View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]
Ragazzi, ho creato una nuova estensione per Firefox 3/3.5 che permette di visualizzare un nuovo menu contestuale per la ricerca al posto di quello attuale.
Potreste provarlo e dirmi che ne pensate?
Grazie.
LINK: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/11173
provata..bella,bravo!ma niente di nuovo..è una funzione già integrata in hyperwords
guarda che secondo me fa esattamente quello che ti serve: hai settato questa opzioncina?
http://img248.imageshack.us/img248/6468/21032009ss0004.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/6468/21032009ss0004.jpg)
"Use the default zoom zoom level (set above) for all sites" significa proprio questo: userà lo stesso livello di zoom specificato sopra per TUTTI I SITI.
Si e non va su Firefox 3.5 e 3.6 (cioè vecchia 3.1 e 3.2)
Su Firefox 3.0.7 va, grazie mille ma purtroppo usando Firefox in versione beta sono costretto ad arrangiarmi....:(
GRAZIE MILLE
skryabin
21-03-2009, 13:59
Si e non va su Firefox 3.5 e 3.6 (cioè vecchia 3.1 e 3.2)
Su Firefox 3.0.7 va, grazie mille ma purtroppo usando Firefox in versione beta sono costretto ad arrangiarmi....:(
GRAZIE MILLE
a me sembra andare, e uso la 3.5 beta O_o (col checkcompatibility disattivato ovviamente)
guarda ho appena provato, ho settato 120, quella opzione li', mi apre la pagina con zoom a 120 :confused:
EDIT: Mi correggo: funziona sulla prima pagina a quanto parere subito dopo aver settato l'opzione...nelle successive lo zoom non viene impostato, se lo scorda di farlo, mi sa che hai ragione xD
Gunny Highway
21-03-2009, 14:16
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=685365
c'è tutto, sia per l'aspetto grafico che per quello funzionale della barra degli indirizzi di ff
Toglierne "alcuni" la vedo dura cmq...al massimo puoi togliere tutti i bookmarks da li', oppure visualizzare solo i bookmarks già visitati o viceversa non ancora visitati, insomma puoi filtrare grossolanamente ma non credo si possano specificare ad uno ad uno i bookmarks che si vuol vedere comparire.
qualcosa di + facile e tutto inglese vabbe vedo di leggere
scusate ma a voi funziona tab mix plus con la 3.1beta3? ovviamente disattivando i controlli di compatibilità
andrea.ippo
21-03-2009, 14:47
scusate ma a voi funziona tab mix plus con la 3.1beta3? ovviamente disattivando i controlli di compatibilità
Si, anche se non del tutto. Per esempio mi manca il bottone di chiusura su ciascuna scheda (impostazione che con FF 3 funzionava), e la barra delle schede non va "a capo" ma scorre (impostazione che con FF3 funzionava).
Sono andato sul sito ufficiale, lì ho trovato una versione in via di sviluppo che ha risolto questi due problemini e per ora funziona alla meraviglia, non mi ha dato problemi (io uso proprio la beta 3 del 3.1)
;)
PS: è la 0.3.7.4 pre
skryabin
21-03-2009, 14:47
scusate ma a voi funziona tab mix plus con la 3.1beta3? ovviamente disattivando i controlli di compatibilità
esiste una build nei forum di tab mix plus, però la ritengo un pò troppo buggata per i miei gusti anche quella...al momento ne faccio a meno, questione di qualche settimana, sopporto la sua assenza cercando di appoggiarmi ad estensioni alternative meno all in one, come ad esempio quella per controllare i click su tab/tab-bar di cui non posso fare decisamente a meno.
Razer(x)
21-03-2009, 15:09
Raga se volessi usare la beta di Firefox perdo tutte le estensioni visto che alcune non sono compatibili o posso bypassare la cosa in qualche modo?
Mr.Thebest
21-03-2009, 15:10
l'immagine che hai quotato si riferisce ad un altro discorso: il fatto che la tua voce non compare nel menu contestuale su parole selezionate dentro i form con postdata. Almeno a me non compare, tu la vedi?
Per il discorso open all in tabs, è un discorso completamente differente, e mi riferisco al menu contestuale per fare la ricerca, non nei segnalibri è ovvio.
