Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2006, 20:11   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Aiuto con VNC

Salve a tutti. Ho un pc con ubuntu con installato il pacchetto vncserver. Ho lanciato il server vncserver, si avvia senza errori. Su un pc windows ho scaricato qualche client: tightvnc, realvnc e un'altro che non ricordo...
Con qualsiasi client mi collego la connessione va a buon fine, ma invece di visualizzarmi il desktop mi visualizza questo:



Ho cercato e visto migliaia di guide su vnc ma non ho trovato nulla che descriva il mio problema e che mi dia una soluzione. Per favore datemi una mano voi non ce la faccio più!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 06:35   #2
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
prova a lanciare il vncserver da root...

ho letto in giro su questo forum che in debian (?) si debba lanciare come root per poter far vedere qualcosa dall'altra parte...

altro non so...

intatno fai una prova come ti ho detto io... e vedi se funzia... in caso andasse bene, allora qualcun altro ti sarà piu di aiuto di me
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 18:50   #3
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
ovviamente ho fatto la prova anche da root ma non cambia nulla...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:37   #4
texerasmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
controlla la cnfigurazione!!
forse è li il problema
texerasmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:04   #5
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
il vncserver lo lanci da shell???

hai provato a lanciarlo dal desktop? (se ne hai uno)
che comando esatto dai?

Ma poi tu vorresti vedere il LOGIN da remoto? (perchè li la cosa cambia un pelo)

[EDIT] esiste un vncserver integrato in ubuntu (computer->desktop settings-remote desktop)
prova a vedere se ti puo aiutare.
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan

Ultima modifica di $haka : 19-01-2006 alle 10:12.
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:17   #6
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
ho risposto alla stessa identica domanda qualche post fa

vncserver quando lo lanci apre un X e poi esegue lo script ~/.vnc/xstartup

se nel tuo xstartup non c'e` niente, ti trovi X senza niente quindi appunto lo schermo grigio

devi aggiungere all'xstartup il comando x avviare il window manager
exec startkde
o equivalente..


e comunque non devi usarlo con r00t

se lo lanci al boot del sistema o da una console o da dentro X e` irrilevante

vnc per linux non funziona come quello per win. per ogni vncserver lanciato viene creata una nuova istanza d X. non e` possibile con vnc per linux accedere allo stesso X che c'e` in esecuzione localmente sul pc remoto

Ultima modifica di Pardo : 19-01-2006 alle 11:20.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 11:26   #7
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
per ogni vncserver lanciato viene creata una nuova istanza d X. non e` possibile con vnc per linux accedere allo stesso X che c'e` in esecuzione localmente sul pc remoto
ecco io pero per esempio sul mio serverino ho Sarge, xdm e Xfce

in /etc/X11/xdm/Xservers

ho inserito
:0 local /usr/bin/Xvnc -geometry 800x600 -depth 16

questa stringa e non mi apre un altra sessione di X ma sfrutta quella stessa. o perlomeno se lo lancio, io in locale non riesco a visualizzare nessuna sessione X.

è possibile modificare la stringa in modo da avere il doppio effetto? cioè sia X in locale che da remoto?
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 18:01   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
texerasmo di quale configurazione parli? io ho semplicemente scaricato il pacchetto vncserver, poi ho lanciato vncpasswd e poi vncserver per far partire il server, tutto qui.

$haka ho provato a lanciare vncserver dalla shell su kde. non voglio che il client veda la schermata di login, mi basta che entri sul desktop sfruttando la sesisone già aperta.

Pardo io ho provato a lanciare vncserver sia da root che da utente. nel file ~/.vnc/xstartup ho messo startkde seguendo una guida su un sito.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 19:10   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Ragazzi ora non so cosa è successo ma funziona però ora il problema è un'altro. una volta collegato al server, il pc (server) diventa talmente lento che è insostenibile... che si può fare?

questo è il mio file ~/.vnc/xstartup

Codice:
#!/bin/sh

using SESSION_MANAGER
exec /etc/X11/xinitrc

[ -r $HOME/.Xresources ] && xrdb $HOME/.Xresources
xsetroot -solid grey
vncconfig -iconic &
xterm -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" &
#twm &
startkde &

Ultima modifica di VegetaSSJ5 : 19-01-2006 alle 19:13.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:32   #10
$haka
Member
 
L'Avatar di $haka
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
Ma se lanci solo un xvncviewer <nomehost>:<numerodisplay>

oppure se lo lanci da una shell aperta dall'interfaccia grafica?
__________________
Debian "Sid" - 2.6.18-1-686 - Gnome user | HWU Debian Clan
$haka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 18:31   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originariamente inviato da $haka
Ma se lanci solo un xvncviewer <nomehost>:<numerodisplay>

oppure se lo lanci da una shell aperta dall'interfaccia grafica?
senti questo è quello che faccio:

server: lancio vncserver.

client: lancio vncviewer nomehost:numerodiaplsy.

è lentissimo. tutto qui.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v