PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45

skryabin
29-09-2010, 01:46
Ma synch esisteva dai tempi di firefox 3 mi pare... Qua sembra essere una cosa legata strettamente al 4... O forse era qualcos'altro..... Non ricordo :what:

è un prodotto dei mozilla labs, è tutt'ora un'estensione per firefox 3.x ma come è successo precedentemente per altra roba (tipo personas) verrà incorporata dentro firefox 4

TheZioFede
29-09-2010, 10:40
@ KWB ho letto una discussione su ubuntu e sync che volevi sapere
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,408272.0.html

notasi il risolutore dell'enigma xD

kwb
29-09-2010, 11:31
è un prodotto dei mozilla labs, è tutt'ora un'estensione per firefox 3.x ma come è successo precedentemente per altra roba (tipo personas) verrà incorporata dentro firefox 4

No... Forse c'è ne era una che si chiamava wave... O qualcosa di simile... Quella era windows-only

TheZioFede
29-09-2010, 11:38
No... Forse c'è ne era una che si chiamava wave... O qualcosa di simile... Quella era windows-only

l'estensione si chiamava weave, poi firefox sync e ora è inclusa in firefox 4...a me risulta sia sempre stata multipiattaforma, anche perché non vedo limiti per la compatibilità ad un solo os, ma ora comunque lo è...

sinergine
29-09-2010, 12:00
non ho ancora provato firefox sync... ma ha tutte le funzionalità di Xmarks?

Assodato che non permette la sincronizzazione tra browser differenti, i profili ci sono? Era comodissimo in xmarks poter creare dei profili diversi per vedere solo alcuni segnalibri.

kwb
29-09-2010, 17:39
non ho ancora provato firefox sync... ma ha tutte le funzionalità di Xmarks?

Assodato che non permette la sincronizzazione tra browser differenti, i profili ci sono? Era comodissimo in xmarks poter creare dei profili diversi per vedere solo alcuni segnalibri.
Ma io non l'ho trovato tra i componenti di firefox... Dove sta?

TheZioFede
29-09-2010, 18:16
primo risultato su google:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10868/

raxas
29-09-2010, 18:25
qualcuno sa come scaricare in massa le icone dei siti nei Segnalibri di Firefox (3.6.x)?
cioè un'estensione funzionante come l'utility Favorg in IE.
ho messo l'estensione Favicon Picker 2.0 versione 6.1.14, ma non mi funziona: dice di scegliere:

- Impedire ai siti di scaricare le icone originali.
oppure
- Impedire a Firefox di cercare e ripristinare le icone.

ho depennato solo il primo ma non si capisce come debba scaricare queste icone.

TheZioFede
29-09-2010, 18:35
qualcuno sa come scaricare in massa le icone dei siti nei Segnalibri di Firefox (3.6.x)?
cioè un'estensione funzionante come l'utility Favorg in IE.
ho messo l'estensione Favicon Picker 2.0 versione 6.1.14, ma non mi funziona: dice di scegliere:

- Impedire ai siti di scaricare le icone originali.
oppure
- Impedire a Firefox di cercare e ripristinare le icone.

ho depennato solo il primo ma non si capisce come debba scaricare queste icone.

l'unica cosa che mi viene in mente è caricare i siti in massa, ram permettendo

raxas
29-09-2010, 18:41
l'unica cosa che mi viene in mente è caricare i siti in massa, ram permettendo
ho migliaia di collegamenti annidati in svariate "sottocartelle" (non sono cmq cartelle), sarebbe una cosa estenuante, non si può fare ogni volta che si reinstalla Firefox per esempio dopo una formattazione...
mi sembra strano che non ci sia un'estensione per questa funzione

kwb
30-09-2010, 01:25
primo risultato su google:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10868/

Grazie! :)

AleLinuxBSD
30-09-2010, 13:58
Causa l'imminente dipartita di Xmarks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2255512) ho deciso di provare in anticipo Firefox Sync (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2255512) anziché aspettare Firefox 4 in cui risulta già integrato (in fondo si tratta soltanto di installare un'estensione (che viene supportata pure nella vers. non stabile di firefox).
C'è però una cosa che non mi piace molto:
Informazioni su Firefox Sync (http://support.mozilla.com/it/kb/What+is+Firefox+Sync#Che_cos_la_frase_segreta_)
Il pannello delle preferenze risulta disattivato. Perché non è possibile salvare le impostazioni personali?

Se è stata attivata la "navigazione anonima" o è stata impostata l'opzione "non salvare la cronologia", Firefox Sync verrà automaticamente disattivato. Il gruppo degli sviluppatori di Mozilla sta studiando come riuscire a far coesistere queste caratteristiche nelle future versioni di Firefox. Se si stanno riscontrando altri tipi di problemi con Firefox Sync, leggere questo articolo per la risoluzione dei problemi.
Mi domando questo problema risulta ancora presente oppure si tratta soltanto di documentazione non aggiornata?
Io preferisco usare entrambe queste funzionalità per cui mi scoccierebbe molto.

CronoX
30-09-2010, 14:11
Causa l'imminente dipartita di Xmarks (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2255512) ho deciso di provare in anticipo Firefox Sync (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2255512) anziché aspettare Firefox 4 in cui risulta già integrato (in fondo si tratta soltanto di installare un'estensione (che viene supportata pure nella vers. non stabile di firefox).
C'è però una cosa che non mi piace molto:
Informazioni su Firefox Sync (http://support.mozilla.com/it/kb/What+is+Firefox+Sync#Che_cos_la_frase_segreta_)

Mi domando questo problema risulta ancora presente oppure si tratta soltanto di documentazione non aggiornata?
Io preferisco usare entrambe queste funzionalità per cui mi scoccierebbe molto.


io ti dico che non ho mai ripristinato da wave/sync...quindi non saprei nemmeno come funziona il ripristino..se a volte da problemi...ogni tanto comunque faccio il backup a manina...che è meglio (come diceva qualche personaggio in tv che ora non ricordo)

skryabin
30-09-2010, 14:37
io ti dico che non ho mai ripristinato da wave/sync...quindi non saprei nemmeno come funziona il ripristino..se a volte da problemi...ogni tanto comunque faccio il backup a manina...che è meglio (come diceva qualche personaggio in tv che ora non ricordo)

puffo quattrocchi :D

TheZioFede
30-09-2010, 14:47
puffo quattrocchi :D

ho pensato di scriverlo anch'io, ma pensavo fosse vagamente ot...

CronoX
30-09-2010, 14:56
allora facciamo il terzo ot...:D :D

skryabin, ora che scopro che sei anche una forchetta fine in personaggi televisivi (:D :D :D :ciapet: ) ti elevo di rank nella mia gerarchia dei miei miti..ahahah

Gandalf76
30-09-2010, 18:05
qualcuno sa come scaricare in massa le icone dei siti nei Segnalibri di Firefox (3.6.x)?
cioè un'estensione funzionante come l'utility Favorg in IE.
ho messo l'estensione Favicon Picker 2.0 versione 6.1.14, ma non mi funziona: dice di scegliere:

- Impedire ai siti di scaricare le icone originali.
oppure
- Impedire a Firefox di cercare e ripristinare le icone.

ho depennato solo il primo ma non si capisce come debba scaricare queste icone.

Io quando installo ex novo firefox e rimetto i segnalibri ho già le icone caricate....

Donbabbeo
30-09-2010, 20:22
Come molti di voi, ricevuto il messaggino da xmarks, ho deciso di mettere su Firefox Synch... Simpaticissimo, ho caricato i dati sul server e per curiosità ho provato a sostituire i dati in locale. Oggi vado a vedere e non ho più le password salvate. :mad:

Ma l'aggiornamento col server è in tempo reale? se io aggiungessi un nuovo segnalibro, quando avviene l'aggiornamento sul server? Subito o alla chiusura di Firefox?

AleLinuxBSD
30-09-2010, 20:26
Strano, se non configuri le opzioni, per default dovrebbe salvarti pure le password.
Io l'ho sto provando soltanto da oggi e dato che non mi interessa salvare le password non saprei dire.

Invece c'è un'altra cosa che trova piuttosto fastidiosa, cioè non potere specificare quando effettuare la sincronizzazione, si dà il caso che per me è un problema dato la mia indecente connessione adsl, mentre con xmarks specificavo la sincronizzazione solo in fase di chiusura di firefox. :(

Donbabbeo
30-09-2010, 20:43
Strano, se non configuri le opzioni, per default dovrebbe salvarti pure le password.
Io l'ho sto provando soltanto da oggi e dato che non mi interessa salvare le password non saprei dire.

Invece c'è un'altra cosa che trova piuttosto fastidiosa, cioè non potere specificare quando effettuare la sincronizzazione, si dà il caso che per me è un problema dato la mia indecente connessione adsl, mentre con xmarks specificavo la sincronizzazione solo in fase di chiusura di firefox. :(

Da quel che ho letto le prime volte conviene aspettare un pò per ricaricare i dati... probabilmente non aveva ancora finito... In ogni caso domattina proverò a vedere dal lavoro se li carica.

Ma quando fa l'update 'sto sync? Mica l'ho capito... Appena viene aggiunto un nuovo segnalibro/password?

E se io un determinato segnalibro non volessi che fosse aggiunto al server?

Prima con xmarks bastava che alla chiusura gli dicessi di non effettuare l'aggiornamento...

dragone17
30-09-2010, 21:06
io ti dico che non ho mai ripristinato da wave/sync...quindi non saprei nemmeno come funziona il ripristino..se a volte da problemi...ogni tanto comunque faccio il backup a manina...che è meglio (come diceva qualche personaggio in tv che ora non ricordo)
io lo uso, per sincronizzare il mio profilo dal mio pc a quello sul pc della morosa :D
quando l'ho installato sull'altro pc gli ho detto che ho già l'account e di sovrascrivere i dati locali con quelli remoti. ci ha messo un po' ma ha ripristinato tutto.
problemi non ne ho avuti finora, ma il backup regolare del profilo sul mio pc lo faccio sempre :cool:

Da quel che ho letto le prime volte conviene aspettare un pò per ricaricare i dati... probabilmente non aveva ancora finito... In ogni caso domattina proverò a vedere dal lavoro se li carica.

Ma quando fa l'update 'sto sync? Mica l'ho capito... Appena viene aggiunto un nuovo segnalibro/password?

E se io un determinato segnalibro non volessi che fosse aggiunto al server?

Prima con xmarks bastava che alla chiusura gli dicessi di non effettuare l'aggiornamento...
non ho mai fatto caso ogni quanto fa l'aggiornamento (se ogni tot tempo, se quando c'è una modifica). cercherò di fare attenzione.

il fatto di non voler sincronizzare un determinato segnalibro credo cozzi contro l'idea di base di sync, che è quella di avere sempre tutti i dati sincronizzati tra le postazioni...
quindi credo non sia possibile.

X-tuner
01-10-2010, 04:53
il mio vecchio pc con p4 1.8 ghz 256 kb cache l2 ed 1 gb di ram soffre pesantemente le applicazioni flash sui browser... il plugincontainer su video streaming youtube impenna oltre il 70 %... se metto a pieno schermo i video sono a tratti rallentati... c'è un modo per tornare alla normalità?

TheZioFede
01-10-2010, 08:20
il mio vecchio pc con p4 1.8 ghz 256 kb cache l2 ed 1 gb di ram soffre pesantemente le applicazioni flash sui browser... il plugincontainer su video streaming youtube impenna oltre il 70 %... se metto a pieno schermo i video sono a tratti rallentati... c'è un modo per tornare alla normalità?

il flash sui computer vecchiotti è una tragedia, più che tenerlo aggiornato non puoi fare molto...

AleLinuxBSD
01-10-2010, 08:24
io lo uso, per sincronizzare il mio profilo dal mio pc a quello sul pc della morosa :D
Oh mio dio, il grande fratello ancora prima che vi siete sposati, sei conciato bene. :ciapet:
Scherzo.:p

il mio vecchio pc con p4 1.8 ghz 256 kb cache l2 ed 1 gb di ram soffre pesantemente le applicazioni flash sui browser... il plugincontainer su video streaming youtube impenna oltre il 70 %... se metto a pieno schermo i video sono a tratti rallentati... c'è un modo per tornare alla normalità?
Eventualmente potresti provare pure ad usare gnash (http://gnashdev.org/) (l'ultima versione) per vedere se cambia qualcosa.

Tieni però pure presente che il problema può essere imputabile pure ad altri fattori quali:
linea adsl,scheda video, processore.
Io ad es. ho notato che la mia adsl è così scadente (i famosi 2 mbps) che semplicemente video full hd non è in grado di reggerli in real-time quindi l'unico modo sarebbe avviare il video, stoppare, lasciare che si carica il buffer e poi vedere il tutto.
Ma, tanto per gradire, la stessa scheda video integrata non supporta il full hd, e dato che il processore non è sufficientemente potente al massimo posso vedere filmati a 720p (che comunque è pur sempre alta definizione anche se non full hd).

Tanto per chiarirsi se hai una scheda video (pure una vecchia tipo nVidia), nonostante la tua cpu sia scadente, potrebbe perfino bastare, in caso contrario dovresti avere una cpu capace di elaborare tutte le istruzioni da sola, ma questo richiede cpu da circa 3 ghz.

Mentre parlando di schede ati soltanto edizioni più recenti avrebbero implementato alcune funzionalità utili per l'hd ma montare schede troppo recenti su hardware super datato non ha senso (questo anche supponendo di trovarle adatte per il bus usato dal tuo sistema che immagino sia l'Agp e non il pci express).

TheZioFede
01-10-2010, 08:39
Oh mio dio, il grande fratello ancora prima che vi siete sposati, sei conciato bene. :ciapet:
Scherzo.:p


Eventualmente potresti provare pure ad usare gnash (http://gnashdev.org/) (l'ultima versione) per vedere se cambia qualcosa.

Tieni però pure presente che il problema può essere imputabile pure ad altri fattori quali:
linea adsl,scheda video, processore.
Io ad es. ho notato che la mia adsl è così scadente (i famosi 2 mbps) che semplicemente video full hd non è in grado di reggerli in real-time quindi l'unico modo sarebbe avviare il video, stoppare, lasciare che si carica il buffer e poi vedere il tutto.
Ma, tanto per gradire, la stessa scheda video integrata non supporta il full hd, e dato che il processore non è sufficientemente potente al massimo posso vedere filmati a 720p (che comunque è pur sempre alta definizione anche se non full hd).

Tanto per chiarirsi se hai una scheda video (pure una vecchia tipo nVidia), nonostante la tua cpu sia scadente, potrebbe perfino bastare, in caso contrario dovresti avere una cpu capace di elaborare tutte le istruzioni da sola, ma questo richiede cpu da circa 3 ghz.

