Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2007, 14:52   #1
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Delucidazioni sulle ventole

Salve, vorrei porvi delle semplic domande da rispondere per voi
Vorrei sapere, ma le ventole sono tutte uguali? cioè, se prendo una ventola X essa può lavorare sia da immissione che da espulsione o ci sono ventole per l'uno o per l'altro?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 19:17   #2
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
up
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 19:40   #3
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
la ventola ha un lato...cioè spinge l'aria in una direzione...a seconda di come la monti puoi fare in modo che l'aria vada dentro al case o ne esca...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 22:02   #4
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
a ok.. perfetto come pensavo quindi..
un'altra cosa, per l'alimentazione.. dove la prendono? dalla motherboard?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 00:01   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21983
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio
a ok.. perfetto come pensavo quindi..
un'altra cosa, per l'alimentazione.. dove la prendono? dalla motherboard?
alcune ventole hanno l'attacco a 3 pin collegabile alla mobo...la maggiorparte hanno il classico molex da collegare all'alimentatore..
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 10:30   #6
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Scegliendola fai anche attenzione alle caratteristiche che ha, e valuta rispetto alla sua destinazione qualche acquistare. Attento anche al fatto che ne esistono alcune che hanno i fori per gli autofilettanti solo da un lato (di solito quelle destinate all'estrazione di aria dal case o al raffreddamento cpu), quindi possono essere noiose per l'installazione in immissione nel case. Controlla bene come sono fatte prima dell'acquisto, oltre ovviamente alle dimensioni. Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 13:18   #7
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
ok, grazie mille.. quindi devo vedere però se ho il molex libero vicino all'ali.. oppure spazio sulla mobo..
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 14:09   #8
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Da quello che lasci intendere vuoi metterne una in estrazione sotto l'ali, se hai un molex 4 pin libero penso non ci saranno problemi per la lunghezza del cavo, nel caso del collegamento della mobo, puoi vedere fisicamente se c'è l'attacco libero, di solito ne hanno 2, uno per il dissipatore e uno per una ventola attaccata allo chassis. Se non trovi la posizione la puoi individuare con il disegno del manuale d'istruzioni o sul sito del produttore. Se il tuo pc non ha particolari problemi di alte temperature e installi la ventola solo per aumentare un po' il ricircolo, ti consiglio una termocontrollata o una enermax ultimo tipo con il potenziometro integrato così puoi regolare la velocità a tuo piacere. A mio parere una 80mm di marca si può considerare silenziosa intorno ai 1500 giri, anche se poi cambia tipo a tipo.
Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 20:48   #9
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
comunque voglio dare un pò d'aria agli hard disk presenti sul sistema antivibrazione.. quindi nella parte frontale.. scusa puoi mica dirmi dove posso vedere i connettori per le ventole?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 20:58   #10
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
E' questo? Ma si chiamano tutti AUX? http://www.tomshw.it/guides/motherbo...l_pwm_fan1.jpg
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 22:03   #11
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio
E' questo? Ma si chiamano tutti AUX? http://www.tomshw.it/guides/motherbo...l_pwm_fan1.jpg
Ho controllato sulla mia mobo, ho trovato questi connettori a 3 pin:
CPUFAN1 - PWRFAN1 - CHASFAN1..cosa sono?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 08:15   #12
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Se il tuo attacco fosse come la foto 2 post sopra devi usare, con una 3 pin, i 3 pin con di fianco la linguetta di plastica.
Allora sembra che la tu amobo supporti 3 ventole. Se mi dai il nome preciso della mobo magari do un'occhiata on line sulle sue caratteristiche.
Cmq se così fosse significa che hai una ventola per la cpu, una teoricamente del case e una dell'alimentatore. Ma meglio vedere bene il manuale della mobo.
Cmq per mettere una ventola che soffi sugli hd devi semplicemente vedere c'è uno slot apposito per installarla, è facile riconoscerlo.
Prima di tutto però posta le temperature massime che raggiungono gli hd, con speedfan lasciato ad icona, dopo una sessione di lavoro passando il puntatore sulla temperatura attuale ti dà la temp più alta raggiunta.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2007, 11:15   #13
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Se il tuo attacco fosse come la foto 2 post sopra devi usare, con una 3 pin, i 3 pin con di fianco la linguetta di plastica.
Allora sembra che la tu amobo supporti 3 ventole. Se mi dai il nome preciso della mobo magari do un'occhiata on line sulle sue caratteristiche.
Cmq se così fosse significa che hai una ventola per la cpu, una teoricamente del case e una dell'alimentatore. Ma meglio vedere bene il manuale della mobo.
Cmq per mettere una ventola che soffi sugli hd devi semplicemente vedere c'è uno slot apposito per installarla, è facile riconoscerlo.
Prima di tutto però posta le temperature massime che raggiungono gli hd, con speedfan lasciato ad icona, dopo una sessione di lavoro passando il puntatore sulla temperatura attuale ti dà la temp più alta raggiunta.
dove posso prendere questo software? comunque la mia mobo è un'asus P4S533-E..
ma quindi non posso connettere una ventola a qualsiasi degli ingressi che ho elencato sopra?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 16:45   #14
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Io ho una Asus P4P800 e ha i tuoi stessi connettori!

