PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45

Dom77
03-06-2010, 08:30
quoti messaggi di qualche mese fa...
la rai aveva iniziato una battaglia senza sosta contro chi cercava di salvare/vedere i suoi programmi senza passare dal portale, puoi fartene un idea qui (http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight).
Ci sono più di 1000 commenti ma, se non ricordo male, negli ultimi 200 circa ci sono varie soluzioni che però non implicano l'utilizzo del browser.

ti ringrazio per l'info! io ho da sempre avuto difficoltà nel salvare i filmati dai siti rai (tranne con un plugin di cui ho parlato qui tempo fa - peccato che ora quel plugin sia scomparso dal web :cry: e cmq sia incompatibile con le ultime versioni di ff...). leggerò con calma stanotte i tuoi suggerimenti ;) .

quel che non capisco:
se guardo i canali rai col tv normale, con un videoregistratore mi posso salvare su cassetta o dvd quel che voglio, mentre dal web no :mbe:

the_noiser
03-06-2010, 12:11
nel caso di illimitux c'è anche da dire che il suo sviluppo cozza forse legalmente con certe regole imposte dalle piattaforme di streaming, quindi anche se funziona mozilla può non volere ospitare l'estensione sui suoi server...
io una volta la provai e non era di certo un virus oppure un codice malevolo...

Concordo su quest' ultima questione.... :rolleyes:
Anche nel mio caso Avira non mi ha segnalato niente di strano :D
Ringrazio anche skryabin per il suo responso :fagiano:

ci stanno varie gradazioni di sicurezza, sicuramente quelle verificate da mozilla sono "più sicure" rispetto a quelle non verificate.
Poi ognuno fa quel che gli pare...il buon senso direbbe di non installare estensioni da siti diversi da quello ufficiale degli addons
Cmq trattasi di estensione, i plugin sono cose differenti (flash, java, ecc)
Sicuramente sono d'accordissimo, ma vorrei approfondire la questione relativa all'estensione da siti differenti da quello ufficiale,
in particolare come precedentemente anche chiesto su questo stesso 3d, anche con l'installazione di AdBlockPlus che trovo sul sito ufficiale:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865/
mi compare nel momento dell'installazione l'avviso che mi informa di eseguire sempre l'installazione di software da autori conosciuti (più o meno qualcosa del genere).

A tal punto quali dovrei ritenere conosciuti e quindi quali ritenere meno affidabili visto che li ritrovo ugualmente sul sito ufficiale degli addons.

In particolare vorrei rammentare che anche il plug-in illimitux l'ho trovato nel sito ufficiale degli add-ons :confused:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11037/
Ergo pertanto chiarimenti sui vari punti mensionati
ed alternative migliori (e/o più sicure) per questo plug-in.
Grazie...

edit:
questo è uno screen per quanto riguarda la questione dell'autore fidato

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100603132837_compagg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100603132837_compagg.JPG)

TheZioFede
03-06-2010, 12:17
almeno per megavideo l'alternativa migliore è spegnere e accendere il modem ogni 72 minuti :stordita: ,sempre che non sei così fortunato che hai una connessione con ip statico...(penso che con la fastweb sia così)

skryabin
03-06-2010, 12:31
Sicuramente sono d'accordissimo, ma vorrei approfondire la questione relativa all'estensione da siti differenti da quello ufficiale,
in particolare come precedentemente anche chiesto su questo stesso 3d, anche con l'installazione di AdBlockPlus che trovo sul sito ufficiale:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865/
mi compare nel momento dell'installazione l'avviso che mi informa di eseguire sempre l'installazione di software da autori conosciuti (più o meno qualcosa del genere).


l'avviso a cui ti riferisci non è un vero e proprio warning ma più che altro è un reminder, cioe' ha lo scopo di "educarti" ad un certo buon senso ...è cosa buona e giusta installare solo dal sito degli addons estensioni verificate. Adblockplus E' un'estensione verificata
Lo so, il punto esclamativo mette ansia, ma è bene che lo faccia perchè le maggiori falle che rendono i browser insicuri vengono proprio dai componenti aggiuntivi che la gente ci installa sopra.



A tal punto quali dovrei ritenere conosciuti e quindi quali ritenere meno affidabili visto che li ritrovo ugualmente sul sito ufficiale degli addons.

In particolare vorrei rammentare che anche il plug-in illimitux l'ho trovato nel sito ufficiale degli add-ons :confused:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11037/
Ergo pertanto chiarimenti sui vari punti mensionati
ed alternative migliori (e/o più sicure) per questo plug-in.
Grazie...

Si, spesso sul sito degli addons si possono trovare varie estensioni NON verificate, per i più svariati motivi
Non si può esattamente dire cosa e quanto si rischia con queste ultime, ma si può fare una casistica sulla gradazione di sicurezza in maniera obiettiva
Partendo dal massimo della sicurezza metterei:

1) estensioni installabili cliccando sul pulsante verde direttamente dal sito degli addons (tipo adblock, l'avviso che ricordi è solo un reminder a scopo educativo, non è un avviso di pericolosità, ti compare ogni volta che tenti di installare una qualunque estensione)

2) versioni beta di estensioni già verificate (mai cliccato sul pulsante "Visualizza tutte le versioni" in fondo alla pagina di ogni estensione? ci stanno delle versioni su sfondo lievemente rosso a volte, sono release provvisorie non ancora verificate ma di cui ci si può relativamente fidare, possono tornare utili se l'estensione presenta qualche bug noioso risolto in queste versioni beta e non si ha la pazienza di aspettare la versione ufficiale successiva)

3) estensioni ancora in piena fase sperimentale (estensioni di cui ancora non c'è una versione definitiva, stanno anche loro su sfondo lievemente rosso)

e finora abbiamo esaminato tutte estensioni installabili direttamente dal sito degli addons, in fondo mettiamo quelle che si possono installare solo da siti esterni

4) estensioni che non risiedono fisicamente sul sito degli addons, con tutte le varianti del caso (estensioni magari elencate sul sito degli addons e da cui sono state più o meno temporaneamente rimosse, o peggio estensioni che proprio non vengono nemmeno elencate). Non c'è alcun tipo di controllo su cosa possa esserci dentro a tali estensioni, bisogna un pò vederne il feedback generale e valutare se è il caso di rischiare a meno
Sono proprio queste le estensioni che il reminder col punto esclamativo ti sconsiglia di installare, o come minimo di agire molto prudentemente.

Ultima cosa: non puoi chiedere su un forum come questo informazioni per aggirare illegalmente certi limiti.

the_noiser
03-06-2010, 14:00
ti ringrazio skryabin per tutte le utili informazioni...

Oltre al punto esclamativo anche ciò che c'è scritto mi rende perplesso... :mbe:
Non riesco ancora a capire come comprendere se una estensione E' VERIFICATO O MENO :rolleyes:
Magari mi link degli esempi per farmi comprendere meglio.

Circa i pulsanti verdi da te mensionati, intendi quelli che riportano la dicitura AGGIUNGI A FIREFOX dalla pagina ufficiale degli add-ons di FF?

Infine, non ne comprendo il perchè ma dal primo momento che ho scoperto che si potesse filtrare la pubblicità ho sempre usato AdBlockPlus, mai AdBLock, stiamo parlando dello stesso plug-in? oppure no?

skryabin
03-06-2010, 14:09
ti ringrazio skryabin per tutte le utili informazioni...

Oltre al punto esclamativo anche ciò che c'è scritto mi rende perplesso... :mbe:
Non riesco ancora a capire come comprendere se una estensione E' VERIFICATO O MENO :rolleyes:
Magari mi link degli esempi per farmi comprendere meglio.

Circa i pulsanti verdi da te mensionati, intendi quelli che riportano la dicitura AGGIUNGI A FIREFOX dalla pagina ufficiale degli add-ons di FF?

Infine, non ne comprendo il perchè ma dal primo momento che ho scoperto che si potesse filtrare la pubblicità ho sempre usato AdBlockPlus, mai AdBLock, stiamo parlando dello stesso plug-in? oppure no?


SI! quando c'è il pulsante verde "aggiungi a firefox" è a posto: risiede fisicamente sul sito degli addons e da li' la stai installando, quindi, più sicuro di cosi'...
adblockplus è l'estensione di cui stiamo parlando, adblock è un'altra (non so se più vecchia, ma sicuramente meno funzionale di adblockplus che è la più popolare) e comunque ripeto: stiamo parlando di estensioni, non di plugin che sono roba diversa.
Il messaggio col punto esclamativo e il testo allarmante ti compare quando installi qualunque nuova estensione: è un messaggio di firefox, non dell'estensione in se (quindi non ha rilevanza se stiamo parlando più o meno della stessa estensione), in parole povere comparirebbe anche installando altre estensioni...

Dom77
03-06-2010, 19:08
quoti messaggi di qualche mese fa...
la rai aveva iniziato una battaglia senza sosta contro chi cercava di salvare/vedere i suoi programmi senza passare dal portale, puoi fartene un idea qui (http://flavio.tordini.org/dirette-raitv-senza-silverlight-o-moonlight).
Ci sono più di 1000 commenti ma, se non ricordo male, negli ultimi 200 circa ci sono varie soluzioni che però non implicano l'utilizzo del browser.

ti ringrazio per l'info! io ho da sempre avuto difficoltà nel salvare i filmati dai siti rai (tranne con un plugin di cui ho parlato qui tempo fa - peccato che ora quel plugin sia scomparso dal web :cry: e cmq sia incompatibile con le ultime versioni di ff...). leggerò con calma stanotte i tuoi suggerimenti ;) .

quel che non capisco:
se guardo i canali rai col tv normale, con un videoregistratore mi posso salvare su cassetta o dvd quel che voglio, mentre dal web no :mbe:

purtroppo quello che mi hai linkato vincent non mi serve a molto, per non dire nulla :O , lì si parla di vedere i video (parlano di dirette) rai in linux/mac senza usare silverlight o moonlight...

a me ciò non interessa...
vedo bene con silverlight sul mio pc con winzozz....quello che a me interessa è salvare su hdd dei video di trasmissioni vecchie (tipo report od overland) e farmene una raccolta in cd/dvd, come avrei fatto a suo tempo con il videoregistratore a cassette dalla tv normalissima, se solo mi fossi ricordato di guardarle o programmare il videoregistratore quando le trasmisero :muro:


ma proprio nessuno fra voi utenti mi sa suggerire un add-on/pluging per ff che mi permetta di salvare sti video??? ho provato con flashgot come suggerivano degli utenti qualche pagina addietro, ma mi salva solo la pubblicità iniziale della trasmissione....:cry:

Dom77
03-06-2010, 19:12
ieri proprio ho scoperto lo script per greasemonkey RaiMediasetVideo0.4 che inserisce il link al file mms in alto...e poi scarichi come vuoi quel file...altrimenti puoi fare tutto a mano come facevo prima io..salvi la pagina,apri il file con wordpad,trovi il link che contiene "mediapolis"...scarichi quel link,lo apri con wordpad...e li c'è il file mms...il tutto l'ho scoperto da solo dopo ore di prove :mc: :mc:

dove lo trovi sto "mediapolis"? ieri ho provato e riprovato ma non trovo nulla :cry:

CronoX
04-06-2010, 17:33
dove lo trovi sto "mediapolis"? ieri ho provato e riprovato ma non trovo nulla :cry:

dammi il link che controllo..non vorrei che questi bastardelli abbiano cambiato metodo....

Dom77
04-06-2010, 18:41
dammi il link che controllo..non vorrei che questi bastardelli abbiano cambiato metodo....

mah non servono tanti link...basta che vai in "rai.tv", ti cerchi le puntate di overland (per esempio, ma anche quelle di report mi pare sia la stessa solfa...) e vedi...


io ho provato come dicevate tu e 1 altro utente qualche pagina addietro qui:
salvando la pagina come formato testo e poi cercando "mediapolis" non trovavo nulla :cry:

io adesso provo ad installare un programmino che mi ha suggerito qualcun altro qualche post fa....

p.s.: però potresti fare una guida passo-passo per far ste cose... :p

e non capisco proprio l'accanimento di Rai a non lasciarci registrare sti video dal web....con un normale videoregistratore invece si può :muro:

CronoX
04-06-2010, 19:13
mah non servono tanti link...basta che vai in "rai.tv", ti cerchi le puntate di overland (per esempio, ma anche quelle di report mi pare sia la stessa solfa...) e vedi...


io ho provato come dicevate tu e 1 altro utente qualche pagina addietro qui:
salvando la pagina come formato testo e poi cercando "mediapolis" non trovavo nulla :cry:

io adesso provo ad installare un programmino che mi ha suggerito qualcun altro qualche post fa....

p.s.: però potresti fare una guida passo-passo per far ste cose... :p

e non capisco proprio l'accanimento di Rai a non lasciarci registrare sti video dal web....con un normale videoregistratore invece si può :muro:

mizzica ma per overland addirittura c'è il link diretto nella pagina:

mms://rntlivewm.rai.it/raiuno/overland/overland_ottavatappa_300808.wmv

Dom77
04-06-2010, 21:16
mizzica ma per overland addirittura c'è il link diretto nella pagina:

mms://rntlivewm.rai.it/raiuno/overland/overland_ottavatappa_300808.wmv

....
considera che non ne capisco molto:muro:

son riuscito però a usare quella stringa che m'hai scritto e a vedere il video con vlc. ora rimane l'incognita a cui non so come rispondermi...come lo salvo il media nel mio disco???? :muro: :help: :doh:

grazie...

Dom77
05-06-2010, 00:56
io nei segnalibri ho questo link, non l'ho mai provato quindi non so se funziona oppure no, se vuoi prova...

http://www.orbitdownloader.com/silverlight-downloader/free-silverlight-video-downloader.htm

ti ringrazio, l'ho appena scaricato. appena possibile lo installo e poi si vedrà. peccato che da quel che ho visto è un software a parte....sarebbe molto più interessante avere proprio un plugin in firefox che svolge queste "registrazioni" dai siti rai...

:yeah: :yeah:
finalmente ho avuto un'attimino di calma per installarlo e provarlo.
ottimo il programmino :D , finalmente posso fare del mio pc un videoregistratore a tutti gli effetti delle trasmissioni registrate nel sito rai che mi interessano :) . spero di fare a tempo prima che tolgano qualcosa che mi interessa come è già successo qualche mese fa :grrr:

quindi mille grazie del suggerimento!

Dom77
05-06-2010, 01:04
mizzica ma per overland addirittura c'è il link diretto nella pagina:

mms://rntlivewm.rai.it/raiuno/overland/overland_ottavatappa_300808.wmv

grazie per le dritte! :D
ora ho capito come cercare facilmente quelle stringhe, senza neppure salvare la pagina web in formato testo :cool:

tuttavia seguendo questa guida:
http://unpodimondo.wordpress.com/2008/05/29/come-scaricare-e-salvare-i-file-in-streaming-della-rai-e-anche-di-runners-e-altre-tv-on-line/

ho provato a salvare i video con vlc, ma non funzionava...mi dava errore...

quindi mi son deciso a provare orbitdownload, e devo dire che funziona alla grande :) , anche se ci mette un pò a salvare i filmati...

bene, ora non mi resta che farmi le mie collezioni dei video che mi interessavano ma che a suo tempo mi son perso in diretta...

unica pecca? mi sa che tra qualche giorno mi toccherà acquistare un ulteriore disco esterno :muro: :rolleyes:

CronoX
05-06-2010, 19:18
grazie per le dritte! :D
ora ho capito come cercare facilmente quelle stringhe, senza neppure salvare la pagina web in formato testo :cool:

tuttavia seguendo questa guida:
http://unpodimondo.wordpress.com/2008/05/29/come-scaricare-e-salvare-i-file-in-streaming-della-rai-e-anche-di-runners-e-altre-tv-on-line/

ho provato a salvare i video con vlc, ma non funzionava...mi dava errore...

quindi mi son deciso a provare orbitdownload, e devo dire che funziona alla grande :) , anche se ci mette un pò a salvare i filmati...

bene, ora non mi resta che farmi le mie collezioni dei video che mi interessavano ma che a suo tempo mi son perso in diretta...

unica pecca? mi sa che tra qualche giorno mi toccherà acquistare un ulteriore disco esterno :muro: :rolleyes:

io non ho mai trovato l'mms così facilmente quindi non ti illudere..anche se forse orbit download trova tutto da solo...dubito che lo faccia sempre


ma guardate che bella estensione!

http://www.megalab.it/6050/aprire-le-schede-e-caricarle-solo-quando-necessario-in-mozilla-firefox

Dom77
06-06-2010, 20:51
io non ho mai trovato l'mms così facilmente quindi non ti illudere..anche se forse orbit download trova tutto da solo...dubito che lo faccia sempre


:muro: :muro: ed infatti ora stavo cercando di copiare un film, e non trovo una mazza di "mms", e neppure orbit....


in questi casi cosa si deve cercare/fare? :confused: per favore dammi una dritta...anche perchè:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32218000&postcount=269

:muro: :cry:

fortunatamente almeno mi son già salvato overland...anche se tutte le belle puntate degli anni scorsi ce le hanno fatte sparire quando avevano rinnovato i portali rai circa 1 anno fa o forse di più....

