PDA

View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

skryabin
26-11-2008, 17:09
c'è qualche estensione che permetta di prendere + link ed2k di emule?

Intendi qualcosa tipo questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/609

cmq quella è per la versione 2 di firefox...per la 3 esiste in versione ancora "sperimentale" https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7853
Se ti serve provala.

Gunny Highway
26-11-2008, 21:50
Intendi qualcosa tipo questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/609

cmq quella è per la versione 2 di firefox...per la 3 esiste in versione ancora "sperimentale" https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7853
Se ti serve provala.



si interessante la provo grazie.


Qualcuno sa se esistono programmi o estensioni per sistemare i TAG ? vorrei ricompilarli però ho 800bookmaker:D è un po' lunga

CronoX
27-11-2008, 00:29
Esiste una estensione che funzioni in maniera simile a ImageShack right-click ma carichi l'immagine su un personale spazio ftp?
Attualmente utilizzo FireFTP ma cercavo qualcosa di più immediato per postare sui forum.

Grazie :)

io uso il programma esterno rightload...aggiunge una voce nel manu contestuale

KiBuB
27-11-2008, 14:46
Sapete se esiste un estensione o sistema per ridimensionare il player video di youtube? da quando hanno messo il formato piu grande mi da troppo fastidio ogni volta devo scorrere la pagina orizzontalmente :(

sassi
27-11-2008, 14:54
Sapete se esiste un estensione o sistema per ridimensionare il player video di youtube? da quando hanno messo il formato piu grande mi da troppo fastidio ogni volta devo scorrere la pagina orizzontalmente :(

Scarica GreaseMonkey e poi cerca lo script another player for youtube una cosa simile.

nikibill
27-11-2008, 15:00
Intendi qualcosa tipo questa? https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/609

cmq quella è per la versione 2 di firefox...per la 3 esiste in versione ancora "sperimentale" https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7853
Se ti serve provala.

ma cosa vuol dire che un add-on è in via sperimentale?
lo devo percaso intallare provare e disinstallare oppure non c'è differenza con gli altri add-on?

skryabin
27-11-2008, 15:18
ma cosa vuol dire che un add-on è in via sperimentale?
lo devo percaso intallare provare e disinstallare oppure non c'è differenza con gli altri add-on?

significa che non è "ufficialmente supportato" per adesso. Infatti per installarlo devi registrarti sul sito degli addons altrimenti non puoi...
Mi spiego: se apri la pagina dell'estensione il bottone per installarlo è in grigio (disabilitato) a differenza delle altre estensioni pienamente supportate che hanno invece il bottone verde anche se non sei loggato. Per abilitare l'installazione di questi addons sperimentali devi registrarti e farti un profilo sul sito degli addons (https://addons.mozilla.org/it/firefox/users/register).

nikibill
27-11-2008, 15:31
significa che non è "ufficialmente supportato" per adesso. Infatti per installarlo devi registrarti sul sito degli addons altrimenti non puoi...
Mi spiego: se apri la pagina dell'estensione il bottone per installarlo è in grigio (disabilitato) a differenza delle altre estensioni pienamente supportate che hanno invece il bottone verde anche se non sei loggato. Per abilitare l'installazione di questi addons sperimentali devi registrarti e farti un profilo sul sito degli addons (https://addons.mozilla.org/it/firefox/users/register).

già sono loggato la mia domanda era se ci fosse differenza a livello di funzionamento tra sperimentali e non,tutto qui

skryabin
27-11-2008, 15:46
già sono loggato la mia domanda era se ci fosse differenza a livello di funzionamento tra sperimentali e non,tutto qui

se sono sperimentali un motivo ci sarà...vuol dire che sono ancora poto testate, pensale un pò come versioni beta, ciò non toglie che possano funzionare perfettamente.

nikibill
28-11-2008, 07:35
se sono sperimentali un motivo ci sarà...vuol dire che sono ancora poto testate, pensale un pò come versioni beta, ciò non toglie che possano funzionare perfettamente.

ok!ora ho capito!!!:)

skryabin
28-11-2008, 10:57
ok!ora ho capito!!!:)

ovviamente il consiglio è quello di tenere sempre un backup del proprio profilo, a maggior ragione quando si vanno ad installare componenti sperimentali che possono richiedere interventi risolutivi "drastici" (anche se non mi è mai capitato di dover ricreare un profilo da zero a causa di estensioni fate cosi' male, ma sempre meglio prevenire che bestemmiare)

nikibill
28-11-2008, 11:01
ovviamente il consiglio è quello di tenere sempre un backup del proprio profilo, a maggior ragione quando si vanno ad installare componenti sperimentali che possono richiedere interventi risolutivi "drastici" (anche se non mi è mai capitato di dover ricreare un profilo da zero a causa di estensioni fate cosi' male, ma sempre meglio prevenire che bestemmiare)

quoto!!!

KiBuB
28-11-2008, 18:52
Scarica GreaseMonkey e poi cerca lo script another player for youtube una cosa simile.

veramente interessante GreaseMonkey non l'avevo mai provato :D

ma quello script non va molto bene, la pagina resta allargata, ho smanettato un po modificando il css e piu o meno sono riuscito ma il player sostitutivo non permette di saltare in avanti il filmato :stordita:
Proverò studiando un po questi script penso che non dovrebbe essere troppo difficile sostituire solo le misure del player

skryabin
28-11-2008, 19:07
veramente interessante GreaseMonkey non l'avevo mai provato :D

ma quello script non va molto bene, la pagina resta allargata, ho smanettato un po modificando il css e piu o meno sono riuscito ma il player sostitutivo non permette di saltare in avanti il filmato :stordita:
Proverò studiando un po questi script penso che non dovrebbe essere troppo difficile sostituire solo le misure del player

io uso questo come script per youtube...vedi se fa al caso tuo, ha un pò di opzioni configurabili:
http://userscripts.org/scripts/show/13333

KiBuB
29-11-2008, 10:38
io uso questo come script per youtube...vedi se fa al caso tuo, ha un pò di opzioni configurabili:
http://userscripts.org/scripts/show/13333

grazie questo fa al caso mio, finalmente non devo scrollare orizzontalmente la pagina ogni volta :D

fantastico GreaseMonkey mi si è aperto un nuovo mondo :asd:

skryabin
29-11-2008, 11:03
grazie questo fa al caso mio, finalmente non devo scrollare orizzontalmente la pagina ogni volta :D

fantastico GreaseMonkey mi si è aperto un nuovo mondo :asd:

avevo intuito potesse tornarti utile: non c'è di che ^^
Goditi questo nuovo mondo :D

nikibill
29-11-2008, 13:37
35 estensioni tutte attive:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129013122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129013122_Immagine.jpg)

cooliris secondo me è un divora risorse...da quando hanno implementato lo slideshow (molto bellino) su deviantart ne faccio a meno, capisco che può piacere su molti altri siti ma io lo usavo solo su deviant quindi l'ho tolto.
wot l'ho provato ma non capisco che utilità abbia alla fin fine...
configuration mania non saprei che farmene, si può fare tutto giocando con about:config e user.js per ottimizzare quello si vuole (ovviamente serve un pò di esperienza)
Speed dial son gusti, ma anche lui ciuccia risorse, io non lo trovo essenziale, tanto ho il link dei siti che frequento più spesso sulla personal bar sempre in bella vista, delle anteprime succhia ram ne faccio volentieri a meno
Google preview, mah...fa solo figo da far vedere agli amici, ma usando google non trovo la necessità di vederne l'anteprima striminzita, praticità zero.
image tweak non lo conosco, uso image zoom, se fa le stesse cose ok ;)
foxsaver, c'ho già lo screensaver di windows, che me ne faccio di un altro? io non lo trovo utile
fastvideodownload, lo usavo ma l'ho sostituito con greasemonkey, il che mi consente di utilizzare infinite tante altre personalizzazioni sui siti più comuni, anche aggiungere pulsanti per scaricare i video da youtube e via dicendo (con una sola estensione faccio quello che farebbero tante estensioni in parole povere, basta spulciare nel database degli script e si trova quasi sempre quello che serve, e se non c'è si può far da se)
pdfdownload ok, la sidebar ok, noscript ok, adblock ok ma fai attenzione ne vedo due (servono solo il plus più l'adblock element hiding helper, non è che hai anche l'adblock classico installato? toglilo, lascia solo il plus e sottoscrivi i filtri che realmente userai, quei tre con "easy" davanti e gli xfiles italiani), customizegoogle ok, TMP ok, flagfox ok(sfama la curiosità di sapere dove è hostato un sito), forecastfox cosi' cosi' (più per le previsioni del giorno dopo, ma non è molto attendibile), firemule ok se ti serve, colorfull tabs se ti piace (a me distrae troppo, tolto, preferisco differenziare solo il tab corrente e quelli non ancora letti, per quello bastano TMP oppure un userchrome.css personalizzato)
Poi non so mediaconverter che fa...ma ti serve un convertitore dentro firefox??
Cmq anche qui, stiamo parlando di estensioni, per approfondimenti meglio continuare dall'altro lato se ti va, fai un quote del mio post e si continua di là ;)

eccomi qui!ho seguito i tuoi consigli e l'occupazione di risorse si è notevolmente abbassata!poi per quanto riguarda image tweak ingrandisce le immagini che ci sono per esempio su questo forum in un altra scheda,mediaconverter converte i video nel formato che vuoi a me ne serve uno che non occupi molto spazio sull'hard disk e questa soluzione mi è piaciuta,se poi tu hai dei consigli su questo ben venga.
come lo imposti TMP in quel modo?
grasemonkey non lo conosco se puoi darmi qualche consiglio su come impostarlo te ne sarei grato.;)

3vi
29-11-2008, 13:46
tempo fa avevo chiesto una estensione per scaricare file rar presenti in una pagina web e mi avete indicato downloadthemall, ma nel caso in cui io avessi una pagina che contiene un link a rapidshare o siti simili, non c'è la possibilità di riuscire a scaricarlo con una qualche estensione? perchè c'ho provato e riprovato, ma senza risultati :stordita:

skryabin
29-11-2008, 13:54
eccomi qui!ho seguito i tuoi consigli e l'occupazione di risorse si è notevolmente abbassata!poi per quanto riguarda image tweak ingrandisce le immagini che ci sono per esempio su questo forum in un altra scheda,mediaconverter converte i video nel formato che vuoi a me ne serve uno che non occupi molto spazio sull'hard disk e questa soluzione mi è piaciuta,se poi tu hai dei consigli su questo ben venga.
come lo imposti TMP in quel modo?
grasemonkey non lo conosco se puoi darmi qualche consiglio su come impostarlo te ne sarei grato.;)

;)
Allora, se ti interessa solo zoomare le immagini "sul posto" (non in un tab a parte) e con un semplice gesto del mouse ti consiglio di provare image zoom: basta tenere il tasto destro cliccato sull'immagine e ruotare la rotella su e giu' per allargare/rimpicciolire l'immagine.
Per Greasemonkey ti consiglio di fare un giro su userstyles.org, basta digitare il nome del sito di cui vorresti avere una qualche funzionalità particolare o una visualizzazione personalizzata e troverai una marea di materiale. Se non c'è già quello che cerchi il passo successivo è farsi gli script da se, ma se si tratta di un sito molto comune probabilmente troverai quello che fa al caso tuo.
Cosa vuoi sapere su TMP? come differenziare la scheda selezionata e quelle ancora da leggere? Per fare ciò devi aprire le impostazioni di TMP, seleziona la pagina "Aspetto", quindi clicca sul tab "Schede": metti la spunta su "Scheda attuale" e "Schede non lette" e poi clicca su Personalizza gli stili per specificare gli effetti sul testo e il relativo colore. Occhio che con TMP cambi solo i parametri del testo: colore, corsivo, grassetto, sottolineato...per cambiare il colore del tab vero e proprio (il background) potresti agire con userchrome.css per differenziare i colori dei tab attivi e quelli non attivi, nonchè il colore quando sposti il cursore sopra al tab (hover).

skryabin
29-11-2008, 14:08
tempo fa avevo chiesto una estensione per scaricare file rar presenti in una pagina web e mi avete indicato downloadthemall, ma nel caso in cui io avessi una pagina che contiene un link a rapidshare o siti simili, non c'è la possibilità di riuscire a scaricarlo con una qualche estensione? perchè c'ho provato e riprovato, ma senza risultati :stordita:

i link rapidshare e simili (megaupload per esempio) non sono link diretti, infatti quando li clicchi ti porta su una pagina di attesa...inoltre essendo servizi free rapidshare e company permettono un download alla volta, il limite può essere aggirato solo pagando il servizio premium. Ma anche se fossi in possesso di un account premium aggiungere più link rapidshare da scaricare in una lista non è cosa che possa fare downloadthemall, dovresti ricorrere ad altri download manager esterni a firefox.

nikibill
29-11-2008, 14:48
;)
Allora, se ti interessa solo zoomare le immagini "sul posto" (non in un tab a parte) e con un semplice gesto del mouse ti consiglio di provare image zoom: basta tenere il tasto destro cliccato sull'immagine e ruotare la rotella su e giu' per allargare/rimpicciolire l'immagine.
Per Greasemonkey ti consiglio di fare un giro su userstyles.org, basta digitare il nome del sito di cui vorresti avere una qualche funzionalità particolare o una visualizzazione personalizzata e troverai una marea di materiale. Se non c'è già quello che cerchi il passo successivo è farsi gli script da se, ma se si tratta di un sito molto comune probabilmente troverai quello che fa al caso tuo.
Cosa vuoi sapere su TMP? come differenziare la scheda selezionata e quelle ancora da leggere? Per fare ciò devi aprire le impostazioni di TMP, seleziona la pagina "Aspetto", quindi clicca sul tab "Schede": metti la spunta su "Scheda attuale" e "Schede non lette" e poi clicca su Personalizza gli stili per specificare gli effetti sul testo e il relativo colore. Occhio che con TMP cambi solo i parametri del testo: colore, corsivo, grassetto, sottolineato...per cambiare il colore del tab vero e proprio (il background) potresti agire con userchrome.css per differenziare i colori dei tab attivi e quelli non attivi, nonchè il colore quando sposti il cursore sopra al tab (hover).

TMP l'ho impostato e adesso è molto meglio,sto provando greasemonkey su youtube cercando sul sito da te consigliato,in particolare vorrei cambiarlo da sfondo bianco a sfondo nero l'ho trovato ma non capisco come si fa a metterlo in greasemonkey,mi potresti fare uno screenshoot o rispiegarmelo per favore!!!!:stordita:

3vi
29-11-2008, 15:05
i link rapidshare e simili (megaupload per esempio) non sono link diretti, infatti quando li clicchi ti porta su una pagina di attesa...inoltre essendo servizi free rapidshare e company permettono un download alla volta, il limite può essere aggirato solo pagando il servizio premium. Ma anche se fossi in possesso di un account premium aggiungere più link rapidshare da scaricare in una lista non è cosa che possa fare downloadthemall, dovresti ricorrere ad altri download manager esterni a firefox.


immaginavo fosse una cosa del genere :stordita: me ne sapresti indicare uno?

grazie ;)

nikibill
30-11-2008, 00:49
TMP l'ho impostato e adesso è molto meglio,sto provando greasemonkey su youtube cercando sul sito da te consigliato,in particolare vorrei cambiarlo da sfondo bianco a sfondo nero l'ho trovato ma non capisco come si fa a metterlo in greasemonkey,mi potresti fare uno screenshoot o rispiegarmelo per favore!!!!:stordita:

dopo un po' di tentativi ci sono arrivato finalmente!!!!!non avevo capito che dovevo installare anche stylish:fagiano:

skryabin
30-11-2008, 01:26
dopo un po' di tentativi ci sono arrivato finalmente!!!!!non avevo capito che dovevo installare anche stylish:fagiano:

stylish non è la stessa cosa di greasemonkey: su quel sito esistono script per greasemonkey e per stylish.
Se vai su questo link http://userstyles.org/styles/1410 trovi la skin drak grey per youtube in doppia versione: se noti ci sono due pulsanti infatti, uno come script per greasemonkey, e l'altro come stile per stylish...ne basta uno, non tutti e due.
Effettivamente per avere materiale più specifico per greasemonkey conviene visitare anche userscripts.org (diciamo che si complementano a vicenda i due siti): uno script greasemonkey per youtube che consiglio è questo http://userscripts.org/scripts/show/13333

Ricapitolando ci sono due siti da cui reperire scripts e stili, userstyles.org e userscripts.org, alcuni script e personalizzazioni sono presenti in versione doppia, sia per stylish che per greasemonkey, ma non è obbligatorio installarli entrambi, ne basta uno solo.

Personalmente mi sono organizzato cosi':
-per modificare l'aspetto e la funzionalità dei siti mi basta il solo greasemonkey
-stylish invece lo trovo comodo invece per creare dei css personalizzati per l'interfaccia grafica di firefox (l'aspetto dei tab, delle barre, ecc), ma una volta finito copio il css creato con stylish nell'userchrome.css e disabilito stylish.

skryabin
30-11-2008, 01:31
immaginavo fosse una cosa del genere :stordita: me ne sapresti indicare uno?

grazie ;)

Cosa? di download manager esterni?
pensavo di essere stato chiaro sul fatto che non te ne fai nulla di un download manager se non hai un account premium su rapidshare, il che significa sganciare soldini...nel caso in cui decidessi di regalarti un account premium io proverei con FDM (free download manager, c'hanno pure una guida per rapidshare http://www.freedownloadmanager.org/rapidshare.htm)

_MaRcO_
30-11-2008, 08:46
immaginavo fosse una cosa del genere :stordita: me ne sapresti indicare uno?

grazie ;)
non ho ben capito se sia possibile usare RapidManager anche da utente "free" oppure serva per forza un account premium ma è esattamente quello che serve a te; potresti provare... LINK (http://rapidshare.com/rsm.html)

CiAo

AlexF.RS3
30-11-2008, 09:51
Potete dirmi a cosa serve l'estensione "Locale Switcher" già integrata in FF? E' indispensabile? Grazie

dragone17
30-11-2008, 10:11
indispensabile non penso, io non l'ho mai usata.
mi pare serva per cambiare velocemente la lingua di firefox, passando dall'italiano all'inglese ad esempio...
e non l'ho neanche mai vista già integrata in FF, almeno nelle versioni per windows...

AlexF.RS3
30-11-2008, 12:12
indispensabile non penso, io non l'ho mai usata.
mi pare serva per cambiare velocemente la lingua di firefox, passando dall'italiano all'inglese ad esempio...
e non l'ho neanche mai vista già integrata in FF, almeno nelle versioni per windows...
Forse mi sbaglio io, ma non ricordo di averla mai installata. Comunque l'ho disinstallata. Grazie.

