|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
[java] matrici e dintorni
Ciao, sono un novello di Java e sto impazzendo!!
Devo fare un bel programmino e sono in balìa delle matrici. Il mio programma genera 100 sequenze di 4 numeri random in tempi random. Il mio problema è che mi scrive i risultati sulla stessa riga della matrice.Ovvero non riesco ad incrementare la variabile b (indice della riga della matrice). Come posso ovviare il problema? Il programma è su due file Ecco i listati file 1: Crea.java import java.util.Timer; import java.util.TimerTask; public class Crea { public Timer timer; public int x = 0; public int v[]=new int[5]; public int z = 0; public int b; public void Reminder(int seconds) { timer = new Timer(); x= (int)Math.round(10*Math.random()); timer.schedule(new RemindTask(), x*1000, seconds*1000); } class RemindTask extends TimerTask { public void run() { int co= 0; int macchine[][] = new int[104][7]; int i=0; while ( i < 4 ) { v[i]= (int)Math.round(3*Math.random()); i++; } ++co; if (co==1) { timer.cancel(); } macchine[b][0]=b; macchine[b][1]=x; macchine[b][2]=v[0]; macchine[b][3]=v[1]; macchine[b][4]=v[2]; macchine[b][5]=v[3]; System.out.println (" macchina " +b + " secondi " +x+ " pos1 " +v[0]+ " pos2 " +v[1]+ " pos3 " +v[2]+ " pos4 " +v[3]); } } } ----------------------------------------------------------------------- file 2: Main.java import java.util.Timer; import java.util.TimerTask; public class Main { public static void main(String args[]) { Crea t; for (int i=0;i<100;i++) { t = new Crea(); t.Reminder(1); } } } Ultima modifica di raniero : 13-09-2005 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
|
prima cosa, usa i nomi delle variabili in italiano, è più comprensibile.
secondo non ho letto il codice. terzo, ti posso fare un esempio di come si scandisce una matrice, magari domani,o ra non posso, gli dò un'occhiata al tuo codice. Codice:
int [][] matrice=new int[][]; for(int i=0;i<matrice.length;++i){ for(int j=0;j<matrice[0].length;j++){ matrice[i][j]=leggi(); } } Spero di esserti stato di aiuto, cmq domani ripasso.
__________________
My gaming placement |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
ti ringrazio molto per l'interessamento, aspettero' trepidante domani!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
Grazie lo stesso ho risolto oggi, bastava incrementare la variabile b (b++) all'interno della matrice.. prima pero' bisognava pure dichiarare la variabile b static ad inizio classe.
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.