Vedi come context search mi visualizza anche le directory create con organize search engines?
http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.th.jpg (http://img207.imageshack.us/img207/5857/21032009ss0000.jpg)
Ecco, se anche la tua estensione facesse la stessa roba (visualizzare cioe' la struttura dei search engines creata con organize search engines, directory e sottodirectory), mantenendo anche il link in basso Open all in tabs (che manca in context search) sarebbe una cosa eccezionale e una novità, la killer feature diciamo cosi'. Cosi' si potrebbe fare la ricerca su una intera directory di search engines.
Se vuoi rispondere quota e rispondimi sul thread estensioni. Qui è OT.
Ok, ho capito. Vedrò quello che riesco a fare.
Il bug della selezione dentro i form con postdata non è mio, è di firefox.
Cercherò di risolvere anche quello.
Grazie per le segnalazioni.
skryabin
21-03-2009, 15:11
Raga se volessi usare la beta di Firefox perdo tutte le estensioni visto che alcune non sono compatibili o posso bypassare la cosa in qualche modo?
crei boolean extensions.checkcompatibility->false
ma non è garantito che funzionino tutte e perfettamente.
skryabin
21-03-2009, 15:20
Ok, ho capito. Vedrò quello che riesco a fare.
Il bug della selezione dentro i form con postdata non è mio, è di firefox.
Cercherò di risolvere anche quello.
Grazie per le segnalazioni.
Context search sembra aggirare il problema dei form...quindi un modo ci sarà :D
Aggiornaci ;)
figurati, per carità l'estensione sembra andar bene, è un ottimo lavoro, soprattutto per chi ha pochi motori di ricerca e spesso vuol fare la ricerca su tutti quanti in una volta sola.
Però come ti diceva anche qualcun altro in molti usano soluzioni già collaudate: difficilmente passerebbero ad una estensione sperimentale se non gli da quel qualcosa in più.
Secondo me quel qualcosa in più può essere l'integrazione con organize search engines (che è molto comune) e l'aggiunta di quel che manca a context search, ovvero la ricerca contestuale su una directory intera di search engines. Prendili come suggerimenti, ma l'estensione va già bene e hai fatto un buon lavoro.
esiste una build nei forum di tab mix plus, però la ritengo un pò troppo buggata per i miei gusti anche quella...al momento ne faccio a meno, questione di qualche settimana, sopporto la sua assenza cercando di appoggiarmi ad estensioni alternative meno all in one, come ad esempio quella per controllare i click su tab/tab-bar di cui non posso fare decisamente a meno.
si anche io l'ho disabilitata al momento, ho letto sul forum che la nuova versione dovrebbe essere pronta per fine mese o cmq entro due settimane! speriamo
mi puoi dire quali sono queste alternative?
skryabin
21-03-2009, 16:19
si anche io l'ho disabilitata al momento, ho letto sul forum che la nuova versione dovrebbe essere pronta per fine mese o cmq entro due settimane! speriamo
mi puoi dire quali sono queste alternative?
allora, per i click sui tab/tab-bar uso "tab clicking options" (lo uso sopratto per l'undo col tasto centrale sulla barra dei tab)
Poi "personal menu" ha il pulsante con la cronologia che visualizza anche l'elenco delle schede chiuse esattamente come il tasto verde di TMP.
Mentre per il discorso regole su focus/apertura nuovi tabs purtroppo non c'è da far granchè; al massimo si può cambiare browser.search.openintab se si vuol aprire un tab nuovo dalla casellina ricerche...
Per il resto non mi viene in mente nient'altro. Si sopravvive diciamo...
andrea.ippo
21-03-2009, 16:25
Si, anche se non del tutto. Per esempio mi manca il bottone di chiusura su ciascuna scheda (impostazione che con FF 3 funzionava), e la barra delle schede non va "a capo" ma scorre (impostazione che con FF3 funzionava).
Sono andato sul sito ufficiale, lì ho trovato una versione in via di sviluppo che ha risolto questi due problemini e per ora funziona alla meraviglia, non mi ha dato problemi (io uso proprio la beta 3 del 3.1)
;)
PS: è la 0.3.7.4 pre
si anche io l'ho disabilitata al momento, ho letto sul forum che la nuova versione dovrebbe essere pronta per fine mese o cmq entro due settimane! speriamo
mi puoi dire quali sono queste alternative?
