PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

skryabin
14-01-2009, 13:46
boh, ho trovato nelle opzioni thumbnails, ho messo pure di creare automaticamente, ma quando faccio upload, nelle opzioni non viene fuori la thumbnail......

non ti posso far vedere che vengono fuori perchè su Win7 ancora non l'ho installato e non so se funza, però di sicuro ho postato su questo forum immagini uppate con rightload visualizzate come thumbnails.

edopLay
14-01-2009, 13:47
non ti posso far vedere che vengono fuori perchè su Win7 ancora non l'ho installato e non so se funza, però di sicuro ho postato su questo forum immagini uppate con rightload visualizzate come thumbnails.ma non capisco come copiare il link "thumbnalizzato"

Deids
14-01-2009, 13:51
Alla fine ho fatto il coraggioso e ho provato la versione aggiornata di Fast dial, hanno corretto tutti gli errori e tutti i problemi.
Nel mentre hanno anche aggiunto qualche personalizzazione e feature in più.

skryabin
14-01-2009, 13:56
ma non capisco come copiare il link "thumbnalizzato"
http://img440.imageshack.us/img440/9779/asd2thumbuu3.jpg (http://img440.imageshack.us/img440/3855/asd2kq3.jpg)

funge anche su win 7 a 64bit xD
PS: non fate caso all'immagine, era una delle ultime da me postate ma non c'entra un tubo con la discussione.

Intanto gli dici di fare la thumbnail (o glielo dici di farla automaticamente nelle opzioni oppure lo lasci su richiesta ad ogni uppata):
poi una volta uppato il file usi il bb-code[URL] per mettere la thumbnail nel forum, oppure il bb-code[IMG] permetterci l'immagine non thumbnalizzata

Deids
14-01-2009, 14:18
Intanto gli dici di fare la thumbnail (o glielo dici di farla automaticamente nelle opzioni oppure lo lasci su richiesta ad ogni uppata):
poi una volta uppato il file usi il bb-code[URL] per mettere la thumbnail nel forum, oppure il bb-code[IMG] permetterci l'immagine non thumbnalizzata


Sto provando anche io questo utile programma (grazie per la segnalazione), ma anche io ho il problema che non crea la thumbnail, fa upload dell'immagine, ma la thumb proprio non la crea :\

skryabin
14-01-2009, 14:19
Sto provando anche io questo utile programma (grazie per la segnalazione), ma anche io ho il problema che non crea la thumbnail, fa upload dell'immagine, ma la thumb proprio non la crea :\

ragazzi, probabilmente sbagliate qualcosa, smanettate...a me l'ha creata, la prova è nel post precedente (infatti la thumbnail si nota che è creata dal programma perchè non è uguale a quella che crea imageshack, ma diversa se ci fate caso, quella di imageshack è nera semitrasparente, questa è bianca)

Deids
14-01-2009, 14:22
ragazzi, probabilmente sbagliate qualcosa, smanettate...a me l'ha creata, la prova è nel post precedente (infatti la thumbnail si nota che è creata dal programma perchè non è uguale a quella che crea imageshack, ma diversa se ci fate caso, quella di imageshack è nera semitrasparente, questa è bianca)

Dato che siamo OT, saresti così gentile da mandarmi via pm lo screen delle due pagine di opzioni che interessano la creazione del thumb (general option e thumbnails)?
Ho fatto una decina di prove smanettando tra le impostazioni (che mi sembrano semplici), ma non funge lo stesso.

skryabin
14-01-2009, 14:40
Dato che siamo OT, saresti così gentile da mandarmi via pm lo screen delle due pagine di opzioni che interessano la creazione del thumb (general option e thumbnails)?
Ho fatto una decina di prove smanettando tra le impostazioni (che mi sembrano semplici), ma non funge lo stesso.

non ho nulla di strano settato:
http://img67.imageshack.us/img67/6743/opzionithumbak1.jpg (http://img67.imageshack.us/img67/3481/opzionias6.jpg)

vi posto anche l'immagine del link con thumbnail che mi ha generato righload:
http://img168.imageshack.us/img168/7959/41286724oo8.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/9307/41742686dj7.jpg)

cosi' rispondo a entrambi, al limite aprite un altro topic e me lo linkate qui se non è sufficiente.

Deids
14-01-2009, 14:47
Stesse opzioni, non lo crea, non ho idea da cosa possa dipendere.
Grazie lo stesso ^_^

edopLay
14-01-2009, 14:49
vi posto anche l'immagine del link con thumbnail che mi ha generato righload:
http://img168.imageshack.us/img168/7959/41286724oo8.jpg (http://img168.imageshack.us/img168/9307/41742686dj7.jpg)

cosi' rispondo a entrambi, al limite aprite un altro topic e me lo linkate qui se non è sufficiente.

massi' dai, il problema era solo che non cliccavamo il pulsante giusto, ora ho capito ;)

Obagol12
14-01-2009, 15:09
Ciao io ho scoperto un problema che fa bloccare adobe flash player con mozilla firefox 2.0.20:Fox lingo.
Se lo attivo rallenta firefox e anche adobe,se lo disattivo tutto liscio.

andrea.ippo
14-01-2009, 17:45
Restando in tema di upload di immagini, per chi usa XnView come gestore di immagini è disponibile una voce nella shell extension per l'upload su imageshack ;)

skryabin
14-01-2009, 17:52
Restando in tema di upload di immagini, per chi usa XnView come gestore di immagini è disponibile una voce nella shell extension per l'upload su imageshack ;)

grazie x la segnalazione, esiste pure Quickshot messo a disposizione da imageshack, molto veloce se si fanno screenshot di intere finestre o di tutto il desktop : http://reg.imageshack.us/content.php?page=quickshot

Purtroppo per chi ricorre prima ad una editata dello screenshot non è l'ideale

però rightload lo preferisco a questi programmini perchè è un programma che non necessita di rimanere in memoria e permette l'upload su tante destinazioni: tutto qui :D

Rand
15-01-2009, 09:04
Nuova versione (http://labs.mozilla.com/2009/01/major-ubiquity-update/) di Ubiquity:

We are proud to announce Ubiquity 0.1.5. Since the last major update, Ubiquity has gained a sleeker look and a smarter, more stable core. Ubiquity has also gained the ability to be skinned: anyone who knows how to write standards-complaint CSS can now create and share a custom Ubiquity skin.

* Beautiful: Ubiquity has a new look that increases its visual simplicity and lays the groundwork for full keyboard access.
* Skinnable: Anyone can now give Ubiquity a new look. It’s as simple as a little bit of CSS. That’s how the new look was created! Once you’ve created a skin, it’s easy to share it with the world: you can subscribe to skins just like you can subscribe to commands.
* Speed: Ubiquity is now much snappier.
* Stability: This is the most reliable Ubiquity yet, with much of its internals refactored.
* Relevancy: Ubiquity now makes it easier to issue the commands you want. It remembers the commands you use — using the same technology that powers the Awesome Bar — as well as matching anywhere in a command name.

iaki
15-01-2009, 10:39
Ciao a tutti, avevo una estensione che cliccando col PDM mi dava le apzioni di salva immagine tra cui:
Tutte le immagini nella tab
Tutte le imaggini a destra di questa tab
Tutte le imaggini a sinistra di questa tab
Cavolo, non mi ricordo piu come si chiama....qualcuno lo sa?
Ciao

A dato che ci sono, sapete qualche estensione per scaricare tutte le immagini che si aprono con javascipt da un pagina?(quelle che si aprono solo con un clic sopra per intenderci e non si puo fare col PDM)

frankdan
15-01-2009, 19:41
Alla fine ho fatto il coraggioso e ho provato la versione aggiornata di Fast dial, hanno corretto tutti gli errori e tutti i problemi.
Nel mentre hanno anche aggiunto qualche personalizzazione e feature in più.
Per ultima versione quale intendi,la 2.22b ? A me continua a dare problemi : ho impostato le opzioni come "show fast dial in new tabs",ma poi quando apro una nuova scheda,come pagina iniziale continuo a vedere la pagina iniziale di FF (cioè Google),non certo la collezione di thumbnails dei miei siti preferiti...

Quale può essere il problema ?

Deids
15-01-2009, 19:48
Per ultima versione quale intendi,la 2.22b ? A me continua a dare problemi : ho impostato le opzioni come "show fast dial in new tabs",ma poi quando apro una nuova scheda,come pagina iniziale continuo a vedere la pagina iniziale di FF (cioè Google),non certo la collezione di thumbnails dei miei siti preferiti...

Quale può essere il problema ?

Stessa versione e mi funge tutto bene.
Può essere un conflitto con qualche altra estensione che agisce sulle tab.
Prova a disattivarle ad una ad una e magari trovi l'imputata.

Gunny Highway
15-01-2009, 19:58
Per ultima versione quale intendi,la 2.22b ? A me continua a dare problemi : ho impostato le opzioni come "show fast dial in new tabs",ma poi quando apro una nuova scheda,come pagina iniziale continuo a vedere la pagina iniziale di FF (cioè Google),non certo la collezione di thumbnails dei miei siti preferiti...

Quale può essere il problema ?

ma hai sempre tab mix plus? io fast l ho disinstallato per quello ...

frankdan
15-01-2009, 20:00
Stessa versione e mi funge tutto bene.
Può essere un conflitto con qualche altra estensione che agisce sulle tab.
Prova a disattivarle ad una ad una e magari trovi l'imputata.

ma hai sempre tab mix plus? io fast l ho disinstallato per quello ...
Esatto,l'"imputata" è proprio Tab Mix Plus (disattivandola Fast Dial funziona bene)...chiedo a Deids : ma tu TMP ce l'hai installata ?

Deids
15-01-2009, 20:36
Esatto,l'"imputata" è proprio Tab Mix Plus (disattivandola Fast Dial funziona bene)...chiedo a Deids : ma tu TMP ce l'hai installata ?

Si

frankdan
15-01-2009, 20:44
Si
Strano allora che Fast Dial ti funzioni...adesso provo su un nuovo profilo le 2 estensioni : Se con tutte 2 attive Fast Dial non va,allora c'è qualcosa che non mi torna...

Ah,ma nelle opzioni generali di FF,alla voce Principale-avvio-quando si avvia FF,cosa hai settato ? Io ho messo "mostra la pgina iniziale"...

Deids
15-01-2009, 20:58
Ah,ma nelle opzioni generali di FF,alla voce Principale-avvio-quando si avvia FF,cosa hai settato ? Io ho messo "mostra la pgina iniziale"...

Lo stesso io, apro 4 pagine internet più una con fast dial.

frankdan
15-01-2009, 21:25
Lo stesso io, apro 4 pagine internet più una con fast dial.
Finalmente ho risolto il problema :D Adesso Fast Dial e TMP funzionano entrambi,non erano tra loro incompatibili : nelle impostazioni di TMP,al menù schede>apertura in secondo piano,bisogna settare carica in nuove schede:una pagina vuota per far apparire Fast Dial ogni volta che si apre una nuova scheda.

Grazie cmq per l'aiuto ;)

Deids
15-01-2009, 22:56
nelle impostazioni di TMP,al menù schede>apertura in secondo piano,bisogna settare carica in nuove schede:una pagina vuota per far apparire Fast Dial ogni volta che si apre una nuova scheda.


L'impostazione settata da me è proprio questa :P

AlexF.RS3
16-01-2009, 22:13
Visto che ora con Hotmail è possibile utilizzare pop3 e smtp vorrei provare l'estensione Simple Mail, per gestire la posta da FF. Qualcuo l'ha provata? Ho qualche dubbio riguardo la sicurezza dei dati. Grazie :)

American horizo
17-01-2009, 05:47
Oddio, mi è satlata un'idea in mente incredibile!!
Non esiste un'estensione che permetta di aggiungere delle note all'interno delle pagine web??, ad esempio, una sorta di paint con cui, tramite mouse, posso disegnare di tutto... queste informazioni poi saranno salvate sul mio computer e FF ne farà riferimento ogni volta che apro la pagina visualizzandomi le cose che mi sono sengato

esiste?? sarebbe un sogno!! :fagiano:

andrea.ippo
17-01-2009, 08:01
Oddio, mi è satlata un'idea in mente incredibile!!
Non esiste un'estensione che permetta di aggiungere delle note all'interno delle pagine web??, ad esempio, una sorta di paint con cui, tramite mouse, posso disegnare di tutto... queste informazioni poi saranno salvate sul mio computer e FF ne farà riferimento ogni volta che apro la pagina visualizzandomi le cose che mi sono sengato

esiste?? sarebbe un sogno!! :fagiano:

Sono quasi sicuro di si, ne avevo letto/sentito parlare
Purtroppo ovviamente non ricordo come si chiama (sempre che non ricordi male)

prova su addons.mozilla a fare una ricerca mirata (chessò, cerca "notes" o qlcs del genere)

CARVASIN
17-01-2009, 08:47
Oddio, mi è satlata un'idea in mente incredibile!!
Non esiste un'estensione che permetta di aggiungere delle note all'interno delle pagine web??, ad esempio, una sorta di paint con cui, tramite mouse, posso disegnare di tutto... queste informazioni poi saranno salvate sul mio computer e FF ne farà riferimento ogni volta che apro la pagina visualizzandomi le cose che mi sono sengato

esiste?? sarebbe un sogno!! :fagiano:

Prova questa...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1875

Ciao!

American horizo
17-01-2009, 09:00
Prova questa...

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1875

Ciao!

già provata, credo sia l'estensione più buggata e meno funzionante mai esistita :stordita:
cmq al momento sto provando wired-marker, anche lui ha qualche bug e posso limitarmi semplicemente a sottolineare le frasi... ad ogni modo niente che rispecchi al 100% quello che io cercavo, ovvero di disegnare liberamente quello che volevo sulla pagina...

nickdc
17-01-2009, 14:10
Una valida estensione per gestire i segnalibri?

fabr1zio
17-01-2009, 14:11
Ciao a tutti, ho alcuni problemi con Download helper.

Vorrei scaricare dei video da megaupload.
1) Arrivato sulla pagina dello streaming, quella con il pulsante play rosso, lancio il video, metto pausa e da DH avvio il download...rimane su avvio enon parte. Ho bisogno di refreshare la pagina per farlo partire.

2) Quando scarico il file in questo modo è riconosciuto flv e appare l'icona di vlc, se rinomino il file prima del download no, è un file generico. Lo posso scaricare ugualmente e poi aprirlo con VLC?

3) A volte il download si chiude improvvisamente lasciando il filmato spezzato? E' normale?

4) Si può utilizzare Down them all per il download invece dello standard di ff?

5) per scaricare più filmati nelle opzioni conviene usare la modalità normale o "uno alla volta"?

andrea.ippo
17-01-2009, 14:15
Prova a chiudere la pagina del video, e vedi se parte.
A me così ha funzionato (quando usavo quest'ext, ora non più)

ciao

fabr1zio
17-01-2009, 14:18
(quando usavo quest'ext, ora non più)

ciao

Appena finisce il blocco, fastweb maledetto, ci riprovo. Se hai trovato un modo migliore a parte questo metodo, o un'altra estensione consiglia consiglia...

marco XP2400+
17-01-2009, 16:07
ciao a tutti

io vorrei segnalare SmoothWheel
per migliorare la visualizzazione scorrevolezza delle pagine

in piu mi chiedo c'è qualche differenza eclatante tra l'estensione
speed dial
e fast dial
???

in piu
perchè in prima pagina le estensioni piu popolari non vengono elencate per categorie tipo
visualizzazione
download manager
...

grazie ciao!!!


edit:
ora che mi viene in mente, avreste mica la conoscenza di un estensione capace di non eliminare ma nascondere la barra dei menu file modifica visualizza cronologia segnalibri strumenti ?...insomma scrivendo da un portatile vorrei guadagnare un po di spazio nella visualizzazione verticale (ho gia cancellato la barra dei segnalibri ed impostato la visualizzazione della pagina con etichetta a scheda solo se sono presenti piu pagine.....

fabr1zio
17-01-2009, 16:29
ciao a tutti

ora che mi viene in mente, avreste mica la conoscenza di un estensione capace di non eliminare ma nascondere la barra dei menu file modifica visualizza cronologia segnalibri strumenti ?...insomma scrivendo da un portatile vorrei guadagnare un po di spazio nella visualizzazione verticale (ho gia cancellato la barra dei segnalibri ed impostato la visualizzazione della pagina con etichetta a scheda solo se sono presenti piu pagine.....

HideMenuBar. la metti e togli con ALT.

marco XP2400+
17-01-2009, 16:40
HideMenuBar. la metti e togli con ALT.

lo devo provare...grazie mille per l'attenzione :D

p.s. che storia quella del chip sbiancamento hahahah

skryabin
17-01-2009, 16:42
lo devo provare...grazie mille per l'attenzione :D


C'è anche compact menu (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4550), cosi' puoi sostituire la barra dei menu con un singolo pulsante da piazzare in un'altra barra :D

marco XP2400+
17-01-2009, 19:46
C'è anche compact menu (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4550), cosi' puoi sostituire la barra dei menu con un singolo pulsante da piazzare in un'altra barra :D

grazie mille
con hidemenubar riesco a nasconderla
con quest'altra rieco a trasformarla in un tasto che ho posizionato prima della barra degli indirizzi

grazie mille per la segnalazione

skryabin
17-01-2009, 19:53
grazie mille
con hidemenubar riesco a nasconderla
con quest'altra rieco a trasformarla in un tasto che ho posizionato prima della barra degli indirizzi

grazie mille per la segnalazione

dopo averla trasformata in un tasto puoi fare anche a meno di hidemenubar...fai click destro sulla barra che ti rimane vuota e togli la spunta dalla barra dei menu, cosi' scompare definitivamente.

http://img179.imageshack.us/img179/1954/170120092049thumbhy7.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/2615/170120092049hd7.jpg)

marco XP2400+
17-01-2009, 20:09
dopo averla trasformata in un tasto puoi fare anche a meno di hidemenubar...fai click destro sulla barra che ti rimane vuota e togli la spunta dalla barra dei menu, cosi' scompare definitivamente.

http://img179.imageshack.us/img179/1954/170120092049thumbhy7.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/2615/170120092049hd7.jpg)

http://img220.imageshack.us/img220/651/immaginepv2.jpg (http://imageshack.us)

uhauu grazie mille per la diritta
...si alla fine penso che le estensioni facciano lo stesso lavoro in maniera diversa, quindi la scelta è a seconda dei gusti...a me piaceva di più l'idea di non toccare la tastiera(per il tasto alt) quindi ho scelto compact menu

vedendo il tuo screen pero mi accorgo che:
tu hai aggiunto il tasto menu
io ho aggiunto il tasto compact menu (globo celeste)
....quasi quasi cambio....il tasto menu è piu bellino:D

grazie mille sempre per la disponibilità

skryabin
17-01-2009, 20:17
tu hai aggiunto il tasto menu
io ho aggiunto il tasto compact menu (globo celeste)
....quasi quasi cambio....il tasto menu è piu bellino:D

grazie mille sempre per la disponibilità

so gusti :D
prego.

marco XP2400+
17-01-2009, 22:53
so gusti :D
prego.

