View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]
fabbius69
03-11-2009, 14:30
Possiedo due pc, su tutte e due è installato firefox 3.5.4.
Su il primo l'estensione url link funziona benissimo, nel secondo pc non funziona eppure è abilitata.
Un Consiglio??
Grazie
Ragazzi ciao,conoscete qualche estensione che mi imposti la grandezza dei caratteri di una pagina web?Ne conoscevo una che mi dava uns egno+ sotto la barra ma non ricordo il nome.
marco XP2400+
05-11-2009, 21:36
Ragazzi ciao,conoscete qualche estensione che mi imposti la grandezza dei caratteri di una pagina web?Ne conoscevo una che mi dava un segno+ sotto la barra ma non ricordo il nome.
soluzione momentanea:
hai già provato da strumenti >opzioni >contenuti a modificare la dimensione carattere ??
oppure ad ingrandire temporaneamente la pagina con ctrl e + premuti insieme
setterernga
06-11-2009, 16:02
esistono adds vocali che leggono i testi delle pagine? se no, c'è un modo diverso per farlo?
Ragazzi cosa si può usare per bloccare siti web, prima usavo blocksite ma dalla versione 3.5 nn é + installabile sapete con cosa é stato sostituito?
Ho fatto una ricerca sul web ma nn ho trovato risultati utili :doh:
Cerco un'estensione ( o un escamotage ) in grado di aumentarmi permanentemente le dimensioni del testo di tutte le pagine web senza aumentare la dimensione delle immagini. Sto provando "Text Scaler" ma non fa al caso mio.
andrea.ippo
07-11-2009, 12:58
Cerco un'estensione ( o un escamotage ) in grado di aumentarmi permanentemente le dimensioni del testo di tutte le pagine web senza aumentare la dimensione delle immagini. Sto provando "Text Scaler" ma non fa al caso mio.
Visualizza->zoom->solo testo
E a questo punto con Ctrl++ ingrandisci solo il testo delle pagine che vuoi.
Se vuoi fare una cosa più generale ancora, puoi andare nelle impostazioni dei contenuti, e sceglierti la dimensione del font da usare per la visualizzazione delle pagine.
Non so se puoi cambiare solo la dimensione del font lasciando inalterato il resto dello stile della pagina (tipo di font ecc)
EDIT: nelle impostazioni dei contenuti, puoi scegliere la dimensione minima del font nella sezione "Avanzate". Questo dovrebbe permetterti di avere i font di una dimensione minima, mantenendo però lo stesso font usato nello stile della pagina
Visualizza->zoom->solo testo
E a questo punto con Ctrl++ ingrandisci solo il testo delle pagine che vuoi.
Se vuoi fare una cosa più generale ancora, puoi andare nelle impostazioni dei contenuti, e sceglierti la dimensione del font da usare per la visualizzazione delle pagine.
Non so se puoi cambiare solo la dimensione del font lasciando inalterato il resto dello stile della pagina (tipo di font ecc)
EDIT: nelle impostazioni dei contenuti, puoi scegliere la dimensione minima del font nella sezione "Avanzate". Questo dovrebbe permetterti di avere i font di una dimensione minima, mantenendo però lo stesso font usato nello stile della pagina
:doh: Grazie, non pensavo fosse così semplice... Da quel menu che dici tu ( su preferenze ) avevo già guardato senza cavarci un ragno dal buco... Non so perchè ma è un problema che ho con la 9.10 di Ubuntu.
Uzi[WNCT]
08-11-2009, 11:27
Qualcuno ha problemi con AutoPager? A me ultimamente non funziona.... ma non sempre, ogni tanto. :rolleyes:
marco XP2400+
08-11-2009, 12:25
;29603035']Qualcuno ha problemi con AutoPager? A me ultimamente non funziona.... ma non sempre, ogni tanto. :rolleyes:
bhè si, però il mio caso non penso che serva a fini statistici in quanto non ho ancora capito come funzionano le configurazioni:
es. perchè se faccio una ricerca con google-web e scrollo poi in basso non trovo attaccata la seconda pagina...allora se clikko manualmente su 2 poi in basso mi ritrovo attaccate la 3 e 4 e.....ecc
questo non succede con google-immagini ove già da subito mi attacca la seconda pagina ecc
...non capisco come autopager si interfaccia con il tasto indietro a volte...
...a te che sicuramente ne capisci più di me cosa ha dato di strano???
Uzi[WNCT]
08-11-2009, 12:50
A me proprio "o funziona o non funziona": nel senso... apro FF, faccio una ricerca di google e ci son le altre pagine attaccate sotto. Navigo, faccio altro, vado su un forum e.... TADAAAN! Non ci son più le pagine. Torno pure su google e niente. Di solito chiudendo e riaprendo il browser va a posto, ma è seccante.
Credo che sia un qualche sito che dà problemi, ma visito sempre gli stessi... boh. Ho anche provato a disinstallare l' ext, installare la versione lite, ma niente. Ho provato a togliere anche quella e rimettere la full, ma non ho risolto.
birillobo
09-11-2009, 15:13
Qualcuno usa l'addon Echofon per twitter?
Non riesco a capire come salvare il profilo twitter in modo da non dover inserire userid e password tutte le volte che apro Firefox.
birillobo
09-11-2009, 15:25
Ho risolto da solo...
Chi mi consiglia qualche buona estensione per la gestione dei cookies?
In particolare mi piacerebbe che avesse anche la possibilità di esportare la lista delle eccezioni.
Per adesso sto usando Cs lite.
luis fernandez
12-11-2009, 15:48
ho una curiosita:
le estensioni sperimentali si aggiornano:confused:
LaSheikka
12-11-2009, 20:14
Ragazzi, sera. Sapreste indicarmi qualche extension che mi permetta di salvare immagini da siti in flash ? Grazie :)
miciotta62
17-11-2009, 09:08
ho DownThemAll! che pensavo il milgiore ma
ieri stranamente stavo scaricando una mega
immagine per cd da un sito FTP e quando
mi e' caduta la connessione, come al solito
NON e' andato in pausa ma dava errore e
file paziale (icona bianca sul desktop
...spatita) ma allora NON supporta il
download dei file da siti ftp ?
un add-on milgiore che quando si perda la
connsessione NON si perda anche il file
fino a quel momneto scaricato ?:confused:
marco XP2400+
17-11-2009, 09:44
ho DownThemAll! che pensavo il milgiore ma
ieri stranamente stavo scaricando una mega
immagine per cd da un sito FTP e quando
mi e' caduta la connessione, come al solito
NON e' andato in pausa ma dava errore e
file paziale (icona bianca sul desktop
...spatita) ma allora NON supporta il
download dei file da siti ftp ?
un add-on milgiore che quando si perda la
connsessione NON si perda anche il file
fino a quel momneto scaricato ?:confused:
ciao, io uso fdm ma come DownThemAll! entrambi supportino il resume ovvero quella capacità di far ripartire il download dopo averlo arrestato e l'accelerazione ovvero quella capacità di spezzare il file in più spezzoni, e avviare così il download in singolo come un muliti download in modo da poter sfruttare tutta la banda a disposizione
c'è comunque da precisare che anche se un download manager è configurato per certe cose ci deve essere dall'altro lato il server che accetti e supporti tali caratteristiche...
sei sicuro che ti sia data la possibilità di interrompere i far ripartire il download???
miciotta62
17-11-2009, 09:56
non so era dal sito hp ...e al inizio c'era ftp://
dici che sia il loro server?
marco XP2400+
17-11-2009, 10:52
non so era dal sito hp ...e al inizio c'era ftp://
dici che sia il loro server?
molto probabilmente si:D
edit: nel lato firefox3.5 ti ha risposto pure skry
ragazzi esiste un estensione che permetta di aprire un link semplicemente copiandolo?
Ovvero, sono in una pagina e vedo un link per il download, invece di aprire una nuova pagina vuota e incollarci il link vorrei poter selezionare tale link e automaticamente si apre la pagina con il link. Mi sono spiegato? :stordita:
dragone17
17-11-2009, 17:56
intendi un link cliccabile o un link che non viene riconosciuto come tale ma come testo?
nel primo caso puoi cliccarci su con il tasto centrale del mouse, te lo apre in una nuova scheda (in alternativa puoi fare click dx sul link -> apri in nuova scheda)
nel secondo caso ci sono tante estensioni che ti permettono di selezionare questo link, cliccare col tasto dx e farlo aprire ugualmente. io uso url link.
intendi un link cliccabile o un link che non viene riconosciuto come tale ma come testo?
nel primo caso puoi cliccarci su con il tasto centrale del mouse, te lo apre in una nuova scheda (in alternativa puoi fare click dx sul link -> apri in nuova scheda)
nel secondo caso ci sono tante estensioni che ti permettono di selezionare questo link, cliccare col tasto dx e farlo aprire ugualmente. io uso url link.
Stavo provando a scaricare url link ma ho questo errore:
http://img44.imageshack.us/img44/3028/catturaak.png
cosa può essere? Ho provato anche con bbcode extra e mi da sempre lo stesso errore. Help!!!:(
Edit: tutto ok adesso, sarà stato un errore temporaneo fatto sta che ora l'estensione l'ho scaricata e funge tutto alla grande. Grazie mille dragone17 ;)
miciotta62
17-11-2009, 18:55
scusate ma non capisco....
non capisco sto scaricando un file .exe dal sito ftp della hp...
si era interrotta la connessione e ho il file temporaneo
con estensione .DTAPART
ora, se apro DownThemAll! non c'e traccai di questo pezzo
di file scaricato (e' di 220 mb per un tot. di 290 mb)...
ma come si prosegue per scaricarlo ? ho provato a
clicacrci su ma mi da la solita schermata che chiede
con cosa aprirlo .
ma come proseguo da questo fiel .DTAPART di 220mb
per avere il file .exe da 290 mb ?
grazie:confused:
scusate ma non capisco....
non capisco sto scaricando un file .exe dal sito ftp della hp...
si era interrotta la connessione e ho il file temporaneo
con estensione .DTAPART
ora, se apro DownThemAll! non c'e traccai di questo pezzo
di file scaricato (e' di 220 mb per un tot. di 290 mb)...
ma come si prosegue per scaricarlo ? ho provato a
clicacrci su ma mi da la solita schermata che chiede
con cosa aprirlo .
ma come proseguo da questo fiel .DTAPART di 220mb
per avere il file .exe da 290 mb ?
grazie:confused:
Ciao, scusa ma guarda se DownThemAll! ha un opzione del tipo riprendi download altrimenti penso tu debba riscaricarlo daccapo...
miciotta62
17-11-2009, 19:10
non la vedo ....
solo che ne avevo 2 ...con il primo a proseguito da meta e me l'ha
scaricato tutto , altro (dal sito ftp hp) che era a 220mb (di 290mb)
NON capisco come mai e' ripartito da zero !!!!
eppure c'era sto file DPART da 220 mb ! chi ne sa di piu ?
LaSheikka
17-11-2009, 20:10
Ragazzi, sera. Sapreste indicarmi qualche extension che mi permetta di salvare immagini da siti in flash ? Grazie :)
up
grazie ;)
Borghysub
17-11-2009, 20:10
eppure c'era sto file DPART da 220 mb ! chi ne sa di piu ?
Come ti è già stato detto il problema non è di DTA, ma del ftp di HP.
Quando DTA scarica un file fa un check se il sito supporta il resume, se così è crea il part e poi ti compare nella lista dei file incompleti di DTA (non mi ricordo bene com'è fatto x' non lo uso + da un po') in modo da poterlo riprendere dopo.
Se il sito è come l'ftp di HP (che ti posso confermare non supporta il resume x' ci ho provato + volte con diverse prg/estensioni) allora DTA crea per forza al parte x' è il file incrementale che usa x allocare ciò che sta scaricando, ma poi non ti permette di fare il resume x' in fase di avvio download ha testato il sito e ha visto che non supporta il resume.
Ne deriva che di sti 220 Mb non te ne puoi fare niente...
Io ho avuto, purtroppo, esperienze simili in passato :)
Ciao
Ilverogatsu
17-11-2009, 23:43
non la vedo ....
solo che ne avevo 2 ...con il primo a proseguito da meta e me l'ha
scaricato tutto , altro (dal sito ftp hp) che era a 220mb (di 290mb)
NON capisco come mai e' ripartito da zero !!!!
eppure c'era sto file DPART da 220 mb ! chi ne sa di piu ?
che io mi ricordi poi è proprio ftp che non supporta il resume...
TROPPO_silviun
18-11-2009, 13:43
Qualcuno che usi Downthemall come download manager sa dirmi se è possibile inserire nella barra di stato di firefox lo stato del download dell'estensione o almeno la velocità di download, per non dover tenere aperta la sua finestra? Sono già arrivato ad una buona soluzione con il popup di quando i download sono finiti, ma se è possibile avere di più, ben venga.
andrea.ippo
18-11-2009, 15:06
Qualcuno che usi Downthemall come download manager sa dirmi se è possibile inserire nella barra di stato di firefox lo stato del download dell'estensione o almeno la velocità di download, per non dover tenere aperta la sua finestra? Sono già arrivato ad una buona soluzione con il popup di quando i download sono finiti, ma se è possibile avere di più, ben venga.
Anche a me piacerebbe poterlo integrare di più, la sola cosa che rimpiango del DM integrato è che se chiudevi la finestra lasciando FF aperto continuava a scaricare, invece DTA no :(
luis fernandez
19-11-2009, 16:39
ciao,
conoscete qualche estensione x tradurre semplice semplice....di quelle che si evidenzia il testo che si vuole tradurre e si apre all'istante una finestrina con la traduzione...
prima usavo qtl ma l'ultima versione contrasta un po con noscript,in quanto x avere la traduzione si devono dare permessi alla pagina e la cosa non mi piace molto:mbe:
rizzotti91
21-11-2009, 12:09
Che estensioni usate in firefox per il blocco dei popup e delle pubblicità? :)
Qualcuna per velocizzarlo?
