|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Salve
Vodafone station (FTTC) Intanto, ho firmware XS6_4.1.00.06 , è l'ultimo? Chiedevo come si possa risalire all'indirizzo ddns della vodafone station vox######.mynet.vodafone.it un metodo più facile di questo... https://turbolab.it/controllo-remoto...e-station-3330 grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 485
|
Ciao a tutti,
siccome negli anni, a causa di un temporale mi si sono fusi 2 modem, a detta dei tecnici intervenuti, perché è arrivata la corrente dal cavo telefonico, ogni volta che c'è un temporale, io scollego i 2 cavetti telefonici dalla presa, lasciando però il modem acceso. Quando poi tutto finisce, ricollego i cavetti. Ora che ho Vodafone, questa cosa mi crea un problema: quando ricollego i cavetti, il modem va in loop, e non riesce più a riagganciare la linea. Anche riavviare il modem non sistema Io chiamo il 190, viene fatto il check, che conferma il problema, alla fine della chiamata mi dicono di riavviare il modem. Io riavvio e, se mi va di fortuna, il problema si risolve, altrimenti viene risolto nel giro di un paio di giorni. Ho ancora il vecchio modem TIM, che ho configurato per poter navigare con Vodafone, e con quello non mi da questo problema. E' normale questo comportamento del modem di Vodafone? Grazie, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Salve
Il firewall interno al router lo tenete attivo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 485
|
Io, da qual lato non ho toccato niente, quindi ha ancora l'impostazione di default.
Ciao, Mario
__________________
DGND4000 con amod |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 12
|
C'è un nuovo firmware, era da un po' che non entravo nel pannello di controllo della station e ho letto la nuova release:
XS6_4.2.00.09 |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 202
|
buona sera, qualcuno sa come abilitare la seconda porta telefonica nella station? vorrei collegare il fax
|
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
|
non si può, è abilitata solo per le linee business. Io ho risolto mettendo uno sdoppiatore rj11
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Member
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 2659
|
salve a tutti
ho da poco questo modem shg3060 collegato in fwa ma ho difficoltà ad aprire le porte. Ho provato disattivando il firewall sia di windows che del modem ed ho l'indirizzo ip fisso ipv4 ma quando provo a fare il test delle porte aperte non va ne in tcp ne in udp. Collegato in wifi UPNP aperto Come risolvo? grazie Versione Firmware: XS6_4.1.00.06 |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5
|
ho un pc dove ho aperto correttamente le porte per emule, torrent ecc..
vorrei fare lo stesso con il mio portatile hp. seguendo la stessa procedura dopo aver inserito ip e indicato le porte quando vado a salvare la scelta mi esce il messaggio: Questa associazione porte non è valida a causa di un cambiamento alla sottorete LAN come posso risolvere? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 46
|
Ma la portw WAN (in rame) a che velocità va? Mi hanno appena installato il collegamento FTTH e hanno insistito per mettermi un media converter (con porta rame a 2.5GBPs) invece che un sfp+
|
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1067
|
Io dispongo del Versione Firmware: XS6_4.2.00.10
__________________
Il Milanese Imbruttito |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 3
|
firmware
ciao, anch'io ho questo firmware, che sembra essere l'ultimo ma anche il più buggato di sempre.
ho cambiato residenza e fatto il trasloco, la linea mi ha seguito e sono riuscito a fare il passaggio alla FTTH. La VFS è stata rimpiazzata da un modello identico. Hanno pure lo stesso firmware così ho già controllato che questi bug si verificano su entrambe. 1. non è possibile cambiare la passeword di accesso (quella dell'utente vodafone) poichè non viene inviata l'email con il link di conferma 2. non si possono aggiungere utenti abilitati ad usare le periferiche usb connesse alla VFS perchè gli utenti aggiunti vengono eliminati appena si cambia pagina nella configurazione. Ho già chiamato il 190, mi han detto che lo sanno e che mi avrebbero fatto un downgrade del firmware. Sono passati 6 giorni e ancora nulla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Marte
Messaggi: 1067
|
La vodafone non sa nemmeno come ha fatto ad ottenere un licenza ad esercitare nel mercato cafoni arroganti maleducati non sanno cosa sia il firmware upgrade credono che il software reset sia un aggiornamento me la detto un consulente mi fanno vomitare e la della valle dovrebbe finire cementata in una cella
__________________
Il Milanese Imbruttito |
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 1036
|
il consulente che ti ha detto questo, ha detto una cassata. Tuttalpiù un hard reset scatena l'aggiornamento del firmware.
Possibile anche che, in base a come ti poni con i consulenti, vieni preso in giro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Vibo Valentia
Messaggi: 23
|
Hard disk non visibile da File Explorer
Ho collegato un SSD alla porta USB del mio router Vodafone Power Station Wi-Fi 6 SHG3060.
Nella sua configurazione dal browser appare in questo modo: ![]() VLC riesce a vedere il dispositivo dalla TV con il percorso Codice:
VODAFONE/VodafoneCA Quando provo ad aggiungerlo da This Computer > Add network location Mi esce una finestra con su scritto "The folder you entered does not appear to be valid. Please choose another." Ho provato con questi percorsi e nessuno ha funzionato: Codice:
\\192.168.1.1\Realtek_RTL9210BCG_1_35c6 \\192.168.1.1\VodafoneCA \\192.168.1.1\RTL9210B-CG \\vodafone.station\Realtek_RTL9210BCG_1_35c6 \\vodafone.station\VodafoneCA \\vodafone.station\RTL9210B-CG \\VODAFONE\Realtek_RTL9210BCG_1_35c6 \\VODAFONE\VodafoneCA \\VODAFONE\RTL9210B-CG - secpol.msc: Local Policies > Security Options > Microsoft network client: Digitally sign communications (always) => Disable - gpedit.msc: (Local Group Policy Editor) > Administrative templates > Network > Lanman Workstation > Enable insecure guest logons => Enable - Turn Windows features on or off: SMB 1.0/CIFS File Sharing Support > SMB 1.0/CIFS Client => Enable e alla fine sono riuscito ad accedere al dispositivo con il percorso seguente: Codice:
\\192.168.1.1\VodafoneCA Ultima modifica di krige : 06-07-2025 alle 13:13. Motivo: Aggiunto la soluzione al mio problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2025
Messaggi: 3
|
Quote:
quella nuova ha riconosciuto l'HD usb la prima volta che l'ho connesso poi sembra si sia dimenticata di avere quella funzione: attivata o disattivata la condivisione non vede più nè HD nè stampanti. La vacchia, di 2 anni, connessa alla fibra FTTH funziona alla grande anche dopo 2 o 3 hard reset (entrambe, come detto sopra, hanno lo stesso firmware) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.