PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] World of Warcraft


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33]

Kobra69
29-08-2016, 12:35
Io dopo più di un anno di freeze sono indeciso se tornare o no.. :mc:

sricecool
30-08-2016, 06:14
Guarda io ho smesso sempre per meno tempo di te.. facico qualche mese, stacco poi riprendo. Direi però che il periodo migliore per riprendere è proprio sotto espansione, magari aspetta una settimana per vedere un po i tempi per raggiungere di nuovo il level cap (cosa per me fondamentale)

Kobra69
06-09-2016, 17:58
Ovviamente ci sono ricascato.. Prenotato l'espansione copia fisica ovviamente :D
Domandina, spero permessa, dove consigliate di prendere il tempo di gioco per risparmiare qualcosina?

Ragnamar
21-09-2016, 08:19
Preso anche io Legion alla fine (non c'è niente da fare, le fasi exping di WoW mi piacciono e ad ogni espansione ci ricasco). Per ora ottimo lavoro da parte di Blizzard, che ha lavorato soprattutto sulla storia, ora molto più coinvolgente e cinematica. La grande innovazione di questa espansione è il sistema di progressione: a parte Suramar, che è la regione dedicata all'end-game dell'espansione, le altre 4 zone non hanno fasce di livello predefinite, ma scalano in base al nostro livello, sia per quanto riguarda la forza dei mob che i reward delle quest. Questo elemento rende sicuramente l'esperienza più personalizzabile e più piacevole anche lo sviluppo degli alt. Le quest tra l'altro sono distribuite meglio nelle zone, meno sui binari rispetto al passato, e premiano l'esplorazione ad ampio raggio.

Le Guarnigioni di Draenor sono state abbandonate (ottima scelta considerato che avevano praticamente svuotato il mondo di gioco) a favore delle Class Halls, che rappresentano insieme a Dalaran prima e Suramar poi l'hub centrale dal quale partiranno le quest della trama principale, fortemente legate alla nostra classe e allo sviluppo degli artefatti.

Gli artefatti rappresentano un altro aspetto nella specializzazione del nostro personaggio e altro non sono che armi iconiche della nostra classe (per esempio l'Ashbringer per i Paladini o Doomhammer per gli Sciamani). Ogni classe ha uno specifico artefatto per ogni specializzazione, che ci accompagnerà dall'inizio alla fine di quest'espansione, sviluppandosi insieme al nostro personaggio e acquisendo nuovi poteri attivi e passivi.

Altra novità dell'espansione la nuova classe eroica del Demon Hunter, per ora l'ho provata poco, ma si contraddistingue per un'estrema mobilità (i DH possono addirittura planare per brevi distance) e meccaniche e rotazioni abbastanza dipendenti. E' sicuramente, allo stato attuale, una classe molto OP che verrà normalizzata nel corso del tempo.

Ci sono poi altre novità che riguardano principalmente l'end game che ancora non ho visto (per esempio il sistema di World Quest che sostituisce finalmente l'arcaica routine delle quest giornaliere ripetibili o la difficoltà Mythic+ dei dungeon, che prende a piene mani dal sistema di Varchi di Diablo III), ma che vanno specificatamente a modificare e migliorare aspetti da sempre criticati nel gioco.

Il lavoro fatto da parte di Blizzard sembra ottimo fino ad ora, la mia impressione è che WoD sia stata un'espansione di transizione, servita più che altro da piattaforma di lancio per il film, presto abbandonata in favore dello sviluppo di Legion che mostra già da ora una cura molto più profonda. Bisognerà verificare le intenzioni di Blizzard per quanto riguarda il supporto a lungo termine di questa espansione con le content patch (ricordiamoci che WoD come espansione è "morta" dopo pochi mesi dal lancio, lasciando i giocatori senza nuovi contenuti per più di un anno). Incrociamo le dita, per il momento complimenti a Blizzard per il lavoro svolto.

Ryuga 73
23-09-2016, 18:18
Preso anche io Legion alla fine (non c'è niente da fare, le fasi exping di WoW mi piacciono e ad ogni espansione ci ricasco). Per ora ottimo lavoro da parte di Blizzard, che ha lavorato soprattutto sulla storia, ora molto più coinvolgente e cinematica. La grande innovazione di questa espansione è il sistema di progressione: a parte Suramar, che è la regione dedicata all'end-game dell'espansione, le altre 4 zone non hanno fasce di livello predefinite, ma scalano in base al nostro livello, sia per quanto riguarda la forza dei mob che i reward delle quest. Questo elemento rende sicuramente l'esperienza più personalizzabile e più piacevole anche lo sviluppo degli alt. Le quest tra l'altro sono distribuite meglio nelle zone, meno sui binari rispetto al passato, e premiano l'esplorazione ad ampio raggio.

Le Guarnigioni di Draenor sono state abbandonate (ottima scelta considerato che avevano praticamente svuotato il mondo di gioco) a favore delle Class Halls, che rappresentano insieme a Dalaran prima e Suramar poi l'hub centrale dal quale partiranno le quest della trama principale, fortemente legate alla nostra classe e allo sviluppo degli artefatti.

Gli artefatti rappresentano un altro aspetto nella specializzazione del nostro personaggio e altro non sono che armi iconiche della nostra classe (per esempio l'Ashbringer per i Paladini o Doomhammer per gli Sciamani). Ogni classe ha uno specifico artefatto per ogni specializzazione, che ci accompagnerà dall'inizio alla fine di quest'espansione, sviluppandosi insieme al nostro personaggio e acquisendo nuovi poteri attivi e passivi.

Altra novità dell'espansione la nuova classe eroica del Demon Hunter, per ora l'ho provata poco, ma si contraddistingue per un'estrema mobilità (i DH possono addirittura planare per brevi distance) e meccaniche e rotazioni abbastanza dipendenti. E' sicuramente, allo stato attuale, una classe molto OP che verrà normalizzata nel corso del tempo.

Ci sono poi altre novità che riguardano principalmente l'end game che ancora non ho visto (per esempio il sistema di World Quest che sostituisce finalmente l'arcaica routine delle quest giornaliere ripetibili o la difficoltà Mythic+ dei dungeon, che prende a piene mani dal sistema di Varchi di Diablo III), ma che vanno specificatamente a modificare e migliorare aspetti da sempre criticati nel gioco.

Il lavoro fatto da parte di Blizzard sembra ottimo fino ad ora, la mia impressione è che WoD sia stata un'espansione di transizione, servita più che altro da piattaforma di lancio per il film, presto abbandonata in favore dello sviluppo di Legion che mostra già da ora una cura molto più profonda. Bisognerà verificare le intenzioni di Blizzard per quanto riguarda il supporto a lungo termine di questa espansione con le content patch (ricordiamoci che WoD come espansione è "morta" dopo pochi mesi dal lancio, lasciando i giocatori senza nuovi contenuti per più di un anno). Incrociamo le dita, per il momento complimenti a Blizzard per il lavoro svolto.


quoto!!;)

shingo
26-09-2016, 14:30
No! NO! NOOO! Ci sono ricascato....:muro: :muro: :muro: Avevo mollato due espansioni fa, in questa ci sono cose che mi piacciono (niente daily per la rep) e cose che mi fanno storcere il naso, come il dover fare tutti i dungeon (o come si chiamano ora) per tirar su le professioni. Non avendo ne gilda ne molto tempo andare di LFG senza conoscere le tattiche è un kick quasi sicuro, tanto è sempre colpa dell'healer.... :cry: :cry: Ora ho inziato Suramar, vediamo come sono 'ste missioni mondiali....

PS. se qualche gilda su Pozzo dell'Eternità cerca un healer.... :read:

Kar0nt3
29-12-2016, 03:59
Ciao ragazzi..non so se sia il posto giusto ma ci provo..qualcuno di voi ha problemi con wow e radeon RX460? Nel senso che se la lascio a frequenze di fabbrica ( Sapphire OC) dopo una manciata di secondi il gioco freeza il pc o solo il gioco e tocca riavviare...se invece la downlocko del 20/25% anche con gli ultimi driver disponibili a random ogni tanto wattman smette di funzionare e tocca reset..questo può capitare dopo 30 min come dopo diverse ore..
Qualcuno ha per caso risolto in qualche altra maniera?
Grazie!

asdfghjkl
06-02-2017, 16:39
Ma solo con Worlf of Warcraft? Potrebbe essere un problema di alimentazione o di temperatura visto che con il downclock la situazione migliora , ma in questo caso mi aspetterei che succedesse anche con altri giochi pesanti.

iorfader
14-02-2017, 14:54
quasi certamente è il processore, controlla quello

Kar0nt3
26-03-2017, 15:01
Il processore è vecchiotto ma dici che possa fare da collo di bottiglia alla gpu?

razertdi
20-04-2017, 15:19
Ciao a tutti,
colgo l'occasione per chiedere qualche suggerimento sulla vostra configurazione per questo gioco.

