PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45

kwb
06-01-2010, 20:29
se vuoi interamente skinnare una pagina sarebbe meglio stylish...ma non so come funziona, dovrebbe essere più css friendly ;)

greasemonkey lo vedo bene per i ritocchi (come il cambio background per esempio)

lo script greasemonkey si fa cliccando col destro sulla scimmietta->"New user script", ti compare una specie di wizard...io ho postato il codice finale, vabè...

Ok grazie, c'è da darci un occhio allora!

Ciaba
07-01-2010, 09:28
o con greasemonkey o con stylish, è possibile cambiare lo sfondo di determinati siti e farlo solo su quelli, senza quindi andare ad alterare l'aspetto di altri siti
per greasemonkey so come fare, lo script è una riga soltanto :asd:


// ==UserScript==
// @name *nomescript*
// @description *cosa fa*
// @author *tuo nome*
// @include *indirizzo dove attivare lo script, ovvero la pagina con sfondo bianco fosforescente, con wildcard*
// @version *1.0 se volete*
// ==/UserScript==

GM_addStyle(" *proprietà css da cambiare con !important in coda* ");


fine script ^^
devi solo vedere il codice della pagina di cui vuoi cambiare lo sfondo e individuare l'elemento css che ha come sfondo il colore che non ti piace
se mi dai una pagina dove cambiare lo sfondo ti faccio un esempio cosi' farai anche per tutte le altre.
auguri

Ti ringrazio per la risposta :)
Allora il primo in assoluto sarebbe ad es.Google (http://www.google.it/search?q=passera&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a) ...ogni volta che faccio una ricerca mi abbronzo, ma anche hwupgrade.it non scherza in questo senso.

OrcaAssassina
07-01-2010, 11:08
Io uso Xmarks per salvare i segnalibri online

E' uno spettacolo e mi trovo benissimo

Non mi piace però come Firefox gestisce i segnalibri

Ho creato delle cartelle con dei segnalibri mentre altri siti li ho nella cartella principale

Se faccio riordinata per nome mi riordinata sia cartelle che siti, quindi me li mette tutti "disordinati"

Io vorrei per prima le cartelle e poi i singoli file...

Sapete aiutarmi....c'è una estensione che li gestice meglio sempre compatibile con xmarks?

Ciao e grazie

Mantis86
07-01-2010, 11:34
è facile:
crei un account di windows "fittizio" differente, un account di appoggio diciamo cosi', protetto da password
trasporti il tuo profilo nelle directory utente di questo nuovo utente

quindi crei due link sul desktop: uno per il firefox normale che lancia il profilo aperto a tutti, e l'altro link lo editi in modo che venga lanciato con le credenziali dell'altro utente di windows.
Ovviamente quando proverai a lanciare firefox tramite questa seconda icona ti chiederà la password per l'account utente di windows associato ;)

Cerca informazioni sulla funzionalità di windows chiamata "Esegui come altro utente", alias "runas", ti basta anteporre i seguenti comandi per lanciare un'applicazione con le credenziali di altro utente
runas /user:*nomeutente* *programma*

funziona benissimo. Un grazie basta?

skryabin
07-01-2010, 12:55
funziona benissimo. Un grazie basta?

fai tu :D
comunque bravo, non era da tutti risolvere con quella spiegazione al primo colpo :O

skryabin
07-01-2010, 13:05
Ti ringrazio per la risposta :)
Allora il primo in assoluto sarebbe ad es.Google (http://www.google.it/search?q=passera&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a) ...ogni volta che faccio una ricerca mi abbronzo, ma anche hwupgrade.it non scherza in questo senso.

allura per google e siti di uso comune potresti provare parecchie skin già preconfezionate, soprattutto su userstyles.org se cerchi dark google trovi qualcosa (skin insstallabili alcune con Greasemonkey altre con Stylish)
Per google esiste una skin chiamata "google redesigned"; è fantastica, cercala su google, non è uno script per GM ma un'estensione a parte, da provare.

Passando ai fatti più generici: se analizzi il codice originale della pagina di google trovi al volo queste righe:

body {
background:none repeat scroll 0 0 #FFFFFF;
color:#000000;
margin:3px 8px;
}

Quindi capirai che il bianco fosforescente della pagina è dovuta alla voce #FFFFFF in quella proprietà background :asd:

Torniamo al nostro script GM,
cosi' è come io lo scriverei:

// ==UserScript==
// @name Background Google
// @description cambia il background a Google
// @author skryabin
// @include http://www.google.*
// @include https://www.google.*
// @include http://*.google.*
// @include https://*.google.*
// @version 1.0
// ==/UserScript==

GM_addStyle(" body {background-color: #cccccc !important;}");

Scegliendo un grigio neutro meno abbronzante dell'FFFFF originale :asd:
ovviamente potrebbero sorgere dei piccoli difetti sulla pagina su alcuni elementi se questi sono stati fatti esclusivamente per essere visualizzati su bianco puro (tipo immagini con sfondo identico alla pagina non sono carine da vedersi, cose risolvibili sempre ma richiedono tweaking addizionali)

Ciaba
07-01-2010, 19:48
Ammazza quanta roba...grande! :D
Mi metto subito all'opera,...vediamo che combino :asd:

[edit] :ave:
Ho provato a installare la dark google ma dire che è una cag@.a secondo me è un eufemismo......8000 righe di codice e poi si vedeva sempre bianco :sofico:

Poi delusissimo ho messo il tuo script e gli ho dato come indirizzi
[]http://www.google.it/*[]
[]http://www.google.it/search?q=*[]...senza parentesi quadre ovviamente :D

...risultato ineccepibile! Mitico! Posso buttare gli occhiali da sole finalmente :cool:
Inutile dire che ora lo provo con tutti gli indirizzi possibili e immaginabili :asd:

Grazie skryabin. :mano:

man
07-01-2010, 21:16
Ciao,
segnalo l'estensione Mobile Barcoder (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2780?collection_uuid=1294ed37-61e1-0cfb-4bcd-c3e87c885b96) che è una estensione per il Firefox che genera automaticamente il codice QR

Viene visualizzato un quadratino nero in fondo a DX del browser che traduce in codice QR, ciò che si seleziona :cool:

Peccato che non si possa salvare l'immagine in formato grafico per poterla inviare in email :cry:

Ciao

skryabin
07-01-2010, 21:21
Ammazza quanta roba...grande! :D
Mi metto subito all'opera,...vediamo che combino :asd:

[edit] :ave:
Ho provato a installare la dark google ma dire che è una cag@.a secondo me è un eufemismo......8000 righe di codice e poi si vedeva sempre bianco :sofico:

Poi delusissimo ho messo il tuo script e gli ho dato come indirizzi
[]http://www.google.it/*[]
[]http://www.google.it/search?q=*[]...senza parentesi quadre ovviamente :D

...risultato ineccepibile! Mitico! Posso buttare gli occhiali da sole finalmente :cool:
Inutile dire che ora lo provo con tutti gli indirizzi possibili e immaginabili :asd:

Grazie skryabin. :mano:

Col tempo ci farai la mano se deciderai di dedicarci qualche minuto ogni tanto...potrai sostituire font e altra roba, insomma potrai fare tutti i ritocchi che vuoi imparando a capire il codice css.
Occhio che molti script/stili magari sono fatti per attivarsi su google.com, mentre noi italiani andiamo a finire su google.it... tocca andare a specificare noi a mano che vogliamo attivare lo script anche su google.it, devi fare attenzione anche a questo ;)

Ogni sito probabilmente fa storia a se: devi andare a guardarti il codice e vedere cosa imposta il background bianco puro...in google era la proprietà background della classe body (su molti altri siti potrebbe essere lo stesso) ma in altri potrebbe trovarsi altrove.
Consiglio di cominciare ad usare firebug se vuoi fare questo genere di modifiche, ti aiuterà.

Ciaba
08-01-2010, 07:39
:eek:
Che estensione FireBug!!!!
Sono riuscito a cambiare HWUG in ogni parte(escluso le immagini ovviamente), allego script se qualcuno volesse provare, è venuta fuori una versione relax niente male secondo me. :ave: Ne sai un bel po' skryabin, lo fai di lavoro?



// ==UserScript==
// @name BKGRND_Color_HWUpgrade
// @description cambia il background a HWUG
// @author skryabin
// @include []http://www.hwupgrade.it/*[]
// @include []https://www.hwupgrade.*[]
// @include []http://*.hwupgrade.*[]
// @include []https://*.hwupgrade.*[]
// @version 1.0
// ==/UserScript==


GM_addStyle(" .page {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" body {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" .tborder {background-color: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" .alt1, .alt1Active {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" .panelsurround {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" textarea, .bginput {background-color: #c1c1c0 !important;}");
GM_addStyle(" .download-item {background-color: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .titolo-blocco {background-color: #666666; color: #FFFFFF !important;}");
GM_addStyle(" #header-appuntidigitali {background-color: ##0066FF; color: #FFFFFF !important;}");
GM_addStyle(" #header-avmagazine {background-color: #ffcc33; color: #000066 !important;}");
GM_addStyle(" .more-avmag,.more-avmag-text {background-color: #ffcc33; border-top: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" #header-arealancio {background-color: #cc66ff; color: #000066 !important;}");
GM_addStyle(" .data-giorno,.data-rss-giorno,.data-dw-giorno,.data-rss-mese3,.data-dw-mese3,.data-mese3 {background-color: #c1c1c0; color: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" .download-counter {background-color: #c1c1c0; color: #8EA3C8; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .container-news-home,.container-news-col,.container-rss-home {background: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .nomecathome {color: #0066FF !important;}");


p.s. gli indirizzi @include vanno senza parentesi quadre, le ho messe per evitare che qualcuno ci clicchi sopra ;)
p.p.s con la home page ci sono ancora dei problemi(a cui sto lavorando) ma il forum mi sembra correttamente visualizzato.

zuper
08-01-2010, 09:26
Ciao,
segnalo l'estensione Mobile Barcoder (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2780?collection_uuid=1294ed37-61e1-0cfb-4bcd-c3e87c885b96) che è una estensione per il Firefox che genera automaticamente il codice QR

Viene visualizzato un quadratino nero in fondo a DX del browser che traduce in codice QR, ciò che si seleziona :cool:

Peccato che non si possa salvare l'immagine in formato grafico per poterla inviare in email :cry:

Ciao

spettacolare questa estensione!!ottima per i nokia con lettore di codice :)

PS: per salvarla potresti banalmente usare un programmino di printscreen un po evoluto che ti faccia selezionare l'area da screenshottare...consiglio PICKPIC (http://picpick.wiziple.net/features);)

skryabin
08-01-2010, 12:24
p.s. gli indirizzi @include vanno senza parentesi quadre, le ho messe per evitare che qualcuno ci clicchi sopra ;)
p.p.s con la home page ci sono ancora dei problemi(a cui sto lavorando) ma il forum mi sembra correttamente visualizzato.

benvenuto nel mondo di greasemonkey, si comincia con ste cavolate grafiche poi si passa agli script veri e propri :asd:

kwb
08-01-2010, 13:23
Ma gli script di GM in cosa sono scritti? JS?

buonasalve
08-01-2010, 16:18
spettacolare questa estensione!!ottima per i nokia con lettore di codice :)

PS: per salvarla potresti banalmente usare un programmino di printscreen un po evoluto che ti faccia selezionare l'area da screenshottare...consiglio PICKPIC (http://picpick.wiziple.net/features);)

avete mai provato screengrab per fotografare intere pagine di internet ?

zuper
08-01-2010, 16:36
avete mai provato screengrab per fotografare intere pagine di internet ?

lo fa anche pickpic con l'autoscroll:)

buonasalve
08-01-2010, 16:45
lo fa anche pickpic con l'autoscroll:)

buono per chi non usi FF come browser

Mantis86
08-01-2010, 17:19
fai tu :D
comunque bravo, non era da tutti risolvere con quella spiegazione al primo colpo :O

ho cercato le guide e ci ho messo 3 giorni.. :D

altro che primo colpo.

Se passi da qui, pizza aggrattis..

skryabin
08-01-2010, 17:25
ho cercato le guide e ci ho messo 3 giorni.. :D

altro che primo colpo.

Se passi da qui, pizza aggrattis..

eh eh, non era semplicissimo, richiedeva anche delle conoscenze di background riguardo windows che con firefox c'entravano pochino...ecco perchè non ho approfondito, per quanto riguarda il profilo di firefox invece sta tutto spiegato nel thread che gestisco dall'altro lato, il thread di firefox 3.5

un pò fuori mano, trovandomi io in sicilia e tu in piemonte :D
comunque grazie per il pensiero.

Mantis86
08-01-2010, 17:31
eh eh, non era semplicissimo, richiedeva anche delle conoscenze di background riguardo windows che con firefox c'entravano pochino...ecco perchè non ho approfondito, per quanto riguarda il profilo di firefox invece sta tutto spiegato nel thread che gestisco dall'altro lato, il thread di firefox 3.5

un pò fuori mano, trovandomi io in sicilia e tu in piemonte :D
comunque grazie per il pensiero.

vada per un arancino con bagna caoda? :D

PS: mi dai il link dei profilo di firefox che me lo leggo?

per caso è quello che avvii con firefox.exe -p?

skryabin
08-01-2010, 17:35
vada per un arancino con bagna caoda? :D

PS: mi dai il link dei profilo di firefox che me lo leggo?

per caso è quello che avvii con firefox.exe -p?

il thread è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757157
c'è qualche guida in prima pagina (in italiano abbozzato, ma molti si son trovati bene :asd: )
ed anche un pò di troubleshooting per i problemi più comuni...
si ci sono anche varie guide che hanno il profilo come soggetto.
Per tematiche riguardanti firefox di solito sarebbe meglio postare di là, per i componenti aggiuntivi invece si viene di qua :D

vtq
10-01-2010, 01:27
.

zeok
10-01-2010, 16:34
Caro skryabin :D
avrei bisogno di una dritta: uso "senza" problemi adblock, blocca naturalmente "quasi" tutti i pop up, tranne appunto quelli di megaupload.
Hai presente quando è finito il conto alla rovescia e compare la scritta download...ecco, una volta cliccato, appare sempre un pop up che non riesco a bloccare...che filtro dovrei usare con adblock per eliminarlo definitivamente?

skryabin
10-01-2010, 17:22
Caro skryabin :D
avrei bisogno di una dritta: uso "senza" problemi adblock, blocca naturalmente "quasi" tutti i pop up, tranne appunto quelli di megaupload.
Hai presente quando è finito il conto alla rovescia e compare la scritta download...ecco, una volta cliccato, appare sempre un pop up che non riesco a bloccare...che filtro dovrei usare con adblock per eliminarlo definitivamente?

non lo so a quale pop up ti riferisci, io con adblock ho sottoscritto le liste easylist e la xfiles, e di popup nemmeno l'ombra.

zeok
10-01-2010, 17:41
non lo so a quale pop up ti riferisci, io con adblock ho sottoscritto le liste easylist e la xfiles, e di popup nemmeno l'ombra.

idem, però quelli di megaupload non riesco proprio a bloccarli...anche perchè i siti dei vari pop up cambiano ogni volta

skryabin
10-01-2010, 17:58
idem, però quelli di megaupload non riesco proprio a bloccarli...anche perchè i siti dei vari pop up cambiano ogni volta

non lo so, oggi avrò scaricato un paio di files su megaupload, ma niente popup, non saprei dirti...forse qualcuno sfugge e altri li blocca, boh

vtq
11-01-2010, 17:13
.

zeok
11-01-2010, 18:21
Anche io uso AdBlock Plus ma ho lo stesso problema. Credo che sia colpa di MegaUpload. Per esempio quando clicchi su scarica file Firefox ti apre la finestra per scegliere se aprire o salvarlo, indipendemente dal fatto che tu l'abbia già impostato o no.


perciò mi pare di non essere l'unico allora...non è che esiste uno script per GM che elimina definitivamente gli ads di MU?

vtq
11-01-2010, 18:26
.

skryabin
11-01-2010, 18:34
perciò mi pare di non essere l'unico allora...non è che esiste uno script per GM che elimina definitivamente gli ads di MU?

questo qui forse?
http://userscripts.org/scripts/review/21338

Oppure questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/1648

vtq
11-01-2010, 19:49
.

skryabin
11-01-2010, 19:52
Per fortuna c'è skryabin che mi smentisce. :D
Cmq ho provato lo script per GM e non va. Infatti nell'unica review c'è scritto che non funziona più.
L'addon non l'ho provato, scarico da MegaUpload raramente e preferisco non mettere un addon solo per questo.

