Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 18:58   #1
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
P5GD1, P5GD2, P5LD2: si spengono e riaccendono subito!

Verificato sulle 3 mobo citate: se si alza il fsb oltre un certo valore, di conseguenza la frequenza del procio, salvando le impostazioni il pc si spegne, poi dopo 2-3 secondi si riaccende e parte normalmente in oc! Ma riavviando nuovamente si spegne e riaccende... è fastidiosissimo!
Ho una p5ld2, p4 550, dissi Zalman 7700-Cu (tutto in rame), memorie Corsair twinx xms2 667 (2x512 MB), alimentatore Enermax da 485W, 2 hd sata, video Asus 6600 Silencer; attivo il moltiplicatore a 14x, alzo il fsb a 266 (provate anche frequenze inferiori), salvo le impostazioni e puf! il pc si spegne e riaccende: poi funziona perfettamente! 45° in idle @3,73, oltretutto il fsb a 266 lascia tutto in specifica sulla mia mobo: ma non cambia anche attivando i fix.
La stessa cosa succedeva con la mia precedente P5GD1 Pro, ma a causa di ram tranquille non ho potuto approfondire il discorso. Un mio amico ha una P5GD2 e succede la stessa cosa: sembra che superando una certa percentuale di overclock ci sia una specie di protezione, non so come definire questa faccenda.
Qualcuno sa come risolvere la cosa? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, eppure dovrebbe essere capitato ad altri.
Grazie per ogni suggerimento.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 19:30   #2
nuke868
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 94
Abit Abit Abit Asus sono buone ma per la maggior parte delle schede restava solo il nome......... cmq scandaloso hai flashato all ultimo firm fino a questo punto scandaloso non penso che arrivernno mai sarebbero invendibili...
nuke868 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 21:24   #3
visionet
Member
 
L'Avatar di visionet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 108
Ciao, a me succede la stessa cosa con una p5gd1 pro acquistata 2 giorni fa. Nel funzionamento non ho nulla da dire, riesco stabilmente a tenere il proc. a 3750Mhz (fsb 250). Ma purtroppo per questo inconveniente ho molti problemi all'avvio perchè 9 volte su 10 mi da errori sul raid, perde uno dei dischi oppure mi da file impossibili da leggere e mi costringe a spegnere e riaccendere anche 6/7 volte prima di tornare alla normalità.
Spero che si possa risolvere.
Premetto che ho aggiornato la scheda all'ultima versione del bios e naturalmente ho provato con tutte le impostazioni di default, ma nulla.
visionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 22:18   #4
mastergioca
Senior Member
 
L'Avatar di mastergioca
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 556
io con il pc in firma con il p4 530 sono arrivato col diisipatore originale a 216 x 15 di moltiplicatore ma oltre non mi sono spinto per evitare di dovere buttare la cpu... anche a me il pc si riavvia dopo 2 o 3 secondi, ma mantiene l' overclock da me configurato (non mi ricordo il vcore)... e va tutto benissimo!!! fatemi sapere se vi serve ciaooooooooooooooooooooooooooo
__________________
Case XASER3 I Enermax Liberty 500W I Mobo P5KC I 4 GB DDR3 XMS I QX9850@3.6ghz cooled by Zalman fatal1ty fs-c77 I Asus 250GTS I HD n°1 SSD Corsair Force GT I HD n°2 Maxtor Diamondmax9 320 GB I HD n°3 Seagate 500GB I Doppio DVD-RW I Rehobus Thermaltake (2 ventole 5000rpm ) I Samsung 913bm
mastergioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 13:06   #5
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Beh, se a te non importa... anche a me tiene le impostazioni: il problema è che ai dischi fissi non fa proprio così bene accendersi e spegnersi in continuazione!
Se non fosse per questo sarei da tempo a posto...

x visionet: hai impostato i fix del pci e del pci express? Se si probabilmente è un po' troppo fuori specifica per il raid, io ho i 2 dischi "sciolti" (standard ide). La P5GD1 Pro l'ho acquistata a gennaio e ho sempre aggiornato il bios senza che cambiasse nulla (dall'originale 1004 al 1011 attuale). Pensavo che fosse dovuto alle frequenze fuori specifica ma capita anche sulla mia nuova P5LD2 (ho già aggiornato il bios) dove 266 è una frequenza di default, quindi potrebbe essere il processore, identificato come 550 e quindi rilevato fuori specifica.

