|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
[Help] Convincere l'Uni Modena-Reggio a passare all'open
Ciao
Mio fratello (e molta altra gente, che è d'accordo con lui) vuole provare a far mettere nelle università di Modena-Reggio sistema operativo opensource, in modo da risparmiare soldi, che poi potranno essere spesi in modo migliore (il comune di Bolzano, passando a Linux ha risparmiato un milione di €). Tuttavia, fin'ora ha parlato solo con un responsabile, anche lui d'accordo con il passare a Linux, e con amici/conoscenti (oggi ha anche fatto un gruppo facebook: http://www.facebook.com/group.php?gid=37721023460 Se siete studenti modenesi/reggiani, iscrivetevi ![]() Intanto, si pensava di sensibilizzare gli studenti, facendo nelle prossime settimane una conferenza di presentazione di Linux, OpenOffice ecc., con cui mostrare quali sarebbero i vantaggi di passare ai suddetti programmi. Di idee ne abbiamo già parecchio, ma visto che so che altri ragazzi hanno già convinto i loro rettori/presidi/eccetera a passare a Linux, mi chiedevo se qui su hwup c'è qualcuno che possiede materiale o idee che potrebbero essere utili allo scopo. ![]() PS: la sezione è giusta, vero? ![]() Ultima modifica di leolas : 28-11-2008 alle 19:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
se qualcuno vuol fare qualcosa di simile a trieste, ebbene si, sono disposto anche ad iscrivermi su fuckbook.....
per leolas, ma se non sbaglio c'è WebWolf che insegna da quelle parti (ma magari sbaglio proprio zona d'Italia...)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) Ultima modifica di Dane : 28-11-2008 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
![]() Bè guarda, anch'io mi sono loggato a FB solo per iscrivermi al gruppo.. IMHO, è una gran perdita di tempo, ma in ogni caso tutto questo è OT Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie, comunque ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Fuochino.
![]() Cmq ho già risposto a leolas via pm. Il consiglio generale (anche per la patria della Barcolana ... ![]() http://www.linux.it/LUG/ e chiedere almeno il supporto del nome. Quindi contattare i Rettori e/o Dirigenti di Facoltà ai quali illustrare il progetto e chiedere il permesso, esempio, di eseguire un sondaggio sullo stato delle attrezzature informatiche e dei software Open. Se vi rispondono picche ... ci sono sempre i giornali locali che andrebbero ghiotti nel pubblicare una notizia che riguarda costi inutili in software, da parte delle Università, quando ci sono soluzioni (non inferiori) ma a costo nullo. Soprattutto in questo periodo di riforme (o rivoluzioni). E come recita l'Università della Scienza e Tecnica del Massachusset: Per Aspera ad Astra. O per lo meno potrete dire: Noi ci abbiamo provato. Posto anche qua il sito di un progetto facilmente duplicabile e distribuibile: http://www.theopencd.it/ In bocca al lupo.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Sarà difficile convincere Ingegneria, Architettura per via di Autocad.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
![]() http://www.unimore.it/OffertaFormativa/lauree.html (Messaggio pubblicitario all'Ateneo) Ci è bastato pagare Calatrava per la 'mensola' che ha fatto sopra l'autostrada A1 ... http://www.km129.it/ ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh dipende dalle facolta' e tante altre cose
ad esempio a noi negli internet point c'è windows nei laboratori (informatica) windows e fedora 7... anche se molti studenti usano windows.... non capisco che diavolo ci facciano ad informatica... cmq se vuoi attirare gli studenti ti consiglio di andare con un portatile con un kde4 pieno di orpelli estetici o se vuoi qualcosa di live, ti consiglio linux mint dato che ubuntu color cacchetta, o distro con gnome semplice, li invoglierebbero a non usare mai linux... ti direbbero te lo dico per esperienza personale... i miei amici quando vedono il mio kde4 tutto configurato con i plasmoidi etc dicono "ua' ma vista sta 10 anni indietro, ua' ma che cos'è sta roba? è favoloso" etc se poi pensi che kde4 possa essere incasinato quando si trattera' di configurarlo, allora scaricati linux mint, è la distro linux che "standard" è piu' bella graficamente (forse solo sabayon lo è altrettanto) se hai intenzioni di usare anche computer da internet point ti consiglio kde, c'è kiosk che è troppo bello http://extragear.kde.org/apps/kiosktool/ come vedi è molto semplice da configurare e usare poi come ti dicevano prima ci sono facolta' dove mettere linux non dico che è impossibile, ma è da pazzi... ci sono i software cad per linux... ma non c'è paragone per gente cresciuta a pane e autocad.... al massimo puoi dare un'occhiata ai consigli che danno qui http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1050417.html http://www.debianitalia.org/modules/...r=ASC&start=10
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Imporre Linux a mio modo di vedere è sbagliato,al massimo un dual boot e poi informare la gente in modo che facciano una scelta consapevole
questa frase è di un arroganza senza limiti,l'informatica dovrebbe essere solo Linux?Ma chi l'ha detto?Tu?
