View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]
Ho sempre usato Greasemonkey + YousableTubeFix per youtube e mi sono sempre trovato benissimo.
Ora con l'aggiornamento di youtube non va più. Alternative?
Hai aggiornato YousableTubeFix all'ultima versione (cioè versione 2012.12.15)?
Borghysub
20-01-2013, 14:14
Hai aggiornato YousableTubeFix all'ultima versione (cioè versione 2012.12.15)?
Ops, no... :stordita:
Non ho iù visto comaparire quelal spece di popup in alto su youtube che mi indicava gli agg e pensavo non ce ne fossero più..
Grazie e scusate!
Ciao
The_Saint
22-01-2013, 08:46
Scusami ieri sera sono crollato dalla stanchezza:D
Compare nel gestore delle estensioni, attivato ed è tutto ok. Stasera che torno dal lavoro disattivo tutte le estensioni e vedo che succedeProbabilmente non serve disattivare tutto, controlla se questa opzione è spuntata:
Opzioni -> Avanzate -> Generale -> Controllo ortografico durante la digitazione
...
DrossBelly
22-01-2013, 11:17
Probabilmente non serve disattivare tutto, controlla se questa opzione è spuntata:
Opzioni -> Avanzate -> Generale -> Controllo ortografico durante la digitazione
...
Spuntata già lo ero, disinstallato tutto e amen, peccato...sulla pagina dell'estensione non sono l'unico ad avere quel problema..amen :)
sister of night
23-01-2013, 19:46
Ciao a tutti! Io ogni tanto uso Firefox con l'add on anonymox da qualche giorno mi compare il seguente messaggio e non so come risolvere.
Unfortunately anonymoX does not work for you
The self-test of anonymoX failed, which may have several causes:
In your network, access to the selected anonymoX service is blocked or censored
Another proxy on your network intercepts the connection to anonymoX
Your network requires already another proxy to get to the Internet
An error of anonymoX. Have you seen an error message or do you think that it is not caused by your network?
It may also be just a temporary problem. Please try again later.
If the problem persists, there is most probably no way to change this. But you can still contact us so so that we can find the actual problem, and we might be able to find a solution
__________________
Come da titolo avrei bisogno di un'estensione per memorizzare le password per un accesso veloce, anche quelle di cui Firefox non mi permette di farlo forse perchè dipende dal sito.
Quale mi consigliate?
Come da titolo avrei bisogno di un'estensione per memorizzare le password per un accesso veloce, anche quelle di cui Firefox non mi permette di farlo forse perchè dipende dal sito.
Quale mi consigliate?
lastpass
Borghysub
23-02-2013, 13:31
Come da titolo avrei bisogno di un'estensione per memorizzare le password per un accesso veloce, anche quelle di cui Firefox non mi permette di farlo forse perchè dipende dal sito.
Quale mi consigliate?
Secure Login
Ciao
lastpass
Mi sembra di capire che devo avere un qualche tipo di account online.
Secure Login
Ciao
Questo su alcuni siti non le memorizza esattamente come per Firefox. Se non sbaglio memorizzandole su Firefox vengono poi memorizzate anche su Secure Login.
Borghysub
24-02-2013, 09:49
Questo su alcuni siti non le memorizza esattamente come per Firefox. Se non sbaglio memorizzandole su Firefox vengono poi memorizzate anche su Secure Login.
Ops. Avevo letto solo la parte dell'accesso veloce..
Scusa. :fagiano:
Cmq a me FF non salva le psw solo dei siti delle banche, e non mi dispiace, anzi...
Ciao
Ops. Avevo letto solo la parte dell'accesso veloce..
Scusa. :fagiano:
Cmq a me FF non salva le psw solo dei siti delle banche, e non mi dispiace, anzi...
Ciao
Nessun problema. ;)
Comunque non mi riferisco alle password della banca o siti importanti. Quelle non le memorizzo neanch'io.
La memorizzazione la faccio solo su siti normali. Su alcuni di questi Firefox non me la fa memorizzare quindi cercavo un'estensione apposita che mi permettesse di farlo.
Vabbè! Alla fine sono solo un paio.
Grazie lo stesso. :)
happysurf
24-02-2013, 17:27
iMEGA è una estensione che potrebbe risolvere i problemi con Mega, nella pagina indicata scaricate la 0.2.20:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/imega/versions/
Esiste anche l'estensione MEGA ufficiale ma i commenti sono per il momento negativi.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/meganz/versions/
The_Saint
25-02-2013, 08:55
La memorizzazione la faccio solo su siti normali. Su alcuni di questi Firefox non me la fa memorizzare quindi cercavo un'estensione apposita che mi permettesse di farlo.Io uso Saved Password Editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/saved-password-editor/), ti permette di inserire manualmente i dati di login, anche su molti siti che FF non riconosce... ;)
Io uso Saved Password Editor (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/saved-password-editor/), ti permette di inserire manualmente i dati di login, anche su molti siti che FF non riconosce... ;)
Infatti sono riuscito a memorizzare una delle due password. Anche se con l'altra non ci riesco, ha poca importanza.
Se mi capitano ancora casi simili, comunque so che posso provare con questa estensione.
Ti ringrazio. ;)
The_Saint
26-02-2013, 07:37
Infatti sono riuscito a memorizzare una delle due password. Anche se con l'altra non ci riesco, ha poca importanza.
Se mi capitano ancora casi simili, comunque so che posso provare con questa estensione.
Ti ringrazio. ;)Di nulla... ti do un'altra dritta: per quei siti che, anche avendo inserito i dati manualmente, non funziona il bottone di secure login, spesso basta fare un doppio click sulla casella dello username, selezionare lo username ed in automatico viene riempita la casella con la password... ;)
Di nulla... ti do un'altra dritta: per quei siti che, anche avendo inserito i dati manualmente, non funziona il bottone di secure login, spesso basta fare un doppio click sulla casella dello username, selezionare lo username ed in automatico viene riempita la casella con la password... ;)
Gentilissimo per la dritta. ;)
Questo funziona comunque anche per chi non usa Secure Login. :)
DarkVegeth
24-03-2013, 16:06
EDIT: Risolto.
redheart
31-03-2013, 10:32
qual è la migliore estensione di traduzione di una pagina web intera?
Esiste un'estensione che si comporta come le abbreviazioni dell'Ipad o dell'Iphone, in pratica imposto un'abbreviazione tipo "@@@" associata al mio indirizzo e-mail, e quando digito @@@ me lo scrive al posto delle chiocciole.
Non so se son stato chiaro , chi ha un iDevice dell'Apple mi avrà capito :)
Borghysub
04-04-2013, 21:02
Esiste un'estensione che si comporta come le abbreviazioni dell'Ipad o dell'Iphone, in pratica imposto un'abbreviazione tipo "@@@" associata al mio indirizzo e-mail, e quando digito @@@ me lo scrive al posto delle chiocciole.
Non so se son stato chiaro , chi ha un iDevice dell'Apple mi avrà capito :)
Non ho un device Apple, ma per fare una cosa simile io uso Paste Email plus (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/paste-email-plus/).
Ciao
Perfetto, molto meglio di quello che cercavo, grazie ;)
Ragazzi, chiedo anche qui,forse è il 3D più adatto.
Ho appena installato la versione 20 (di firefox) e non mi garba per niente il nuovo sistema di download che,se chiudo il browser,si mette in pausa...Alcuni siti non supportano il resume e quindi... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
C'è qualche estensione per modificare tale proprietà (ho provato download manager tweak ma niente...) oppure un download manager?
dragone17
05-04-2013, 12:56
nel 3d di firefox, negli ultimi post, c'è indicata la voce da cambiare in about:config per tornare alla vecchia finestra di download. non ho provato però quindi non so se il comportamento torna com'era.
oppure puoi provare downthemall. è un'estensione che fa da download manager
nel 3d di firefox, negli ultimi post, c'è indicata la voce da cambiare in about:config per tornare alla vecchia finestra di download. non ho provato però quindi non so se il comportamento torna com'era.
oppure puoi provare downthemall. è un'estensione che fa da download manager
Grazie mille,ora controllo! :)
redheart
05-04-2013, 14:39
qual è la migliore estensione di traduzione di una pagina web intera?
up
Con il nuovo firefox mi è morta l'estensione yoono che mi dava i messaggi di twitter.
Dà un errore se si preme il pulsante e la barra integrata col browser risulta inattiva.
Non funziona nemmeno con Aurora.
Come si avvertono gli autori che l'estensione non va?
Qualche idea di come risolvere il problema?
Con il nuovo firefox mi è morta l'estensione yoono che mi dava i messaggi di twitter....
Prova a installare quella presente nel sito ufficiale http://www.yoono.com/features.html
Prova a installare quella presente nel sito ufficiale http://www.yoono.com/features.html
Grazie ora funziona.
Ma mi chiedo come mai non lo aggiornasse scaricando l'estensione dal sito delle estensioni di firefox o facendo aggiornamento addons dal browser :mbe:
come togliere la tab della donazione di screengrab (fix) ad ogni avvio di ff?
Penso che la mia domanda sia direttamente correlata con il tema del topic (tor e' un firefox).
Mentre vagavo sul mio portale torrent ho letto un messaggio che mi suggeriva di implementare FF con anonymox.
Ho fatto una ricerca sulla rete e mi sembra sicuro.
La mia domanda e' se anonymox altro non sia che un omogologo concettuale di TorBrowser. Riformulo: quali sono i vantaggi dell'usare uno piuttosto dell'altro?
come togliere la tab della donazione di screengrab (fix) ad ogni avvio di ff?
Non saprei, però ti consiglio Fireshot (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fireshot/).
Penso che la mia domanda sia direttamente correlata con il tema del topic (tor e' un firefox).
Mentre vagavo sul mio portale torrent ho letto un messaggio che mi suggeriva di implementare FF con anonymox.
Ho fatto una ricerca sulla rete e mi sembra sicuro.
La mia domanda e' se anonymox altro non sia che un omogologo concettuale di TorBrowser. Riformulo: quali sono i vantaggi dell'usare uno piuttosto dell'altro?da quel che si capisce visitando la pagina descrittiva di Anonymox, è un IP changer, mentre Tor ti fa entrare nella rete p2p crittata anonima.
Le differenze potrebbero essere queste: con Anonymox ti fai inviare i dati di qualsiasi sito web attraverso un server con IP dislocato nel paese x, presunto anonimo da chi aggiorna la lista dell'estensione (o magari con IP inserito da te).... un po' come fa hidemyass, ben più noto di Anonymox.
Con tor invece fai parte del gruppo di server-client tor che dirotta in modo casuale le informazioni nella rete di server-client, per cui non si sa mai chi ne ha fatto richiesta. E' più sicuro di un IP server che cancella le info per creare navigazione anonima, ma può essere più lento o laborioso perchè l'invio delle info passa anche per la crittografia.
la classifica proxy:
foxy proxy standard 422 mila
autoproxy 112 mila
hidemyass 64 mila
Puoi anche crearti un doppio profilo firefox.
Usi l'estensione switchy per passare dall'uno all'altro o per lanciarne due diversi contemporaneamente.
Su uno puoi mettere degli addons sull'altro degli addons per navigazione sicura.
Creati i due profili con differenti addons per fare cose diverse mentre navighi in rete, puoi anche crearti delle icone di firefox sul desktop che lancino profili divesi:
icona firefox - tasto destro proprietà - in destinazione dopo
"C:\Programmi\Mozilla Firefox\firefox.exe"
fai spazio e scrivi
-profile "C:\Documents and Settings\>NOME UTENTE<\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\>NOME PROFILO<"
>...< devi inserire il nome o percorso corretto.