Al momento gioco in solitaria e faccio qualche dungeon con il mio pg lv.94; in previsione dei raid, ho la sensazione che la mia attuale configurazione non basti più e vorrei aggiornare il pc.

Con un i5 3570k o 2500k + 8gb di ram sarei troppo sacrificato oppure può essere una buona base?
Riuscirei a gestire il gioco senza una scheda video dedicata?

Ho un budget molto ristretto quindi non posso puntare a componenti di ultima generazione.
Grazie mille per i suggerimenti

Ragnamar
21-04-2017, 07:42
Ciao a tutti,
colgo l'occasione per chiedere qualche suggerimento sulla vostra configurazione per questo gioco.

Al momento gioco in solitaria e faccio qualche dungeon con il mio pg lv.94; in previsione dei raid, ho la sensazione che la mia attuale configurazione non basti più e vorrei aggiornare il pc.

Con un i5 3570k o 2500k + 8gb di ram sarei troppo sacrificato oppure può essere una buona base?
Riuscirei a gestire il gioco senza una scheda video dedicata?

Ho un budget molto ristretto quindi non posso puntare a componenti di ultima generazione.
Grazie mille per i suggerimenti

La piattaforma è sicuramente sufficiente, WoW, per quanto rimaneggiato nel corso degli anni, è un gioco del 2004 (mi ricordo che quando uscì montavo 512MB di RAM, con uno stuttering pazzesco quando prendevo i grifoni per il fast travel :asd: ). L'investimento lo farei sicuramente lato GPU, hai bisogno senza alcun dubbio di una scheda video dedicata. Se non superi la risoluzione Full HD potrebbe essere un buon acquisto la nuova RX570,in rete la trovi già intorno ai 170€ e sulla carta dovrebbe andare meglio delle precedenti RX470, che costano uguale, ma ad onor di cronaca consumano un pò di meno.

E' una scheda comunque più che sufficiente per giocare con WoW a dettagli medio-alti anche in raid a framerate accettabili (non aspettarti comunque i 60fps rock solid).

razertdi
21-04-2017, 08:47
La piattaforma è sicuramente sufficiente, WoW, per quanto rimaneggiato nel corso degli anni, è un gioco del 2004 (mi ricordo che quando uscì montavo 512MB di RAM, con uno stuttering pazzesco quando prendevo i grifoni per il fast travel :asd: ). L'investimento lo farei sicuramente lato GPU, hai bisogno senza alcun dubbio di una scheda video dedicata. Se non superi la risoluzione Full HD potrebbe essere un buon acquisto la nuova RX570,in rete la trovi già intorno ai 170€ e sulla carta dovrebbe andare meglio delle precedenti RX470, che costano uguale, ma ad onor di cronaca consumano un pò di meno.

E' una scheda comunque più che sufficiente per giocare con WoW a dettagli medio-alti anche in raid a framerate accettabili (non aspettarti comunque i 60fps rock solid).

Grazie per la risposta inanzitutto.
Come già detto, non avendo un budget molto alto deve scendere a qualche compromesso e i 60fps garantiti so già che posso sognarmeli.
Ora come ora, già in solitaria, gioco con dettagli a 1 e sono a meno di 25fps quindi sarebbe già un salto di qualità :D

Adesso vedo un pò, anche nel mercatino, se riesco a trovare qualche offerta per i componenti sopracitati

razertdi
26-04-2017, 09:36
Approfittando di questi giorni di ferie, sono arrivato a livello 100 e ho sbloccato il potere artefattoper il mio druido balance

:winner:

Nightingale
26-04-2017, 18:08
Ciao a tutti,

non voglio "inzozzare" il thread, ma aprire una discussione a parte mi sembrerebbe esagerato.

In sostanza: alternative a WoW? Ne avete provate? Quali, e cosa ne pensate. Rispetto a WoW, cosa non vi è piaciuto, o eventualmente cosa vi è piaciuto di più?

Io ho giocato WoW fino a Cataclysm. Mi ci sono divertito parecchio, anche senza averne assaporato le parti più profonde. Credo che il bello di questi giochi sia anche nella possibilità che offrono di gustarli in vari modi, molto soggettivi. Dal godersi le trame e sotto trame raccontate in ogni quest, allo skip selvaggio di ogni testo scritto al solo fine di grindare come matti. Con tutte le sfumature nel mezzo.

Se non fosse per il canone mensile l'avrei ripreso in mano certamente; che poi è più un blocco mentale. Ho fatto due mesi di Humble Monthly, per raccogliere qualche titolo succulento, e sentirti partecipi del "grande affare". Titolo che poi non installerò nemmeno... mah, forse mai viste le ultime tendenze. Se avessi fatto il canone per WoW, anche se poco, pochissimo... l'avrei consumato sicuramente più di quanto ho fatto con i molteplici titoli del bundle. E' un blocco mentale, dato dalla consapevolezza che non mi ci dedicherò se non saltuariamente, magari una settimana sì, e forse due no. O forse tutti i giorni.

Detto ciò (forse troppo!), ho provato Tera, Blade & Soul, Wildstar, TES:Online e recentemente Revelation Online.

Wildstar non sono riuscito a resistere più di 15 minuti. Non lo so, povero lui, ma mi è rimasto antipatico. Una storia fra di noi, non poteva esistere.

Tera l'ho provato a più riprese, anche prima che arrivasse su Steam, e fra varie peripezie. Account bloccato, wipe dei personaggi, merge fra account falliti. Sopportato tutto proprio perché l'ho preso sempre senza impegno, e senza mai affezionarmi davvero al pg. Anzi, coglievo ogni disastro per creare una nuova classe, e rivedermi le basi del gioco. Sinceramente non mi dispiaceva. Lo stile grafico, anche se fortemente influenzato dallo stile nipponico, non mi è mai dispiaciuto, con un Unreal engine che a mio parere fa la sua bella figura.

Blade & Soul, giocato meno di Tera, ma più di Wildstar! :) Lo stile orientale si avverte ancora di più. Dai video online apprezzavo molto le animazioni, molto coreografiche e fluide. Le mount sono sostituite (o anticipate?) dalla possibilità praticamente immediata di spiccare dei salti esagerati e di planare. Rispetto a Tera, o almeno alla versione di Tera del periodo del mio test, mi è sembrato distaccarsi di più dalle meccaniche e dagli equilibri economici di WoW. Con una gestione sin da subito più caotica e troppo frammentata delle sotto-valute di gioco.

Di Revelation Online ne parlo con l'esperienza di gioco più recente in assoluto; fresca di pochi giorni per l'esattezza. Ne sono venuto a conoscenza con un banner pubblicitario di Facebook... quasi me ne vergogno! :D Capito che non si trattava di un titolo mobile, e confermata la possibilità di provarlo (svariati sono i titoli di origine cinese o coreana non disponibili per l'europa, o in cbt), l'ho installato. Pur riconoscendo in molti tratti una connotazione low budget, una ambientazione non brutta, ma nemmeno originale, ma che ad ogni modo non colpisce, la presenza di alcuni bug, di parti non tradotte, e di una moltitudine di items dallo scopo oscuro e indecifrabile. Mah... è riuscito a prendermi più di altri. Lo gioco un po' con la soddisfazione che ne traevo dal quel World of Warcraft che ricordo. Sotto i meccanismi mal presentati dalle quest tutorial, ritrovo quella serie di attività, fazioni, obiettivi da raggiungere piano e con soddisfazione.

Basta mi fermo. Detto tutto questo popo' di roba. Dite la vostra, se volete!
Un saluto a tutti!

Ragnamar
27-04-2017, 10:07
Io ho iniziato a giocare a WoW dalle prime closed beta, al tempo avevo 20 anni, studiavo e avevo tantissimo tempo libero, ma quello che mi ha fatto amare il gioco per diversi anni è stato l'aver cominciato a giocare all'interno di una community nella quale si sono poi sviluppate amicizie e si condividevano le esperienze di gioco anche più banali e semplici.