Mentre parlando di schede ati soltanto edizioni più recenti avrebbero implementato alcune funzionalità utili per l'hd ma montare schede troppo recenti su hardware super datato non ha senso (questo anche supponendo di trovarle adatte per il bus usato dal tuo sistema che immagino sia l'Agp e non il pci express).

sia ma lui parla di un uso smodato della cpu, e Gnash non funziona con tutti i flash, oltre a richiede più risorse (già...)

dragone17
01-10-2010, 08:46
Oh mio dio, il grande fratello ancora prima che vi siete sposati, sei conciato bene. :ciapet:
Scherzo.:p


no, aspetta... :D
io sincronizzo il MIO profilo sul MIO pc con il MIO profilo sul SUO pc... :cool:
con tutto il tempo che passo a casa sua a far niente almeno navigo con a disposizione i miei segnalibri...
il suo profilo non c'entra niente... :asd:

Gunny Highway
01-10-2010, 10:26
Scusate ho installato firefox sync per la prima volta per sostiture Xmark che da quanto ho capiot chiude a gennaio. Volevo sapere come apro le tab che ho syncronizzato?

dragone17
01-10-2010, 10:28
cronologia -> schede degli altri computer

Gunny Highway
01-10-2010, 11:21
cronologia -> schede degli altri computer

grazie

bluefrog
01-10-2010, 12:50
Ragazzi è consigliato installare FlashGot o se ne può anche fare a meno? E' il miglior dl manager per FF?

skryabin
01-10-2010, 13:06
non è un download manager, è un cattura link, va accoppiato ad un download manager esterno (es: jdownloader)
il miglior download manager per firefox è downthemall

bluefrog
01-10-2010, 14:09
non è un download manager, è un cattura link, va accoppiato ad un download manager esterno (es: jdownloader)
il miglior download manager per firefox è downthemall

Perfetto, ti ringrazio ;)

AleLinuxBSD
01-10-2010, 14:47
Dunque come un falco mi sono messo a scrutare questa firefox sync (alias estensione diabolica :Prrr: ) ed ho scovato i seguenti problemi:
ogni volta che si apre il browser effettua la sincronizzazione, ciò porta il processore al 100 %, quindi su pc single core in pratica si blocca tutto per un po' di secondi, mentre su multi-core si blocca solo firefox;
l'icona non ruota sempre durante la fase di sincronizzazione quindi non è possibile rendersi conto che sta procedendo nella fase di sincronizzazione se non si vedono i singoli processi eseguiti in quel momento;
la sincronizzazione, data la scarsa configuralibilità del menù preferenze, avviene in modo random, indipendentemente dal fatto che avete fatto cambiamenti o meno, quindi mentre navigate può ripresentarsi il simpatico problema detto inizialmente.

Da notare che con Xmarks, che pure occupava altrettanto processore, quanto meno si poteva indicare di fare questa operazione una volta e non continuamente.
Mentre in google chrome, usando la sincronizzazione integrata, questo problema non si verifica per niente, né al livello di consumo del processore né conseguentemente di bloccaggio del programma.

Quindi le cose sono due, o viene aggiunto maggiore configurabilità in modo da consentire di fare questa operazione solo una volta, oppure si fà come in google chrome ma si lascia tutto trasparente evitando l'utilizzo così pesante delle risorse del sistema tanto da portare al bloccaggio del programma.

Aggiungo che io ho testato il tutto con diverse migliaia di bookmark.:Prrr:

Nota:
Preso dalla disperazione adesso ho disconnesso Firefox Sync e, se me lo ricordo, provvederò a riconnetterlo soltanto se faccio qualche modifiche.
Soluzione decisamente scomoda ma del resto non c'è soluzione dovendo scegliere tra il minore dei due mali, dimenticarmi di attivarmi la sincronizzazione oppure avere bloccaggi periodici del browser quando più gli pare ... :mc:

AleLinuxBSD
01-10-2010, 21:30
Quale social bookmarking per firefox? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2256161)
Suggerimenti da fare qui dato che la discussione è stata chiusa?

limpid-sky
02-10-2010, 01:26
per gestire meglio i cookie cosa mi consigliate?

limpid-sky
02-10-2010, 09:52
prima usavo cs lite ma sembra che ultimamente ho dei problemi.
imposto i siti per cui i cookie devono rimanere ma quando chiudo e riapro il cookie sparisce per quel sito e non lo ricorda.

CoreVD
02-10-2010, 19:51
Ragazzi io non riesco a mettere l'impostazione che, se nella barra degli indirizzi scrivo una parola tipo "hardware upgrade" mi apra la ricerca di google in automatico...

Ho seguito le guide che trovo su google, ma non cambia niente! Mi apre sempre la ricerca di Libero, con contenuti che non c'entrano nulla con le parole che ho inserito nella barra...

Borghysub
03-10-2010, 12:40
Ragazzi io non riesco a mettere l'impostazione che, se nella barra degli indirizzi scrivo una parola tipo "hardware upgrade" mi apra la ricerca di google in automatico...

Ho seguito le guide che trovo su google, ma non cambia niente! Mi apre sempre la ricerca di Libero, con contenuti che non c'entrano nulla con le parole che ho inserito nella barra...

Evitiamo di cross postare, e cmq il thread giusto è l'altro...
Cmq anche io ho avuto il tuo stesso problema quando ero appoggiato ad 1 connessione infostrada..

Ciao

AleLinuxBSD
05-10-2010, 20:44
Zaphod (http://mozillalabs.com/zaphod)
Serve per integrare il motore esterno Narcissus (scritto in js).
Io credo che scorporare il motore js dal browser possa essere qualcosa di interessante.
Magari qualcuno può darci un'occhiata.

Zaphod — Mozilla’s new experiment, a JavaScript engine written in JavaScript! (http://devworks.thinkdigit.com/Internet/Zaphod-Mozillas-new-experiment-a-JavaScript_5448.html)

manidiburro
05-10-2010, 21:42
c'è un modo per impostare la lista dei segnalibri come homepage di firefox? ci sarà qualche addon!
ps: magari è possibile farlo semplicemente dalle opzioni, ma non trovo come!:help:

DrossBelly
05-10-2010, 23:37
Prova Speed Dial, non è la stessa cosa ma un'idea
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810/

Deids
06-10-2010, 00:06
Prova Speed Dial, non è la stessa cosa ma un'idea
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4810/

Ancora meglio Fast dial.

DrossBelly
06-10-2010, 09:44
Ancora meglio Fast dial.

Devo capire come si fanno a fare più pagine in fast dial come in speed dial, e da quale punto di vista è migliore/performante? Non è ironico eh, voglio davvero capire se è migliore, se così fosse passerei senza problemi a fast dial

the_noiser
07-10-2010, 12:36
Salve ragazzi che ne pensate del componente aggiuntivo per FF
LinkExtended (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777/)
per forza di causa devo filtrare la navigazione dei ragazzi... :rolleyes:
(la stessa è associata ad WOT)

p.s.
Ho altre 2 richieste che necessitano del vostro supporto,
1.per errore, nell'aggiornamento di cclenaer ho lasciato attivata la sua barra che adesso non trovo, mi sapreste supportare per la sua disinstallazione?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101007125502_ccleanertoolbar.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101007125502_ccleanertoolbar.JPG)

2.Tra le applicazioni installate nel pannello di controllo ho ritrovato un plug-in di Facebook?
è normale che sia installato? sono (quasi pienamente) sicuro che non l'abbia installato di mia iniziativa.

Attendo un responso multiplo alle mie 3 richieste.
Saluti...

maxime
07-10-2010, 12:48
Salve ragazzi che ne pensate del componente aggiuntivo per FF
LinkExtended (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777/)
per forza di causa devo filtrare la navigazione dei ragazzi... :rolleyes:
(la stessa è associata ad WOT)

[Piccolo OT]

Io se fossi in te, configurerei il router per utilizzare gli opendns abilitando il filtro per i bambini.
Se vuoi QUI (http://www.towerlight2002.net/2008/08/12/proteggere-i-bambini-da-internet-utilizzando-open-dns/) trovi una guida semplice ed in italiano. :)

the_noiser
07-10-2010, 12:53
[Piccolo OT]

Io se fossi in te, configurerei il router per utilizzare gli opendns abilitando il filtro per i bambini.
Se vuoi QUI (http://www.towerlight2002.net/2008/08/12/proteggere-i-bambini-da-internet-utilizzando-open-dns/) trovi una guida semplice ed in italiano. :)

Grazie per il consiglio, ma purtroppo vorrei (avendo timore di far danni) avere uno strumento esterno direttamente correlato al browser.

Molto probabilmente ho modificato il post precedente durante la sua risposta,
chiedo pertanto di rileggere le ulteriori richieste di supporto.
Grazie tante...

vtq
07-10-2010, 13:07
c'è un modo per impostare la lista dei segnalibri come homepage di firefox? ci sarà qualche addon!
ps: magari è possibile farlo semplicemente dalle opzioni, ma non trovo come!:help:
C'è anche un modo tramite le opzioni di Firefox, però è leggermente diverso dalle extensions che ti hanno suggerito.
Apri Firefox e poi apri tutti i siti che vuoi come homepage, poi vai su strumenti>opzioni e nella tab generale seleziona "usa le tab aperte" (o qualcosa del genere, uso Firefox in inglese e non ricordo bene il nome :D).
In questo modo ogni volta che apri Firefox ti si aprono tutte le schede selezionate, anche se risulta parecchio più lento di Speed/Fast Dial.
Salve ragazzi che ne pensate del componente aggiuntivo per FF
LinkExtended (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777/)
per forza di causa devo filtrare la navigazione dei ragazzi... :rolleyes:
(la stessa è associata ad WOT)

p.s.
Ho altre 2 richieste che necessitano del vostro supporto,
1.per errore, nell'aggiornamento di cclenaer ho lasciato attivata la sua barra che adesso non trovo, mi sapreste supportare per la sua disinstallazione?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101007125502_ccleanertoolbar.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101007125502_ccleanertoolbar.JPG)

2.Tra le applicazioni installate nel pannello di controllo ho ritrovato un plug-in di Facebook?
è normale che sia installato? sono (quasi pienamente) sicuro che non l'abbia installato di mia iniziativa.

Attendo un responso multiplo alle mie 3 richieste.
Saluti...
LinkExtend ha un DB molto ampio, però lo trovo parecchio invasivo e preferisco WOT. E' anche vero che non li uso da parecchio tempo, quindi non so se siano cambiati.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) puoi chiedere qualche suggerimento visto che si tratta di questioni di sicurezza del browser.
Comunque anche io ti consiglio di usare dei DNS alternativi, è molto facile metterli (nel link trovi le istruzioni) e difficilmente farai danni. :D
Per quanto riguarda la barra di Yahoo!, se non risulta tra le applicazioni installate forse ti conviene disinstallare CCleaner e reinstallarlo togliendo la spunta.
Per Facebook non ti so aiutare, non lo uso.

Pugaciov
07-10-2010, 13:18
Salve a tutti
Vorrei avere un Firefox 3.6.10 il più simile possibile al 4, ovvero senza la barra dei menù e con un solo pulsante per tutto.

Parecchie pagine indietro ho letto del tema Strata40 e di Strata Buddy, li ho installati ma la barra de menù compare, se la tolgo normalmente il pulsante non c'è.

Sbaglio qualcosa? Serve qualcos'altro?

the_noiser
07-10-2010, 13:34
C'è anche un modo tramite le opzioni di Firefox, però è leggermente diverso dalle extensions che ti hanno suggerito.
Apri Firefox e poi apri tutti i siti che vuoi come homepage, poi vai su strumenti>opzioni e nella tab generale seleziona "usa le tab aperte" (o qualcosa del genere, uso Firefox in inglese e non ricordo bene il nome :D).
In questo modo ogni volta che apri Firefox ti si aprono tutte le schede selezionate, anche se risulta parecchio più lento di Speed/Fast Dial.

LinkExtend ha un DB molto ampio, però lo trovo parecchio invasivo e preferisco WOT. E' anche vero che non li uso da parecchio tempo, quindi non so se siano cambiati.
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) puoi chiedere qualche suggerimento visto che si tratta di questioni di sicurezza del browser.
Comunque anche io ti consiglio di usare dei DNS alternativi, è molto facile metterli (nel link trovi le istruzioni) e difficilmente farai danni. :D
Per quanto riguarda la barra di Yahoo!, se non risulta tra le applicazioni installate forse ti conviene disinstallare CCleaner e reinstallarlo togliendo la spunta.
Per Facebook non ti so aiutare, non lo uso.

Grazie per gli utili consulti.
Vorrei che verificasse anche lei per quanto riguarda quest'ultimo punto relativo il plug.in di facebook (probabile è correlato al quik time che richiede ai primi avvi e che consiglia di installare lo stesso social network per gli utilizzi della chat in particolare credo) tra le sue applicazioni installate :mbe:
Valuterò l'implementazione di DNS alternativi (magari quelli forniti da Norton e già consigliatomi sullo stesso forum)
La yahoo toolbar non la trovo tra i prog installati... :doh:
Ho disint/reinstallato ccleaner come da consiglio...

Pugaciov
07-10-2010, 14:06
Salve a tutti
Vorrei avere un Firefox 3.6.10 il più simile possibile al 4, ovvero senza la barra dei menù e con un solo pulsante per tutto.

Parecchie pagine indietro ho letto del tema Strata40 e di Strata Buddy, li ho installati ma la barra de menù compare, se la tolgo normalmente il pulsante non c'è.

Sbaglio qualcosa? Serve qualcos'altro?

Risolto. Strata Buddy era incompatibile con Tab Mix PLUS.

Gandalf76
07-10-2010, 14:21
Scusate forse sono OT ma volevo sapere se c'è un thread per firefox 4 perchè con "cerca" non lo trovo". Grazie

the_noiser
07-10-2010, 15:32
2.Tra le applicazioni installate nel pannello di controllo ho ritrovato un plug-in di Facebook?
è normale che sia installato? sono (quasi pienamente) sicuro che non l'abbia installato di mia iniziativa.
....

Con una ricerca su google ho trovato questo articolo nella sezione help di Facebook:
http://www.facebook.com/help/?faq=16480

estratto dal link http://www.facebook.com/help/?page=830&hloc=it_IT (alla voce "Uso dello strumento di caricamento")

Permane un grosso dubbio sulla sua installazione (sulla quale non sono certo sia stata installata dal sottoscritto ma non posso escludere nemmeno che la stessa sia stata effettuata dagli altri utilizzatori del PC in questione :mbe: )

CronoX
12-10-2010, 19:44
Con una ricerca su google ho trovato questo articolo nella sezione help di Facebook:
http://www.facebook.com/help/?faq=16480

estratto dal link http://www.facebook.com/help/?page=830&hloc=it_IT (alla voce "Uso dello strumento di caricamento")

Permane un grosso dubbio sulla sua installazione (sulla quale non sono certo sia stata installata dal sottoscritto ma non posso escludere nemmeno che la stessa sia stata effettuata dagli altri utilizzatori del PC in questione :mbe: )

a me mi chiese di installarlo...ma non ho capito la sua utilità..non bastava java?!io dalla sua introduzione non ho notato differenze rispetto a prima

Syk
13-10-2010, 01:24
....

