PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

luis fernandez
24-09-2009, 23:30
con la versione 14 di qtl non ci dovrebbero essere problemi. ora la provo!!!

si...hanno ri-aggiunto il traduttore di google,prima c'era solo babylon.
comunque ti consiglio di provarlo con returnil,cosi dopo puoi tornare indietro :D...xchè io continuo a preferire la versione precedente :asd:
ciao

parroco
25-09-2009, 20:58
nelle opzioni di firefox, scheda sicurezza, c'è il pulsante per le password
inizialmente ti compare una finestrella con l'elenco dei siti e del nome utente per cui è registrata una password (se non è presente l'indirizzo ip del tuo router nell'elenco vuol dire che non hai mai salvato la password per il router), se clicchi ulteriormente un altro pulsante ti mostra invece le password in chiaro

SCUSA IL RITARDO.
sei stato gigantesco.
ottima opzione, utilissima. ovviamente ho ritrovato la mia pw perduta.
mille gazie ;)

Careca
25-09-2009, 21:21
Ciao,

esiste un'estensione che faccia da newsreader o un newsreader online?

Grazie
Ciao

skryabin
25-09-2009, 23:45
SCUSA IL RITARDO.
sei stato gigantesco.
ottima opzione, utilissima. ovviamente ho ritrovato la mia pw perduta.
mille gazie ;)

:D
meno male che non avevi impostato una master password :asd:

luis fernandez
25-09-2009, 23:49
ciao, qualcuno di voi usa l'estensione ultrasurf ? Funziona realmente x lo streaming?

oppure esiste qualche alternativa?

Alexio74
26-09-2009, 23:17
oppure esiste qualche alternativa?

Io l'ho testata e funziona; Però devi far partire anche il programma Ultrasurf oltre all'estensione attivata che ti imposta l'indirizzo proxy:read: .
Cosi facendo navigherai anonimo,non sarai rintracciabile,ma la navigazione risulterà più lenta.
Ciao.;)

823
27-09-2009, 09:55
Io l'ho testata e funziona; Però devi far partire anche il programma Ultrasurf oltre all'estensione attivata che ti imposta l'indirizzo proxy:read: .
Cosi facendo navigherai anonimo,non sarai rintracciabile,ma la navigazione risulterà più lenta.
Ciao.;)

Mi spiegate come funziona esattamente?

che differenza c'è con l'opzione di FF nel menu strumenti -> "avvia navigazione anonima"?

JamalWallas
27-09-2009, 10:00
tutto ad un tratto hanno smesso di funzionare gmail notifier (connessione fallita) e Integrated Gmail (come se non ci fosse).. è successo ad altri :mbe:

update: Integrated Gmail si è messo magicamente a funzionare senza aver riavviato FF o fatto cose strane.. ho solo nuovamente riaggiornato la pagina di gmail (cosa che avevo provato già varie volte da ieri e cioè da quando era sorto il problema ) :mbe:

gmail notifier invece continua a non connettersi

>bYeZ<

A breve verrà rilasciata la 6.4 che corregge il problema, è in attesa dell'approvazione da parte di mozilla. Qui (forums.mozillazine.org/viewtopic.php?p=7604595#p7604595) maggiori info. (è già possibile scaricare la 6.4 dal mirror dell'autore dell'estensione). Io la uso ed è di nuovo tutto ok.

nottolo
27-09-2009, 10:07
Ho un cartografia che richiede un plugin facendo il recupero mi dice che non lo trova e con il recupero manuale mi manda quà

http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/index?id=331041&siteID=123112

ma non riesco a installare il plugin correttamente.. qualcuno mi da una mano ??

GRAZIE !!!

luis fernandez
27-09-2009, 10:12
Io l'ho testata e funziona; Però devi far partire anche il programma Ultrasurf oltre all'estensione attivata che ti imposta l'indirizzo proxy:read: .
Ciao.;)
oggi la provo col le partite :asd:

Mi spiegate come funziona esattamente?
che differenza c'è con l'opzione di FF nel menu strumenti -> "avvia navigazione anonima"?

questo programma se non sbaglio fa in modo che al sito a cui ti colleghi non risulta che tu ti colleghi dall'italia.

823
27-09-2009, 10:35
oggi la provo col le partite :asd:



questo programma se non sbaglio fa in modo che al sito a cui ti colleghi non risulta che tu ti colleghi dall'italia.

ma a voi funziona?

a me eseguendo il programma ultrasurf, + attivando l'opzione da firefox come spiegato qua:
http://www.jkwebtalks.com/2009/01/ultrasurf-firefox-add-on.html
non va! why?

luis fernandez
27-09-2009, 10:38
ma a voi funziona?

a me eseguendo il programma ultrasurf, + attivando l'opzione da firefox come spiegato qua:
http://www.jkwebtalks.com/2009/01/ultrasurf-firefox-add-on.html
non va! why?

dove lo hai provato?

823
27-09-2009, 10:41
dove lo hai provato?


come dove?

anche andando su www.google.it la pagina non si carica!

luis fernandez
27-09-2009, 11:51
come dove?

anche andando su www.google.it la pagina non si carica!

ma rimani aperto il programma? ;)

Borghysub
27-09-2009, 12:07
che differenza c'è con l'opzione di FF nel menu strumenti -> "avvia navigazione anonima"?

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22493150&postcount=1) :read:

Ciao

FreeMan
28-09-2009, 23:00
Gmail Notifier è stato aggiornato ed è finalmente tornato a funzionare ;)

anche se ora vedo che non a tutti funziona di nuovo https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/173 :mbe:

>bYeZ<

dragone17
29-09-2009, 06:07
Gmail Notifier è stato aggiornato ed è finalmente tornato a funzionare ;)

anche se ora vedo che non a tutti funziona di nuovo https://addons.mozilla.org/it/firefox/reviews/display/173 :mbe:

>bYeZ<

difatti a me non funziona più :mad:
prima generalmente funzionava (solo ogni tanto non riusciva a loggarsi), ora mi dice costantemente che username o password sono sbagliati...

Chill-Out
29-09-2009, 08:00
difatti a me non funziona più :mad:
prima generalmente funzionava (solo ogni tanto non riusciva a loggarsi), ora mi dice costantemente che username o password sono sbagliati...

Confermo, la cosa strana è che io prima dell'aggiornamento non riscontravo problemi. :boh:

Edit: problema risolto con il rilascio della versione 0.6.4.1 di Gmail Notifier

srmmar
29-09-2009, 14:02
sto cercando una estensione che permetta l' utilizzo di ff a tutto schermo senza la barra di stato la barra navigazione e la barra degli strumenti, tutte queste magari in attivazione con il passaggio del mouse, grazie

andrea.ippo
29-09-2009, 14:14
sto cercando una estensione che permetta l' utilizzo di ff a tutto schermo senza la barra di stato la barra navigazione e la barra degli strumenti, tutte queste magari in attivazione con il passaggio del mouse, grazie

autohide ;)

FreeMan
29-09-2009, 14:19
difatti a me non funziona più :mad:
prima generalmente funzionava (solo ogni tanto non riusciva a loggarsi), ora mi dice costantemente che username o password sono sbagliati...

Confermo, la cosa strana è che io prima dell'aggiornamento non riscontravo problemi. :boh:

Edit: problema risolto con il rilascio della versione 0.6.4.1 di Gmail Notifier

a me la 0.6.4 aveva risolto.. aggiornato ora alla 0.6.4.1 continua a funzionare.. speriamo finalmente risolva i prob per tutti ;)

>bYeZ<

dragone17
29-09-2009, 14:21
a me la 0.6.4 aveva risolto.. aggiornato ora alla 0.6.4.1 continua a funzionare.. speriamo finalmente risolva i prob per tutti ;)

>bYeZ<

ok, si è loggato di nuovo...

grazie per la segnalazione della nuova versione (anche a Chill-Out) ;)

srmmar
29-09-2009, 14:26
autohide ;)

non funziona su ff 3.5.3 !!!!

vincenzomary
29-09-2009, 14:39
non funziona su ff 3.5.3 !!!!
anche a me...

FreeMan
29-09-2009, 14:42
provate a bypassare il controllo compatibilità.. ci sono svariati modi per farlo, leggere primo post .. io uso Mr Tech Toolkit che fa anche tante altre cosine interessanti

>bYeZ<

srmmar
29-09-2009, 14:55
provate a bypassare il controllo compatibilità.. ci sono svariati modi per farlo, leggere primo post .. io uso Mr Tech Toolkit che fa anche tante altre cosine interessanti

>bYeZ<

il problema non è il controllo visto che l' ultima versione disponibile la 1.7.0 va ma una volta messa non funziona nulla di nulla....

andrea.ippo
29-09-2009, 14:59
il problema non è il controllo visto che l' ultima versione disponibile la 1.7.0 va ma una volta messa non funziona nulla di nulla....

Non credo proprio, da me funziona a meraviglia disattivando il controllo di compatibilità...

srmmar
29-09-2009, 15:04
Non credo proprio, da me funziona a meraviglia disattivando il controllo di compatibilità...

ho reinstallato il mio ff ed ora va perfettamente ;) grazie

fox77
29-09-2009, 17:10
sto cercando una estensione che permetta l' utilizzo di ff a tutto schermo senza la barra di stato la barra navigazione e la barra degli strumenti, tutte queste magari in attivazione con il passaggio del mouse, grazie
Usa il tasto f11.Hai lo schermo intero in navigazione.

FreeMan
29-09-2009, 17:29
Usa il tasto f11.Hai lo schermo intero in navigazione.

vero.. io uso questa visualizzazione se devo fare shot della pagina ecc ma non ci navigo ma vedo che appunto di default fa gran parte di quello che era stato chiesto.

>bYeZ<

andrea.ippo
29-09-2009, 17:35
autohide ti dà una possibilità in più, per esempio ti permette di mostrare sempre solo la barra degli indirizzi e dei segnalibri, il fullscreen integrato mi risulta che faccia tutto a scomparsa...
Io comunque le ho provate un po' tutte le soluzioni per aumentare l'area di "contenuto utile", avendo un notebook da 15,4" con display 16:10.
La soluzione che uso ora è:

togliere barra dei segnalibri
togliere barra dei menu
usare compact menu per mettere un'icona "radice" per tutto il menu e una analoga per tutti i segnalibri
togliere la barra di stato (non ho nessuna estensione per cui la barra di stato è "vitale"), sostituita da fission per mostrare stato caricamento pagina e URL di destinazione direttamente nella URL bar.


Ora ho:
barra del titolo
barra degli strumenti con URL bar, searchbar e alcune icone che uso spesso (mi raccomando, se volete minimizzare lo spreco di spazio, usate le icone piccole)
barra delle schede

CronoX
29-09-2009, 19:25
uno screenshot per dare l'idea?!

Careca
30-09-2009, 11:29
Ciao,

esiste un'estensione che faccia da newsreader o un newsreader online?

Grazie
Ciao

UP :help:

andrea.ippo
30-09-2009, 12:01
uno screenshot per dare l'idea?!

Ecco quà:
http://img17.imageshack.us/img17/9461/appuntiwindows3.th.png (http://img17.imageshack.us/i/appuntiwindows3.png/)

L'unica cosa un po' scomoda è che ho dovuto rinunciare alla barra dei segnalibri, però con il pulsante sulla barra degli strumenti devo solo fare un click in più (li ho tolti dalla cartella "Barra dei segnalibri" e messi nei cartella radice dei segnalibri).
Ho anche searchbar autosizer per adattare le dimensioni della searchbar automaticamente.

Poi come vedi dallo screenshot, con Fission mentre ricarico la pagina compare una barra di avanzamento sulla awesome bar, e volendo anche l'URL di destinazione del link su cui tieni il puntatore del mouse.
Puoi scegliere l'aspetto dell'URL di destinazione con CSS e anche l'icona che compare a fianco (io ho messo una freccia blu > ).
Inoltre, sempre con Fission, puoi vedere nella awesome bar anche lo stato della richiesta (Ricerca di "URL", Connesso a "URL", Trasferimento da "URL" ecc). Nello screenshot non si vede probabilmente perché il trasferimento era già finito

Ciao

skryabin
30-09-2009, 12:07
autohide serve a gestire l'apparenza di firefox in full screen mode (quando si preme F11)

ma se è per nascondere qualche barra in modalità normale non è indicata, a parte che non è una estensione ufficialmente approvata da mozilla (non è mai stata aggiunta al repository ufficiale, e l'estensione esiste ormai da anni, quindi a maggior ragione la cosa non mi piace)

Puoi benissimo avere il risultato dello screenshot senza usare estensioni.
Se clicchi col destro sulla barra di navigazione basta che togli la spunta sulla barra dei menu e scompare la barra dei menu (al posto di "compact menu" non so se hai già provato "personal menu"); poi se clicchi su Visualizza->Status bar e togli la spunta sparisce pure la status bar e ottieni lo stesso medesimo risultato dello screen (senza ricorrere a F11, che è pure scomodo)
Come vuoi che si comporti la barra dei preferiti? che faccia l'autohide? al limite si aggiunge una riga di userchrome come questa:


#PersonalToolbar {display: none;} #navigator-toolbox:hover > #PersonalToolbar {display: -moz-box;}

Se tutto sto discorso è per ottimizzare lo spazio verticale ti sei dimenticato la cosa più importante: Hide caption (o la versione più intelligente "titlebar plus")
Sarà anche sperimentale però lo uso da parecchio tempo e funge a meraviglia.

skryabin
30-09-2009, 12:21
UP :help:

c'è qualcosa di meglio di google reader?

FreeMan
30-09-2009, 12:36
c'è qualcosa di meglio di google reader?

no :D

>bYeZ<

gnpb
30-09-2009, 15:06
Esiste un addon per poter memorizzare qualche username e password o qualche cookie specifico anche se si setta su pulizia completa alla chiusura di firefox? Ovvero mi piace eliminare tutto il pattume ma vorrei tenere quei 2 o 3 login ai siti che decido io, il tutto sempre in automatico alla chiusura di firefox, in modo tale da potermi loggare al volo su quei siti.

marco XP2400+
30-09-2009, 15:20
Ecco quà:
http://img17.imageshack.us/img17/9461/appuntiwindows3.th.png (http://img17.imageshack.us/i/appuntiwindows3.png/)


Ciao
http://img98.imageshack.us/img98/8692/immaginehd.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/immaginehd.jpg/)

a che corrispondono le icone affianco alla casella di ricerca???
è un cestino quello???

...io non riuscirei mai a stare senza barra di stato, ormai ogni volta che passo il cursore su qualche link guardo il re indirizzamento in basso a sinistra!!!:mbe:


Se tutto sto discorso è per ottimizzare lo spazio verticale ti sei dimenticato la cosa più importante: Hide caption (o la versione più intelligente "titlebar plus")
Sarà anche sperimentale però lo uso da parecchio tempo e funge a meraviglia.
ora non posso provarla, ma finalmente mi sembra di aver capito che sarà possibile utilizzare la visualizzazione delle schede alla tipo chrome ovvero nella barra del titolo finestra???
...io utilizzo un tema che ho soperto in questo stesso topic e mi sembra che anche tu usi, chromifox, per caso è compatibile???