Nel corso del tempo mi sono sempre più distaccato da WoW (e dai MMORPG in generale, ne ho giocato davvero tantissimi in maniera più o meno approfondita) convinto che l'evoluzione del gioco mi stesse facendo disinnamorare di quell'esperienza...in realtà negli anni mi sono accorto di essere io che stavo cambiando, come persona e come giocatore, e WoW non andava più bene per le mie esigenze :) ogni tanto torno per qualche settimana a farmi un giro, a provare la nuova espansione, ma sono sempre stati brevissimi ritorni di fiamma che si spegnevano molto rapidamente. Ritengo che il WoW di oggi sia un gioco molto migliore di quello di 14 anni fa e sicuramente uno dei migliori MMORPG in circolazione.

Per quanto riguarda la tua richiesta, la migliore alternativa a WoW secondo me è un altro MMORPG a canone mensile, ovvero Final Fantasy XIV, che per meccaniche, contenuti e frequenza degli aggiornamenti è decisamente tra i migliori titoli del genere attualmente in circolazione. Volendo evitare canoni mensili, la scelta è decisamente ampia.
Anni fa mi sono divertito abbastanza con RIFT, un titolo molto simile a WoW come concept e formula di gioco, oggi è free to play, ma da quello che leggo in giro fortemente spopolato purtroppo.
Se ti piace l'ambientazione, ti consiglierei anche un giro su Star Wars: The Old Republic: il gioco si presta bene ad essere affrontato anche senza una gilda alle spalle e offre un'esperienza fortemente legata allo sviluppo di una trama che continua a essere portata avanti a colpi di espansioni. Puoi provarlo in maniera completamente gratuita, anche se con un account totalmente F2P avrai diverse limitazioni (Anche nella tipologia di equip da usare o nel numero delle action bars disponibili, tutte cose sbloccabili pagando anche solo un mese di gioco).
Prima hai citato anche TES Online, ma non hai chiarito se ti è piaciuto o meno...io lo trovo uno dei migliori free to play in circolazione, soprattutto se si è appassionati della saga.
Se sei invece disposto a un piccolo esborso iniziale, ti consiglierei di guardare anche Guild Wars 2: il sistema dei megaserver assicura sempre la presenza di altri giocatori, ha un comparto artistico secondo me di altissimo livello e un sistema di gioco diverso dai soliti theme park basati sul sistema di quest a "fattorino", io lo tengo sempre installato e ogni tanto mi faccio un giro o perdo tempo ad expare qualche alt. Il suo problema principale è un end game che Arenanet non è mai riuscita a sviluppare in maniera regolare e continuativa.

Se mi viene in mente qualcos'altro poi aggiungerò ;)

Ryuga 73
27-04-2017, 11:22
Io ho iniziato a giocare a WoW dalle prime closed beta, al tempo avevo 20 anni, studiavo e avevo tantissimo tempo libero, ma quello che mi ha fatto amare il gioco per diversi anni è stato l'aver cominciato a giocare all'interno di una community nella quale si sono poi sviluppate amicizie e si condividevano le esperienze di gioco anche più banali e semplici.

Nel corso del tempo mi sono sempre più distaccato da WoW (e dai MMORPG in generale, ne ho giocato davvero tantissimi in maniera più o meno approfondita) convinto che l'evoluzione del gioco mi stesse facendo disinnamorare di quell'esperienza...in realtà negli anni mi sono accorto di essere io che stavo cambiando, come persona e come giocatore, e WoW non andava più bene per le mie esigenze :) ogni tanto torno per qualche settimana a farmi un giro, a provare la nuova espansione, ma sono sempre stati brevissimi ritorni di fiamma che si spegnevano molto rapidamente. Ritengo che il WoW di oggi sia un gioco molto migliore di quello di 14 anni fa e sicuramente uno dei migliori MMORPG in circolazione.

Per quanto riguarda la tua richiesta, la migliore alternativa a WoW secondo me è un altro MMORPG a canone mensile, ovvero Final Fantasy XIV, che per meccaniche, contenuti e frequenza degli aggiornamenti è decisamente tra i migliori titoli del genere attualmente in circolazione. Volendo evitare canoni mensili, la scelta è decisamente ampia.
Anni fa mi sono divertito abbastanza con RIFT, un titolo molto simile a WoW come concept e formula di gioco, oggi è free to play, ma da quello che leggo in giro fortemente spopolato purtroppo.
Se ti piace l'ambientazione, ti consiglierei anche un giro su Star Wars: The Old Republic: il gioco si presta bene ad essere affrontato anche senza una gilda alle spalle e offre un'esperienza fortemente legata allo sviluppo di una trama che continua a essere portata avanti a colpi di espansioni. Puoi provarlo in maniera completamente gratuita, anche se con un account totalmente F2P avrai diverse limitazioni (Anche nella tipologia di equip da usare o nel numero delle action bars disponibili, tutte cose sbloccabili pagando anche solo un mese di gioco).
Prima hai citato anche TES Online, ma non hai chiarito se ti è piaciuto o meno...io lo trovo uno dei migliori free to play in circolazione, soprattutto se si è appassionati della saga.
Se sei invece disposto a un piccolo esborso iniziale, ti consiglierei di guardare anche Guild Wars 2: il sistema dei megaserver assicura sempre la presenza di altri giocatori, ha un comparto artistico secondo me di altissimo livello e un sistema di gioco diverso dai soliti theme park basati sul sistema di quest a "fattorino", io lo tengo sempre installato e ogni tanto mi faccio un giro o perdo tempo ad expare qualche alt. Il suo problema principale è un end game che Arenanet non è mai riuscita a sviluppare in maniera regolare e continuativa.

Se mi viene in mente qualcos'altro poi aggiungerò ;)


quanto hai ragione..........

la penso pure io come te.
purtroppo con il passare del tempo,molte cose cambiano,e non si riesce più a gestire giochi di questo calibro.
fatto sta che pure io ogni tanto ci torno,ma non ho più il tempo per fare tutto quello che richiede un mmo come wow!;)

Nightingale
27-04-2017, 12:10
Grazie Ragnamar per la tua risposta articolata, soprattutto per il tuo background ed il tuo modo di interpretare il gioco, o il genere di gioco. :)
Alla fine, anche passando dalle caratteristiche stesse dei giochi (punti di forza o debolezze) era proprio quello il tema di fondo che volevo provare a condividere. Quindi grazie.

Per TES Online sì, l'ho citato senza poi scrivere nulla. Me ne sono accorto dopo, ma mi sembrava di aver scritto già abbastanza!
L'ho provato, forse troppo poco. Ho giocato molto ad Oblivion, moltissimo a Skyrim. Apprezzo pertanto molto l'universo di Elder Scroll, e l'idea di un mmo in quel'ambientazione mi ha emozionato non poco. Ma, seppur frequente in questi giochi, mi sono sentito un po' spaesato nelle fasi iniziali, senza riuscire a focalizzare i percorsi di progressione che il titolo aveva da offrire, perdendone così velocemente l'interesse. Ma ripeto, sicuramente per una mia scarsa attitudine combinata alla poca dedizione. Ci riproverò...

Ragnamar
27-04-2017, 13:49
Purtroppo il problema è che per trovare un buon MMORPG che ti prenda, devi anche investirci del tempo sopra e andare oltre le primissime ore per capire se possa essere il gioco adatto a te o meno ;) A me Elder Scrolls Online è piaciuto, anche se alla lunga mi ha un po' stancato...ma ripeto che oggi come oggi è l'effetto che mi fanno un po' tutti i MMO, soprattutto per il fatto che ormai non riesco più a legarmi a communities varie o gruppi di giocatori e questo genere di giochi per il 50% è fatto di rapporti interpersonali, che spesso ti spingono a loggare anche quando ti manca lo stimolo.

masteryuri
29-09-2017, 15:14
Salve, mi chiedevo se fosse possibile vedere i danni arrecati ai nemici dai miei compagni del party in generale oppure durante le spedizioni :)

asdfghjkl
13-10-2017, 10:13
L'add on Recount mi pare mostri i danni totali, anche in diretta, fatti da ciascuno nel raid o party. Più nel dettaglio non saprei.

masteryuri
14-10-2017, 10:20
L'add on Recount mi pare mostri i danni totali, anche in diretta, fatti da ciascuno nel raid o party. Più nel dettaglio non saprei.

