View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]
grazie,molti li uso anche io ed in effetti mi sa che li avevo messi su tuo suggerimento....in merito ad autopagerize gg fa avevo chiesto senza avere risposta una soluzione anche con altri script o estensioni per questo problema:
ragazzi un'estensione o uno script che permetta di salvare interi thread di più pag.da poter poi leggere con calma offline?prima usavo questa combinazione:
autopagerize(script)
read it later (estensione)
con autopagerize dovevo scorrere tutto il thread fino alla fine,poi salvavo con read it later per la lettura offline e cosi' mi ritrovavo offline un unica pag. lunga in realtà tutte le effettive pag. del thread,ora questo sistema non funziona più............
skryabin
05-02-2010, 00:48
ragazzi un'estensione o uno script che permetta di salvare interi thread di più pag.da poter poi leggere con calma offline?prima usavo questa combinazione:
autopagerize(script)
read it later (estensione)
ho capit, ma non saprei come fare :asd:
non ci sono altre estensioni simili a read it later con cui provare?
ho capit, ma non saprei come fare :asd:
non ci sono altre estensioni simili a read it later con cui provare?
per ora non ne ho trovate....avevo letto di qualcosa per trasformare interi siti in pdf che poi si possono tranquillamente leggere offline,devo indagare meglio,comunque grazie.
salva le pagine dei thread che ti interessano manualmente
beh quello è ovvio e lo faccio quando sono 10-20pag. max,ma prova tu a salvare manualmente thread di oltre 100pag..........non ti passa più..........
eh si...e se salvi la pagina generata con pagination?
Gunny Highway
06-02-2010, 08:56
web 2 pdf nn ti aiuta?
Gandhi82
07-02-2010, 18:52
ragazzi non riesco + a trovare l'estensione x mettere gli indirizzi web tutti a sx in verticale,mi pareva di averlo già postato,o fatto una ricerca ma non lo trovo +
andrea.ippo
07-02-2010, 19:03
ragazzi non riesco + a trovare l'estensione x mettere gli indirizzi web tutti a sx in verticale,mi pareva di averlo già postato,o fatto una ricerca ma non lo trovo +
Che intendi per indirizzi web? Le schede magari? (Tree Style Tab)
marco XP2400+
08-02-2010, 00:10
http://img13.imageshack.us/img13/2843/immaginehm.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immaginehm.jpg/)
che strano mi restituisce errore di download 228 quando devo aggiornare alcune estensioni, la cosa strana è che questo errore che non mi si è mai presentato mi è capitato ultimamente e non per tutte le estensioni ma solo per l'aggiornamento di autopager e compact menu
consultando la guida per la risoluzione
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile+installare+componenti+aggiuntivi#Errore_download_228
Errore download -228
Cache disattivata
Questo messaggio d'errore può essere causato dalla mancata attivazione della cache. Per attivare la cache procedere come segue:
1. Nella parte superiore della finestra di FirefoxSulla barra dei menu, fare clic sul menu StrumentiFirefoxModifica e selezionare Opzioni...Preferenze...Preferenze.
2. Selezionare l'icona Avanzate.
3. Fare clic sulla scheda Rete.
4. Nella sezione relativa alla cache, la dimensione di quest'ultima deve essere di almeno 1 MB.
ho capito che non era il mio caso in quanto la dimensione della mia cache è impostata su di un valore di fino a 80MB
dubbioso ho pensato che fosse qualche problema inerente l'utilizzo della sandboxie prima di fare ulteriori prove però ho notato commenti sotto l'estensione compact menu che mi hanno rassicurato
https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/4550
chooky08 - you beat me to it! 3.1.1 installs fine.
cut
Download Error
Voto 5 stelle su 5 di Grail Knight del 6 febbraio 2010
The latest version is unavailable due to a download error.
The same issue exists on your own site.
Problem with the file.
Please fix.
-------------------------------
Great extension otherwise.
non ho ben capito a cosa sia dovuto il problema comunque ora anche io riesco ad aggiornare compact menu e l'installazione va a buon fine
...forse aspettando qualche giorno si risolve automaticamente anche il problema dell'installazione di autopager
ciao a tutti
luis fernandez
08-02-2010, 00:14
http://img13.imageshack.us/img13/2843/immaginehm.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immaginehm.jpg/)
che strano mi restituisce errore di download 228 quando devo aggiornare alcune estensioni, la cosa strana è che questo errore che non mi si è mai presentato mi è capitato ultimamente e non per tutte le estensioni ma solo per l'aggiornamento di autopager e compact menu
consultando la guida per la risoluzione
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile+installare+componenti+aggiuntivi#Errore_download_228
ho capito che non era il mio caso in quanto la dimensione della mia cache è impostata su di un valore di fino a 80MB
dubbioso ho pensato che fosse qualche problema inerente l'utilizzo della sandboxie prima di fare ulteriori prove però ho notato commenti sotto l'estensione compact menu che mi hanno rassicurato
https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/4550
non ho ben capito a cosa sia dovuto il problema comunque ora anche io riesco ad aggiornare compact menu e l'installazione va a buon fine
...forse aspettando qualche giorno si risolve automaticamente anche il problema dell'installazione di autopager
ciao a tutti
ciao Marco a me da lo stesso problema con un'estensione di TB3
marco XP2400+
08-02-2010, 00:22
ciao Marco a me da lo stesso problema con un'estensione di TB3
ciao,
io non ho capito bene il problema però leggendo vari commenti mi sembra di aver capito che la versione del file sul portale estensioni si possa essere corrotta e quindi viene restituito un messaggio di errore download;
il problema quindi non è dell'estensione in se ma del portale perchè se sfogli pagine di commenti e sviluppatori trovi gente che prendendo l'estensione da fonti non del portale estensioni firefox dice che lavora bene
ed infatti nei commenti di compact menu dopo aver fatto notare questo errore di installazione dell'estensione all'autore, la stessa estensione senza nessun aggiornamento ridiventa installabile!!...
...bisognerà aspettare quindi un po di giorni per vedere in automatico il problema risolversi, in quanto penso che sul portale esistano tempi burocratici e tecnici mi ricordo infatti che nell'aggiornamento delle estensioni alla versione compatibile di firefox 3.6 di molte già compatibili la versione proposta come ufficiale era ancora la vecchia e quella compatibile si trovava solo sotto l'etichetta "sperimentale" salvo poi passare ad ufficiale nel giro di 24-48ore
buona notte!!!
edit: si leggendo sempre i commenti a volte vengono citate anche estensioni per thunderbird...penso che la questione sia la stessa
luis fernandez
08-02-2010, 00:40
ciao,
io non ho capito bene il problema però leggendo vari commenti mi sembra di aver capito che la versione del file sul portale estensioni si possa essere corrotta e quindi viene restituito un messaggio di errore download;
il problema quindi non è dell'estensione in se ma del portale perchè se sfogli pagine di commenti e sviluppatori trovi gente che prendendo l'estensione da fonti non del portale estensioni firefox dice che lavora bene
ed infatti nei commenti di compact menu dopo aver fatto notare questo errore di installazione dell'estensione all'autore, la stessa estensione senza nessun aggiornamento ridiventa installabile!!...
...bisognerà aspettare quindi un po di giorni per vedere in automatico il problema risolversi, in quanto penso che sul portale esistano tempi burocratici e tecnici mi ricordo infatti che nell'aggiornamento delle estensioni alla versione compatibile di firefox 3.6 di molte già compatibili la versione proposta come ufficiale era ancora la vecchia e quella compatibile si trovava solo sotto l'etichetta "sperimentale" salvo poi passare ad ufficiale nel giro di 24-48ore
buona notte!!!
edit: si leggendo sempre i commenti a volte vengono citate anche estensioni per thunderbird...penso che la questione sia la stessa
ok...ti ringrazio x la spiegazione ;)...buona notte!:)
io anche ho quel problema da ieri con "multiple tab hunter"..le altre estensioni le aggiorna
http://img13.imageshack.us/img13/2843/immaginehm.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immaginehm.jpg/)
che strano mi restituisce errore di download 228 quando devo aggiornare
anche a me stesso problema con autopager. soluzioni?
grazie
ciao
anche a me stesso problema con autopager. soluzioni?
grazie
ciao
problema risolto con me,con un riavvio
skryabin
08-02-2010, 11:58
di solito son problemi di cache, corrotta/disattivata, a volte si risolvono da se...ma anche interazione di qualche programma di sicurezza come antiqualchecosa o firewall
questo è quello che dicono i ragazzi di mozilla
http://support.mozilla.com/it/kb/unable+to+install+add-ons#Errore_download_228
PS: quando è capitato a me io ho sempre risolto cancellando la cache e/o riavviando firefox, nei casi più persistenti scaricando il file dell'estensione su hard disk e installandolo in locale con un drag&drop
Ciao ragazzi, ho installato adblock plus. Sono sottoscritto alla seguente lista: EasyLista (USA). Che altre liste mi consigliate? Dove posso trovarle? Vi prego siate esaurienti nella risposta. Grazie mille. :help:
TheZioFede
08-02-2010, 13:43
Sottoscrivi la lista italiana da questo sito:
http://gfsolone.com/realizzazioni/altro/abp-x-files#abp_install
ed x files
Cosa intendi? Grazie
Cosa intendi? Grazie
la lista x files
la lista x files
Dove la posso trovare?
TheZioFede
08-02-2010, 14:37
Sottoscrivi la lista italiana da questo sito:
http://gfsolone.com/realizzazioni/altro/abp-x-files#abp_install
emh :stordita:
emh :stordita:
http://us.123rf.com/400wm/0/0/ampyang/ampyang0812/ampyang081200003/4026091.jpg
scassermps
08-02-2010, 15:24
Ciao ragazzi, volevo riprovare (in passato mi aveva dato problemi) Automatic Save Folder 0.9.3 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4781), ma non è compatibile con FF 3.6!
All'uscita di FF 3, in questo topic, mi era stato suggerito questo sistema per aggirare il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28058538&postcount=6103
ma credo che in questo caso si parli di estensioni già installate!
Io ASF 0.9 lo devo installare!
Ciao ragazzi, volevo riprovare (in passato mi aveva dato problemi) Automatic Save Folder 0.9.3 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4781), ma non è compatibile con FF 3.6!
All'uscita di FF 3, in questo topic, mi era stato suggerito questo sistema per aggirare il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28058538&postcount=6103
ma credo che in questo caso si parli di estensioni già installate!
Io ASF 0.9 lo devo installare!
è uguale,hai provato almeno?
DrossBelly
08-02-2010, 15:27
No, se leggi bene semplicemente firefox non ti farà il check della compatibilità nell'installazione, quindi il programma verrà installato. Ovviamente possono presentarsi bug o meno a seconda dell'estensione
redheart
08-02-2010, 15:38
anche a me stesso problema con autopager. soluzioni?
grazie
ciao
anche a me succede :rolleyes:
skryabin
08-02-2010, 15:41
Ciao ragazzi, volevo riprovare (in passato mi aveva dato problemi) Automatic Save Folder 0.9.3 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4781), ma non è compatibile con FF 3.6!
All'uscita di FF 3, in questo topic, mi era stato suggerito questo sistema per aggirare il problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28058538&postcount=6103
ma credo che in questo caso si parli di estensioni già installate!
Io ASF 0.9 lo devo installare!
quella soluzione è obsoleta, leggi la prima pagina del thread ufficiale di firefox 3.5/3.6
o anche qui: http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
le cose son cambiate sulla 3.6
scassermps
08-02-2010, 16:00
è uguale,hai provato almeno?
No, se leggi bene semplicemente firefox non ti farà il check della compatibilità nell'installazione, quindi il programma verrà installato. Ovviamente possono presentarsi bug o meno a seconda dell'estensione
Ovviamente ho provato prima di chiedere
quella soluzione è obsoleta, leggi la prima pagina del thread ufficiale di firefox 3.5/3.6
o anche qui: http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
le cose son cambiate sulla 3.6
ora guardo, grazie
scassermps
08-02-2010, 16:03
Scusate il disturbo, sul sito di ff c'è ancora una versione vecchia.
Questa è compatibile anche con la 3.7
http://asf.mangaheart.org/?menu=2
grazie a tutti cmq!
skryabin
08-02-2010, 16:09
Scusate il disturbo, sul sito di ff c'è ancora una versione vecchia.
Questa è compatibile anche con la 3.7
http://asf.mangaheart.org/?menu=2
grazie a tutti cmq!
se è per questo c'è anche sul sito degli addons (classificato come "sperimentale" ma c'è)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/4781
sta li' perchè risulta ancora in fase di "approvazione"
non installate estensioni da siti esterni a quelli mozilla, l'agguato è sempre dietro l'angolo.
marco XP2400+
08-02-2010, 17:20
di solito son problemi di cache, corrotta/disattivata, a volte si risolvono da se...ma anche interazione di qualche programma di sicurezza come antiqualchecosa o firewall
questo è quello che dicono i ragazzi di mozilla
http://support.mozilla.com/it/kb/unable+to+install+add-ons#Errore_download_228
PS: quando è capitato a me io ho sempre risolto cancellando la cache e/o riavviando firefox, nei casi più persistenti scaricando il file dell'estensione su hard disk e installandolo in locale con un drag&drop
anche a me succede :rolleyes:
ok è vero, scusate tutti, è un problema di cache!!! mi sono sbagliato altro che file sul server corrotto!!!:muro:
anche sotto sandboxie basta cancellare la cache di firefox:
strumenti> cancella cronologia recente...
> selezionare "tutto" come riferimento temporale e spuntare "cache"
>clikkare su cancella adesso
http://i47.tinypic.com/2hcix3c.jpg
l'installazione andrà quindi a buon termine
redheart
08-02-2010, 17:26
ops credevo di aver già provato cancellando la cache... tutto a posto ora :doh:
scassermps
09-02-2010, 08:44
se è per questo c'è anche sul sito degli addons (classificato come "sperimentale" ma c'è)
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/4781
sta li' perchè risulta ancora in fase di "approvazione"
non installate estensioni da siti esterni a quelli mozilla, l'agguato è sempre dietro l'angolo.
non conoscevo quella pagina, non installo solitamente estensioni da siti a caso!
skryabin
09-02-2010, 11:18
non conoscevo quella pagina, non installo solitamente estensioni da siti a caso!
basta guardare in basso sulla pagina dell'estensione
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4781
proprio in fondo c'è il link che ti porta a quella pagina con tutte le versioni disponibili, approvate da mozilla e anche quelle non approvate (a tuo rischio e pericolo, anche se meno rischioso di andarle a prendere da siti esterni)
Tutte le estensioni hanno quel link
AlexF.RS3
09-02-2010, 14:32
Mi consigliate un'estensione con cui possa salvare vari tipi di estensioni?
Di solito, soprattutto quando faccio ricerche per scuola o altro, tengo decine di schede aperte, che appesantiscono non di poco la connessione. C'è un modo per salvare quella sessione e intanto utilizzare FF "pulito"?
Grazie :)
andrea.ippo
09-02-2010, 15:58
Mi consigliate un'estensione con cui possa salvare vari tipi di estensioni?
Di solito, soprattutto quando faccio ricerche per scuola o altro, tengo decine di schede aperte, che appesantiscono non di poco la connessione. C'è un modo per salvare quella sessione e intanto utilizzare FF "pulito"?
Grazie :)
Intanto potresti aprire una nuova finestra e navigare con quella, se devi abbandonare le tue ricerche solo momentaneamente.
Altrimenti puoi usare o Read it later, che ti permette di aggiungere delle pagine a una sorta di lista di "cose da fare", oppure una qualunque estensione per gestire il salvataggio e ripristino delle sessioni.