Secondo voi per la valutazione rischi dei siti è meglio McAfee SiteAdvisor o WOT? Io personalmente ho sempre usato McAfee e mi sono sempre trovato benissimo, ma ho voluto provare anche WOT, e mi sembra una comunità molto vasta. Anche il sistema di valutazione mi piace. Qualche suggerimento? Grazie :)

3vi
30-11-2008, 12:55
non ho ben capito se sia possibile usare RapidManager anche da utente "free" oppure serva per forza un account premium ma è esattamente quello che serve a te; potresti provare... LINK (http://rapidshare.com/rsm.html)

CiAo

grazie, ma mi sembra sia solo per vista :muro:

ora sto cercando qualcosa di simile per xp ;)

skryabin
30-11-2008, 13:02
grazie, ma mi sembra sia solo per vista :muro:

ora sto cercando qualcosa di simile per xp ;)

rapidshare manager è anche per xp, serve solo il framework NET 2.0 scaricabile dal sito microsoft (o dagli aggiornamenti opzionali di microsoft update)
Aggiungo per l'ennesima volta e per chiarezza che un qualunque download manager (anche rapidshare manager) non aggira i limiti imposti da rapidshare agli utenti non premium : ovvero anche usando il download manager non sarà in ogni caso possibile scaricare più file contemporaneamente, si avrà sempre la banda limitata, il resume non sarà possibile, ecc ecc, per avere tutto questo occorre si un download manager, ma ANCHE un account premium.

3vi
30-11-2008, 13:25
rapidshare manager è anche per xp, serve solo il framework NET 2.0 scaricabile dal sito microsoft (o dagli aggiornamenti opzionali di microsoft update)
Aggiungo per l'ennesima volta e per chiarezza che un qualunque download manager (anche rapidshare manager) non aggira i limiti imposti da rapidshare agli utenti non premium : ovvero anche usando il download manager non sarà in ogni caso possibile scaricare più file contemporaneamente, si avrà sempre la banda limitata, il resume non sarà possibile, ecc ecc, per avere tutto questo occorre si un download manager, ma ANCHE un account premium.

si si, l'ho capito...ma siccome devo scaricare da siti come file filefront, sedspace, megaupload che sono meno restrittivi si rapidshare, sto cercando qualcosa che faccia questo sporco lavoro :asd:

skryabin
30-11-2008, 13:36
si si, l'ho capito...ma siccome devo scaricare da siti come file filefront, sedspace, megaupload che sono meno restrittivi si rapidshare, sto cercando qualcosa che faccia questo sporco lavoro :asd:


sendspace, megaupload...hanno tutti gli stessi meccanismi di protezione di rapidshare: banda limintata, un download alla volta (ulteriormente limitato ad un segmento singolo per volta), quantità di byte scaricati controllata (per cui anche avere un download manager che scarica i file ad uno ad uno è inutile, se scarichi un tot di byte non puoi scaricare nient'altro se non prima di aspettare un bel pò di tempo), ecc ecc
Guarda qui per una bella lista di download manager: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_download_managers
ma ripeto, per me usare download manager su questi siti, senza un account premium, è una perdita di tempo...fai prima ad aggiungere i link rapidshare (o simil-rapidshare) nel browser come bookmarks, magari in una cartella dedicata cosi' rimane tutto organizzato, e li cancelli una volta ultimati.
Tanto il download manager ti sarebbe servito solo per salvare i file da scaricare in una lista (cosa che puoi fare benissimo col bookmarkin) perchè come detto prima in tutti questi siti non funziona il resume, non puoi scaricarne più di uno alla volta, insomma tutti i vantaggi di un download manager si riducono a tenere semplicmenete i file da scaricare in una lista e stop...non vedo altri vantaggi.

vtq
30-11-2008, 13:41
.

3vi
30-11-2008, 13:55
sendspace, megaupload...hanno tutti gli stessi meccanismi di protezione di rapidshare: banda limintata, un download alla volta (ulteriormente limitato ad un segmento singolo per volta), quantità di byte scaricati controllata (per cui anche avere un download manager che scarica i file ad uno ad uno è inutile, se scarichi un tot di byte non puoi scaricare nient'altro se non prima di aspettare un bel pò di tempo), ecc ecc
Guarda qui per una bella lista di download manager: http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_download_managers
ma ripeto, per me usare download manager su questi siti, senza un account premium, è una perdita di tempo...fai prima ad aggiungere i link rapidshare (o simil-rapidshare) nel browser come bookmarks, magari in una cartella dedicata cosi' rimane tutto organizzato, e li cancelli una volta ultimati.
Tanto il download manager ti sarebbe servito solo per salvare i file da scaricare in una lista (cosa che puoi fare benissimo col bookmarkin) perchè come detto prima in tutti questi siti non funziona il resume, non puoi scaricarne più di uno alla volta, insomma tutti i vantaggi di un download manager si riducono a tenere semplicmenete i file da scaricare in una lista e stop...non vedo altri vantaggi.

ok, ci rinuncio :asd:

skryabin
30-11-2008, 13:58
ok, ci rinuncio :asd:

io ti ho dato il link con tutti i download manager più conosciuti, guardateli un pò, magari mi è sfuggito qualcosa...ne ho provati una decina (il più interessante secondo me è FDM) ma in base alla mia esperienza sul campo, scaricando anche io da siti simil-rapidshare, si fa prima ad aggiungere i link come bookmark.
Se qualcuno ha una soluzione alternativa si faccia avanti ^^
Se trovi una qualche soluzione tu stesso, facci partecipi ;)

FreeMan
30-11-2008, 14:04
ok, ci rinuncio :asd:

se non ti fissi sulle extension ci sono prog esterni che fanno questo ottimamente, rapget, JDownloader ecc ma qui siamo OT, prendilo come spunto ;)

>bYeZ<

3vi
30-11-2008, 14:49
se non ti fissi sulle extension ci sono prog esterni che fanno questo ottimamente, rapget, JDownloader ecc ma qui siamo OT, prendilo come spunto ;)

>bYeZ<

lo prendo come spunto, ma mi è stato ripetuto 100 volte che non si può avendo i vari rapidshare, filefront ecc dei limiti :D

cercherò di documentarmi su questi che mi hai detto

grazie ;)

e chiudo l'ot :D

skryabin
30-11-2008, 14:55
lo prendo come spunto, ma mi è stato ripetuto 100 volte che non si può avendo i vari rapidshare, filefront ecc dei limiti :D

cercherò di documentarmi su questi che mi hai detto

grazie ;)

e chiudo l'ot :D

il massimo che puoi fare con tutti questi programmi è:
-eliminare il tempo di attesa (sono comunque pochi quelli che riescono ad aggirarlo, casi più unici che rari)
-tenere i download in una comoda lista (che si può fare benissimo usando bene i bookmark del browser...)

Tutto il resto non funzionerà perchè occorrono account premium:
-no resume
-no download simultaneo di più file
-no spezzettamento dei file in più tronconi (sarebbe come aggirare il punto precedente)
-impossibile oltrepassare il limite di bytes che ti permettono di scaricare giornalmente (anche all'ora alcuni...), il che rende quasi inutile la comodità di averli tutti in una lista...puoi anche lasciarli a scaricare uno alla volta ma se son grossi file subentra abbastanza subito questo limite che non ti fa andare più avanti...ne scarichi uno o due di seguito e poi stop, entra in azione il blocco.

fine OT, magari apri un thread apposito sui download manager e i servizi di hosting semi-free, può essere una buona idea...

FreeMan
30-11-2008, 15:00
lo prendo come spunto, ma mi è stato ripetuto 100 volte che non si può avendo i vari rapidshare, filefront ecc dei limiti :D

cercherò di documentarmi su questi che mi hai detto

grazie ;)

e chiudo l'ot :D

se ti dico che si può ;)

i limiti non li bypassi ma se hai tot files da scaricare butti tutto dentro e scarica tutto lui, risparmi la fatica di farlo te a manina per ogni singolo files ecc

se poi le tue esigenze sono di scaricare UN files, bè, allora il problema non si pone :D aspetti quello che c'è da aspettare e scarichi.. finita li :D

>bYeZ<

vtq
30-11-2008, 18:30
.

nikibill
30-11-2008, 18:35
stylish non è la stessa cosa di greasemonkey: su quel sito esistono script per greasemonkey e per stylish.
Se vai su questo link http://userstyles.org/styles/1410 trovi la skin drak grey per youtube in doppia versione: se noti ci sono due pulsanti infatti, uno come script per greasemonkey, e l'altro come stile per stylish...ne basta uno, non tutti e due.
Effettivamente per avere materiale più specifico per greasemonkey conviene visitare anche userscripts.org (diciamo che si complementano a vicenda i due siti): uno script greasemonkey per youtube che consiglio è questo http://userscripts.org/scripts/show/13333

Ricapitolando ci sono due siti da cui reperire scripts e stili, userstyles.org e userscripts.org, alcuni script e personalizzazioni sono presenti in versione doppia, sia per stylish che per greasemonkey, ma non è obbligatorio installarli entrambi, ne basta uno solo.

Personalmente mi sono organizzato cosi':
-per modificare l'aspetto e la funzionalità dei siti mi basta il solo greasemonkey
-stylish invece lo trovo comodo invece per creare dei css personalizzati per l'interfaccia grafica di firefox (l'aspetto dei tab, delle barre, ecc), ma una volta finito copio il css creato con stylish nell'userchrome.css e disabilito stylish.

ok ora ho capito quasi tutto,un ultima domanda ma questo userchrome.css dove sta che non lo trovo?grazie per la spiegazione e per lo script che ho già installato!!!!;)

skryabin
30-11-2008, 18:50
ok ora ho capito quasi tutto,un ultima domanda ma questo userchrome.css dove sta che non lo trovo?grazie per la spiegazione e per lo script che ho già installato!!!!;)

Ottimo.
userchrome.css è un file "opzionale" che si può mettere nella cartella del profilo, nel caso di win xp esattamente in C:\Documents and Settings\[Nome utente]\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\*****.default\chrome\userchrome.css
Di default non c'è, ma nella stessa cartella dove dovrebbe stare di default c'è sicuramente un "fac-simile" di nome "userchrome-example.css" da rinominare ed editare a piacimento ;)
Sul web esistono molte "ottimizzazioni" per l'userchrome, essenzialmente quello che è possibile fare con questo file è tutta roba di personalizzazione grafica dell'interfaccia di firefox: dall'aspetto dei tab, attivi, selezionati, effetto hover, visualizzazione delle barre, icone, background, colori, insomma serve a fare il lifting a firefox ;) alcune modifiche non sono semplici ritocchi grafici, servono anche a migliorarne l'usabilità.

nikibill
01-12-2008, 09:31
Ottimo.
userchrome.css è un file "opzionale" che si può mettere nella cartella del profilo, nel caso di win xp esattamente in C:\Documents and Settings\[Nome utente]\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\*****.default\chrome\userchrome.css
Di default non c'è, ma nella stessa cartella dove dovrebbe stare di default c'è sicuramente un "fac-simile" di nome "userchrome-example.css" da rinominare ed editare a piacimento ;)
Sul web esistono molte "ottimizzazioni" per l'userchrome, essenzialmente quello che è possibile fare con questo file è tutta roba di personalizzazione grafica dell'interfaccia di firefox: dall'aspetto dei tab, attivi, selezionati, effetto hover, visualizzazione delle barre, icone, background, colori, insomma serve a fare il lifting a firefox ;) alcune modifiche non sono semplici ritocchi grafici, servono anche a migliorarne l'usabilità.

ho trovato tutto quanto,compresi due ottimizzazioni,ma sinceramente non ne ho notato la differenza,non è che per caso ne dovevo creare due invece di uno,scusami per tutte queste domande ma con il css non sono molto pratico!!!;)

skryabin
01-12-2008, 11:18
ho trovato tutto quanto,compresi due ottimizzazioni,ma sinceramente non ne ho notato la differenza,non è che per caso ne dovevo creare due invece di uno,scusami per tutte queste domande ma con il css non sono molto pratico!!!;)

e be...non è semplice: prima di tutto devi stare attento ad aventuali css che "impone" stylish (se ce l'hai ancora caricato) e toglierli, se puoi farne a meno disattiva l'estensione.

Crearne due di cosa? O_o
Poi non so se sono stato chiaro: il file fac-simile "userchrome-example.css" va rinominato in "userchrome.css" per entrare in funzione.

Poi le modifiche "manuali" che vuoi fare con userchrome spesso necessitano dell'attributo "!important" a seguire, serve per imporsi ad altre eventuali impostazioni predefinite in firefox, nel tema o da alcune estensioni (ad esempio con TMP ricordi di aver settato le impostazioni per i tab attuali e da leggere?)

Esempio pratico, cancella tutto e incolla solo questo codice in userchrome:

/* Colore / sfondo progress-bar */
.progress-bar {
-moz-appearance: none !important;
min-height: 12px !important;
background-color: #d15824 !important;
}

ti ritroverai con la barra di caricamento di un altro colore (cosi' sai dove guardare per capire se stai facendo le cose correttamente)
fai attenzione a chiudere i commenti (/*commento*/) e alle parentesi {} aperte/chiuse, se c'è un qualche errore di sintassi il css non viene applicato...consiglio un editor capace di evidenziare la sintassi css (notpad++ per esempio) in maniera da scoprire facilmente se ci sono incongruenza: mano a mano che il tuo css cresce, cresce anche la probabilità che ci sia qualche errore...

nikibill
01-12-2008, 11:46
e be...non è semplice: prima di tutto devi stare attento ad aventuali css che "impone" stylish (se ce l'hai ancora caricato) e toglierli, se puoi farne a meno disattiva l'estensione.

Crearne due di cosa? O_o
Poi non so se sono stato chiaro: il file fac-simile "userchrome-example.css" va rinominato in "userchrome.css" per entrare in funzione.

Poi le modifiche "manuali" che vuoi fare con userchrome spesso necessitano dell'attributo "!important" a seguire, serve per imporsi ad altre eventuali impostazioni predefinite in firefox, nel tema o da alcune estensioni (ad esempio con TMP ricordi di aver settato le impostazioni per i tab attuali e da leggere?)

Esempio pratico, cancella tutto e incolla solo questo codice in userchrome:

/* Colore / sfondo progress-bar */
.progress-bar {
-moz-appearance: none !important;
min-height: 12px !important;
background-color: #d15824 !important;
}

ti ritroverai con la barra di caricamento di un altro colore (cosi' sai dove guardare per capire se stai facendo le cose correttamente)
fai attenzione a chiudere i commenti (/*commento*/) e alle parentesi {} aperte/chiuse, se c'è un qualche errore di sintassi il css non viene applicato...consiglio un editor capace di evidenziare la sintassi css (notpad++ per esempio) in maniera da scoprire facilmente se ci sono incongruenza: mano a mano che il tuo css cresce, cresce anche la probabilità che ci sia qualche errore...

ho fatto tutto quello che hai detto,ma così a prima vista non mi sembra cambiato nulla,a meno che questo css non serve per il colore della ricarica delle schede che è verde.
con crearne due intendevo di file con blocco note,ovvero per ogni css modificare il fac-simile,un altra domanda un pò' stupida,ma il tema utilizzato non c'entra niente vero?;)

skryabin
01-12-2008, 11:57
ho fatto tutto quello che hai detto,ma così a prima vista non mi sembra cambiato nulla,a meno che questo css non serve per il colore della ricarica delle schede che è verde.
con crearne due intendevo di file con blocco note,ovvero per ogni css modificare il fac-simile,un altra domanda un pò' stupida,ma il tema utilizzato non c'entra niente vero?;)

Apri userchrome-example.css col notepad
cancella tutto quello che c'è dentro (tanto sono commenti di esempio)
incolla:
/* Colore / sfondo progress-bar */
.progress-bar {
-moz-appearance: none !important;
min-height: 12px !important;
background-color: #d15824 !important;
}

A questo punto DEVI vedere la barra di caricamento arancione (quella in basso nella barra di stato, di solito sta li' a meno che non l'hai tolta da li' e spostata sul tab con TMP, in tal caso va impostato TMP in modo da far tornare la barra al suo posto xD)

E' solo un esempio per capire cosa guardare e se si stanno facendo le modifiche nel modo giusto...poi sta cosa arancione puoi pure toglierla :rolleyes:

CronoX
01-12-2008, 12:09
per la barra di progressione usate FISSION!otttima estensione!

skryabin
01-12-2008, 12:13
per la barra di progressione usate FISSION!otttima estensione!

si, spe, non gliela fare installare...senno' non capisce come usare l'userchrome xD

espanico
01-12-2008, 12:17
Sapete indicarmi una versione di MinimizeToTray compatibile con l'ultima versione di ff, quella sul sito ufficiale non me la fa installre

CronoX
01-12-2008, 12:24
si, spe, non gliela fare installare...senno' non capisce come usare l'userchrome xD

ahahah

nikibill
01-12-2008, 12:40
Apri userchrome-example.css col notepad
cancella tutto quello che c'è dentro (tanto sono commenti di esempio)
incolla:
/* Colore / sfondo progress-bar */
.progress-bar {
-moz-appearance: none !important;
min-height: 12px !important;
background-color: #d15824 !important;
}

A questo punto DEVI vedere la barra di caricamento arancione (quella in basso nella barra di stato, di solito sta li' a meno che non l'hai tolta da li' e spostata sul tab con TMP, in tal caso va impostato TMP in modo da far tornare la barra al suo posto xD)

E' solo un esempio per capire cosa guardare e se si stanno facendo le modifiche nel modo giusto...poi sta cosa arancione puoi pure toglierla :rolleyes:

ok la barra è diventata arancione,però solo se uso il tema di default di ff,io di solito uso myfirefox e se uso questo tema la barra è verde con un "alone" arancione.
l'importante è che ho finalmente capito come funziona
avete qualche consiglio da darmi su un tema per ff?
magari che faccia la sua figura con xp!!!!

nikibill
01-12-2008, 12:42
ahahah

che fai prendi pure in giro?:cry:

vabbè va per questa volta me lo sono meritato:ciapet:

skryabin
01-12-2008, 12:46
ok la barra è diventata arancione,però solo se uso il tema di default di ff,io di solito uso myfirefox e se uso questo tema la barra è verde con un "alone" arancione.
l'importante è che ho finalmente capito come funziona
avete qualche consiglio da darmi su un tema per ff?
magari che faccia la sua figura con xp!!!!

ok, missione compiuta, comunque modificare l'userchrome non è obbligatorio, serve solo a "raffinare" l'eventuale tema da incongruenze o modificare alcuni comportamenti grafici di firefox....quindi usalo solo se realmente ti serve.
Se quello che fa TMP sui tab ti basta non c'è bisogno di mettere mano al css, tutto qui.
Per i temi di firefox forse vale la pena farse un salto sul forum di modding...

nikibill
01-12-2008, 13:06
ok, missione compiuta, comunque modificare l'userchrome non è obbligatorio, serve solo a "raffinare" l'eventuale tema da incongruenze o modificare alcuni comportamenti grafici di firefox....quindi usalo solo se realmente ti serve.
Se quello che fa TMP sui tab ti basta non c'è bisogno di mettere mano al css, tutto qui.
Per i temi di firefox forse vale la pena farse un salto sul forum di modding...

intendi questo forum o quello delle sito di ff?