Altre testimonianze?
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 14:44   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da visionet
Ciao, a me succede la stessa cosa con una p5gd1 pro acquistata 2 giorni fa. Nel funzionamento non ho nulla da dire, riesco stabilmente a tenere il proc. a 3750Mhz (fsb 250). Ma purtroppo per questo inconveniente ho molti problemi all'avvio perchè 9 volte su 10 mi da errori sul raid, perde uno dei dischi oppure mi da file impossibili da leggere e mi costringe a spegnere e riaccendere anche 6/7 volte prima di tornare alla normalità.
Spero che si possa risolvere.
Premetto che ho aggiornato la scheda all'ultima versione del bios e naturalmente ho provato con tutte le impostazioni di default, ma nulla.
Ciao scusate se mi intrometto un po OT ma io ho la stessa MB (P5GD1 Pro) ma di andare in overclock non ne vuole sapere. Ovverlo se la metto in "manual" non parte se invece metto i profile va bene fino a overclock 30% ma non mi tiene la ram in sinc (ho DDR500 che altrimenti non uso) e non posso cambiare v-core
Ho provato a mettere ultimo BIOS ma nn é cambiato nulla.
Qualche suggerimento?

PS: Processore é un 630
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:55   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
succede anche con la P5WD2. provate ad aggiornare il bios , a volte si risove
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 00:33   #8
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
succede anche con la P5WD2. provate ad aggiornare il bios , a volte si risove
Messo ultimo BIOS ma non cambia nulla
Anzi pare che con BIOS vecchi andasse meglio
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 10:51   #9
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
succede anche con la P5WD2. provate ad aggiornare il bios , a volte si risove
Provato su 3 modelli con diversi bios (quasi tutti quelli da gennaio ad oggi), sempre lo stesso; ora mi dici che lo fa anche la P5WD2, siamo a 4 modelli!

Quote:
Originariamente inviato da Luca69
Ciao scusate se mi intrometto un po OT ma io ho la stessa MB (P5GD1 Pro) ma di andare in overclock non ne vuole sapere. Ovverlo se la metto in "manual" non parte se invece metto i profile va bene fino a overclock 30% ma non mi tiene la ram in sinc (ho DDR500 che altrimenti non uso) e non posso cambiare v-core
Ho provato a mettere ultimo BIOS ma nn é cambiato nulla.
Qualche suggerimento?

PS: Processore é un 630
È strano che la ram non sia in sincrono: hai guardato nel menu specifico sotto "manual"? ci sono diversi settaggi per la ram e all'aumentare del fsb automaticamente aumentano anch'essi, basta che scegli il sincrono (es.: "200" sotto fsb e "DDR400" sotto la ram, poi in automatico dovrebbe salire, a 250 il valore dovrebbe diventare "DDR500")