Nessuno sa aiutarmi con AutoPager?

ma l'addon non è mica solo per megaupload, è proprio un blocca popup generico che dovrebbe agire sui popup "buoni" (quelli che fa partire megaupload può darsi ci rientrano)
non lo so sinceramente cosa fa, forse modifica qualche valore in about:config facendo diventare il blocca popup di firefox più aggressivo e si potrebbe anche farne a meno di installarlo...
a me non da fastidio qualche popup ogni tanto, anche io da megaupload scarico pochissimo, oggi ho provato a scaricare qualche file, una volta sola mi si aperto un popup, le altre no (non so perchè a me non si aprono sinceramente)
ci sarebbe anche l'opzione del file hosts, c'avevi pensato? metti l'indirizzo dei popup che abitualmente compaiono (son quasi sempre gli stessi no?) nel file hosts seguiti dall'indirizzo localhost, non penso si apriranno ;)

miciotta62
12-01-2010, 10:06
scusate saro' imbranata ma ....

avevo cancellato e rimesso in FF i vari PREFERITI importati dal IE.

ora passato un mese volevo rifarlo ma NON riesco piu ! ma come
si cancellano TUTTE le varie cartelle dei preferiti in FF ?

grazie

bebeto
12-01-2010, 14:38
perciò mi pare di non essere l'unico allora...non è che esiste uno script per GM che elimina definitivamente gli ads di MU?

Io ho fatto una cosa molto semplice e funziona.
Ho creato manulamente il filtro con Adblock plus scrivendo il nome del sito.
Mi sono scomparsi completamente i messaggi pubblicitari presenti nella schermata quando si inseriscono i codici per attivare il download con il conto alla rovescio.
Inoltre non mi apre i popup quando clicco su download :D

Un'altra soluzione, imho la migliore, è utilizzare un programma che gestisce il download dai siti online storage.
Non si devono inserire i codici e aspettare il conto alla rovescia, fa tutto lui in automatico.
Quello che preferisco è FreeRapid Downloader.

skryabin
12-01-2010, 14:45
Io ho fatto una cosa molto semplice e funziona.
Ho creato manulamente il filtro con Adblock plus scrivendo il nome del sito.
Mi sono scomparsi completamente i messaggi pubblicitari presenti nella schermata quando si inseriscono i codici per attivare il download con il conto alla rovescio.
Inoltre non mi apre i popup quando clicco su download :D

Un'altra soluzione, imho la migliore, è utilizzare un programma che gestisce il download dai siti online storage.
Non si devono inserire i codici e aspettare il conto alla rovescia, fa tutto lui in automatico.
Quello che preferisco è FreeRapid Downloader.

si anche questa penso sia simile al discorso del file hosts...se blocchi tutto il sito oggetto del popup con adblock non dovrebbe più aprirsi.
la mia soluzione del file hosts era un pò più drastica in quanto avrebbe fatto più o meno la stessa cosa ma a livello globale di sistema ;)

Ultimamente, viste le recenti grosse limitazioni di rapidshare (di giorno ormai sembra quasi impossibile scaricare qualcosa) stavo provando JDownloader, sono più o meno la stessa cosa? hai avuto modo di provare anche quest'altro?

Borghysub
12-01-2010, 15:01
:eek:
Che estensione FireBug!!!!
Sono riuscito a cambiare HWUG in ogni parte(escluso le immagini ovviamente), allego script se qualcuno volesse provare, è venuta fuori una versione relax niente male secondo me. :ave:

Ho provato il tuo script, e lo trovo molto bello.

Vorrei chiederti 1 po' di cose. Io uso Dark grey sia per Google che per Youtube e i piacerebbe "scurire" anche gli altri siti che visito di +, cioè la baia e qui.

Il tuo script, mi piace, ma vorrei scurire ancora 1 po' lo sfondo e i bordi azzurri, ma non capendo un caz di programmazione non so deve mettere mano..

Inoltre, come faccio a fare 1 cosa simile x al baia?

Grazie a te se mi dai qlc dritta, oltre a skryabin che in ste cose è un mago :ave:

Ciao

skryabin
12-01-2010, 15:08
Ho provato il tuo script, e lo trovo molto bello.

Vorrei chiederti 1 po' di cose. Io uso Dark grey sia per Google che per Youtube e i piacerebbe "scurire" anche gli altri siti che visito di +, cioè la baia e qui.

Il tuo script, mi piace, ma vorrei scurire ancora 1 po' lo sfondo e i bordi azzurri, ma non capendo un caz di programmazione non so deve mettere mano..

Inoltre, come faccio a fare 1 cosa simile x al baia?

Grazie a te se mi dai qlc dritta, oltre a skryabin che in ste cose è un mago :ave:

Ciao

in linea di principio una pagina è formata da vari oggetti, alcuni tipi di oggetti si ripetono altri no (in un forum ad es ci sono tanti messaggi e ci sono vari "contenitori" quasi tutti uguali)
Ora per alleggerire e semplificare la generazione/visualizzazione della pagina si da un nome a questo certo tipo di oggetto e se ne descrivono le proprietà (colori, grandezza, background, font, ecc) una volta sola, tramite i fogli di stile (css)

Con firebug puoi esaminare la pagina, soffermarti su un particolare oggetto, e puoi individuare facilmente il "tipo" associato all'oggetto di cui vuoi cambiare le proprietà (magari facendo delle prove visto che firebug permette di fare modifiche "al volo", è validissimo anche come strumento didattico firebug)

Quindi ti serve conoscere qualcosa sui fogli di stile, i famosi css, documentati su questo, una mezzoretta forse basta e avanza.

Borghysub
12-01-2010, 15:32
Quindi ti serve conoscere qualcosa sui fogli di stile, i famosi css, documentati su questo, una mezzoretta forse basta e avanza.

Come sempre ti ringrazio...

Mi serviva solo 1 punto da cui partire...
Così quando ho un po' di tempo mi etto lì e spippolo ;)

Un'ultima cosa, se volessi "scurire" anche un tema dovrei provare con stylish?

Garzie e ciao

skryabin
12-01-2010, 15:52
Come sempre ti ringrazio...

Mi serviva solo 1 punto da cui partire...
Così quando ho un po' di tempo mi etto lì e spippolo ;)

Un'ultima cosa, se volessi "scurire" anche un tema dovrei provare con stylish?

Garzie e ciao

tema di cosa?
intendi skinnare pesantemente una pagina intera?

si, stylish dovrebbe essere più indicato per agire solo sul css (inserisci la pagina/dominio dove deve attivarsi e metti le proprietà css stop, in GM devi fare la stessa cosa ma dare il css da modificare in pasto ad una funzione)

Penso che possa essere più facile capirci qualcosa facendo nel seguente ordine se vuoi fare in fretta e senza perdita di tempo, spiegare tutto per filo e per segno è impossibile su un forum, anche se le informazioni sarebbero utili per un uso consapevole di stylish e pure GM è piuttosto OT, posso solo darti delle indicazioni stradali:

a) leggi qualcosa dei css, le basi, le proprietà basilari più comuni e come vengono applicati i css agli oggetti (molto semplicisticamente dentro una pagina web in html c'è scritto "crea questo oggetto di questo tipo (le cui proprietà le trovi nel css) e mettici dentro questo contenuto")

b) guardati come sono fatti i siti semplici con firebug, e prova a cambiare al volo qualche propietà con firebug stesso guardando cosa succede visivamente alla pagina (puoi cambiare al volo il css con firebug, è qualcosa di veramente interessante e ti consiglio di giocarci)

c) vai su stylish, prendi come esempio uno stile semplice e guardati il codice, prova a modificare anche questo una cosa per volta e vedi come reagisce

d) scrivi uno stile semplice per stylish da zero, qualcosa che cambi una cosa per volta, senza voler strafare...

Borghysub
12-01-2010, 16:02
tema di cosa?

Intanto ti ringrazio per le info.

Intendevo un theme di Firefox, perché ora Phoenity Aura è troppo "Blue" :D

Grazia ancora e ciao

skryabin
12-01-2010, 16:05
Intanto ti ringrazio per le info.

Intendevo un theme di Firefox, perché ora Phoenity Aura è troppo "Blue" :D

Grazia ancora e ciao

ahhhh, quello si fa in maniera diversa :asd:
prendi un tema semplice , salvi il relativo file xpi su disco, lo apri con un gestore di archivi e lo decomprimi...quindi te lo spulci e capisci come è fatto un tema :asd:

Un pò come quando da piccoli si smontavano le cose per capire come funzionavano

Con stylish è possibile pure "modificare" il tema di firefox, cosi' come con l'uso dell'userchrome.css, è la stessa cosa...in quanto l'interfaccia di firefox è fatta anch'essa utilizzando i css.
GM invece agisce solo sui siti, non sull'interfaccia di firefox.

vtq
12-01-2010, 16:38
.

miciotta62
12-01-2010, 16:46
nessuno che mi aiuta ?

come si cancellano TUTTE le cartelle dei preferiti che ho

importato di IE ! aveva fatto, ma non ricordo come !

bebeto
12-01-2010, 16:58
Ultimamente, viste le recenti grosse limitazioni di rapidshare (di giorno ormai sembra quasi impossibile scaricare qualcosa) stavo provando JDownloader, sono più o meno la stessa cosa? hai avuto modo di provare anche quest'altro?

Mi ricordo il nome ma non credo di averlo provato, sarà che FreeRapid mi funziona così bene che non sono stato spinto a provare altro.
Comunque sono curioso e lo provo, tanto ho il mulo settato per caxxate :D :D

bebeto
12-01-2010, 17:03
nessuno che mi aiuta ?

come si cancellano TUTTE le cartelle dei preferiti che ho

importato di IE ! aveva fatto, ma non ricordo come !

visto che le importa in una cartella precisa, chiamata "da Internet Explorer", basta che ci clicchi con il dx e fai "elimina"

Borghysub
12-01-2010, 17:46
ahhhh, quello si fa in maniera diversa :asd:
prendi un tema semplice , salvi il relativo file xpi su disco, lo apri con un gestore di archivi e lo decomprimi...quindi te lo spulci e capisci come è fatto un tema :asd:

Perfetto, grazie mille ancora.
Non credevo che se aprissi un theme poi sapessi metterci mano, ma ci spippolerò un po' :)

come si cancellano TUTTE le cartelle dei preferiti che ho

Struemnti-organizza preferiti, selezioni il primo preferito poi Shift+PagDown e dopo canc :D

Ciao

skryabin
12-01-2010, 18:00
Perfetto, grazie mille ancora.
Non credevo che se aprissi un theme poi sapessi metterci mano, ma ci spippolerò un po' :)



devo fare una piccola correzione, i temi dovrebbero essere in formato jar e non xpi, pardon (rimane il fatto che sono degli archivi decomprimibili, per es con 7-zip)

E non credo sia cosi' semplice come può essere lo skinning di una pagina web con stylish/GM, richiede probabilmente una conoscenza dei css un pò più avanzata, nonchè un certo saperci fare con photoshop/grafica in genere. E poi dovresti imparare a destreggiarti con lo xul (https://developer.mozilla.org/en/XUL ) usando anche questo strumento qua: https://developer.mozilla.org/en/dom_inspector , una specie di firebug non per le pagine web ma per la finestra di firefox
Insomma, è roba per smanettoni seri :asd:

non mi ci sono mai dedicato allo skinning di firefox, sono pigro per natura e mi sono sempre limitato a fare qualche ritocco via userchrome quando qualcosa non mi soddisfa appieno del tema che voglio usare, di preciso non so dirti altro

https://developer.mozilla.org/en/Creating_a_Skin_for_Firefox%2F%2FGetting_Started

Borghysub
12-01-2010, 18:51
devo fare una piccola correzione, i temi dovrebbero essere in formato jar e non xpi, pardon (rimane il fatto che sono degli archivi decomprimibili, per es con 7-zip)

Il fatto che fossero in Jar non mi preoccupava, ma ho provato ad aprire il theme ed è 1 vero casino! :muro:

Nel senso che ci sono cartelle, riferimenti a siti, file css immensi...

Credo che pe ril momento mi accontenterò di Dark Vista... Prima mi metto a scurire ebay e poi x il theme vediamo :D

Grazie ancora e scusa se ti ho fatto perdere tempo per cercare info :)
Ciao

skryabin
12-01-2010, 19:11
Il fatto che fossero in Jar non mi preoccupava, ma ho provato ad aprire il theme ed è 1 vero casino! :muro:

Nel senso che ci sono cartelle, riferimenti a siti, file css immensi...

Credo che pe ril momento mi accontenterò di Dark Vista... Prima mi metto a scurire ebay e poi x il theme vediamo :D

Grazie ancora e scusa se ti ho fatto perdere tempo per cercare info :)
Ciao

è chiaro, ora sai che col css semplice ci puoi skinnare velocemente le pagine web (stylish nasce per questo, GM si adatta usando una funzione), mentre per fare i temi di firefox ti servono le stesse conoscenze (ma più approfondite) e in più una certa dimestichezza con lo xul
Al max prendi un tema che ti piace e se qualche dettaglio proprio non ti piace usi l'userchrome.css di firefox per forzare qualche proprietà css del tema come vuoi tu...

Borghysub
12-01-2010, 19:14
Il fatto che fossero in Jar non mi preoccupava, ma ho provato ad aprire il theme ed è 1 vero casino! :muro:

Ho risolto nel modo + semplice... Personas!

Da pirla quale sono non avevo provato a mettere Personas Dark Grey su Phoenity Aura e voilà quello che volevo..

L'unico inghippo sono i separatori nelle barre che sono rimasti grigi, ma non è così male ;)

Ciao e grazi

man
12-01-2010, 21:52
spettacolare questa estensione!!ottima per i nokia con lettore di codice :)

PS: per salvarla potresti banalmente usare un programmino di printscreen un po evoluto che ti faccia selezionare l'area da screenshottare...consiglio PICKPIC (http://picpick.wiziple.net/features);)

avete mai provato screengrab per fotografare intere pagine di internet ?

ho provato ad installare entrambi i programmi, e nel normale utilizzo a mio parere "PICKPIC" è + versatile; purtroppo però nessuno dei 2 programmi riesce a salvare il barcode creato da "Mobile Barcoder" in quanto come si ci muove con il mouse dal quadratino o si preme qualche tasto, il QR scompare...:help: così non è possibile utilizare neanche lo STAMP di windows:cry:

esite per caso qualche altra estensione per leggere, creare, salvare,il QR-code?