CronoX
01-12-2008, 13:12
senti installa fission...e poi vedrai

nikibill
01-12-2008, 13:33
senti installa fission...e poi vedrai

l'ho provato adesso,ma non mi piace poi molto!!!!!

skryabin
01-12-2008, 14:17
intendi questo forum o quello delle sito di ff?

anche su hw (contest e modding di windows, per chiedere consigli credo vada bene, tanto di skin ne conosceranno a palate)
sul sito di firefox poi di temi ce ne sono un bel pò, guardatele no? Poi i temi non sono obbligatori...giocando con i css guarda cosa si riesce a fare (il tema è quello di default :P):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129013122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129013122_Immagine.jpg)

ma questo si integra in interfacce simil-aero essendo tutto semitrasparente, su xp non saprei ^^

nikibill
01-12-2008, 14:29
anche su hw (contest e modding di windows, per chiedere consigli credo vada bene, tanto di skin ne conosceranno a palate)
sul sito di firefox poi di temi ce ne sono un bel pò, guardatele no? Poi i temi non sono obbligatori...giocando con i css guarda cosa si riesce a fare (il tema è quello di default :P):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081129013122_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081129013122_Immagine.jpg)

ma questo si integra in interfacce simil-aero essendo tutto semitrasparente, su xp non saprei ^^

l'ho già trovati su ff grazie!!!!molto bello il tuo tema ma pure io credo non vada per xp!!!!!

sassi
01-12-2008, 14:30
IO con css ed estensioni ho fatto questo:

http://img359.imageshack.us/img359/7216/53722901wp6.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=53722901wp6.png)http://img359.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img521.imageshack.us/img521/4992/83925747rw6.th.png (http://img521.imageshack.us/my.php?image=83925747rw6.png)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

tema di default

skryabin
01-12-2008, 14:31
l'ho già trovati su ff grazie!!!!molto bello il tuo tema ma pure io credo non vada per xp!!!!!

più che di tema parlerei di css, il tema è quello di default, cmq si, non va bene per xp a meno che non l'aeroizzi xD

IO con css ed estensioni ho fatto questo:

quasi la stessa conf mia, solo un pò più blu...il mio sembra verde perchè sotto ci sta lo sfondo che li' è di colore verde-azzurro, ma in realtà è di un tono neutro, come quello che si vede nel taskmanager per intenderci ;)
Ah un'altra cosa diversa è che ho glassizzato anche la personal bar (quella dei segnalibri) e la barra dei tabs xD

vtq
02-12-2008, 15:50
.

skryabin
02-12-2008, 16:42
qualcuno mi aiuta ?

Ascolta io non ho idea di cosa può essere: le impostazioni dei cookie sembravano a posto...
Però ho notato una cosa: nella pagina di login di gmail io ho una casella da checkare con su scritto "Ricordami su questo computer.", che da te non vedo, come mai? Tra l'altro, un'altra cosa strana, quando apro pagine https a me la barra degli url cambia colore, a te no, perchè?
Che estensioni stai usando? hai fatto qualche cambiamento all'userchrome o a qualche altro file del tuo profilo?

vtq
02-12-2008, 19:00
.

skryabin
02-12-2008, 19:18
si non so perchè ma quella casella alcune volte cè, altre no :confused:

riguardo la barra dell'ul anche a me cambia colore, ma solo con alcuni siti e per pochi secondi, non ho modificato l'userchrome.
come estensioni uso adblock plus, noscript e webmail notifier

la cosa strana è che solo alcune volte mi da questa schermata, altre no.....

forse il fatto della casellina mancante è per lo stesso motivo a causa del quale non ti rimane "loggato"
Prova a disabilitare il notifier per un pò e a loggarti sulle webmail, guarda se in gmail ti ricompare la casellina...fai qualche tentativo no?

AlexF.RS3
02-12-2008, 19:59
E' possibile eliminare "Apri in una nuova finestra" quando clicco con il tasto testo su un link? Ormai almeno per me è diventato un comando inutile, e quando lo seleziono per sbaglio è molto fastidioso. Grazie

skryabin
02-12-2008, 20:01
E' possibile eliminare "Apri in una nuova finestra" quando clicco con il tasto testo su un link? Ormai almeno per me è diventato un comando inutile, e quando lo seleziono per sbaglio è molto fastidioso. Grazie

se usi TMP puoi abilitare la modalità a finestra singola, che ti toglie anche quel comando inutile dal menu' contestuale.
Personalmente ti consiglio di installarlo il tab mix plus, ma in caso contrario esiste un'altra estensione che permette di editare tutti i menu' cosi' da togliere quello che non ti serve più (che mo ti vado a cercare e te l'aggiungo nell'edit)

EDIT: trovata, si chiama indovina un pò "Menu editor" ;)

AlexF.RS3
02-12-2008, 21:49
se usi TMP puoi abilitare la modalità a finestra singola, che ti toglie anche quel comando inutile dal menu' contestuale.
Personalmente ti consiglio di installarlo il tab mix plus, ma in caso contrario esiste un'altra estensione che permette di editare tutti i menu' cosi' da togliere quello che non ti serve più (che mo ti vado a cercare e te l'aggiungo nell'edit)

EDIT: trovata, si chiama indovina un pò "Menu editor" ;)
Grazie mille!! :)
Era proprio quello che mi serviva. Ho praticamente dimezzato il menù e finalmente ho tolto quel tanto odiato comando. :D

CronoX
03-12-2008, 00:03
citata tra l'altro una o due pagine fa

AlexF.RS3
03-12-2008, 13:22
Riguardo ReminderFox, potete spiegarmi la differenza tra Promemoria e Compiti? E poi perchè non viene mostrato un avviso per i compiti come avviene per i promemoria? Grazie :)

ska81
05-12-2008, 10:56
ragazzi sono nuovo di firefox (vengo da opera) e volevo sapere se esiste un'estenzione che permetta di aggiungere nella barra di navigazione più barre di ricerca dei motori già presenti nella propria lista?
Per farmi capire vi posto un'immagine di quello che vorrei:
http://img388.imageshack.us/img388/8957/catturaeu7.jpg (http://imageshack.us)
http://img388.imageshack.us/img388/catturaeu7.jpg/1/w1279.png (http://g.imageshack.us/img388/catturaeu7.jpg/1/)

http://img388.imageshack.us/img388/8957/catturaeu7.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=catturaeu7.jpg)
Thank's

Nessuno sa come fare??

skryabin
05-12-2008, 13:38
Nessuno sa come fare??

interessante...sarebbe ottimo per implementare una barra interamente di search boxes xD
Guarda, più tardi provo a sperimentarci un po su...forse giocando con stylish o qualche estensione poco conosciuta si riesce, però al momento non ho idea se sia possibile farlo.

AlexF.RS3
05-12-2008, 13:53
Attenzione a tutti coloro che hanno installato l'estensione GreaseMonkey da siti non controllati da Mozilla. Maggiori info: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4858

In poche parole:
Il trojan tenta di indurre l'utente ad effettuarne l'installazione presentandosi come "Greasemonkey", una conosciutissima estensione per Firefox che permette all'utente di modificare le pagine web grazie all'uso di alcuni script.
E' bene ricordare di non installare mai estensioni per Firefox da siti web che non siano direttamente gestiti da Mozilla. I file presenti sul sito ufficiale vengono infatti sottoposti a rigorosi controlli.

nikibill
05-12-2008, 13:58
Attenzione a tutti coloro che hanno installato l'estensione GreaseMonkey da siti non controllati da Mozilla. Maggiori info: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4858

In poche parole:

per quanto mi riguarda sto a posto visto che li scarico solo dalla pagina degli add-on di mozilla

buonasalve
05-12-2008, 14:25
Nessuno sa come fare??

scusa,ma se clicchi sulla freccetta accanto alla G di google nella barra a dx di quella degli indirizzi, vedrai che puoi fare ricerche anche con altri motori

skryabin
05-12-2008, 14:39
scusa,ma se clicchi sulla freccetta accanto alla G di google nella barra a dx di quella degli indirizzi, vedrai che puoi fare ricerche anche con altri motori

presumo lo sappia già :rolleyes:
suppongo che li vorrebbe tutti in bella vista per motivi estetici (e anche funzionali, ci guadagna anche un click rispetto all'uso del menu a tendina)

ska81
06-12-2008, 09:07
presumo lo sappia già :rolleyes:
suppongo che li vorrebbe tutti in bella vista per motivi estetici (e anche funzionali, ci guadagna anche un click rispetto all'uso del menu a tendina)

Esatto

skryabin
06-12-2008, 10:31
Esatto

io non ho trovato nulla, mi spiace...qualcuno nei forum mozilla ha chiesto la stessa tua domanda, gli han risposto che è inutile occupare tutto sto spazio solo per dei search box con tutte le funzionalità di ricerca che integra firefox.

Bastano 2 click con il search box normale come dicevamo prima, oppure si può usare la ricerca veloce sulla barra degli indirizzi risparmiandosi la perdita di tempo nello scrollare l'elenco dei search engines (se ce ne sono tanti ad esempio può risultare poco immediato, se sono davvero troppi consiglio l'uso di una estensione che permette di organizzarli in sottodirectory)
Se vai in gestione motori di ricerca (in fondo al menu a tendina dei search engines) scoprirai, se già non lo sapevi, che ogni motore di ricerca può essere assegnato ad una "keyword" di tuo gusto.

Per esempio assegni la lettera "g" a google e la "y" a yahoo per dirne due, ma puoi fare lo stesso per qualunque altro motore di ricerca selezionabile dal search box: come si usa? Anzichè usare il search box e perdere tempo a scrollare fino a trovare il motore di ricerca che ti serve, puoi usare direttamente la casella degli indirizzi digitando "g paroladacercare" o "y paroladacercare", rispettivamente farà una ricerca su google o yahoo. Di meglio non credo si possa fare...tante search boxes sono viste come una tamarrata, inutili, ecco perchè nessuno s'è preso briga di poter fare una cosa simile, troppo smanettamento per nulla xD

skryabin
06-12-2008, 10:41
Non lo sapevo :eek:

Mitico!

ecco, vedi? le search box sono inutili e superflue :D

ska81
06-12-2008, 11:02
io non ho trovato nulla, mi spiace...qualcuno nei forum mozilla ha chiesto la stessa tua domanda, gli han risposto che è inutile occupare tutto sto spazio solo per dei search box con tutte le funzionalità di ricerca che integra firefox.

Bastano 2 click con il search box normale come dicevamo prima, oppure si può usare la ricerca veloce sulla barra degli indirizzi risparmiandosi la perdita di tempo nello scrollare l'elenco dei search engines (se ce ne sono tanti ad esempio può risultare poco immediato, se sono davvero troppi consiglio l'uso di una estensione che permette di organizzarli in sottodirectory)
Se vai in gestione motori di ricerca (in fondo al menu a tendina dei search engines) scoprirai, se già non lo sapevi, che ogni motore di ricerca può essere assegnato ad una "keyword" di tuo gusto.

Per esempio assegni la lettera "g" a google e la "y" a yahoo per dirne due, ma puoi fare lo stesso per qualunque altro motore di ricerca selezionabile dal search box: come si usa? Anzichè usare il search box e perdere tempo a scrollare fino a trovare il motore di ricerca che ti serve, puoi usare direttamente la casella degli indirizzi digitando "g paroladacercare" o "y paroladacercare", rispettivamente farà una ricerca su google o yahoo. Di meglio non credo si possa fare...tante search boxes sono viste come una tamarrata, inutili, ecco perchè nessuno s'è preso briga di poter fare una cosa simile, troppo smanettamento per nulla xD

Grazie x l'aiuto, sapevo del keyword lo ha anche opera ma resto del parere che avere le barre che si usa di + già tutte li è + comodo...;) speriamo che qualkuno prima o poi si ponga il problema. ciao alla prox

skryabin
06-12-2008, 11:10
Grazie x l'aiuto, sapevo del keyword lo ha anche opera ma resto del parere che avere le barre che si usa di + già tutte li è + comodo...;) speriamo che qualkuno prima o poi si ponga il problema. ciao alla prox

scommettiamo che faccio più in fretta io a digitale come indirizzo "y parola" piuttosto che tu a cercare il box di yahoo tra i tanti box che ti ritrovi davanti (che ti occupano pixel preziosi dello schermo), cliccarci dentro e digitare la parola? punti di vista...

Cmq, hai mai provato questa estensione? https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/552
Non ha i search box ma aggiunge un modo nuovo di fare search.
oppure anche quest'altra potrebbe essere interessante, i search in sidebar: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/search?q=sidebar+search&cat=all

nikibill
06-12-2008, 13:58
salve ragazzi,

tra le tante add-on disponibili per ff una che mi incuriosisce è TMP (tab mix plus),ma non riesco a capirne bene il funzionamento per il momento sono riuscito ad impostare solo le funzioni da attribuire al mouse e grazie ad un aiuto ad impostare l'aspetto delle schede,però di tutte le altre funzioni ne sono totalmente allo scuro c'è qualcuno di voi che sa spiegarmi esattamente a cosa servono e cosa si può impostare con questa estensione o in alternativa indicarmi una pagina web dove posso trovare informazioni sulle varie configurazioni?

skryabin
06-12-2008, 15:30
salve ragazzi,

tra le tante add-on disponibili per ff una che mi incuriosisce è TMP (tab mix plus),ma non riesco a capirne bene il funzionamento per il momento sono riuscito ad impostare solo le funzioni da attribuire al mouse e grazie ad un aiuto ad impostare l'aspetto delle schede,però di tutte le altre funzioni ne sono totalmente allo scuro c'è qualcuno di voi che sa spiegarmi esattamente a cosa servono e cosa si può impostare con questa estensione o in alternativa indicarmi una pagina web dove posso trovare informazioni sulle varie configurazioni?

tmp serve essenzialmente a due cose:

-gestione tabs
-gestione sessioni avanzato

Per i tabs hai già visto la sezione per personalizzare l'aspetto dei tab attivi/ da leggere...è possibile poi fare quasi qualunque cosa sui tabs:
-forzare l'uso di una singola finestra (modalità schermo singolo)
-specificare quali link aprire in nuovi tabs
-se farlo in background oppure meno,
-in che ordine farlo (se a destra del tab di origine o in fondo)
-specificare di non aprire tabs vuoti quando si scaricano determinati files
-gestione tabs chiusi (con relativa icona a tendina da piazzare)
-scegliere quali icone visualizzare nella barra dei tabs e sui tabs stessi
-personalizzare i comandi del mouse sui tabs e sulla barra dei tabs
-ecc ecc
sarebbe impossibile fare una guida completa.
Se hai qualche esigenza particolare che ti farebbe comodo avere nella gestione dei tabs molto probabilmente tmp la può risolvere...ma ognuno ha le sue. Ti consiglio di provare le opzioni di tmp una alla volta per farti un'idea di cosa può fare, e se avessi una qualche richiesta specifica sui tabs o le sessioni chiedere con più precisione perchè sono davvero troppe le possibilità di questa estensione xD

nikibill
06-12-2008, 15:45
tmp serve essenzialmente a due cose:

-gestione tabs
-gestione sessioni avanzato

Per i tabs hai già visto la sezione per personalizzare l'aspetto dei tab attivi/ da leggere...è possibile poi fare quasi qualunque cosa sui tabs:
-forzare l'uso di una singola finestra (modalità schermo singolo)
-specificare quali link aprire in nuovi tabs
-se farlo in background oppure meno,
-in che ordine farlo (se a destra del tab di origine o in fondo)
-specificare di non aprire tabs vuoti quando si scaricano determinati files
-gestione tabs chiusi (con relativa icona a tendina da piazzare)
-scegliere quali icone visualizzare nella barra dei tabs e sui tabs stessi
-personalizzare i comandi del mouse sui tabs e sulla barra dei tabs
-ecc ecc
sarebbe impossibile fare una guida completa.
Se hai qualche esigenza particolare che ti farebbe comodo avere nella gestione dei tabs molto probabilmente tmp la può risolvere...ma ognuno ha le sue. Ti consiglio di provare le opzioni di tmp una alla volta per farti un'idea di cosa può fare, e se avessi una qualche richiesta specifica sui tabs o le sessioni chiedere con più precisione perchè sono davvero troppe le possibilità di questa estensione xD

allora la prima cosa che mi viene in mente visto che hai parlato di icone nei tab,vorrei sapere se si può togliere la X dai tab poichè ho impostato doppio clic per chiudere i tab,quindi la x mi sembra inutile sempre se con icone intendevi questo.
poi nel mio caso (che tu ben sai) sulla gestione delle sessioni a cosa mi servirebbe e poi che parametri modifico con le impostazioni avanzate?

skryabin
06-12-2008, 16:23
allora la prima cosa che mi viene in mente visto che hai parlato di icone nei tab,vorrei sapere se si può togliere la X dai tab poichè ho impostato doppio clic per chiudere i tab,quindi la x mi sembra inutile sempre se con icone intendevi questo.
poi nel mio caso (che tu ben sai) sulla gestione delle sessioni a cosa mi servirebbe e poi che parametri modifico con le impostazioni avanzate?

Allora con ordine: la x si può togliere...personalmente preferisco lasciarla solo sul tab attivo (lo evidenzia di più), comunque, si può anche togliere definitivamente sia da tutti i tab che dalla barra dei tab.
non occorrerebbe nemmeno tmp (basterebbero un paio di righe nell'userchrome.css), comunque visto che ce l'hai perchè non usarlo xD
Allora, premetto che io ce l'ho in inglese tmp, non dovresti comunque trovare grosse differenze. L'opzione si trova qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206172018_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206172018_asd.JPG)

basta che togli il check da "Close tab button" (non penso che in italiano sia tanto diverso :P) e scomparirà la x da tutti i tabs, ma se vuoi lasciarlo solo su alcuni tab non togliere la spunta scegli dove tenerlo dal menu a tendina, è possibile anche spostarlo a sinistra anzichè a destra. Mi sembra abbastanza intuitiva come cosa.