Il mio post ti è sfuggito o l'hai semplicemente ignorato? :D
Da me la pre su FF 3.1 beta3 va come la 0.3.7.3 su FF 3.0.7 (cioè, alla grande)
Cmq sulla 3.1 non mi funziona nemmeno il windows media player plugin... possibile?
edit: problema risolto disinstallandolo e reinstallandolo nuovamente ;)
Romagnolo1973
21-03-2009, 22:28
Poichè la Rai mannaggia sua ha deciso di basare tutto su silverliht esite qualcosa per farlo andare su FF? sul fisso posso usare IE per vedere per esempio Report anche se usare IE non mi garba, ma sul eeepc con linux è decisamente un problema. Qualcuno sa come aggirare la cosa? grazie
skryabin
21-03-2009, 22:33
Poichè la Rai mannaggia sua ha deciso di basare tutto su silverliht esite qualcosa per farlo andare su FF? sul fisso posso usare IE per vedere per esempio Report anche se usare IE non mi garba, ma sul eeepc con linux è decisamente un problema. Qualcuno sa come aggirare la cosa? grazie
su firefox per windows silverlight funziona alla grande, basta installare il plugin...ma anche su linux da quel che so dovrebbe esserci, solo che prende un altro nome ;)
http://mono-project.com/MoonlightSupportedPlatforms
AlexF.RS3
22-03-2009, 10:05
Esiste un'estensione che mi permetta di salvare la configurazione e la disposizione delle icone nelle varie barre degli strumenti? Ho già provato i vari FEBE, CLEO e OPIE ma senza successo. Qualcuno può darmi dei consigli? Grazie :)
moonlight per linux fa pena
per salvare la posizioni delle barre e icone dovresti salvare qualche file...vediamo se qualcuno sa quale file
AlexF.RS3
24-03-2009, 21:44
...vediamo se qualcuno sa quale file
E' questo il problema. :rolleyes:
Alpha Centauri
25-03-2009, 03:52
esiste una estensione che blocchi la visualizzazione di alcuni preferiti nella barra dove scriviamo i link ? o meglio che blocchi dei preferiti per cartella ad esempio per nn doverli selezionare uno a uno
L'estensione non so, ma se devi cancellarli intanto puoi usare il comando Shift + canc. Solo che è un'operazione manuale e da compiere ogni volta. Il comando ovviamente non cancella il sito anche nei bookmark (l'ho controllato perchè m'era venuto il dubbio).
Esiste una estensione che permetta di settare uno zoom fisso uguale per tutte le pagine?
Non fa al caso mio ma non è ame e ti ringrazio
A me serve settare lo zoom di ogni pagina uguale mi spiego
se su hw ho settato 120% voglio che anche tutte le altre pagine abbiano lo stesso livello di zoom....
Forse non ho capito bene cosa ti serve, ma mi pare che FF lo faccia già di suo. Almeno, a me lo fa. Addirittura si può far ricordare lo zoom quando ripristina una sessione (con tab mix plus però, senza non ci giurerei, anche se è probabile).
Però, adesso che facevo una prova ho notato una cosa strana alla quale non avevo mai fatto caso: non su tutti i tab risetta lo zoom al livello selezionato sulla pagina corrente. E' strano. Su alcuni gruppi di pagine aperte all'interno di una finestra modifica lo zoom (in particolare sulle pagine di uno stesso sito, ma non solo), mentre su altre no. :confused:
Alpha Centauri
25-03-2009, 09:07
esiste una estensione che blocchi la visualizzazione di alcuni preferiti nella barra dove scriviamo i link ? o meglio che blocchi dei preferiti per cartella ad esempio per nn doverli selezionare uno a uno
L'estensione non so, ma se devi cancellarli puoi usare il comando Shift + canc. Solo che è un'operazione manuale e da compiere ogni volta.
Esiste una estensione che permetta di settare uno zoom fisso uguale per tutte le pagine?
Non fa al caso mio ma non è ame e ti ringrazio
A me serve settare lo zoom di ogni pagina uguale mi spiego
se su hw ho settato 120% voglio che anche tutte le altre pagine abbiano lo stesso livello di zoom....