Io mi trovo bene con TabMixPlus, che nasce per altri scopi, ma permette comunque di salvare intere sessioni, comprese le schede che sono state chiuse nella sessione, e di riprisinarle in seguito (anche dopo aver riavviato il pc chiaramente)
anche a me succede :rolleyes:
Questa mattina si è finalmente aggiornato senza problemi! ;)
marco XP2400+
09-02-2010, 21:56
Questa mattina si è finalmente aggiornato senza problemi! ;)
leggi sopra, cancellando la cache senza riavviare il problema si risolve in un batter d'occhio
marco XP2400+
10-02-2010, 13:00
http://img140.imageshack.us/img140/2166/pluginfacebook3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/pluginfacebook3.jpg/)
il plugin facebook mira ad una migliore compatibilità tra il browser e la piattaforma di facebook, esso va a sostituire lo strumento java che prima era necessario per caricare le foto non in maniera manuale, prima infatti se si volevano caricare un numero di foto maggiore di 5 era richiesta l'installazione di una versione di java aggiornata ora è richiesto sempre per il caricamento di un numero maggiore di 5 di foto l'installazione del plug-in facebook; il funzionamento è analogo al vecchio strumento con in più una grafica coerente con il blu facebook e anche la coerenza con l'area notifica(se vengono caricate le foto con successo si riceve una notifica...)
http://img153.imageshack.us/img153/9241/pluginfacebook.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pluginfacebook.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/1894/pluginfacebook2.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/pluginfacebook2.jpg/)
luis fernandez
10-02-2010, 17:54
http://img140.imageshack.us/img140/2166/pluginfacebook3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/pluginfacebook3.jpg/)
il plugin facebook mira ad una migliore compatibilità tra il browser e la piattaforma di facebook, esso va a sostituire lo strumento java che prima era necessario per caricare le foto non in maniera manuale, prima infatti se si volevano caricare un numero di foto maggiore di 5 era richiesta l'installazione di una versione di java aggiornata ora è richiesto sempre per il caricamento di un numero maggiore di 5 di foto l'installazione del plug-in facebook; il funzionamento è analogo al vecchio strumento con in più una grafica coerente con il blu facebook e anche la coerenza con l'area notifica(se vengono caricate le foto con successo si riceve una notifica...)
http://img153.imageshack.us/img153/9241/pluginfacebook.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pluginfacebook.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/1894/pluginfacebook2.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/pluginfacebook2.jpg/)
Ti ringrazio x la spiegazione ;)
marco XP2400+
10-02-2010, 21:33
Ti ringrazio x la spiegazione ;)
nessun problema ciao
Con il normale "trova", si seleziona "evidenzia" e tutte le corrispondenze nella pagina vengono colorate...
Quando però si cambia pagina (si passa alla pagina successiva o si cambia scheda) le parole non son più evidenziate; è possibile fare in modo che lo restino?
luis fernandez
12-02-2010, 10:20
Una domanda:
Come si aggiornano gli script x greasemonkey?
marco XP2400+
12-02-2010, 12:20
Una domanda:
Come si aggiornano gli script x greasemonkey?
penso così:
vai sul sito dove si attiva lo script,
quindi ti viene segnalato automaticamente l'aggiornamento se disponibile dello script che entra in funzione in quella pagina,
conferma che vuoi aggiornare e quando si apre la pagina dello script clikka su install,
allora 3-4 secondi e la nuova versione dello script è attiva in greasemonkey
skryabin
12-02-2010, 13:12
Una domanda:
Come si aggiornano gli script x greasemonkey?
solo alcuni script si autoaggiornano, non tutti, altri bisogna farlo a manina oppure con qualcosa di "diverso"
tipo questo script può aiutare
http://userscripts.org/scripts/show/26062
solo alcuni script si autoaggiornano, non tutti, altri bisogna farlo a manina oppure con qualcosa di "diverso"
tipo questo script può aiutare
http://userscripts.org/scripts/show/26062
e questo?ha molte più installazioni...ma è sicuro che si aggiornino tutti?
http://userscripts.org/scripts/show/57756
skryabin
12-02-2010, 13:31
e questo?ha molte più installazioni...ma è sicuro che si aggiornino tutti?
http://userscripts.org/scripts/show/57756
ho detto "tipo" :asd:
quello li' non lo conoscevo, ho sempre usato l'altro :asd:
per aggiornare si aggiornano, l'importante è quello, se chi mantiene lo script fa l'aggiornamento sulla pagina originaria dalla quale è stato scaricato nessun problema...
il problema può sorgere se chi ha fatto lo script decide di creare una nuova pagina su userscript per postare la nuova versione.
quando ho tempo ci do un'occhiata anche a quell'altro ;)
Ultimamente sto passando un pò di tempo su opera 10.50...mi sembra di aver trovato il modo di far funzionare gli script di GM che vanno solo su firefox anche su Opera (i famosi script che ancora nemmeno chrome riesce a far andare di cui si discuteva qualche giorno fa)
LaSheikka
12-02-2010, 21:11
solo alcuni script si autoaggiornano, non tutti, altri bisogna farlo a manina oppure con qualcosa di "diverso"
tipo questo script può aiutare
http://userscripts.org/scripts/show/26062
Madòòòòò io non sapevo che gli scripts pure vanno aggiornati :doh:
cmq mille grazie skry, installerò questo script e farà compagnia alla scimmietta :D
skryabin
12-02-2010, 21:18
Madòòòòò io non sapevo che gli scripts pure vanno aggiornati :doh:
cmq mille grazie skry, installerò questo script e farà compagnia alla scimmietta :D
anche l'altro che citava cronox, provalo...il mio è un pò ostico da configurare se hai già altri script installati, ma per gli script che installerai in futuro lo script aggiornatore non necessiterà smanettamenti in quanto ricaverà da se le informazioni per fare gli update nel momento in cui installi un nuovo script
Se hai pochi script li togli, metti prima lo script installatore e reinstalli gli script, ci penserà lui a fare tutte le cose in automatico.
LaSheikka
12-02-2010, 21:25
anche l'altro che citava cronox, provalo...il mio è un pò ostico da configurare se hai già altri script installati, ma per gli script che installerai in futuro lo script aggiornatore non necessiterà smanettamenti in quanto ricaverà da se le informazioni per fare gli update nel momento in cui installi un nuovo script
Ciao carissimo Skry :D
grazie per avermi semplificato il tutto, sicuramente ricordi che io sò dura di comprendonio :asd: . Io come scripts oltre a questo installato pochi minuti fa ho keeptube e un altro script che mi dice chi mi ha eliminato da un famoso social network :eek: :stordita: :asd:
quindi ok, seguirò il tuo consiglio, domani disinstallo keeptube e l'altro (se trovo da dove ri-scaricarlo altrimenti può andare a farsi friggere) e li re-installo.
Grazie, mitico come sempre !!! ;)
skryabin
12-02-2010, 21:27
Ciao carissimo Skry :D
grazie per avermi semplificato il tutto, sicuramente ricordi che io sò dura di comprendonio :asd: . Io come scripts oltre a questo installato pochi minuti fa ho keeptube e un altro script che mi dice chi mi ha eliminato da un famoso social network :eek: :stordita: :asd:
quindi ok, seguirò il tuo consiglio, domani disinstallo keeptube e l'altro (se trovo da dove ri-scaricarlo altrimenti può andare a farsi friggere) e li re-installo.
Grazie, mitico come sempre !!! ;)
si, se sono pochi li togli
metti prima lo script aggiornatore e solo dopo li reinstalli :)
prego, negli script ci sguazzo, avrai capito anche dall'altro thread :asd:
anche l'altro che citava cronox, provalo...il mio è un pò ostico da configurare se hai già altri script installati, ma per gli script che installerai in futuro lo script aggiornatore non necessiterà smanettamenti in quanto ricaverà da se le informazioni per fare gli update nel momento in cui installi un nuovo script
Se hai pochi script li togli, metti prima lo script installatore e reinstalli gli script, ci penserà lui a fare tutte le cose in automatico.
script updater deve essere installato prima degli altri script per funzionare?
LaSheikka
12-02-2010, 21:31
si, se sono pochi li togli
metti prima lo script aggiornatore e solo dopo li reinstalli :)
prego, negli script ci sguazzo, avrai capito anche dall'altro thread :asd:
SANTO SUBITO!!!!!! :yeah:
grazie e notte !!!!!!!!!! ;)
skryabin
12-02-2010, 21:33
script updater deve essere installato prima degli altri script per funzionare?
se Userscript updater (quello linkato da me) è già installato quando installi un nuovo script lui lo aggiunge senza fare alcuno smanettamento alla lista di script da tenere automaticamente aggiornati, diciamo che è la situazione ottimale col minor costo in manodopera, ma non obbligatoria.
se quando installi Userscript updater invece sono già presenti altri script installati c'è una funzione dello script che tenta di ricavarsi da se le informazioni che gli servono dagli script installati.
ma non è un'operazione che va a buon fine il 100% delle volte, almeno quando lo usavo io era cosi'...
L'altro script aggiornatore che hai linkato tu non so come funziona però....
se Userscript updater (quello linkato da me) è già installato quando installi un nuovo script lui lo aggiunge senza fare alcuno smanettamento alla lista di script da tenere automaticamente aggiornati, diciamo che è la situazione ottimale col minor costo in manodopera, ma non obbligatoria.
se quando installi script updater invece sono già presenti altri script installati c'è una funzione dello script che tenta di ricavarsi da se le informazioni che gli servono dagli script installati.
ma non è un'operazione che va a buon fine il 100% delle volte, almeno quando lo usavo io era cosi'...
L'altro script aggiornatore che hai linkato tu non so come funziona però....
quello che ho linkato io si chiama script updater...hai fatto confusione col primo termine in grassetto?volevi dire Userscript updater?
comunque quello che usi tu ha ricevuto l'ultimo aggiornamento il 6 dic 2005....
skryabin
12-02-2010, 21:58
quello che ho linkato io si chiama script updater...hai fatto confusione col primo termine in grassetto?volevi dire Userscript updater?
comunque quello che usi tu ha ricevuto l'ultimo aggiornamento il 6 dic 2005....
editato, si, parlavo si userscript updater...non so minimamente come funziona l'altro, script updater
luis fernandez
12-02-2010, 23:59
penso così:
vai sul sito dove si attiva lo script,
quindi ti viene segnalato automaticamente l'aggiornamento se disponibile dello script che entra in funzione in quella pagina,
conferma che vuoi aggiornare e quando si apre la pagina dello script clikka su install,
allora 3-4 secondi e la nuova versione dello script è attiva in greasemonkey
Intendi questo messaggio?
http://img27.imageshack.us/img27/799/iouhjk.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/iouhjk.jpg/)
solo alcuni script si autoaggiornano, non tutti, altri bisogna farlo a manina oppure con qualcosa di "diverso"
tipo questo script può aiutare
http://userscripts.org/scripts/show/26062
Ma questo script fa in modo che tutti gli script si aggiornano automaticamente quando viene rilasciata una nuova versione...come avviene x le estensioni di FF oppure bisogna sempre andare su una pagina dove entra in funzione?
Inoltre aggiornare lo script si intende che viene reinstallato il nuovo sul vecchio?
Ciao carissimo Skry :D
grazie per avermi semplificato il tutto, sicuramente ricordi che io sò dura di comprendonio :asd: . Io come scripts oltre a questo installato pochi minuti fa ho keeptube e un altro script che mi dice chi mi ha eliminato da un famoso social network :eek: :stordita: :asd:
X la cronaca quale sarebbe questo social network? :asd:
skryabin
13-02-2010, 01:02
Ma questo script fa in modo che tutti gli script si aggiornano automaticamente quando viene rilasciata una nuova versione...come avviene x le estensioni di FF oppure bisogna sempre andare su una pagina dove entra in funzione?
Inoltre aggiornare lo script si intende che viene reinstallato il nuovo sul vecchio?
lo script è configurabile andando sulla pagina degli userscripts, comunque prevede un autocheck senza dover visitare alcuna pagina.
sta anche scritto sulla documentazione
http://img64.imageshack.us/img64/6589/015925.th.jpg (http://img64.imageshack.us/img64/6589/015925.jpg)
certo che aggiornare lo script implica che il vecchio venga sovrascritto, mi sembra logico
redheart
13-02-2010, 09:51
http://img140.imageshack.us/img140/2166/pluginfacebook3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/pluginfacebook3.jpg/)
il plugin facebook mira ad una migliore compatibilità tra il browser e la piattaforma di facebook, esso va a sostituire lo strumento java che prima era necessario per caricare le foto non in maniera manuale, prima infatti se si volevano caricare un numero di foto maggiore di 5 era richiesta l'installazione di una versione di java aggiornata ora è richiesto sempre per il caricamento di un numero maggiore di 5 di foto l'installazione del plug-in facebook; il funzionamento è analogo al vecchio strumento con in più una grafica coerente con il blu facebook e anche la coerenza con l'area notifica(se vengono caricate le foto con successo si riceve una notifica...)
http://img153.imageshack.us/img153/9241/pluginfacebook.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pluginfacebook.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/1894/pluginfacebook2.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/pluginfacebook2.jpg/)
dove l'hai preso questo plugin?