Donbabbeo
13-10-2010, 09:18
stavo cercando un'alternativa a Xmarks che non fosse il sync e ho piacevolmente notato che la telenovela continua :D

:read: http://blog.xmarks.com/?p=1988

:asd:

C'era da aspettarselo. Sarò maligno ma secondo me era già stato tutto deciso fin dalla dichiarazione di chiusura.
Lo so, è brutto pensare sempre male, ma spesso ci si prende... :rolleyes:

Mi basta che funzioni il sync dei segnalibri e delle password, speriamo che quelli restino free, il resto non mi interessa :D

kwb
13-10-2010, 10:54
Scusate ma io da questo:

I can’t share any more specifics yet but it shouldn’t take too long – we’re hustling to get a deal completed in the near future. Many of you know that we set up a pledge page where users can commit to paying $10 – $20 annually for Xmarks:
Ne ho dedotto che chi vuole paga, chi non vuole pagare resta senza servizio...

Vincent17
13-10-2010, 12:40
io non l'ho mai usato ma se il servizio è utile credo che 10-20$ all'anno siano un prezzo molto onesto.
Poco più di 1€ al mese non mi sembra male se semplifica le cose a chi necessita di avere più browser/computer in sync...

CronoX
13-10-2010, 17:13
ma si può gratis con sync...

Vincent17
13-10-2010, 18:46
si ma sync è solo per ff, xmark permette di "sincare" browser differenti!

CronoX
13-10-2010, 21:44
si ma sync è solo per ff, xmark permette di "sincare" browser differenti!

allora vedrai che qualcosa di alternativo esce

raxas
17-10-2010, 02:07
Io quando installo ex novo firefox e rimetto i segnalibri ho già le icone caricate....
scusa mi era sfuggita la tua risposta e poi non ho controllato il thread, cmq io uso bookmark backup per il backup dei segnalibri e ora non ricordo... ma credo che non avrò scelto qualche opzione che includa il salvataggio delle icone, tra l'altro vorrei capire dove si troverebbero materialmente una volta caricate...

e, comunque, ho risolto ieri con l' estensione CheckPlaces (2.3.0) https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/10897/

praticamente si scorre tutti i segnalibri per controllare che siano ancora attivi, controlla anche i duplicati, le cartelle vuote, etc...

dando in seguito l'opzione di cosa si vuole eliminare

nel FRATTEMPO, però, carica anche le favicons, le icone dei siti,
per 10800 links impiega 36 minuti con timeout 30 sec e 10link alla volta (oops... il tempo dipende unicamente da quali siti...),

tuttavia non ho ancora trovato dove si trovano queste icone

inoltre compatta il database... direi tre cose in una estensione... (molto comoda)
tuttavia ho notato un certo rallentamento, ma non sono sicuro che dipenda da CheckPlaces

j@ke
17-10-2010, 17:29
Ciao,
ho un problema con l'estensione Java Console che si installa automaticamente ad ogni aggiornamento di Java. In pratica mi ritrovo con ben OTTO Java Console! Vorrei cancellare le più vecchie e tenere solo la più recente, ma purtroppo il tasto "disinstalla" non è selezionabile. Si può solo scegliere "Disattiva" ed è quello che ho fatto, però ora mi ritrovo con questa situazione:

http://img714.imageshack.us/img714/2123/javaz.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/javaz.jpg/)


Come posso fare per liberarmi di tutte le vecchie versioni???

pierr
17-10-2010, 17:49
Fai Pannello di Controllo->Java->Aavanzate->Java Console->Nascondi Console
Poi nella cartella in cui è installato firefox C:\Program Files\Mozilla Firefox\extensions elimina le cartelle corrispondenti all'estensione.

ShadowMan
18-10-2010, 16:12
Ho un problema con l'estensione OpenIT online : non mi compare l'opzione quando clicco su un file doc o quello che sia.

Quello che dovrebbe succedere;
http://www.openitonline.com/images/screenshots/open_with_dialog.png

Mentre io ottengo questo:
http://img233.imageshack.us/img233/6560/catturahz.jpg

Ho provato a eliminare le voci downthemall ma nada. Si i file sono selezionati nelle preferenze di openit online.
Idee? :help:

E D I T

Sembra che su alcuni link funzioni e su altri no, a questo punto penso sia un problema dell'estensione.

pierr
18-10-2010, 19:39
Può dipendere anche dal mime type non corretto inviato dal server.

Edit:
Vedendo meglio le due immagini il primo te lo segnala come "... Word 97 - 2003" mentre il secondo come"... Word 97-2003" che sono due cose diverse, per quello non funziona.

j@ke
18-10-2010, 19:42
Fai Pannello di Controllo->Java->Aavanzate->Java Console->Nascondi Console

Ok, era già impostato su Nascondi Console

Poi nella cartella in cui è installato firefox C:\Program Files\Mozilla Firefox\extensions elimina le cartelle corrispondenti all'estensione.

Visto che le cartelle non hanno un nome esplicito tipo "Java Console" o qualcosa del genere, immagino che siano la serie con nomi tipo "{CAFEEFAC-0016-0000-0011-ABCDEFFEDCBA}" però prima di eliminarle mi confermi che sono effettivamente queste?

dragone17
18-10-2010, 19:44
Ok, era già impostato su Nascondi Console



Visto che le cartelle non hanno un nome esplicito tipo "Java Console" o qualcosa del genere, immagino che siano la serie con nomi tipo "{CAFEEFAC-0016-0000-0011-ABCDEFFEDCBA}" però prima di eliminarle mi confermi che sono effettivamente queste?

se vai in quelle cartelle e apri il file install.rdf con un editor di testo qualsiasi (va bene anche blocco note) puoi leggere nome dell'estensione e versione...

ShadowMan
18-10-2010, 21:13
Può dipendere anche dal mime type non corretto inviato dal server.

Edit:
Vedendo meglio le due immagini il primo te lo segnala come "... Word 97 - 2003" mentre il secondo come"... Word 97-2003" che sono due cose diverse, per quello non funziona.

No, ho cercato file .doc random e su alcuni compare mentre su altri no.
La dicitura è sempre "Documento di MS Word 98-2003"

david82
18-10-2010, 21:30
un saluto a tutti.

sapete per caso se esiste un'estensione o uno script per sostituire determinate strighe di testo con altre?

esempio: ogni volta che in una pagina appare "2468013579" dovrei poter vedere "tizio caio".

pierr
19-10-2010, 10:30
No, ho cercato file .doc random e su alcuni compare mentre su altri no.
La dicitura è sempre "Documento di MS Word 98-2003"

Semmai è "Documento di MS Word 97-2003", ma come ti ho fatto notare prima il problema è che se tra 97 il trattino e 2003 non c'è lo spazio non viene riconosciuto. Dovresti aggiungere alla lista dei tipi file anche il caso senza spazi, do un'occhiata e ti faccio sapere come si fa.

un saluto a tutti.

sapete per caso se esiste un'estensione o uno script per sostituire determinate strighe di testo con altre?

esempio: ogni volta che in una pagina appare "2468013579" dovrei poter vedere "tizio caio".

Un'estensione non credo, la soluzione sarebbe crearti uno script per greasemonkey/scriptish sempre se non ne riesci a trovare uno che faccio già quello che chiedi su userscripts.org (http://userscripts.org)

david82
19-10-2010, 21:56
...
Un'estensione non credo, la soluzione sarebbe crearti uno script per greasemonkey/scriptish sempre se non ne riesci a trovare uno che faccio già quello che chiedi su userscripts.org (http://userscripts.org)

e invece l'ho trovata...! :)
si chiama foxreplace, se trovassi uno script forse sarebbe più leggero, però funziona!

pierr
19-10-2010, 23:33
"There's an add for that!" non suona bene uguale ma rende il senso :D

La leggerezza sarebbe uguale, anche le estensioni usano javascript, il vantaggio dello script e che lo caricheresti solo quando ti serve.

Edit:

Come script ho trovato Replace Text (http://userscripts.org/scripts/show/79426) e Replace Text On Webpages (http://userscripts.org/scripts/show/41369)

Al primo puoi aggiungere le parole dalle opzioni dello script (tasto destro sull'icona di gm -> userscripts commands).
Al secondo modificando direttamente lo script.

Però mi sembra che l'estensione sia più comoda se devi modificare spesso le parole da sostituire.

espanico
20-10-2010, 20:32
Salve, sapete un metodo/estensione per spostare sulla barra dei preferiti una cartella tutta sulla destra stile chrome?

http://img405.imageshack.us/img405/8711/catturaaj.th.png (http://img405.imageshack.us/i/catturaaj.png/)

pierr
21-10-2010, 00:58
Sulla barra prima della cartella hai altri segnalibri vero?

espanico
21-10-2010, 09:19
Sulla barra prima della cartella hai altri segnalibri vero?

Si, ho provato gia la soluzione di mettere vari separatori, ma poi cosi se in seguito vorrò aggiungere altre cartelle o segnalibri dovrò prima eliminarli ecc... cercavo una soluzione più definitiva.

CronoX
21-10-2010, 12:00
Si, ho provato gia la soluzione di mettere vari separatori, ma poi cosi se in seguito vorrò aggiungere altre cartelle o segnalibri dovrò prima eliminarli ecc... cercavo una soluzione più definitiva.

lo spazio flessibile...?

espanico
21-10-2010, 14:33
lo spazio flessibile...?

Ho appena provato ma lo spazio lo mette tra tutto il gruppo dei segnalibri e il resto del broswer.

CronoX
21-10-2010, 14:54
Ho appena provato ma lo spazio lo mette tra tutto il gruppo dei segnalibri e il resto del broswer.

allora non ho capito cosa vuoi fare

pierr
21-10-2010, 16:21
Puoi usare questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12016/

Metti all'inizio della toolbar l'elemento segnalibri della toolbar, spazio flessibile ed il bottone di questa estensione.
Il risultato è molto simile se vuoi il bottone più grande si potrebbe fare una mod.
Comunque nella versione 4 di ff un bottone simile è presente nativamente

http://img263.imageshack.us/img263/4324/immaginefj.th.png (http://yfrog.com/7bimmaginefjp)

espanico
22-10-2010, 19:34
Puoi usare questa estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12016/

Metti all'inizio della toolbar l'elemento segnalibri della toolbar, spazio flessibile ed il bottone di questa estensione.
Il risultato è molto simile se vuoi il bottone più grande si potrebbe fare una mod.
Comunque nella versione 4 di ff un bottone simile è presente nativamente

http://img263.imageshack.us/img263/4324/immaginefj.th.png (http://yfrog.com/7bimmaginefjp)

L'estensione da te suggerita andrebbe anche bene, però vorrei che facesse vedere solo una determinata cartella tipo i non catalogati...

pierr
22-10-2010, 21:49
sposta in alto la cartella dei segnalibri non catalogati e li avrai in cima

miciotta62
24-10-2010, 11:14
raga ma un tutorial semplice su come si organizza segnalibri e preferiti ?
con FF non ci capisco una mazza !!! aiutoooo:eek:

TheZioFede
24-10-2010, 11:26
mah a me non pare così complicato...:stordita:
frugalo

miciotta62
24-10-2010, 11:30
??? dai..... help ?:mbe:

CronoX
24-10-2010, 15:04
??? dai..... help ?:mbe:

scusa ma fin'ora cosa usavi? internet explorer troglodit edition :D !?

pierr
25-10-2010, 12:37
??? dai..... help ?:mbe:

Quando stai su un sito che vuoi aggiungere i segnalibri premi la stellina bianca nella barra degli indirizzi e verrà aggiunto.
Clicca col tasto destro sull'icona della casetta, fai personalizza, dalla nuova finstra che si apre trascina l'icona del libro con la stella sulla barra dove sta la casetta, clicca fatto/ok.
Per vedere i segnalibri clicca sul libro con la stellina e dalla barra laterale li puoi gestire.

[?]
25-10-2010, 13:00
Ragazzi c'è un modo per impedire che un determinato sito apra delle nuove finestre?
Non parlo di pop up, per esempio vado su un sito, clicco su una sezione e in automatico mi apre una nuova finestra con pubblicita'.
Non sto parlando di sito porno pieni di trojan premetto :asd:

pierr
25-10-2010, 16:23
NoScript (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/722/) blocca questo metodo e molto altro.
Adblock Plus Pop-up Addon (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/83098/) è specifico per i popup.

miciotta62
25-10-2010, 20:28
gentilissimo e chiaro

non capisco il discorso delle etichette ?

come funzionano e come si creano e usano ?

grazieeee:confused:

pierr
25-10-2010, 22:22
Le etichette (tags) servono a organizzare e catalogare i segnalibri in modo veloce e semplice.
Le puoi aggiungere cliccando con il tasto destro su un segnalibro già presente e facendo proprietà o quando aggiungi una pagina ai segnalibri o cliccando sulla stella gialla.
Basta mettere delle parole che identifichino quel sito a cui associ il segnalibro o all'argomento trattato nella pagina.
Quando vorrai ricercare un segnalibro basta scrivere l'etichetta associata nella barra degli indirizzi ed avrai un elenco di tutti i segnalibri con quella etichetta.
Le puoi usare anche come shortcut per esempio io ad http://www.hwupgrade.it/ ho associato l'etichetta hw, così digitando solo hw ho subito il segnalibro al sito.

miciotta62
26-10-2010, 19:46
saro' gnucca ma qualche esempio pratico? come si creano ste etichette ?

CronoX
26-10-2010, 20:03
saro' gnucca ma qualche esempio pratico? come si creano ste etichette ?

non hai ancora capito che è vietato postare la stessa cosa in due discussioni diverse?!

zeok
26-10-2010, 20:05
Scusate, ma oggi riuscite a connettervi tramite Gmail Notifier al vostro account?

emmedi
26-10-2010, 23:01
saro' gnucca ma qualche esempio pratico? come si creano ste etichette ?
Una chiara risposta vedo che te l'hanno fornita già da ieri nella discussione su firefox, che è anche la più adatta per discutere di queste funzioni.
Stop, quindi...

non hai ancora capito che è vietato postare la stessa cosa in due discussioni diverse?!
Si segnala lasciando ai mod eventuali commenti, grazie.

espanico
27-10-2010, 13:15
Conoscete qualche estensione, per scaricare da una pagina web tutti i file pdf presenti? senza aprire ogni singolo pdf?

