità dati (quasi 180Gbits) le prestazioni saranno sicuramente allineate se non addirittura superiori a quelle degli ultimi modelli 5400rpm.Da 130Gbits a 180 è un balzo enorme che non è mai avvenuto tutto in una volta da una generazione all'altra.Quindi secondo me sarà un buonissimo prodotto dati anche i sicuri minori consumi di un 4200 (di nuova gen) rispetto un 5400.

Ultima modifica di JOHNNYMETA : 06-06-2006 alle 11:08.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:33   #13
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Beh se il tempo di accesso dichiarato fosse quello realmente il drive nn avrebbe nulla da invidiare a un hd da 3.5" a 7200giri.

Ovviamente questo non si verifica quasi mai, cmq bisognerebbe testarlo e spero che HWUpgrade lo farà in futuro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 13:11   #14
BitFall
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
Se è vero che il primo passo è stato quello della capacità ad essere raggiunto, è altrettanto vero che il prossimo passo è quello della velocità...e poi...mano ai portafogli!!

Ciaociao
BitFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 13:11   #15
BitFall
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
Se è vero che il primo passo è stato quello della capacità ad essere raggiunto, è altrettanto vero che il prossimo passo è quello della velocità...e poi...mano ai portafogli!!

Ciaociao
BitFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 13:27   #16
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Essendo la densità dei dati molto superiore a quella di un "normale" disco da 100 GB a 5400 rpm (prendiamolo come riferimento), diciamo del 50% per non esagerare (anche se a breve si arriverà a raddoppiarla, e poi oltre), avremo un tempo di lettura sequenziale circa del 66% rispetto ai dischi "vecchi" immaginando di avere gli stessi identici file scritti (altrimenti che confronto è?), cioè un tempo di tutto rispetto vist che stiamo parlando dei primissimi prodotti sul mercato.

Certamente con un seek time così alto la lettura causale è penalizzata, ma dobbiamo pensare che allo stesso tempo la lettura casuale è intrinsecamente meno necessaria perché un file di pari lunghezza tenderà a stare in uno spazio minore, quindi fino a quando la lunghezza media dei file non crescerà fino a bilanciare la crescità di densità, un disco del genere sarà sensibilmente più prestante anche con soli 4200 rpm, sempre naturalmente parlando di letture e scritture locali.

Detto questo, come aumentare la probabilità di letture e scritture locali e quindi usare bene i soldini spesi per un disco del genere anche in un momento iniziale, cioè quando il prezzo è ancora da abbassare?

Semplice, usare un buon file system, quindi smollare ntfs.

To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 13:32   #17
To-shi-baaa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 362
Perdonate gli errori di battitura (lettura causale ), ma con il forum in manutenzione non so come correggerli. Sono molto curioso di testare il disco in questione (o i fratelli, magari da 1.8") con ntfs e con ext2/3 e altri file system unix che fanno della località dei dati uno dei punti forti.

Ricordate che, al di là del disco che usate, il file system non è un optional, e DEVE avere l'attenzione che merita. Con un FS adeguato un disco di vecchia generazione può stracciare uno di questi nuovi dischi con ntfs, così come un disco ad alta densità può portarvi in paradiso con un FS ben studiato.

E si sa dove trovate i FS ben studiati...
To-shi-baaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:05   #18
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
Buona osservazione To-shi-baaa. Hai sottomano qualche confronto di prestazioni fra ext3 e ntfs? O ext2, visto che (mi pare) sotto Windows le funzionalità di journaling di ext3 non sono disponibili. O magari Reiser?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1