Cambia il percorso se usi windows 7 o 8.
webmagic
15-04-2013, 10:58
Riuscite ad aprire la home di virgilio con AdBlock attivato? Da stamattina non riesco. Disabilitandolo funziona.
Penso sia un problema della home page di Virgilio, a me non si apre neanche con IE.
strangedays
26-04-2013, 18:36
salve a tutti scusate un attimo ma ho perso il thread dove parlavate delle estensioni di sicurezza dove lo posso trovare?? grazie ciao
+Benito+
04-05-2013, 07:07
il link all'hwu menu in home page è morto. E' possibile reperirlo altrove?
TheZioFede
04-05-2013, 08:55
Thread di Firefox
il link all'hwu menu in home page è morto. E' possibile reperirlo altrove?
ho aggiornato il link diretto in prima pagina (così come peraltro gli altri link), grazie per la segnalazione.
Ciao ragazzi, come consigliato nella discussione ufficiale su firefox vorrei installare fasterfox lite per velocizzare la navigazione. Leggendo le condizioni sulla privacy dell'estensione però mi sembra di aver capito che tutti i miei dati su navigazione, password ecc vengono inviati a terzi e questo mi sembra possa essere un grosso problema di privacy/sicurezza. Voi cosa ne pensate? Sapete darmi maggiori dettagli a riguardo? Fasterfox velocizza davvero così tanto la navigazione?
giallone
16-05-2013, 18:37
Cerco un'estensione per aggiungere segnalibri alla barra di navigazione, anzichè alla barra dei segnalibri. Qualche suggerimento?
Ciao ragazzi, come consigliato nella discussione ufficiale su firefox vorrei installare fasterfox lite per velocizzare la navigazione. Leggendo le condizioni sulla privacy dell'estensione però mi sembra di aver capito che tutti i miei dati su navigazione, password ecc vengono inviati a terzi e questo mi sembra possa essere un grosso problema di privacy/sicurezza. Voi cosa ne pensate? Sapete darmi maggiori dettagli a riguardo? Fasterfox velocizza davvero così tanto la navigazione?
Fasterfox lite non velocizza Firefox, anzi lo rallenta. Ho da poco fatto delle prove e se ne è discusso da poco nel thread ufficiale di Firefox (vedi ultimi post).
Con la modalità turbo, ad esempio, il numero delle connessioni è minore di quello impostato su Firefox da default.
Se vuoi prova ad usare questa estensione che qualcosa velocizza:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/speed-dns/
Devi andare poi sul menù strumenti per abilitarla.
Padre Maronno
28-06-2013, 14:39
Ragazzi ho un problema gravissimo, firefox non mi riconosce più l'estensione di roboform (è un gestore di password).
Le ho provate tutte nulla da fare, così ho tagliato la testa al toro ho disinstallato completamente firefox 22 e reinstallato ed ho aggiornato anche roboform alla ultima versione, l'estensione è presente ed è attiva
http://s21.postimg.org/z3s3nwtzr/roboform.jpg
ma nel browser non vi è traccia, e quando vado nei siti non mi riesce di usare roboform x loggarmi.
Helppppp senza Roboform son disperato molte password le salvavo solo li e senza diventa un casino....
The_Saint
28-06-2013, 15:54
Ragazzi ho un problema gravissimo, firefox non mi riconosce più l'estensione di roboform (è un gestore di password).
Le ho provate tutte nulla da fare, così ho tagliato la testa al toro ho disinstallato completamente firefox 22 e reinstallato ed ho aggiornato anche roboform alla ultima versione, l'estensione è presente ed è attiva
http://s21.postimg.org/z3s3nwtzr/roboform.jpg
ma nel browser non vi è traccia, e quando vado nei siti non mi riesce di usare roboform x loggarmi.
Helppppp senza Roboform son disperato molte password le salvavo solo li e senza diventa un casino....sul sito di RoboForm (http://www.roboform.com/platforms/windows/firefox) ho visto che l'ultima versione del plugin è la 7.9.0.0... magari hanno risolto questo problema con l'ultimo aggiornamento... ;)
Padre Maronno
28-06-2013, 16:23
sul sito di RoboForm (http://www.roboform.com/platforms/windows/firefox) ho visto che l'ultima versione del plugin è la 7.9.0.0... magari hanno risolto questo problema con l'ultimo aggiornamento... ;)
Hai ragione adesso provo ma sò già che non è quello il problema, sul portatile ho una versione molto + vecchia di roboform, ed ho sempre aggiornato firefox fino alla ultima release la 22 e ha sempre funzionato e funziona.
Il problema sarà altrove mi succede solo sul pc desktop
alessio89g_
28-06-2013, 16:32
Salve a tutti!
Utilizzo Adblock Plus su Firefox e ho creato questa regola:
www.esempio.it###header
Io vorrei che fosse applicata su www.esempio.it/elenco/pagina1
ma non su www.esempio.it/elenco/pagina2 e invece la applica su entrambe, come posso risolvere?
Salve a tutti!
Utilizzo Adblock Plus su Firefox e ho creato questa regola:
www.esempio.it###header
Io vorrei che fosse applicata su www.esempio.it/elenco/pagina1
ma non su www.esempio.it/elenco/pagina2 e invece la applica su entrambe, come posso risolvere?
Clicchi sull'icona di adblockplus e fai "Disattiva per la pagina attuale"
alessio89g_
29-06-2013, 12:09
Clicchi sull'icona di adblockplus e fai "Disattiva per la pagina attuale"
Se faccio così non si disattivano solo i miei filtri ma anche quelli a cui sono iscritto
SuperBubbleBobble
02-07-2013, 18:35
RIP plainoldfavorites.... prima o poi c'era da aspettarselo che questa estensione mai aggiornata smettesse di funzionare... :( sigh
EDIT: Great! Alex Sirota has updated version, now it's 1.3.1 and should support FF22.
http://www.iosart.com/firefox/plainoldfavorites
incredibile, dopo anni che non aggiornava :D
Ho installato Google Translator for Firefox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/) ma ho notato che non mi traduce le pagine in https.
Esiste un traduttore che traduca anche quelle pagine ?
Grazie
Ho installato Google Translator for Firefox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-translator-for-firefox/) ma ho notato che non mi traduce le pagine in https.
Esiste un traduttore che traduca anche quelle pagine ?
Grazie
Prova con questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globefish/?src=ss
Lo uso anch'io e fin'ora non ho avuto problemi.
kernelex
12-07-2013, 12:58
raga, la migliore estensione per abbonarsi ai RSS?
mi basta un piccolo plugin che mi avvisi di nuovi articoli per i blog che seguo.
Mi sfugge il funzionamento di Lastpass, forse ho travisato il procedimento di autologin...
Quello che vorrei fare io è che quando apro il Firefox, mi viene fuori la casella di Lastpass, dove mettere nome utente e password.
Se le inserisco, su ogni sito in cui vado ( e tra le quali opzioni di lastpass ho impostato l'autologin ) vorrei che da sloggato, mi facesse automaticamente il login.
Se invece non inserisco la password di lastpass all'avvio, vorrei invece che non succedesse niente.
Quello che succede a me ora è che se inserisco la pass all'avvio, quando vado su un sito, mi viene la barra che mi chiede se fare autoriempimento o l'autologin.
Cliccando su uno dei due ( succede la stessa cosa su entrambi ), mi chiede DI NUOVO la pass di lastpass..
Ho pensato fosse questione di cookies: uso Biscuit come estensione e anche disattivandola, non è cambiato niente.. Inoltre ho impostato i cookie tra le preferenze di manetenerli fino alla loro scadenza..
Sbaglio io che non ho capito come funziona lastpass o cosa?
pierluigip
20-07-2013, 15:45
sapete se esiste un'estensione per modificare le miniature ? (quando si apre una nuova tab)
grazie
pinpirulino
04-09-2013, 12:35
Oggi iniziano gli europei di basket, io vivo a Londra e quei fetusi della rai non mi permettono di vedere raisport in streaming. Qualche estensione per aggirare il blocco?
rattopazzo
07-10-2013, 13:42
Ci sono sistemi per impedire la disintallazione e disattivazione delle estensioni di firefox? non saprei come, in qualche modo rendendo le estensioni invisibili o protette da password?
Ad esempio vorrei usare un estensione di parental control come blocksi che impedisce di visitare siti potenzialmente pericolosi per i minori
l'estensione funziona benone ma è facilmente bypassabile disattivandola o rimuovendola
:help:
Ci sono sistemi per impedire la disintallazione e disattivazione delle estensioni di firefox? non saprei come, in qualche modo rendendo le estensioni invisibili o protette da password?
Ad esempio vorrei usare un estensione di parental control come blocksi che impedisce di visitare siti potenzialmente pericolosi per i minori
l'estensione funziona benone ma è facilmente bypassabile disattivandola o rimuovendola
:help:
Se si. Mette la password al profilo di ff non blocca pure la disinstallazione delle estensioni
Inviato dalla Terza Galassia
Oggi iniziano gli europei di basket, io vivo a Londra e quei fetusi della rai non mi permettono di vedere raisport in streaming. Qualche estensione per aggirare il blocco?
Se si tratta di una localizzazione dell'indirizzo ip, penso che l'unico modo sia utilizzare un proxy italiano..
scusate ma c'è una estensione simile a firemule che oramai non funziona da non si capisce quale versione di firefox? :D
grazie
pierluigip
09-10-2013, 20:38
sapete se esiste un'estensione per modificare le miniature ? (quando si apre una nuova tab)
grazie
mi rispondo da solo , viewmark
giovanni69
18-10-2013, 07:53
Salve a tutti,
sto leggendo circa un'estensione che permette di spegnere il computer se e quando Firefox termina di scaricare tutti i files che sta scaricando nella finestra Download : AutoShutDonw NG.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-shutdown-ng/
Per quale ragione c'è questo avviso nel forum di Mozilla?
"...but read the instructions carefully...."
http://support.mozilla.org/it/questions/965122
Non vedo niente di speciale nelle istruzioni.. qualcuno lo usa? :confused:
aquila noctis
28-10-2013, 21:20
Quale estensione mi consigliereste per prendere video o audio da siti come youtube o simili?
Una volta ne avevo una che funzionava sia con i video che con gli mp3, sia con youtube sia con siti "simili" ma dopo il formattone l'ho perso e non mi ricordo il nome -.-'
Quale estensione mi consigliereste per prendere video o audio da siti come youtube o simili?
Una volta ne avevo una che funzionava sia con i video che con gli mp3, sia con youtube sia con siti "simili" ma dopo il formattone l'ho perso e non mi ricordo il nome -.-'
Io sto usando questa:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-mp3-podcaster/?src=search
Su YouTube puoi anche cliccare direttamente sul simboletto appena sotto il video.
Per le opzioni vai sul menù strumenti.
aquila noctis
31-10-2013, 00:14
MMmm, carino, lo sto provando ora, vedo che prende sia audio che video da youtube... non mi appare però il menù strumenti, nè dal simbolino in alto, nè se vado su componenti aggiuntivi di firefox... forse è per questo che me li prende in bassa qualità...
Intendevo il menù strumenti di firefox.
Il simboletto dell'estensione compare sotto il video di youtube a sinistra. Fai doppio click.
Inoltre, da qualche parte, dovresti avere anche il pulsante sempre di tale estensione. Prova a vedere nella barra dei componenti aggiuntivi.
aquila noctis
01-11-2013, 02:17
Intendevo il menù strumenti di firefox.
Il simboletto dell'estensione compare sotto il video di youtube a sinistra. Fai doppio click.
Inoltre, da qualche parte, dovresti avere anche il pulsante sempre di tale estensione. Prova a vedere nella barra dei componenti aggiuntivi.