X la cronaca quale sarebbe questo social network? :asd:
facebook suppongo,avevo anche io quello script
dove l'hai preso questo plugin?
si installa automaticamente,prova a caricare delle foto
@skry
quando hai tempo vedi un attimo come funziona questo per favore?
http://userscripts.org/scripts/show/57756
mi sa che anche qui si deve aggiungere qualcosa da qualche parte....l'ho tenuto fin'ora inutilmente!
marco XP2400+
13-02-2010, 11:14
Intendi questo messaggio?
http://img27.imageshack.us/img27/799/iouhjk.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/iouhjk.jpg/)
si il messaggio è la funzione di auto-aggiornamento dello script che entra in azione in una pagina in cui lo script si attiva:
clikki su ok
ti si apre la pagina di userscript di keeptube script
clikki su install
sovrascrivi lo script con la versione più aggiornata
finito
la funzione di auto-aggiornamento non è presente però in tutti gli script quindi non è detto che se uno script viene aggiornato, dopo nella pagina in cui si attiva viene restituito un messaggio di notifica per l'aggiornamento
...allora si possono utilizzare gli script di cui stanno parlando skryabin e CronoX per non fare le cose manualmnete
----
...domanda da greasemonkey si può vedere la versione dello script che si sta utilizzando??
es: ho aggiornato alla versione 2.5 di keep tube
in greasemonkey posso leggere solo lo
Script Summary:
Download Youtube Videos (HD/HQ MP4, FLV, 3GP) Dailymotion (HQ MP4, FLV), Magavideo (HD/HQ FLV) Google (HQ MP4, FLV), Vimeo (HQ MP4) Break (HQ MP4, FLV), Veoh (HQ MP4, FLV), Metacafe, Spike, Myspace, Facebook, Current, Redtube and more!
e non la versione???
luis fernandez
13-02-2010, 11:20
si il messaggio è la funzione di auto-aggiornamento dello script che entra in azione in una pagina in cui lo script si attiva:
clikki su ok
ti si apre la pagina di userscript di keeptube script
clikki su install
sovrascrivi lo script con la versione più aggiornata
finito
la funzione di auto-aggiornamento non è presente però in tutti gli script quindi non è detto che se uno script viene aggiornato, dopo nella pagina in cui si attiva viene restituito un messaggio di notifica per l'aggiornamento
...allora si possono utilizzare gli script di cui stanno parlando skryabin e CronoX per non fare le cose manualmnete
ti ringrazio x la spiegazione e x la pazienza ;)
skryabin
13-02-2010, 12:32
----
...domanda da greasemonkey si può vedere la versione dello script che si sta utilizzando??
lo devi aprire...selezioni lo script e clicchi su modifica, la versione sta scritta sempre in cima, di solito va sotto la dicitura @version (e se non c'è @version a volte la puoi trovare anche tra le variabili dello script)
marco XP2400+
13-02-2010, 12:51
lo devi aprire...selezioni lo script e clicchi su modifica, la versione sta scritta sempre in cima, di solito va sotto la dicitura @version (e se non c'è @version a volte la puoi trovare anche tra le variabili dello script)
ok ho capito grazie! ora mi metto a provare gli script auto-aggiornanti pure io...
ot: fantastico sandboxie mi virtualizza pure openoffice!!
redheart
13-02-2010, 12:57
si installa automaticamente,prova a caricare delle foto
fatto ma di plugin nemmeno l'ombra :rolleyes:
marco XP2400+
13-02-2010, 14:10
fatto ma di plugin nemmeno l'ombra :rolleyes:
è vero si installa automaticamente!
quando provi a caricare foto non nella maniera manuale ti esce l'avviso
http://img153.imageshack.us/img153/9241/pluginfacebook.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pluginfacebook.jpg/)
a te ti è uscito l'avviso??
redheart
13-02-2010, 16:00
è vero si installa automaticamente!
quando provi a caricare foto non nella maniera manuale ti esce l'avviso
http://img153.imageshack.us/img153/9241/pluginfacebook.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/pluginfacebook.jpg/)
a te ti è uscito l'avviso??
no.
ma caricare una foto come? dalla homepage?
io ne ho caricare all'interno del mio profilo creando un nuovo album ed è partito java...
hmm...bò...dicono che devi aspettare un pò..come i cambiamenti della home page non arriva a tutti allo stesso momento
bluefrog
13-02-2010, 23:30
conoscete qualche estensione-script per permettermi di visualizzare i video di youtube alla massima qualità da subito??? Grazie
s.a.sound
14-02-2010, 11:12
facendo un bacup con FEBE mi salva tutto tranne una cosa, mi restituisce cioè il seguente messaggio
Impossibile elaborare l'estensione/tema con GUID {9f08cb5a-76b1-4bcf-aff9-90e1a5d60b1e}
cercando questo id sia nelle estensioni che nei temi però non è presente :doh:
di cosa si può trattare?
cercando su google sembra corrispondere al tema
Noia 2.0 (eXtreme) 3.371 - {9f08cb5a-76b1-4bcf-aff9-90e1a5d60b1e}
solo che io non l'ho istallato. a memoria mi pare di averlo provato qualche tempo fa, ma poi l'ho disistallato
marco XP2400+
14-02-2010, 12:16
facendo un bacup con FEBE mi salva tutto tranne una cosa, mi restituisce cioè il seguente messaggio
cercando questo id sia nelle estensioni che nei temi però non è presente :doh:
di cosa si può trattare?
cercando su google sembra corrispondere al tema
olo che io non l'ho istallato. a memoria mi pare di averlo provato qualche tempo fa, ma poi l'ho disistallato
sarà rimasto qualcosa dopo la dis-installazione del tema ed ora ti viene restituito quel messaggio di errore...penso dovresti cancellare a mano quello che è rimasto di quel tema se ti da fastidio il messaggio di errore
ti può interessare
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile+disinstallare+un+componente+aggiuntivo
Disinstallare manualmente
...è necessario per prima cosa aprire la cartella in cui sono installate le es...
quello che trovi associato all'id del tema lo disinstalli-cancelli
s.a.sound
14-02-2010, 15:00
sarà rimasto qualcosa dopo la dis-installazione del tema
quello che trovi associato all'id del tema lo disinstalli-cancelli
in effetti c'erano 6 o 7 cartelle vuote che ho dovuto eliminare.
ora tutto ok
marco XP2400+
14-02-2010, 16:29
conoscete qualche estensione-script per permettermi di visualizzare i video di youtube alla massima qualità da subito??? Grazie
ciao installa greasemonkey
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748
poi gli aggiungi gli script
http://userscripts.org/scripts/show/13333
http://userscripts.org/scripts/show/47636
se c'è qualcosa che non capisci per la configurazione chiedi pure anche se nella pagina dello script in inglese ci dovrebbe essere scritto tutto
guarda pure questi link dove si è parlato di yousabletubefix
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=400
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=440
bluefrog
14-02-2010, 17:27
ciao installa greasemonkey
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748
poi gli aggiungi gli script
http://userscripts.org/scripts/show/13333
http://userscripts.org/scripts/show/47636
se c'è qualcosa che non capisci per la configurazione chiedi pure anche se nella pagina dello script in inglese ci dovrebbe essere scritto tutto
guarda pure questi link dove si è parlato di yousabletubefix
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=400
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=440
Grazie mille, davvero gentile :-P
;)
SonicGuru
14-02-2010, 19:12
Qualcuno sa se esiste un'estensione per Firefox per aprire le preview delle tab come fa Opera 10.50 beta?
skryabin
14-02-2010, 19:18
Qualcuno sa se esiste un'estensione per Firefox per aprire le preview delle tab come fa Opera 10.50 beta?
ce ne sta una che te le apre come tooltip
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4882
oppure ci sarebbe questa se vuoi qualcosa di "permanente"
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4930
skryabin
14-02-2010, 19:28
in effetti c'erano 6 o 7 cartelle vuote che ho dovuto eliminare.
ora tutto ok
ma una volta che sai già dove sta il profilo perchè ricorrere ancora ad estensioni come febe e mozbackup che portano sempre agli imprevisti più svariati?
fare un bat con due righe di codice è troppo?
xcopy %appdata%\Mozilla\Firefox x:\backup /E /H /R /Y /I /D
io me lo son piazzato sul desktop e quando ho bisogno di fare un backup ci clicco sopra e me lo fa in un lampo
SonicGuru
14-02-2010, 19:38
ce ne sta una che te le apre come tooltip
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4882
oppure ci sarebbe questa se vuoi qualcosa di "permanente"
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4930Scusami, mi sono espresso male, non mi riferivo a quella funzione, ma a quella nuova, implementata nella versione beta 10.50, in pratica clicchi come se fosse la sidebar di firefox ed espandi le tab con una preview:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100214203808_opera.jpg
skryabin
14-02-2010, 19:41
Scusami, mi sono espresso male, non mi riferivo a quella funzione, ma a quella nuova, implementata nella versione beta 10.50, in pratica clicchi come se fosse la sidebar di firefox ed espandi le tab con una preview:
avevo capito bene, 10.50 lo uso già da un pezzo...
Le estensioni son quelle...altre non ne conosco
ora che parli di sidebar forse ho dimenticato questa qui:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6535
SonicGuru
14-02-2010, 19:42
avevo capito bene, 10.50 lo uso già da un pezzo...
Le estensioni son quelle...altre non ne conosco
Eh ma non è la stessa cosa, quelle che hai detto tu mostrano la preview al mouse over... peccato, vabbè... grazie ;)
skryabin
14-02-2010, 19:44
Eh ma non è la stessa cosa, quelle che hai detto tu mostrano la preview al mouse over... peccato, vabbè... grazie ;)
delle tre estensioni che ho linkato solo UNA fa vedere le preview in tooltip, le altre due le fanno vedere in maniera più permanente...
rileggi, forse ti è sfuggito un edit
webmagic
15-02-2010, 17:44
Vi funziona Weave per sincronizzare i preferiti e quant'altro? Da quando mi ha proposto l'update alla 1.0.1 non sincronizza più nulla, si collega ma lascia tutto non modificato :confused: :confused:
Tra l'altro non sembrerei proprio l'unico.. https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/10868 :( :(
Vi funziona Weave per sincronizzare i preferiti e quant'altro? Da quando mi ha proposto l'update alla 1.0.1 non sincronizza più nulla, si collega ma lascia tutto non modificato :confused: :confused:
Tra l'altro non sembrerei proprio l'unico.. https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/10868 :( :(
si funziona a me
Ho installato su Firefox 3.6 l'ultimo Google Toolbar, e rispetto alle vecchie versioni mi da un problema abbastanza fastidioso con i pulsanti delle ricerche personalizzate.
http://img31.imageshack.us/img31/7356/immaginevjk.png
Non riesco infatti a rimuovere alcuni di questi pulsanti inutili, provando a selezionarli non viene data la possibilità di cancellarli. È normale? se non lo è come posso risolvere?
Ho installato su Firefox 3.6 l'ultimo Google Toolbar, e rispetto alle vecchie versioni mi da un problema abbastanza fastidioso con i pulsanti delle ricerche personalizzate.
http://img31.imageshack.us/img31/7356/immaginevjk.png
Non riesco infatti a rimuovere alcuni di questi pulsanti inutili, provando a selezionarli non viene data la possibilità di cancellarli. È normale? se non lo è come posso risolvere?
orkut è di google...che schifo..ecco perchè non puoi cancellarlo
orkut è di google...che schifo..ecco perchè non puoi cancellarlo
Anche altri pulsanti, ma mi sembra strano che non venga data la possibilità di cancellarli :confused:
marco XP2400+
18-02-2010, 21:16
up
ciao, se ho tempo dopo provo ad installare la toolbar sotto virtualizzazione e a vedere se riesco a personalizzarla
domanda: perchè usi la toolbar google?? a cosa ti è utile??
infatti,ormai firefox ha la searchbar integrata
marco XP2400+
18-02-2010, 22:20
http://img404.imageshack.us/img404/2707/immagineaw.jpg (http://img404.imageshack.us/i/immagineaw.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/1519/immagineem.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immagineem.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/6457/immagineiv.jpg (http://img534.imageshack.us/i/immagineiv.jpg/)
non ho riscontrato malfunzionamenti,
premettendo che
http://www.google.com/gadgets/directory?synd=toolbar&q=orkut&hl=it&gl=
ho dovuto installare il pulsante di orkut da qui perchè nella toolbar base non era integrato,
per disinstallarlo basta nell'elenco pulsanti
-clik nel quadratino bianco per selezionarlo
-clik per evidenziarlo di blu
-clik su "Rimuovi"
-clik su SALVA
forse hai saltato qualche passaggio??? se ad esempio lo rimuovi e non salvi poi ti ricompare...così come se lo selezioni con la casellina ma non lo evidenzi con il clik sulla riga del nome estensione non ti da la possibilità di clikkare su ""rimuovi""...
...comunque ti ripeto che ci sono valide alternativa alla google toolbar...
infatti,ormai firefox ha la searchbar integrata
infatti,
molta gente la usa però per gmail, i suggerimenti durante la ricerca, le traduzioni il correttore ortografico, ed i vari tasti che si possono inserire...oppure per lo speed-dial alla chrome che introduce per la homepage...
...cose che si possono ottenere anche con le estensioni per firefox a mio modo di vedere in maniera più personalizzabile ed meno invasiva, senza contare che le toolbar rubano aria utile alla visualizzazione delle pagine web, possono causare problemi e rallentamenti oppure instabilità di firefox...
http://img404.imageshack.us/img404/2707/immagineaw.jpg (http://img404.imageshack.us/i/immagineaw.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/1519/immagineem.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immagineem.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/6457/immagineiv.jpg (http://img534.imageshack.us/i/immagineiv.jpg/)
non ho riscontrato malfunzionamenti,
premettendo che
http://www.google.com/gadgets/directory?synd=toolbar&q=orkut&hl=it&gl=
ho dovuto installare il pulsante di orkut da qui perchè nella toolbar base non era integrato,
per disinstallarlo basta nell'elenco pulsanti
-clik nel quadratino bianco per selezionarlo
-clik per evidenziarlo di blu
-clik su "Rimuovi"
-clik su SALVA
forse hai saltato qualche passaggio??? se ad esempio lo rimuovi e non salvi poi ti ricompare...così come se lo selezioni con la casellina ma non lo evidenzi con il clik sulla riga del nome estensione non ti da la possibilità di clikkare su ""rimuovi""...
...comunque ti ripeto che ci sono valide alternativa alla google toolbar...
infatti,
molta gente la usa però per gmail, i suggerimenti durante la ricerca, le traduzioni il correttore ortografico, ed i vari tasti che si possono inserire...oppure per lo speed-dial alla chrome che introduce per la homepage...
...cose che si possono ottenere anche con le estensioni per firefox a mio modo di vedere in maniera più personalizzabile ed meno invasiva, senza contare che le toolbar rubano aria utile alla visualizzazione delle pagine web, possono causare problemi e rallentamenti oppure instabilità di firefox...
avete presenti quelli con 4-5 barre che non sanno nemmeno cosa sono?ahaha
Sono riuscito a risolvere da solo grazie comunque. Praticamente si possono eliminare dall'elenco di ricerca quei pulsanti facendo doppio click sull'elenco del menù "Pulsanti Personalizzati", aprendo così una finestra di pop up che da la possibilità di deselezionare "Mostra come tipo di ricerca nella casella di ricerca".
Io utilizzo google toolbar per i motivi da Marco, ma mi chiedo quali sono questi alternative ad esso.
marco XP2400+
19-02-2010, 12:58
avete presenti quelli con 4-5 barre che non sanno nemmeno cosa sono?ahaha
hehehe
Sono riuscito a risolvere da solo grazie comunque. Praticamente si possono eliminare dall'elenco di ricerca quei pulsanti facendo doppio click sull'elenco del menù "Pulsanti Personalizzati", aprendo così una finestra di pop up che da la possibilità di deselezionare "Mostra come tipo di ricerca nella casella di ricerca".
Io utilizzo google toolbar per i motivi da Marco, ma mi chiedo quali sono questi alternative ad esso.
le puoi gestire e configurare da
strumenti>componenti aggiuntivi> estensioni
http://img46.imageshack.us/img46/6154/immaginecc.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/immaginecc.jpg/)
home page con le miniature --> speed dial
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4810
poi esistono estensioni anche per tutte le altre funzionalità però non le ho provate tutte quindi non so dirti quale è la migliore e scriverla qui
Dizionario italiano per il correttore
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3053
per le anteprime nei risultati ricerca
consente anche di attivare il rankpage di google se ti piace...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4810
per gmail pure esistono però io non le uso prova sul portale estensioni cercando quella che più ti piace
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=gmail&cat=all&advancedsearch=1&as=1&appid=1&lver=3.6&atype=0&pp=20&pid=5&sort=&lup=
per le traduzioni pure ce ne sono mi ero ripromesso di riprovarle tutte ma per studiare ho rimandato comunque esistono gtranslate qtl i'm tra...ed altre che ti aiutano per la pronuncia...
forse ho saltato qualcosa comunque penso di aver reso l'idea...sul portale cercando si trova...
poi magari gli altri sapranno aggiungere qualcosa
p.s. se vuoi utilizzare la barra degli indirizzi firefox come casella di ricerca goolge puoi in about:config modificare la voce associata a
keyword.URL con http://www.google.com/search?&q=
Un'estensione per scrivere, disegnare, inserire note in una pagina?
E che ovviamente rimanga tutto salvato per i successivi caricamenti...
skryabin
20-02-2010, 19:22
Un'estensione per scrivere, disegnare, inserire note in una pagina?