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
come dice la mia prof di reti
"ragazzi riavviate in linux, perchè sotto windows non abbiamo niente da fare" oppure ancora "se dovete amministrare una rete superiore ad un piccolo server aziendale, vi troverete a lavorare con sistemi unix" e cosi' via.... è ovvio... cosa c'è di informatico da studiare in windows? ha lo stesso livello di personalizzazione e potenza di un sistema unix?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
vedo che tu di esempi scarseggi comunque te ne cito uno,un framework che non ha pari su Linux, .NET
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ahhhhhh
io non stavo parlando di linguaggi, ma dii reti prevalentemente noi per fortuna il .net e relative cose by microsoft non le studiamo ![]() andiamo di linguaggi e framework molto piu' liberi java su tutti.... poi io voglio farmi una cultura personale sulla programmazione in qt, che trovo superiore un po' a tutto data la sua enorme interoperabilita' (linux, windows, symbian[trolltech ora è nokia]) e su quella in python... quindi posso anche fare a meno di usare il net framework e i linguaggi microsoft fortunatamente siamo in un mondo dove si puo' ancora fare a meno di utilizzare roba by microsoft, e penso che un universita' non debba insegnare ad utilizzare risorse chiuse, a quelle ci si puo' passare da soli post laurea se si vuole il problema del .net framework è che si lavora BENE solo per windows(le mono a quanto so sono implementate abbastanza male...)... con le altre piattaforme puoi lavorare su qualunque cosa... mac, windows, linux, sistemi mobile etc cmq siamo off topic ![]() ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
bhe non siamo poi così off-topic imho nel senso a me sta bene spingere su Linux,ma senza un imposizione,anchio sono per java tutta la vita solo che la gente dovrebbe fare una scelta consapevole e fin che parliamo appunto di reti,di programmazione ecc ok,ma ci sono anche altri ambiti in cui non si puo arrivare là e sostituire in blocco win con linux,il primo campo che mi viene in mente è il montaggio video,oppure ritocco fotografico "pro",siamo seri fino a un mese fa gimp non supportava cymk,insomma bisogna valutare bene se no si rischia un buco nell'acqua,e la gente molto probabilmente dopo un impatto negativo con Linux non ne vorrà mai più sapere
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
ma io infatti non dicevo di forzare
cercavo solo di spiegare, che non bisogna neanche arrendersi subito ![]() so che per molti ingegneri e architetti autocad è insostituibile, ma penso che negli ultimi anni o mesi, molti progetti che funzionano su linux penso siano stati fatti ![]() poi ci sono altri fattori... ad esempio magari l'universita' utilizza licenze vecchie di autocad, e quindi magari compatibili con wine o boh non è una forzatura, solo che prima di arrendersi è meglio valutare per quanto riguarda l'audio e il video sono d'accordo con te ![]() ![]() ma ad esempio per la grafica, ti posso dire che la adobe sta dicendo da molto che il suo "top" sara' mettere online i suoi software con possibilita' di utilizzarli online.... o che ne so ![]()
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non so quanti soldi per una cosa completamente fuori contesto con il resto della città e utile per risparmiare ben 7 minuti di tragito a piedi ![]() Oltretutto le cadute, specie in questi giorni di gelo non si contano. CIao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ne avevo sentito parlare. Ma alla fine lo hanno aperto ? Sapevo che era rimasto chiuso un totale di tempo.
