Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2005, 10:51   #1
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
3 pc un notebook wireless e adsl.......

salve ragazzi...

dopo essermi sciroppato un bel po' di thread non sono riuscito a prendere una decisione definitiva quindi vi chiedo:

ho 3 pc con scheda di rete e win Xp (sia Home che Professional) e un notebook con scheda wireless (centrino) vorrei far in modo che tutti possano condividere l'adsl e che, già che li metto in rete, possano anche vedersi l'uno con l'altro per scambiare i file.

Quindi vi chiedo, in primis, che cosa mi occore materialemente (a partire dai cavi , ehm scusate l'ignoranza... ma di reti ci azzecco poco) e che tipo di router è maggiormente consigliato?
Qualcosa che sia di semplice utilizzo sempre per via della mia inettitudine
Mi convine un router con porte fisse e wireless già integrato (comodo così ho un unico dispositivo) o meglio abbinare router e acces point.

Un altra cosa: il notebook deve collegarsi in wireless in un appartamento con i muri 40cm ( niente porte ) raggio max 5m-10m

grazie anticipate a chi avrà la pazienza di assistermi
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 19:32   #2
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
uppino d'aiuto
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 09:51   #3
Giatar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1600
ancora up
__________________
Ex Webmaster di NotebookZone.Net passato a miglior vita - Avvocato con una passione dura a morire: l'informatica.....
Giatar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 12:24   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nando
salve ragazzi...

dopo essermi sciroppato un bel po' di thread non sono riuscito a prendere una decisione definitiva quindi vi chiedo:

ho 3 pc con scheda di rete e win Xp (sia Home che Professional) e un notebook con scheda wireless (centrino) vorrei far in modo che tutti possano condividere l'adsl e che, già che li metto in rete, possano anche vedersi l'uno con l'altro per scambiare i file.

Quindi vi chiedo, in primis, che cosa mi occore materialemente (a partire dai cavi , ehm scusate l'ignoranza... ma di reti ci azzecco poco) e che tipo di router è maggiormente consigliato?
Qualcosa che sia di semplice utilizzo sempre per via della mia inettitudine
Mi convine un router con porte fisse e wireless già integrato (comodo così ho un unico dispositivo) o meglio abbinare router e acces point.

Un altra cosa: il notebook deve collegarsi in wireless in un appartamento con i muri 40cm ( niente porte ) raggio max 5m-10m

grazie anticipate a chi avrà la pazienza di assistermi
Niente di complicato. Se hai già un modem ADSL Ethernet, ti serve un router Ethernet wireless, altrimenti se hai un modem USB, devi metterlo da parte e prendere un router ADSL wireless. Ma non ho capito bene una cosa: i 3 desktop su cavo e il notebook in wireless, oppure cosa?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:19   #5
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Niente di complicato. Se hai già un modem ADSL Ethernet, ti serve un router Ethernet wireless, altrimenti se hai un modem USB, devi metterlo da parte e prendere un router ADSL wireless. Ma non ho capito bene una cosa: i 3 desktop su cavo e il notebook in wireless, oppure cosa?

esatto 3 desk su cavo e un notebook wireless

volevo un apparato che fosse modem adsl e router con una porta wireless (x il notebook) e RJ45 (per i pc fissi) cosa c'è di buono in commercio che possa assolvere questa funzione

e poi se collego tutti i pc al router, questi si vedranno e potranno scambiare file fra di loro (servirebbe un cavo incrociato giusto???)

grazie per il supporto
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 08:25   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nando
esatto 3 desk su cavo e un notebook wireless

volevo un apparato che fosse modem adsl e router con una porta wireless (x il notebook) e RJ45 (per i pc fissi) cosa c'è di buono in commercio che possa assolvere questa funzione

e poi se collego tutti i pc al router, questi si vedranno e potranno scambiare file fra di loro (servirebbe un cavo incrociato giusto???)