Grazie, do uno sguardo a questo add on

edit:
Grazie mille per la dritta, è il primo add on che installo ed è fantastico, ha anche molte altre info che si possono mettere a schermo come fps, bandwidth, etc.

Ne consigliate altri? Magari esistono degli "indispensabili"
Grazie ancora

Njk00
16-10-2017, 10:12
Grazie, do uno sguardo a questo add on

edit:
Grazie mille per la dritta, è il primo add on che installo ed è fantastico, ha anche molte altre info che si possono mettere a schermo come fps, bandwidth, etc.

Ne consigliate altri? Magari esistono degli "indispensabili"
Grazie ancora

Nei tempi che furono, usavo RaidLeader o BossRaid (non ricordo il nome). Era comodissimo quando si faceva PvE perche' mostrava tutti i trigger dei boss e le loro fasi.

jotaro75
16-10-2017, 10:23
Grazie, do uno sguardo a questo add on

edit:
Grazie mille per la dritta, è il primo add on che installo ed è fantastico, ha anche molte altre info che si possono mettere a schermo come fps, bandwidth, etc.

Ne consigliate altri? Magari esistono degli "indispensabili"
Grazie ancora

L'unico veramente indispensabile e richiesto di solito dalle gilde per i raid è deadly boss mods perchè ti chiama a video le spell dei boss(mi sembra che alcune gilde ne usino un altro ma il più usato ad oggi è DBM). è un must have se vuoi raidare.

Un altro molto utile è elvui che è un addon che ti permette di modificare a tuo piacimento l'intera interfaccia unit frame/barre/gestione borse ecc...

Alcuni usano anche WeakAuras che ti aiuta a tenere sott'occhio buff/debuff/CD ecc...io personalmente non lo uso perchè non mi ci trovo ma altri dicono che sia molto utile

Ultimo è Omen, serve per tenere d'occhio l'aggro prodotto dai vari pg. Oggi non so quanto sia utile ancora visto che per fare più aggro di un tank vuol dire che quest'ultimo ha sbagliato qualcosa(aka...è morto :D ) e si sta andando verso il wipe, ma una volta era veramente utile perchè non era così difficile che i dps forti andassero sopra il tank. Io lo tengo installato ormai più per abitudine ad averlo che non per reale utilità :)

]|Dave|[
24-10-2017, 10:37
Buongiorno a tutti!.
da alcuni mesi sto giocando solamente a WoW e mi sto divertendo veramente molto.

Alcuni giorni fa si è fulminato il monitor Asus ROG PG278Q :cry: e quindi ho pensato di sfruttare l'ottimo TV LG 55B6V Oled 4K già in mio possesso come monitor del pc

Al momento la configurazione prevede un Ryzen 1500x affiancato da una GTX 1050TI e con dettagli medio\bassi e senza filtri si gioca (qualche rallentamento con molti effetti a schermo). Ovviamente è una cosa del tutto normale, la 1050TI non è certo una scheda da 4K :D

Avete qualche consiglio su che scheda video passare per giocare al massimo a WoW in 4K?
Altri titoli non mi interessano, se non Diablo 3 in modo sporadico

Grazie in anticipo :)

jotaro75
24-10-2017, 12:41
|Dave|[;45121926']Buongiorno a tutti!.
da alcuni mesi sto giocando solamente a WoW e mi sto divertendo veramente molto.

Alcuni giorni fa si è fulminato il monitor Asus ROG PG278Q :cry: e quindi ho pensato di sfruttare l'ottimo TV LG 55B6V Oled 4K già in mio possesso come monitor del pc

Al momento la configurazione prevede un Ryzen 1500x affiancato da una GTX 1050TI e con dettagli medio\bassi e senza filtri si gioca (qualche rallentamento con molti effetti a schermo). Ovviamente è una cosa del tutto normale, la 1050TI non è certo una scheda da 4K :D

Avete qualche consiglio su che scheda video passare per giocare al massimo a WoW in 4K?
Altri titoli non mi interessano, se non Diablo 3 in modo sporadico

Grazie in anticipo :)
In solo probabilmente una 1070 dovrebbe bastare non essendo un gioco esigentissimo, ma se raidi penso che dovrai valutare una 1080

]|Dave|[
24-10-2017, 14:16
In solo probabilmente una 1070 dovrebbe bastare non essendo un gioco esigentissimo, ma se raidi penso che dovrai valutare una 1080

Come pensavo :)
A questo punto tiro avanti un altro mese e prendo direttamente la 1080TI
Grazie per il suggerimento ;)

Spytek
29-10-2017, 11:07
Buongiorno ragazzi.
Secondo voi per giocare in 4K quanta banda Adsl occorrerebbe?
Grazie :)

Ryuga 73
29-10-2017, 14:04
Buongiorno ragazzi.
Secondo voi per giocare in 4K quanta banda Adsl occorrerebbe?
Grazie :)

uhmm....onestamente credo che quì la banda centri poco,è tutta una questione di scheda video!almeno credo..........

io con una 970,e in full hd,vado tutto al max.

]|Dave|[
29-10-2017, 14:30
Io sto giocando in 4K e ho un Alice 20mb (reale in download max 17) e non ho alcun problema.

Alla fine ho già preso la 1080TI, tutta un altra musica :D
prossimamente prendo poi un monitor 4k (predator acer o il rog asus)

Spytek
29-10-2017, 16:50
|Dave|[;45134331']Io sto giocando in 4K e ho un Alice 20mb (reale in download max 17) e non ho alcun problema.

Alla fine ho già preso la 1080TI, tutta un altra musica :D
prossimamente prendo poi un monitor 4k (predator acer o il rog asus)
Da me la fibra non è ancora arrivata e anche io ho 20 mega.
Anche in raid non noti rallentamenti di sorta?
1080 Ti?
So che Wow in raid da 25 si trasforma nell'ultimo gioco con motore grafico Unreal Engine :D ma potrebbe bastare anche un 1080/1070 in 4K.
CIao ;)

]|Dave|[
29-10-2017, 17:18
Da me la fibra non è ancora arrivata e anche io ho 20 mega.
Anche in raid non noti rallentamenti di sorta?
1080 Ti?
So che Wow in raid da 25 si trasforma nell'ultimo gioco con motore grafico Unreal Engine :D ma potrebbe bastare anche un 1080/1070 in 4K.
CIao ;)

Si poteva fare con meno, ma la scimmia è sempre dietro l'angolo :D
Quelle rare volte in cui faccio partire qualche gioco tripla a posso tranquillamente maxare tutto ;)
No, non ho notato nessun rallentamento o problema

Spytek
31-10-2017, 15:43
|Dave|[;45134608']Si poteva fare con meno, ma la scimmia è sempre dietro l'angolo :D
Quelle rare volte in cui faccio partire qualche gioco tripla a posso tranquillamente maxare tutto ;)
No, non ho notato nessun rallentamento o problema
Si,meglio abbondare ;)
Altra cosa :
È rimasta qualche gilda che faccia le mitiche sul Pozzo?
Io vorrei riprendere a giocare dopo 2 anni di assenza...
Ciao

]|Dave|[
01-11-2017, 11:40
Si,meglio abbondare ;)
Altra cosa :
È rimasta qualche gilda che faccia le mitiche sul Pozzo?
Io vorrei riprendere a giocare dopo 2 anni di assenza...
Ciao

Si ci sono! Credo poi che con l'annuncio al blizzcon della nuova espansione ci sia un ritorno di massa e quindi molte più possibilità :D

The Witcher
04-11-2017, 12:32
Blizzard Entertainment ha annunciato l'arrivo di un server ufficiale dedicato a World of Warcraft nella sua versione più classica, riporta Polygon.

Avete capito bene: dopo anni e anni in cui i server privati hanno accolto coloro i quali volessero vivere l'esperienza di World of Warcraft vanilla, oggi potremo farlo in un server ufficiale creato ad hoc da Blizzard stessa per tutti gli appassionati e i nostalgici dei bei vecchi tempi.

"Vogliamo riprodurre l'esperienza di gioco che noi tutti abbiamo vissuto con l'originale, classico World of Warcraft" dice J. Allen Brack, produttore esecutivo di Blizzard.