TheZioFede
27-10-2010, 13:41
Conoscete qualche estensione, per scaricare da una pagina web tutti i file pdf presenti? senza aprire ogni singolo pdf?

downthemall...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201/

espanico
27-10-2010, 16:57
downthemall...
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/201/

grazie, ma non va bene, o meglio il sito da dove devo scaricare i pdf e fatto con i piedi funziona solo con ie, con ff mi da errori, ho provato a utilizzare l'estensione ietab plus ma poi downthemall non va. Qualche altro consiglio

the_noiser
27-10-2010, 19:07
Ciao.
utilizzo da sempre il componente aggiuntivo adblock plus.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1865/

Vorrei avere un chiarimento su quale sottoscrizione aggiungere per avere un completo filtraggio della pubblicità.
Attualmente ho la EasyList Germany+EasyList
https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistgermany+easylist.txt
e il 98% della pubblicità è fuori dai piedi :D
posso aggiungerne qualche altra sottoscrizione?

Donbabbeo
27-10-2010, 19:12
Io con adblock plus uso tutte le sottoscrizioni presenti di default, mai avuto una pubblicità tra i piedi.

the_noiser
27-10-2010, 19:15
Io con adblock plus uso tutte le sottoscrizioni presenti di default, mai avuto una pubblicità tra i piedi.

Mi indicheresti quali intendi di default? :D

TheZioFede
27-10-2010, 19:17
lista italiana
http://gfsolone.com/realizzazioni/altro/abp-x-files#abp_install

the_noiser
27-10-2010, 19:24
lista italiana
http://gfsolone.com/realizzazioni/altro/abp-x-files#abp_install

perfetta...
aggiunta la sottoscrizione xfiles... :D
grazie...

CronoX
27-10-2010, 21:02
la lista di default è la easyelement

io anche uso x files

the_noiser
27-10-2010, 21:25
la lista di default è la easyelement

io anche uso x files

La fanboy's può essere anche addizionata?
Ho attivato queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101027212529_adblock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101027212529_adblock.JPG)

che ne pensate?vanno bene? :D
dovrebbero bastare :fagiano:

s.a.sound
27-10-2010, 21:32
La fanboy's può essere anche addizionata?
Ho attivato queste:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101027212529_adblock.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101027212529_adblock.JPG)

che ne pensate?vanno bene? :D
dovrebbero bastare :fagiano:

in più io ho messo anche la "Malware domains". si trova in fondo alla pagina di adblock dove sono tutte le liste sottoscrivibili
http://adblockplus.org/en/subscriptions
e quella di adthwart
http://adthwart.qux.us/filters/recommended.txt

Donbabbeo
27-10-2010, 22:46
Mi indicheresti quali intendi di default? :D

Un'immagine vale più di mille parole.

http://img215.imageshack.us/img215/570/immagineib.jpg

ThEbEsT'89
29-10-2010, 11:43
Scusate, ma oggi riuscite a connettervi tramite Gmail Notifier al vostro account?

No....Mi dà errore di login, però se provo a entrare in gmail normalmente dal sito di google non ho nessun problema...

vtq
29-10-2010, 13:16
che ne pensate?vanno bene? :D
dovrebbero bastare :fagiano:
Secondo me per i siti italiani basta la Xfiles, è possibile che le altre liste abbiano li stessi filtri. Per vedere se una lista ti è utile basta vedere quanti filtri sono stati usati e quanti no, in questo modo togli le liste superflue (ovviamente dopo un periodo di prova).
Io per esempio ho messo la Malware Domains, dopo un mese ho controllato ed aveva usato solo un filtro due volte (nella colonna "Accessi"), quindi l'ho tolto perché risultava inutile.
Comunque io uso la EasyPrivacy+EasyList e la Xfiles (che forse toglierò perché la uso sempre di meno). :)
Scusate, ma oggi riuscite a connettervi tramite Gmail Notifier al vostro account?
No....Mi dà errore di login, però se provo a entrare in gmail normalmente dal sito di google non ho nessun problema...
Da oggi anche a me non funziona.
Se andate sulla pagina di Gmail Notifier (link (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/173/reviews/)) vedrete che in molti hanno lo stesso problema, per risolverlo dovete cambiare le impostazioni di Gmail per non usare sempre connessioni sicure (https). Io ci ho provato ma ancora non funziona. :muro:
Sembra che Google abbia messo di default l'https e per questo non funziona, strano perché l'extension dovrebbe utilizzarlo di default (infatti c'è l'opzione per usare connessioni non sicure nell'extension), ancora più strano perché io ho sempre usato l'https su Gmail. :mbe:

ThEbEsT'89
29-10-2010, 21:38
Un'immagine vale più di mille parole.

http://img215.imageshack.us/img215/570/immagineib.jpg

Per curiosità quanto è lenta l'apertura di Firefox con tutte quelle liste abilitate? :O

Da oggi anche a me non funziona.
Se andate sulla pagina di Gmail Notifier (link (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/173/reviews/)) vedrete che in molti hanno lo stesso problema, per risolverlo dovete cambiare le impostazioni di Gmail per non usare sempre connessioni sicure (https). Io ci ho provato ma ancora non funziona. :muro:
Sembra che Google abbia messo di default l'https e per questo non funziona, strano perché l'extension dovrebbe utilizzarlo di default (infatti c'è l'opzione per usare connessioni non sicure nell'extension), ancora più strano perché io ho sempre usato l'https su Gmail. :mbe:

In poche parole bisogna aspettare un aggiornamento dell'estensione... Io l'https non lo disabiliterei...piuttosto c'è qualche estensione analoga che funziona anche con le ultime modifiche di Google?

vtq
29-10-2010, 23:24
In poche parole bisogna aspettare un aggiornamento dell'estensione... Io l'https non lo disabiliterei...piuttosto c'è qualche estensione analoga che funziona anche con le ultime modifiche di Google?
Disabilitare l'https è solo una soluzione temporanea (si spera).
Le alternative ci sono, io prima usavo WebMail Notifier (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4490/) e tra i commenti ho letto di Gmail Watcher (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/60148/) e ce ne sono tanti altri.
Ora prova Gmail Watcher, dalle review sembra un ottimo sostituto (è più seguito dall'autore) a Gmail Notifier. :)

Edit: Gmail Watcher è perfetto, l'unica cosa è che non fa il login, devi prima farlo manualmente (se cancelli i cookie, l'extension non funziona finché non rifai il login). Questa è stata una scelta dell'autore per questioni di sicurezza.

Donbabbeo
30-10-2010, 12:56
Per curiosità quanto è lenta l'apertura di Firefox con tutte quelle liste abilitate? :O

Tra 1 e 3 secondi, a seconda del risparmio energetico impostato.

CronoX
30-10-2010, 13:17
Tra 1 e 3 secondi, a seconda del risparmio energetico impostato.

ma sai che è inutile avere tutte quelle liste?

Donbabbeo
30-10-2010, 13:56
ma sai che è inutile avere tutte quelle liste?

Certo, non ho mai controllato perchè non mi interessa particolarmente, ma immagino in realtà gli utilizzi avvengano sempre dalle stesse 2 o 3 liste e le altre non siano mai usate.
Ho notato però che il numero di liste non mi influenza i tempi di apertura di firefox (faccio ugalmente dagli 1 ai 3 secondi anche senza adblock plus) o il tempo di caricamento dei siti, quindi, visto che non mi sembra controproducente, tanto vale che le lasci tutte.

ThEbEsT'89
31-10-2010, 09:07
Gmail Watcher è perfetto, l'unica cosa è che non fa il login, devi prima farlo manualmente (se cancelli i cookie, l'extension non funziona finché non rifai il login). Questa è stata una scelta dell'autore per questioni di sicurezza.

Quoto davvero ottimo. Grazie mille del consiglio :)

sanmy77
01-11-2010, 10:58
Ciao a tutti,
avevo fino a qualche tempo fa un add-on firefox del quale non ricordo il nome.. forse era un qualcosa tipo webmail notifier.. non so... però la caratteristica più interessante per me era quella di individuare la presenza di RSS in ogni pagina web.. Se c'erano dei RSS lui mi visualizzava una iconcina in alto a destra della pagina e se ci cliccavo sopra mi permetteva di aggiungerlo ai feed rss di Google Reader... tutto con un click!!
Mentre adesso che ho person questo add-on.. gli rss me li devo cercare da solo.. poi devo copiarmi l'indirizzo.. aprire GReader e aggiungere nuova sottoscrizione..

Non mi importa avere esattamente l'add-on che usavo io.. se ce ne sono altri che hanno la stessa funzione, sarei felice di saperlo! Attendo vs. news! Grazieee

sanmy77
09-11-2010, 10:31
Ciao a tutti,
avevo fino a qualche tempo fa un add-on firefox del quale non ricordo il nome.. forse era un qualcosa tipo webmail notifier.. non so... però la caratteristica più interessante per me era quella di individuare la presenza di RSS in ogni pagina web.. Se c'erano dei RSS lui mi visualizzava una iconcina in alto a destra della pagina e se ci cliccavo sopra mi permetteva di aggiungerlo ai feed rss di Google Reader... tutto con un click!!
Mentre adesso che ho person questo add-on.. gli rss me li devo cercare da solo.. poi devo copiarmi l'indirizzo.. aprire GReader e aggiungere nuova sottoscrizione..

Non mi importa avere esattamente l'add-on che usavo io.. se ce ne sono altri che hanno la stessa funzione, sarei felice di saperlo! Attendo vs. news! Grazieee

nessuno sa nulla???

pierr
09-11-2010, 17:27
lo fa firefox senza bisogno di estensioni, basta cliccare sul link del feed e dalla nuova pagina scegli aggiungi a google.
Io uso Fx 4.0 e non mi ricordo come funzioni la 3.6.
Se nella pagina erano presenti feed rss nella barra del titolo usciva l'icona arancione con il simbolo da cliccare.
Se non esce l'icona nelle pagine con i feed, clicca col destro sulla toolbar e fai personalizza, tra le icone presenti dovrebbe esserci quella dei feed ed aggiungila ad una delle tue barre, se nella pagina sono presenti dei feed l'icona cambia colore e clicki

sanmy77
09-11-2010, 17:56
lo fa firefox senza bisogno di estensioni, basta cliccare sul link del feed e dalla nuova pagina scegli aggiungi a google.
Io uso Fx 4.0 e non mi ricordo come funzioni la 3.6.
Se nella pagina erano presenti feed rss nella barra del titolo usciva l'icona arancione con il simbolo da cliccare.
Se non esce l'icona nelle pagine con i feed, clicca col destro sulla toolbar e fai personalizza, tra le icone presenti dovrebbe esserci quella dei feed ed aggiungila ad una delle tue barre, se nella pagina sono presenti dei feed l'icona cambia colore e clicki

grazie per la risposta... adesso passo anch'ioa firefox 4.0... perché le funzioni di cui parli nella 3.6.12 non ci sono...

dragone17
09-11-2010, 18:04
grazie per la risposta... adesso passo anch'ioa firefox 4.0... perché le funzioni di cui parli nella 3.6.12 non ci sono...

il simbolo degli rss nella barra degli indirizzi di firefox c'è anche nella 3.6, e c'è già da una vita... (non è una novità)
se clicchi su quel tasto ti apre una pagina dove ti chiede dove aggiungere questo rss.
http://img688.imageshack.us/img688/8283/rssk.jpg (http://img688.imageshack.us/i/rssk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

controlla anche in opzioni -> applicazioni a cosa è associata la voce "feed web"

FreeMan
09-11-2010, 18:10
però la caratteristica più interessante per me era quella di individuare la presenza di RSS in ogni pagina web.. Se c'erano dei RSS lui mi visualizzava una iconcina in alto a destra della pagina e se ci cliccavo sopra mi permetteva di aggiungerlo ai feed rss di Google Reader... tutto con un click!!


grazie per la risposta... adesso passo anch'ioa firefox 4.0... perché le funzioni di cui parli nella 3.6.12 non ci sono...

io non ho estensioni per i feed rss e ho l'icona che dici.. a sentimento direi che è una funzione base anche della 3.6.x

ok, mentre postavo (facendo altro) dragone17 ha confermato :D

>bYeZ<

sanmy77
09-11-2010, 18:34
io non ho estensioni per i feed rss e ho l'icona che dici.. a sentimento direi che è una funzione base anche della 3.6.x

ok, mentre postavo (facendo altro) dragone17 ha confermato :D

>bYeZ<

grazie freeman e dragone17

andando su applicazioni e modificando la voce feed web... risolto tutto!!!

grazieeeee

almeno disinstallo la 4.0 che ho da 10 minuti ma mi fa già cagare.. almeno esteticamente..

thanks again!!

pierr
09-11-2010, 23:02
Dragone ha spiegato molto meglio quello che volevo dire :p

La beta della 4 che hai provato è vecchia di quasi un mese, sono stati fatti molti passi avanti fortunatamente anche se molto lentamente.

renaulto86
13-11-2010, 12:54
ragazzi, la migliore estensione per fare screenshot è Pixrl Grabber?

manno
14-11-2010, 23:00
salve ragazzi....potreste indicarmi un buon traduttore per firefox? stile chrome.....grazie:)

Borghysub
14-11-2010, 23:25
salve ragazzi....potreste indicarmi un buon traduttore per firefox? stile chrome.....grazie:)

Io non so come funzioni chrome, ma io uso GreaseMonkey + Google Translator Tooltip e mi trovo bene..

Ciao

manno
14-11-2010, 23:37
dove lo hai trovato Google Translator Tooltip?:confused:

skryabin
14-11-2010, 23:40
dove lo hai trovato Google Translator Tooltip?:confused:

dove si trovano tutti gli script per greasemonkey ovviamente
userscripts.org
altra soluzione può essere quella di usare qualche estensione traduttrice, ne esistono a dozzine per firefox, una che si adatta al tuo modo di voler tradurre la trovi sicuramente:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/extensions/language-support/?sort=popular
ma se ti garba il concetto di tooltip un'alternativa allo script per greasemonkey può essere babelfish (la trovi scorrendo il link precedente)

manno
15-11-2010, 00:41
come si usa greasemonkey e lo script per tradurre?boh....peccato se firefox avesse una traduzione come chrome sarebbe perfetto.......:rolleyes:

manno
15-11-2010, 00:51
ce ne fosse una che funzioni bene......:muro:

skryabin
15-11-2010, 01:46
ce ne fosse una che funzioni bene......:muro:
funzionano quasi tutte perfettamente, meglio della traduzione di google chrome secondo me...bisogna solo configurarle

riaw
15-11-2010, 09:03
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un'extension che crea a intervalli regolari un backup LOCALE del proprio profilo (sostanzialmente dei bookmark e delle password salvate) ?

Un grazie in anticipo :)

Deids
15-11-2010, 10:04
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare un'extension che crea a intervalli regolari un backup LOCALE del proprio profilo (sostanzialmente dei bookmark e delle password salvate) ?