FreeMan
30-09-2009, 17:16
http://img98.imageshack.us/img98/8692/immaginehd.jpg

a che corrispondono le icone affianco alla casella di ricerca???
è un cestino quello???


lista schede chiuse , non lo so (pare noscript con funzioni "timer", mai sentito) , lista downloads , noscript , adblock plus, update scanner

>bYeZ<

skryabin
30-09-2009, 17:27
a che corrispondono le icone affianco alla casella di ricerca???
è un cestino quello???


la prima, quella verde è un cestino con la lista delle schede chiuse: icona aggiunta da tab mix plus.



...io non riuscirei mai a stare senza barra di stato, ormai ogni volta che passo il cursore su qualche link guardo il re indirizzamento in basso a sinistra!!!:mbe:


esistono anche estensioni come autohide statusbar, molto carina, che nasconde semplicemente la status bar e la rimostra all'occorrenza (per sempio come dici tu posizionando il mouse su un link)
:asd:


ora non posso provarla, ma finalmente mi sembra di aver capito che sarà possibile utilizzare la visualizzazione delle schede alla tipo chrome ovvero nella barra del titolo finestra???
...io utilizzo un tema che ho soperto in questo stesso topic e mi sembra che anche tu usi, chromifox, per caso è compatibile???

L'estensione serve a togliere la barra del titolo, questo è il suo scopo, e la toglie a prescindere dal tema in uso : di conseguenza se usi temi come chromifox con le tab in alto allora vien fuori un risultato molto simile a quello di chrome, senza cioè quell'ulteriore dozzina di pixel sprecati per la barra del titolo che, onestamente, non mi servono e non mi va di tenerli occupati solo per vedere quell'effettino aero di windows.
(ammesso che tema ed estensione siano compatibili...ma ricordo vagamente che dovrebbe funzionare, ora non uso più chromifox ma qualcosa di ancora più ottimizzato in verticale quindi non ti posso dare conferma)

andrea.ippo
30-09-2009, 20:09
Rispondo con ordine:

preciso che NON uso autohide per ottenere l'aspetto che vedete nello screenshot, ma solo per rendere la modalità F11 più radicale.
Quello che ho mostrato nello screen è il mio FF nella modalità di visualizzazione normale.

Questo mi porta a rispondere a skryabin a proposito dell'ottenere il risultato senza estensioni:
la barra di progressione, la visualizzazione dello stato di caricamento e l'URL puntato dai link, tutti mostrati nella awesome bar, non sono visualizzabili senza ricorrere a fission (a meno di volerci smanettare)

Per quanto riguarda i post successivi:
freeman ha indovinato.
Quella di NoScript con l'orologio non è altro che "Permetti temporaneamente questa pagina", che ho scoperto solo di recente ma mi è molto utile perché così non sto sempre a dover scegliere i singoli domini da autorizzare, ma dall'altra parte non devo dare un permesso permanente che può essere pericoloso se il sito dovesse cambiare "intenzioni".
Insomma mi sembra un buon compromesso.

A proposito della status bar, cercare gli URL laggiù è un'abitudine che mi è passata in fretta.
Se ci pensate il grosso dell'interazione col browser avviene nella parte superiore dello schermo...
Secondo me, se non avete estensioni per cui la status bar è vitale (tipo forecastfox che senza status bar non ha ragion d'essere, o simili), vale la pena provare fission.
Io l'ho fatto e non credo che tornerò indietro


Ciao :)

skryabin
30-09-2009, 20:47
Questo mi porta a rispondere a skryabin a proposito dell'ottenere il risultato senza estensioni:
la barra di progressione, la visualizzazione dello stato di caricamento e l'URL puntato dai link, tutti mostrati nella awesome bar, non sono visualizzabili senza ricorrere a fission (a meno di volerci smanettare)


io mi riferivo alle cose che fa autohide, non a fission

inoltre, a proposito di fission e alternative, ne ho citata pure un'altra di estensione: autohidestatusbar, che seppure sperimentale è molto carina e può essere una soluzione meno drastica per venire incontro a chi vuole togliere la status bar, soprattutto per chi fa fatica ad abbandonare certe abitudini (come quella di guardare la status bar per vedere i link)



Per quanto riguarda i post successivi:
freeman ha indovinato.
Quella di NoScript con l'orologio non è altro che "Permetti temporaneamente questa pagina", che ho scoperto solo di recente ma mi è molto utile perché così non sto sempre a dover scegliere i singoli domini da autorizzare, ma dall'altra parte non devo dare un permesso permanente che può essere pericoloso se il sito dovesse cambiare "intenzioni".
Insomma mi sembra un buon compromesso.


quando dai i permessi temporanei ad una intera pagina web c'è una controindicazione: su una pagina web non è mica detto che tutti gli script siano fisicamente presenti sul dominio/sito che stai visitando, bisogna tenerlo presente, la pagina a cui stai dando i permessi completi temporanei può anche contenere script hostati su domini esterni che, nell'operazione, vengono abilitati anche loro.

andrea.ippo
30-09-2009, 21:11
Aspetta eh, tu hai detto:

Puoi benissimo avere il risultato dello screenshot senza usare estensioni.


il che, autohide o non autohide, non è vero.
Io nel mio post ho solo detto quello che puoi fare con autohide, visto che se ne parlava, e poi ho indicato la soluzione che uso adesso per aumentare l'area utile dello schermo, tramite fission.

autohidestatusbar l'ho usata per un po', ma in certi casi particolari la barra di stato compare e scompare continuamente (decine di volte al secondo intendo).

Per quanto riguarda NoScript non mi dici niente di nuovo:

...mi è molto utile perché così non sto sempre a dover scegliere i singoli domini da autorizzare, ma dall'altra parte non devo dare un permesso permanente che può essere pericoloso se il sito dovesse cambiare "intenzioni".
Insomma mi sembra un buon compromesso.


In sostanza:
pro: maggior rapidità nel dare il permesso
contro: rischio di autorizzare script malevoli hostati altrove
Ipotesi: se un sito è buono oggi, lo sarà anche domani.

Se diventasse "cattivo" dall'oggi al domani, nessuno mi garantisce che lo script malevolo non venga ospitato nel dominio del sito stesso, e quindi anche autorizzando i soli script provenienti da quel dominio correrei rischi.
Si tratta, come dicevo prima, di trovare un compromesso

Careca
01-10-2009, 13:46
no :D

>bYeZ<

Effettivamente. Peccato che si debba postare per forza con l'account di google :(

FreeMan
01-10-2009, 14:59
Peccato che si debba postare per forza con l'account di google :(

non vedo il problema :D

>bYeZ<

marco XP2400+
01-10-2009, 17:58
grazie delle risposte ora mi metto un po a provare le estensioni nominate

Sylvester
01-10-2009, 18:54
Salve a tutti. Chiedo il vostro aiuto per un'estensione: io uso da tempo Gmail Manager, che consente di impostare vari account gmail e di accedervi senza passare dalla schermata di logon di Google.
Tutto ha funzionato alla perfezione fino ad oggi quando mi sono accorto che se clicco sul nome della mia mail invece di accedere direttamente alla posta, mi porta al logon di Google.
Qualcuno ha lo stesso mio problema :( ?

marco XP2400+
01-10-2009, 20:45
Salve a tutti. Chiedo il vostro aiuto per un'estensione: io uso da tempo Gmail Manager, che consente di impostare vari account gmail e di accedervi senza passare dalla schermata di logon di Google.
Tutto ha funzionato alla perfezione fino ad oggi quando mi sono accorto che se clicco sul nome della mia mail invece di accedere direttamente alla posta, mi porta al logon di Google.
Qualcuno ha lo stesso mio problema :( ?

io non uso la tua estensione, tuttavia se non ricordo male nelle pagine precedenti ci sono stati diversi utenti che hanno parlato di estensioni che usavano google che in questi giorni non funzionavano, oppure a volte si a volte no... forse google sta aggiornando il suo codice

Careca
02-10-2009, 10:13
non vedo il problema :D

>bYeZ<

Lo spam. Col newsreader postavo usando la mia email modificata ad arte e quindi i spammer dovevano lavorare un po'. Con google è possibile farlo? :confused:

PS Ti riferisci a Google Gruppi e non a Google Reader per leggere i newsgroup. Giusto?

ironia
02-10-2009, 10:14
esiste un extension che corregga gli errori durante la digitazione??

tnx

skryabin
02-10-2009, 12:41
Lo spam. Col newsreader postavo usando la mia email modificata ad arte e quindi i spammer dovevano lavorare un po'. Con google è possibile farlo? :confused:

PS Ti riferisci a Google Gruppi e non a Google Reader per leggere i newsgroup. Giusto?
con newsreader ormai pensavo ti riferissi a rss e feed, cose del genere, non pensavo ti riferissi ancora ai vecchi newsgroup
no, google reader è solo per i feed, e non c'è nulla di meglio per i feed.
Per i newsgroup uhm, non li uso più da un pezzo, ma ricordo che ci bazzicavo con outlook/thunderbird, oppure programmino a parte (forse Agent?)

espanico
02-10-2009, 15:25
esiste un extension che corregga gli errori durante la digitazione??

tnx

il dizionario di ff non va bene?

Careca
02-10-2009, 22:36
Ciao,

premendo il pulsante "Cerca notizie" della Google toolbar in corrispondenza del triangolino dovrebbe aprirsi una piccola tendina con le notizie. Invece a me appare per un istante una tendina bianca e subito scompare.
Succede a volte anche con altri pulsanti, ma non per esempio con il pulsante di Gmail.

C'è una soluzione a questo inconveniente? Uso FF 3.0.11 e l'ultima Google Toolbar.

Grazie
Ciao

PS x skryabin: infatti mi sembrava strano usare google reader con i newgroup! Grazie. Ciao

zla_Stobb
03-10-2009, 11:46
qualcuno mi consiglia un plugin che mi permetta di interrompere i download e riprenderli in un secondo momento?

grazie dell'attenzione

marco XP2400+
03-10-2009, 15:26
qualcuno mi consiglia un plugin che mi permetta di interrompere i download e riprenderli in un secondo momento?

grazie dell'attenzione
a dir la verità non ho mai capito di quale sia il vantaggio di tenere un download manager integrato completamente nel browser
...a tal proposito io ti posso consigliare un piccolo sw esterno di pochi mb che si interfaccia a firefox tramite un estensione e che uso ormai con regolarità
http://www.freedownloadmanager.org/

di estensioni di questo tipo per il browser esistono
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201
DownThemAll! 1.1.6
.......

andrea.ippo
03-10-2009, 15:27
qualcuno mi consiglia un plugin che mi permetta di interrompere i download e riprenderli in un secondo momento?

grazie dell'attenzione

Il download manager integrato in FF già offre questa possibilità, ti basta premere il pulsante "pausa" accanto al download in corso

luis fernandez
03-10-2009, 16:30
...a tal proposito io ti posso consigliare un piccolo sw esterno di pochi mb che si interfaccia a firefox tramite un estensione e che uso ormai con regolarità
http://www.freedownloadmanager.org/


questo programma esterno permette di scaricare + velocemente di DownThemAll?

skryabin
03-10-2009, 17:30
questo programma esterno permette di scaricare + velocemente di DownThemAll?

no, il principio è lo stesso...segmentazione dei download, downthemall permette già di dividere fino a 10 segmenti, e 10 segmenti in simultanea mi sembrano veramente una esagerazione.

luis fernandez
03-10-2009, 17:57
no, il principio è lo stesso...segmentazione dei download, downthemall permette già di dividere fino a 10 segmenti, e 10 segmenti in simultanea mi sembrano veramente una esagerazione.

Thanks;)

fox77
03-10-2009, 18:54
ragazzi ma l'estensione per firefox 3.5 Mouse gestures c'e?

skryabin
03-10-2009, 18:59
ragazzi ma l'estensione per firefox 3.5 Mouse gestures c'e?

una sola? per le mouse gestures ce ne stanno tantissime...partendo da "firegestures" e "all in one gestures" che sono le più comuni.

fox77
03-10-2009, 19:02
una sola? per le mouse gestures ce ne stanno tantissime...partendo da "firegestures" e "all in one gestures" che sono le più comuni.
Ok thanks

Deids
03-10-2009, 20:11
Qua avevo esposto il problema della gestione dei colori da parte di Firefox:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=413

Ai tempi di FF 3.0 usavo Color management che non è più aggiornato.
Per visualizzare i colori bene avevo risolto impostando da about:config il valore gfx.color_management.mode su 1.

Ora ho sistemato il pc fisso, ho installato firefox e ovviamente con la versione 3.5.3 ho avuto lo stesso problema, che però non riesco più a risolvere mettendo il valore di default (2) su 1.
Mo come risolvo? :D

skryabin
03-10-2009, 20:25
Qua avevo esposto il problema della gestione dei colori da parte di Firefox:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729&page=413

Ai tempi di FF 3.0 usavo Color management che non è più aggiornato.
Per visualizzare i colori bene avevo risolto impostando da about:config il valore gfx.color_management.mode su 1.

Ora ho sistemato il pc fisso, ho installato firefox e ovviamente con la versione 3.5.3 ho avuto lo stesso problema, che però non riesco più a risolvere mettendo il valore di default (2) su 1.
Mo come risolvo? :D

il problema non si pone perchè su ff 3.5 il color management è stato sostituito con uno nuovo di zecca e l'hanno attivato di default, quindi non serve nè alcuna estensione nè cambiare parametri in about:config...e se l'hai fatto ti conviene riportarlo a default o leggere i documenti su mozillazine riguardo la voce che hai cambiato, c'è scritto tutto

Deids
03-10-2009, 20:28
il problema non si pone perchè su ff 3.5 il color management è stato sostituito con uno nuovo di zecca e l'hanno attivato di default, quindi non serve nè alcuna estensione nè cambiare parametri in about:config

Ma intanto anche a valore di default non va.

skryabin
03-10-2009, 20:34
Ma intanto anche a valore di default non va.

si che va...il color management a default si attiva solo in presenza di foto/immagini con annesso profilo al loro interno.