CronoX
06-06-2010, 20:56
:muro: :muro: ed infatti ora stavo cercando di copiare un film, e non trovo una mazza di "mms", e neppure orbit....


in questi casi cosa si deve cercare/fare? :confused: per favore dammi una dritta...anche perchè:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32218000&postcount=269

:muro: :cry:

fortunatamente almeno mi son già salvato overland...anche se tutte le belle puntate degli anni scorsi ce le hanno fatte sparire quando avevano rinnovato i portali rai circa 1 anno fa o forse di più....

non ho capito cosa dovrei fare però..come devo aiutarti!?

Dom77
06-06-2010, 21:49
non ho capito cosa dovrei fare però..come devo aiutarti!?

da quel che ho capito TU sei esperto nell'analizzare il codice sorgente...io invece non ne capisco un c...avolo... :D


in pratica se io non trovo la stringa con "mms" cosa cerco da copiare nell'url da inserire in orbit per scaricare il video???

ho provato anche a cercare "mediapolis", ho trovato la stringa e copiata nella voce url di orbit ma non fa nulla....

comunque qui stiamo un pò divagando rispetto alle estensioni di ff...sai se c'è una discussione qui in hwupgrade in cui si parla di queste cose? altrimenti ne apriamo una tutta nostra: a te l'onore

Giant Lizard
08-06-2010, 14:45
scusate, Webmail Notifier non mi funziona più bene :confused:

ho due account collegati, uno di Hotmail e uno di Gmail, ma mi segnala solo le mail di Hotmail. Prima funzionava con entrambi... :wtf:

però mi permette ancora di accedere ad ambedue gli indirizzi. Cosa posso fare?

CronoX
08-06-2010, 18:37
da quel che ho capito TU sei esperto nell'analizzare il codice sorgente...io invece non ne capisco un c...avolo... :D


in pratica se io non trovo la stringa con "mms" cosa cerco da copiare nell'url da inserire in orbit per scaricare il video???

ho provato anche a cercare "mediapolis", ho trovato la stringa e copiata nella voce url di orbit ma non fa nulla....

comunque qui stiamo un pò divagando rispetto alle estensioni di ff...sai se c'è una discussione qui in hwupgrade in cui si parla di queste cose? altrimenti ne apriamo una tutta nostra: a te l'onore

allora...il link mediapolis scaricalo normalmente...poi lo apri con blocco note...e li vedi il vero link..capito ora?

scusate, Webmail Notifier non mi funziona più bene :confused:

ho due account collegati, uno di Hotmail e uno di Gmail, ma mi segnala solo le mail di Hotmail. Prima funzionava con entrambi... :wtf:

però mi permette ancora di accedere ad ambedue gli indirizzi. Cosa posso fare?

io ho hotmail,oggi mi si è aggiornato...e funziona bene

vtq
08-06-2010, 21:54
.

Giant Lizard
08-06-2010, 22:10
io ho hotmail,oggi mi si è aggiornato...e funziona bene

no ma a me è da un pò che non va. E comunque Hotmail mi funziona bene, è Gmail che non prende :( c'è qualche soluzione?

TheZioFede
08-06-2010, 22:10
se cerci "torrent" nel sito delle estensioni ti compare un bel po' di roba :asd:

comincia a provare questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10931/

Dom77
08-06-2010, 23:45
allora...il link mediapolis scaricalo normalmente...poi lo apri con blocco note...e li vedi il vero link..capito ora?


a dir la verità mi sono auto-ingegnato con vlc...ed ho imparato un trucchettino semplice semplice :D

peccato che però ci siano dei video ostinatissimi e facendone partire la "copia" con orbit non ne vogliano proprio sapere di scaricarsi in locale :mad: , a volte insistendo alcuni partono, altri invece no...tu sapresti dirmi da cosa dipende?

intanto grazie!

CronoX
09-06-2010, 18:53
a dir la verità mi sono auto-ingegnato con vlc...ed ho imparato un trucchettino semplice semplice :D

peccato che però ci siano dei video ostinatissimi e facendone partire la "copia" con orbit non ne vogliano proprio sapere di scaricarsi in locale :mad: , a volte insistendo alcuni partono, altri invece no...tu sapresti dirmi da cosa dipende?

intanto grazie!

non ti so dire perchè

marco XP2400+
09-06-2010, 19:42
no ma a me è da un pò che non va. E comunque Hotmail mi funziona bene, è Gmail che non prende :( c'è qualche soluzione?
(non uso questa estensione)
ma non vorrei sbagliarmi però in passato ho già letto di problemi temporanei di questo tipo...


a dir la verità mi sono auto-ingegnato con vlc...ed ho imparato un trucchettino semplice semplice :D

cosa??

Giant Lizard
09-06-2010, 20:46
(non uso questa estensione)
ma non vorrei sbagliarmi però in passato ho già letto di problemi temporanei di questo tipo...


si ma io ce l'ho così da mesi...

precisamente da quando ho cercato di collegarci un altro account Gmail. Pensavo potesse sostenerli tutti, invece è andato in malora e ora non so più come sistemarlo.

Forse dovrei disinstallarlo e reinstallarlo? :confused:

sanguetto
11-06-2010, 11:15
quando uso firefox è molto rallentato a causa delle applicazioni flash , ho installato noscript ma qualche problema rimane lo stesso ; comunque ho notato che dopo che formatto il pc e installo firefox il browser va bene ma dopo un po di tempo è come se fosse appesantito . consigli ?

Vincent17
11-06-2010, 11:59
Salve, dal thread "[Thread Ufficiale] Firefox 3.5/3.6" mi hanno suggerito di postare qui la mia richiesta perchè riguarda file MHT, perciò ecco il link al post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32250990&posted=1#post32250990

vi chiedo per cortesia di dare un'occhiata...non avrei mai detto che nel thread ufficiale FF nessuno mi potesse aiutare :rolleyes:
Grazie e a presto :D

Per salvare pagine, o interi siti io ti consiglio l'ottima estensione "scrapbook plus" fino ad ora mi sono sempre trovato benissimo.

miciotta62
11-06-2010, 13:57
non capisco come si attivano i temi personas ?:confused:

TheZioFede
11-06-2010, 14:12
http://www.getpersonas.com/en-US/persona/15831

lo scegli e poi clicchi "wear this personas"

skryabin
11-06-2010, 14:28
http://www.getpersonas.com/en-US/persona/15831

lo scegli e poi clicchi "wear this personas"

si ma ci vuole o la 3.6 come minimo....con versioni più vecchie bisogna prima installare l'estensione personas

TheZioFede
11-06-2010, 14:52
lo aggiorni allora...

skryabin
11-06-2010, 14:54
lo aggiorni allora...

sapessi quanti problemi si fa la gente "normale" a tenere aggiornato il browser....non sono tutti smanettoni come noi, anche se poi per tenerlo aggiornato non c'è nulla da smanettare, è solo tutta paura che cambi o non funzioni più qualcosa.

TheZioFede
11-06-2010, 15:17
cavoli loro :asd:
alla fine è un circolo vizioso...la gente non aggiorna->fanno siti anche per vecchi browser->alla gente non frega niente di aggiornarlo...
da qualche parte bisogna rompere la catena :fagiano:

vtq
11-06-2010, 18:48
.

avalon1860
15-06-2010, 20:29
qualcuno usa l'estensione firefox sync (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10868/)? lo vorrei utilizzare la per i preferiti, la mia domanda è; c'è un profilo che ha la priorità su un altro? nel senso: se cancello dei preferiti che ho su un computer e poi faccio la sincronizzazione da un altro computer in cui ci sono ancora quei preferiti, quali avranno priorità?

efewfew
16-06-2010, 00:02
non uso ff sync anche se a breve lo farò, io uso xmarks ma penso che la logica sia la stessa, il backup più recente ha la priorità, quindi nel tuo caso elimini poi quando sincronizzi con il secondo ti spariscono quelli che hai tolto.

succede ogni tanto che và in errore perchè modifico qualcosa nel primo, sincronizzo poi vado nel secondo, mi dimentico di sincronizzare ma faccio una modifica e sincro successivamente: ecco in quel caso a volte mi restituisce un errore, ma allora faccio un overwrite della copia nel server in locale e si risolve

Gandhi82
17-06-2010, 19:34
mi dite x favore quali estensioni installare riguardo privacy e sicurezza

marco XP2400+
19-06-2010, 12:22
mi dite x favore quali estensioni installare riguardo privacy e sicurezza

ce ne sono tantissime....
un primo approccio lo puoi avere dalla lettura della parte dedicata a firefox nel thread
Browser: Configurazioni di sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648

FIREFOX 3.X

Questo è il browser che crediamo più utenti della sezione sicurezza usano con soddisfazione, la modularità e personalizzazione raggiunta grazie alle estensioni è incredibile e in grado di accontentare anche i più esigenti.

Therad Ufficiale FireFox 3.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157)

Thread Ufficiale Estensioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729)

Estensioni di Sicurezza Consigliate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/collection/aca2624c-27d3-6fe8-6da9-04613712296a) se amate la "pappa pronta" qui vi ho già indicato le estensioni sia obbligatorie che consigliate di cui a mio avviso non potete fare a meno.

Di suo FireFox già presenta una lista di siti diffusori di malware o phishing, lista che ha sviluppato in collaborazione con google. Le due funzioni antimalware e antiphishing sono infatti attive di default; sotto trovate le immagini di quello che vi apparirà entrando su un sito contraffatto o che diffonde infezioni.

http://img513.imageshack.us/img513/2624/firofox.th.png (http://img513.imageshack.us/my.php?image=firofox.png) http://img300.imageshack.us/img300/5564/clipboard01sfy.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=clipboard01sfy.jpg)

Qui (http://it.www.mozilla.com/it/firefox/phishing-protection/) vi viene spiegato in sintesi che questi siti contraffatti o malevoli sono in una lista che si aggiorna quotidianamente e sul vostro pc, i vostri dati che verranno trasmessi a Google gestore della feature sono anonimi e i cookie trasmessi, se seguite i consigli di seguito, sono solo quelli della sezione corrente.

Inoltre andando sulla barra degli indirizzi e cliccando sull'icona della pagina visitata al momento (favicon) otterrete un riepilogo di informazioni circa l'identità di quel sito.

Veniamo comunque ora alle personalizzazioni d'obbligo nel programma vero e proprio per poi analizzare le estensioni consigliate.

Browser

La novità più rilevante in termini di privacy portata da FF 3.5 è la tanto sbandierata navigazione anonima attivabile da Strumenti ---> Avvia navigazione anonima. Con questa opzione avete modo di non far comparire su quel pc le tracce dei siti visitati. Occorre bene specificare che NON è utile a proteggersi dai malware, NON serve neppure a rendervi anonimi visto che un uente esperto comunque ha sempre modo di risalirvi, inoltre se il pc è dietro un server aziendale, l'amministratore di rete conosce se vuole tutti i siti da voi richiamati a prescindere da qualsiasi vostra azione per celarli. Si tratta solo di un modo per oscurare con un clic le vostre abitudini su un pc su cui accedono anche altre persone non troppo esperte. Si tratta quindi solo di una funzione marketing che non poteva essere esclusa visto che è presente addirittura su IE.

Passiamo ora ad analizzare le impostazioni consigliate per il browser vero e proprio.
Andate in Strumenti ---> Opzioni e poi configurate come qui indicato con le frecce sulle immagini nella sezione Privacy.
Avete la possibilità di scegliere come gestire la cronologia tra salvarla, non salvarla o personalizzarla, io vi consiglio di attuare una personalizzazione perchè più stringente e sicura delle impostazioni che si avrebbero se non salviamo la cronologia (che come dice lo stesso FF sarebbe uguale alla navigazione anonima, quindi utile in termine privacy ma non in termine sicurezza). Una volta indicato di personalizzarla vi risulteranno modificabili molte funzioni.
In "Privacy" la sezione Cronologia io l'ho sempre impostata a zero, non è obbligatorio anche se personalmente lo consiglio a meno che non abbiate esigenze particolari.
L'importane sono le altre voci relative a Cookie e Dati Personali, in sintesi accettate i cookies, anche da terze parti ma solo fino alla chiusura di FF, impostate allo stesso modo anche la cancellazione della cronologia alla uscita da FF ma cliccate su Impostazioni e accedete ad un altra tabella, consiglio di settarla come da immagine, si potrebbero anche indicate i 3 campi che ho lasciato vuoti e segnalato con le frecce ma in questo caso le password non verrebbero ricordate e le iconcine non comparirebbero più sui preferiti e chi ne ha molti non potrebbe poi selezionarli a colpo d'occhio. Se non avete password salvate e se non vi interessano le icone dei siti preferiti, flaggate pure anche quei campi. Si potrebbe anche non accettare i cookie di terze parti (impostazione molto più sicura) e ricordarsi che in caso di una non corretta visualizzazione della pagina li si deve riabilitare (ma meglio in questo caso installare CookieCuller di cui parlo successivamente).

http://img79.imageshack.us/img79/4521/clipboard02k.th.jpg (http://img79.imageshack.us/i/clipboard02k.jpg/) http://img268.imageshack.us/img268/30/clipboard03n.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/clipboard03n.jpg/)

In "Sicurezza" i 3 campi indicati vanno obbligatoriamente scelti così FF ci avverte se scarichiamo estensioni, e di suo blocca un sito è malevolo o contraffatto (ne ho parlato sopra con le immagini del blocco in rosso).
In "Avanzate" andate nella scheda "Aggiornamenti" e selezionate i campi che ho indicato, in questo modo avrete sempre browser ed estensioni aggiornate in automatico.


http://img6.imageshack.us/img6/6048/clipboard00f.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/clipboard00f.jpg/) http://img11.imageshack.us/img11/4724/ffox04.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=ffox04.jpg)



Estensioni di Sicurezza Obbligatorie
Passiamo ora alle estensioni che più che raccomandate direi che sono OBBLIGATORIE per quel che riguarda la sicurezza e che ci aiuteranno e non poco a fare del nostro FireFox un primo livello difensivo contro le infezioni presenti in internet:

Adblock Plus (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1865) : questa estensione toglie dai siti la stragrande maggioranza dei banner pubblicitari e avvisi di vario genere che ormai tempestano le pagine dei siti, con Adblock attivo avrete sensibilmente ridotto il tempo di caricamento della pagina e non vedendole eviterete di cliccare su offerte incredibili di prodotti gratis e altro che inevitabilmente vi porta a un sito dalle dubbie credenziali.
Lo si può definire imprescindibile ma va anche ben configurato, ecco come: andate in Strumenti - Componenti aggiuntivi e cliccate sul tasto Opzioni di AdBlock Plus e ora su “Filtri” e poi “Aggiungere sottoscrizione filtri” e vi si apre una tabellina, voi cliccate in alto a destra in modo da vedere tutte le liste, si aprirà una pagina web e lì voi dovrete scorrere la pagina fino a trovare Xfiles (è una lista per i siti italiani quindi ben localizzata) e cliccate su “subscribe Xfiles”vi apparirà una schermata e controllate siano segnate le opzioni per abilitare il filtro e autoaggiornarlo.
Tornate su quella pagina web e selezionate appena sotto alla Xfiles le seguenti 2 liste “EasyPrivacy + EasyList” . Per chi naviga costantemente in siti pericolosi vi è anche la lista “Malware Domains” che vi protegge da siti conosciuti come distributori di infezioni è però molto pesante e rallenta di molto l'apertura di FF quindi vi renderebbe la navigazione più una tortura che un piacere, insomma esistono altri strumenti migliori di questa lista malware (OpenDNS che hanno già una loro bella lista siti bloccati, Peerblock, Sandbox....), comunque il computer è vostro quindi a voi le scelte.
Controllate di avere queste liste presenti e attive. Ora le immagini che vi chiariscono il tutto:

http://img257.imageshack.us/img257/2285/ff05.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=ff05.jpg) http://img441.imageshack.us/img441/8678/ff06.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=ff06.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/7573/ff07k.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=ff07k.jpg)

Consiglio anche questo piccolo trucchetto segnalato dal mitico riazzituoi: andate in AdBlockPlus, in Filtri cliccate su Aggiungi Filtro e inserite questo *.clear.gif, ora sarete in grado bloccare alcune gif web bugs, ovvero delle immagini di 1 pixel, quindi praticamente invisibili, che gli sviluppatori inseriscono nelle pagine web per tracciarvi.