Ho letto da qualche parte che Intel avrebbe messo nei chipset serie 9xx una specie di "limitatore di overclock" che non permetterebbe di andare oltre il10% del fsb; asus potrebbe aggirare il limite ma con qualche piccolo effetto collaterale... magari dico una baggianata (quasi sicuro ).
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 16:14   #10
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Provato ad alzare il voltaggio del chipset?
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:35   #11
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
No, ho lasciato in auto non sapendo quale valore sia standard e quale non superare.. proverò.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 09:45   #12
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Se non lo sapete Intel dalla serie 9xx ha introdotto un blocco agli overclock nei chipset, se superano una piccola percentuale, non so' se 5 o 10% il pc si spenge. Asus in primis ma anche altre hanno trovato il modo di aggirare queste limitazioni, ma evidendetemte con qualche effetto collaterale.
Cmq ho sempre preferito Asus e Intel sulla macchina di lavoro, ma le ultime uscite sono sempre meno convincenti, i chip set 915-925-945-955-975 non brillano ne per prestazioni ne per caratteristiche tecniche, emblematico il fatto che nf4 abbia prestazioni superiori con le memorie, mai accaduto prima in casa Intel.
Le vecchie cara p4p/c800-8 spero durino ancora parecchio tempo perche' vanno come una bomba.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 12:53   #13
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Mi autocito:
Quote:
Originariamente inviato da serassone
Ho letto da qualche parte che Intel avrebbe messo nei chipset serie 9xx una specie di "limitatore di overclock" che non permetterebbe di andare oltre il10% del fsb; asus potrebbe aggirare il limite ma con qualche piccolo effetto collaterale...
Mi sembra di averlo letto su PC Prof, tu me lo confermi, dunque è questo il motivo dello spegnimento... guarda, è molto fastidioso perché dura non più di 3 secondi, poi il pc riparte... i dischi fissi godono un sacco per queste cose! Però è strano capiti anche a 266 che dovrebbe essere di default sul 945: ma l'identificazione del processore è sempre la stessa quindi il chipset evidentemente "capisce" che si è in overclock. C'è mica per caso il modo di camuffare il processore, far credere che si tratti di un EE, per caso?...
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:35   #14
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Ciao, scusate ma come fate a fissare i fix sulla P5GD1 Pro? Ho la stessa scheda madre ma non riesco proprio a bloccarli... salgono con il salire della frequenza della CPU e ho letto da quache parte che la mb non ha nessuna opzione per i fix.
Comunque anche la mia non vede le ram come DDR 500 bensì come DDR 400 e credo sia normale. Le ram non salgono in automatico anche se sono ddr500, il bios le porta sempre come DDR400, poi bisogna portarle manualmente sino a 250 di bus ( comunque arrivo solo a 246/247, poi si riavvia il PC).
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 10:56   #15
plikojim
Senior Member
 
L'Avatar di plikojim
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
io possiedo una P5GD2 Deluxe da ormai 6 mesi con ultimo bios (non beta)
ho i dischi Sata (non raid) e ho testato nel tempo vari overclock

la memoria è 533 mhx Twinos (normali ram) e ho applicato 2 mesi fà il raffreddamento a liquido della OC Labs

Cpu P4 530 (3.0 Ghz)

normalmete funziona a 3.49 Ghz (capita a volte che non parte e devo resettare ma è molto molto raro)

Se alzo la frequenza non riconosce il 1° disco Sata Maxtor 120 Gb mentre quello da 200 appena preso non ha problemi (siccome il 120 è il SO devo resettare + volte)

sono riuscito 2 volte ad avviarlo alla incredibile velocità di 4 Ghz e memorie a 531 Mhz ho lavorato e giocato tranquillamente per quasi 6 ore, ma al terzo riavvio non è più ripartito per il problema di riconoscimento Hd 120 e allora l'ho riportato "sulla terra"

Ovviamente avendo raffreddamento a liquido, il processore non ha mai superato 43° sotto stress (anche a 4 Ghz)

Che dire, tutto l'insieme porta ad un overclock stabile (mainborad,cpu,ram)
e a volte bisogna avere anche fortuna, personalmente ho abbandonato la Gigabyte che reputo più valida rispetto alla Asus (tecnicamente) e ha volte (specialmente all'inizio) mi sono più volte pentito, di sicuro sono da tenere in ottima considerazione l'accoppiata Amd + NForce
plikojim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 12:51   #16
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
x Carlo1

I fix si impostano in Advanced -> JumperFree Configuration; devi mettere il valore Ai Overclocking in Manual e così puoi accedere ai sottomenu, tra i quali PCI Express Frequency che va impostata a 100 e PCI Clock Synchronization Mode che va impostato a 33.33 MHz [vedi manuale della tua mobo a pag. 2-22]
Che poi funzionino non saprei...