E che ovviamente rimanga tutto salvato per i successivi caricamenti...
evernote l'hai mai sentito nominare?
vale la pena provarlo anche se la versione non pagata ha delle limitazioni, dovrebbe essere il più potente strumento di blocco appunti che c'è in circolazione
ma a giudicare dall'ultima tua frase forse cerchi altro
evernote l'hai mai sentito nominare?
vale la pena provarlo anche se la versione non pagata ha delle limitazioni, dovrebbe essere il più potente strumento di blocco appunti che c'è in circolazione
ma a giudicare dall'ultima tua frase forse cerchi altro
Mi servirebbe per fare una cosa tipo questa:
http://i50.tinypic.com/2qnoy9c.jpg
Oppure scrivere testo o evidenziare, possibilmente no servizi online ai quali bisogna registrarsi, ma utilizzare pagine salvate su computer...
Gandhi82
23-02-2010, 19:01
ragazzi,come devo impostare nelle opzioni in privacy?...vi posto immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223195627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223195627_Immagine.JPG)
e dato che ci sono...quale estensione x la sicurezza conviene mettere
marco XP2400+
23-02-2010, 20:34
ragazzi,come devo impostare nelle opzioni in privacy?...vi posto immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100223195627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100223195627_Immagine.JPG)
e dato che ci sono...quale estensione x la sicurezza conviene mettere
ciao
le impostazioni di privacy se in "impostazioni di cronologia"
scegli di personalizzarle dovresti sapere tu cosa mettere; di solito una impostazione base "salva la cronologia" non è malvagia, altrimenti prova a scrivere cosa vorresti personalizzare o ottenere perchè comunque non cancellare la cronologia automaticamente o altro all'uscita di firefox non è che sia una perdita di sicurezza anzi potresti trovarla anche una cosa fastidiosa...
http://img442.imageshack.us/img442/207/opzioniffprivacy.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/opzioniffprivacy.jpg/)
per le estensioni di sicurezza potrebbe esserti utile il link al post3 del thread Browser: Configurazioni di sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3
per farti un' idea generale...ma forse è proprio perchè hai visto questo post che hai postato qui??...
comunque di solito si usa di base: un adblock plus con liste da sottoscrivere
EasyPrivacy + EasyList
xfiles
e poi altre estensioni tipo noscript oppure "wot" molto popolare come site advisor anche per gli utenti meno esperti...tutte elencate in quel post, che sono tuttavia molto più specifiche e particolari...
ma anche sul portale le trovi raccolte
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
quindi dipende dalle tue reali esigenze e dai tuoi obbiettivi di sicurezza nonchè dai siti che frequenti e dal tipo di navigazione che effettui oppure da chi usa il tuo pc ecc...firefox di suo già incorpora infatti una protezione di base contro siti pro-malware o phishing
se utilizzi un sistema a 32 bit ti consiglio di usare il browser sandboxato attraverso sandboxie
edit: poi se specifichi qualcosa tipo "gli obiettivi" magari anche altri ti possono scrivere qualcosa, poichè a volte quando si usano le estensioni di sicurezza tipo noscript si può andare incontro a settaggi o paranoie particolari che non tutti vogliono affrontare...
marco XP2400+
26-02-2010, 13:04
ciao
le impostazioni di privacy se in "impostazioni di cronologia"
scegli di personalizzarle dovresti sapere tu cosa mettere; di solito una impostazione base "salva la cronologia" non è malvagia, altrimenti prova a scrivere cosa vorresti personalizzare o ottenere perchè comunque non cancellare la cronologia automaticamente o altro all'uscita di firefox non è che sia una perdita di sicurezza anzi potresti trovarla anche una cosa fastidiosa...
http://img442.imageshack.us/img442/207/opzioniffprivacy.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/opzioniffprivacy.jpg/)
per le estensioni di sicurezza potrebbe esserti utile il link al post3 del thread Browser: Configurazioni di sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3
per farti un' idea generale...ma forse è proprio perchè hai visto questo post che hai postato qui??...
comunque di solito si usa di base: un adblock plus con liste da sottoscrivere
EasyPrivacy + EasyList
xfiles
e poi altre estensioni tipo noscript oppure "wot" molto popolare come site advisor anche per gli utenti meno esperti...tutte elencate in quel post, che sono tuttavia molto più specifiche e particolari...
ma anche sul portale le trovi raccolte
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a
quindi dipende dalle tue reali esigenze e dai tuoi obbiettivi di sicurezza nonchè dai siti che frequenti e dal tipo di navigazione che effettui oppure da chi usa il tuo pc ecc...firefox di suo già incorpora infatti una protezione di base contro siti pro-malware o phishing
se utilizzi un sistema a 32 bit ti consiglio di usare il browser sandboxato attraverso sandboxie
edit: poi se specifichi qualcosa tipo "gli obiettivi" magari anche altri ti possono scrivere qualcosa, poichè a volte quando si usano le estensioni di sicurezza tipo noscript si può andare incontro a settaggi o paranoie particolari che non tutti vogliono affrontare...
aggiungo anche questo link (26 febb 2009)
per un elenco sintetico ed intuitivo
delle varie aree su cui si puo intervenire
http://www.firefox-blog.it/2009/02/55-add-on-firefox-per-la-tua-sicurezza.html/comment-page-1#comment-8339
Chi mi da una mano? non riesco a disinstallare due caxxo di estensioni che mi ha installato Norton 360! Le disattivo ma rispuntano dopo alcuni riavvi del broswer!
Sono anche disattivate dal pannello del Norton 360, strano...:doh:
DrossBelly
26-02-2010, 13:35
Chi mi da una mano? non riesco a disinstallare due caxxo di estensioni che mi ha installato Norton 360! Le disattivo ma rispuntano dopo alcuni riavvi del broswer!
Sono anche disattivate dal pannello del Norton 360, strano...:doh:
Nomi delle estensioni?
Nomi delle estensioni?
Norton IPS e Norton Toolbar
Chi mi da una mano? non riesco a disinstallare due caxxo di estensioni che mi ha installato Norton 360! Le disattivo ma rispuntano dopo alcuni riavvi del broswer!
Sono anche disattivate dal pannello del Norton 360, strano...:doh:
ricompaiono quando norton si aggiorna...(non con gli aggiornamenti delle definizioni)...anche io ho lo stesso problema con nis
Chi mi da una mano? non riesco a disinstallare due caxxo di estensioni che mi ha installato Norton 360! Le disattivo ma rispuntano dopo alcuni riavvi del broswer!
Sono anche disattivate dal pannello del Norton 360, strano...:doh:
E se le disattivi e basta ? Restano installate ma non faranno più nulla...tra l'altro, gettalo via il Norton...:D
marco XP2400+
26-02-2010, 22:23
Facebook Friends Checker
http://userscripts.org/scripts/discuss/40027
pagine fa si parlo anche di questo script ora confermo che funziona
...certo il fatto che funzioni dovrebbe pure far riflettere di quanti dati possono essere associati al nostro account:
poichè ad ogni account è associato un id
lo script controlla ad intervalli di tempo regolari
se gli id della nostra lista amici sono costanti oppure sono diminuiti
funzionamento analogo per le richieste di amicizia ignorate...
marco XP2400+
26-02-2010, 22:30
[NEWS] Firefox e porn mode, occhio agli add-on
mercoledì 24 febbraio 2010
Mozilla ha varato una nuova policy per lo sviluppo delle estensioni di Firefox. Si vuole impedire che un add-on registri dati sensibili o personali anche quando è attiva la modalità Private Browsing
Roma - Spesso gli utenti meno esperti tendono a sopravvalutare le funzionalità di navigazione anonima oggi offerte dai principali web browser, Firefox incluso. Un esempio ne è la questione (http://ehsanakhgari.org/blog/2010-02-17/private-browsing-support-firefox-extensions) sollevata la scorsa settimana da Ehsan Akhgari, autore della funzione Private Browsing Mode (PBM) di Firefox, secondo il quale certe estensioni di Firefox possono vanificare l'operato di PBM ed esporre gli utenti a rischi per la privacy.
Akhgari, le cui argomentazioni e proposte sono state riprese ieri in questo post (http://blog.mozilla.com/addons/2010/02/23/private-browsing-support-required-for-add-ons/) del Mozilla Add-ons Blog, spiega che oggi Firefox non ha modo di riconoscere automaticamente quali estensioni onorino PBM e quali invece ignorino tale funzione. Il risultato è che certi add-on potrebbero scrivere sull'hard disk dati potenzialmente sensibili anche quando l'utente ha attivato la navigazione anonima, e questo senza che il browser possa ravvisare la violazione e avvertire l'utente.
Akhgari ha dunque proposto una policy, peraltro già accolta dai coordinatori di addons.mozilla.org (AMO), che stabilisce che tutte le estensioni che registrano dati personali o potenzialmente sensibili - come URL visitati, segnalibri, contenuti di pagine web, dati delle form, dati personali dell'utente ecc. - debbano esplicitamente supportare PBM, e dunque astenersi dal registrare certe informazioni quando la navigazione anonima è attiva.
La policy verrà da subito applicata a tutti i nuovi add-on, mentre agli autori delle estensioni preesistenti Mozilla fornirà due mesi di tempo per adeguarsi alle nuove regole: trascorso questo arco di tempo, gli add-on che non rispetteranno la policy verranno eliminati da AMO.
Akhgari ammette che la disamina degli add-on non sarà un compito facile, soprattutto perché non può essere automatizzata: "Ancora una volta - ha detto lo sviluppatore - si rivelerà preziosa la collaborazione degli autori".
Secondo il blog di ADO, la nuova policy entrerà ufficialmente in vigore verso la fine di marzo. Nel frattempo vale il vecchio detto: "Fidarsi è bene...".
Alessandro Del Rosso
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/2819520/PI/News/firefox-porn-mode-occhio-agli-add-on.aspx)
E se le disattivi e basta ? Restano installate ma non faranno più nulla...tra l'altro, gettalo via il Norton...:D
si riattivano ad un aggiornamento..comunque gli aggiornamenti di norton non è che ci sono così spesso eh...quindi non vedo fastidio
marco XP2400+
26-02-2010, 22:39
si riattivano ad un aggiornamento..comunque gli aggiornamenti di norton non è che ci sono così spesso eh...quindi non vedo fastidio
praticamente sono estensioni installate a livello di sistema quindi non disinstalla-bili mediante la gestione componenti aggiuntivi
poi essendo associate al norton non possono essere escluse se non si disinstalla anche norton, giusto???
praticamente sono estensioni installate a livello di sistema quindi non disinstalla-bili mediante la gestione componenti aggiuntivi
poi essendo associate al norton non possono essere escluse se non si disinstalla anche norton, giusto???
giusto,una volta trovai una guida su come disinstallarle ma ricomparvero dopo un aggiornamento di norton..comunque per me disattivarle una volta al mese non è un problema
skryabin
26-02-2010, 23:00
giusto,una volta trovai una guida su come disinstallarle ma ricomparvero dopo un aggiornamento di norton..comunque per me disattivarle una volta al mese non è un problema
esatto, il modo per togliere ci sarebbe anche (mi pare agendo sul registro di windows)
ma poi aggiornando ricomparirebbero lo stesso...quindi non è la via da seguire.
bisognerebbe cercare invece qualche vocina su about:config...non so, se esistesse una vocina per disabilitare una determinata estensione tramite about:config si potrebbe quindi forzare questo parametro tramite user.js e cosi' evitare di dovere ogni volta disabilitarle a mano
esatto, il modo per togliere ci sarebbe anche (mi pare agendo sul registro di windows)
ma poi aggiornando ricomparirebbero lo stesso...quindi non è la via da seguire.
bisognerebbe cercare invece qualche vocina su about:config...non so, se esistesse una vocina per disabilitare una determinata estensione tramite about:config si potrebbe quindi forzare questo parametro tramite user.js e cosi' evitare di dovere ogni volta disabilitarle a mano
c'è in about:config:
symantec.browser.sessionstore.resume_from_crash.toggle
ma non credo c'entri qualcosa
provo a vedere qui:
http://www.raymond.cc/blog/archives/2010/01/29/uninstall-norton-ips-2-0-and-norton-toolbar-4-5-plugin-from-firefox-3-6/
skryabin
26-02-2010, 23:16
Una volta trovate queste voci (se esistono), il giochetto è semplice poi...basterà forzarle a disabilitate nell'user.js :)
Una volta trovate queste voci (se esistono), il giochetto è semplice poi...basterà forzarle a disabilitate nell'user.js :)
le estensioni sono scomparse per ora,ho seguito quella guida...vedremo
skryabin
26-02-2010, 23:22
le estensioni sono scomparse per ora,ho seguito quella guida...vedremo
si, letto...togliendole dall'rdf? ho letto...uhm, però con l'aggiornamento mica è cosi' remota la possibilità che norton le rimetta al loro posto
E se le disattivi e basta ? Restano installate ma non faranno più nulla...tra l'altro, gettalo via il Norton...:D
Si infatti sto pensando di levarmelo dalle scatole. Peccato però, perchè onestamente parlando, non è più quel 'mattone' che era un tempo anzi, è molto leggero e per nulla invasivo (eccetto per questo problema con FF).
MasterJukey
04-03-2010, 11:01
qualcuno conosce, sempre che esista, una extension o un modo per catturare tutta una discussione di un forum ?
Per esempio volessi "scaricarmi" e salvarmi tutto questo 3d ... ?
Capita molto spesso di essere in viaggio e tornerebbe molto utile poter leggere interi 3d offline...
:help:
Ciccioformaggio11
04-03-2010, 16:30
buongiorno a tutti
esistono script per greasemonkey per il download dei video amatoriali e senza copyright senza che mi incolli il link dei video nei vari servizi on-line per il download
Grazie.
marco XP2400+
04-03-2010, 19:26
buongiorno a tutti
mi consigliate un'estensione o script per GM per scaricare audio e video da Youtube?
Grazie.
edita la domanda in esistono script per greasemonkey per il download dei video amatoriali e senza copyright senza che mi incolli il link dei video nei vari servizi on-line per il download
...non vorrei andasse contro il regolamento...oppure se mi dite che non va contro il regolamento edito io!!
marco XP2400+
04-03-2010, 19:44
qualcuno conosce, sempre che esista, una extension o un modo per catturare tutta una discussione di un forum ?
Per esempio volessi "scaricarmi" e salvarmi tutto questo 3d ... ?
Capita molto spesso di essere in viaggio e tornerebbe molto utile poter leggere interi 3d offline...
:help:
onestamente non le ho mai provate,
però ricordo che se ne è parlato quando ci è stato l'aggiornamento alla 3.6 e...
questa è la pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=454
le estensioni che all'inizio erano incompatibili con il passaggio alla 3.6 ora sono compatibili quindi non dovresti avere problemi...
alcuni post:
grazie,molti li uso anche io ed in effetti mi sa che li avevo messi su tuo suggerimento....in merito ad autopagerize gg fa avevo chiesto senza avere risposta una soluzione anche con altri script o estensioni per questo problema:
ragazzi un'estensione o uno script che permetta di salvare interi thread di più pag.da poter poi leggere con calma offline?prima usavo questa combinazione:
autopagerize(script)
read it later (estensione)
con autopagerize dovevo scorrere tutto il thread fino alla fine,poi salvavo con read it later per la lettura offline e cosi' mi ritrovavo offline un unica pag. lunga in realtà tutte le effettive pag. del thread,ora questo sistema non funziona più............
ho capit, ma non saprei come fare :asd:
non ci sono altre estensioni simili a read it later con cui provare?
eh si...e se salvi la pagina generata con pagination?
web 2 pdf nn ti aiuta?
scusate avrei una piccola domanda da porvi:lo script adblock blocca la pubblicità senza scaricarla oppure scarica la pubblicità ma non la visualizza?