NoScript (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/722) : altra estensione imprescindibile e davvero fondamentale per la sicurezza oltre che sviluppata in Italia. Grazie a questo add-on il caricamento dei JavaScript, Java e Flash avviene solo dopo nostro consenso che può essere temporaneo o definitivo. Questo Plugin fa anche mille altre cose sempre in tema sicurezza, la protezione anti XXS e anti Clickjacking su tutte ma non solo, e non basterebbe una discussione per definirne le sfaccettature.
L'impostazione di default è già ottima e sono richieste solo pochissime variazione a mio avviso, vediamole: cliccate sul suo tasto “Opzioni” che trovate nella status bar in fondo alla pagina visualizzata dopo averlo cliccato vi si apre una finestrella, scegliete ancora Opzioni (o potete trovare lo stesso tasto in Strumenti-Componenti aggiuntivi) e andate in “Plugins” e “Advanced” e mettete le impostazioni come da immagini :

http://img12.imageshack.us/img12/6676/ff08.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=ff08.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/8944/ff09.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=ff09.jpg) http://img239.imageshack.us/img239/4444/ff10.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=ff10.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5380/ff11.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=ff11.jpg)

Se avete Noscript attivo le estensioni che molti usano FlashBlock e FireKeeper risultano inutili perchè ripetitive, lo stesso lavoro viene infatti svolto da NoScript.


Ora occorre aggiungere un site advisor, cioè un plugin che tramite segnalazioni della comunità o da analisi specifiche fornisce una valutazione della pericolosità di un sito, sono comunque da non considerare “oro colato”, ma solo una piccola indicazione che ci può evitare di incappare in siti maligni: le indicazioni sono date già durante la ricerca con Google o altri motori di ricerca sotto forma di colori verde-giallo-rosso, ne indico 3 tra i maggiori tra cui scegliere il vostro:

WOT (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3456) : personalmente lo preferisco agli altri 2 per la sua leggerezza e perchè la pagina sospetta non viene caricata ma resta inerme in standby dietro a un grande avviso. Se vi registrate come utenti WOT potete contribuire alla formazione del suo database, se non lo fate potete comunque usufruire delle informazione date dagli altri. La funzionalità non viene meno.

http://img523.imageshack.us/img523/1624/ff12.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=ff12.jpg) http://img208.imageshack.us/img208/9664/ff13.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=ff13.jpg)


McAfee SiteAdvisor (http://www.siteadvisor.com/download/ff.html)


Finjan SecureBrowsing (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4892)

Basta uno di questi 3 visto che hanno finalità e funzionalità sostanzialmente analoghe, oppure usare LinkExtend (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777) che è una estensione che racchiude al suo interno i dati di Wot, site advisor e altri ma però non blocca il sito pericoloso come invece fa Wot.



Estensioni di Sicurezza/Privacy Consigliate
Agli add-ons descritti sopra, personalmente consigliamo di abbinare anche questi :

BetterPrivacy (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6623) (Categoria Privacy) : elimina i cosiddetti SuperCookies ovvero cookies che non vengono eliminati dagli altri pulitori vari e che seguendo la guida ancora non avete eliminato.


CookieCuller (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/82) (Categoria Privacy): Sebbene da guida vi abbia consigliato di tenere i cookie fino alla chiusura di FF, e l'ho fatto per quelli neofiti, se siete un po' più smaliziati potete evitare i cookie di terze parti già in configurazione base di FF o meglio usare CookieCuller. Con questa estensione avete un completo controllo dei cookie anche durante la navigazione.
In sintesi: se mantenete le impostazioni gestione cookie di FireFox come indicato nelle immagini sopra quando parlo del browser (cancellazione cookie alla chiusura) allora CookieCuller serve solo per eliminare i cookie durante la sezione, utile quindi a chi fa sezioni lunghe.
Se invece volete usare questa estensione per gestire i cookie al 100%, poichè FF ha preminenza su cookieculler, allora dovete agire in modo che FF mantenga i cookie (Strumeti-Opzioni-Privacy- lasciate la cancellazione della cronologia alla chiusura ma andate in Impostazioni e togliete la spunta a Cookie altrimenti li cancellerà comunque visto che FF ha la precedenza sull'estensione); fatto ciò andate in Strumenti - Componenti aggiuntivi - CookieCuller - Opzioni e settate per la cancellazione dei cookie non protetti all'avvio). Ora la gestione dei cookie è demandata a CookieCuller in pieno e potete proteggere alcuni cookie per permettervi di avere lunghe sezioni di login, vi basterà andare in Strumenti -- CookieCuller e cliccare sul cookie da poteggere che sarà contraddistinto con un Sì; se avete agito come sopra ad ogni riavvio del browser resteranno solo i cookie che abbiamo protetto per esempio per non avere problemi nel login sui siti. Addio cookie traccianti anche durante la navigazione quindi. Peccato che l'opzione permetta la cancellazione solo al riavvio e non in chiusura, così se fate una sessione dopo ore dall'ultima quei cookie stazionano sul pc un po troppo secondo me, ragione per cui io resto con la cancellazione cookie all'uscita di FF e uso questa estensione solo per cancellare i cookie se la sezione è lunga, ma ovvio la scelta è tutta vostra, se avete problemi di login questo add-on correttamente settato è comunque da provare.



RefControl (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/953) (Categoria Privacy) : con questa pratica estensione gestirete il referer (http://it.wikipedia.org/wiki/Referer) da far conoscere ai gestori dei siti web. Potete impostarlo come da esempio riportato nelle immagine sotto dove seguendo le azioni in base alla numerazione potrete facilmente rispettivamente inserire un sito nella whitelist e gestire gli altri siti dando loro il referer del sito stesso in cui state entrando, in modo che non possano fare un nostro profilo attendibile. Poichè il referer serve anche per ricordare i login, allora i siti fidati a cui accedete con password (tra cui questo) è meglio che li inseriate nella white list, altrimenti potreste incorrere in problemi nel stare in linea come utenti registrati.

http://img213.imageshack.us/img213/2821/clipboard1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/clipboard1.jpg/) http://img38.imageshack.us/img38/4199/clipboard02yop.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/clipboard02yop.jpg/)


TrackMeNot (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3173) (Categoria Privacy) : questa estensione nasconde il nostro effettivo percorso di ricerca randomizzando periodicamenti false query di ricerca sui più famosi motori di ricerca. In poche parole inganna i maggiori raccoglitori di informazione (i motori di ricerca) mandando loro dati a casaccio che rendono quindi molto difficoltoso a questi capire le nostre abitudini di ricerca.


KeyScramble Personal (http://www.qfxsoftware.com/Download.htm): la versione free di KS è più che sufficiente. Si tratta di un ottimo anti-keylogger ed è inoltre molto leggero. Davvero utile.



Se qualche settaggio segnalato (soprattutto di NoScript) vi dovesse sembrare eccessivo potete pur sempre impostarla diversamente.


e la questione va affrontata sempre pensando alle tue reali esigenze

personalmente io oltre sandboxie+firefox con adblockplus
e rare volte returnil
non sono mai andato

p.s. se cerchi in questa stessa discussione se ne è già parlato

Snake156
20-06-2010, 13:53
ragazzi il menu del forum di hwu per ff 3.6.3 esiste?

TheZioFede
20-06-2010, 16:54
ragazzi il menu del forum di hwu per ff 3.6.3 esiste?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023129

Snake156
21-06-2010, 08:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023129

grazie mille

CronoX
23-06-2010, 13:42
un'estensione che fa lo stesso lavoro di questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3082

ovvero riapre l'ultimo tab chiuso..quella crea incompatibilità con l'estensione che nasconde la barra del titolo...intanto sto cercando un'altra ext che nasconde la barra dei preferiti (come in chromium plus) per farla riapparire solo col passaggio del mouse..geniale..!

poi vorrei disattivare quella bruttissima funzione che apre la scheda in un altra finestra se la si trascina...spesso mi accade di farlo involontariamente

skryabin
23-06-2010, 13:53
un'estensione che fa lo stesso lavoro di questa?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3082

ovvero riapre l'ultimo tab chiuso..quella crea incompatibilità con l'estensione che nasconde la barra del titolo...intanto sto cercando un'altra ext che nasconde la barra dei preferiti (come in chromium plus) per farla riapparire solo col passaggio del mouse..geniale..!

poi vorrei disattivare quella bruttissima funzione che apre la scheda in un altra finestra se la si trascina...spesso mi accade di farlo involontariamente

non c'è bisogno di un'estensione

#PersonalToolbar {

margin-top: -28px !important;

opacity: .0 !important;

}



#PersonalToolbar * {

opacity: .0 !important;

}



#navigator-toolbox:hover > #PersonalToolbar {

margin-top: -4px !important;

opacity: 1 !important;

}



#navigator-toolbox:hover * {

opacity: .99 !important;

}
si trova qualcosa su userstyles...devi forse un pò modificarlo per adattarlo meglio al tema

Per l'ultima cosa cerca detach tra le estensioni

CronoX
23-06-2010, 13:56
aspetta...non ho capito molto...a cosa ti riferisci dei miei 2 punti?

intanto ho trovato io questa qui come "undo closed tab":
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/58033/

dici che per questo tasto non c'è bisogno di un'estensione?magari!la funzione so che è disponibili cliccando col sx su un tab (riapri scheda) ma io voglio il bottone


per nascondere la barra trovato solo estensioni che lo fanno con pressioni tasti..per ora meglio di niente

skryabin
23-06-2010, 13:59
per autonascondere la barra dei preferiti usa quel codice css di prima oppure anche (forse meglio)

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);
#PersonalToolbar {
display: none;
}
#navigator-toolbox:hover > #PersonalToolbar {
display: -moz-box;
}
si trovano tutte su userstyles.org, basta mettere il codice dentro l'userchrome.css
vedi un pò quale si adatta meglio al tuo tema, o al limite si modificano leggermente


Per il discorso del trascinare il tab che apre la pagina in una nuova finestra: cerca detach tra le estensioni

CronoX
23-06-2010, 14:06
per autonascondere la barra dei preferiti usa quel codice css di prima oppure anche (forse meglio)

@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul);
#PersonalToolbar {
display: none;
}
#navigator-toolbox:hover > #PersonalToolbar {
display: -moz-box;
}
si trovano tutte su userstyles.org, basta mettere il codice dentro l'userchrome.css
vedi un pò quale si adatta meglio al tuo tema, o al limite si modificano leggermente


Per il discorso del trascinare il tab che apre la pagina in una nuova finestra: cerca detach tra le estensioni

ok ora provo tutto grazie mille...strano che non ci sia un metodo più manuale di detach

skryabin
23-06-2010, 14:07
ok ora provo tutto grazie mille...strano che non ci sia un metodo più manuale di detach

forse in about:config ci poteva essere qualcosa, ma non conosco nessuna voce collegata a tale funzione
Secondo me la prima estensione che ti vien fuori cercando detach va più che bene

vtq
23-06-2010, 14:52
.

CronoX
23-06-2010, 16:20
So che hai già risolto, comunque la menu bar si può nascondere senza addon (dalla versione 3.6 mi pare).
Click destro sulla barra di navigazione (o comunque la parte in alto) e togli la spunta da 'Menu Bar' (uso Firefox in inglese, in italiano dovrebbe essere 'Barra dei Titoli'). Per far ricomparire temporaneamente la barra basta premere ALT. ;)

http://img202.imageshack.us/img202/3112/95848827.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/95848827.jpg/)

La menu bar già lo so e già ce l'ho nascosta

comunque ho usato questo per nascondere i preferiti:
http://userstyles.org/styles/25967


sarei felicissimo se si potesse regolare il tempo di ricomparsa...

godoooo:
http://img85.imageshack.us/img85/369/immaginesmall.png

kwb
23-06-2010, 17:00
La menu bar già lo so e già ce l'ho nascosta

comunque ho usato questo per nascondere i preferiti:
http://userstyles.org/styles/25967


sarei felicissimo se si potesse regolare il tempo di ricomparsa...

godoooo:
http://img85.imageshack.us/img85/369/immaginesmall.png

Dubito molto fortemente, in quanto stylish fa uso di solo CSS.
Magari con GM si può fare un js apposito per farlo apparire con certe condizioni, ma non so come....

CronoX
23-06-2010, 17:34
Dubito molto fortemente, in quanto stylish fa uso di solo CSS.
Magari con GM si può fare un js apposito per farlo apparire con certe condizioni, ma non so come....

precisamente il linguaggio è css?se è così provo a vedere su qualche manuale

skryabin
23-06-2010, 17:45
precisamente il linguaggio è css?se è così provo a vedere su qualche manuale

non si può agire a livello di timer col css...bisogna appoggiarsi per forza a qualche javascript per fare una cosa del genere.
Con greasemonkey si può agire anche sul css delle pagine web, quello si, con uno script si potrebbe anche fare un timer, ma purtroppo non mi pare abbia modo di modificare la gui di firefox come si può fare con stylish oppure con l'userchrome...

oasis90
23-06-2010, 18:17
Ragazzi ho un problema: ho formattato il pc, installato Firefox, vado per installare NoScript e mi da un errore, dicendo:

"Firefox non può installare il file in
ecc.ecc..."

poichè: Hash del file non valido (probabilmente download corrotto)
-261

Qualcuno riesce ad aiutarmi? Grazie! ;)

kwb
23-06-2010, 18:35
precisamente il linguaggio è css?se è così provo a vedere su qualche manuale

Puoi guardare su tutti i manuali che vuoi, non troverai niente a riguardo. Come ti ha già detto skryabin non si può.. CSS non è un linguaggio dinamico.

CronoX
23-06-2010, 18:44
e vabbè pazienza..comunque ho scoperto che quell'estensione che aveva rimediato alla mancanza di undo closed button serve ad uno scopo simile ma diverso quindi se ne avete una da consigliare che aggiunge quel maledetto bottone ve ne sarei grato

Vincent17
23-06-2010, 22:53
Io per riaprire una delle ultime dieci tab chiuse utilizzo una opzione chiamata "annulla chiudi linguetta" dell'estensione easygestures. mi ci trovo a meraviglia. Basta un gesto, si apre un piccolo menù, click sulla tab da riaprire ed il gioco è fatto.

oasis90
24-06-2010, 13:07
Ragazzi ho un problema: ho formattato il pc, installato Firefox, vado per installare NoScript e mi da un errore, dicendo:

"Firefox non può installare il file in
ecc.ecc..."

poichè: Hash del file non valido (probabilmente download corrotto)
-261

Qualcuno riesce ad aiutarmi? Grazie! ;)

up :fagiano:

skryabin
24-06-2010, 13:40
up :fagiano:

cancella la cache, oppure scarica il file xpi dell'estensione su hard disk (tasto destro sul link->salva con nome), quindi fai il drag&drop del file scaricato nella finestrella delle estensioni.

oasis90
24-06-2010, 14:25
cancella la cache, oppure scarica il file xpi dell'estensione su hard disk (tasto destro sul link->salva con nome), quindi fai il drag&drop del file scaricato nella finestrella delle estensioni.

