Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/16208.html

I prossimi processori Itanium 2, tra cui Montecito, faranno uso di un sistema di emulazione software per eseguire codice a 32-bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:49   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
La scelta di abbandonare il supporto hardware a codice IA32 di fatto impedisce ai processori Itanium di poter essere adottati in modo conveniente per l'ambito desktop...
Chi è che si compre un Itanium in ambito desktop?
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:50   #3
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16888
Dubito cmq che l'emulazione a livello software sia migliore o "più veloce" di un'implementazione hardware.
Al massimo saranno pari visto la maggior potenza dei nuovi itanium.
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:51   #4
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
penso che questa scelta non porti nessun danno ai clienti intel enteprise, in quanto nessuno acquista un processore PA-RISC come questo per farci girare applicativi IA32. In quel caso sono nettamente superiori gli Opteron o gli Xeon.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 13:51   #5
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
Chi è che si compre un Itanium in ambito desktop?
Chi è che si compra un Itanium? LoL

Scusate la battuta ma onestamente io ancora devo vederne uno dal vivo...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:00   #6
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
la nasa li ha comprati... se non erro
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:09   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
"l'emulazione hardware" cmq è un po' un ossimoro
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:11   #8
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
La nasa se non erro ha parecchi mainfraim IBM..
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:33   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1989
Dal vivo non ne ho mai visto uno, neanche in server piuttosto grossi.
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:34   #10
serpico84
Senior Member
 
L'Avatar di serpico84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 342
X DWEFGERW
scusa ke significa PA-RISC??

Praticamente ora l'itanium e' a tutti gli effetti un processore RISC (avendo rimosso le istruzioni x86, puramente cisc)?

Scusate l'ignoranza in materia...
serpico84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:50   #11
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Itanium è IA64, PA-RISC sono i processori HP (con architettura MIPS credo), su cui gira il loro sistema operativo HP-UX (HP-UX gira anche su IA64 però). Penso che dwfgerw si sia confuso.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:52   #12
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da serpico84
X DWEFGERW
scusa ke significa PA-RISC??

Praticamente ora l'itanium e' a tutti gli effetti un processore RISC (avendo rimosso le istruzioni x86, puramente cisc)?

Scusate l'ignoranza in materia...
PA-RISC è il nome di un'architettura che è stata creata molti anni or sono da HP.

Grossolanamente possiamo dire che quell'architettura (che se non erro, HP ha smesso di sviluppare) è una delle basi dell'Itanium a sua volta adotta un'architettura VLIW (Very Long Istruction Word).
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:54   #13
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Itanium è IA64, PA-RISC sono i processori HP (con architettura MIPS credo), su cui gira il loro sistema operativo HP-UX (HP-UX gira anche su IA64 però). Penso che dwfgerw si sia confuso.
I PA-RISC come dice la parola stessa sono dei processori RISC.

I MIPS sono dei processori, sempre RISC ,dell'omonima "casa madre" (MIPS Computer System).
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 14:57   #14
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
penso che questa scelta non porti nessun danno ai clienti intel enteprise, in quanto nessuno acquista un processore PA-RISC come questo per farci girare applicativi IA32. In quel caso sono nettamente superiori gli Opteron o gli Xeon.
HP PA RISC e Itanium sono due ISA sostanzialmente diverse, anche se entrambe curate da Hewlett Packard ... (la prima in via esclusiva, e anzi da prima che iniziasse la collaborazione con intel per la realizzazione della seconda)
Quote:
Originariamente inviato da serpico84
scusa ke significa PA-RISC??
Precision Architecture, la piattaforma che HP portava avanti in proprio sulla fascia alta fino a non molto tempo fa
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
PA-RISC sono i processori HP (con architettura MIPS credo), su cui gira il loro sistema operativo HP-UX (HP-UX gira anche su IA64 però). Penso che dwfgerw si sia confuso.
ma anche tu dimentichi che fino agli anni 90 ogni casa aveva la sua architettura, definitada una ISa originale
Quote:
Originariamente inviato da ShadowX84
PA-RISC è il nome di un'architettura che è stata creata molti anni or sono da HP.
Grossolanamente possiamo dire che quell'architettura (che se non erro, HP ha smesso di sviluppare) è una delle basi dell'Itanium a sua volta adotta un'architettura VLIW (Very Long Istruction Word).
grossolanamente si puo' dire il contrario: le due ISA sono del tutto diverse, con Itanium (IA64) sviluppata ex novo, con un design concettualmente diverso