La domanda dunque sorge spontanea: che fine faranno i server privati che fin ora hanno prosperato nella relativa indifferenza di Blizzard? L'apertura di questo server sembra una mossa indirizzata proprio a riprendersi quelle fette di mercato che, con il passare degli anni e il susseguirsi delle espansioni, sono state lasciate in pasto ai server privati.

World of Warcraft, oggi in vista della sua settima espansione, è un gioco profondamente cambiato dalla sua versione vanilla, per cui chi vorrà tornare a giocare al WoW che fu, potrà farlo in un server ufficiale.

Che ne dite?

http://www.eurogamer.it/articles/2017-11-04-news-videogiochi-volete-giocare-a-world-of-warcraft-vanilla-ci-pensa-blizzard-con-un-server-ufficiale

Intel-Inside
04-11-2017, 12:51
Sarà da capire se é solo un cap a livello 60 della versione attuale o proprio wow come era nel 2005...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Arduino89
05-11-2017, 08:51
la vedo dura organizzare raid da 40 persone oggi come oggi...

Arduino89
06-11-2017, 09:28
Ho riattivato l'account proprio stamattina, madò adesso un singolo item ti da 800 e passa milioni di potere artefatto:sofico: :sofico: , argus è bellissima, c'è poco da fare pur essendo "vecchio" rimane il miglior mmo sul mercato.

Ragnamar
06-11-2017, 10:06
Sarà da capire se é solo un cap a livello 60 della versione attuale o proprio wow come era nel 2005...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

E' ovvio che si tratterà di un server dove girerà la versione Classic di WoW, bisognerà capire se e cosa verrà mantenuto delle versioni aggiornate (per esempio gli aggiornamenti a livello di engine grafico, di interfaccia, eccetera).

Intel-Inside
06-11-2017, 10:07
E' ovvio che si tratterà di un server dove girerà la versione Classic di WoW, bisognerà capire se e cosa verrà mantenuto delle versioni aggiornate (per esempio gli aggiornamenti a livello di engine grafico, di interfaccia, eccetera).

Quindi i talenti, le spell... etc... originali del 2005 ?

Arduino89
06-11-2017, 11:33
Quindi i talenti, le spell... etc... originali del 2005 ?

Si:)

]|Dave|[
06-11-2017, 12:40
Ho riattivato l'account proprio stamattina, madò adesso un singolo item ti da 800 e passa milioni di potere artefatto:sofico: :sofico: , argus è bellissima, c'è poco da fare pur essendo "vecchio" rimane il miglior mmo sul mercato.

Si! i primi livelli di potenziamento con pochi milioni te la cavi...dopo si passa a miliardi sonanti :D

Lights_n_roses
12-11-2017, 20:01
Salve

Ho giocato a world of warcraft ben 10 anni fa, gioco base ed espansione the burning crusade, ho ancora il personaggio, paladino nano livello 70, sto ponderando se ricominciare a giocarci ma avrei delle domande:

1) La più importante, ricordo che smisi 10 anni fa perché era un lavoro, soprattutto stare dietro alle menate delle gilde (che con il gioco base erano una religione), da questo punto di vista la cosa è cambiata un minimo? C'è modo giocarci con più tranquillità, farsi set di oggetti decenti ? Ricordo che oltre a fare i raid facevo anche pvp (avevo tutta l'armatura del pvp).

2) Ricordo che nel gioco base ero uno dei pochissimi ad avere il paladino retribution ovvero combattente visto che per i più il paladino doveva curare e basta nei raid (cosa che comunque facevo ), oggi si potrebbe usare per combattere?

3) Farmi i livelli da 70 a 110 è dramma?

]|Dave|[
12-11-2017, 20:32
Salve

Ho giocato a world of warcraft ben 10 anni fa, gioco base ed espansione the burning crusade, ho ancora il personaggio, paladino nano livello 70, sto ponderando se ricominciare a giocarci ma avrei delle domande:

1) La più importante, ricordo che smisi 10 anni fa perché era un lavoro, soprattutto stare dietro alle menate delle gilde (che con il gioco base erano una religione), da questo punto di vista la cosa è cambiata un minimo? C'è modo giocarci con più tranquillità, farsi set di oggetti decenti ? Ricordo che oltre a fare i raid facevo anche pvp (avevo tutta l'armatura del pvp).

2) Ricordo che nel gioco base ero uno dei pochissimi ad avere il paladino retribution ovvero combattente visto che per i più il paladino doveva curare e basta nei raid (cosa che comunque facevo ), oggi si potrebbe usare per combattere?

3) Farmi i livelli da 70 a 110 è dramma?

Ciao! Ti rispondo per la mia esperienza personale

1) puoi anche giocare in solo e trovare ottimi oggetti. Ci sono gilde comunque dove non è obbligatorio fare raid/partecipi alla serata se hai voglia. Ci sono gilde per progress, per stare in compagnia e molto altro :)

2)anch'io uso il pala retri e puoi tranquillamente fare tutto. E' una macchina da guerra :D

3) 70-110 si fa alla svelta, se poi joini in una gilda ci sono degli oggetti che danno il boost all'esperienza

Spero di averti aiutato :)

Lights_n_roses
12-11-2017, 20:36
|Dave|[;45169529']Ciao! Ti rispondo per la mia esperienza personale

1) puoi anche giocare in solo e trovare ottimi oggetti. Ci sono gilde comunque dove non è obbligatorio fare raid/partecipi alla serata se hai voglia. Ci sono gilde per progress, per stare in compagnia e molto altro :)

2)anch'io uso il pala retri e puoi tranquillamente fare tutto. E' una macchina da guerra :D

3) 70-110 si fa alla svelta, se poi joini in una gilda ci sono degli oggetti che danno il boost all'esperienza

Spero di averti aiutato :)


Grazie mille per le info! Altre 2 domandine veloci!

1) i raid importanti in quanta gente si fanno adesso? Mi ricordo roba tipo molten core fatta in 40 persone (era una pesata!)

2) Sono veramente arrugginito, in che zona dovrei andare per fare i livelli? Tipo 70-80?

Tra l'altro ho pure visto che uscirà la nuova espansione BAttle for Azeroth, vedo che mi hanno aggiunto tutte le espansioni tranne Legion, forse mi merita aspettare Battle for Azeroth così mi danno anche legion (Ma non lo so questo).

]|Dave|[
12-11-2017, 20:51
Grazie mille per le info! Altre 2 domandine veloci!

1) i raid importanti in quanta gente si fanno adesso? Mi ricordo roba tipo molten core fatta in 40 persone (era una pesata!)

2) Sono veramente arrugginito, in che zona dovrei andare per fare i livelli? Tipo 70-80?

Tra l'altro ho pure visto che uscirà la nuova espansione BAttle for Azeroth, vedo che mi hanno aggiunto tutte le espansioni tranne Legion, forse mi merita aspettare Battle for Azeroth così mi danno anche legion (Ma non lo so questo).

1) è stato abbassato il numero, ad esempio la tomba di sargeras va da 10 a 30 (20 in mitico)

2) 70-80 fai le zone di cataclysm, poi pandaria, draenor e quando sei quasi al 100 puoi andare direttamente sulle isole dispere (legion).

Hanno aggiunto il sistema di ricerca gruppi per raid e spedizioni, quindi per expare è una cosa molto comoda. Ti metti in coda e quando il party è pronto esce il popup per fare l'ingresso.
Mentre fai le quest per la storia, ti metti in coda così non si perde tempo davanti all'ingresso dei dungeon :D

Lights_n_roses
12-11-2017, 21:07
ok, immagino però che per fare i dungens di fine gioco occarra la gilda vero?

Il pvp com'è ? C'è sempre l'armatura da farsi facendo i battleground?

P.S. vedo che i tutti server hanno popolazione bassa, sono spariti tutti in attesa dell'uscita della nuova espansione? Io avevo il paladino nano su Hellscream

]|Dave|[
12-11-2017, 22:07
ok, immagino però che per fare i dungens di fine gioco occarra la gilda vero?

Il pvp com'è ? C'è sempre l'armatura da farsi facendo i battleground?