Roby_P
13-01-2010, 16:56
Ciao a tutti :)

Circa un anno fa ho installato PDF Download https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/636
Ha sempre funzionato bene fino ad oggi :(
Non so se il problema è nato dapo l'aggiornamento di Foxit Reader o di Firefox, perchè me ne sono accorta solo ora.
In pratica quando cerco di scaricare o aprire un PDF da internet, mi compare la solita finetrella con le opzioni, ma se scelgo apri non succede niente; non si apre il file e non si avvia Foxit Reader.
Compare solo la finestra del download di Firefox e per fare aprire il file devo fare doppio click sul file nella finestra di download.

Che sarà successo? :cry:

Grazie
Roby

Borghysub
13-01-2010, 17:34
In pratica quando cerco di scaricare o aprire un PDF da internet, mi compare la solita finetrella con le opzioni, ma se scelgo apri non succede niente; non si apre il file e non si avvia Foxit Reader.
Compare solo la finestra del download di Firefox e per fare aprire il file devo fare doppio click sul file nella finestra di download.

Che sarà successo? :cry:

Da come hai detto sembra + un problema di Foxit reader... Io non ho riscontrato problemi con PDF Download.

Prova a rimuovere e reinstallare Foxit Reader..

Ciao

marco XP2400+
14-01-2010, 15:53
:eek:
Che estensione FireBug!!!!
Sono riuscito a cambiare HWUG in ogni parte(escluso le immagini ovviamente), allego script se qualcuno volesse provare, è venuta fuori una versione relax niente male secondo me. :ave: Ne sai un bel po' skryabin, lo fai di lavoro?



// ==UserScript==
// @name BKGRND_Color_HWUpgrade
// @description cambia il background a HWUG
// @author skryabin
// @include []http://www.hwupgrade.it/*[]
// @include []https://www.hwupgrade.*[]
// @include []http://*.hwupgrade.*[]
// @include []https://*.hwupgrade.*[]
// @version 1.0
// ==/UserScript==


GM_addStyle(" .page {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" body {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" .tborder {background-color: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" .alt1, .alt1Active {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" .panelsurround {background-color: #cccccc !important;}");
GM_addStyle(" textarea, .bginput {background-color: #c1c1c0 !important;}");
GM_addStyle(" .download-item {background-color: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .titolo-blocco {background-color: #666666; color: #FFFFFF !important;}");
GM_addStyle(" #header-appuntidigitali {background-color: ##0066FF; color: #FFFFFF !important;}");
GM_addStyle(" #header-avmagazine {background-color: #ffcc33; color: #000066 !important;}");
GM_addStyle(" .more-avmag,.more-avmag-text {background-color: #ffcc33; border-top: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" #header-arealancio {background-color: #cc66ff; color: #000066 !important;}");
GM_addStyle(" .data-giorno,.data-rss-giorno,.data-dw-giorno,.data-rss-mese3,.data-dw-mese3,.data-mese3 {background-color: #c1c1c0; color: #ffffff !important;}");
GM_addStyle(" .download-counter {background-color: #c1c1c0; color: #8EA3C8; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .container-news-home,.container-news-col,.container-rss-home {background: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;}");
GM_addStyle(" .nomecathome {color: #0066FF !important;}");


p.s. gli indirizzi @include vanno senza parentesi quadre, le ho messe per evitare che qualcuno ci clicchi sopra ;)
p.p.s con la home page ci sono ancora dei problemi(a cui sto lavorando) ma il forum mi sembra correttamente visualizzato.

ciao a tutti,
ma come fate ad inserire questo script all'interno di grease monkey ?? mi sembra anche una domanda che è già stata fatta tuttavia non la riesco a ritrovare...

skryabin
14-01-2010, 15:59
ciao a tutti,
ma come fate ad inserire questo script all'interno di grease monkey ?? mi sembra anche una domanda che è già stata fatta tuttavia non la riesco a ritrovare...

tasto destro sulla scimmietta->nuovo script, segui il wizard completando i campi opportunamente, alla fine lo script risultante è quello li'...
oppure editi direttamente uno script che già ti ritrovi installato e che non usi più

PS: non credo ci sia bisogno di lanciare tutte quelle volte la funzione, dovrebbe bastare una sola volta mettendo uno dopo l'altro i vari codici css separati semplicemente da uno spazio
es:

GM_addStyle(" .page {background-color: #cccccc !important;} body {background-color: #cccccc !important;} .tborder {background-color: #ffffff !important;} ecc ecc");

marco XP2400+
14-01-2010, 18:13
tasto destro sulla scimmietta->nuovo script, segui il wizard completando i campi opportunamente, alla fine lo script risultante è quello li'...
oppure editi direttamente uno script che già ti ritrovi installato e che non usi più

PS: non credo ci sia bisogno di lanciare tutte quelle volte la funzione, dovrebbe bastare una sola volta mettendo uno dopo l'altro i vari codici css separati semplicemente da uno spazio
es:

GM_addStyle(" .page {background-color: #cccccc !important;} body {background-color: #cccccc !important;} .tborder {background-color: #ffffff !important;} ecc ecc");

grazie è vero è molto più semplice di quello che pensavo all'inizio facevo confusione con i percorsi del file del notepad che andavo a salvare e mi dimenticavo della mia sandboxie per questo non mi veniva...

// ==UserScript==
// @name BKGRND_Color_HWUpgrade
// @namespace BKGRND_Color_HWUpgrade
// @description cambia il background a HWUG
// @include http://www.hwupgrade.it/*
// @include https://www.hwupgrade.*
// @include http://*.hwupgrade.*
// @include https://*.hwupgrade.*
// ==/UserScript==

GM_addStyle(" .page {background-color: #cccccc !important;} body {background-color: #cccccc !important;} .tborder {background-color: #ffffff !important;} .alt1, .alt1Active {background-color: #cccccc !important;} .panelsurround {background-color: #cccccc !important;} textarea, .bginput {background-color: #c1c1c0 !important;} .download-item {background-color: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;} .titolo-blocco {background-color: #666666; color: #FFFFFF !important;} #header-appuntidigitali {background-color: ##0066FF; color: #FFFFFF !important;} #header-avmagazine {background-color: #ffcc33; color: #000066 !important;} .more-avmag,.more-avmag-text {background-color: #ffcc33; border-top: #ffffff !important;} #header-arealancio {background-color: #cc66ff; color: #000066 !important;} .data-giorno,.data-rss-giorno,.data-dw-giorno,.data-rss-mese3,.data-dw-mese3,.data-mese3 {background-color: #c1c1c0; color: #ffffff !important;} .download-counter {background-color: #c1c1c0; color: #8EA3C8; border: 1px soli d #8EA3C8 !important;} .container-news-home,.container-news-col,.container-rss-home {background: #c1c1c0; border: 1px solid #8EA3C8 !important;} .nomecathome {color: #0066FF !important;} ");
comunque resterò con il bianco! però questa cosa mi è stata utile, penso di essermi trovato un nuovo passatempo con greasefire

jeff75
15-01-2010, 17:31
Esiste un estensione che permette di sapere quali sono le estensioni più usate?
A forza di sperimentare mi ritrovo con un profiles di 80mb, vorrei smaltire un pò di zavorra, anche perchè ho calcolato che al primo avvio firefox impiega circa 1' e 20" :eek:

marco XP2400+
15-01-2010, 18:12
Esiste un estensione che permette di sapere quali sono le estensioni più usate?
A forza di sperimentare mi ritrovo con un profiles di 80mb, vorrei smaltire un pò di zavorra, anche perchè ho calcolato che al primo avvio firefox impiega circa 1' e 20" :eek:

per gli script c'è greasefire, con il quale ad ogni pagina web puoi associare script funzionanti
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8352

per le estensioni penso si debbano usare necessariamnete i criteri di ricerca in modo opportuno dal portale

edit: questo studio matto e disperato mi sta distruggendo!! ho male interpretato quello che hai scritto...comunque ti consiglio se sperimenti nuove estensioni di usare una sandboxie o profili diversi in modo da meglio comprendere quali sono le reali modifiche senza che queste si sovrappongano ad altre...

CronoX
15-01-2010, 18:36
Esiste un estensione che permette di sapere quali sono le estensioni più usate?
A forza di sperimentare mi ritrovo con un profiles di 80mb, vorrei smaltire un pò di zavorra, anche perchè ho calcolato che al primo avvio firefox impiega circa 1' e 20" :eek:

la dimensione del profilo può essere dovuta ad altro...credo al database

andrea.ippo
15-01-2010, 21:47
Uso TMP anche per il ripristino delle sessioni, ma mi sono accorto che ne salva solo 2.
C'è qualche settaggio su cui posso intervenire per aumentare questo valore (anche tramite about:config) o devo tenerlo così com'è?

Grazie :)

setterernga
16-01-2010, 18:37
Ho fatto l'aggiornamento di FasterFox. Si è aperta una pagina in cui mi viene suggerito di installare un exe chiamato Registry Booster che promette miracoli. Mi posso fidare?

skryabin
16-01-2010, 19:16
Ho fatto l'aggiornamento di FasterFox. Si è aperta una pagina in cui mi viene suggerito di installare un exe chiamato Registry Booster che promette miracoli. Mi posso fidare?

partendo dal presupposto che fasterfox è una delle estensioni che fa più casini di tutte, e che mai consiglierei di usare ai miei amici, io non mi fiderei.

..a proposito, ma è uscita la versione per firefox 3.x? :eek:
che ricordi non esiste versione ufficialmente compatibile con gli ultimi firefox, a parte una versione lite sperimentale (e mi auguro resti sperimentale perchè fa più danni che altro)

marco_tv
16-01-2010, 23:48
sto sviluppando un programma di automatizzazione per un'azienda informatica.

Esiste la possibilità con il grande firefox di copiare con un solo click o con la pressione di una combinazione di tasti, il sorgente html della pagina (anzi della parte della pagina che ho selezionato col mouse) direttamente nel clipboard?

voglio dire, supponiamo che io stia visitando un sito, dovrei avere la possibilità con un click o con una combinazione di tasti di copiarmi nel clipboard di windows (copia e incolla) il sorgente html della pagina o della parte selezionata (senza dover aprire ogni volta il sorgente html, fare un seleziona tutto e un copia)

marco_tv
17-01-2010, 00:03
sto sviluppando un programma di automatizzazione per un'azienda informatica.

Esiste la possibilità con il grande firefox di copiare con un solo click o con la pressione di una combinazione di tasti, il sorgente html della pagina (anzi della parte della pagina che ho selezionato col mouse) direttamente nel clipboard?

voglio dire, supponiamo che io stia visitando un sito, dovrei avere la possibilità con un click o con una combinazione di tasti di copiarmi nel clipboard di windows (copia e incolla) il sorgente html della pagina o della parte selezionata (senza dover aprire ogni volta il sorgente html, fare un seleziona tutto e un copia)

non puo essere, ho trovato un'estensione per quello schifo di explorer, mentre per firefox no. Non puo essere :( la cosa complicata è che dovrebbe recuperarmi il codice html sorgente non della pagina ma della parte selezionata :(

skryabin
17-01-2010, 00:53
non puo essere, ho trovato un'estensione per quello schifo di explorer, mentre per firefox no. Non puo essere :( la cosa complicata è che dovrebbe recuperarmi il codice html sorgente non della pagina ma della parte selezionata :(

ma firebug non lo fa?

setterernga
17-01-2010, 09:24
partendo dal presupposto che fasterfox è una delle estensioni che fa più casini di tutte, e che mai consiglierei di usare ai miei amici, io non mi fiderei.

..a proposito, ma è uscita la versione per firefox 3.x? :eek:
che ricordi non esiste versione ufficialmente compatibile con gli ultimi firefox, a parte una versione lite sperimentale (e mi auguro resti sperimentale perchè fa più danni che altro)

io ho ff 3.5.7 e fasterfox aggiornato proprio come ti dicevo. strano che cmq fasterfox venga reclamizzato così bene se come dici fa solo casini... :confused:

Gandhi82
17-01-2010, 09:45
ragazzi,non ricordo e non trovo + la possibilità di mettere i siti a sx del monitor raggruppati in verticale,sapete dirmi qualè.x favore?
grazie

andrea.ippo
17-01-2010, 10:15
Uso TMP anche per il ripristino delle sessioni, ma mi sono accorto che ne salva solo 2.
C'è qualche settaggio su cui posso intervenire per aumentare questo valore (anche tramite about:config) o devo tenerlo così com'è?

Grazie :)

UP :)

marco XP2400+
17-01-2010, 10:39
io ho ff 3.5.7 e fasterfox aggiornato proprio come ti dicevo. strano che cmq fasterfox venga reclamizzato così bene se come dici fa solo casini... :confused:
diciamo che si porta dietro la fama che aveva guadagnato quando c'era firefox1 e 2 ora con la 3 molti valori non sono più modificabili come in precedenza, quindi forzando fasterfox sulla 3 si effettuano delle modifiche con lo scopo di rendere più aggressivo il caricamneto delle pagine che in realtà vanno a sbilanciare il funzionamento di firefox3 portando a volte a dei problemi di visualizzazione delle pagine per cui è necessario cambiare profilo


ragazzi,non ricordo e non trovo + la possibilità di mettere i siti a sx del monitor raggruppati in verticale,sapete dirmi qualè.x favore?
grazie
guarda se cerchi con le parole chiave in inglese https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?sort=weeklydownloads&q=vertical+tabs+&appid=1&cat=0%2C0&tag=&atype=-1&pid=5&lup=&lver=3.5&pp=20
"vertical tab" qualche risultato lo trovi ora non ti so consigliare di preciso quale scegliere però puoi iniziare a vedere....
tab kit https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5447
forse mi sbaglio ma skry utilizza un'estensione del genere quindi se passa magari ti risponde lui

skryabin
17-01-2010, 12:49
io ho ff 3.5.7 e fasterfox aggiornato proprio come ti dicevo. strano che cmq fasterfox venga reclamizzato così bene se come dici fa solo casini... :confused:

viene reclamizzato perchè ormai i blog li scrivono cani e porci, ed è chiaro che qualunque guida/tutorial che si propone di accelerare o migliorare questo o quell'altro programma di utilizzo comune ha un certo appeal
Per fare un paragone usare questa estensione è un pò come portare la macchina dal meccanico dicendogli che volete andare più veloce: cosa fa il meccanico? vi toglie il parabrezza...capelli al vento sembrerà davvero di andare più veloce :asd:

L'estensione non credo uscirà mai più dalla zona delle estensioni sperimentali...troppi parametri critici modificabili, i ragazzi di mozilla non lo permetteranno.
Non metto in dubbio che alcune modifiche attuate dall'estensione possano accelerare l'esperienza di navigazione su alcuni siti, su molti altri invece l'accelerazione è solo apparente (merito di certi tweakaggi che visivamente sembrano fare andare più veloce il caricamento mentre in realtà ci mette più tempo, il vento fra i capelli di prima)...per finire su certi siti queste modifiche possono rendere la navigazione impossibile o problematica, pagine che non si aprono, che si aprono a rate, dopo vari refresh e cosi' via.

skryabin
17-01-2010, 12:55
tab kit https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5447
forse mi sbaglio ma skry utilizza un'estensione del genere quindi se passa magari ti risponde lui

ragazzi,non ricordo e non trovo + la possibilità di mettere i siti a sx del monitor raggruppati in verticale,sapete dirmi qualè.x favore?
grazie


tree style tab?
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5890

vtq
18-01-2010, 19:02
.

zeok
18-01-2010, 19:31
Scusate se riuppo ma ho di nuovo problemi. All'inizio sembrava funzionare ma ora mi ritrovo i pop-up. :cry:
Credo che il problema sia nei filtri personalizzati che ho creato, dovrei farli più "generali". Mi spiego meglio, ho messo il sito preciso che compariva nel pop-up, mentre dovrei trovare un modo per farli bloccare tutto il sito.
Credo che questo si possa fare aggiungendo dei asterischi in alcuni punti (come ho visto nei filtri sottoscritti), ma di preciso non so dove. :help:

guarda, io sono sicuro di avre creato in mdo corretto i filtri (con i vari asterischi), ma purtroppo i siti cambiano sempre

skryabin
18-01-2010, 19:40
avete provato ad usare yes popup?
PS: premessa, io non lo uso, ma se questi popup random vi danno talmente fastidio meglio non tralasciare alcuna alternativa.

vtq
18-01-2010, 20:41
.

skryabin
18-01-2010, 22:13
Greasemonkey
L'avevo già chiesto ma purtroppo non ho trovato una risposta, c'è un modo di spostare l'icona di GM dalla barra di stato a quelle superiori? Non uso la barra di stato perchè non mi piace (uso Fission in sostituzione).



no, non c'è modo di spostarla l'icona, comunque greasemonkey è presente con alcune voci anche sotto al menu strumenti...per abilitarlo/disattivarlo si può fare da li', come pure per gestire gli script installati, anche se poco comodo

marco XP2400+
19-01-2010, 10:58
AutoPager
Come mai Google nella sezioen "web" non mi funziona?
Per esempio in "Immagini" va alla grande ma nu web non funziona. :muro:
Avevo pensato di resettare le impostazioni di AP, ma disinstallandolo non è cambiato niente. Come posso cancellare tutte le mie preferenze di AP?

