|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Anno nuovo...corredo nuovo...consigli...
Allora, prima di tutto tanti auguri di un felice 2006 a tutti i canonisti...e vabbè dai, anche agli altri infedeli
![]() Sto rifacendo piano piano il corredo di obiettivi, ho venduto tutti i ciofegon che avevo (mi sono tenuto solo il 18-125 come lente da battaglia) e per ora mi sono accattato un 17-35 Sigma. L'intenzione è quella di prendere un telezoom tipo 70-200 (devo decidere se il f.4L Canon o il f2.8 Sigma, più o meno costano lo stessa cifra) e un'ottica per il macro, visto che dovrò fotografare degli oggetti per un catalogo (oggetti decorati con la tecnica del decoupage da mia moglie). A qesto punto mi serve un consiglio: a parità di spesa (più o meno) è meglio prendere un'ottica prettamente macro (tipo il 50 o il 100 Canon) o l'accoppiata 50 "normale" + tubo di prolunga? Diciamo che il secondo caso mi attira di più perchè avrei un'ottica più luminosa e utilizzabile anche per foto "non macro" e forse risparmio qualcosina (tra tubo e 50 1.8 non dovrei spendere più di 200€, mentre il 50 macro dovrebbe costare sui 250€), a patto però che non ci sia troppa differenza di qualità con una lente macro "vera". Ho avuto esperienze di 50 e tubi col mio vecchio corredo Olympus e i risultati non mi dispiacevano, ma non ho mai fatto confronti con un'ottica macro "pura". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
con fisso + tubo di prolunga hai il vantaggio della maggiore luminosità (ma ti serve quello stop i più? ) e il fatto che i tubi li puoi usare su tutto il corredo.
per il resto puoi usare il 50 o il 100 macro come fossero normali, entrambi focheggiano a infinito e sono ottime lenti. se le foto in cui useresti il macro sono una parte importante di quelle che hai intenzione di fare prendi il dedicato, altrimenti il normale + i tubi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
tieni conto che per fotografare gli oggetti di cui parli non penso che tu abbia bisogno degli ingrandimenti spinti che ti consentono i macro veri. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non posseggo tubi di prolunga (ho una lente addizionale che uso saltuariamente insieme a uno zoom), ma ho visto i lavori di un amico nikonista che li usa dal 100 al 500 e non ho mai notato nulla. la distanza dal piano pellicola dell'obiettivo cambia ma lo schema dell'obiettivo rimane inalterato, per cui per me non si dovrebbero verificare problemi usando tubi di lunghezze non esagerate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 113
|
reply
ciao vento comprati una olympus sp 500 e vedrai che butti via tutti gli obbiettivi
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Vento. non sarebbe male avere 17-35 + 50 + 70-200/300.
il sigma 2.8 perchè? è gigante, costa, pesa... io darei un'occhio anche al 70-300is nuovo. è molto vicino al 70-200f4L che dimensioni hanno gli oggetti che devi fotografare? forse non ti serve ne tubo ne macro... ![]() ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Il Sigma l'ho provato e mi ha impressionato molto favorevolmente, come prezzo, peso e dimensioni non credo si discosti molto dal 70-200 f4 (che non ho ancora provato, sto ancora aspettando da mesi che un collega mi presti il suo...mi sa che faccio prima a vedere il tuo la prossima estate che scendo in Calabria ![]() Quote:
Ultima modifica di Venticello : 04-01-2006 alle 10:00. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
allora, il sigma pesa il doppio del canon. diametro 77 vs 67 mi pare. prima di prendere il mio ho chiesto parecchio in giro. il canon è superiore in tutto: nitidezza, resa cromatica, AF, peso, prezzo. unica cosa bella del sigma è che ha già il collare per il tripod/monopod, visto il peso....
per il canon costa parecchio, tipo 100 euro ma io l'ho usato varie volte per 2h e mezza a mano libera ed io sono magrolino e deboluccio... quindi... poi considera che il canon lo vendi in 5 minuti e ci perdi poco. a volte penso che mi piacerebbe provare lo stabilizzato.. scattare a 480mm a 1/100s..... farebbe comodo magari chiuso a f8 per la nitidezza.. chissà com'è l'af..? forse bisogna considerare anche la tua d30, a livello di rumore. io uso tranquillamente iso 1600 e con questo posso sopperire alla mancanza di stabilizzatore o allo stop in + del sigma... ora mi trovo a Salerno. in Calabria sarò da Marzo in poi. contattami nel caso, sarò ben lieto poi provo a fotograf qualcosa da 10cm, in serata ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
![]() ![]() allora, le 2 lenti alla loro minima distanza di messa a fuoco, per valutarne la capacità di close-up. 70-200Lf4 a 200mm 1.2m. 50 1.4 a 50mm ( ![]() nota, le immagini sono SOLO resample. per avere la visione reale devi moltiplicare i lati x5 con il sigma 18-50 riesco ad aveve un ingrandimento tipo il canon 200 perchè ha una distanza minima di fuoco .28m In questo però devi valutare i 3mp della tua d30, quindi io a parità di fattori ho + dettagli. quindi la tua sforna dei 2000*1500, allora devi moltiplicare per 3. (l'immagine è 700pixel) il tuo 18-125 che minima distanza ha? sul sito sigma dicono 50cm. vista la focale di 125, ingrandiresti + che col bianco o col 50mm. perchè non fai una prova? ovvio che il 50 lo devi prendere comunque ![]() e pure il tele ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.