CPUFAN1 ho collegato la ventola del dissipatore del processore.

PWRFAN1 ho collegato una ventola da 80 x 80 davanti in basso nel Case in estrazione (che butta dentro aria).

CHASFAN1 ho collegato una ventola da 120 x 120 dietro in alto nel Case in espulsione (che butta fuori l'aria).


Poi per le dimensioni dipende appunto anche dal tipo di Case che hai!! Io ad esempio ho un Cooler Master Cavalier 1 che supporta appunto una ventola da 80 davanti in basso e una da 120 dietro in alto!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 17:41   #15
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da Collision
Io ho una Asus P4P800 e ha i tuoi stessi connettori!

CPUFAN1 ho collegato la ventola del dissipatore del processore.

PWRFAN1 ho collegato una ventola da 80 x 80 davanti in basso nel Case in estrazione (che butta dentro aria).

CHASFAN1 ho collegato una ventola da 120 x 120 dietro in alto nel Case in espulsione (che butta fuori l'aria).


Poi per le dimensioni dipende appunto anche dal tipo di Case che hai!! Io ad esempio ho un Cooler Master Cavalier 1 che supporta appunto una ventola da 80 davanti in basso e una da 120 dietro in alto!
si va be per le dimensioni delle ventole è logico che bisogna vedere se c'è lo spazio.. cmq ho fatto delle prove.. a mio parere i nomi dati dall'asus ai connettori sono indicativi.. a CPUFAN1 può collegarsi anche una ventola del case..
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 19:43   #16
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Si anche secondo me, ma sai ci sono programmi di diagnostica ad es. Everest o Sandra, ma mi pare anche il bios stesso, che attribuiscono i connettori ai relativi nomi!! Ad esempio la ventola collegata a CPUFAN viene chiamata "Ventola Processore", quindi se un giorno per un motivo o l'altro vuoi vedere a quanti giri viaggia la ventola con uno di questi programmi parrebbe logico collegargli la ventola giusta!!
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro
Collision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 20:39   #17
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
si.. hai ragione!
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 22:40   #18
Hod
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 550
Altra indicazione,
bada allo spessore della ventola che acquisti...
una ventola più spessa muove una massa d'aria maggiorata rispetto ad un'altra meno spessa poichè le pale si trovano a spostare una massa d'aria su maggior superficie.

metti questo nel solito rapporto fra "qualità-marca-prezzo-silenziosità" (soprattutto)
poi trova tu il giusto compromesso in materia; a seconda del luogo in cui si trova il pc e del tipo di utilizzo che ne fai; io ad esempio c'è l'ho in camera ed è acceso 24\24, ai tempi dell'acquisto del ventolame interno spesi miliardi per ventole supersilenziose e di notte... in siesta... non me ne pento.

Ora sto cercando delle 120x120 di ridottissimo spessore ma oltre i 25mm non ne trovo... mi farebbero assai comodo se riuscissi a trovarne di molto sottili.

(ps. per il fissaggio delle ventole che non hanno filettatura su entrambi i lati escogitai un piccolo escamotage...
prima di avvitare le vitine negli alloggiamenti del case, riscaldai un poco con l'accendino le viti autofilettanti di ferro, risultato: la plastica del telaio esterno della ventola fu molto più "docile" nel fissaggio
ps2. non esagerare di accendino perchè se no fondi la plastica della scocca della ventola ed addieu! )
__________________
Notebook: ASUS A6JA-Q039H; CPU Centrino2 duo T7200, RAM 2048MB 667MHz kingston dual channel, Video ATI mobility radeon X1600 512MB (Hyper Memory), HD 100GB Seagate 7.200rpm, Mast dual layer, Wireless, BT, Cam Bisoncam 1.3MegaPixel
...Cerca il maestro... Trova il maestro... Impara dal maestro... Supera il maestro. BeppeHod
... Me and myself and what i think about the world...

Ultima modifica di Hod : 10-01-2007 alle 22:43.
Hod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2007, 13:16   #19
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
ok.. cmq ti farò sapere se trovo qualcosa di spessore inferiore ai 25mm
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v