Un grazie in anticipo :)

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2109/

marco XP2400+
15-11-2010, 10:46
ce ne fosse una che funzioni bene......:muro:

guarda che funzionano

Borghysub
15-11-2010, 17:02
come si usa greasemonkey e lo script per tradurre?boh....

Selezioni il testo e hai la traduzione...
Più semplice di così..

Ciao

Yondaime Hokage
17-11-2010, 20:13
Salve a tutti

qualcuno saprebbe indicarmi una buona estensione per monitorare le discussioni nei forum? Prima usavo Forum Additive, ma sembra che non venga più aggiornata da un po'... e l' ultima versione non è compatibile con FF 3.6.12 :(

Vincent17
18-11-2010, 12:48
renditela compatibile da solo... il più delle volte dipende solamente dal fatto che lo sviluppatore ha inserito come versione massima un numero X e il controllore di FF quando lo vede superato la disabilita. Basta modificarlo a mano oppure utilizzando un estensione tipo MR tech toolkit che disattiva il controllo.

kwb
18-11-2010, 16:47
renditela compatibile da solo... il più delle volte dipende solamente dal fatto che lo sviluppatore ha inserito come versione massima un numero X e il controllore di FF quando lo vede superato la disabilita. Basta modificarlo a mano oppure utilizzando un estensione tipo MR tech toolkit che disattiva il controllo.

L'ho provata pure io ma questo trucco ormai non basta più. L'estensione richiede un evidente aggiornamento perchè alcune cose non funzionano più come dovrebbero...

gomax
20-11-2010, 20:51
Gente, sto cercando da tempo un'estensione che permetta di aprire le email della posta in arrivo nella posta dei vari hotmail, gmail etc direttamente in un altra scheda cliccando con il tasto destro o il tasto centrale del mouse. Allo stato attuale, cliccando col tasto destro sulle singole mail compare il menù contestuale. Ho già installato Instaclick, il quale funziona benissimo sui normali link cliccandoci col tasto destro, ma non funziona nelle varie webmail (penso sia per il fatto che siano javascript). Idee?

Ciao

Heian
21-11-2010, 20:21
Ciao a tutti,
questo utile add on:

Update Bookmark
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/689/

permette di aggiornare l' URL dei bookmark con un semplice click sulla relativa voce nel menu contestuale, utile per chi come me segue molti forum e vuole avere nei segnalibri l'ultima pagina letta.
Purtroppo il progetto è fermo al 2007 e firefox 4 non è più compatibile nemmeno togliendogli il check sulla compatibilità delle estensioni.
Sapete se esistono add on alternativi che fanno lo stesso lavoro ?

alenter
28-11-2010, 11:33
Ciao ragazzuoli :D ,non riesco a ricordare come si chiama l'estensione che abilita la barra indirizzi a searchare :doh: .Help me.. :oink: :D thx...

kwb
28-11-2010, 16:18
Ciao ragazzuoli :D ,non riesco a ricordare come si chiama l'estensione che abilita la barra indirizzi a searchare :doh: .Help me.. :oink: :D thx...

Omnibar forse

alenter
28-11-2010, 16:22
ecco! Bravo! :ave:

CronoX
28-11-2010, 20:44
Ciao ragazzuoli :D ,non riesco a ricordare come si chiama l'estensione che abilita la barra indirizzi a searchare :doh: .Help me.. :oink: :D thx...

scusa, ma a me cerca senza avere alcuna estensione... :mbe:

alenter
29-11-2010, 10:09
:mbe: :stordita: :D

luis fernandez
01-12-2010, 01:48
Ciao, da qualche giorno mi sono sparite le liste di adblock plus che avevo sottoscritto e non capisco come mai....
a qualcun altro è successo e devo preoccuparmi che il responsabile sia qualche malware preso durante navigazione?

grazie in anticipo

peg1987
01-12-2010, 12:01
Ciao a tutti, avrei una domanda:
su firefox (3.6.12) ho installato l'estensione greasemonkey ed ad esso ho associato diversi script per un browser game.
La mia domanda è questa:
c'è modo di salvare tutte le informazioni riguardanti questa estensione e annessi, nel caso volessi formattare? Nel dettaglio, dopo la formattazione c'è modo di rimettere firefox nel pc esattamente come è adesso, senza dover andare a reinstallare tutti gli script (considerando che li dovrei andare a ricercare e non sono pochi)?

Grazie a tutti!

alenter
01-12-2010, 12:06
mozbackup.ti salva TUTTO :eek: :D

http://mozbackup.jasnapaka.com/download.php

Vincent17
01-12-2010, 14:16
io di solito mi salvo tutta la cartella "mozilla" in %appdata%, quando formatto reinstallo firefox, sostituisco detta cartella e mi ritrovo tutto come prima della formattazione.

pierr
01-12-2010, 22:46
Ciao, da qualche giorno mi sono sparite le liste di adblock plus che avevo sottoscritto e non capisco come mai....
a qualcun altro è successo e devo preoccuparmi che il responsabile sia qualche malware preso durante navigazione?

grazie in anticipo

A volte capita, basta rifare le sottoscrizioni e torna tutto a posto.

marco XP2400+
05-12-2010, 13:40
scusa, ma a me cerca senza avere alcuna estensione... :mbe:

:mbe: :stordita: :D

la barra degli indirizzi cerca con il "mi sento fortunato di google" di base, si puo a volo modificare questa caratteristica modificando il keyword.URL nell'about:config con valore http://www.google.com/search?&q= per far restituire una pagina di risultati....

marco XP2400+
05-12-2010, 13:42
è una mia impressione oppure ultimamente ogni qual volta uso una firegesture sento un piccolo suono???

marco XP2400+
05-12-2010, 15:21
ok il mio mouse emette un piccolo ronzio se avvicino l'orecchio ad esso ed ogni qual volta clikko sul tasto destro sento un piccolo suono bip...bhaaa

Gandalf76
10-12-2010, 13:42
Un consiglio su un gestore di cookie per firefox 3.6.12 pls? Dovrebbe avvertirmi quando un sito salva cookie e mi piacerebbe poter scegliere se bloccarlo o no.
Thx

pierr
10-12-2010, 18:07
Puoi provare CookieSafe (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2497/) oppure la versione light CS Lite (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5207/)

K Reloaded
13-12-2010, 15:52
ragazzi da qualche giorno Sync nn funziona più, mi dice di aggiornarlo all'ultima versione (che ho installato) ... succede anche a voi?

Heian
13-12-2010, 20:48
Ciao !

Come fate a salvare le pagine dei forum nei bookmarks aggiornando solo gli URL ? Rifate il bookmark ? O c'è un add on ? Quello che avevo non è più compatibile con firefox 4.... qualche idea ?
Non sto parlando dei vari sync via rete dei bookmark ma di qualcosa che salvi l'URL sovrascrivendo quello precedente... ad es salvare la pagina 499 di questo forum anzichè la 496 che avevo in memoria nel bookmark

skryabin
13-12-2010, 20:56
Ciao !

Come fate a salvare le pagine dei forum nei bookmarks aggiornando solo gli URL ? Rifate il bookmark ? O c'è un add on ? Quello che avevo non è più compatibile con firefox 4.... qualche idea ?
Non sto parlando dei vari sync via rete dei bookmark ma di qualcosa che salvi l'URL sovrascrivendo quello precedente... ad es salvare la pagina 499 di questo forum anzichè la 496 che avevo in memoria nel bookmark

salvare una volta per tutte il preferito con un "goto=newpost" nel link?
ad esempio per questo thread che ha link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729 diventerebbe http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=803729

Borghysub
13-12-2010, 22:41
salvare una volta per tutte il preferito con un "goto=newpost" nel link?
ad esempio per questo thread che ha link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729 diventerebbe http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=803729

Oppure, come avevi consigliato tu, invertire la visualizzazione delle pag in modo che nella prima ci sia sempre la pagina con l'ultimo post...

Ciao

Heian
14-12-2010, 16:06
salvare una volta per tutte il preferito con un "goto=newpost" nel link?
ad esempio per questo thread che ha link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803729 diventerebbe http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?goto=newpost&t=803729

Ciao skryabin !
Grazie, ma così facendo perdo il "segno" dell'ultimo post che ho letto.
Tipo sono fermo a pagina 405 nei miei segnalibri e con la tua opzione balzo all'ultimo post presente ad es pag 499... così mi tocca tornare indietro a rileggere chissà quanti post fino a che mi ritrovo la pag 495.

Purtroppo è da un po' che cerco un add on alternativo e non ne trovo... oppure questa funzione c'è ma è nascosta in qualche estensione... che non conosco...

Ciao Borghysub !
Ti puoi spiegare meglio ?

skryabin
14-12-2010, 16:15
Ciao Borghysub !
Ti puoi spiegare meglio ?

E' una opzione del forum...il thread viene rivoltato, il primo post diventa l'ultimo in pratica, ma se non ti va bene il newpost dubito ti vada bene questo...

per la precisione il newpost non va sull'ultimo post, ma sul primo dei post non ancora letti

che poi tu ti voglia leggere vecchie pagine questi son problemi diversi...e non so come risolverli se non fare a mano o con un session manager.

Gandhi82
17-12-2010, 16:56
sapete dirmi quale estensione x mettere le pagine web a lato in verticale?

scassermps
20-12-2010, 10:44
Ciao ragazzi,

qualcuno mi sa consigliare un add-on per aprire la cronologia su una scheda?

Heian
20-12-2010, 16:21
Ciao ragazzi,

qualcuno mi sa consigliare un add-on per aprire la cronologia su una scheda?

Ciao !

Se non ti basta il comando Ctrl+H ( che apre in una colonna a sinistra la cronologia di navigazione ), prova questi add-on:

http://www.howtogeek.com/howto/4438/access-tab-history-from-the-tab-bar-in-firefox/

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/13000/?src=collection&collection_id=c05f3bc2-4a9d-80b6-0b26-f2d5acfae261

Borghysub
20-12-2010, 19:22
sapete dirmi quale estensione x mettere le pagine web a lato in verticale?

Tile Tabs (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/71411/)

Ciao

Borghysub
22-12-2010, 19:14
Ciao a tutti
Domanda che potrà sembrare stupida: ma come vedo la cronologia sincronizzata con xmarks?

X marks mi permette di sincronizzare anche la cronologia di FF, ma poi non so come visionarla in quanto non viene aggiornata sugli altri pc e dal web è possibile vedere solo i preferiti... :confused:

Qlc sa darmi 1 mano?

Grazie e ciao

Syk
24-12-2010, 14:28
.

srmmar
29-12-2010, 16:53
per caso esiste una estensione che nasconde la icona tray bar di firefox ???

Borghysub
29-12-2010, 16:57
Ciao a tutti
Domanda che potrà sembrare stupida: ma come vedo la cronologia sincronizzata con xmarks?

X marks mi permette di sincronizzare anche la cronologia di FF, ma poi non so come visionarla in quanto non viene aggiornata sugli altri pc e dal web è possibile vedere solo i preferiti... :confused:

Qlc sa darmi 1 mano?

Grazie e ciao

uppettino :fagiano:

marco XP2400+
29-12-2010, 17:34
per caso esiste una estensione che nasconde la icona tray bar di firefox ???

io ho letto ma non ho capito, quale icona???

srmmar
30-12-2010, 08:00
io ho letto ma non ho capito, quale icona???


quella della tray in basso a dx sulla barra di windows.

nikibill
30-12-2010, 10:43
firefox di suo non mette nessuna icona nella try per fare quello devi usare un estensione,quindi se hai quel tipo di estensione o guardi tra le opzioni di tale estensione o la disinstalli!!!!

marco XP2400+
30-12-2010, 11:35
per caso esiste una estensione che nasconde la icona tray bar di firefox ???

io ho letto ma non ho capito, quale icona???

quella della tray in basso a dx sulla barra di windows.

firefox di suo non mette nessuna icona nella try per fare quello devi usare un estensione,quindi se hai quel tipo di estensione o guardi tra le opzioni di tale estensione o la disinstalli!!!!

quoto, firefox di suo non definisce nessuna tray icon.
molto probabilmente stai usando qualche estensione oppure altro che ti fanno comparire la trayicon...prova a capire cosa: molto probabilmente nelle opzioni avrai la possibilità di far scomparire la visualizzazione della trayicon

SuperBubbleBobble
30-12-2010, 12:18
le migliori per migliorare il download manager?
(prima usavo sw di terze parti: orbit downloader, ma è diventato uno schifo! e free download manager non mi piace)

In pratica ciò che mi interessa è che mi notifichino del completamento download e che sia possibile aprire la cartella di destinazione a download completato...

Ho trovato Download Manager Tweak che è molto buona, e anche FireDownload che accellera i download (ottima anche questa). C'è qualcos'altro?

http://www.uploadandgo.com/images/331282Immagine_2_tn.jpg (http://www.uploadandgo.com/images/331282Immagine_2.png)

Con queste due l'unica cosa che devo stare attento è di deselezionare la seguente opzione di ccleaner, altrimenti addio file .part dei download incompleti:
http://www.iouppo.com/life/1012/3ca0856ce7ffb3650d4876e8da0aaf15.png (http://www.iouppo.com)
(un pregio che avevo con orbit era che i download andavano avanti anche se chiudeo il broswer, ora devo ricordarmi di tenerlo attivo finchè non si completano)

TheZioFede
30-12-2010, 19:46
no ti prego non toccare firefox con Ccleaner! :sob:
Esiste la funziona interna di firefox per cancellare i file temporanei...

Vincent17
30-12-2010, 23:41
downthemall!!!

CronoX
31-12-2010, 01:58
no ti prego non toccare firefox con Ccleaner! :sob:
Esiste la funziona interna di firefox per cancellare i file temporanei...

cosa succede?la uso da 3 anni e non è mai successo nulla

TROPPO_silviun
31-12-2010, 10:54
cosa succede?la uso da 3 anni e non è mai successo nulla

Concordo, essere così tanto integralisti sulle funzioni interne del software e non vedere le potenzialità/facilitazioni che presentano utility come CClieaner, ad oggi non ha proprio senso. Ovvio che se uno ha problemi, smette di usarlo, arrivare a parlarne come la peste nel medioevo è un altro paio di maniche. Byez

vtq
31-12-2010, 11:19
Io in passato usavo CCleaner, sia per la pulizia dei file che per il registro, mai avuti problemi.
Poi ho letto questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879) thread e ho smesso di usarlo. Mi sono accorto che in effetti non avevo nessun aumento di performance, quindi stavo correndo un rischio inutile. Adesso uso il tool interno del SO ("Disk Cleanup") e per Firefox uso il pulitore interno (Ctrl+Shift+Del), questo sia su XP che su 7.
Un altro motivo è stato che per pulire i file temporanei preferisco usare il programma che li usa (che quindi li conosce meglio di chiunque altro) rispetto uno di terze parti. Inoltre se leggete la sezione Windows vi accorgerete che molti problemi sono causati da questi pulitori. Lo stesso discorso vale per i deframmentatori (solo con Vista/7).
Un caso in cui CCleaner può essere utile (solo per la pulizia dei file) è per un web developer che ha installato diversi browser sul PC, con CCleaner può pulire tutto in una sola volta.
Comunque è solo il mio parere personale, ognuno fa quello che vuole. :)

TheZioFede
31-12-2010, 11:40
cosa succede?la uso da 3 anni e non è mai successo nulla

ma che ragionamento è :asd: , firefox conserva le sue impostazioni un un database, non è molto saggio farlo toccare da altri tool, poi ognuno fa come vuole, poi se firefox si comporta in modo strano non potete certo lamentarvene...