Niente, sempre lo stesso problema! :(

riazzituoi
24-06-2010, 14:28
.

oasis90
24-06-2010, 17:05
Ti da quell'errore perchè l'hash su addons.mozilla.org non è corretto.
Scarica l'addon dal sito di Maone.

Grazie mille!! ;)

Borghysub
25-06-2010, 09:42
Ciao

Ragazzi esiste uno script per greasemonkey ceh mi trasformi il click sinistro in click centrale?
Mi servirebbe perché su alcuni siti col netbook mi piacerebbe che il click normale, visto che non ho il tasto centrale, aprisse i link in una nuova pagina..

Grazie
Ciao

Vincent17
25-06-2010, 10:32
CTRL+ click sx ti aprono tutt'ora il link in una nuova scheda...

skryabin
25-06-2010, 10:35
CTRL+ click sx ti aprono tutt'ora il link in una nuova scheda...

glielo volevo dire anche io, ma sono quasi sicuro che conosca la scorciatoia del ctrl...lui vorrebbe proprio trasformare il single click in un middle click su determinate pagine.
Potrei consigliare un paio di estensioni nate proprio per essere usate sui laptop:
instaclick e right links
si possono abilitare/disabilitare all'occorrenza facilmente e trasformano temporaneamente i click destri in middle click

Borghysub
25-06-2010, 10:38
glielo volevo dire anche io, ma sono quasi sicuro che conosca la scorciatoia del ctrl...lui vorrebbe proprio trasformare il single click in un middle click su determinate pagine.

Infatti... :)
Grazie a tutti e due, ma come dice skryabin vollvo proprio trasformare tutti i clik in middle...

Grazie e ciao

skryabin
25-06-2010, 10:40
Infatti... :)
Grazie a tutti e due, ma come dice skryabin vollvo proprio trasformare tutti i clik in middle...

Grazie e ciao

ho editato con un paio di consigli, io le proverei quelle estensioni

Il discorso vale se vuoi i middle click all'occorrenza, solo su alcuni siti...

...ma se vuoi invece aprire TUTTI MA PROPRIO TUTTI I LINK in nuove schede hai provato tab mix plus? configurato a dovere credo si possa forzare firefox ad aprire nuove schede ad ogni left click

Deskmat
25-06-2010, 11:28
C'è un modo per cui Ad-Block Plus riesca a bloccare quelle fastidiosissime pagine pubblicitarie che hanno messo sulle news? O esiste qualche altra add-on che faccia questo sporco lavoro?

david82
25-06-2010, 13:57
sapete se esiste qualche estensione per copiare facilmente i links?
per esempio mentre navigo, faccio CTRL+click sui collegamenti che mi interessano, e alla fine ho un file di testo con tutti i links.


e qualcosa di simile a forumadditive?

Milotto
25-06-2010, 14:23
Ragazzi ho da poco installato la versione 3.6.4 su O.S. pulito (win 7 64bit) ed ho continui crash con il plugin flash ...c' è un modo per risolvere?


Edit...: ho scritto nel 3d sbagliato...:muro:

Rubberick
25-06-2010, 16:25
ragazzi ricordo che c'era un comando tipo about:plugins ma non lui che ti faceva vedere la lista delle extension nella cartella appdata profile di firefox...

in modo da poterci trafficare...

pero' ho perso il comando e non ci so + tornare... potreste ricordarmelo?

o in alternativa mi linkate una lista COMPLETA di tutti gli about: possibili?

su internet se ne trovano 4-5 smozzicati ma che cavolo un po' di documentazione ufficiale no?

Borghysub
26-06-2010, 20:52
ho editato con un paio di consigli, io le proverei quelle estensioni

Il discorso vale se vuoi i middle click all'occorrenza, solo su alcuni siti...

...ma se vuoi invece aprire TUTTI MA PROPRIO TUTTI I LINK in nuove schede hai provato tab mix plus? configurato a dovere credo si possa forzare firefox ad aprire nuove schede ad ogni left click

Grandissimo come sempre skryabin.
Right-clik è cosa mi serviva perchè volevo usarlo all'occorrenza solo su alcuni siti, non in generale. Avevo già spulciato tabmix plus x vedere se c'era il modo di selezionare quando, ma con quest'estensione con il semplice F2 attivo e disattivo quando voglio..

Grazie ancora e ciao

Donbabbeo
29-06-2010, 20:21
La menu bar già lo so e già ce l'ho nascosta

comunque ho usato questo per nascondere i preferiti:
http://userstyles.org/styles/25967


sarei felicissimo se si potesse regolare il tempo di ricomparsa...

godoooo:
http://img85.imageshack.us/img85/369/immaginesmall.png


E' qualche giorno che mi sto dedicando a ridurre al minimo l'interfaccia di Firefox e devo ammettere che il risultato è abbastanza gradevole, però il pulsante in alto arancione che hai tu (e immagino serva per visualizzare il menù) è molto più figo del mio! :muro:
Che estensioni stai usando (per ciò che riguarda la parte estetica?)

Attualmente io sono così:

http://img17.imageshack.us/img17/2843/immaginehm.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/immaginehm.jpg/)

(Compact Menu 2 per nascondere il menù, Fission per avere il caricamento nella barra degli indirizzi, Hide Caption Titlebar Plus per rimuovere la barra dei menù e Tooltip Plus per leggere gli url dei link)

Ah, ovviamente il consiglio è esteso a tutti, se avete suggerimenti sentitevi liberi di farlo! :D

skryabin
29-06-2010, 20:28
non vorrei sbagliarmi, dovrebbe essere il nuovo tema strata + l'estensione strata buddy...

Donbabbeo
29-06-2010, 21:36
non vorrei sbagliarmi, dovrebbe essere il nuovo tema strata + l'estensione strata buddy...

Confermo, è l'estensione Strata Buddy e le icone sono il tema Strata40

Grazie :D

PS: ovviamente l'invito a consigliarmi estensioni (di qualsiasi tipo, non solo estetiche!) è sempre valido :D

CronoX
29-06-2010, 21:54
Confermo, è l'estensione Strata Buddy e le icone sono il tema Strata40

Grazie :D

PS: ovviamente l'invito a consigliarmi estensioni (di qualsiasi tipo, non solo estetiche!) è sempre valido :D

esatto sono quelli (che anticipano il design di ff4)...se ti interessa avere la barra dei preferiti a scomparsa installa quello script di cui nel mio messaggio che hai quotato

Donbabbeo
29-06-2010, 22:50
esatto sono quelli (che anticipano il design di ff4)...se ti interessa avere la barra dei preferiti a scomparsa installa quello script di cui nel mio messaggio che hai quotato

Davvero figo così :D

Ecco come è ora il mio firefox:

http://img580.imageshack.us/img580/8264/immaginetd.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/immaginetd.jpg/)

Fission, Hide Caption Titlebar Plus, Hide MenuBar, Strata Buddy e Strata40 come tema.


Comunque, più che avere la barra dei segnalibri a scomparsa (mai usata la barra dei segnalibri) vorrei una home page con i segnalibri e bella a vedersi, qualcosa tipo Speed dial o simili, ma non riesco a trovare nulla di decente.

Ora devo testare App Bar, dovrebbe integrarsi bene con Strata40, magari ci tiro fuori qualcosa di decente. :D

CronoX
29-06-2010, 22:52
Davvero figo così :D

Ecco come è ora il mio firefox:

http://img580.imageshack.us/img580/8264/immaginetd.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/immaginetd.jpg/)

Fission, Hide Caption Titlebar Plus, Hide MenuBar, Strata Buddy e Strata40 come tema.


Comunque, più che avere la barra dei segnalibri a scomparsa (mai usata la barra dei segnalibri) vorrei una home page con i segnalibri e bella a vedersi, qualcosa tipo Speed dial o simili, ma non riesco a trovare nulla di decente.

Ora devo testare App Bar, dovrebbe integrarsi bene con Strata40, magari ci tiro fuori qualcosa di decente. :D


prova fav4..è un sito da settare e impostare come home page..cosa fa app bar?!

Vincent17
30-06-2010, 08:19
davvero bello lo strata buddy... :cool:
Però una domanda, quando si scorrono le varie opzioni del pulsante app, solo a me la cpu schizza al 40-50%?

Donbabbeo
30-06-2010, 09:01
prova fav4..è un sito da settare e impostare come home page..cosa fa app bar?!

App Tabs, non app bar :doh:

Per chi non lo sapesse:
https://wiki.mozilla.org/Firefox/Projects/3.7_and_4.0_Theme_and_UI_Revamp/Direction_and_Feedback#Introduction_of_App_Tabs_.28or_Persistent_Tabs.29

DrossBelly
30-06-2010, 19:36
Ho comprato e installato il software Hp (stampante) e mi ha installato un'estensione <<Hp Smart Web Printing>> che non mi interessa, l'ho disattivata, riavviato firefox ma non mi è possibile disinstallare questa estensione: consigli?

Edit: risolto disinstallandola da Installazione Applicazioni di windows seven :)

Donbabbeo
30-06-2010, 19:42
Domandone!!!

Qualcuno sa dirmi qual'è meglio tra Firefox Sync e Xmarks?

Finora ho sempre usato Xmarks (da quando si chiamava Foxmarks) ma considerando che Firefox Sync è della stessa Mozilla magari è da preferire...

Che dite? :confused:

dragone17
30-06-2010, 20:05
io sono passato a firefox sync perchè è di mozilla, e non mi serve la sincronizzazione con altri browser.
e trovo comodo il sync delle tab aperte, quando sono dalla morosa e uso il suo pc posso aprire le tab che avevo sul pc di casa (ho un profilo per me sul suo firefox :cool: )

ma non è che ci siano motivi che giustifichino particolarmente il passaggio, va un po' a gusti imho

Donbabbeo
30-06-2010, 20:23
io sono passato a firefox sync perchè è di mozilla, e non mi serve la sincronizzazione con altri browser.
e trovo comodo il sync delle tab aperte, quando sono dalla morosa e uso il suo pc posso aprire le tab che avevo sul pc di casa (ho un profilo per me sul suo firefox :cool: )

ma non è che ci siano motivi che giustifichino particolarmente il passaggio, va un po' a gusti imho


Più che altro mi aspetto che Firefox sync venga integrato in una futura release visto che lo sviluppano proprio loro... Diciamo che usando Sync avrei un passaggio più indolore :D

In ogni caso trovo assurdo che non esista un'estensione che permetta di avere l'homescreen di default decente... Cavolo, sapessi come fare lo farei io (ovviamente durante l'orario di lavoro :O )

dragone17
30-06-2010, 20:31
visto che hanno integrato personas (che non è che sia sta gran cosa) spero anch'io che integrino sync...

sull'homepage decente non so dirti, la mia homepage di default è about:blank da quando ho avuto accesso a internet la prima volta :asd:

Donbabbeo
30-06-2010, 22:14
Beh se non altro ne sono consapevoli anche loro... E' proprio uno dei design challenge di Mozilla:

http://design-challenge.mozillalabs.com/winter09/index.php

Donbabbeo
01-07-2010, 20:13
Domandone!!!

Qualcuno sa dirmi qual'è meglio tra Firefox Sync e Xmarks?

Finora ho sempre usato Xmarks (da quando si chiamava Foxmarks) ma considerando che Firefox Sync è della stessa Mozilla magari è da preferire...

Che dite? :confused:


Incuriosito ho deciso di provare Firefox Sync... Bocciato.
Non mi piace, totale assenza di interazione con l'utente, non sono riuscito a capire se mi ha effettivamente salvato in remoto i dati o meno, nè quando lo faceva... Almeno con Xmarks mi appare il prompt alla chiusura di firefox come gli ho detto di fare e mi dice se e quando sono stati salvati, permettendo di modificare questa sorta di backup.
Son tornato indietro a Xmarks :D

FreeMan
06-07-2010, 15:53
E' noto un modo o il bug per cui Fireshot (extension per fare gli shot a video) alla fine del periodo di prova della versione PRO non torna alla FREE? ho cercato soluzione in giro e si dice che dovrebbe da sola tornare alla FREE finito il periodo TRIAL della PRO, ma a me non succede e chiede necessariamente di comprare la PRO o inserire il trial

disinstallarla e reinstallarla non risolve dato che mantiene i settaggi :muro: eppure la cartella dell'estensione viene correttamente cancellata

>bYeZ<

alethebest90
08-07-2010, 14:16
Ho installato firefox 4 beta e down them all sia la stabile che la beta, che si possono scaricare dal sito ufficiale, non sono compatibili....devo forzare la compatibilità ? oppure esiste un'altra versione di down them all compatibile?

Edit sono riuscito a trovare una versione compatibile nelle nightly a questo indirizzo

http://code.downthemall.net/nightly/trunk/ ;)

Children of Bodom
13-07-2010, 23:32
sto cercando un'estensione che mi permetta di avere lo scrolling come opera.quale devi installare?ho visto che ce ne sono 2,una già l'avevo provata tempo fa però stranamente dopo averla installata,mi rallentava la navigazione tant'è che ho dovuto disinstallarla.help

alenter
15-07-2010, 08:33
Ciao ragazzuoli ,non ricordo il nome di quel cosetto li... :D,in pratica selezioni il testo e trascini stesso su firefox e , in base a dove trascini , puoi usare diversi motori di ricerca.Mi so spiegato come un cane..ma dovreste aver capito :sofico: :D
Grazie gentilissimi ;)

Borghysub
15-07-2010, 15:11
Ciao ragazzuoli ,non ricordo il nome di quel cosetto li... :D,in pratica selezioni il testo e trascini stesso su firefox e , in base a dove trascini , puoi usare diversi motori di ricerca.Mi so spiegato come un cane..ma dovreste aver capito :sofico: :D
Grazie gentilissimi ;)

Io non ho capito, ma uso Multi Smart Search (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11173/) e mi trovo molto bene.

Ciao

david82
15-07-2010, 17:27
Ciao ragazzuoli ,non ricordo il nome di quel cosetto li... :D,in pratica selezioni il testo e trascini stesso su firefox e , in base a dove trascini , puoi usare diversi motori di ricerca.Mi so spiegato come un cane..ma dovreste aver capito :sofico: :D
Grazie gentilissimi ;)

potrebbe essere dragit (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10875/)?

visto che "browser.urlbar.autoFill" in about:config non funziona, conoscete un'estensione che faccia la stessa cosa (il primo risultato nella barra degli indirizzi appare già selezionato e basta premere invio per andare a quell'indirizzo)?

alenter
15-07-2010, 18:14
Io non ho capito, ma uso Multi Smart Search (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/11173/) e mi trovo molto bene.

Ciao

Non è questa ma grazie :D

alenter
15-07-2010, 18:15
potrebbe essere dragit (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10875/)?



Non è questa ma grazie :D anche a te

david82
15-07-2010, 20:51
Non è questa ma grazie :D anche a te

prego. :)
comunque fa quello che chiedevi... se non ho capito male.
in ogni caso prova a cercare "drag" sul sito.

Children of Bodom
15-07-2010, 23:09
sto cercando un'estensione che mi permetta di avere lo scrolling come opera.quale devi installare?ho visto che ce ne sono 2,una già l'avevo provata tempo fa però stranamente dopo averla installata,mi rallentava la navigazione tant'è che ho dovuto disinstallarla.helpup!

alenter
16-07-2010, 10:51
prova a cercare "drag" sul sito.