Posto quà perchè non ho trovato la discussione ufficiale di firefox.
Eseguendo la verifica di aggiornamenti di ff compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
marco XP2400+
06-03-2010, 21:56
Posto quà perchè non ho trovato la discussione ufficiale di firefox.
Eseguendo la verifica di aggiornamenti di ff compare il seguente errore:
File XML di aggiornamento malformato (200)
qualcuno sa il motivo?
thread ufficiale firefox 3.5/3.6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
posta di là, per mantenere ordinato il thread ti anticipo che potrebbe essere un problema legato a qualche estensione di sicurezza o impostazione relativa....quindi nel thread di firefox posta le estensioni che usi e le modifiche che hai apportato per la getione dei cookie, se le hai apportate....
buongiorno a tutti
esistono script per greasemonkey per il download dei video amatoriali e senza copyright senza che mi incolli il link dei video nei vari servizi on-line per il download
Grazie.
la soluzione più elegante per interagire con youtube sono due script per greasemonkey
qui sul thread se ne è parlato varie volte
installi l'estensione greasemonkey
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/748
per gestire gli script
e poi ci aggiungi questi due script keeptube e yousable tubefix
http://userscripts.org/scripts/show/47636
http://userscripts.org/scripts/show/13333
se ne è parlato anche qualche pagine fa
e penso che ti potrebbero interessare i collegamneti
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30879412&postcount=9143
leggi i link
ciao
zanialex
07-03-2010, 22:38
Salve a tutti!
Sarò tardo ma non riesco a capire come usare gli script di Greasemonkey :muro: , qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
marco XP2400+
07-03-2010, 23:55
Salve a tutti!
Sarò tardo ma non riesco a capire come usare gli script di Greasemonkey :muro: , qualcuno può aiutarmi?
Grazie.
cosa non hai capito??? ti riferisci a qualche script in particolare???
di norma installi greasemonkey per gestirli
poi installi lo script da userscript...
questo si carica in greasemokey
clik destro sull'iconcina in basso a destra della scimietta
http://img130.imageshack.us/img130/2338/immaginepw.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immaginepw.jpg/)
gestione script utente:
e vedi se attivarli o disattivarli oppure in quali siti entrano in funzione
se poi sei nella pagine ove uno script si attiva puoi clikkare su
comandi script utenti
ed accedere alle relative opzioni configurazioni dello script attivo
in genere sulla pagina dello sviluppatore per ogni script è spiegato in inglese il comportamento...
zanialex
08-03-2010, 18:40
Ce l'ho fatta! :cool:
Non vedevo il tasto "Install" in alto... :muro: :muro: :muro:
Mi sa che devo smettere di toccarmi... :oink: :D
skryabin
08-03-2010, 18:43
Ce l'ho fatta! :cool:
Non vedevo il tasto "Install" in alto... :muro: :muro: :muro:
Mi sa che devo smettere di toccarmi... :oink: :D
questo script (http://userscripts.org/scripts/show/47636) (che ti ha linkato prima marco) funziona anche su youporn
zanialex
08-03-2010, 20:41
questo script (http://userscripts.org/scripts/show/47636) (che ti ha linkato prima marco) funziona anche su youporn
Scherzavo... :D :D :D :oink: :oink: :oink: :doh: :doh: :doh:
skryabin
08-03-2010, 20:43
Scherzavo... :D :D :D :oink: :oink: :oink: :doh: :doh: :doh:
ovviamente scherzavo pure io :)
però è vero che funziona anche su alcuni di quei siti li' :oink:
zanialex
08-03-2010, 20:54
ovviamente scherzavo pure io :)
però è vero che funziona anche su alcuni di quei siti li' :oink:
Hai provato eh... :D :D :D
Finiamo di parlare di cose XXX se no ci bannano x oltraggio al pudore... :O
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/14582
marco XP2400+
08-03-2010, 21:37
hahahaahahaahah gli ultimi post sono bellissimi!!!
marco XP2400+
10-03-2010, 17:14
http://img199.imageshack.us/img199/6861/immagineyhc.jpg (http://img199.imageshack.us/i/immagineyhc.jpg/)
We are proud to announce the first milestone release of the Jetpack SDK. While this release demonstrates the platform’s foundations and extensibility, it does not yet provide APIs for building rich add-ons. The next set of releases will add those APIs to the SDK. This release also marks the graduation of Jetpack from a Mozilla Labs prototype to a next-generation platform slated for production use with Firefox..........http://mozillalabs.com/jetpack/2010/03/09/announcing-the-jetpack-sdk/
http://img687.imageshack.us/img687/2519/immagine2t.jpg (http://img687.imageshack.us/i/immagine2t.jpg/)
...For Firefox Users
There’s not much to see yet for everyday Firefox users. Stay tuned for opportunities to try out new and exciting add-ons as developers begin to take advantage of the power and flexibility to deliver compelling new user experiences. Add-ons developed with the Jetpack SDK will feature:
* No need to restart Firefox to install add-ons.
* Add-ons are automatically compatible with all future versions of Firefox updates, so no need to wait for add-on compatability.
* Stronger and more easily understood security and privacy controls.
* Automatic add-on updates.
andrea.ippo
10-03-2010, 17:59
...For Firefox Users
There’s not much to see yet for everyday Firefox users. Stay tuned for opportunities to try out new and exciting add-ons as developers begin to take advantage of the power and flexibility to deliver compelling new user experiences. Add-ons developed with the Jetpack SDK will feature:
* No need to restart Firefox to install add-ons.
* Add-ons are automatically compatible with all future versions of Firefox updates, so no need to wait for add-on compatability.
* Stronger and more easily understood security and privacy controls.
* Automatic add-on updates.
:sbav:
Vincent17
10-03-2010, 18:11
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/14582
This will not block but warn every Christian that he is going to crucify Jesus Christ again if he proceeds to such websites.
:eek: :eekk: :nera:
E' uno scherzo, vero?
:eek: :eekk: :nera:
E' uno scherzo, vero?
no!
skryabin
10-03-2010, 18:21
:eek: :eekk: :nera:
E' uno scherzo, vero?
penso di no, il secondo commento di quella estensione (quello del 1 marzo) è troppo lolloso :P
marco XP2400+
10-03-2010, 18:24
penso di no, il secondo commento di quella estensione (quello del 1 marzo) è troppo lolloso :P
muhahahahahha
Vincent17
10-03-2010, 18:37
penso di no, il secondo commento di quella estensione (quello del 1 marzo) è troppo lolloso :P
Now I can view pornographic material AND crucify Jesus at the SAME TIME! Thank you for this wonderful addition to my browser!
:asd: :asd: :asd:
skryabin
10-03-2010, 18:42
:asd: :asd: :asd:
quell'AND li' mi fa troppo morire :rolleyes:
TROPPO_silviun
11-03-2010, 08:55
Per Firefox 3.6, non andando IETAb, per ora sto adottando Coral IE Tab che sembra andare. E' il top o c'è di meglio? Grazie.
TheZioFede
11-03-2010, 10:14
Non credo esistano altre estensioni che permettano di usare Trident dentro firefox...ergo Coral IE Tab è il top :D
marco XP2400+
11-03-2010, 11:50
leggendo nei commenti si parla di una versione compatibile in via di sviluppo che sembra già funzionare
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/92382
si chiama IE Tab 2 (FF 3.6+) 2.3.9.1 però è data come sperimentale
TROPPO_silviun
11-03-2010, 11:54
leggendo nei commenti si parla di una versione compatibile in via di sviluppo che sembra già funzionare
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/92382
si chiama IE Tab 2 (FF 3.6+) 2.3.9.1 però è data come sperimentale
L'ho già provata e mi è sembrata ancora fortemente buggata, come poi ho capito anche dai commenti sulla pagina ufficiale. Da lì, mettendomi a cercare, ho capito che Coral fosse a un livello di sviluppo più avanzato .. e per ora mi va bene. ;)
marco XP2400+
11-03-2010, 12:01
L'ho già provata e mi è sembrata ancora fortemente buggata, come poi ho capito anche dai commenti sulla pagina ufficiale. Da lì, mettendomi a cercare, ho capito che Coral fosse a un livello di sviluppo più avanzato .. e per ora mi va bene. ;)
ahhh ok !!! allora coral è la scelta più sensata!
marco XP2400+
11-03-2010, 12:41
http://img704.imageshack.us/img704/9664/immaginesq.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immaginesq.jpg/)
Firefox Add-ons let you experience the Web the way you want to. Here you'll discover some of our favorites. Give them a try to see how much better your Web can be.
(http://rockyourfirefox.com/)
http://img13.imageshack.us/img13/7489/immagine2aw.jpg (http://img13.imageshack.us/i/immagine2aw.jpg/)
quindi parallelamente al portale delle estensioni
https://addons.mozilla.org/it/firefox/ dove vengono rese disponibili le estensioni da scaricare sotto connessione https sicura...
viene affiancato il portale http://rockyourfirefox.com/ con l'intento di promuovere l'uso delle estensioni e farle conoscere alla maggior parte delle persone, grazie anche all'integrazione con le piattaforme Share This Add-on (facebook, twitter....)
....il servizio è partito il 9 marzo, quindi i contenuti sono ancora pochi, tuttavia mi sembra di capire che sia un servizio il cui intento è quello della promozione delle estensioni di firefox attraverso post\news che si possono commentare ed aggiornare in modo da sdoganare la discussione e condivisione delle estensioni dai soli forum oppure dai consigli degli amici...
effettivamente per certi versi potrebbe sembrare sovrapporsi al portale amo...
zanialex
11-03-2010, 21:41
Salve a tutti!
Qualcuno mi può consigliare qualche script MTH di GM?
Grazie.
A presto!
Borghysub
11-03-2010, 22:16
Salve a tutti!
Qualcuno mi può consigliare qualche script MTH di GM?
Grazie.
A presto!
Dipende quali sono le tue esigenze, quali sono i siti che visiti + spesso..
Ti consiglio Greasefire (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8352), così x ogni pagina che visiti, se clikki sulla scimmietta di suggerisce 1 po' di script..
Ciao
andrea.ippo
12-03-2010, 08:22
Cosa usate per leggere i PDF? Al momento uso Foxit e mi trovo bene, devo solo leggere PDF nel browser o nel PC, nessuna modifica o altro.
Ho sentito parlare di X-Change, qualcuno di voi lo usa? Che dite nel mio caso è meglio di Foxit?
Per me sì, perché mi permette di prendere appunti ed evidenziare testo senza aggiungere watermark
dragone17
12-03-2010, 09:14
Per me sì, perché mi permette di prendere appunti ed evidenziare testo senza aggiungere watermark
anche io uso x-change di solito, lo trovo più leggero e comodo.
però quando devo stampare le dispense che mi danno i professori al politecnico stampo con foxit, x-change mi dà problemi (forse dovuti al fatto che stampo su una stampante condivisa in rete)
andrea.ippo
12-03-2010, 10:11
anche io uso x-change di solito, lo trovo più leggero e comodo.
però quando devo stampare le dispense che mi danno i professori al politecnico stampo con foxit, x-change mi dà problemi (forse dovuti al fatto che stampo su una stampante condivisa in rete)
A me stampa con dei micro-puntini blu quando stampo le slide 4 in 1 (cosa che Foxit non fa)
Per il resto lo ritengo superiore, quindi lo uso nel 99% dei casi
Ciao
conoscete uno script per gm che possa filtrare le ricerche di google in modo da poter escludere determinati siti?
In realtà uso customizegoogle per fare ciò, ma questo non so il perchè funziona 1 volta su 10 (che io sappia non è in conflitto con nessun altro script/addon).
skryabin
12-03-2010, 12:16
L'ho installato ma mi visualizza i PDF aprendo il programma mentre io vorrei vederli dentro a Firefox, come si fa? Nella lista dei plugin non compare. :mbe:
Ho anche selezionato "mostra PDF nel browser" nelle associazioni file di xchange ma non funziona, mi scarica il file e poi apre xchange.
Ho sentito anche parlare bene di Sumatra, sembra siamolto leggero e veloce, qualcuno di voi l'ha provato? A me interessa vedere i PDF nel browser senza fare nessuna modifica.
a) devi disabilitare ogni altro plugin per pdf presente in firefox
b) il plugin di pdf xchange viewer deve essere elencato nella lista dei plugin (non sotto estensioni), se non c'è non può funzionare nulla, quindi eventualmente reinstalla tutto quanto
c) se apri pdf xchange viewer tra le preferenze ha un'opzione che permette di aprire i pdf dentro alla finestra del browser (non so se basta settarlo cosi' dalle opzioni di firefox)
Ragazzi ho installato Screen Grab e non mi funziona, nel senso che lo trovo nella statusbar, salvo ad esempio tutto il riquadro completo e non mi esce la finestra che mi chiede dove salvare il file.
Stessa cosa succede se faccio SELEZIONE, mi esce il riquadro rosa dove faccio la mia selezione, ed una volta fatta non mi esce la finestra che mi permette di salvare il file.
Come mai? Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, nulla, anche con una pulita di cache di Firefox 3.6 con ccleaner, nulla!
Come posso ovviare al problema? è una funzione che uso spesso e che mi serve urgentemente...
Ragazzi ho installato Screen Grab e non mi funziona, nel senso che lo trovo nella statusbar, salvo ad esempio tutto il riquadro completo e non mi esce la finestra che mi chiede dove salvare il file.
Stessa cosa succede se faccio SELEZIONE, mi esce il riquadro rosa dove faccio la mia selezione, ed una volta fatta non mi esce la finestra che mi permette di salvare il file.
Come mai? Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo, nulla, anche con una pulita di cache di Firefox 3.6 con ccleaner, nulla!
Come posso ovviare al problema? è una funzione che uso spesso e che mi serve urgentemente...
pdfit
pdfit
Provato, grazie è carino, ma ScreenGrab è la fine del mondo!
Un metodo risolutivo non lo trovo?
Non so devo cambiare qualcosa?
marco XP2400+
13-03-2010, 14:37
Provato, grazie è carino, ma ScreenGrab è la fine del mondo!
Un metodo risolutivo non lo trovo?
Non so devo cambiare qualcosa?
ciao forse si deve aspettare l'aggiornamento dell'estensione...
se leggo i commenti nella pagine del componente aggiuntivo viene segnalata un'incompatibilità da parte di certi utenti con la 3.6
setterernga
13-03-2010, 15:23
In passato si era parlato delle strategie da adottare, tramite addons, per chi volesse recuperare pixel sul monitor. Con Hidebar Menubar sono riuscito a togliere qualcosa, ma mi scoccia dover sempre, per aprire i segnalibri, cliccare prima sull'icona-madre, poi su segnalibri e poi cercarmi quello specifico. C'è un modo per gestire i segnalibri con il minor utilizzo di spazio visivo possibile? Mi basterebbe anche un'icona-madre dedicata...
gracias!
marco XP2400+
13-03-2010, 15:38
In passato si era parlato delle strategie da adottare, tramite addons, per chi volesse recuperare pixel sul monitor. Con Hidebar Menubar sono riuscito a togliere qualcosa, ma mi scoccia dover sempre, per aprire i segnalibri, cliccare prima sull'icona-madre, poi su segnalibri e poi cercarmi quello specifico. C'è un modo per gestire i segnalibri con il minor utilizzo di spazio visivo possibile? Mi basterebbe anche un'icona-madre dedicata...
gracias!
senza estensioni...
un pulsante sulla barra di navigazione che apre la barra laterale dei segnalibri???
clik destro sulla barra di navigazione>
personalizza>
trascinati l'icona-pulsante dei segnalibri dove vuoi>
fatto
ti piace??
setterernga
13-03-2010, 15:57
senza estensioni...
un pulsante sulla barra di navigazione che apre la barra laterale dei segnalibri???
clik destro sulla barra di navigazione>
personalizza>
trascinati l'icona-pulsante dei segnalibri dove vuoi>
fatto
ti piace??
minkia! era così semplice?! :fagiano:
Ok, passiamo al livello successivo: ho installato mcafee site advisor e sulla barra di stato mi è comparso il simbolo mcafee che mi ha reso alquanto cicciotta la medesima barra di stato. posso fare qualcosa per farla dimagrire o eliminare il logo mcafee (a patto di conservare la funzione site advisor) ?
marco XP2400+
13-03-2010, 16:14
minkia! era così semplice?! :fagiano:
Ok, passiamo al livello successivo: ho installato mcafee site advisor e sulla barra di stato mi è comparso il simbolo mcafee che mi ha reso alquanto cicciotta la medesima barra di stato. posso fare qualcosa per farla dimagrire o eliminare il logo mcafee (a patto di conservare la funzione site advisor) ?
puoi aggiungere anche altri tasti nella barra di navigazione con le estensioni se ne hai bisogno e non li trovi in personalizza...
mcafee site advisor
non lo uso perchè non mi piacciono troppo queste estensioni
comunque sei sicuro che si tratti della barra di stato??? (quella in basso di firefox)
....aspetta ora la provo pure io, posta uno screen si ocme ti appare il layout di firefox intanto...