MasterJukey
31-12-2010, 11:58
Ciao a tutti
Domanda che potrà sembrare stupida: ma come vedo la cronologia sincronizzata con xmarks?

X marks mi permette di sincronizzare anche la cronologia di FF, ma poi non so come visionarla in quanto non viene aggiornata sugli altri pc e dal web è possibile vedere solo i preferiti... :confused:

Qlc sa darmi 1 mano?

Grazie e ciao

Colgo l'occasione, avete letto ??

Xmarks will be shutting down our free browser synchronization services on January 10, 2011

http://blog.xmarks.com/?p=1886

e ancora evidenzio:

Data limite per impegnarsi: 15 ottobre 2010
33768 adesioni, 66232 mancanti

http://www.pledgebank.com/XmarksPremium

Chiude ? è solo a pagamento ? non ho ben capito ... la cosa che più mi secca è che permetteva la sincronia con tutti i browser... (firefox sync è solo per firefox...)

skryabin
31-12-2010, 13:33
ma che ragionamento è :asd: , firefox conserva le sue impostazioni un un database, non è molto saggio farlo toccare da altri tool, poi ognuno fa come vuole, poi se firefox si comporta in modo strano non potete certo lamentarvene...

esatto, può capitare...con firefox ora casi documentati non mi sembra di averne visti, mentre mi è stato riportato che su chrome (che usa pure lui database sqlite) compattandone i database con ccleaner succedono casini con l'history o il completamente automatico, non ricordo esattamente.

in ogni caso, visto che su tali browser (firefox/chrome) la pulitura si può fare con una semplice pressione di tasti (Ctrl-maiusc-canc), e non lascia alcun tipo di residuo (cosa difficile da comprendere per chi ha usato iexplore per anni), consiglierei di usare ccleaner per la pulitura regolare di windows disabilitando però le caselle relative ai browser...

...questo per evitare inaspettate conseguenze.
Chiaro poi uno può dire che ha sempre girato tranquillamente in macchina senza cinture e che non gli è mai successo nulla...quando va a sbattere poi so cavoli amari :asd:

SuperBubbleBobble
31-12-2010, 14:23
vabbe' per la cronaca: il Registro non lo tocco MAI, nè con ccleaner nè con altri sw :)

detto questo, ccleaner è un eccellente utility per rimuovere in un colpo solo le tracce di navigazione e di uso del pc, quindi sia del s.o. che di vari (tutti!) programmi.

Se si tiene alla propria privacy, ma non solo per questo, ccleaner è il top. Basta non usarlo per pulire il Registro :)

Poi se uno vuole andare in ogni programma e in ogni meandro del s.o. per cancellare le tracce di files recenti, cronologia e quant'altro da lì... be' ok GL!:rolleyes:

/ot

Per quanto riguarda l'estensione per il download devo dire che downthemall è il top.:cool: Grazie x la segnalazione e BUON ANNO A TUTTI! :D

skryabin
31-12-2010, 14:36
vabbe' per la cronaca: il Registro non lo tocco MAI, nè con ccleaner nè con altri sw :)

detto questo, ccleaner è un eccellente utility per rimuovere in un colpo solo le tracce di navigazione e di uso del pc, quindi sia del s.o. che di vari (tutti!) programmi.

Se si tiene alla propria privacy, ma non solo per questo, ccleaner è il top. Basta non usarlo per pulire il Registro :)

Poi se uno vuole andare in ogni programma e in ogni meandro del s.o. per cancellare le tracce di files recenti, cronologia e quant'altro da lì... be' ok GL!:rolleyes:

/ot

Per quanto riguarda l'estensione per il download devo dire che downthemall è il top.:cool: Grazie x la segnalazione e BUON ANNO A TUTTI! :D

chi ha mai parlato di registro? :confused:
stiamo parlando dei database di firefox, che sono dei file su disco dentro al profilo (cookies.sqlite, places.sqlite, ecc)

usandolo come stai facendo adesso stai toccando i database di firefox...

http://www.iouppo.com/life/1012/3ca0856ce7ffb3650d4876e8da0aaf15.png (http://www.iouppo.com)

Lo dicevo io che internet explorer ha creato dei paranoici xD
se usi ctrl-maiusc-canc dentro al browser cancelli tutto quello che vuoi cancellare, non rimane nulla, quindi stai a posto con la privacy...non c'è bisogno di queste utility, che possono comunque andar bene per cancellare i file temporanei dal sistema (infatti lo uso anche io, con l'accortezza di deselezionare il superfluo, ovvero tutte le caselle relative ai browsers)

SuperBubbleBobble
31-12-2010, 15:58
chi ha mai parlato di registro? :confused:
stiamo parlando dei database di firefox, che sono dei file su disco dentro al profilo (cookies.sqlite, places.sqlite, ecc)

usandolo come stai facendo adesso stai toccando i database di firefox
Ma guarda che per la pulizia di FF con ccleaner ho solo selezionato: cronologia, cache, cookies e moduli.
Compatta database NON è selezionato, ma per una questione mia di velocità nell'eseguire ccleaner. Infatti anche attivando quella funzione, non si creano danni.
Giusto per completare ho deselezionato pure "Sessione" perchè sennò mi si perde il ripristino delle schede aperte dell'ultima sessione, ma se a qualcuno non interessa riavere le schede lasciate aperte alla chiusura di FF si puo' attivare pure quella.

Il mio dubbio riguardava la pulizia della cronologia che faceva perdere i download parziali di alcune estensioni per la gestione dei download, ma ho risolto con downthemall > quindi nello screenshot includete pure anche la selezione su "Cronologia dei download" :D

Cmq punti di vista, io sono anni che uso ccleaner (e molti anni di più che non uso IE ;)) e non ho mai avuto problemi con i settaggi da me imposti (addirittura modifico il file winapp.ini per includere la pulizia di alcuni software che normalmente non sono inclusi in ccleaner, questo per dire che conosco anche le sue funzioni più avanzate), nè ho mai visto un qualsivoglia bug o incompatibilità con Firefox. :)

skryabin
31-12-2010, 16:15
Cmq punti di vista, io sono anni che uso ccleaner (e molti anni di più che non uso IE ;)) e non ho mai avuto problemi con i settaggi da me imposti (addirittura modifico il file winapp.ini per includere la pulizia di alcuni software che normalmente non sono inclusi in ccleaner, questo per dire che conosco anche le sue funzioni più avanzate), nè ho mai visto un qualsivoglia bug o incompatibilità con Firefox. :)

il discorso è che se anche non selezioni "compatta database" come credi che vengano eliminati i dati di navigazione?

Quando vai ad eliminare cookies (cookies.sqlite) o la cronologia (places.sqlite) con ccleaner, stai comunque manipolando i database di firefox con una applicazione esterna a firefox
e dentro al database places.sqlite non c'è solo la cronologia, ma una marea di altri dati, compresi i preferiti.

passi per la cache che sono dei semplici file da cancellare nella sottodirectory cache del profilo, quello problemi non ne crea di sicuro.

Sul tuo punto di vista ho anche fatto la metafora delle cinture di sicurezza :asd:

SuperBubbleBobble
31-12-2010, 16:41
il discorso è che se anche non selezioni "compatta database" come credi che vengano eliminati i dati di navigazione?

Quando vai ad eliminare cookies (cookies.sqlite) o la cronologia (places.sqlite) con ccleaner, stai comunque manipolando i database di firefox con una applicazione esterna a firefox
e dentro al database places.sqlite non c'è solo la cronologia, ma una marea di altri dati, compresi i preferiti.

mmm ok colpito! avevo letto male ciò che intendevi, ora capisco.:)

D'accordo x la cintura di sicurezza, ma in effetti nel broswer non c'è molto di importante (e i segnalibri li ho ovviamente su cartella esterna e li importo in FF al bisogno). Insomma il bkup ci salva sempre le chiappe e la prudenza non è mai troppa.

Per quanto riguarda il modo con cui ccleaner cancella le tracce dai database di FF penso (ma qui avrei bisogno di conferme) che agisca nella stessa maniera che facendo la pulizia "manuale" tramite broswer. Anche perchè ripeto, non ho mai avuto un crash, un bug, una malfunzione qualsiasi in anni di utilizzo dell'accoppiata di questi 2 sw. Quindi OK x la cintura di sicurezza, basta che non si trasformi in cintura di castità...:sofico:

Scherzi a parte, apprezzo il tuo intervento e ti ringrazio anche per il chiarimento, di sicuro terrò d'occhio con maggior attenzione il comportamento di ccleaner e soprattutto cerco di informarmi nel sito/forum ufficiale su come agisca x cancellare le tracce. :)

Detto questo saluto nuovamente tutto il forum e mi accingo a prepararmi x dire addio a questo sonnacchioso 2010 e dare il benvenuto a un frizzantissimo 2011! :D

Ciaooo!!!

skryabin
31-12-2010, 17:49
Per quanto riguarda il modo con cui ccleaner cancella le tracce dai database di FF penso (ma qui avrei bisogno di conferme) che agisca nella stessa maniera che facendo la pulizia "manuale" tramite broswer. Anche perchè ripeto, non ho mai avuto un crash, un bug, una malfunzione qualsiasi in anni di utilizzo dell'accoppiata di questi 2 sw. Quindi OK x la cintura di sicurezza, basta che non si trasformi in cintura di castità...:sofico:

chiaro che il "penso" non significa "sicuro al 100%"

il modo in cui cancella si "spera" sia uguale (ovvero al posto dei vecchi dati cancellati andrebbe fatto uno zero fill, cosi' fa firefox)
metti che firefox però fa un mini-aggiornamento alla versione di sqlite usata o qualche altra piccola variazione ai database...e malauguratamente usi ccleaner che ancora non ha provveduto a fornire versione aggiornata... :asd:

ti ho accennato prima che con chrome (che usa anche lui sqlite) ho sentito la testimonianza qualcuno che si è ritrovato col profilo di chrome inutilizzabile.

Poi se per te cronologia, moduli, e cookies non sono importanti (nel senso che puoi anche perderli e non ti crea alcun problema), e se fai periodici backup di preferiti (o meglio del profilo intero) puoi anche usare ccleaner per fare pulizie.
L'importante è avere chiaro cosa stai facendo e cosa rischi

TheZioFede
04-01-2011, 10:34
può essere che il sito si sia aggiornato e devi aggiornare (:D ) le regole di noscript per permettere di eseguire lo script che serve per far funzionare la webmail...

pierr
04-01-2011, 20:04
prova a vedere se funziona la versione vecchia di noscript, sul sito del dev la trovi o potresti provare anche una beta.

riazzituoi
04-01-2011, 20:07
.

marco XP2400+
04-01-2011, 23:48
postato da riazzi sul thread sicurezza browser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=180

marco XP2400+
04-01-2011, 23:54
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6623/

ultimamente ogni tanto uso dopo averla abilitata, perchè normalmente la tengo disattivata, una estensione per cancellare gli lso cookie

pierr
05-01-2011, 13:30
postato da riazzi sul thread sicurezza browser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648&page=180

Faccio i complimenti a riazzituoi, veramente ottimo!

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/6623/

ultimamente ogni tanto uso dopo averla abilitata, perchè normalmente la tengo disattivata, una estensione per cancellare gli lso cookie

Io la uso da tanto e la lascio sempre attiva, perchè la disattivi?

marco XP2400+
05-01-2011, 21:12
Faccio i complimenti a riazzituoi, veramente ottimo!



Io la uso da tanto e la lascio sempre attiva, perchè la disattivi?
ciao
ultimamente sto facendo un po di prove con noscript ed altre estensioni sotto snadboxie, quindi invece di cancellare le cose una per volta preferisco svuotare direttamente la sandboxie e non fare attenzione a lso e a quello che trova l'estensione

...poi c'è da considerare che la ritengo utile ma non so bene cosa sono i cookie lso e come valutarli: se infatti alcuni vengono usati a modo di web bugs per la rintracciabilità insomma del navigatore altri potrebbero teoricamente essere usati per salvare impostazioni dei giochini flash ed altro....

così la sto usando a livello sperimentale, quando la attivo vedo quello che trova e cerco di farmi un'idea su quello che trova...comunque alla fine finisco per cancellare tutto...però mi tolgo lo sfizio della curiosità

Crondal-S
06-01-2011, 10:50
Salve a tutti
vorrei sapere se esiste qualche estensione che permette di aggiungere le voci (me ne servirebbe giusto una, la voce "trova\trova successivo") dei menu, alla barra degli strumenti o a quella di stato.
Per fare un esempio, in Word 2003 (dove è possibile farlo) l'ho fatto con la voce "Seleziona tutto", in pratica l'ho aggiunta come bottone nella barra degli strumenti.

http://img195.imageshack.us/img195/6075/seleztutto.jpg (http://img195.imageshack.us/i/seleztutto.jpg/)


Ripeto, con Firefox, tramite qualche estensione (se c'è), è possibile fare una cosa simile?
Vi ringrazio.

pierr
06-01-2011, 13:36
ciao
ultimamente sto facendo un po di prove... ...però mi tolgo lo sfizio della curiosità
Capisco.

Salve a tutti
vorrei sapere se...
Ripeto, con Firefox, tramite qualche estensione (se c'è), è possibile fare una cosa simile?
Vi ringrazio.

C'è Toolbar Buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377/)

Crondal-S
07-01-2011, 11:59
C'è Toolbar Buttons (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/2377/)
Grazie molte, era proprio quello che cercavo! :)

franksisca
08-01-2011, 17:40
non ho trovato niente in merito, ma non mi funziona gmail manager.

ho 3 account mail e mi serve per gestirli celermente....pè un problema di update?? se si mi consigliate qualche alternativa?

evil_getta
08-01-2011, 19:33
Stesso problema, stesso programma.
Google deve aver di nuovo cambiato le modalità di accesso...
Questa volta però sembra che l'amato Gmail Manager non sia più sviluppato... :cry: :cry: :cry:
Dobbiamo cercare un alternativa! :mc:
Alcuni mi suggerivano Gmail Checker. Vedrò un po' che fare. :confused:

franksisca
08-01-2011, 19:38
Stesso problema, stesso programma.
Google deve aver di nuovo cambiato le modalità di accesso...
Questa volta però sembra che l'amato Gmail Manager non sia più sviluppato... :cry: :cry: :cry:
Dobbiamo cercare un alternativa! :mc:
Alcuni mi suggerivano Gmail Checker. Vedrò un po' che fare. :confused:

che brutta notizia...fammi sapere se questo checker funziona...MALEDETT :)

Ozio
08-01-2011, 19:41
Ma davvero non e' piu' supportato?

