Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 17:51   #1
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
switch gigabit: come sceglierlo

La mia richiesta è rivolta a coloro che si intendono di hardware per networking, in particolare switch gigabit 5 o 8 porte.
Ho notato infatti che manca una discussione su questi prodotti, pur essendo essenziali per chi vuole creare una propria piccola lan con velocità di 1000Mbs, non raggiungibili con sistemi wireless.
Girando internet ho trovato tante marche e prezzi molto diversi, pur avendo tutti le stesse caratteristiche.
Allora mi è venuto in mente il discorso sugli alimentatori: l'affidabilità molto spesso non emerge dalle specifiche tecniche, e, se a parità di queste, si punta sul minor prezzo, aumenta la probabilità di una rottura che porterà con sè tutto il pc.

Quindi, come si deve scegliere uno switch gigabit, cosa bisogna considerare?

Per esempio, quelli squadrati, metallici, più pesanti, sono migliori di quelli con linee curve e morbide, colorati, spesso di plastica, e più economici?
Spesso le case presentano modelli di entrambi i tipi, con lo stesso numero di porte.

Stando su una fascia di prezzo medio alta, 60-70€, ho adocchiato il netgear GS105 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS105).
Sotto stanno roper, hamlet, d-link, planet,... sopra, 3com, us robotics (che però ha 8 porte), level one,...

Chi sa dare un consiglio che non si limiti alla sola indicazione di una marca specifica, e accenni a motivi tecnici?
Magari salta fuori qualcosa di utile a tanti, una panoramica su questo argomento.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 19:33   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
se è per quello ne mancano di discussioni qui....

marca migliore=componenti migliori
i starei sui primi che hai detto (quelli sopra) dipende anche cosa ci devi collegare e fare
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 18:35   #3
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da chinook
Quindi, come si deve scegliere uno switch gigabit, cosa bisogna considerare?

Per esempio, quelli squadrati, metallici, più pesanti, sono migliori di quelli con linee curve e morbide, colorati, spesso di plastica, e più economici?
Spesso le case presentano modelli di entrambi i tipi, con lo stesso numero di porte.

Stando su una fascia di prezzo medio alta, 60-70€, ho adocchiato il netgear GS105 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS105).
Sotto stanno roper, hamlet, d-link, planet,... sopra, 3com, us robotics (che però ha 8 porte), level one,...
Linee morbide ? colorati ? Sarebbero questi i parametri secondo te su cui scegliere uno switch ? o comunque l'aspetto esteriore frivolo neanche si parlasse di led... L'estetica e' l'ultimo dei parametri.

Poi uno switch gigabit da 70 euro e' come un alimentatore da 700W a 20 euro...unica differenza e' che gli switch si rompono con molta piu' difficolta', e comunque funzionano normalmente, cosi' dove un alimentatore da 2 soldi funziona alquanto diversamente sotto carico da uno costoso, uno switch economico decente funziona nella stessa maniera di uno pro, con le diffenze che si riducono alle prestazioni e alle features. cosi si puo' benissimo avere delle soddisfazioni se le richieste sono elementari.

Come avrai visto ci sono switch da 70 euro e altri da 1000 e piu' tutti sembrano fare lo stesso lavoro, ma se ci attacchi 5 o 8 pc e cominci ad aumentare il traffico vedi subito la differenza.

La principale differenza e' il traffico che possono smistare che sui router piu' economici non viene specificato di solito, adatti all'utenza consumer, poi le porte possono essere "managed" ovvero si possono configurare, ottenere statistiche sul traffico, "programmare", creare vlan, ecc.

Le marche blasonate fanno di solito anche linee economiche che sono quelle da scegliere, non hanno interesse a fare bidoni, marche sconosciute meglio lasciarle perdere.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 17-04-2006 alle 18:37.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 19:40   #4
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
io ho uno switch 5 porte gigabit della dlink pagato neanche 60€ e va più che bene per un'utenza domestica dove appunto non hai più di 4-5 computer. In generale è impossibile fare un discorso universale su quale sia il migliore, in quanto dipende dalle esigenze (inutile spendere di più per un prodotto superiore per avere delle funzioni che poi non useresti)
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 07:22   #5
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
mazzy dice bene

non è che ci sono quelli "arrotondati" e quelli "squadrati"... o quelli "blu" e "bianchi" gli switch a uso SOHO sono quelli e si limitano a smistare il traffico... In generale, più la marca è blasonata e più la paghi, come del resto per tutte le altre coswe... bada però alla garanzia!

tornando in topic, lo switch in genere non si rompe, a meno che non gli tiri calci o lo butti dal 3°piano.... e il suo circuito interno è abb semplice quindi di difficle rottura

la differenza tra questi SOHO e quelli "grandi" che costano un casino (1000, 2000 euro...) non è tanto il numero di porte ma il software all'interno che ti permette di gestire lo switch. si possono dare delle regole. quindi che significa:

per esempio: le porte da 1 a 8 falle passare e non ti interessare di nulla di quello che succede, la porta 10 chiudila per il traffico sulla porta 80 (web), dalla 14 alla 20 permetti solo le stampe....
ti permettono inoltre di effettuare backup di configurazione...
VEDI DOCUMENTAZIONE CISCO A RIGUARDO

capito come funziona il tutto?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:20   #6
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Grazie per le risposte.

Per quanto riguarda le valutazioni estetiche, non mi riferivo alla "bellezza" del prodotto (non mi interessa), ma al fatto che ad una realizzazione con materiali metallici, un aspetto esteriore più serio, un maggior costo,... potessero corrispondere caratteristiche tecniche migliori.

Comunque ho appena ordinato il 3com officeconnect gigabit switch 5 porte (mod. 3c1670500a-me), a 57,90€.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v