Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 14:52   #1
ThePale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 21
Accesso "dinamico" ai Gateway

Ho una rete con due gateway (e rispettive due linee ADSL).
Vorrei che ogni macchina della rete accedesse ad un determinato sito Internet attraverso uno dei due gateway scelto in funzione del sito.
Ad esempio nel caso di navigazione sul sito della Acme vorrei si utilizzasse sempre il gateway 1 e nel caso di navigazione sul sito della Rossi&Co. si utilizzasse sempre il gateway 2.
Tutto questo con configurazioni fatte su Windows, cioè sul sistema operativo e non sul router. Oppure sul router ma tenendo presente che uno dei due router non mi è accessibile per la configurazione.
Da dove posso partire?
ThePale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:19   #2
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
da ms dos

route add (ip acme) MASK (mask sito acme) (ip defoult gw1)
route add ( ip altro sito) MASK ( masl altro sito) ( secondo gateway)

se qualcosa non ti è chiara vai sul dos e fai un :

route add ?

ciao
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:22   #3
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da paolo764
da ms dos

route add (ip acme) MASK (mask sito acme) (ip defoult gw1)
route add ( ip altro sito) MASK ( masl altro sito) ( secondo gateway)

se qualcosa non ti è chiara vai sul dos e fai un :

route add ?

ciao
Ma se avessi più siti, dovrei fare una route per ogni sito? Inoltre le regole di route rimangono salvate o allo spegnimento del pc le perdo? Grazie per le risp sono molto interessato a questo argomento.

Edit: ok usando il comando ADD -p le route rimangono salvate anche al riavvio. Ora l'unico dubbio mi rimane sul applicare regole di route per più siti.

Ultima modifica di smoker83 : 24-02-2006 alle 16:29.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:09   #4
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
Ma se avessi più siti, dovrei fare una route per ogni sito? Inoltre le regole di route rimangono salvate o allo spegnimento del pc le perdo? Grazie per le risp sono molto interessato a questo argomento.

Edit: ok usando il comando ADD -p le route rimangono salvate anche al riavvio. Ora l'unico dubbio mi rimane sul applicare regole di route per più siti.

smoker, se non ci fosse la route di default si...dovresti fare una statica per ogni sito...ma visto che c'è....tutto quello che non viene "indicizzato2 dalla statica da te agginta, viene mandato verso la route di default (0.0.0.0 0.0.0.0. via x.x.x.x )


diciamo che la situazione rimane la seguente: se vuoi ruotare alcuni siti verso un interfaccia....metti le statiche......... tutto il resto ti andra in automatico verso la scheda di rete in cui viene routata la default route!
ciao
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:35   #5
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da paolo764
smoker, se non ci fosse la route di default si...dovresti fare una statica per ogni sito...ma visto che c'è....tutto quello che non viene "indicizzato2 dalla statica da te agginta, viene mandato verso la route di default (0.0.0.0 0.0.0.0. via x.x.x.x )


diciamo che la situazione rimane la seguente: se vuoi ruotare alcuni siti verso un interfaccia....metti le statiche......... tutto il resto ti andra in automatico verso la scheda di rete in cui viene routata la default route!
ciao
Perfetto quello che volevo sapere. Grazie
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 12:49   #6
ThePale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 21
Scusate ma leggo solo ora per problemi vari che ho avuto.
Prima di tutto Paolo ti ringrazio.
La mia esigenza però è un po' diversa anche se l'avevo fatto troppo semplice e la vedo parecchio buia.
I due gateway permettono l'accesso a reti diverse, una internet e l'altra intranet che esce anche su internet.
Dalle prove che ho fatto ho un problema con i DNS, nel senso che se non uso il gateway della intranet non vedo i server DNS della intranet (hai quali non ho accesso e quindi sui quali non posso intervenire) e quindi non riesco a navigare nella intranet. Se però utilizzo il gateway per internet, lasciando i dns della intranet, non riesco ad accedere ai server DNS e quindi niente risoluzione dei nomi.
Cioè, avrei bisogno di un meccanismo che in funzione del gateway mi sceglie il giusto DNS.

Potrei fare questo utilizzando due browser diversi?
Nel senso: nella intranet utilizzo IE e nella internet utilizzo Firefox.
Ho pensato che potrei fare la cosa forse con un proxy, ma non ho per niente pratica.
La rete internet (se può servire saperlo) è protetta da una macchina linux nel quale gira il firewall monowall che ho appena finito di installare e che rappresenta il mio secondo gateway (il primo, quello della intranet) è un router hardware
ThePale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:06   #7
ThePale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 21
Mi sembrava strano il comportamento dei DNS, il problema stava solo nel fatto che uno (solite coincidenze) era temporaneamente down.

Con il route add funziona, ora l'unico problema sta nel fatto che mi piacerebbe specificare un intero range di indirizzi locali da inviare verso un gateway, ad esempio tutti i 172.16.x.x ma non mi sembra possibile farlo
ThePale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2006, 14:22   #8
ThePale
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 21
Anche qui altro errore, il gateway era down.
Ora, servisse a qualcuno, sembra funzionare senza problemi con il comando

route ADD 172.0.0.0 MASK 255.0.0.0 [ip gateway]
ThePale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:47   #9
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da ThePale
Mi sembrava strano il comportamento dei DNS, il problema stava solo nel fatto che uno (solite coincidenze) era temporaneamente down.

Con il route add funziona, ora l'unico problema sta nel fatto che mi piacerebbe specificare un intero range di indirizzi locali da inviare verso un gateway, ad esempio tutti i 172.16.x.x ma non mi sembra possibile farlo
certo che è possibile farlo. devi giocare con la netmask

route add 172.16.0.0 mask 255.255.0.0 ipdel gateway
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:48   #10
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da ThePale
Anche qui altro errore, il gateway era down.
Ora, servisse a qualcuno, sembra funzionare senza problemi con il comando

route ADD 172.0.0.0 MASK 255.0.0.0 [ip gateway]
hai semplicemente sbagliato la mask. ecco quella corretta

oute ADD 172.0.0.0 MASK 255.255.0.0 [ip gateway]
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v