Quali mi consigliate di usare? Grazie.
Borghysub
21-11-2009, 12:18
Qualcuna per velocizzarlo?
Come direbbe skryabin "è una coperta corta". Io ti consiglio di NON usare estensioni x aumentare al velocità, anche x' io lo ritengo molto veloce già di per suo..
Piuttosto puoi chiedere nel thread ufficiale qlc consiglio x disabilitare/togleire qlc che non ti serve...
Ciao
skryabin
21-11-2009, 12:22
Come direbbe skryabin "è una coperta corta". Io ti consiglio di NON usare estensioni x aumentare al velocità, anche x' io lo ritengo molto veloce già di per suo..
Piuttosto puoi chiedere nel thread ufficiale qlc consiglio x disabilitare/togleire qlc che non ti serve...
Ciao
se c'è qualcosa che si può ottimizzare e non è ottimizzata di default vuol dire che i ragazzi di mozilla hanno i loro buoni motivi per lasciare le cose non ottimizzate (che poi c'è ben poco di non ottimizzato)
togli di qua, metti di là, fai questo, provochi quest'altro...nulla è esente da complicazioni e da effetti indesiderati.
rizzotti91
21-11-2009, 12:24
Ok lascio stare la velocità :D
Riguardo alla sicurezza? Popup e pubblicità varie? Altre estensioni consigliate? Al momento utilizzo ADBlock e Downthemall...
skryabin
21-11-2009, 12:26
Ok lascio stare la velocità :D
Riguardo alla sicurezza? Popup e pubblicità varie? Altre estensioni consigliate? Al momento utilizzo ADBlock e Downthemall...
adblock toglie tutta la pubblicità se opportunamente configurato, che altra pubblicità vuoi togliere?
downthemall non è un'estensione per la sicurezza, è un download manager
altre estensioni possono essere noscript (ma ci devi fare la mano ad usarla correttamente), e quelle per i cookies se sei un maniaco dei cookies...
rizzotti91
21-11-2009, 13:21
adblock toglie tutta la pubblicità se opportunamente configurato, che altra pubblicità vuoi togliere?
downthemall non è un'estensione per la sicurezza, è un download manager
altre estensioni possono essere noscript (ma ci devi fare la mano ad usarla correttamente), e quelle per i cookies se sei un maniaco dei cookies...
Si lo so che è un download manager, infatti con "altre estensioni" non mi riferivo prettamente ad estensioni per la sicurezza... adblock plus qualcuna me la lascia... come lo configuro?
Noscript a cosa serve?Grazie.
skryabin
21-11-2009, 13:25
Si lo so che è un download manager, infatti con "altre estensioni" non mi riferivo prettamente ad estensioni per la sicurezza... adblock plus qualcuna me la lascia... come lo configuro?
Noscript a cosa serve?Grazie.
vai su addons.mozilla.org
li metti in ordine di popolarità e ti leggi le descrizioni di ciascuna, vedi cosa ti serve
adblock si configura con le liste: sottoscrivi la lista italiana xfiles per i siti italiani e una delle easylist più generiche per i siti internazionali
noscript serve a bloccare l'esecuzione selvaggia di javascript senza controllo, puoi dare i permessi ai singoli siti di cui ti fidi.
rizzotti91
21-11-2009, 13:36
vai su addons.mozilla.org
li metti in ordine di popolarità e ti leggi le descrizioni di ciascuna, vedi cosa ti serve
adblock si configura con le liste: sottoscrivi la lista italiana xfiles per i siti italiani e una delle easylist più generiche per i siti internazionali
noscript serve a bloccare l'esecuzione selvaggia di javascript senza controllo, puoi dare i permessi ai singoli siti di cui ti fidi.
Grazie 1000 ;)
joefragger
21-11-2009, 17:50
Salve, cdt, installo il plug-in di adblock plus, vado su "impostazioni" -> aggiungi sottoscrizione -> Visualizza tutte le sottoscrizioni...ma quando vado ad aggiungerne qualcuna mi da questo errore:
"Firefox non sa come aprire questo indirizzo, dato che il protocollo (ADB) non è associato a nessun programma"
Potete aiutarmi pls?
Riporto una richiesta postata nel thread ufficiale :
Quale estensione consigliate per sincronizzare bookmarks & password dei siti con google ??
Vorrei, se possibile, sfruttare l' account Gmail per questo, utilizzando un unico accesso per tutto (quindi niente xmark o similari).
Ho installato la toolsbar ufficiale di google ma sembra troppo invasiva.
Come alternativa ho trovato Google Shortcuts (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3576)... c'e' di meglio ??
Grazie.
marco XP2400+
24-11-2009, 20:37
Salve, cdt, installo il plug-in di adblock plus, vado su "impostazioni" -> aggiungi sottoscrizione -> Visualizza tutte le sottoscrizioni...ma quando vado ad aggiungerne qualcuna mi da questo errore:
"Firefox non sa come aprire questo indirizzo, dato che il protocollo (ADB) non è associato a nessun programma"
Potete aiutarmi pls?
è strano, è come se tu non avessi adblockplus installato tra i tuoi componenti aggiuntivi...si deve essere corrotto qualcosa, oppure sei sicuro che stai su un sistema pulito\integro...
marco XP2400+
24-11-2009, 20:39
premettendo che di auto pager ad intuito non riesco a capire nemmeno la minima opzione...mi sapete dire come faccio a disabilitarlo per facebook???
Borghysub
24-11-2009, 21:12
premettendo che di auto pager ad intuito non riesco a capire nemmeno la minima opzione...mi sapete dire come faccio a disabilitarlo per facebook???
E' per quello che con gli script è tutto + semplice :D
Ciao
marco XP2400+
25-11-2009, 10:12
premettendo che di auto pager ad intuito non riesco a capire nemmeno la minima opzione...mi sapete dire come faccio a disabilitarlo per facebook???
E' per quello che con gli script è tutto + semplice :D
Ciao
clik destro su l' iconcina di ap poi "disable on site" e l'impostazione sembra mantenersi, la cosa strana è che questa opzione non mi compare sempre per esempio qui su hwu se faccio clik destro sull'iconcina poi dal menu a tendina non mi esce nessun disable on site....
...borghysub giusto per curiosità ma a quali script ti riferisci???
esiste qualcosa per bloccare l'apertura di alcuni siti?
ho provato Blocksite ma vengono aperti lo stesso..,..
tnx
skryabin
25-11-2009, 11:40
esiste qualcosa per bloccare l'apertura di alcuni siti?
ho provato Blocksite ma vengono aperti lo stesso..,..
tnx
usa il file hosts di windows, oppure anche gli opendns che sono personalizzabilissimi.
mai valutato queste alternative? sicuramente son metodi molto più "difficili" da aggirare, relativamente parlando...il problema principale è "a chi vuoi bloccare l'apertura di alcuni siti?"
skryabin
25-11-2009, 11:43
clik destro su l' iconcina di ap poi "disable on site" e l'impostazione sembra mantenersi, la cosa strana è che questa opzione non mi compare sempre per esempio qui su hwu se faccio clik destro sull'iconcina poi dal menu a tendina non mi esce nessun disable on site....
...borghysub giusto per curiosità ma a quali script ti riferisci???
forse questo:
http://userscripts.org/scripts/show/8551
con Greasemonkey effettivamente è facile cambiare le pagine sulle quali abilitare lo script e su quali non usarlo.
marco XP2400+
25-11-2009, 12:00
forse questo:
http://userscripts.org/scripts/show/8551
con Greasemonkey effettivamente è facile cambiare le pagine sulle quali abilitare lo script e su quali non usarlo.
grazie gli darò un'occhiata
Borghysub
25-11-2009, 12:04
forse questo:
http://userscripts.org/scripts/show/8551
con Greasemonkey effettivamente è facile cambiare le pagine sulle quali abilitare lo script e su quali non usarlo.
Mi riferivo proprio a questo :)
Ciao
Mr.Thebest
25-11-2009, 12:39
We ragazzi!!
Sono l'autore del Custom Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945). Volevo segnalarvi il rilascio della nuova versione 2.6.20091103!!!
Questa versione risolve gran parte dei bug che mi sono stati segnalati via mail dopo il rilascio della penultima versione un mese fa.
L'addon, per chi non lo conoscesse, permette di fare un sacco di cose carine con il download manager di Firefox tra le quali la favolosa apertura sulla sidebar o su di una scheda (invece che quell'odiosa finestra).
Provatelo e non ve ne pentirete!!! Almeno spero xD
skryabin
25-11-2009, 12:44
We ragazzi!!
Sono l'autore del Custom Download Manager (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6945). Volevo segnalarvi il rilascio della nuova versione 2.6.20091103!!!
Questa versione risolve gran parte dei bug che mi sono stati segnalati via mail dopo il rilascio della penultima versione un mese fa.
L'addon, per chi non lo conoscesse, permette di fare un sacco di cose carine con il download manager di Firefox tra le quali la favolosa apertura sulla sidebar o su di una scheda (invece che quell'odiosa finestra).
Provatelo e non ve ne pentirete!!! Almeno spero xD
grazie per la segnalazione, può essere interessante come alternativa a download statusbar (correggimi se sbaglio), anzi forse è pure una soluzione più sensata... coi monitor wide che ci sono in circolazione.
proverò sicuramente.
Mr.Thebest
25-11-2009, 13:45
grazie per la segnalazione, può essere interessante come alternativa a download statusbar (correggimi se sbaglio), anzi forse è pure una soluzione più sensata... coi monitor wide che ci sono in circolazione.
proverò sicuramente.
A me è sempre risultato scomodo il download manager sulla statusbar e per questo non ho mai cercato questo tipo di soluzione. Ho invece preferito sfruttare la sidebar (solitamente poco utilizzata) per visualizzare il download manager.
Mi è stato già richiesto di estendere la mia estensione anche alla statusbar e forse è quello che farò con la prossima versione ma non ne sono completamente convinto, credo che sia abbastanza scomoda. Vedremo!
Borghysub
25-11-2009, 13:58
Ho invece preferito sfruttare la sidebar (solitamente poco utilizzata) per visualizzare il download manager.
Mi è stato già richiesto di estendere la mia estensione anche alla statusbar e forse è quello che farò con la prossima versione ma non ne sono completamente convinto, credo che sia abbastanza scomoda. Vedremo!
Concordo con Skryabin, io infatti sul notebook che ha uno schermo 16:9 ho subito messo il download in sidebar, ma sul pc ho un 4:3 e nella stausbar non mi da poi molto fastidio :)
Ciao e grazie
skryabin
25-11-2009, 14:01
Concordo con Skryabin, io infatti sul notebook che ha uno schermo 16:9 ho subito messo il download in sidebar, ma sul pc ho un 4:3 e nella stausbar non mi da poi molto fastidio :)
Ciao e grazie
il mercato sta prendendo una brutta piega con sti schermi 16:9...bah, io son convinto che sarebbe meglio lasciare i 16:9 ai tv e al max i 16:10 per i pc.
Avendo un 16:10 ho già provveduto a spostare la taskbar di windows su un fianco, ogni pixel verticale è fondamentale ecco perchè provero' la tua estensione più tardi.
usa il file hosts di windows, oppure anche gli opendns che sono personalizzabilissimi.
mai valutato queste alternative? sicuramente son metodi molto più "difficili" da aggirare, relativamente parlando...il problema principale è "a chi vuoi bloccare l'apertura di alcuni siti?"
voglio bloccare quegli odiosi popup under che si aprono sui siti di hosting (tipo rapidshare etc..)
skryabin
25-11-2009, 14:27
voglio bloccare quegli odiosi popup under che si aprono sui siti di hosting (tipo rapidshare etc..)
lo usi adblock? a me non si aprono :confused:
comunque si, potresti adottare la soluzione del file hosts: viene spesso usata anche per bloccare gli ads
o fai a mano aprendo col notepad il file hosts dentro C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\
e ci metti una nuova riga per es:
127.0.0.1 www.y*up*rn.com
cosi' quel dominio non sarà più raggiungibile
altrimenti non so, ci sono altri strumenti come quello che trovi qui: http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php
con tanto di liste belle corpose.
lo usi adblock? a me non si aprono :confused:
comunque si, potresti adottare la soluzione del file hosts: viene spesso usata anche per bloccare gli ads
o fai a mano aprendo col notepad il file hosts dentro C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\
e ci metti una nuova riga per es:
127.0.0.1 www.y*up*rn.com
cosi' quel dominio non sarà più raggiungibile
altrimenti non so, ci sono altri strumenti come quello che trovi qui: http://www.bluetack.co.uk/forums/index.php
con tanto di liste belle corpose.
si uso adblock..usare l'host file non mi e comodo come soluzione
conan_75
26-11-2009, 09:53
Esiste un ietab compatibile con ff3.6b3?
Tnx ;)
skryabin
26-11-2009, 11:39
si uso adblock..usare l'host file non mi e comodo come soluzione
infatti perchè ti ho postato quel link? ci puoi trovare l'hosts manager, un software che fa tutto in maniera più comoda ^^
cmq a me con adblock i popup di rapidshare, megaupload, e altra schifezza del genere non mi si aprono, non riesco a capire perchè a te si invece, anzi, nemmeno sapevo che aprissero dei popup quei siti prima che me lo dicessi tu... O_o
Che liste hai sottoscritto?