:Perfido:

Drag & DropZones



:ave:















:yeah:

espanico
16-07-2010, 19:39
Salve, esiste qualche estensione che nasconde:

http://img408.imageshack.us/img408/3632/catturaqa.th.png (http://img408.imageshack.us/i/catturaqa.png/)


In stile chrome?

skryabin
16-07-2010, 19:43
Salve, esiste qualche estensione che nasconde:

http://img408.imageshack.us/img408/3632/catturaqa.th.png (http://img408.imageshack.us/i/catturaqa.png/)


In stile chrome?

tasto destro su un punto qualunque delle barre e togli la spunta dalla barra dei menu...

Poi se vuoi ancora i menu da qualche parte esistono estensioni che aggiungono un pulsante dove vuoi tu...tipo personal menu

espanico
16-07-2010, 20:07
tasto destro su un punto qualunque delle barre e togli la spunta dalla barra dei menu...

Poi se vuoi ancora i menu da qualche parte esistono estensioni che aggiungono un pulsante dove vuoi tu...tipo personal menu

ok grazie adesso lo provo.

kwb
17-07-2010, 21:49
Ma solo a me non funziona più il sito delle estensioni?
Inoltre, aggiornando TMP alla 0.3.8.5pre100717a si creano dei problemi con l'apertura e la chiusura delle schede...
Che sta succedendo?

plata
18-07-2010, 12:09
Quale add-on mi consigliate per la navigazione offline su ff 3.6.6

Inoltre non capisco perchè le pagine visitate online, non sono più diponobili offline. modalità personalizzata: attivati cronologia 30 giorni,moduli, cache, 200 MB e cookie, dal menu file "lavora offline" procato ad attivarlo ma compare la schermata di avviso con icona triangolare gialla.

Dov'è che sto sbagliando?

skryabin
18-07-2010, 17:01
http://punto-informatico.it/2945847/PI/News/mozilla-alle-prese-add-on-spione.aspx

Ecco perchè conviene sempre installare gli addons dal sito di mozilla...
le estensioni non ancora controllate vengono classificate come "sperimentali", e quindi l'utente si assume tutti i rischi quando le installa...

kwb
18-07-2010, 21:41
Ma solo a me non funziona più il sito delle estensioni?
Inoltre, aggiornando TMP alla 0.3.8.5pre100717a si creano dei problemi con l'apertura e la chiusura delle schede...
Che sta succedendo?

Hanno fixato i bug di TMP. Ora perchè il sito mozilla non va?

miciotta62
22-07-2010, 12:09
salve a tutti...ieri alla radio parlavano di una apps
mi pare dal nome tipo EX BLOCKER o roba simile...

per bloccare gente che non si vuole piu vedere su
facebook ? esiste ? dove la scarico avete il link?

e come si usa ? qualcuno che l'ha installata ? grazieee

CronoX
22-07-2010, 12:35
salve a tutti...ieri alla radio parlavano di una apps
mi pare dal nome tipo EX BLOCKER o roba simile...

per bloccare gente che non si vuole piu vedere su
facebook ? esiste ? dove la scarico avete il link?

e come si usa ? qualcuno che l'ha installata ? grazieee

google

Gunny Highway
22-07-2010, 13:24
Scusate ma voi con xmarks riuscite a condividere i tab tra 2 firefox di due pc diversi?

iaki
23-07-2010, 08:23
Ciao, stavo cerca ma non sono riuscito a trovare un estensione che praticamente mi gestica in modo semplice 2 utenti su firefox, in modo da richiamare, magari con password il mio profilo con il mio segnalibri, e le mie pass hai siti.
Esiste qualcosa?
Ciao

Borghysub
23-07-2010, 08:54
Ciao, stavo cerca ma non sono riuscito a trovare un estensione che praticamente mi gestica in modo semplice 2 utenti su firefox, in modo da richiamare, magari con password il mio profilo con il mio segnalibri, e le mie pass hai siti.
Esiste qualcosa?
Ciao

Puoi usare Xmarks e poi accedere da internet alla pagina del tuo profilo di backup e da lì vedere i segnalibri e credo anche le psw..

Ciao

vtq
23-07-2010, 17:43
.

CronoX
23-07-2010, 17:58
Avete trovato uno script per Greasemonkey per caricare direttamente l'immagine in Google Images? Deve essere compatibile con la nuova veste grafica. :)

non ho capito bene cosa vuoi dire

vtq
23-07-2010, 18:07
.

skryabin
23-07-2010, 18:08
Google Images ti porta al sito in cui è contenuta l'immagine, invece con lo script vai direttamente all'immagine.

ma hanno appena fatto le modifica a quella pagina di google...un pò di pazienza? :)
hai già visto se sulla pagina dello script che usavi prima è stata proposta una qualche patch provvisoria? ogni script ha un suo "miniforum", spesso si trovano fix immediati in attesa che lo sviluppatore abbia tempo di aggiornare lo script.

Questa dovrebbe funzionare con la nuova interfaccia:
http://userscripts.org/scripts/show/48293

CronoX
23-07-2010, 23:23
a me ancora non l'attivano la nuova ricerca immagini

vtq
24-07-2010, 13:41
.

fabryno
24-07-2010, 13:49
Esiste un estensione come BBCodeXtra ma che sia compatibile con firefox 3.6.8?
BBCodeXtra non si installa perchè è incompatibile con l'ultima versione di Firefox.

skryabin
24-07-2010, 13:52
Ma infatti ho solo chiesto, comunque attendo qualche giorno, probabilmente Google farà qualche piccola modifica nel codice dopo il feedback. In ogni anche se ci fossero i fix non saprei metterli. :asd:

e allora a maggior ragione abbi pazienza: i fix temporanei che qualcuno provvede a consigliare nelle discussioni riguardanti lo script non ci vuol nulla a provarli, basta editare lo script col notepad e cambiare le righe di codice che vanno cambiate.

vtq
24-07-2010, 14:06
.

skryabin
24-07-2010, 14:10
Ho chiesto informazioni sullo script non per volerlo installare subito ma per trovare un autore ancora 'attivo'. Considerando che Google Images è rimasto uguale per molto, alcuni script non sono più stati aggiornati e magari gli autori non li aggiornano. :)
Comunque ho visto come mettere i fix, dovrebbe essere facile. :D

non so se hai letto però ti ho linkato prima uno script che funziona sul nuovo google images, ti è sfuggito?

vtq
24-07-2010, 14:26
.

CronoX
24-07-2010, 15:48
Ma infatti ho solo chiesto, comunque attendo qualche giorno, probabilmente Google farà qualche piccola modifica nel codice dopo il feedback. In ogni anche se ci fossero i fix non saprei metterli. :asd:

Forse perchè usi Google in italiano, nei prossimi giorni verrà reso disponibile in tutte le lingue.

a mio fratello è attiva da 2 giorni

Uruk-hai
24-07-2010, 19:05
Ho questo problema, aggiornando Firefox dalla versione 3.6.6 alla 3.6.7 o alla 3.6.8 mi disinstalla automaticamente e senza nessun avviso quasi tutte le estensioni che avevo installato e che funzionavano con la versione 3.6.6.

In pratica finito l'aggiornamento alla 3.6.7 o alla 3.6.8 cerco gli aggiornamenti delle estensioni, ne trova alcune, le installo e mi chiede di riavviare come fa sempre; io riavvio e quando si riapre il browser appare la finestra delle estensioni e in alto a questa finestra stranamente riappare di nuovo la richiesta di riavviare anche se ho già eseguito tutti gli aggiornamenti e se riavvio mi cancella quasi tutte le estensioni tranne quattro. In pratica nella finestra delle estensioni spariscono quasi tutte come fossero state appunto disinstallate e non semplicemente disattivate magari per incompatibilità.

Ho provato a chiudere l'ultima richiesta di riavvio nella finestra delle estensioni col bottone con la X rossa, ma se per caso poi trovo altri aggiornamenti e devo riavviare mi cancella le estensioni.
Ho provato a scansionare il pc con Avira Antivirus, HijackThis e SuperAntiSpyware ma è tutto a posto... non so cosa fare, vorrei evitare di dover reinstallare tutto da capo e soprattutto reimpostare tutte le estensioni.

Per ora ripristino tutto con MozBackup ed evito di aggiornare...
Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo per favore?

**************************************************************************************
Ho risolto reinstallando tutte le estensioni da capo ma non ho dovuto risettarle perchè una volta reinstallate avevano già i settaggi come li avevo fatti io. Ora il problema non si ripresenta più...almeno per ora.

Jedi82
26-07-2010, 14:47
ragazzi mi sono cimentato nello scoprire l'estensione noscript ma aiuto, appena installata blocca praticamente tutto, ma voi come vi ci trovate??? Esiste una guida o un mini tutorial su come impostarla al meglio?

Grazie

pasky92
26-07-2010, 14:51
ragazzi vedete la mia configurazione
ghostery 2.2.1
java quick starter 1.0
NoScript 1.0
refcontrol 0.8.1.13
stealther 1.0.8
trackmenot 0.6.721
WOT


ora questi sono i programmi che venivano consigliati nel 1 post...voi che ne dite è troppo?sapreste dirmi poi come settarli al meglio?
grazie mille:sofico:

cuzzotto
26-07-2010, 16:24
Per ora ripristino tutto con MozBackup ed evito di aggiornare...
Qualcuno sa dirmi qualcosa al riguardo per favore?

**************************************************************************************
Ho risolto reinstallando tutte le estensioni da capo ma non ho dovuto risettarle perchè una volta reinstallate avevano già i settaggi come li avevo fatti io. Ora il problema non si ripresenta più...almeno per ora.
bene e se vuoi un consiglio non usare mozbecap,
basta che copi la cartella di profilo
ragazzi mi sono cimentato nello scoprire l'estensione noscript ma aiuto, appena installata blocca praticamente tutto, ma voi come vi ci trovate??? Esiste una guida o un mini tutorial su come impostarla al meglio?

Grazie
non so se c'è una guida ma x iniziare da opzioni----->generale hai selezionato
permetti temporaneamente il sito principale in automatico?

gnao dal cuzzotto :cool:

pasky92
30-07-2010, 20:01
ragazzi vedete la mia configurazione
ghostery 2.2.1
java quick starter 1.0
NoScript 1.0
refcontrol 0.8.1.13
stealther 1.0.8
trackmenot 0.6.721
WOT


ora questi sono i programmi che venivano consigliati nel 1 post...voi che ne dite è troppo?sapreste dirmi poi come settarli al meglio?
grazie mille:sofico:

up

zanialex
30-07-2010, 23:01
Salve a tutti!
Esiste un estensione che controlli e aggiorni tutti i bookmarks/segnalibri senza doverli controllare uno ad uno?
Ho provato ad usare AM-DeadLink, ma non capisco come aggiornarli.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

CronoX
31-07-2010, 00:18
Salve a tutti!
Esiste un estensione che controlli e aggiorni tutti i bookmarks/segnalibri senza doverli controllare uno ad uno?
Ho provato ad usare AM-DeadLink, ma non capisco come aggiornarli.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

aggiornarli?

zanialex
31-07-2010, 13:08
aggiornarli?

Ciao!
Con aggiornarli intendo vedere se è cambiato o no il sito.
Tu conosci qualche estensione che può farlo o non esiste?
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!

CronoX
31-07-2010, 13:46
Ciao!
Con aggiornarli intendo vedere se è cambiato o no il sito.
Tu conosci qualche estensione che può farlo o non esiste?
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!

ah ho capito, no,mi dispiace

espanico
31-07-2010, 16:10
salve raga, conoscete uno script per youtube che mi visualizzi in automatico il video alla sua massima risoluzione?

dragone17
01-08-2010, 18:53
Salve a tutti!
Esiste un estensione che controlli e aggiorni tutti i bookmarks/segnalibri senza doverli controllare uno ad uno?
Ho provato ad usare AM-DeadLink, ma non capisco come aggiornarli.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

con CheckPlaces puoi controllarli tutti, ti dice anche qual è stato il problema per quelli che gli risultano sbagliati (se problemi di timeout, pagina inesistente etc...)
devi però aggiornare tu il link per i siti che risultano inesistenti ma hanno solo cambiato indirizzo...

CronoX
02-08-2010, 11:06
salve raga, conoscete uno script per youtube che mi visualizzi in automatico il video alla sua massima risoluzione?

yousabletubefix

skryabin
02-08-2010, 11:09
yousabletubefix

ce ne saranno una mezza dozzina di script che settano la qualità migliore per i video.

basta cercare "youtube" sul sito userscripts.org

kwb
03-08-2010, 16:46
Sto cercando un modo per far scorrere con la rotella la barra delle schede. Quello che tabmix plus è scorrere tra le schede, io invece vorrei ottenere l'effetto che si ha schiacciando sulle apposite frecce ( destra e sinistra ) della barra, però facendolo con la rotellina del mouse...

TheZioFede
03-08-2010, 17:05
con le beta di firefox 4 fa senza estensioni,per il 3.6 non ne ho idea...

kwb
03-08-2010, 17:51
con le beta di firefox 4 fa senza estensioni,per il 3.6 non ne ho idea...

Si infatti, chiedevo perchè lo avevo visto in un video in cui si usava Firefox 4... Niente per la 3.6?

vtq
04-08-2010, 14:52
.

kwb
04-08-2010, 18:18
Spero di aver capito bene, ma a me lo fa di default senza addons. :wtf:
Cioè riesco a spostarmi tra le schede senza cambiare focus, Firefox 3.6.8.

Ma hai Tabmix plus installato?

vtq
04-08-2010, 21:28
.

kwb
04-08-2010, 22:36
Fantastico, funziona. È bastato disabilitare la voce in TMP di rendere la barra scorrevole...

TheZioFede
05-08-2010, 07:49
Fantastico, funziona. È bastato disabilitare la voce in TMP di rendere la barra scorrevole...

uh quale voce? così quando lo reinstallo sulla 4 so che impostazione devo toccare...

kwb
05-08-2010, 09:44
uh quale voce? così quando lo reinstallo sulla 4 so che impostazione devo toccare...

Se usi TabMix Plus, vai su Mouse -> Movimenti e togli la spunta a "Permetti lo scorrimento delle schede selezionate"

miciotta62
05-08-2010, 13:49
come mai ora NON funziona piu FF mentre va solo IE-8 ?

cosa potrei verificare ? pagina ianca senza errori ma non
si connette a nulla ...

gyonny
06-08-2010, 13:44
Salve, ho trovato una interessante estensione per Firefox, si chiama Download Helper CLICK (http://www.downloadhelper.net/) e serve per scaricare video da una marea di siti video supportati (quasi tutti) di cui il suo gande database di siti video supportati è stato creato dalle segnalazioni di quegli utenti che usano Download Helper.
Sapreste dirmi se questa estensione è sicura? Nel senso che non dia problemi di malware o roba del genere.
Per quanto riguarda il problema della privacy so già che l'estensione invia informazioni sui video scaricati quindi ha accesso alla cronologia navigazione e hai siti visitati, ma questo è normale poichè deve controllare ogni sito visitato per verificarne la presenza di eventuali video da scaricare.
Che dite posso aggiungerla tranquillamente a Firefox?
Rallenta molto la navigazione? Grazie

ThEbEsT'89
06-08-2010, 14:45
Salve, ho trovato una interessante estensione per Firefox, si chiama Download Helper CLICK (http://www.downloadhelper.net/) e serve per scaricare video da una marea di siti video supportati (quasi tutti) di cui il suo gande database di siti video supportati è stato creato dalle segnalazioni di quegli utenti che usano Download Helper.
Sapreste dirmi se questa estensione è sicura? Nel senso che non dia problemi di malware o roba del genere.
Per quanto riguarda il problema della privacy so già che l'estensione invia informazioni sui video scaricati quindi ha accesso alla cronologia navigazione e hai siti visitati, ma questo è normale poichè deve controllare ogni sito visitato per verificarne la presenza di eventuali video da scaricare.
Che dite posso aggiungerla tranquillamente a Firefox?
Rallenta molto la navigazione? Grazie

Per la privacy non so, ma per la leggerezza molto meglio usare uno script per greasemonkey... ce ne sono centinaia: Yousabletubefix, keeptube, download youtube video mp4 ecc
fatti un giro su userscript.org ;)

gyonny
06-08-2010, 15:20
Grazie per aver risposto;)

Non conoscevo il sito userscript.org, davvero utile, tant'evvero che l'ho aggiunto tra i segnalibri perchè si possono trovare tanti scripts utili:p.
Ho scelto questo script per scaricare video CICK (http://userscripts.org/scripts/show/47636), ora guardo come funziona. Ciao

kwb
06-08-2010, 16:03
L'ho scritto, lo fa senza addons.
Comunque se proprio insisti ecco la lista dei miei addons:
Adblock Plus
Fission
Greasemonkey
Menu Editor
NoScript!
Webmail Notifier

Come vedi non c'è nessun addon simile a TMP. ;)

Fantastico, funziona. È bastato disabilitare la voce in TMP di rendere la barra scorrevole...

uh quale voce? così quando lo reinstallo sulla 4 so che impostazione devo toccare...