Per il discorso delle sessioni: come le useresti? se ti serve solo per ritrovare al successivo riavvio le stesse schede che avevi nel momento in cui hai chiuso firefox allora non ti serve tmp...fa tutto firefox, se settato correttamente. La gestione sessione di tmp la trovo utile solo in un caso: quello in cui si voglia salvare più configurazioni di tabs aperti...per esempio:
stai girando tra i forum che frequenti quotidianamente e li hai tutti aperti ciascuno col suo bel tab, bene...se volessi per qualche motivo riaprire tutte ste schede tutte assieme (senza ricorrere a bookmark organizzati in cartelle) potresti salvare la sessione con tmp per poi richiamarla quando ne hai voglia. Ma sinceramente io non la trovo indispensabile...i miei forum preferiti li tengo in una directory dei preferiti, faccio "apri tutti" e me li apre in una botta sola...più o meno fa la stessa cosa.

poi teoricamente dovrebbe essere possibile usare una di queste sessioni come status di avvio di ff, cioè anzichè aprirsi ripristinando i tabs presenti all'uscita si potrebbe stabilire una volta per tutte quali tabs aprire ad ogni avvio di ff, a prescindere da quali tabs erano presenti quando hai hai chiuso ff.

Borghysub
06-12-2008, 19:48
La gestione sessione di tmp la trovo utile solo in un caso: quello in cui si voglia salvare più configurazioni di tabs aperti...per esempio:
stai girando tra i forum che frequenti quotidianamente e li hai tutti aperti ciascuno col suo bel tab, bene...se volessi per qualche motivo riaprire tutte ste schede tutte assieme

Io uso session manager, cmq questa funzione la uso spesso nel caso in cui faccia delle ricerche di qlc tipo e apra quindi un bel po' di tab con i risultati e poi x qlc motivo non riesca a leggerle tutte insieme e voglia tenermele lì x qlc occasione in cui avrò + tempo.. :D

Ciao

skryabin
06-12-2008, 19:56
Io uso session manager, cmq questa funzione la uso spesso nel caso in cui faccia delle ricerche di qlc tipo e apra quindi un bel po' di tab con i risultati e poi x qlc motivo non riesca a leggerle tutte insieme e voglia tenermele lì x qlc occasione in cui avrò + tempo.. :D

Ciao

Infatti, è uno scenario tipico, però ti dirò...si può fare benissimo anche solamente coi bookmark di firefox: hai mai notato la voce che ci sta cliccando col destro su un tab? quella che ti permette di bookmarkare tutti i tabs aperti in quel momento in una volta sola (ci sta anche la scorciatoria veloce ctrl-shift-d)? metti tutto in una directory dei segnalibri e via, per riaprirli è altrettanto semplice visto che è possibile aprire tutti in una volta i bookmark organizzati in una cartella
Pià semplice e veloce di cosi'? c'è bisogno di una estensione per fare sta cosa?

EDIT: nn avevo granchè da fare e ti ho messo un video veloce veloce su youtube http://it.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
Col session restore di TMP non so se si può fare più in fretta, ma anche cosi' mi sembra piuttosto veloce a farsi: sia da salvare che da da ricaricare.

nikibill
06-12-2008, 23:15
Allora con ordine: la x si può togliere...personalmente preferisco lasciarla solo sul tab attivo (lo evidenzia di più), comunque, si può anche togliere definitivamente sia da tutti i tab che dalla barra dei tab.
non occorrerebbe nemmeno tmp (basterebbero un paio di righe nell'userchrome.css), comunque visto che ce l'hai perchè non usarlo xD
Allora, premetto che io ce l'ho in inglese tmp, non dovresti comunque trovare grosse differenze. L'opzione si trova qui:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081206172018_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081206172018_asd.JPG)

basta che togli il check da "Close tab button" (non penso che in italiano sia tanto diverso :P) e scomparirà la x da tutti i tabs, ma se vuoi lasciarlo solo su alcuni tab non togliere la spunta scegli dove tenerlo dal menu a tendina, è possibile anche spostarlo a sinistra anzichè a destra. Mi sembra abbastanza intuitiva come cosa.

Per il discorso delle sessioni: come le useresti? se ti serve solo per ritrovare al successivo riavvio le stesse schede che avevi nel momento in cui hai chiuso firefox allora non ti serve tmp...fa tutto firefox, se settato correttamente. La gestione sessione di tmp la trovo utile solo in un caso: quello in cui si voglia salvare più configurazioni di tabs aperti...per esempio:
stai girando tra i forum che frequenti quotidianamente e li hai tutti aperti ciascuno col suo bel tab, bene...se volessi per qualche motivo riaprire tutte ste schede tutte assieme (senza ricorrere a bookmark organizzati in cartelle) potresti salvare la sessione con tmp per poi richiamarla quando ne hai voglia. Ma sinceramente io non la trovo indispensabile...i miei forum preferiti li tengo in una directory dei preferiti, faccio "apri tutti" e me li apre in una botta sola...più o meno fa la stessa cosa.

poi teoricamente dovrebbe essere possibile usare una di queste sessioni come status di avvio di ff, cioè anzichè aprirsi ripristinando i tabs presenti all'uscita si potrebbe stabilire una volta per tutte quali tabs aprire ad ogni avvio di ff, a prescindere da quali tabs erano presenti quando hai hai chiuso ff.

per quanto riguarda l'icona X sul tab ho impostato come postato da te,la gestione delle sessioni era solo per capire cosa era possibile fare ma credo che lascerò quella impostata grazie al tuo aiuto anche se non ho capito cosa e come settare le impostazioni avanzate nella scheda sessioni di TMP,altre due cose che mi sono venute in mente sono come posso impostare il passaggio automatico da un tab all'altro,in termini di tempo (millisecondi) qual'è il migliore,e come posso evitare che le pubblicità si aprano in un altra finestra?

skryabin
07-12-2008, 00:09
per quanto riguarda l'icona X sul tab ho impostato come postato da te,la gestione delle sessioni era solo per capire cosa era possibile fare ma credo che lascerò quella impostata grazie al tuo aiuto anche se non ho capito cosa e come settare le impostazioni avanzate nella scheda sessioni di TMP,altre due cose che mi sono venute in mente sono come posso impostare il passaggio automatico da un tab all'altro,in termini di tempo (millisecondi) qual'è il migliore,e come posso evitare che le pubblicità si aprano in un altra finestra?

se usi adblock e noscript correttamente le pubblicità non si aprono...il discorso di cambiare tab ogni tot millisecondi non l'ho mica capito :confused:
Forse ti riferisci alla voce delle opzioni di tabmixplus? quella di sicuro non "ruota" i tab come mi pare tu voglia dire...cosi', vedendo l'opzione in inglese "Minimun time interval between two state saves" dovrebbe voler dire che ogni tot millisecondi (di default ne vedo 10000, ovvero 10 secondi) salva lo stato dei tabs con relativi dati. Io lascerei come stanno di default...tra l'altro ci sta pure scritto di nn toccarle xD

buonasalve
07-12-2008, 10:16
Infatti, è uno scenario tipico, però ti dirò...si può fare benissimo anche solamente coi bookmark di firefox: hai mai notato la voce che ci sta cliccando col destro su un tab? quella che ti permette di bookmarkare tutti i tabs aperti in quel momento in una volta sola (ci sta anche la scorciatoria veloce ctrl-shift-d)? metti tutto in una directory dei segnalibri e via, per riaprirli è altrettanto semplice visto che è possibile aprire tutti in una volta i bookmark organizzati in una cartella
Pià semplice e veloce di cosi'? c'è bisogno di una estensione per fare sta cosa?

EDIT: nn avevo granchè da fare e ti ho messo un video veloce veloce su youtube http://it.youtube.com/watch?v=7dulwmqlRZA
Col session restore di TMP non so se si può fare più in fretta, ma anche cosi' mi sembra piuttosto veloce a farsi: sia da salvare che da da ricaricare.

bravissimo...questa non la sapevo. grazie :)

Borghysub
07-12-2008, 11:43
hai mai notato la voce che ci sta cliccando col destro su un tab? Pià semplice e veloce di cosi'? c'è bisogno di una estensione per fare sta cosa?

Nemmeno io sapevo questa cosa...
Grazie mille dell'info, toglierò 1 estensione...
Grazie anche del video, non era necessario, ma grazie!

Ciao

skryabin
07-12-2008, 11:52
Nemmeno io sapevo questa cosa...
Grazie mille dell'info, toglierò 1 estensione...
Grazie anche del video, non era necessario, ma grazie!

Ciao

Vabbè TMP serve ad altro, come strumento di personalizzazione del comportamento dei tab è potentissimo e consigliatissimo...volevo solo spiegare che il session restore di firefox basta e avanza, e che tranne forse per qualche rarissimo caso non conviene usare l'altro session restore di TMP perchè servirebbe a fare cose che firefox è già in grado di fare egregiamente.

il video l'ho messo perchè il concetto era più difficile a spiegarsi che a farsi, 5 minuti c'ho messo per fare il video e poi volevo vedere come funzionava un programmino, sciocchezze xD

nikibill
07-12-2008, 12:02
se usi adblock e noscript correttamente le pubblicità non si aprono...il discorso di cambiare tab ogni tot millisecondi non l'ho mica capito :confused:
Forse ti riferisci alla voce delle opzioni di tabmixplus? quella di sicuro non "ruota" i tab come mi pare tu voglia dire...cosi', vedendo l'opzione in inglese "Minimun time interval between two state saves" dovrebbe voler dire che ogni tot millisecondi (di default ne vedo 10000, ovvero 10 secondi) salva lo stato dei tabs con relativi dati. Io lascerei come stanno di default...tra l'altro ci sta pure scritto di nn toccarle xD

mi riferisco alla scheda "mouse"...quelle opzioni che ti permettono di impostare la selezione della scheda al passaggio del mouse.
per quanto riguarda adblock e noscript ho lasciato le impostazioni di default,se hai qualche suggerimento te ne sarei grato.
le impostazioni avanzate nella scheda "sessioni" allora le lascerò così!!!!!

Gunny Highway
07-12-2008, 12:09
qualcuno conosce un estensione che permetta la gestioen delle TAG dei preferiti? perchè ho 800 preferiti vorrei sistemarli meglio oltre le cartelle

skryabin
07-12-2008, 12:12
mi riferisco alla scheda "mouse"...quelle opzioni che ti permettono di impostare la selezione della scheda al passaggio del mouse.
per quanto riguarda adblock e noscript ho lasciato le impostazioni di default,se hai qualche suggerimento te ne sarei grato.
le impostazioni avanzate nella scheda "sessioni" allora le lascerò così!!!!!

ah, quella serve per evitare di cliccarci sopra, basta spostarlo sopra e ti seleziona il tab automaticamente ^^
Di default vedo 250ms, mi sembra un valore onesto per risparmiare un click ed evitare di soffermarsi troppo sul tab per vederlo aprire.
adblock va di pari passo con le liste che sottoscrivi: io consiglio le tre easy* (privacy,list,element) più quella specificatamente italiana xfiles, bisogna fare attenzione perchè alcune liste (tranne quelle da me indicate) possono occupare parecchia memoria e rallentare l'avvio di firefox considerevolmente, quindi occhio...
Noscript mi ci trovo bene cosi' com'è con script totalmente disabilitati ovviamente e notifica vicino alla barra di stato, che scompare dopo 5 secondi, ma questo è un gusto personale poi...

nikibill
07-12-2008, 12:22
ah, quella serve per evitare di cliccarci sopra, basta spostarlo sopra e ti seleziona il tab automaticamente ^^
Di default vedo 250ms, mi sembra un valore onesto per risparmiare un click ed evitare di soffermarsi troppo sul tab per vederlo aprire.
adblock va di pari passo con le liste che sottoscrivi: io consiglio le tre easy* (privacy,list,element) più quella specificatamente italiana xfiles, bisogna fare attenzione perchè alcune liste (tranne quelle da me indicate) possono occupare parecchia memoria e rallentare l'avvio di firefox considerevolmente, quindi occhio...
Noscript mi ci trovo bene cosi' com'è con script totalmente disabilitati ovviamente e notifica vicino alla barra di stato, che scompare dopo 5 secondi, ma questo è un gusto personale poi...

ok allora lascerò così anche le impostazioni del mouse,dove le trovo le liste per adblock?per adblock tu intendi adblock plus spero?

skryabin
07-12-2008, 12:27
ok allora lascerò così anche le impostazioni del mouse,dove le trovo le liste per adblock?per adblock tu intendi adblock plus spero?

si, esatto adblock plus...di solito adblock ti chiede quali liste sottoscrivere subito dopo l'installazione, al successivo riavvio.

Se non ti va di disinstallarlo e reinstallarlo apri le preferenze di adblock, ed elimina tutte le sottoscrizioni che hai al momento (magari non sapevi quali mettere e ne hai messe a bizzeffe o quelle sbagliate)

Quindi vai su questa pagina http://adblockplus.org/en/subscriptions e scorri in basso.

Troverai la xfiles italiana, aggiungi quella, esattamente a seguire ci stanno le tre easy (clicca su EasyPrivacy+EasyList+EasyElement)

io uso felicemente quelle li'.

Suggerimento: può essere efficace installare anche una estensione da affiancare ad ablock plus, si chiama Element Hider ( https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4364 ) e serve a togliere letteralmente pezzi di una pagina web in base a dei filtri sui css...decisamente potentissima e molto comoda, ma non facilissima da usare, occorre fare una certa pratica e avere almeno una minima idea di come fungono i css.

dragone17
07-12-2008, 12:48
qualcuno conosce un estensione che permetta la gestioen delle TAG dei preferiti? perchè ho 800 preferiti vorrei sistemarli meglio oltre le cartelle

ieri sera ho installato e provato "tagging for multiple bookmarks" proprio per velocizzare l'opera di riordino dei miei segnalibri...
è un'estensione sperimentale (quindi bisogna essere registrati per poterla scaricare), però per quel poco che l'ho usata non ha dato alcun problema.
non è che faccia molto, semplicemente puoi selezionare più segnalibri, cliccare col tasto dx e scegliere "add tags" o "delete tags". i tag da aggiungere o cancellare li devi scrivere a mano, l'unico vantaggio è che se devi mettere lo stesso tag a tanti segnalibri lo puoi fare in un colpo solo.

skryabin
07-12-2008, 13:00
ieri sera ho installato e provato "tagging for multiple bookmarks" proprio per velocizzare l'opera di riordino dei miei segnalibri...
è un'estensione sperimentale (quindi bisogna essere registrati per poterla scaricare), però per quel poco che l'ho usata non ha dato alcun problema.
non è che faccia molto, semplicemente puoi selezionare più segnalibri, cliccare col tasto dx e scegliere "add tags" o "delete tags". i tag da aggiungere o cancellare li devi scrivere a mano, l'unico vantaggio è che se devi mettere lo stesso tag a tanti segnalibri lo puoi fare in un colpo solo.

io invece uso TagSifter ( https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/998 )

permette di navigare tra i tags in sidebar, ha anche una bella funzione di autotagging che permette con un semplice wizard di aggiungere come tag il nome della cartella in cui è riposto il bookmark (può essere fatto per taggare tutti i preferiti in una volta sola, a patto di averli già organizzati in cartelle)...per chi non ha mai taggato i preferiti può essere un buon punto di partenza.

dragone17
07-12-2008, 13:05
io invece uso TagSifter ( https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/998 )

permette di navigare tra i tags in sidebar, ha anche una bella funzione di autotagging che permette con un semplice wizard di aggiungere come tag il nome della cartella in cui è riposto il bookmark (può essere fatto per taggare tutti i preferiti in una volta sola, a patto di averli già organizzati in cartelle)...per chi non ha mai taggato i preferiti può essere un buon punto di partenza.

l'avevo vista ma non avevo notato la funzione per taggare in base alla cartella...
può essere utile, ma prima devo riordinare un po' le cartelle dei segnalibri... :stordita: :fagiano:

Gunny Highway
07-12-2008, 13:08
grazie ragazzi ora provo :D avrò molto da taggare asd

BEY0ND
07-12-2008, 13:10
Per chi ha installato l'sp1 del net framework 3.5 e l'ultima versione di java,presumibilmente si ritroverà due estensioni:
-Microsoft.NET Framework Assistant 1.0
-Java Quick Starter 1.0
Entrambe possono essere solo disabilitate,ma non disinstallate.
1-Sarebbe consigliabile rimuoverle magari seguendo queste procedure?
- http://www.khairie.com.my/v1/2008/12/03/remove-net-framework-assistant-10-from-firefox/
- http://www.khairie.com.my/v1/2008/11/27/remove-java-quick-starter-from-firefox/
2-Nel caso non sia consigliabile rimuoverle,è meglio tenerle attive entrambe o solo una delle due,magari la java quick starter?

Grazie,saluti.

skryabin
07-12-2008, 13:27
l'avevo vista ma non avevo notato la funzione per taggare in base alla cartella...
può essere utile, ma prima devo riordinare un po' le cartelle dei segnalibri... :stordita: :fagiano:

si, funziona piuttosto bene, anche ricorsivamente (cioè cartella dentro cartella dentro cartella, prende come tag tutti i nomi delle cartelle ^^)

nikibill
07-12-2008, 13:48
si, esatto adblock plus...di solito adblock ti chiede quali liste sottoscrivere subito dopo l'installazione, al successivo riavvio.

Se non ti va di disinstallarlo e reinstallarlo apri le preferenze di adblock, ed elimina tutte le sottoscrizioni che hai al momento (magari non sapevi quali mettere e ne hai messe a bizzeffe o quelle sbagliate)

Quindi vai su questa pagina http://adblockplus.org/en/subscriptions e scorri in basso.

Troverai la xfiles italiana, aggiungi quella, esattamente a seguire ci stanno le tre easy (clicca su EasyPrivacy+EasyList+EasyElement)

io uso felicemente quelle li'.

Suggerimento: può essere efficace installare anche una estensione da affiancare ad ablock plus, si chiama Element Hider ( https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/4364 ) e serve a togliere letteralmente pezzi di una pagina web in base a dei filtri sui css...decisamente potentissima e molto comoda, ma non facilissima da usare, occorre fare una certa pratica e avere almeno una minima idea di come fungono i css.

fatto tutto grazie mille!!!!;) ;)

skryabin
07-12-2008, 15:33
fatto tutto grazie mille!!!!;) ;)

l'importante è che si adatti alle tue esigenze
Certo se vai sui siti russi ovvio che ti serve una lista adblock differente :D
io ti ho dato quelle li' che vanno bene se frequenti siti nazionali e di livello "internazionale"
Se giri nei bassifondi è il caso di aggiungere anche quella contro i malware (ma occhio, è una di quelle che appesantisce leggermente firefox, la sicurezza ha un suo prezzo...)