P.S. vedo che i tutti server hanno popolazione bassa, sono spariti tutti in attesa dell'uscita della nuova espansione? Io avevo il paladino nano su Hellscream

I raid si possono fare tutti con la ricerca del gruppo.
Per farli eroico o mitico invece si va solo di gilde o trovandosi davanti all'ingresso per fare gruppo

Si sono quasi tutti con popolazione bassa, ma poi in verità io non ho mai fatto fatica a trovare gruppi.
Sicuramente quando uscirà l'espansione aumenteranno i giocatori

Sul pvp non ti so aiutare perché io faccio solo pve :)

Arduino89
16-11-2017, 17:59
Il set pvp è stato eliminato, insieme alla relativa resilience. Esistono cmq reward vincendo bg e arene. Hanno messo i talenti da sbloccare facendo pvp. con un sistema simile al prestigio di Call of Duty.

Ragnamar
17-11-2017, 07:31
|Dave|[;45169562']
2) 70-80 fai le zone di cataclysm, poi pandaria, draenor e quando sei quasi al 100 puoi andare direttamente sulle isole dispere (legion).


Ti sei saltato un'exp :asd: 70-80 è Wrath of the Lich King (a mio gusto personale, l'exp migliore del lotto), Cataclysm 80-85, Mist of Pandaria 85-90 (in questo caso, la peggiore...5 livelli da rushare il più in fretta possibile :asd: ), Warlords of Draenor 90-100 e infine Legion 100-110. La progressione è estremamente rapida, hai tutte le exp disponibili a parte Legion, che però ormai si trova a prezzo basso. Se però hai intenzione di riprendere un vecchio PG, inizialmente puoi risparmiarti il costo dell'exp e pagare solo il mensile, giocare i contenuti fino al 100 e, se il gioco continua a prenderti, a quel punto comprare Legion (tra l'altr otra poco è il black friday quindi sicuramente ci saranno ulteriori sconti).

Molti dei limiti di WoW Vanilla/TBC ormai sono stati superati, i miglioramenti in quality of life sono enormi, tra group finder per qualsiasi tipo di contenuto istanziato, possibilità di cambiare spec a piacimento senza dover respeccare, miglioramenti alle classi (ora efficaci con qualsiasi spec), grafica e modelli poligonali aggiornati e svecchiati...insomma, ce n'è di roba da fare e da vedere :asd:

]|Dave|[
17-11-2017, 08:11
Ti sei saltato un'exp :asd: 70-80 è Wrath of the Lich King (a mio gusto personale, l'exp migliore del lotto), Cataclysm 80-85, Mist of Pandaria 85-90 (in questo caso, la peggiore...5 livelli da rushare il più in fretta possibile :asd: ), Warlords of Draenor 90-100 e infine Legion 100-110. La progressione è estremamente rapida, hai tutte le exp disponibili a parte Legion, che però ormai si trova a prezzo basso. Se però hai intenzione di riprendere un vecchio PG, inizialmente puoi risparmiarti il costo dell'exp e pagare solo il mensile, giocare i contenuti fino al 100 e, se il gioco continua a prenderti, a quel punto comprare Legion (tra l'altr otra poco è il black friday quindi sicuramente ci saranno ulteriori sconti).

Molti dei limiti di WoW Vanilla/TBC ormai sono stati superati, i miglioramenti in quality of life sono enormi, tra group finder per qualsiasi tipo di contenuto istanziato, possibilità di cambiare spec a piacimento senza dover respeccare, miglioramenti alle classi (ora efficaci con qualsiasi spec), grafica e modelli poligonali aggiornati e svecchiati...insomma, ce n'è di roba da fare e da vedere :asd:

Concordo su tutto! In più il 28 esce il nuovo raid finale :D

Arduino89
17-11-2017, 10:11
Ho iniziato un paladino nano ex novo l'altro giorno con un paio di pezzi heirloom su son quasi lvl 50 giocando si e no una dozzina di ore :O ormai livellare è velocissimo.

Ragnamar
17-11-2017, 10:54
Si, livellare è molto più veloce, ma con 110 livelli da fare direi che è anche normale che sia così. Inoltre il rewamp di Azeroth inserito con Cataclysm ha aggiornato le zone ottimizzando gli spostamenti e i quest hub, proprio per aumentarne l'efficienza (anche se si è perso così del tutto il fascino di WoW Vanilla, non per nulla successivamente a BfA introdurranno i server Classic).
Personalmente trovo che attualmente la fase di livelli più difficle da mandare giù sia quella 60-70, passi da Azeroth rewampata a TBC che ad oggi rappresenta il content più vecchio e meno aggiornato del gioco...poi dal 68-70 su Northrend si torna a expare con buon ritmo.
La nuova espansione poi porterà il sistema di aggiustamento del livello dei contenuti introdotto sulle Isole Disperse con Legion a tutto il mondo (come avviene in Elder Scrolls Online tanto per intendersi) e questo lascerà ancora più libertà in fase di esping :)

Lights_n_roses
04-08-2018, 18:59
Salve gente

Ho giocato a WOW gioco base e a the burning crusade ormai 10 anni or sono, mi piacerebbe riniziare adesso per il lancio di battle for azeroth. Ho un paladino nano livello 70, quanto è dramma livellare fino a 110?

]|Dave|[
05-08-2018, 09:52
Ciao!

Negli ultimi giorni sono usciti dei fix per correggere problemi legati all'esperienza ricevuta.
Non dovresti metterci molto, poi dipende da quanto tempo riesci a dedicare :D

Ti consiglio di entrare in qualche gilda e acquistare i cimeli, ovvero elmo, armatura, ecc che salgono di livello con il personaggio e garantiscono un +10%/5% all'esperienza guadagnata :D

Ragnamar
13-08-2018, 15:27
MAncano 7 ore e mezza alla release ufficiale di BfA :D

]|Dave|[
13-08-2018, 17:50
MAncano 7 ore e mezza alla release ufficiale di BfA :D

io oggi ho riguardato 50 volte il trailer
Non resisto più :D

shez
16-08-2018, 08:17
Io ho rinnovato oggi....per 3 mesi:)
Ma credo proprio mi terrà compagnia per tutto l'inverno

Lights_n_roses
06-09-2018, 14:54
Ho riattivato wow dopo ...10 anni! Incredibile. Vorrei qualche info. Come funzionano i battleground pvp oggi? Io giocavo al gioco base, ricordo che c'erano Watson gulch etc. Adesso?

Che si ottiene facendolo??

dicklaurant
07-09-2018, 21:23
domandina tecnica, c'è un amico che ha un pc Amd con Athlon X4 950 e GTX1060, ce la fa a giocare BFA oppure deve upgradare a Ryzen?

Ragnamar
10-09-2018, 07:42
domandina tecnica, c'è un amico che ha un pc Amd con Athlon X4 950 e GTX1060, ce la fa a giocare BFA oppure deve upgradare a Ryzen?

Non dovrebbe avere problemi, la 1060 è un'ottima scheda per WoW e il processore dovrebbe essere sufficiente per far andare tutto in full HD a livello di dettaglio medio-alto in maniera fluida. Occhio anche al quantitativo di RAM, consigliati almeno 8 GB.

cica88
22-10-2018, 16:09
Ma è presente il livellamento automatico dei nemici ?
Ad esempio se sono al lvl 70 e visito una zona lvl 25-30, i nemici si adattano al mio livello?

jotaro75
23-10-2018, 08:30
Ma è presente il livellamento automatico dei nemici ?
Ad esempio se sono al lvl 70 e visito una zona lvl 25-30, i nemici si adattano al mio livello?
Se non ricordo male è parziale...nel senso che se vai in una zona di livello 40-60 i mob si adattano a quel range di difficoltà minima-massima.

cica88
29-10-2018, 07:51
Ho iniziato BFA, vi chiedo un consiglio, ho notato che oltre alle missioni principali ci sono le “ secondarie “ missioni di guerra.
Ora sono arrivato al punto di approdare sull’isola nemica, mi consigliate di proseguire con le principali o con le secondarie?
Chiedo perché ho visto che per alcune secondarie ci vuole molto tempo per completarle e non vorrei aspettare ore o anche giorni più avanti inutilmente, per poter sbloccare dei contenuti.

Se non ricordo male è parziale...nel senso che se vai in una zona di livello 40-60 i mob si adattano a quel range di difficoltà minima-massima.