:D


ALLORA HO LETTO DALLA PAGINA 321 + altre a caso-->
e vorrei postare una cosa:
il thread è veramente ben fatto ed i partecipanti portano sempre un notevole contributo tuttavia la cosa di cui a mio parere si sente veramente la mancanza è ordine
insomma prendete la prima pagina di tutto freeware/open... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
da un primo sguardo posso già orientarmi verso un ipotetica soluzione

a mio parere in modo analogo potrebbero essere raccolte molte estensioni in categorie come:

COMPONENTI PER MODIFICARE LA VISUALIZZAZIONE:
SPEEDDIAL(in stile opera permette di modificare la home con anteprime di pagine raggiungibili con un clik)
fastdial(come sopra ......)
smoothwheel(permette una migliore scorrevolezza della pagina visualizzata...guida (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=36452.0))

insomma non bisogna creare un elenco parallelo a quello del sito ufficiale degli add-ons di mozilla però un po di ordine con piccole descrizioni non farebbe male......e tutti potrebbero beneficiare delle estensioni di firefox

ciaoa a tutti!!!!:D

AlexF.RS3
18-01-2009, 10:42
uhauu grazie mille per la diritta
...si alla fine penso che le estensioni facciano lo stesso lavoro in maniera diversa, quindi la scelta è a seconda dei gusti...a me piaceva di più l'idea di non toccare la tastiera(per il tasto alt) quindi ho scelto compact menu

vedendo il tuo screen pero mi accorgo che:
tu hai aggiunto il tasto menu
io ho aggiunto il tasto compact menu (globo celeste)
....quasi quasi cambio....il tasto menu è piu bellino:D

grazie mille sempre per la disponibilità
Puoi anche sostituire il simbolo di Compact Menu con una icona a piacere, ecco la mia:
http://img514.imageshack.us/img514/6752/screenshot40cn3.jpg

Player1
18-01-2009, 11:18
:D


ALLORA HO LETTO DALLA PAGINA 321 + altre a caso-->
e vorrei postare una cosa:
il thread è veramente ben fatto ed i partecipanti portano sempre un notevole contributo tuttavia la cosa di cui a mio parere si sente veramente la mancanza è ordine
insomma prendete la prima pagina di tutto freeware/open... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
da un primo sguardo posso già orientarmi verso un ipotetica soluzione

a mio parere in modo analogo potrebbero essere raccolte molte estensioni in categorie come:

COMPONENTI PER MODIFICARE LA VISUALIZZAZIONE:
SPEEDDIAL(in stile opera permette di modificare la home con anteprime di pagine raggiungibili con un clik)
fastdial(come sopra ......)
smoothwheel(permette una migliore scorrevolezza della pagina visualizzata...guida (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=36452.0))

insomma non bisogna creare un elenco parallelo a quello del sito ufficiale degli add-ons di mozilla però un po di ordine con piccole descrizioni non farebbe male......e tutti potrebbero beneficiare delle estensioni di firefox

ciaoa a tutti!!!!:D

Anche io sento un pò la mancanza d'ordine però credo che in questo caso il problema sia che ci sono troppe estensioni, è impossibile fare una lista di migliaia di estensioni in prima pagina e comunque dubito che un utente si metta li a scorrere tutta la lista per trovare quella che fa al caso suo.
La breve descrizione inoltre può essere molto difficile da realizzare per le estensioni, alla fine si fa prima a postare un link al "cerca estensioni" del sito mozilla Addons!

AlexF.RS3
18-01-2009, 11:41
Visto che ora con Hotmail è possibile utilizzare pop3 e smtp vorrei provare l'estensione Simple Mail, per gestire la posta da FF. Qualcuo l'ha provata? Ho qualche dubbio riguardo la sicurezza dei dati. Grazie :)
Non lo usa nessuno? :)

redheart
18-01-2009, 13:29
a voi funziona ancora imagebot? non mi uppa + le immagini :rolleyes:

frankdan
19-01-2009, 01:11
Visto che ora con Hotmail è possibile utilizzare pop3 e smtp [...]
Sul serio ? Io sapevo che la posta Hotmail la potevi leggere solo in HTTP,e al limite scaricarla sul pc se usi Windows Live Mail o il più vecchio Outlook...

Il POP3 lo sapevo disponibile solo per gli account Hotmail Plus a pagamento...

Io uso Windows Live Mail...se fosse possibile scaricare la posta in pop3,allora potrei anche mantenere una copia dei messaggi sempre sul server,anche quando li scarico in Live Mail e poi li cancello ?

Avevo anche aperto un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1862545) per questa mia richiesta...puoi suggerirmi in quel thread come ovviare al mio "problema" ?

AlexF.RS3
19-01-2009, 14:41
Sul serio ? Io sapevo che la posta Hotmail la potevi leggere solo in HTTP,e al limite scaricarla sul pc se usi Windows Live Mail o il più vecchio Outlook...

Il POP3 lo sapevo disponibile solo per gli account Hotmail Plus a pagamento...

Io uso Windows Live Mail...se fosse possibile scaricare la posta in pop3,allora potrei anche mantenere una copia dei messaggi sempre sul server,anche quando li scarico in Live Mail e poi li cancello ?

Avevo anche aperto un thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1862545) per questa mia richiesta...puoi suggerirmi in quel thread come ovviare al mio "problema" ?

Dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907049

SeThCoHeN
19-01-2009, 15:43
edit

AlexF.RS3
22-01-2009, 12:49
Qualcuno riesce ad utilizzare TV Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7969)? A me i canali non vengono aggiornati. :muro:

cianelliss
23-01-2009, 07:01
buon giorno a tutti!un consiglio! uso wot per i siti!e' valido!cosa pensate!

Player1
23-01-2009, 10:25
Ragazzi sapete se esiste una estensione capace di integrare la barra delle ricerche con la barra degli indirizzi? Ad esempio chrome utilizza una barra sola sia per google che per gli indirizzi.
Ovviamente se tale estensione per firefox esiste deve anche consentire di selezionare il motore di ricerca (wiki, youtube, demauro) con apposito pulsante laterale, una barra solo per indirizzi e ricerche su google è inutile.
Grazie.

skryabin
23-01-2009, 11:29
buon giorno a tutti!un consiglio! uso wot per i siti!e' valido!cosa pensate!

che è un discreto aiuto per muoversi su internet i primi tempi: l'ho messo a mia mamma cosi' capisce bene o male l'affidabilità di questo o quell'altro sito.

Alla fin fine conta più l'esperienza personale: lo capisci da te col tempo se un sito è affidabile o meno...usando tale esperienza e il buon senso wot è inutile.

skryabin
23-01-2009, 11:35
Ragazzi sapete se esiste una estensione capace di integrare la barra delle ricerche con la barra degli indirizzi? Ad esempio chrome utilizza una barra sola sia per google che per gli indirizzi.
Ovviamente se tale estensione per firefox esiste deve anche consentire di selezionare il motore di ricerca (wiki, youtube, demauro) con apposito pulsante laterale, una barra solo per indirizzi e ricerche su google è inutile.
Grazie.

lo puoi già fare, basta associare ai tuoi motori di ricerca una keyword (anche di una lettera)

cosi' se associ la "g" a google potrai scrivere "g paroladacercare" nella barra degli indirizzi (anche se mi pare automaticamente la barra vada a cercare in google di suo se gli scrivi una parola anzichè un url)
se associ la "w" a wikipedia potrai scrivere "w paroladacercare" nella barra degli indirizzi e farai una ricerca su wikipedia...
Le keyword le puoi assegnare nella gestione dei motori di ricerca, una volta assegnate tutte le keyword che vuoi potrai anche eliminare la casella per la ricerca rapida.

cionci
23-01-2009, 12:56
a voi funziona ancora imagebot? non mi uppa + le immagini :rolleyes:
Anche a me spesso non uppa più su ImageShack.
Ecco l'errore: Error: Miscellaneuos

Raramente invece funziona normalmente.

andrea.ippo
23-01-2009, 13:21
Anche a me spesso non uppa più su ImageShack.
Ecco l'errore: Error: Miscellaneuos

Raramente invece funziona normalmente.

A me ultimamente invece su imageshack non mi mostra più le immagini uppate da altre, non al primo colpo almeno.
Se ricarico la pagina spesso funziona :what:

skryabin
23-01-2009, 13:30
A me ultimamente invece su imageshack non mi mostra più le immagini uppate da altre, non al primo colpo almeno.
Se ricarico la pagina spesso funziona :what:

anche a me :confused:
Ho provato a disabilitare noscript e adblock, ma al primo tentativo non si aprono mai le immagini degli altri su imageshack, chissà cos'è...sarei interessato a scoprirlo.
Qualcuno ha provato su iexplore?

andrea.ippo
23-01-2009, 13:31
anche a me :confused:
Ho provato a disabilitare noscript e adblock, ma al primo tentativo non si aprono mai le immagini degli altri su imageshack, chissà cos'è...sarei interessato a scoprirlo.
Qualcuno ha provato su iexplore?

Ah ecco mi consola che non sono l'unico...
Con IE non ho provato

skryabin
23-01-2009, 13:32
Ah ecco mi consola che non sono l'unico...
Con IE non ho provato

su, proviamo a scopire cos'è :D

ci sono altri che lo hanno notato?

EDIT: sto provando con IE8, finora 5 link cliccati e 5 immagini correttamente caricate -_-
Mo riprovo un attimino con ff e adblock+noscript disattivati per sicurezza

Deids
23-01-2009, 13:38
su, proviamo a scopire cos'è :D

ci sono altri che lo hanno notato?

EDIT: sto provando con IE8, finora 5 link cliccati e 5 immagini correttamente caricate -_-
Mo riprovo un attimino con ff e adblock+noscript disattivati per sicurezza

E' un problema generalizzato mi sa, perchè tanti si sono lamentati.
Io quasi mai riesco a visualizzare, quindi per disperazione ormai invece di ricaricare, clicco sul link diretto all'immagine e faccio prima.

skryabin
23-01-2009, 13:40
aspettate, ho disattivato adblock e noscript e sembra caricare le immagini adesso :doh:

che abbiano messo un check per vedere se filtriamo gli ads?

EDIT: sto provando sia con adblock che noscript attivati, con l'accortezza di mettere imageshack.us nella lista dei domini affidabili di noscript, sembra andare. Provate anche voi?

CronoX
23-01-2009, 14:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910331

skryabin
23-01-2009, 14:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1910331

quella immagine in quel post non me la apre al primo tentativo :doh:

CronoX
23-01-2009, 15:51
ma voi avete capito da cosa è causato?!con firefox pulito lo fa?

Rand
24-01-2009, 12:10
Script (http://userscripts.org/scripts/review/38736) notevole* per Greasemonkey che risolve automaticamente i Captcha di megaupload.

* qui (http://ejohn.org/blog/ocr-and-neural-nets-in-javascript/) c'è un' ottima spiegazione di come funziona.

skryabin
24-01-2009, 12:13
Script (http://userscripts.org/scripts/review/38736) notevole* per Greasemonkey che risolve automaticamente i Captcha di megaupload.

* qui (http://ejohn.org/blog/ocr-and-neural-nets-in-javascript/) c'è un' ottima spiegazione di come funziona.

fortuna che i captcha di megaupload si leggono tranquillamente e l'ocr non ha problemi :rolleyes:

thx, mi torna utile

EDIT: bello, funziona :D che figata...

Alpha Centauri
24-01-2009, 16:18
Regs, sono recentemente passato da ff 1.0 a ff 3 (niente battute pls :D , tutto ha un perchè!), ma ci sono delle cose con le quali non mi sono trovato: focus on last tab (FLST 0.8.6) e tab scroller per esempio. Il primo non c'è per la versione ff 3.1 (arriva alla 3.0). E probabilmente è anche incompatibile con tab mix plus che ho installato, mentre il secondo di fatto non lo trovo, perchè quello che sta su addons mozilla funziona diversamente (invece di attivare lo scrolling dei tab solo col pulsante dx e la rotella del mouse richiede di usare un pulsante della tastiera) ed è pure una versione sperimentale.

Con cosa posso sostituirli?

Il focus on last tab di tab mix plus non mi soddisfa, perchè funziona solo quando chiudo la finestra attiva. Se invece voglio cliccare sulla finestra attiva per tornare sulla penultima attiva non me lo fa.

Pure il tab scroller di tab mix plus non va bene, perchè richiede l'uso di un pulsante della tastiera per attivarlo. Vorrei una extension semplice che funzioni con pulsante dx e rotella del mouse, e che quando l'attivo mi apra una finestra con l'elenco dei tab.Questo sito è affidabile per scaricare l'estensione? http://www.krickelkrackel.de/tabscroller/tabscrollerhelp.htm
Edit, credo di si, perchè ho trovato il link qui: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=324
Mò faccio un riavvio e la provo.

Alpha Centauri
24-01-2009, 16:31
Mmmmh provato il tab scroller e si è installato, am è un po' strano il funzionamento: lo scroll e la lista si attiva solo se premo il tasto dx e la rotella verso il basso. Se invece giro la rotella verso l'alto non si attiva lo scrolling. Però una volta attivato lo scrolling funziona anche usando la rotella verso l'alto. :confused:

Jo77
24-01-2009, 16:39
su, proviamo a scopire cos'è :D

ci sono altri che lo hanno notato?

EDIT: sto provando con IE8, finora 5 link cliccati e 5 immagini correttamente caricate -_-
Mo riprovo un attimino con ff e adblock+noscript disattivati per sicurezza

Idem devo fare "ricarica" per vadere le immagini, ed è già messo in lista fidàti su noscript.

Alpha Centauri
24-01-2009, 16:43
Qualcuno riesce ad utilizzare TV Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7969)? A me i canali non vengono aggiornati. :muro:

L'ho provato adesso, ma mi sfasa i programmi di un giorno: ovvero stando su today mi mostra i programmi di ieri

skryabin
24-01-2009, 16:45
Regs, sono recentemente passato da ff 1.0 a ff 3 (niente battute pls :D , tutto ha un perchè!), ma ci sono delle cose con le quali non mi sono trovato: focus on last tab (FLST 0.8.6) e tab scroller per esempio. Il primo non c'è per la versione ff 3.1 (arriva alla 3.0). E probabilmente è anche incompatibile con tab mix plus che ho installato, mentre il secondo di fatto non lo trovo, perchè quello che sta su addons mozilla funziona diversamente (invece di attivare lo scrolling dei tab solo col pulsante dx e la rotella del mouse richiede di usare un pulsante della tastiera) ed è pure una versione sperimentale.

Con cosa posso sostituirli?

Il focus on last tab di tab mix plus non mi soddisfa, perchè funziona solo quando chiudo la finestra attiva. Se invece voglio cliccare sulla finestra attiva per tornare sulla penultima attiva non me lo fa.


Pure il tab scroller di tab mix plus non va bene, perchè richiede l'uso di un pulsante della tastiera per attivarlo. Vorrei una extension semplice che funzioni con pulsante dx e rotella del mouse, e che quando l'attivo mi apra una finestra con l'elenco dei tab.Questo sito è affidabile per scaricare l'estensione? http://www.krickelkrackel.de/tabscroller/tabscrollerhelp.htm
Edit, credo di si, perchè ho trovato il link qui: http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=324
Mò faccio un riavvio e la provo.

Secondo me puoi fare quasi tutto con TMP quando si tratta di gestire le schede, il problema è configurarlo ;)
Nota: ff 3.1 deve ancora uscire, è in beta, l'ultima versione di ff ufficiale è la 3.0.5
lascia stare le extensions sperimentali, per il tab scrolling usa firegestures, lo si riesce a settare esattamente come lo vorresti tu (tasto destro+rotellina), ma come al solito bisogna configurare l'estensione opportunamente
http://img246.imageshack.us/img246/5662/240120091803thumbst0.jpg (http://img246.imageshack.us/img246/1715/240120091803kg7.jpg)

non ho capito invece il discorso del focus tab, della finestra attiva non attiva, stai parlando di finestre o di schede? sii un pò più chiaro :confused:

Alpha Centauri
24-01-2009, 19:01
Secondo me puoi fare quasi tutto con TMP quando si tratta di gestire le schede, il problema è configurarlo ;)


Ne ero convinto anch'io, ma cercando e ricercando ho trovato che queste 2 funzioni, per come ero abituato ad usarle io sul ff 1.0, non c'erano. Il tab scrolling si attiva solo con un pulsante della tastiera, mentre il focus on last tab funziona solo quando chiudo una scheda.


Nota: ff 3.1 deve ancora uscire, è in beta, l'ultima versione di ff ufficiale è la 3.0.5


Cavolo, ma lo sai che ero convinto di avere il 3.1? Ed avevo pure controllato in questi giorni mentre cercavo le estensioni. In effetti io ho il 3.0.5. Non so come mi possa essere confuso.
Fatto sta che "Focus on last tab" non me lo dà comunque compatibile con la versione di ff che ho installato. Inoltre quando ho provato ad installarlo dal sito del produttore (mi pare), mi ha detto che era incompatibile con tab mix plus (e questo lo temevo).


lascia stare le extensions sperimentali, per il tab scrolling usa firegestures, lo si riesce a settare esattamente come lo vorresti tu (tasto destro+rotellina), ma come al solito bisogna configurare l'estensione opportunamente
http://img246.imageshack.us/img246/5662/240120091803thumbst0.jpg (http://img246.imageshack.us/img246/1715/240120091803kg7.jpg)


Ottimo: disinstallo tab scroller e la provo subito, perchè smanettando un po' sui settaggi di tab scroller vedo che ora lo scroll parte solo se inizio facendo scorrere la rotella verso il basso, ora se inizio a far scorrere la rotella verso l'alto, quindi qualche problema ci dovrebbe essere.


non ho capito invece il discorso del focus tab, della finestra attiva non attiva, stai parlando di finestre o di schede? sii un pò più chiaro :confused:

Scusa, parlavo sempre di tab. Se chiudo il tab il focus va su quello precedentemente in uso, se invece clicco sul tab attivo non esegue nessuna azione, mentre FLST se cliccavo sul tab attivo mi rimandava al tab precedentemente in uso.

skryabin
24-01-2009, 19:41
Cavolo, ma lo sai che ero convinto di avere il 3.1? Ed avevo pure controllato in questi giorni mentre cercavo le estensioni. In effetti io ho il 3.0.5. Non so come mi possa essere confuso.


l'avevo intuito che qualcosa nella tua testolina non era stato aggiornato correttamente :D



Scusa, parlavo sempre di tab. Se chiudo il tab il focus va su quello precedentemente in uso, se invece clicco sul tab attivo non esegue nessuna azione, mentre FLST se cliccavo sul tab attivo mi rimandava al tab precedentemente in uso.

Continuo a non aver un quadro chiaro del problema :( sorry, ma hai provato a smanettare su tab mix plus precisamente in questa sezione? forse ti è sfuggita, non lo so...
http://img88.imageshack.us/img88/4310/240120092038thumblc0.jpg (http://img88.imageshack.us/img88/4239/240120092038wd9.jpg)http://img125.imageshack.us/img125/90/240120092045thumbhu0.jpg (http://img125.imageshack.us/img125/6319/240120092045jh2.jpg)
possibile che non ci sia la voce che fa quello che ti serve? O_o

Player1
24-01-2009, 22:49
Qualcuno usa firephp? A cosa serve esattamente?
Uso da tempo firebug, lo trovo davvero eccezionale (anche se quando lo attivo mi occupa un bel pò di risorse) e mi piacerebbe sapere a cosa serve questa sua estensione.
Grazie!