Ansem_93
26-11-2009, 19:39
Raga qual'è il miglior plugin per scaricare AMV da yotube e simili?Io attualmente uso atube catcher,ma speravo in qualcosa di più comodo
luis fernandez
26-11-2009, 23:21
Raga qual'è il miglior plugin per scaricare AMV da yotube e simili?Io attualmente uso atube catcher,ma speravo in qualcosa di più comodo
io uso greasemonkey con keeptube
luis fernandez
26-11-2009, 23:23
infatti perchè ti ho postato quel link? ci puoi trovare l'hosts manager, un software che fa tutto in maniera più comoda ^^
cmq a me con adblock i popup di rapidshare, megaupload, e altra schifezza del genere non mi si aprono, non riesco a capire perchè a te si invece, anzi, nemmeno sapevo che aprissero dei popup quei siti prima che me lo dicessi tu... O_o
Che liste hai sottoscritto?
comunque anche a me ogni tanto apre un popup di casino :asd:
Domandina: Xmarks salva anche gli eventuali Add On presenti in Firefox oppure bisogna affidarsi a sowftware tipo MozBackup?
Ve lo dico perchè avrei intenzione di passare da Vista 32 bit a 7 64 bit , indi per cui installerei Firefox vers.64 bit.
Grazie.
skryabin
27-11-2009, 00:37
Domandina: Xmarks salva anche gli eventuali Add On presenti in Firefox oppure bisogna affidarsi a sowftware tipo MozBackup?
Ve lo dico perchè avrei intenzione di passare da Vista 32 bit a 7 64 bit , indi per cui installerei Firefox vers.64 bit.
Grazie.
1) no, xmarks fa copia online solo dei preferiti (e delle password se ti fidi), ci sono vari modi per fare il backup dei tutte le proprie opzioni estensioni incluse...ma il migliore è sempre quello di copiare la directory del profilo altrove, e poi incollarla al suo posto una volta installato firefox sul nuovo sistema
2) firefox a 64 bit è inutilizzabile allo stato attuale: non esistono molti plugin a 64bit, voglio vederti navigare senza flash :asd:
skryabin
27-11-2009, 00:59
comunque anche a me ogni tanto apre un popup di casino :asd:
che ti devo dire, combinazione oggi ho scaricato un mare di file da rapidshare, megaupload, zshare, e altri siti del genere per motivi che non vi sto a raccontare :asd:
ma non mi è comparso nemmeno un popup :eek:
io come liste uso la xfiles e le easylist liscia+privacy.
io uso greasemonkey con keeptube
a me piace molto yousabletubefix, anche con quello compaiono i link per scaricare il file...
luis fernandez
27-11-2009, 01:13
che ti devo dire, combinazione oggi ho scaricato un mare di file da rapidshare, megaupload, zshare, e altri siti del genere per motivi che non vi sto a raccontare :asd:
ma non mi è comparso nemmeno un popup :eek:
io come liste uso la xfiles e le easylist liscia+privacy.
a me piace molto yousabletubefix, anche con quello compaiono i link per scaricare il file...
anche io ce l'ho....me lo consigliasti tu un po di tempo fa
Tu che tutto sai e tutto puoi:D
conosci qualche script x grease monkey che fa da traduttore?...una cosa semplice semplice
skryabin
27-11-2009, 01:26
anche io ce l'ho....me lo consigliasti tu un po di tempo fa
Tu che tutto sai e tutto puoi:D
conosci qualche script x grease monkey che fa da traduttore?...una cosa semplice semplice
certo
http://userscripts.org/scripts/show/36898
ce ne stanno altri, basta che cerchi google e translate, certo come personalizzazione sono un pò scarni...se cerchi qualcosa sulla stessa falsa riga (tooltip) ma un pò più personalizzabile c'è babelfish come estensione.
luis fernandez
27-11-2009, 08:53
certo
http://userscripts.org/scripts/show/36898
ce ne stanno altri, basta che cerchi google e translate, certo come personalizzazione sono un pò scarni...se cerchi qualcosa sulla stessa falsa riga (tooltip) ma un pò più personalizzabile c'è babelfish come estensione.
ora "spulcio" un po;)
io cerco un traduttore che selezioni il testo e esce la finestrella con la traduzione....tipo qtl di prima....non come è ora che contrasta un po con noscript
luis fernandez
27-11-2009, 09:05
certo
http://userscripts.org/scripts/show/36898
provato tooltip...molto interessante,è quasi quello che cerco...l'unico problema è che devo selezionare la lingua del testo da tradurre
davvero bello questo script...semplicesemplice e funziona su tutto....se solo riconoscesse automaticamente la lingua del testo da tradurre sarebbe perfetto...ma anche cosi rasenta la perfezione
1) no, xmarks fa copia online solo dei preferiti (e delle password se ti fidi), ci sono vari modi per fare il backup dei tutte le proprie opzioni estensioni incluse...ma il migliore è sempre quello di copiare la directory del profilo altrove, e poi incollarla al suo posto una volta installato firefox sul nuovo sistema
2) firefox a 64 bit è inutilizzabile allo stato attuale: non esistono molti plugin a 64bit, voglio vederti navigare senza flash :asd:
1) Vado bene copiando questa?
Firefox 3.5
Windows:
Ogni profilo viene salvato sul disco fisso nella cartella del profilo. La posizione predefinita della cartella del profilo di Firefox è %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxxxxxx.default\.
2) Dannazione :asd:.
Grazie :)
Altra domandina: Copiando la cartella profilo di un Firefox 3.5 , potrei sostituirla a quello di un Firefox 3.6 , oppure incapperei in problemi di retrocompatibilità?
skryabin
27-11-2009, 12:21
provato tooltip...molto interessante,è quasi quello che cerco...l'unico problema è che devo selezionare la lingua del testo da tradurre
davvero bello questo script...semplicesemplice e funziona su tutto....se solo riconoscesse automaticamente la lingua del testo da tradurre sarebbe perfetto...ma anche cosi rasenta la perfezione
credo abbia l'opzione per l'autodetect della lingua da tradurre...fai attenzione, guarda meglio
skryabin
27-11-2009, 12:26
1) Vado bene copiando questa?
[I]Firefox 3.5
Windows:
...
2) Dannazione :asd:.
...
Altra domandina: Copiando la cartella profilo di un Firefox 3.5 , potrei sostituirla a quello di un Firefox 3.6 , oppure incapperei in problemi di retrocompatibilità?
ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta: guarda il thread di firefox 3.5, la guida numero 1 che parla del profilo (cosi' capisci dove risiede il profilo, ti basta copiare quella directory altrove per fare un backup perfetto e funzionante al 101%)
Poi una volta installato firefox su un nuovo sistema la ricopi esattamente dove stava prima e hai tutto esattamente come l'avevi lasciato (facendo attenzione al file profiles.ini, se leggi la guida numero 3 sul thread di firefox 3.5 capisci di che parlo)
Certo che potresti incorrere in problemi di retrocompatibilità cambiando versione, questo a prescindere da come decidi di fare il backup (cioe' sia se fai il backup a mano sia con altri strumenti c'è sempre questa possibilità), ma se guardi il post di troubleshooting sempre sul thread di firefox 3.5 capisci come aggirare questi problemi di compatibilità (aiuto numero 2)
luis fernandez
27-11-2009, 12:47
credo abbia l'opzione per l'autodetect della lingua da tradurre...fai attenzione, guarda meglio
Mea culpa!:D
hai ragione....quindi ora è praticamente perfetto;)
conosci x caso anche uno script che selezioni una parola e appare un comando x copiare?
skryabin
27-11-2009, 13:03
Mea culpa!:D
hai ragione....quindi ora è praticamente perfetto;)
conosci x caso anche uno script che selezioni una parola e appare un comando x copiare?
no, non ne conosco (al max ho provato l'estensione col copia automatico, però non mi ci adatto troppo bene e non ne sento quindi il bisogno)
Prova tu stesso a cercare su greasemonkey
ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta: guarda il thread di firefox 3.5, la guida numero 1 che parla del profilo (cosi' capisci dove risiede il profilo, ti basta copiare quella directory altrove per fare un backup perfetto e funzionante al 101%)
Poi una volta installato firefox su un nuovo sistema la ricopi esattamente dove stava prima e hai tutto esattamente come l'avevi lasciato (facendo attenzione al file profiles.ini, se leggi la guida numero 3 sul thread di firefox 3.5 capisci di che parlo)
Certo che potresti incorrere in problemi di retrocompatibilità cambiando versione, questo a prescindere da come decidi di fare il backup (cioe' sia se fai il backup a mano sia con altri strumenti c'è sempre questa possibilità), ma se guardi il post di troubleshooting sempre sul thread di firefox 3.5 capisci come aggirare questi problemi di compatibilità (aiuto numero 2)
Grazie mille per la segnalazione e complimenti per le esaurienti spiegazioni nel thread da te creato :)
A 7 installato la studierò attentamente , per ora ho la cartella Profilo ben salvata :D
luis fernandez
27-11-2009, 13:23
no, non ne conosco (al max ho provato l'estensione col copia automatico, però non mi ci adatto troppo bene e non ne sento quindi il bisogno)
Prova tu stesso a cercare su greasemonkey
grazie skry;)
certo che con questi script...mi tolgo qualche estensione di troppo:asd:
Grazie mille per la segnalazione e complimenti per le esaurienti spiegazioni nel thread da te creato :)
A 7 installato la studierò attentamente , per ora ho la cartella Profilo ben salvata :D
Seguita la guida per la "copiatura" del profilo Firefox da Vista a 7 , tutto perfettamente funzionante :D
Grazie.
Seguita la guida per la "copiatura" del profilo Firefox da Vista a 7 , tutto perfettamente funzionante :D
Grazie.
dov'è?
marco XP2400+
29-11-2009, 13:36
dov'è?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29856249&postcount=8639
ti sei fatto una domanda e ti sei dato una risposta: guarda il thread di firefox 3.5, la guida numero 1 che parla del profilo (cosi' capisci dove risiede il profilo, ti basta copiare quella directory altrove per fare un backup perfetto e funzionante al 101%)
Poi una volta installato firefox su un nuovo sistema la ricopi esattamente dove stava prima e hai tutto esattamente come l'avevi lasciato (facendo attenzione al file profiles.ini, se leggi la guida numero 3 sul thread di firefox 3.5 capisci di che parlo)
Certo che potresti incorrere in problemi di retrocompatibilità cambiando versione, questo a prescindere da come decidi di fare il backup (cioe' sia se fai il backup a mano sia con altri strumenti c'è sempre questa possibilità), ma se guardi il post di troubleshooting sempre sul thread di firefox 3.5 capisci come aggirare questi problemi di compatibilità (aiuto numero 2)
firefox3.5 threadhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29856249&postcount=8639
firefox3.5 threadhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
grazie..da xp a seven meglio fare un nuovo profilo o è uguale al passaggio vista/seven!?
grazie..da xp a seven meglio fare un nuovo profilo o è uguale al passaggio vista/seven!?
Forse dirò una fallata: non penso ci siano problemi , si tratta solo di copiare una cartella all fin fine e modificare un .ini.
skryabin
29-11-2009, 20:52
Forse dirò una fallata: non penso ci siano problemi , si tratta solo di copiare una cartella all fin fine e modificare un .ini.
da vista a seven andata e ritorno non ci sono prob mantenendo lo stesso nome utente.
da xp a vista/seven o viceversa qualche complicazione può sorgere, visto che il percorso esatto dei profili cambia...a me personalmente capitò che alcune estensioni si rifiutavano di aprire i menu di configurazione (pur continuando a funzionare)
Forse bisogna fare attenzione all'extensions.ini, se lo aprite capite il perchè
da vista a seven andata e ritorno non ci sono prob mantenendo lo stesso nome utente.
da xp a vista/seven o viceversa qualche complicazione può sorgere, visto che il percorso esatto dei profili cambia...a me personalmente capitò che alcune estensioni si rifiutavano di aprire i menu di configurazione (pur continuando a funzionare)
Forse bisogna fare attenzione all'extensions.ini, se lo aprite capite il perchè
Ho detto una fallata [cvd]. :D
skryabin
29-11-2009, 21:47
Ho detto una fallata [cvd]. :D
ah, potrei averla detta anche io...il mio tentativo risale a molto tempo fa, ma mi ricordo chiaramente che nel passare da xp a vista (che sarebbe uguale a passare da xp a seven) con la procedura manuale qualcosa andava storto quando si cercava di aprirne le opzioni.
Poi ho scoperto l'esistenza dell'extensions.ini e mi è venuto il dubbio che la colpa potesse ricondursi a quel file, ma non ho indagato oltre.
Qui ci vorrebbe l'esperienza fresca di qualcuno che ha abbandonato xp da poco passando il profilo su vista/seven
:asd:
Qui ci vorrebbe l'esperienza fresca di qualcuno che ha abbandonato xp da poco passando il profilo su vista/seven
:asd:
Orsà quindi , a noi il sant'uomo! :D
è possibile riorganizzare le icone nella statusbar?
Borghysub
30-11-2009, 14:04
è possibile riorganizzare le icone nella statusbar?
Organize StatusBar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1759)
Ciao
Organize StatusBar (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1759)
Ciao
Perfetta, grazie. ;)
wagliò,qualcuni ha provato questo:
http://s3.amazonaws.com/uso_ss/4229/large.PNG?1259196290
sostituisce adobe flash con wmp (v5 mi pare)
ah,è uno script di greasemonkey
greasemonkey ti amo!vedete hotmail....e ci posso mettere lo sfondo che voglio,basta modificare una riga in uno script .. ora ci devo smanettare un pò per rendere più leggibile il tutto :
http://i48.tinypic.com/24e49ao.png
Borghysub
01-12-2009, 09:40
sostituisce adobe flash con wmp (v5 mi pare)
ah,è uno script di greasemonkey
Scusa ma non hai postato il link dello script...
Cioè fa eseguire i video in flash con wmp?
Dal punto di vista prestazionale (ram e qualità) come va?
Perchè potrebeb essere utile x FF a 64 bit..
Ciao e grazie
luis fernandez
01-12-2009, 10:58
certo
http://userscripts.org/scripts/show/36898
ce ne stanno altri, basta che cerchi google e translate, certo come personalizzazione sono un pò scarni...se cerchi qualcosa sulla stessa falsa riga (tooltip) ma un pò più personalizzabile c'è babelfish come estensione.