Forse non ho capito bene cosa ti serve, ma mi pare che FF lo faccia già di suo. Almeno, a me lo fa. Addirittura si può far ricordare lo zoom quando ripristina una sessione (con tab mix plus però, senza non ci giurerei, anche se è probabile).
Però, adesso che facevo una prova ho notato una cosa strana alla quale non avevo mai fatto caso: non su tutti i tab risetta lo zoom al livello selezionato sulla pagina corrente. E' strano. Su alcuni gruppi di pagine aperte all'interno di una finestra modifica lo zoom (in particolare sulle pagine di uno stesso sito, ma non solo), mentre su altre no. :confused:
Alpha Centauri
25-03-2009, 16:41
esiste una estensione che blocchi la visualizzazione di alcuni preferiti nella barra dove scriviamo i link ? o meglio che blocchi dei preferiti per cartella ad esempio per nn doverli selezionare uno a uno
L'estensione non so, ma se devi cancellarli puoi usare il comando Shift + canc. Solo che è un'operazione manuale e da compiere ogni volta.
Esiste una estensione che permetta di settare uno zoom fisso uguale per tutte le pagine?
Non fa al caso mio ma non è ame e ti ringrazio
A me serve settare lo zoom di ogni pagina uguale mi spiego
se su hw ho settato 120% voglio che anche tutte le altre pagine abbiano lo stesso livello di zoom....
Forse non ho capito bene cosa ti serve, ma mi pare che FF lo faccia già di suo. Almeno, a me lo fa. Addirittura si può far ricordare lo zoom quando ripristina una sessione (con tab mix plus però, senza non ci giurerei, anche se è probabile).
Però, adesso che facevo una prova ho notato una cosa strana alla quale non avevo mai fatto caso: non su tutti i tab risetta lo zoom al livello selezionato sulla pagina corrente. E' strano. Su alcuni gruppi di pagine aperte all'interno di una finestra modifica lo zoom (in particolare sulle pagine di uno stesso sito, ma non solo), mentre su altre no. :confused:
Sapete se esiste una extension per FF (3.0.7) per impostare una password quando è minimizzata sulla tray ?
ciao.
esiste una estensione o qualcos'altro per poter cancellare selettivamente solo alcune delle parole che compaiono nel completamento automatico?
Ad esempio, non mi va che memorizzi il numero di carta di credito...
Borghysub
26-03-2009, 12:32
ciao.
esiste una estensione o qualcos'altro per poter cancellare selettivamente solo alcune delle parole che compaiono nel completamento automatico?
Ad esempio, non mi va che memorizzi il numero di carta di credito...
E' quello che cercavo anche io, ma nonostante le estensioni consigliate da skryabin non ci sono riuscito... :(
Spero di trovare qlc....
Ciao
peccato.
mi secca moltissimo eliminare tutti i dati del completamento automatico...
skryabin
26-03-2009, 14:34
peccato.
mi secca moltissimo eliminare tutti i dati del completamento automatico...
il problema non me lo sono mai posto sinceramente, quando devo inserire dati sensibili come numeri di carte cerco sempre di fare un pò di pulizia, sia prima che dopo: non credo sia una cattiva abitudine.
avete già provato con le estensioni specifiche per fillare i forms? ora non ricordo ma credo di averle già postate:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/search/?q=fill+forms
In particolare guarderei con attenzione "autofill forms" e "sxipper": se fosse possibile usarli disattivando il completamento forms integrato di firefox forse si aggirerebbe il problema. Ma uso il condizionale per chiarire che è "come avrei provato a fare io", ma magari è impossibile farlo perchè queste estensioni richiedono che il completamento automatico di firefox rimanga attivo, non lo so...
grazie.
speravo ci fosse un metodo abbastanza immediato.
in fondo da qualche parte andrà a memorizzarle ste parole..
skryabin
26-03-2009, 15:01
grazie.
speravo ci fosse un metodo abbastanza immediato.
in fondo da qualche parte andrà a memorizzarle ste parole..
più il software è complesso e completo più si fanno particolari certe richieste di personalizzazione; di conseguenza alcune soluzioni potrebbero non essere cosi' semplici.
In realtà la soluzione potrebbe essere semplice ma nessuno c'ha ancora pensato.
