|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
snon capisco rete UBUNTU +WINDOWS XP
Salve, ho finito di condividere adesso una cartella su ubunut che fa da server in rete con xp .
la configurazione è la seguente : ***** SERVER CON UBUNTU ************* iface eth0 inet static address 192.168.1.100 netmask 255.255.255.0 network 192.168.1.0 broadcast 192.168.1.255 gateway 192.168.1.1 iface ath0 inet static address 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 network 192.168.0.0 broadcast 192.168.0.255 gateway 192.168.1.1 wireless_mode Ad-Hoc ****************** CLIENT XP 192.168.0.2 255.255.255.0 192.168.0.1 DNS. DEL PROVIDER DNS DEL PROVIDER l'indirizzo 192.168.1.1 è quello del mio modem ethernet ! il problema è che con il client xp non riesco a navigare ... nonostante sia tutto correto su xp visto che che in dual boot con xp da server le due macchine navigano .. quindi presuppongo ch eci sia un errore in linux .. ma non riesco a raccapezzarmi .. ![]() suggeriemtnoi ??' ... non esiste qualcosa come condivisione internet ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Scusa, ma 192.168.0.1 sarebbe il gateway impostato su XP ?
Non dovrebbe essere 192.168.1.1 ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
si , il gateway impostato su xp è 192.168.0.1 ovver ol'indirizzo della macchina linux dove dono presenti due scede di rete d i cui una è collegato il modem adsl ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
mi rispondo da solo chissa che non sia di aiuto a qualcuno .. risolto cosi :
da terminale : iptables -t nat -A POSTROUTING -o eth0 -j MASQUERADE ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
adesso pero ho il problema che appena riavvio il sistema perdo l'impostazione e devo ridare il comando da console... come posso ovviare per questo automatismo ..
??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quindi hai un modem e usi il linux come firewall.
Per ubuntu puoi installare Firestarter, una applicazione che ti aiuta a configurare il firewall e salvare le impostazioni. Lo trovi in synaptic. Oppure devi farti uno scriptino che lanci quel comando ad ogni riavvio (etc/ppp/ip-up.d/) oppure metti il comando in /etc/inid.d/rc .
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.