|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
info su dvd-ram
ciao a tutti! tra poco dovrei prendere un masterizzatore dvd e pensavo di prendere il liteon 165h6s. purtroppo non lo si trova ancora in giro, allora pensavo di prendere il modello precedente che non ha il supporto al dvd-ram. secondo voi prendere un masterizzatore dvd senza supporto al dvd-ram mi può penalizzare? voi lo usate questo formato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
sinceramente non l'ho mai usato, pur avendo due masterizzatori che lo posoono usare, Nec e LG: troppo costoso, troppo lento, troppo incompatibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
troppo incopatibile rispetto a cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
rispetto ai lettori dvd da salotto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
ma se uno volesse utilizzarli per salvare dati, canzoni, immagini iso e film (da vedere su pc) è meglio o peggio rispetto ai dvd riscrivibili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
possono essere riscritti più volte degli rw ma io non ho mai avuto problemi nemmeno con gli rw dopo decine e decine di cancellazioni.
i ram sono troppo lenti. comunque se proprio vuoi, comprati un masterizzatore compatibile, compri un ram lo provi e valuti le differenze con gli rw: per me, dopo il primo disco che comprerai, non ne acquisterai altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
ho letto che il vantaggio principale dei dvd-ram è che si comportano come i floppy, cioè posso scrivere e cancellare i dati ogni volta senza dover cancellare il disco..ho capito bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
è vero, ma anche se formatti in udf un rw
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2140
|
fatti una cultura sui dvd-ram qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6&page=1&pp=20
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO ![]() http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
Quoto, dagli una letta, io appena preso il nec 4571 me lo sono letto completamente 2 volte. Ottimo lavoro vermaccio, veramente una delle guide migliori che abbia mai visto. E' veramente un peccato che il formato dvd-ram non abbia preso piede, secondo me è veramente ottimo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
molto bella e completa come guida
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
però mi sta venendo un dubbio dopo aver letto la risposta di Gabriyzf dove dice che anche un rw può essere usato come un grosso floppy se lo si masterizza in udf..quindi se formatto un rw in udf l' unica differenza rispetto a un dvd-ram è il numero delle volte che lo si può usare giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
sostanzialmente sì, anche se probabilmente scrivere i dati su un ram è più sicuro perche si può fare il controllo dei dati scritti nel momento in cui si scrivono (anche se questo comporta velocità di scrittura ancora più basse).
Comunque te l'ho detto, ormai i masterizzatori compatibili col ram sono tanti, il mio lg 4167b lo trovi a 40 €, e così puoi provarli di persona, ma stai tranquillo che sicuramente non saranno i supporti che utilizzerai di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
![]() Per usare i rw serve un programma, tipo In-Cd, che oltre tutto è anche un po "rognoso" e a volte rende instabile il sistema operativo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
io, a onor del vero, non ho mai avuto problemi con incd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
io uso da tempo masterizzatori dvd ram e supporti... e mi gustano molto ma molto di + dei normali dvd rw...
non e' per niente vero che sono lenti, sono un formato potente... ti permettono di leggere e scrivere in contemporanea e hanno un accesso ai dati random che i dvd-rw si sognano... sono da usare come hd... se li vuoi usare come "da masterizzare" e scrittura sequenziale non sono certo l'ideale... vi dico solo che pero' restorare la stessa img su un server con l'acronis ci ho messo con il ram 1/3 del tempo di quanto ci avrei messo col dvd-rw/dvd+rw ^^
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 1486
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.