|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
[kernel] linux 2.6.13 rilasciato
il 29 agosto 2005 a mezzanotte e 3 minuti UTC è stato rilasciato come stabile linux 2.6.13
![]() http://kernel.org/
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
http://kernel.org/pub/linux/kernel/v...angeLog-2.6.13
questo è il changelog....bello lunghetto... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puntuali come le tasse, i primi aggiornamenti ai principali rami paralleli:
-ck (Con Kolivas) http://marc.theaimsgroup.com/?l=linu...9923720330&w=2 -rt (Ingo Molnar) http://marc.theaimsgroup.com/?l=linu...0537001964&w=2 Manca ancora -mm.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
|
mmm... quasi quasi ci scappa il test!
![]() ![]() ciauzZzz ![]() p.s. vi faccio sapere! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
sono commosso
![]() era da un sacco di relase che non toccavano nulla che avesse a che fare con il mio pc ![]() qua sembra che lo abbiano riscritto apposta per me ![]() mamma, video, audio.... c'è tutto!!!!! ![]() ![]() sono fumatissimo ![]() le vacanze mi hanno fatto troooooppo male!!!! cmq, a parte le idiozie, qualcuno sa che fine ha fatto il reiser4? era previsto .12, ma non sembra nemmeno nel 13..... ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Una delle cazzate fatte da Hans, per aver fatto di testa sua senza consultare gli altri sviluppatori del vfs. L'ETA è indeterminato a questo punto.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Qualche mese fa mi era capiato di leggere una discussione sulla lkml che riguardava proprio questo e Hans mi pareva sempre piu convinto delle sue idee. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quote:
Durante lo sviluppo del Reiser4 ha inventato un particolare layer di astrazione per i plugin? Interessante, peccato che non una sola idea a riguardo è stata illustrata e discussa su linux-vfs.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
![]() Quote:
ciao ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
fatto sta che io al momento uso il reiser 3.6
quando uscirà i 4 sarò uno dei primi a metterlo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' in -mm, se ti interessa. Abbastanza stabile da giocarci (non abbastanza da metterci file importanti).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
che sono -ck -rt -mm ?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Ogni tanto risalta fuori anche Alan Cox con il suo -ac o Andrea Arcangeli con -aa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
thanks ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Anche se sono pensati per un particolare sistema, il loro lavoro può incidentalmente essere utile in molti campi. ck raccoglie le idee di Kolivas sulle tecniche di scheduling, un campo dove non si finisce mai di inventarsi qualcosa; rt è pensato per i sistemi con requisiti realtime (che non vuol dire "il più veloce possibile"), e raccoglie una serie di tecniche per rendere il più deterministico possibile il funzionamento del kernel (in particolare per quel che concerne le latenze).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Quote:
Io fino ad ora ho sempre usato il kernel "ufficiale" e mai i rami paralleli. Se decidessi di mettere per esempio quello mm, che cosa cambierebbe? E' un kernel completamente diverso o solo in una minima parte? grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pisa
Messaggi: 3162
|
Qualcuno l'ho ha provato ad metterlo su ubuntu??mi è stato detto che devo mettere una versione ancora "breezy" di l'initrd-tools per compilarlo con initrd??
![]()
__________________
Powered by Gentoo §Haf 932 =>Ybris Eclipse+AirCube x3§AMD Ryzen7 5800x§Asus Prime X570-Plus§Corsair Vengeance 16GB 3600§Sapphire RX7800XT Pure 16Gb§WD Black SN750 NVMe 1TB + Samsung 970 Evo 500GB + WD 3TB§Corsair HX850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
![]() ti fa tutto da solo, pure il disco root init
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Il ramo -mm te lo sconsiglio, a volte ci sono proprio dei gran casini . Invece ti consiglio il ramo -CK , è ottimo , stabile e ha delle patch molto utili (come quella che permette di usare 1GB di memoria pieno senza usare HIGHMEM) CIao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.