Ciao Skry...sai se questo script si puo mettere anche su thunderbird?
Gunny Highway
01-12-2009, 11:24
Scusa ma non hai postato il link dello script...
Cioè fa eseguire i video in flash con wmp?
Dal punto di vista prestazionale (ram e qualità) come va?
Perchè potrebeb essere utile x FF a 64 bit..
Ciao e grazie
sin infatti cosa cambia? dal punto di vista prestazionale qualitativo e stabilità?
Scusa ma non hai postato il link dello script...
Cioè fa eseguire i video in flash con wmp?
Dal punto di vista prestazionale (ram e qualità) come va?
Perchè potrebeb essere utile x FF a 64 bit..
Ciao e grazie
ecco a voi...
http://userscripts.org/scripts/show/55399
a me non si avviano i video
skryabin
01-12-2009, 12:57
greasemonkey ti amo!vedete hotmail....e ci posso mettere lo sfondo che voglio,basta modificare una riga in uno script .. ora ci devo smanettare un pò per rendere più leggibile il tutto :
http://i48.tinypic.com/24e49ao.png
se usi stylish come vedo dallo screen perchè lo fai con greasemonkey? ti viene molto più facile con stylish cambiare l'aspetto delle pagine (anche se con greasemonkey è comunque fattibile)
se usi stylish come vedo dallo screen perchè lo fai con greasemonkey? ti viene molto più facile con stylish cambiare l'aspetto delle pagine (anche se con greasemonkey è comunque fattibile)
ops scusa ..in effetti ho sbagliato a scrivere greasemonkey,uso stylish..però alla fine è un greasemonkey dedicato solo ai temi..qualche giorno fa avevo provato a mettere gli stili con greasemonkey ma si attivavano dopo qualche secondo e dava fastidio un sacco
skryabin
01-12-2009, 13:20
ops scusa ..in effetti ho sbagliato a scrivere greasemonkey,uso stylish..però alla fine è un greasemonkey dedicato solo ai temi..qualche giorno fa avevo provato a mettere gli stili con greasemonkey ma si attivavano dopo qualche secondo e dava fastidio un sacco
ah, ecco :D
io comunque stylish l'ho tolto, e faccio tutto con greasemonkey adesso, comprese le modifiche stilistiche
Il ritardo è normale, ma non di secondi, parliamo di millisecondi...:confused:
non sarai tra i tanti che han messo il paintdelay a 0 :asd:
no no...secondi è esagerato..mi da fastidio quel ritardo che si accentua su youtube ed hotmail..prova "atistic google"
skryabin
01-12-2009, 14:42
ma è normale che al primo caricamento ci metta cosi' tanto!
una volta caricato lo sfondo in cache altro che millisecondi, ci mette nanosecondi ad applicare lo stile, non c'è alcun ritardo.
tutto dipende dove metti la risorsa...se lo sfondo lo fai caricare dal pc in uso o se lo fai caricare da un link esterno, non dipende da GM nè da stylish.
no,non c'entra lo sfondo...anche senza fare modifiche era sempre lento con greasemonkey..già che parliamo di ritardi..tu hai yousablefix vero?ti si carica appena vai sul tubo oppure dopo mezzo secondo e ricarica velocemente la pagina impostando,per esempio,la qualità che hai scelto di volere con lo script?non so se mi segui...
skryabin
01-12-2009, 15:29
no,non c'entra lo sfondo...anche senza fare modifiche era sempre lento con greasemonkey..già che parliamo di ritardi..tu hai yousablefix vero?ti si carica appena vai sul tubo oppure dopo mezzo secondo e ricarica velocemente la pagina impostando,per esempio,la qualità che hai scelto di volere con lo script?non so se mi segui...
si che ce l'ho, ma parliamo di pochissimi millisecondi che nemmeno riesco a notare, è una cosa impercettibile quasi istantanea, mezzo secondo è decisamente troppo...forse dipende dalla cpu, cosa monti?
come ti dicevo se hai messo il paintdelay a 0 il fenomeno si amplifica perchè fa partire il rendering della pagina prima ma ne prolunga il tempo finale e aumenta le correzioni "in corsa"
un t7700...non certo una cpu poco potente..
skryabin
01-12-2009, 18:04
un t7700...non certo una cpu poco potente..
non lo so allora, per me il problema del ritardo non c'è...al max quando ho tempo ti faccio un video, non c'è altro modo per dire se qualcosa c'è o meno solo basandosi su sensazioni soggettive.
vabbè dai con stylish non ho problemi comunque tranne quel piccolo ritardo con yousablefix che però è di greasemonkey
skryabin
01-12-2009, 22:31
vabbè dai con stylish non ho problemi comunque tranne quel piccolo ritardo con yousablefix che però è di greasemonkey
ti viene anche più facile se vuoi modificare l'aspetto dei siti con stylish...
GM direi che può andar bene per affinamenti e leggere modifiche, ma se vuoi skinnare nel vero senso della parola stylish è decisamente più adatto, su.
luis fernandez
01-12-2009, 23:23
Ciao,se voglio salvare delle foto che trovonavigando in internet,che estensione devo usare?
Tasto destro sulla foto -> Salva immagine con nome ?
luis fernandez
01-12-2009, 23:34
Tasto destro sulla foto -> Salva immagine con nome ?
provato,ma su alcune foto non me lo da
marco XP2400+
01-12-2009, 23:44
provato,ma su alcune foto non me lo da
magari è stata disabilitata appositamente o altro...
nel caso generale uno ctrl+stamp e via di ritaglio
a meno che ovviamente non è un problema di una certa frequenza
forse parli dei siti in flash
luis fernandez
01-12-2009, 23:46
magari è stata disabilitata appositamente o altro...
nel caso generale uno ctrl+stamp e via di ritaglio
a meno che ovviamente non è un problema di una certa frequenza
sulla miniatura della foto me lo fa fare,ma dopo averci cliccato sopra x ingrandirla non me la fa salvare...
ma se salvo la miniatura dopo è piccolissima:)
marco XP2400+
02-12-2009, 00:03
forse parli dei siti in flash
sulla miniatura della foto me lo fa fare,ma dopo averci cliccato sopra x ingrandirla non me la fa salvare...
ma se salvo la miniatura dopo è piccolissima:)
vedi un pò se è come dice crono:
a volte l'autore del sito può fare in modo che nel tuo menu a tendina quando clikki con il tasto destro, non ti sia data la possibilità di "salvarle con nome", e sino a qui tutto normale, anzi forse esiste pure qualche estensione per il download che ti permette di scaricare...
...cerca un secondo di capire però se la non possibilità di salvare l'immagine è dovuta al fatto che il sito è costruito in manniera dinamica con il flash...
es di sito dove non puoi salvare le immagini perchè costruito in flash
http://www.pooh.it/index.html
se clikki con il destro vedi ti escono delle opzioni come riavvolgi ingrandisci qualità informazioni ecc
è il tuo caso???
edit:buona notte, ho bisogno di dormire...
luis fernandez
02-12-2009, 00:23
non esce riavvolgi,ecc.....
comunque ho risolto...togliendo i permessi con noscript;)
WingCommander
04-12-2009, 18:27
ma esiste plug in tipo downloadhelper...
insomma qualcosa che mi faccia registrare solo l'AUDIO in streaming
McGlovin
06-12-2009, 00:34
Ciao, avevo forse erroneamente scritto nel 3d di firefox per un problema con l'estensione mc afee site advisor, copio e incollo qui il mio post:
Ciao, su firefox avevo la comodissima estensione McAfee SiteAdvisor che come sapete con i bollini indicava il livello di sicurezza di un link o sito.(verde, giallo, rosso) Stasera vengo avvisato (da spyware terminator) che si richiede l'installazione di un programma, "McSACore.exe" (che si riferiva al mc afee) do il permesso, pensando ad un'aggiornamento, poi ad un certo punto dubbioso sull'identita' del processo do il rifiuto.Noto che nel mio firewall oltre a firefox risulta il processo McSACore.exe. Chiudo tutto nell'incertezza, riavvio il pc, avvio firefox e noto che il bottoncino "McAfee" in basso a dx si è rinnovato in grafica, ma adesso è ingrigito, i bollini nella lista risultati non ci sono piu'.Vado in strumenti>componenti aggiuntivi, mi posiziono sull'estensione mc afee e cerco aggiornamenti, ma niente.In task manager il processo risulta ancora, cosi' lo chiudo.
Ho cercato di documentarmi e su un forum ho letto che da qualche tempo mcafee site advisor non è piu' disponibile come estensione per firefox ma come programma da installare, si avvia automaticamente ed ha un suo consumo di ram..infatti a me risultava il suo processo ("McSACore.exe") in task manger, ma ho anche letto che attualmente non sarebbe piu' compatibile con firefox, ecco perche' non mi funziona piu'?
Cosa fare? :rolleyes: era davvero utile :rolleyes: Voi come avete fatto?
L'utente skryabin mi ha gentilmente consigliato l'estensione WOT
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3456
e linkextend
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777
che dovrebbero svolgere lo stesso lavoro di mc afee.Conviene installarle entrambe?
o avete da consigliarmi altro?
ma esiste plug in tipo downloadhelper...
insomma qualcosa che mi faccia registrare solo l'AUDIO in streaming
di quale tipo di sito?
luis fernandez
06-12-2009, 11:10
Ciao, avevo forse erroneamente scritto nel 3d di firefox per un problema con l'estensione mc afee site advisor, copio e incollo qui il mio post:
L'utente skryabin mi ha gentilmente consigliato l'estensione WOT
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/3456
e linkextend
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777
che dovrebbero svolgere lo stesso lavoro di mc afee.Conviene installarle entrambe?
o avete da consigliarmi altro?
mc afee è compatibile con FF...a me funziona...
in questi giorni si è aggiornato...
anche a me non piace che si aggiorna automaticamente senza neanche un preavviso e senza far scegliere all'utente:confused:
link extend è un guazzabuglio:asd:
io uso wot e mcafee;)
McGlovin
06-12-2009, 16:01
grazie del parere luis.Installero' allora wot e mcafee , ma per mc afee mi diresti gentilmente da dove dove scaricarlo? un link, perche' non ho ancora capito sotto forma di estensione di FF o va istallato come un'applicazione a parte
la migliore per creare photo gallery?
luis fernandez
07-12-2009, 09:14
grazie del parere luis.Installero' allora wot e mcafee , ma per mc afee mi diresti gentilmente da dove dove scaricarlo? un link, perche' non ho ancora capito sotto forma di estensione di FF o va istallato come un'applicazione a parte
http://www.siteadvisor.com/download/windows.html
devi andare su questo link con FF e scarica.
Per IE8 ricordo che andava installato come programma a parte....x FF non ricordo.è da un anno che l'ho installato
McGlovin
07-12-2009, 11:47
ok, grazie
DrossBelly
08-12-2009, 08:11
Pensavo: tra le opzioni dell'estensione di hardware upgrade non sarebbe interessante mettere qualcosa che permette di disabilitare la visione di alcune sezioni così da accorciare la barra ed esser ancora più veloci? Che so ad esempio io che non mi interesso alla fotografia digitale (senza offesa eh, solo un argomento non per me vitale, massimo rispetto) togliere la spunta fra le opzioni così una bella barra corta, magari ridurla fino all'osso per le cose più urgenti, pe ril resto si va direttamente sul forum.
Robertazzo
08-12-2009, 09:26
ciao a tutti
mi serve un'estensione di firefox per bloccare i contenuti porno
Ho visto che c'è Procon Latte, è buona? o potete consigliarmi altro?
SeThCoHeN
08-12-2009, 12:33
Uso un'estensione di cui è usita una versione successiva ma che non voglio aggiornare, c'è un modo per impedire che FF mi inviti all'aggiornamento di questa, e solo questa, estensione?
Uso un'estensione di cui è usita una versione successiva ma che non voglio aggiornare, c'è un modo per impedire che FF mi inviti all'aggiornamento di questa, e solo questa, estensione?
Se intendi evitare che ti notifichi gli aggiornamenti non so. Se si tratta invece di evitare di aggiornarla ( dopo la notifica ) basta deselezionare il checkbox che spunta fuori nel pannello degli aggiornamenti e aggiornare le altre estensioni ( se c'è ne sono ).
SeThCoHeN
08-12-2009, 16:50
Se intendi evitare che ti notifichi gli aggiornamenti non so. Se si tratta invece di evitare di aggiornarla ( dopo la notifica ) basta deselezionare il checkbox che spunta fuori nel pannello degli aggiornamenti e aggiornare le altre estensioni ( se c'è ne sono ).
Mi riferivo proprio a non farla aggiornare, pensavo ci fosse proprio un modo per non farla comparire nel box degli aggiornamenti disponibili
Borghysub
08-12-2009, 17:40
Mi riferivo proprio a non farla aggiornare, pensavo ci fosse proprio un modo per non farla comparire nel box degli aggiornamenti disponibili
L'unica cosa che mi viene in mente è vedere se c'è qlc da modificare nei file dell'estensione...
Ma dipende da estensione a estensione e non saprei così su 2 piedi come fare, magari leggendo il file si potrebbe trovare qlc, ma se non è proprio un problema conviene togliere la spunta al check-box..
Ciao
Gunny Highway
10-12-2009, 18:44
c'è un unica estensione che permetta di eliminare cookie e cache di un sito ?
setterernga
14-12-2009, 18:52
Salve,
avrei bisogno di disattivare una funzione in ff che non ricordo come e quando ho attivato. In pratica, selezionando un testo nel browser automaticamente compare a destra della selezione una microfinestra con 3 opzioni (in inglese): copia, cerca con google e traduci con babylon. Avete idea di come fare per eliminarla?