Vincent17
13-03-2010, 16:15
fai esattamente l'inverso di prima... personalizza e trascini quell'icona nella finestra con tutte le altre :D
marco XP2400+
13-03-2010, 16:29
fai esattamente l'inverso di prima... personalizza e trascini quell'icona nella finestra con tutte le altre :D
ancora devo provare mcafee site advisor,
però non ho capito dove è stata inserita l'icona di mcaffe??
http://img683.imageshack.us/img683/1286/immagineand.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagineand.jpg/)
di solito infatti la barra di stato non è personalizzabile a piacere,
e se esistono estensioni come ad-block plus che permettono di scegliere dove inserire l'icona esistono anche estensioni che non permettono di trasferire l'icona come greasemonkey
....il comando personalizza vale in generale per la parte alta del browser
questa icona quindi non si trova sulla bara di stato me lo confermi??
edit:
ok non è la barra di statohttp://img57.imageshack.us/img57/2275/411mcafeesiteadvisorc.th.jpg (http://img57.imageshack.us/i/411mcafeesiteadvisorc.jpg/)
skryabin
13-03-2010, 16:31
esiste organize status bar...
altrimenti si potrebbe usare l'userchrome per rimpicciolire l'icona se è troppo grossa con un codice del tipo (si trova su userstyles)
#SiteAdvisor-TB1 > image
{max-width:35px !important; padding:0 !important;
max-height:18px !important;
margin:0px 0px 2px 0px !important; }
#SiteAdvisor-TB-menu1
{max-width:1px !important; padding:0 !important;
margin:0px !important;}
setterernga
13-03-2010, 16:46
fai esattamente l'inverso di prima... personalizza e trascini quell'icona nella finestra con tutte le altre :D
già provato. non va.
ancora devo provare mcafee site advisor,
però non ho capito dove è stata inserita l'icona di mcaffe??
http://img683.imageshack.us/img683/1286/immagineand.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagineand.jpg/)
di solito infatti la barra di stato non è personalizzabile a piacere,
e se esistono estensioni come ad-block plus che permettono di scegliere dove inserire l'icona esistono anche estensioni che non permettono di trasferire l'icona come greasemonkey
....il comando personalizza vale in generale per la parte alta del browser
questa icona quindi non si trova sulla bara di stato me lo confermi??
edit:
ok non è la barra di statohttp://img57.imageshack.us/img57/2275/411mcafeesiteadvisorc.th.jpg (http://img57.imageshack.us/i/411mcafeesiteadvisorc.jpg/)
no no... è proprio sulla barra di stato che mi si è piantata l'icona di mcafee e precisamente a destra della scimmietta di greasemonkey
esiste organize status bar...
altrimenti si potrebbe usare l'userchrome per rimpicciolire l'icona se è troppo grossa con un codice del tipo (si trova su userstyles)
#SiteAdvisor-TB1 > image
{max-width:35px !important; padding:0 !important;
max-height:18px !important;
margin:0px 0px 2px 0px !important; }
#SiteAdvisor-TB-menu1
{max-width:1px !important; padding:0 !important;
margin:0px !important;}
mi sa che quanto mi consigli sia al di sopra delle mie competenze tecniche... ovvero: non c'ho capito una mazza...
skryabin
13-03-2010, 16:48
mi sa che quanto mi consigli sia al di sopra delle mie competenze tecniche... ovvero: non c'ho capito una mazza...
eh eh, niente panico...
il modo di rimpicciolire l'icona del site advisor sulla status bar c'è, tramite css, senza usare estensioni, usando "semplicemente" l'userchrome.css di firefox, ma se è troppo complicato per te puoi virare su una soluzione più semplice che potrebbe funzionare lo stesso.
Installa Organize status bar, la trovi sul sito degli addons di mozilla: puoi spostare gli oggetti sulla barra di stato dove vuoi, e anche nasconderli...tenterei prima con questa soluzione se ti senti confuso ;)
setterernga
13-03-2010, 16:55
eh eh, niente panico...
il modo di rimpicciolire l'icona del site advisor sulla status bar c'è, tramite css, senza usare estensioni, usando "semplicemente" l'userchrome.css di firefox, ma se è troppo complicato per te puoi virare su una soluzione più semplice che potrebbe funzionare lo stesso.
Installa Organize status bar, la trovi sul sito degli addons di mozilla: puoi spostare gli oggetti sulla barra di stato dove vuoi, e anche nasconderli...tenterei prima con questa soluzione se ti senti confuso ;)
skryabin sono senza parole... hai una risposta per ogni quesito, incredibile...
con Organize status bar sono riuscito a toglierla, il che mi soddisfa ma non mi fornisce il controllo di affidabilità del sito in cui mi trovo (che è la funzione appunto di site advisor). se non è troppo complicato, ti chiederei la procedura step-by-step per ridimensionarla :)
skryabin
13-03-2010, 17:00
skryabin sono senza parole... hai una risposta per ogni quesito, incredibile...
con Organize status bar sono riuscito a toglierla, il che mi soddisfa ma non mi fornisce il controllo di affidabilità del sito in cui mi trovo (che è la funzione appunto di site advisor). se non è troppo complicato, ti chiederei la procedura step-by-step per ridimensionarla :)
non so come funziona l'iconcina del siteadvisor, anche io li ritengo strumenti un pò inutili...quindi se scompare completamente non va bene? il fatto che chiedevi come nasconderla mi aveva un pò sviato.
Per rimpicciolirla via css...intanto devi capire dove si trova il profilo di firefox (se non sai di che parlo siamo in alto mare :( comincerei a leggere la guida sul profilo sul thread ufficiale di firefox che trovi in questo stesso forum, non è una cosa che si può spiegare step by step in poche parole purtroppo)
una volta trovato il profilo di firefox la procedura è semplice:
- (mentre firefox è chiuso) entri nella sottodirectory chrome e trovi un file userChrome-example.css
- lo apri
- inserisci il codice di prima in fondo al file
- salvi il file col nome userchrome.css (senza il -example finale)
fine procedura.
avvii firefox e dovresti trovare l'icona rimpicciolita.
setterernga
13-03-2010, 17:19
non so come funziona l'iconcina del siteadvisor, anche io li ritengo strumenti un pò inutili...quindi se scompare completamente non va bene? il fatto che chiedevi come nasconderla mi aveva un pò sviato.
Per rimpicciolirla via css...intanto devi capire dove si trova il profilo di firefox (se non sai di che parlo siamo in alto mare :( comincerei a leggere la guida sul profilo sul thread ufficiale di firefox che trovi in questo stesso forum, non è una cosa che si può spiegare step by step in poche parole purtroppo)
una volta trovato il profilo di firefox la procedura è semplice:
- (mentre firefox è chiuso) entri nella sottodirectory chrome e trovi un file userChrome-example.css
- lo apri
- inserisci il codice di prima in fondo al file
- salvi il file col nome userchrome.css (senza il -example finale)
fine procedura.
avvii firefox e dovresti trovare l'icona rimpicciolita.
procedura eseguita: icona ristretta in larghezza, ma barra di stato rimasta cicciotta... :cry:
skryabin
13-03-2010, 17:22
procedura eseguita: icona ristretta in larghezza, ma barra di stato rimasta cicciotta... :cry:
ok ok, facciamo le cose in maniera più aggressiva
copia dentro all'userchrome tutto il codice di questo style cancellando tutto il resto (anche la roba che c'era prima di modificarlo)
http://userstyles.org/styles/13211
*pulsante Show code in basso...
setterernga
13-03-2010, 17:26
ok ok, facciamo le cose in maniera più aggressiva
copia dentro all'userchrome tutto il codice di questo style cancellando tutto il resto (anche la roba che c'era prima di modificarlo)
http://userstyles.org/styles/13211
*pulsante Show code in basso...
:confused:
skryabin
13-03-2010, 17:29
:confused:
http://img15.imageshack.us/img15/2469/182758.th.png (http://img15.imageshack.us/img15/2469/182758.png)
copia tutto il testo che che compare cliccando su quel pulsante dentro all'userchrome.css
setterernga
13-03-2010, 18:06
ora, va bene che sono niubbo, ma mica sono deficiente! il pulsante show code era semplicemente nascosto dall'addons NoScript, per quello non l'avevo trovato. tu, giustamente, hai fatto una serie di indicazioni a prova di imbecille... :D
a parte questa premessa, la status bar è diventata minuscola, che di più non si può! unico neo: la parte inferiore dei caratteri si nasconde nella barra delle applicazioni di windows.
grazie mille
skryabin
13-03-2010, 18:11
ora, va bene che sono niubbo, ma mica sono deficiente! il pulsante show code era semplicemente nascosto dall'addons NoScript, per quello non l'avevo trovato. tu, giustamente, hai fatto una serie di indicazioni a prova di imbecille... :D
a parte questa premessa, la status bar è diventata minuscola, che di più non si può! unico neo: la parte inferiore dei caratteri si nasconde nella barra delle applicazioni di windows.
grazie mille
non posso mica prevedere tutto? :P
per i caratteri potresti provare a modificarne la dimensione sempre tramite userchrome...riducendola potrebbe fare in modo che la parte in basso non venga tagliata sparendo sotto la barra di win, che è brutto immagino...meglio un font 1px più piccolo che un font tagliato, no? fai vedere?
Dentro le graffe di seguito a #status-bar prova a fare una riga con un codice del tipo:
#status-bar {
font-size: 10pt !important;
-moz-appearance: none !important;
border: none !important;
...
o prova anche meno di 10, e perchè no anche cambiare font eventualmente
font-family: *font* !important;
setterernga
13-03-2010, 18:23
non posso mica prevedere tutto? :P
per i caratteri potresti provare a modificarne la dimensione sempre tramite userchrome...riducendola potrebbe fare in modo che la parte in basso non venga tagliata sparendo sotto la barra di win, che è brutto immagino...meglio un font 1px più piccolo che un font tagliato, no? fai vedere?
Dentro le graffe di seguito a #status-bar prova a fare una riga con un codice del tipo:
#status-bar {
font-size: 10pt !important;
-moz-appearance: none !important;
border: none !important;
...
o prova anche meno di 10, e perchè no anche cambiare font eventualmente
font-family: *font* !important;
http://img708.imageshack.us/img708/9803/tagliofont.jpg
skryabin
13-03-2010, 18:27
http://img708.imageshack.us/img708/9803/tagliofont.jpg
prova a fare il cambio dimensione al font, dai...è esattamente come me l'immaginavo.
marco XP2400+
13-03-2010, 18:32
prova a fare il cambio dimensione al font, dai...è esattamente come me l'immaginavo.
quando fa così mi fa paura:mbe:
setterernga
13-03-2010, 18:49
o prova anche meno di 10, e perchè no anche cambiare font eventualmente
font-family: *font* !important;
con 10 il problema aumenta, con 6 il font è minuscolo ma ci sta dentro per intero. la stringa per il tipo di font la devo creare o esiste già? se la devo creare, dove la posiziono?
Ciao
conoscete uno script per gm che possa filtrare le ricerche di google in modo da poter escludere determinati siti?
In realtà uso customizegoogle per fare ciò, ma questo non so il perchè funziona 1 volta su 10 (che io sappia non è in conflitto con nessun altro script/addon).
Ragazzi nessuno conosce qualcosa del genere? anche un estensione andrebbe bene, magari che sia leggera poichè dovrebbe fare solo quello...
skryabin? :D
marco XP2400+
13-03-2010, 19:18
purtroppo sfogliando la discussione non sono riuscito a trovare una parte che mi interessava e che non mi sono segnato nei segnalibri!!!
forse mi ricordo male, ma mi è venuto in mente che una volta si è parlato dell'utilizzo del menu a tendina e delle ricerche:
in generale, se evidenzio una parola e poi clikko con il destro posso effettuare il cerca "parola evidenziata" con il motore selezionato nella casella di ricerca nella barra di navigazione di firefox.
Ora se voglio saltare lo step di scelta del motore di ricerca da utilizzare, nella casellina di ricerca di firefox, ed integrare direttamente questa scelta nel menu a tendina???esiste un modo???
skryabin
13-03-2010, 19:30
con 10 il problema aumenta, con 6 il font è minuscolo ma ci sta dentro per intero. la stringa per il tipo di font la devo creare o esiste già? se la devo creare, dove la posiziono?
e be allora prova 7 o 8....insomma tieni come dimensione la più grande che non viene tagliata
quella per il tipo di font non c'è, vai a capo dopo la riga che imposta la dimensione e aggiungi quella per il tipo di font....mi raccomando i punti e virgola finali.
skryabin
13-03-2010, 19:31
purtroppo sfogliando la discussione non sono riuscito a trovare una parte che mi interessava e che non mi sono segnato nei segnalibri!!!
forse mi ricordo male, ma mi è venuto in mente che una volta si è parlato dell'utilizzo del menu a tendina e delle ricerche:
in generale, se evidenzio una parola e poi clikko con il destro posso effettuare il cerca "parola evidenziata" con il motore selezionato nella casella di ricerca nella barra di navigazione di firefox.
Ora se voglio saltare lo step di scelta del motore di ricerca da utilizzare, nella casellina di ricerca di firefox, ed integrare direttamente questa scelta nel menu a tendina???esiste un modo???
context search
skryabin
13-03-2010, 19:33
Ragazzi nessuno conosce qualcosa del genere? anche un estensione andrebbe bene, magari che sia leggera poichè dovrebbe fare solo quello...
skryabin? :D
no, non conosco sorry :(
ma se fai le ricerche da loggato google permette di creare i tuoi filtri http://www.google.it/support/websearch/bin/answer.py?hl=it&answer=115764
marco XP2400+
13-03-2010, 21:09
context search
grazie skry era proprio quello che cercavo!
edit:
http://img189.imageshack.us/img189/1139/immaginepg.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/immaginepg.jpg/)
ho notato però che attraverso menu editor per la modifica delle voci del menu a tendina non mi permette di tenere contemporaneamente entrambe le voci
cerca "." con google
cerca "." con >
setterernga
14-03-2010, 09:59
purtroppo sfogliando la discussione non sono riuscito a trovare una parte che mi interessava e che non mi sono segnato nei segnalibri!!!
forse mi ricordo male, ma mi è venuto in mente che una volta si è parlato dell'utilizzo del menu a tendina e delle ricerche:
in generale, se evidenzio una parola e poi clikko con il destro posso effettuare il cerca "parola evidenziata" con il motore selezionato nella casella di ricerca nella barra di navigazione di firefox.