Se vuoi forzare il color management su tutto il resto della grafica devi agire in about:config e mettere http://kb.mozillazine.org/Gfx.color_management.mode su 1

la vecchia voce gfx.color_management.enabled non serve più e va tolta se per qualche motivo te la ritrovi in giro

823
03-10-2009, 22:04
ma rimani aperto il programma? ;)

si tenendo il programma (ultrasurf aperto) e clikkando in FF sulla barra di stato diventa WJ Enabled;
nonostante tutto pero mi da "impossibile visualizzare la pagina"


perche?


qualcuno mi aiuta plz?

gandalf85
03-10-2009, 23:29
Conoscete mica un'estensione di firefox che mi consenta di salvare gli username e le password automaticamente senza doverle inserire ogni volta?

kwb
03-10-2009, 23:39
Conoscete mica un'estensione di firefox che mi consenta di salvare gli username e le password automaticamente senza doverle inserire ogni volta?
Lo fa già firefox in automatico di suo...

gandalf85
03-10-2009, 23:55
Lo fa già firefox in automatico di suo...Con l'ultima versione (la 3.5.3) non mi salva più nulla e ogni volta devo reinserire tutto. Ora però sto usando Xmarks e devo vedere se così funziona.....

Careca
04-10-2009, 08:08
con newsreader ormai pensavo ti riferissi a rss e feed, cose del genere, non pensavo ti riferissi ancora ai vecchi newsgroup
no, google reader è solo per i feed, e non c'è nulla di meglio per i feed.
Per i newsgroup uhm, non li uso più da un pezzo, ma ricordo che ci bazzicavo con outlook/thunderbird, oppure programmino a parte (forse Agent?)

Ciao,

premendo il pulsante "Cerca notizie" della Google toolbar in corrispondenza del triangolino dovrebbe aprirsi una piccola tendina con le notizie. Invece a me appare per un istante una tendina bianca e subito scompare.
Succede a volte anche con altri pulsanti, ma non per esempio con il pulsante di Gmail.

C'è una soluzione a questo inconveniente? Uso FF 3.0.11 e l'ultima Google Toolbar.

Grazie
Ciao

PS x skryabin: infatti mi sembrava strano usare google reader con i newgroup! Grazie. Ciao

UP

dragone17
04-10-2009, 08:12
Con l'ultima versione (la 3.5.3) non mi salva più nulla e ogni volta devo reinserire tutto. Ora però sto usando Xmarks e devo vedere se così funziona.....

ma xmarks serve a salvare su un server remoto i segnalibri (e eventualmente le password), per sincronizzarli tra pc e/o per avere un backup remoto.
non serve per la compilazione automatica dei dati di login...

controlla che non ci siano casini nella lista delle password da non salvare, perchè secondo me hai qualche problema. e non è con le estensioni che lo risolvi...
piuttosto vedi se facendo un profilo nuovo di test il problema si ripresenta (vedi il 3d di FF 3.5 se non sai come si fa)

edit: ho letto il tuo 3d sulla ricerca di un browser alternativo e aggiungo qualcosa al mio post
le password non te le salva proprio anche se gli dici di salvarle o le salva e poi le perde, magari all'avvio successivo di FF?
se te le salva e poi le dimentica, usa xmarks o password exporter per salvarne una copia (il primo su un server remoto, il secondo salva su un file sul tuo pc). con xmarks puoi salvarti anche tutti i tuoi segnalibri, altrimenti puoi esportarli usando l'apposita funzione.

se non te le salva proprio allora salvi solo i segnalibri, le password suppongo che tu te le ricordi o le abbia scritte da qualche altra parte.

dopodichè disinstalli completamente firefox, eliminando anche il profilo, e reinstalli tutto da capo. dopo la reinstallazione reimporti i segnalibri e le password (se sei riuscito a esportarle) utilizzando l'estensione che hai usato prima, poi reinstalli le altre estensioni che usi di solito e ti reimposti tutto FF come piace a te.
sia chiaro che con questa procedura perdi tutti gli altri dati: cronologia, cookies, impostazioni varie...
e fai riferimento ai primi post del 3d su firefox 3.5 se hai problemi, che lì ci sono un sacco di guide spiegate benissimo.

a questo punto se ti fa ancora lo scherzo cambia davvero browser.
se invece lo scherzo non te lo fa più puoi continuare a utilizzare FF, e installarti un altro browser da provare/tenere come alternativa (io uso chrome ad esempio come "riserva")

luis fernandez
04-10-2009, 09:52
Lo fa già firefox in automatico di suo...

puoi utilizzare l'estensione "secure Login"

Borghysub
04-10-2009, 10:04
a questo punto se ti fa ancora lo scherzo cambia davvero browser.

Mi sembra eccessivo... Credo che il suo problema sia dovuto a qlc di corrotto...
Poi va anche valutato se non gli salva nessuna psw o meno
Un mi amico mi ha detto "FF non va + x' non mi salva la psw dell'account liveID", peccato che quella non venga salvata x' non riconosciuta, x volere MS da FF come psw..

Cmq sul thread di FF 3.5 magari trova + info.. :)

Ciao

dragone17
04-10-2009, 10:05
Mi sembra eccessivo... Credo che il suo problema sia dovuto a qlc di corrotto...


beh, visto che FF non gli funziona invece di provare a risolvere ha aperto un 3d dove chiede consigli su quale browser usare al suo posto...
anche questo mi pare eccessivo :D

Borghysub
04-10-2009, 10:45
beh, visto che FF non gli funziona invece di provare a risolvere ha aperto un 3d dove chiede consigli su quale browser usare al suo posto...
anche questo mi pare eccessivo :D

Quello si, non avevo visto il suo 3d... :D

Ciao

Allure
04-10-2009, 11:23
Nessuno sa se esiste una extension per avere come "home page" come Safari o Opera? Come questa! (http://www.mahbubblog.com/wp-content/uploads/2009/03/safari_startpage-1024x621.jpg)

gandalf85
04-10-2009, 12:43
ma xmarks serve a salvare su un server remoto i segnalibri (e eventualmente le password), per sincronizzarli tra pc e/o per avere un backup remoto.
non serve per la compilazione automatica dei dati di login...

controlla che non ci siano casini nella lista delle password da non salvare, perchè secondo me hai qualche problema. e non è con le estensioni che lo risolvi...
piuttosto vedi se facendo un profilo nuovo di test il problema si ripresenta (vedi il 3d di FF 3.5 se non sai come si fa)

edit: ho letto il tuo 3d sulla ricerca di un browser alternativo e aggiungo qualcosa al mio post
le password non te le salva proprio anche se gli dici di salvarle o le salva e poi le perde, magari all'avvio successivo di FF?
se te le salva e poi le dimentica, usa xmarks o password exporter per salvarne una copia (il primo su un server remoto, il secondo salva su un file sul tuo pc). con xmarks puoi salvarti anche tutti i tuoi segnalibri, altrimenti puoi esportarli usando l'apposita funzione.

se non te le salva proprio allora salvi solo i segnalibri, le password suppongo che tu te le ricordi o le abbia scritte da qualche altra parte.

dopodichè disinstalli completamente firefox, eliminando anche il profilo, e reinstalli tutto da capo. dopo la reinstallazione reimporti i segnalibri e le password (se sei riuscito a esportarle) utilizzando l'estensione che hai usato prima, poi reinstalli le altre estensioni che usi di solito e ti reimposti tutto FF come piace a te.
sia chiaro che con questa procedura perdi tutti gli altri dati: cronologia, cookies, impostazioni varie...
e fai riferimento ai primi post del 3d su firefox 3.5 se hai problemi, che lì ci sono un sacco di guide spiegate benissimo.

a questo punto se ti fa ancora lo scherzo cambia davvero browser.
se invece lo scherzo non te lo fa più puoi continuare a utilizzare FF, e installarti un altro browser da provare/tenere come alternativa (io uso chrome ad esempio come "riserva")Ho messo un secondo profilo e con quello le password si salvano di nuovo e non si leva più il login come con questo profilo. Adesso non mi resta che portare i segnalibri nell'altro profilo e risolvere così. ;)

plata
04-10-2009, 12:49
Salve a tutti, rieccomi a chiedere aiuto per le estensioni...
A me servirebbe un'estensione in grado di scaricare le immagini da siti internet al solo click del mouse o qualcosa di simile, purchè faciliti il donwload, senza andare a cliccare col dx poi salva immagine, poi scegli directory e poi clicca su salva... è troppo laborioso :stordita:

FreeMan
04-10-2009, 13:55
Io uso Easy DragToGo

http://upload.centerzone.it/images/z2va71jbpsvgdcv6lo.png

http://upload.centerzone.it/images/j90nc99zqom5mtmxig2.png

"draggo" verso il basso e salvo l'immagine e volendo (2° shot) puoi salvarla direttamente in una cartella (che è un po' quello che chiedi di poter fare)

in + con questa estensione si possono fare tante altre cose non solo sulle immagini :D

>bYeZ<

gandalf85
04-10-2009, 14:56
Ho risolto il problema delle password con firefox. Grazie ancora a dragone17 ;)

marco XP2400+
04-10-2009, 16:59
Nessuno sa se esiste una extension per avere come "home page" come Safari o Opera? Come questa! (http://www.mahbubblog.com/wp-content/uploads/2009/03/safari_startpage-1024x621.jpg)

sei interessato all'effetto che proietta le schede dei riquadri su di una superficie curva oppure ti interessa lo speed dial vero e proprio???
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810

CronoX
04-10-2009, 18:36
Salve a tutti, rieccomi a chiedere aiuto per le estensioni...
A me servirebbe un'estensione in grado di scaricare le immagini da siti internet al solo click del mouse o qualcosa di simile, purchè faciliti il donwload, senza andare a cliccare col dx poi salva immagine, poi scegli directory e poi clicca su salva... è troppo laborioso :stordita:

image toolbar!

dragone17
04-10-2009, 19:32
Ho risolto il problema delle password con firefox. Grazie ancora a dragone17 ;)

benissimo ;) :cool:

buonasalve
04-10-2009, 20:42
rgazzi, chi mi consiglia una buona estensione per ascoltare la radio ?

CronoX
04-10-2009, 22:24
http://www.downloadblog.it/post/10886/tenere-i-plugin-di-firefox-aggiornati-con-mozilla-plugin-check

aggiornare i plugin...

Allure
04-10-2009, 23:10
sei interessato all'effetto che proietta le schede dei riquadri su di una superficie curva oppure ti interessa lo speed dial vero e proprio???
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810

Siii grazie era proprio quello che cercavo! :)

evl
05-10-2009, 10:12
Ciao a tutti.

Sono registrato ad una serie di feed di diversi siti e ce li ho tutti nella barra dei segnalibri.
Ora cominciano ad essere molti e quindi non ben organizzati.
Nel menu non mi piace metterli perchè è meno immediato.
C'è qualche estensione per migliorare l'organizzazione?

Grazie

Snake156
05-10-2009, 10:46
ragazzi ho scaricato l'add on di Ultrasurf per ff e quando lo avvio mi scompare la connessione.
quando apro ff mi dice che non è possibile contattare il server o che le impostazioni del proxy sono sbagliate.a cosa è dovuto?cè un alternativa a Ultrasurf?

kwb
05-10-2009, 11:48
Ciao a tutti.

Sono registrato ad una serie di feed di diversi siti e ce li ho tutti nella barra dei segnalibri.
Ora cominciano ad essere molti e quindi non ben organizzati.
Nel menu non mi piace metterli perchè è meno immediato.
C'è qualche estensione per migliorare l'organizzazione?

Grazie

Guarda, posso consigliarti infoRSS, provalo... Ti crea una barra sotto, a scorrimento, dove ti fa vedere tutte le notizie!

luis fernandez
05-10-2009, 11:50
ragazzi ho scaricato l'add on di Ultrasurf per ff e quando lo avvio mi scompare la connessione.
quando apro ff mi dice che non è possibile contattare il server o che le impostazioni del proxy sono sbagliate.a cosa è dovuto?cè un alternativa a Ultrasurf?

hai installato il programma vero e proprio (e lo lanci) oltre all'estensione x FF?

evl
05-10-2009, 13:45
Guarda, posso consigliarti infoRSS, provalo... Ti crea una barra sotto, a scorrimento, dove ti fa vedere tutte le notizie!


Ti ringrazio, pero' preferisco la visualizzazione classica.
Speravo in una cosa che estendesse la barra dei segnalibri, tipo che cliccandola diventasse doppia per farci stare tutti i feed e poi tornasse a dimensione normale.
Non mi piace il sistema standard dove sul lato estremo destro compaiono le due freccette che cliccate fanno apparire un menu con il resto dei feed.
Per feed intendo il servizio di ogni sito (tipo quelli di Hwupgrade che all'interno poi contengono tutte le varie notizie)
Avendo un display da 13", ho problemi di tenere lo spazio utile il piu' grande possibile.

kwb
05-10-2009, 16:38
Ti ringrazio, pero' preferisco la visualizzazione classica.
Speravo in una cosa che estendesse la barra dei segnalibri, tipo che cliccandola diventasse doppia per farci stare tutti i feed e poi tornasse a dimensione normale.
Non mi piace il sistema standard dove sul lato estremo destro compaiono le due freccette che cliccate fanno apparire un menu con il resto dei feed.
Per feed intendo il servizio di ogni sito (tipo quelli di Hwupgrade che all'interno poi contengono tutte le varie notizie)
Avendo un display da 13", ho problemi di tenere lo spazio utile il piu' grande possibile.

L'unica cosa che mi viene in mente di suggerirti è farti un account google e utilizzare il google reader + estensione omonima di firefox.
Con quello ti liberi dei feed dalla barra, recuperi spazio e ti viene detto quando c'è ne sono di nuovi

evl
05-10-2009, 16:57
Provero',
ma non mi piace dare in pasto proprio tutto a google.

Comunque ti ringrazio per avermi aiutato

aeroxr1
05-10-2009, 17:06
adblock plus che lista devo selezionare ? :)

c'è una guida per settarlo al meglio ? :)

skryabin
05-10-2009, 17:11
adblock plus che lista devo selezionare ? :)

c'è una guida per settarlo al meglio ? :)

http://adblockplus.org/en/subscriptions
quelle che ti servono: visto che visiti siti italiani prendi quella per i siti italiani (xfiles), poi visto che sicuramente qualche sito internazionale ci andrai prendi anche la easylist semplice che è una lista generica.

le altre sono superflue, al limite c'è la easylist per migliorare la privacy della navigazione, e poi anche quella per bloccare i domini potenzialmente pericolosi (la malware domains, ma è grossa e rallenta un botto l'apertura di firefox come c'è scritto nel warning che la descrive)

Il resto è tutto a tua completa discrezione...basta leggersi la descrizione di ognuna per capire quale ti serve,senza esagerare, generalmente due/tre liste dovrebbero bastare.

skryabin
05-10-2009, 17:16
doppio sorry

aeroxr1
05-10-2009, 17:28
http://adblockplus.org/en/subscriptions
quelle che ti servono: visto che visiti siti italiani prendi quella per i siti italiani (xfiles), poi visto che sicuramente qualche sito internazionale ci andrai prendi anche la easylist semplice che è una lista generica.

le altre sono superflue, al limite c'è la easylist per migliorare la privacy della navigazione, e poi anche quella per bloccare i domini potenzialmente pericolosi (la malware domains, ma è grossa e rallenta un botto l'apertura di firefox come c'è scritto nel warning che la descrive)

Il resto è tutto a tua completa discrezione...basta leggersi la descrizione di ognuna per capire quale ti serve,senza esagerare, generalmente due/tre liste dovrebbero bastare.

ho postato in due topic scusate -.-

cmq la easylist (usa) sarebbe la semplice giusto ? ;)

skryabin
05-10-2009, 17:29
ho postato in due topic scusate -.-

cmq la easylist (usa) sarebbe la semplice giusto ? ;)

http://adblockplus.org/en/subscriptions
la prima

aeroxr1
05-10-2009, 17:32
http://adblockplus.org/en/subscriptions
la prima

grazie :)


ho messo le liste xfile e easylist .

grazia ancora :)

zanialex
05-10-2009, 22:43
Salve a tutti!
Sapete se esiste un'estensione x svuotare la cache quando è piena?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

FreeMan
06-10-2009, 00:28
ma che problemi hai con la cache?