CronoX
07-12-2008, 16:04
a tutti consiglio :

gui:config

per cambiare tanti parametri nascosti di firefox senza incasinarsi in about:config

nikibill
08-12-2008, 11:09
l'importante è che si adatti alle tue esigenze
Certo se vai sui siti russi ovvio che ti serve una lista adblock differente :D
io ti ho dato quelle li' che vanno bene se frequenti siti nazionali e di livello "internazionale"
Se giri nei bassifondi è il caso di aggiungere anche quella contro i malware (ma occhio, è una di quelle che appesantisce leggermente firefox, la sicurezza ha un suo prezzo...)

cosa intendi per i bassifondi?

nikibill
08-12-2008, 11:10
a tutti consiglio :

gui:config

per cambiare tanti parametri nascosti di firefox senza incasinarsi in about:config

penso proprio che la proverò!!!!

skryabin
08-12-2008, 11:18
cosa intendi per i bassifondi?

secondo te? siti ad alto rischio infezioni :rolleyes:

ste_jon
08-12-2008, 11:22
esiste un modo per vedere in streaming video .mov senza avere installato quicktime sul PC?

nikibill
08-12-2008, 11:29
secondo te? siti ad alto rischio infezioni :rolleyes:

già che stupido:muro:

skryabin
08-12-2008, 11:34
già che stupido:muro:

Di solito quando si frequentano quei posti sarebbe conveniente usare un file "hosts" editato opportunamente per bloccare i posti da cui è possibile prendere software dannoso. (per chi non lo conoscesse è il file nascosto che si trova in C:\Windows\System32\Drivers\Etc). Per esempio esiste un file hosts sviluppato da bluetack (http://www.bluetack.co.uk/) , quella dei più comuni ipfilter.
Tuttavia quando la quantità di roba dentro al file hosts diventa troppo elevata si va incontro a degli inconvenienti...Il pacchetto di filtri antimalware dovrebbe fare più o meno la stessa cosa limitando però questo filtraggio al solo browser, mentre il file hosts ha effetto su tutto il sistema.

ste_jon
08-12-2008, 13:25
esiste un modo per vedere in streaming video .mov senza avere installato quicktime sul PC?

mi rispondo da solo :D

ho installato questo

Quicktime Alternative (http://www.codecguide.com/download_qt.htm)

sembra sia più leggero del vero quicktime

nikibill
08-12-2008, 15:36
Il pacchetto di filtri antimalware dovrebbe fare più o meno la stessa cosa limitando però questo filtraggio al solo browser, mentre il file hosts ha effetto su tutto il sistema.

scusa ma il filto malware è quello chiamato malware domains?

skryabin
08-12-2008, 15:44
scusa ma il filto malware è quello chiamato malware domains?

si, quello appena sotto ai tre "easy" nella pagina che ti ho linkato qualche post fa...
occhio che se lo metti firefox ti divorerà un bel pò di ram e ne rallenterà anche l'avvio.

nikibill
08-12-2008, 15:57
si, quello appena sotto ai tre "easy" nella pagina che ti ho linkato qualche post fa...
occhio che se lo metti firefox ti divorerà un bel pò di ram e ne rallenterà anche l'avvio.

te l'ho chiesto solo per curiosità tutto qui!!!!!

skryabin
08-12-2008, 16:23
te l'ho chiesto solo per curiosità tutto qui!!!!!

no bè, perchè non la provi e vedi con i tuoi occhi? al limite poi vai nelle opzioni di adblock e rimuovi la sottoscrizione alla lista, che ci vuole ^^
Ognuno se vuole può provare...non è che scoppia il pc...

AlexF.RS3
08-12-2008, 21:48
Ho un problema con il search box. Praticamente ogni volta che faccio una ricerca invece di aprire la pagina nella scheda attuale, ne apre un'altra. E' da qualche giorno che fa così, ma non ricordo di aver modificato nessuna opzione a riguardo. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie :)

skryabin
08-12-2008, 21:50
Ho un problema con il search box. Praticamente ogni volta che faccio una ricerca invece di aprire la pagina nella scheda attuale, ne apre un'altra. E' da qualche giorno che fa così, ma non ricordo di aver modificato nessuna opzione a riguardo. Qualcuno sa aiutarmi? Grazie :)

Apri about:config e controlla questa voce "browser.search.openintab"

Se è su "true" apre le ricerche in un nuovo tab, e viceversa, se non vuoi aprire nuovi tab mettila su false.
A meno che non hai installato qualche estensione particolare...TMP per esempio, si può impostare anche da li'.

nikibill
09-12-2008, 09:06
no bè, perchè non la provi e vedi con i tuoi occhi? al limite poi vai nelle opzioni di adblock e rimuovi la sottoscrizione alla lista, che ci vuole ^^
Ognuno se vuole può provare...non è che scoppia il pc...

se succede ti vengo a cercare:ciapet:

ironia
09-12-2008, 09:41
KEYSCRAMBLER LO USA QUALCUNO??

è VALIDO??

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3383
tnx

skryabin
09-12-2008, 11:27
KEYSCRAMBLER LO USA QUALCUNO??

è VALIDO??

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/3383
tnx

ma agire a monte?
E' la stessa cosa del filtro sul file hosts di windows e la lista malware di adblock.

Se tieni il pc pulito con firewall e antivirus da dove passa il keylogger?
Se metti sta estensione cripti quello che scrivi su firefox, va bene, ma quando scrivi al di fuori del browser?

Boh, io lo vedo poco utile sinceramente. Paranoico più che inutile, se già sei protetto da firewall e antivirus e ti fidi non ne vedo la necessità.
Trovo molto più utile lastpass ad esempio, salva le password e i form in modo criptato, te ne basta una (preferibilmente lunga e complessa) per ricordarle tutte quante...cosi' non le devi nemmeno scrivere. Un pò come fa il ricorda password di firefox, ma lui non credo le cripti...

nikibill
09-12-2008, 12:15
x skryabin:

l'ho provato il filtro anti-malware ma hai ragione tu ti occupa molta cpu,poi penso che se l'antivirus fa il suo fatto bene non ci sono problemi!!!!

skryabin
09-12-2008, 12:26
x skryabin:

l'ho provato il filtro anti-malware ma hai ragione tu ti occupa molta cpu,poi penso che se l'antivirus fa il suo fatto bene non ci sono problemi!!!!

si, occupa un bel pò di ram e rallenta decisamente l'avvio di firefox...quando qualcuno ha di questi problemi conviene controllare tra le altre cose quali liste di adblock sono sottoscritte. Alcune, come hai visto tu stesso, possono provocare questo genere di effetti collaterali ;)

ironia
09-12-2008, 12:28
ma agire a monte?
E' la stessa cosa del filtro sul file hosts di windows e la lista malware di adblock.

Se tieni il pc pulito con firewall e antivirus da dove passa il keylogger?
Se metti sta estensione cripti quello che scrivi su firefox, va bene, ma quando scrivi al di fuori del browser?

Boh, io lo vedo poco utile sinceramente. Paranoico più che inutile, se già sei protetto da firewall e antivirus e ti fidi non ne vedo la necessità.
Trovo molto più utile lastpass ad esempio, salva le password e i form in modo criptato, te ne basta una (preferibilmente lunga e complessa) per ricordarle tutte quante...cosi' non le devi nemmeno scrivere. Un pò come fa il ricorda password di firefox, ma lui non credo le cripti...


mmm capisco..



e tu ti fidi ad usare un password manager online??:rolleyes:

e se l'antivirus non è aggiornato?? e non ti vede il keylogger'??
AL DI fuori del browser dove le metti le password'??

skryabin
09-12-2008, 12:36
mmm capisco..



e tu ti fidi ad usare un password manager online??:rolleyes:

e se l'antivirus non è aggiornato?? e non ti vede il keylogger'??
AL DI fuori del browser dove le metti le password'??

le password sono criptate sul tuo disco, non online :D

nikibill
09-12-2008, 12:59
qualcuno di voi usa o sa consigliarmi un gestore di feed rss?per il momento sto usando i segnalibri live di ff,solo che li vorrei separare dai segnalibri se è possibile

ironia
09-12-2008, 15:56
le password sono criptate sul tuo disco, non online :D

:D

spiritoso..

hai indicato last pass

lastpass is an online password manager and form filler that makes your web browsing easier and more secure.

An encrypted backup copy of your data is stored in your account at Lastpass.com. Securely and seamlessly restore your passwords if you change computers.

ti è chiaro??

skryabin
09-12-2008, 16:00
:D

spiritoso..

hai indicato last pass

lastpass is an online password manager and form filler that makes your web browsing easier and more secure.

An encrypted backup copy of your data is stored in your account at Lastpass.com. Securely and seamlessly restore your passwords if you change computers.

ti è chiaro??

io sapevo su disco...boh, mi informo meglio, anche sul sito ci sta scritto cosi':

"Passwords are locally encrypted and stored on your PC, Mac or Mobile Device. Only your LastPass password can unlock your data and only YOU have it."

Secondo me ne tiene due copie, una locale e una online...
Comunque lo uso da molto senza aver avuto mai problemi (altra gente nel mondo lo usa da molto tempo e mai nessuno ha avuto problemi)
Forse è un pò come come paypal, dove metti la carta di credito online, ma non è che si fottono i soldi xD

Però è ovvio: non c'ho mica registrate password di account bancari e paypal, quelle vanno sempre digitate a richiesta, in ogni caso mai salvarle in alcun modo...secondo me per tenere conto di tutte le password di forums, siti, e altra roba è uno strumento molto comodo e piuttosto affidabile. Sinceramente preoccuparsi perchè uno ti frega l'account di questo o quell'altro forum è pura paranoia...a meno uno non è cosi' sprovveduto da fare le password tutte uguali -_-'

ironia
09-12-2008, 16:11
per quanto mi riguarda preferisco evitare...

skryabin
09-12-2008, 16:16
per quanto mi riguarda preferisco evitare...

io preferisco evitare il password manager di firefox...per me è molto più insicuro.
Opinione personale :rolleyes:

andrea.ippo
09-12-2008, 17:26
Ma si è mai parlato di Ubiquity?
Quasi quasi meriterebbe un thread a sé...

info
http://ubiquity.mozilla.com/

e tutorial
https://wiki.mozilla.org/Labs/Ubiquity/Ubiquity_0.1_User_Tutorial

skryabin
09-12-2008, 17:31
Ma si è mai parlato di Ubiquity?
Quasi quasi meriterebbe un thread a sé...

info
http://ubiquity.mozilla.com/

e tutorial
https://wiki.mozilla.org/Labs/Ubiquity/Ubiquity_0.1_User_Tutorial

mai provato: grazie XD
ci do uno sguardo, magari mi si aprono mondi nuovi.
Tra le altre apps di mozilla segnalo Prism...permette di creare delle applicazioni a partire da pagine web (un pò come chrome per chi l'ha provato)

andrea.ippo
09-12-2008, 17:39
mai provato: grazie XD
ci do uno sguardo, magari mi si aprono mondi nuovi.
Tra le altre apps di mozilla segnalo Prism...permette di creare delle applicazioni a partire da pagine web (un pò come chrome per chi l'ha provato)

Secondo me, una volta maturo, rivoluzionerà il modo di browsare il web :D
Forse una cosa simile la stanno preparando per IE8 (non ricordo il nome che gli hanno dato)

skryabin
09-12-2008, 17:47
Secondo me, una volta maturo, rivoluzionerà il modo di browsare il web :D
Forse una cosa simile la stanno preparando per IE8 (non ricordo il nome che gli hanno dato)

azz, non mi funge con le mappe xD deve essere incompatibile con la beta di firefox...ah, no...è il no-script che si mette di mezzo e che non fa fungere la ricerca su maps xD, mo devo vedere come aggiungere l'eccezione

EDIT: trovata: bisogna mettere questi domini nella whitelist di noscript per far funzionare ubiquity

azarask.in
digg.com
github.com
google.com
googleapis.com
htm2pdf.co.uk
maxmind.com
metacalc.com
mozilla.com
netsons.org
tinyurl.com
toolness.com
twitter.com
w3.org
wikipedia.org
wordpress.com
yahooapis.com

bebeto
09-12-2008, 18:26
ciao, uso il tema Ifox.
è possibile in qualche modo variare il colore dello sfondo del segnalibro e delle barre di scorrimento ??

andrea.ippo
09-12-2008, 18:32
azz, non mi funge con le mappe xD deve essere incompatibile con la beta di firefox...ah, no...è il no-script che si mette di mezzo e che non fa fungere la ricerca su maps xD, mo devo vedere come aggiungere l'eccezione

EDIT: trovata: bisogna mettere questi domini nella whitelist di noscript per far funzionare ubiquity

azarask.in
digg.com
github.com
google.com
googleapis.com
htm2pdf.co.uk
maxmind.com
metacalc.com
mozilla.com
netsons.org
tinyurl.com
toolness.com
twitter.com
w3.org
wikipedia.org
wordpress.com
yahooapis.com

Ci sono passato pure io, ma anche mettendo questi domini in whitelist (ho trovato il tuo stesso risultato su google, evidentemente :D), non sono riuscito a risolvere, continua a cercare di caricare l'immagine ma non fa nulla...:( )

ciao

skryabin
09-12-2008, 19:10
Ci sono passato pure io, ma anche mettendo questi domini in whitelist (ho trovato il tuo stesso risultato su google, evidentemente :D), non sono riuscito a risolvere, continua a cercare di caricare l'immagine ma non fa nulla...:( )

ciao

a me funge adesso :rolleyes:
mappe e tutto quanto...

andrea.ippo
09-12-2008, 19:35
a me funge adesso :rolleyes:
mappe e tutto quanto...

Ora pure a me...
Spettacolo! :D

mattiuccio92
10-12-2008, 17:03
ciao ragazzi, ho appena installato adblock plus, ke serve a eliminare pop-up e banner pubblicitari...ma sembra una vera e propria BUFALA!...Non elimina NIENTE!!!...mi consigliate un buon "bloccatore" di pop-up e banner?

_MaRcO_
10-12-2008, 17:14
No-Script

andrea.ippo
10-12-2008, 17:15
ciao ragazzi, ho appena installato adblock plus, ke serve a eliminare pop-up e banner pubblicitari...ma sembra una vera e propria BUFALA!...Non elimina NIENTE!!!...mi consigliate un buon "bloccatore" di pop-up e banner?

Grazie al ciufolo, devi definire dei filtri :D
Io li scarico da quà (http://easylist.adblockplus.org/)
Nel frame di sinistra, premi il link 1, il 2 e il 3, e conferma l'aggiunta a ABP

Noterai la differenza :D

mattiuccio92
10-12-2008, 17:18
:D...forse sono io una BUFALA....:D.... grazie..

skryabin
10-12-2008, 17:30
ciao ragazzi, ho appena installato adblock plus, ke serve a eliminare pop-up e banner pubblicitari...ma sembra una vera e propria BUFALA!...Non elimina NIENTE!!!...mi consigliate un buon "bloccatore" di pop-up e banner?

adblock plus da solo non elimina niente, devi aggiungere le liste, altro che bufala :doh:

ci sta la lista xfiles che è prettamente italiana, da affiancare alle liste easy
Tutte le trovi qui: http://adblockplus.org/en/subscriptions

mattiuccio92
10-12-2008, 17:34
adblock plus da solo non elimina niente, devi aggiungere le liste, altro che bufala :doh:

ci sta la lista xfiles che è prettamente italiana, da affiancare alle liste easy
Tutte le trovi qui: http://adblockplus.org/en/subscriptions

si si ho risolto...madò skryabin da tutte parti ti trovo...:D

skryabin
10-12-2008, 17:39
si si ho risolto...madò skryabin da tutte parti ti trovo...:D

vabbuo' che mi hai visto anche nel thread delle estensioni? mi sembra normale no?

mattiuccio92
10-12-2008, 17:40
vabbuo' che mi hai visto anche nel thread delle estensioni? mi sembra normale no?

si si certo...stavo scherzando..:):oink:

AlexF.RS3
10-12-2008, 20:24
Apri about:config e controlla questa voce "browser.search.openintab"

Se è su "true" apre le ricerche in un nuovo tab, e viceversa, se non vuoi aprire nuovi tab mettila su false.
A meno che non hai installato qualche estensione particolare...TMP per esempio, si può impostare anche da li'.
Grazie. :)

nikibill
11-12-2008, 14:34
qualcuno di voi usa o sa consigliarmi un gestore di feed rss?per il momento sto usando i segnalibri live di ff,solo che li vorrei separare dai segnalibri se è possibile

nessuno l'ha presa in considerazione?

andrea.ippo
11-12-2008, 14:40
nessuno l'ha presa in considerazione?

Io ho usato newsfox per un po', ora uso Brief con cui mi sto trovando meglio.
newsfox ha un archivio di feed separato, brief invece usa i live bookmarks di FF (ti conviene metterli tutti in una cartella "Feeds" e poi in sottocartelle, altrimenti ti mostra anche i segnalibri ordinari

skryabin
11-12-2008, 14:45
nessuno l'ha presa in considerazione?

guarda, io per i feed uso una soluzione ibrida:

hai mai provato google reader? per me è ottimo...inoltre esistono migliaia di script per greasemonkey che ne possono aumentare la funzionalità, più di una qualsiasi estensione dedicata per i feed rss.
provare per credere, e li ho provati tutti i gestori di rss di firefox, da wizz a sage (i più comuni e funzionali), pasando per brief e newsfox.

Certo trovare quello che si adatta meglio ai propri gusti e abitudini non è facile, proprio per questo ho finito per usare greader con script greasemonkey personalizzati.

nikibill
11-12-2008, 22:47
Io ho usato newsfox per un po', ora uso Brief con cui mi sto trovando meglio.
newsfox ha un archivio di feed separato, brief invece usa i live bookmarks di FF (ti conviene metterli tutti in una cartella "Feeds" e poi in sottocartelle, altrimenti ti mostra anche i segnalibri ordinari

guarda, io per i feed uso una soluzione ibrida:

hai mai provato google reader? per me è ottimo...inoltre esistono migliaia di script per greasemonkey che ne possono aumentare la funzionalità, più di una qualsiasi estensione dedicata per i feed rss.
provare per credere, e li ho provati tutti i gestori di rss di firefox, da wizz a sage (i più comuni e funzionali), pasando per brief e newsfox.

Certo trovare quello che si adatta meglio ai propri gusti e abitudini non è facile, proprio per questo ho finito per usare greader con script greasemonkey personalizzati.

grazie mille ragazzi ora proverò poi vi farò sapere cosa ho scelto;)

nikibill
12-12-2008, 08:02
'giorno a tutti

@skryabin:ho provato tutte le soluzioni che tu e andrea.ippo mi avete suggerito alla fine la mia scelta è stata google reader è veramente ottimo e penso proprio che lo modificherò con greasemonkey,però prima di cercare e provare ti volevo chiedere se hai per caso qualche utile consiglio anche su questo?!

