Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2008, 00:09   #1
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Alimentatore PFC + UPS

Devo comprare un alimentatore, se ha il PFC attivo potrebbe avere problemi usando il mio UPS a sinusoide approssimata, visto che sul Forum ho letto che ci potrebbero essere problemi, nonostante il mio UPS sia un APC Back-UPS ES, che dovrebbe essere una marca buona?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 01:56   #2
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Devo comprare un alimentatore, se ha il PFC attivo potrebbe avere problemi usando il mio UPS a sinusoide approssimata, visto che sul Forum ho letto che ci potrebbero essere problemi, nonostante il mio UPS sia un APC Back-UPS ES, che dovrebbe essere una marca buona?
Sì, per i PFC attivi è caldamente consigliato l'utilizzo di alimentatori a sinusoide "vera", decisamente meglio prendere uno Smart-UPS, tanto per restare sui noti e affidabili APC. Qui c'è il thread ufficiale sugli UPS, dove troverai un'ottima guida con tutte le spiegazioni dettagliate.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 22:54   #3
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Avevo già letto anche il thread ufficiale sugli UPS, speravo però che gli UPS di APC avessero una sinusoide approssimata abbastanza buona da non creare problemi agli alimentatori con PFC attivo.

Gli APC Smart UPS mi sembrano un po' cari per il mio budget.
I Back-UPS CS e i Back-UPS RS hanno una sinusoide vera? Nelle specifiche non è indicato.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 23:18   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Avevo già letto anche il thread ufficiale sugli UPS, speravo però che gli UPS di APC avessero una sinusoide approssimata abbastanza buona da non creare problemi agli alimentatori con PFC attivo.

Gli APC Smart UPS mi sembrano un po' cari per il mio budget.
I Back-UPS CS e i Back-UPS RS hanno una sinusoide vera? Nelle specifiche non è indicato.
Che mi risulti, la sinusoide "vera" ce l'hanno solo gli Smart-UPS. Poi su quanto siano "ben approssimate" le sinusoidi degli altri non ho idea. Cmq se cerchi sulla baia delle aste ogni tanto c'e` un tizio che mette in vendita Smart-UPS a prezzo ridicolo. Dovrebbe essere affidabile, se non sei un professionista che per ogni fermo macchina perde migliaia di euro secondo me è una scelta da non sottovalutare...
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 23:40   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 00:36   #6
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.
Ho un Corsair HX520W con PFC attivo: quindi nonostante il PFC attivo il mio alimentatore dovrebbe essere compatibile con gli UPS non sinusoidali? Sai se queste "voci" sul forum sono verificate in via ufficiale o no?
Grazie.
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 01:08   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ho un Corsair HX520W con PFC attivo: quindi nonostante il PFC attivo il mio alimentatore dovrebbe essere compatibile con gli UPS non sinusoidali? Sai se queste "voci" sul forum sono verificate in via ufficiale o no?
Grazie.
il tizio che ha affermato una cosa del genere è il tecnico della corsair... penso si possa ritenere ufficiale... però beh... per i miracoli non sono la persona adatta...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 20:52   #8
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Per non spendere 400 € per un UPS con uscita sinusoidale (considerando anche che spesi 100 € per quello attuale, quindi in tutto per l'UPS spenderei 500 €) e per evitare problemi con l'alimentatore, se comprassi un alimentatore con PFC passivo non dovrei avere problemi?
Quasi certamente il PFC sarà peggiore, tuttavia l'unico inconveniente dovrebbe essere un maggiore spreco della corrente da parte dell'Enel, senza avere per questo un importo maggiore in bolletta (a parte l'inquinamento ambientale per la maggior produzione di corrente, che, sebbene sia importante, comunque presuppongo non vari di molto tra un PCF passivo e uno attivo): giusto?