>bYeZ<

zanialex
06-10-2009, 20:31
So che a volte bisogna svuotarla x rendere meno pesante FF, o sbaglio?

marco XP2400+
06-10-2009, 21:56
So che a volte bisogna svuotarla x rendere meno pesante FF, o sbaglio?

:(
io ho un problema di cache sulla psp quando visito siti troppo pesanti con immagini ad alte risoluzioni ecc...
ho così impostato la modalità risparmio spazio perdendoci in qualità di immagini ma nulla di grave, sulla psp ho impostato che la cache non deve superare 1mb

...su firefox da un pc come fa la cache a rappresentare un problema???
...forse lamenti un consumo di ram troppo esoso su di una macchina vecchia???

FreeMan
06-10-2009, 22:45
So che a volte bisogna svuotarla x rendere meno pesante FF, o sbaglio?

si gestisce da sola

cmq in FF hai già tutti i tool per svuotarla se vuoi farlo

>bYeZ<

Snake156
07-10-2009, 14:19
hai installato il programma vero e proprio (e lo lanci) oltre all'estensione x FF?

no

luis fernandez
07-10-2009, 15:16
no

devi installare il programma,aprirlo e poi clicchi su enable...altrimenti non va :asd:

ironia
08-10-2009, 07:14
ha senso usare ghostery con noscript +adblocker?

tnx

buonasalve
08-10-2009, 11:03
ragazzi, chi mi consiglia una buona estensione per ascoltare la radio ?

rinnovo la richiesta :)
thanks

franksisca
08-10-2009, 14:10
ragazzi gmail manager mi sta dando un sacco di problemi...non mi apre in automatico le pagine e inoltre non aggiorna gli account selezionati (tipo arrivano mail sul 1 account e me le segna sul 3)

succedeanche a voi?

parsiphal
09-10-2009, 09:24
Ciao a tutti e scusate se sbaglio sezione, ma non saprei dove postare diversamente!
Da quando ho installato la versione 3.5.3 non mi viene salvata l'icona dei siti web che aggiungo nei segnalibri.
Non appaiono nemmeno se carico un vecchio file bookmarks.html dove prima si vedevono.
Per me sono utilissime per intuire immediatamente quale link aprire visto che ho moltissimi links nei segnalibri.
Chi mi dà una mano?
Grazie

Snake156
09-10-2009, 13:54
devi installare il programma,aprirlo e poi clicchi su enable...altrimenti non va :asd:

che deficiente che sono...grazie mille

skryabin
09-10-2009, 14:22
Ciao a tutti e scusate se sbaglio sezione, ma non saprei dove postare diversamente!
Da quando ho installato la versione 3.5.3 non mi viene salvata l'icona dei siti web che aggiungo nei segnalibri.
Non appaiono nemmeno se carico un vecchio file bookmarks.html dove prima si vedevono.
Per me sono utilissime per intuire immediatamente quale link aprire visto che ho moltissimi links nei segnalibri.
Chi mi dà una mano?
Grazie

devi aprire il segnalibro almeno una volta...dovrebbe caricartela automaticamente la favicon una volta aperto
un'altra soluzione può essere quella di usare delle estensioni adibite a fare questo genere di cose: cito per esempio favicon picker

ma tieni presente anche che il file dove vanno a finire non è più il bookmarks.html da un pezzo
Il bookmarks.html veniva usato solo su firefox 2, dalle 3 in poi c'è il places.sqlite, un database dove ci sono una marea di altre informazioni oltre a preferiti e favicons

luis fernandez
09-10-2009, 15:57
che deficiente che sono...grazie mille

di nulla....tutti possono confondersi ;)

miciotta62
12-10-2009, 10:21
ho letto un interessante articolo sugli mp3...

solo che per il mitico sito deezer.com

sembra che serva un plug-in (o add-on) per

Firefox ... dove lo trovo e come si chiama?

e come si usa per scaricare gli mp3?


qualche maghetto degli mp3 ? kisses

CronoX
12-10-2009, 20:22
ho letto un interessante articolo sugli mp3...

solo che per il mitico sito deezer.com

sembra che serva un plug-in (o add-on) per

Firefox ... dove lo trovo e come si chiama?

e come si usa per scaricare gli mp3?


qualche maghetto degli mp3 ? kisses

ci ho provato in tutti i modi possibili ma non riesco...fammi sapere se trovi qualcosa...io ho provato 3-4 estensioni

kwb
12-10-2009, 20:40
ci ho provato in tutti i modi possibili ma non riesco...fammi sapere se trovi qualcosa...io ho provato 3-4 estensioni

Cercate "Freezer Deezer"

miciotta62
13-10-2009, 09:44
trovata estensione....

ma ora come scarico gli mp3 da quel sito ?

chi mi aiuta...sono alle prime armi. grazieee:(

marlin
13-10-2009, 14:36
ma gmail manager vi funziona o no?

ho email sul server ma l'exstension non me le segnala

a voi che succede?

kwb
13-10-2009, 14:46
trovata estensione....

ma ora come scarico gli mp3 da quel sito ?

chi mi aiuta...sono alle prime armi. grazieee:(

Ma guarda che se usi il programma da me sopra segnalato, cercando su google "Freezer Deezer" trovi fior fiori di guide :)

kwyjibo
13-10-2009, 17:57
ciao a tutti.

ho bisogno di un aiuto.

ricordo di un plugin che evidenzia il testo che è stato modificato dall'ultima visualizzazione di una pagina web.

ho trovato check4change a riguardo.

ma mi sembrava si chiamasse in un altro modo.

qualcuno sa se ne esistono altri?
o ricorda un altro plugin che faccia +/- lo stesso.


grazie 1000 :)

dragone17
13-10-2009, 18:01
forse era update scanner (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3362)? io usavo questa una volta...

andrea.ippo
13-10-2009, 18:06
forse era update scanner (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3362)? io usavo questa una volta...

Confermo che update scanner notifica ed evidenzia le modifiche subite dalla pagina monitorata :)

franksisca
13-10-2009, 18:26
ma gmail manager vi funziona o no?

ho email sul server ma l'exstension non me le segnala

a voi che succede?

non funziona nemmeno a me X_X

kwyjibo
13-10-2009, 18:49
forse era update scanner (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3362)? io usavo questa una volta...

Confermo che update scanner notifica ed evidenzia le modifiche subite dalla pagina monitorata :)

grazie a entrambi.
era proprio questa :)

a buon rendere ;)

marlin
16-10-2009, 22:43
non funziona nemmeno a me X_X

ho risolto mettendo la beta!

Careca
17-10-2009, 01:17
Ciao, ho installato firefox 3.5.3 e purtroppo non è compatibile con Roboform su cui ho tutte le mie password. Esiste un'alternativa valida o un modo di far funzionare l'estensione?

Grazie
Ciao

marlin
17-10-2009, 07:49
Ciao, ho installato firefox 3.5.3 e purtroppo non è compatibile con Roboform su cui ho tutte le mie password. Esiste un'alternativa valida o un modo di far funzionare l'estensione?

Grazie
Ciao

sicuro di ciò che dici?

io la uso senza problemi

Careca
17-10-2009, 10:39
sicuro di ciò che dici?

io la uso senza problemi

Si. Che versione di Roboform hai? Come l'hai installata?

Grazie
Ciao

franksisca
17-10-2009, 10:52
ho risolto mettendo la beta!

link please

marlin
17-10-2009, 10:55
Si. Che versione di Roboform hai? Come l'hai installata?

Grazie
Ciao

6.9.97 con l'adapter installato automaticamente con l'installazione di roboform

Micene.1
17-10-2009, 11:19
segnalo un'estensione che ho trovato ieri e che ha cambiato la mia vita :sofico:...auto pager (magari gia la conoscete ma è troppo una figata)

in pratica ti carica e ti mette una dopo l'altra le pagine 1,2,3...di forum, di ricerche google di tutto :O

redheart
17-10-2009, 11:29
salve hanno appena rilasciato l'aggiornamento di FEBE e dopo ogni update die sempre che è necessario resettare le sue impostazioni... io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto prob e voi?

nikibill
17-10-2009, 11:58
segnalo un'estensione che ho trovato ieri e che ha cambiato la mia vita :sofico:...auto pager (magari gia la conoscete ma è troppo una figata)

in pratica ti carica e ti mette una dopo l'altra le pagine 1,2,3...di forum, di ricerche google di tutto :O

si in effetti è abbastanza conosciuta,se non vuoi l'estensione c'è anche lo script autopagerize (http://userscripts.org/scripts/show/8551)

Micene.1
17-10-2009, 12:24
si in effetti è abbastanza conosciuta,se non vuoi l'estensione c'è anche lo script autopagerize (http://userscripts.org/scripts/show/8551)

eh lo sapevo che dicevo roba vecchia..ma volevo lo stesso rendervi partecipi della mia scoperta :O...grazie per lo script :O

Careca
17-10-2009, 12:38
6.9.97 con l'adapter installato automaticamente con l'installazione di roboform

Allora il mio Firefox è ubriaco! Guarda qui:

http://img27.imageshack.us/img27/7503/immagine2vo.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immagine2vo.jpg/)

Qualcuno ci capisce qualcosa?!? :confused:

nikibill
17-10-2009, 12:43
eh lo sapevo che dicevo roba vecchia..ma volevo lo stesso rendervi partecipi della mia scoperta :O...grazie per lo script :O

figurati,io ti consiglio di mettere gli script su greasemonkey invece delle estensioni dove è possibile!!!!!

Careca
17-10-2009, 13:25
Allora il mio Firefox è ubriaco! Guarda qui:

http://img27.imageshack.us/img27/7503/immagine2vo.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immagine2vo.jpg/)

Qualcuno ci capisce qualcosa?!? :confused:

Come non detto. Ho disinstallato e reinstallato tutto e funziona! :D

marlin
17-10-2009, 14:52
Come non detto. Ho disinstallato e reinstallato tutto e funziona! :D

:D

sbrocca
17-10-2009, 19:21
salve hanno appena rilasciato l'aggiornamento di FEBE e dopo ogni update die sempre che è necessario resettare le sue impostazioni... io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto prob e voi?Come te: mai resettato, mai un problema. :sperem:

sbrocca
17-10-2009, 19:28
Qualcuno mi sa dire di quale estensione si tratta?
Sono sicuro solo che serve a scaricare file flash, ma che io sia fulminato se riesco a ricordarmi il nome! :muro: :muro: :muro:
http://img148.imageshack.us/img148/4333/extensionx.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/extensionx.jpg/)

Micene.1
17-10-2009, 21:37
figurati,io ti consiglio di mettere gli script su greasemonkey invece delle estensioni dove è possibile!!!!!

perche mi consigli di fare questo? quale sono i vantaggi ?

kwb
17-10-2009, 22:14
perche mi consigli di fare questo? quale sono i vantaggi ?

Penso che richiedano meno risorse rispetto a delle estensioni

skryabin
17-10-2009, 22:29
Penso che richiedano meno risorse rispetto a delle estensioni

ma non solo...anzi quello proprio è l'aspetto meno rilevante e forse pure discutibile
Con gli script GM:
-hai il pieno controllo del codice (che sapendone un pò non è male, anzi spesso si riesce a modificarli per le proprie esigenze senza essere dei guru)
-uno script "comune" viene generalmente aggiornato prima dal proprio sviluppatore rispetto ad una estensione, e dato che i siti cambiano spesso e volentieri questo è un parametro fondamentale (in quanto gli script/estensioni debbono adeguarsi ai cambiamenti nel codice del sito)

marlin
18-10-2009, 09:40
Qualcuno mi sa dire di quale estensione si tratta?
Sono sicuro solo che serve a scaricare file flash, ma che io sia fulminato se riesco a ricordarmi il nome! :muro: :muro: :muro:
http://img148.imageshack.us/img148/4333/extensionx.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/extensionx.jpg/)

a me compariva con jdownloader

sbrocca
18-10-2009, 11:59
a me compariva con jdownloaderCiao marlin e grazie dell'aiuto.
Non ho trovato jdownloader su https://addons.mozilla.org (dove mi ricordo aver scaricata quella che cerco), e quella che si trova a http://jdownloader.org non e' quella che cerco io.
Lo so che esistono decine di estensioni per scaricare i flash (.swf, .flv, ecc.), ma quella riusciva dove altre piu' blasonate fallivano.
Chi mi sa aiutare? :help:

Premetto che su addons.mozilla ho fatto varie ricerche (con termini tipo downloader, helper, flash, flv, video, ecc.), ma non ho trovato nulla che presentasse quell'icona.

Borghysub
18-10-2009, 12:13
Chi mi sa aiutare? :help:

Ma scusa, da dove hai preso l'img che haio postato?
Dal tuo pc o da dove?

Ciao

sbrocca
18-10-2009, 12:40
Ma scusa, da dove hai preso l'img che haio postato?
Dal tuo pc o da dove?

Ciao Ciao Borghy!
Mentre cercavo questa estensione (che avevo, ma che ho perso reinstallando FF; e FEBE non me l'ha salvata nel backup... :mad: e' vero: i sistemi manuali sono migliori!), nella thumbnail di Easy YouTube Video Downloader 1.8 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10137) ho riconosciuto l'img...

redheart
18-10-2009, 14:00
segnalo un'estensione che ho trovato ieri e che ha cambiato la mia vita :sofico:...auto pager (magari gia la conoscete ma è troppo una figata)

in pratica ti carica e ti mette una dopo l'altra le pagine 1,2,3...di forum, di ricerche google di tutto :O


io non la conoscevo :D

e l'ho installata ieri senza aver capito bene subito cosa facesse... e ho dovuto fare una ricerca immagini su google... :O

una domanda: funziona solo se si parte da pagina1 di un thread?