Trovato sotto ai video di youtube, solo da lì si apre un menù a rigurado, da strumenti o componenti aggiuntivi non appare nulla... cmq ok, risolto! :D
Strumenti (firefox)->youtubeMP3podcaster->options
aquila noctis
03-11-2013, 00:13
Grazie! Ora l'ho trovato!
limpid-sky
24-11-2013, 16:52
salve una qualche estensione per aggiungere il forum alla barra o come pulsante?
Tempo fa c'era e avevo anche partecipato al suo aggiornamento, nessuno usa qualcosa di simile?
TheZioFede
24-11-2013, 17:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040
Sta alla fine del primo post.
limpid-sky
24-11-2013, 17:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040
Sta alla fine del primo post.
grazie l'ho messa e funziona bene. Ritorno sul forum dopo un bel po.
Nessuno ha considerato customsbutton per creare un bottone a menù per il forum?tempo fa provai ma non so che fine abbia fatto ora e se ancora funziona.
Magari è un idea.
TheZioFede
24-11-2013, 17:59
Perché quello che c'è ora non ti va bene? :D
Devi trascinarlo dalla finestra di personalizzazione.
http://oi48.tinypic.com/fwnc74.jpg
limpid-sky
24-11-2013, 20:33
Perché quello che c'è ora non ti va bene? :D
Devi trascinarlo dalla finestra di personalizzazione.
http://oi48.tinypic.com/fwnc74.jpg
ah ecco non l'avevo visto, vedo che qualcuno l'ha portato avanti anche senza di me grande forum :sofico:
TheZioFede
24-11-2013, 20:51
Si..."qualcuno..." :asd:
limpid-sky
24-11-2013, 21:13
Si..."qualcuno..." :asd:
:ave: :ave:
funge na meraviglia
Borghysub
24-11-2013, 22:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2566040
Sta alla fine del primo post.
Ciao
Scusate, ma come lo installo? :confused:
Grazie
limpid-sky
25-11-2013, 13:05
apri il pannello delle estensioni e la trascini dentro.
Borghysub
25-11-2013, 21:23
apri il pannello delle estensioni e la trascini dentro.
Grazie... Avevo aperto lo zip.. :muro:
Yondaime Hokage
26-11-2013, 09:20
Ciao a tutti
ultimamente sto incontrando qualche difficoltà con l' installazione di alcune estensioni... prima di tutto AdBlock Plus: una volta scaricato ricevo il seguente messaggio "impossibile installare AdBlock Plus in quanto Firefox non è in grado di modificare il file richiesto" :muro: . E in secondo luogo Youtube MP3 Podcaster (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-mp3-podcaster/?src=search): dopo aver cliccato sul pulsante "aggiungi a Firefox" e riavviato il browser non accade nulla e non appare nemmeno tra le estensioni installate... :confused: idee? (Firefox 25.0.1 su Windows 8.1)
Conoscete un'estensione che crei un bottone per fare uno screenshot od uno snapshot od una thumbnail della pagina di un sito ?
limpid-sky
26-11-2013, 11:51
ho notato che firefox nel corso degli anni mi sembra più lento, ci sono estensioni che lo rallentano più di altre?
Chrome che ho iniziato a usare sembra molto più reattivo e veloce.
Io ho adblock, custombuttons, addbookmarkhere, ebaysidebar, cookie monster,stumble upon.
TheZioFede
27-11-2013, 10:17
Potresti fare delle prove empiriche disabilitando le estensioni una ad una, oppure con un profilo nuovo dove reinstalli le singole estensioni sempre una per volta...firefox finché rimane monoprocesso sarà sempre un po' meno reattivo nell'interfaccia di chrome ma tutta questa lentezza nei suoi confronti non l'ho mai vista.
Anthony77
07-12-2013, 00:03
dopo aver fprmattato il pc ho reinstallato ff 25.0.1 e adblock plus 2.4
il problema è che vorrei avere l'icona rossa in alto a destra accanto alla barra di navigazione ed invece mi compare in basso a sinistra sulla barra dei componenti aggiuntivi...
come posso risolvere?!
grazie
Apri i componenti aggiuntivi e nelle opzioni di Adblock togli la spunta da Visualizza nella barra dei componenti aggiuntivi, e questo toglie l'icona in basso a sinistra.
Clicca col destro in uno spazio vuoto accanto alle schede aperte e scegli Personalizza, nella finestra che si apre cerca l'icona di Adblock e la trascini nell'interfaccia di Firefox nella posizione che desideri. Fatto.
Anthony77
07-12-2013, 16:11
Apri i componenti aggiuntivi e nelle opzioni di Adblock togli la spunta da Visualizza nella barra dei componenti aggiuntivi, e questo toglie l'icona in basso a sinistra.
Clicca col destro in uno spazio vuoto accanto alle schede aperte e scegli Personalizza, nella finestra che si apre cerca l'icona di Adblock e la trascini nell'interfaccia di Firefox nella posizione che desideri. Fatto.
grazie :)
giallone
08-12-2013, 13:41
Mi chiedevo se esiste un addon che misura il tempo di ritardo in avvio provocato da ogni singolo addon - proprio come fa IE...
Per ora non ho trovato nulla.
marcos86
08-12-2013, 15:44
In maxthon ci sono 2 fantastiche funzioni: night mode e reader mode
Per il night mode ho trovato questa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/blank-your-monitor-easy-readin/
Per il reader mode invece nulla (potrebbe parzialmente funzionare l'estensione qui sopra ma non è la stessa cosa).
In pratica attivandolo viene automaticamente formattato il testo della pagina in modo da visualizzare solo l'articolo presente (per farvi un'idea è l'immagine al punto 3 http://howthisworks.org/5-reasons-to-use-maxthon-web-browser/).
Il bello è che mostra solo il vero articolo della pagina, quindi non è una semplice "evidenziazione" dei testi nella pagina.
Lo trovo di una comodità disarmante, mi piacerebbe sapere se conoscete qualche estensione simile
Mi chiedevo se esiste un addon che misura il tempo di ritardo in avvio provocato da ogni singolo addon - proprio come fa IE...
Per ora non ho trovato nulla.
about addons memory (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/about-addons-memory/?src=search)
installi e lanci about:addons-memory
nella barra degli url
Borghysub
08-12-2013, 19:21
In maxthon ci sono 2 fantastiche funzioni: night mode e reader mode
Per il night mode ho trovato questa https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/blank-your-monitor-easy-readin/
Per il reader mode invece nulla (potrebbe parzialmente funzionare l'estensione qui sopra ma non è la stessa cosa).
In pratica attivandolo viene automaticamente formattato il testo della pagina in modo da visualizzare solo l'articolo presente (per farvi un'idea è l'immagine al punto 3 http://howthisworks.org/5-reasons-to-use-maxthon-web-browser/).
Il bello è che mostra solo il vero articolo della pagina, quindi non è una semplice "evidenziazione" dei testi nella pagina.
Lo trovo di una comodità disarmante, mi piacerebbe sapere se conoscete qualche estensione simile
Ciao
Nonso se ti può toranre utile per il 2° punto questa estensione (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=3&cad=rja&ved=0CEgQFjAC&url=https%3A%2F%2Faddons.mozilla.org%2Fit%2Ffirefox%2Faddon%2Fclearly%2F&ei=gMakUt_jGcavygOkyILwDg&usg=AFQjCNEBEYl4HtEwDvwwV2uRiX3DdQCG9A&sig2=X4nq3euI_5YzVXSy1xqjuA)...
Io la uso per altro, ma forse fa quello che chiedi..
Ciao
marcos86
08-12-2013, 21:19
Grandissimo! Proprio quello che cercavo! :D
Grazie :)
giallone
08-12-2013, 23:04
about addons memory (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/about-addons-memory/?src=search)
installi e lanci about:addons-memory
nella barra degli url
grazie :)
Non mi funziona più download helper su Youtube, non riconosce più la maggiorparte dei video.
Voi cosa utilizzate?
aquila noctis
22-01-2014, 13:22
Prova youtube mp3 podcaster e poi riavvia.... a me va bene
Prova youtube mp3 podcaster e poi riavvia.... a me va bene
Non funziona, compare la scritta "No downloads found".
Anch'io uso questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-mp3-podcaster/?src=search) e mi funziona bene.
Oppure c'è questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/?src=cb-dl-mostpopular) che mi sembra altrettanto buona.
Ho sempre usato Download Helper ma ora non funziona più, non penso che sia un problema del mio sistema poichè vi sono molti commenti riguardo il malfunzionamento di questa estensione su youtube QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/video-downloadhelper/?src=cb-dl-mostpopular#reviews).
Lo stesso per Youtube MP3 Podcaster, non mi funziona e i commenti parlano chiaro QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-mp3-podcaster/?src=search#reviews).
Altri suggerimenti?
E' vero, hai ragione.
Ho navigato tra i video e non c'è neanche più il simbolo che era presente sotto il video stesso.
Peccato. Mi era comodo anche per i soli mp3.
Speriamo risolvano.
L'unica cosa è di provare qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/download-management/) e qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/photos-music-videos/).
P.S.
Dopo altre prove ho visto che l'estensione Youtube MP3 Podcaster a volte va a volte no.
In caso bisogna ricaricare la pagina.
Grazie per la risposta, stasera cercherò un'estensione che funzioni e che mi permetta di scegliere il download dei vari formati del video di YT.
Speravo in qualche suggerimento più immediato poichè ora non ho tempo di cercare e testare. :D
Se ti serve un'estensione solo per i video questa (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-youtube/?src=cb-dl-users) mi sembra buona.
Tra l'altro è anche consigliata e non richiede il riavvio.
Il Castiglio
22-01-2014, 20:31
Download Helper è pesantissimo e l'ho abbandonato da anni, ora uso NetVideoHunter, molto leggera e funzionale ;)
funziona con tutti i siti, però non permette di scegliere il formato, ma imposta direttamente il formato migliore !
Download helper ha anche la funzione video capture attivabile per quei video che sono in silverlight, brightcove o flash simili.
Conoscete altre estensioni videocapture per FFox?
Il Castiglio
23-01-2014, 07:28
Download helper ha anche la funzione video capture attivabile per quei video che sono in silverlight, brightcove o flash simili.
Conoscete altre estensioni videocapture per FFox?
Ah, questo non lo sapevo, interessante ... quindi funziona(va) anche col sito RAI ? :confused:
Grazie per le risposte, ho provato sia NetVideoHunter che YouTube Videos as MP4 che funzionano a dovere.
Però poi ho trovato Youtube Video and Audio Downloader (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/youtube-video-and-audio-dow/?src=api) specifico per youtube e che consiglio caldamente: scarica nei formati MP4, WebM, FLV e 3gp, oppure scarica solo il file audio, in più ha uno strumento di conversione audio. Penso sia l'unico che scarica anche in formato WebM.
Provatelo e ditemi. :)
Ah, questo non lo sapevo, interessante ... quindi funziona(va) anche col sito RAI ? :confused:
Non funzionava col sito Rai, funzionava con alcuni file Silverlight di Mediaset ma non tutti.
Ah, questo non lo sapevo, interessante ... quindi funziona(va) anche col sito RAI ? :confused:
Funziona con il sito rai essendo cattura - schermo. Però ovviamente devi avere un pc medio o alto per farla, non uno scassotto con 1 gb di ram ( :rolleyes: riferito al mio vecchio pc)
Nella scheda estensioni vai in opzioni di download helper, ulima scheda "cattura schermo", attivi cattura schermo (ti fa installare l'estensione CShelper 1.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cshelper/)), chiudi tutto, riavvii e appare un nuovo pulsante rosso a fianco di quello di downloadhelper.
Quando ti serve registrare in video cattura premi il pulsante rosso. Salva il temporaneo in avi quindi occupa molto spazio.
Quando fermi ti dice dove salvarlo, se comprimerlo con un formato.