Se usi TabMix Plus, vai su Mouse -> Movimenti e togli la spunta a "Permetti lo scorrimento delle schede selezionate"

Ho un'altra richiesta su questa funzionalità: mi piacerebbe che di default, quando io giro la rotellina del mouse, mi venga fatto lo scroll tra le schede ( quello che fa tabmix plus per intenderci ), mentre quando premo un tasto uso la rotellina ( CTRL + rotellina , ad esempio ) voglio che mi faccia lo scroll della barra delle schede ( quello che stavo cercando prima, e che sono riuscito finalmente a fare ).
So che probabilmente è un po' difficile trovare qualcosa che lo faccia, però se qualcuno conosce un modo...

vincenzomary
07-08-2010, 19:55
e firefox 3.6.8, dai link di gmail prima cliccando con il mouse si apriva una nuova scheda, adesso apre una nuova finestra. non ho cambiato niente. cosa devo fare. grazie
ha ripreso a funzionare correttamente.

DrossBelly
10-08-2010, 17:02
Salve, qualcuno usa ancora customize google? E' ancora utile visto che non è stato più aggiornato? C'è qualcosa di meglio o è inutile la funzione in se?

Deids
10-08-2010, 17:48
Salve, qualcuno usa ancora customize google? E' ancora utile visto che non è stato più aggiornato? C'è qualcosa di meglio o è inutile la funzione in se?

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/52498/

limpid-sky
10-08-2010, 17:55
volevo avvisare che ho rimosso le sezioni chiuse nell'estensione per hardware upgrade. la trovate nel thread ufficiale.;)

DrossBelly
10-08-2010, 17:59
Grazie :)

CronoX
11-08-2010, 18:40
addio fastdial?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10828/

DrossBelly
11-08-2010, 19:20
Ma è bellissimo, da provare subito

Deids
12-08-2010, 09:13
addio fastdial?
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10828/

Non penso proprio.
Lavorano in maniera differente, io l'ho pure provato qualche mese fa e sono ancora estremamente soddisfatto con Fastdial.

DrossBelly
12-08-2010, 09:21
In effetti mettono collegamenti per uso giornaliero/settimanale, si può anche mettere simile a fastdial ma non proprio semplice l'uso. Fastdial è un po più immediato e, cosa comoda, si possono suddividere i bookmark in gruppi.
Per stavolta passo, passato l'entusiasmo torno a fastdial

CronoX
14-08-2010, 12:12
ma come si fa a salvare le impostazioni di new tab king?

DrossBelly
14-08-2010, 12:55
Appunto, sembra che segnali le tabs più utilizzate ma che a differenza di fastdial non si posano salvare...a me così è sembrato leggendo e sfogliando le opzioni

CronoX
14-08-2010, 13:30
cercando in rete molti con il mac non riescono a salvare le preferenze...io non ho il mac però

espanico
15-08-2010, 11:20
Salve ho due domande:

1) Che ne pensate di fasterfox conviene installarlo, si hanno dei miglioramenti?
2) Conoscete un buon gestore di password, che ricorda tutte le password che inserisco e allo stesso tempo sia più sicuro di quello integrato in ff?

skryabin
15-08-2010, 11:27
Salve ho due domande:

1) Che ne pensate di fasterfox conviene installarlo, si hanno dei miglioramenti?


miglioramenti su alcuni siti, peggioramenti su altri, consiglio di non fare nulla
praticamente fa pressappoco le stesse cose di molte guide "ottimizzatrici" di firefox, che consiglio di ignorare allo stesso modo (vedasi riferimenti a pipelining, paintdelay, ecc ecc)
Se la navigazione potesse essere resa più "veloce" semplicemente toccando questi parametri, perchè quelli di mozilla non li impostano a default già ottimizzati? Chieditelo...


2) Conoscete un buon gestore di password, che ricorda tutte le password che inserisco e allo stesso tempo sia più sicuro di quello integrato in ff?

no, puoi anche impostare una masterpassword, cosa vuoi di più dalla vita?

espanico
15-08-2010, 11:44
miglioramenti su alcuni siti, peggioramenti su altri, consiglio di non fare nulla
praticamente fa pressappoco le stesse cose di molte guide "ottimizzatrici" di firefox, che consiglio di ignorare allo stesso modo (vedasi riferimenti a pipelining, paintdelay, ecc ecc)
Se la navigazione potesse essere resa più "veloce" semplicemente toccando questi parametri, perchè quelli di mozilla non li impostano a default già ottimizzati? Chieditelo...



no, puoi anche impostare una masterpassword, cosa vuoi di più dalla vita?
Ok per quanto riguarda fasterfox, infatti mi ero posto questa domanda se funziona realmente perché non lo mettono direttamente in ff, pero ho voluto chiedere lo stesso a volte non si sa mai :D per la questione password, adesso imposto una masterpassword non lo avevo mai fatto, magari e proprio quello che cercavo....

Pongo un altra domanda :P

Esiste qualche estensione/script... che colori un segnalibro? o si possa inserire altro, scusate ma non so come spiegare in pratica mi piacerebbe creare una specie di divisore colorato e più visibile tipo adesso ho questo, ma si confonde con gli altri, avete idee?

http://img340.imageshack.us/img340/5521/immaginenm.th.png (http://img340.imageshack.us/i/immaginenm.png/)

skryabin
15-08-2010, 11:54
Ok per quanto riguarda fasterfox, infatti mi ero posto questa domanda se funziona realmente perché non lo mettono direttamente in ff, pero ho voluto chiedere lo stesso a volte non si sa mai :D per la questione password, adesso imposto una masterpassword non lo avevo mai fatto, magari e proprio quello che cercavo....


il fatto è che quell'estensione non aggiunge nulla a firefox, nessuna nuova funzione :D
permette solo di cambiare solo alcune opzioni "nascoste" (che anche tu stesso potresti cambiare manualmente aprendo la pagina about:config)
a maggior ragione capisci che se bastasse semplicemente cambiare un'opzione per mettere il turbo a firefox, non ti sembra strano che quelli di mozilla se ne siano dimenticati?
ci sono vari motivi per cui è un pò meglio lasciare tutto come sta, la cosa è voluta, senza andare troppo nel dettaglio.


Pongo un altra domanda :P

Esiste qualche estensione/script... che colori un segnalibro? o si possa inserire altro, scusate ma non so come spiegare in pratica mi piacerebbe creare una specie di divisore colorato e più visibile tipo adesso ho questo, ma si confonde con gli altri, avete idee?

http://img340.imageshack.us/img340/5521/immaginenm.th.png (http://img340.imageshack.us/i/immaginenm.png/)


passo :)

CronoX
15-08-2010, 18:58
e io prendo :D

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/50722/

espanico
16-08-2010, 10:53
e io prendo :D

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/50722/

Utile a metà, per colorare i link bisogna utilizzare la loro barra, devo ancora capire bene come personalizzarla, ma nel complesso va bene. Grazie :D

@skryabin

Hai pienamente ragione, meglio tenersi lontano da queste modifiche a volte fanno più danno che altro :D e poi vado a tua fiducia visto che ti ritengo un guru di ff ;)

redheart
21-08-2010, 16:17
scusate mi pare se ne sia già parlato ma non lo ritrovo, come si fa ad eliminare la voce di una estensione che compare nella lista delle estensioni ma non riesco a toglierla?

skryabin
21-08-2010, 16:50
scusate mi pare se ne sia già parlato ma non lo ritrovo, come si fa ad eliminare la voce di una estensione che compare nella lista delle estensioni ma non riesco a toglierla?

estensione o plugin?
se trattasi di estensione, hai visto se sta qui?
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\extensions
(o analogo percorso a seconda del sistema operativo)

redheart
21-08-2010, 17:14
estensione o plugin?
se trattasi di estensione, hai visto se sta qui?
C:\Program Files (x86)\Mozilla Firefox\extensions
(o analogo percorso a seconda del sistema operativo)

in quella cartella ho varie sottocartelle con nome del tipo {972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd} e quelle estensioni che voglio eliminare dalla lista sono tutte in grigio.

skryabin
21-08-2010, 17:21
in quella cartella ho varie sottocartelle con nome del tipo {972ce4c6-7e08-4474-a285-3208198ce6fd} e quelle estensioni che voglio eliminare dalla lista sono tutte in grigio.
Si, ho capito che non va via
se è un'estensione (e non un plugin) trova la sottodirectory giusta allora tra quelle che hai trovato là dentro :)
Spulciale per benino che riesci a capire a quale estensione ciascuna directory {.....} corrisponde
oppure guarda l'ID dell'estensione che vuoi togliere nell'elenco delle estensioni (una volta installata l'estensione MR Tech toolkit compaiono gli ID) e cancella la relativa directory
Ecco come appaiono le estensioni con mr tech installato
http://img822.imageshack.us/img822/9246/182524.th.jpg (http://img822.imageshack.us/img822/9246/182524.jpg)

redheart
22-08-2010, 10:17
perfetto grazie ;)

Alpha Centauri
25-08-2010, 12:20
Esiste un'estensione tipo TabMixPlus ma per la gestione dei segnalibri? Mi spiego meglio: vorrei avere varie funzioni aggiuntive nella gestione dei segnalibri. Ho spulciato qualche centinaio di estensioni nella pagina addons di mozilla, ma ho trovato solo poche estensioni che fanno al caso mio, e nessuna estensione che consenta profonde modifiche alla gestione dei bookmarks.
Es ho trovato un bookmark locator (che cercavo da tempo), per quando dalla side bar si cerca un bookmark: viene mostrato il bookmark ma non il percorso dove è memorizzato. Ho trovato alcune estensioni che risolvono il problema.
Poi volevo avere la possibilità di colorare, evidenziare, mettere in grassetto i bookmark ed i titoli delle cartelle. Incredible bookmark (segnalato poco sopra), fa al mio caso solo in minima parte. E non consente di mettere il titolo ai separatori (funzione che c'era nelle vecchie versioni di FF e che ho brutalmente perso (assieme a tutti i titoli dei separatori) nell'aggiornamento a FF 3 :muro: . E sarebbe bello poter colorare, evidenziare o mettere in grassetto anche questi titoli.
Altra funzione: quando dal menu a tendina "Segnalibri" agisco su un bookmark, vorrei che il menù a tendina non scomparisse (questo si poteva fare con IE se non sbaglio).
Ultima cosa: come faccio ad aumentare la dimensione della finestra che si apre quando salvo un bookmark (in alto a destra)? E' minuscola, e con lo scroll del mouse ad uno scatto singolo della rotella scorrono troppe righe.
C'è qualche estensione che permetta queste ed altre customizzazioni per i segnalibri? Fin'ora quella più ampia che ho visto è Incredible bookmarks, ma il 90% delle cose che fa non mi serve ad una cippa! :D

Borghysub
25-08-2010, 15:51
Altra funzione: quando dal menu a tendina "Segnalibri" agisco su un bookmark, vorrei che il menù a tendina non scomparisse (questo si poteva fare con IE se non sbaglio).

Stay-open Menu (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6459/)

Ciao

Alpha Centauri
25-08-2010, 17:33
Stay-open Menu (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6459/)

Ciao

Ottimo, quasi non ci speravo su questa modifica via extension....
Era quello che cercavo. ;)

DrossBelly
25-08-2010, 18:58
Stay-open Menu (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6459/)

Ciao

Anch'io ti ringrazio:)

miciotta62
26-08-2010, 10:32
scusate se magari sono ot...

ma se cancello metto ff nuovo...

perdo tutto sia i PREFERITI che le varia user dei vari siti e forum...

come fare il backup e poi metterli nel nuovo ?

chi mi spiega in modo semplice come fare ?:fagiano:

Deids
26-08-2010, 10:46
scusate se magari sono ot...

ma se cancello metto ff nuovo...

perdo tutto sia i PREFERITI che le varia user dei vari siti e forum...

come fare il backup e poi metterli nel nuovo ?

chi mi spiega in modo semplice come fare ?:fagiano:


Installa questa estensione: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2109/
L'uso è assolutamente intuitivo ed è tradotto in italiano.

Alpha Centauri
29-08-2010, 09:34
Mmmh incredible bookmark non sembra fare al caso mio: le 2 opzioni interessanti (colorare i bookmark e nascondere alcune cartelle) sembrano essere applicabili solo alle varie bookmark toolbar create con questa estensioni, e non alle altre modalità di visualizzazione dei segnalibri. I bookmark colorati ad es, non vengono visualizzati nel menù a tendina o nella barra laterale dei segnalibri. Quindi credo che a breve lo disinstallerò. Anche se per un altro verso sembra agire con una modalità che era propria di internet explorer: ovvero, se non ho capito male, le barre dei segnalibri che si creano sono praticamente dei collegamenti ai segnalibri già esistenti (e non delle copie). E questa era una cosa buona secondo me.

Altre extension che permettono di manipolare/colorare i bookmark?
Promosse invece a pieni voti: linkification (che già conoscevo ma che mi ero scordato di aggiungere in FF3), stay open menù, Undo bookmarks, Sidebar bookmarks search plus, go parent folder e show parent folder -in library-; le ultime 3 lavorano tutte assieme per facilitare la ricerca delle cartelle di appartenenza dei segnalibri che si cerca con l'apposita funzione.




Up! :mc:
Esiste un'estensione tipo TabMixPlus ma per la gestione dei segnalibri? Mi spiego meglio: vorrei avere varie funzioni aggiuntive nella gestione dei segnalibri. Ho spulciato qualche centinaio di estensioni nella pagina addons di mozilla, ma ho trovato solo poche estensioni che fanno al caso mio, e nessuna estensione che consenta profonde modifiche alla gestione dei bookmarks.
....
Volevo avere la possibilità di colorare, evidenziare, mettere in grassetto i bookmark ed i titoli delle cartelle. Incredible bookmark non fa al caso mio. E non consente di mettere il titolo ai separatori (funzione che c'era nelle vecchie versioni di FF e che ho brutalmente perso (assieme a tutti i titoli dei separatori) nell'aggiornamento a FF 3 :muro: . E sarebbe bello poter colorare, evidenziare o mettere in grassetto anche questi titoli.

Ultima cosa: come faccio ad aumentare la dimensione della finestra che si apre quando salvo un bookmark (in alto a destra)? E' minuscola, e con lo scroll del mouse ad uno scatto singolo della rotella scorrono troppe righe.
C'è qualche estensione che permetta queste ed altre customizzazioni per i segnalibri?

Adesso proverò OpenBook, che forse risolverà il problema delle dimensioni del menù a tendina per salvare i segnalibri.

Altra cosa: ma se volessi avere lo sfondo delle pagine di youtube tutto nero o comunque di colore scuro coasa posso fare? Occorre per forza no script?

CronoX
29-08-2010, 10:40
Altra cosa: ma se volessi avere lo sfondo delle pagine di youtube tutto nero o comunque di colore scuro coasa posso fare? Occorre per forza no script?

stylish+ script "youtube dark (2010 redesign)"

Alpha Centauri
29-08-2010, 23:18
stylish+ script "youtube dark (2010 redesign)"

Proverò, grazie. E' un extension leggera? Ultimamente ne ho unstallate un bel po' e vorrei evitare di appesantire oltre il dovuto. Peraltro a me servirebbe solo per avere la schermata di Youtube di colore scuro la notte, per non fare troppa luce in stanza dal monitor. Poi durante il giorno dovrei ritornare alla skin classica.