itanium non e' solo VLIW, e' sostanzialmente MIMD con gestione esplicita del parallelismo (un' istruzione Ia64 e' un "bundle" contenente almeno due istruzioni di base) - quindi la sua programmazione sposta sul compilatore e sull' uomo parte del compito che su un' architettura classica, anche RISC (in cui la PA , di concezione abbastanza elegante, rientra ), appartiene alle unita' di controllo di flusso interne al processore
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-01-2006 alle 15:08.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:06   #15
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Alcuni commenti in ordine sparso. Anch'io guardavo con interesse all'avventura IA64.

x Aryan
Nessuno sano di mente si è mai comprato un Itanium per farne uso desktop, ma nelle intenzioni originali di Intel (dieci anni fa! Come vola il tempo!) IA64 doveva essere l'architettura erede di IA32 in tutti gli ambiti. Dopo il debutto nel mondo server, dalla seconda generazione si sarebbero visti Itanium per desktop e anche portatili. Se avessero mirato solo ai server, non avrebbero neanche inserito lo (scadente) emulatore IA32 nell'architettura.

x Redvex
L'hardware dell'Itanium dedicato alle istruzioni a 32 bit era così scadente che da tempo esistono emulatori software (di derivazione Alpha, credo) che offrono prestazioni migliori.

x dwfgerw
Perfettamente d'accordo, ma l'Itanium non è PA-RISC, casomai ne deriva alcune caratteristiche. Come dire che l'Athlon è una specie di Alpha perchè ne ha adottato il bus.

x serpico84
PA-RISC era l'architettura RISC di Hewlett Packard prima che la compagnia si buttasse sull'Itanium insieme a Intel. Insieme all'eccellente Alpha (abbandonata dalla stessa HP che comprò Compaq che comprò Digital che creò l'Alpha che al mercato mio padre comprò), la si può considerare una delle "vittime eccellenti" di Itanium. Tecnicamente, comunque, Itanium ha un'architettura VLIW (Very Long Instruction Word), non RISC.

Alla fine, sembra che chi metteva in guardia Intel contro i limiti (già riscontrati da altri) delle architetture VLIW non avesse poi tutti i torti. Comunque le macchine (poche) ci sono e le prestazioni pure. Va dato atto a Intel di aver fatto una scelta coraggiosa, ben più radicale di AMD64 con il suo fardello di retrocompatibilità.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 15:57   #16
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Si esatto, Itanium 64 utilizza il parallelismo esplicito dettato dalle nuove istruzioni IA64, quindi se non erro, il parallelismo viene dettato in fase di compilazione da un'istruzione apposita.
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:20   #17
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Alla fine, sembra che chi metteva in guardia Intel contro i limiti (già riscontrati da altri) delle architetture VLIW non avesse poi tutti i torti.
Si ma pare che Intel abbia anche imparato la lezione a suo favore:
dopo tutto l'hype che c'era stato riguardo al processore VLIW di Transmeta, cioé il Crusoe, questo é stato letteralmente massacrato dalla risposta di Intel, ovvero il Centrino, che ha una classica architettura x86...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 16:48   #18
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2320
itanium non è ne CISC ne RISC ma un diverso "tipo" di architettura (VLIW), sarebbe veramente la rivoluzione informatica degli ultima 30 anni se intel producesse proccesori IA64 per desktop...spero che prima o poi avvenga...
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 17:17   #19
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
...abbandonata dalla stessa HP che comprò Compaq che comprò Digital che creò l'Alpha che al mercato mio padre comprò...
AHAHAHAAHAH mitico, anche senza leggerlo stavo per terminare quella frase nello stesso tuo modo

Cque direi che più che vittima di itanium fu vittima di Carly Fiorina anche perchè digital vendette i diritti e la tecnologia alpha a samsung prima che compaq la comprasse.

Ultima modifica di Dreadnought : 23-01-2006 alle 17:20.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 19:15   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
li ho visti questi processori...
non so dire le prestazioni che hanno però dalla fama che li circonda sembra che nel loro campo siano formidabili
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1