Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2007, 10:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/19881.html

Trovata la soluzione alla mancata compatibilità di Windows Vista con alcune funzionalità audio avanzate, fra cui EAX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:49   #2
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Per il momento sto vista è davvero inutile...poi il tempo deciderà...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:54   #3
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
insomma un wrapper, mossa intelligente da parte di creative. Come si dice, fatta la legge, trovato l'inganno...

@TROJ@N
il vecchio bill si aspettava che appena uscito Vista tutti fossero corsi come i pazzi a cambiare l'hardware solo per il piacere di veder girare il suo nuovo OS... mi spiace bill ma non è un disco dei beatles e in piu gli anni 60 sono finiti da un pezzo
Si campa anche senza M$
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:55   #4
Vince 15
Senior Member
 
L'Avatar di Vince 15
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
Questa è una delle pochissime cose che mi lasciano basito su Vista. Immagino cmq che se quelli della Microsoft hanno intrapreso questa strada, un motivo ci sarà. Rimango ottimista.
Vince 15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:57   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
A sto punto aspettiamo anche un wrapper che porti da DX a OpenGl
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:58   #6
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Vista è stato sviluppato in anni di lavoro... non è di certo il sistema operativo che si deve adeguare all'hardware ma viceversa. Una volta considerato il problema è giusto che Creative si sia mossa per risolverlo.
Come scritto nella news, Vista permette inoltre di sfruttare meglio le libreria OpenAL e l'accelerazione hardware delle schede compatibili... e questo è un fattore non da poco...
evitiamo quindi sparate ingiustificate, grazie...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:58   #7
KinKlod
Member
 
L'Avatar di KinKlod
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Qualcuno sa se anche le Audigy 2 supportano le OpenAL?
KinKlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:00   #8
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@Vince 15

Il motivo è stato lo sbaglio fatto all'epoca di Win2000 quando per poter portare il plug&play sull'architettura di NT si è deciso di mettere gli HAL e su un 'unico HAL sia l'accelerazione 3D grafica che quella sonora.

Vista rimedia al problema ma riunciando alle eax. Il Wrapper della Creative è un tappullo o workaround lento perchè traduce istruzione per istruzione dalla vecchia versione alla nuova. Sarebbe stato meglio rifare le librerie EAX su OpenAL. Sarà lento e consumerà un sacco di risorse vedrete l'Alchemy Project.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:00   #9
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
qualcuno ha infromazioni dettagliate o link riguardo a:

- rimozione dell' HAL (ma solo per i chip audio o tutto ?) e ragioni della cosa
- se l'elaborazione solo sw tramite ds3d ne è una implicazione secondaria (che han "lasciato accadere" xché se ne sono fregati della cosa) o è essa stessa un obbiettivo perseguito
- motivazioni che hanno spinto ms, su questa feature, ad una logica totalmente opposta a quella abituale: dsp audio hw, no con la loro api proprietaria, sì con una api open di terze parti ( )

... ...

grazie anticipatamente x qualunque risposta
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 23-01-2007 alle 11:09.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:09   #10
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
è meglio che ci diano un motivo a passare alla nuova minestra altrimenti si fredda subito...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:12   #11
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@MenageZero

leggi il mio precedente commento, trovi tutte le risposte.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:12   #12
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
>>>
Attualmente la procedura per mettersi al riparo dal rendering software dei flussi audio consiste nel copiare due file nella cartella di ogni gioco. Tali file hanno il compito di "tradurre" le richieste Direct3D in OpenAL, in modo tale da poter godere di tutte le "vecchie" funzionalità, pur senza una compstibilità diretta del titolo alle librerie OpenAL.
>>>

Mi ricorda il sistema per poter sfruttare le schede video Voodoo con i giochi non compatibili nativamente con le librerie Glide.

Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N
Per il momento sto vista è davvero inutile...poi il tempo deciderà...
Cosa vuoi mai che deciderà. C'è il monopolio. Win xp molto più pesante di 98se, di cui molti all'inizio non ne facevano a meno; poi con il tempo lo hanno adottato sempre più persone. Ovviamente succederà lo stesso con Vista. Quello che non si sa è in quanto tempo, ma questo non ha importanza.