Grazie. :)

si è vero, se vuoi ottenere quel risultato puoi sempre pensare di usare http://userscripts.org/scripts/show/9310
GoogleMonkeyR
oppure lo script di autopager che se non ricordo male caricava anche i risultati di google a differenza della estensione

Borghysub
19-01-2010, 12:29
Ciao a tutti.

Domanda stupida, ma gli script di GM relativi a Google immagini vi funzionano?
In particolare mi riferisco a:
Google Images Auto Pager (http://userscripts.org/scripts/show/8433)
Google Image Search Advanced (http://userscripts.org/scripts/show/45825)

No funzionano +..
Subito ho pensato che dipendesse da qlc casino che avevo fatto con la mia mania di scurire tutto, ma anche provandoli da soli, togliendoli e rimettendoli niente..

Bha.. :confused:
Per chi li ha, funzionano?

Grazie e ciao

skryabin
19-01-2010, 12:59
Ciao a tutti.

Domanda stupida, ma gli script di GM relativi a Google immagini vi funzionano?
In particolare mi riferisco a:
Google Images Auto Pager (http://userscripts.org/scripts/show/8433)
Google Image Search Advanced (http://userscripts.org/scripts/show/45825)

No funzionano +..
Subito ho pensato che dipendesse da qlc casino che avevo fatto con la mia mania di scurire tutto, ma anche provandoli da soli, togliendoli e rimettendoli niente..

Bha.. :confused:
Per chi li ha, funzionano?

Grazie e ciao

quando più script che si attivano sullo stesso sito non funzionano più è plausibile che sia cambiato il codice del sito (di google images), se è cosi' occorre modificare gli script da se se si capisce cosa è cambiato (e firebug aiuta), oppure aspettare un update da chi ha creato lo script.
non li uso ma se entrambi hanno smesso di funzionare assieme è molto probabile che sia questo il caso.

Borghysub
19-01-2010, 13:12
quando più script che si attivano sullo stesso sito non funzionano più è plausibile che sia cambiato il codice del sito (di google images), se è cosi' occorre modificare gli script da se se si capisce cosa è cambiato (e firebug aiuta), oppure aspettare un update da chi ha creato lo script.
non li uso ma se entrambi hanno smesso di funzionare assieme è molto probabile che sia questo il caso.

L'avevo pensato anche io, ma non avevo trovato molta gente che lamentasse ciò e quindi mi sono preoccupato che fosse un MIO problema :fagiano:

Vedrò con Firebug se ho tempo, oppure aspetto ;)

Grazie e ciao

skryabin
19-01-2010, 13:13
L'avevo pensato anche io, ma non avevo trovato molta gente che lamentasse ciò e quindi mi sono preoccupato che fosse un MIO problema :fagiano:

Vedrò con Firebug se ho tempo, oppure aspetto ;)

Grazie e ciao

http://userscripts.org/scripts/discuss/8433
qualcuno ha scritto un paio di giorni fa che non funziona...

Gunny Highway
19-01-2010, 13:14
ma come funziona firebug e a cosa serve?

skryabin
19-01-2010, 13:15
ma come funziona firebug e a cosa serve?

serve a esaminare il codice delle pagine

Gunny Highway
19-01-2010, 13:38
serve a esaminare il codice delle pagine



si installato ... ma capire come funziona :muro: forse è inutile per le mie conoscenze .. volevo testare alcuni script per youtube e facebook

vtq
19-01-2010, 15:31
.

Borghysub
19-01-2010, 18:45
Io uso Google Image Relinker Mod e non ho problemi, anche se ha una funzione diversa dai tuoi.

Io per quella funzione uso View Google Images Full e funziona, sono solo quelle due che non vanno :cry:

Ciao e grazie

vtq
21-01-2010, 21:50
.

marco XP2400+
21-01-2010, 21:55
Oggi ho fatto l'aggiornamento alla 3.6 ma mi ritrovo con una extension nuova.
Si chiama Java Console 6.0.18. Chiaramente è stato installato da Java, ma come mai lo vedo solo ora che ho fatto l'aggiornamento? Inoltre si può solo disattivare e non disinstallare. Come lo tolgo? Oppure meglio lasciarlo?
Grazie. :)

no non disattivare è molto probabile che con il nuovo sistema di integrazione di software di terze parti in firefox 3.6 java venga caratterizzata come estensione

allex71
21-01-2010, 22:08
ragazzi un'estensione o uno script che permetta di salvare interi thread di più pag.da poter poi leggere con calma offline?prima usavo questa combinazione:
autopagerize(script)
read it later (estensione)
con autopagerize dovevo scorrere tutto il thread fino alla fine,poi salvavo con read it later per la lettura offline e cosi' mi ritrovavo offline un unica pag. lunga in realtà tutte le effettive pag. del thread,ora questo sistema non funziona più............

Borghysub
21-01-2010, 22:36
Oggi ho fatto l'aggiornamento alla 3.6 ma mi ritrovo con una extension nuova.
Si chiama Java Console 6.0.18. Chiaramente è stato installato da Java, ma come mai lo vedo solo ora che ho fatto l'aggiornamento? Inoltre si può solo disattivare e non disinstallare. Come lo tolgo? Oppure meglio lasciarlo?
Grazie. :)

Non si può disinstallare x' come tutte le estensioni installate da terze parti non puoi disinstallarle da FF.. Quindi o elimini Java o niente :D

no non disattivare è molto probabile che con il nuovo sistema di integrazione di software di terze parti in firefox 3.6 java venga caratterizzata come estensione

Io ti direi di provare..
Prova a disabilitarla e vedi se il Java funziona.. :sofico:
Se si non vorrei sia l'evoluzione del Quick Start che c'era già nella 3.5...
Se non va vuol dire ceh c'è qlc di + radicale.. :)

Io x il mom non ho tempo dio passare alla 3.6 x' non vorrei perdere 1 gg di "lavoro" x far diventare nero il mio FF, ma appena passo provo..
Cmq al + aspetta qlc gg e vedi che usciranno i commenti in rete su ogni estensione di FF come è successo x la 3.5..

Ciao

CronoX
21-01-2010, 23:56
personas non funziona più con i temi che non siano quello di firefox

il firefox della mia fidanzata,prima e dopo l'aggiornamento alla 3.6,non trova alcun aggiornamento per estensioni e temi...che problema ci può essere?

Borghysub
22-01-2010, 08:51
personas non funziona più con i temi che non siano quello di firefox

Solo col tema di default???
Allora aspetto :muro:

il firefox della mia fidanzata,prima e dopo l'aggiornamento alla 3.6,non trova alcun aggiornamento per estensioni e temi...che problema ci può essere?

MA sei sicuro che ci siano aggiornamenti?
Cioè se clikki su "cerca aggiornamenti" ti dice che non ce n'è nessuno?
Magari davvero non ci sono.. :)
Hai confrontato sul sito di mozilla le versioni delle estensioni con quelle installate?

Ciao

TheZioFede
22-01-2010, 10:02
ho letto in giro per i siti che molti si lamentano che IEtab non è compatibile :sofico:
per quello c'è Ie coral tab :D https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10909

andrea.ippo
22-01-2010, 10:14
Solo col tema di default???
Allora aspetto :muro:
...

Non credo sia questione di aspettare.
Mi risulta che sia una precisa scelta di Mozilla, perché alcune (beh, evidentemente parecchie) combinazioni tema + persona incasinavano l'aspetto del browser.
Purtroppo hanno sacrificato la possibilità di creare combo spettacolari per evitare che i meno "esperti" fossero colti da panico.
Io proprio in questi giorni sono entrato nella fase "voglio cambiare" :D ma ogni volta che trovo un bel persona mi rendo conto di quanto faccia schifo il tema di default, e quando trovo un bel tema alternativo mi rendo conto di quanto sia noioso senza tutti quei bei colori di persona...

Sò problemi...:D

redheart
22-01-2010, 10:31
ho letto in giro per i siti che molti si lamentano che IEtab non è compatibile :sofico:
per quello c'è Ie coral tab :D https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10909

grazie 1000! ma cos'è un clone di IEtab?

4ndrea
22-01-2010, 10:55
praticamente si..

redheart
22-01-2010, 11:03
praticamente si..

ok allora elimino ietab.

espanico
22-01-2010, 11:16
Salve, esiste un estensione per ff 3.6 simile a simple clear button, che c'era su ff 3? per chi non la conoscesse, permetteva di avere un icona nella barra di navigazione, e ti dava di eliminare in modo veloce la cronologia cookie ecc... esiste qualcosa di simile?

vincenzomary
22-01-2010, 11:49
sembra non funzionare (non riesco ad installarla) su un PC. su altri funziona. firefox 3.6. è compatibile?
grazie

Borghysub
22-01-2010, 12:05
Non credo sia questione di aspettare.
Mi risulta che sia una precisa scelta di Mozilla, perché alcune (beh, evidentemente parecchie) combinazioni tema + persona incasinavano l'aspetto del browser.

Caz!

Phoenity Aura + Persona Dark Grey è il mio tema perfetto...

Ma quindi è Pernosa che non si abilita se il tema è diverso?
Spero che qlc che ne capisce hacki sta cosa :cool:

Ciao

andrea.ippo
22-01-2010, 12:22
Caz!

Phoenity Aura + Persona Dark Grey è il mio tema perfetto...

Ma quindi è Pernosa che non si abilita se il tema è diverso?
Spero che qlc che ne capisce hacki sta cosa :cool:

Ciao

Si, in pratica quando hai un tema non default attivo, non appena attivi un persona, ti chiede il riavvio del browser per applicarlo.
Il motivo è semplice: deve ripristinare il tema di default.
Penso sia facilmente sistemabile, tempo qualche giorno e qualcuno già ci avrà messo le mani :D


PS: sembra che qualcuno inizia a lamentarsi:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/reviews/display/10900

Borghysub
22-01-2010, 12:28
Penso sia facilmente sistemabile, tempo qualche giorno e qualcuno già ci avrà messo le mani :D

Mi spiace un po' hackare FF, ma la mia config mi piace molto e soprattutto è stabile e perfettamente funzionante...

Ciao e grazie

jeff75
22-01-2010, 13:02
per gli script c'è greasefire, con il quale ad ogni pagina web puoi associare script funzionanti
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/8352


lo sapevo... la curiosità mi ha portato ad installare anche questa, e son altri 3mb in più :D :muro:

la dimensione del profilo può essere dovuta ad altro...credo al database

cosa intendi, si può allegerire ?

andrea.ippo
22-01-2010, 13:07
lo sapevo... la curiosità mi ha portato ad installare anche questa, e son altri 3mb in più :D :muro:



cosa intendi, si può allegerire ?

Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29607638#post29607638) e successivi.
Alla fine non ci siamo spiegati il perché del miglioramento di prestazioni che ho riscontrato, sta di fatto che per me è stato una mano santa ;)

TheZioFede
22-01-2010, 13:14
è un'operazione che firefox 3.6 fa in automatico una volta al mese :O

CronoX
22-01-2010, 15:19
MA sei sicuro che ci siano aggiornamenti?
Cioè se clikki su "cerca aggiornamenti" ti dice che non ce n'è nessuno?
Magari davvero non ci sono.. :)
Hai confrontato sul sito di mozilla le versioni delle estensioni con quelle installate?

Ciao

sicuro sicuro dato che ha estensioni alla versione di un mese fa...ed io no.se fa cerca aggiornamenti il check dura 1 secondo (dovrebbe durare 10 secondi come minimo per il numero di estensioni che ha) e non gli da alcun aggiornamento disponibile

Caz!

Phoenity Aura + Persona Dark Grey è il mio tema perfetto...

Ma quindi è Pernosa che non si abilita se il tema è diverso?
Spero che qlc che ne capisce hacki sta cosa :cool:

Ciao

lo spero veramente..ora ho attivato quello glass transparent (estensione,non tema..io comunque amo stratini perchè occupa poco spazio)

per chi vuole una cosa veramente COOL consiglio FOXDIE:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6124

buon divertimento!

vtq
22-01-2010, 15:44
.

Shark_rb
22-01-2010, 16:06
Io l'estensione Java Console 6.0.18 l'ho disinstallata direttamente da firefox(erano attivi sia il pulsante "disattiva" che "disinstalla".Anche a me è comparsa dopo l'aggiornamento.Sapete dove si può scaricare l'estensione delete or load selection compatibile con firefox 3.6?

vincenzomary
22-01-2010, 16:07
A me funziona perfettamente. Cmq basta vedere qui (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3456) che supporta fino alla 3.7a1pre. Non saprei quale sia il tuo problema. :boh:
grazie riproverò

Quiksilver
22-01-2010, 17:24
ho appena installato firefox 3.6

un'estensione per diminuire l'uso di ram?

marco XP2400+
22-01-2010, 22:36
Non si può disinstallare x' come tutte le estensioni installate da terze parti non puoi disinstallarle da FF.. Quindi o elimini Java o niente :D



Io ti direi di provare..
Prova a disabilitarla e vedi se il Java funziona.. :sofico:
Se si non vorrei sia l'evoluzione del Quick Start che c'era già nella 3.5...
Se non va vuol dire ceh c'è qlc di + radicale.. :)

Io x il mom non ho tempo dio passare alla 3.6 x' non vorrei perdere 1 gg di "lavoro" x far diventare nero il mio FF, ma appena passo provo..
Cmq al + aspetta qlc gg e vedi che usciranno i commenti in rete su ogni estensione di FF come è successo x la 3.5..