Solo che non ha senso usarlo col sito rai, pubblicano su youtube, lasciano i video di tutte le reti per almeno 7 giorni disponbilli online.
L'unico vero servizio che darebbe un senso al canone.
Il Castiglio
24-01-2014, 12:33
Funziona con il sito rai essendo cattura - schermo. Però ovviamente devi avere un pc medio o alto per farla, non uno scassotto con 1 gb di ram ( :rolleyes: riferito al mio vecchio pc)
Nella scheda estensioni vai in opzioni di download helper, ulima scheda "cattura schermo", attivi cattura schermo (ti fa installare l'estensione CShelper 1.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cshelper/)), chiudi tutto, riavvii e appare un nuovo pulsante rosso a fianco di quello di downloadhelper.
Quando ti serve registrare in video cattura premi il pulsante rosso. Salva il temporaneo in avi quindi occupa molto spazio.
Quando fermi ti dice dove salvarlo, se comprimerlo con un formato.
Solo che non ha senso usarlo col sito rai, pubblicano su youtube, lasciano i video di tutte le reti per almeno 7 giorni disponbilli online.
L'unico vero servizio che darebbe un senso al canone.
Un cattura schermo in effetti è piuttosto scomodo, comunque può avere senso scaricare dal sito RAI, ad esempio se devo far vedere a mia madre la puntata di Superquark che si è persa, preferirei mettergliela nella TV anziché nel PC :cool:
Qualcuno di voi usa l'estensione X-notifier lite?
Non capisco come configurarla/collegarla al mio account.
The_Saint
26-01-2014, 14:02
Qualcuno di voi usa l'estensione X-notifier lite?
Non capisco come configurarla/collegarla al mio account.Io uso la versione non lite ed è facilissima di usare... nella lite leggo: "X-notifier lite does nothing until you login webmail sites."
quindi non penso si debba configurare nulla...
Conosco bene X-notifier normale.
Avendo solo un account pensavo di provare a passare alla versione lite. Da come è specificato sembra funzioni solo se si entra nell'account.
Userò la versione normale.
Grazie per la risposta. :)
Un cattura schermo in effetti è piuttosto scomodo, comunque può avere senso scaricare dal sito RAI, ad esempio se devo far vedere a mia madre la puntata di Superquark che si è persa, preferirei mettergliela nella TV anziché nel PC :cool:
oltre le tre alternative:
1) utilizzare un cavo HDMI ed un pc con porta HDMI (costo circa 14-30 euro cavo hdmi)
2) comprare una tv di quarta generazione che si connette ad internet (costo centinaia di euro)
3) buttare la tv, disdire il canone rai e farsi una bella scheda pc per ricevere tv e satellite :D
Però è pur vero che ci sono video (anche rai) che pur protetti da copyright dovrebbero rimanere in enterno in libero uso per le informazioni che vi vengono dette, con scelta lasciata agli utenti che frequentano il sito rai e non ai direttori di rete televisiva piazzati da qualche politico.
Il Castiglio
27-01-2014, 11:02
oltre le tre alternative:
1) utilizzare un cavo HDMI ed un pc con porta HDMI (costo circa 14-30 euro cavo hdmi)
2) comprare una tv di quarta generazione che si connette ad internet (costo centinaia di euro)
3) buttare la tv, disdire il canone rai e farsi una bella scheda pc per ricevere tv e satellite :D
Però è pur vero che ci sono video (anche rai) che pur protetti da copyright dovrebbero rimanere in enterno in libero uso per le informazioni che vi vengono dette, con scelta lasciata agli utenti che frequentano il sito rai e non ai direttori di rete televisiva piazzati da qualche politico.
1) e 2): mia madre ha una Smart TV 46" Samsung, solo che è troppo lontana dal router e quindi al momento non è in rete.
3) sei poco informato :) le norme di legge prevedono il pagamento del canone RAI anche se hai un Pc , o qualsiasi altro "aggeggio" abilitato a ricevere i programmi TV, quindi basta anche un tablet o smartphone (c'è l'App Rai TV)
1) e 2): mia madre ha una Smart TV 46" Samsung, solo che è troppo lontana dal router e quindi al momento non è in rete.
3) sei poco informato :) le norme di legge prevedono il pagamento del canone RAI anche se hai un Pc , o qualsiasi altro "aggeggio" abilitato a ricevere i programmi TV, quindi basta anche un tablet o smartphone (c'è l'App Rai TV)
:mbe: han cambiato le norme sul cagnone rai? :doh:
Ma si paga anche visitando il portale gratuito wwwitv.com? :Prrr:
Comunque si, passando al web servirebbe un telecomando (estensione per firefox) che riunisca i contenuti, perchè fra i live RAI, i silverlight Mediaset su altro sito, i live LA7 (altro sito), i canali Joost (fallito :doh: ), quelli popcorn tv, e cubovision, ecc... (http://continuum-q.blogspot.it/2011/05/portali-tv-e-video-streaming.html) non si sa più dove guardare (lo zapping è entrato nel DNA umano da almeno una decina d'anni).
Un cavo HDMI da 10 metri costa credo 40-50 euro... forse esistono delle usb wireless per collegare un video eseguito sul pc e una tv piazzata da altre parti in casa, sempre con prezzi superiori al tempo necessario per scaricare, convertire e mostrare su una penna USB da 8 Gb.
:(
Salve, sto cercando un'estensione che permetta di effettuare il copia-incolla multiplo. Mi spiego, vorrei poter copiare più elementi contemporaneamente ed in seguito scegliere quale incollare. E' una funzione molto utile presente in Opera. Grazie
The_Saint
28-01-2014, 08:38
3) sei poco informato :) le norme di legge prevedono il pagamento del canone RAI anche se hai un Pc , o qualsiasi altro "aggeggio" abilitato a ricevere i programmi TV, quindi basta anche un tablet o smartphone (c'è l'App Rai TV)Anche tu sei poco informato, il canone lo paga solo chi ha una TV... la norma prevede la tassazione solo per le apparecchiature "atte a ricevere radioaudizioni nativamente". Quindi non paga il canone chi utilizza sintonizzatore su chiavetta o guarda in streaming via internet... ;)
Scusate l'OT. :)
Salve, sto cercando un'estensione che permetta di effettuare il copia-incolla multiplo. Mi spiego, vorrei poter copiare più elementi contemporaneamente ed in seguito scegliere quale incollare. E' una funzione molto utile presente in Opera. Grazie
Io uso Clipple.
Io uso Clipple.
Perfetto, proprio quello che stavo cercando. Grazie 1000.
ci sono delle extensions per agevolarne l'uso e il touch su un tablet con windows 8.1?
DrossBelly
11-03-2014, 06:47
Esiste un'estensione per "modificare" l'homepage di google?
Su un monitor 27 pollici andare tutto a destra in alto per "gmail" o "immagini" è scomodo e mi chiedevo se esistesse qualcosa del genere
pistorius08
14-03-2014, 11:33
Chi potrebbe spiegarmi come inserire le "regole" in Auto pager? non so come mai non mi funziona più in certi siti tra cui HWU, e non compare più la finestrella che compariva di solito quando entravo nei siti nuovi per abilitare le regole di auto pager........mi sarò spiegato? :confused:
limpid-sky
17-03-2014, 23:42
per gestire al meglio i cookie cosa consigliate?
voglio avere una whitelist di cookie sempre permessi e cancellare gli altri con un click di tanto in tanto.
per gestire al meglio i cookie cosa consigliate?
voglio avere una whitelist di cookie sempre permessi e cancellare gli altri con un click di tanto in tanto.
Prova questa estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/self-destructing-cookies/?src=ss
giovanni69
21-03-2014, 13:07
Salve a tutti,
come sostituto di Auto-Shutdown NG 0.9.15 per Firefox versioni 24 o superiori, cosa esiste come alternativa?
:rolleyes:
L'addon serve ovviamente per lanciare automaticamente un comando di spegnimento del PC una volta che tutti i downloads sono terminati.
Ragazzi ma c'è una estensione seria ed affidabile per la gestione delle password si login ai siti..? Grazie mille
Ragazzi ma c'è una estensione seria ed affidabile per la gestione delle password si login ai siti..? Grazie mille
Secure Login... ti basta premere la chiave e non ha password su un server cloud come Last Pass (alla mercè del primo hacker che viola il server :D )
KeePass con l'estensione keefox :)
KeePass con l'estensione keefox :)
+1
Imprescindibile :O.
Le estensioni per gmail non funzionano piu'!! Conoscete un alternativa?
Prova una di queste:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xnotifier/?src=ss
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-mail/?src=ss
Il Castiglio
30-03-2014, 19:51
Le estensioni per gmail non funzionano piu'!! Conoscete un alternativa?
Quali ? per fare cosa ? :confused:
Io uso X-notifier ...
Non me ne funziona nemmeno una e nemmeno Gmail cecker e notifier
--Inviato dalla quarta galassia --
The_Saint
31-03-2014, 13:07
Non me ne funziona nemmeno una e nemmeno Gmail cecker e notifierE' probabile allora che sbagli qualcosa nel login... a me X-notifier funziona perfettamente...
SeThCoHeN
31-03-2014, 14:28
io uso Gmail Watcher e funziona regolarmente
giovanni69
11-04-2014, 11:29
Salve a tutti,
come sostituto di Auto-Shutdown NG 0.9.15 per Firefox versioni 24 o superiori, cosa esiste come alternativa?
:rolleyes:
L'addon serve ovviamente per lanciare automaticamente un comando di spegnimento del PC una volta che tutti i downloads sono terminati.
UP! :rolleyes:
happysurf
11-04-2014, 13:16
UP! :rolleyes:
E' disponibile la versione 0.9.16 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-shutdown-ng/versions/) compatibile con tutte le versioni di Firefox. :D
giovanni69
11-04-2014, 16:01
E' disponibile la versione 0.9.16 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/auto-shutdown-ng/versions/) compatibile con tutte le versioni di Firefox. :D
A me risulta che è necessario forzare l'installazione e che non è ufficialmente compatibile. Vedi immagine:
http://i.imgur.com/IiLu06Rl.png
L'ho installato lo stesso... e non funziona anzi produce un errore di 'Can't execute command'.
Inoltre non capisco il messaggio di Hint: " Detection of remaining downloads in DownThemAll is dodgy. Please activate "Close DownThemAll when all downloads are compelte" in DownThemAll! Preferences to make it more reliable."
Quella preferenza non esiste... :mc:
http://i.imgur.com/XBlt5zxl.png
Salvando le preferenze ed anche scegliendo quella specifica per XP ed effettuando il test:
http://i.imgur.com/UxKDCmSl.png
:muro:
happysurf
11-04-2014, 16:32
A me risulta che è necessario forzare l'installazione e che non è ufficialmente compatibile. Vedi immagine:
L'ho installato lo stesso... e non funziona anzi produce un errore di 'Can't execute command'.
Inoltre non capisco il messaggio di Hint: " Detection of remaining downloads in DownThemAll is dodgy. Please activate "Close DownThemAll when all downloads are compelte" in DownThemAll! Preferences to make it more reliable."
Quella preferenza non esiste... :mc:
Salvando le preferenze ed anche scegliendo quella specifica per XP ed effettuando il test:
:muro:
Hai ragione, ho dato per scontato che fosse compatibile con tutte le versioni come generalmente accade ma questa lo è solo dalla 26 in poi.
Hai un motivo particolare per usare la 24 ESR?
giovanni69
11-04-2014, 18:11
Sto usando le versioni ESR da quando Mozilla e Chrome si sono messe a fare la gara per aggiornare versioni su versioni a distanza di poche settimane, complicando le cose con gli addon/estensioni.