Alpha Centauri
25-01-2009, 00:04
Continuo a non aver un quadro chiaro del problema :( sorry, ma hai provato a smanettare su tab mix plus precisamente in questa sezione? forse ti è sfuggita, non lo so...
http://img88.imageshack.us/img88/4310/240120092038thumblc0.jpg (http://img88.imageshack.us/img88/4239/240120092038wd9.jpg)http://img125.imageshack.us/img125/90/240120092045thumbhu0.jpg (http://img125.imageshack.us/img125/6319/240120092045jh2.jpg)
possibile che non ci sia la voce che fa quello che ti serve? O_o

Allora, come vedi dalla foto che hai postato, quel settaggio serve per spostare il focus su un'altro tab solo quando chiudi un tab.
Ma con la vecchia estensione che usavo io, oltre a questo settaggio, c'era anche la possibilità di spostare il focus senza dover chiudere un tab.
A che serve? Ti faccio un esempio: immagina questa situazione (che è quella in cui mi trovo io perennemente): hai 15-20 tab aperti per finestra, dunque non leggi mai il titolo di ogni tab, e perdi facilmente l'orientamento fra le millemila schede aperte. Immagina poi che da un sito web caricato in un tab inizi ad aprire svariati link, e li vuoi controllare. Il 1° link non contiene le info che cercavi e così vuoi tornare velocemente ed a colpo sicuro sul precedente tab (ovvero sul tab che avevi in primo piano prima selezionare questo secondo tab), ma con molte schede aperte non leggi i titoli e non riesci perciò ad orientarti bene. Ecco con la mia vecchia estensione potevo cliccare sul tab attivo e riportare in primo piano il (tornare al) precedente senza dover chiudere alcuna scheda.
Con l'opzione di Tab mix plus invece, come vedi dallo screenshot, è possibile spostare il focus solamente se chiudi il tab (lo dice la scritta a sx), e le opzioni di focus che stanno nel menù a tendina sulla destra dicono quale sarà il nuovo tab in primo piano, ma solo se si è chiuso un tab in precedenza.

Scusa se mi son dilungato parecchio, ma non sapevo come spiegarti diversamente il problema. ;)

skryabin
25-01-2009, 00:19
Allora, come vedi dalla foto che hai postato, quel settaggio serve per spostare il focus su un'altro tab solo quando chiudi un tab.
Ma con la vecchia estensione che usavo io, oltre a questo settaggio, c'era anche la possibilità di spostare il focus senza dover chiudere un tab.
A che serve? Ti faccio un esempio: immagina questa situazione (che è quella in cui mi trovo io perennemente): hai 15-20 tab aperti per finestra, dunque non leggi mai il titolo di ogni tab, e perdi facilmente l'orientamento fra le millemila schede aperte. Immagina poi che da un sito web caricato in un tab inizi ad aprire svariati link, e li vuoi controllare. Il 1° link non contiene le info che cercavi e così vuoi tornare velocemente ed a colpo sicuro sul precedente tab (ovvero sul tab che avevi in primo piano prima selezionare questo secondo tab), ma con molte schede aperte non leggi i titoli e non riesci perciò ad orientarti bene. Ecco con la mia vecchia estensione potevo cliccare sul tab attivo e riportare in primo piano il (tornare al) precedente senza dover chiudere alcuna scheda.
Con l'opzione di Tab mix plus invece, come vedi dallo screenshot, è possibile spostare il focus solamente se chiudi il tab (lo dice la scritta a sx), e le opzioni di focus che stanno nel menù a tendina sulla destra dicono quale sarà il nuovo tab in primo piano, ma solo se si è chiuso un tab in precedenza.

Scusa se mi son dilungato parecchio, ma non sapevo come spiegarti diversamente il problema. ;)


spe, forse ho capito :D
C'è c'è, l'ho trovata ;)
Puoi tornare alla scheda precedentemente selezionata anche senza chiudere quella su cui ti trovi attualmente semplicemente cliccando sull'etichetta della scheda attuale. Ora ti posto lo screen dell'opzione di TMP incriminata:
http://img156.imageshack.us/img156/7605/25012009126thumbmd9.jpg (http://img156.imageshack.us/img156/8674/25012009126nz4.jpg)

uhm, dovrei verificare se c'è anche su TMP ufficiale perchè la mia versione diciamo cosi' è la beta, controlli prima tu se c'è questa voce? Al limite se non la vedi controllo pure io con la versione ufficiale.

Alpha Centauri
25-01-2009, 00:34
Ahhh altre 2 domandine veloci, se qualcuno sa rispondere:

1) Riguardo firegestures: volevo giusto provare mousegestures per altri motivi, ma se metto questa immagino che la seconda diventa inclompatibile? A questo punto chiedo, aldillà del problema per il quale mi è stato suggerito di mettere questa estensione (che fa esattamente quello che volevo), qual'è la migliore fra le 2 estensioni?

2) Per quanto riguarda la ricerca nelle pagine web: quando digito qualcosa si apre la barra della ricerca rapida, che però non mi dà le stesse opzioni di quando apro la barra con CTRL + F. Esiste un'estensione od un settaggio per far si che quando digito qualcosa nella pagina web si apra sempre la barra che ho con CTRL + F, in modo da avere sempre tutte le opzioni di ricerca disponibili??

Grazie! :D

Alpha Centauri
25-01-2009, 00:40
spe, forse ho capito :D
C'è c'è, l'ho trovata ;)
Puoi tornare alla scheda precedentemente selezionata anche senza chiudere quella su cui ti trovi attualmente semplicemente cliccando sull'etichetta della scheda attuale. Ora ti posto lo screen dell'opzione di TMP incriminata:
http://img156.imageshack.us/img156/7605/25012009126thumbmd9.jpg (http://img156.imageshack.us/img156/8674/25012009126nz4.jpg)

uhm, dovrei verificare se c'è anche su TMP ufficiale perchè la mia versione diciamo cosi' è la beta, controlli prima tu se c'è questa voce? Al limite se non la vedi controllo pure io con la versione ufficiale.

Cavolo, c'è!! :eek: :stordita: :stordita: :doh:

Ed il bello è che la schermata l'avevo pure vista altre volte!!

Grazie mille! Però non mi aspettavo che fosse sotto la voce mouse, anche se poi le schermate di impostazione me le sono comunque spulciate tutte e più volte per vedere cosa offriva questa mega estensione.

skryabin
25-01-2009, 00:46
Cavolo, c'è!! :eek: :stordita: :stordita: :doh:

Ed il bello è che la schermata l'avevo pure vista altre volte!!

Grazie mille! Però non mi aspettavo che fosse sotto la voce mouse, anche se poi le schermate di impostazione me le sono comunque spulciate tutte e più volte per vedere cosa offriva questa mega estensione.

uhauhauhauhauaha, mizzica se era difficile a spiegarsi xD

Rispondo alle domande

1) usavo mousegestures e poi son passato a firegestures, mi ci trovo in qualche modo meglio

2) edit: ora l'ho capita ;) non lo so...forse questa estensione ? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3650

:D

Alpha Centauri
25-01-2009, 00:55
Ok, grazie mille per tutte le informazioni! :)

Nel caso proverò a cercare sul sito "addons" nella categoria "strumenti di ricerca" per la sseconda domanda.

Alpha Centauri
25-01-2009, 01:01
2) edit: ora l'ho capita ;) non lo so...forse questa estensione ? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3650

:D

Ops, vedo che hai editato. Yeeeesss, è quello che intendevo: infatti sulle vecchie versioni di FF (io la avevo così su FF 1) la barra era come la volevo io, non ho capito perchè sul FF 3 hanno differenziato la barra del "find as you type" da quella che si apre con CTRL + F rendendo la prima così poco pratica.

Many people has got a bad surprise after the release of Firefox 2. Their useful good old 'Find As You Type' bar (with 'Next', 'Previous', 'Highlight all' and 'Match case' buttons) has disappeared being replaced by a poor search box with no buttons.

To get your good old loved 'Find As You Type' bar back in Firefox, it's enough to install FAYT extension.

Mi mancava in particolare il pulsante "Next", che è fondamentale secondo me.


Uè, speriamo che non sei romano, sennò mi tocca diventare povero ad offrirti birre!! :sofico:


Grassie!! ;)

skryabin
25-01-2009, 01:05
Ops, vedo che hai editato. Yeeeesss, è quello che intendevo: infatti sulle vecchie versioni di FF (io la avevo così su FF 1) la barra era come la volevo io, non ho capito perchè sul FF 3 hanno differenziato la barra del "find as you type" da quella che si apre con CTRL + F rendendo la prima così poco pratica.



Mi mancava in particolare il pulsante "Next", che è fondamentale secondo me.


Uè, speriamo che non sei romano, sennò mi tocca diventare povero ad offrirti birre!! :sofico:


Grassie!! ;)


offrile virtuali :cincin:, non bevo tanto, e inoltre sto piuttosto lontano xD

solid sn@ke93
27-01-2009, 17:06
ciao ragazzi ho appena installato firefox e vorrei un paio di consigli.
Inanzitutto mi servirebbe un traduttore, quale prendo, qual' è il migliore?
Poi un add-on per velocizzare e gestire al meglio i download(che non sia pericoloso)
Qualcosa per la sicurezza e poi non so, cos' altro di utile mi consigliate?

_MaRcO_
27-01-2009, 17:08
ciao ragazzi ho appena installato firefox e vorrei un paio di consigli.
Inanzitutto mi servirebbe un traduttore, quale prendo, qual' è il migliore?
Poi un add-on per velocizzare e gestire al meglio i download(che non sia pericoloso)
Qualcosa per la sicurezza e poi non so, cos' altro di utile mi consigliate?
No-Script

skryabin
27-01-2009, 17:35
ciao ragazzi ho appena installato firefox e vorrei un paio di consigli.
Inanzitutto mi servirebbe un traduttore, quale prendo, qual' è il migliore?
Poi un add-on per velocizzare e gestire al meglio i download(che non sia pericoloso)
Qualcosa per la sicurezza e poi non so, cos' altro di utile mi consigliate?

downthemall, utile per gestire i download e accelerarlo sui server che permettono la segmentazione

noscript, per evitare l'esecuzione di script automatici potenzialmente pericolosi
adblock, per togliere la pubblicità

Il resto verrà da se: quando sentirai la necessità di qualcosa che faccia una determinata cosa cercala sul sito degli addons di mozilla, e se non la trovi chiedi qui.

Alpha Centauri
27-01-2009, 17:40
Bello questo fire gestures, funziona davvero bene (avevo provato un software di gestures per windows e funzionava proprio male). L'unica cosa strana che ho notato: succede anche a voi che sulle pagine molto lunghe se si prova a fare una gesture verso fondo pagina può essere disegnata anche oltre il campo visibile dello schermo del monitor (in pratica con il puntatore del mouse disegno in un punto, ma la traccia in verde appare 4-5 centimetri più in basso)? Mentre anche se la pagina ha un ampio scroll verticale, ma si disegna la gesture ad inizio pagina (ovvero quando il cursore della barra di scorrimento verticale sta in alto) il disegno in verde della gesture è vicino e fedele al tracciato del cursore del mouse?

Il problema lo avverto in particolare sui forum, dove spesso le pagine sono assai lunghe (anche perchè uso sempre l'impostazione di 40 messaggi per pagina).

skryabin
27-01-2009, 17:46
Bello questo fire gestures, funziona davvero bene (avevo provato un software di gestures per windows e funzionava proprio male). L'unica cosa strana che ho notato: succede anche a voi che sulle pagine molto lunghe se si prova a fare una gesture verso fondo pagina può essere disegnata anche oltre il campo visibile dello schermo del monitor (in pratica con il puntatore del mouse disegno in un punto, ma la traccia in verde appare 4-5 centimetri più in basso)? Mentre anche se la pagina ha un ampio scroll verticale, ma si disegna la gesture ad inizio pagina (ovvero quando il cursore della barra di scorrimento verticale sta in alto) il disegno in verde della gesture è vicino e fedele al tracciato del cursore del mouse?

Il problema lo avverto in particolare sui forum, dove spesso le pagine sono assai lunghe (anche perchè uso sempre l'impostazione di 40 messaggi per pagina).

non devi scrollare mentre fai le gesture...altrimenti succede quello che dici.
Altrimenti non so cos'è, perchè a me non capita mai che la punta del mouse si allontani dal tracciato verde della gestura, tranne appunto nel caso in cui scappi una scrollata.
Ma quanto grandi le fai ste gesture poi? le gesture si fanno appena accennate, altrimenti perdi tutto il vantaggio di usarle O_o
Fai attenzione anche al livello di zoom della pagina, se non è al 100% (basta fare ctrl-0 per ripristinare il livello zoom di default della pagina) può capitare che la punta del mouse non coincida con il tracciato verde.

Alpha Centauri
27-01-2009, 17:59
non devi scrollare mentre fai le gesture...altrimenti succede quello che dici.
Altrimenti non so cos'è, perchè a me non capita mai che la punta del mouse si allontani dal tracciato verde della gestura, tranne appunto nel caso in cui scappi una scrollata.
Ma quanto grandi le fai ste gesture poi? le gesture si fanno appena accennate, altrimenti perdi tutto il vantaggio di usarle O_o
Fai attenzione anche al livello di zoom della pagina, se non è al 100% (basta fare ctrl-0 per ripristinare il livello zoom di default della pagina) può capitare che la punta del mouse non coincida con il tracciato verde.

Se per scrollate intendi usare la rotella ti rispondo: la rotella non la muovo mai.

In pratica mi succede una specie di effetto pantografo fra il tracciato del cursore del mouse ed il tracciato verde della gesture che si disegna sullo schermo, e che rimane qualche cm più sotto rispetto al tracciato che ha effettivamente compiuto il cursore del mouse.
Come detto mi succede solo sulle pagine che hanno notevole ampiezza verticale (come questa sulla quale stò scrivendo), e solo se stò nella parte bassa della pagina (ovvero vicino all'ultimo post, non necessariamente nella parte bassa dello schermo però). Invece se stò sulla medesima pagina molto ampia, ma all'inizio della pagina il problema non sussiste.

Chissà se può dipendere da qualche strana interazione con i driver logitech, perchè sennò non si spiega perchè a te non succede. Mò provo a disattivarli.

skryabin
27-01-2009, 18:01
Se per scrollate intendi usare la rotella ti rispondo: la rotella non la muovo mai.

In pratica mi succede una specie di effetto pantografo fra il tracciato del cursore del mouse ed il tracciato verde della gesture che si disegna sullo schermo, e che rimane qualche cm più sotto rispetto al tracciato che ha effettivamente compiuto il cursore del mouse.
Come detto mi succede solo sulle pagine che hanno notevole ampiezza verticale (come questa sulla quale stò scrivendo), e solo se stò nella parte bassa della pagina (ovvero vicino all'ultimo post, non necessariamente nella parte bassa dello schermo però). Invece se stò sulla medesima pagina molto ampia, ma all'inizio della pagina il problema non sussiste.

Chissà se può dipendere da qualche strana interazione con i driver logitech, perchè sennò non si spiega perchè a te non succede. Mò provo a disattivarli.

anche io uso il forum con 40 messaggi alla volta e uso tantissimo la scrollata veloce su-giù con firegesture: non mi è mai successo che faccia quella cosa li'.
Tranne il caso in cui lo zoom della pagina non è al 100% (hai verificato?) o mi scappa una scrollata mentre sto disegnando la gesture.

Alpha Centauri
27-01-2009, 18:05
Fai attenzione anche al livello di zoom della pagina, se non è al 100% (basta fare ctrl-0 per ripristinare il livello zoom di default della pagina) può capitare che la punta del mouse non coincida con il tracciato verde.

Oplà, è questo! :cincin:

Io uso sempre un tot di zoom nella pagina (ho addirittura configurato 2 tsti dell'mx 1000 in modo da fare lo zoom-dezoom).

Anzi, volevo giusto chiedere se qualcuno aveva trovato un'opzione per lo zoom per non ingrandire tutta la pagina, bensì solo le parti scritte (come i vecchi firefox): temo che questo zoom, che si applica a tutti tab e che ingrandisce tutto, rallenta la visualizzazione (e lo scroll) su alcuni siti.

dragone17
27-01-2009, 18:08
menu visualizza -> zoom -> zoom solo del testo
questa opzione dovrebbe far tornare lo zoom come era in FF2...

skryabin
27-01-2009, 18:09
Oplà, è questo! :cincin:

Io uso sempre un tot di zoom nella pagina (ho addirittura configurato 2 tsti dell'mx 1000 in modo da fare lo zoom-dezoom).

Anzi, volevo giusto chiedere se qualcuno aveva trovato un'opzione per lo zoom per non ingrandire tutta la pagina, bensì solo le parti scritte (come i vecchi firefox): temo che questo zoom, che si applica a tutti tab e che ingrandisce tutto, rallenta la visualizzazione (e lo scroll) su alcuni siti.

è facile, ad esempio in firegesture le voci son queste:

http://img183.imageshack.us/img183/8163/270120091907thumbgj5.jpg (http://img183.imageshack.us/img183/477/270120091907kt6.jpg)

Alpha Centauri
27-01-2009, 18:35
menu visualizza -> zoom -> zoom solo del testo
questa opzione dovrebbe far tornare lo zoom come era in FF2...

Si, è quello, e confermo che con lo zoom di tutta la pagina su alcuni siti fa fatica a visualizzarli. Inoltre così non sforo la grandezza dello schermo se aumento le dimensioni del solo testo.

Thx.


è facile, ad esempio in firegesture le voci son queste:

http://img183.imageshack.us/img183/8163/270120091907thumbgj5.jpg (http://img183.imageshack.us/img183/477/270120091907kt6.jpg)

Eh, ma quell'impostazione già la uso per il tab scrolling (che però forse demanderò ad altra estensione per avere qualche funzione in più nello scrolling). Peraltro, come detto, lo zoom lo gestisco già dai driver logitech del mouse mx 1000, quindi per adesso uso l'impostazione dal menù visualizza.


Ps (e scusate l'OT) prima che mi rispondeste mi son messo a giocherellare con le impostazioni avanzate di dimensione carattere. Mi potreste dire se ho riportato tutto a default (credo di no)??


Proporzionale con grazie dimensione 16
Con grazie times new roman
Senza grazie arial
Larghezza fissa courier new dimensione 13
Dimensione minima carattere nessuna

Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati -> casella spuntata

skryabin
27-01-2009, 18:42
Eh, ma quell'impostazione già la uso per il tab scrolling (che però forse demanderò ad altra estensione per avere qualche funzione in più nello scrolling). Peraltro, come detto, lo zoom lo gestisco già dai driver logitech del mouse mx 1000, quindi per adesso uso l'impostazione dal menù visualizza.

Non volevo obbligarti a usare la stessa scorciatoia, ma volevo solo dirti che nel caso potevi associargli una gesture qualunque.