x plikojim

Anche un mio amico ha avuto problemi di riconoscimento tra una mobo come la tua e un hd Maxtor.. e non è cosa nuova, installare un Maxtor sata sull'ICH5 su una P4P800-E era cosa quasi impossibile, solo con gli ultimi bios la faccenda è stata risolta.
Comunque la mia discussione verte sul fatto che sulle mobo con chipset 9xx di Asus (e forse di altri, chissà, nessuno è intervenuto e sarebbe stato interessante), oltre un certo valore, riavviando il sistema o anche solo salvando le impostazioni nel bios la macchina si spegne e poi si riaccende e parte da sola tranquillamente. Capita anche a te?
Certo che bisogna avere fortuna nell'overclock, ma quando si vede la stessa cosa capitare su 3 modelli diversi di mobo non si può parlare di caso sporadico o sfortunato: ripeto, io posso avviare a 266, il mio 550 ha la possibilità di impostare il molti a 14, ottengo 3,73 GHz con tutti i valori PCI e PCI Express in specifica e la temperatura a 45°: se però riavvio dà questo problema ed è fastidioso (detto e ridetto).
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 16:49   #17
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
@serassone
Grazie della risposta. Ho impostato i valori come mi hai detto e adesso i fix sembrano stabili. Proverò in O.C. per vedere se si mantengono sugli stessi valori.
Ciao
Carlo
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 20:10   #18
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Già che ci sei potresti riportare qui come si comporta la tua mobo: a me con la P5GD1 Pro superata una certa soglia capitava ciò che è oggetto di questa discussione; la soglia mi sembra fosse sui 240-245: in pratica superata la frequenza del processore (245*14=3430) premendo F10 per salvare le impostazioni nel bios il pc si spegneva per poi riaccendersi subito, cosa che capitava anche riavviando da Windows. Che processore hai tu? Potresti fare questa prova? Se riesci a impostare il molti a 14 parti da 2800 (200*14) e prova a salire un po' per volta fino a che si manifesta lo spegnimento (se si manifesta), sono curioso di sapere se capita anche a te.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 21:44   #19
mastergioca
Senior Member
 
L'Avatar di mastergioca
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 556
ragazzi scusate l' asnza ma mi ero assolutamente scordato del mio post in questa discussione...cmq la p5gd1 pro sale bene a me fino a 3.7 giga ad aria con dissi originale (potrebbe andare oltre forse ma mi si fonderebbe ) e cmq io ho il moltiplicatore bloccato a 15, quindi posso solo aumentare da 220 in su, ma regge benissimo!!! si spegne per 3 secondi ma riparte con le frequenze da me impostate, con valori vcore da 1,4 impostate manuali a salire.
p.s. ho un giga e mezzo di normalissime twinmos 2,5 dc, ma vanno benissimo

fatemi sapere ciaoooooooooooooooooooo
__________________
Case XASER3 I Enermax Liberty 500W I Mobo P5KC I 4 GB DDR3 XMS I QX9850@3.6ghz cooled by Zalman fatal1ty fs-c77 I Asus 250GTS I HD n°1 SSD Corsair Force GT I HD n°2 Maxtor Diamondmax9 320 GB I HD n°3 Seagate 500GB I Doppio DVD-RW I Rehobus Thermaltake (2 ventole 5000rpm ) I Samsung 913bm
mastergioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 22:20   #20
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2831
Allora, sulla P5GD1 ho provato due CPU: un P4 540J ed un 660.
Con il 3.2 sono arrivato a 245 di fsb con ram 1:1, però non avevo bloccato i fix ed oltre non ne ha voluto sapere di salire.
Con un 660, che un amico mi ha portato per tirarlo un po', sono arrivato a 233/234 di fsb ( 4200 mhz) sempre con ram 1:1. Oltre questa soglia il PC si riavviava.
Non ho alzato il Vcore delle CPU ( i risultati che ho riferito sono stati fatti tutti a default e ad aria) perchè avevo paura, con i fix fuori specifica, di farmi fuori qualche componente del PC.
Il fenomeno che tu hai descritto succede anche a me, dopo una certa soglia, al momento di salvare le modifiche nel Bios, il PC si spegne e si riaccende immediatamente. Non riscontrato comunque problemi visto che riparte tutto tranquillamente e le impostazioni vengono mantenute. Forse è una caratteristica della scheda ( spero!). In ogni caso sono intenzionato a cambiarla con una P5WD2 che, da quello che ho letto, è molto più stabile e più adatta all'O.C e poi, particolare da non sottovaluatre, mi dà la possibilità di utilizzare in futuro i Dual Core.
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v