Micene.1
18-10-2009, 14:06
Penso che richiedano meno risorse rispetto a delle estensioni

ma non solo...anzi quello proprio è l'aspetto meno rilevante e forse pure discutibile
Con gli script GM:
-hai il pieno controllo del codice (che sapendone un pò non è male, anzi spesso si riesce a modificarli per le proprie esigenze senza essere dei guru)
-uno script "comune" viene generalmente aggiornato prima dal proprio sviluppatore rispetto ad una estensione, e dato che i siti cambiano spesso e volentieri questo è un parametro fondamentale (in quanto gli script/estensioni debbono adeguarsi ai cambiamenti nel codice del sito)

ho capito grazie

io non la conoscevo :D

e l'ho installata ieri senza aver capito bene subito cosa facesse... e ho dovuto fare una ricerca immagini su google... :O

una domanda: funziona solo se si parte da pagina1 di un thread?

si, ma funziona anche con qualsiasi cosa abbia un link "successivo", next page" etc. (quindi nn solo con i forum)

allora gia che ci sono dico che una funzione simile cè anche in smartefox e si chiama endless page (è una semplice spunta) pero va disabilitata perche meno potente di auto pager (di cui ormai sono assuefatto :O) e mi va in conflitto (caricano entrambi le pagine del forum)

la figata colossale di auto pager è che è programmabile ovvero: ha memorizzato un numero limitato di strutture del forum; se incappi in un forum o in qualocsa che abbia piu pagine che lui nn conosce gli puoi dire come deve fare lo scorrimento tra le pagine successive con la "procedura guidata sito"

Borghysub
18-10-2009, 16:58
Ciao Borghy!
Mentre cercavo questa estensione (che avevo, ma che ho perso reinstallando FF; e FEBE non me l'ha salvata nel backup... :mad:

Purtroppo allora non ti posso aiutare..
Io sono maniacale nella personalizzazione dei sw e quindi nonostante il backup con FEBE faccio sempre uno screenshot alla pagina delle estensioni e plugin così da controllare bene di aver messo tutto :)

Mi spiace..

Ciao

sbrocca
18-10-2009, 19:19
Purtroppo allora non ti posso aiutare..
Io sono maniacale nella personalizzazione dei sw e quindi nonostante il backup con FEBE faccio sempre uno screenshot alla pagina delle estensioni e plugin così da controllare bene di aver messo tutto :)

Mi spiace..

CiaoNon ti proccupare, ad ogni modo grazie dell'interessamento.
Io sono piu' che maniacale (direi paranoide) e faccio screenshot di tutto (perfino dei servizi di xp :D) e backup a profusione.
Purtroppo in questo periodo sono incasinatissimo come non mai, e ho il cervello lesso :coffee:: non ho controllato se l'ultimo backup manuale (e l'ultimo alt + stamp) degli addon fossero aggiornati, ma ho solo sparato un backup di FEBE, scordando di fargli backuppare pure le estensioni disattivate :doh:
Speriamo che qualcun altro possa aiutarmi...

marlin
19-10-2009, 07:57
http://longfocus.com/firefox/gmanager/releases/gmanager0575b2.xpi

qui la beta funzionante di GMAIL MANAGER

nikibill
20-10-2009, 09:45
salve ragazzi,ho un piccolo problema con ff e adblock plus in pratica andano su siti come questo:http://fifa.easports.com/itIT/home.action va in crash,se invece disattivo adblock funziona tutto a meraviglia,voi cosa mi consigliate di fare??

Impression
20-10-2009, 11:30
scusate mi potreste indicare qualche estenzioni per firefox visto che sono appena passato a questo software... tipo qualche estenzione per la sicurezza, peer aggiornare automaticamente i siti web, e magari qualcos'altro che mi consiglite voi

Grazie in anticipo a tutti

ciao

luis fernandez
20-10-2009, 12:26
scusate mi potreste indicare qualche estenzioni per firefox visto che sono appena passato a questo software... tipo qualche estenzione per la sicurezza, peer aggiornare automaticamente i siti web, e magari qualcos'altro che mi consiglite voi

Grazie in anticipo a tutti

ciao

per le estensioni sulla sicurezza guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

skryabin
20-10-2009, 12:49
salve ragazzi,ho un piccolo problema con ff e adblock plus in pratica andano su siti come questo:http://fifa.easports.com/itIT/home.action va in crash,se invece disattivo adblock funziona tutto a meraviglia,voi cosa mi consigliate di fare??

a me non crasha....
prova a giocare con le liste di adblock, usale una alla volta e vedi un pò

oppure può anche essere flash, disinstalla e rimettilo da zero.

skryabin
20-10-2009, 12:51
scusate mi potreste indicare qualche estenzioni per firefox visto che sono appena passato a questo software... tipo qualche estenzione per la sicurezza, peer aggiornare automaticamente i siti web, e magari qualcos'altro che mi consiglite voi

Grazie in anticipo a tutti

ciao

addons.mozilla.org

ordina per popolari, leggi la descrizione di ognuno e guarda quelli che potrebbero servirti, può essere un inizio.

In genere adblock è imprescindibile :asd:
Poi ci andrebbe noscript che migliora enormemente la sicurezza, ma bisogna imparare ad usarlo perchè può risultare un pò invadente.
Il resto direi che è ad libitum, ognuno usa firefox in maniera diversa...quello che serve a me può non servire a te

espanico
20-10-2009, 21:06
Conoscete un estensione che crea una copia online dei propri preferiti dove possono poi essere consultati come se fosse un sito web?

http://btfantasy.net/pic/smilies/wave.gif

Borghysub
20-10-2009, 21:44
Conoscete un estensione che crea una copia online dei propri preferiti dove possono poi essere consultati come se fosse un sito web?

Xmarks

Ciao

OrcaAssassina
20-10-2009, 21:50
Conoscete un estensione che crea una copia online dei propri preferiti dove possono poi essere consultati come se fosse un sito web?

http://btfantasy.net/pic/smilies/wave.gif


XMarks
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2410

Io mi trovo benissimo

sbrocca
22-10-2009, 08:47
Qualcuno mi sa dire di quale estensione si tratta?
Sono sicuro solo che serve a scaricare file flash, ma che io sia fulminato se riesco a ricordarmi il nome! :muro: :muro: :muro:

up

EDIT: Mi sono ricordato che ci scaricavo, oltre ai flash (sef, flv) anche altri file multimediali (mp3, avi, ecc.).
Ho pure trovato un'immagine un po' piu' nitida:
http://img38.imageshack.us/img38/2301/extension2.th.jpg (http://img38.imageshack.us/img38/2301/extension2.jpg/)

marlin
22-10-2009, 08:49
up

Ho trovato un'immagine un po' piu' nitida:
http://img38.imageshack.us/img38/2301/extension2.th.jpg (http://img38.imageshack.us/img38/2301/extension2.jpg/)

ancora non sei riuscito a d identificarla?


edit

ripeto a me compariva con flashgot associato ad un download manager esterno

sbrocca
22-10-2009, 09:14
ancora non sei riuscito a d identificarla?Ho pochissimo tempo libero, quindi i miei esperimenti sono limitati...:(
ripeto a me compariva con flashgot associato ad un download manager esternoMITICO!!!
Non avevo (ancora) reinstallato FlashGot, anche perche' l'integrazione del mio downlod manager (Freshdownload) con FF ultimamente e' parecchio migliorata.
Dopo averti letto, l'ho fatto e... nel menu contestuale c'e' l'immagine di cui sopra associata alla voce FlasGot Media (!). :asd:
Grazie grazie grazie! :mano:
P.S.: non mi avevi parlato di FlashGot, ma solo di jdownloader...

marlin
22-10-2009, 10:19
Ho pochissimo tempo libero, quindi i miei esperimenti sono limitati...:(
MITICO!!!
Non avevo (ancora) reinstallato FlashGot, anche perche' l'integrazione del mio downlod manager (Freshdownload) con FF ultimamente e' parecchio migliorata.
Dopo averti letto, l'ho fatto e... nel menu contestuale c'e' l'immagine di cui sopra associata alla voce FlasGot Media (!). :asd:
Grazie grazie grazie! :mano:
P.S.: non mi avevi parlato di FlashGot, ma solo di jdownloader...


mi ero dimenticato che jdown era associato a flashgot :D

nikibill
22-10-2009, 13:45
a me non crasha....
prova a giocare con le liste di adblock, usale una alla volta e vedi un pò

oppure può anche essere flash, disinstalla e rimettilo da zero.

grazie per l'aiuto,alla fine ho disinstallato e reintallato flash ed ora è tutto ok!!!

skryabin
22-10-2009, 14:52
grazie per l'aiuto,alla fine ho disinstallato e reintallato flash ed ora è tutto ok!!!

non sai quanti problemi si risolvono col metodo "togli flash-rimetti flash" :asd:

nikibill
22-10-2009, 15:34
non sai quanti problemi si risolvono col metodo "togli flash-rimetti flash" :asd:

lo posso intuire:asd:

marco XP2400+
22-10-2009, 18:33
http://punto-informatico.it/2729274/PI/News/firefox-allergico-ai-plugin-microsoft.aspx

edit:
23/10/2009: Mozilla ha rimosso dalla blocklist sia l’estensione MS .NET Framework Assistant che il plugin Windows Presentation Foundation in quanto è stato appurato che la vulnerabilità riguarda solo i due componenti aggiuntivi senza che venga in alcun modo intaccata la sicurezza del browser.

miciotta62
23-10-2009, 09:44
uso add-on DownloadHelper ottimo !

volevo scaricare solo mp3 da youtube ma mi
dice che non e' attivo e deve essere registrata
questa opzione ...

cosa devo fare ? ma e' gratis o? un anima pia
che mi spiega come si registra questa opzione
in downlohelper ?


:rolleyes:

kwb
23-10-2009, 20:14
Scusate, sto cercando un'estensioni in grado di creare una barra degli indirizzi come Chrome, ovvero che unisce motore di ricerca ( da me scelto ) e barra degli indirizzi. Quando digito qualcosa che non è un sito web vorrei partisse a farmi la ricerca su gugglo...
Altra cosa, non è che potete riepilogarmi come rendere firefox il più simile ( dal punto di vista grafico ) a chrome? Lo avevo già chiesto una volta ma non riesco più a trovare il post..... :muro:

Borghysub
23-10-2009, 23:15
Scusate, sto cercando un'estensioni in grado di creare una barra degli indirizzi come Chrome, ovvero che unisce motore di ricerca ( da me scelto ) e barra degli indirizzi. Quando digito qualcosa che non è un sito web vorrei partisse a farmi la ricerca su gugglo...

Come sai lo fa già con il "feel lucky"..
Credo che ti basti editare il link a google che è riportato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3) voce 7 togliendo tutto ciò che c'è dopo google.com...

O sbaglio skry??

Ciao

skryabin
23-10-2009, 23:22
Come sai lo fa già con il "feel lucky"..
Credo che ti basti editare il link a google che è riportato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3) voce 7 togliendo tutto ciò che c'è dopo google.com...

O sbaglio skry??

Ciao

si, firefox usa già la casella degli indirizzi in quel modo: quando vede che gli viene dato in pasto qualcosa di diverso da un link fa la ricerca su google sul seguente indirizzo "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=" che è l'indirizzo per la ricerca "fortunata"

indirizzo che è personalizzabile agendo sulla voce keyword.url con about:config
Per fargli fare la ricerca classica credo basti mettere "http://www.google.com/search?&q="

Se proprio si vuol togliere anche la casellina delle ricerche può essere interessante l'estensione Omnibar: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8823

Per rendere firefox più simile a chrome cerca chromifox sul sito degli addons/temi: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=chromifox&cat=all
c'è l'imbarazzo della scelta

marco XP2400+
24-10-2009, 00:02
...aggiungo che si possono anche cercare le raccolte che fanno riferimento a chrome ed esaminare le singole estensioni...

Risultati ricerca raccolte
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=chrome&cat=collections

power86
24-10-2009, 08:08
Salve vorrei sapere se esiste un'estensione che inibisce l'accesso ai siti per categoria (es: erotici), magari che fa impostare una password per la sicurezza, o se esiste qualcosa di simile, o cosa posso utilizzare per avere una funzione simile ;)

grazie in anticipo

kwb
24-10-2009, 09:19
Come sai lo fa già con il "feel lucky"..
Credo che ti basti editare il link a google che è riportato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28148115&postcount=3) voce 7 togliendo tutto ciò che c'è dopo google.com...

O sbaglio skry??

Ciao

si, firefox usa già la casella degli indirizzi in quel modo: quando vede che gli viene dato in pasto qualcosa di diverso da un link fa la ricerca su google sul seguente indirizzo "http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&sourceid=navclient&gfns=1&q=" che è l'indirizzo per la ricerca "fortunata"

indirizzo che è personalizzabile agendo sulla voce keyword.url con about:config
Per fargli fare la ricerca classica credo basti mettere "http://www.google.com/search?&q="

Se proprio si vuol togliere anche la casellina delle ricerche può essere interessante l'estensione Omnibar: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8823

Per rendere firefox più simile a chrome cerca chromifox sul sito degli addons/temi: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=chromifox&cat=all
c'è l'imbarazzo della scelta
Perdonatemi ma non ho capito, dal punto di vista funzionale, la differenza tra omnibar ( che è quello che cercavo ) e cambiare una stringa di codice dall'about:config ... Voglio dire, apparte poter mettere i tag la differenza sta nel?

Borghysub
24-10-2009, 09:47
Perdonatemi ma non ho capito, dal punto di vista funzionale, la differenza tra omnibar ( che è quello che cercavo ) e cambiare una stringa di codice dall'about:config ... Voglio dire, apparte poter mettere i tag la differenza sta nel?

Che se cambi la stringa fai solo la ricerca con google [o cmq con cosa metti nella stringa], se usi Omnibar puoi scegliere tu dove cercare..

Ciao

skryabin
24-10-2009, 12:16
Che se cambi la stringa fai solo la ricerca con google [o cmq con cosa metti nella stringa], se usi Omnibar puoi scegliere tu dove cercare..

Ciao

Esatto, con la omnibar potrai cambiare il motore di ricerca di volta in volta (fonde esteticamente la barra degli indirizzi con quella delle ricerche), la differenza sta in questo.

Cambiando la voce in keyword.url invece quando digiterai qualcosa che non è un indirizzo nella casella degli indirizzi verrà fatta sempre la ricerca sull'indirizzo specificato in quel parametro, quindi è qualcosa di fisso.