Ok ti ringrazio, è proprio come dicevi.

jotaro75
29-10-2018, 11:14
Ho iniziato BFA, vi chiedo un consiglio, ho notato che oltre alle missioni principali ci sono le “ secondarie “ missioni di guerra.
Ora sono arrivato al punto di approdare sull’isola nemica, mi consigliate di proseguire con le principali o con le secondarie?
Chiedo perché ho visto che per alcune secondarie ci vuole molto tempo per completarle e non vorrei aspettare ore o anche giorni più avanti inutilmente, per poter sbloccare dei contenuti.



Ok ti ringrazio, è proprio come dicevi.

Vanno fatte entrambe, sicuramente le finirai dopo il 120.
Quelle di guerra ti servono per sbloccare tutte le "daily" presenti in esse, e se non sbagliano sbloccano anche il fischietto per poterlo usare per tornare velocemente ai punti di volo...e fanno parte dell'achi che in futuro sbloccherà il volo.

Per il volo servirà anche fare tutte le storie delle varie zone

nicacin
23-03-2019, 17:36
wow gratis per il weekend ed essendo libero ho ben pensato di tornare, dopo ben 8 anni dall'ultimo log, nelle terre di blizzard..

ebbene, non mi ricordo quasi nulla ! :D

a parte il fatto che, ovviamente, hanno aggiunto e modificato tante di quelle cose che la mia debole memoria vacilla ancora di più..

Mentre cazzeggiavo ad Orgrimmar con il mio primo pg (paladino elfo del sangue lvl 68) un tizio mi manda un messaggio privato chiedendo da quanto non loggassi.. mi ha detto che vendendo l'equip traddabile che ho adesso farei milioni..

in effetti ho visto all'asta che i prezzi medi sono "inflazionati" all'inversomile..

solo che non vorrei farmi fregare e volevo un pò di chiarezza.. anche perchè ho visto che il livello dell'equip che ho adesso è totalmente sballato (può essere che con il tempo abbiano proprio cambiato stat ad alcuni item?) mi ritrovo con pezzi di armatura lvl 80 quando io sono 68..

premetto non ho nulla di leggendario, giusto qualche pezzo "blu" quindi penso niente di che

però stavo pensando mi conviene vendere tutto e ricomprare nuovi set e armi con i soldi dell'equip vecchio o lascio stare?

ERRYNOS
18-03-2020, 18:59
causa quarantena ho ricominciato con wow dopo anni.. che dire..gran gioco, tra l'altro ancora molto popolato!

DanieleRC5
30-08-2020, 18:07
Ciao, a tutti. Dopo anni di GW2 sto lensando di dare una occhiatina altrove e Wow mi sembra molto interessante visto che è ben supportato e popolato.
Vorrei però qualche consiglio. Io ho creato un pg di livello 20 molti anni fa e non ricordo proprio nulla del gioco quindi ripartirei da zero.
Normalmente gioco da single player senza audio né microfono (gioco la sera e non posso disturbare il resto della famiglia che è già a letto) e preferisco unirmi a gruppi per affrontare l'open world evitando come la peste pvp e altre modalità di gioco simili (non mi piaciono).
Avete qualche dritta da darmi sul personaggio da creare? Vorrei riattivare l'abbonamento e successivamente valjtare l'acquisto di qualche espansione, rischio di perdermi qualcosa se non prendo subito una o tutte le espansioni?
Grazie!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

jotaro75
06-09-2020, 12:45
Ciao, a tutti. Dopo anni di GW2 sto lensando di dare una occhiatina altrove e Wow mi sembra molto interessante visto che è ben supportato e popolato.
Vorrei però qualche consiglio. Io ho creato un pg di livello 20 molti anni fa e non ricordo proprio nulla del gioco quindi ripartirei da zero.
Normalmente gioco da single player senza audio né microfono (gioco la sera e non posso disturbare il resto della famiglia che è già a letto) e preferisco unirmi a gruppi per affrontare l'open world evitando come la peste pvp e altre modalità di gioco simili (non mi piaciono).
Avete qualche dritta da darmi sul personaggio da creare? Vorrei riattivare l'abbonamento e successivamente valjtare l'acquisto di qualche espansione, rischio di perdermi qualcosa se non prendo subito una o tutte le espansioni?
Grazie!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando TapatalkScusa ho letto solo ora perciò ti rispondo adesso.
Partiamo dal discorso espansioni
Blizzard include sempre tutte le espansioni vecchie nell'acquisto del gioco base, solo l'espansione attuale va acquistata. Tieni conto che a fine ottobre uscirà quella nuova(shadowlands).
Riguardo al pg...fai quello che ti piace di più, al massimo valuta il tipo di ruolo che vorresti fare(tank healer DPS melee o DPS ranger). Se sei indeciso tieni conto che il druido è l'unica classe che può fare tutto i 4 ruoli a seconda di come lo specializzi, oppure il paladino può farne 3(non può fare ranger DPS).


Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

-Mariello-
13-10-2020, 14:39
Mi stavo giusto chiedendo se qualcuno qua dentro lo giocasse, anche se i post sono del secolo scorso praticamente...:asd:.
Io ho iniziato da poco (mai giocato in vita mia) provando la versione gratuita fino al 20° livello. Fatto un cacciatore, ora sto provando un paladino.

Vediamo, se mi intriga parecchio, faccio l'abbonamento.

blengyo
06-06-2021, 00:10
Qualcuno che giocava, ed ha smesso, a Classic e ha uno o più pg maxati?

Er Monnezza
06-06-2021, 07:51
Mi stavo giusto chiedendo se qualcuno qua dentro lo giocasse, anche se i post sono del secolo scorso praticamente...:asd:.
Io ho iniziato da poco (mai giocato in vita mia) provando la versione gratuita fino al 20° livello. Fatto un cacciatore, ora sto provando un paladino.

Vediamo, se mi intriga parecchio, faccio l'abbonamento.

Ci ho giocato per quasi 7 anni, all'epoca delle espansioni Burning Crusade e Wrath of the Lich King

Comunque è difficile valutare il gioco con un pg a livello 20, in pratica non hai visto niente, il divertimento inizia una volta raggiunto il massimo livello, allora ti puoi dedicare a fare Dungeon e Raid con altri giocatori in cerca di equipaggiamento.

Mydrhael
06-06-2021, 09:17
Scusate non ho ben capito e gratis,fino ad certo livello del pg??

]|Dave|[
06-06-2021, 09:50
Scusate non ho ben capito e gratis,fino ad certo livello del pg??

Ciao!
Si, esatto. Fino al livello 20 è gratuito, poi devi fare l'abbonamento.
Con l'abbonamento mensile hai tutte le espansioni fino a BFA (Battle For Azeroth) e arrivi al livello 48-50.
Sempre con l'abbonamento hai accesso anche a WoW Classic
Per fare il 60 devi andare nelle Shadowlands (ultima espansione) e devi acquistarla a parte al costo di 39,90€

Il mio consiglio è sempre di provare i 20 livelli introduttivi, se ti prende, fai un mese di abbonamento e intanto esplori il mondo e porti il pg quasi al cap.
Se vedi che proprio ti piace (occhio che è una droga :D ), prendi SL e vai verso l'endgame ;)

Mydrhael
06-06-2021, 11:43
|Dave|[;47433565']Ciao!
Si, esatto. Fino al livello 20 è gratuito, poi devi fare l'abbonamento.
Con l'abbonamento mensile hai tutte le espansioni fino a BFA (Battle For Azeroth) e arrivi al livello 48-50.
Sempre con l'abbonamento hai accesso anche a WoW Classic
Per fare il 60 devi andare nelle Shadowlands (ultima espansione) e devi acquistarla a parte al costo di 39,90€

Il mio consiglio è sempre di provare i 20 livelli introduttivi, se ti prende, fai un mese di abbonamento e intanto esplori il mondo e porti il pg quasi al cap.
Se vedi che proprio ti piace (occhio che è una droga :D ), prendi SL e vai verso l'endgame ;)

Grazie

Mydrhael
14-06-2021, 16:05
Ma quando arrivo al livello 20 ,adesso sto al 18 dopo portro giocare anche con il pg con solo lv 20 nelle terre fino ad ora esplorate?
Avro sempre quest da fare??

blengyo
08-08-2021, 15:28
salve a tutti, qualcuno ha qualche 70 sul classic?