Ciao

ciao borghysub anche io non sono passato completamente a 3.6 per ora mi accontento di aggiornare solo la versione nella sandboxie e provarla un po, però tempo una settimana e sicuro passo

comunque si effettivamente avevo pensato a quick start ma non è così!! per fortuna mi sono sbagliato!!!
posto il link a questa discussione del forum mozilla italiano che mi sembra abbastanza utile
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.0

in sostanza serve al debug delle applicazioni java per gli sviluppatori
se non si sviluppa in java si puo tranquillamente disinstallare

-poi quoto le varie note su personas, è valido di default solo per il tema di default

-forse la velocità di scrool in default è aumentata questo da una sensazione di aumento velocità del browser, tuttavia con estensioni come SmoothWheel non si soffriva proprio di questo problema anzi è sempre utile come estensione

-aspetto ancora ad aggiornare per la compatibilità di estensioni come compact menu 2
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4550
di cui esiste nella history la versione sperimentale compatibile ma quella ufficiale non è ancora data compatiblie

ciao a tutti

s.a.sound
23-01-2010, 07:58
leggo che state aggiornando alla 3.6, io ieri lo stavo facendo poi mi son fermato perchè mi compare un messaggio che verranno disabilitate diverse estensioni.:(
mi sa che aspetto un pò

kwb
23-01-2010, 09:31
leggo che state aggiornando alla 3.6, io ieri lo stavo facendo poi mi son fermato perchè mi compare un messaggio che verranno disabilitate diverse estensioni.:(
mi sa che aspetto un pò

Basta disattivare il controllo compatibilità (http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility)

espanico
23-01-2010, 10:10
Prova Toolbar Buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377). ;)


Grazie, adesso la provo :)

Sirbako
23-01-2010, 12:13
c'è un estensoione per fare le ricerche direttamente nella barra degli indirzzi come fa opera o chrome?

praticamente, se scrivessi

wiki van gogh
o
g van gogh
o
wr science

dovrebbe:
- il primo cercare su wikipedia van gogh
- il secondo van gogh in google
- il terzo cercare science su wordreference

ovviamente i shortcut dovrebbero essere parametrizzabili

esiste?

grazie

andrea.ippo
23-01-2010, 12:24
c'è un estensoione per fare le ricerche direttamente nella barra degli indirzzi come fa opera o chrome?

praticamente, se scrivessi

wiki van gogh
o
g van gogh
o
wr science

dovrebbe:
- il primo cercare su wikipedia van gogh
- il secondo van gogh in google
- il terzo cercare science su wordreference

ovviamente i shortcut dovrebbero essere parametrizzabili

esiste?

grazie

Puoi già farlo assegnando delle parole chiave ai motori di ricerca (dal pannello di gestione dei motori di ricerca).
Altrimenti puoi installarti omnibar, che fa pure qualcosina in più ;)

kwb
23-01-2010, 12:49
c'è un estensoione per fare le ricerche direttamente nella barra degli indirzzi come fa opera o chrome?

praticamente, se scrivessi

wiki van gogh
o
g van gogh
o
wr science

dovrebbe:
- il primo cercare su wikipedia van gogh
- il secondo van gogh in google
- il terzo cercare science su wordreference

ovviamente i shortcut dovrebbero essere parametrizzabili

esiste?

grazie

Io ho fatto con omnibar, imho una manna dal cielo.
A volte è solo un po' scomod che magari scrivi quello che vuoi cercare ma dopo che hai premuto invio ti accorgi che sei sul motore errato. Niente di insopportabile però!

@andrea.ippo: se tolgo la omnibar, c'è modo di far sparire il campo di ricerca usando quindi solo questo trucco dei motori di ricerca?

dragone17
23-01-2010, 13:03
non ti basta fare click destro sulla barra -> personalizza e trascinare via la casella di ricerca?
anche se poi non so se/come si può accedere alla gestione dei motori di ricerca per aggiungere/modificare le keyword...

marco XP2400+
23-01-2010, 13:34
io modificai una stringa in about:cofig in modo da rendere la barra degli indirizzi anche una casella delle ricerche di google, ora però non ricordo più quella stringa:mbe:

comunque hanno già risposto sopra di me

andrea.ippo
23-01-2010, 14:36
non ti basta fare click destro sulla barra -> personalizza e trascinare via la casella di ricerca?
anche se poi non so se/come si può accedere alla gestione dei motori di ricerca per aggiungere/modificare le keyword...

Quoto.
Per cambiare keyword mi sa che devi riattivare momentaneamente la barra di ricerca :(

s.a.sound
23-01-2010, 14:55
Basta disattivare il controllo compatibilità (http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility)

anche settando extensions.checkCompatibility a false quando vado per aggiornare alla 3.6 mi compare un messaggio che verranno disattivate delle estensioni non compatibili :(

skryabin
23-01-2010, 14:56
anche settando extensions.checkCompatibility a false quando vado per aggiornare alla 3.6 mi compare un messaggio che verranno disattivate delle estensioni non compatibili :(

ehm, ma hai letto il link? tutto? :D
Note: In Mozilla applications based on Gecko 1.9.2 and above (e.g., Firefox 3.6 and SeaMonkey 2.1) this preference is no longer used and a new preference that includes the application version, extensions.checkcompatibility.<version> is used instead

kwb
23-01-2010, 15:53
anche settando extensions.checkCompatibility a false quando vado per aggiornare alla 3.6 mi compare un messaggio che verranno disattivate delle estensioni non compatibili :(

ehm, ma hai letto il link? tutto? :D
Ho messo il link apposta! :D
Visto che ho sbagliato a mettere anche io le stringhe nuove, c'è modo di cancellarle? È un mistero di FF che non ho mai risolto.

non ti basta fare click destro sulla barra -> personalizza e trascinare via la casella di ricerca?
anche se poi non so se/come si può accedere alla gestione dei motori di ricerca per aggiungere/modificare le keyword...

io modificai una stringa in about:cofig in modo da rendere la barra degli indirizzi anche una casella delle ricerche di google, ora però non ricordo più quella stringa:mbe:

comunque hanno già risposto sopra di me

Quoto.
Per cambiare keyword mi sa che devi riattivare momentaneamente la barra di ricerca :(
Ma alla fine ho optato per tenere anche la omni perchè magari può tornare utile. Poi stavo giusto pensando a questo problema della modifica dei motori senza avere la omni.

skryabin
23-01-2010, 15:57
Ho messo il link apposta! :D
Visto che ho sbagliato a mettere anche io le stringhe nuove, c'è modo di cancellarle? È un mistero di FF che non ho mai risolto.



si, vai sulla proprietà che non ti serve più, fai tasto detro->reset e riavvia firefox...non la troverai più

oppure la cancelli direttamente dal pref.js, a volte mi metto a fare pulizia sul pref.js, tipo opzioni di estensioni che non uso più e che non vanno via :asd:

s.a.sound
23-01-2010, 18:33
ehm, ma hai letto il link? tutto? :D

confesso, non ho letto tutto :D
cmq anche non avendo letto avevo settato queste tre stringhe tutte su false

extensions.checkcompatibility
extensions.checkcompatibility.3.5
local_install.extensions.checkcompatibility


ma quando vado per aggiornare alla 3.6 mi da sempre l'avviso che verranno disattivate delle estensioni e un paio di temi.

ora mi vien un dubbio.... se aggiorno alla 3.6 mantenendo queste stringhe su false magari al riavvio di firefox anche le estensioni dell'avviso resteranno attive. che dici?

skryabin
23-01-2010, 18:40
confesso, non ho letto tutto :D
cmq anche non avendo letto avevo settato queste tre stringhe tutte su false

...


domanda: su quale versione vuoi che per le estensioni venga ignorato il controllo compatibilità?
risposta: 3.6
domanda: quale voce devi mettere su false?
risposta: non è scontata? non è tra quelle tre...

vtq
23-01-2010, 18:45
.

andrea.ippo
23-01-2010, 18:49
Interessante, quale programma usi per farlo? Quello predefinito di Windows 7 mi da errore quando apro il file.

Devi usare un editor di testo, tipo blocco note, textpad, notepad++, ecc :D

skryabin
23-01-2010, 18:52
Interessante, quale programma usi per farlo? Quello predefinito di Windows 7 mi da errore quando apro il file.

come ti dicevo puoi fare tutto anche da about:config cliccando sulla voce che vuoi cancellare e facendone il reset...al successivo avvio non la ritroverai più (se a firefox non serve)
è la stessa cosa...o cerchi le voci in about:config e le resetti (dopodichè riavvii), o le cerchi in user.js aperto con un editor di testi e le cancelli.

Anthony77
23-01-2010, 22:45
sapete se esiste un addon che mi permette con il semplice clic su una foto (postata in un forum o simil) di visualizzarla in una nuova scheda?
gia uso thumbnail expander ma ora mi servirebbe poterle aprire in una nuova scheda...

skryabin
23-01-2010, 22:54
sapete se esiste un addon che mi permette con il semplice clic su una foto (postata in un forum o simil) di visualizzarla in una nuova scheda?
gia uso thumbnail expander ma ora mi servirebbe poterle aprire in una nuova scheda...

io uso una gesture del mouse, tasto destro del mouse più lieve spostamento a destra e mi apre l'immagine (ma tu puoi impostare una qualunque gesture che ti viene più comoda)
con firegestures
non è esattamente quello che cerchi, ma può essere un'idea...

Anthony77
23-01-2010, 23:13
io uso una gesture del mouse, tasto destro del mouse più lieve spostamento a destra e mi apre l'immagine (ma tu puoi impostare una qualunque gesture che ti viene più comoda)
con firegestures
non è esattamente quello che cerchi, ma può essere un'idea...

ok proverò grazie,
se ne avete di piu specifici, i suggerimenti son graditissimi... :)

marco XP2400+
23-01-2010, 23:35
ok proverò grazie,
se ne avete di piu specifici, i suggerimenti son graditissimi... :)

magari mi sbaglio, ma quello che cerchi mi sembra una cosa abbastanza difficile da realizzare, cioè come farebbe un'estensione a distinguere il clik su un link che porta ad un'immagine, da un clik su un link che porta ad altro e quindi regolarsi di conseguenza con l'apertura in nuova scheda o meno...
...anche io comunque ho sempre trovato estensioni o script (per facebook) come quelle che usi tu
ciao

luis fernandez
24-01-2010, 01:01
oppure la cancelli direttamente dal pref.js, a volte mi metto a fare pulizia sul pref.js, tipo opzioni di estensioni che non uso più e che non vanno via :asd:

X curiosità in che percorso si trova?:confused:

skryabin
24-01-2010, 01:04
X curiosità in che percorso si trova?:confused:

dentro al profilo, e dove senno'? :)
ma da quando ho scoperto il trucchetto del reset dei settaggi inutili da about:config che li fa sparire al successivo riavvio di firefox, non apro più quel file da un pezzo...
Un esempio: mettiamo di aver disinstallato adblock plus...dopo la disinstallazione se fai però una ricerca in about:config potresti trovare ancora alcune voci personalizzate (ormai non più utilizzate) che venivano adoperate da adblock plus (extensions.adblockplus.*), dei residui insomma.
Potrebbero tornare utili se decidessi in futuro di reinstallare adblock plus, cosi' mi ritroverei con certe opzioni come le avevo lasciate...ma se proprio voglio toglierle di mezzo ci sono due modi: o col reset di queste voci direttamente in about:config (sembrano non sparire, ma una volta messe a default riavviando firefox spariscono ;) ), oppure cancellarle dal pref.js dove sono salvate.
La stessa cosa si applica più in generale a voci che per qualche motivo avevate creato manualmente e che ora volete far sparire (come chiedeva prima kwb) : basta resettarle, un riavvio, e spariscono definitivamente.

luis fernandez
24-01-2010, 01:12
dentro al profilo, e dove senno'? :)
ma da quando ho scoperto il trucchetto del reset dei settaggi inutili da about:config che li fa sparire al successivo riavvio di firefox, non apro più quel file da un pezzo...

sarebbe "prefs"?

io in about:config non sono mai entrato....mi spaventa l'avviso che mi da :asd:

skryabin
24-01-2010, 01:24
sarebbe "prefs"?

io in about:config non sono mai entrato....mi spaventa l'avviso che mi da :asd:

E' pref.js, solo che tu in windows hai disabilitato la visualizzazione dell'estensione per i file noti e non vedi l'estensione .js probabilmente (a meno che non hai trovato un pref da qualche parte che NON E' il profilo di firefox)
Se smanetti tanto consiglio di abilitare la visualizzazione dell'estensione per i file noti (sta nelle opzioni cartella di windows)

Ti spaventi ad aprire about:config e non ti fai problemi ad aprire il pref.js che potenzialmente potrebbe creare molti più danni? ti sei forse dimenticato che il profilo è una directory "nascosta"? o quel pref l'hai trovato altrove come chiedevo prima?
Senti a me, non aprirlo quel file, prendi confidenza con l'about:config, è ovvio che ti dica di fare attenzione...ogni modifica che fai manualmente tramite about:config richiede che tu sappia quello stai facendo, sennò poi vieni sul thread di firefox a lamentarti perchè firefox non ti funziona a dovere :asd:
E mi sovraccarichi :P

luis fernandez
24-01-2010, 01:30
E' pref.js, solo che tu in windows hai disabilitato la visualizzazione dell'estensione per i file noti e non vedi l'estensione .js probabilmente.
Se smanetti tanto consiglio di abilitare la visualizzazione dell'estensione per i file noti (sta nelle opzioni cartella di windows)

Ti spaventi ad aprire about:config e non ti fai problemi ad aprire il pref.js che potenzialmente potrebbe creare molti più danni? ti sei forse dimenticato che il profilo è una directory "nascosta"?
Senti a me, non aprirlo quel file, ignoralo per adesso e prima prendi confidenza con l'about:config, è ovvio che ti dica di fare attenzione...ogni modifica che fai manualmente tramite about:config richiede che tu sappia quello stai facendo, sennò poi vieni sul thread di firefox a lamentarti perchè firefox non ti funziona a dovere :asd:
E mi sovraccarichi :P

ok seguo il tuo consiglio..non lo apro(mi sembra il film horror della serie "Non aprire quella porta" :asd: )
Comunque ho abilitato la visualizzazione delle estensioni ma a me nel profilo è presente solo prefs.js:D

ma quella volta era colpa di quel macigno della malware :asd: ...che in questi giorni dicono sia ritornata scattante :D

skryabin
24-01-2010, 01:35
ok seguo il tuo consiglio..non lo apro(mi sembra il film horror della serie "Non aprire quella porta" :asd: )
Comunque ho abilitato la visualizzazione delle estensioni ma a me nel profilo è presente solo prefs.js:D

ma quella volta era colpa di quel macigno della malware :asd: ...che in questi giorni dicono sia ritornata scattante :D

Allora è quello
fidati che in una cartella di firefox che NON E' il profilo ci sta una directory chiamata esattamente PREF :P