Tutto ciò può essere convisibile o meno e del resto è la ragione per cui esiste ufficialmente la versione ESR a livello enterprise: che poi non è altro che il modo incrementale, tradizionale di aggiornare i software.
vincenzomary
11-04-2014, 18:29
non si può usare con firefox, giusto?
happysurf
12-04-2014, 07:58
non si può usare con firefox, giusto?
Infatti, leggi qui (http://www.google.com/intl/it/chrome/devices/chromecast/).
vincenzomary
12-04-2014, 10:55
Infatti, leggi qui (http://www.google.com/intl/it/chrome/devices/chromecast/).
ok, grazie. ma dipende da google, che vuole pubblicizzare il suo bwowser, o da firefox?
esiste un'estensione firefox che legge il testo selezionato di una pagina web con la pronuncia della lingua selezionata?
es: seleziono inglese e speak perfect english... selezono francese e il parle en francais parfait :D
(ebbene si, non mi farebbe male ripassare un po' le lingue che conosco, visitando qualche sito straniero)
giovanni69
17-04-2014, 13:09
Salve a tutti,
come sostituto di Auto-Shutdown NG 0.9.15 per Firefox versioni 24 o superiori, cosa esiste come alternativa?
:rolleyes:
L'addon serve ovviamente per lanciare automaticamente un comando di spegnimento del PC una volta che tutti i downloads sono terminati.
C'è qualche altra alternativa di estensioni in grado di effettuare la stessa funzione di auto-shutdown del PC al termine dello scaricamento dei file nel Download di FF? :rolleyes:
KeePass con l'estensione keefox :)
+1
Imprescindibile :O.
Ragazzi ho appena iniziato ad utilizzare Keepass e Keefox..ho bisogno di fugare alcuni dubbi...:
1) se all'avvio Keepass non è avviato, Keefox a seconda di come è impostato lancia Keepass..viene chiesta la masterkey per l'accesso al database e successivamente Keepass chiede l'inserimento di una password per il login di keefox al DB.
2) se Keepass è impostato per avviarsi all'avvio è necessario in ogni caso digitare la masterkey e se successivamente al lancio di firefox sarà necessario sempre il login di Keefox al DB di KeePass..
MI sbaglio o esistono altre modalità più fluide per l'avvio di entrambi le App..?
Grazie mille
giovanni69
22-04-2014, 10:15
C'è qualche altra alternativa di estensioni in grado di effettuare la stessa funzione di auto-shutdown del PC al termine dello scaricamento dei file nel Download di FF? :rolleyes:
UP :rolleyes:
C'è qualche altra alternativa di estensioni in grado di effettuare la stessa funzione di auto-shutdown del PC al termine dello scaricamento dei file nel Download di FF?
In pratica un virus x pc ?!
:stordita:
giovanni69
25-04-2014, 08:34
ma che domanda è? :mbe:
C'è qualche altra alternativa di estensioni in grado di effettuare la stessa funzione di auto-shutdown del PC al termine dello scaricamento dei file nel Download di FF?
Non è un'estensione per FF ma questa (http://www.softpedia.com/get/PORTABLE-SOFTWARE/System/System-Enhancements/Windows-Portable-Applications-Portable-ShutDownTimer.shtml) piccola utility può esserti comunque utile, nel tuo caso basta impostare 'Shut down' in 'action' e 'download speed is less than' (di default è 5KB/s). Però è un pò vecchiotta quindi è da provare con un nuovo SO, tra l'altro è portable e non lascia tracce nel registro a meno che non ne imposti l'avvio in automatico con windows.
giovanni69
28-04-2014, 08:11
commi, grazie per la risposta. Capisco che l'utility del tipo spegni il PC se il download è inferiore a 5 Kb possa essere un'alternativa... ma hai presente quando ti ritrovi che stai scaricando files che occupano magari 500 KB/s per 1 secondo e poi scendono a zero per 40 secondi.. e poi tornano a 500 Kb/s.. non vorrei mai che si spegnesse il PC nelle pause ;)
E' incredibile che ci sia solo un'estensione per FF per spegnere il PC al termine del download.. :eek:
commi, grazie per la risposta. Capisco che l'utility del tipo spegni il PC se il download è inferiore a 5 Kb possa essere un'alternativa... ma hai presente quando ti ritrovi che stai scaricando files che occupano magari 500 KB/s per 1 secondo e poi scendono a zero per 40 secondi.. e poi tornano a 500 Kb/s.. non vorrei mai che si spegnesse il PC nelle pause ;)
Non è per insistere ma al problema da te segnalato si può facilmente ovviare impostando la voce 'download speed is less than' 'for' ed inserendo un tempo congruo, ad es. credo che inserendo 2 minuti o addirittura 5 si possa stare tranquilli, cioè il pc si spegne se la velocità in download è inferiore a 5KB/sec per 5 minuti consecutivi. Io non ho mai visto un download interrompersi per 5 minuti per poi riprendere o sbaglio?
Edit:
per curiosità ho provato l'estensione Auto Shutdown NG 0.9.16 con FF 26.0 e funziona correttamente. Anche questa versione non ti funziona su FF 24 esr?
giovanni69
29-04-2014, 07:43
Grazie commi per la descrizione dello scenario; l'unico problema è che se dimentico l'utility aperta in background e nel frattempo non so scaricando nulla, rischio che mi si spenga il PC. Certo, serve un po' di attenzione aggiuntiva, diversa da quella di cliccare al volo e solo se necessario su quell'icona tanto comoda di NG.
Quanto alla combinata NG 0.9.16 e FF 24.4.0 ESR è l'ultimo test che ho effettuato e compare sempre un errore 'Can't execute command'... NS_ERROR_FILE_NOT_FOUND. ecc. Il tutto sotto XP Pro x64 SP2. (provato sia su PC fisico che VM).
In Windows XP x86 SP3 e Windows 7 SP1 X64 Ultimate anche FF 24.x ESR è compatibile con la versione 0.9.14
Appare la dicitura: 'Not available for Firefox 24.0' solo se si usa la versione ESR. La stessa cosa accade con la versione 17.x ESR (vedi immagini sotto).
Da notare invece che usando l'indice delle varie versioni https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/auto-shutdown-ng/versions/
e scegliendo la 0.9.14 risulta compatibile (pulsante verde)... ma poi testando quel Save and Test / Execute command, va in crash con Can't Execute command. Il tutto solo con XP Pro x64 SP2.
Nelle immagini quello che accade con FF 17.x ESR ma è lo stesso per la 24.x ESR.
http://i.imgur.com/du4QLXv.jpg
0.9.14
http://i.imgur.com/v04Lddb.jpg
0.9.16
Quanto alla combinata NG 0.9.16 e FF 24.4.0 ESR è l'ultimo test che ho effettuato e compare sempre un errore 'Can't execute command'... NS_ERROR_FILE_NOT_FOUND. ecc. Il tutto sotto XP Pro x64 SP2. (provato sia su PC fisico che VM).
In Windows XP x86 SP3 e Windows 7 SP1 X64 Ultimate anche FF 24.x ESR è compatibile con la versione 0.9.14
Appare la dicitura: 'Not available for Firefox 24.0' solo se si usa la versione ESR. La stessa cosa accade con la versione 17.x ESR (vedi immagini sotto).
Da notare invece che usando l'indice delle varie versioni http://it.download.nvidia.com/Window...tart-guide.pdf
e scegliendo la 0.9.14 risulta compatibile (pulsante verde)... ma poi testando quel Save and Test / Execute command, va in crash con Can't Execute command. Il tutto solo con XP Pro x64 SP2.
Nelle immagini quello che accade con FF 17.x ESR ma è lo stesso per la 24.x ESR.
Riguardo l'incompatibilità, non avendo un sistema operativo a 64 bit non ho la possibilità di riprodurre la tua stessa situazione. Sorry.
P.S.: il link da te postato non fa riferimento all'add-on in questione ma è una guida in pdf.
Grazie commi per la descrizione dello scenario; l'unico problema è che se dimentico l'utility aperta in background e nel frattempo non so scaricando nulla, rischio che mi si spenga il PC. Certo, serve un po' di attenzione aggiuntiva, diversa da quella di cliccare al volo e solo se necessario su quell'icona tanto comoda di NG.
Ok, smetto di insistere.... ho sbagliato io a segnalare un'utility invece che un add-on proprio nel 3d dedicato alle estensioni per FF ;)
giovanni69
30-04-2014, 09:08
Grazie commi,
Ho corretto il link delle versioni di AutoShutDown NG, cui le mie immagini si riferiscono.
Ho apprezzato il tuo consiglio di proporre un'utility per la gestione del problema invece che un add-on. Per fortuna posso usare quell'estensione e relativi download anche sotto Win 7 x64 o XP 32 bit senza problemi con FF ESR.
Edit: il problema è ritornato in altro modo: l'icona di AutoShutDown NG 0.9.14 è sparita. Ho disinstallato e reinstallato l'estensione senza risultato. :muro:
giovanni69
07-05-2014, 18:46
Edit: il problema è ritornato in altro modo: l'icona in basso a destra di AutoShutDown NG 0.9.14 è sparita. Ho disinstallato e reinstallato l'estensione senza risultato. :muro:
Devo per forza fare un reset di FF? :rolleyes:
setterernga
09-05-2014, 08:24
All-in-one Sidebar rende inutilizzabile la barra dei segnalibri in FF 29. Succede anche a qualcun altro? Sapete come risolvere?
happysurf
09-05-2014, 08:59
All-in-one Sidebar rende inutilizzabile la barra dei segnalibri in FF 29. Succede anche a qualcun altro? Sapete come risolvere?
Controllare sempre la cronologia delle ultime versioni, vedo la versione 0.7.22 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/all-in-one-sidebar/versions/) che corregge probabilmente il problema che hai tu. ;)
Come consiglio darei un'occhiata a questa alternativa OmniSidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnisidebar/versions/) molto più leggera di AllInOne Sidebar, costantemente aggiornata e meno esosa in fatto di RAM. :)
setterernga
09-05-2014, 13:35
Controllare sempre la cronologia delle ultime versioni, vedo la versione 0.7.22 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/all-in-one-sidebar/versions/) che corregge probabilmente il problema che hai tu. ;)
Come consiglio darei un'occhiata a questa alternativa OmniSidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/omnisidebar/versions/) molto più leggera di AllInOne Sidebar, costantemente aggiornata e meno esosa in fatto di RAM. :)
One more than devil... ;)
curvanord
09-05-2014, 14:59
Per chi usa l'estensione delle mail "X-notifier", da stamattina quando mi arriva una mail su uno degli account, nella finestrella di notifica in basso a dx mi compare un +1 (+1). Praticamente in più c'è questo +1 in parentesi che non c'è mai stato. Che indica? Succede con tutti gli account..
Es.pinco @ pallino.it: +1 (+1)
giovanni69
10-05-2014, 07:31
Devo per forza fare un reset di FF? :rolleyes:
Autoshutdon NG non mostra più icona in basso a destra. Ho già provato a disinstallare e reinstallarlo senza risultati.
:confused:
Per chi usa l'estensione delle mail "X-notifier", da stamattina quando mi arriva una mail su uno degli account, nella finestrella di notifica in basso a dx mi compare un +1 (+1). Praticamente in più c'è questo +1 in parentesi che non c'è mai stato. Che indica? Succede con tutti gli account..
Es.pinco @ pallino.it: +1 (+1)
si anche a me compare il + 1 in basso a dx
curvanord
10-05-2014, 09:25
Stamattina mi è appena arrivata una mail e non è comparso...
Edit: è ritornato..
Esiste un plugin per firefox per poter controllare in automatico se una pagina web è stata aggiornata dall'ultima voltra?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie in aniticipo
giovanni69
12-05-2014, 20:01
Prova questo.