grazie per il supporto
Ci sono tantissimi modelli. Hai una marca preferita? D-Link, LinkSys, NetGear, US Robotics, ... Io ho il D-Link DSL-604+ (il modello vecchio, con wireless a 22 Mbit/s) e mi trovo benissimo. Se dovessi consigliarti una marca, direi D-Link, NetGear e LinkSys. Il D-Link DSL-G604T è quello che attualmente costa meno: http://compraonline.mediaworld.it/we...Number=p-31370
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:15   #7
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
mmh.

sto facendo un pensierino per il D-Link

è semplice come utilizzo?

ah poi.... per far vedere tra loro i pc se ne occupa il router stesso con i cavi incorciati giusto?
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 12:46   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nando
mmh.

sto facendo un pensierino per il D-Link

è semplice come utilizzo?

ah poi.... per far vedere tra loro i pc se ne occupa il router stesso con i cavi incorciati giusto?
I più semplici sono i NetGear e gli US Robotics, ma soltanto perché hanno i menu in italiano, mentre D-Link li ha solo in inglese. A parte questo, sono più o meno uguali.
Il router si occupa di condividere un unico abbonamento internet fra più PC di una LAN, mentre per scambiare files e condividere stampanti e altre risorse è necessario che i PC facciano tutti parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows e che ciascun PC abbia un nome di rete diverso. Si tratta comunque di configurazioni del software di ciascun PC e non del router.
Il router D-Link ha uno switch 4 porte 10/100 integrato con funzione auto MDI-MDIX, cioè riconosce da solo se il cavo è dritto o incrociato e si regola di conseguenza: no more troubles
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:02   #9
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
I più semplici sono i NetGear e gli US Robotics, ma soltanto perché hanno i menu in italiano, mentre D-Link li ha solo in inglese. A parte questo, sono più o meno uguali.
Il router si occupa di condividere un unico abbonamento internet fra più PC di una LAN, mentre per scambiare files e condividere stampanti e altre risorse è necessario che i PC facciano tutti parte dello stesso gruppo di lavoro di Windows e che ciascun PC abbia un nome di rete diverso. Si tratta comunque di configurazioni del software di ciascun PC e non del router.
Il router D-Link ha uno switch 4 porte 10/100 integrato con funzione auto MDI-MDIX, cioè riconosce da solo se il cavo è dritto o incrociato e si regola di conseguenza: no more troubles

benisismo ty per il file procedo e ti faccio sapere
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 10:17   #10
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
riuppo....

prenderò da Mediaworld il pacchetto DSL 904 quindi sulla porta wireless può andarci solo un pc con la periferica usb in dotazione
o in conteporanea prende anche un notebook con il centrino

come cavi per i pc fissi quale di questi va bene:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=76

ho scelto Tecnocomputer perchè ci devo comprare altra roba ma se altrove trovo di meglio accetto consigli
ad esempio il CAVO RETE KRAUN 10/100 INCROCIATO 5 MT
dovrebbe andar bene (vedo però che non è schermato)
Oppure convien prendere i cavi da Mediaworld?
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 19:51   #11
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Nando
riuppo....

prenderò da Mediaworld il pacchetto DSL 904 quindi sulla porta wireless può andarci solo un pc con la periferica usb in dotazione
o in conteporanea prende anche un notebook con il centrino

come cavi per i pc fissi quale di questi va bene:

http://www.tecnocomputer.it/prodotti...tocategoria=76

ho scelto Tecnocomputer perchè ci devo comprare altra roba ma se altrove trovo di meglio accetto consigli
ad esempio il CAVO RETE KRAUN 10/100 INCROCIATO 5 MT
dovrebbe andar bene (vedo però che non è schermato)
Oppure convien prendere i cavi da Mediaworld?
Mah anche se non è schermato funziona lo stesso e anche bene: non spendere soldi per un cavo schermato, non conviene (e poi è più scomodo da posare).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 08:45   #12
Nando
Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Foggia/Bari
Messaggi: 15
nella confezione DSl 904 c'è già un cavo e basterà per un pc
poi penso che notebook e altro pc li collego così
il notebook ha già il wireless poichè è centrino mentre al pc metto l'apparecchio fornito nella confezione DSl 904

a dopo sui prossimi sviluppi
Nando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v