Ps (e scusate l'OT) prima che mi rispondeste mi son messo a giocherellare con le impostazioni avanzate di dimensione carattere. Mi potreste dire se ho riportato tutto a default (credo di no)??


Proporzionale con grazie dimensione 16
Con grazie times new roman
Senza grazie arial
Larghezza fissa courier new dimensione 13
Dimensione minima carattere nessuna

Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri invece di quelli impostati -> casella spuntata

Se hai vista e un monitor lcd togli quello schifo :D
metti
Segoe UI (o Cambria), Calibri (o Corbel) e Consolas per esempio (in questo esatto ordine)

Alpha Centauri
27-01-2009, 18:43
Ah, piccola informazione caso mai tornasse utile a qualcuno: con lo zoom solo testo oltre al miglioramento di "prestazioni" nella visualizzazione delle pagina, sparisce anche il problema del tracciato sfasato della mouse gesture rispetto al tracciato percorso dal cursore, anche quando zoommo parecchio ed in pagine molto lunghe (solo il testo). Perciò io manterrò quest'opzione, e solo se servirà switcherò sullo zoom dell'intera pagina.

Come sempre grazie a tutti per gli input. :)

Alpha Centauri
27-01-2009, 18:46
Non volevo obbligarti a usare la stessa scorciatoia, ma volevo solo dirti che nel caso potevi associargli una gesture qualunque.



Se hai vista e un monitor lcd togli quello schifo :D
metti
Segoe UI (o Cambria), Calibri (o Corbel) e Consolas per esempio (in questo esatto ordine)

Purtroppo ho Xp ed un monitor CRT da 17" :muro: . Non ho ancora trovato l'lcd che fa per me.

skryabin
27-01-2009, 18:50
Ah, piccola informazione caso mai tornasse utile a qualcuno: con lo zoom solo testo oltre al miglioramento di "prestazioni" nella visualizzazione delle pagina, sparisce anche il problema del tracciato sfasato della mouse gesture rispetto al tracciato percorso dal cursore, anche quando zoommo parecchio ed in pagine molto lunghe (solo il testo). Perciò io manterrò quest'opzione, e solo se servirà switcherò sullo zoom dell'intera pagina.

Come sempre grazie a tutti per gli input. :)

Io sinceramente nemmeno la guardo la traccia della gesture: deve essere un movimento spontaneo e veloce, non "disegnato accuratamente"

Per il resto preferisco lo zoom completo: su siti dove le strutture sono espresse in px e non in em (layout elastico) lo zoom del singolo testo crea sempre degli accrocchi spaventosi ^^
Lo zoom del testo funziona bene sui siti con dimensioni espresse in "em": accanto al testo vengono ridimensionate anche le strutture della pagina.
Negli altri casi lo trovo bruttino come effetto...

Purtroppo ho Xp ed un monitor CRT da 17" :muro: . Non ho ancora trovato l'lcd che fa per me.

lascia stare allora :D

wiking76
30-01-2009, 19:56
E' stato già chiesto se esiste un'estensione per uppare immagini velocemente?

CARVASIN
30-01-2009, 20:43
E' stato già chiesto se esiste un'estensione per uppare immagini velocemente?

Imagebot?

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/1174

skryabin
30-01-2009, 20:57
E' stato già chiesto se esiste un'estensione per uppare immagini velocemente?

si, se scorri trovi qualche pagina in cui se ne discute: la soluzione migliore non è tanto un plugin per ff ma una applicazione esterna che ti aggiunga l'upload veloce nel menu contestuale
Cerca nel thread "rightload", dovresti trovare i post che ti interessano.

wiking76
30-01-2009, 21:07
Imagebot?

https://addons.mozilla.org/firefox/addon/1174

si, se scorri trovi qualche pagina in cui se ne discute: la soluzione migliore non è tanto un plugin per ff ma una applicazione esterna che ti aggiunga l'upload veloce nel menu contestuale
Cerca nel thread "rightload", dovresti trovare i post che ti interessano.

Nel frattempo che controllo ringrazio :D

Gunny Highway
30-01-2009, 21:16
esiste un estensione per scaricare immagini protette da flickr come per i video di youtube??

CronoX
31-01-2009, 16:22
immagini protette??!quali sono?linkane una per esempio

Gunny Highway
31-01-2009, 17:07
ho risolto basta cercare il link in Visualizza info pagina.

Se invece tu fai destro salva con immagine ti salva un file spaceball.gif

Kohai
31-01-2009, 22:00
Buonasera a tutti ragazzi. Premetto che ho gia' cercato nel thread una risposta al mio quesito anche se non son riuscito a leggere tutti i post e quindi vi domando gia' scusa se per caso la mia e' una domanda gia' effettuata :( . Comunque avrei bisogno di sapere una cosa: ho da poco installato firefox versione 3.0.5 (quindi sto ancora imparando ad usarlo) e stasera ho scaricato 3 temi compatibili con la mia versione, sono:
- redshift v3
- nasa launcher
- abstract
Avrete sicuramente capito che gli accomuna il fatto di avere lo sfondo scuro o completamente nero che con il bordo giallo di sandboxie mi piace tantissimo. Pero' c'e' un piccolo "problema" se cosi' possiamo dire, e cioe' che praticamente il bordo nero non si estende inferiormente (in pratica la barra delle applicazioni) e superiormente allo schermo (dove ci sono i pulsantini della X rossa e per ridurre ad icona per intenderci) come io vorrei. Od anche per esempio nelle schermata di presentazione del tema della Nasa Launcher c'era la scritta Google invece che su sfondo bianco su un bellissimo sfondo nero con la scritta che si riflette, cosa che scaricando ed installado il plugin a me non accade.
Sapete per caso dirmi se e' cosi per tutti e tre i temi? O forse son io che sbaglio o non so impostare qualche parametro?
Un sentito grazie a tutti quanti :)
Ciao a prestissimo!

skryabin
31-01-2009, 22:06
Buonasera a tutti ragazzi. Premetto che ho gia' cercato nel thread una risposta al mio quesito anche se non son riuscito a leggere tutti i post e quindi vi domando gia' scusa se per caso la mia e' una domanda gia' effettuata :( . Comunque avrei bisogno di sapere una cosa: ho da poco installato firefox versione 3.0.5 (quindi sto ancora imparando ad usarlo) e stasera ho scaricato 3 temi compatibili con la mia versione, sono:
- redshift v3
- nasa launcher
- abstract
Avrete sicuramente capito che gli accomuna il fatto di avere lo sfondo scuro o completamente nero che con il bordo giallo di sandboxie mi piace tantissimo. Pero' c'e' un piccolo "problema" se cosi' possiamo dire, e cioe' che praticamente il bordo nero non si estende inferiormente (in pratica la barra delle applicazioni) e superiormente allo schermo (dove ci sono i pulsantini della X rossa e per ridurre ad icona per intenderci) come io vorrei. Od anche per esempio nelle schermata di presentazione del tema della Nasa Launcher c'era la scritta Google invece che su sfondo bianco su un bellissimo sfondo nero con la scritta che si riflette, cosa che scaricando ed installado il plugin a me non accade.
Sapete per caso dirmi se e' cosi per tutti e tre i temi? O forse son io che sbaglio o non so impostare qualche parametro?
Un sentito grazie a tutti quanti :)
Ciao a prestissimo!

se intendi la barra del titolo (quella dove ci stanno i pulsanti minizza-ingrandisci-chiudi) e la barra delle applicazioni è normale: te col tema stai skinnando solo il browser, mentre quello che vorresti cambiare tu fa parte invece del sistema operativo.
Ti serve un tema per windows che ti faccia diventare scuri anche quelle parti.

Mentre per il google scuro non è mica il tema che te lo cambia :doh:
è uno script per stylish o greasemonkey, uno dei due, lo uso anche io ^^

Kohai
31-01-2009, 22:46
se intendi la barra del titolo (quella dove ci stanno i pulsanti minizza-ingrandisci-chiudi) e la barra delle applicazioni è normale: te col tema stai skinnando solo il browser, mentre quello che vorresti cambiare tu fa parte invece del sistema operativo.
Ti serve un tema per windows che ti faccia diventare scuri anche quelle parti.

Mentre per il google scuro non è mica il tema che te lo cambia :doh:
è uno script per stylish o greasemonkey, uno dei due, lo uso anche io ^^

Ti ringrazio, ma sai quando vedevo l'elenco dei temi dentro firefox mi aveva colpito lo sfondo nero con il riflesso della scritta google della Nasa... sapresti dirmi come si scarica o come posso fare? Grazie! ;)

skryabin
31-01-2009, 22:52
Ti ringrazio, ma sai quando vedevo l'elenco dei temi dentro firefox mi aveva colpito lo sfondo nero con il riflesso della scritta google della Nasa... sapresti dirmi come si scarica o come posso fare? Grazie! ;)

mi fai uno screenshot e mi evidenzi cos'è che non l'ho capito :confused:
se è la scritta google su sfondo nero con il riflesso ti ho spiegato prima come si fa: stylish o greasemonkey più script per il css di google.

Kohai
31-01-2009, 22:55
mi fai uno screenshot e mi evidenzi cos'è che non l'ho capito :confused:
se è la scritta google su sfondo nero con il riflesso ti ho spiegato prima come si fa.

Tutto ok ti ringrazio. Mentre rispondevi ho fatto una capatina negli script di cui mi facevi accenno e gli ho gia' trovati. Ora ci provo anche io. Grazie per la dritta, ti auguro buona domenica ;)

skryabin
31-01-2009, 22:59
Tutto ok ti ringrazio. Mentre rispondevi ho fatto una capatina negli script di cui mi facevi accenno e gli ho gia' trovati. Ora ci provo anche io. Grazie per la dritta, ti auguro buona domenica ;)

in bocca al lupo :D
forse lo script è questo, http://userstyles.org/styles/13023 e si carica con l'estensione stylish

Kohai
31-01-2009, 23:05
in bocca al lupo :D
forse lo script è questo, http://userstyles.org/styles/13023 e si carica con l'estensione stylish

:) :ave:
perfetto!! Quello che cercavo, sei un mago!

skryabin
31-01-2009, 23:25
:) :ave:
perfetto!! Quello che cercavo, sei un mago!

prego, lo usavo pure io tempo fa per questo lo conoscevo

l'arcangelo
01-02-2009, 13:32
salve ragazzi.io ho un Hp dv 6599el con sVista Home premium 32 bit.la versione di FF è 2.0.0.20 e ho installato anche io il tema della nasa.ho effettuato qualche modifica agli scripts impostando un immagine quando si apre una nuova scheda.il problema è sorto oggi quando volendo scrivere una mail, la porzione di sfondo dove si scrive il contenuto aveva questa immagine.le modifiche le ho fatte tramite Mr Tech Toolkit.Ho attivato anche lo sfondo grigio con riflesso della scritta google tramite stylish,andando a modificare il file di configurazione ed inserendo ".it" al posto di ".com".senza questa modifica la pagine era quella classica bianca.sapreste dirmi come risolvere il problema dell'immagine?oltretutto quando invio la mail(io ho Hotmail) nella finestra che spunta dopo per confermare l'invio del messaggio,sulla destra c'è una porzione di finestra nella quale c'è una pubblicità e in ogni riquadro dove di solito ci sono pubblicità viene visualizzata prima l'immagine dello shuttle e poi la pubblicità.non che mi interessi particolarmente la pubblicità ma vorrei risolvere.anzi se sapete come non far visualizzare niente :-) grazie
http://img246.imageshack.us/img246/3197/immagineew1.th.jpg (qui)

http://img518.imageshack.us/img518/4720/immagine2wv5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagine2wv5.jpg)

skryabin
01-02-2009, 13:43
...impostando un immagine quando si apre una nuova scheda...

forse il problema sta li', non so come l'hai messa ma se non riesci a toglierla nello stesso modo (tramite l'estensioni che dici di aver usato) controlla se esiste un file userchrome.css nella directory chrome del tuo profilo, in caso affermativo lo sposti (lo backuppi, vedi tu) o lo elimini per vedere se il problema si risolve.

l'arcangelo
01-02-2009, 13:46
grazie per la risposta.io ho fatto tutto tramite mr tech toolkit,come consigliato sul sito del tema.ho si modificato il file,ed infatti ora quando apro una nuova scheda,piuttosto che vederla bianca vedo l'immagine dello shuttle,sino a quando non inserisco un indirizzo.tutto sommato non è che stia li tre ore a fissare sta scheda vuota,era solo un effetto simpatico da vedere tutto quà.grazie lo stesso

ps.ora che ci penso sarebbe anzi proprio un modo per non vedere ste pubblicità,anche se l'effetto dura da 1 a 5-6 secondi.mi devo informare su come eliminare questi fastidiosi banner...

skryabin
01-02-2009, 13:54
grazie per la risposta.io ho fatto tutto tramite mr tech toolkit,come consigliato sul sito del tema.ho si modificato il file,ed infatti ora quando apro una nuova scheda,piuttosto che vederla bianca vedo l'immagine dello shuttle,sino a quando non inserisco un indirizzo.tutto sommato non è che stia li tre ore a fissare sta scheda vuota,era solo un effetto simpatico da vedere tutto quà.grazie lo stesso

ps.ora che ci penso sarebbe anzi proprio un modo per non vedere ste pubblicità,anche se l'effetto dura da 1 a 5-6 secondi.mi devo informare su come eliminare questi fastidiosi banner...

adblock plus, con cui sottoscrivere le liste xfiles ed easy* contro i banner specifiche per siti italiani e internazionali in genere. Ma esistono anche liste più mirate, basta che quando adblock ti chiede quale lista sottoscrivere te clicchi su visualizza tutte le liste e ti apre la pagina con la lista completa da cui scegliere in base alle tue esigenze, in genere per l'utente italiano medio le due liste accennate prima sono sufficienti.

l'arcangelo
01-02-2009, 13:58
adblock plus, con cui sottoscrivere le liste xfiles ed easy* contro i banner

grazie!mi devo informare.in pratica si sottorcrive una forma di petizione?ma dimmi,andando un po OT:tu usi Firefox 3? hai notato migliorament?lo consigli?

skryabin
01-02-2009, 14:00
grazie!mi devo informare.in pratica si sottorcrive una forma di petizione?

no che petizione, lol, questa estensione ti toglie tutti i banner che vuoi, basta scegliere la lista che include i filtri che meglio si adattano al tuo tipo di navigazione (se su siti italiani, internazionali, francesi, tedeschi e via dicendo, ci sono liste specifiche)

- installi l'estensione adblock plus
- al riavvio ti chiede quali lista anti-banner sottoscrivere (non è una petizione ma un "abbonamento" ad una lista di filtri per bloccare i banner, una lista che si autoaggiorna ecco perche' si chiama "sottoscrizione")
- tu clicchi sul link in alto (visualizza tutte le sottoscrizioni) e ti si apre una pagina internet con l'elenco delle liste anti-banner
- scegli quelle adatte al tuo tipo di navigazione: per l'utente italiano medio la lista xfiles va bene, ma conglio anche le liste che cominciano per easy* in quanto filtrano molta roba sui siti internazionali di comune interesse
- una volta cliccato sulla lista questa sarà sottoscritta: caricata nell'estensione adblock plus non devi fare altro, si autoaggiornerà quando necessario.

l'arcangelo
01-02-2009, 14:03
ok,si mi sono espresso male.appena posso cerco il link e lo scarico.grazie per l'aiuto

skryabin
01-02-2009, 14:10
ok,si mi sono espresso male.appena posso cerco il link e lo scarico.grazie per l'aiuto

consiglio l'update alla versione 3.0.5 al più presto, ormai ff2 è discontinued, non più supportato...tra l'altro sta uscendo pure ff3.1 a breve, sei due generazioni indietro spicciati ^^

-salvi i tuoi preferiti in un file html (in gestione preferiti c'è la voce per compiere questa esportazione)

-disinstalli ff2, cancelli tutti i tuoi profili a manina per sicurezza, non lo so se disinstallando le vada a cancellare automaticamente l'uninstaller; forse te lo chiede se vuoi cancellare i dati personali, in tal caso puoi evitare di andare a controllare (per sapere dove si trovano i profili consiglio una ricerca sul thread o su google, è una cartella nascosta dove sono salvate le impostazionio personali, i profili per l'appunto, essendo nascosta bisogna abilitare la visione dei file nascosti di windows)

-installi ff3, importi i preferiti dal file html precedentemente salvato (mi pare te lo chieda al primo avvio da dove importare i preferiti, altrimenti riapri gestione preferiti in ff3 e li importi da li' con due click), e reinstalli le estensioni che ti servono ad una ad una


non installare ff2 e ff3 assieme, crei un casotto sul profilo, provando ad usare il profilo di ff2 su ff3 possono succedere molti casini ed incompatibilità (succedono casini tra 3.0 e 3.1, sperimentati di persona, immaginati tra 2.0 e 3.0 xD): ti consiglio di fare come ti ho indicato sopra, sicuramente non avrai problemi di upgrade cominciando ad usare un profilo vergine.
La prima volta ci puoi mettere 15-20 minuti, una volta imparato fai tutto in 5 minuti, ti serve come pratica per i prossimi updates importanti (quando continuare ad usare il profilo vecchio non è consigliato)

frankdan
01-02-2009, 15:54
Salve amici,ho un problema che spero mi aiutiate a risolvere : quando clicco su un link col tasto dx del mouse e faccio "apri in nuova scheda",la nuova scheda mi si apre sempre alla fine,cioè nell'ultima posizione tra quelle già aperte nella barra delle schede.Io vorrei invece farla aprire esattamente a fianco della scheda nella quale ho cliccato il link.Come posso fare ?

PS: di estensioni che hanno a che fare con le tabs ho installato solo Tab Mix Plus...è forse al suo interno che bisogna smanettare su qualche opzione ?

cionci
01-02-2009, 15:56
è forse al suo interno che bisogna smanettare su qualche opzione ?
Sì, c'è quell'opzione.

frankdan
01-02-2009, 16:07
Sì, c'è quell'opzione.
ehm...di quale opzione si tratta ? Scusami,ma forse mi è sfuggita e non la vedo...

cionci
01-02-2009, 16:10
ehm...di quale opzione si tratta ? Scusami,ma forse mi è sfuggita e non la vedo...
Schede -> Apertura in secondo piano

skryabin
01-02-2009, 16:12
ehm...di quale opzione si tratta ? Scusami,ma forse mi è sfuggita e non la vedo...

No, non vuole farla aprire in secondo piano, vuole farla aprire a destra anzichè in fondo a tutte le altre.
L'opzione la trova in sezione schede, "apri scheda a destra ecc", è una casellina, anzi sono due, è possibile invertire anche l'ordine

frankdan
01-02-2009, 16:21
No, non vuole farla aprire in secondo piano, vuole farla aprire a destra anzichè in fondo a tutte le altre.
L'opzione la trova in sezione schede, "apri scheda a destra ecc", è una casellina, anzi sono due, è possibile invertire anche l'ordine
Trovata...

In TMP-schede-apertura in secondo piano-apri le schede dopo quella attuale in primo piano.

Grazie a voi per l'aiuto ;)

skryabin
01-02-2009, 16:53
Trovata...