Gracias
luis fernandez
14-12-2009, 21:08
Salve,
avrei bisogno di disattivare una funzione in ff che non ricordo come e quando ho attivato. In pratica, selezionando un testo nel browser automaticamente compare a destra della selezione una microfinestra con 3 opzioni (in inglese): copia, cerca con google e traduci con babylon. Avete idea di come fare per eliminarla?
Gracias
hai x caso l'estensione qtl?
setterernga
15-12-2009, 08:23
hai x caso l'estensione qtl?
sì, la uso per tradurre le pagine web. non ho trovato niente di meglio... non è possibile eliminare la sola microfinestra?
luis fernandez
15-12-2009, 08:48
sì, la uso per tradurre le pagine web. non ho trovato niente di meglio... non è possibile eliminare la sola microfinestra?
quella microfinestra è dovuta a qtl....prova ad andare nelle opzioni di qtl e togli le spunte alle voci che non vuoi far uscire;)
oppure in fondo alla pagina web basta cliccare e disabilitare l'estensione quando non ti serve e abilitarla quando ne hai bisogno
Gunny Highway
15-12-2009, 12:33
quella microfinestra è dovuta a qtl....prova ad andare nelle opzioni di qtl e togli le spunte alle voci che non vuoi far uscire;)
oppure in fondo alla pagina web basta cliccare e disabilitare l'estensione quando non ti serve e abilitarla quando ne hai bisogno
la rottura bisogna disattivarla ogni volta che avvii ff
setterernga
15-12-2009, 14:23
quella microfinestra è dovuta a qtl....prova ad andare nelle opzioni di qtl e togli le spunte alle voci che non vuoi far uscire;)
oppure in fondo alla pagina web basta cliccare e disabilitare l'estensione quando non ti serve e abilitarla quando ne hai bisogno
è assurdo ma in qtl le opzioni non sono cliccabili, mi fa solo scegliere tra attiva e disattiva. il problema è che per attivare/disattivare bisogna riavviare ff il che mi complica un casino la vita, considerata la lentezza del mio mezzo....
luis fernandez
15-12-2009, 14:51
è assurdo ma in qtl le opzioni non sono cliccabili, mi fa solo scegliere tra attiva e disattiva. il problema è che per attivare/disattivare bisogna riavviare ff il che mi complica un casino la vita, considerata la lentezza del mio mezzo....
vai in basso clicca su configura o setup.....si apre una pagina internet e da li puoi togliere le spunte ch dicevo stamattina.
in questa nuova versione le configurazioni non si fanno in loco,ma sul sito
Ciao,
ho installato "gestione sessioni 0.6.7.4", per effettuare il backup delle sessioni basta salvare il contenuto della cartella C:\Documents and Settings\xxx\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxx.default?
Avete da suggerirmi un estensione alternativa a quella sopra?
Ciao e grazie
setterernga
15-12-2009, 18:07
vai in basso clicca su configura o setup.....si apre una pagina internet e da li puoi togliere le spunte ch dicevo stamattina.
in questa nuova versione le configurazioni non si fanno in loco,ma sul sito
:mano:
Avete provato questa estensione AFOM 2.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11922?src=api)?
Finalmente firefox non occupa tantissima memoria! ;)
redheart
18-12-2009, 07:01
Avete provato questa estensione AFOM 2.0 (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11922?src=api)?
Finalmente firefox non occupa tantissima memoria! ;)
non l'ho mai sentito funziona?
Gunny Highway
18-12-2009, 09:39
non l'ho mai sentito funziona?
è come questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/53880 ??
come funzionano? non pregiudica la stabilità?
non l'ho mai sentito funziona?
Si.
è come questo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/53880 ??
come funzionano? non pregiudica la stabilità?
Credo che sia la nuova versione. Io mi trovo bene con quella che ti ho segnalato.
Altra estensione per risparmiare ram: TooMay Tabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9429)
è ottimo veramente!!!
ci sono problemi ad usare show ip e flagfox insieme???
tnx
redheart
18-12-2009, 14:52
non l'ho mai sentito funziona?
provato ma cosa cambia? :mbe:
Quiksilver
18-12-2009, 14:59
provato ma cosa cambia? :mbe:
utilizza meno ram :D
utilizza meno ram :D
Molta meno ram e il pc non mi si impalla! :cool:
redheart
18-12-2009, 15:48
Molta meno ram e il pc non mi si impalla! :cool:
lo vedete in gestione attività? il processo firefox? da me è uguale a prima!
skryabin
18-12-2009, 16:37
ma perchè vi affannate a far occupare meno ram a firefox mentre scrivete in firma di avere pc con 4 e passa giga di ram? :doh:
io il mio firefox l'ho spostato tutto su ramdisk, profilo compreso, e ho cambiato tutti i parametri possibili in about:config per incrementare l'uso di ram che di default è pure troppo poco confrontato con altri browsers
boh, ma che è una moda?
:asd:
ma perchè vi affannate a far occupare meno ram a firefox mentre scrivete in firma di avere pc con 4 e passa giga di ram? :doh:
io il mio firefox l'ho spostato tutto su ramdisk, profilo compreso, e ho cambiato tutti i parametri possibili in about:config per incrementare l'uso di ram che di default è pure troppo poco confrontato con altri browsers
boh, ma che è una moda?
:asd:
in effetti è parecchio diffusa la sindrome della "ram libera" :D
redheart
18-12-2009, 16:45
ma perchè vi affannate a far occupare meno ram a firefox mentre scrivete in firma di avere pc con 4 e passa giga di ram? :doh:
io il mio firefox l'ho spostato tutto su ramdisk, profilo compreso, e ho cambiato tutti i parametri possibili in about:config per incrementare l'uso di ram che di default è pure troppo poco confrontato con altri browsers
boh, ma che è una moda?
:asd:
io non mi affanno, volevo solo testare quell'add-on :asd:
skryabin
18-12-2009, 16:46
io non mi affanno, volevo solo testare quell'add-on :asd:
ah, ok :D
no, perchè sembra più una moda che una reale necessità da come se ne parla in giro
posso capire su pc striminziti...
dragone17
18-12-2009, 16:48
in effetti è parecchio diffusa la sindrome della "ram libera" :D
io me ne preoccupavo quando avevo xp e 512mb di ram, poi son passato a vista (ora seven) e 4gb e non me ne può fregar de meno :cool:
lo vedete in gestione attività? il processo firefox? da me è uguale a prima!
Si, nel task manager (ho win xp).
Prima arrivava ad occupare anche 1GB di ram ora si mantiene sui 200MB ed appena inizia ad aumentare l'occupazione di ram, la rimette a posto :)
redheart
18-12-2009, 17:29
Si, nel task manager (ho win xp).
Prima arrivava ad occupare anche 1GB di ram ora si mantiene sui 200MB ed appena inizia ad aumentare l'occupazione di ram, la rimette a posto :)
mai arrivato lontamente a 1 gb...
marco XP2400+
18-12-2009, 17:44
Si, nel task manager (ho win xp).
Prima arrivava ad occupare anche 1GB di ram ora si mantiene sui 200MB ed appena inizia ad aumentare l'occupazione di ram, la rimette a posto :)
è la prima volta che leggo una cosa del genere:eek:
mai arrivato lontamente a 1 gb...
A me bastava navigare per 6-7 ore di seguito o aprire qualche pagina di troppo e arrivavo a quella dimensione, impallandomi il pc (ho 2gb di ram)!
andrea.ippo
18-12-2009, 18:10
A me bastava navigare per 6-7 ore di seguito o aprire qualche pagina di troppo e arrivavo a quella dimensione, impallandomi il pc (ho 2gb di ram)!
Più che cercare estensioni, al posto tuo proverei a rifare il profilo ;)
Più che cercare estensioni, al posto tuo proverei a rifare il profilo ;)
Rifatto il profilo. Nelle prossime ore ti saprò dire se ho risolto.
Ho notato che il places.sqlite è molto grande c'è un modo di compattarlo con qualche estensione?
Ho un migliaio di preferiti.
Grazie
Ciao
skryabin
18-12-2009, 19:29
Rifatto il profilo. Nelle prossime ore ti saprò dire se ho risolto.
Ho notato che il places.sqlite è molto grande c'è un modo di compattarlo con qualche estensione?
Ho un migliaio di preferiti.
Grazie
Ciao
lascia stare quelle guide per ottimizzare i database di firefox, visto che fai la domanda sicuramente avrai letto qualcosa ...deframmenta il disco piuttosto, un sqlite grande non è per forza cattivo.
O per lo meno se decidi di compattare con questo o quell'altro strumento (ci sono varie opzioni) non farlo troppo spesso, una volta al mese è già fin troppo frequente secondo me...firefox dalla 3.6 ci penserà lui stesso a fare sto lavoraccio.
Dopo un paio di giorni poi fai una bella deframmentata del disco perchè sicuramente l'sqlite sarà ricresciuto e si sarà deframmentato su disco (annullando il vantaggio di averlo rimpicciolito)
lascia stare quelle guide per ottimizzare i database di firefox, visto che fai la domanda sicuramente avrai letto qualcosa ...deframmenta il disco piuttosto, un sqlite grande non è per forza cattivo.
Non ho letto nulla in particolare, stavo solo cercando dove firefox salva i preferiti ed ho trovato un file di 250MB che mi sembra sprositato.
Il disco è deframmentato. Altre soluzioni?
Grazie
Ciao
skryabin
18-12-2009, 19:46
Non ho letto nulla in particolare, stavo solo cercando dove firefox salva i preferiti ed ho trovato un file di 250MB che mi sembra sprositato.
Il disco è deframmentato. Altre soluzioni?
Grazie
Ciao
il places.sqlite non contiene solo i preferiti :rolleyes:
anche la history ad es sta li' dentro assieme a tanta altra roba
Se non ti va che assuma proporzioni bibliche riduci la durata della memoria per quanto riguarda la cronologia (se i 90 gg di default ti sembrano esagerati)
fai una compattata usando una delle estensioni che fanno il vacuum se vuoi (cerca vacuum su addons.mozilla.org e scegline una), dopo il vacuum usa firefox aggiungendo e togliendo segnalibri per un paio di giorni e rideframmenta il disco... questo perchè una volta rimpicciolito col vacuum il database ricrescerà velocemente e si deframmenterà su disco facilmente annullando i vantaggi di avere un sqlite più piccolo.
operazione però da fare ogni x mesi, non troppo frequentemente, la versione 3.6 ci penserà in automatico poi...
il places.sqlite non contiene solo i preferiti :rolleyes:
anche la history ad es sta li' dentro assieme a tanta altra roba
Se non ti va che assuma proporzioni bibliche riduci la durata della memoria per quanto riguarda la cronologia (se i 90 gg di default ti sembrano esagerati)
fai una compattata usando una delle estensioni che fanno il vacuum se vuoi (cerca vacuum su addons.mozilla.org e scegline una), dopo il vacuum usa firefox aggiungendo e togliendo segnalibri per un paio di giorni e rideframmenta il disco... questo perchè una volta rimpicciolito col vacuum il database ricrescerà velocemente e si deframmenterà su disco facilmente annullando i vantaggi di avere un sqlite più piccolo.
operazione però da fare ogni x mesi, non troppo frequentemente, la versione 3.6 ci penserà in automatico poi...
Niente da fare dopo qualche ora arriviamo nuovamente a oltre 500MB di occupazione della ram. Avevo provato già col vacuum, ma non c'è stato niente da fare. Allora ho cancellato tutta la cronologia, cookie e compagnia bella, ripassata col vacuum ed ora il places.sqlite occupa appena 1MB!!!!! :D
Ho reinstallata la nuova versione di AFOM (Memory Fox), TooMany Tabs ed ora firefox occupa meno di 100MB!
Vedremo nei prossimi giorni. :cool:
Grazie di tutto.
Ciao
s.a.sound
19-12-2009, 10:52
io invece vorrei velocizzare un pò l'avvio di firefox. attualmente uso firefox preloader che però tiene sempre in memoria un processo di firefox.
c'è qualche altro sistema?
alcuni trovati su google non mi han dato granchè risultato.
penso dipenda anche dal fatto che ho molte estensioni attivate.
setterernga
19-12-2009, 17:46
altra estensione per risparmiare ram: TooMay Tabs (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/9429)
è ottimo veramente!!!
c'è un modo per nascondere la barra dei row?? se continuo di sto passo, visualizzerò 5 cm di pagina web....
c'è un modo per nascondere la barra dei row?? se continuo di sto passo, visualizzerò 5 cm di pagina web....
Si due opzioni:
Settings-->Interface-->TMT Toolbar-->
--> Number of visible row
--> Automatically hide TMT rows after seconds
setterernga
20-12-2009, 10:22
Si due opzioni:
Settings-->Interface-->TMT Toolbar-->
--> Number of visible row
--> Automatically hide TMT rows after seconds
non scompare...
non scompare...
A me dopo 5 secondi scompare! :confused:
Gunny Highway
20-12-2009, 12:51
ma alla fine che beneficio ho usando questo programma per far diminuire l uso della memoria?
intendo ff diventa + veloce?
skryabin
20-12-2009, 13:24
ma alla fine che beneficio ho usando questo programma per far diminuire l uso della memoria?
intendo ff diventa + veloce?
no, al contrario...fa solo usare meno memoria :sofico:
ma per liberare memoria occupata deve cancellare roba che a firefox potrebbe probabilmente tornare utile, roba che gli servirebbe per reagire più velocemente nell'uso quotidiano :asd:
quindi alla fine credo lo rallenti, non mi piace l'idea che il "garbage collection", chiamiamolo cosi', lo faccia un tool "beta"...rimane il dubbio sull'effettiva inutilità della roba che il tool decide di cancellare...insomma, è una faccenda delicata il cosa tenere in ram e cosa no, mi fido più dei tipi di mozilla sinceramente.