@andrea.ippo:grazie mille per i tuoi suggerimenti;)

andrea.ippo
12-12-2008, 10:58
'giorno a tutti

@skryabin:ho provato tutte le soluzioni che tu e andrea.ippo mi avete suggerito alla fine la mia scelta è stata google reader è veramente ottimo e penso proprio che lo modificherò con greasemonkey,però prima di cercare e provare ti volevo chiedere se hai per caso qualche utile consiglio anche su questo?!

@andrea.ippo:grazie mille per i tuoi suggerimenti;)

Di nulla :)

scassermps
12-12-2008, 11:18
Ciao ragazzi, volevo sapere se conoscete un'estensione che la seguente gestione dei download.

Se scarico un file con estensione .xxx viene salvato in una determinata cartella preimpostata.

grazie

skryabin
12-12-2008, 12:23
'giorno a tutti

@skryabin:ho provato tutte le soluzioni che tu e andrea.ippo mi avete suggerito alla fine la mia scelta è stata google reader è veramente ottimo e penso proprio che lo modificherò con greasemonkey,però prima di cercare e provare ti volevo chiedere se hai per caso qualche utile consiglio anche su questo?!


Ci avrei scommesso ^^
Senza nulla togliere alle estensioni per i feed, in firefox greader+greasemonkey non si batte...e non vedo l'ora di poter usare greasemonkey con prism (per chi sa cos'è)

personalmente ti posso indicare qualche script greasemonkey che uso io stesso (cercali in userstyles.org o userscripts.org, non mi ricordo dove li ho presi):

-per accelerare i processo di sottoscrizione (evitando la schermata intermedia quando decidi di sottoscrivere un link rss con greader) c'è "Auto add to google reader"
-se hai un monitor wide ti consiglio "Google reader for wider screens"
-per migliorare l'individuazione dei vari feeds "Ultimate greader icons"
-inoltre consiglio anche "GPE", permette di aprire la pagina della news senza abbandonare la pagina di greader, lo uso moltissimo
-se usi vista e/o xp con font segoe UI installato consiglio anche uno script più globale per tutti i contenuti di google "Google in Segoe UI"

nikibill
12-12-2008, 13:03
Ci avrei scommesso ^^
Senza nulla togliere alle estensioni per i feed, in firefox greader+greasemonkey non si batte...e non vedo l'ora di poter usare greasemonkey con prism (per chi sa cos'è)

personalmente ti posso indicare qualche script greasemonkey che uso io stesso (cercali in userstyles.org o userscripts.org, non mi ricordo dove li ho presi):

-per accelerare i processo di sottoscrizione (evitando la schermata intermedia quando decidi di sottoscrivere un link rss con greader) c'è "Auto add to google reader"
-se hai un monitor wide ti consiglio "Google reader for wider screens"
-per migliorare l'individuazione dei vari feeds "Ultimate greader icons"
-inoltre consiglio anche "GPE", permette di aprire la pagina della news senza abbandonare la pagina di greader, lo uso moltissimo
-se usi vista e/o xp con font segoe UI installato consiglio anche uno script più globale per tutti i contenuti di google "Google in Segoe UI"

quello in grassetto è l'unico che non sono riuscito a trovare su nessuno dei due siti,mentre "google reader for wider screen" non lo metto visto che non ho un wide e l'altro non credo di avere il font!!!!
mi devo decidere ad approfondire un pò di più i css,ho trovato il manuale su html.it!!!!!;)

nikibill
12-12-2008, 13:39
http://www.iouppo.com/pics1/67f78392dc461c40c7ca4a38ce9ba9c4.jpg (http://www.iouppo.com)

dedicato a skryabin!!!!

il mio nuovo tema!!!!

skryabin
12-12-2008, 13:48
dedicato a skryabin!!!!

il mio nuovo tema!!!!

grazie, mo vedo se trovo il link per le iconcine dei feeds...

edit: eccolo, http://userscripts.org/scripts/show/27739

nikibill
12-12-2008, 14:47
grazie, mo vedo se trovo il link per le iconcine dei feeds...

edit: eccolo, http://userscripts.org/scripts/show/27739

grazie!!!;)

adesso ci siamo!!!

ora sto provando a smanettare con il css,e qualche piccolo risultato l'ho ottenuto!!!

CronoX
12-12-2008, 22:20
come hai fatto a spaziare "file" "cronologia" "et compagnia bella"?

Gunny Highway
12-12-2008, 22:46
Ci avrei scommesso ^^
Senza nulla togliere alle estensioni per i feed, in firefox greader+greasemonkey non si batte...e non vedo l'ora di poter usare greasemonkey con prism (per chi sa cos'è)

personalmente ti posso indicare qualche script greasemonkey che uso io stesso (cercali in userstyles.org o userscripts.org, non mi ricordo dove li ho presi):

-per accelerare i processo di sottoscrizione (evitando la schermata intermedia quando decidi di sottoscrivere un link rss con greader) c'è "Auto add to google reader"
-se hai un monitor wide ti consiglio "Google reader for wider screens"
-per migliorare l'individuazione dei vari feeds "Ultimate greader icons"
-inoltre consiglio anche "GPE", permette di aprire la pagina della news senza abbandonare la pagina di greader, lo uso moltissimo
-se usi vista e/o xp con font segoe UI installato consiglio anche uno script più globale per tutti i contenuti di google "Google in Segoe UI"


che altri script interessanti ci sono oltre a quelli per i feed che io nn uso

nikibill
12-12-2008, 22:57
come hai fatto a spaziare "file" "cronologia" "et compagnia bella"?

fortuna,visto che ho smanettato un pò col css e basta,ora che mi ci metto di impegno chissa cosa posso creare!!!!

skryabin
12-12-2008, 23:55
che altri script interessanti ci sono oltre a quelli per i feed che io nn uso

centinaia, ogni sito di interesse internazionale (tipo youtube, flickr, ecc ecc) ha i suoi scripts e ciascuno può anche farsi i suoi secondo i propri gusti (conoscendo però almeno un pò le basi dei css).
Ora non mi sembra il caso di mettermi ad elencare la marea di script che si possono trovare: installate greasemonkey e provate quelli che trovate su userstyles.org e userscripts.org...è un mondo nuovo :rolleyes:

skryabin
12-12-2008, 23:55
che altri script interessanti ci sono oltre a quelli per i feed che io nn uso

centinaia, ogni sito di interesse internazionale (tipo youtube, flickr, ecc ecc) ha i suoi scripts e ciascuno può anche farsi i suoi secondo i propri gusti (conoscendo però almeno un pò le basi dei css).
Ora non mi sembra il caso di mettermi ad elencare la marea di script che si possono trovare: installate greasemonkey e provate quelli che trovate su userstyles.org e userscripts.org...è un mondo tutto nuovo :rolleyes:

andrea.ippo
13-12-2008, 09:24
Non so se ho già segnalato Personas for Firefox.
Permette di personalizzare lo sfondo delle barre degli strumenti e della barra di stato con dei temi predefiniti (probabilmente si possono anche creare e condividere con la community).
Al momento ho sù la 0.9.2, se aggiorno alla 1.0alpha come suggerito dall'add-on manager non funziona più, quindi chi volesse provarlo lo tenga presente

setterernga
13-12-2008, 11:50
Buongiorno a tutti,

non so se qualcuno ha già fatto presente quanto sto per dire nelle pagine precedenti, in tal caso sorry. Mi chiedo, dato che i c.a. sono oramai numerosissimi e che la ricerca mediante mozilla ha tutti i suoi limiti, qualcuno ha mai pensato di fare noi una lista per categorie che sia valida? Io ad es. sono passato da poco da IE a FF ma faccio fatica a personalizzarmi con i c.a., dato che non ne colgo l'utilità dalla semplice descrizione (fra l'altro sempre in en). Attendo riscontro...

Micene.1
13-12-2008, 11:55
Buongiorno a tutti,

non so se qualcuno ha già fatto presente quanto sto per dire nelle pagine precedenti, in tal caso sorry. Mi chiedo, dato che i c.a. sono oramai numerosissimi e che la ricerca mediante mozilla ha tutti i suoi limiti, qualcuno ha mai pensato di fare noi una lista per categorie che sia valida? Io ad es. sono passato da poco da IE a FF ma faccio fatica a personalizzarmi con i c.a., dato che non ne colgo l'utilità dalla semplice descrizione (fra l'altro sempre in en). Attendo riscontro...

se vai su extenzilla puoi avere una divisione in categorie...l'unica cosa è che è una lista dei nomi delle estensioni per cui puoi fare fatica a capire a cosa in pratica servono

setterernga
13-12-2008, 12:01
Infatti, è proprio il problema che sollevavo.

skryabin
13-12-2008, 12:02
Infatti, è proprio il problema che sollevavo.

boh, sono solo io che oltre ai nomi vedo pure la descrizione di quello che fanno ? :confused:
Ovvio che si tratta di una descrizione sintetica, a secondo me è più che sufficiente...da questa si capisce più o meno se una estensione fa al caso nostro oppure no, e poi basta cliccarci sopra che compaiono i dettagli...io non vedo il problema sinceramente

trokij
13-12-2008, 12:04
Ragazzi sono incazzato come una faina... ho installato un tema di firefox,vista aero, ma non mi piaceva così l'ho cancellato, ma non riesco a tornare al vecchio tema, il tasto per installare il vecchio tema rimane grigio, come posso fare?:help:

Micene.1
13-12-2008, 12:05
boh, sono solo io che oltre ai nomi vedo pure la descrizione di quello che fanno ? :confused:

si ma devi aprire tutte le descrizoni e spulciare tra esse in cerca di qualcosa che risolva il tuo problema\esigenza...vabbe in fondo si puo fare

skryabin
13-12-2008, 12:10
si ma devi aprire tutte le descrizoni e spulciare tra esse in cerca di qualcosa che risolva il tuo problema\esigenza...vabbe in fondo si puo fare

secondo me sono organizzate molto bene tra l'altro...

setterernga
13-12-2008, 12:17
secondo me sono organizzate molto bene tra l'altro...

ma ti riferisci al menu di FF o a extenzilla?

skryabin
13-12-2008, 12:20
ma ti riferisci al menu di FF o a extenzilla?

no, sul sito degli addons, ma stiamo parlando delle stesse cose? :confused:

setterernga
13-12-2008, 12:26
no, sul sito degli addons, ma stiamo parlando delle stesse cose? :confused:

sorry ci sono

setterernga
13-12-2008, 12:28
adesso ho un altro problema. non riesco a installare le estensioni da extenzilla!! e neanche da addons!!

ho installato tranquillamente fino a poco fa. ora l'installazione comincia ma sparisce. cosa può essere???

skryabin
13-12-2008, 12:33
adesso ho un altro problema. non riesco a installare le estensioni da extenzilla!!

extenzilla non è il sito ufficiale delle estensioni
Quello ufficiale è https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Se provi ad installare una estensione al di fuori del sito ufficiale ovviamente non te lo permette, ti compare un messaggio di notifica in alto che ti avverte "...occhio che tale sito sta cercando di installare un componente aggiuntivo, clicca qui per permettere l'operazione...", ti assumi ogni responsabilità per quello che fai con tutti i rischi e pericoli che ne conseguono ad installare estensioni su siti di terze parti, è una misura cautelare insomma.

Micene.1
13-12-2008, 12:59
extenzilla non è il sito ufficiale delle estensioni
Quello ufficiale è https://addons.mozilla.org/it/firefox/
Se provi ad installare una estensione al di fuori del sito ufficiale ovviamente non te lo permette, ti compare un messaggio di notifica in alto che ti avverte "...occhio che tale sito sta cercando di installare un componente aggiuntivo, clicca qui per permettere l'operazione...", ti assumi ogni responsabilità per quello che fai con tutti i rischi e pericoli che ne conseguono ad installare estensioni su siti di terze parti, è una misura cautelare insomma.

si ok ma insomma ho sempre installato da extenzilla senza alcun problema...direi che ci si puo affidare senza ombra di dubbio

chiaro che se vai su ESTENSIONI PER FF SEX PORNO.COM nn mi fiderei

nikibill
13-12-2008, 14:22
si ok ma insomma ho sempre installato da extenzilla senza alcun problema...direi che ci si puo affidare senza ombra di dubbio

chiaro che se vai su ESTENSIONI PER FF SEX PORNO.COM nn mi fiderei

ma se su ff c'è già nei segnalibri la scheda ff con il link per gli add-on qualche motivo ci sarà o no?non credo che sia per scopi pubblicitari visto che è open source!!!

skryabin
13-12-2008, 14:26
ma se su ff c'è già nei segnalibri la scheda ff con il link per gli add-on qualche motivo ci sarà o no?non credo che sia per scopi pubblicitari visto che è open source!!!

diciamo che sul sito ufficiale degli addons le estensioni dovrebbero essere più controllate rispetto a quelle che si trovano altrove...alcune estensioni sono anche catalogate come "sperimentali" finchè non vengono controllate per benino, questo mi sembra un ulteriore livello di sicurezza

Ovvio che se un sito (come extenzilla) ha un discreto bacino di utenza non penso che diffondano roba "cattiva", però, perchè affidarsi a siti esterni quando quello di mozilla è talmente completo e ben fatto? il punto è questo...

dragone17
13-12-2008, 14:29
diciamo che sul sito ufficiale degli addons dovrebbero essere più controllati...credo ci sia un controllo abbastanza sicuro (alcune estensioni sono anche catalogate come "sperimentali" finchè non vengono controllate per benino, questo mi sembra un ulteriore livello di ssicurezza)

Ovvio che se un sito (come extenzilla) ha un discreto bacino di utenza non penso che diffondano roba "cattiva", però, perchè affidarsi a siti esterni quando quello di mozilla è talmente completo e ben fatto? il punto è questo...

extenzilla era utilissimo quando il sito ufficiale era agli inizi (povero e mal organizzato), e soprattutto non conteneva estensioni con la localizzazione in italiano.
ora è meno rilevante dato che il sito ufficiale funziona benissimo e le estensioni comprendono la localizzazione italiana...

nikibill
13-12-2008, 14:36
diciamo che sul sito ufficiale degli addons le estensioni dovrebbero essere più controllate rispetto a quelle che si trovano altrove...alcune estensioni sono anche catalogate come "sperimentali" finchè non vengono controllate per benino, questo mi sembra un ulteriore livello di sicurezza

Ovvio che se un sito (come extenzilla) ha un discreto bacino di utenza non penso che diffondano roba "cattiva", però, perchè affidarsi a siti esterni quando quello di mozilla è talmente completo e ben fatto? il punto è questo...

quoto!!

Micene.1
13-12-2008, 14:38
ma se su ff c'è già nei segnalibri la scheda ff con il link per gli add-on qualche motivo ci sarà o no?non credo che sia per scopi pubblicitari visto che è open source!!!

ma infatti mica ho detto di nn usare i link ufficiale...mah

trokij
13-12-2008, 14:51
Ragazzi sono incazzato come una faina... ho installato un tema di firefox,vista aero, ma non mi piaceva così l'ho cancellato, ma non riesco a tornare al vecchio tema, il tasto per installare il vecchio tema rimane grigio, come posso fare?:help:

up nessuno mi sa dare una mano?

setterernga
13-12-2008, 15:13
scusate skryabin, nikibill e dragone17, ma mi pare che extenzilla abbia molte più utili ex. del sito ufficiale. e in ogni caso anche installando dal sito ufficiale ff mi dice autore non verificato o una cosa del genere, cioè identico messaggio che si ha scaricando da extenzilla ecc. poi magari sono io che non sono capace di cercare sul sito ufficiale...

nikibill
13-12-2008, 15:25
ma infatti mica ho detto di nn usare i link ufficiale...mah

forse mi sono spiegato male,io non sto dicendo che tu sconsigli di usare il link ufficiale,sto solo dicendo che proprio perchè è ufficiale sarà sicuramente più sicuro di altri anche se possono essere ottimi siti,tutto qui!!!!!

nikibill
13-12-2008, 15:37
scusate skryabin, nikibill e dragone17, ma mi pare che extenzilla abbia molte più utili ex. del sito ufficiale. e in ogni caso anche installando dal sito ufficiale ff mi dice autore non verificato o una cosa del genere, cioè identico messaggio che si ha scaricando da extenzilla ecc. poi magari sono io che non sono capace di cercare sul sito ufficiale...

in effetti che in molte estensioni ci sia scritto autore non verificato è vero,ma essendo il link ufficiale di ff non credo che non effetttuino un regolare controllo di funzionalità e di sicurezza sulle extension visto che gli sviluppatori non sono solo all'interno di ff ma anche esterni (forse la maggioranza visto che è un progetto open source),exstenzilla invece non essendo ufficiale e quindi non dipendente direttamente da ff,qualche dubbio su controlli inesistenti o precari invece lo può lasciare!!!!!;)

skryabin
13-12-2008, 16:02
scusate skryabin, nikibill e dragone17, ma mi pare che extenzilla abbia molte più utili ex. del sito ufficiale. e in ogni caso anche installando dal sito ufficiale ff mi dice autore non verificato o una cosa del genere, cioè identico messaggio che si ha scaricando da extenzilla ecc. poi magari sono io che non sono capace di cercare sul sito ufficiale...

se tenti di installare le estensioni sperimentali certo...che ci mettono a fare la dicitura sperimentale allora?
Devi essere loggato per installare quelle sperimentali, il login funge un pò come da ulteriore controllo e disclaimer, nel senso che ti assumi tutte le tue responsabilità se ti capita qualcosa di brutto installando queste estensioni non ancora "approvate" da mozilla.
Per tutte le altre non ti dice alcunchè, si installano automaticamente senza alcun messaggio di avviso sulla pericolosità come fa su extenzilla per intenderci (col popup che compare in alto che ti avverte)
Extenzilla più estensioni? cosi' a prima vista mi pare che su extenzilla siano qualche centinaio (io ne ho contate intorno alle 600 per firefox), sul sito degli addons di firefox sotto ci sta scritto 2600 e rotti...

setterernga
13-12-2008, 17:48
se tenti di installare le estensioni sperimentali certo...che ci mettono a fare la dicitura sperimentale allora?
Devi essere loggato per installare quelle sperimentali, il login funge un pò come da ulteriore controllo e disclaimer, nel senso che ti assumi tutte le tue responsabilità se ti capita qualcosa di brutto installando queste estensioni non ancora "approvate" da mozilla.
Per tutte le altre non ti dice alcunchè, si installano automaticamente senza alcun messaggio di avviso sulla pericolosità come fa su extenzilla per intenderci (col popup che compare in alto che ti avverte)
Extenzilla più estensioni? cosi' a prima vista mi pare che su extenzilla siano qualche centinaio (io ne ho contate intorno alle 600 per firefox), sul sito degli addons di firefox sotto ci sta scritto 2600 e rotti...

