Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 14:15   #1
gpmc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 75
ASUS A7D

Direi che sia un oggetto veramente prepotente.
Mi piacerebbe saperne di più.....

Riporto dal sito ASUS.

"ASUS amplia la famiglia A7 introducendo una soluzione perfetta per chi desidera un notebook dalle ottime prestazioni, versatile, con buone doti di autonomia ed in grado di garantire piena compatibilità anche con applicazioni e sistemi operativi a 64 bit, grazie alla piattaforma AMD64 su cui è basato.

Il nuovo ASUS A7D è stato concepito soprattutto per chi ha bisogno di un computer da utilizzare prevalentemente alla scrivania, ma apprezza la possibilità di poterlo spostare e trasportare con facilità.

Caratterizzato da una forma particolarmente ergonomica in grado di assicurare il massimo comfort d’utilizzo e da un design lineare ed elegante, il nuovo nato in casa ASUS è a suo agio anche tra le pareti domestiche grazie anche alla sua spiccata vocazione multimediale. Equipaggiato con un sintonizzatore TV integrato ed il software ASUS Mobile Theatre, infatti, ASUS A7D può essere utilizzato anche come televisore e come videoregistratore in modo semplice ed immediato, avvalendosi del pratico telecomando in dotazione.

Come tutti i notebook della famiglia A7, anche questa nuova serie vanta un luminoso display TFT LCD panoramico da 17” WXGA Color Shine, particolarmente adatto alla visione di film e più in generale per applicazioni multimediali. In grado di regalare il massimo in fatto di qualità delle immagini, ampiezza dell’angolo visuale ed accuratezza nelle sfumature del colore, questo display riesce sempre ad essere all’altezza delle prestazioni assicurate da questa nuova linea di notebook.

L’ultima proposta di ASUS integra poi potenti CPU AMD TurionTM 64 Mobile fino al processore MT 40. Supporta, inoltre, memorie di tipo DDR con possibilità di espansione fino a 2GB, hard disk con capacità fino a 100GB e dispone di un masterizzatore di DVD Double Layer, in grado di registrare sui supporti a doppio strato fino a 8,5GB di dati.

La sezione video è invece capitanata dal chip ATI MOBILITYTM RadeonTM X700 128MB DDR, in grado di stupire anche i giocatori più esigenti con una grafica esaltante e ottime prestazioni 3D.

Ulteriore fiore all’occhiello del nuovo ASUS A7D è la sezione audio. Grazie ad un sistema a 4 vie all’avanguardia con Sub-woofer integrato ed uscita digitale S/PIDIF, che permette di collegare il notebook al proprio impianto Home Theatre, ASUS A7D rende particolarmente gradevole e divertente l’ascolto di musica o la visione di un film.

Anche questa nuova serie prevede una webcam da 1.3 megapixel integrata sul frontale del portatile, che permette di catturare immagini e suoni, consentendo di partecipare a teleconferenze o seminari di lavoro, nonché di interagire con chiunque disponga di un’analoga soluzione. Agli amanti del gioco è poi dedicata l’esclusiva funzionalità ASUS GameFace Live™, che consente, attraverso un collegamento Internet point-to-point e la webcam, di vedere e di parlare con gli avversari mentre si gioca in rete.

Ottime doti anche nell’ambito della connettività. ASUS A7D è dotato, infatti, di tecnologia Bluetooth® nella nuova versione 2.0+EDR (Enhanced Data Rate), che permette il collegamento e la trasmissione di dati da e verso stampanti, palmari, telefoni cellulari ed altri dispositivi Bluetooth ed offre una maggiore ampiezza di banda (fino a 3Mbps) e consumi ridotti, pur mantenendo piena compatibilità con il precedente standard 1.1.

Naturalmente, i nuovi notebook consentono anche il collegamento senza fili ad Internet in qualsiasi ambiente sia presente un Access Point con tecnologia Wireless LAN standard 802.11b/g, mentre un pratico switch permette di disattivare rapidamente la connettività WLAN in tutte quelle situazioni in cui è proibito, come ad esempio negli ospedali ed in volo.

Completano la dotazione cinque porte USB 2.0, un’interfaccia parallela EPP/ECP, una porta VGA Mini D-sub 15-pin per display esterno, una porta FireWire IEEE 1394, una porta a raggi infrarossi IrDA, un modem con connettore RJ 11, un’uscita S-Video, uno slot PCMCIA di tipo II, una porta LAN 10/100/1000 con connettore RJ 45, il Card Reader 5 in 1 compatibile con supporti Secure Digital (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick (MS), Memory Stick Pro (MS-Pro) e XD ed il sistema Audio DJ che consente l’ascolto di musica anche a computer spento.

Decisamente interessante è infine l’autonomia di lavoro di circa 3 ore, assicurata dall’abbinamento dei nuovi processori a basso consumo AMD Turion 64 Mobile con l’avanzata tecnologia proprietaria ASUS Power4Gear+, che consente un risparmio energetico pari al 15%-20% della durata totale della batteria ed offre la possibilità di scegliere dinamicamente tra otto differenti opzioni in base all’utilizzo del portatile (gioco, musica, visione DVD ecc…).

ASUS A7D offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso, e sarà in vendita in Italia dal fine del mese di Ottobre con prezzi al pubblico a partire da 1.499 IVA inclusa."
gpmc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:44   #2
pny71
Member
 
L'Avatar di pny71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 71
Io sono un possessore molto felice di un A7V ke è la versione Centrino del A7D;beh ti posso dire ke il notebook è stupendo in qualità tranne x il masterizzatore TSST ke si dice sia difettoso "di nascita"...cmq io nn ho ancora riscontrato problemi cn il portatile e le prestazioni del mio Centrino 740 sono veramente fenomenali!Lo schermo è perfetto e la scheda video (X700) a lui associata è veramente un portento; i miei 1024 mb di ram DDR II si fanno sentire e come e l'HD a 4200 giri sembra molto più veloce di quello ke potevo mai immaginare!
Note dolenti ti ho detto ke x ora nn ne ho trovate però c'è da dire ke l'A7V nn è un portatile ma un "trasportaile";il suo peso si aggira sui 4 kg e nn è il massimo x ki vuole portarselo dietro x tutta una giornata ;cmq se nn ti interessa la portabilità (batteria ke dura quasi 3 ore cn utilizzo medio)ma maggiormente l'aspetto di Desktop replacement, ti consiglio vivamente questa macchina!
__________________
Desktop: Pentium 4 2.4 ghz, 512 ram 333 mhz, GeForce 4 Ti 128mb 8x, Hd Maxtor 60gb@7200rpm, scheda audio integrata in Mother Board MSI 845PE Max
Notebook: Asus A7V, Centrino 740 1.73 ghz, 1024 Mb Ram DDR II 533 Mhz, Ati Mobility Radeon X700 128 Mb, Hd Futjisu 100Gb@4200rpm.....etc
pny71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v