Io sono per la strada opposta, più ram usata = meglio cosi', anzi gliene faccio usare anche qualcosina in più :D
Gunny Highway
20-12-2009, 15:25
no, al contrario...fa solo usare meno memoria :sofico:
ma per liberare memoria occupata deve cancellare roba che a firefox potrebbe probabilmente tornare utile, roba che gli servirebbe per reagire più velocemente nell'uso quotidiano :asd:
quindi alla fine credo lo rallenti, non mi piace l'idea che il "garbage collection", chiamiamolo cosi', lo faccia un tool "beta"...rimane il dubbio sull'effettiva inutilità della roba che il tool decide di cancellare...insomma, è una faccenda delicata il cosa tenere in ram e cosa no, mi fido più dei tipi di mozilla sinceramente.
Io sono per la strada opposta, più ram usata = meglio cosi', anzi gliene faccio usare anche qualcosina in più :D
ok perfetto nn lo uso allora
skryabin
20-12-2009, 15:29
ok perfetto nn lo uso allora
con 4 giga di ram che vuoi usare :asd:
...
quindi alla fine credo lo rallenti...
Mah, sarà. A me ora ff va una bellezza :cool:
miciotta62
21-12-2009, 12:46
scusate ma per i video di youtube quale migliore
per scaricarli ?
- netvideohunter
o
- Downloadhelper
mi pare quest'ultimo vero ? ma vedo che per un video
mi proprone MOLTE voci come mai ? sono magari varie
codifiche o? chi ne sa di piu ?:confused:
marco XP2400+
21-12-2009, 13:40
scusate ma per i video di youtube quale migliore
per scaricarli ?
- netvideohunter
o
- Downloadhelper
mi pare quest'ultimo vero ? ma vedo che per un video
mi proprone MOLTE voci come mai ? sono magari varie
codifiche o? chi ne sa di piu ?:confused:
potresti anche usare greasemonkey con gli script tipo yousabletubefix e keep tube
non so a quali codifiche ti riferisci non uso downloadhelper tuttavia penso che lo stesso filmato ti venga proposto in più codifiche dalla peggiore a quella con miglior qualità e quindi anche più grande in termini di mb
ciao
Ciao,
esistono estensioni "speciali" per ottimizzare FF nella gestione e funzionalità dei forum (sottoscrizioni, messaggi, privati, ricerche, ecc)
Ciao e grazie
Borghysub
22-12-2009, 11:48
Ciao,
esistono estensioni "speciali" per ottimizzare FF nella gestione e funzionalità dei forum (sottoscrizioni, messaggi, privati, ricerche, ecc)
Cosa intendi per "ottimizzare" FF x i forum?
Ciao
marco XP2400+
22-12-2009, 12:35
Cosa intendi per "ottimizzare" FF x i forum?
Ciao
quoto
Ciao,
esistono estensioni "speciali" per ottimizzare FF nella gestione e funzionalità dei forum (sottoscrizioni, messaggi, privati, ricerche, ecc)
Ciao e grazie
si bheee qui per hardware upgrade esiste anche una estensione specifica per navigare tra le sezioni anche se non so se è stata dismessa o meno
comunque una su tutte è auto pager, per caricare le pagine della discussione quando ti avvicini alla fine e funziona anche su google e altro
per il resto
-per le sottoscrizioni non penso ci voglia una estesione poichè basta entrare in profilo e clikkare su elenco sottoscrizioni per gestirle,
http://img690.imageshack.us/img690/9527/immaginewy.jpg (http://img690.imageshack.us/i/immaginewy.jpg/)
-per sottoscrivere invece è sufficiente cliccare su strumenti e dal menu a tendina e sottoscrivi
http://img23.imageshack.us/img23/2329/immaginelv.jpg (http://img23.imageshack.us/i/immaginelv.jpg/)
-egosearch, risolve comunque i toui problemi poichè basta un clik e ti mostra le discussioni aggiornate a cui stai partecipando (ovvero quelle in cui hai postato oppure che hai sottoscritto)
quindi diciamo che se sei collegato al forum la stessa interfaccia forum è funzionale
poi potresti usare avvisi di notifica via mail che secondo regole di tempo si cancellano (come fa qualche moderatore), poi non mi viene altro in mente....ciao
skryabin
22-12-2009, 12:45
per ottimizzare il forum io direi di cominciare a studiare un po di sql e php, quindi cercherei di ottenere un posto nello staff di hwupgrade :asd:
a parte gli scherzi, non s'è capito con l'ottimizzare cosa si intende...visto che tutto il personalizzabile è già personalizzabile dal proprio pannello personale :confused:
Che mi ricordi per le bulletin board (come hwupgrade) può tornare utile questo genere di estensione:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4763
Per le notifiche direi di usare le mail: sul proprio client email poi con un mix di cartelle e filtri personalizzati si può creare un potente strumento di notifica che non richiede manutenzione.
Infine, tempo fa c'era un'estensione che monitorava i thread, italiana, forum additive, ma è ferma da parecchio tempo ormai...
miciotta62
22-12-2009, 15:44
chi sa i vari numeri a fianco di downloadhelper (per scaricare i
video da youtube)
a ogni numero a che codifica e file video corrisponde ?
non li trovo da nessuna parte ?????
18 mi pare sia video in mp4
ma altri numeri ????
Acid Queen
22-12-2009, 17:10
scusate ma per i video di youtube quale migliore
per scaricarli ?
- netvideohunter
o
- Downloadhelper
mi pare quest'ultimo vero ? ma vedo che per un video
mi proprone MOLTE voci come mai ? sono magari varie
codifiche o? chi ne sa di piu ?:confused:
un bel modo per scaricare i video da youtube senza estensioni è aggiungere "kiss" fra www. e il resto :)
chi sa i vari numeri a fianco di downloadhelper (per scaricare i
video da youtube)
a ogni numero a che codifica e file video corrisponde ?
non li trovo da nessuna parte ?????
18 mi pare sia video in mp4
ma altri numeri ????
Hq-flv, 3gp, hd-mp4 e mp4.
Io uso Greasemonekey con YoutubeHd Ultimate che sotto ti mette i link per scaricare il video e altre funzioni (colore player, loop canzone, true hd 720p, modalità cinema, anche se metti in Hd il player rimane piccolo ecc ecc)
vostro77
22-12-2009, 22:07
Ho appena formattato il pc e ho messo su Xp,ora ho installato la versione 3,5 di firefox e mi crea problemi per installare la toolbar di google... ogni volta sembra che la installa correttamente ma poi quando fa il necessario riavvio del browser per qualche motivo non me la installa... qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
ciao,
la mia domanda non riguardava niente di specifico; solo che seguendo diversi forum ero curioso di sapere se esistevano estensioni che potessero in qualche maniera sveltire ed ottimizzare le discussioni.
@marco XP2400+
-egosearch e autopager a cosa servono esattamente?
Ciao
marco XP2400+
22-12-2009, 22:50
Ho appena formattato il pc e ho messo su Xp,ora ho installato la versione 3,5 di firefox e mi crea problemi per installare la toolbar di google... ogni volta sembra che la installa correttamente ma poi quando fa il necessario riavvio del browser per qualche motivo non me la installa... qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
per curiosità, per cosa usi la toolbar??
edit:
a leggere i commenti https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6249 Google Toolbar 5.0.20090324
sembra che tu non sia il solo forse bisogna aspettare un update dell'estensione nel frattempo se specifichi per cosa usi la toolbar magari riesci a trovare anche un'alternativa più valida!!!
marco XP2400+
22-12-2009, 23:12
ciao,
la mia domanda non riguardava niente di specifico; solo che seguendo diversi forum ero curioso di sapere se esistevano estensioni che potessero in qualche maniera sveltire ed ottimizzare le discussioni.
@marco XP2400+
-egosearch e autopager a cosa servono esattamente?
Ciao
http://img163.imageshack.us/img163/164/immaginerg.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immaginerg.jpg/)
a tenere sott'occhio le cose che ti interessano, vedi non è una estensione ma una funzionalità per meglio integrasi con le discussioni a cui si partecipa o si è fatta sottoscrizione nel forum
trovi l'egosearch nella barra delle funzioni quando effettui l'accesso qui su hwu forum
è praticamente una lista clikkabile aggiornata in ordine temporale come detto di tutti i thread a cui hai partecipato oppure hai sottoscritto
...ecco perchè prima ti è stato detto che il forum offre già trumenti di integrazione ottimizzazione...
clikkaci su e ci metti 2 sec a capire di cosa si tratta
AUTOPAGER
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4925
questa invece è utilissima e veramente ti può portare ad una ottimizzazione della lettura dei forum ma non solo anche di pagine di risultati di google ecc
es: metti che tu stia leggendo la pagina 437 di questo thread, per leggere la pagina 438 dovresti clikkare su 438
questa estensione ti permette di saltare questo clikk caricando in automatico la pagina n+1 della pagina n che stai visualizzando e te la incolla in basso nella stessa pagina che stai visualizzando, quindi in sostanza ti aumenta l'area di scroll che hai a disposizione con la rotellina del mouse, chiaro???
nelle rigeerche di google guarda come a termine della prima pagina viene incollata la seconda pagina dei risultati
http://img410.imageshack.us/img410/839/immaginefi.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/immaginefi.jpg/)
la prima parte appartiene alla prima pagina ed è un riquadro con una sfumature la seconda parte è della seconda pagina ed ha altra sfumatura...
ovviamnete questa estensione funziona anche su youtube per i commenti e da altre parti
io non ne ho attivato le funzionalità su facebook in quanto genera loop...
skryabin
22-12-2009, 23:16
ciao,
la mia domanda non riguardava niente di specifico; solo che seguendo diversi forum ero curioso di sapere se esistevano estensioni che potessero in qualche maniera sveltire ed ottimizzare le discussioni.
@marco XP2400+
-egosearch e autopager a cosa servono esattamente?
Ciao
egosearch non è un addon per firefox, è una funzione del forum cliccabile nella barra in alto, il link esatto è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all
autopager serve ad evitare di cliccare qua e là per cambiar pagina...quando per esempio sei prossimo alla fine di una pagina di un thread multipagina, l'estensione carica in sottofondo e aggiunge in coda alla pagina che stai leggendo la pagina successiva senza cliccare nulla, cosi' continui a leggere semplicemente scrollando verso il basso.
Per meglio tenere d'occhio le discussioni che segui ripropongo il mio suggerimento delle notifiche via mail, tutti i forum ce l'hanno: poi sul tuo bel client email crei una directory per ogni forum che segui e dei filtri che separano le mail di notifica in arrivo, ogni notifica di un determinato forum cosi' andrà a finire nella rispettiva directory (es, crei una directory per hwupgrade e tutte le notifiche che vengono dal forum di hwupgrade finiscono in quella directory), poi ci metti anche l'autopulizia ogni tot giorni sulla cartella e ti dimentichi di cancellare i vecchi messaggi.
Non credo ci sia soluzione migliore per tenere d'occhio le varie discussioni che vuoi tenere d'occhio su forum diversi...
vostro77
23-12-2009, 17:40
per curiosità, per cosa usi la toolbar??
edit:
a leggere i commenti https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6249 Google Toolbar 5.0.20090324
sembra che tu non sia il solo forse bisogna aspettare un update dell'estensione nel frattempo se specifichi per cosa usi la toolbar magari riesci a trovare anche un'alternativa più valida!!!
Ma la toolbar la avevo gia installata prima di formattare... e' solo che ha tante piccole utilita tutte insieme.
cmq quei commenti non sono recentissimi,mi sembra cosi strano che non mi si installi :confused:
marco XP2400+
23-12-2009, 18:16
Ma la toolbar la avevo gia installata prima di formattare... e' solo che ha tante piccole utilita tutte insieme.
cmq quei commenti non sono recentissimi,mi sembra cosi strano che non mi si installi :confused:
secondo me è un problema della toolbar, comunque ora ci provo pure io...
marco XP2400+
23-12-2009, 18:44
secondo me è un problema della toolbar, comunque ora ci provo pure io...
si a me si installa con successo la Versione 6.1.20091216W anche se non posso assicurarti che la installazione si mantiene funzionante perchè sto in virtuale ...
eppure è probabile che non sia solo un tuo problema
guarda qui:
http://www.google.com/support/forum/p/toolbar/thread?tid=75a809ed91deb4ca&hl=it
fai una cosa crea un nuovo profilo ed installa la google toolbar da qui :
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6249
per creare un nuovo profilo di firefox :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
segui la guida
ciao
p.s. io rimango dell'idea che della google toolbar se ne possa far gentilmente a meno!!
qualcuno mi consiglia una buona estensione per fare screen di firefox (sia dell'intera pagina che di parti selezionate)? :)
vostro77
23-12-2009, 21:31
si a me si installa con successo la Versione 6.1.20091216W anche se non posso assicurarti che la installazione si mantiene funzionante perchè sto in virtuale ...
eppure è probabile che non sia solo un tuo problema
guarda qui:
http://www.google.com/support/forum/p/toolbar/thread?tid=75a809ed91deb4ca&hl=it
fai una cosa crea un nuovo profilo ed installa la google toolbar da qui :
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6249
per creare un nuovo profilo di firefox :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
segui la guida
ciao
p.s. io rimango dell'idea che della google toolbar se ne possa far gentilmente a meno!!
Si potrei anche farne a meno,solo ormai mi ci ero abituato e non ho voglia di andarmi a cercare tutte le specifiche funzioni.. anche se ormai forse farei prima...
Cmq o provato a reinstallare firefox ed ad installarlo da diverse fonti inclusa quella che mi hai indicato e solita storia...
Cmq sto temendo di avere qualche problema con google in generale...
questo e' quello che mi sta capitando ora per accedere a google mail : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30190568#post30190568
in oltre ora ho provato a scaricare google desktop e anche li una volta arrivato nella pagina di download quando clikko non mi fa partire in nessun modo il donwload....
