|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...ing_index.html
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3133
|
Un giorno qualcuno mi dovrà spiegare il senso di un mouse che costi più di 20 euro .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1236
|
ottima recensione, mi avete convinto e l'ho ordinato
un bel g-wolves fenrir pro 8k (blind buy) ![]() scherzi a parte... no, non è uno scherzo, l'ho ordinato con l'offerta della blind buy (110$ spedito) ![]() ha piu' o meno lo stesso shape del mchose a5 (che uso al momento), e del logitech superlight, ed è piu' leggero degli ultimi mchose acquistati non ne sono contento, e ormai costano oltre i 100 dollari... non concordo con l'articolista, il prezzo è allineato e per nulla alto Quote:
1k-2k di polling rate è lo sweet spot, e ormai ce l'hanno tutti... quindi concordo sui 20 euro ma la differenza la fa il nome del brand, la qualità e quindi anche la durabilità, il software (mai sottovalutare questo fattore, che molti non considerano), e il sensore - se proprietario o generico - (genericamente vengono usati i pixart lisci e modificati, i preferiti dei cinesi)... ah e non dimentichiamoci il controller (che non trovo nella recensione, e che non dovrebbe mai mancare ![]() ps: sul sito corsair vedo "AXON"... è quello il controller?
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
Ultima modifica di dominator84 : 18-09-2025 alle 21:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Fourth House
Messaggi: 2697
|
Quote:
il sensore è il CORSAIR MARKSMAN S da 750 IPS AXON è la tecnologia di hyper-processing che corsair usa per arriva a 8khz, la stessa implementata nella corsair K70 è lo stesso senso del perché uno usa un MAKITA invece di un PARKSIDE Ultima modifica di DodoAlien : 19-09-2025 alle 07:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1236
|
Quote:
entrambi evidenziano i difetti del tipo di plastica utilizzata il mouse flette, e parecchio, a dispetto di quanto detto qui, e il problema non è solo nella gobba (come evidenziato da frank), ma anche nei side buttons (fresh reviews) i side sono molto mushy, anche se poi il click alla fine è ben definito, c'è un sacco di post travel - e che molto probablimente è dovuto alla estrema morbidosità della plastica non so chi sia makita, ne' parkside, ma se posso fare un'esempio: intendi una differenza come tra "pelosa" e "rasata"? se sì, allora posso comprendere quindi devo solo vedere se riesco a provarlo in qualche shop, è necessario testarlo prima
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
Ultima modifica di dominator84 : 19-09-2025 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2025
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() a mio avviso il mouse non flette da nessuna parte, non so come l'hanno trattato randomfrankp e fresh reviews, ma come puoi vedere nel video io non ho propriamente le manine piccole. Il mouse è qui sulla mia scrivania ora e continua a non flettere. Se premi con forza i tasti laterali fanno quello che devono fare, cioè cliccare, ma se spingi come un indemoniato la plastica, che sotto ha un bottone e non una parte dura, è normale che senta una resistenza diversa dalla plastica dura, sono pure in materiale lievemente diverso. Non so i colleghi con che forza usino il mouse, ma se lo picchi col bastone credo che ad una certa fletta. Ti confermo anche che dopo un involontario "crash test", il mouse è volato dalla scrivania che vedi nel video, continua a fare il suo dovere senza nessun problema, ne segno, ne altro. Poi, come già detto, se lo tratti come Hulk tratta Loki, probabilmente ad una certa si rompe anche eh. Magari non lo userei per battere i chiodi, il quel caso cercherei un prodotto MAKITA o PARKSIDE, citati sopra (e no non sono ne rasata ne pelosa, ma è divertente il tuo ragionamento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1236
|
ciao
sì certo, terapia tapioco come se fosse Antani anche per il direttore la supercazzola con scappellamento a destra... per due, grazie
__________________
se lo fumi o lo respiri... ti dà subito l'allegria!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2025
Messaggi: 2
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 305
|
ma perchè, dopo che avete provato i dispositivi, prima di fare le foto non gli ci date una pulitina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Senza scomodare roba gaming, anche solo avere alcuni tasti/funzioni supplementari utili ed un mouse wireless che dal 2010 funziona senza perdere un colpo usato praticamente tutti i giorni molte ore al giorno, direi che i 60€ che spesi allora si sono ormai più che ammotizzati, no?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4143
|
Quote:
Poi va a esigenze e preferenze, tra peso, software, prestazioni del sensore e altro, sta alla persona valutare se abbia senso spendere 5-10 volte quel prezzo per un mouse di fascia alta, ma é un discorso che si puó applicare per qualsiasi prodotto esistente in commercio
__________________
AMD Ryzen 5600@5600x | Thermalright Frozen Notte | Gigabyte B450 Aorus Pro | Corsair lpx 2x16GB 3600@16-18-18-WIP | 3060Ti OC | Corsair MP600 Pro lpx | Seasonic Focus Gx 750 | LG 27+Benq xl2411z | Razer Viper+Attack shark x3 (+Zowie Fk1+DM1 Pro S etcetc)@Aqua Control 2 | Akko 5075S | Corsair 275R Airflow | Winzozz 10 | Fibra 1Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21788
|
Quote:
perchè investire migliaia di euro in vga e processori che si cambiano ogni pochi anno e non investire una frazione di quel budget nelle 2 cose su cui appoggi le mani per ore e ore al giorno per usare il pc? io tra mouse e tastiera avrò speso a memoria 280€, tastiera meccanica semplice semplice ma adatta alle mie esigenze di manina pesante (cherry g80-3000 con switch clear) la uso da oltre 10 anni con non so più quante milionate di battute (e ci ho scritto pure la tesi da phd) logitech mx master 3 costa 80€ vero ma la batteria dura una vita, le doppie rotelle una volta che inizi ad usarle non ne puoi più fare a meno e l'infinit scroll magnetico che è una manna se devi scorrere documenti lunghi razer tartarus: macropad veramente pacchiano (infatti subito configurato con 3 profili di illuminazione senza effetti sui 3 profili) la comodità di avere oltre 20 tasti macro configurati sugli applicativi che uso di più con il pregio di avere lo stesso tasto che fa la stessa medesima cosa in applicativi diversi alla fine avere periferiche di input che matchano con le tue esigenze ti permette di risparmiare tempo e quindi di essere più produttivo my 2 cents
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.