C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults

magari lo scambiavi per una directory che sta li' dentro :asd:
L'about:config lo aprono cani e porci (anche fin troppi porci)...se qualcuno ti dice di cambiare qualcosa in about:config il consiglio è sempre quello di controllare prima su mozillazine cosa si sta modificando:
ad esempio ti dicono di cambiare Extensions.checkCompatibility e tu vai come un bravo scolaretto su
http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
cosi' ti impari la lezioncina, ma non a memoria! la assimili e decidi di conseguenza in base alle spiegazioni del documento (ci sono spiegati molte volte gli effetti positivi/negativi che determinati valori possono avere)
Se fai cosi' e pochi settaggi alla volta danni non ne fai, si possono sempre resettare con un click ;)
Ah, e i backup ovviamente, in caso di disastri...quelli però bisogna farli a prescindere.

luis fernandez
24-01-2010, 01:47
Allora è quello
fidati che in una cartella di firefox che NON E' il profilo ci sta una directory chiamata esattamente PREF :P

C:\Programmi\Mozilla Firefox\defaults

magari lo scambiavi per una directory che sta li' dentro :asd:
L'about:config lo aprono cani e porci (anche fin troppi porci)...se qualcuno ti dice di cambiare qualcosa in about:config il consiglio è sempre quello di controllare prima su mozillazine cosa si sta modificando:
ad esempio ti dicono di cambiare Extensions.checkCompatibility e tu vai come un bravo scolaretto su
http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility
cosi' ti impari la lezioncina, ma non a memoria! la assimili e decidi di conseguenza in base alle spiegazioni del documento (ci sono spiegati molte volte gli effetti positivi/negativi che determinati valori possono avere)
Se fai cosi' e pochi settaggi alla volta danni non ne fai, si possono sempre resettare con un click ;)

Ti ringrazio x le dritte;)....avri un'altra domanda:qualche tempo fa sentii dire da te che FF3.6 implementava un qualcosa(ma non ricordo cosa:asd:) che si autopuliva una volta al mese...è stato confermato con l'uscita oppure era solo nelle versioni beta?
Inoltre è consigliabile aggiornare sopra o disinstallare ed installare..essendo un aggiornamento corposo?

skryabin
24-01-2010, 01:49
Ti ringrazio x le dritte;)....avri un'altra domanda:qualche tempo fa sentii dire da te che FF3.6 implementava un qualcosa(ma non ricordo cosa:asd:) che si autopuliva una volta al mese...è stato confermato con l'uscita oppure era solo nelle versioni beta?
Inoltre è consigliabile aggiornare sopra o disinstallare ed installare..essendo un aggiornamento corposo?

l'autovacuum mensile forse?
domani controllo...

per l'update fai a tua piacimento... l'importante è che prima di fare qualunque cosa fai il backup del profilo
Poi se non ti va di smanettare troppo aggiorni sopra e speri funzioni tutto.

luis fernandez
24-01-2010, 01:52
l'autovacuum mensile forse?
domani controllo...


si è questo:D

si la copia della cartella profilo la faccio sempre :)
la mia titubanza è + legata al fatto(correggimi se sbaglio)che non disistallando la vecchia versione di FF si crea un guazzabuglio che rallenta la navigazione

skryabin
24-01-2010, 02:10
si è questo:D

si la copia della cartella profilo la faccio sempre :)
la mia titubanza è + legata al fatto(correggimi se sbaglio)che non disistallando la vecchia versione di FF si crea un guazzabuglio che rallenta la navigazione

ma quale guazzabuglio ^^
E' vero, a volte ci possono essere dei passaggi un pò complicati nell'upgrade (es, nel passaggio da 3.0 a 3.5 c'era il signons che da txt veniva trasformato in sqlite, e ciò in determinate situazioni ha portato qualche intoppo)
Ma se funziona perchè non fare in automatico? poi quando uno ha quelle giornate libere che non hai un cacchio da fare ci pensi a ricominciare da un profilo vergine importando solo il minimo indispensabile...che poi ogni volta che lo fai ci metti sempre meno perchè ci prendi la mano.
Ah, per la compatibilità delle estensioni poco fa ti ho dato un link che ti conviene leggere a fondo se alcune estensioni passando dalla 3.5 alla 3.6 ti si disattivano (il che è una cosa normalissima e non c'è nulla di cui preoccuparsi)

per il vacuum
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854
non so come interpretare le informazioni: forse da questo status1.9.2: beta1-fixed
sembrerebbe che a partire dalla beta1 è stata già implementata questa autopulizia.

luis fernandez
24-01-2010, 09:27
ma quale guazzabuglio ^^
E' vero, a volte ci possono essere dei passaggi un pò complicati nell'upgrade (es, nel passaggio da 3.0 a 3.5 c'era il signons che da txt veniva trasformato in sqlite, e ciò in determinate situazioni ha portato qualche intoppo)
Ma se funziona perchè non fare in automatico? poi quando uno ha quelle giornate libere che non hai un cacchio da fare ci pensi a ricominciare da un profilo vergine importando solo il minimo indispensabile...che poi ogni volta che lo fai ci metti sempre meno perchè ci prendi la mano.
Ah, per la compatibilità delle estensioni poco fa ti ho dato un link che ti conviene leggere a fondo se alcune estensioni passando dalla 3.5 alla 3.6 ti si disattivano (il che è una cosa normalissima e non c'è nulla di cui preoccuparsi)

per il vacuum
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854
non so come interpretare le informazioni: forse da questo status1.9.2: beta1-fixed
sembrerebbe che a partire dalla beta1 è stata già implementata questa autopulizia.

Grazie;)

Anthony77
24-01-2010, 09:35
magari mi sbaglio, ma quello che cerchi mi sembra una cosa abbastanza difficile da realizzare, cioè come farebbe un'estensione a distinguere il clik su un link che porta ad un'immagine, da un clik su un link che porta ad altro e quindi regolarsi di conseguenza con l'apertura in nuova scheda o meno...
...anche io comunque ho sempre trovato estensioni o script (per facebook) come quelle che usi tu
ciao

beh se potesse riconoscere il tipo di estensione del file il problema sarebbe risolto...

vtq
24-01-2010, 16:58
.

andrea.ippo
24-01-2010, 17:35
Ok, vedo di dare una pulita. :D

P.S.
Cercando su internet browser.download.manager.scanWhenDone non ho capito se sia utile o no. O meglio considerando che uso Avira non è come se controllasse i file 2 volte?

Se con Avira hai il guard attivo, puoi fare a meno della scansione "esplicita" di FF ;)

Borghysub
25-01-2010, 10:18
comunque si effettivamente avevo pensato a quick start ma non è così!! per fortuna mi sono sbagliato!!!
posto il link a questa discussione del forum mozilla italiano che mi sembra abbastanza utile
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43279.0

in sostanza serve al debug delle applicazioni java per gli sviluppatori
se non si sviluppa in java si puo tranquillamente disinstallare

Grazie mille...
Sto fine settimana sono stato un po' incasinato e non avevo trovato il tempo di cercare..

Basta disattivare il controllo compatibilità (http://kb.mozillazine.org/Extensions.checkCompatibility)

Skryabin puoi metterlo in prima pag sul thread di FF 3.5/3.6?

Ciao e grazie

vtq
25-01-2010, 10:52
.

skryabin
25-01-2010, 11:52
Skryabin puoi metterlo in prima pag sul thread di FF 3.5/3.6?

Ciao e grazie

si, in questi giorni vedo di attualizzare la roba in prima pagina, compresa quella del controllo compatibilità (che è scritta ma risale al periodo quando non serviva l'estensione in coda al parametro)

Borghysub
25-01-2010, 12:25
si, in questi giorni vedo di attualizzare la roba in prima pagina, compresa quella del controllo compatibilità (che è scritta ma risale al periodo quando non serviva l'estensione in coda al parametro)

Grazie mille

Ciao

jeff75
25-01-2010, 13:32
Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29607638#post29607638) e successivi.
Alla fine non ci siamo spiegati il perché del miglioramento di prestazioni che ho riscontrato, sta di fatto che per me è stato una mano santa ;)

cercherò di provarlo quanto prima, thanks

skryabin
25-01-2010, 14:02
cercherò di provarlo quanto prima, thanks

adesso firefox dovrebbe farlo in automatico, a cadenza mensile, se ho letto bene questo rapporto
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854

Eress
25-01-2010, 14:54
Una domanda per tutti; FF contiene una funzione di salvataggio testo? Cioè se avviene un crash improvviso del browser mentre stai scrivendo un post su qualsiasi sito (anche email) il testo scritto viene salvato ed è recuperabile alla riapertura dello stesso browser, in questo caso FF?

skryabin
25-01-2010, 14:58
Una domanda per tutti; FF contiene una funzione di salvataggio testo? Cioè se avviene un crash improvviso del browser mentre stai scrivendo un post su qualsiasi sito (anche email) il testo scritto viene salvato ed è recuperabile alla riapertura dello stesso browser, in questo caso FF?

si, quel tipo di testo chiamasi postdata, e sono dati che il session manager di firefox salva in automatico (di default ogni 10 sec)

http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionstore.postdata

però su siti con connessione sicura non mi pare che venga attuata, per motivi di sicurezza.

*e requisito perchè sia sfruttabile è che tu non abbia modificato in precedenza il sessionstore.interval (come consigliano su molte guide), altrimenti diventa praticamente inutile (generalmente consigliano di aumentare i 10 secondi per "alleggerire" firefox, ma è abbastanza ovvio che se aumenti questo valore potresti perdere molto più testo del normale)

Esiste anche qualche estensione che promette miracoli (lazarus form recovery) nel recuperare i testi persi per sessioni chiuse inaspettatamente, chi le usa saprà sicuramente dirti di più

Eress
25-01-2010, 19:07
Ok grazie mille per la risposta, lo chiedevo perchè usando IE7Pro addon per IE7 esiste questa comodissima funzione, non solo in caso di crash del browser, ma anche in caso di problemi sul server del sito con disconnessioni improvvise.
Vediamo se ci saranno ulteriori chiarimenti

CronoX
25-01-2010, 20:13
Esiste anche qualche estensione che promette miracoli (lazarus form recovery) nel recuperare i testi persi per sessioni chiuse inaspettatamente, chi le usa saprà sicuramente dirti di più

io la uso...è la mano di dio in alcune situazioni!

a scry,per l'aggiornamento delle estensioni ha risolto con un nuovo profilo

Eress
25-01-2010, 20:42
Infatti qualunque sia è davvero fondamentale in certi frangenti, ti evita un mucchio di problemi e imprecazioni :D allora pare che ci sia anche per FF

vtq
25-01-2010, 23:25
.

marco XP2400+
26-01-2010, 00:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100126001728_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100126001728_Immagine.jpg)
Quindi se ho capito bene quando scrivo "firefox wiki" dovrebbe fare la ricerca della parola "firefox" su wikipedia? Però non funziona. :(
Oppure devo prima settare la ricerca su wikipedia e poi scrivere "firefox"? Anche se così non avrebbe senso l'uso delle keyword. :mbe:

EDIT: Risolto, bastava scrivere prima la keyword e poi il termine interessato, inoltre sbagliavo perchè lo provavo sulla barra delle ricerche mentre funziona solo su quella degli indirizzi. :doh: :asd:
Come già detto per modificare le keyword bisogna rimettere temporaneamente la barra delle ricerche, probabilmente si può fare anche tramite about:config.
Però non capisco perchè non l'abbiano messo nelle opzioni normali. :boh:

P.S.
Avrei una curiosità, a cosa serve il Mozilla Default Plug-in? Ho letto qui (http://ilias.ca/blog/2005/09/the-mozilla-default-plug-in/) che serve a cercare i plug-in necessari per visualizzare bene la pagina, ma come mai tramite about:Plugins lo vedo disattivato?

si infatti lo puoi fare da about:config modificando la stringa
http://img195.imageshack.us/img195/2195/immaginetj.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/immaginetj.jpg/)
ho trovato la stringa ma non i post riguardo la discussione che se non mi sbaglio trattava anche di come creare gruppi di ricerca...del tipo che se clikkavi con il destro dopo aver evidenziato potevi clikkare non solo sul "cerca con google" ma anche su cerca con wikipedia senza andarti a cambiare il motore di ricerca da utilizzare nella casellina delle ricerche...domani cerco meglio

s.a.sound
26-01-2010, 07:50
da about config si possono eliminare alcune delle voci che compaiono premendo il tasto destro?
estensione ne ho trovata una sola ma non è tanto aggiornata e i commenti non sono il max

CronoX
26-01-2010, 08:18
da about config si possono eliminare alcune delle voci che compaiono premendo il tasto destro?
estensione ne ho trovata una sola ma non è tanto aggiornata e i commenti non sono il max

io uso menu editor

s.a.sound
26-01-2010, 09:10
io uso menu editor

ok.

jeff75
26-01-2010, 10:24
adesso firefox dovrebbe farlo in automatico, a cadenza mensile, se ho letto bene questo rapporto
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=512854

Effettivamente, ho cronometrato stamane e siamo passati dagli 1' 20" ai 45"

ironia
26-01-2010, 14:19
qualcuno usa la yubikey con lastpass??

http://it.emcelettronica.com/usb-yubico-yubikey-chiavetta-che-garantisce-maggiore-sicurezza

e cosa ne pensate di last pass???

SuperBubbleBobble
26-01-2010, 15:33
voglio elogiare l'estensione UnMht ancora mi sa troppo poco conosciuta...
per me è un "must have" e nelle ultime versioni ha fatto passi da gigante!

http://www.iouppo.com/life/pic1/c482c732236848c1843e1187bef1401a.png (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/pic1/b1e55b2b0e51afeea28a7a28f4ad4109.png (http://www.iouppo.com)

:cool:

vincenzomary
26-01-2010, 15:40
in modo automatico, quale estensione. grazie

TROPPO_silviun
26-01-2010, 15:51
in modo automatico, quale estensione. grazie

TabMixPlus ce l'ha nella opzioni, quindi Attiva/Disabilita, ogni tot secondi e per una/Tutte le schede .. vedi se può fare al caso tuo .. Byez

vincenzomary
26-01-2010, 16:30
TabMixPlus ce l'ha nella opzioni, quindi Attiva/Disabilita, ogni tot secondi e per una/Tutte le schede .. vedi se può fare al caso tuo .. Byez
grazie ho visto ma è davvero troppo per me, grande estensione. comunque dove devo vedere perchè non ho capito bene cosa attivare.

dragone17
26-01-2010, 16:42
grazie ho visto ma è davvero troppo per me, grande estensione. comunque dove devo vedere perchè non ho capito bene cosa attivare.

clicchi col tasto dx su una scheda e cerchi la voce "ricarica pagina ogni..." e selezioni l'intervallo (all'incirca, al momento ce l'ho disattivata quindi vado a memoria)

oppure puoi usare reload every (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/115), che ha solo questa funzione...

vincenzomary
26-01-2010, 16:48
clicchi col tasto dx su una scheda e cerchi la voce "ricarica pagina ogni..." e selezioni l'intervallo (all'incirca, al momento ce l'ho disattivata quindi vado a memoria)

oppure puoi usare reload every (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/115), che ha solo questa funzione...
reload every non si attiva il tasto opzioni, forse è incompatibile con la versione 3.6

dragone17
26-01-2010, 16:56
reload every non si attiva il tasto opzioni, forse è incompatibile con la versione 3.6

l'ho appena installata e funziona, la sua voce è nel menu contestuale della pagina. clicca col tasto dx in un punto vuoto e trovi "aggiorna ogni".

