|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14825.html
Prime analisi per la scheda Gigabyte i-RAM, che permette di ospitare moduli RAM su scheda PCI ed essere sfruttata come un disco rigido Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19390
|
Azz
![]() ![]() Però è anche inutile per ora...Prestazioni da favola, però costi ovviamente molto elevati, capacità piccole, ed in più il problema della volatilità...Mica roba da poco ![]()
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 17-06-2005 alle 08:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se avessero voluto avrebbero trovato un metodo per alimentare la scheda a pc spento, dal collegamento in qualche modo ai +5Vsb all'alimentatore esterno. Sistemi che adotteranno questa scheda non sono soliti essere spenti!
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
non male
quando arriva ? ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Ma non e' meglio montare direttamente 4gb ram e disattivare lo swap?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
"Sulla volatilità me ne frego poco io utilizzerei il ramdisk come memoria virtuale, sai che swappatta lampo!!! Addio lucina rossa degli hard disk che swappano sotto Photoshop :-)"
Quoto in pieno !!!! Si potrebbe ad esempio dotare la scheda di 1 GB di ram da usare solo per lo SWAP, ne beneficerebbe tutto, os giochi ecc ecc. Incremento secondo me non da poco, tanto lo SWAP anche se viene perso chissenefrega. Ottima osservazione, byez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
"Ma non e' meglio montare direttamente 4gb ram e disattivare lo swap?"
No perchè molte applicazioni non andrebbero, richiedono di base uno SWAP. Anche i giochi. Avevo provato ai tempi, con 1 GB di ram, a disattivarlo, quando mediamente la gente aveva 256/max 512, ma i giochi nn partivano. Idem per i programmi, tipo Photoshp, penso Byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Quote:
Quote:
Certo che è meglio, mi sembra proprio un'idiozia (senza offesa) l'idea di bartolino. La memoria virtuale serve a supplire alla mancanza di ram. A che serve usarla con la ram stessa??? ![]() Piuttosto, credo che se il file di paging fosse caricato lì si avrebbe un bel vantaggio. Basterebbe un modulo da 1 Gb (certo, non che sia proprio poco...) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
L'ho fatto con 2gb di ram, per ora non ho problemi (pero' non uso photoshop), finora ho provato 1 solo gioco (SWAT4) e non da problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
La soluzione è davvero interessante: una evoluzione hardware dei Ram Disk soft.
Dato che usa uno slot PCI mi chiedo se rischi di entrare in conflitto con schede SCSI, di aquisizione ecc... per la fame di banda che dovrebbe avere. A quel punto penso che mi terrei Ram Disk software per lo swap. Però con quattro slot e usando moduli da 2 GB, mmm......oltre al file di swap.... Ciao, Andala ![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
|
Quote:
__________________
Fox - Canon 60d + 6D AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Ipotizzando uno scenario tipo "no budget limit"
Se ne potrebbero montare 3 con on board 4 Gb di ram ciascuno da usare uno per il s.o., uno per il sw indispensabile, uno per lo swap e lo storage dei file su cui si sta lavorando e un Raptor per l'archivio generale. Potrebbe funzionare?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
|
Se usasse il SATA sarebbe tutta un altra storia.
Penso solo ai vantaggi per il mio lavoro, tutto tempo risparmiato. Quando verrà commercializzato? Ciao, Andala ![]()
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ... P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
|
Secondo me, il vero mercato questo prodotto lo troverà quando anche AMD abbandonerà le memorie DDR.
Allora si troveranno sul mercato tanta ram DDR vecchia che non chiede altro che un "ospizio" dove passare i suoi giorni ![]() Se poi ci saranno versioni con più zoccoli (magari sfruttando lo spazio di un doppio zoccolo), con interfaccia PCI-express 1x (o anche 4x), e magari con alimentatore esterno... ![]() ![]() ![]() Attendo fiducioso!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Ho controllato, hai ragione. Scusate. Ho corretto la news ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lissone (Brianza rulez!)
Messaggi: 2227
|
Azz... ci speravo di vedere qualcosa di simile...
![]() Sarebbe bello tenere un OS in 1GB circa... quando installi qualcosa fai ogni volta un'immagine da salvare come bkp e poi via alla velocità della luce ![]() Ma le ram come stanno ad affidabilità? C'è il rischio che ogni tanto ci scappi qualche errore? Visto che sui server usano ram ECC con correzione dell'errore ci sarà un motivo credo... ![]() Cmq credo si possa collegare facilmente un alimentatore esterno per non avere più problemi di volatilità... anzi sarebbe meglio alimentatore+UPS o alimentatore+batteria_tampone ![]() Strano che non abbiano fatto come sull "Rocket-qualcosa" che ha un attacco sulla staffa per un alimentatore esterno... ![]() Ciau! ![]()
__________________
New MacBook Air 13" 4GB // Intel Core 2 Q9300 - ASUS P5Q-EM - 4096MB DDR2 by Corsair - nVidia 9800GT-g - HD 250GB Seagate - HD 500GB WD - HD 320GB WD - SSD Intel X25-M 80GB ...all inside "LC10-E Black" by SilverStone! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Ragazzi non vorrei dire una cavolata, ma la mobo non è alimentata anche quando il pc è spento ? (ovviamente il pc deve essere spento ma collegato ad una presa di corrente aperta).
Se non sbaglio anche le PCI rimangono alimentate, quindi la batteria dovrebbe servire solo nel caso in cui vada via l'alimentazione di rete. Qualcuno può confermare o smentire ? Avevo letto questa notizia da qualche parte, ma non riesco più a trovarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.