Ora se voglio saltare lo step di scelta del motore di ricerca da utilizzare, nella casellina di ricerca di firefox, ed integrare direttamente questa scelta nel menu a tendina???esiste un modo???
Io utilizzo fastestfox. Ha una funzione per cui, selezionando qualsiasi parola, compare automaticamente una finestra di ricerca con un predeterminato elenco di motori di ricerca (solo icone, quindi senza sporcare la visione). E poi ha un casino di altre funzioni risparmiatempo. ;)
marco XP2400+
14-03-2010, 11:14
Io utilizzo fastestfox. Ha una funzione per cui, selezionando qualsiasi parola, compare automaticamente una finestra di ricerca con un predeterminato elenco di motori di ricerca (solo icone, quindi senza sporcare la visione). E poi ha un casino di altre funzioni risparmiatempo. ;)
si grazi della risposta, ora la sto riprovando è una estensione molto interessante praticamente è l'equivalente degli acceleratori di ie
con altre funzioni interessanti che si inseriscono nella awesome bar
oppure nella pagina di ricerca...
non ho ancora capito però se è possibile aggiungere nel fumetto di suggerimento quando si evidenzia qualcosa altri motori di ricerca oltre a quelli disponibili di default nel menu opzioni
non ho capito nemmeno se è provvisto di una specie di funzione autopager, perchè verso fine pagina mi carica qualcosa ma poi non me la visualizza...
l'estensione è comunque molto elegante, la funzionalità a volte è la stessa di quella di certe estensioni per la traduzione che offrono nei fumetti quando si evidenziano le parole anche la possibilità di far ricerche...
ora però penso che se voglio conservare context search
e quindi il catalogo di tutti i motori di ricerca che mi aggiungo nel menu a tendina
devo trovare una estensione che mi inserisca il cerca con google sempre nel menu a tendina ma non in una sotto-voce(poichè il cerca con google lo utilizzo spessissimo e mi da noia andarlo a cercare in due passaggi),
questo perchè da quello che ho capito context search si sostituisce ma non si affianca alla voce cerca con google del menu a tendina
skryabin
14-03-2010, 11:38
ora però penso che se voglio conservare context search
e quindi il catalogo di tutti i motori di ricerca che mi aggiungo nel menu a tendina
devo trovare una estensione che mi inserisca il cerca con google sempre nel menu a tendina ma non in una sotto-voce(poichè il cerca con google lo utilizzo spessissimo e mi da noia andarlo a cercare in due passaggi)
fastestfox non mi piace proprio perchè non puoi usare i motori di ricerca che hai in firefox
Di search engines io ne ho circa 30-40, organizzati in sottodirectory tramite organize search engines (che è compatibile con context search, e le sottodirectory di search engines le ritrovi anche nel menu contestuale ;)
Il fatto che spesso le parole le cerco con google non è un problema, anche se context search toglie la voce immediata di google nel menu contestuale e ti costringe a fare un passo aggiuntivo, praticamente non ho mai usato il "cerca con google" del menu contestuale :P
Uso firegestures per cercare le parole selezionate con google.
seleziono la parola da cercare e la trascino verso una direzione che ho impostato in firegestures, e si apre la ricerca (se vuoi che la ricerca si apra in background esiste lo script per firegestures sul loro sito)...per me è molto più comodo che andare a trovare la voce "cerca con google"
Ricapitolando
- per le ricerche su google -> gesture col mouse, è molto più immediata di usare il menu contestuale, anche se non ci fosse stato il context search
- per le ricerche con gli altri motori di ricerca -> menu contestuale con context search, e se sono davvero tanti i motori di ricerca organize search engines
marco XP2400+
14-03-2010, 12:59
fastestfox non mi piace proprio perchè non puoi usare i motori di ricerca che hai in firefox
Di search engines io ne ho circa 30-40, organizzati in sottodirectory tramite organize search engines (che è compatibile con context search, e le sottodirectory di search engines le ritrovi anche nel menu contestuale ;)
Il fatto che spesso le parole le cerco con google non è un problema, anche se context search toglie la voce immediata di google nel menu contestuale e ti costringe a fare un passo aggiuntivo, praticamente non ho mai usato il "cerca con google" del menu contestuale :P
Uso firegestures per cercare le parole selezionate con google.
seleziono la parola da cercare e la trascino verso una direzione che ho impostato in firegestures, e si apre la ricerca (se vuoi che la ricerca si apra in background esiste lo script per firegestures sul loro sito)...per me è molto più comodo che andare a trovare la voce "cerca con google"
Ricapitolando
- per le ricerche su google -> gesture col mouse, è molto più immediata di usare il menu contestuale, anche se non ci fosse stato il context search
- per le ricerche con gli altri motori di ricerca -> menu contestuale con context search, e se sono davvero tanti i motori di ricerca organize search engines
grazie devo provare firegestures! hai centrato in pieno il problema di funzionalità effettivamente le ricerche con google sono molot più frequenti di quelle fatte con gli altri motori di ricerca ecco perchè non è comodo mettere il cerca con google nel context search....ora provo
skryabin
14-03-2010, 13:35
http://img16.imageshack.us/img16/1725/143357.th.png (http://img16.imageshack.us/img16/1725/143357.png)
con questa voce la ricerca del testo la apre in una scheda con focus...
altrimenti clicca sotto su "get scripts" e scaricati lo script che fa la stessa cosa ma apre la ricerca in background:
http://img16.imageshack.us/img16/1157/143509.th.png (http://img16.imageshack.us/img16/1157/143509.png)
Con le impostazioni dei miei screenshot praticamente si capisce che non apro mai le ricerche in primo piano, mi piace prima finire di leggere la scheda dove mi trovo e lanciare in background le eventuali ricerche
Se trovo qualcosa da cercare con google la seleziono e la trascino leggermente verso destra col pulsante destro del mouse, e in background parte la ricerca (vedi la gesture "R" sullo script, di default le gesture "L" e "R" vanno avanti e indietro, ma ho già i pulsanti laterali del mouse che fanno cio', quindi non mi servono gesture per andare avanti e indietro)
per me non c'è nulla di più comodo, ma ognuno cerca a modo suo...
marco XP2400+
14-03-2010, 18:16
http://img16.imageshack.us/img16/1725/143357.th.png (http://img16.imageshack.us/img16/1725/143357.png)
con questa voce la ricerca del testo la apre in una scheda con focus...
altrimenti clicca sotto su "get scripts" e scaricati lo script che fa la stessa cosa ma apre la ricerca in background:
http://img16.imageshack.us/img16/1157/143509.th.png (http://img16.imageshack.us/img16/1157/143509.png)
Con le impostazioni dei miei screenshot praticamente si capisce che non apro mai le ricerche in primo piano, mi piace prima finire di leggere la scheda dove mi trovo e lanciare in background le eventuali ricerche
Se trovo qualcosa da cercare con google la seleziono e la trascino leggermente verso destra col pulsante destro del mouse, e in background parte la ricerca (vedi la gesture "R" sullo script, di default le gesture "L" e "R" vanno avanti e indietro, ma ho già i pulsanti laterali del mouse che fanno cio', quindi non mi servono gesture per andare avanti e indietro)
per me non c'è nulla di più comodo, ma ognuno cerca a modo suo...
grazie skry ho scoperto una nuova cosa bellissima!!!
(penso che mentre scrivevi hai invertito le cose che volevi dire )
-con lo script apro le schede della ricerca in primo piano
-senza script sfruttando il search for selection me le apre in secondo piano
anche a me piace scegliere quando cambiare scheda personalmente,
se infatti sono interessato unicamente ad un link lo apro nella stessa scheda altrimenti mi conservo la scheda principale e mi creo le schede in secondo piano che poi mi vado a sfogliare!!
....fantastica estensione le gesture
skryabin
14-03-2010, 18:45
grazie skry ho scoperto una nuova cosa bellissima!!!
(penso che mentre scrivevi hai invertito le cose che volevi dire )
-con lo script apro le schede della ricerca in primo piano
-senza script sfruttando il search for selection me le apre in secondo piano
anche a me piace scegliere quando cambiare scheda personalmente,
se infatti sono interessato unicamente ad un link lo apro nella stessa scheda altrimenti mi conservo la scheda principale e mi creo le schede in secondo piano che poi mi vado a sfogliare!!
....fantastica estensione le gesture
buono spippolamento
Vincent17
14-03-2010, 18:48
Visto che ne sapete a manetta di addon e plugin vari vi volevo chiedere: c'è qualcosa che mi permetta da thunderbird di aprire link per firefox lasciandolo però in background?
cerco di spiegarmi meglio: ricevo X email con link a varie discussioni, ora per ogni email clicco il link e ff viene in primo piano. Io vorrei poter cliccare ogni link in thunderbird in modo che vengano aperte X schede e solo alla fine andare a leggerle con ff.
skryabin
14-03-2010, 18:50
Visto che ne sapete a manetta di addon e plugin vari vi volevo chiedere: c'è qualcosa che mi permetta da thunderbird di aprire link per firefox lasciandolo però in background?
cerco di spiegarmi meglio: ricevo X email con link a varie discussioni, ora per ogni email clicco il link e ff viene in primo piano. Io vorrei poter cliccare ogni link in thunderbird in modo che vengano aperte X schede e solo alla fine andare a leggerle con ff.
devi modificare un valore in about:config di firefox :P
spetta che te lo vado a cercare, non mi ricordo il nome esatto.
marco XP2400+
14-03-2010, 18:54
nota su adobe flash e Shockwave:
- Shockwave
il controllo aggiornamento di firefox per i plugin indica sempre il componente non aggiornato (nella prossima versione firefox il bug dovrebbe essere risolto)
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=44091.0
quindi controllare
http://get.adobe.com/it/shockwave/
dal sito adobe se la versione installata è la più recente confrontando il numero di versione
Informazioni sul plugin Shockwave :
http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni+sul+plugin+Shockwave?bl=n&s=shockwave&as=q
- flash
la cosa che non avevo mai notato prima era l'esistenza
http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager05.html
di un Pannello Impostazioni globali di notifica
in cui è possibile specificare ogni quanto flash deve cercare gli aggiornamenti per auto-aggiornarsi...se è disponibile un aggiornamento viene segnalata la possibilità di scaricarlo di solito con una finestra al riavvio di win
(di default controlla aggiornamenti ogni 7 giorni)
p.s. visto che flash è sempre più usato con le sue falle per bucare il sistema e rendere instabile il browser, allora la proposta della schermata di aggiornamento effettuata da flash sembra molto utile; io personalmente l'ho disattivata in quanto controllo con altro, oppure anche con lo stesso strumento di firefox...
anche per flash esistono i link per:
il pacchetto uninstaller versioni recenti
http://kb2.adobe.com/cps/141/tn_14157.html
per le vecchie versioni 8-7-6...il pacchetto:
http://www.adobe.com/it/support/flash/ts/documents/remove_player.htm
verifica versione installata test
http://kb2.adobe.com/cps/155/tn_15507.html
installazione flash:
http://get.adobe.com/it/flashplayer/
ovviamente procedere con l'installazione manuale per evitarsi il download manager adobe
http://support.mozilla.com/it/kb/Installare%20il%20plugin%20Flash
link: http://get.adobe.com/it/flashplayer/thankyou/?installer=Flash_Player_10_for_Windows_-_Other_Browsers
skryabin
14-03-2010, 18:55
per il discorso link esterni in background...
prova a modificare
browser.tabs.loadDivertedInBackground
Vincent17
14-03-2010, 21:57
:ave: :ave: :ave:
skryabin
14-03-2010, 21:59
:ave: :ave: :ave:
:fagiano:
EDIT: quota 10000 posts è vicina, ma non non sono tutti post a singola faccina come questo :P
marco XP2400+
14-03-2010, 22:03
Ricapitolando
- per le ricerche su google -> gesture col mouse, è molto più immediata di usare il menu contestuale, anche se non ci fosse stato il context search
- per le ricerche con gli altri motori di ricerca -> menu contestuale con context search, e se sono davvero tanti i motori di ricerca organize search engines
allora questa soluzione è quella che adotterò!
comunque per chi fosse interessato esistono anche estensioni come "Scroll Search Engines" https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3696 nel caso non abbiate tanti motori aggiunti e vi piace lo scrool , oppure "Auto Context 1.5.0.3 " se non vi piacciono le gesture e preferite o il pop-up oppure tutto nel menu contestuale...
skryabin
14-03-2010, 22:08
allora questa soluzione è quella che adotterò!
comunque per chi fosse interessato esistono anche estensioni come "Scroll Search Engines" https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3696 nel caso non abbiate tanti motori aggiunti e vi piace lo scrool , oppure "Auto Context 1.5.0.3 " se non vi piacciono le gesture e preferite o il pop-up oppure tutto nel menu contestuale...
tempo fa esisteva pure una ulteriore alternativa, c'era un'estensione carina, ma non so se è stata aggiornata fino ai giorni nostri...prendevi la parola e la trascinavi, appena cominciavi a trascinarla sulla scheda veniva visualizzata in overlay una griglia di motori di ricerca (alla speed dial), bastava lasciar cadere la parola sul motore di ricerca voluto e partiva la ricerca. Anche questa un'idea simpatica...
EDIT, esiste ancora
è questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5595
sono state pure aggiunte tante cosucce, ha esteso il discorso drag and drop / griglia anche per altre funzioni, non solo per le ricerche.
marco XP2400+
14-03-2010, 22:39
tempo fa esisteva pure una ulteriore alternativa, c'era un'estensione carina, ma non so se è stata aggiornata fino ai giorni nostri...prendevi la parola e la trascinavi, appena cominciavi a trascinarla sulla scheda veniva visualizzata in overlay una griglia di motori di ricerca (alla speed dial), bastava lasciar cadere la parola sul motore di ricerca voluto e partiva la ricerca. Anche questa un'idea simpatica...
EDIT, esiste ancora
è questa
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5595
sono state pure aggiunte tante cosucce, ha esteso il discorso drag and drop / griglia anche per altre funzioni, non solo per le ricerche.
cavolo!!! veramente bellina devo trovare qualcosa da farle fare....
no, non conosco sorry :(
ma se fai le ricerche da loggato google permette di creare i tuoi filtri http://www.google.it/support/websearch/bin/answer.py?hl=it&answer=115764
ok, è che cercavo qualcosa di più easy, grazie cmq
che figata Drag & DropZones!
tecnologico
15-03-2010, 10:11
com' è che da quando ho l' ultima versione di firefox è la fiera del pop up? in alcuni forum dopo il log in mi appare la finestra di casinò, voli aerei ec ecc...
marco XP2400+
15-03-2010, 12:01
com' è che da quando ho l' ultima versione di firefox è la fiera del pop up? in alcuni forum dopo il log in mi appare la finestra di casinò, voli aerei ec ecc...
ti capita anche con altri browser??
in genere quando sento parlare di tantissima pubblicità pop-up penso sempre a qualche spyware oppure malware, da questo punto di vista il tuo sistema è pulito??
poi potresti controllare in strumenti>opzioni>contenuti se è spuntata la casellina Blocca finestre pop-up e verificare se hai inserito qualche eccezzione
potresti anche controllare se il tuo adblock plus è attivo e con quali liste sta funzionando
Salve ragazzi, dopo anni di felice e soddisfattissimo possessore di Anycolor (plugin per Mozilla Firefox che colora tutti i tasti, tutti i contirni, ecc del colore che si sceglie) l'altro giorno con l'ultimo aggiornamento mi sono ritrovato la schermata grigia..