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/update-scanner/
Esiste un plugin per firefox per poter controllare in automatico se una pagina web è stata aggiornata dall'ultima voltra?
Spero di essermi spiegato bene.
Grazie in aniticipo
se il sito web utilizza i feed, ti basta abbonarti col pulsante di firefox e scaricare feed sidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-sidebar/).
Imposti ogni quanti minuti si scarichi i feed e vedi se ci sono aggiornamenti.
:D
Padre Maronno
13-05-2014, 23:59
Dopo l'ultimo update 29.01 adesso NON mi mostra + in alto (prima era sopra la barra dei menù) il titolo della pagina, come posso ripristinarlo???
curvanord
14-05-2014, 09:43
Dopo l'ultimo update 29.01 adesso NON mi mostra + in alto (prima era sopra la barra dei menù) il titolo della pagina, come posso ripristinarlo???
Io non lo vedevo neanche con la 29. Devo mettere il cursore sulla scheda per farlo comparire..
vorrei saperlo anche io come si fa :)
Il Castiglio
14-05-2014, 12:38
Io non lo vedevo neanche con la 29. Devo mettere il cursore sulla scheda per farlo comparire..
vorrei saperlo anche io come si fa :)
Non c'entra molto con le estensioni :D
curvanord
14-05-2014, 13:41
Non c'entra molto con le estensioni :D
Non l'ho tirato io fuori il problema :D
Io non lo vedevo neanche con la 29. Devo mettere il cursore sulla scheda per farlo comparire..
vorrei saperlo anche io come si fa :)
ultimo pulsante a destra quello con le 3 righe--> personalizza--> in basso trovi barra del titolo :D (mezzora persa ieri)
curvanord
14-05-2014, 13:49
Bella grande fazz :)
Ragazzi c'è una estensione che mi consenta di aumentare il numero di siti della cartella "Più recenti" o che faccia alla stregua della versione mobile con il tab articoli da leggere?
Grazie mille
Padre Maronno
17-05-2014, 00:36
ultimo pulsante a destra quello con le 3 righe--> personalizza--> in basso trovi barra del titolo :D (mezzora persa ieri)
a me non appare:
http://i.imgur.com/mfaY1ic.jpg
da un po' di versioni firefox ha cambiato lievemente l'opzione di search nella pagina.
Prima si premeva control F su una pagina html e quando si passava ad un'altra pagina rimaneva aperta la barra di search in basso.
Ora quando cerco una parola in una pagina html aprendo search con control F, la barra sparisce se cambio pagina, costringendomi a ripremere control F e riscrivere il testo da cercare.
C'è un modo di ripristinare la staticità della barra di ricerca?
Io uso questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/findbar-tweak/ deselezionando l'opzione 'findbar starts closed in new tabs' in modo da avere la barra di ricerca sempre aperta.
da un po' di versioni firefox ha cambiato lievemente l'opzione di search nella pagina.
Prima si premeva control F su una pagina html e quando si passava ad un'altra pagina rimaneva aperta la barra di search in basso.
Ora quando cerco una parola in una pagina html aprendo search con control F, la barra sparisce se cambio pagina, costringendomi a ripremere control F e riscrivere il testo da cercare.
C'è un modo di ripristinare la staticità della barra di ricerca?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/findbar-tweak/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/globalfindbar/
ciao
a me non appare:
cioè non hai "Barra del titolo" nell'angolo in basso a SINISTRA della schermata di personalizzazione? non nel riquadro di cui hai fatto lo screenshot, nel riquadro alla sua sinistra
nel dubbio, puoi sempre aprire about:config e impostare browser.tabs.drawInTitlebar su false
Padre Maronno
23-05-2014, 14:54
Ho aggiornato firefox alla ultima versione su un pc con os WinServer2012 x64, adesso forefox NON parte più. Ho provato a disinstallare e riavviare e reinstallare, ma risponde sempre picche non appare ed è presente nella taskmanager ma non appare e dopo parecchi minuti si apre il crash report, invio la segnalazone a mozzilla seleziono riapri ma punto e a capo non parte.
Consigli?
giovanni69
26-05-2014, 15:06
Ti consiglio di effettuare il backup del profilo, bookmark ed ogni altro dato sensibile relativo a FF; disinstallarlo, riavviare il PC ed usare un'utility per la pulizia del registro.
Dopodichè prova con una versione 'ESR' di Firefox, ad es. 24.5.0 e vedi che succede magari effettuando un avvio il più possibile pulito del PC (gestendo i programmi avviati in background durante il boot).
Padre Maronno
23-06-2014, 15:18
Una volta quando conservavo un link nella "barra dei segnalibri" salvava anche i dati eventualmente contenuti nei campi testo, come ad esempio password etc... adesso con l'ultima versione non conserva i contenuti della pagina, cè modo di farlo? Era molto + comodo prima.
angelosss
18-07-2014, 06:24
mi consigliate un estensione per gmail, una volta usavo gmail manager che era ottimo ora invece qual'è una buona alternativa?
-michael-
19-07-2014, 17:48
Ciao a tutti, mi servirebbe una informazione e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Io utilizzo Multifox ==> https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/multifox/ che, per chi non lo sapesse, permette di fare più login contemporaneamente sullo stesso sito (ad esempio più profili Facebook o più mail di Gmail) e vorrei poter visualizzare tutte le finestre che creo contemporaneamente sul monitor. In questo momento, devo ridimensionare a mano tutte le finestre che multifox mi crea per vederle tutte insieme sul monitor.
Anche utilizzando in accoppiata Tile View https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/tile-view/ che permetette di visualizzare tutti i tab aperti in una finestra di Firefoxe che utilizzo, non va con Multifox.
In pratica così:
https://addons.cdn.mozilla.net/img/uploads/previews/full/57/57788.png
Multifox, non apre una nuova identità in un nuovo tab, ma apre una nuova finestra
Grazie.
Michaelax
Il Castiglio
19-07-2014, 19:43
mi consigliate un estensione per gmail, una volta usavo gmail manager che era ottimo ora invece qual'è una buona alternativa?
X-notifier, io lo uso da anni e mi sembra lo facciano anche altri frequentatori di questo Topic ... se ne era parlato qualche tempo fa ;)
angelosss
20-07-2014, 12:50
Grazie vado a provarlo.
L'estensione downloadthemall vi funziona su windows 8.1 64 bit?
dovrebbe essere all windows compatibile, ma non prende i link che rintraccio con downloadhelper... prima invece lo faceva sempre.
Ciao a tutti, potete dirmi quali sono l'estensioni più popolari per Firefox per Web Developer per gestire l'analisi SEO?
Ciao e grazie
L'estensione downloadthemall vi funziona su windows 8.1 64 bit?
dovrebbe essere all windows compatibile, ma non prende i link che rintraccio con downloadhelper... prima invece lo faceva sempre.
Xhe tipo di link? A me funziona con lo stesso so
Xhe tipo di link? A me funziona con lo stesso so
per esempio un qualsiasi video youtube (ma anche tutti gli altri portali video-share).
Apro la pagina del video, vado su download helper, passo sopra le scritte del link, seleziono downloadthemall!, appare la finestra con le caratteristiche e premo inizio, si apre la finestra di downloadthemall per i download e diviene subito rosso.
Stesso se vado a scaricare passando per daoneclick o su una pagina che avvia automaticamente un download ed faccio salvare con una delle opzioni di downloadthemall.
:(
nemmeno a me ma già da anni...credo sia un cambiamento di youtube
limpid-sky
07-09-2014, 10:43
cosa consigliate per rimuovere i preferiti doppi?
Ho la brutta abitudine di aggiungerne troppi per paura di non ritrovare qualcosa ma spesso ci sono doppioni ed è difficile individuarli a mano.
p.s troppi preferiti appesantiscono in qualche modo la fluidità del browser nella navigazione?se si come?
limpid-sky
08-09-2014, 07:34
cosa consigliate per rimuovere i preferiti doppi?
Ho la brutta abitudine di aggiungerne troppi per paura di non ritrovare qualcosa ma spesso ci sono doppioni ed è difficile individuarli a mano.
p.s troppi preferiti appesantiscono in qualche modo la fluidità del browser nella navigazione?se si come?
mi rispondo da solo
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bookmark-deduplicator/
ne ha trovati 100 che erano doppioni.
cosa consigliate per rimuovere i preferiti doppi?
Ho la brutta abitudine di aggiungerne troppi per paura di non ritrovare qualcosa ma spesso ci sono doppioni ed è difficile individuarli a mano.
p.s troppi preferiti appesantiscono in qualche modo la fluidità del browser nella navigazione?se si come?boh, non saprei per eliminarli, magari invece di mettere segnalibri iscriviti ai feed per restare aggiornato su decine di blog (io in firefox uso feed sidebar 8.0.4), oppure utilizza Fast Dial per segnarti i siti web che usi èiù di frequente, magari con diversi gruppi per genere (ogni gruppo apre schede diverse di link che ti segni su fast dial)
Ho bisogno di un'estensione che mi permetta la lettura in modalità notturna, ho provato questa ( https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/blank-your-monitor-easy-readin/ ) ma per diversi siti web non si vedono le immagini e le scritte nere.
Conoscete qualche estensione che possa funzionare bene anche senza configurarla nei minimi particolari?
Ciao ragazzi, qual è la migliore estensione per i feed in circolazione? Finora ho utilizzato Brief e mi sono sempre trovato bene ma ultimamente ho un problema che non riesco a risolvere; vorrei NON ricevere più le notifiche da determinati feed senza doverli per forza cancellare. Sembra banale ma a quanto pare con Brief non è possibile.
La seconda estensione che sto cercando è una che verifichi se su una pagina NON provvista di feed avvengono delle modifiche. Attualmente uso UpdateScanner ed in generale va bene ma ha un enorme difetto, controlla solo l'intera pagina dunque non può essere utilizzato su pagine con elementi come scritte pubblicitarie o notizie che cambiano casualmente ad ogni caricamento perché l'estensione assume a causa loro che la pagina è stata aggiornata.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, buon pomeriggio ;)
Ciao ragazzi, qual è la migliore estensione per i feed in circolazione?
Uso Feed sidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-sidebar/) da un annetto e seguo 110 fra blog e siti web :mbe:
Prima uscivo scemo se seguivo con costanza anche solo l'aggiornamento di 10 siti web...
Finora ho utilizzato Brief e mi sono sempre trovato bene ma ultimamente ho un problema che non riesco a risolvere; vorrei NON ricevere più le notifiche da determinati feed senza doverli per forza cancellare. Sembra banale ma a quanto pare con Brief non è possibile.
Con feed sidebar non si può fare, però se sposti il feed su un'altra cartella segnalibri non lo scarica più. Ti basta solo aprire la cartella segnalibri.
Oppure installi Fast dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fast-dial-AllVersions/?src=search) e quando ti serve apri la pagina di fast dial col pulsante che si crea sul menù di firefox e clicchi sul link al sito web.
La seconda estensione che sto cercando è una che verifichi se su una pagina NON provvista di feed avvengono delle modifiche. ...
E crearsi il feed con page2rss (http://page2rss.com/)?
Ci sono molti altri servizi che creano automaticamente il feed / rss di pagine html di terzi sprovviste. Poi ci sarebbero pure gli esperimenti di cloud feed ... ma questa è un'altra storia :D
A volte basta anche guardare il codice sorgente html della pagina e vedere se vi è all'interno il feed rss fra i condici tag.
Uso Feed sidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-sidebar/) da un annetto e seguo 110 fra blog e siti web :mbe:
Prima uscivo scemo se seguivo con costanza anche solo l'aggiornamento di 10 siti web...