Alpha Centauri
29-08-2010, 23:26
Provato: in effetti sul turn on/off sembra proprio praticissimo, più di quello che speravo.
Vedo peraltro che questi script si possono installare ed usare con stilish ma anche attraverso grease monkey (che ancora non ho messo però). Ottimo.
Però lo script/stile che mi hai suggerito sembrerebbe avere almeno un bug: nella aprte alta della apgina di youtube visualizza una fascia bianca che nasconde le scritte (che compaiono solo se le si seleziona/illumina attraverso il pulsante sx del mouse).

CronoX
29-08-2010, 23:36
Provato: in effetti sul turn on/off sembra proprio praticissimo, più di quello che speravo.
Vedo peraltro che questi script si possono installare ed usare con stilish ma anche attraverso grease monkey (che ancora non ho messo però). Ottimo.
Però lo script/stile che mi hai suggerito sembrerebbe avere almeno un bug: nella aprte alta della apgina di youtube visualizza una fascia bianca che nasconde le scritte (che compaiono solo se le si seleziona/illumina attraverso il pulsante sx del mouse).

con greasemonkey l'attivazione è più lenta, almeno a me...si comunque ci sono dei bug,io infatti a volte lo disattivo

espanico
02-09-2010, 10:14
Esiste qualche estensione che aggiunge un icona nella barra delle applicazioni, in modo che subito mi apra google reader?

Un altra domanda, qualche settimana fa feci una domanda su un gestore di password alternativo a quello di firefox, mi fu consigliato di abilitare la password principale, ma non è quello che cercavo, nel senso che se tipo si va nelle impostazioni si riescono a vedere tutti i siti con relativi username e password salvati, non c'è un modo per criptare quei dati?


@Alpha Centauri
Hai trovato qualcosa, sulla colorazione e gestione dei segnalibri?

kwb
02-09-2010, 11:00
Esiste qualche estensione che aggiunge un icona nella barra delle applicazioni, in modo che subito mi apra google reader?

Prova google reader watcher

D1o
02-09-2010, 15:27
dear all. ho aggironato il sistema e con windows 7, firefox 3.6.8 e webmail 2.5.7 ho problemi con gmail ed hotmail.

qualcuno mi può dare un consiglio? grazie.

Borghysub
02-09-2010, 17:21
dear all. ho aggironato il sistema e con windows 7, firefox 3.6.8 e webmail 2.5.7 ho problemi con gmail ed hotmail.

qualcuno mi può dare un consiglio? grazie.

Quali problemi??
E poi questo è il thread delle estensioni, non quello di FF..

-edit-
Trovato GoogleMonkeR.. Scusate..

Ciao

cuzzotto
02-09-2010, 19:47
Un altra domanda, qualche settimana fa feci una domanda su un gestore di password alternativo a quello di firefox, mi fu consigliato di abilitare la password principale, ma non è quello che cercavo, nel senso che se tipo si va nelle impostazioni si riescono a vedere tutti i siti con relativi username e password salvati, non c'è un modo per criptare quei dati?

prova lastpass
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8542/

gnao dal cuzzotto :cool:

skryabin
02-09-2010, 19:50
Un altra domanda, qualche settimana fa feci una domanda su un gestore di password alternativo a quello di firefox, mi fu consigliato di abilitare la password principale, ma non è quello che cercavo, nel senso che se tipo si va nelle impostazioni si riescono a vedere tutti i siti con relativi username e password salvati, non c'è un modo per criptare quei dati?
?

guarda che se imposti la master password col cavolo che vedi username e password nelle impostazioni...ti compaiono solo una volta inserita la master password.
quando clicchi sul pulsante "Password salvate" infatti ti compare immediatamente la richiesta della master password
http://img839.imageshack.us/img839/4130/205242.th.jpg (http://img839.imageshack.us/img839/4130/205242.jpg)
Deve funzionare cosi', altrimenti la master password sarebbe inutile, che senso avrebbe l'aver aggiunto una master password se poi tutti potessero vedere le password dalle impostazioni senza bisogno di inserirla...non sono mica cosi' fessi gli sviluppatori di firefox O_o
Le password sono salvate in formato criptato, sempre, sia nel caso tu stia usando una master password ma anche se non la stai usando: la master password è una cosa in più oltre al criptaggio, serve come protezione aggiuntiva nel caso volessi proteggerne il contenuto da gente estranea che ha accesso fisico al tuo account di windows.

D1o
02-09-2010, 20:21
Quali problemi??
E poi questo è il thread delle estensioni, non quello di FF..

-edit-
Trovato GoogleMonkeR.. Scusate..

Ciao

errr. sono stato effettivamente un po criptico.

long story short, webmail non mi riesce piu ad accedere all'account gmail e hotmail.

espanico
02-09-2010, 20:43
prova lastpass
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8542/

gnao dal cuzzotto :cool:
Ora gli do uno sguardo
guarda che se imposti la master password .....

Effettivamente, riprovando adesso funziona come dici, sarà che quando ho provato questa mattina, avrò fatto sicuramente confusione :Prrr: meglio cosi dai, che pensandoci bene se funzionava che avevo detto io era davvero inutile :ciapet:

setterernga
02-09-2010, 21:01
Anche voi Personas ha dato problemi con ff 3.6.8?

Se sono arrivato tardi, vi prego di scusarmi...

Alpha Centauri
03-09-2010, 11:23
@Alpha Centauri
Hai trovato qualcosa, sulla colorazione e gestione dei segnalibri?

Purtroppo no. E credimi, me le sono spulciate quasi tutte le estensioni sui bookmark.
Credo che fra qualche giorno toglierò incredible bookmark, visto che quelle 2 cose che fa (che mi interessavano) sono opzioni disponibili solo all'interno delle sue toolbar (che non ho intenzione di abilitare, visto che già non uso la barra dei segnalibri), e non anche nel menù a tendina dei bookmark.

Peraltro in questi giorni stavo combattendo con la nuova e demenziale gestione della playlist su YouTube, quindi ho sospeso (la già piuttosto avanzata) ricerca di estensioni per customizzare al meglio i bookmark. Per ora credo non esista nulla che faccia quanto chiedevo qualche giorno fa.
Esiste invece un'esxtension per personalizzare gli elementi all'interno della pagina di youtube? Stylish esclusa, che non mi è di aiuto in questo caso: vorrei tornare ad avere la mia playlist sul lato del video, come era fino ad un paio di mesi fa. La barra a fondo pagina la trovo davvero inusabile.

CronoX
03-09-2010, 13:10
se ricordo bene c'è uno script per tornare al vecchio youtube..possibile?

Alpha Centauri
03-09-2010, 15:00
se ricordo bene c'è uno script per tornare al vecchio youtube..possibile?

Ecco, cercavo una roba del genere in effetti, ma non ho trovato molto. Spulciando i vari blog e faq anzi, nemmeno ho trovato un post ufficiale dello staff in cui parlano delle ultime modifiche all'interfaccia.

miciotta62
03-09-2010, 21:09
raga non capisco....

ho re-einstallato FF e rimesso sia downloadhelper
che downlod status bar,

ma quando salvo un file nella tendina NON appaiono!

appare solo il modo classico tipo IE ! come mai mancano
le altre 2 opzioni ? sono da attivare ? non credo...
cosa mi sfugge ?

skryabin
03-09-2010, 21:24
raga non capisco....

ho re-einstallato FF e rimesso sia downloadhelper
che downlod status bar,

ma quando salvo un file nella tendina NON appaiono!

appare solo il modo classico tipo IE ! come mai mancano
le altre 2 opzioni ? sono da attivare ? non credo...
cosa mi sfugge ?

immagino tu cerchi un download manager...

a) download status bar non è un download manager, serve solo a vedere l'andamento del download nella status bar, è un'aggiunga prettamente grafica quindi inutile che lo cerchi come opzione per scaricare i tuoi file, verrà usato sempre il download manager di firefox.

b) download helper serve ad altro...a scaricare contenuti multimediali, e non entra in gioco nel download di file normali.

c) downthemall è invece un download manager, forse quello che cerchi, e ti compare come opzione nella finestra prima di far partire il download
http://img823.imageshack.us/img823/103/222133.th.jpg (http://img823.imageshack.us/img823/103/222133.jpg)

d) se scarichi un file con downthemall non puoi vederne l'andamento nella status bar con download status bar perchè come ti dicevo quest'ultima estensione monitora solo i download eseguiti dal download manager di firefox

ma leggere le documentazioni delle estensioni per capire a che servono?

ChIP_83
08-09-2010, 10:41
Ragazzi è da un po' di tempo che cerco di risolvere questo "problema" con Firefox, ma ancora non ho trovato soluzione; vediamo se vuoi ci riuscite.

Praticamente vorrei fare in modo che quando digito le prime lettere del nome di un sito web nella barra degli indirizzi Firefox selezioni direttamente il primo risultato del menu a discesa che appare così che premendo invio possa andare direttamente al sito.
Praticamente come avviene con Chrome.
Ad esempio, per andare su questo sito, invece di premere "hwu" -> freccia giù -> invio, basterebbe fare "hwu" -> invio.

Qualcuno conosce un estensione o qualche trucchetto per poterlo fare ?
Grazie.

ugox@
08-09-2010, 12:14
Salve ragazzi un'info...!

Un'estensione simile ad adblock plus...?..ho provato e riprovato, ma dopo un pò mi aumenta il consumo di ram in modo spaventoso, fino a bloccare il pc....:mc:

Poi ho gia letto nei post dietro che non c'è niente per rendere i segnalibri più carini e gestirli meglio, vero?

skryabin
08-09-2010, 12:19
Salve ragazzi un'info...!

Un'estensione simile ad adblock plus...?..ho provato e riprovato, ma dopo un pò mi aumenta il consumo di ram in modo spaventoso, fino a bloccare il pc....:mc:

Poi ho gia letto nei post dietro che non c'è niente per rendere i segnalibri più carini e gestirli meglio, vero?

come adblock plus non c'è nessuno, ce lo invidiano tutti...cerca di non sottoscrivere troppi filtri, 2-3 evitando come la peste quelli troppo grossi (per esempio, tempo fa la malware domains era poco ottimizzata e piuttosto "corposa", da sola riusciva a rallentare l'apertura/chiusura di firefox di qualche secondo...non so adesso, ma se l'hai sottoscritta direi di toglierla immediatamente)

Pugaciov
09-09-2010, 19:12
Sbaglio o nell'ultima versione di Tab Mix Plus non c'è la possibilità di far ricariare tutte le schede una volta che il browser si apre ripristinando la sessione?

Ultimamente ho usato la beta del 4, ieri sono tornato ad un proflo stabile con la 3.6.9, ho installato Tab Mix Plus e non trovo niente a riguardo nelle opzioni.

Pugaciov
09-09-2010, 19:14
Sbaglio o nell'ultima versione di Tab Mix Plus non c'è la possibilità di far ricariare tutte le schede una volta che il browser si apre ripristinando la sessione?

Ultimamente ho usato la beta del 4, ieri sono tornato ad un proflo stabile con la 3.6.9, ho installato Tab Mix Plus e non trovo niente a riguardo nelle opzioni.

Come non detto, c'era ancora la spunta su "Attiva il ripristino delle sessioni nativo del browser" :doh:

ChIP_83
09-09-2010, 20:13
Ragazzi è da un po' di tempo che cerco di risolvere questo "problema" con Firefox, ma ancora non ho trovato soluzione; vediamo se vuoi ci riuscite.

Praticamente vorrei fare in modo che quando digito le prime lettere del nome di un sito web nella barra degli indirizzi Firefox selezioni direttamente il primo risultato del menu a discesa che appare così che premendo invio possa andare direttamente al sito.
Praticamente come avviene con Chrome.
Ad esempio, per andare su questo sito, invece di premere "hwu" -> freccia giù -> invio, basterebbe fare "hwu" -> invio.

Qualcuno conosce un estensione o qualche trucchetto per poterlo fare ?
Grazie.

mi quoto, non c'è nessuno che sa risolvere questo problema ?

skryabin
09-09-2010, 20:20
mi quoto, non c'è nessuno che sa risolvere questo problema ?

basta usare la funzione ricerca sul sito degli addons, l'ho trovato al volo :doh:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7423/
cmq esistono anche le keyword per fare quello che vuoi fare...basta editare il preferito
http://img255.imageshack.us/img255/3787/212146.th.jpg (http://img255.imageshack.us/img255/3787/212146.jpg)

ChIP_83
09-09-2010, 20:22
basta usare la funzione ricerca sul sito degli addons, l'ho trovato al volo :doh:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7423/

finalmente !
GRAZIE !
La cercavo da molto tempo, fa proprio quello che mi serviva :D

Ursal
10-09-2010, 09:01
Io ho firefox preloader e mi ci trovo bene (xp sp3 512 mb ram)

Però vorrei che caricasse solo la STRUTTURA del programma e non mantenesse le pagine aperte anche quando lo si chiude.
Perchè 1. occupa memoria che non mi serve quando rientro
2. Perchè in questo modo chi aprisse firefox resterebbe loggato nella mia mail/facebook ecc.

Esiste un modo per risolvere il problema? Uno script in alternativa a firefox preloader?

Alpha Centauri
10-09-2010, 10:40
Io ho firefox preloader e mi ci trovo bene (xp sp3 512 mb ram)

Però vorrei che caricasse solo la STRUTTURA del programma e non mantenesse le pagine aperte anche quando lo si chiude.
Perchè 1. occupa memoria che non mi serve quando rientro
2. Perchè in questo modo chi aprisse firefox resterebbe loggato nella mia mail/facebook ecc.

Esiste un modo per risolvere il problema? Uno script in alternativa a firefox preloader?

Mi pare che da about:config si possa ridurre a zero il valore dei tab caricati in ram per ridurne appunto l'utilizzo (con ciò penalizzando un po' la velocità di navigazione nella cronologia delle pagine aperte per ogni scheda).

Alpha Centauri
10-09-2010, 10:57
Io ho firefox preloader e mi ci trovo bene (xp sp3 512 mb ram)

Però vorrei che caricasse solo la STRUTTURA del programma e non mantenesse le pagine aperte anche quando lo si chiude.
Perchè 1. occupa memoria che non mi serve quando rientro
2. Perchè in questo modo chi aprisse firefox resterebbe loggato nella mia mail/facebook ecc.

Esiste un modo per risolvere il problema? Uno script in alternativa a firefox preloader?


Mi pare che da about:config si possa ridurre a zero il valore dei tab caricati in ram per ridurne appunto l'utilizzo (con ciò penalizzando un po' la velocità di navigazione nella cronologia delle pagine aperte per ogni scheda).

Leggi QUI (http://informatica4ever.forumcommunity.net/?t=27152397) e trovi i valori da cambiare in about config. ;)

Ursal
10-09-2010, 11:26
Leggi QUI (http://informatica4ever.forumcommunity.net/?t=27152397) e trovi i valori da cambiare in about config. ;)

Ti ringrazio. Effettivamente riducendo a icona si libera una certa quantità di ram. Tuttavia non riesco a risolvere del tutto il problema.

Io rimango loggato sui siti anche dopo la chiusura di FF, e le tab rimangono nel file di paging.

A me servirebbe che rimanesse in memoria solo l'applicazione, mentre le tab/i siti dovrebbero essere cancellati dalla ram/paging...

Alpha Centauri
10-09-2010, 12:15
Ti ringrazio. Effettivamente riducendo a icona si libera una certa quantità di ram. Tuttavia non riesco a risolvere del tutto il problema.

Io rimango loggato sui siti anche dopo la chiusura di FF, e le tab rimangono nel file di paging.

A me servirebbe che rimanesse in memoria solo l'applicazione, mentre le tab/i siti dovrebbero essere cancellati dalla ram/paging...

Scusa, ma hai fatto tutte le modifiche indicate nel link? Mettendo 0 nei valori indicati di about:config puoi evitare del tutto di caricare in memoria i tab. Quello della riduzione della ram quando la finestra è iconizzata è solo l'ultimo dei trick suggeriti.
Poi, per il problema di non rimanere loggato al riavvio del browser: potresti anche settare, dalle opzioni del browser, di svuotare la cache e cancellare i coockie ad ogni chiusura del browser: sicuramente aiuterà.