In TMP-schede-apertura in secondo piano-apri le schede dopo quella attuale in primo piano.

Grazie a voi per l'aiuto ;)

era da quelle parti :D

bellin1
01-02-2009, 21:45
scusate..inforss a voi funge???
da qlk giorno non mi carica piu i rss sulla statusbar..non scorrono piu in sintesi..
Non ho cambiato nessuna impostazione

Kohai
02-02-2009, 18:18
in bocca al lupo :D
forse lo script è questo, http://userstyles.org/styles/13023 e si carica con l'estensione stylish

Ciao skryabin, scusa se ti disturbo nuovamente per lo stesso problema:(
Praticamente ho scaricato l'estensione stylish per firefox all'ultima versione, poi mi sono collegato al sito userstyles.org, cercato e scaricato il tema che mi piaceva ma poi non riesco ad applicarlo, cioe' vade dentro stylish e come mi devo comportare? Perdonami ma la procedura mi e' del tutto sconosciuta.Ho cercato altre guide in internet ma nulla....
Cosa strana e' che in questo momento mentre sto scrivendo, il sito userstyles non e' raggiungibile, non so se e' una cosa temporanea o e' il mio computer...
Ti ringrazio anticipatamente della pazienza che stai avendo con me :rolleyes:
Ciao!

P.s.
A questo indirizzo ho trovato 2 temi che mi piacciono tantissimo ma non riesco a installarli nel mio pc: http://www.valacar.com/userstyles/
e' la procedura di come fare che non riesco a capire scusami...

P.p.s.
Il sito e' tornato funzionante ;-)

skryabin
02-02-2009, 18:25
Ciao skryabin, scusa se ti disturbo nuovamente per lo stesso problema:(
Praticamente ho scaricato l'estensione stylish per firefox all'ultima versione, poi mi sono collegato al sito userstyles.org, cercato e scaricato il tema che mi piaceva ma poi non riesco ad applicarlo, cioe' vade dentro stylish e come mi devo comportare? Perdonami ma la procedura mi e' del tutto sconosciuta.Ho cercato altre guide in internet ma nulla....
Cosa strana e' che in questo momento mentre sto scrivendo, il sito userstyles non e' raggiungibile, non so se e' una cosa temporanea o e' il mio computer...
Ti ringrazio anticipatamente della pazienza che stai avendo con me :rolleyes:
Ciao!

P.s.
A questo indirizzo ho trovato 2 temi che mi piacciono tantissimo ma non riesco a installarli nel mio pc: http://www.valacar.com/userstyles/
e' la procedura di come fare che non riesco a capire scusami...

nella pagina che ti ho linkato prima ci deve essere un pulsante del tipo "load into stylish" o qualcosa del genere (nella sezione Install Options della pagina)
Automaticamente ff caricherà lo script in stylish.
Non devi fare niente, solo cliccare su quel pulsante e lo style sarà installato da solo.
(aspetta che il sito ritorni up, visto che è down effettivamente)

PS: se usi noscript devi abilitare l'esecuzione degli script al dominio userstyles.org, altrimenti il pulsante col cavolo che lo vedi.

Kohai
02-02-2009, 18:35
nella pagina che ti ho linkato prima ci deve essere un pulsante del tipo "load into stylish" o qualcosa del genere (nella sezione Install Options della pagina)
Automaticamente ff caricherà lo script in stylish.
Non devi fare niente, solo cliccare su quel pulsante e lo style sarà installato da solo.
(aspetta che il sito ritorni up, visto che è down effettivamente)

PS: se usi noscript devi abilitare l'esecuzione degli script al dominio userstyles.org, altrimenti il pulsante col cavolo che lo vedi.

Fatto fatto, ho premuto il pulsante "load into stylish", ma tornando in firefox all'estensione ed aprendola mi appariva una scritta del tipo: "errore - stylish aspettava (.) ed e' arrivato .-."
Non so... :(

skryabin
02-02-2009, 18:39
Fatto fatto, ho premuto il pulsante "load into stylish", ma tornando in firefox all'estensione ed aprendola mi appariva una scritta del tipo: "errore - stylish aspettava (.) ed e' arrivato .-."
Non so... :(

mi sarei preoccupato se aspettava (.) (.)

:oink:

boh, mo provo. Ma te lo fa con tutti gli script o con qualcuno in particolare? me ne indichi uno che non ti funziona?

Kohai
02-02-2009, 18:43
mi sarei preoccupato se aspettava (.) (.)

:oink:

boh, mo provo. Ma te lo fa con tutti gli script o con qualcuno in particolare? me ne indichi uno che non ti funziona?

Ieri sera ho provato a scaricare il tema della Nasa Launcher, ma provando e riprovando non ci riuscivo.
Sai cosa faccio? Riprovo stasera e ti faccio sapere, forse ieri con l'ora tarda e mio figlio intorno mi sfuggiva qualche passaggio...
Scusa la mia niubbagine :D
Ritento... :fagiano:

skryabin
02-02-2009, 18:48
Ieri sera ho provato a scaricare il tema della Nasa Launcher, ma provando e riprovando non ci riuscivo.
Sai cosa faccio? Riprovo stasera e ti faccio sapere, forse ieri con l'ora tarda e mio figlio intorno mi sfuggiva qualche passaggio...
Scusa la mia niubbagine :D
Ritento... :fagiano:

ma non c'entra nulla il tema della nasa (che è una skin per firefox) con gli styles per stylish che modificano i siti

I temi come nasa cambiano solo l'aspetto del programma, non dei siti, per i siti ci pensano stylish e greasemonkey

Kohai
02-02-2009, 19:56
ma non c'entra nulla il tema della nasa (che è una skin per firefox) con gli styles per stylish che modificano i siti

I temi come nasa cambiano solo l'aspetto del programma, non dei siti, per i siti ci pensano stylish e greasemonkey

:doh:
Quindi se ho capito bene, volendo per esempio far cambiare il colore della tray dal blu di default a scuro o rosso, mi basta usare stylish? Perche' se e' cosi e' tutta un'altra cosa anche perche' gia' da dentro i plug-in di firefox c'era ad esempio il tema della nasa e quello ero riuscito ad installarlo.
Quello che mi piacerebbe fare e' avere la scritta google su fondo nero o blu (praticamente quelli della Valacar's Userstyles) ed era quello che non son riuscito a fare ieri sera. :cry:

skryabin
02-02-2009, 20:00
:doh:
Quindi se ho capito bene, volendo per esempio far cambiare il colore della tray dal blu di default a scuro o rosso, mi basta usare stylish? Perche' se e' cosi e' tutta un'altra cosa anche perche' gia' da dentro i plug-in di firefox c'era ad esempio il tema della nasa e quello ero riuscito ad installarlo.
Quello che mi piacerebbe fare e' avere la scritta google su fondo nero o blu (praticamente quelli della Valacar's Userstyles) ed era quello che non son riuscito a fare ieri sera. :cry:

plugins sono una cosa, le estensioni sono altra cosa, i temi sono altra cosa ancora, fai attenzione a non confondere tutto quanto xD


la tray quale dici? quella dove c'è pure l'orologio? :mbe:

cmq non ho problemi ad installare lo stile su sfondo nero che ti ho linkato io (che è lo stesso presente sul sito che dici tu), sbagli qualcosa

Kohai
02-02-2009, 20:02
plugins sono una cosa, le estensioni sono altra cosa, i temi sono altra cosa ancora, fai attenzione a non confondere tutto quanto xD


la tray quale dici? quella dove c'è pure l'orologio? :mbe:

cmq non ho problemi ad installare lo stile su sfondo nero che ti ho linkato io (che è lo stesso presente sul sito che dici tu), sbagli qualcosa

Si :) quella.
Sto riprovando ora a scaricare vediamo che succede.

skryabin
02-02-2009, 20:10
Si :) quella.
Sto riprovando ora a scaricare vediamo che succede.

e mo fai pure confusione con i componenti di windows...

la barra dove si trova l'orologio fa parte di windows, col cavolo che ne cambi l'aspetto con un semplice tema per ff (ff=firefox) xD

a te quello screen del tema nasa ti ha messo una confusione in testa incredibile :doh:

La barra delle applicazioni in basso (quella dove ci sta il pulsante di win, le icone delle applicazioni in esecuzione, e in fondo a destra l'orologio) fa parte del sistema operativo ed è skinnabile solo con temi del sistema operativo
Stessa cosa per la parte in alto delle finestre, quella dove ci sta scritto il titolo della finestra e mostra i tre classici pulsanti in alto a destra, si può cambiare solo cambiando l'aspetto delle finestre di windows, e non con un semplice tema per ff.
Sono entrambe zone "disegnate" da windows, non da firefox, quindi per cambiarle devi cambiare aspetto a windows (esistono i temi anche per windows) e non a firefox.

I temi per firefox poi cambiano l'aspetto di tutto quello che ci sta nel mezzo, tranne i contenuti delle pagine web, come può essere la pagina di google per citarne una.
Per quelli poi esistono gli stili caricabili con delle estensioni (come stai cercando di fare tramite stylish)

Kohai
02-02-2009, 20:35
e mo fai pure confusione con i componenti di windows...

la barra dove si trova l'orologio fa parte di windows, col cavolo che ne cambi l'aspetto con un semplice tema per ff (ff=firefox) xD

a te quello screen del tema nasa ti ha messo una confusione in testa incredibile :doh:

La barra delle applicazioni in basso (quella dove ci sta il pulsante di win, le icone delle applicazioni in esecuzione, e in fondo a destra l'orologio) fa parte del sistema operativo ed è skinnabile solo con temi del sistema operativo
Stessa cosa per la parte in alto delle finestre, quella dove ci sta scritto il titolo della finestra e mostra i tre classici pulsanti in alto a destra, si può cambiare solo cambiando l'aspetto delle finestre di windows, e non con un semplice tema per ff.
Sono entrambe zone "disegnate" da windows, non da firefox, quindi per cambiarle devi cambiare aspetto a windows (esistono i temi anche per windows) e non a firefox.

I temi per firefox poi cambiano l'aspetto di tutto quello che ci sta nel mezzo, tranne i contenuti delle pagine web, come può essere la pagina di google per citarne una.
Per quelli poi esistono gli stili caricabili con delle estensioni (come stai cercando di fare tramite stylish)

Sai cosa? Vedendo gli screenshot del tema della nasa intravedevo o credevo di intravedere le barre del sistema operativo di colore diverso. Ma siccome mi hai precisato che non posso cambiarle con estensioni per firefox allora ci rinuncio, anche perche' non riesco a cambiare nemmeno la scritta google con stylish ed il sito collegato :( .
Ti ringrazio tanto per la pazienza avuta con me e scusami se avro' fatto confusione, ma essendo "nuovo" a certe cose avrei bisogno di essere seguito. Semplicemente ci rinuncio, mi va bene anche cosi', l'importante e' che il tutto funzioni. Ora torno a leggere la guida per firefox come promesso ;) eventualmente dubbi o incertezze vi faro' di nuovo visita (o qui per i plug-in o nel thread di firefox).
Grazie ancora e buona giornata per domani, ciao! :)

skryabin
02-02-2009, 20:38
Sai cosa? Vedendo gli screenshot del tema della nasa intravedevo o credevo di intravedere le barre del sistema operativo di colore diverso. Ma siccome mi hai precisato che non posso cambiarle con estensioni per firefox allora ci rinuncio, anche perche' non riesco a cambiare nemmeno la scritta google con stylish ed il sito collegato :( .
Ti ringrazio tanto per la pazienza avuta con me e scusami se avro' fatto confusione, ma essendo "nuovo" a certe cose avrei bisogno di essere seguito. Semplicemente ci rinuncio, mi va bene anche cosi', l'importante e' che il tutto funzioni. Ora torno a leggere la guida per firefox come promesso ;) eventualmente dubbi o incertezze vi faro' di nuovo visita (o qui per i plug-in o nel thread di firefox).
Grazie ancora e buona giornata per domani, ciao! :)

hai visto bene, in quegli screenshots le barre sono di colore diverso perchè il tipo che li ha fatti usava un tema per windows scuro (e non per via del tema nasa per firefox)

In parole povere quegli screenshots sono un pò "ingannevoli" per chi è poco pratic: infatti quei risultati si possono ottenere solo tramite altri smanettamenti e non installando un semplice tema per firefox.

Kohai
02-02-2009, 21:41
hai visto bene, in quegli screenshots le barre sono di colore diverso perchè il tipo che li ha fatti usava un tema per windows scuro (e non per via del tema nasa per firefox)

In parole povere quegli screenshots sono un pò "ingannevoli" per chi è poco pratic: infatti quei risultati si possono ottenere solo tramite altri smanettamenti e non installando un semplice tema per firefox.

Capisco... :( vabbe' come non detto ;)
Grazie ancora di tutto :)

david82
04-02-2009, 10:27
finora avevo link e nuove schede che si aprivano in fondo (come ultima scheda).
con tab mix plus ho impostato che i collegamenti si aprano dopo la scheda attuale, e così fa. però mi apre dopo l'attuale scheda anche le nuove tab.... è possibile impostarlo che le nuove schede (ctrl+t) si aprano in fondo?

skryabin
04-02-2009, 11:36
finora avevo link e nuove schede che si aprivano in fondo (come ultima scheda).
con tab mix plus ho impostato che i collegamenti si aprano dopo la scheda attuale, e così fa. però mi apre dopo l'attuale scheda anche le nuove tab.... è possibile impostarlo che le nuove schede (ctrl+t) si aprano in fondo?

interessante la tua richiesta, conoscendo tmp quasi come le mie tasche non mi ricordo ci sia una cosa simile...anche dando uno sguardo veloce non mi sembra di vedere qualcosa.
potrebbe essere una request da proporre sui forum di tmp se te la senti ^^

EDIT: un metodo per fare cio' che dici forse c'è
installa questa estensione http://jomel.me.uk/software/firefox/tabsopenrelative/
in about:config disattiva questa voce extensions.tabsopenrelative.includenewtabs (mettila su false)

la sto testando su ff3.1 quindi non sono un tester "affidabile", provalo tu di persona e vediamo se funza come vorresti tu.
il problema è che non so quanto le due estensioni (tmp e tabsopenrelative) siano compatibili...infatti a me funziona solo se disabilito completamente tab mix plus :(
se TMP non ti serve per fare altro puoi fare cosi', ma se per te tmp è indispensabile per fare molte altre cose (e non esistono estensioni più specifiche per sostituirlo) allora niente...

Jedi82
04-02-2009, 14:35
ragazzi esiste un'estensione che mi permette di ridurre ad icona e camuffare FF nella tray con una semplice combinazione di tasti come avviene con la scorciatoia per messenger grazie all'estensione messenger live plus?

skryabin
04-02-2009, 14:44
ragazzi esiste un'estensione che mi permette di ridurre ad icona e camuffare FF nella tray con una semplice combinazione di tasti come avviene con la scorciatoia per messenger grazie all'estensione messenger live plus?

http://minimizetotray.mozdev.org/index.html ?

david82
04-02-2009, 15:32
interessante la tua richiesta, conoscendo tmp quasi come le mie tasche non mi ricordo ci sia una cosa simile...anche dando uno sguardo veloce non mi sembra di vedere qualcosa.
potrebbe essere una request da proporre sui forum di tmp se te la senti ^^

EDIT: un metodo per fare cio' che dici forse c'è
installa questa estensione http://jomel.me.uk/software/firefox/tabsopenrelative/
in about:config disattiva questa voce extensions.tabsopenrelative.includenewtabs (mettila su false)

la sto testando su ff3.1 quindi non sono un tester "affidabile", provalo tu di persona e vediamo se funza come vorresti tu.
il problema è che non so quanto le due estensioni (tmp e tabsopenrelative) siano compatibili...infatti a me funziona solo se disabilito completamente tab mix plus :(
se TMP non ti serve per fare altro puoi fare cosi', ma se per te tmp è indispensabile per fare molte altre cose (e non esistono estensioni più specifiche per sostituirlo) allora niente...

non ho capito molto bene cosa fa quell'estensione, se me le mette tutte alla fine, è lo stesso comportamento stardard di tmp. comunque tmp lo uso per tante cose, non lo disattiverei... :)
grazie lo stesso.

Alpha Centauri
04-02-2009, 15:57
Scusate, ma la funzione blocca scheda di tab mix plus a cosa serve? pensavo impedisse di spostare il tab nella barra o che impedisse il refresh, ma dopo aver fatto un po' di prove non sono venuto a capo di nulla. :mc:

Altra cosa: esiste una funzione per riaprire le finestre utilizzando il gestore di sessioni integrato in Tab mix plus?

skryabin
04-02-2009, 15:57
non ho capito molto bene cosa fa quell'estensione, se me le mette tutte alla fine, è lo stesso comportamento stardard di tmp. comunque tmp lo uso per tante cose, non lo disattiverei... :)
grazie lo stesso.

quell'estensione farebbe esattamente quello che serviva a te: ovvero ti apre le schede a destra di quella originaria (come fa tmp) ma in più, a differenza di tmp, ti permetterebbe di escludere da tale comportamento l'apri nuova scheda (ctrl_t) che è esattamente quello che chiedevi.

il problema è che è incompatibile con tmp...

Alpha Centauri
04-02-2009, 16:05
ragazzi esiste un'estensione che mi permette di ridurre ad icona e camuffare FF nella tray con una semplice combinazione di tasti come avviene con la scorciatoia per messenger grazie all'estensione messenger live plus?

Se invece è una funzione che vuoi usare su tutti i programmi puoi installare il programma 4T-Tray Minimizer, che permette anche altre funzioni (tipo di far sparire anche l'icona dalla sys tray per qualsiasi programma o singola finestra di FF. E gratuito e leggero, ma ovviamente richiede di essere attivo in back ground. Ma pesa pochissimo.
inoltre è utile per risistemare l'ordine delle schede sulla barra delle applicazioni (giocando sull'"invia alla sys tray" e poi rinviandolo alla barra delle applicazioni dopo la scheda che si vuole).

andrea.ippo
04-02-2009, 16:09
Scusate, ma la funzione blocca scheda di tab mix plus a cosa serve? pensavo impedisse di spostare il tab nella barra o che impedisse il refresh, ma dopo aver fatto un po' di prove non sono venuto a capo di nulla. :mc:

Altra cosa: esiste una funzione per riaprire le finestre utilizzando il gestore di sessioni integrato in Tab mix plus?

Ti impedisce di caricare in quella tab un altro URL
Con proteggi ne impedisci la chiusura accidentale, con congela fai entrambe le cose ;)

Alpha Centauri
04-02-2009, 16:15
non ho capito molto bene cosa fa quell'estensione, se me le mette tutte alla fine, è lo stesso comportamento stardard di tmp. comunque tmp lo uso per tante cose, non lo disattiverei... :)
grazie lo stesso.

