|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 13
|
SATA sospettosamente lento
Salve a tutti.
Ho acquistato da poco tempo un DiamondMax10 da 250Gb(SATA2). Avendo la scheda madre che supporta solo SATA1,ho dovuto mettere il jumper in maniera tale da far funzionare l'HD Sata1. Ho notato velocita' di trasfermiento molto molto lente e altalenanti. Ad esempio una cartella 400Mb dall'HD IDE al SATA richiedeva oltre 5 minuti.Mentre facendo l'inverso il tempo attestato su circa 30sec. Per escludere lentezze insite nella Scheda Madre ho sostituito al 250GB un SATA1 200GB (sempre Maxtor)che uso nell'altro PC e che e' risultato estremamente piu' veloce(impiegava all'incirca il tempo dell'IDE,forse meno). Adesso,mi consigliate di portare indietro l'HD? Per dovere di cronaca l'unica operazione che avevo effettutato sull'HD incriminato era stato il partizionamento con PartitionMagic8. Ringrazio in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
L'unica cosa che ti si può suggerire è di verificare l'aggiornamento del bios e dei driver del controller SATA
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 13
|
Ok
Grazie per il consiglio,verifichero'. Ma, per pura curiosita', un controller o BIOS non aggiornato,non avrebbero dovuto dare prestazioni scarse pure con l'altro HD SATA ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
|
a me è successo la stessa cosa. Il motivo è perchè il maxtor sata2 non supporta il pata 100, e ci sono delle schede madri che supportano solo il pata 100.Ho risolto acquistando un hd che supporta il pata 100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 13
|
La scheda supporta il SATA (ASUS VIA KT600).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.