Io mi sento pazzo senza :doh:

Cmq per adesso sembra che il problema sia nella gestione dei multipli account, tenete attivo solo uno e togliete la spunta su accedi a tutti gli account , vedrete che con 1 funge bene ;)


Ma speriamo che lo aggiornino se no alla prossima siamo fregati!!!!

franksisca
08-01-2011, 19:55
Ma davvero non e' piu' supportato?

Io mi sento pazzo senza :doh:

Cmq per adesso sembra che il problema sia nella gestione dei multipli account, tenete attivo solo uno e togliete la spunta su accedi a tutti gli account , vedrete che con 1 funge bene ;)


Ma speriamo che lo aggiornino se no alla prossima siamo fregati!!!!

a me no

miciotta62
08-01-2011, 20:48
un semplice programmino per monitorare i minuti di connessione ? ho la chiavetta e sessioni di 15 minuti... c'e un timer alla rovescia o roba simile ?

che una apps per FF ?

Ozio
08-01-2011, 22:32
a me no

che significa a me no???? Hoo due parole in piu' non costano soldi da pagare!!

Hai usato l'ultima disponibile 0.6.1 (con la 0.6.2 non va')??
Sei andato in preferenze ed hai tolto in GENERALI la spunta su: Effettua automaticamente l'accesso a tutti gli account all'avvio ??

Hai tolto la spunta di accesso automatico sugli account che non vuoi utilizzare sotto la scheda ACCOUNT ??


Ho sistemato su 3 pc cosi', se ti dico che con un solo account funge... funge :D

ecro
08-01-2011, 23:45
anche a me gmail manager andava solo con 1 account.

ho installato webmail notifier e funziona egregiamente(con 4 account)

franksisca
09-01-2011, 00:09
che significa a me no???? Hoo due parole in piu' non costano soldi da pagare!!

Hai usato l'ultima disponibile 0.6.1??
Sei andato in preferenze ed hai tolto in GENERALI la spunta su: Effettua automaticamente l'accesso a tutti gli account all'avvio ??

Hai tolto la spunta di accesso automatico sugli account che non vuoi utilizzare sotto la scheda ACCOUNT ??


Ho sistemato su 3 pc cosi', se ti dico che con un solo account funge... funge :D
credo che con un "a me no" fosse abbastanza chiaro.

si ultima versione, un solo acocunt attivo, ma mi dà sempre lo stesso problema...non sò perchè sinceramente...ma no problem :D
anche a me gmail manager andava solo con 1 account.

ho installato webmail notifier e funziona egregiamente(con 4 account)

perfetto...proverò!!!

CronoX
09-01-2011, 13:45
ragazzi un attimo e lo aggiorneranno..calmatevi..

Ozio
09-01-2011, 16:02
Mha speriamo dicevano che non lo aggiornavano + :(
Io lo preferisco perche' fa' vedere l'indirizzo completo nella barra col numero di messaggi.

Web mail notifier e' ottimo perche' gestisce pure altri account tipo yahoo ma non fa' vedere nella barra granche'.

marco XP2400+
09-01-2011, 17:30
Mha speriamo dicevano che non lo aggiornavano + :(
Io lo preferisco perche' fa' vedere l'indirizzo completo nella barra col numero di messaggi.

Web mail notifier e' ottimo perche' gestisce pure altri account tipo yahoo ma non fa' vedere nella barra granche'.

si effettivamente guardando la cronologia della versione sono fermi da quasi un annetto, c'è una 0.6.1 che risolve alcuni bug ma non sembrano avere nulla a che fare con gli account multipli ed è comunque vecchiotta...

pierr
10-01-2011, 12:08
un semplice programmino per monitorare i minuti di connessione ? ho la chiavetta e sessioni di 15 minuti... c'e un timer alla rovescia o roba simile ?

che una apps per FF ?

Questa estensione dovrebbe andare bene

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/14491/

Borghysub
10-01-2011, 19:36
Ciao a tutti

Volevo chiedere se c'è il modo di affiancare le toolbar..

Ho uno schermo da 27" e una barra con alcuni link che però non riempiono tutto lo schermo e vorrei affiancare a questa la toolbar di FB x utilizzare meglio lo spazio, secondo voi si può fare?

Grazie e ciao

CronoX
10-01-2011, 23:48
Ciao a tutti

Volevo chiedere se c'è il modo di affiancare le toolbar..

Ho uno schermo da 27" e una barra con alcuni link che però non riempiono tutto lo schermo e vorrei affiancare a questa la toolbar di FB x utilizzare meglio lo spazio, secondo voi si può fare?

Grazie e ciao

:eek: :eek: :eek: :eek: 27" !!!!!

alethebest90
10-01-2011, 23:54
:eek: :eek: :eek: :eek: 27" !!!!!

che c'è di strano :stordita: :stordita:


:fagiano:

pierr
11-01-2011, 10:30
Ciao a tutti

Volevo chiedere se c'è il modo di affiancare le toolbar..

Ho uno schermo da 27" e una barra con alcuni link che però non riempiono tutto lo schermo e vorrei affiancare a questa la toolbar di FB x utilizzare meglio lo spazio, secondo voi si può fare?

Grazie e ciao

Non riesci a spostare i link sulla toolbar di FB(facebook?)?
Se mi dai più dettagli vedo che cosa si può fare.

Borghysub
11-01-2011, 19:54
:eek: :eek: :eek: :eek: 27" !!!!!

Si si...
19" + 27"... Per disegnare è 1 spettacolo :sofico:

Non riesci a spostare i link sulla toolbar di FB(facebook?)?
Se mi dai più dettagli vedo che cosa si può fare.

Ti metto uno screenshot x capire meglio...

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/2011-01-11_192854.jpg

Vedi lo spazio non usato indicato dalle frecce verde e rossa? vorrei mettere dove c'è la freccia verde la barra di FB..

Ho provato con il classico metodo dello spostare le icone con "personalizza", solo che la barra di FB diventa una schifezza..

http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/2011-01-11_193516.jpg

Se sposto le icone nella barra di FB mi visualizza l'icona e il testo anche se lo disabilito dalla finestra "personalizza" e non vorrei il testo..

Grazie e ciao

FreeMan
13-01-2011, 01:33
Ho "perso" una funzione che mi risultava utile e che credo fosse una funzione di Image Zoom

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/139/

avendo un centinaio di estensioni a volte mette male capire quale sia la "colpevole" :stordita: il problema sta nel fatto che prima facendo "destro+rotellina" su una immagine questa oltre ad zoomarsi riportava nella status bar le dimensioni dell'immagine e il fattore di zoom.. in effetti ho notato questa "mancanza" dopo che era stata aggiornata (26 dicembre) ma dato che non me ne sono accorto subito ma giorni dopo non ho appunto certezze ma fortissimi sospetti.. anche perchè non ho altre estensioni che agiscano sulle immagini..

ora, a parte avere eventuale conferma che questa funzione sia stata proprio tolta con la nuova versione (non trovo info sul web a riguardo) chiedevo se qualcuno conoscesse un'estensione che aggiunga la funzione "persa", io ho cercato ma non ne ho trovate.. fondamentalmente mi interessa poter conoscere le dimensioni si una immagine in modo ultrarapido senza dover passare per le funzioni integrate di firefox (a cui già accedo velocemente tramite "image toobar (http://www.cusser.net/extensions/imagetoolbar/)" e il suo tasto INFO http://www.cusser.net/extensions/imagetoolbar/imagetoolbar-0.6.png ma vorrei avere ancora maggiore velocità/comodità come avevo prima e cioè dove mi bastavano 2 colpi di rotellina, uno per zommare e l'altra per tornare alla dimensione originale che veniva appunto visualizzata nella status bar)

tnx ;)

>bYeZ<

pierr
13-01-2011, 11:14
Se sposto le icone nella barra di FB mi visualizza l'icona e il testo anche se lo disabilito dalla finestra "personalizza" e non vorrei il testo..

Grazie e ciao

Ho capito il problema, però non è possibile risolverlo facilmente, siccome la barra di facebook utilizza le label vicino alle icone per segnalare gli stati queste sono state forzate sempre visibili e quindi se metti un'icona diversa avrai l'etichetta con il nome.
Ho provato a fare qualche piccola modifica all'estensione di facebook ma per farla funzionare in modo diverso le modifiche da fare sono troppe e da fare ogni volta che viene aggiornata.

Proverò a fare altre prove per vedere se riesco.

Ho "perso" una funzione che mi risultava utile e che credo fosse una funzione di Image Zoom

tnx ;)

>bYeZ<

Quella funziona è stata tolta perché nella versione 4 di Fx la status bar sarà usata in un altro modo, quindi il messaggio dovrà essere reso in un altro modo se lo sviluppatore vorrà.
Vedendo il changelog la rimozione è l'unica modifica quindi puoi reinstallare tranquillamente la 0.4.5 da questo link http://imagezoom.yellowgorilla.net/archives/version_045.php

Ciao

FreeMan
13-01-2011, 18:31
Quella funziona è stata tolta perché nella versione 4 di Fx la status bar sarà usata in un altro modo, quindi il messaggio dovrà essere reso in un altro modo se lo sviluppatore vorrà.
Vedendo il changelog la rimozione è l'unica modifica quindi puoi reinstallare tranquillamente la 0.4.5 da questo link http://imagezoom.yellowgorilla.net/archives/version_045.php

Ciao

porca miseria.. avevo letto sul sito ufficiale ma mi ero perso quella riga :mbe:

allora vedo di ripassare alla versione precedente e di bloccare gli aggiornamenti per quella sola estensione..

tnx

>bYeZ<

Borghysub
13-01-2011, 19:57
Ho capito il problema, però non è possibile risolverlo facilmente, siccome la barra di facebook utilizza le label vicino alle icone per segnalare gli stati queste sono state forzate sempre visibili e quindi se metti un'icona diversa avrai l'etichetta con il nome.
Ho provato a fare qualche piccola modifica all'estensione di facebook ma per farla funzionare in modo diverso le modifiche da fare sono troppe e da fare ogni volta che viene aggiornata.

Proverò a fare altre prove per vedere se riesco.

Ciao

Non ci perdere troppo tempo...
Posso benissimo tenermi tutte e due le barre, era solo x usare un po' meglio lo spazio..

Grazie mille ancora e ciao

miciotta62
13-01-2011, 20:57
ma esiste anche una apps per facebook ? se si cosa fa e in cosa consiste ? grazieeee

Borghysub
13-01-2011, 21:30
ma esiste anche una apps per facebook ? se si cosa fa e in cosa consiste ? grazieeee

Cosa intendi?
Se cerchi qlc per FB vai qui (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) per cercare degli add-on o qui (http://userscripts.org/) per cercare degli script...

In funzione di cosa ti serve cerchi..

Ciao

AleLinuxBSD
15-01-2011, 08:15
Vorrei alcune informazioni sull'estensione Firefox Sync (inclusa di default in firefox 4 ma che è possibile installare pure nella 3.6).
Ho effettuato l'accesso usando gli stessi dati identificativi, l'unica differenza è data dall'avere specificato un Computer name diverso,
Possibile che occorra usare lo stesso nome per potere effettuare la sincronizzazione tra più pc?
In Xmarks è possibile andare nella pagina web dove sono memorizzate le informazioni, è possibile fare la stessa cosa per firefox?
In caso affermativo quale indirizzo occorre vedere?
In questo modo potrei capire meglio se nello stesso spazio ho due situazioni distinte per cui i computer non si sincronizzerebbero mai tra di loro.

dragone17
15-01-2011, 08:58
no, i nomi computer possono (o forse devono) essere diversi. io lo uso su 3 pc, con 3 nomi pc diversi, e funziona. (2 pc hanno FF 3.6 e uno l'ultima beta del 4)
e no, non mi pare ci sia una pagina web dove vedere il "contenuto" del tuo account.
però dalle opzioni di sync (qui sto guardando in FF4 ma dovrebbe esserci anche nel 3.6) clicchi su gestione account -> visualizza quota ti dice le dimensioni di tutti i dati che sincronizzi, divisi per tipo (segnalibri, cronologia etc).

se hai inserito lo stesso account e la stessa passphrase dovresti essere a posto, ma basta aggiungere un segnalibro nuovo (e facilmente riconoscibile), sincronizzare e andare a controllare sull'altro pc...

miciotta62
15-01-2011, 13:17
grazieeeee borghysub....ma tutto in inglese, ci capisco una mazza...

visto questi :

greasmonkey ma non si capisce a che serve ?

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/


facebook toolbar

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-toolbar/


facebook friend & allert ecc…

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-friend-request-notifi/


quale consigliate e a che servono ? uno per vedre le notifiche e se
qualche amico mi amnda msg o mi tolgie amicizia esiste ? quale ?


voi quale usate e/o consigliate ? grazie

nikibill
15-01-2011, 13:39
grazieeeee borghysub....ma tutto in inglese, ci capisco una mazza...

visto questi :

greasmonkey ma non si capisce a che serve ?

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/


facebook toolbar

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-toolbar/


facebook friend & allert ecc…

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-friend-request-notifi/


quale consigliate e a che servono ? uno per vedre le notifiche e se
qualche amico mi amnda msg o mi tolgie amicizia esiste ? quale ?


voi quale usate e/o consigliate ? grazie

io ti consiglio greasemonkey,ti permette di installare molti script e di conseguenza di potenziare quei siti che usi frequentemente aggiungendo funzioni!!!!