The function is accessible via the context menu (menu you get when you right click on a web page) or via a drop down menu on the reload button
la seconda possibilità non l'ho provata, credo sia colpa del tema che sto usando ora e che modifica un po' il tasto reload.

che altre opzioni deve avere?

vincenzomary
26-01-2010, 17:01
l'ho appena installata e funziona, la sua voce è nel menu contestuale della pagina. clicca col tasto dx in un punto vuoto e trovi "aggiorna ogni".


la seconda possibilità non l'ho provata, credo sia colpa del tema che sto usando ora e che modifica un po' il tasto reload.

che altre opzioni deve avere?
grazie funziona.

ironia
27-01-2010, 09:46
cosa usate per la gestione dei cookie???

ironia
27-01-2010, 11:02
ho un problema con last pass

in pratica vorrei arrivare ad un utilizzo tipo il wand di opera, o autologin di firefox

io so dove ho la password e con una combinazione di tasti la inserisco con il relativo login



non voglio l'autocompilazione (autofill) perchè non volgio che un ignaro visitatore veda i campi compilati

come fare?

tnx

Borghysub
27-01-2010, 11:57
cosa usate per la gestione dei cookie???

Adesso niente, ma cookie whitelist with button (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6875) era molto comoda...


in pratica vorrei arrivare ad un utilizzo tipo il wand di opera, o autologin di firefox
io so dove ho la password e con una combinazione di tasti la inserisco con il relativo login
non voglio l'autocompilazione (autofill) perchè non volgio che un ignaro visitatore veda i campi compilati
come fare?
tnx

Non ho capito.. ma non puoi usare Secure Login che con una combinazione di tasti ti compila i form?

Ciao

ironia
27-01-2010, 12:18
Adesso niente, ma cookie whitelist with button (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6875) era molto comoda...



Non ho capito.. ma non puoi usare Secure Login che con una combinazione di tasti ti compila i form?

Ciao

allora io non voglio questa finestra di pop up
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100127131727_login.jpg
e non voglio neanche che si riempiano in automatico i campi di login

ma con una combinazione vorrei fare la stessa cosa che fa fare premendo 'Autologin' nella barra che ho postato

Borghysub
27-01-2010, 12:27
ma con una combinazione vorrei fare la stessa cosa che fa fare premendo 'Autologin' nella barra che ho postato

Con Secure Login (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4429) puoi impostare la combinazione di tasti che ti riempia i campi User e PSW e ti faccia il login...

Ciao

ironia
27-01-2010, 12:30
Con Secure Login (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4429) puoi impostare la combinazione di tasti che ti riempia i campi User e PSW e ti faccia il login...

Ciao

prima usavo secure login, si può usare insieme con last pass??

marco XP2400+
27-01-2010, 12:56
voglio elogiare l'estensione UnMht ancora mi sa troppo poco conosciuta...
per me è un "must have" e nelle ultime versioni ha fatto passi da gigante!

http://www.iouppo.com/life/pic1/c482c732236848c1843e1187bef1401a.png (http://www.iouppo.com)

http://www.iouppo.com/life/pic1/b1e55b2b0e51afeea28a7a28f4ad4109.png (http://www.iouppo.com)

:cool:

qual è un utilizzo pratico?? non conosco proprio niente di mht ....

CronoX
27-01-2010, 13:08
infatti non ho capito bene tutta l'utilità di unmht

Borghysub
27-01-2010, 13:31
prima usavo secure login, si può usare insieme con last pass??

Non saprei.. testala tu che hai last pass...

Ciao

vtq
27-01-2010, 14:23
.

ironia
27-01-2010, 15:54
infatti non ho capito bene tutta l'utilità di unmht

è molto poco...o meglio c'è utilità per chi vuole mantenere la struttura della pagina html (immagini , sfondo, etc) e ha il pc offline

ironia
27-01-2010, 15:55
Non saprei.. testala tu che hai last pass...

Ciao

non si può usare...non avrebbe senso perchè se usi last pass disabiliti il password manager integrato che è quello su cui si appoggia secure login;)

s.a.sound
27-01-2010, 17:20
cosa usate per la gestione dei cookie???

CookieCuller

ironia
28-01-2010, 07:46
CookieCuller

lo provo
tnx

ma nessuno usa last pass??

poi ho un problema con boss key..

mi smette di funzionare e se tento di entrare nelle opzioni ricevo questo errore..per risolvere reinstallo tale extension e dopo un po sono ancora punto daccapo...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100128084613_aaaa.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100128084613_aaaa.jpg)

TheZioFede
29-01-2010, 10:52
rilasciato weave 1.0 :O
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10868

marco XP2400+
29-01-2010, 12:51
rilasciato weave 1.0 :O
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10868

mi sembra un'ottima cosa, la funzione analoga in chrome invece necessita di un account gmail mi sembra...devo verificare

andrea.ippo
29-01-2010, 13:08
mi sembra un'ottima cosa, la funzione analoga in chrome invece necessita di un account gmail mi sembra...devo verificare

Sì, perché sincronizza i preferiti con Google Docs ;)
E Weave poi sincronizza più cose

Gunny Highway
29-01-2010, 13:26
rilasciato weave 1.0 :O
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10868

ma nn è meglio Xmarks? io mi aspettavo che weave sincronizzasse anche le estensioni sarebbe una figata :D

Gandalf76
29-01-2010, 13:27
Avverto per chi usa Flashgot che l'ultima versione crea problemi di javascript in FF3.6.
Stanno già lavorando al problema e la prox versione dovrebbe risolverlo.

andrea.ippo
29-01-2010, 13:32
ma nn è meglio Xmarks? io mi aspettavo che weave sincronizzasse anche le estensioni sarebbe una figata :D

Le estensioni non le sincronizza, forse per alcune (non sono sicuro) sincronizza (o è previsto che in futuro sincronizzi) le preferenze.
Anche perché sincronizzare ogni estensione per intero significherebbe uppare sul server chessò in media 200KB a estensione (e doverle riscaricare quando fai il processo opposto).

XMarks non l'ho mai preso in considerazione, di Mozilla mi fido di più, sia per lo sviluppo sia per la conservazione dei miei dati (comunque cifrati) ;)

ironia
29-01-2010, 13:50
CookieSafe :)

ma non lo aggiornano??!

CronoX
29-01-2010, 15:32
ma nn è meglio Xmarks? io mi aspettavo che weave sincronizzasse anche le estensioni sarebbe una figata :D

consiglio a tutti quelli che usano xmarks di passare a weave..molto più essenziale e funzionale

dragone17
29-01-2010, 15:34
consiglio a tutti quelli che usano xmarks di passare a weave..molto più essenziale e funzionale
io ho intenzione di farlo appena ho tempo...

skryabin
29-01-2010, 15:35
weave è interessante, ma per chi usa vari browser differenti xmarks rimane comunque una scelta obbligata...
weave lo trovo ottimo se si usa firefox da più postazioni e non si vuol/può ricorrere alla versione portable

kwb
29-01-2010, 18:36
Più che altro weave perde molto per chi usa più piattaforme.

dragone17
29-01-2010, 18:53
weave è interessante, ma per chi usa vari browser differenti xmarks rimane comunque una scelta obbligata...
weave lo trovo ottimo se si usa firefox da più postazioni e non si vuol/può ricorrere alla versione portable
quando ho provato a usare xmarks per sincronizzare FF e chrome mi ha combinato un casino allucinante... da quella volta ho lasciato perdere.
se supportasse opera mobile la cosa mi piacerebbe di più, in attesa (molto probabilmente vana :( ) di firefox mobile per symbian 5th...
e FF portable su chiavetta è lentissimo, lo uso proprio solo quando non ho alternative.
ora come ora penso che creerò un secondo profilo sul pc della morosa, così quando sono da lei e mi serve navigare non mi tocca più usare chrome o FF portable... :cool: :D

Più che altro weave perde molto per chi usa più piattaforme.
:confused: non funziona bene tra un pc win e uno linux?



da quando ho aggiornato a FF3.6 ho disattivato tab mix plus, perchè elimina il nuovo comportamento di apertura tab che hanno introdotto (quello stile chrome per intenderci).
per ora l'ho sostituito con tabberwocky, reload every e undo close tabs button.
mi pare di aver sostituito quello che usavo io di TMP...

CronoX
29-01-2010, 19:00
io uso chromeplus portable...per i preferiti ogni tanto li importo manualmente dal mio ff...non mi serve avere l'ultimo preferito

skryabin
29-01-2010, 19:08
quando ho provato a usare xmarks per sincronizzare FF e chrome mi ha combinato un casino allucinante... da quella volta ho lasciato perdere.
se supportasse opera mobile la cosa mi piacerebbe di più, in attesa (molto probabilmente vana :( ) di firefox mobile per symbian 5th...
e FF portable su chiavetta è lentissimo, lo uso proprio solo quando non ho alternative.
ora come ora penso che creerò un secondo profilo sul pc della morosa, così quando sono da lei e mi serve navigare non mi tocca più usare chrome o FF portable... :cool: :D



guarda firefox e chrome li tengo sincronizzati con xmarks, ma casini ancora nulla :asd:
forse avrai provato qualche versione di xmarks per chrome un pò troppo acerba...

andrea.ippo
29-01-2010, 19:53
da quando ho aggiornato a FF3.6 ho disattivato tab mix plus, perchè elimina il nuovo comportamento di apertura tab che hanno introdotto (quello stile chrome per intenderci).
per ora l'ho sostituito con tabberwocky, reload every e undo close tabs button.
mi pare di aver sostituito quello che usavo io di TMP...

Con TMP è configurabile sta cosa...
Schede -> apertura in secondo piano -> apri le altre schede dopo quella attuale

dragone17
29-01-2010, 19:55
guarda firefox e chrome li tengo sincronizzati con xmarks, ma casini ancora nulla :asd:
forse avrai provato qualche versione di xmarks per chrome un pò troppo acerba...

possibile, ma tanto non è grave... chrome lo uso come browser "di riserva", il grosso dei segnalibri ora c'è e mi basta.
avevo provato xmarks quando avevo deciso di provare seriamente chrome, e quindi per un po' ho usato quello ma volevo mantenere tutte le modifiche anche su FF.
a parte il casino dei segnalibri ho poi optato per rimanere con FF, quindi...

edit:
@ andrea
l'ho provata quell'opzione (già prima con la 3.5), ma non fa esattamente la stessa cosa e non mi ci trovavo... non ricordo neanche cosa ci fosse di diverso, ma non mi gusta...

kwb
29-01-2010, 20:24
:confused: non funziona bene tra un pc win e uno linux?

Da quel che ne sapevo io era compatibile solo su windows :stordita:

dragone17
29-01-2010, 20:28
Da quel che ne sapevo io era compatibile solo su windows :stordita:

ah beh, può essere... :stordita:
sulla sua pagina di mozilla addons non c'è scritto che sia solo per windows, ma magari lo scrive solo se visiti la pagina con un altro so...
io uso windows quindi in ogni caso me lo lascia installare...

TheZioFede
29-01-2010, 20:39
emh.. non è mica Ie tab :mbe:

skryabin
29-01-2010, 21:54
http://img97.imageshack.us/img97/9138/225206.th.jpg (http://img97.imageshack.us/img97/9138/225206.jpg)

il nodo della questione secondo me è: sincronizza anche tra firefox installati su SO diversi o sorge qualche problema?
non me ne intendo di linux, ma se è possibile condividere/importare/esportare la stessa cartella profilo di firefox da win a linux e viceversa il problema non dovrebbe sussistere...ma meglio chiedere a chi fa avanti e indietro tra un SO e l'altro, qualcuno che ha già provato a fare una cosa simile.

andrea.ippo
29-01-2010, 22:13
Non vedo proprio come possa avere limitazioni tra piattaforme diverse.
Se ci sono problemi, si tratta evidentemente di bug...

CronoX
29-01-2010, 22:28
http://img97.imageshack.us/img97/9138/225206.th.jpg (http://img97.imageshack.us/img97/9138/225206.jpg)

il nodo della questione secondo me è: sincronizza anche tra firefox installati su SO diversi o sorge qualche problema?
non me ne intendo di linux, ma se è possibile condividere/importare/esportare la stessa cartella profilo di firefox da win a linux e viceversa il problema non dovrebbe sussistere...ma meglio chiedere a chi fa avanti e indietro tra un SO e l'altro, qualcuno che ha già provato a fare una cosa simile.

funziona su linux

skryabin
29-01-2010, 22:31
funziona su linux

su questo non c'erano dubbi...sta scritto nello screenshot :asd:

CronoX
29-01-2010, 22:44
su questo non c'erano dubbi...sta scritto nello screenshot :asd:

mi sembra che cercassi un'opinione da "chi fa avanti e dietro da linux"..o sbaglio?

skryabin
29-01-2010, 22:50
mi sembra che cercassi un'opinione da "chi fa avanti e dietro da linux"..o sbaglio?

si, che fosse compatibile anche su linux non c'erano dubbi, anche se qualcuno li aveva sollevati qualche post indietro...non era chiaro invece se tutto filasse liscio nel sincronizzare firefox da win a linux e viceversa

Se mi dici solo "funziona su linux" non è chiaro cosa vuoi dire, magari intendi che tra due firefox ambedue installati su linux la sincronizzazione funziona :P
Facciamo una domanda secca cosi' evitiamo incomprensioni :asd:

Riesci a sincronizzare le preferenze di un firefox installato su linux con le preferenze di un firefox installato su windows?

dovrebbe anche valere per mac a sto punto...

CronoX
29-01-2010, 23:03
si, che fosse compatibile anche su linux non c'erano dubbi, anche se qualcuno li aveva sollevati qualche post indietro...non era chiaro invece se tutto filasse liscio nel sincronizzare firefox da win a linux e viceversa

Se mi dici solo "funziona su linux" non è chiaro cosa vuoi dire, magari intendi che tra due firefox ambedue installati su linux la sincronizzazione funziona :P
Facciamo una domanda secca cosi' evitiamo incomprensioni :asd:

Riesci a sincronizzare le preferenze di un firefox installato su linux con le preferenze di un firefox installato su windows?

dovrebbe anche valere per mac a sto punto...

le preferenze non le ho mai provate perchè non le ho sincronizzate mai...la prossima volta che passo provo e vi faccio sapere..per i preferiti tutto procede perfettamente invece

skryabin
29-01-2010, 23:11
le preferenze non le ho mai provate perchè non le ho sincronizzate mai...la prossima volta che passo provo e vi faccio sapere..per i preferiti tutto procede perfettamente invece

intendevo un pò tutta la roba sincronizzabile da weave
aggiornaci più un là...

si, i preferiti son la cosa più semplice da sincronizzare, anche history e password non dovrebbero comportare impedimenti (tanto sono database sqlite)...piuttosto mi rimane qualche perplessità sulle preferenze, ma poca cosa.
Ora non mi viene in mente nulla di particolare ma so per certo che esistono alcune preferenze specifiche per certi SO, nulla di drammatico comunque
Sia per le preferenze ma soprattutto per gli addons (nel prossimo futuro, quando includeranno anche quelle) sarà un pò meno banale fare la sincronizzazione tra piattaforme diverse, c'è ancora un bel lavoraccio da fare insomma :asd:
E non è detto che tutto potrà essere sincronizzato visto che alcune estensioni/temi esistono solo per determinati sistemi operativi...

