Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 00:11   #1
Mashi khana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Problema installazione

Ciao, sono disperato perchè non ho idea di dove scrivere (in che sezione) e non riesco a venire a capo del problema. E' un problema di installazione di Windows xp sp2. La macchina è composta da:
Scheda madre Asus A8N-Sly
Athlon 64 +3500 Venice 939
2*512 Mb Ram 400 Mhz
Sapphire Ati Radeon X800 Gto 256 Mb
HD Maxtor 200 Gb Sata 2
Masterizzatore Nec 4550
Alimentatore 450 W
Il problema parte dal momento dell'installazione dell'XP dal momento che per quanto possa configurare il bios nella voce boot, l'unico modo per avviare da cd è premere f8 in tempo utile. Inoltre, sempre in bios, spesso non funziona ctrl+alt+canc. Dopo svariati tentativi, ho formattato l'HD e installato il sistema operativo (ovviamente senza driver) su un altro computer. Funzionava. Nel momento in cui ho rimontato l'hd dal bios mi si diceva che mancava il file NTLDR. Da qui ho provato tutte le procedure consigliate su internet per il ripristino di questi file, con il bootcfg e copiandoli dal cd del sistema. Non ho risolto nulla, e il problema mi risultava sempre lo stesso, con l'eccezione che l'unico modo per far partire il cd era inserire i floppy di ripristino con non poca difficoltà. Ma senza risultati. Ho formattato di nuovo quindi l'hd e adesso per giunta me lo vede da 131062 Mb. Non so che fare, se mi poteste almeno consigliare a chi rivolgermi per questo problema ve ne sarei grato.
Grazie per la pazienza e scusate per la lunghezza del messaggio
Mashi khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 08:38   #2
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Mashi khana
Il problema parte dal momento dell'installazione dell'XP dal momento che per quanto possa configurare il bios nella voce boot, l'unico modo per avviare da cd è premere f8 in tempo utile.
veramente f8 serve quando il sistema è già partito, di fatti ti fa andare in modalità provvisoria, ultima funzionante etc...
Quote:
Inoltre, sempre in bios, spesso non funziona ctrl+alt+canc.
e quando mai hanno funzionato!??!?!?
Quote:
Dopo svariati tentativi, ho formattato l'HD e installato il sistema operativo (ovviamente senza driver) su un altro computer. Funzionava. Nel momento in cui ho rimontato l'hd dal bios mi si diceva che mancava il file NTLDR.
ovvio.... se installi su un pc, hai dell'hardware... se lo porti su un altro l'hardware cambia....
Quote:
Da qui ho provato tutte le procedure consigliate su internet per il ripristino di questi file, con il bootcfg e copiandoli dal cd del sistema. Non ho risolto nulla, e il problema mi risultava sempre lo stesso, con l'eccezione che l'unico modo per far partire il cd era inserire i floppy di ripristino con non poca difficoltà. Ma senza risultati. Ho formattato di nuovo quindi l'hd e adesso per giunta me lo vede da 131062 Mb. Non so che fare, se mi poteste almeno consigliare a chi rivolgermi per questo problema ve ne sarei grato.
Grazie per la pazienza e scusate per la lunghezza del messaggio
allora... primo, o il tuo cd nn è sp2, o hai sbagliato i driver (da inserire su floppy..) x il s-ata...
è ancora ovvio che le procedure x correggere il problema del ntldr mancante funzionano quando il pc è sempre lo stesso... se lo cambi ovviamente nn funziona...

mi posti la procedura esatta che hai seguito x installare il sistema?
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 12:17   #3
Mashi khana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Quote:
veramente f8 serve quando il sistema è già partito, di fatti ti fa andare in modalità provvisoria, ultima funzionante etc...
non se lo premi dal bios, mi apre una finestra per il boot priority. Se non seleziono l'hardware da cui voglio partire, non mi avvia da cd o da floppy, nonostante siano state selezionate e salvate nel bios (l'ordine che ho messo è: removibile, cd, HD)

Quote:
ovvio.... se installi su un pc, hai dell'hardware... se lo porti su un altro l'hardware cambia....
lo so infatti, ovviamente non ho installato alcun driver però. Dopo ho avviato il bootcfg ed ho fatto prima controllare i file, poi li ho fatti ripristinare, ma mi diceva che mancava sempre il file Ntldr. Allora dalla console di ripristino l'ho fatto copiare dal cd di installazione di xp sp2 su disco (C:\windows). Da allora ad ogni riavvio, mi diceva che c'era un errore e l'unica cosa che potevo fare era quella i tentare di entrare in modalità provvisoria ma senza successo.

