Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2005, 13:22   #1
C.B.R
Senior Member
 
L'Avatar di C.B.R
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 318
[INFO] PWM

ciao a tutti cos'è il pwm?

scusate magari è già stato detto xo' nn ho trovato niente!
C.B.R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 19:34   #2
C.B.R
Senior Member
 
L'Avatar di C.B.R
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 318
up
C.B.R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2005, 22:37   #3
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
riferito alle schede madri sono dei circuiti che regolano e stabilizzano la tensione...in overclock possono riscaldare ed è importante raffreddarli bene per un loro funzionamento ottimale.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 15:54   #4
C.B.R
Senior Member
 
L'Avatar di C.B.R
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 318
e come faccio a raffreddarli? ho la cpu che mi sta a 30° (a liquido) e il PWM sta a 40° e sale di piu quando gioco e se overclocco sale di piu ancora
C.B.R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2005, 16:45   #5
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
mettici una ventola che soffia aria nei pressi...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:50   #6
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
la pwm (pulse width modulation) è una tecnica utilizzata per controllore la velocità dei motori a corrente continua. Nei pc è utilizzata per controllare la velocità delle ventoline.
Essenzialmente si basa sul attaccare e staccare la tensione, semplificando fai conto di avere una ventolina alimentata a 12 volt che si puà spegnere x via di un interruttore, ecco se te questo interuttore lo spegni e accendi molto velocemente la ventolina non si fermerà, ma non andrà nemmeno forte come se fosse sempre attaccata, ed in particolare va tanto più forte quanto più a lungo l'interruttore rimane su ON.
Bene la pwm fa questo non fa altro che controllare un interruttore (transistor) e di farlo condurre e non condurre molto velocemente (circa 100 volte al secondo, 100khz), più aumenti il tempo che rimane staccato e + la ventolina rallenta.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 11:58   #7
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
la pwm (pulse width modulation) è una tecnica utilizzata per controllore la velocità dei motori a corrente continua. Nei pc è utilizzata per controllare la velocità delle ventoline.
Essenzialmente si basa sul attaccare e staccare la tensione, semplificando fai conto di avere una ventolina alimentata a 12 volt che si puà spegnere x via di un interruttore, ecco se te questo interuttore lo spegni e accendi molto velocemente la ventolina non si fermerà, ma non andrà nemmeno forte come se fosse sempre attaccata, ed in particolare va tanto più forte quanto più a lungo l'interruttore rimane su ON.
Bene la pwm fa questo non fa altro che controllare un interruttore (transistor) e di farlo condurre e non condurre molto velocemente (circa 100 volte al secondo, 100khz), più aumenti il tempo che rimane staccato e + la ventolina rallenta.



scusa...ma dove lo hai letto?è la prima volta che lo sento dire.

i pwn sono nella scheda madre,mi spieghi come fanno a controllare le ventole che hanno l'attacco molex?
e come mai in overclock riscaldano di più?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:20   #8
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Si studiano se fai elettronica, cmq le ventole controllote in pwm sono solo quelle attaccate alla mobo.
Un programma tipo speedfan per modificare la velocità delle ventoline non fa altro che andare a scrivere su un registro apposito che si occupa di aumentare o diminuire la durata del dutycicle del segnale che controlla "l'interruttore" delle ventoline, il quale è ad onda quadra. Il duty cicle è il rapporto fra il tempo in cui l'onda quadra sta alta, e quello in cui sta bassa. Quando sta alta solutamente il transistor conduce e quindi la ventolina è alimentata. Tutto questo succede molto velocmente, e non si nota che la ventolina rallenta e poi riaccelera, ma soltanto un calo della velocità.
Il fatto che si riscaldi in overclock è forse dovuto al fatto che questo circuitino è alimentato con qualche voltaggio che in overclock sale.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 12:34   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Si studiano se fai elettronica, cmq le ventole controllote in pwm sono solo quelle attaccate alla mobo.
Un programma tipo speedfan per modificare la velocità delle ventoline non fa altro che andare a scrivere su un registro apposito che si occupa di aumentare o diminuire la durata del dutycicle del segnale che controlla "l'interruttore" delle ventoline, il quale è ad onda quadra. Il duty cicle è il rapporto fra il tempo in cui l'onda quadra sta alta, e quello in cui sta bassa. Quando sta alta solutamente il transistor conduce e quindi la ventolina è alimentata. Tutto questo succede molto velocmente, e non si nota che la ventolina rallenta e poi riaccelera, ma soltanto un calo della velocità.
Il fatto che si riscaldi in overclock è forse dovuto al fatto che questo circuitino è alimentato con qualche voltaggio che in overclock sale.
mah...sarà anche come dici tu per le ventole ma...

http://www2.abit.com.tw/page/it/news...CNO=it_0406232


" La Tecnologia Bulletproof™ significa anche stabilità e la 3 Phase PWM della scheda madre AG8 fornisce l'alimentazione alla CPU durante le sessione di videogiochi e l'overclock."

Sono i circuiti che regolano l'alimentazione della cpu...come già detto sopra.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:33   #10
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Si in quel caso viene usato lo stesso prinicpio per controllare un regolatore di voltaggio.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 13:39   #11
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da MEMon
Si in quel caso viene usato lo stesso prinicpio per controllare un regolatore di voltaggio.
abbiamo imparato una cosa nuova...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2005, 09:46   #12
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da rug22
abbiamo imparato una cosa nuova...
in effetti...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v