Tornando in tema: a parte che .net cìè anche per linux (http://www.mono-project.com/Main_Page), come è già stato affermato, quando si tratta di gestione 'seria' di reti, sicurezza perimetrale, sistemi anti-intrusione, server web ecc ecc credo che sistemi basati su windows ce ne siano pochi. Purtroppo la campagna di vendita Microsoft giunge anche nelle scuole e offre servizi all-around su base Server 2008 con sql express per lo sviluppo di applicazioni. Senza offesa, ma il 90% dei docenti di informatica (scuole superiori) sanno si è no cosa sia una riga di comando, quindi si abbandonano alla GUI più diffusa e conosciuta: Visual Basic .net (almeno facessero c# !), questo viene migrato in misura diversa, nelle Università La conseguenza è che le aziende sono costrette a comprare almeno un server windows e una licenza sql perchè il 99% delle applicazioni viene sviluppato su DB sql server e client windows. Questo è il motivo per cui Windows vive ancora. nel momento in cui cadrà questo baluardo, non dico che Linux trionferà Uber alles, ma potremmo arrivare ad un 50% del mercato suddiviso tra i due OS (Mac a parte). Aggiungo che non si tratta di IMPORRE Linux, ma di ridurre i costi di una Università che è già strangolata economicamente da altre voci. E questo con Linux si può fare (da leggere stile Frankestein Junior ![]() Poi anche io combatto la mia battaglia con i docenti di lettere che dicono: fatemi la ricerca in Word. E io dico "perchè Word? Di' loro di scrivertela con un programma di Video Scrittura." E mi sento rispondere: "Che differenza c'è " 150€ (licenza Home Student), a essere onesti, senza scaricare Office dalla rete ... ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Legnano
Messaggi: 1036
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Ringrazio tutti quanti per i vari post (@wolf: ora ti rispondo anche ai PM
![]() ![]() Non sarò molto prolisso perchè devo andare a studiare.. Comunque è ovvio che dove c'è bisogno di software specifici come Autocad non proporremo di passare a Linux, ma ad esempio nelle biblioteche e negli uffici non ha senso continuare a pagare Windows, Office e i vari antivirus, imho. Adesso contatterò anche conoscere Linux (il LUG di modena), che magari anche loro possono essere d'aiuto. Riguardo ai giornali: beh, in genere non sono molto interessati a queste "cavolate" (che imho non sono affatto cavolate, ma grandi sprechi), sennò si userebbe Linux ovunque nelle università. Comunque, provare non costa niente, quindi vedremo, nel caso rifiutino, se conviene contattare un giornale ![]() Ultima modifica di leolas : 01-12-2008 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusate l'OT
Quote:
Non è da tanto che è stato aperto ma solo nell'ultimo mese ha contato 6 cadute di gente che lo faceva insieme a lui, di queste, almeno 2 erano con frattura. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
web in completo accordo con te, percio' apprezzo molto la mia universita'
per farti un esempio studiamo: c, java, sql con db oracle e mysql open (non microsoft, anche perchè un db microsoft confrontato con un oracle fa ridere ![]() vb .net non li vediamo neanche col cannocchiale, e come ci disse il prof di c.... una volta che conoscete c e java.... se siete costretti ad usare piattaforme microsoft, vi ci vorra' poco a traslare di la....
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
Quote:
![]() Si parla di costi, non di possibilità di scelta. Le licenze vengono pagate una tantum o in abbonamento. Su centinaia di postazioni anche i 30E della singola licenza win risparmiabili si fanno sentire. Ovviamente si può risparmiare solo in alcuni punti. Non vogliamo obbligare gli informatici a lavorare esclusivamente su linux, o costringere gli architetti ad usare CAD regrediti rispetto alla controparte win o che non vengono assolutamente usati nel mondo del lavoro. Non è questo che deve fare l'università. Dovrebbe far conoscere più piattaforme possibili, in modo da saper lavorare una volta finito. Alla fin dei conti le università di oggi sono un po' quello che le superiori erano state per i nostri genitori (è solo un mio parere). Io non vedo perchè nelle sale internet "didattiche" (a botte di 2-300 postazioni - dove tanti studenti prevalentemente cazzeggiano su fuckbook, msn o youporn) bisogna pagare le licenze di windows e dell'intero office. Capisco che l'ECDL sia una fonte di profitto e che le suddette sale spesso sono "di rappresentanza", ma penso che qualcosa si possa fare nel senso del contegno dei costi. Exchange è davvero necessario? Con i prossimi computer acquistati dovremo prendere per forza dei quadcore per far girare vista e qualche software mediamente pesante? Perchè questi soldi non vengono dirottati a laboratori di ricerca e dipartimenti? Perchè i prof dicono a noi di mandare mail al preside di facoltà o al rettore lettere di protesta dicendo che è vergognoso avere dei pc vecchi (tipo pentium2 o pentium3). Perchè non si fa un terminal server (che darebbe nuova vita a tanti catorci, almeno per il 90% dei compiti che si fanno)? Perchè gli studenti devono aspettare più di 6 mesi per avere materiale su cui fare ricerca/tesi? Allo stesso modo: perchè ci sono (di solito, non sempre) 25°C (se non di più) nelle aule computer e studio sia d'inverno che d'estate? PS: un grazie sentito ai professori che promuovono il software libero a Trieste. Per non fare di tutta l'erba un fascio dopo tante "accuse" vanno ricordati anche loro!
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.