Potrebbe essere che le tre cose siano tra di loro collegate?
marco XP2400+
23-12-2009, 22:23
Si potrei anche farne a meno,solo ormai mi ci ero abituato e non ho voglia di andarmi a cercare tutte le specifiche funzioni.. anche se ormai forse farei prima...
Cmq o provato a reinstallare firefox ed ad installarlo da diverse fonti inclusa quella che mi hai indicato e solita storia...
Cmq sto temendo di avere qualche problema con google in generale...
questo e' quello che mi sta capitando ora per accedere a google mail : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30190568#post30190568
in oltre ora ho provato a scaricare google desktop e anche li una volta arrivato nella pagina di download quando clikko non mi fa partire in nessun modo il donwload....
Potrebbe essere che le tre cose siano tra di loro collegate?
se riscontri problemi di connessione sicura anche con altri browser, allora direi che ad occhio la questione firefox e google toolbar è secondaria, riesci a connetterti a siti come
http://www.free-av.com/
http://www.malwarebytes.org/
???
potresti anche essere infetto, non è possibile che ti chieda di aggiungere eccezioni di certificato per connetterti a gmail
marco XP2400+
23-12-2009, 22:34
qualcuno mi consiglia una buona estensione per fare screen di firefox (sia dell'intera pagina che di parti selezionate)? :)
ciao, io non posso risponderti in maniera completa perchè non uso estensioni del genere e sono rimasto al classico STAMP;
tuttavia estensioni del genere esistono
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/tag/screenshot
e sul portale delle estensioni mozilla sono taggate con la parola chiave screenshot...non ti resta che provarle e scegliere quella che più ti piace, oppure aspettare che qualcuno che le usa te ne consigli una rispetto alle altre dall'elenco di 16
vostro77
23-12-2009, 22:43
se riscontri problemi di connessione sicura anche con altri browser, allora direi che ad occhio la questione firefox e google toolbar è secondaria, riesci a connetterti a siti come
http://www.free-av.com/
http://www.malwarebytes.org/
???
potresti anche essere infetto, non è possibile che ti chieda di aggiungere eccezioni di certificato per connetterti a gmail
Ho risolto il problema per il certificato google,avevo il pc con la data indietro di un mese!!! un bel mistero pero' come possa essersi modificata da sola...
Cmq quindi erano problemi ben distinti.. ora ho postato nel forum di google per scoprire per la toolbar,possibile pero' che tutta l'assistenza di google sia affidata ad un forum e non ci sia nessun interlocutore ufficiale?
Anche per yahoo ricordo lo stesso problema.. ottenevo mail di risposta automatica e nessuna possibilita' di cominicare con nessuno!!
passando da xp a 7 ho notato che con stessi temi ed estensioni (stylish) lo spazio tra le voci dei menu è aumentato..come ridurlo?a breve posto immagini di qualche stile carino
http://img163.imageshack.us/img163/164/immaginerg.jpg (http://img163.imageshack.us/i/immaginerg.jpg/)
a tenere sott'occhio le cose che ti interessano, vedi non è una estensione ma una funzionalità per meglio integrasi con le discussioni a cui si partecipa o si è fatta sottoscrizione nel forum
trovi l'egosearch nella barra delle funzioni quando effettui l'accesso qui su hwu forum
è praticamente una lista clikkabile aggiornata in ordine temporale come detto di tutti i thread a cui hai partecipato oppure hai sottoscritto
...ecco perchè prima ti è stato detto che il forum offre già trumenti di integrazione ottimizzazione...
clikkaci su e ci metti 2 sec a capire di cosa si tratta
AUTOPAGER
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4925
questa invece è utilissima e veramente ti può portare ad una ottimizzazione della lettura dei forum ma non solo anche di pagine di risultati di google ecc
es: metti che tu stia leggendo la pagina 437 di questo thread, per leggere la pagina 438 dovresti clikkare su 438
questa estensione ti permette di saltare questo clikk caricando in automatico la pagina n+1 della pagina n che stai visualizzando e te la incolla in basso nella stessa pagina che stai visualizzando, quindi in sostanza ti aumenta l'area di scroll che hai a disposizione con la rotellina del mouse, chiaro???
nelle rigeerche di google guarda come a termine della prima pagina viene incollata la seconda pagina dei risultati
http://img410.imageshack.us/img410/839/immaginefi.th.jpg (http://img410.imageshack.us/i/immaginefi.jpg/)
la prima parte appartiene alla prima pagina ed è un riquadro con una sfumature la seconda parte è della seconda pagina ed ha altra sfumatura...
ovviamnete questa estensione funziona anche su youtube per i commenti e da altre parti
io non ne ho attivato le funzionalità su facebook in quanto genera loop...
Praticamente "l'egosearch" non è altro che "Elenco sottoscrizioni" giusto?
Auto pager, invece non lo capisco :eek: , ha troppe opzioni e non riesco a visualizzare le pagine del forum come nell'esempio da te riportato...nel menù auto pager quale opzione devo scegliere?
Ciao e grazie
marco XP2400+
23-12-2009, 23:30
Praticamente "l'egosearch" non è altro che "Elenco sottoscrizioni" giusto?
come già detto se consideri che si è sottoscritti se:
-si sottoscrive la discussione con apposita funzione SOTTOSCRIVI
-si sottoscrive la discussione quando si scrive un messaggio al suo interno
allora si è l'elenco sottoscrizioni ordinate in ordine temporale, ove le discussioni cioè in cima alla lista sono quelle ove è stato postato più di recente rispetto alle altre
quindi è un'ottima funzione per tenere sotto controllo cosa ci interessa, aggiorni la pagina e vedi se ci sono novità
Auto pager, invece non lo capisco :eek: , ha troppe opzioni e non riesco a visualizzare le pagine del forum come nell'esempio da te riportato...nel menù auto pager quale opzione devo scegliere?
Ciao e grazie
si nemmeno io capisco tutti i riferimenti e le funzioni con cui si può utilizzare,
fai una prova vai sempre su questa discussione in una pagina precedente , scrolla verso il basso, muoviti cioè con la rotellina del mouse verso fondo pagina....
http://i49.tinypic.com/2w4jkbc.jpg
Personas,barra di caricamento con stesso sfondo della skin + fission,skin hotmail cambiata,menu arrotondati+trasparenza+sfondo firefox
Autopager vi funziona sempre? A volte aggiorna automaticamente le opzioni altre volte no. Poi non sono riuscito mai a creare un modello per un sito (es. questo forum) nonostante abbia seguito alla lettera le guide.
Quiksilver
24-12-2009, 11:16
qualche bel tema per firefox?
marco XP2400+
24-12-2009, 11:20
qualche bel tema per firefox?
Chromifox Basic
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8782
my preferito
http://img253.imageshack.us/img253/4642/immagineeo.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/immagineeo.jpg/)
portale di riferimento
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:2
Quiksilver
24-12-2009, 11:29
Chromifox Basic
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8782
my preferito
http://img253.imageshack.us/img253/4642/immagineeo.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/immagineeo.jpg/)
portale di riferimento
https://addons.mozilla.org/it/firefox/browse/type:2
devo installare questa versione però Version 1.1.3
perchè ho firefox 3.5.6
marco XP2400+
24-12-2009, 11:44
devo installare questa versione però Version 1.1.3perchè ho firefox 3.5.6
si anche io uso quella versione:D
Quiksilver
24-12-2009, 11:50
si anche io uso quella versione:D
io trovo carini questi due...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/12868
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/72
Noia 2.0 extreme e Arzo Fox
Borghysub
24-12-2009, 13:15
qualcuno mi consiglia una buona estensione per fare screen di firefox (sia dell'intera pagina che di parti selezionate)? :)
Io personalmente ti consiglio qlc prg esterno così lo puoi usare anceh fuori da FF..
Tra questi FastStone Capture che è freeware o Snag-it a pagamento...
Ciao
webmagic
28-12-2009, 22:19
Cerco un'estensione per controllare il numero di mail nuove.. ho due account yahoo mail! Cosa mi consigliate? :)
Ragazzi chi di voi usa Illimitux (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11037)? Funzia bene?
marco XP2400+
29-12-2009, 11:32
Ragazzi chi di voi usa Illimitux (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11037)? Funzia bene?
io non la uso più;
quando lo provai io funzionava poi non ha più funzionato, ed è sempre stato così, periodi in cui funziona periodi in cui non funziona, questo perchè quelli di megavideo e comp non hanno alcun interesse a diventare un portale di video streaming come youtube ed aggiornano sempre il loro codice per impedire che queste estensioni possano danneggiare il loro traffico, quindi dipende dal periodo ci sono periodi in cui funziona altri in cui non funziona...ciao
ti mando pm
Cerco un'estensione per controllare il numero di mail nuove.. ho due account yahoo mail! Cosa mi consigliate? :)
Prova Webmail Notifier. Lo uso con hotmail e non ho nessun problema. Ciao.
franksisca
29-12-2009, 12:50
io non la uso più;
quando lo provai io funzionava poi non ha più funzionato, ed è sempre stato così, periodi in cui funziona periodi in cui non funziona, questo perchè quelli di megavideo e comp non hanno alcun interesse a diventare un portale di video streaming come youtube ed aggiornano sempre il loro codice per impedire che queste estensioni possano danneggiare il loro traffico, quindi dipende dal periodo ci sono periodi in cui funziona altri in cui non funziona...ciao
ti mando pm
conosci alternative???
se si mi pvtizzi pls
marco XP2400+
29-12-2009, 18:50
conosci alternative???
se si mi pvtizzi pls
no sorry
vado in cerca di un estensione che mi permetta di salvare insieme ai siti preferiti anche l' ip del server in modo che nelle volte successive il browser eviti di dover interrogare il server dns(tranne se il sito non cambia ip)...esiste un estensione che fa al caso mio?
Salve a tutti!
Tempo fa usavo un'estensione che migliorava la leggibilità dalle pagine web, metteva lo sfondo nero con caratteri verdi, i caratteri erano più grandi ecc.
La compatibilià con le versioni più recenti non è stata più garantita, qualcuno conosce un' estensione che faccia qualcosa del genere?
Ciao a tutti e grazie innanzitutto per il meraviglioso thread!
Alcune domande:
1- Ho eliminato la barra del titolo. Esiste un'estensione che mi permetta di vedere il titolo nella barra di stato?
2- In Google Reader GPE è comodissima per la preview, solo che vorrei il pulsante Preview in alto, vicino al titolo, e non in basso. Infatti, una volta aperta la preview devo scrollarla tutta per chiuderla, anche se non voglio piu' leggerla.
3- Nella barra dei segnalibri ho diverse cartelle e cliccando su una di esse mi appaiono i preferiti. C'e' la possibilità di regolare la larghezza delle colonne?
4- Con Image Zoom rimpicciolisco le immagini troppo grandi che spaginano i thread. Un'estensione che lo faccia in automatico non c'e'?
5- Avrei l'esigenza di bloccare una o piu' tab, in modo da lasciarle sulla sinistra fisse anche quando devo scrollare verso le altre tab aperte. Con Tab Mix plus non ho trovato la funzione, ma mi sembra strano: finora ha esaudito tutti i miei desideri :D forse sono io che non la trovo...
Grazie!
Inoltre avete dei consigli su alcuni script utili?
Sempre per YouTube, io uso YouTube Lyrics, che mi cerca in automatico i testi delle canzoni. Comunque se installi l'estensione Greasefire per Firefox, in automatico Greasemonkey cerca gli script relativi alla pagina che stai visitando.
Lo sfondo della scimmietta si colora, clicchi col destro, vai su script available e buona ricerca :)
Borghysub
01-01-2010, 13:02
Inoltre avete dei consigli su alcuni script utili?
Al momento uso YousableTubeFix, Megaupload auto-fill captcha e TinyURL Decoder.
Visto che usi Megaupload ti consiglio Links Checker
Meglio l'extension Autopager o uso lo script per GM?
Da già che hai GM usa uno script così FF rimane un po' + leggero..
Una cosa riguardo IETab. E' necessario avere IE aggiornato per questioni di sicurezza anche se uso IETab solo per Microsoft Update sotto Firefox?
Grazie. :)
In teoria conviene tenere IE aggiornato, ma io, ad esempio, su XP ho anora il 7 x' anche io lo uso solo x MSUpdate..
Ciao
Borghysub
01-01-2010, 19:54
Greasefire sembra molto comodo, grazie. :)
Concordo.
EDIT: Non c'è modo di far funzionare AutoPagerize su Google Immagini?
Io per Google img uso View Google Image Full, Google Images AutoPager e Google Image Search Advance..
Mi trovo molto bene
marco XP2400+
01-01-2010, 19:59
per altri siti flash.
...cut..
Up!
http://userscripts.org/scripts/show/47636
edit:
belli gli script per google di borghysub, se li avessi conosciuti un paio di mesi fa mi sarei risparmiato un sacco di tempo per un prog all'uni....mi sto mangiando le mani!!!!
skryabin
01-01-2010, 20:15
http://userscripts.org/scripts/show/47636
edit:
belli gli script per google di borghysub, se li avessi conosciuti un paio di mesi fa mi sarei risparmiato un sacco di tempo per un prog all'uni....mi sto mangiando le mani!!!!
Per rimanere in tema di google non dimenticate googlemonkeyR
anche se trattasi di script per il google classico (non per le img), vale la pena citarlo :D
Borghysub
01-01-2010, 20:16
belli gli script per google di borghysub, se li avessi conosciuti un paio di mesi fa mi sarei risparmiato un sacco di tempo per un prog all'uni....mi sto mangiando le mani!!!!
Ma adesso che mi hanno fatto scoprire Greasefire sto scoprendo/provando 1 po' di script vari.. :)
Ciao
skryabin
01-01-2010, 20:53
Non c'è un modo per mettere l'icona di GM nella barra di navigazione invece che nella barra di stato?
