Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 12:28   #1
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15719
Memtest troppo ottimista???? Aiuto sto impazzendo.

Questo post l'ho fatto anche nel 3d ufficiale della dfi sli dr, ma credo sia piu' adatto inserirlo in questa sezione:


Sono ormai 3 settimane che combatto con un problema:
Premetto di avere la dfi Lanparty sli dr,termaltake da 680W, 2 x gskillff, opteron146@2900Mhz, x800xt, il resto penso di poterlo omettere.


Vi pregherei di provare a dare un parere a proposito, perche' davvero ritengo di averle provate tutte, e probabilmente anche un piccolo accorgimento omesso, che magari date per scontato,, mi potrebbe aiutare e consentirmi di ricominciare a dormire.


Premetto che prima di cambiare le ram ho raramente (MAI e' una parola sempre troppo grossa) riscontrato il problema che vi porro' una volta finite le premesse.
Eseguendo memtest 1,65 con 2,7V sulle ram, riesco a NON OTTENERE NESSUN ERRORE dopo 8 ore di macinazione, alla frequenza di ben 302 Mhz, con gli alpha di A64fx, ma con le ram a 2,5 3 5 3 7.
Ram eccezionali voi direte, ed obbiettivamente sono felice di averle pagate un po' di piu' rispetto alle gemelline ancora da testare.
Dunque memtest e' ok,escluderei quindi dalle cause quantomeno la ram e il memory controller integrato della cpu.
WINDOWS parte, e si impalla subito, molto spesso quando rmclock downvolta e downclocca la cpu, ma talvolta anche in momenti totalmente casuali (spesso faccio una decina di spi da 32 m/ prime, senza problemi).
Mi sembrava ovvio fosse la cpu, e senza perdermi d'animo sono stato a lavorare su tutti i moltiplicatori/voltaggi possibili.
NULLA: l'unica cosa che ho notato e' che con la ram a 2,9v (oltre sono arrivato a 3 v ma senza risultati), il sistema aveva la parvenza di essere un minimo piu' stabile, ma i freezamenti si presentavano sempre.

C'e' da dire che sono riuscito a fare una notte di prime, svariati super pi, e s&m a volonta' senza mai vedere un blocco di sistema, mentre non sono mai riuscito a vedere piu' di 5 ore di 3dmark senza blocchi, neppure diminuendo i Mhz della scheda video.

Altra considerazione: impostando la ram a 4 8 4 ecc ecc, il sistema diventa moooolto piu' stabile, cosi' come impostando il divisore della ram a 1/2.
Resta pero' inspiegabile come memtest no trovi assolutamente il minimo errore con meno volts, e settaggi molto piu' spinti.





Addendum 1:
provato ogni tipo di bios, anche i primi ufficiali.


Addendum 2:
nella disperazione ho provato a cambiare slot alla scheda video e alle dimm, senza ovviamente nessun cambiamento, se non una perdita relativamente tengibile di prestazioni.


Addendum 3:
copio e incollo da un post, perche' la situazione sembra la mia:

Praticamente ho provato i bios: 623-3 / 702-3 / FX60TEST... con gli stessi risultati... SCREEN BLU con i vari messaggi "IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL" oppure "NON_VALID_PAGE_FAULT"... A volte Winzoz non si avvia neanche, a volte si avvia e mi da lo SCREEN BLU dopo qualche minuto.
Scontato dire che le DDR sono negli slot arancioni. non so più cosa provare....

Stessi errori, stessa casualita', stesso discorso, ma purtroppo io ho anche formattato e reinstallato tutto invano.


Addendum 4:
Nada neppure con alpha timings tutti in automatico: in quel caso addirittura sembra perdere in stabilita'.

Grazie mille a tutti,


Fede
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 13:39   #2
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
Guarda, io non sono certo un guru dell'overclock, mi cimento nella cosa giusto quando compro dei componenti nuovi, cosa che ho fatto pochi giorni fa.

Nel mio piccolo, ti posso dire che Memtest è una SOLA !

Anche a me passava tutti i test possibili e immaginabili in overclock, salvo avere invece problemi anche semplicemente navigando in rete o girando all'interno delle cartelle del PC.

Usa Goldmemory, decisamente un altro livello e almeno nel mio caso molto preciso e rapido a trovare le magagne, ma meglio di Memtest a questo punto sono anche il vecchio Prime95 oppure il Superpi. Anche S&M ha un test per la memoria, non so come sia.
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:34   #3
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da rookie
Guarda, io non sono certo un guru dell'overclock, mi cimento nella cosa giusto quando compro dei componenti nuovi, cosa che ho fatto pochi giorni fa.

Nel mio piccolo, ti posso dire che Memtest è una SOLA !

Anche a me passava tutti i test possibili e immaginabili in overclock, salvo avere invece problemi anche semplicemente navigando in rete o girando all'interno delle cartelle del PC.

Usa Goldmemory, decisamente un altro livello e almeno nel mio caso molto preciso e rapido a trovare le magagne, ma meglio di Memtest a questo punto sono anche il vecchio Prime95 oppure il Superpi. Anche S&M ha un test per la memoria, non so come sia.

Di S&M bisogna evitare accuratamente il test della CPU , fa cagare...dopo una nottata non mi trovava nessun errore , è bastato aprire prime95 e mi dava errori subito in avvio...

Cmq, Fede a 2,5-3-4-7 hai gli stessi problemi?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v