Ozio
15-01-2011, 13:39
gmail manager sie'andato a fare benedire non capisco perche' non lo devono aggiornare piu'.

miciotta62
15-01-2011, 13:43
ok nikicrill....ma e' tutto in inglese...ma come si mettono questi script e dove li trovo ? mi spieghi melgio come funziona e si usa greasmonky ?

nikibill
15-01-2011, 14:10
ok nikicrill....ma e' tutto in inglese...ma come si mettono questi script e dove li trovo ? mi spieghi melgio come funziona e si usa greasmonky ?

per trovare/mettere gli script qui (http://userscripts.org/) è semlicissimo scegli lo script che ti interessa e lo intalli con l'apposita voce install,in questi giorni hanno problemi con la searchbar quindi o li spulci manualmente oppure da google se ne cerchi uno in particolare,per esempio,se stai cercando yousabletubefix che aggiunge molte funzioni a youtube basta digitarlo su google e lo trovi!!!
per l'inglese io ho superato il problema in due modi:con uno script ovvero google translator tooltip oppure,ma ci devi perdere un pò più di tempo,ti crei un altro profilo ci installi greasemonkey e li provi!!!se hai problemi chiedi pure qui

PS. per la cronaca il mio nick è nikibill;)

Alexandra
15-01-2011, 14:38
da quando ho installato megaupload prima di aprire la finestra di firefox mi appare la seguente dicitura:

[Exception... "Component returned failure code: 0x80520001 (NS_ERROR_FILE_UNRECOGNIZED_PATH) [nsILocalFile.initWithPath]" nsresult: "0x80520001 (NS_ERROR_FILE_UNRECOGNIZED_PATH)" location: "JS frame :: chrome://megaupload/content/xpcom/network.js :: anonymous :: line 38" data: no]

Dai componenti aggiuntivi ho disattivato la toolbar di megaupload ma il problema rimane......:muro:

come risolvere????

grazie.... grazie per l'aiuto...

pierr
15-01-2011, 15:01
Disinstalla la toolbar!

Alexandra
15-01-2011, 15:21
ok! ma da dove .....

non è nell'elenco di revounistaller e ne anche su installa applicazioni di Windows ......

nikibill
15-01-2011, 16:05
da firefox stesso strumenti>componenti aggiuntivi>estensioni

Alexandra
15-01-2011, 17:04
già fatto .... ma rimane la toolbar e l'errore continua.... anche se non risulta più sui componenti aggiuntivi.

GRRRRRRR!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ecro
15-01-2011, 17:41
gmail manager sie'andato a fare benedire non capisco perche' non lo devono aggiornare piu'.

prova cosi (non so se va ,non ho testato personalmente)

Fix as of January 11th 2011.
Voto 5 stelle su 5
di FedorJesus il January 12, 2011 #

Simple solution to fix this:

1. Log into each gmail account you use GmManager with. In the top right click SETTINGS. Click BUZZ on the far right. Click DISABLE GOOGLE BUZZ, and confirm YES DELETE PROFILE AND ACCOUNT. Do this for every account you use.

2. Clear your cookies.

3. Download Mooks fix. Its legit so don't worry.

https://github.com/mook/gmail-manager/archives/a491db2364a4faba95a715d806a2c2c77e22eb9d

4. Drag Mooks fix file into a firefox window and click install.

5. Restart Firefox.

6. Enable gmail manager.

7. Everything works.

GLHF.

Ozio
15-01-2011, 19:25
prova cosi (non so se va ,non ho testato personalmente)

Fix as of January 11th 2011.
Voto 5 stelle su 5
di FedorJesus il January 12, 2011 #

Simple solution to fix this:

1. Log into each gmail account you use GmManager with. In the top right click SETTINGS. Click BUZZ on the far right. Click DISABLE GOOGLE BUZZ, and confirm YES DELETE PROFILE AND ACCOUNT. Do this for every account you use.

2. Clear your cookies.

3. Download Mooks fix. Its legit so don't worry.

https://github.com/mook/gmail-manager/archives/a491db2364a4faba95a715d806a2c2c77e22eb9d

4. Drag Mooks fix file into a firefox window and click install.

5. Restart Firefox.

6. Enable gmail manager.

7. Everything works.

GLHF.

ciao,

ho provato ci ho perso un oretta, ho disabilitato tutti i buzz e installato solo questa:
https://github.com/downloads/mook/gmail-manager/gmanager.0.6.1.0.1.20101101.mook.xpi

E adesso funziona con tutti gli account come prima!!

non ho capito a cosa serviva quella sotto e cosa e' gmanager.

Ma questo buzz adesso disattivato toglie funzionalita' a cosa serve di preciso??

Grazie!!

Borghysub
15-01-2011, 19:44
grazieeeee borghysub....ma tutto in inglese, ci capisco una mazza...

visto questi :

greasmonkey ma non si capisce a che serve ?

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/greasemonkey/

Grease monkey è un esecutore di script che puoi trovare sul sito userscrpits.org. Non ho ancora cercato/trovato qlc che mi serva x FB, ma ho molti altri script..


facebook toolbar

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-toolbar/

Questa l'ho installata x' la trovo comoda..

facebook friend & allert ecc…

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/facebook-friend-request-notifi/

Questo no, e non credo mi serva.

Cmq ti consiglio di crearti 1 profilo di test come indicato in prima pag e testare 1 po' di estensioni e poi portare nel tuo profilo d'uso solo quelle che ti servono..

Ciao

AleLinuxBSD
16-01-2011, 08:06
clicchi su gestione account -> visualizza quota ti dice le dimensioni di tutti i dati che sincronizzi, divisi per tipo (segnalibri, cronologia etc).

E questo il casino, ho usato lo stesso account, però quando ho sincronizzato l'altro pc, la quota è raddoppiata, come se avessi inserito due sistemi totalmente diversi, invece di sincronizzare i dati che erano quasi uguali mettendo solo le differenze.
Ed anche forzando la sincronizzazione manualmente, certi dati non mi compaiono, mentre usando xmarks il problema non si è presentato.
(Da quando il servizio non è più chiuso l'ho ripreso ad utilizzare e questo problema con firefox sync contribuisce a complicarmi un'eventuale passaggio).

dragone17
16-01-2011, 10:51
E questo il casino, ho usato lo stesso account, però quando ho sincronizzato l'altro pc, la quota è raddoppiata, come se avessi inserito due sistemi totalmente diversi, invece di sincronizzare i dati che erano quasi uguali mettendo solo le differenze.
Ed anche forzando la sincronizzazione manualmente, certi dati non mi compaiono, mentre usando xmarks il problema non si è presentato.
(Da quando il servizio non è più chiuso l'ho ripreso ad utilizzare e questo problema con firefox sync contribuisce a complicarmi un'eventuale passaggio).
il fatto che abbia duplicato tutto non vuol dire che i 2 pc siano riconosciuti come 2 sistemi diversi, semplicemente temo non sia molto bravo a riconoscere i duplicati. temo faccia un semplice merge senza stare a controllare cosa c'è già... per rimediare credo che ti serva una di quelle estensioni che cercano ed eliminano i segnalibri duplicati, oppure ripristinare qualche backup precedente al sync.
personalmente il problema non me lo sono posto, non ho mai utilizzato il "merge" alla prima sincronizzazione. dal primo pc ho caricato i dati sul server, e da tutti gli altri ho fatto sovrascrivere i dati locali con quelli del server.
sync è tutt'altro che perfetto, per 2 motivi (opinioni personali ovviamente)
1) ogni tanto ci sono errori nel servizio, a farla breve li classificherei come bug (come tutti i software)
2) è stato pensato per funzionare in un certo modo e fare certe cose. finchè uno rimane all'interno di quelle funzionalità tutto bene, altrimenti cominciano i casini.
imho sync è pensato per chi, come me, all'inizio carica i dati provenienti da un solo pc, e poi li scarica sugli altri. e solo da questo punto in poi può permettersi di unire i vari dati, non sin dall'inizio.
a me serviva così e quindi mi va bene (ad esempio sul netbook non avevo niente da salvare prima), ma per unire 2 firefox con segnalibri parzialmente diversi non credo sia adatto (e non so se lo sarà mai).
su questo mi pare che xmarks sia molto più efficiente, oltre al fatto che xmarks funziona anche su altri browser.

mi pare che gli sviluppatori di sync tendano a semplificare al massimo questo servizio, cercando di renderlo idiot-proof. cosa che però scontenta gli utenti un minimo esperti, che vorrebbero qualche controllo in più. per questo prima ho detto che non mi pare adatto a fare un merge di 2 configurazioni simili...
io uso sync perchè tanto uso solo firefox e mi è utile la sincronizzazione degli altri dati...

nikibill
16-01-2011, 11:07
già fatto .... ma rimane la toolbar e l'errore continua.... anche se non risulta più sui componenti aggiuntivi.

GRRRRRRR!!!!!

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

crea un profilo nuovo:

firefox -p dalla finestra che si apre scegli "nuovo profilo" o cosa simile adesso non ricordo bene e l'errore non dovrebbe dartelo,ovviamente salva bookmark e password,magari aiutati con questi due add-on xmarks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/xmarks-sync/) e password exporter (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/password-exporter/),l'unica noia di questa operazione e che devi reistallare tutti gli add-on che avevi tranne ovviamente la toolbar di megaupload!!!!

miciotta62
16-01-2011, 11:35
grazieeeee borgysub ma trovo meglio la terza....spartana ma semplice .


ma che apps sara' che una mia amica si accorge quando gli mancano
amici ? boh ????

NESSUNO che usa apps con facebook qui da consigliarmi ????

ciaooo

marco XP2400+
16-01-2011, 12:38
grazieeeee borgysub ma trovo meglio la terza....spartana ma semplice .


ma che apps sara' che una mia amica si accorge quando gli mancano
amici ? boh ????

NESSUNO che usa apps con facebook qui da consigliarmi ????

ciaooo

non si chiamano apps,
e stai attenta ad usare questo termine perchè puoi creare confusione
si parla di estensioni(add-ons,componenti aggiuntivi) oppure di plug-in
puoi visionarli entrambi in strumenti>componenti aggiuntivi

poi è possibile usare anche degli script attraverso delle estensioni come greasemonkey

io uso questo script in greasemonkey:
http://userscripts.org/scripts/show/40027
Facebook Friends Checker

(ti avvisa quando non hai più un contatto nella tua lista amici)

se vai su userscript http://userscripts.org/
trovi un portale degli script
che è analogo a quello delle estensioni https://addons.mozilla.org/it/firefox/

se sei interessata a qualche script,
puoi sul portale userscript cercare quella che più ti fa comodo,
certo anche io a volte con l'inglese ho qualche difficoltà però a volte si capisce a cosa servono,
se ad esempio cerco tutti gli script che hanno a che fare con facbook (sotto il tag facebook)
http://userscripts.org/tags/facebook

mi rendo conto che la maggior parte servono per la lista amici, oppure per le applicazioni facebook, oppure per la grafica del sito facebook(rimuovi un bottone ecc...)

miciotta62
16-01-2011, 19:10
miticooooo marcoXP...grazieiii

mi spieghi meglio ? come si usa e dove trovo quello che mi
serve appunto x sapere se qualche amico mi toglie amicizia ?

grazieeee

felixetto
16-01-2011, 19:21
salve, ho installato l'estensione FIRE DOWNLOAD che permette di scaricare a tutta banda, l'ho provato ed e' veramente velocissimo solo che finito di scaricare un file non si ferma ma continua all'infinito...sapete perche?

marco XP2400+
16-01-2011, 22:07
non si chiamano apps,
e stai attenta ad usare questo termine perchè puoi creare confusione
si parla di estensioni(add-ons,componenti aggiuntivi) oppure di plug-in
puoi visionarli entrambi in strumenti>componenti aggiuntivi

poi è possibile usare anche degli script attraverso delle estensioni come greasemonkey

io uso questo script in greasemonkey:
http://userscripts.org/scripts/show/40027
Facebook Friends Checker

(ti avvisa quando non hai più un contatto nella tua lista amici)

se vai su userscript http://userscripts.org/
trovi un portale degli script
che è analogo a quello delle estensioni https://addons.mozilla.org/it/firefox/

se sei interessata a qualche script,
puoi sul portale userscript cercare quella che più ti fa comodo,
certo anche io a volte con l'inglese ho qualche difficoltà però a volte si capisce a cosa servono,
se ad esempio cerco tutti gli script che hanno a che fare con facbook (sotto il tag facebook)
http://userscripts.org/tags/facebook

mi rendo conto che la maggior parte servono per la lista amici, oppure per le applicazioni facebook, oppure per la grafica del sito facebook(rimuovi un bottone ecc...)

miticooooo marcoXP...grazieiii

mi spieghi meglio ? come si usa e dove trovo quello che mi
serve appunto x sapere se qualche amico mi toglie amicizia ?

grazieeee

mi sembra che già ti abbiano scritto come si gestiscono gli script
comunque ti faccio di nuovo una sintesi veloce

aggiungi l'estensione greasemonkey a firefox
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/greasemonkey/

una volta aggiunta in basso a desta vedrai la faccia\icona di una scimmietta, così come in strumenti>componenti aggiuntivi vedrai aggiunta l'estensione

perchè hai aggiunto greasemonkey al tuo firefox?
perchè greasemonkey ti da lo possibilità di aggiungere a firefox GLI SCRIPT che trovi su http://userscripts.org/

nota: greasemonkey= gestore script
greasemonkey è un'estensione di firefox

poi:
una volta aggiunta l'estensione di greasemonkey hai la possibilità di aggiungerti script,
se vuoi aggiungere Facebook Friends Checker
vai alla pagina dello script
http://userscripts.org/scripts/show/40027
e aggiungilo
http://img97.imageshack.us/img97/4026/scriptttttttt.jpg (http://img97.imageshack.us/i/scriptttttttt.jpg/)


lo script funziona che se un tuo contatto ti elimina dalla lista amici, nella stessa pagina di facebook ti verrà visualizzato una nota,
http://img830.imageshack.us/img830/4026/scriptttttttt.jpg (http://img830.imageshack.us/i/scriptttttttt.jpg/)

a volte la segnalazione è un falso positivo, cioè ti viene segnalato che un tuo amico ti ha eliminato quando non è vero perchè facebook modifica il numero identificativo del profilo e l'estensione lo legge come "amico che ti ha eliminato"

miciotta62
17-01-2011, 21:13
quindi scarico prima add di greasmokey poi vado nella pagina degli script e clicco sull verde in installa ? corretto ?

marco XP2400+
17-01-2011, 21:47
quindi scarico prima add di greasmokey poi vado nella pagina degli script e clicco sull verde in installa ? corretto ?

si

diciamo che gli script si installano in greasemonkey, quindi se non hai greasemonkey non li puoi usare

limpid-sky
18-01-2011, 12:25
qualche estensione per divide la scheda o il browser in 2 parti?
mi iteressa dividere in orrizontale e visualizzare così 2 siti contemporaneamente.

TheZioFede
18-01-2011, 12:42
qualche estensione per divide la scheda o il browser in 2 parti?
mi iteressa dividere in orrizontale e visualizzare così 2 siti contemporaneamente.

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fox-splitter-formerly-split-br/ ?

limpid-sky
18-01-2011, 13:34
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/fox-splitter-formerly-split-br/ ?

ottimo. sapevo che voi consigliavate solo il meglio.:)

Franz.
18-01-2011, 13:35
ragazzi qualcuno conosce un estensione che possa permettermi d'inserire un campo aggiuntivo nella barra dell'indirizzo per cercare del testo all'interno della pagine visualizzata?

Vorrei quel comando sotto mano, ma ogni volta per poterlo usare devi sempre andare in Modifica - Trova e la barra in basso ruba pure ulteriore spazio al desktop ;)