Con feed sidebar non si può fare, però se sposti il feed su un'altra cartella segnalibri non lo scarica più. Ti basta solo aprire la cartella segnalibri.
Oppure installi Fast dial (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fast-dial-AllVersions/?src=search) e quando ti serve apri la pagina di fast dial col pulsante che si crea sul menù di firefox e clicchi sul link al sito web.
E crearsi il feed con page2rss (http://page2rss.com/)?
Ci sono molti altri servizi che creano automaticamente il feed / rss di pagine html di terzi sprovviste. Poi ci sarebbero pure gli esperimenti di cloud feed ... ma questa è un'altra storia :D
A volte basta anche guardare il codice sorgente html della pagina e vedere se vi è all'interno il feed rss fra i condici tag.
Grazie mille per le dritte ora li provo! ;)
DrossBelly
08-10-2014, 14:40
Uso Feed sidebar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/feed-sidebar/) da un annetto e seguo 110 fra blog e siti web :mbe:
Prima uscivo scemo se seguivo con costanza anche solo l'aggiornamento di 10 siti web...
Con feed sidebar non si può fare...................
Ti ringrazio anche io :) :)
Vincent17
12-10-2014, 20:45
Qualcuno sa se esiste una estensione che blocca il tentativo di refresh della pagina in siti tipo repubblica.it?
ho provato questo ma senza successo
Se usate Firefox, andate su Opzioni > Avanzate > Generale e mettete il segno di spunta alla voce avvisa se un sito web cerca di reindirizzare o ricaricare la pagina.
patrick40
13-10-2014, 08:10
Ciao, anche io volevo proprio fare quello (con il sito di Repubblica, e altri) e ho risolto con questo:
RefreshBlocker
;)
Vincent17
13-10-2014, 20:12
ma a te su repubblica.it funziona?
a me continua imperterrita a fare il refresh... :cry:
patrick40
14-10-2014, 08:37
Mah, molto strano, a me blocca in automatico (e non ho settato nessuna impostazione nelle opzioni, ma puoi guardare lì se è il tuo caso), e nella parte superiore dello schermo appare una striscia giallina di "refreshblocker" che informa sull'attività.
a me senza alcun blocker repubblica.it non fa refresh... sicuri di non avere qualche malware?
in compenso alcuni siti come morningstar su alcuni profili firefox mi fanno refresh a pagine simili al virus della polizia :muro:
Mi sa che è colpa di nitropdf :muro:
Vincent17
14-10-2014, 13:07
Strano, a me l'ha sempre fatto il refresh... anche con pc nuovo appena "sballato".
La barra gialla la mette anche a me ma dopo il tempo previsto (350s) fa il refresh e torna i cima... è una cosa che odio, stai leggendo e puff devi riscrollare mezza pagina :muro:
quando apro il sito di Repubblica in alto viene fuori: "firefox ha impedito a questo sito il reindirizzamento automatico verso un altro sito".
Forse è questo il problema, a me lo blocca, a te per qualche motivo no.
Forse fra le opzioni del browser devi attivare il controllo contro i redirect delle pagine web.
Io invece ho problemi per esempio con downloadblog o morningstar. (oggi download blog non dà redirect)
es: http://www.morningstar.it/it/funds/snapshot/snapshot.aspx?id=F0GBR04WLP
Apro la pagina e fa redirect verso una pagina web con le stesse img del virus della polizia (e l'antivirus la blocca segnalando problemi di sicurezza sulla pagina web). Ho scannerizzato con antivirus/malware e non ho niente.
Se uso ice dragon con DNS dragon non va al sito infetto e si apre il morningstar..
Se uso waterfox non fa redirect.
Se uso un profilo pulito non va al sito malevolo. Se uso un mio vecchio profilo fa redirect.
Se uso chromium fa redirect.
Ogni tanto si sistema ed anche con i profili del browser che danno problemi, non fa più redirect.
Ora se vado sul link appare la pagina, ma è bianca... e dopo qualche minuto finisce di caricarla.
Ma che cazz... staranno hackerando il sito / server? mi sembra l'unica spiegazione. :muro:
pistorius08
27-10-2014, 00:23
Ciao a tutti,una volta con AutoPage le pagine di questo sito ed altri scorrevano una dopo l'altra adesso non lo fà più (con alcuni si, tipo google) devo sempre cliccare sui vari numeri,sapete per caso che "regola" devo inserire? Grazie
Conoscete un'estensione per Firefox che visualizzi i byte (*non* KB, MB, ecc) del file da scaricare e quelli scaricati nella scheda di download (come nelle vecchie versioni di Opera, la ver. 10 per esempio)?
io utilizzo download manager (S3) (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/s3download-statusbar/?src=search)
Dagli screenshot sembrerebbe che i file scaricati/da scaricare siano visualizzati in MB, non Byte.
Sei sicuro che si possano visualizzare anche in Byte? :confused:
eemm si scusami, ero addormentato a mezzanotte.
Questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/download-status-bar/?src=search
indica:"Downloaded entry in Information Popup shows downloaded bytes" anche se negli screenshot mostra KB.
Ma per avere i bytes non ti basta moltiplicare i KBytes per 1024 ?
Ho installato l'estensione che mi hai consigliato, però sembra che visualizzi i MB, anziché i byte.
Ho provato a vedere se ci fosse stato qualcosa da impostare, ma non ho trovato nulla.
Forse la dicitura "Byte" scritta nella descrizione è generica e intendono Byte, KB, MB, GB, ecc in base alla dimensione del file.
La visualizzazione dei byte mi serve per verificare di aver scaricato completamente il file, quando non è disponibile l'hash MD5 o equivalente, perciò convertendo i MB del file da scaricare in byte (non viceversa) non va bene, perché i MB sono approssimati, al centinaio di KB se non ricordo male.
Ho installato l'estensione che mi hai consigliato, però sembra che visualizzi i MB, anziché i byte.
Ho provato a vedere se ci fosse stato qualcosa da impostare, ma non ho trovato nulla.
Forse la dicitura "Byte" scritta nella descrizione è generica e intendono Byte, KB, MB, GB, ecc in base alla dimensione del file.
La visualizzazione dei byte mi serve per verificare di aver scaricato completamente il file, quando non è disponibile l'hash MD5 o equivalente, perciò convertendo i MB del file da scaricare in byte (non viceversa) non va bene, perché i MB sono approssimati, al centinaio di KB se non ricordo male.
Se moltiplichi/dividi per 1024 anziché 1000 hai il risultato esattoesatto. Non c'è nessuna approssimazione
La visualizzazione dei byte mi serve per verificare di aver scaricato completamente il file, quando non è disponibile l'hash MD5 o equivalente, perciò convertendo i MB del file da scaricare in byte (non viceversa) non va bene, perché i MB sono approssimati, al centinaio di KB se non ricordo male.
umm ma se apri il file non vedi subito se è corrotto? se è uno zip-rar (in genere segnala errore CRC) ... hai anche l'utilità di verifica, se lanci il player vedi malfunzionamenti nella decodifica (basta saltare alla fine del video e vedere se il video si interrompe o se risulta impossibile passare a pochi secondi prima della fine del video). File doc-office-pdf dovrebbero dare errore in apertura.
Ho provato a guardare l'altro download status bar e downloathemall, + downloader manager esterni come freerapid e jwdownloader, ma hanno sempre KB o MB, non bytes.
L'unico che sembra arrivarci vicino è java-tips.org (http://www.java-tips.org/java-se-tips/javax.swing/how-to-create-a-download-manager-in-java.html) che spiega come fare un download manger in java :fagiano:
Forse dovresti cercare servizi online che fanno il codice MD5 di file online che non ce l'hanno senza scaricare il file, così poi lo confronti con quello scaricato.
Oppure ti puoi appoggiare alle seedbox, come per esempio quelle che inviano il file indicato nell'URL ad un account dropbox sincronizzato con una tua dir di download. E' impossibile che si corrompa il file... Oppure scarichi direttamente e scarichi via Seedbox, fai 2 MD5 e se uguali è molto molto probabile che siano scaricati correttamente.
In pratica aggireresti il problema.
Però io mi chiedo ancora a che pro verificare costantemente gli MD5? e' un'utilità che usano i server di archivio... :confused:
Però io mi chiedo ancora a che pro verificare costantemente gli MD5? e' un'utilità che usano i server di archivio... :confused:
Non proprio. Se ad esempio scarichi una iso di una distribuzione linux, anche se è corrotta la puoi tranquillamente masterizzare sul cd e non è da escludere che si avvii pure quando la fai partire, salvo poi darti errori strani a metà installazione... L'md5 ti permette di controllare che tutti i dati siano stati scaricati correttamente. Diventa ovviamente più utile se scarichi file di grosse dimensioni (come possono essere le iso di una distribuzione linux) visto che sale il rischio che nel trasferimento si verifichi qualche problema.
Non proprio. Se ad esempio scarichi una iso di una distribuzione linux, anche se è corrotta la puoi tranquillamente masterizzare sul cd e non è da escludere che si avvii pure quando la fai partire, salvo poi darti errori strani a metà installazione... L'md5 ti permette di controllare che tutti i dati siano stati scaricati correttamente. Diventa ovviamente più utile se scarichi file di grosse dimensioni (come possono essere le iso di una distribuzione linux) visto che sale il rischio che nel trasferimento si verifichi qualche problema.
umm in effetti ... che poi se la ISO è unica da 2-3 Gb comunque te ne accorgi alla fine e comunque devi riscaricarti il file completo, invece se è un archivio spacchettato in più parti ti basta riscaricare solo la parte corrotta.
L'unico programma che ricordo permettere la scelta se indicare KB o byte è emule :doh:
Ti ringrazio, però purtroppo nessuna delle soluzioni proposte risolve il mio problema.
Se moltiplichi/dividi per 1024 anziché 1000 hai il risultato esattoesatto. Non c'è nessuna approssimazione
Forse mi sono spiegato male.
Il valore in MB viene visualizzato approssimato, quindi facendo l'equivalenza in byte il risultato rimane ovviamente approssimato.
Per esempio, se 10,456788 MB viene visualizzato approssimato a 10,5 MB, anche moltiplicandolo per 1024 ovviamente il problema non si risolve.
Quello di moltiplicare per 1024 anziché per 1000 riguarda l'uso di unità di misura diverse, ma non c'entra niente in questo caso.
Ti ringrazio, però purtroppo nessuna delle soluzioni proposte risolve il mio problema.
Forse mi sono spiegato male.
Il valore in MB viene visualizzato approssimato, quindi facendo l'equivalenza in byte il risultato rimane ovviamente approssimato.
Per esempio, se 10,456788 MB viene visualizzato approssimato a 10,5 MB, anche moltiplicandolo per 1024 ovviamente il problema non si risolve.
Quello di moltiplicare per 1024 anziché per 1000 riguarda l'uso di unità di misura diverse, ma non c'entra niente in questo caso.
È vero, hai ragione, non ci avevo pensato..
ok, nel profondo dei miei ricordi ho trovato un download manager che indica i file finished in bytes.
HiDownload (http://www.hidownload.com/).
Ma ahimè non è integrato e non è gratuito...
I risultati selezionando i file finiti sono così:
Size: 44866 bytes
Time Length:
Rate: 44866 (100%)
Date: 2014-10-30 21:20:50
Resumable: No
Streams: General File Download
Broadcaster:
Genre:
però, ora integra pure winpcap (sniffing di reti wifi) e strumenti di web-capture e sniffing vario.
:mbe: :mbe: :mbe:
Ce n'era un altro che usavo in passato NetTranspot (http://www.xi-soft.com/default.htm), sempre a pagamento e mostra anche il download in byte...basta modificare nelle opzioni.
L'ideale sarebbe un'estensione gratuita per Firefox, in alternativa potrebbe andare bene anche un'applicazione separata gratuita compatibile con Linux.