Ricapitolando, se vuoi fare ricerche su più motori di ricerca e usare una unica casella forse è meglio omnibar, altrimenti se vuoi che quando digiti qualcosa che non è un url vuoi che faccia la ricerca solo su google modifichi il keyword.url e stai a posto (dal punto di vista estetico poi, se non usi più la casellina delle ricerche, questa può anche essere tolta customizzando la barra)

I tag (se ho capito a cosa ti riferisci, ovvero la possibilità di associare parole d'ordine ai motori di ricerca) sono qualcosa che firefox supporta già da se, senza bisogno di estensioni....
Se apri la gestione dei motori di ricerca e clicchi sulle proprietà di ciascun motore vedrai che è possibile associare parole d'ordine ad ogni motore: per esempio a yahoo ci puoi associare la lettera "y", a bing ci puoi associare la lettera "b", ecc: cosi' quando nella barra degli indirizzi digiterai "y paroladacercare" firefox cercherà "paroladacercare" su yahoo, quando digiterai "b paroladacercare" firefox cercherà "paroladacercare" su bing, ecc
Il tutto, ripeto, senza dover ricorrere a estensioni.

marco XP2400+
24-10-2009, 12:45
ma quello che fa autopager è arricchire dunque la pagina che si sta visualizzando quando si scrolla verso il basso con la successiva n+1???
questo per google hwu yahoo ecc
giusto???
il menu opzioni è un po difficilotto per me
http://img40.imageshack.us/img40/5484/immaginevt.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/immaginevt.jpg/)

ora guardo un po la versione light per capire che differenze ci sono...

kwb
24-10-2009, 12:46
Esatto, con la omnibar potrai cambiare il motore di ricerca di volta in volta (fonde esteticamente la barra degli indirizzi con quella delle ricerche), la differenza sta in questo.

Cambiando la voce in keyword.url invece quando digiterai qualcosa che non è un indirizzo nella casella degli indirizzi verrà fatta sempre la ricerca sull'indirizzo specificato in quel parametro, quindi è qualcosa di fisso.

Ricapitolando, se vuoi fare ricerche su più motori di ricerca e usare una unica casella forse è meglio omnibar, altrimenti se vuoi che quando digiti qualcosa che non è un url vuoi che faccia la ricerca solo su google modifichi il keyword.url e stai a posto (dal punto di vista estetico poi, se non usi più la casellina delle ricerche, questa può anche essere tolta customizzando la barra)

I tag (se ho capito a cosa ti riferisci, ovvero la possibilità di associare parole d'ordine ai motori di ricerca) sono qualcosa che firefox supporta già da se, senza bisogno di estensioni....
Se apri la gestione dei motori di ricerca e clicchi sulle proprietà di ciascun motore vedrai che è possibile associare parole d'ordine ad ogni motore: per esempio a yahoo ci puoi associare la lettera "y", a bing ci puoi associare la lettera "b", ecc: cosi' quando nella barra degli indirizzi digiterai "y paroladacercare" firefox cercherà "paroladacercare" su yahoo, quando digiterai "b paroladacercare" firefox cercherà "paroladacercare" su bing, ecc
Il tutto, ripeto, senza dover ricorrere a estensioni.

Si, penso che installerò omnibar perchè così risparmio anche dello spazio ( che sullo schermo ne ho già poco ). Per tag intendevo quel @g, y che si vede negli shots, penso permetta di fare la ricerca su due motori contemporaneamente ( Google e Yahoo ).

Micene.1
24-10-2009, 12:47
ma quello che fa autopager è arricchire dunque la pagina che si sta visualizzando quando si scrolla verso il basso con la successiva n+1???
questo per google hwu yahoo ecc
giusto???
il menu opzioni è un po difficilotto per me
http://img40.imageshack.us/img40/5484/immaginevt.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/immaginevt.jpg/)

ora guardo un po la versione light per capire che differenze ci sono...

si...quella pagina di opzioni ti fa vedere i siti che l'estensione riconosce di default

finora ho utilizzato solo le opzioni che ti permettono di impostare lo scroll su siti nn memorizzati...ad esempio hwu lo h amemorizzato (vabbe vbulletin, famoso)...ma gia se vai in altri siti nn ti vede lo scroll e gli dici tu come fare (per me rivoluzionario :O)

marco XP2400+
24-10-2009, 12:54
si...quella pagina di opzioni ti fa vedere i siti che l'estensione riconosce di default

finora ho utilizzato solo le opzioni che ti permettono di impostare lo scroll su siti nn memorizzati...ad esempio hwu lo h amemorizzato (vabbe vbulletin, famoso)...ma gia se vai in altri siti nn ti vede lo scroll e gli dici tu come fare (per me rivoluzionario :O)

si non si puo negare che è comodo:
io la sto usando da 5 min

....ma si puo impostare in modo che visualizzata la pagina n
carica la pagina n+1 e n-1 e non le visualizza a fine pagina,
e solo se si cliccka su n+1 o n-1 le visualizza ???

edit:
se voglio resettare le sue impostazioni???

Micene.1
24-10-2009, 13:01
si non si puo negare che è comodo:
io la sto usando da 5 min

....ma si puo impostare in modo che visualizzata la pagina n
carica la pagina n+1 e n-1 e non le visualizza a fine pagina,
e solo se si cliccka su n+1 o n-1 le visualizza ???

edit:
se voglio resettare le sue impostazioni???

guarda nn lo so

quello di vedere la pagina n-1 ne ho avuto anche io esigenza ma nn ho trovato riscontri nelle opzioni (penso di no perche nnel aprocedura guidato sito cè la possibilita di selezionare solo UN link da cliccare automaticamente per avere la pagina successiva, mentre se fosse possibile caricare anche la pagina precedente dovresti avere due LINK, inoltre è plausibile che nnlo faccia perche in genere nei forum cè il link pag successiva (smepre presente) ma il link pag precedente cè solo se la pag che visualizzi non è la prima)

skryabin
24-10-2009, 13:08
Si, penso che installerò omnibar perchè così risparmio anche dello spazio ( che sullo schermo ne ho già poco ). Per tag intendevo quel @g, y che si vede negli shots, penso permetta di fare la ricerca su due motori contemporaneamente ( Google e Yahoo ).

la casella degli indirizzi puoi toglierla a mano, senza estensione

ho capito bene cosa intendevi per tag, cmq chiamasi keyword, ed è una funzione che firefox già possiede senza bisogno di ricorrere ad estensioni

Quindi valuta se ti serve veramente l'estensione...l'unica cosa che non è possibile fare con firefox liscio è la ricerca contemporanea, ma l'uso di keyword per fare ricerche veloci su altri motori di ricerca è già possibile farla senza ricorrere ad estensioni.

PS: i tag sono altra cosa: firefox permette l'aggiunta di tag ai preferiti.

kwb
24-10-2009, 15:19
la casella degli indirizzi puoi toglierla a mano, senza estensione

ho capito bene cosa intendevi per tag, cmq chiamasi keyword, ed è una funzione che firefox già possiede senza bisogno di ricorrere ad estensioni

Quindi valuta se ti serve veramente l'estensione...l'unica cosa che non è possibile fare con firefox liscio è la ricerca contemporanea, ma l'uso di keyword per fare ricerche veloci su altri motori di ricerca è già possibile farla senza ricorrere ad estensioni.

PS: i tag sono altra cosa: firefox permette l'aggiunta di tag ai preferiti.
Si, usiamo due modi diversi per indicare la stessa cosa :D
Ho capito che la casella la posso togliere anche a mano ( fin li c'ero arrivato :p ) però non ho la stessa funzionalità che avrei con Chrome.
Per le ricerche multiple sarebbe veramente utile la cosa. Penso andrò per quell'estensione li.

skryabin
24-10-2009, 16:06
Si, usiamo due modi diversi per indicare la stessa cosa :D
Ho capito che la casella la posso togliere anche a mano ( fin li c'ero arrivato :p ) però non ho la stessa funzionalità che avrei con Chrome.
Per le ricerche multiple sarebbe veramente utile la cosa. Penso andrò per quell'estensione li.

Si ma era importante far chiarezza perchè in firefox i tag sono altra cosa dalle keyword:
i tag tornano utili per gestire i preferiti quando cominciano ad essere svariate centinaia se non migliaia, e si possono dare solo ai preferiti
le keyword sono delle parole chiave usate come shortcut veloci per richiamare preferiti e anche i motori di ricerca

keyword dei motori di ricerca
http://img406.imageshack.us/img406/8071/172033.th.jpg (http://img406.imageshack.us/img406/8071/172033.jpg)

tag e keywords nei preferiti
http://img188.imageshack.us/img188/8062/172330.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/8062/172330.jpg)


perdonami ma non capisco: che differenza c'è con la casella degli indirizzi di chrome? :confused:
se imposti il keyword.url sull'indirizzo della ricerca di google standard anzichè quella del "mi sento fortunato" di default, non si comporta allo stesso modo?
o forse ti riferisci ai "suggerimenti" durante la digitazione?

marco XP2400+
24-10-2009, 16:09
Si, usiamo due modi diversi per indicare la stessa cosa :D
Ho capito che la casella la posso togliere anche a mano ( fin li c'ero arrivato :p ) però non ho la stessa funzionalità che avrei con Chrome.
Per le ricerche multiple sarebbe veramente utile la cosa. Penso andrò per quell'estensione li.

onestamente sono pochi i casi in cui ho bisogno di ricerche multiple, quindi quell'estensione non fa per me e preferisco modificare la riga in about:

...ma se non ho capito male a te forse piacerebbe che già nella barra degli indirizzi uscissero i risultati google della parola che stai cercando mentre digiti
bhè allora non sò se esiste un estensione capace di fare ciò
l'unico consiglio che ti posso dare è cerca nelle raccolte google
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=chrome&cat=collections
...magari trovi qualcosa
...io onestamente per le ricerche apro una nuova scheda e digito cosa cercare nella barra degli indirizzi (avendo modificato l'about), trovando infatti la barra indirizzi principalmente utile per la sua simmetria con la cronologia...
edit:

o forse ti riferisci ai "suggerimenti" durante la digitazione?dev' essere questa!!!
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95656
http://img148.imageshack.us/img148/1083/chrome95440ait.gif (http://img148.imageshack.us/i/chrome95440ait.gif/)

edit edit:
http://support.mozilla.com/it/kb/Barra+degli+indirizzi+intelligente
cercando in support
Alla voce Visualizza nella barra degli indirizzi suggerimenti da:
viene riportato che questi vengono presi da o la cronologia o i segnalibri
quindi qui ci vorrebbe proprio un' estensione a parte

skryabin
24-10-2009, 16:36
edit edit:
http://support.mozilla.com/it/kb/Barra+degli+indirizzi+intelligente
cercando in support
Alla voce Visualizza nella barra degli indirizzi suggerimenti da:
viene riportato che questi vengono presi da o la cronologia o i segnalibri
quindi qui ci vorrebbe proprio un' estensione a parte

Si, non è possibile farlo con firefox visto che si può giocare solo tra preferiti e cronologia ...

tempo fa c'era un'estensione per far comparire i suggerimenti di google digitando nella casella degli indirizzi:
si chiamava searchery

non so se è ancora compatibile pero'

edit: trovata
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7615
bisognerebbe provarla.

EDIT2: esatto penso si riferisca a questo genere di comportamento
http://img38.imageshack.us/img38/1473/173808.th.jpg (http://img38.imageshack.us/img38/1473/173808.jpg)

marco XP2400+
24-10-2009, 16:42
1) ma come hai fatto a trovarla in 2 min??
2) mhmmm....bisognerebbe forzarla perchè è assicurata la compatibilità solo sino a Firefox: 3.0 – 3.0.*
edit:
effettivamente in un commento c'è scritto:
I personally didn't update to 3.5 because this extension doesn't work with this version.

skryabin
24-10-2009, 16:45
1) ma come hai fatto a trovarla in 2 min??


perchè ne avevo sentito parlare, è bastato fare una semplice ricerca mirata sul sito degli addons :D


2) mhmmm....bisognerebbe forzarla perchè è assicurata la compatibilità solo sino a Firefox: 3.0 – 3.0.* ???

e be se non è compatibile bisognerebbe provare...magari a quello che non funziona non funziona perchè dipende da cosa c'è nel keyword.url, chi lo sa :asd:

a me non fanno comodo queste estensioni visto che uso i motori di ricerca in modo molto più intensivo: cioe' ho talmente tanti motori di ricerca che ce li ho organizzati in directory (Organize search engines) e poi faccio la ricerca da menu contestuale (Context search)
oppure se devo cercare una parola che ho appena letto su una pagina la seleziono e con una mouse gesture di pochi millimetri gli faccio fare la ricerca in google (sarebbe anche possibile trascinare la parola sulla barra dei tab o usare il menu contestuale per far partire la ricerca su google, ma la gesture è molto più comoda :asd:)

marco XP2400+
24-10-2009, 16:51
c'è sempre da imparare da skryabin!!!!

skryabin
24-10-2009, 16:52
c'è sempre da imparare da skryabin!!!!

più che altro c'è sempre da sorprendersi per le infinite possibilità di customizzazione che permette firefox...
un'altra soluzione interessante per le ricerche che attuavo tempo fa (quando i motori di ricerca che usavo erano di meno) è questa: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/552
si dragga la parola da cercare e compare una griglia coi motori di ricerca, quindi basta droppare sulla casella relativa al motore di ricerca che si vuole usare... molto comodo per fare ricerche senza usare la tastiera.