Potresti porvare con firegesture: in pratica assegni un movimento alla funzione "apertura della scheda alla dx di quella corrente" senza toccare nulla su TMP, in modo che quando apri la scheda nuova col pulsantino si apre sempre alla fine. Ma negli script di base non ho trovato quello che vorresti. tocca vedere se negli script aggiuntivi c'è tale funzione, o se qualcuno ha creato lo script adatto da integrare in firegesture. ;)

Kohai
04-02-2009, 17:08
Salve ragazzi, avrei da chiedervi un parere. Uso ff con adblockplus e noscript, ed a proprosito di quest'ultimo, volevo sapere una cosetta: non ho messo quasi nessun sito con permessi permanenti tranne quello della telecom e della mia banca. Pero', se ad esempio uno di questi siti dovesse essere sotto attacco o venisse preso di mira da qualche malintenzionato, le funzioni protettive di noscript verrebbero meno, oppure no? Chiedo questo perche' se il mio dubbio fosse infondato, darei permessi permamenti a qualche altro sito che visito spesso senza ogni qual volta star li a permettere questo o quello. Spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio. Attendo impaziente vostre delucidazioni e ringrazio anticipatamente :)
Un salutone a tutti ;)

Alpha Centauri
04-02-2009, 18:27
Ti impedisce di caricare in quella tab un altro URL
Con proteggi ne impedisci la chiusura accidentale, con congela fai entrambe le cose ;)

Vero, mò ho capito. Con blocca però mi sembra che impedisca solo il caricamento dell'url. Peraltro se blocco la scheda con caricata la pagina sulla quale si scrivono i post su un forum (e poi clicco sul pulsante invia, la scheda non viene bloccata. Vabbè, poco male, son 2 funzioni che non credo userò molto. Era solo per capire bene, ci sono così tante cose nuove con FF 3 e l'estensione TMP che mi sento come un nonno davanti ad un pc!


non ho capito molto bene cosa fa quell'estensione, se me le mette tutte alla fine, è lo stesso comportamento stardard di tmp. comunque tmp lo uso per tante cose, non lo disattiverei... :)
grazie lo stesso.

Potresti porvare con firegesture: in pratica assegni un movimento alla funzione "apertura della scheda alla dx di quella corrente" senza toccare nulla su TMP, in modo che quando apri la scheda nuova col pulsantino si apre sempre alla fine. Ma negli script di base non ho trovato quello che vorresti. tocca vedere se negli script aggiuntivi c'è tale funzione, o se qualcuno ha creato lo script adatto da integrare in firegesture. ;)

Uppala: forse l'ho trovato lo script:
Open Link in New Tab (Next to the Current Tab) [Updated on 2008/09/07]

Lo trovi QUI (http://www.xuldev.org/firegestures/getscripts.php), naturalmente dopo aver installato l'estensione Fire gesture, che è uno spettacolo!


Ps appro appro posito: qualcuno conosce siti "sicuri ed attendibili" per "scaricare" altri script per firegesture??

Jedi82
04-02-2009, 18:59
http://minimizetotray.mozdev.org/index.html ?

ehm...ma è compatibile solo con FF2 :( :(

Se invece è una funzione che vuoi usare su tutti i programmi puoi installare il programma 4T-Tray Minimizer, che permette anche altre funzioni (tipo di far sparire anche l'icona dalla sys tray per qualsiasi programma o singola finestra di FF. E gratuito e leggero, ma ovviamente richiede di essere attivo in back ground. Ma pesa pochissimo.
inoltre è utile per risistemare l'ordine delle schede sulla barra delle applicazioni (giocando sull'"invia alla sys tray" e poi rinviandolo alla barra delle applicazioni dopo la scheda che si vuole).

preferivo una estensione proprio per FF ma gli butto un'occhiata, grazie

tonisa
04-02-2009, 21:35
Ciao ragazzi, ho fatto delle pagine in javascript e html con dei pulsanti e form e dovrei inserirle all'interno di un plugin usando solo js, html interno js e eventualmente xul. Qualcuno ha qualche idea? Di come fare in modo che i dati vengano salvati di pagina in pagina? Grazie mille

david82
04-02-2009, 22:15
.....
Uppala: forse l'ho trovato lo script:
Open Link in New Tab (Next to the Current Tab) [Updated on 2008/09/07]

Lo trovi QUI (http://www.xuldev.org/firegestures/getscripts.php), naturalmente dopo aver installato l'estensione Fire gesture, che è uno spettacolo!


Ps appro appro posito: qualcuno conosce siti "sicuri ed attendibili" per "scaricare" altri script per firegesture??

per ora sto usando questa soluzione, grazie!

Alpha Centauri
04-02-2009, 23:41
per ora sto usando questa soluzione, grazie!

Figurati. E' utilissima anche per tante altre cose. Mi stò accorgendo che grazie ad essa, aldillà dell'assegnazione di tante gesture, si possono anche aggiungere al browser altre funzioni che prima eseguivo con specifiche extension (vedi ad es il tab scrolling, il focus on last tab, l'apertura di pagine o link con ie etc). Oppure esistono specifici script che permettono di gestire (tramite gesture) alcune delle funzioni aggiunte a FF da tab mix plus.
Per esempio con fire gesture puoi gestire le tante opzioni di apertura link che hai con TMP, e che usando i soli pulsanti del mouse non puoi sfruttare contemporaneamente. Così ad es con un gesto apri il tab in secondo piano, con un altro lo apri in primo piano, e con un altro ancora lo apri a dx del tab in uso o dove ti pare. Perciò ormai uso la gesture anche al posto del click del mouse, perchè gestisco più facilmente l'apertura anche dei link.

Damage92
05-02-2009, 11:07
Salve!
Stavo cercando qualcuno che conoscesse un feedreader, molto semplice, per firefox (linux).
L'unica cosa che deve fare è notificare (per esempio come per i download completati) quando trova dei nuovi feed da leggere, controllando automaticamente ogni tot minuti.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti! :D

skryabin
05-02-2009, 11:10
Salve!
Stavo cercando qualcuno che conoscesse un feedreader, molto semplice, per firefox (linux).
L'unica cosa che deve fare è notificare (per esempio come per i download completati) quando trova dei nuovi feed da leggere, controllando automaticamente ogni tot minuti.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti! :D

consiglio di usare google reader per la lettura dei feeds più questa extension (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3977) per la notifica che cerchi ;)

dragone17
05-02-2009, 11:17
consiglio di usare google reader per la lettura dei feeds più questa extension (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3977) per la notifica che cerchi ;)

oppure quest'altra (che uso io), google reader watcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4808).
è tanto per dare un'alternativa, anche quella di skryabin va benissimo.
sinceramente non ricordo più per quale motivo ho preferito una all'altra, le avevo provate entrambe :p :fagiano:

kwb
05-02-2009, 11:43
Salve!
Stavo cercando qualcuno che conoscesse un feedreader, molto semplice, per firefox (linux).
L'unica cosa che deve fare è notificare (per esempio come per i download completati) quando trova dei nuovi feed da leggere, controllando automaticamente ogni tot minuti.
Qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti! :D

Brief, l'unica che mi soddisfi realmente!

nikibill
05-02-2009, 14:06
salve ragazzi volevo sapere se qualcuno sa se esiste un estensione per gestire siti di streaming tv,in pratica quello che vorrei fare è aprire questi siti senza aver bisogno di salvarli nei bookmark,secondo voi si può fare o no?

kwb
05-02-2009, 16:35
Sto cercando un'estensione ( ma mi va bene anche uno script di greasemonkey ) in grado di fare uno screen della pagina web o anche parte di essa e upparla subito su un servizio di hosting immagini. Ora sono fisso su Abduction che tuttavia non fa la parte di up che mi serve, avete altri consigli?

Kohai
05-02-2009, 16:50
Salve ragazzi, avrei da chiedervi un parere. Uso ff con adblockplus e noscript, ed a proprosito di quest'ultimo, volevo sapere una cosetta: non ho messo quasi nessun sito con permessi permanenti tranne quello della telecom e della mia banca. Pero', se ad esempio uno di questi siti dovesse essere sotto attacco o venisse preso di mira da qualche malintenzionato, le funzioni protettive di noscript verrebbero meno, oppure no? Chiedo questo perche' se il mio dubbio fosse infondato, darei permessi permamenti a qualche altro sito che visito spesso senza ogni qual volta star li a permettere questo o quello. Spero di essere stato chiaro nell'esporre il dubbio. Attendo impaziente vostre delucidazioni e ringrazio anticipatamente :)
Un salutone a tutti ;)

Mi autoquoto.
Domanda spostata in sezione piu' pertinente. Grazie a tutti ugualmente :)

cionci
05-02-2009, 16:52
Su iMacros c'è una macro che permette di fare uno screen dell'intera pagina (non della schermata), con un po' di pazienza potresti integrarlo con una macro che carica l'immagine su un hosting.

Careca
05-02-2009, 17:55
Esiste un'estensione che fa la ricerca su google di un testo e permette di evidenziare e trovare una parola in una pagina (come accade con avant browser)?

Grazie
Ciao

dragone17
05-02-2009, 18:03
Esiste un'estensione che fa la ricerca su google di un testo e permette di evidenziare e trovare una parola in una pagina (come accade con avant browser)?

Grazie
Ciao

non so come sia avant browser, e non sono sicuro di aver capito se le 2 cose che chiedi sono collegate tra loro o se sono 2 cose diverse...
per cercare su google c'è la casella dei motori di ricerca, e se vuoi cercare su google un testo trovato in una pagina basta selezionarla, cliccare col tasto dx e scegliere la voce "cerca <testo> su google" (è collegato al motore selezionato nell'apposita casella, se per caso tieni selezionato un altro motore sarà usato quello).
volendo c'è l'estensione context search che ti consente di cercare al volo la parola scelta in uno qualsiasi dei motori di ricerca che sono memorizzati, senza stare a cambiarlo ogni volta...

per evidenziare un testo cercato in una pagina non ti basta la funzione integrata in FF?
premi F3 e si apre la barra di ricerca, scrivi quello che ti serve e clicchi il pulsante "evidenzia"

andrea.ippo
05-02-2009, 18:29
non so come sia avant browser, e non sono sicuro di aver capito se le 2 cose che chiedi sono collegate tra loro o se sono 2 cose diverse...
per cercare su google c'è la casella dei motori di ricerca, e se vuoi cercare su google un testo trovato in una pagina basta selezionarla, cliccare col tasto dx e scegliere la voce "cerca <testo> su google" (è collegato al motore selezionato nell'apposita casella, se per caso tieni selezionato un altro motore sarà usato quello).
volendo c'è l'estensione context search che ti consente di cercare al volo la parola scelta in uno qualsiasi dei motori di ricerca che sono memorizzati, senza stare a cambiarlo ogni volta...

per evidenziare un testo cercato in una pagina non ti basta la funzione integrata in FF?
premi F3 e si apre la barra di ricerca, scrivi quello che ti serve e clicchi il pulsante "evidenzia"

Quoto, salvo sull'ultimo punto.
F3 infatti è per la ricerca rapida, bisogna premere Ctrl+F per quella avanzata che permette l'evidenziazione dei risultati ;)

kwb
05-02-2009, 18:34
Su iMacros c'è una macro che permette di fare uno screen dell'intera pagina (non della schermata), con un po' di pazienza potresti integrarlo con una macro che carica l'immagine su un hosting.

Peccato, Abduction fa veramente ciò che mi serve apparte l'hosting, io iMacros non l'ho mai usato ma dici che si potrebbe scegliere tra fare uno screen completo o solo un pezzo?

dragone17
05-02-2009, 18:36
Quoto, salvo sull'ultimo punto.
F3 infatti è per la ricerca rapida, bisogna premere Ctrl+F per quella avanzata che permette l'evidenziazione dei risultati ;)

ops, scusate :p
errore mio, in effetti io ho installato l'estensione FAYT che mi trasforma mostra sempre la barra di ricerca avanzata in ogni caso, per me ctrl+F e F3 fanno la stessa cosa.
l'estensione non è indispensabile per farlo, mi pare sia una piccola modifica in userchrome.css o giù di lì, ma io sono pigro :cool: :D

cionci
05-02-2009, 18:38
io iMacros non l'ho mai usato ma dici che si potrebbe scegliere tra fare uno screen completo o solo un pezzo?
Non credo. Però dagli un'occhiata.

kwb
05-02-2009, 18:43
Non credo. Però dagli un'occhiata.

Bene :)

Careca
05-02-2009, 19:08
non so come sia avant browser, e non sono sicuro di aver capito se le 2 cose che chiedi sono collegate tra loro o se sono 2 cose diverse...


Mi spiego meglio. Su avant browser c'è una casella in cui tu inserisci il testo da cercare in google e te lo trova. Poi senza riscrivere il testo ti permette di evidenziare il testo nella pagina o di trovarlo.
Con firefox devo scriverlo due volte in due caselle diverse.

Altra domanda: non si può fare in modo che si apra automaticamente una nuova tab se inserisco un testo da ricercare nella barra delle ricerche?

Grazie
Ciao

skryabin
05-02-2009, 20:02
Mi spiego meglio. Su avant browser c'è una casella in cui tu inserisci il testo da cercare in google e te lo trova. Poi senza riscrivere il testo ti permette di evidenziare il testo nella pagina o di trovarlo.
Con firefox devo scriverlo due volte in due caselle diverse.

questo fa al caso tuo? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7996



Altra domanda: non si può fare in modo che si apra automaticamente una nuova tab se inserisco un testo da ricercare nella barra delle ricerche?

Grazie
Ciao

about:config

browser.search.openintab -> true

Careca
05-02-2009, 20:12
questo fa al caso tuo? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7996




about:config

browser.search.openintab -> true

Grazie 1000.
Per l'altro problema c'è una soluzione?

Grazie
Ciao

skryabin
05-02-2009, 20:14
Grazie 1000.
Per l'altro problema c'è una soluzione?

Grazie
Ciao

ho editato :read:
quale altro problema?

david82
05-02-2009, 20:49
ho installato colorresults: carino! ;) grazie...

sto tentando di capire come cavolo funziona brief... come si aggiungono i feeds?? :confused:

skryabin
05-02-2009, 20:51
ho installato colorresults: carino! ;) grazie...

sto tentando di capire come cavolo funziona brief... come si aggiungono i feeds?? :confused:

buono a sapersi :D
pensavo facesse quello che avevi chiesto...lo fa?

andrea.ippo
05-02-2009, 21:06
ho installato colorresults: carino! ;) grazie...

sto tentando di capire come cavolo funziona brief... come si aggiungono i feeds?? :confused:

Devi salvarli in una cartella dei segnalibri e indicargliela ;)

david82
05-02-2009, 21:21
buono a sapersi :D
pensavo facesse quello che avevi chiesto...lo fa?

non l'avevo chiesta io quella funzione... :)

Devi salvarli in una cartella dei segnalibri e indicargliela ;)

allora, io ne ho qualcuno salvato.
come gliela indico? sarà che uso ff3.2, ma non sembra funzionare...
impostazioni - scheda feeds - seleziono, clicco ok, ma non succede niente.

Careca
06-02-2009, 00:36
ho editato :read:
quale altro problema?

Grazie 1000: è proprio quello che cercavo!

Uso InfoRSS per leggere gli RSS, ma forse è un po' troppo pesante.
Puoi consigliarmi qualche altro RSS reader?

Grazie
Ciao

skryabin
06-02-2009, 00:39
Grazie 1000: è proprio quello che cercavo!

Uso InfoRSS per leggere gli RSS, ma forse è un po' troppo pesante.
Puoi consigliarmi qualche altro RSS reader?

Grazie
Ciao

puoi usare il reader di google, non devi installare nulla, ti basta un account gmail: io uso quello.
Sottoscrivi i feeds con google reader e li leggi via web...al massimo puoi mettere una leggerissima estensione in ff per notificarti se i tuoi feed vengono aggiornati, ne ho parlato pochi posts indietro

MIRAGGIO
06-02-2009, 15:05
Brief, l'unica che mi soddisfi realmente!

Brief (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4578)
:ave: spettacolo...questo è il migliore per le letture Feed/RSS

straconsigliato

OrcaAssassina
06-02-2009, 15:29
Non trovo il il thread ufficiale su firefox quindi scrivo qui per il momento.

Sono 4-5 giorni che ho un problema.

Firefox non mi tiene più salvate le password.

Prima quando accedevo ad un forum o altro lui oltre ad avere le password salvate mi teneva anche l'utente aperto, ora invece devo ogni volta connettermi a quel forum con il login

Sapete dirmi il motivo?

Cosa è successo?

Come lo posso risolvere?

Ciao e grazie

Alpha Centauri
06-02-2009, 15:46
Non trovo il il thread ufficiale su firefox quindi scrivo qui per il momento.

Sono 4-5 giorni che ho un problema.

Firefox non mi tiene più salvate le password.

Prima quando accedevo ad un forum o altro lui oltre ad avere le password salvate mi teneva anche l'utente aperto, ora invece devo ogni volta connettermi a quel forum con il login

Sapete dirmi il motivo?

Cosa è successo?

Come lo posso risolvere?

Ciao e grazie



A me lo fa solo su alcuni forum. E soprattutto lo fa se riavvio il ruter con DHCP abilitato.

Il thread che cerchi è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26178897#post26178897) (se hai FF 3). ;)

CronoX
06-02-2009, 17:09
a voi funziona translator con la 3.0.6?!?

Alpha Centauri
06-02-2009, 17:20
Approposito, qual'è la miglior estensione da usare come traduttore secondo la vostra esperienza??

Damage92
06-02-2009, 17:28
A proposito di password, "google reader notifier" e "google reader watcher" vogliono la password dell'account di gmail... ma sarà sicuro?

MIRAGGIO
06-02-2009, 18:29
Approposito, qual'è la miglior estensione da usare come traduttore secondo la vostra esperienza??


Hyperwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1941)

non solo per la traduzione ma anche per le altre cose che fà..provare per credere:O

skryabin
06-02-2009, 18:42
A proposito di password, "google reader notifier" e "google reader watcher" vogliono la password dell'account di gmail... ma sarà sicuro?

a google reader ci puoi accedere solo tramite account gmail, devi essere loggato, mi sembra ovvio...
se le estensioni le installi dal sito mozilla addons stai a posto, robaccia maligna non ne trovi ^^

CronoX
06-02-2009, 21:20
bellissima hyperwords!

jeff75
07-02-2009, 11:02
Approposito, qual'è la miglior estensione da usare come traduttore secondo la vostra esperienza??

