Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2006, 04:26   #1
lp40
Senior Member
 
L'Avatar di lp40
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
cerco aiuto per la costruzione di un circuito temporizzato

salve a tutti.
ho bisogno di costruire un circuito funzionante a 12v, (oppure a 220v alternata) che mi faccia "ON" per 10 secondi (circa), e "OFF" per 50 secondi (circa)

è possibile ottenere una cosa del genere con un circuito semplice?

saluti'
lp40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 05:21   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da lp40
salve a tutti.
ho bisogno di costruire un circuito funzionante a 12v, (oppure a 220v alternata) che mi faccia "ON" per 10 secondi (circa), e "OFF" per 50 secondi (circa)

è possibile ottenere una cosa del genere con un circuito semplice?

saluti'
si, è possibile, ma non so come... vedrai che presto te lo dirà qualcuno. attendi fiducioso!

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 08:04   #3
Wolve666
Senior Member
 
L'Avatar di Wolve666
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
uno dei pochi esperti in questo campo è axe man.....ankio sto cercando di creare un circuito diciamo "simile" ma un po piu elaborato...speriamo bene va....cmq lui sa bene come mettere le mani nell'elettronica!
__________________
My Gaming Notebook SANTECH N67(CLEVO P150HM) i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - 15,6" FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0 HO!!! YAMAHA FZ6 FAZER
Wolve666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 09:21   #4
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Wolve666
uno dei pochi esperti in questo campo è axe man.....ankio sto cercando di creare un circuito diciamo "simile" ma un po piu elaborato...speriamo bene va....cmq lui sa bene come mettere le mani nell'elettronica!
Non nominare il mio nome invano

Se non servono grosse precisioni, un 555 in configurazione astabile, con R1=120K, R2=39K e C=470uF dovrebbe dare approssimativamente 50 secondi on e 10 off. Piazzi un invertitore sull'uscita e avrai 10 secondi on e 50 off.

Lo schema dell'astabile con 555 lo trovi praticamente dovunque con una googlata "555 astabile" senza virgolette.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 01:25   #5
lp40
Senior Member
 
L'Avatar di lp40
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
very tnx
mi metto subito in cerca...

ps: quanti watt tiene questo circuito?
lp40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 05:28   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da lp40
very tnx
mi metto subito in cerca...

ps: quanti watt tiene questo circuito?
pochi pochi... penso stia nemmeno sul mezzo A... quindi conta 2W. ti conviene usare dei microrelè, o meglio dei mosfet
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:08   #7
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir
pochi pochi... penso stia nemmeno sul mezzo A... quindi conta 2W. ti conviene usare dei microrelè, o meglio dei mosfet
Mezzo ampere mi sa che lo vedi col binocolo. Se non ricordo male il 555 standard viaggia sui 200mA di valore massimo ammissibile per la corrente in uscita.

Se non ti da fastidio il rumore del relè, un bel finder 20.33 e passa la paura. Altrimenti ci piazzi un bell'hexfet RFP70N06 e con i suoi 70Ampere/60Volts ci puoi accendere tutta la casa
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 13:41   #8
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
Mezzo ampere mi sa che lo vedi col binocolo. Se non ricordo male il 555 standard viaggia sui 200mA di valore massimo ammissibile per la corrente in uscita.

Se non ti da fastidio il rumore del relè, un bel finder 20.33 e passa la paura. Altrimenti ci piazzi un bell'hexfet RFP70N06 e con i suoi 70Ampere/60Volts ci puoi accendere tutta la casa
ecco appunto. più fico il mosfet cmq

ciau!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:03   #9
lp40
Senior Member
 
L'Avatar di lp40
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2455
ci sono circuiti da qlk parte?
lp40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:51   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
Mezzo ampere mi sa che lo vedi col binocolo. Se non ricordo male il 555 standard viaggia sui 200mA di valore massimo ammissibile per la corrente in uscita.
Scusa, ma non hai detto di aggiungerci un "invertitore" (che immagino voglia significare un operazionale in configurazione invertente) all'uscita ?

Se è così non devi fare i conti sulla max corrente di uscita del 555 ma su quella dell'operazionale (anche se poi alla fine il discorso rimane simile in termini di corrente).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 08:37   #11
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Scusa, ma non hai detto di aggiungerci un "invertitore" (che immagino voglia significare un operazionale in configurazione invertente) all'uscita ?
... è una delle possibilità, ma se tanto ci mettiamo un finale, dopo, basta una porta invertente di un 4069 o un onnipresente 2n2222a. Invertitore per quanto mi riguarda è qualunque cosa possa invertire il segnale che esce dal 555.


Quote:
Se è così non devi fare i conti sulla max corrente di uscita del 555 ma su quella dell'operazionale
Ci sono sempre gli opamp di potenza (e no, non intendo dire che arrivano dalla Basilicata ) ... comunque visto che dopo l'uscita abbiamo detto di mettere un relè o un finale mosfet, direi che il problema della corrente di uscita non si pone.
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 08:51   #12
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Axeman
.. comunque visto che dopo l'uscita abbiamo detto di mettere un relè o un finale mosfet, direi che il problema della corrente di uscita non si pone.
Un'operazionale normale fà fatica ad alimentare direttamente un relè; sono d'accordo con te che basta aggiungere un transistor.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 09:10   #13
Axeman
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Kronos: The Klingon's HomeWorld
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Un'operazionale normale fà fatica ad alimentare direttamente un relè; sono d'accordo con te che basta aggiungere un transistor.
Il 741 ha 40mA di corrente massima di uscita, mentre i TL08x arrivano a 60mA.

Comunque, i microrelè finder 30.22 (ho scritto 20.33??? ARGH!) li ho sempre usati sia con i TL08x che con i 741 e nessuno di questi operazionali si è mai lamentato
(oddio ... il 741 scaldicchia, ma ho più di un circuito così in esercizio 24/7 da 15 anni e il fatto che nessuno degli opamp sia esploso mi dice che sono ampiamente entro le specifiche )

Ultimamente il mio operazionale generico "eletto" è il L272M della ST, che con il suo Ampere di corrente massima in uscita permette di sbattersene abbastanza dei limiti di corrente degli opamp classici!
Axeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v