Un orrore, un fastidio, una sofferenza :cry:
Conoscete qualche altro plugin con la stessa funzione di Anycolor? In particolare vorrei avere tutta la schermata nera..
marco XP2400+
15-03-2010, 21:24
Salve ragazzi, dopo anni di felice e soddisfattissimo possessore di Anycolor (plugin per Mozilla Firefox che colora tutti i tasti, tutti i contirni, ecc del colore che si sceglie) l'altro giorno con l'ultimo aggiornamento mi sono ritrovato la schermata grigia..
Un orrore, un fastidio, una sofferenza :cry:
Conoscete qualche altro plugin con la stessa funzione di Anycolor? In particolare vorrei avere tutta la schermata nera..
allora ho provato la 0.3.2 sul mio ff3.6 ed anche se l'estensione è data come sperimentale non ho notato problemi
A te la schermata grigia con quale versione è capitata e su quale versione di firefox sei??
....in alternativa si dovrebbe cercare un tema persoans oppure proprio un tema nero/grigio scuro...
marcolinuz
16-03-2010, 11:52
Uso Firefox e il comodissimo Easy YouTube Video Downloader 2.1
di Deepesh Agarwal per scaricare video da youtube.
Per chi non conoscesse l'estensione, questa aggiunge(va) dei link sulla sinistra per scaricare il video nei vari formati disponibili, basta un click.
Purtroppo ho notato che il layout di youtube è cambiato ultimamente e i link dell'estensione non ci sono più.
Qualcuno ha notato ciò? Basta attendere un aggiornamento dell'estensione?
O c'è dell'altro?
nikibill
16-03-2010, 12:15
Uso Firefox e il comodissimo Easy YouTube Video Downloader 2.1
di Deepesh Agarwal per scaricare video da youtube.
Per chi non conoscesse l'estensione, questa aggiunge(va) dei link sulla sinistra per scaricare il video nei vari formati disponibili, basta un click.
Purtroppo ho notato che il layout di youtube è cambiato ultimamente e i link dell'estensione non ci sono più.
Qualcuno ha notato ciò? Basta attendere un aggiornamento dell'estensione?
O c'è dell'altro?
usa lo script keeptube+add-on greasemonkey,non aggiunge i link,ma apre una pagina dove puoi scegliere il formato da scaricare;)
skryabin
16-03-2010, 20:08
Up, ancora non sono riuscito a risolvere. :(
disabilita tutte le estensioni e i plugin, tutto a parte il plugin di pdf xchange viewer
prova insomma senza altra roba...
allora ho provato la 0.3.2 sul mio ff3.6 ed anche se l'estensione è data come sperimentale non ho notato problemi
A te la schermata grigia con quale versione è capitata e su quale versione di firefox sei??
....in alternativa si dovrebbe cercare un tema persoans oppure proprio un tema nero/grigio scuro...
Ora sono sulla 3.6, penso l'ultima, no?
La 0.3.2 dove l'hai presa?
EDIT: Trovata, pensavo non esistesse per la 3.6 perchè la ricerca non ne trovava compatibili! Mi hai salvato la vita :D Grazie!
marco XP2400+
16-03-2010, 23:15
Ora sono sulla 3.6, penso l'ultima, no?
La 0.3.2 dove l'hai presa?
EDIT: Trovata, pensavo non esistesse per la 3.6 perchè la ricerca non ne trovava compatibili! Mi hai salvato la vita :D Grazie!
si il meccanismo degli aggiornamenti delle estensioni ovviamente non ti segnala le estensioni che vengono date come sperimentali
questo perchè la maggior parte delle volte a creare problemi a firefox sono programmi di terze parti, plug-in oppure estensioni programmate male...
così uno sviluppatore prima di rendere ufficiale una sua estensione sul portale cerca di testarla meglio che può, nel frattempo questa è resa disponibile come "sperimentale"....
domandona!ma se io ho installato delle estensioni in versione sperimentale, alla ricerca degli aggiornamenti me lo segnala quando esce la definitiva?oppure rimango con la sperimentale se non le vado a ricercare io di mia spontanea volontà?
non vorrei che venga controllato unicamente il numero di versione nella ricerca.
marco XP2400+
17-03-2010, 17:29
domandona!ma se io ho installato delle estensioni in versione sperimentale, alla ricerca degli aggiornamenti me lo segnala quando esce la definitiva?oppure rimango con la sperimentale se non le vado a ricercare io di mia spontanea volontà?
non vorrei che venga controllato unicamente il numero di versione nella ricerca.
sull'argomento non sono molto preparato! quindi ci tengo a precisare che molto probabilmente skry o chi altro più preparato di me mi potrebbe correggere...
allora se installi un estensione sperimentale 1.1(numero a caso) questa può essere aggiornata in automatico
o con un'estensione con il numero di rilascio più alto (1.1.1, 1.1.2, 1.2, 1.3....)
oppure può essere confermata come stabile quindi verrebbe classificata da "sperimentale" a "stabile" ed in questo caso ovviamente non si aggiorna perchè è già riconosciuta come versione più aggiornata
marco XP2400+
19-03-2010, 20:54
nel thread Browser: Configurazioni di sicurezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648)
marcoesse ha postato il link ad un test generico linkato da megalab, se qualcuno è curioso ...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=118
può essere abbastanza divertente il secondo da fare sui computer degli altri
*(specifico nell'altro thread perchè la cosa qui a meno di parlare delle estensioni potrebbe essere offtopic)
http://www.megalab.it/3688/prove-tecniche-di-personas-su-firefox-4-0
personas su ff4
Ragazzi, sapete indicarmi qual'è quell'estensione di FF che permette di memorizzare gli account (quindi userid e password) di accesso per ogni sito?
Qualcosa tipo il Wand di Opera per intenderci, però soprattutto che sia immune al toolletto della Nirsoft che si chiama PasswordFox, visto che dovrei usarlo su un pc condiviso ;)
Grazie in anticipo per i consigli, ne ho trovati diversi ma non mi danno molto affidamento, sicuramente tra Voi c'è qualcuno che un estensione simile già la usa da tempo..... :)
skryabin
22-03-2010, 13:14
Ragazzi, sapete indicarmi qual'è quell'estensione di FF che permette di memorizzare gli account (quindi userid e password) di accesso per ogni sito?
Qualcosa tipo il Wand di Opera per intenderci, però soprattutto che sia immune al toolletto della Nirsoft che si chiama PasswordFox, visto che dovrei usarlo su un pc condiviso ;)
Grazie in anticipo per i consigli, ne ho trovati diversi ma non mi danno molto affidamento, sicuramente tra Voi c'è qualcuno che un estensione simile già la usa da tempo..... :)
se è un pc condiviso qualunque estensione che salvi le password sul pc è insicura
nel tuo caso lastpass dovrebbe essere la soluzione migliore
Eccomi skryabin, scusami se ci ho messo un pò a risponderti ma ho prima testato il software che mi hai consigliato.
Devo dirti che mi piace l'idea che vada a disabilitare il password manager integrato di Firefox, però non capisco il perchè del dover necessariamente creare un account per utilizzare Lastpass, e non capisco anche perchè voglia sempre collegarsi a tutti i costi ad internet..... ovviamente ho provato la versione free.... ;)
Come mio gestore di password uso già il favoloso Keepass, quindi un altro password manager non mi occorre, e per i motivi sopra indicati Lastpass non mi dà piena fiducia :rolleyes:
Altre alternative? :confused:
limpid-sky
23-03-2010, 13:13
salve.
l'estensione si è disabilitata con la versione 3.6.2 Ho modificato il file ma sembra non andare.
A voiu funge?
edit scusate sbagliato topic. Cmq era l'estensione hardware upgrade che aggiunge un menu a discesa. Ora funge benissimo.
dragone17
23-03-2010, 13:16
quale estensione scusa? :confused:
di quelle che uso io non se n'è disattivata nessuna aggiornando...
skryabin
23-03-2010, 13:28
Eccomi skryabin, scusami se ci ho messo un pò a risponderti ma ho prima testato il software che mi hai consigliato.
Devo dirti che mi piace l'idea che vada a disabilitare il password manager integrato di Firefox, però non capisco il perchè del dover necessariamente creare un account per utilizzare Lastpass, e non capisco anche perchè voglia sempre collegarsi a tutti i costi ad internet..... ovviamente ho provato la versione free.... ;)
Come mio gestore di password uso già il favoloso Keepass, quindi un altro password manager non mi occorre, e per i motivi sopra indicati Lastpass non mi dà piena fiducia :rolleyes:
Altre alternative? :confused:
l'account serve perchè una copia criptata di tutto la tengono sui loro server, cosi' ne puoi usufruire anche a distanza su un pc differente.
Lastpass esiste da moltissimo tempo, è diffusissimo, e mai ho sentito parlare di furti di password o altri dati sensibili.
Oggi ho aggiornato alla 3.6 e non mi funziona più il menu del forum, ho provato a reinstallarlo ma non me lo rende compatibile, qualcuno saprebbe come risolvere per caso??
Ciao.
Vincent17
23-03-2010, 18:48
usa l'estensione mr tech toolkit, tra le altre cose può disattivare il controllo di validatà delle estensioni, ovviamente alcune estensioni sono veramente incompatibili ma spesso la sola incompatibilità è dovuta alla versione massima messa da chi la scritta.
Un'altro modo infatti è quello di modificare la versione massima nel file install.rdf( che trovi nella cartella di ogni estensione) dove trovi scritto:
<em:maxVersion>3.7a1pre</em:maxVersion>
Basta modificare il grassetto con qualcosa tipo 4.0 e il gioco è fatto.
Questo funziona quando l'estensione è relativamente semplice e la nuova versione di FF non apporta modifiche sostanziali alla parte interessata dall'estensione. Ad esempio ieTab dalla versione 3.6 non funziona più, è diventata veramente incompatibile.
Un'altro modo infatti è quello di modificare la versione massima nel file install.rdf( che trovi nella cartella di ogni estensione) dove trovi scritto:
<em:maxVersion>3.7a1pre</em:maxVersion>
Basta modificare il grassetto con qualcosa tipo 4.0 e il gioco è fatto.
.
:) :) :) Thank you
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100323220719_Cattura.PNG
icestorm82
24-03-2010, 14:02
Salve ragazzi, qualcuno di voi che usa Weave sa come eliminare i dati dal server di mozill?
Salve ragazzi, qualcuno di voi che usa Weave sa come eliminare i dati dal server di mozill?
senza scriverne altri?
TheZioFede
24-03-2010, 17:36
ma guarda che si inventano :stordita: :mbe:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/98440
ma guarda che si inventano :stordita: :mbe:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/98440
utilità?zero...o no?
TheZioFede
24-03-2010, 17:55
utilità?zero...o no?
in teoria potresti installare le estensioni di chrome su firefox con quel coso...
http://lele85.netsons.org/blog/2010/03/20/optimus-db-0-0-3/
che ne pensate?è utile?
skryabin
24-03-2010, 19:10
http://lele85.netsons.org/blog/2010/03/20/optimus-db-0-0-3/
che ne pensate?è utile?
cos'è, il solito trucchetto per fare il vacuum nei database di firefox?
dalla 3.6 non serve più...viene fatta automaticamente a cadenza mensile .
vostro77
25-03-2010, 00:11
[FONT=arial]
EXTENSIONS PER FIREFOX: THREAD UFFICIALE
Extension per Menu Hardware Upgrade:
http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=hwupgrade
realizzata da Leron e modificata da DarkWolf.
-------------------------------------------------------------------------
Con l'aggiornamento a firefox 3.6.2 non funzona piu :(
dalla 3.6 non serve più...viene fatta automaticamente a cadenza mensile .
ecco.. questo lo volevo sentire :D e lo volevo chiedere ma il tempo è sempre tiranno.. ho rifatto da poco totalmente da zero l' "installazione" di FF (uso la portable) perchè era diventato mastodontico e pesante (me la portavo dietro dalla 3.0, almeno) e infatti ora gira nettamente meglio.. usavo prima questi vacuum (dal file bat a speedyfox all'estensione vera e propria) e avevo letto che c'era chi li criticava perchè in realtà portavano + prob che altro visto che frammentavano il DB .. per scrupolo infatti non avevo + messo l'estensione apposita pensando che parte dei prob che avevo prima fossero dovuti a questa attività..
se ora è stata inglobata bè, il problema è stato risolto e chiarito :D
Con l'aggiornamento a firefox 3.6.2 non funzona piu :(
forzarla? :mbe:
>bYeZ<
skryabin
25-03-2010, 01:03
ecco.. questo lo volevo sentire :D e lo volevo chiedere ma il tempo è sempre tiranno.. ho rifatto da poco totalmente da zero l' "installazione" di FF (uso la portable) perchè era diventato mastodontico e pesante (me la portavo dietro dalla 3.0, almeno) e infatti ora gira nettamente meglio.. usavo prima questi vacuum (dal file bat a speedyfox all'estensione vera e propria) e avevo letto che c'era chi li criticava perchè in realtà portavano + prob che altro visto che frammentavano il DB .. per scrupolo infatti non avevo + messo l'estensione apposita pensando che parte dei prob che avevo prima fossero dovuti a questa attività..
se ora è stata inglobata bè, il problema è stato risolto e chiarito :D
sempre che non se ne siano pentiti :rolleyes:
l'ultima notizia che ho letto era che sarebbe stato fatto mensilmente a partire dalla 3.6 (come tu stesso dici esistono varie correnti di pensiero che sconsigliano di farla, sicuramente farla troppo spesso è sconsigliato)...ma la certezza assoluta non ce l'ho ad essere sincero.
Domani verifico...comunque sono più propenso a confermare, la presenza della seguente voce in about.config, "places.last_vacuum", dovrebbe indicare quando è stata fatta l'ultima ripulitura
vostro77
25-03-2010, 01:08
forzarla? :mbe:
>bYeZ<
Emm.... come faccio a forzarla?
sempre che non se ne siano pentiti :rolleyes:
ah bè, io di certo non ho le basi per poter giudicare.. al momento avevo desistito attendendo di chiarire (come detto volevo da tempo fare ricerca e/o chiedere qui, ma.... ) non avendo però fretta visto che FF al momento è nuovo e lindo partendo direttamente dalla 3.6 "pulita"
...ma la certezza assoluta non ce l'ho ad essere sincero.
Domani verifico.
tnx ;)
sarebbe bello chiarire una volta per tutte..
>bYeZ<
Emm.... come faccio a forzarla?
se non erro (non leggo da tempo il primo post) è appunto scritto nel primo post oltre ad essere cosa che si trova facile sul web e che si può fare in svariati modi (io per esempio uso MR Tech Toolkit che fa ANCHE questo tra le tante cose utili)
>bYeZ<
skryabin
25-03-2010, 01:12
tnx ;)
sarebbe bello chiarire una volta per tutte..
>bYeZ<
puoi anche verificarlo tu stesso immediatamente ;)
se ti ritrovi la voce places.last_vacuum con un valore numerico dentro vuol dire che funziona, e quel numero ti dice quando è stata fatta l'ultima "evacuazione"
la cifra che ci trovi infatti è una data in formato unix
la converti qua:
http://www.onlineconversion.com/unix_time.htm
Da me c'è, ma il mio profilo lo uso con le alpha, la 3.6 al momento non la sto usando
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.