Allora:

1) L'avviso "autore non verificato" mi è comparso per 9 estensioni TUTTE NON sperimentali. Sperimentali non ne ho ancora provate.

2) Io ho parlato di "utili estensioni" non del numero assoluto, che cmq non vedo scritto da nessuna parte (mia deficienza). Cioè, per quanto mi riguarda ho trovato molte adds del sito ufficiale pressoché inutili dopo averle installate.

scassermps
14-12-2008, 22:15
Ciao ragazzi, volevo sapere se conoscete un'estensione che la seguente gestione dei download.

Se scarico un file con estensione .xxx viene salvato in una determinata cartella preimpostata.

grazie

:)

skryabin
14-12-2008, 23:10
:)

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/25

prego :D

scassermps
15-12-2008, 08:48
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/25

prego :D

Mi aiuti a cipire come funziona?

Io mi comporto così:

Nella casella Extension: [digito es:] exe

Folder: [seleziono una cartella]

ma se vado a scaricare un .exe me lo salva nel desktop ... tutte le altre impostazioni le ho lasciate a default

Player1
15-12-2008, 09:15
Sapreste dirmi se esiste una estensione capace di controllare e dirmi qual'è la quantità di risorse (CPU e RAM) utilizzate da ciascuna estensione di firefox?
Un pò come fa il task manager di windows con i processi.
Non so per quale motivo ma da qualche giorno il mio firefox occupa il 70-90% di CPU quando lo tengo aperto, anche se non sto navigando.
Vorrei cercare di capire qual'è l'estensione che crea il problema.
Grazie

scassermps
15-12-2008, 09:30
Sapreste dirmi se esiste una estensione capace di controllare e dirmi qual'è la quantità di risorse (CPU e RAM) utilizzate da ciascuna estensione di firefox?
Un pò come fa il task manager di windows con i processi.
Non so per quale motivo ma da qualche giorno il mio firefox occupa il 70-90% di CPU quando lo tengo aperto, anche se non sto navigando.
Vorrei cercare di capire qual'è l'estensione che crea il problema.
Grazie

farebbe comodo anche a me

_MaRcO_
15-12-2008, 09:36
Sapreste dirmi se esiste una estensione capace di controllare e dirmi qual'è la quantità di risorse (CPU e RAM) utilizzate da ciascuna estensione di firefox?
Un pò come fa il task manager di windows con i processi.
Non so per quale motivo ma da qualche giorno il mio firefox occupa il 70-90% di CPU quando lo tengo aperto, anche se non sto navigando.
Vorrei cercare di capire qual'è l'estensione che crea il problema.
Grazie
non credo esista nulla di simile
Ti consiglio di aggiornare tutte le estensioni (nel caso non lo avessi già fatto) e se il problema non si risolvesse disattivale una ad una e vedi se "il livello" della CPU scende

CiAo

Player1
15-12-2008, 09:44
non credo esista nulla di simile
Ti consiglio di aggiornare tutte le estensioni (nel caso non lo avessi già fatto) e se il problema non si risolvesse disattivale una ad una e vedi se "il livello" della CPU scende

CiAo

Continuo a sperare che esista una estensione che faccia questo.. tutte le estensioni sono già aggiornate e ne ho troppe installate ci metterei una giornata per disattivarle una ad una manualmente.. senza contare che firefox ci mette un sacco ad avviarsi/chiudersi sarebbe veramente un lavoro enorme :(

scassermps
15-12-2008, 10:15
Ciao ragazzi, volevo sapere se conoscete un'estensione che la seguente gestione dei download.

Se scarico un file con estensione .xxx viene salvato in una determinata cartella preimpostata.

grazie

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/25

prego :D

Mi aiuti a cipire come funziona?

Io mi comporto così:

Nella casella Extension: [digito es:] exe

Folder: [seleziono una cartella]

ma se vado a scaricare un .exe me lo salva nel desktop ... tutte le altre impostazioni le ho lasciate a default

Ho capito ... funziona solo se si salva con il tasto destro, come "Salva immagine con nome" ma a me serve per altre estenzioni ... esiste una configurazione ad ok; o mi serve un'altra estensione?

nikibill
15-12-2008, 10:16
Continuo a sperare che esista una estensione che faccia questo.. tutte le estensioni sono già aggiornate e ne ho troppe installate ci metterei una giornata per disattivarle una ad una manualmente.. senza contare che firefox ci mette un sacco ad avviarsi/chiudersi sarebbe veramente un lavoro enorme :(

proprio perchè ne hai troppe non è il caso di aggiungerne altre,rischiando di aumentare l'utilizzo della cpu inoltre non è detto che dipenda solo dalle estensioni se leggi i post precedenti leggerai per esempio le liste che mi sono state consigliate per adblock plus e quelle che mi sono state sconsigliate (malware domain) proprio perchè occupavano tanta cpu.
io dico che è meglio perderci un pò di tempo e verificare,seguendo il consiglio di _MaRcO_,ogni singola estensione,poi se vai sul 3d ufficiale di ff3 ci sono delle mie estensioni che avevo e che skryabin mi ha consigliato quale tenere e quali no,guarda se ti può essere utile;)

skryabin
15-12-2008, 11:07
Continuo a sperare che esista una estensione che faccia questo.. tutte le estensioni sono già aggiornate e ne ho troppe installate ci metterei una giornata per disattivarle una ad una manualmente.. senza contare che firefox ci mette un sacco ad avviarsi/chiudersi sarebbe veramente un lavoro enorme :(

Esiste la modalità safe mode che ti permette di disabilitare tutte le estensioni in una volta sola...
una volta disattivate tutte quante per individuare quella bastarda poi bisogna comunque attivarle una ad una e riavviare ogni volta finchè non si trova quella che fa problemi.

Ho capito ... funziona solo se si salva con il tasto destro, come "Salva immagine con nome" ma a me serve per altre estenzioni ... esiste una configurazione ad ok; o mi serve un'altra estensione?

gli altri formati di file li devi specificare tu nelle opzioni dell'estensione, che volevi che facesse tutto in automatico? ognuno ha le sue directory, devi perdere un pò di tempo a settare come deve comportarsi con ogni estensione e poi scaricare i file usando il file destro del mouse. Non ne conosco di altri.

scassermps
15-12-2008, 11:27
**EDIT**

gli altri formati di file li devi specificare tu nelle opzioni dell'estensione, che volevi che facesse tutto in automatico? ognuno ha le sue directory, devi perdere un pò di tempo a settare come deve comportarsi con ogni estensione.

Scusa ti puoi spiegare meglio?

In realtà o già settato ma funziona solo se setto un'immagine es "gif" e vado a salvarla con il tasto destro.

Se invece scarico un file es "exe" "zip" ... e non uso quindi il tasto destro il file mi viene scaricato sul desktop.

@skryabin

Ma lo hai provato per rispondermi come citato? ... perchè se sì mi puoi aiutare, viceversa ...

skryabin
15-12-2008, 11:33
Scusa ti puoi spiegare meglio?

In realtà o già settato ma funziona solo se setto un'immagine es "gif" e vado a salvarla con il tasto destro.

Se invece scarico un file es "exe" "zip" ... e non uso quindi il tasto destro il file mi viene scaricato sul desktop.

@skryabin

Ma lo hai provato per rispondermi come citato? ... perchè se sì mi puoi aiutare, viceversa ...

si che lo ho provato, anzi, lo uso da un pezzo...nel libretto delle istruzioni c'è scritto chiaramente che funziona SOLO sui file che scarichi utilizzando il tasto destro del mouse (o il salva con come, o il salva immagine con nome nel caso di immagini)
Di altri, che fanno sto lavoro sul click normale sinistro non ne conosco. Sul comportamento del normali click sinistro ti posso semmai dire che puoi istruire firefox di chiederti ogni volta dove salvare il file (e ricordarsi di dove hai scaricato l'ultimo file), piuttosto che vederselo scaricare in automatico sul desktop, se non avessi già visto la relativa opzione anche se ciò mi sembra difficile...

dragone17
15-12-2008, 12:27
non fa esattamente quello che chiedi tu ma ci sarebbe save link in folder (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/613) che si attiva quando scarichi cliccando col tasto sx (ammesso che tu abbia attivato l'opzione per chiederti dove salvare i file ogni volta).
ti permette di creare un certo numero di "destinazioni" predefinite, così invece di andare a cercare ogni volta la cartella giusta (come si farebbe di solito) puoi dirgli subito di salvare il file in "documenti", "immagini", "video" o qualsiasi cartella che ti interessi.
la destinazione però la devi scegliere tu, non è automatica.

scassermps
15-12-2008, 12:52
si che lo ho provato, anzi, lo uso da un pezzo...nel libretto delle istruzioni c'è scritto chiaramente che funziona SOLO sui file che scarichi utilizzando il tasto destro del mouse (o il salva con come, o il salva immagine con nome nel caso di immagini)
Di altri, che fanno sto lavoro sul click normale sinistro non ne conosco. Sul comportamento del normali click sinistro ti posso semmai dire che puoi istruire firefox di chiederti ogni volta dove salvare il file (e ricordarsi di dove hai scaricato l'ultimo file), piuttosto che vederselo scaricare in automatico sul desktop, se non avessi già visto la relativa opzione anche se ciò mi sembra difficile...

non fa esattamente quello che chiedi tu ma ci sarebbe save link in folder (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/613) che si attiva quando scarichi cliccando col tasto sx (ammesso che tu abbia attivato l'opzione per chiederti dove salvare i file ogni volta).
ti permette di creare un certo numero di "destinazioni" predefinite, così invece di andare a cercare ogni volta la cartella giusta (come si farebbe di solito) puoi dirgli subito di salvare il file in "documenti", "immagini", "video" o qualsiasi cartella che ti interessi.
la destinazione però la devi scegliere tu, non è automatica.

Ragazi, io vi ringrazio ... ma forse il problema è che io non mi spigo bene.

Con entrambe i programmi se voglio scaricare ad esempio questo driver:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

non posso cliccare con il tasto destro ... perchè scaricherei una pagina intrent ... non il file .exe.

nikibill
15-12-2008, 13:12
Ragazi, io vi ringrazio ... ma forse il problema è che io non mi spigo bene.

Con entrambe i programmi se voglio scaricare ad esempio questo driver:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

non posso cliccare con il tasto destro ... perchè scaricherei una pagina intrent ... non il file .exe.

nell'esempio che hai fatto tu devi cliccare con il tasto sinistro ti appare una finestra dove c'è salva file clicca li e ti si apre la finestra salva con nome,però tutto questo lo fa se in strumenti>opzioni>principale nella sezione download spunti la casella "chiedi dove salvare il file ogni volta",guarda un pò se è questo che intendi???

scassermps
15-12-2008, 13:15
nell'esempio che hai fatto tu devi cliccare con il tasto sinistro ti appare una finestra dove c'è salva file clicca li e ti si apre la finestra salva con nome,però tutto questo lo fa se in strumenti>opzioni>principale nella sezione download spunti la casella "chiedi dove salvare il file ogni volta",guarda un pò se è questo che intendi???

Sisi ok ... ma qui ci sono.

Il problema è che non posso automatizzare il salvataggio del file in una destinazione prescelta, ammeno che questo non sia ad esempio un immagine.



Mi viene un'altra ipotesi ... esiste un'estenzione che chieda dove salvare il file, solo per i file con una certa estenzione?

Così mi verrebbero salvati tutti i file sul desktop, apparte i file che voglio in un'altra cartella

nikibill
15-12-2008, 13:20
Ragazi, io vi ringrazio ... ma forse il problema è che io non mi spigo bene.

Con entrambe i programmi se voglio scaricare ad esempio questo driver:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

non posso cliccare con il tasto destro ... perchè scaricherei una pagina intrent ... non il file .exe.

per scaricare quello basta che clicchi con il tasto sx e ti appare una finestra con il nome del file e sotto c'è "salva file",ti si apre la finestra "salva con nome" e da li scegli dove salvarla per fare questo assicurati che in strupenti>opzioni>principale nelle opzioni download sia spuntata la casella "chiedi dove salvare ogni file",guarda se risolvi;)

nikibill
15-12-2008, 13:21
per scaricare quello basta che clicchi con il tasto sx e ti appare una finestra con il nome del file e sotto c'è "salva file",ti si apre la finestra "salva con nome" e da li scegli dove salvarla per fare questo assicurati che in strupenti>opzioni>principale nelle opzioni download sia spuntata la casella "chiedi dove salvare ogni file",guarda se risolvi;)

post doppio!!!!

nikibill
15-12-2008, 13:23
Sisi ok ... ma qui ci sono.

Il problema è che non posso automatizzare il salvataggio del file in una destinazione prescelta, ammeno che questo non sia ad esempio un immagine.



Mi viene un'altra ipotesi ... esiste un'estenzione che chieda dove salvare il file, solo per i file con una certa estenzione?

Così mi verrebbero salvati tutti i file sul desktop, apparte i file che voglio in un'altra cartella

non credo che ci sia un estensione del genere ma controllerò e nel caso ti farò sapere;)

scassermps
15-12-2008, 13:27
Ciao ragazzi, volevo sapere se conoscete un'estensione che la seguente gestione dei download.

Se scarico un file con estensione .xxx viene salvato in una determinata cartella preimpostata.

grazie

per scaricare quello basta che clicchi con il tasto sx e ti appare una finestra con il nome del file e sotto c'è "salva file",ti si apre la finestra "salva con nome" e da li scegli dove salvarla per fare questo assicurati che in strupenti>opzioni>principale nelle opzioni download sia spuntata la casella "chiedi dove salvare ogni file",guarda se risolvi;)

ragazzi so come salvare un file in una certa cartella ... ma voglio salvare i file con extenzione .xxx nella cartella C:\yyyy\kkk\ .

Stò cercando un estenzione che mi consenta di velocizzare questo.

Download sort è ciò che cerco come funzionalità, ma interviene solo sui download da tasto destro come "salva immagine con nome" "Salva destinazione con nome".


non credo che ci sia un estensione del genere ma controllerò e nel caso ti farò sapere;)

grazie :)

dragone17
15-12-2008, 13:34
ragazzi so come salvare un file in una certa cartella ... ma voglio salvare i file con extenzione .xxx nella cartella C:\yyyy\kkk\ .

Stò cercando un estenzione che mi consenta di velocizzare questo.

Download sort è ciò che cerco come funzionalità, ma interviene solo sui download da tasto destro come "salva immagine con nome" "Salva destinazione con nome".


ma hai provato l'estensione che dico io?
se clicchi col tasto sx per iniziare un download compare una finestrella che ti chiede dove salvarlo. giusto?
save link in folder aggiunge una voce a quelle presenti di default (normalmente "apri con" e "salva file"), chiamata appunto "save link in folder", con sulla destra un menu a tendina.
nelle opzioni dell'estensione puoi definire un tot di cartelle come possibili destinazioni, quindi quando scarichi un file puoi scegliere subito la cartella giusta di destinazione senza doverla andare a cercare tutte le volte.
non agisce solo se clicchi col tasto dx, anzi (io il tasto dx per scaricare i file non lo uso mai)

scassermps
15-12-2008, 13:49
ma hai provato l'estensione che dico io?
se clicchi col tasto sx per iniziare un download compare una finestrella che ti chiede dove salvarlo. giusto?
save link in folder aggiunge una voce a quelle presenti di default (normalmente "apri con" e "salva file"), chiamata appunto "save link in folder", con sulla destra un menu a tendina.
nelle opzioni dell'estensione puoi definire un tot di cartelle come possibili destinazioni, quindi quando scarichi un file puoi scegliere subito la cartella giusta di destinazione senza doverla andare a cercare tutte le volte.
non agisce solo se clicchi col tasto dx, anzi (io il tasto dx per scaricare i file non lo uso mai)

Sì l'ho provata

Sempre il solito download:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

Tasto destro su "Download da www.hwupgrade.it" -> salva nella cartella -> Prova [descrizione del percorso] .

!!! [Messaggio di errore] "Nessun riferimento al file!"

------------

Altra prova:

Clicco con tasto sinistro, si apre una finestra che propone "Salva file" oppure "Annulla".

non ho altri tasti

dragone17
15-12-2008, 13:55
Sì l'ho provata

Sempre il solito download:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

Tasto destro su "Download da www.hwupgrade.it" -> salva nella cartella -> Prova [descrizione del percorso] .

!!! [Messaggio di errore] "Nessun riferimento al file!"

------------

Altra prova:

Clicco con tasto sinistro, si apre una finestra che propone "Salva file" oppure "Annulla".

non ho altri tasti
ma hai configurato prima le cartelle di destinazione?
lo si fa dalle opzioni dell'estensione.

ho provato anche io, ho cliccato (col tasto sinistro) su "Download da www.hwupgrade.it" e, come previsto, mi compare questa finestra.
http://img352.imageshack.us/img352/3201/desktopci1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=desktopci1.jpg)

come vedi ho la voce e posso scegliere la cartella di destinazione (in questo caso è download, non sono riuscito a fare lo screenshot tenendo il menu a tendina aperto)

scassermps
15-12-2008, 14:05
ma hai configurato prima le cartelle di destinazione?
lo si fa dalle opzioni dell'estensione.

ho provato anche io, ho cliccato (col tasto sinistro) su "Download da www.hwupgrade.it" e, come previsto, mi compare questa finestra.
http://img352.imageshack.us/img352/3201/desktopci1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=desktopci1.jpg)

come vedi ho la voce e posso scegliere la cartella di destinazione (in questo caso è download, non sono riuscito a fare lo screenshot tenendo il menu a tendina aperto)

Non posso vedere adesso l'immagine, ho il proxy che me la blocca.

Non ho mai messo in dubbio che ti funzionassa come dici, ma a me non fa come me lo hai descritto.

ho configurato prima le cartelle di destinazione ... ma non è che devo spuntare qualche opzione che fa si di avere il bottone di cui parli?

nikibill
15-12-2008, 14:08
Sì l'ho provata

Sempre il solito download:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2588.html

Tasto destro su "Download da www.hwupgrade.it" -> salva nella cartella -> Prova [descrizione del percorso] .

!!! [Messaggio di errore] "Nessun riferimento al file!"

------------

Altra prova:

Clicco con tasto sinistro, si apre una finestra che propone "Salva file" oppure "Annulla".

non ho altri tasti

pure io ho provato questa estensione ma niente da fare,anche a me da' le stesse cose!!