Nessuno usa YousableTubeFix? :(
secondo te io non lo uso? l'avrò citato un milione di volte :D
1) default video format va di pari passo con la tua connessione...se hai una connessione buona scegli di riprodurre sempre con la migliore qualità disponibile, viceversa meglio adottare un approccio meno qualitativo. Il flash player quality invece è riferito alla priorità del player flash, utile aumentarla se si hanno problemi di scatti insistenti per interferenze da parte di altri programmi...
2) dalla descrizione dello script:
Prevent only video autoplay, or both video autoplay and autodownload substituting the player with a thumbnail until it is clicked
3) non penso sia legale, e comunque credo ci siano strumenti specifici per scaricare solo l'audio...
Borghysub
01-01-2010, 21:22
C'è un modo?
Prova Tollbar Buttons..
Ciao
Inoltre vorrei avere delle icone personalizzate per:
- aprire la finestra delle extension
- aggiornare Firefox
- aprire la finestra delle opzioni di Firefox
- aprire la console degli errori (non la uso spesso, quindi è opzionale)
Installa MR Tech Toolkit e/o Toolbar buttons e smanetta un po' sulle opzioni.
Per gli mp3 su youtube YouTube Video and Audio Downloader
(http://userscripts.org/scripts/show/57074)
così puoi scaricare gli mp3 degli audio (non le canzoni, quelle hanno il copyright :read: )
io preferisco yousable pero' :D
EDIT: i due script coesistono meravigliosamente :)
meglio flagfox o showip??? e perchè???
ho un problema con la netcraft toolbar me la da offline...quale può essere il motivo?? tnx
Borghysub
03-01-2010, 12:48
meglio flagfox o showip??? e perchè???
Io uso flagfox x' mi è più "utile" vedere lòa nazionalità dell'IP ed eventualmente vedere l'IP passandoci sopra col mouse..
A te serve sapere l'IP o la nazionalità?
Ciao
Io uso flagfox x' mi è più "utile" vedere lòa nazionalità dell'IP ed eventualmente vedere l'IP passandoci sopra col mouse..
A te serve sapere l'IP o la nazionalità?
Ciao
PENSI CHE POSSA creare problemi con la extension netcraft???
non m i funziona più la vedo sempre offline e l'ho già provata a reinstallare
che faccio??
PENSI CHE POSSA creare problemi con la extension netcraft???
non m i funziona più la vedo sempre offline e l'ho già provata a reinstallare
che faccio??
What do I do if the Firefox version of Netcraft Toolbar is 'offline'?
If your toolbar is appearing as 'offline', please try the following solution:
* Type "about:config" into the address bar and press return.
* Type "browser.offline" into the "Filter:" field.
* Right-click on the "browser.offline" item in the list, and click on "Toggle" to set this value to "false".
* Close the tab.
The toolbar should now work as intended.
http://toolbar.netcraft.com/help/faq/index.html
Mantis86
04-01-2010, 12:42
Gentilissimi, ho una domanda per voi.
Mi servirebbe sapere se esiste un estensione in Firefox (3.5 se vogliamo essere precisi) con cui posso far apparire all'apertura del programma una specie di pop-up con cui o scelgo la modalità "proprietario" oppure permettere la navigazione con un guest-account. Lo chiedo perchè spesso ho amici che navigano dal mio pc quando sono in casa mia e non ho intenzione di farmi fregare le password o andare sulla mia banca online.
Ho provato per un pò di tempo la password principale, ma è davvero poco pratica. Infatti non permette ad un sito di rimanere collegato. Ad esempio con youtube devo rifare sempre il login a mano dopo aver messo la password principale.
Ho già messo public fox, ma non fa altro che bloccare la modifica di tutto e non risolve il problema della password. Ho messo anche secure login e startupMaster, ma non rispecchiano le mie aspettative.
Che mi consigliate? Altrimenti posso bloccare solo alcune password con la password principale permettendo agli altri siti di rimanere sempre online diciamo?
Grazie
skryabin
04-01-2010, 12:46
Gentilissimi, ho una domanda per voi.
Mi servirebbe sapere se esiste un estensione in Firefox (3.5 se vogliamo essere precisi) con cui posso far apparire all'apertura del programma una specie di pop-up con cui o scelgo la modalità "proprietario" oppure permettere la navigazione con un guest-account. Lo chiedo perchè spesso ho amici che navigano dal mio pc quando sono in casa mia e non ho intenzione di farmi fregare le password o andare sulla mia banca online.
Ho provato per un pò di tempo la password principale, ma è davvero poco pratica. Infatti non permette ad un sito di rimanere collegato. Ad esempio con youtube devo rifare sempre il login a mano dopo aver messo la password principale.
Ho già messo public fox, ma non fa altro che bloccare la modifica di tutto e non risolve il problema della password. Ho messo anche secure login e startupMaster, ma non rispecchiano le mie aspettative.
Che mi consigliate? Altrimenti posso bloccare solo alcune password con la password principale permettendo agli altri siti di rimanere sempre online diciamo?
Grazie
è facile:
crei un account di windows "fittizio" differente, un account di appoggio diciamo cosi', protetto da password
trasporti il tuo profilo nelle directory utente di questo nuovo utente
quindi crei due link sul desktop: uno per il firefox normale che lancia il profilo aperto a tutti, e l'altro link lo editi in modo che venga lanciato con le credenziali dell'altro utente di windows.
Ovviamente quando proverai a lanciare firefox tramite questa seconda icona ti chiederà la password per l'account utente di windows associato ;)
Cerca informazioni sulla funzionalità di windows chiamata "Esegui come altro utente", alias "runas", ti basta anteporre i seguenti comandi per lanciare un'applicazione con le credenziali di altro utente
runas /user:*nomeutente* *programma*
marco XP2400+
04-01-2010, 14:32
grazie degli script li sto provando
vado in cerca di un estensione che mi permetta di salvare insieme ai siti preferiti anche l' ip del server in modo che nelle volte successive il browser eviti di dover interrogare il server dns(tranne se il sito non cambia ip)...esiste un estensione che fa al caso mio?
up ed aggiungo:qualcuno ha provato dnscache?cosa fa e come funziona questa estensione precisamente?
Borghysub
05-01-2010, 11:39
up ed aggiungo:qualcuno ha provato dnscache?cosa fa e come funziona questa estensione precisamente?
Premetto che non ho provato l'estensione e quindi non ti posso essere d'aiuto, ma volevo chiederti il motivo di tanta ricerca per mantenere in memoria gli IP...
Non credo che la differenza in termini di caricamento sia così rilevante...
Piuttosto se il lag è tanto proverei a cambiare server DNS....
Ciao
skryabin
05-01-2010, 11:58
up ed aggiungo:qualcuno ha provato dnscache?cosa fa e come funziona questa estensione precisamente?
essenzialmente serve per tutte le occasioni quando si vuole disabilitare la cache dei dns di firefox...non c'entra col prefetch, è proprio la cache dei dns, ma serve a fare quasi l'opposto di ciò che passa per la tua mente.
Non ne trovi di estensioni che fanno quello che vuoi tu...per associare preferiti con indirizzi ip già risolti devi usare il file hosts di windows, come ti dicevo altrove, e tutto a tuo rischio e pericolo.
E aspettare che qualcuno pensi di implementare questa richiesta: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503
sarebbe un passo avanti già fare il prefetch sui risultati dell'awesome bar, ma l'ip già risolto dentro ai preferiti come diceva prima qualcun altro a pensarci bene è effettivamente un abbassamento del livello di sicurezza del programma, oltre probabilmente a violare non so quale regola scritta da qualche parte.
essenzialmente serve per tutte le occasioni quando si vuole disabilitare la cache dei dns di firefox...non c'entra col prefetch, è proprio la cache dei dns, ma serve a fare quasi l'opposto di ciò che passa per la tua mente.
Non ne trovi di estensioni che fanno quello che vuoi tu...per associare preferiti con indirizzi ip già risolti devi usare il file hosts di windows, come ti dicevo altrove, e tutto a tuo rischio e pericolo.
E aspettare che qualcuno pensi di implementare questa richiesta: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503
sarebbe un passo avanti già fare il prefetch sui risultati dell'awesome bar, ma l'ip già risolto dentro ai preferiti come diceva prima qualcun altro a pensarci bene è effettivamente un abbassamento del livello di sicurezza del programma, oltre probabilmente a violare non so quale regola scritta da qualche parte.
innanzitutto in questo link
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503
non ci ho capito niente...poi potresti spiegarmi dnscache cosa fa veramente?consigli di disinstallarla?
poi ok,non esiste l 'estensione che voglio io per associare ad ogni sito nei preferiti il relativo ip...ma quello che non capisco è: perchè è rischioso fare una cosa del genere?quale regola si va a violare?in fondo rarissimamente i server web cambiano i loro ip,perchè sarebbe sbagliata un cosa del genere?
cos' è la awesome bar?
skryabin
05-01-2010, 13:57
innanzitutto in questo link
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=481503
semplice, è una richiesta per risolvere gli ip degli indirizzi che compaiono nella awesome bar mentre digiti...ma se non sai cosa è la awesome bar è normale tu non ci abbia capito granchè.
La awesome bar è la barra indirizzi di firefox: quella che mentre scrivi qualcosa autocompleta con i preferiti e le pagine presenti nella cronologia...ecco, mentre stai scrivemdo non sarebbe male che firefox cominciasse a fare il prefetch dei risultati restituiti
E' qualcosa che si avvicina alla tua idea...però funzionerebbe solamente usando la casellina degli indirizzi
poi potresti spiegarmi dnscache cosa fa veramente?consigli di disinstallarla?
serve a disattivare la cache dei dns di firefox (in quanto di default in firefox la cache dei dns è già abilitata), praticamente ti allontana dal tuo scopo...
poi ok,non esiste l 'estensione che voglio io per associare ad ogni sito nei preferiti il relativo ip...ma quello che non capisco è: perchè è rischioso fare una cosa del genere?quale regola si va a violare?in fondo rarissimamente i server web cambiano i loro ip,perchè sarebbe sbagliata un cosa del genere?
http://www.w3.org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec15.html
punto 15.3, e se ci capisci poco non so come aiutarti di più ^^
a cosa serve esattamente Greasemonkey?
ciao
dragone17
05-01-2010, 20:05
permette di eseguire degli script che modificano l'aspetto o il comportamento delle pagine web che visiti...
a differenza delle estensioni non possono modificare l'aspetto della finestra di firefox o aggiungere altre funzioni, possono lavorare solo sulle pagine web che visualizzi.
però uno script è generalmente più leggero di un'estensione che fa la stessa cosa, e non devi riavviare FF per installarli :D
se guardi qui (http://userscripts.org/) puoi vedere quanti script ci sono e di quanti generi...
Problema: un sacco di siti hanno come colore di sfondo delle pagine il BIANCO DASH ULTRALUMINESCENTE e io LO ODIO! Sapete se esiste un'extension che cambia questo "colore" in un altro a mia scelta quando lo intercetta in una pagina? :help:
p.s.Ho provato a cambiare dalle opzioni di FF ma mi vira tutti i siti anche quelli con fondo scuro.
Problema: un sacco di siti hanno come colore di sfondo delle pagine il BIANCO DASH ULTRALUMINESCENTE e io LO ODIO! Sapete se esiste un'extension che cambia questo "colore" in un altro a mia scelta quando lo intercetta in una pagina? :help:
p.s.Ho provato a cambiare dalle opzioni di FF ma mi vira tutti i siti anche quelli con fondo scuro.
Si può certamente fare con uno script di greasemonkey, non so come però!
DrossBelly
06-01-2010, 13:55
c'è qualcosa che possa sostituire customize google invece di renderlo sempre compatibile? E' realmente utile?
skryabin
06-01-2010, 14:00
Si può certamente fare con uno script di greasemonkey, non so come però!
o con greasemonkey o con stylish, è possibile cambiare lo sfondo di determinati siti e farlo solo su quelli, senza quindi andare ad alterare l'aspetto di altri siti
per greasemonkey so come fare, lo script è una riga soltanto :asd:
// ==UserScript==
// @name *nomescript*
// @description *cosa fa*
// @author *tuo nome*
// @include *indirizzo dove attivare lo script, ovvero la pagina con sfondo bianco fosforescente, con wildcard*
// @version *1.0 se volete*
// ==/UserScript==
GM_addStyle(" *proprietà css da cambiare con !important in coda* ");
fine script ^^
devi solo vedere il codice della pagina di cui vuoi cambiare lo sfondo e individuare l'elemento css che ha come sfondo il colore che non ti piace
se mi dai una pagina dove cambiare lo sfondo ti faccio un esempio cosi' farai anche per tutte le altre.
auguri
o con greasemonkey o con stylish, è possibile cambiare lo sfondo di determinati siti e farlo solo su quelli, senza quindi andare ad alterare l'aspetto di altri siti
per greasemonkey so come fare, lo script è una riga soltanto :asd:
// ==UserScript==
// @name *nomescript*
// @description *cosa fa*
// @author *tuo nome*
// @include *indirizzo dove attivare lo script, ovvero la pagina con sfondo bianco fosforescente, con wildcard*
// @version *1.0 se volete*
// ==/UserScript==
GM_addStyle(" *proprietà css da cambiare con !important in coda* ");
fine script ^^
devi solo vedere il codice della pagina di cui vuoi cambiare lo sfondo e individuare l'elemento css che ha come sfondo il colore che non ti piace
se mi dai una pagina dove cambiare lo sfondo ti faccio un esempio cosi' farai anche per tutte le altre.
auguri
Visto che ho abbastanza conoscenze di CSS, vorrei fare una pagina nera di igoogle come piace a me. Con che estensione devo salvarlo lo script? Per installarlo mi basta trascinarlo poi nella finestra di ff?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.