Consiglio vivamente di provare Babylon (http://www.babylon.com/).
Non è propriamente un estensione (anche se ne esiste una per integrarlo in firefox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10456)), però è a dir poco eccezionale; con ctrl+click traduci al volo qualsiasi parola presente nello schermo, pazzesco.

vtq
07-02-2009, 12:15
.

marco XP2400+
07-02-2009, 15:09
oggi ho scaricato un aggiornamento per xp (Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack 1 e .NET Framework 3.5 Family Update (KB951847) x86) e mi ritrovo un extension in più, si chiama Microsoft .NET Framework Assistant 1.0...a cosa serve ?

anche io dopo il corposo aggiornamento che mi è stato proposto da wupdate noto questa voce (io sto con vista32bit)
http://img132.imageshack.us/img132/9807/immaginejs5.jpg (http://imageshack.us)

andrea.ippo
07-02-2009, 16:42
anche io dopo il corposo aggiornamento che mi è stato proposto da wupdate noto questa voce (io sto con vista32bit)
http://img132.imageshack.us/img132/9807/immaginejs5.jpg (http://imageshack.us)

Io l'ho disabilitato e basta, mai avuto problemi

redheart
08-02-2009, 13:22
lo richiedo ancora... a voi funziona imagebot? è già un po' di tempo che 9 volte su 10 non uppa le immagini :mbe: rimane su loading all'infinito.

cionci
08-02-2009, 13:23
lo richiedo ancora... a voi funziona imagebot? è già un po' di tempo che 9 volte su 10 non uppa le immagini :mbe: rimane su loading all'infinito.
Idem :boh:
Dopo un po' appare Error: miscellaneous

redheart
08-02-2009, 13:38
Idem :boh:
Dopo un po' appare Error: miscellaneous

esatto! almeno so che non un prob solo mio...

tonisa
11-02-2009, 10:36
Ciao ragazzi sto sviluppando un estensione per mozilla e mi chiedevo se era possibile fare tre cose.
1)Inserire dei suoni all'interno del plugin
2)cambiare il puntatore del mouse per le pagine che verranno visualizzate dentro il plug-in

Saeba Ryo
11-02-2009, 14:52
Sapete se è previsto di aggiornare il dizionario italiano? E' fermo dal 2007, infatti certe parole (tipo Facebook) me le segna come errore!

_MaRcO_
11-02-2009, 14:57
non so se ci sia un qualche update ma se clicchi tasto dx sulla parola> lingue> aggiungi dizionario dovresti riuscire ad aggiungerla e quindi evitare che te la segni

CiAo

skryabin
11-02-2009, 14:58
Sapete se è previsto di aggiornare il dizionario italiano? E' fermo dal 2007, infatti certe parole (tipo Facebook) me le segna come errore!

non so se ci sia un qualche update ma se clicchi tasto dx sulla parola> lingue> aggiungi dizionario dovresti riuscire ad aggiungerla e quindi evitare che te la segni

CiAo

esatto, si possono aggiungere con un paio di click

webmagic
11-02-2009, 19:27
Esiste qualche estensione che mi permetta di salvare ad esempio ogni 5 minuti un'immagine da un sito e me la salvi su disco fisso (o me la uppi su web)?

Nello specifico ogni 5 minuti QUESTA (http://www.traniblu.it/cam.jpg) immagine viene aggiornata (è una webcam meteo) e mi piacerebbe salvare ogni 5 minuti le varie immagini per creare a fine giornata un'animazione! :D

Grazie in anticipo.;)

Alpha Centauri
11-02-2009, 19:31
non so se ci sia un qualche update ma se clicchi tasto dx sulla parola> lingue> aggiungi dizionario dovresti riuscire ad aggiungerla e quindi evitare che te la segni

CiAo

A me se faccio quello che dici mi dà solo "aggiungi dizionari", e se ci clicco mi apre la pagina di addons.mozilla per scaricare appunto altri dizionari. Non mi aggiunge la parola al mio dizionario.


Ps informazioncina sui pplug in: lo avete tutto quello intitolato "google update"?? Mi sa che me lo ha installato in automatico quando ho scaricato Google earth.

Inoltre ho 2 plug in "Microsoft DRM" (mai installati di mio): perchè me li ritrovo?

Saeba Ryo
11-02-2009, 19:57
Si l'ha installato anche a me google update ma con Chrome (credo). Ho pure quelli Microsoft (non ho idea da dove saltino fuori). Disattivati tutti...

skryabin
11-02-2009, 20:40
A me se faccio quello che dici mi dà solo "aggiungi dizionari", e se ci clicco mi apre la pagina di addons.mozilla per scaricare appunto altri dizionari. Non mi aggiunge la parola al mio dizionario.

ho sempre aggiunto nuove parole al dizionario base, confermo che si può fare...
purtroppo non ti so dire l'esatta voce da selezionare perchè uso ff in inglese comunque per aggiungere una parola devi cliccare col destro sulla parola sottolineata in rosso e ci trovi immediatamente sotto i suggerimenti la voce "add to dictionary" (che in italiano suppongo dovrebbe esser stata tradotta come "aggiungi al dizionario")

Alpha Centauri
11-02-2009, 21:15
ho sempre aggiunto nuove parole al dizionario base, confermo che si può fare...
purtroppo non ti so dire l'esatta voce da selezionare perché uso ff in inglese comunque per aggiungere una parola devi cliccare col destro sulla parola sottolineata in rosso e ci trovi immediatamente sotto i suggerimenti la voce "add to dictionary" (che in italiano suppongo dovrebbe esser stata tradotta come "aggiungi al dizionario")

Ok, ho trovato la voce: devo cliccare su una parola in rosso ed in alto trovo sia la voce corretta suggerita, sia l'opzione "aggiungi al dizionario" nel menù a tendina, senza entrare in "Lingue".

Thx.

marco XP2400+
11-02-2009, 23:05
in merito al componente aggiuntivo microsoft
segnalo questa discussione sul forum uff

http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=37659.0

Alpha Centauri
11-02-2009, 23:09
Si l'ha installato anche a me google update ma con Chrome (credo). Ho pure quelli Microsoft (non ho idea da dove saltino fuori). Disattivati tutti...
Mò li ho disattivati tutti e 3 pure io.


Approposito, qual'è la miglior estensione da usare come traduttore secondo la vostra esperienza??

Hyperwords (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1941)

non solo per la traduzione ma anche per le altre cose che fà..provare per credere:O

Mmh interessante, ma cerco sempre di installare estensioni non "tuttologhe", sia per evitare di appesantire, sia per evitare conflitti qualora volessi provare altre estensioni che abbiano alcune funzioni simili a quelle delle megaextension (stile tab mix per intenderci).

Forse la provo comunque.
Dite che può creare problemi se installo più estensioni per la traduzione?


Consiglio vivamente di provare Babylon (http://www.babylon.com/).
Non è propriamente un estensione (anche se ne esiste una per integrarlo in firefox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10456)), però è a dir poco eccezionale; con ctrl+click traduci al volo qualsiasi parola presente nello schermo, pazzesco.

Beh, in effetti è proprio un software. Però vedò che ha installato anche un'estensione in FF. Nell'installer parla di motore di ricerca e di toolbar, ma poi sul firefox mi è comparsa la finestra dei componenti aggiuntivi con un file .xpi. Quindi per ora non metto pure l'estensione che hai segnalato.: potrebbe essere un doppione.


Sul vecchio FF usavo Translation panel (QUI (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4698))invece, che non era male. Però sembra che su FF desse qualche problema, è stato modificato (3 linee di codice), e c'è un link al download esterno su rapidshare. Che dite, vale la pena installarlo??


Ps ma per importare (su un'altra installazione di FF) il vocabolario con i vocaboli aggiunti durante l'uso come posso fare??

CronoX
12-02-2009, 09:59
Esiste qualche estensione che mi permetta di salvare ad esempio ogni 5 minuti un'immagine da un sito e me la salvi su disco fisso (o me la uppi su web)?

Nello specifico ogni 5 minuti QUESTA (http://www.traniblu.it/cam.jpg) immagine viene aggiornata (è una webcam meteo) e mi piacerebbe salvare ogni 5 minuti le varie immagini per creare a fine giornata un'animazione! :D

Grazie in anticipo.;)

io anche salvo immagini di webcam..uso macros

scassermps
12-02-2009, 10:19
ciao ragazzi ... stò cercando un'estenzione che mi consenta di ridurre ad incona firefox da tastiera con una combinazone di tasti

skryabin
12-02-2009, 11:49
ciao ragazzi ... stò cercando un'estenzione che mi consenta di ridurre ad incona firefox da tastiera con una combinazone di tasti

non ti basta alt-spazio-n di windows per minimizzare a icona qualunque finestra?

scassermps
12-02-2009, 11:57
non ti basta alt-spazio-n di windows per minimizzare a icona qualunque finestra?

no, ma mi basta alt-spazio-i ... :)

non mi riusciva a googolare correttamente, con la tua risposta ho trovato subito la combinazione corretta :D

skryabin
12-02-2009, 12:10
no, ma mi basta alt-spazio-i ... :)

non mi riusciva a googolare correttamente, con la tua risposta ho trovato subito la combinazione corretta :D

a me mi si iconizza la finestra con alt-spazio-n, che win usi? forse dipende dalla lingua ;)
Come detto altre volte uso tutto in inglese, sarà per quello...il mio era uno spunto, poi tra inglese e italiano può cambiare qualche dettaglio ma la sostanza è quella ^^

TROPPO_silviun
12-02-2009, 12:37
a me mi si iconizza la finestra con alt-spazio-n, che win usi? forse dipende dalla lingua ;)

Confermo che con Win Xp versione Ita, per ridurre sulla barra, il comando è alt-spazio-i; probabilmente come dici, il cambio lingua fa cambiare anche questi comandi rapidi ..

scassermps
12-02-2009, 13:35
a me mi si iconizza la finestra con alt-spazio-n, che win usi? forse dipende dalla lingua ;)
Come detto altre volte uso tutto in inglese, sarà per quello...il mio era uno spunto, poi tra inglese e italiano può cambiare qualche dettaglio ma la sostanza è quella ^^

infatti uso ita.

Lo spunto era perfetto, è stata la soluzione al mio problema,

Grazie ;)

espanico
12-02-2009, 16:59
esiste un estensione, che carica le favicon di tutti i preferiti , senza doverli aprire un ad uno?

skryabin
12-02-2009, 17:39
esiste un estensione, che carica le favicon di tutti i preferiti , senza doverli aprire un ad uno?

se li hai organizzati in una directory (quindi anche nella barra dei segnalibri) li puoi aprire tutti insieme cn due click, non c'è bisogno di aprirli ad uno ad uno

Per le favicon dei preferiti di iexplore mi pare esista un software che fa quello che chiedi, ma per ff non ne conosco

TROPPO_silviun
12-02-2009, 20:49
Per le favicon dei preferiti di iexplore mi pare esista un software che fa quello che chiedi, ma per ff non ne conosco

Io uso Am-Deadlink, utility freeware che puoi usare sia per explorer sia per firefox ..

skryabin
12-02-2009, 20:53
Io uso Am-Deadlink, utility freeware che puoi usare sia per explorer sia per firefox ..

e io quello conoscevo: ma funziona pure per le favicon di ff? io mi ricordo tempo fa non mi funziono', sei sicuro?

TROPPO_silviun
12-02-2009, 21:00
e io quello conoscevo: ma funziona pure per le favicon di ff? io mi ricordo tempo fa non mi funziono', sei sicuro?

Certo, sarà 2 anni che lo uso per le fav icons di firefox ...

skryabin
12-02-2009, 21:02
Certo, sarà 2 anni che lo uso per le fav icons di firefox ...

allora forse l'ho usato proprio nel periodo in cui cambiavano il sistema dei bookmark di ff: per un pò di tempo funzionava benone infatti, anche io lo usavo, controllava i link morti e scaricava le favicon, sia di ff che di ie, poi le favicon di ff non le ha scaricate più per qualche strano motivo...magari l'hanno aggiornato dopo, solo che non ne ho sentito più la mancanza visto che con 2 click si riesce a caricare tutti i bookmarks in una volta sola cn relativo aggiornamento delle favicons.

TROPPO_silviun
12-02-2009, 21:06
allora forse l'ho usato proprio nel periodo in cui cambiavano il sistema dei bookmark di ff: per un pò di tempo funzionava benone infatti, anche io lo usavo, controllava i link morti e scaricava le favicon, sia di ff che di ie, poi le favicon di ff non le ha scaricate più per qualche strano motivo...magari l'hanno aggiornato

Probabilmente è come dici tu, l'hai provato durante il cambio di salvataggio dei segnalibri. Ho controllato ora la versione di Am-Deadlink, è da luglio che non l'aggiornano, ma mi pare che funzioni bene ...

skryabin
12-02-2009, 21:07
Probabilmente è come dici tu, l'hai provato durante il cambio di salvataggio dei segnalibri. Ho controllato ora la versione di Am-Deadlink, è da luglio che non l'aggiornano, ma mi pare che funzioni bene ...

di sicuro lo provai moooooolto tempo fa, parliamo forse di un anno abbondante o forse piu'... ;)

PS: anche se mi sembra strano, sei sicuro funzioni con ff3? lo dico perchè i preferiti son salvati su un database e non su un file, come fai? esporti i preferiti di ff in un html, lo "controlli", scarichi le favicons, e poi quando lo reinporti si porta dietro le favicon? O i bookmarks di ff3 riesce a vederli direttamente senza appoggiarsi ad un file html?

TROPPO_silviun
12-02-2009, 21:24
di sicuro lo provai moooooolto tempo fa, parliamo forse di un anno abbondante o forse piu'... ;)

PS: anche se mi sembra strano, sei sicuro funzioni con ff3? lo dico perchè i preferiti son salvati su un database e non su un file, come fai? esporti i preferiti di ff in un html, lo "controlli", scarichi le favicons, e poi quando lo reinporti si porta dietro le favicon? O i bookmarks di ff3 riesce a vederli direttamente senza appoggiarsi ad un file html?

Prova a fare delle prove. Io so solo che mi aggiorna le fav, e sto usando la versione 3.0.6 ..

skryabin
12-02-2009, 21:40
Prova a fare delle prove. Io so solo che mi aggiorna le fav, e sto usando la versione 3.0.6 ..

no, funziona come dicevo io: devi salvare i bookmarks in un file html, lavorarlo col programmino e dopo reimportarlo... (in quanto il programma lavora sul file bookmarks.html presente nella directory del profilo in automatico, solo che non tutti i preferiti di ff3 sono salvati li' dentro...anzi, nel mio caso che ho tutti preferiti sulla barra dei segnalibri, non c'ho praticamente nulla in quel file)

TROPPO_silviun
13-02-2009, 08:51
no, funziona come dicevo io: devi salvare i bookmarks in un file html, lavorarlo col programmino e dopo reimportarlo... (in quanto il programma lavora sul file bookmarks.html presente nella directory del profilo in automatico, solo che non tutti i preferiti di ff3 sono salvati li' dentro...anzi, nel mio caso che ho tutti preferiti sulla barra dei segnalibri, non c'ho praticamente nulla in quel file)

Non so se dipenda dal fatto che io mi porto dietro il mio profilo di firefox dalla versione 1.5, ma i bookmarks dentro am-dead ci sono tutti e le icone si aggiornano. Io, come dici, dovrei avere tutto in bookmarks.html, tu invece hai una configurazione un po' più complessa .. byez

skryabin
13-02-2009, 11:43
Non so se dipenda dal fatto che io mi porto dietro il mio profilo di firefox dalla versione 1.5, ma i bookmarks dentro am-dead ci sono tutti e le icone si aggiornano. Io, come dici, dovrei avere tutto in bookmarks.html, tu invece hai una configurazione un po' più complessa .. byez

Il problema è che non tutti hanno i propri preferiti in bookmarks.html, non è una questione di complessità, ma di come ff3 organizza i preferiti aggiunti, anzi credo proprio che sia il tuo ad essere un caso "particolare"...
il programma comunque funziona, e si riesce ad usarlo anche nel caso i preferiti non siano dentro al bookmarks.html: basta esportare tutti i preferiti in un html, lavorarselo, e quindi reimportarlo, è un'operazione "manuale" ma si riesce a fare senza troppi problemi.

espanico
14-02-2009, 11:19
se li hai organizzati in una directory (quindi anche nella barra dei segnalibri) li puoi aprire tutti insieme cn due click, non c'è bisogno di aprirli ad uno ad uno

Per le favicon dei preferiti di iexplore mi pare esista un software che fa quello che chiedi, ma per ff non ne conosco

provero cosi visto che uso cartelle, le aprire una per volta....

grazie

Kal-El
14-02-2009, 12:58
Ho un problema, come si ripristina l'intero profilo (solo i dati con le password) con FEBE ? E' successo un casino e ora non me le chiede più (ad esempio per l'accesso ai forum) altrimenti tutte le volte le devo digitare.

Grazie.

EDIT:

ho controllato su Opzioni/Sicurezza/Password salvate sul pannello di Firefox e ci sono tutte. Prima del "casino" ogni volta mi bastava digitare la "Password principale" e automaticamente mi attivava i dati di login nei rispettivi spazi, ora non più.

Che posso fare?

EDIT: fa niente, ho gia risolto. :)

Alpha Centauri
14-02-2009, 15:36
Ma il session restore di Tab mix non funziona anche per ripristinare singole finestre chiuse inavvertitamente?


Altra cosa: fra le impostazioni del FF e quelle di Tab mix plus non ho visto nessun settaggio che mi permetta di clonare il tab in primo piano all'apertura di una nuova finestra usando il pulsante "nuova finestra" sulla barra di navigazione.
Ho visto male io o devo cercare un'estensione apposita (tipo clone window (http://www.pikey.me.uk/mozilla/?addon=cw), se fun



PS: anche se mi sembra strano, sei sicuro funzioni con ff3? lo dico perchè i preferiti son salvati su un database e non su un file, come fai? esporti i preferiti di ff in un html, lo "controlli", scarichi le favicons, e poi quando lo reinporti si porta dietro le favicon? O i bookmarks di ff3 riesce a vederli direttamente senza appoggiarsi ad un file html?

no, funziona come dicevo io: devi salvare i bookmarks in un file html, lavorarlo col programmino e dopo reimportarlo... (in quanto il programma lavora sul file bookmarks.html presente nella directory del profilo in automatico, solo che non tutti i preferiti di ff3 sono salvati li' dentro...anzi, nel mio caso che ho tutti preferiti sulla barra dei segnalibri, non c'ho praticamente nulla in quel file)

Non so se dipenda dal fatto che io mi porto dietro il mio profilo di firefox dalla versione 1.5, ma i bookmarks dentro am-dead ci sono tutti e le icone si aggiornano. Io, come dici, dovrei avere tutto in bookmarks.html, tu invece hai una configurazione un po' più complessa .. byez

L'ho scaricato e provato. A me sembra che funzioni anche con FF3, anche perchè il file bookmarks.html c'è anche in FF3. E mi sembra che il mio contenga tutti i bookmarks. Solo che ho dovuto interrompere la procedura di download delle favicons perchè troppo lunga (o lenta). Lo lascerò agire una nottata o magari quando esco di casa.

Ma mi spiegate un attimo questa cosa del file html e del file places.sqlite (che da quanto ho letto contiene più informazioni dei soli bookmark, tipo anche la cronologia)? Perchè ce ne sono 2 e non uno solo? Peraltro il mio bookmark.html sembrerebbe non modificato dal 14 gennaio, quindi dovrebbe avere solo i preferiti che avevo sul vecchio FF 1.0, e nessuno di preferiti che ho aggiunto su FF 3. Devo forse cancellare "bookmark.html" e "bookmark.html.bak" (file di back up)??