-Mariello-
03-05-2022, 10:56
Nessuno interessato? :D Trailer di annuncio di Dragonflight | World of Warcraft (https://www.youtube.com/watch?v=H89nFWCdn2o&ab_channel=WorldofWarcraftIT)

E in aggiunta...Trailer di annuncio di Wrath of the Lich King Classic | World of Warcraft (https://www.youtube.com/watch?v=Yzuavifl0Qg&ab_channel=WorldofWarcraftIT)

Nhirlathothep
17-09-2022, 21:02
quando è uscito wow classic (vanilla) ho creato qualche pg e ho giocato un pò su Gandling.

poi ho smesso

ed è uscita l'espansione TBC e ora WotLK.

ho letto che gandling è stato chiuso

i miei pg li trovo su di un altro realm ?

il server in cui mi ritroverei è sempre Vanilla? o mi mettono in un server TBC?

Sepp29
22-09-2022, 01:26
quando è uscito wow classic (vanilla) ho creato qualche pg e ho giocato un pò su Gandling.

poi ho smesso

ed è uscita l'espansione TBC e ora WotLK.

ho letto che gandling è stato chiuso

i miei pg li trovo su di un altro realm ?

il server in cui mi ritroverei è sempre Vanilla? o mi mettono in un server TBC?

Gandling, come la maggior parte dei reami EU, è stato unito a Mograine. Quando arrivò la pre-patch di TBC (Maggio 2021) tutti i PG sui reami di allora (quindi anche Gandling) furono clonati sui reami Classic Era omonimi (avviati in concomitanza e destinati a rimanere alla patch 1.12.1), per dare la possibilità a chi non voleva andare sul TBC di "attivare" il proprio PG là. Non so se questa possibilità ci sia ancora, come pure non so quali e quanti reami Classic Era siano rimasti (se non erro qualche tempo fa anche questi sono stati accorpati tra di loro). Sia come sia, il tuo PG lo troverai come lo hai lasciato, ma sul reame Mograine (che al momento in cui scrivo è alla patch immediatamente precedente l'espansione di WotLK, la quale esce tra 4 giorni esatti, il 26 settembre).

Nhirlathothep
22-09-2022, 19:47
Gandling, come la maggior parte dei reami EU, è stato unito a Mograine. Quando arrivò la pre-patch di TBC (Maggio 2021) tutti i PG sui reami di allora (quindi anche Gandling) furono clonati sui reami Classic Era omonimi (avviati in concomitanza e destinati a rimanere alla patch 1.12.1), per dare la possibilità a chi non voleva andare sul TBC di "attivare" il proprio PG là. Non so se questa possibilità ci sia ancora, come pure non so quali e quanti reami Classic Era siano rimasti (se non erro qualche tempo fa anche questi sono stati accorpati tra di loro). Sia come sia, il tuo PG lo troverai come lo hai lasciato, ma sul reame Mograine (che al momento in cui scrivo è alla patch immediatamente precedente l'espansione di WotLK, la quale esce tra 4 giorni esatti, il 26 settembre).

però non si sa se lo troverò in un Realm "Classic Era" o TBC?

ho visto qui la lista dei Realms "Classic Era" :

https://www.warcrafttavern.com/population/classic/

qui c'è ancora Gandling tra i realms "Classic Era".

spero di non ritrovarli lì, ha 22 giocatori e basta. è come se me li avessero buttati

Sepp29
23-09-2022, 00:28
però non si sa se lo troverò in un Realm "Classic Era" o TBC?

ho visto qui la lista dei Realms "Classic Era" :

https://www.warcrafttavern.com/population/classic/

qui c'è ancora Gandling tra i realms "Classic Era".

spero di non ritrovarli lì, ha 22 giocatori e basta. è come se me li avessero buttati

Sì ho visto... strano anzi che non abbiano già spento tutti i reami morti o morenti (forse lo faranno al prossimo giro di vite). Il mio reame per esempio, Zandalar Tribe, non è neppure presente in elenco. Comunque potresti sempre trasferire i PG su Firemaw, che sembra l'unico EU su cui ci sia ancora un po' di vita.

Ma se proprio vuoi un consiglio, lascia perdere il Classic, che ormai ha fatto il suo tempo... aspetta che esca Everlook (che pare sarà il Nostalrius di questo decennio), tra qualche mese, e potrai giocare di nuovo il vanilla come dio comanda. Non c'è ancora una data di lancio, ma sul loro Discord scalpitano già quasi 10 volte i giocatori attivi ora su tutti i reami Classic Era e SoM messi assieme (e chissà quanti altri ne spunteranno al Day One).

Nhirlathothep
24-09-2022, 19:20
Sì ho visto... strano anzi che non abbiano già spento tutti i reami morti o morenti (forse lo faranno al prossimo giro di vite). Il mio reame per esempio, Zandalar Tribe, non è neppure presente in elenco. Comunque potresti sempre trasferire i PG su Firemaw, che sembra l'unico EU su cui ci sia ancora un po' di vita.

Ma se proprio vuoi un consiglio, lascia perdere il Classic, che ormai ha fatto il suo tempo... aspetta che esca Everlook (che pare sarà il Nostalrius di questo decennio), tra qualche mese, e potrai giocare di nuovo il vanilla come dio comanda. Non c'è ancora una data di lancio, ma sul loro Discord scalpitano già quasi 10 volte i giocatori attivi ora su tutti i reami Classic Era e SoM messi assieme (e chissà quanti altri ne spunteranno al Day One).

Ho letto pareri discordanti di Everlook, ma è vero che se vuole la vera esperienza vecchia di wow, bisogna andare sui privati.

Io pensavo che il migliore fosse RETROWOW (cap 60 - istant 60 - molto frequentato e fatto bene)

Sepp29
25-09-2022, 16:42
Ho letto pareri discordanti di Everlook, ma è vero che se vuole la vera esperienza vecchia di wow, bisogna andare sui privati.

Io pensavo che il migliore fosse RETROWOW (cap 60 - istant 60 - molto frequentato e fatto bene)

Everlook non è ancora uscito, si parla di Novembre. Buona parte del suo staff negli anni 2017-2019 (prima di Classic) ha curato privati che sono stati tutti un successo, in termini sia qualitativi (assenza di bug) che numerici (su tutti c'era un fottio di gente). Più nello specifico, molti di quelli che ora lavorano su Everlook si separarono da Elysium (gli "eredi" di Nostalrius) nel 2017, creando reami come Lightbringer prima (picchi di 11mila giocatori) e Northdale poi (14mila giocatori). Chiusero poi per il lancio del Classic, senza intenzione di tornare, poi dalla metà dell'anno scorso (con l'arrivo di Classic TBC) è tornata ad esserci una fortissima domanda, e molti di quel team hanno raccolto questa sfida.

Da parte mia, io sono un capogilda che è sui privati (rigorosamente solo Vanilla) dal 2012, ci sono tornato l'anno scorso una volta chiusasi la parentesi del Classic, e posso dirti che anzi hanno una marcia in più rispetto agli ufficiali:
- Niente layering;
- Niente limitazioni regionali;
- Niente multiboxing (anche se personalmente non sono a favore di questa scelta);
- Niente botting o Real-Money Trading (a differenza della ActiBlizzard, le segnalazioni vengono trattate per direttissima e i responsabili vengono inculati a stretto giro);
- Niente microtransazioni o menate che ogni tanto l'ActiBlizzard s'inventa per spremere grana;
- Sono gratis (ma nel mio caso non è un fattore che influisce).

Di RetroWoW non ho esperienza diretta, esiste da inizio 2015 (quindi appena più vecchio di Nostalrius) e so che oltre all'insta-60 ci sono varie modifiche e aggiunte di QoL... in parole povere è quello che nell'ambiente viene definito funserver (popolazione comunque bassina, sarebbe "Low" per gli standard del 2005), è fatto per i casual che vogliono loggare, fare raid/PvP e ciaone. Per quanto mi riguarda, il Vanilla è un'altra cosa :)

Intel-Inside
25-09-2022, 18:42
Esiste un qualcosa di TBC instant 70? (per fare BT e Sunwell) Ricordo che ai tempi fu l'espansione che mi piacque di piu' :)

Sepp29
29-09-2022, 01:21
Esiste un qualcosa di TBC instant 70? (per fare BT e Sunwell) Ricordo che ai tempi fu l'espansione che mi piacque di piu' :)

Sì c'è SmolderForge... anche se non è molto popolato.