Cos'è successo a DNT+ di Abine? (donottrack+)
Questa mattina non avevo più il collegamento con il profilo ed ho dovuto rifare il sign-in con l'email.
Fatto questo non mi blocca più la sozzeria dei social network sparata nei vari siti web che visito, e dice che la pagina non è mai stata scannerizzata da DNT+
Avete gli stessi problemi?
Visto che anonymoX mi da spesso messaggi di errore, esiste un'alternativa altrettanto valida ?
Grazie :)
hola!
hidemyass
browser di pirate bay basato firefox con Tor
Provo a riproporre il mio problema.
Conoscete un'estensione per Firefox che nella scheda di download visualizzi i byte (*non* KB, MB, ecc) del file da scaricare e quelli scaricati (per esempio, come in Opera fino alla versione 12)?
Il Castiglio
12-11-2014, 23:11
Provo a riproporre il mio problema...
Ancora ? :confused:
magari entrando in about:config è possibil editare qualche valore di firefox per abilitare la visualizzazione in byte anzichè Kb o Mb.
Non ho idea come si possa fare, oltre ai programmi trial trovati (ottimi da eseguire in sandboxie).
Ho guardato attentamente in about:config, ma non sono riuscito a trovare nulla che permetta di visualizzare i dati di download in Byte. :(
gianni1879
16-11-2014, 14:01
conoscete un plug-in valido che fa web-accelerator?
segnalo che Flashblock non funziona più con FF34
:cry:
Dopo l'aggiornamento a ff34.0.5 ho cancellato per sbaglio la cartella Mozilla dalla posizione Roaming, al posto di quella situata in Local, ho eseguito una pulizia con ccleaner e al successivo riavvio mi sono accorto del danno.
Ho recuperato alcuni file tra cui places.sqlit e bookmarks-2014-12-01_507_+8XqNuqzyeB9WDFsGtOnFg==.jsonlz4, key3.db, logins.js, prefs, js, ma reinserendole in un nuovo profilo, vengono rinominate con estensione .corrupt oppure .invalid e cosa più imporatnte riprstinando i segnalibri recuperati tramite il tool di ff, dà il seguente errore: Impossibile elaborare il file di backup.
I file recuperati saranno parzialmente corrotti, ma i segnalibri almeno da quello che dice il tool di ff conteneva 507 siti ed erano importanti.
Qualche accorgimento, estensione, tool di terzi o altro per recuperare, estrare a mano i link ecc, qualche aiuto insomma
grazie in anticipo
Risolto parzialmente visualizzando il file segnalibri *.json con oxygen XML editor. Anche se quasi completamente corrotto, sono riuscito a ricavare quasi tutti i siti tramite parole chiave :read:
Salve ragazzi,
in riferimento alla navigazione "sicura" cosa mi consigliate ?
Io per il momento sono con GHOSTERY, WOT, DR.WEB LINCKCHECKER, ADBLOCK EDGE e NOSCRIPTS.
Posso fare meglio con altri programmi ?
Magari anche un'estensione che funga da AV online.
Io per adesso sto MSE (AV di Microsoft)
Grazie :D
Salve ragazzi,
in riferimento alla navigazione "sicura" cosa mi consigliate ?
Io per il momento sono con GHOSTERY, WOT, DR.WEB LINCKCHECKER, ADBLOCK EDGE e NOSCRIPTS.
Posso fare meglio con altri programmi ?
Magari anche un'estensione che funga da AV online.
Io per adesso sto MSE (AV di Microsoft)
Grazie :D
adblock e ghostery hanno la stessa funzione per i banner pubblicitari, anche se adblock mi sembra migliore.
C'è anche una versione di adblock che sostituisce i banner pubblicitari con opere d'arte :mbe:
adblock e ghostery hanno la stessa funzione per i banner pubblicitari, anche se adblock mi sembra migliore.
C'è anche una versione di adblock che sostituisce i banner pubblicitari con opere d'arte :mbe:
:sofico: :D
Esiste una estensione che mi aggiunga "cerca con..." sottolineando una parona in un sito e clicklando con il tasto destro?
Sì, e si chiama proprio così... https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchwith/ ;)
The_Saint
16-02-2015, 19:35
Esiste una estensione che mi aggiunga "cerca con..." sottolineando una parona in un sito e clicklando con il tasto destro?Io utilizzo da sempre "Context Search X":
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/context-search-x/?src=search
:)
Ciao a tutti, è l'intero pomeriggio che cerco senza risultati una estensione o script che mi permetta di visualizzare i risultati di google:
1) In modo che i titoli non vengano troncati
2) In modo che occupino l'intero spazio della pagina (lavoro in risoluzione 2560*1600)
http://i.imgur.com/cEeFPmWl.jpg (http://imgur.com/cEeFPmW)
Esiste qualcosa?
:help: :help: :help:
Borghysub
17-02-2015, 19:19
Ciao a tutti, è l'intero pomeriggio che cerco senza risultati una estensione o script che mi permetta di visualizzare i risultati di google:
1) In modo che i titoli non vengano troncati
2) In modo che occupino l'intero spazio della pagina (lavoro in risoluzione 2560*1600)
http://i.imgur.com/cEeFPmWl.jpg (http://imgur.com/cEeFPmW)
Esiste qualcosa?
:help: :help: :help:
Interessato pure io.
Una volta usavo GoogleMonkeyR, ma ora non funziona più.. :muro:
Grazie
Ciao a tutti, è l'intero pomeriggio che cerco senza risultati una estensione o script che mi permetta di visualizzare i risultati di google:
1) In modo che i titoli non vengano troncati
2) In modo che occupino l'intero spazio della pagina (lavoro in risoluzione 2560*1600)
http://imgur.com/cEeFPmW][img]http://i.imgur.com/cEeFPmWl.jpg
Esiste qualcosa?
:help: :help: :help:
Quello è (era?!) lo spazio per Google Istant Preview (http://www.motoricerca.net/2010/11/09/google-instant-preview/). Una volta attivato in default per tutti, ora forse devi attivarlo e restare connesso a Google: estensione Google preview (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-preview/).
Google Redesigned (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-redesigned/?src=search) per editare i layer di molte applicazioni google.
How to disable: http://www.oxhow.com/how-to-hide-disable-google-instant-previews-live-page-preview-at-search-results/
con Adblock: https://www.youtube.com/watch?v=yVRg7zMLr6Y
Quello è (era?!) lo spazio per Google Istant Preview (http://www.motoricerca.net/2010/11/09/google-instant-preview/). Una volta attivato in default per tutti, ora forse devi attivarlo e restare connesso a Google: estensione Google preview (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-preview/).
Google Redesigned (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/google-redesigned/?src=search) per editare i layer di molte applicazioni google.
How to disable: http://www.oxhow.com/how-to-hide-disable-google-instant-previews-live-page-preview-at-search-results/
con Adblock: https://www.youtube.com/watch?v=yVRg7zMLr6Y
Ciao TheQ, ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo nulla di tutto ciò funziona.:(
Google preview è già disattivato e Google Redesigned non serva assolutamente a niente.:(
Prova queste:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchpreview/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/coolpreviews/?src=search
Prova queste:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/searchpreview/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/coolpreviews/?src=search
:confused: Ragazzi ma io non voglio la preview...rileggete meglio il mio post.
Ciao TheQ, ti ringrazio per la risposta.
Purtroppo nulla di tutto ciò funziona.:(
Google preview è già disattivato e Google Redesigned non serva assolutamente a niente.:(
Il problema è che quell'area vuota è usata da Google per presentare siti popolari, sponsorizzati o pubblicità adwords.
Credo sia insita proprio nel codice del motore di ricerca.
Esempio (https://www.google.it/search?q=pagina+https+google&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=b8LjVPzaJ8LXyQOD0YCICw#q=continuum-q)
Vedi che qui a fianco della sherp con titoli + o - troncati c'è una vasta copertina del film.
Modificarla significa modificare il CSS caricato da Google stesso.
Il problema è che quell'area vuota è usata da Google per presentare siti popolari, sponsorizzati o pubblicità adwords.
Credo sia insita proprio nel codice del motore di ricerca.
Esempio (https://www.google.it/search?q=pagina+https+google&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=b8LjVPzaJ8LXyQOD0YCICw#q=continuum-q)
Vedi che qui a fianco della sherp con titoli + o - troncati c'è una vasta copertina del film.
Modificarla significa modificare il CSS caricato da Google stesso.
http://i.imgur.com/wiRJWWll.jpg (http://imgur.com/wiRJWWl)
Non esiste proprio nulla allora......:( :( :( :(
Non esiste proprio nulla allora......:( :( :( :(
so che non chiedevi questo, ma se ingradisci le scritte su windows e basta?
http://www.pcworld.com/article/217371/rez_too_high.html
so che non chiedevi questo, ma se ingradisci le scritte su windows e basta?
http://www.pcworld.com/article/217371/rez_too_high.html
:mbe: :mbe: :mbe: are you serious?
Se ingrandisco le scritte mi entrano 4-5 risultati:
http://i.imgur.com/QK5BbzAl.jpg (http://imgur.com/QK5BbzA)
Quello che cerco io è un'estensione/script che non mi tronchi i titoli con dei puntini "..." e che non vada a capo nella descrizione in modo da occupare tutto (o quasi) lo spazio disponibile.
:mbe: :mbe: :mbe: are you serious?
Se ingrandisco le scritte mi entrano 4-5 risultati:
[cut]
Quello che cerco io è un'estensione/script che non mi tronchi i titoli con dei puntini "..." e che non vada a capo nella descrizione in modo da occupare tutto (o quasi) lo spazio disponibile.
eh oh, mica lo so io come sarebbe stato! Non ho uno schermo così grande, ma lì veniva consigliato così.
Pensavo che il problema fosse che con una risoluzione così risulta tutto troppo piccolo.
Per quello che dici effettivamente dubito che si possa fare, come hanno già detto prima..
Però boh...non vorrei che fossero proprio i siti web a limitare i caratteri del titolo ad un numero finito di elementi, per non creare problemi nell'indicizzazione dei siti web.
Infatti ad esempio:
BING (http://www.bing.com/search?q=continuum-q&qs=n&form=QBLH&pq=continuum-q&sc=2-11&sp=-1&sk=&ghc=1&cvid=1542acb48321445787b12677916021a2)
e pure
Duckduckgo (https://duckduckgo.com/?q=continuum-q)
happysurf
20-02-2015, 08:47
Per chi ancora non lo sapesse è disponibile uBlock (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/) che va a sostituire completamente AdBlock.
Questi sono i vantaggi principali di uBlock rispetto ad AdBlock:
- consumo di RAM e utilizzo CPU molto contenuto e non dipendente dal numero di liste abilitate, inoltre la ridottissima memoria impiegata viene periodicamente scaricata dalla Garbage Collection di Firefox;
- non ha il memory leak di AdBlock e velocizza molto la navigazione web;
- controllo degli script;
- supporta liste alternative;
- aggiornata molto frequentemente.
Per maggiori info e consigli sulle liste di filtri da abilitare consultare la mia guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39400300&postcount=4) in ESTENSIONI SUGGERITE > Sicurezza < uBlock.
Il controllo degli script si può disattivare? Perché io uso già noscript
DrossBelly
20-02-2015, 09:59
Per chi ancora non lo sapesse è disponibile uBlock (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/ublock/) che va a sostituire completamente AdBlock.
Questi sono i vantaggi principali di uBlock...........
Ti faccio da tester e tolgo Adblock plus.
Preciso che uso Waterfox (dove già il plug in di MEGA non funziona)
però se fate una ricerca con µBlock sul sito degli addon vengono fuori tutta una serie di risultati tranne che µBlock :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.