Ultima modifica di Alex_80 : 10-06-2008 alle 20:57.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 21:11   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Per non spendere 400 € per un UPS con uscita sinusoidale (considerando anche che spesi 100 € per quello attuale, quindi in tutto per l'UPS spenderei 500 €) e per evitare problemi con l'alimentatore, se comprassi un alimentatore con PFC passivo non dovrei avere problemi?
Quasi certamente il PFC sarà peggiore, tuttavia l'unico inconveniente dovrebbe essere un maggiore spreco della corrente da parte dell'Enel, senza avere per questo un importo maggiore in bolletta (a parte l'inquinamento ambientale per la maggior produzione di corrente, che, sebbene sia importante, comunque presuppongo non vari di molto tra un PCF passivo e uno attivo): giusto?
no... solitamente gli alimentatori a pfc passivo che trovi nuovi sul mercato sono quelli cinesi, oppure sono usati in entrambi i casi poco affidabili...

puoi spendere 200 euro per un ups di qualità a sinusoide pura da 750 va e vai tranquillo.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 23:29   #10
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Anche il CoolerMaster eXtreme Power è con PFC passivo: CoolerMaster non è una marca affidabile?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 02:32   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Anche il CoolerMaster eXtreme Power è con PFC passivo: CoolerMaster non è una marca affidabile?
ni...
alcuni modelli sono buoni, altri no...
gli extreme power sono una mezza sola
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 21:02   #12
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Per fortuna mi hai avvisato, stavo pensando proprio di prenderne uno di quelli.

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili e sono compatibili con UPS a sinusoide approssimata?
In ogni caso è vero che con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata non si avranno problemi?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:07   #13
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 01:29   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Per fortuna mi hai avvisato, stavo pensando proprio di prenderne uno di quelli.

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili e sono compatibili con UPS a sinusoide approssimata?
In ogni caso è vero che con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata non si avranno problemi?
non è detto...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:03   #15
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
"Non è detto" è riferito alla prima o alla seconda domanda?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 22:12   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
"Non è detto" è riferito alla prima o alla seconda domanda?
ad entrambe...

L'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 non mi risulta siano dichiarati compatibili... però puoi chiedere al produttore...


mentre con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata puoi comunque avere problemi, anche se non riconducibili ad incompatibilità con l'ups
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 20:49   #17
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Tralasciando la compatibilità con gli UPS, l'Antec TruePower Trio 650 EC e il Cooler Master Real Power M620 sono alimentatori affidabili?

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mentre con alimentatori che il costruttore garantisce come compatibili con UPS a sinusoide approssimata puoi comunque avere problemi, anche se non riconducibili ad incompatibilità con l'ups
In che senso?
Forse, che nessun alimentatore può essere compatibile realmente con UPS a sinusoide approssimata, però non possono dichiararlo in caso di guasto altrimenti verrebbe meno la loro dichiarazione?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 21:55   #18
Dizi0
Member
 
L'Avatar di Dizi0
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
i corsair e gli ultimi enermax modu e pro sono dichiarati compatibili con gli ups economici.

per i corsair tale dichiarazione la si deve al forum dell'assistenza per gli enermax al manuale.
WOW questo riaccende le mie speranze e stai salvando le mie enormi chiappone!

Domani vedo se c'è qualche numero di telefono che non costi una fortuna e sentiamo che mi dice la Signorina Corsair...
Qualcun'altro ha qualche notizia in merito?

Ultima modifica di Dizi0 : 18-06-2008 alle 21:59.
Dizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 00:02   #19
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
Nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 17:46   #20
Blustorm74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 427
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Nel caso si rompesse l'alimentatore con PFC attivo a causa dell'UPS con forma d'onda non sinusoidale, si brucerebbe soltanto l'alimentatore oppure potrebbe danneggiarsi anche il resto del PC (ovviamente oltre per la mancanza improvvisa di alimentazione)?
Cioè l'alimentazione si interrompe all'improvviso oppure si possono generare tensioni e/o correnti maggiori di quelle previste?
Personalmente penso che il problema degli UPS non sinusoidali e quindi non adatti agli ali con PFC attivo non sussista o quantomeno non in modo così stringente.
Diversamente questi milioni di UPS prodotti a cosa dovrebbero servire o cosa potrebbero decentemente alimentare? Da anni uso degli economici TRUST e non ho mai avuto problemi con gli alimentatori da essi pilotati. Si tratta di Enermax 850W - Enermax 620W - Corsair 620W e Nexus 350W.
__________________
Cooler Master Stacker 810 - Q6600@3,2Ghz su Gigabyte GA-X38-DS5 - Thermalright 120 eXtreme - ENERMAX Galaxy DXX 850W - Corsair 2x2Gb 6400 DHX C4 - Sapphire HD4870 512Mb @800/1100Mhz - Logitech G15+Mouse G9 - Samsung T240 - Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series
Blustorm74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v