|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Palermo (Romagnolo), interessi "stikkio", hobby "auto" & "moto", il tuo motto "divertiti alla grande", un saluto a tutti i siciliani in the world! ;)
Messaggi: 192
|
Come far girare un programma su una rete lan!!
Come da titolo, in azienda ho una piccola rete lan tra cui un diciamo pc/server e altri 3 pc! Nel Server c'è installato il software gestionale e lo vorrei far girare anche negli altri PC, con i stessi dati caricati e altro, dove altri posso interagire e caricare dati ma con il software principale situato nel server, come si può risolvere la situazione?
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, con precisione non saprei perchè non sò di che software si tratta però posso dirti la mia esperienza e cioè:
1. E' possibile fare un'installazione di rete del software (nel senso che al momento dell'installazione è possibile scegliere se fare un'installazione isolata oppure una di rete client\server) 2. Si può usufruire del software in lan modificando alcuni valori nelle chiavi di registro o inserendo patch\dll al software (però in tal caso bisogna contattare il distributore del software per avere info a riguardo) ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
|
In linea di massima i software vanno installati sul PC locale ma si può dirigere e il loro output su di un unità disco di rete residente sul server a cui hanno accesso anche altri PC.
Per esempio Excel lo hai su tutti i pc ma puoi fare in modo che il file book1.XLS che contiene tutti i dati sia sul server ed utilizzabile da tutti i pc. In pratica sul server crei una directory per esempio che si chiama DATI e poi la condividi agli utenti autorizzati. Sul pc degli utenti autorizzati mappi il disco di rete per esempio lo chiami Z: con percorso \\nomeserver\dati e setti l'opzione riconnetti all'avvio. Ad ogni avvio l'utente del pc avra' il disco Z: e tutti i dati a disposizione, in questo modo ti basterà backuppare la dir DATI di tanto in tanto(ogni sera se sono importantissimi) per avere i dati salvi in caso di emergenza. In questo caso sul server devono esistere le username di tutti gli utenti che useranno i vari pc, username e password dovranno essere uguali sia sul server che sui PC altrimenti non avrai accesso, la password deve essere impostata non lasciata vuota. Programmi per studi commerciali funzionano con questo principio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]()
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
|
E' uguale invecce di puntare al file .XLS punti al file database.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10781
|
Ma questo è ovvio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.