Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2006, 22:56   #1
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Metodologie per gestionale

Tempo fa ho sviluppato un database in Access per gestire e mantenere le informazioni utili alla ditta di mio padre. Il progettino svolge tuttora il suo lavoro in maniera discreta, ma in particolare nell'ultimo periodo si sente la necessità di una bella rimodernata; questo sia perchè quando l'ho creato ero ancora a digiuno da ogni approccio serio allo sviluppo (dovevo ancora iniziare l'università), sia perchè la realtà che tenta di descrivere è cambiata parecchio.

Ora che mi sento un po' più pronto ad un lavoro di questo tipo, vorrei creare un gestionale degno di tale nome. Inolte, non essendoci particolare fretta nè obblighi contrattuali, vorrei che questo progetto fosse il più possibile didattico, ovvero che mi aiuti a comprendere e ad applicare le metodologie di sviluppo del software.

Seguendo da tempo gli interventi di fek, tra cui una recente discussione (che conta la bellezza di 24 pagine in pochi giorni) ho cominciato ad interessarmi allo sviluppo "agile", che purtroppo differisce totalmente con quanto studiato poco più di un anno fa ad ingegneria de software... Ora come ora mi trovo quindi un po' disorientato, e avrei necessità di qualche consiglio sia dal punto di vista del sistema di sviluppo, che da quello più prettamante tecnico.

Passiamo dunque a descrivere un po' più in dettaglio il problema.
Il database in sè è di piccole-medie dimensioni (sulla quindicina di relazioni, con tendenza all'aumento), e il programma finale necessita di una interfaccia grafica il più possibile semplice e pulita, di un attento controllo delle immissioni (che impedisca l'immissione di dati palesemente errati e avverta nel caso di immissioni di dubbia validità), e della possibilità di generare una dozzina report. Attualmente mi basterebbe realizzare un'architettura client-server che mi permetta di gestire il gestionale in LAN, ed eventualmente (ma non necessariamente) tramite internet.

Dal punto di vista tecnico, vorrei slegarmi dall'utilizzo di windows-office, in favore di qualcosa che mi consenta l'utilizzo di linux o ancora meglio di entrambi. Pensavo qunque di realizzare il tutto con my-sql e java, che conosco meglio di altri linguaggi.

Quel che mi interessa sapere è:
- considerando che le specifiche del sistema cambiano con rapidità, richiedendo spesso modifiche e introduzioni di nuove funzionalità, lo sviluppo agile è proprio quello che mi serve?
- come posso imparare ed applicare degnamente le metodologie dello sviluppo agile? Potrebbe essere utile studiare, ed in caso prendere parte, a diamonds?
- my-sql e java sono il giusto strumento per quello che mi interessa fare? Sarei molto attratto anche da Pyton, ma dato che attualmente non lo conosco non so se è il caso di aggiungere ulteriore difficoltà al progetto.
- Per interfacciarmi al database con java, cosa consigliate? Dovrei preferire JDBC o dovrei piuttisto utilizzare qualcosa tipo hibernate? Preciso che quest'ultimo non lo conosco per niente, e una lettura approssimativa dei suoi scopi mi ha in parte chiarito le cose ed in parte creato confusione... non conviene tener separata la parte relativa al database con quella relativa al loro utilizzo/visualizzazione? Con hibernate ho avuto l'impressione che le cose si confondano un po' tra di loro...
- jasperReports fa al caso mio per quanto riguarda la generazione dei report?
- avete un qualsiasi altro consiglio da aggiungere?
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 23:39   #2
PhantomX
Senior Member
 
L'Avatar di PhantomX
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
io ho recentemente realizzato una cosa simile, e visto che come me ti troverai una architettura client server, io ti consiglio la coppia php-mysql.

probabilmente sarai limitato da un linguaggio come il php, anche se io non ho trovato nessun problema riguardo alla realtà in cui ho operato.
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna
PhantomX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 13:28   #3
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
ciao ragazzi la mia idea è quella di creare un gestionale che parli con il sito web ebommerce, nel senso che gli acquisti on line preparino le fatture e le modifiche dei prodotti e delle quantità siano rispecchiate nel sito web, un pacchetto tutto compreso che lavori tutto on line..dite che basta php? mi sapete dire come rendere il php sicuro?
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 17:01   #4
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da fuocofatuo
- considerando che le specifiche del sistema cambiano con rapidità, richiedendo spesso modifiche e introduzioni di nuove funzionalità, lo sviluppo agile è proprio quello che mi serve?
Direi di sì...

Quote:
- come posso imparare ed applicare degnamente le metodologie dello sviluppo agile? Potrebbe essere utile studiare, ed in caso prendere parte, a diamonds?
Non sarebbe una brutta idea ^^

Ti consiglio anche:

Addison Wesley - Test-Driven Development By Example (2002)
Addison-Wesley - Martin Fowler - Refactoring-Improving the Design of Existing Code
Addison Wesley - Kent Beck, Martin Fowler - Planning Extreme Programming
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 21:47   #5
fuocofatuo
Senior Member
 
L'Avatar di fuocofatuo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bordeaux - France
Messaggi: 364
Nessun'altro ha qualche consiglio da darmi?
__________________
- fuocofatuo -
fuocofatuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 10:55   #6
nucarote
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
Dunque potresti usare un approcio MVC ossia suddividere la tua applicazione in 3 "sottosistemi" denominati Model che si occupa di gestire i dati nel database (in Java corrisponde a definirti delle classi che utilizzano JDBC che manipolano il tuo DB MySQL),View che si occupa di gestire l'interfaccia con l'utente (jsp e css) e il Control che appunto coordina le varie operazioni da effettuarsi sull'applicazione(Servlet che altro non sono che delle classi Java che girano su web server come Tomcat).Mi scuso con i puristi di design pattern della descrizione un pò alla Carlona ma ho voluto dare un idea generale di questo design pattern il più possibile semplificata.

Ultima modifica di nucarote : 11-01-2006 alle 11:20.
nucarote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v