Player1
15-12-2008, 14:08
Esiste la modalità safe mode che ti permette di disabilitare tutte le estensioni in una volta sola...
una volta disattivate tutte quante per individuare quella bastarda poi bisogna comunque attivarle una ad una e riavviare ogni volta finchè non si trova quella che fa problemi.


Ok, già guardando nella lista delle estensioni installate ne ho trovata una che non conoscevo.
Si chiama "Java quick starter" e non ricordo di averla mai scaricata dal sito della mozilla, forse si è installata quando ho fatto l'aggiornamento di java.
Non riesco ad eliminarla ma solo a disattivarla.
Da quando l'ho disattivata firefox impiega circa 15 secondi ad aprirsi, contro i 2 min e 20sec necessari prima.
Purtroppo per ora non ho risolto il problema di eccessivo utilizzo della cpu.
Guardando nella lista dei plugin installati però noto che ci sono 2 plugin con lo stesso identico nome "Java(TM) Platform SE 6 U11".
Le descrizioni sono diverse, uno riporta "Java(TM) Platform SE binary" e l'altro "Java Plug-in 1.6.0_11 for Netscape Navigator (DLL Helper)"
Visto che un problema abbastanza grave me lo dava quella estensione legata a Java mi è quindi venuto il dubbio che il problema della cpu sia dovuto ad uno di questi due plugin.

Sapreste dirmi se servono entrambi o ne posso cancellare uno?
Qualcuno di voi conosceva l'estensione "Java quick starter"?
Sa a che serve e se effettivamente l'ho installata involontariamente quando ho aggiornato Java o da dove proviene?

Grazie

dragone17
15-12-2008, 14:17
ho configurato prima le cartelle di destinazione ... ma non è che devo spuntare qualche opzione che fa si di avere il bottone di cui parli?
non mi pare serva spuntare qualche opzione, a parte quella di FF perchè ti chieda sempre dove salvare le cose (ma che hai già sistemato).
io la uso da una vita e non ha mai dato problemi, non saprei...

Ok, già guardando nella lista delle estensioni installate ne ho trovata una che non conoscevo.
Si chiama "Java quick starter" e non ricordo di averla mai scaricata dal sito della mozilla, forse si è installata quando ho fatto l'aggiornamento di java.
Non riesco ad eliminarla ma solo a disattivarla.
Da quando l'ho disattivata firefox impiega circa 15 secondi ad aprirsi, contro i 2 min e 20sec necessari prima.
Purtroppo per ora non ho risolto il problema di eccessivo utilizzo della cpu.
Guardando nella lista dei plugin installati però noto che ci sono 2 plugin con lo stesso identico nome "Java(TM) Platform SE 6 U11".
Le descrizioni sono diverse, uno riporta "Java(TM) Platform SE binary" e l'altro "Java Plug-in 1.6.0_11 for Netscape Navigator (DLL Helper)"
Visto che un problema abbastanza grave me lo dava quella estensione legata a Java mi è quindi venuto il dubbio che il problema della cpu sia dovuto ad uno di questi due plugin.

Sapreste dirmi se servono entrambi o ne posso cancellare uno?
Qualcuno di voi conosceva l'estensione "Java quick starter"?
Sa a che serve e se effettivamente l'ho installata involontariamente quando ho aggiornato Java o da dove proviene?

Grazie

quell'estensione viene installata automaticamente da java quando lo aggiorni all'update 10 o superiore.
qui (http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=921325&st=0&sk=t&sd=a) ne parlano e dicono anche come si dovrebbe levare (è in inglese)
io non ce l'ho perchè ho ancora java all'update 7 quindi non ho sperimentato il metodo

skryabin
15-12-2008, 15:06
Ok, già guardando nella lista delle estensioni installate ne ho trovata una che non conoscevo.
Si chiama "Java quick starter" e non ricordo di averla mai scaricata dal sito della mozilla, forse si è installata quando ho fatto l'aggiornamento di java.
Non riesco ad eliminarla ma solo a disattivarla.
Da quando l'ho disattivata firefox impiega circa 15 secondi ad aprirsi, contro i 2 min e 20sec necessari prima.
Purtroppo per ora non ho risolto il problema di eccessivo utilizzo della cpu.
Guardando nella lista dei plugin installati però noto che ci sono 2 plugin con lo stesso identico nome "Java(TM) Platform SE 6 U11".
Le descrizioni sono diverse, uno riporta "Java(TM) Platform SE binary" e l'altro "Java Plug-in 1.6.0_11 for Netscape Navigator (DLL Helper)"
Visto che un problema abbastanza grave me lo dava quella estensione legata a Java mi è quindi venuto il dubbio che il problema della cpu sia dovuto ad uno di questi due plugin.

Sapreste dirmi se servono entrambi o ne posso cancellare uno?
Qualcuno di voi conosceva l'estensione "Java quick starter"?
Sa a che serve e se effettivamente l'ho installata involontariamente quando ho aggiornato Java o da dove proviene?

Grazie


lascia stare il java, te serve, e te l'ha aggiunta quando hai installato java...ce l'ho anche io e penso anche tutti gli altri che hanno installato java sul proprio pc.
E non ho notato rallentamenti con questa estensione e i plugin che citi tu.
Disabilita tutte le estensioni con la modalità provvisoria e abilitale 2-3 alla volta finchè non trovi l'estensione che ti crea tutti sti problemi, ma mi sembra strano che sia quella java perchè ce l'abbiamo un pò tutti quanti, forse è un'altra estensione che crea casini se contemporaneamente ci sono quei componenti java attivati...

nikibill
16-12-2008, 12:58
salve ragazzi,

sto modificando il tema di ff mettendo tra le altre cose delle favicon dei siti dove sono registrato nella bookmark tab,ora vorrei sapere se esiste una procedura o un estensione per fare in modo che solo questi siti si possano aprire in una nuova scheda,mentre il resto dei preferiti lo decido io quando farlo,potete aiutarmi?

skryabin
16-12-2008, 13:08
salve ragazzi,

sto modificando il tema di ff mettendo tra le altre cose delle favicon dei siti dove sono registrato nella bookmark tab,ora vorrei sapere se esiste una procedura o un estensione per fare in modo che solo questi siti si possano aprire in una nuova scheda,mentre il resto dei preferiti lo decido io quando farlo,potete aiutarmi?

una regola diversa per ogni segnalibro? mi sembra arduo, non ne conosco di estensioni simili.
Non ti basta usare click sinitro/centrale sul bookmark per decidere se aprire nel tab corrente o in uno nuovo? :confused:

nikibill
16-12-2008, 13:18
una regola diversa per ogni segnalibro? mi sembra arduo, non ne conosco di estensioni simili.
Non ti basta usare click sinitro/centrale sul bookmark per decidere se aprire nel tab corrente o in uno nuovo? :confused:

volevo sapere se c'era un modo per farlo più velocemente tutto qui!!!!
il metodo che dici tu potrebbe pure bastare,ma io volevo dividerli in modo appunto di far aprire i siti dove sono registrato in una nuova scheda,senza fare tasto dx etc.

skryabin
16-12-2008, 13:40
volevo sapere se c'era un modo per farlo più velocemente tutto qui!!!!
il metodo che dici tu potrebbe pure bastare,ma io volevo dividerli in modo appunto di far aprire i siti dove sono registrato in una nuova scheda,senza fare tasto dx etc.

ma non c'è bisogno di fare tasto destro sul bookmark per aprirlo in una nuova scheda: se clicchi col pulsante centrale sul bookmark te lo apre ugualmente in una nuova scheda :D

Click sinistro sul bookmark te lo apre nella scheda attuale
Click centrale sul bookmark te lo apre in una nuova scheda

Di default firefox funziona già cosi': se vuoi invertire il comportamento ti serve TMP, il quale a sua volta ti permette anche di specificare meglio in che modo aprirli, se in background o in primo piano.

nikibill
16-12-2008, 13:44
ma non c'è bisogno di fare tasto destro per aprire in una nuova scheda: se clicchi col pulsante centrale sul bookmark te lo apre in una nuova scheda :D

Click sinistro sul bookmark te lo apre nella scheda attuale
Click centrale sul bookmark te lo apre in una nuova scheda

Di default firefox funziona già cosi': se vuoi invertire il comportamento ti serve TMP, il quale a sua volta ti permette anche di specificare meglio in che modo aprirli, se in background o in primo piano.

c'hai ragione non me ne ero accorto:doh:

grazie lo stesso!!!!

skryabin
16-12-2008, 13:50
c'hai ragione non me ne ero accorto:doh:

grazie lo stesso!!!!

uhauhauh ^^

lol, ragazzi firefox è veramente un browser talmente completo e personalizzabile di suo che spesso la gente lo sfrutta veramente al minimo ^^
non è una critica a te niki, ma un elogio a firefox

Quello che posso consigliare è di fare un salto ogni tanto nelle pagine di documentazione di firefox, o anche i forum ufficiali, spesso anche io ci trovo roba nuova xD
Insomma, non si finisce mai di imparare ;)

nikibill
16-12-2008, 14:00
uhauhauh ^^

lol, ragazzi firefox è veramente un browser talmente completo e personalizzabile di suo che spesso la gente lo sfrutta veramente al minimo ^^
non è una critica a te niki, ma un elogio a firefox

Quello che posso consigliare è di fare un salto ogni tanto nelle pagine di documentazione di firefox, o anche i forum ufficiali, spesso anche io ci trovo roba nuova xD
Insomma, non si finisce mai di imparare ;)

tranquillo anche se era una critica nei miei confronti non me la sarei presa,hai ragione ff è proprio completo non c'è che dire,tanto che mi chiedo come ho fatto ad usare IE prima;)
penso proprio che seguirò il tuo consiglio!!!!!

andrea.ippo
16-12-2008, 19:03
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

Franz.
16-12-2008, 20:17
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

Ottimo grazie, appena finito di compilare. ;)

andrea.ippo
16-12-2008, 20:33
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

Ottimo grazie, appena finito di compilare. ;)



Bravo :)

Diamo una mano al marketing Mozilla, ne ha bisogno!

_MaRcO_
16-12-2008, 20:37
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16
Fatto padrone!

franksisca
16-12-2008, 20:47
compilato!!!

nikibill
16-12-2008, 23:20
compilato anche io il questionario!!!!!

scassermps
17-12-2008, 10:49
non mi pare serva spuntare qualche opzione, a parte quella di FF perchè ti chieda sempre dove salvare le cose (ma che hai già sistemato).
io la uso da una vita e non ha mai dato problemi, non saprei...

**EDIT**

Arr ... è perfetta ... solo che da hw apugrade non me lo propone ... ma dalgi altre siti sì.

Bastava facessi un'altra prova ... Grazie 1000.

Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

FATTO !!!

CronoX
17-12-2008, 12:16
anche io ho fatto il sondaggio

kwb
17-12-2008, 15:51
Credo che anche la Mozilla Foundation si stia rendendo conto che il suo browser sta crescendo e che necessita di una pubblicizzazione ottimale per contrastare IE in primis e poi Opera. Conosco gente che gli dici Firefox e ti guardano male o ti ridono in faccia. Il fatto è che molta gente, trovandosi già un browser ( IE ) sul sistema operativo ( Windows XP principalmente ) si tiene quello per non consapevolezza del fatto che ne esistano altri oppure perchè IE fa già tutto quello di cui necessitano e non sono interessati ne vogliono rischiare a provare un nuovo browser che magari, potrebbe anche essere migliore, ma nel dubbio meglio non rischiare!

dragone17
17-12-2008, 16:46
Credo che anche la Mozilla Foundation si stia rendendo conto che il suo browser sta crescendo e che necessita di una pubblicizzazione ottimale per contrastare IE in primis e poi Opera. Conosco gente che gli dici Firefox e ti guardano male o ti ridono in faccia. Il fatto è che molta gente, trovandosi già un browser ( IE ) sul sistema operativo ( Windows XP principalmente ) si tiene quello per non consapevolezza del fatto che ne esistano altri oppure perchè IE fa già tutto quello di cui necessitano e non sono interessati ne vogliono rischiare a provare un nuovo browser che magari, potrebbe anche essere migliore, ma nel dubbio meglio non rischiare!

c'è anche gente che pensa che a installare un nuovo browser si debba disinstallare IE, e non vogliono affrontare l'argomento. oppure ci sono quelli che non vogliono provare altro perchè i bottoni sono in posti diversi da quelli di IE, e la cosa gli procura disturbi intestinali impedendogli di usare altri browser...

cmq ho risposto al sondaggio

skryabin
17-12-2008, 16:50
c'è anche gente che pensa che a installare un nuovo browser si debba disinstallare IE, e non vogliono affrontare l'argomento. oppure ci sono quelli che non vogliono provare altro perchè i bottoni sono in posti diversi da quelli di IE, e la cosa gli procura disturbi intestinali impedendogli di usare altri browser...

cmq ho risposto al sondaggio

più che aver paura a togliere IE la gente è restia a cambiare browser perchè non si sente sicura: paradossalmente pensa di essere più al sicuro con IE piuttosto che scaricare un programma "gratis" da internet...son gli stessi elementi che poi cercano il geek di turno per liberare il proprio pc dalle schifezze che entrano da quella voragine ^^

io personalmente ho smesso di aiutarli: sono disoccupato e senza na lira...se tutti cominciassero a fare cosi' ne vedremmo delle belle xD

dragone17
17-12-2008, 16:55
più che aver paura a togliere IE la gente è restia a cambiare browser perchè non si sente sicura: paradossalmente pensa di essere più al sicuro con IE piuttosto che scaricare un programma "gratis" da internet...son gli stessi elementi che poi cercano il geek di turno per liberare il proprio pc dalle schifezze che entrano da quella voragine ^^

hai anche ragione tu, ma ti assicuro che ne ho visti di quelli convinti di dover togliere IE per poter mettere FF o altro...

skryabin
17-12-2008, 17:03
hai anche ragione tu, ma ti assicuro che ne ho visti di quelli convinti di dover togliere IE per poter mettere FF o altro...

:doh:
perchè quelli che dicono di non avere Windows e alla fine hanno Vista? uhuahuaha, ho incontrato uno che addirittura mi disse per telefono di avere LINUX, non XP, e alla fine era Vista xD

dragone17
17-12-2008, 17:09
:doh:
perchè quelli che dicono di non avere Windows e alla fine hanno Vista? uhuahuaha, ho incontrato uno che addirittura mi disse per telefono di avere LINUX, non XP, e alla fine era Vista xD

beh, con tutto il tempo per cui win xp è rimasto sul mercato non mi stupisce neanche che ci sia gente per cui windows = win xp, e vista è un'altra cosa (che sia sempre un windows è una cosa secondaria), ma stiamo andando pesantemente OT, non è il 3d per parlare di quanti utonti disinformati ci sono in giro...

Player1
17-12-2008, 17:48
lascia stare il java, te serve, e te l'ha aggiunta quando hai installato java...ce l'ho anche io e penso anche tutti gli altri che hanno installato java sul proprio pc.
E non ho notato rallentamenti con questa estensione e i plugin che citi tu.
Disabilita tutte le estensioni con la modalità provvisoria e abilitale 2-3 alla volta finchè non trovi l'estensione che ti crea tutti sti problemi, ma mi sembra strano che sia quella java perchè ce l'abbiamo un pò tutti quanti, forse è un'altra estensione che crea casini se contemporaneamente ci sono quei componenti java attivati...

Si, credo di aver individuato il componente succhia risorse!
Si tratta di firebug.
Peccato, era davvero un ottimo componente dal punto di vista dell'utilizzo. Spero si tratti di un bug e che riescano a sistemarlo in una delle prossime versioni.

Grazie a tutti per i consigli. Alla prossima!

skryabin
17-12-2008, 17:56
Si, credo di aver individuato il componente succhia risorse!
Si tratta di firebug.
Peccato, era davvero un ottimo componente dal punto di vista dell'utilizzo. Spero si tratti di un bug e che riescano a sistemarlo in una delle prossime versioni.

Grazie a tutti per i consigli. Alla prossima!

bè firebug ce l'ho anche io solo che lo tengo disattivato...lo attivo quando mi serve, per lavorare sui css ad esempio.

Romagnolo1973
17-12-2008, 20:28
Survey:

http://surveys.mozilla.org/?id=16

Fatto

kwb
17-12-2008, 21:19
più che aver paura a togliere IE la gente è restia a cambiare browser perchè non si sente sicura: paradossalmente pensa di essere più al sicuro con IE piuttosto che scaricare un programma "gratis" da internet...son gli stessi elementi che poi cercano il geek di turno per liberare il proprio pc dalle schifezze che entrano da quella voragine ^^

io personalmente ho smesso di aiutarli: sono disoccupato e senza na lira...se tutti cominciassero a fare cosi' ne vedremmo delle belle xD

Giustamente, se qualcosa funziona, perchè cambiarlo? Inoltre c'è anche questa tendenza nel pensare che se un programma è a pagamento allora è migliore di uno gratuito :muro:

skryabin
18-12-2008, 15:42
Ragazzi una domanda: ma a voi oggi il sito degli addons di firefox vi fa installare le estensioni?

scassermps
18-12-2008, 15:45
Ragazzi una domanda: ma a voi oggi il sito degli addons di firefox vi fa installare le estensioni?

Ho provato adesso, la risposta è NO

skryabin
18-12-2008, 15:50
Ho provato adesso, la risposta è NO

quindi hanno problemi tecnici, giusto?

a parte che è lento, per un attimo non mi si apriva più nemmeno hwupgrade O_O
Che diamine sta succedendo

nikibill
18-12-2008, 17:52
quindi hanno problemi tecnici, giusto?

a parte che è lento, per un attimo non mi si apriva più nemmeno hwupgrade O_O
Che diamine sta succedendo

a me come velocità va benissimo,con le estensioni invece ho problemi anche io!!!!

skryabin
18-12-2008, 18:03
a me come velocità va benissimo,con le estensioni invece ho problemi anche io!!!!

adesso funza, male ma funza...questo pomeriggio invece non andava proprio

nikibill
18-12-2008, 18:18
adesso funza, male ma funza...questo pomeriggio invece non andava proprio

se hai letto il post nell'altro 3d sai già che non avevo ff perchè stavo fuori casa

Lich jr
19-12-2008, 10:56
ciao a tutti!
il mio problema sta nel fatto che mia sorella di 11 anni usa il notebook di casa per navigare in internet. Ho già provveduto a bloccare l'accesso a siti porno ecc... solo che ogni giorno scopro che si registra in siti diversi (vedi netlog, facebook, data.net...).
In rete non ho trovato pressoché nulla, ma c'è un plugin per firefox che mi permette di bloccare le registrazioni? oppure pensavo ad un plugin che mi richiede una password ogni qualvolta invio dati personali (così per registrarmi devo inserire una password supplementare che lei non conosce...)....

Grazie mille!