TheZioFede
30-01-2010, 07:23
mah magari per gli addons aspettano jetpack :banned:

skryabin
30-01-2010, 11:34
mah magari per gli addons aspettano jetpack :banned:

jetpack introduce solo un nuovo modo di scrivere le estensioni, più semplice per chi si cimenta da zero, non è che faccia altro...esisteranno sempre estensioni scritte col vecchio metodo ed estensioni per jetpack

semmai l'estensione che più si avvicina al concetto di sincronizzazione è l'addon collector: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11950

jeff75
30-01-2010, 14:22
Con Secure Login (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4429) puoi impostare la combinazione di tasti che ti riempia i campi User e PSW e ti faccia il login...

Ciao

Come si usa, non riesco ad impostarlo:help:

andrea.ippo
30-01-2010, 16:30
jetpack introduce solo un nuovo modo di scrivere le estensioni, più semplice per chi si cimenta da zero, non è che faccia altro...esisteranno sempre estensioni scritte col vecchio metodo ed estensioni per jetpack

semmai l'estensione che più si avvicina al concetto di sincronizzazione è l'addon collector: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11950

Già...per ora però non si può installare una collection giusto? (o almeno non si poteva l'ultima volta che l'ho usato).
Peccato, quella sarebbe stata una feature utile...per rifare il profilo ci si metterebbe di meno :D

skryabin
30-01-2010, 16:39
Già...per ora però non si può installare una collection giusto? (o almeno non si poteva l'ultima volta che l'ho usato).
Peccato, quella sarebbe stata una feature utile...per rifare il profilo ci si metterebbe di meno :D

può essere un buon complemento a weave, finchè non aggiungono il supporto alla sincronizzazione degli addon...
quando mooooooolto tempo fa la provai però le estensioni delle collezioni si dovevano installare una ad una, non tutte insieme (il che sarebbe stato meglio e più pratico), adesso non saprei come funziona.
Meglio di niente sicuro...ma per il momento non ho tale necessità e non ho indagato.

vincenzomary
31-01-2010, 10:22
ma come mai devo flaggare sempre "ricarica ogni" attiva, ricarica ogni...
grazie

dragone17
31-01-2010, 10:46
intendevo un pò tutta la roba sincronizzabile da weave
aggiornaci più un là...

si, i preferiti son la cosa più semplice da sincronizzare, anche history e password non dovrebbero comportare impedimenti (tanto sono database sqlite)...piuttosto mi rimane qualche perplessità sulle preferenze, ma poca cosa.
Ora non mi viene in mente nulla di particolare ma so per certo che esistono alcune preferenze specifiche per certi SO, nulla di drammatico comunque
Sia per le preferenze ma soprattutto per gli addons (nel prossimo futuro, quando includeranno anche quelle) sarà un pò meno banale fare la sincronizzazione tra piattaforme diverse, c'è ancora un bel lavoraccio da fare insomma :asd:
E non è detto che tutto potrà essere sincronizzato visto che alcune estensioni/temi esistono solo per determinati sistemi operativi...

sto provando weave usando l'opzione di sincronizzare tutto... (sempre tra pc windows)
segnalibri, password e cronologia li importa correttamente.
importa anche buona parte delle opzioni di firefox, ha sincronizzato opzioni come la home page, il find as you type e altre opzioni, ma non l'esistenza della master password o i font da utilizzare.
uso la master password sul frefox portatile (da chiavetta usb), ma non mi ha replicato quell'opzione sugli altri 2 firefox su pc (ottimo secondo me).
per i font mi pare anche giusto, mica è detto che tutti i pc abbiano gli stessi font disponibili.
NON sincronizza le opzioni delle estensioni, e non ho capito se sincronizza le voci cambiate in about:config o meno, ma credo di no (anche queste vengono registrare nel pref.js come le opzioni delle estensioni, vero?)
non ho ancora provato a fargli salvare le tab aperte...

non salva i motori di ricerca (peccato, ne ho un po' oltre quelli di default), e neanche le keyword assegnate ai suddetti motori.
e a proposito, qualcuno sa dove vengono salvate queste keyword?

Borghysub
31-01-2010, 11:07
Come si usa, non riesco ad impostarlo:help:

Vai nelle opzioni dell'estensione, selezioni la riga dove c'è la combinazione tasti de default (Alt+n) e crei la tua combinazione di tasti..
Credo non supporti + di un tasto funzione (Ctrl, Alt) alla volta..

Ciao

skryabin
31-01-2010, 11:27
sto provando weave usando l'opzione di sincronizzare tutto... (sempre tra pc windows)
segnalibri, password e cronologia li importa correttamente.
importa anche buona parte delle opzioni di firefox, ha sincronizzato opzioni come la home page, il find as you type e altre opzioni, ma non l'esistenza della master password o i font da utilizzare.
uso la master password sul frefox portatile (da chiavetta usb), ma non mi ha replicato quell'opzione sugli altri 2 firefox su pc (ottimo secondo me).
per i font mi pare anche giusto, mica è detto che tutti i pc abbiano gli stessi font disponibili.
NON sincronizza le opzioni delle estensioni, e non ho capito se sincronizza le voci cambiate in about:config o meno, ma credo di no (anche queste vengono registrare nel pref.js come le opzioni delle estensioni, vero?)
non ho ancora provato a fargli salvare le tab aperte...

non salva i motori di ricerca (peccato, ne ho un po' oltre quelli di default), e neanche le keyword assegnate ai suddetti motori.
e a proposito, qualcuno sa dove vengono salvate queste keyword?

grazie per la descrizione approfondita, è un pò quello che prevedevo...non puoi sincronizzare i font perchè se sincronizzi tra linux e windows i font di sistema cambiano, rientra in quella casistica di preferenze/opzioni che dipendono dal sistema operativo in uso.
Le opzioni delle estensioni firefox le salva nel pref.js, quindi è plausibile che nemmeno i settaggi di about:config personalizzati vengano sincronizzati (in quanto stanno anche loro dentro al pref.js, su questo non ti sbagli)

Uhm, sai che non lo so dove sono salvate le keyword dei motori di ricerca? forse le tratta come preferenze dei siti? quindi places.sqlite? se ho tempo faccio una ricerca, chi lo sa già me la risparmia :asd:

dragone17
31-01-2010, 12:39
grazie per la descrizione approfondita, è un pò quello che prevedevo...non puoi sincronizzare i font perchè se sincronizzi tra linux e windows i font di sistema cambiano, rientra in quella casistica di preferenze/opzioni che dipendono dal sistema operativo in uso.
Le opzioni delle estensioni firefox le salva nel pref.js, quindi è plausibile che nemmeno i settaggi di about:config personalizzati vengano sincronizzati (in quanto stanno anche loro dentro al pref.js, su questo non ti sbagli)

Uhm, sai che non lo so dove sono salvate le keyword dei motori di ricerca? forse le tratta come preferenze dei siti? quindi places.sqlite? se ho tempo faccio una ricerca, chi lo sa già me la risparmia :asd:
sisi, non mi aspettavo certo che sincronizzasse le impostazioni dei font.
ammetto che avrei gradito la sincronizzazione del pref.js, eviterebbe lo sbattimento di riconfigurare le estensioni. a installarle si fa in fretta, ma a configurarle può essere lunga. idem per le variazioni in about:config
appena ho tempo provo a spostare in user.js le mie modifiche, poi vedrò se lo sincronizza. ne dubito, ma provare non costa niente.

andrea.ippo
31-01-2010, 12:44
Le tab aperte su altri pc le sincronizza, l'ho provato

Careca
31-01-2010, 17:51
Le tab aperte su altri pc le sincronizza, l'ho provato

Come hai fatto? Ho provato a farglielo fare ma sul secondo pc non si vedono le tab aperte sul primo. Che sia tab mix plus a dare fastidio?

Altra domanda come si fa a impostare ogni quanti minuti sincronizzare? Sincronizza tutto quando si esce da firefox e quando si carica? Non viene spiegato... :rolleyes:

skryabin
31-01-2010, 17:57
Come hai fatto? Ho provato a farglielo fare ma sul secondo pc non si vedono le tab aperte sul primo. Che sia tab mix plus a dare fastidio?

Altra domanda come si fa a impostare ogni quanti minuti sincronizzare? Sincronizza tutto quando si esce da firefox e quando si carica? Non viene spiegato... :rolleyes:

il session restore...quale usi, quello di firefox integrato o quello di TMP?
penso che le schede le sincronizzi solo se usi il session restore integrato di firefox...

andrea.ippo
31-01-2010, 18:04
Come hai fatto? Ho provato a farglielo fare ma sul secondo pc non si vedono le tab aperte sul primo. Che sia tab mix plus a dare fastidio?

Altra domanda come si fa a impostare ogni quanti minuti sincronizzare? Sincronizza tutto quando si esce da firefox e quando si carica? Non viene spiegato... :rolleyes:

Dove le cerchi?
Stanno nella Cronologia, sottomenu "Tabs from other computers" ;)

Per quanto riguarda l'intervallo di sincronizzazione, bisognerebbe cercare su qualche blog o sulla sezione del sito di weave che si occupa dello sviluppo: so infatti che con l'ultima versione (la 1.0 stabile) hanno allungato gli intervalli di sincronizzazione.
Comunque puoi sempre forzare la sincronizzazione andando sul menu Strumenti -> Weave -> Sync now ;)


PS: TMP ce l'ho anch'io, con il suo session restore

Careca
31-01-2010, 19:25
Dove le cerchi?
Stanno nella Cronologia, sottomenu "Tabs from other computers" ;)

Ah ecco. Pensavo che si aprivano automaticamente quando avviavo il browser...

Per quanto riguarda l'intervallo di sincronizzazione, bisognerebbe cercare su qualche blog o sulla sezione del sito di weave che si occupa dello sviluppo: so infatti che con l'ultima versione (la 1.0 stabile) hanno allungato gli intervalli di sincronizzazione.
Comunque puoi sempre forzare la sincronizzazione andando sul menu Strumenti -> Weave -> Sync now ;)

A volte per la fretta uno può dimenticare di sincronizzare. Sarebbe utile fare come xmarks che chiede all'uscita di ff se si vuole sincronizzare.

vincenzomary
01-02-2010, 14:34
non traduce intere pagine web giusto? oppure sbaglio io. in alternativa oppure da aggiungere, senza usare "google strumenti per le lingue". grazie

vtq
02-02-2010, 17:16
.

CronoX
02-02-2010, 19:12
oh oh:

http://www.downloadblog.it/post/11750/chome-supporta-greasemonkey

skryabin
02-02-2010, 19:15
oh oh:

http://www.downloadblog.it/post/11750/chome-supporta-greasemonkey

dei 10-15 maggiori script che tengo sempre attivi non me ne funziona nessuno su chrome :doh:
ho provato proprio oggi per curiosità...quelli che funzionano sono solo quelli "semplici", ma funzionavano già da un pezzo.

CronoX
02-02-2010, 19:21
tempo al tempo...

skryabin
02-02-2010, 19:22
lo so, ma già da tempo è cosi'...per me non è una novità

CronoX
02-02-2010, 19:24
lo so, ma già da tempo è cosi'...per me non è una novità

ah ok,era un post nuovo ma come spesso accade quel blog rimane indietro

skryabin
02-02-2010, 19:31
ah ok,era un post nuovo ma come spesso accade quel blog rimane indietro

gli script è già da molto tempo che funzionano su chrome (dalla v2 se ricordo bene)
prima bisognava mettere una riga nel link sul desktop per abilitare il supporto agli script, l'installazione era piuttosto elaborata, bisognava salvare i file js nella loro cartella
poi hanno reso superfluo il command nel link, abilitando il supporto agli script già di default
ultimamente hanno reso l'installazione degli script più semplice, con un click vengono installati automaticamente come delle estensioni

però, per quel che mi riguarda, il 90% degli script che uso su firefox, i più importanti, non sono usufruibili su chrome...e la situazione è sempre stata cosi', da molto molto tempo, è cambiata più la forma che la sostanza secondo me (spero di non sbagliarmi se dico che nel frattempo hanno anche migliorato qualcosina per rendere sempre più compatibili gli script pensati inizialmente per GM)
E' sempre qualcosa...d'altronde chrome ogni tanto lo uso, di certo non lo schifo.

marco XP2400+
02-02-2010, 20:22
imho ahimè se esce fuori un sistema di pagamento per chi assiste la gente nei forum per chrome a skryabin lo perdiamo!

skryabin
02-02-2010, 20:24
imho ahimè se esce fuori un sistema di pagamento per chi assiste la gente nei forum per chrome a skryabin lo perdiamo!
che? pagano? dove dove?

marco XP2400+
02-02-2010, 20:30
che? pagano? dove dove?
hahahaha

skryabin
02-02-2010, 20:32
hahahaha

un posto in google non lo schifo...anche solo per fare assistenza nei forum.
Peccato che non si possa definire una "professione"...

marco XP2400+
02-02-2010, 20:51
un posto in google non lo schifo...anche solo per fare assistenza nei forum.
Peccato che non si possa definire una "professione"...

hihih faresti milioni!!!...comunque con tutti i possibili investimenti che potrebbe portare avanti google in chrome forse qualcosa nel meccanismo di creazione-gestione delle estensione potrebbe introdurre...

4ndrea
03-02-2010, 12:11
ragazzi ho un problema con FEBE. Quando faccio un backup(anche delle estensioni) me lo fa perfettamente, però alla fine mi fa uscire l'avviso "Impossibile elaborare l'estensione/tema con GUID TwentyTen@ReduxTeam". Io però quest'estensione l'ho disinstallata qualche giorno fa e non compare nel pannello dei componenti aggiuntivi(e nemmeno nei temi). Ho guardato pure nella cartella del programma ma nemmeno lì trovo niente.

Non mi da nessun problema FF, ripeto, solo che è fastidioso avere st'avviso inutile.

skry confido in te! :cry:

man
04-02-2010, 13:00
Ciao,
ritorno sull'argomento QR-CODE.

sapete se esiste un estensione di FF che traduce in codice QR, ciò che si seleziona e permetta di salvare l'immagine in formato grafico per poterla inviare in email o postarla in un forum.

Tipo questa:

http://img109.imageshack.us/img109/1790/qrcodet.png

:D

DrossBelly
04-02-2010, 14:04
Qualcuno potrebbe condividere Chrome Cleaner dato che pare non sia downloadabile da nessun sito? Grazie:D

4ndrea
04-02-2010, 17:52
per il mio "problema" niente? :cry:

DrossBelly
04-02-2010, 18:13
Nessuno ha chrome cleaner installato?

CronoX
04-02-2010, 18:21
Nessuno ha chrome cleaner installato?

forse perchè è inutile

DrossBelly
04-02-2010, 18:30
ok scusate

allex71
04-02-2010, 21:03
però, per quel che mi riguarda, il 90% degli script che uso su firefox, i più importanti..........
sono curioso,faresti l'elenco di questi script?

skryabin
04-02-2010, 21:25
sono curioso,faresti l'elenco di questi script?

alcuni te li posso dire, altri no...certi script sono pure script che ho modificato io stesso e funzionano solo su firefox (e mi scoccia riscriverli per farli andare su chrome, almeno non finchè non mi documento per benino, magari è na cavolata :P)
questi qui non mi vanno su chrome:
googlemonkeyR
autopagerize
GPE
Rapidsharelinkchecker
Yousabletubefix (di questo c'è pure la versione per chrome, ma non va...tocca ripegare su vidzbigger anche se non mi piace molto)
Megaupload redirector (con autofill)
ecc ecc