Al crescere del numero di motori di ricerca usati però non è stato più attuabile come meccanismo...ho optato quindi per un meno coreografico menu contestuale coi motori di ricerca organizzati in directory (tipo tutti i motori di ricerca per torrent stanno sotto una directory, tutti i motori di ricerca come dizionari e enciclopedie stanno sotto una directory diversa e cosi' via)

kwb
24-10-2009, 19:17
Si ma era importante far chiarezza perchè in firefox i tag sono altra cosa dalle keyword:
i tag tornano utili per gestire i preferiti quando cominciano ad essere svariate centinaia se non migliaia, e si possono dare solo ai preferiti
le keyword sono delle parole chiave usate come shortcut veloci per richiamare preferiti e anche i motori di ricerca

keyword dei motori di ricerca
http://img406.imageshack.us/img406/8071/172033.th.jpg (http://img406.imageshack.us/img406/8071/172033.jpg)

tag e keywords nei preferiti
http://img188.imageshack.us/img188/8062/172330.th.jpg (http://img188.imageshack.us/img188/8062/172330.jpg)


perdonami ma non capisco: che differenza c'è con la casella degli indirizzi di chrome? :confused:
se imposti il keyword.url sull'indirizzo della ricerca di google standard anzichè quella del "mi sento fortunato" di default, non si comporta allo stesso modo?
o forse ti riferisci ai "suggerimenti" durante la digitazione?

onestamente sono pochi i casi in cui ho bisogno di ricerche multiple, quindi quell'estensione non fa per me e preferisco modificare la riga in about:

...ma se non ho capito male a te forse piacerebbe che già nella barra degli indirizzi uscissero i risultati google della parola che stai cercando mentre digiti
bhè allora non sò se esiste un estensione capace di fare ciò
l'unico consiglio che ti posso dare è cerca nelle raccolte google
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?q=chrome&cat=collections
...magari trovi qualcosa
...io onestamente per le ricerche apro una nuova scheda e digito cosa cercare nella barra degli indirizzi (avendo modificato l'about), trovando infatti la barra indirizzi principalmente utile per la sua simmetria con la cronologia...
edit:
dev' essere questa!!!
http://www.google.com/support/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95656
http://img148.imageshack.us/img148/1083/chrome95440ait.gif (http://img148.imageshack.us/i/chrome95440ait.gif/)

edit edit:
http://support.mozilla.com/it/kb/Barra+degli+indirizzi+intelligente
cercando in support
Alla voce Visualizza nella barra degli indirizzi suggerimenti da:
viene riportato che questi vengono presi da o la cronologia o i segnalibri
quindi qui ci vorrebbe proprio un' estensione a parte
A me ciò che interessava era avere un comportamento alla chrome sulla barra degli indirizzi e allo stesso tempo riuscire ad unire la barra dei motori di ricerca e quella degli indirizzi in un'unica barra, così da recuperare spazio.
Ora sono abbastanza impegolato nel rendere firefox come chrome, ho fatto tutto ma non riesco a fare sparire al meglio la barra del titolo ( quella che c'è in ogni schermata ) e far finire i bottoni di chiusura sulla riga delle tab. Infatti spuntano degli errori grafici che non riesco a risolvere... Attualmente per realizzare questa cosa ho usato 3 estensioni: "Hide caption Titlebar Plus", "Tabs on top" e "Tabbar window control"

skryabin
24-10-2009, 19:35
A me ciò che interessava era avere un comportamento alla chrome sulla barra degli indirizzi e allo stesso tempo riuscire ad unire la barra dei motori di ricerca e quella degli indirizzi in un'unica barra, così da recuperare spazio."

bon, allora usa omnibar :D

marco XP2400+
24-10-2009, 19:58
io ti consiglio di non ricercare un layout troppo uguale a quello di chrome perchè in fondo è solo questione di abitudine in quanto è normale avvertire un certo disagio quando si passa da un browser ad un altro....
se ad esempio scegli https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10674?src=reco
Chromifox Extreme ottieni quel risultato tralasciando le schede nella finestra titolo....

Infatti spuntano degli errori grafici che non riesco a risolvere... Attualmente per realizzare questa cosa ho usato 3 estensioni: "Hide caption Titlebar Plus", "Tabs on top" e "Tabbar window control"
si io ci provai circa tempo fa con lo stesso identico tuo esito, penso che questi errori grafici siano dovuti al fatto che le estensioni che si utilizzano siano ancora in fase sperimentale e che la struttura layout del browser non le prevede ancora
...lessi dunque che un adozione di posizionamento della barra delle schede su quella del titolo finestra sarà implementata più in la con una nuova versione di firefox
....sino ad allora il raggiungimento del layout schede titolo di chrome con quella eleganza resterà ancora abbastanza lontano poichè chrome sfrutta codice microsoft non documnetato....:http://www.appuntidigitali.it/2302/google-chrome-cuore-codice-microsoft/

kwb
24-10-2009, 20:12
comunque la search bar non la puoi eliminare a meno che tu non usi temi particolari pro-chrome, io ti consiglio di non ricercare un layout troppo uguale a quello di chrome perchè in fondo è solo questione di abitudine in quanto è normale avvertire un certo disagio quando si passa da un browser ad un altro....
Sono firefox-user sin dalla versione 1.0 :sofico:
Stavo cercando semplicemente di rendere firefox graficamente simile a chrome perchè l'interfaccia grafica ( minimale ) mi sembra ottima sia come stile che come guadagno di spazio!


si io ci provai circa tempo fa con lo stesso identico tuo esito, penso che questi errori grafici siano dovuti al fatto che le estensioni che si utilizzano siano ancora in fase sperimentale e che la struttura layout del browser non le prevede ancora
...lessi dunque che un adozione di posizionamento della barra delle schede su quella del titolo finestra sarà implementata più in la con una nuova versione di firefox
....sino ad allora il raggiungimento del layout schede titolo di chrome con quella eleganza resterà ancora abbastanza lontano poichè chrome sfrutta codice microsoft non documnetato....:http://www.appuntidigitali.it/2302/google-chrome-cuore-codice-microsoft/
Come non detto, pasticciando un po' con le estensioni sono riuscito a far sparire i px di troppo e ad ottenere il giusto risultato!
http://i.imagehost.org/t/0635/chrome.jpg (http://i.imagehost.org/view/0635/chrome)

marco XP2400+
24-10-2009, 20:18
Sono firefox-user sin dalla versione 1.0 :sofico:
Stavo cercando semplicemente di rendere firefox graficamente simile a chrome perchè l'interfaccia grafica ( minimale ) mi sembra ottima sia come stile che come guadagno di spazio!


Come non detto, pasticciando un po' con le estensioni sono riuscito a far sparire i px di troppo e ad ottenere il giusto risultato!
http://i.imagehost.org/t/0635/chrome.jpg (http://i.imagehost.org/view/0635/chrome)

ahh ok
come non detto!!! anche a me piace molto quello stile anche se ricordo che lo stesso mi trovai male pure scegliendo di visualizzare le caselle chiudi riduci ridimensiona più piccole... io sto così:
http://img101.imageshack.us/img101/1318/immaginera.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/immaginera.jpg/)


EDIT:
infatti anche se non scrivo mai niente nella casella delle ricerche
trovo molto positivo ed utile la proprietà per cui
a seconda del motore che ho impostato nella casella della ricerche
quando selezione in una pagina una parola
e clikko con il destro
posso selezionare la voce cerca"parola selezionata"
che è automaticamente cercata con il motore che si sta usando nella casella delle ricerche!!!!

CronoX
25-10-2009, 15:34
c'è qualcosa per scaricare file da deezer?ho cercato su google ma di estensioni non ce ne sono e gli altri metodo sono troppo macchinosi

Binigi
26-10-2009, 09:35
occhio la fantasia. Mi piacerebbe che ci fosse un estensione che mi apra nei preferiti sempre l'ultima pagina dei forum non tipo la pagina 2 che avevo salvato nei preferiti ma la 7 (dove e' l'ultimo messaggio).Sarebbe mica bello?

skryabin
26-10-2009, 11:57
occhio la fantasia. Mi piacerebbe che ci fosse un estensione che mi apra nei preferiti sempre l'ultima pagina dei forum non tipo la pagina 2 che avevo salvato nei preferiti ma la 7 (dove e' l'ultimo messaggio).Sarebbe mica bello?

molti forum, compreso questo, danno la possibilità di invertire l'ordine dei post

nikibill
26-10-2009, 13:36
molti forum, compreso questo, danno la possibilità di invertire l'ordine dei post

cioè???:confused:

skryabin
26-10-2009, 14:56
http://img260.imageshack.us/img260/9659/155228.th.jpg (http://img260.imageshack.us/img260/9659/155228.jpg)

cosi' facendo basta bookmarkare il thread, aprendolo ti troverai già davanti i messaggi più recenti ogni volta

la prima pagina diventa "dinamicamente" l'ultima e il preferito della prima pagina del thread per transitività diventa una sorta di preferito dinamico....ovvero è una soluzione diversa per adattarsi al tipo di uso che vorrebbe fare Binigi del forum, qualcosa che gli eviterà di dover cliccare ogni volta su "Ultima" per posizionarsi sull'ultimo messaggio del thread.

Binigi
26-10-2009, 17:49
ecco fatto spuntato tutto.Era quello che cercavo infatti.La mia era una fantasia riguardo alle estensioni ;)

setterernga
27-10-2009, 08:07
esiste una guida alla configurazione e all'utilizzo di NoScript?

ps: ho già consultato il sito ufficiale ma sono più confuso di prima

CronoX
27-10-2009, 14:31
c'è poco da smanettare per un uso normale su noscript

setterernga
27-10-2009, 14:34
c'è poco da smanettare per un uso normale su noscript

ci sarà anche poco, ma da quando l'ho installato la navigazione è diventata impossibile, dovendo stare sempre lì a dare permessi, ecc.

skryabin
27-10-2009, 14:36
esiste una guida alla configurazione e all'utilizzo di NoScript?

ps: ho già consultato il sito ufficiale ma sono più confuso di prima

l'estensione richiede un certo impiego di manualità...

il metodo migliore per usarlo è con con gli script globalmente disabilitati e dando i permessi permanenti solo ai domini di cui ci si fida (non alle pagine intere, intendo proprio i singoli domini)

Purtroppo qualunque cosa che migliora la sicurezza ha un prezzo da pagare...una volta dati i permessi permanenti ai domini più comuni lo smanettamento non servirà più alle successive visite di questi siti, ma sarà sempre necessario quando si andrà su altri siti per la prima volta.

Il dare permessi temporanei a tutta la pagina all'occorrenza non è un buon sistema, ti espone agli stessi rischi di non avere l'estensione.

Quindi, se sei paranoico ci convivi e paghi il prezzo volentieri usandola in questo modo, aggiungendo cioe' le regole dominio per dominio...se hai buon senso la tieni disabilitata e la attivi quando pensi di andare a navigare in "cattive acque"...se te ne freghi dei possibili danni che può fare l'esecuzione arbitraria di codice javascript allora non la installi.

setterernga
27-10-2009, 14:42
l'estensione richiede un certo impiego di manualità...

il metodo migliore per usarlo è con con gli script globalmente disabilitati e dando i permessi permanenti solo ai domini di cui ci si fida (non alle pagine intere, intendo proprio i singoli domini)

Purtroppo qualunque cosa che migliora la sicurezza ha un prezzo da pagare...una volta dati i permessi permanenti ai siti più comuni lo smanettamento non servirà più alle successive visite di questi siti, ma sarà sempre necessario quando si andrà su altri siti per la prima volta.

Il dare permessi temporanei a tutta la pagina all'occorrenza non è un buon sistema, ti espone agli stessi rischi di non avere l'estensione.

Infatti, è proprio questo che intendevo rispondendo a CronoX. Quindi, sto provando ad autorizzare i siti che frequento regolarmente, con il comando "permetti xyz.it". Invece, per gli altri siti in generale, se si esclude il permesso temporaneo alla pagina, si può dare quello temporaneo a tutto il sito?

skryabin
27-10-2009, 14:42
Infatti, è proprio questo che intendevo rispondendo a CronoX. Quindi, sto provando ad autorizzare i siti che frequento regolarmente, con il comando "permetti xyz.it". Invece, per gli altri siti in generale, se si esclude il permesso temporaneo alla pagina, si può dare quello temporaneo a tutto il sito?

usare i permessi temporani su intere pagine/siti per me è come non usare l'estensione...tanto vale toglierla.

setterernga
27-10-2009, 14:43
è come non usare l'estensione...tanto vale toglierla.

quindi?

skryabin
27-10-2009, 14:46
quindi?

quello che ti dicevo, la tieni disabilitata e la abiliti quando vuoi andare a fare un pò di navigazione pericolosa, concendendo i permessi temporanei dominio per dominio magari solo al dominio relativo al sito che stai visitando (evitando di dare permessi a domini che sembrano esterni al sito che stai visitando, quelli credo siano i più pericolosi da concedere)
Io ormai la uso cosi'...era un pò troppo stressante anche per me dare di volta in volta permessi qua e permessi là anche per siti al 99.99% sicuri.

CronoX
27-10-2009, 14:51
io invece la uso sempre,ormai mi ci sono abituato

skryabin
27-10-2009, 14:54
io invece la uso sempre,ormai mi ci sono abituato

appunto è un'abitudine che sei anche disposto a prendere se sei un tipo predisposto alle paranoie :asd:

in fondo non è complicatissimo dare i permessi, è solo una piccola rottura.

La bellezza di noscript è il fatto che si può essere selettivi e che puoi farlo con pochi click...cosa che non altrettanto fattibile su altri browser.

ma bisogna anche capire che non tutti sono disposti a fare due click di troppo...quindi direi che in quel caso il buon senso impone di usare l'estensione con accortezza quando ci si allontana dalle zone residenziali per andare verso zone un pò "malfamate" del web.

setterernga
27-10-2009, 14:57
quello che ti dicevo, la tieni disabilitata e la abiliti quando vuoi andare a fare un pò di navigazione pericolosa, concendendo i permessi temporanei dominio per dominio magari solo al dominio relativo al sito che stai visitando (evitando di dare permessi a domini che sembrano esterni al sito che stai visitando, quelli credo siano i più pericolosi da concedere)
Io ormai la uso cosi'...era un pò troppo stressante anche per me dare di volta in volta permessi qua e permessi là anche per siti al 99.99% sicuri.

accertato che si possono dare i permessi definitivi ai siti "amici", qual è la differenza fra il permesso temporaneo a tutta la pagina e il permesso temporaneo al sito? te lo chiedo perché io non decido a priori di fare navigazione pericolosa invece che sicura, ma navigo e basta, quindi vorrei essere protetto sempre. solo che spesso mi trovo pagine che non si caricano, su siti non autorizzati in maniera permanente e vorrei capire come comportarmi.

skryabin
27-10-2009, 15:00
accertato che si possono dare i permessi definitivi ai siti "amici", qual è la differenza fra il permesso temporaneo a tutta la pagina e il permesso temporaneo al sito? te lo chiedo perché io non decido a priori di fare navigazione pericolosa invece che sicura, ma navigo e basta, quindi vorrei essere protetto sempre. solo che spesso mi trovo pagine che non si caricano, su siti non autorizzati in maniera permanente e vorrei capire come comportarmi.

dare il permesso temporaneo a tutta la pagina è diverso da dare il permesso temporaneo ai singoli domini.

Su una singola pagina ci possono essere contenuti che risiedono su domini diversi...

Dare il permesso temporaneo solo al dominio che stai visitando è più sicuro di darlo a tutta la pagina, secondo me, eh...

metti che stai visitando la pagina di un sito, per es www.sitoquasisicuro.com, e decidi di dare qualche permesso per visualizzare certi contenuti che noscript sta bloccando:
- se dai il permesso temporaneo al dominio sitoquasisicuro.com verranno eseguiti gli script che risiedono su sitoquasisicuro.com
- se dai il permesso a tutta la pagina non è mica detto che saranno caricati solo gli script su sitoquasisicuro.com...magari su quella pagina (per i più disparati motivi) è presente qualche script/contenuto che non risiede su sitoquasisicuro.com ma che invece risiede su sitosospetto.com, e tu non vuoi abilitare l'esecuzione degli script da quel dominio, vero?