Peraltro avendo lanciato il programma sul file html non vorrei che facesse cavolate modificando la lista dei preferiti avendo lavorato su una lista non più aggiornata. Perchè vedo che il programma fa anche un controllo dei preferiti, e non solo il download delle favicon.

skryabin
14-02-2009, 16:07
L'ho scaricato e provato. A me sembra che funzioni anche con FF3, anche perchè il file bookmarks.html c'è anche in FF3. E mi sembra che il mio contenga tutti i bookmarks. Solo che ho dovuto interrompere la procedura di download delle favicons perchè troppo lunga (o lenta). Lo lascerò agire una nottata o magari quando esco di casa.


il file bookmarks.html nel profilo di ff3 c'è, ok, solo che non contiene i bookmarks (almeno nel mio caso e credo sia cosi' in tutti quelli che partono da un profilo vergine o importano i preferiti in maniera corretta) nè tantomeno si riempie coi bookmarks importati e neppure aggiungendone di nuovi...nulla, rimane vuoto: ad essere pignoli ci stanno pochi bookmarks di default di firefox dentro al file.

Sicuro di non stare usando un profilo "vecchio" (ovvero un profilo già "usato" con ff2 o ff1) oppure di aver copiato il bookmarks.html manualmente da vecchi profili?
Come tu stesso affermi sembrerebbe che il bookmarks.html te lo sei portato dietro da ff1, in tal caso ovvio che i preferiti ce li hai li' dentro, anche adesso che stai usando ff3...e tra l'altro tutti quelli che hai aggiunto dopo l'upgrade non sono andati a finire li' dentro come conferma il fatto della data dell'ultima modifica al bookmarks.html: il programma per le favicon dunque funzionerà solo sui preferiti presenti in bookmarks.html ma tutti quelli che avrai aggiunto successivamente non potranno essere visti (nè tantomeno modificati)...quindi l'unico modo per far funzionare il programma su "TUTTI" i preferiti di ff3 è esportarli dal menu dei segnalibri in un file html, lavorarli col programmino (check dei deadlink e download favicon), e quindi reimportarli, esattamente come avevo detto prima.

La mia prova l'ho fatta su un profilo vergine creato con ff3: importando preferiti (e per import intendo quello dentro al menu dei segnalibri, non il copia incolla del file bookmarks.html o dell'intero profilo) e aggiungendone di altri in ff3 non vengono inseriti nel file bookmarks.html, di questo ne sono praticamente certo.

Per il discorso tabmixplus e il cloning hai provato questa impostazione?
http://img214.imageshack.us/img214/2921/140220091718thumbht0.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/2913/140220091718el0.jpg)
mi riferisco al primo menu a tendina "load on new tabs"->Current page, cosi' quando apri una nuova scheda ci carica subito la pagina che stavi visualizzando, non era questo quello che volevi fare?
Oppure come soluzione alternativa potresti potresti impostare alla sezione "mouse" che col doppio click sulla tab attuale te ne apra una uguale clonaao, c'hai provato?

Gunny Highway
14-02-2009, 17:56
Ho un problema, come si ripristina l'intero profilo (solo i dati con le password) con FEBE ? E' successo un casino e ora non me le chiede più (ad esempio per l'accesso ai forum) altrimenti tutte le volte le devo digitare.

Grazie.

EDIT:

ho controllato su Opzioni/Sicurezza/Password salvate sul pannello di Firefox e ci sono tutte. Prima del "casino" ogni volta mi bastava digitare la "Password principale" e automaticamente mi attivava i dati di login nei rispettivi spazi, ora non più.

Che posso fare?

EDIT: fa niente, ho gia risolto. :)


come?

Alpha Centauri
14-02-2009, 18:29
il file bookmarks.html nel profilo di ff3 c'è, ok, solo che non contiene i bookmarks (almeno nel mio caso e credo sia cosi' in tutti quelli che partono da un profilo vergine o importano i preferiti in maniera corretta) nè tantomeno si riempie coi bookmarks importati e neppure aggiungendone di nuovi...nulla, rimane vuoto: ad essere pignoli ci stanno pochi bookmarks di default di firefox dentro al file.


Beh, allora il dubbio circa la sua utilità aumenta: a che serve mettere quel file per pochi preferiti di default?



Sicuro di non stare usando un profilo "vecchio" (ovvero un profilo già "usato" con ff2 o ff1) oppure di aver copiato il bookmarks.html manualmente da vecchi profili?
Come tu stesso affermi sembrerebbe che il bookmarks.html te lo sei portato dietro da ff1, in tal caso ovvio che i preferiti ce li hai li' dentro, anche adesso che stai usando ff3...e tra l'altro tutti quelli che hai aggiunto dopo l'upgrade non sono andati a finire li' dentro come conferma il fatto della data dell'ultima modifica al bookmarks.html: il programma per le favicon dunque funzionerà solo sui preferiti presenti in bookmarks.html ma tutti quelli che avrai aggiunto successivamente non potranno essere visti (nè tantomeno modificati)...quindi l'unico modo per far funzionare il programma su "TUTTI" i preferiti di ff3 è esportarli dal menu dei segnalibri in un file html, lavorarli col programmino (check dei deadlink e download favicon), e quindi reimportarli, esattamente come avevo detto prima.


Ok, capito.

Il profilo è stato creato da FF 3, su questo non c'e dubbio. Solo che quell'html o è il frutto dell'import dell'html di FF1, o (se tu dici che con l'import non si crea) ce l'ho messo io manualmente quando provai la prima volta a fare l'import. In effetti c'è pure il *.bak, che è un file di back up che crava il FF 1. E ci sono solo i vecchi bookmark del vecchio FF 1.

Spero solo che il file place abbia tutti i bookmark e tutto ciò che li riguarda (ordine, cartelle, separatori, etichette etc), così che basterà fare l'import di solo questo file e sono a posto, sennò, se settaggi e cose varie si sono sparpagliate su 2 file, è un disastro.
Ma a questo punto che dici, conviene che lo cancello quel file bookmark.html?




Per il discorso tabmixplus e il cloning hai provato questa impostazione?
http://img214.imageshack.us/img214/2921/140220091718thumbht0.jpg (http://img214.imageshack.us/img214/2913/140220091718el0.jpg)
mi riferisco al primo menu a tendina "load on new tabs"->Current page, cosi' quando apri una nuova scheda ci carica subito la pagina che stavi visualizzando, non era questo quello che volevi fare?

Volevo fare quello che hai detto ma aprendo la pagina corrente in una nuova finestra, e non in un nuovo tab. Con cloned window si poteva fare. Con Tab mix plus mi pare di no. Giusto?



Oppure come soluzione alternativa potresti potresti impostare alla sezione "mouse" che col doppio click sulla tab attuale te ne apra una uguale clonaao, c'hai provato?

Beh, in effetti questo adesso l'ho fatto: col doppio click apro una finestra invece di un tab clonato. Però se premo il pulsante nuova finestra si apre sempre la finestra vuota.
Però chissà, forse col tempo sarà meglio così, perchè avrò il doppio comando per aprire la finestra, con 2 funzioni differenziate.


Thx!

skryabin
14-02-2009, 19:14
Il profilo è stato creato da FF 3, su questo non c'e dubbio. Solo che quell'html o è il frutto dell'import dell'html di FF1, o (se tu dici che con l'import non si crea) ce l'ho messo io manualmente quando provai la prima volta a fare l'import. In effetti c'è pure il *.bak, che è un file di back up che crava il FF 1. E ci sono solo i vecchi bookmark del vecchio FF 1.



esatto, quel file ce l'avrai messo manualmente in quanto ff3 non lo modifica, nemmeno a seguito di import tramite gestione segnalibri ;)


Spero solo che il file place abbia tutti i bookmark e tutto ciò che li riguarda (ordine, cartelle, separatori, etichette etc), così che basterà fare l'import di solo questo file e sono a posto, sennò, se settaggi e cose varie si sono sparpagliate su 2 file, è un disastro.
Ma a questo punto che dici, conviene che lo cancello quel file bookmark.html?


uhm, si proverei a cancellarlo (previo backup del profilo, basta compattare velocemente la cartella in un archivio compresso, io faccio cosi' per esempio), quel file non fa altro che aumentare un bel pò il casino e la confusione...controlla se sparisce qualche segnalibro dopo averlo cancellato, non dovrebbe, ma nel caso sfortunato riesci a recuperare tutto dal backup tranquillamente.
Per eliminarlo senza effetti collaterali potresti seguire quest'altro iter nel caso la cancellazione diretta del file avesse creato qualche problema inaspettato: ovviamente per prima cosa ripristini il backup, poi

-apri gestioni segnalibri
-esporta i segnalibri in in un file html qualunque, tipo c:\backup.html
-cancelli tutti i segnalibri da ff
-esci da ff e cancella bookmarks.html dal profilo
-avvia ff e importa i segnalibri da backup.html



Volevo fare quello che hai detto ma aprendo la pagina corrente in una nuova finestra, e non in un nuovo tab. Con cloned window si poteva fare. Con Tab mix plus mi pare di no. Giusto?


si ho fatto un pò di confusione tra finestre e tab, chiedo venia, non mi pare però ci sia qualcosa di simile nelle opzioni di TMP per le finestre (è un'estensione rivolta essenzialmente ai tabs, addirittura la si usa per attivare e forzare la modalità finestra singola)




Beh, in effetti questo adesso l'ho fatto: col doppio click apro una finestra invece di un tab clonato. Però se premo il pulsante nuova finestra si apre sempre la finestra vuota.
Però chissà, forse col tempo sarà meglio così, perchè avrò il doppio comando per aprire la finestra, con 2 funzioni differenziate.


Thx!

Si, questa può essere una via ragionevole da seguire, anche il discorso delle due funzioni differenziate fa sempre comodo. L'importante è che si mantenga sempre una certa semplicità di esecuzione: un doppio click sul tab mi sembra sia qualcosa di abbastanza semplice, quindi suppongo possa andare bene ;)
Ma poi ff lo devi usare tu...

frankdan
15-02-2009, 14:43
Forse se ne è già parlato,ma comunque io ho un problema : uso ImageBot,ma non riesco più ad uppare le immagini (mi daà sempre errore) !!!

Capita anche a voi ? C'è un rimedio ?

andrea.ippo
15-02-2009, 14:47
Forse se ne è già parlato,ma comunque io ho un problema : uso ImageBot,ma non riesco più ad uppare le immagini (mi daà sempre errore) !!!

Capita anche a voi ? C'è un rimedio ?


Un altro fan della mitica S4, vedo :D

frankdan
15-02-2009, 15:05
Un altro fan della mitica S4, vedo :D

Eh si,sapevo di essere in buona compagnia qui nel forum ;)

OT a parte,avevo letto qualche settimana fa che anche altri avevano il problema di Imagebot che non uppava più...come avete risolto ?

franksisca
15-02-2009, 19:39
ragazzi...uso gmail manager e da stasera (magari non c'entra) mi dà questo errore (gmail)

franksisca
15-02-2009, 19:52
ho verificato...se elimino i cookie che riguardano gmail me lo apre, ma solo 1 volta -.-


hlep me please

econos
16-02-2009, 12:23
Ciao a tutti. Avete presente i tasti avanti e indietro? Bene, sapete che con quei tasti è possibile aprire una lista con i siti visitati. Ora il mio problema è che quella lista contiene solo 15 risultati per volta e a me piacerebbe poterne visualizzare di più. Ho provato a smanettare su about:config, ma non ho risolto un bel niente. :cry: Sapete come possa fare? :help:

Se non sono stato chiaro guardate questo screen http://img10.imageshack.us/my.php?image=firezs7.jpg

skryabin
16-02-2009, 14:06
Ciao a tutti. Avete presente i tasti avanti e indietro? Bene, sapete che con quei tasti è possibile aprire una lista con i siti visitati. Ora il mio problema è che quella lista contiene solo 15 risultati per volta e a me piacerebbe poterne visualizzare di più. Ho provato a smanettare su about:config, ma non ho risolto un bel niente. :cry: Sapete come possa fare? :help:

Se non sono stato chiaro guardate questo screen http://img10.imageshack.us/my.php?image=firezs7.jpg

Per prima cosa backuppa il profilo, l'operazione non è semplicissima.

Allora, come prima cosa devi assicurarti che l'history "complessiva" di sessione abbia un valore sufficiente.
Il valore da controllare con about:config è questo:
browser.sessionhistory.max_entries (un valore di 50 è abbastanza comune, deve essere in ogni caso superiore al numero di risultati che vuoi ottenere nell'elenco a tendina cliccando col destro sul pulsante back)

Successivamente dovrai modificare il file browser.jar (presente dentro la directory chrome del profilo che usi), ovviamente è una modifica da fare a ff spento
Lo apri e vai a cercare la voce MAX_HISTORY_MENU_ITEMS = 15 che andrai a modificare cambiando il 15 col valore da te desiderato...

non è qualcosa che ho testato personalmente, sono cmq informazioni tratte direttamente dai forum mozilla, quindi fai backup prima e facci sapere se funziona ;)

Magari esiste un altro metodo più semplice (o un'estensione), ma io non lo conosco quindi se qualcun altro sa come fare si faccia avanti ^^

econos
16-02-2009, 14:48
@ skryabin

Intanto ti ringrazio per avermi risposto così velocemente.
Ho fatto come mi hai suggerito tu e cioè sono andato a cercare la cartella mozilla firefox (quella presente in programmi), dentro alla cartella chrome ho trovato il file browser.jar, l'ho modificato mettendo per provare un valore di 25 al posto di 15, ho salvato, avviato firefox e...
e mi compariva soltanto la barra del titolo. Insomma, niente da fare. Fortuna che avevo backuppato, così ho riportato tutto alla normalità.
Però non ho risolto niente. :( Aggiungo che ho fatto tutto a firefox chiuso e che ho provato due volte a o modificare il file browser con altri valori. Non credo di aver sbagliato niente... Suggerimenti?

skryabin
16-02-2009, 14:53
@ skryabin

Intanto ti ringrazio per avermi risposto così velocemente.
Ho fatto come mi hai suggerito tu e cioè sono andato a cercare la cartella mozilla firefox (quella presente in programmi), dentro alla cartella chrome ho trovato il file browser.jar, l'ho modificato mettendo per provare un valore di 25 al posto di 15, ho salvato, avviato firefox e...
e mi compariva soltanto la barra del titolo. Insomma, niente da fare. Fortuna che avevo backuppato, così ho riportato tutto alla normalità.
Però non ho risolto niente. :( Aggiungo che ho fatto tutto a firefox chiuso e che ho provato due volte a o modificare il file browser con altri valori. Non credo di aver sbagliato niente... Suggerimenti?

no, io mi riferivo alla cartella del profilo (anche per il backup), non quella "..\programmi\Mozilla Firefox"....intendo la cartella nascosta del profilo, hai presente?
hai sbagliato browser.jar ;)

Prima si abilita la visualizzazione dei file nascosti di windows; la cartella nascosta dei profili si trova in

C:\Users\<nome utente>\AppData\Roaming\Mozilla se si usa Vista, oppure
C:\Documents and Settings\<nome utente>\Dati applicazioni\Mozilla se si usa XP

econos
16-02-2009, 15:21
no, io mi riferivo alla cartella del profilo (anche per il backup), non quella "..\programmi\Mozilla Firefox"....intendo la cartella nascosta del profilo, hai presente?
hai sbagliato browser.jar ;)

Avevo capito a cosa ti riferivi e avevo cercato dentro Applicazioni locali e per sicurezza anche dentro Dati applicazioni (sono sotto xp), ma dentro la cartella chrome avevo trovato solo l'userchrome. Ora ho controllato di nuovo attentamente e molte volte e ti assicuro che l'unico browser.jar è quello presente in programmi\mozilla firefox\chrome.
Anche perché in quel file ho trovato effettivamente i valori che dicevi tu, solo che non ha funzionato. :sofico:
O è strano il mio firefox oppure...

Ho visto ora che hai modificato il tuo messaggio. Conosco tutta la procedura... il computer lo so usare bene:D

skryabin
16-02-2009, 15:23
Avevo capito a cosa ti riferivi e avevo cercato dentro Applicazioni locali e per sicurezza anche dentro Dati applicazioni (sono sotto xp), ma dentro la cartella chrome avevo trovato solo l'userchrome. Ora ho controllato di nuovo attentamente e molte volte e ti assicuro che l'unico browser.jar è quello presente in programmi\mozilla firefox\chrome.
Anche perché in quel file ho trovato effettivamente i valori che dicevi tu, solo che non ha funzionato. :sofico:
O è strano il mio firefox oppure...

allora han sbagliato sul forum mozilla ;)
mo lo rileggo
in effetti il browser.jar dovrebbe stare al di fuori della cartella del profilo

Domanda, con cosa hai editato il file jar? mo ci provo anche io

EDIT: ok forse ci sono ;) il file browser.jar è un archivio, va prima scompattato rinominandolo con estensione zip, dentro al file ci sta una cartella co ndentro altra roba, li' dentro ci trovi da qualche parte il file browser.js, il valore da editare si trova li' dentro. Una volta editato si zippa nuovamente la cartella in un zip e si cambia estensione da zip a jar nuovamente.
Mo ti so dire se funge tra 5 min

econos
16-02-2009, 15:32
allora han sbagliato sul forum mozilla ;)
mo lo rileggo
in effetti il browser.jar dovrebbe stare al di fuori della cartella del profilo

Domanda, con cosa hai editato il file jar? mo ci provo anche io

Ho usato un semplice wordpad che mi ha fatto fare tutto, aprirlo, modificarlo, salvarlo...

Edit -
Ok! ;)

skryabin
16-02-2009, 15:43
Ho usato un semplice wordpad che mi ha fatto fare tutto, aprirlo, modificarlo, salvarlo...

Edit -
Ok! ;)


Funziona

http://img528.imageshack.us/img528/3030/160220091641thumbkz7.jpg (http://img264.imageshack.us/img264/7548/160220091641ph7.jpg)

:rolleyes:

Devi fare come detto sopra: il file browser.jar che hai editato è quello giusto, sta in programmi\mozilla firefox\chrome effettivamente, e non nel profilo, pardon.
Bisogna decompattarlo (il jar altro non è che uno zip rinominato): nella cartella cosi' decompattata (credo si chiami "content" se ricordo bene) bisogna trovare il browser.js , editarlo come ti avevo detto la prima volta, salvare, ricompattare la directory in un zip e rinominarla in browser.jar

econos
16-02-2009, 15:44
Funziona

http://img528.imageshack.us/img528/3030/160220091641thumbkz7.jpg (http://img264.imageshack.us/img264/7548/160220091641ph7.jpg)


:rolleyes:

Sei un genio! Ma che hai fatto di preciso?
Io ho aperto il file browser.jar con winrar e ci ho trovato dentro un vero casino!

skryabin
16-02-2009, 15:50
Sei un genio! Ma che hai fatto di preciso?
Io ho aperto il file browser.jar con winrar e ci ho trovato dentro un vero casino!

allora

-spegni ff
-rinomina browser.jar in browser.zip
-aprilo con winrar e ci trovi una directory (content) con altre sottodirectory dentro (il casino che dici tu è questo, no?)
-bene, estrai questa directory con tutto il contenuto in un posto a parte dove lavorare tranquillamente
-posizionati nella cartella appena estratta; nella sottodirectory \content\browser\ c'è un file browser.js, aprilo.
-edita il valore che ti dicevo prima da 15 al numero che vuoi tu
-salva il file browser.js
-compatta tutta la cartella content adesso in un file zip
-rinomina lo zip in browser.jar sovrascrivendo il file originale eventualmente e sei a posto