Quote:
allora... primo, o il tuo cd nn è sp2, o hai sbagliato i driver (da inserire su floppy..) x il s-ata...
il mio cd è sp2 ed è funzionante perchè l'ho usato di recente... i floppy sono stati creati automaticamente da un programma che ho scaricato dal sito microsoft (6 floppy in tutto).quindi non ti so dire se c'erano i driver per il serial ata

Quote:
mi posti la procedura esatta che hai seguito x installare il sistema?
ho collegato l'HD ad un altro pc (win xp sp2), ho formattato l'hd da windows xp presente sul computer. Completata la formattazione ho così staccato l'hd da cui avevo fatto partire il sistema e ho tenuto solo quello formattato, su cui ho installato windows xp pro dal cd seguendo la normale procedura. Ho riavviato e funzionava. Ho staccato quindi l'HD e l'ho rimesso nel suo computer.

grazie per l'aiuto
Mashi khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 15:13   #4
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
Quote:
Originariamente inviato da Mashi khana
il mio cd è sp2 ed è funzionante perchè l'ho usato di recente... i floppy sono stati creati automaticamente da un programma che ho scaricato dal sito microsoft (6 floppy in tutto).quindi non ti so dire se c'erano i driver per il serial ata
veramente io parlo del floppy proprio per far vedere il s-ata a windows xp.... non dei floppy inutili x far partire il cd di windows.. (basta avere il boot da cd e tutto si risolve....)
Quote:
ho collegato l'HD ad un altro pc (win xp sp2), ho formattato l'hd da windows xp presente sul computer. Completata la formattazione ho così staccato l'hd da cui avevo fatto partire il sistema e ho tenuto solo quello formattato, su cui ho installato windows xp pro dal cd seguendo la normale procedura. Ho riavviato e funzionava. Ho staccato quindi l'HD e l'ho rimesso nel suo computer.

grazie per l'aiuto
contento tu....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 15:35   #5
Mashi khana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 56
Mi sa che non ho capito di che floppy parli e da dove lo posso prendere.
Nel bios mi vede l'hd sata da 203 Gb (il problema è nella formattazione dal cd di installazione di windows).
Il problema purtroppo persiste, non è assolutamente risolto... Aiuto!!!
Mashi khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 17:17   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Mashi khana
ho collegato l'HD ad un altro pc (win xp sp2), ho formattato l'hd da windows xp presente sul computer. Completata la formattazione ho così staccato l'hd da cui avevo fatto partire il sistema e ho tenuto solo quello formattato, su cui ho installato windows xp pro dal cd seguendo la normale procedura. Ho riavviato e funzionava. Ho staccato quindi l'HD e l'ho rimesso nel suo computer.

grazie per l'aiuto
pessima cosa

(ma veramente pessima)


auguri per la stabilità del tuo sistema
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 17:58   #7
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
il floppy lo crei spesso mettendo il cd della sk mamma direttamente dentro il pc e facendolo partire (come se fosse il cd di windows xp...)
altrimenti devi accedere al cd da un sistema operativo già esistente e cercarti la cartella con l'eseguibile o i file che permettono di leggere il s-ata....

poi da windows appena parte la schermata di installazione e devi premere f6 quando te lo dice...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 18:26   #8
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
straquoto naso...anche IMHO driver sata.
mi pare che devi premere F6 durante l'install di windows e avere sotto mano un FLOPPY con sopra i driver SATA per il tuo harddisk.
Fai così:
in un pc funzionante metti il cd che ti hanno dato con la sk madre, cerca una cartella "driver" e sottocartelle SATA W2k/XP o roba simile.Dovresti trovare una utility che copia tutti i driver sata per la sk madre su un floppy (io ho una asus e l'utility ha per icona un floppy appunto).
avvii questa utility con un floppy nel drive e aspetti che finisce la copia
a questo punto dovresti o riformattare tutto e all'install di windows premere F9 e dargli in pasto il floppy coi driver serial ata,oppure montare l'hdd sul pc funzionante e copiare manualmente il contenuto del floppy in una cartella di windows (credo quella che si chiama drivers),in questo modo risolveresti al volo senza dover riformattare.

EDIT: come al solito scrivo prima di leggere...ho scritto cose già dette da naso, spero mi perdoni
cmq repetita iuvant...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v