CronoX
27-10-2009, 15:06
io non do mai i permessi a tutta la pagina...persino qui su hwupgrade blocco intellitxt..(e ci mancherebbe!!)

riazzituoi
27-10-2009, 15:18
.

setterernga
27-10-2009, 15:39
dare il permesso temporaneo a tutta la pagina è diverso da dare il permesso temporaneo ai singoli domini.

Su una singola pagina ci possono essere contenuti che risiedono su domini diversi...

Dare il permesso temporaneo solo al dominio che stai visitando è più sicuro di darlo a tutta la pagina, secondo me, eh...

metti che stai visitando la pagina di un sito, per es www.sitoquasisicuro.com, e decidi di dare qualche permesso per visualizzare certi contenuti che noscript sta bloccando:
- se dai il permesso temporaneo al dominio sitoquasisicuro.com verranno eseguiti gli script che risiedono su sitoquasisicuro.com
- se dai il permesso a tutta la pagina non è mica detto che saranno caricati solo gli script su sitoquasisicuro.com...magari su quella pagina (per i più disparati motivi) è presente qualche script/contenuto che non risiede su sitoquasisicuro.com ma che invece risiede su sitosospetto.com, e tu non vuoi abilitare l'esecuzione degli script da quel dominio, vero?

ammazza che rottura de cojoni!!

io non do mai i permessi a tutta la pagina...persino qui su hwupgrade blocco intellitxt..(e ci mancherebbe!!)

cos'è intellixt?

In realtà l'opzione più sicura (ma più scomoda) è abilitare solo l'indirizzo (htxp://eccetera), piuttosto che il dominio di secondo livello o l'intero dominio, questo perchè l'utente risulterebbe più vulnerabile dato che uno script di terze sarebbe così eseguito (quindi fuori controllo di NoScript).

in pratica sei d'accordo con quanto dice skryabin, o ho capito male?

skryabin
27-10-2009, 16:01
ammazza che rottura de cojoni!!


per questo ti dicevo di abilitarlo solo quando pensavi di navigare in cattive acque...




cos'è intellixt?


è quello script che su determinate parole qui su hwupgrade te le sottolinea in verde e ti mostra un tooltip con la pubblicità relativa al termine (anche adblock con le opportune liste credo sia in grado di bloccarlo, magari non ce l'hai presente per questo)
Cioe' se tu abilitassi i permessi temporanei su tutta la pagina di hwupgrade non solo abiliteresti gli script di hwupgrade, ma anche quelli di intellitxt...ecco un altro esempio del perchè è diverso dare i permessi alla pagina e darli ai singoli domini ;)



in pratica sei d'accordo con quanto dice skryabin, o ho capito male?

penso di si per sommi capi, anzi, forse lui è al livello di paranoia superiore ^^

riazzituoi
27-10-2009, 16:35
.

marco XP2400+
27-10-2009, 16:39
(anche adblock con le opportune liste credo sia in grado di bloccarlo, magari non ce l'hai presente per questo)

si si
ad block le blocca sicuramente con la lista Xfiles + EasyList

...io da quando uso sandboxie ho perso completamente l'abitudine di usare no script, e poi onestamente se prestavo il portatile a qualcuno per 10 min dovevo obbligatoriamente disattivare no script per non essere guardato con quello sguardo bovino:eek:... , quindi a quel punto....

LaSheikka
27-10-2009, 17:54
esiste una guida alla configurazione e all'utilizzo di NoScript?

ps: ho già consultato il sito ufficiale ma sono più confuso di prima

Qui la trovi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3

setterernga
27-10-2009, 18:06
Qui la trovi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26870151&postcount=3

ottimo! sono solo 10 righe, ma cmq utili. grazie LaSheikka!!

LaSheikka
27-10-2009, 18:08
ottimo! sono solo 10 righe, ma cmq utili. grazie LaSheikka!!

Ma prego!

marco XP2400+
27-10-2009, 21:05
ciao LaSheikka ricordo che tempo fa insieme a te si tratto in questo stesso thread delle estensioni e degli script per scaricare da megavideo ed altro...

...tuttavia alla prova pratica gli script funzionano ma c'è un altro problema di fondo:
tali sistemi in generale non permettono la visione di un video per più di ad esempio di 63 min
il che si traduce anche che non è possibile effettuare un download presso di loro per più di 63 min, non essendo quindi supportato il riavvio del download risulta impossibile procedere al download completo
(perchè si interrompe dopo tot tempo e non puo piu essere ripreso)

...sei nella stessa situazione???

LaSheikka
28-10-2009, 16:15
ciao LaSheikka ricordo che tempo fa insieme a te si tratto in questo stesso thread delle estensioni e degli script per scaricare da megavideo ed altro...

...tuttavia alla prova pratica gli script funzionano ma c'è un altro problema di fondo:
tali sistemi in generale non permettono la visione di un video per più di ad esempio di 63 min
il che si traduce anche che non è possibile effettuare un download presso di loro per più di 63 min, non essendo quindi supportato il riavvio del download risulta impossibile procedere al download completo
(perchè si interrompe dopo tot tempo e non puo piu essere ripreso)

...sei nella stessa situazione???

Ciao Marco, sì la scorsa estate cercammo un pò di ovviare insieme al famoso blocco di megavideo ...anch'io all'inizio volevo bypassare il problema scaricandomi direttamente il film..... Ma in realtà, come te, non risolvevo nulla perché mi scaricava solo uno spezzone di film .....

E ora sai come ho risolto ? Non scarico più films, me li vedo direttamente in streaming, al fatidico 72esimo minuto stacco il modem, lo riaccendo e aggiorno la pagina .... così non scarico nulla sul pc e non devo scervellarmi troppo :D

miciotta62
28-10-2009, 16:23
se esiste mi postate il link per un add-on che mi di la
temperatura e il tempo nella mia citta ( o provincia)
e magari acnhe le previsioni meteo nei prossimi
giorni ? esiste ? grazieee:)

skryabin
28-10-2009, 16:26
se esiste mi postate il link per un add-on che mi di la
temperatura e il tempo nella mia citta ( o provincia)
e magari acnhe le previsioni meteo nei prossimi
giorni ? esiste ? grazieee:)

esiste ma occhio che alcuni possono fare brutti scherzi (ogni tanto si impallano perchè non riescono ad aggiornarsi e impallano anche tutto firefox :D )

hai l'imbarazzo della scelta:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?sort=weeklydownloads&q=weather&appid=1&cat=0%2C0&tag=&atype=-1&pid=-1&lup=&lver=-1&pp=20

marco XP2400+
28-10-2009, 19:46
se esiste mi postate il link per un add-on che mi di la
temperatura e il tempo nella mia citta ( o provincia)
e magari acnhe le previsioni meteo nei prossimi
giorni ? esiste ? grazieee:)

esiste ma occhio che alcuni possono fare brutti scherzi (ogni tanto si impallano perchè non riescono ad aggiornarsi e impallano anche tutto firefox :D )

hai l'imbarazzo della scelta:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search?sort=weeklydownloads&q=weather&appid=1&cat=0%2C0&tag=&atype=-1&pid=-1&lup=&lver=-1&pp=20

io ti consiglio di non usare quello integrato all'interno dell'estensione speed dial in quanto anche se l'intento è da lodare ovvero quello di far visualizzare in una tab del dial le previsioni meteo ...l'effetto indesiderato è proprio quello descritto da skry, per aggiornarsi si avverte un rallentamento fastidioso e non solo...

marco XP2400+
28-10-2009, 19:54
Ciao Marco, sì la scorsa estate cercammo un pò di ovviare insieme al famoso blocco di megavideo ...anch'io all'inizio volevo bypassare il problema scaricandomi direttamente il film..... Ma in realtà, come te, non risolvevo nulla perché mi scaricava solo uno spezzone di film .....

E ora sai come ho risolto ? Non scarico più films, me li vedo direttamente in streaming, al fatidico 72esimo minuto stacco il modem, lo riaccendo e aggiorno la pagina .... così non scarico nulla sul pc e non devo scervellarmi troppo :D

ahhh ok allora stiamo sulla stessa barca !!!
anche io se devo vedere in streaming qualcosa uso disconnetti/riconnetti per cambiare ip...
se pero non si tratta di filmati troppo lunghi le estensioni funzionano benissimo, mi riferisco a serie video americane di 22 min ciascuno ecc
...se avessi una connessione più veloce forse il problema non me lo porrei nemmeno in quanto alla fine per la mia connessione ed il tempo limite prima della disconnessione automatica da mega...si riescono a scaricare max in sicurezza 300mb
alla prossima ciao!!!

skryabin
28-10-2009, 20:09
io ti consiglio di non usare quello integrato all'interno dell'estensione speed dial in quanto anche se l'intento è da lodare ovvero quello di far visualizzare in una tab del dial le previsioni meteo ...l'effetto indesiderato è proprio quello descritto da skry, per aggiornarsi si avverte un rallentamento fastidioso e non solo...

anche forecastfox tempo fa faceva una cosa simile...mi sa che è qualcosa di comune a molte di queste estensioni, ecco perchè avvertivo ;)

LaSheikka
28-10-2009, 20:10
ahhh ok allora stiamo sulla stessa barca !!!
anche io se devo vedere in streaming qualcosa uso disconnetti/riconnetti per cambiare ip...
se pero non si tratta di filmati troppo lunghi le estensioni funzionano benissimo, mi riferisco a serie video americane di 22 min ciascuno ecc
...se avessi una connessione più veloce forse il problema non me lo porrei nemmeno in quanto alla fine per la mia connessione ed il tempo limite prima della disconnessione automatica da mega...si riescono a scaricare max in sicurezza 300mb
alla prossima ciao!!!

ciao, a ribeccarci :D

marco XP2400+
28-10-2009, 20:13
anche forecastfox tempo fa faceva una cosa simile...mi sa che è qualcosa di comune a molte di queste estensioni, ecco perchè avvertivo ;)

a saperlo prima!!! io quando mi capitava le prime volte uscivo pazzo

miciotta62
29-10-2009, 10:29
grazie a tutti..quindi il nome (o link) del add-on per il meteo

che va meglio e che NON rallenta FF ? :confused:

srmmar
29-10-2009, 10:45
qualcuno mi aiuta a configurare simplemail per utilizzarlo con la posta di libero usando come connessione alice ???

per quanto riguarda gmail va perfettamente ma con libero non riesco a farlo andare...:muro:

xcdegasp
29-10-2009, 16:49
@ marco XP2400+ & LaSheikka:
non è legale bypassare i sistemi di protezione imposti da megavideo! se vi foste cimentati qualche minuto a leggere l'eula sareste a conoscenza che megavideo è un servizio a pagamento che offre una registrazione gratuita e per gli utenti che non intendono comprare l'abbonamento settimanale/mensile/trimestrale/annuale garantisce un servizio minimo che ovviamente pone forti vincoli.
Bypassare questi vincoli vi rende perseguibuili per legge!

visto che questo è un sito privato ma di pubblica visione sono costretto a non limitarmi al solo richiamo e pertanto procedo con la sanzione disciplinare di 5gg per warez.

spero caldamente che la situazione non si ripeta!

skryabin
29-10-2009, 16:58
grazie a tutti..quindi il nome (o link) del add-on per il meteo

che va meglio e che NON rallenta FF ? :confused:

provarle una alla volta, magari nella lista che ti ho linkato prima prova le 3-4 più popolari (la lista che ti apre il link era già in ordine di popolarità), una alla volta, togliendo magari speed dial che qualcosa di "diverso"
dipenderà anche dalla versione, chi lo sa se in quelle recentissime hanno risolto...per quanto mi riguarda ste estensioni hanno chiuso col mio firefox, perchè magari la versione attuale funziona ma al prossimo aggiornamento zakete
Sappi comunque che se noti impallamenti che non avevi prima sai già cosa può essere quindi... ;)
si disinstalla e via, ne provi un'altra, non c'è bisogno di panichizzare

AlexF.RS3
29-10-2009, 17:11
grazie a tutti..quindi il nome (o link) del add-on per il meteo

che va meglio e che NON rallenta FF ? :confused:

Io ti consiglio vivamente WeatherBug (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2455), che offre le informazioni necessarie ed è molto leggero, infatti pesa solo 28 Kb, contro i 300-400 degli altri add-on riguardanti il meteo. Inoltre lo uso ormai da molto e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo. Provalo! :)

Saeba Ryo
29-10-2009, 21:04
Non c'è nessun plug in meteo che si interfacci con i siti ARPA? Siamo troppo indietro vero? :rolleyes:

CronoX
29-10-2009, 22:36
siti arpa?!:confused:

Saeba Ryo
30-10-2009, 00:27
Agenzia Regionale Protezione Ambiente. Insomma, le previsioni meteo più affidabili in Italia!

CronoX
30-10-2009, 00:28
allora avevo capito bene..ma fanno anche le previsioni meteo?

Saeba Ryo
30-10-2009, 07:46
Certo! Che io sappia tutti i TG3 regionali si basano sui loro dati per il meteo. C'è un'agenzia in ogni regione d'Italia.

miciotta62
30-10-2009, 10:06
grazie alex.f

avevo messo waterbug ma mi pare mi diceva
che NOn e' compatibile con FF 3.5.4 e quindi
che non si installava !

che verione hai tu ?

quindi altri per il meteo ? grazieee:stordita:

vincenzomary
31-10-2009, 04:48
ma per vedere i filmati sui siti della RAI, si chiede l'installazione di microsoft silverlight.
esiste una alternativa in firefox.
grazie

skryabin
31-10-2009, 11:37
ma per vedere i filmati sui siti della RAI, si chiede l'installazione di microsoft silverlight.
esiste una alternativa in firefox.
grazie

no, serve silverlight e solo silverlight
come per flash esiste solo flash

Friederike72
02-11-2009, 22:48
Spero infine di avere azzeccato il thread giusto: chiedo scusa ancora per 2 post sbagliati ^^
Volevo saper quale è la migliore estensione di FF secondo voi per visualizzare i siti sicuri quando si usa un motore di ricerca o anche mentre si naviga.
Ho provato McAFfee site advisor, ma spesso FF non me lo carica, poi linkextend(che è un addons ufficiale di FF)ma l'ho trovato pesante, ne avete altri da consigliarmi?
Grazie in anticipo..

Chill-Out
02-11-2009, 23:03
Spero infine di avere azzeccato il thread giusto: chiedo scusa ancora per 2 post sbagliati ^^
Volevo saper quale è la migliore estensione di FF secondo voi per visualizzare i siti sicuri quando si usa un motore di ricerca o anche mentre si naviga.
Ho provato McAFfee site advisor, ma spesso FF non me lo carica, poi linkextend(che è un addons ufficiale di FF)ma l'ho trovato pesante, ne avete altri da consigliarmi?
Grazie in anticipo..

WOT
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3456

qui trovi tutte le altre estensioni consigliate http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

Friederike72
03-11-2009, 02:18
Ottimo, grazie!!!WOT mi sembra perfetto:cool: