Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 10:00   #1
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Ubuntu mi preoccupa

Sono un accanito lettore di questo forum, dove raramente intervengo, volevo però questa volta esternare una mia perplessità in relazione al "fenomeno" Ubuntu.

Ovviamente prima di lanciare il sassolino nello stagno preciso che ho utilizzato Ubuntu sia nella versione live che nella versione installata su hd, ma ciò che mi ha lasciato perplesso non è un giudizio nel bene o viceversa di questa distribuzione, ma il livello professionale dell'immissione forte di grandi finanziamenti nel "mercato" dell'open souce, dove ha scalzato altre grandi distribuzioni come release di primo approccio da parti di ex utenti windows.

Basti pensare all'incredibile disponibilità di how-to e wiki localizzati disponibili, talmente ben organizzati da consultare che nessun'altra distribuzione può vantare.

Dobbiamo semplicemente ringraziare un miliardario filantropo (e non avrei nessun problema a farlo).

Scusate per i miei dubbi e perplessità, il parere del mondo libero è importante.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:15   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Non ho capito la domanda alla quale dovremmo rispondere.

Ad ogni modo, per saperne di più, se riesci a recuperare il n. 34 di dicembre 2005 di LinuxPro, potrsti leggerti l'intervista a Shuttleworth in cui spiega le ragioni di questa sua filantropia.

In breve è il suo modo di ringraziare tutta la comunità Open Source perchè grazie a lei (e ai suoi prodotti - MySQL e Apache in primis) è riuscito a diventare il miliardiario che è ora.

Lo hai detto tu che grazie a Ubuntu tanti utenti windows si sono avvicinati a Linux. Dov'è il male in ciò ?

Ci sono miliardari che investono in ciò che hanno ricevuto dalla vita ed altri che ti obbligano a gettare il tuo pc e comprarne uno nuovo per poter usare un nuovo sistema operativo.

Io preferisco i primi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 10:49   #3
Serialcycler
Senior Member
 
L'Avatar di Serialcycler
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Non ho capito la domanda alla quale dovremmo rispondere.

Ad ogni modo, per saperne di più, se riesci a recuperare il n. 34 di dicembre 2005 di LinuxPro, potrsti leggerti l'intervista a Shuttleworth in cui spiega le ragioni di questa sua filantropia.

In breve è il suo modo di ringraziare tutta la comunità Open Source perchè grazie a lei (e ai suoi prodotti - MySQL e Apache in primis) è riuscito a diventare il miliardiario che è ora.

Lo hai detto tu che grazie a Ubuntu tanti utenti windows si sono avvicinati a Linux. Dov'è il male in ciò ?

Ci sono miliardari che investono in ciò che hanno ricevuto dalla vita ed altri che ti obbligano a gettare il tuo pc e comprarne uno nuovo per poter usare un nuovo sistema operativo.

Io preferisco i primi.
Grazie WebWolf per l'informazione che mi hai suggerito, mi fà senza dubbio piacere la tua visione così "solare" della questione.

Devo però anche dire che se bastasse e se realmente fosse così semplice credere a questi benefattori non avrei sicuramente postato la discussione.

Non trovo molti esempi a cui rifarmi.
Serialcycler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:04   #4
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf

Lo hai detto tu che grazie a Ubuntu tanti utenti windows si sono avvicinati a Linux. Dov'è il male in ciò ?

Ci sono miliardari che investono in ciò che hanno ricevuto dalla vita ed altri che ti obbligano a gettare il tuo pc e comprarne uno nuovo per poter usare un nuovo sistema operativo.

Io preferisco i primi.
D'accordissimo.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:05   #5
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Ubuntu ha fatto fare un bel salto in avanti alla comunita', sicuramente ci sara' un ritorno economico, su questo non ho dubbi, ma la strada intrapresa e' quella giusta.
Se davvero debian e' un po' in crisi, su questo non ci giurerei, ubuntu secondo me avra' in un futuro prossimo tutte le carte in regola per rimpiazzarla.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:26   #6
niZe
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 1070
Bhe, cè da dire che ubuntu ha portato molti utenti windows, perchè lega la semplicità dei sistemi linux kids based ( like mandriva :P ) a mezzi più importanti come synaptics e aptget.
niZe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 07:58   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf

Ci sono miliardari che investono in ciò che hanno ricevuto dalla vita ed altri che ti obbligano a gettare il tuo pc e comprarne uno nuovo per poter usare un nuovo sistema operativo.

Io preferisco i primi.
Come darti torto?
Ad onor del vero bisogna anche dire che il nostro amicone Bi££ Gat€$ reimmette nella socetà una minima parte dei suoi guadagni sottoforma di donazioni.
Indipendentemente dal fatto che possa (o debba) fare di più, il suo è un gesto lodevole.

Se io fossi un miliardario.
E più che filantropo, potrei essere definito filosofo o idealista; gongolerei dalla mattina alla sera vedendo che la "mia" creatura riscuote un successo strepitoso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:30   #8
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Pure io vedo la situazione con ottimismo, a conti fatti son investimenti (e non da ridere) nella direzione giusta. Che poi ci guadagni mi sta bene, non vedo perchè dovrebbe immolarsi per "la giusta causa".
Debian non è messa in crisi da ubuntu, ha alcuni problemi interni che avrebbe pure senza questo nuovo figlio ma non è per nulla sull'orlo della crisi anzi, non ha smesso di diffondersi.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:30   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ad onor del vero bisogna anche dire che il nostro amicone Bi££ Gat€$ reimmette nella socetà una minima parte dei suoi guadagni sottoforma di donazioni.
Indipendentemente dal fatto che possa (o debba) fare di più, il suo è un gesto lodevole.
Porta anche avanti un progetto di vaccinazione dei bambini nel Centro Africa, ok, ma sono gusci di noccioline in confronto a tutto ciò che potrebbe fare.

Esempio: perchè non ci concede i sorgenti di Windows NT ?
Potremmo costruire un server system anni luce più avanti di qualsiasi sistema esistente oggi.
Il problema è che NT andava troppo bene e per vendere i nuovi (2000 e 2003) han dovuto cessare con gli aggiornamenti e l'assistenza.

Forse sono fatto male io, ma se creo un codice, un programmino o qualcosa che possa essere utile a tutti io lo concedo senza nemmeno pensarci, anche perchè qualcuno più bravo di me lo puo' migliorare e tutti assieme si puo' costruire qualcosa.

Questo è un concestto che andrebbe applicato non solo nel campo dell'informatica, ma ovunque.

Molto spesso ciò non accade per egoismo, arrivismo o interesse personale.

Non buona cosa questa è. (come direbbe il maestro Yoda)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 08:40   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io sono convinto che Billone sbagli in molti punti e possa fare molto di più di quello che già fa, tuttavia rendo onore al merito a quello che ha fatto.

Su NT, sono d'accordo con te.
Il tuo concetto è più alto di quello di Gates, forse nemmeno te ne rendi conto.

Pensiero di Bill Gates.
Faccio i miei affari, divento ricco e con parte dei soldi faccio qualcosa di utile.
In altre parole: prima io, poi (di riflesso) la società.

Pensiero tuo.
Faccio una cosa fatta bene e la rilascio alla società, così tutti cresciamo.
In altre parole: prima la società, tanto so che facendola crescere, cresco anche io.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v