Quote:
Originariamente inviato da Vince 15
Questa è una delle pochissime cose che mi lasciano basito su Vista. Immagino cmq che se quelli della Microsoft hanno intrapreso questa strada, un motivo ci sarà. Rimango ottimista.
Scusami ma rimanere ottimista con la Microsoft è da ingenui.


Non mi intendo di audio ma non penso che l'Auidy 2 lo supporti, essendo uscita "tanto" tempo fa.


A chi segue l'informatica con più precisione di me, ma Microsoft sta "abbandonando" i suoi vecchi standard, criticati da tutti per la loro pessima qualità? Si parla da tempo se il Direct 3D verrà abbandonato completamente a favole dell'Open GL. Adesso questo OpenAL.
Un'altra cosa, le cpu cisc che una volta andavano bene con un certo tipo di computer si stanno "trasformando" sempre più in risc perchè come sono fatti i computer oggi, i risc vanno meglio (prendete la mia frase per quella che è, non voglio essere corretto al 100%; chi la sa bene può spiegarlo meglio di me).
Mi sembra propio che i personal computer siano nati storti, con la tecnologia "peggiore" (forse la più economia) da supprotare su quelle che c'erano sul mercato. Oggi piano piano cercando di radrizzarsi.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:15   #13
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
non è di certo il sistema operativo che si deve adeguare all'hardware ma viceversa
Stai scherzando vero?
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:16   #14
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 933
Troj@on wrote:
"Per il momento sto vista è davvero inutile...poi il tempo deciderà..."

Una delle poche cose interessanti (se funziona) di Vista è proprio il suo essere HAL-indipendente...

Ciao
Stefano
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:23   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
@Vince 15

Il motivo è stato lo sbaglio fatto all'epoca di Win2000 quando per poter portare il plug&play sull'architettura di NT si è deciso di mettere gli HAL e su un 'unico HAL sia l'accelerazione 3D grafica che quella sonora.

Vista rimedia al problema ma riunciando alle eax. Il Wrapper della Creative è un tappullo o workaround lento perchè traduce istruzione per istruzione dalla vecchia versione alla nuova. Sarebbe stato meglio rifare le librerie EAX su OpenAL. Sarà lento e consumerà un sacco di risorse vedrete l'Alchemy Project.
sicuro ?

sapevo che l' hal era presente in nt dalle origini e che tra l'altro da nt4 fosse stato reso bypassabile dal drv video (per avere maggori prestazioni). o almeno riportano le cose in questo modo anche alcuni testi di s.o.
forse in win2000 hanno aggiunto un hal per i chip audio che prima non c'era lo hanno fatto espandendo il modulo perl'acc. grafica anziché in un modulo apparte ?

cmq, quali sono state le ragioni tecniche che mettendo mano agli hal hanno fatto sparire il supporto agli effetti elaborati in hw (eax comprese) via ds3d e addirittura fatto preferire una libreria di terzi per questo ?
(te lo chiedo xché sembri ferrato sull'argomento )
hanno per caso semplicemente "segato" qualcosa e poi reintrodotto il supp. hw "dalla finestra" nel modo più semplice e rapido possibile ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:27   #16
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da boboviz
Troj@on wrote:
"Per il momento sto vista è davvero inutile...poi il tempo deciderà..."

Una delle poche cose interessanti (se funziona) di Vista è proprio il suo essere HAL-indipendente...

Ciao
Stefano
'spetta... un hal introduce (almeno in teoria, fino ad un certo livello di dettaglio) "indipendenza" dall'hw per gli strati superiori... essere "hal-indipendente" che vuol dire ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:36   #17
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@MenageZero

L'HAL c'era già con NT ma solo per determinate periferiche. I driver video e quelli audio erano dentro al kernel come Linux oggi perchè al tempo si pensava che fare un kernel enorme con tutti i driver dentro portasse benefici alle prestazioni, ed in effetti è vero perchè il codice viene eseguito più velocemente.
Poi però si è scoperto che se un driver è scritto male ed è in kernel mode crasha l'intero sistema. Ma non si poteva riscrivere tutto da zero perdendo la compatibilità così il concetto di HAL di NT è stato esteso e si è arrivati al plug & play di Win2000 che aveva ancora i driver in kernel mode ma con uno strato software in mezzo a cercare di ottimizzare le chiamate tra l'hardware da un lato e il kernel dall'altro.