Ps come fai a dire che i tab rimangono nel file di paging? Da cosa lo hai notato? Io manco sapevo che le schede fossero caricate nel file di paging....

noblex
10-09-2010, 22:05
ciao, una volta avevo un bellissimo plugin di firefox che lasciava dormienti le pagine che non si utilizzano come se fossero chiuse pur lasciandole segnate tra le pagine aperte, dato che ogni volta che apro firefox ho una 30ina di pagine che a caricarsi tutte ci mettono 5 minuti...dopo il formattone non ricordo più come si chiama..qualcuno lo conosce?
__________________

noblex
11-09-2010, 16:34
up

Alpha Centauri
11-09-2010, 17:14
ciao, una volta avevo un bellissimo plugin di firefox che lasciava dormienti le pagine che non si utilizzano come se fossero chiuse pur lasciandole segnate tra le pagine aperte, dato che ogni volta che apro firefox ho una 30ina di pagine che a caricarsi tutte ci mettono 5 minuti...dopo il formattone non ricordo più come si chiama..qualcuno lo conosce?
__________________

Prova a vedere se la trovi con QUESTA (http://www.google.it/search?q=extension+no+load+tab&ie=utf-8&oe=utf-8)ricerca.
Fra l'altro ne ho vista una (di extension) piuttosto interessante, che quasi quasi proverò, avendo il problema di salvare sessioni con 20-70 tab in media. Quella che credo proverò sarà BarTab.

espanico
11-09-2010, 17:22
Conoscete un qualcosa simile al estensione "Chromepad " per firefox?

noblex
12-09-2010, 12:09
trovato! si chiama bartab consiglio a tutti!

Alpha Centauri
12-09-2010, 12:14
trovato! si chiama bartab consiglio a tutti!

Immaginavo (quello che appunto sto provando). Comunque è un extension, non un plug in.
Però da quanto vedo questo bar tab non lavora bene con il session saver di tab mix plus: la funzione "non caricare i tab al ripristino della sessione" a me non va (ribadisco, usando il session saver di TMP che ha molte opzioni utilissime cui non voglio rinunciare). Inoltre "scaricando" un tab in cui ho una pagina di Youtube caricata, non ho notato una diminuzione della memoria nel servizio "plugin-container.exe" nel task manager, e scaricando tutti e 20 i tab che sto usando adesso FF veleggia sempre sui 170 mb di ram occupata. Boh, l'ho appena messo devo testarlo per bene. Son solo le prime impressioni.

man
13-09-2010, 18:35
Ciao,
sapete dirmi se esiste un'estensione specifica per firefox 3.5 per scaricare
i video da youtube?

Ciao e grazie

Alpha Centauri
13-09-2010, 18:40
Ciao,
sapete dirmi se esiste un'estensione specifica per firefox 3.5 per scaricare
i video da youtube?

Ciao e grazie

Perchè, download helper che ti ha fatto di male? :mbe:

Alpha Centauri
15-09-2010, 10:40
Immaginavo (quello che appunto sto provando). Comunque è un extension, non un plug in.
Però da quanto vedo questo bar tab non lavora bene con il session saver di tab mix plus: la funzione "non caricare i tab al ripristino della sessione" a me non va (ribadisco, usando il session saver di TMP che ha molte opzioni utilissime cui non voglio rinunciare). Inoltre "scaricando" un tab in cui ho una pagina di Youtube caricata, non ho notato una diminuzione della memoria nel servizio "plugin-container.exe" nel task manager, e scaricando tutti e 20 i tab che sto usando adesso FF veleggia sempre sui 170 mb di ram occupata. Boh, l'ho appena messo devo testarlo per bene. Son solo le prime impressioni.

Dopo qualche giorno di prova sono rimasto deluso da BarTab: lavora proprio male con il session saver di TMP. Peraltro da quando l'ho installato, sarà una casualità, ma ho subito 3 riavvi mentre usavo un pctv con schedina usb. Ed ho in queste 3 occasioni avuto modo di scoprire che, quando riaprivo FF, tutti i tab che erano stati "scaricati" da BarTab fino al momento del crash non venivano ripristinati: così ho perso una marea di schede che tenevo aperte. Inoltre, come dicevo, una delle funzioni principali di BarTab, ovvero di non caricare le schede al riavvio di una sessione su firefox, non funziona, probabilmente sempre perchè uso il session saver integrato in TMP, che fa a cazzotti con BarTab. Quindi, a malincuore, per adesso ho dovuto disinstallare l'estensione, anche per verificare se i riavvii improvvisi erano effettivamente causati da essa (in collaborazione/conflitto con altri elementi della mia configurazione software/hardware).
Se avrò tempo proverò a mandare una mail allo sviluppatore per avere qualche conferma su questi miei riscontri, e per sapere se proverà ad aumentare la compatibilità con il session saver di TMP.
Nel frattempo voi conoscete altre estensioni che facciano il lavoro di BarTab ma che lavorano anche con il session saver di TMP? Altrimenti l'unica soluzione sarà di buttarmi su extension che parzializzano il numero di tab caricati contemporaneamente al riavvio.

leolas
16-09-2010, 14:30
qualcuno conosce una lista di adblock che blocchi solo AdSense?
Non voglio più far guadagnare un centesimo a quel servizio di ...... :O :O

in compenso non voglio bloccare le pubblicità di altri per non togliere ogni fonte di guadagno ai siti che visito ;)

Vincent17
16-09-2010, 19:08
non ho mai provato ma credo che se cancelli tutte le sottoscrizioni adblock dovrebbe rimanere attivo ma non bloccare nulla.
Se funziona poi scegli da te cosa bloccare e cosa no.

vincenzomary
17-09-2010, 19:41
succhia un sacco di risorse, almeno sul mio vetusto pc. posso disattivarlo definitivamente? creo problemi disattivandolo?
grazie
la procedura è questa?
digitate nella barra degli indirizzidi firefox il seguente comando
CODICE
about:config


apparira' un avvertimento dove vi chiede di fare attenzione nella modifica dei parametri, voi ditegli che sarete prudenti.

nel campo dei filtri inserite questa piccola stringa

CODICE
dom.ipc


il risultato dovrebbe essere il seguente, vi vengono date 6 righe di impostazioni

CODICE
dom.ipc.plugins.enabled;false
dom.ipc.plugins.enabled.npctrl.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.npqtplugin.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.npswf32.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.nptest.dll;true
dom.ipc.plugins.timeoutSecs;45


ora non tenete conto della prima e dell'ultima riga

ma solo di queste

CODICE
dom.ipc.plugins.enabled.npctrl.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.npqtplugin.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.npswf32.dll;true
dom.ipc.plugins.enabled.nptest.dll;true


basta un seplice doppio click su ognuna per farle passare da TRUE a FALSE per tutte e 4, in questo modo disattiverete l'utilizzo del gestore di plugin esterno

potete chiudere e riavviare firefox.

grazie ancora

skryabin
17-09-2010, 19:43
se non te le succhia il container se le succhierà firefox.exe secondo me, ed è pure peggio...prova, basta mettere tutte le voci che cominciano per dom.ipc.plugins.enabled su false e riavviare.
Caso mai rimetti come prima.

vincenzomary
17-09-2010, 19:48
se non te le succhia il container se le succhierà firefox.exe secondo me, ed è pure peggio...prova, basta mettere tutte le voci che cominciano per dom.ipc.plugins.enabled su false e riavviare.
Caso mai rimetti come prima.
non tocco niente allora. grazie a te che sei sempre presente, consigliere e paciere.

skryabin
17-09-2010, 19:49
non tocco niente allora. grazie a te che sei sempre presente, consigliere e paciere.

tra l'altro perderesti anche la protezione contro i crash causati dai plugin (che sono una bella percentuale sul totale di tutti i crash di firefox)

col container attivo se ti crasha un plugin firefox continua a lavorare e non crasha
mentre col container disattivato se crasha un plugin sei fritto, crasha tutto firefox.

Per fare si può fare, agendo in quel modo, però sapendo quello che stai facendo e a cosa rinunci...al massimo fatti un profilo di test e prova li' per vedere come si comporta firefox.

setterernga
17-09-2010, 21:11
non so se serve a fare statistica, ma anche sul mio vetusto notebook il plugin container è un rammovoro

TheZioFede
28-09-2010, 11:07
dal 10 gennaio xmarks non sarà più operativo...:(
meno male che son passato a firefox sync (integrato) :D

limpid-sky
28-09-2010, 11:51
dal 10 gennaio xmarks non sarà più operativo...:(
meno male che son passato a firefox sync (integrato) :D

azz dove lo leggi?

estensioni sostitutive oltre a firefox sync?
di questa non mi piace che ogni po di tempo sincronizza da sola.
voglio che mi sincronizza solo quando esco da firefox.

edito: http://www.xmarks.com/about/shutdown

logan125842
28-09-2010, 12:50
Ho installato e impostato su due pc FF sync, i dati come segnalibri e password me li salva tranquillamente, invece le schede non vengono esportate e non capisco perché, avete mai avuto questo problema?

skryabin
28-09-2010, 15:28
dal 10 gennaio xmarks non sarà più operativo...:(
meno male che son passato a firefox sync (integrato) :D

AZZ
L'HO LETTO ADESSO

http://www.xmarks.com/about/shutdown

Ma porca miseria, quando c'è una cosa che funziona bene la tolgono sempre di mezzo, riporca miseria
:muro:

E ora chi mi sincronizza i preferiti tra firefox, minefield, chrome, chromium, e IE9?

Sync andrà bene per sincronizzare diversi profili di firefox, ma per gli altri browser? :doh:

kwb
28-09-2010, 15:49
AZZ
L'HO LETTO ADESSO

http://www.xmarks.com/about/shutdown

Ma porca miseria, quando c'è una cosa che funziona bene la tolgono sempre di mezzo, riporca miseria
:muro:

E ora chi mi sincronizza i preferiti tra firefox, minefield, chrome, chromium, e IE9?

Sync andrà bene per sincronizzare diversi profili di firefox, ma per gli altri browser? :doh:

Ma per risolvere il problema non basterebbe appoggiarsi ad un altro server?

skryabin
28-09-2010, 15:55
Ma per risolvere il problema non basterebbe appoggiarsi ad un altro server?

forse, mi pare di averla vista l'opzione per usare un altro server anche se non l'ho mai provata...ma non credo che il server di appoggio sia l'unico problema, magari continuerà a funzionare ancora per un pò col server personalizzato, finchè in qualche browser non faranno modifiche importanti tali da rendere l'estensione inutilizzabile

kwb
28-09-2010, 17:04
forse, mi pare di averla vista l'opzione per usare un altro server anche se non l'ho mai provata...ma non credo che il server di appoggio sia l'unico problema, magari continuerà a funzionare ancora per un pò col server personalizzato, finchè in qualche browser non faranno modifiche importanti tali da rendere l'estensione inutilizzabile

Ma synch funziona su multipiattaforma?

skryabin
28-09-2010, 17:08
Ma synch funziona su multipiattaforma?

no, si parlava di xmarks

sync serve solo a sincronizzare tra profili differenti di firefox, per questo venendo a mancare xmarks (che è multipiattaforma) si crea un bel buco.

logan125842
28-09-2010, 17:08
Ho installato e impostato su due pc FF sync, i dati come segnalibri e password me li salva tranquillamente, invece le schede non vengono esportate e non capisco perché, avete mai avuto questo problema?

Need Help

TheZioFede
28-09-2010, 17:15
forse, mi pare di averla vista l'opzione per usare un altro server anche se non l'ho mai provata...ma non credo che il server di appoggio sia l'unico problema, magari continuerà a funzionare ancora per un pò col server personalizzato, finchè in qualche browser non faranno modifiche importanti tali da rendere l'estensione inutilizzabile

non penso si possano creare server personali, anche perché è closed source...credo tu stia parlando di firefox sync

skryabin
28-09-2010, 17:21
non penso si possano creare server personali, anche perché è closed source...credo tu stia parlando di firefox sync

sicuro? io ho letto qualcosa invece, anche per xmarks...
magari andando a modificare il file hosts :asd:

TheZioFede
28-09-2010, 17:26
sicuro? io ho letto qualcosa invece, anche per xmarks...
magari andando a modificare il file hosts :asd:

con firefox sync fa di sicuro, per xmarks la vedo difficile

skryabin
28-09-2010, 18:04
con firefox sync fa di sicuro, per xmarks la vedo difficile

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/13255/

TheZioFede
28-09-2010, 18:11
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/13255/

1-non è molto aggiornato
2-hai visto se è compatibile con firefox 4?
3-e per gli altri browser?

skryabin
28-09-2010, 18:17
1-non è molto aggiornato
2-hai visto se è compatibile con firefox 4?
3-e per gli altri browser?

vabè, però qualcosa esiste, vedi che non era impossibile? ^^
non l'ho provato su ff4, non sarà aggiornatissimo ma sembra essere compatibile con ff 3.6 e fino a giugno ancora commentavano abbastanza positivamente
Magari uno spin off di questo genere avrà maggiore popolarità una volta morti i server xmarks, e lo faranno anche per altri browser :asd:

TheZioFede
28-09-2010, 18:19
vabè, però qualcosa esiste, vedi che non era impossibile? ^^
non l'ho provato su ff4, non sarà aggiornatissimo ma sembra essere compatibile con ff 3.6 e fino a giugno ancora commentavano abbastanza positivamente
Magari uno spin off di questo genere avrà maggiore popolarità una volta morti i server xmarks :asd:

e poi i bug scoperti chi li corregge se chi produce xmarks (???) non rilascia i sorgenti?

skryabin
28-09-2010, 18:22
e che ne so, è quello che dicevo anche io, magari si riuscirà anche a far sincronizzare xmarks su server propri (abbiamo visto che sarebbe anche possibile), ma prima o poi qualche cambiamento sui browser lo renderanno incompatibile e morirà definitivamente

Di sicuro non è possibile fare a meno di qualcosa che sincronizzi browser differenti...qualche alternativa spunterà fuori...si spera, almeno per me che ci faccio molto affidamento su questa cosa.

CronoX
28-09-2010, 19:24
chissà perchè chiude xmarks

kwb
28-09-2010, 20:01
no, si parlava di xmarks

sync serve solo a sincronizzare tra profili differenti di firefox, per questo venendo a mancare xmarks (che è multipiattaforma) si crea un bel buco.

Si ho capito, infatti chiedevo se Synch fosse multi-os non multipiattaforma :D

skryabin
28-09-2010, 20:04
Si ho capito, infatti chiedevo se Synch fosse multi-os non multipiattaforma :D

ah, capit pure io adesso, intendevi chiedere se fosse multi-sistemaoperativo ^^
non lo so :P
di sicuro non è multi-browser :P

skryabin
28-09-2010, 20:05
chissà perchè chiude xmarks

http://blog.xmarks.com/?page_id=1883#why

soldi mi sa

kwb
28-09-2010, 21:49
ah, capit pure io adesso, intendevi chiedere se fosse multi-sistemaoperativo ^^
non lo so :P
di sicuro non è multi-browser :P
SI beh, che sia multi-browser non mi importa, uso solo firefox... Almeno finchè Chrome non avrà un'estensione alla Tab Mix Plus...

cuzzotto
28-09-2010, 22:40
e così xmarks ci lascia..........
peccato, molto pratica, AMMP.

non capendoci un'acca, mi sembra di capire che l'estensione di xmarks, su FF, che sto usando si collega con i server che chiuderanno a gennaio, giusto?

mentre l'altra estensione xmarks bios edition funzionerebbe con un tuo server, giusto?

ma se è tutto giusto, come si risolve la faccenda del server?

l'ultimo aggiornamento di bios edition risale a più di un'anno.

continueranno a svilupparla? mah, vedremo.

gnao dal cuzzotto :cool:

@ KWB ho letto una discussione su ubuntu e sync che volevi sapere
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,408272.0.html