Oggi con Vista si è scoperto che questo approccio rallenta notevolmente lo sviluppo della grafica 3D perchè non permette di accedere con celerità alle risorse hardware della gpu processando meno poligoni al secondo e non solo, infatti le texture processate non possono superare una certa qualità visiva pena il rallentamento del motore 3d.Per questo motivo è stato deciso di rimuovere l'HAL software che era stato esteso con Win2000 riscirvendo la maggior parte dei driver in user mode con il .net framework e usando al minimo il kernel mode.
Purtroppo questa descisione elimina il supporto eax, che però è garantito da una serie di librerie, OpenAL, che sfruttando lo user mode riabilitano l'audio accelerato in hardware. Ma per poter rendere compatibile una scheda audio con queste librerie bisogna che i driver le supportino e la Creative per non stare a riscrivere tutti i driver ha creato l'Alchemy Project che traduce ogni istruzione vecchia nelle nuove compatibili OpenAl ma al costo enorme di risorse di cpu e memoria, funziona come un emulatore.
Secondo me le nuove schede audio Creative, che saranno PCI express, avranno i driver OpenAl nativi.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:42   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da uvz
...
Non mi intendo di audio ma non penso che l'Auidy 2 lo supporti, essendo uscita "tanto" tempo fa.
se ti riferisci al supporto di openal, almeno via drv, c'è anche per l'audigy 1, come testimoniano le release notes per i drv più recnti, quindi...


Quote:
Originariamente inviato da uvz
.A chi segue l'informatica con più precisione di me, ma Microsoft sta "abbandonando" i suoi vecchi standard, criticati da tutti per la loro pessima qualità? Si parla da tempo se il Direct 3D verrà abbandonato completamente a favole dell'Open GL. Adesso questo OpenAL.
veramente si dice proprio il contrario , almeno nella programmazione di vg sono le ogl destinate all'abbandono (già in atto sostanzialmente), specie dopo le dx10, e pare cmq che in genere gli sviluppatori del settore abbiano invece una opinone molto positiva delle dx (nonché dei tool di sviluppo by ms), almeno nelle vers, più recenti
(lo stesso Carmack, autore di quello che forse rimarrà l'ultimo "pezzo da 90" tra gli engine3d scritti con ogl, in una recente intervista ha dischiarato che le dx9 sono le migliori api con cui ha mai lavorato)
poi, ancor più per quanto appena detto, questa apparente "adozione" delle openal, ha sorpreso anche me...

Quote:
Originariamente inviato da uvz
Un'altra cosa, le cpu cisc che una volta andavano bene con un certo tipo di computer si stanno "trasformando" sempre più in risc perchè come sono fatti i computer oggi, i risc vanno meglio (prendete la mia frase per quella che è, non voglio essere corretto al 100%; chi la sa bene può spiegarlo meglio di me).
Mi sembra propio che i personal computer siano nati storti, con la tecnologia "peggiore" (forse la più economia) da supprotare su quelle che c'erano sul mercato. Oggi piano piano cercando di radrizzarsi.
qui evito di dare una mia opinione xché sostanzialmente non ho capito cosa volevi dire
dico solo che cmq le arch. x86 (ma prob. no solo quelle) se agli albori erano "cisc per definizione", non sono più nettamente classificabili secondo i concetti tradizionali di cisc e risc da molti anni, sono più una sorta di "ibrido" forse
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:42   #19
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa
cut
Secondo me le nuove schede audio Creative, che saranno PCI express, avranno i driver OpenAl nativi.
Speriamo, così magari le si potrà usare sotto linux
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:45   #20
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@Motosauro

Sono molto convinto di questo, perchè ora come ora non hanno alternative. Non possono rilasciare una nuova scheda che funziona con un "traduttore" di codice. Una sorta di emulatore JIT (Just In Time).

Sul fatto che funzionino anche su Linux non lo so, tecnicamente sarebbe possibile dato che i driver sarebbero scritti in .net e su Linux gira Mono. Bisogna vedere cosa pensano di fare alla Creative.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1