Fatti queste domande:
Quando senti la necessità di non voler salvare i dati per l'autocompletamento?
Quando inserisci dati molto personali.
Quando inserisci dati molto personali?
Solo se la pagina è affidabile.
Quando la pagina è affidabile?
Quando utilizza un protocollo sicuro (le pagine https...)
Se si potesse disattivare l'autocompletamento sulle pagine "sicure" saremmo a cavallo no?
Bisogna anche vedere se quelle estensioni prima citate prevedano un simile comportamento...
EDIT: Mo che ci penso si potrebbe fare con uno script greasemonkey xD
nello specifico si potrebbero intercettare i forms e settare l'autocomplete su off
spetta cerco qualcosa a riguardo con google...qualcuno sicuramente ci avrà pensato.
EDIT2: ecco qua qualcosa http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?t=292729
te lo copio qui paro paro, si potrebbe testare
// ==UserScript==
// @name No Autocomplete on Secure Pages
// @namespace http://sharedobject.org/greasemonkey
// @include https://*
// ==/UserScript==
(function() {
var form = document.getElementsByTagName("form");
for(var i = 0; i < form.length; i++) {
currentForm = form[i];
currentForm.setAttribute("autocomplete","off");
formElements = currentForm.elements;
for (var j = 0; j < formElements.length; j++) {
formElements[j].setAttribute("autocomplete","off");
}
}
})();
visto.
ti ringrazio per l'aiuto.
ora mi metto con calma a capirci qualcosa
Borghysub
26-03-2009, 19:13
EDIT: Mo che ci penso si potrebbe fare con uno script greasemonkey xD
Provato e funziona!!!!
Grandissimo skryabin! Non avevo pensato a greasemonkey.
Grazie ancora!
Ciao
skryabin
26-03-2009, 19:21
Provato e funziona!!!!
Grandissimo skryabin! Non avevo pensato a greasemonkey.
Grazie ancora!
Ciao
E siamo a due ^^
L'altro giorno lo script per togliere i background fastidiosi, oggi quest'altro (vabè che l'ho trovato nei meandri di altri forum)...però sto greasemonkey spalanca davvero enormi possibilità di personalizzazione.
Non è merito mio, ma del genialoide ha concepito questa meravigliosa estensione :eek:
Lo posti quello dei background....grazie
skryabin
26-03-2009, 19:32
Lo posti quello dei background....grazie
quello dei background l'ho fatto io :D
dovrebbe funzionare su molti siti a detta di un paio di amici del forum, non ti assicuro nulla però visto che l'ho fatto in 2 minuti.
Praticamente funziona a livello css andando a "imporsi" sul css originale ed evitare che venga caricata la proprietà background-image dentro la classe body (visto che tale metodo dovrebbe essere il più comune metodo di aggiunta per i background)
Testato su alcuni siti, soprattutto su myspace, sembra funzionare...magari fammi avere un feedback
// ==UserScript==
// @name Fix background
// @description Rimuove i background
// @include *
// ==/UserScript==
(function() {
var css = "@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml); /* rimuovi backgrounds */ body {background-image: none !important}";
if (typeof GM_addStyle != "undefined") {
GM_addStyle(css);
} else if (typeof addStyle != "undefined") {
addStyle(css);
} else {
var heads = document.getElementsByTagName("head");
if (heads.length > 0) {
var node = document.createElement("style");
node.type = "text/css";
node.appendChild(document.createTextNode(css));
heads[0].appendChild(node);
}
}
})();
AlexF.RS3
26-03-2009, 20:27
Esiste un'estensione che mi permetta di salvare la configurazione e la disposizione delle icone nelle varie barre degli strumenti? Ho già provato i vari FEBE, CLEO e OPIE ma senza successo. Qualcuno può darmi dei consigli? Grazie :)
Nessuno mi sa essere di aiuto? Grazie. :D
skryabin
26-03-2009, 20:37
Nessuno mi sa essere di aiuto? Grazie. :D
in che senso salvarle?
ti si resettano ad ogni apertura di firefox o vuoi "ripristinarle" dopo aver reinstallato?
nel secondo caso non c'è metodo migliore di copiare (o zippare) tutta la cartella del profilo...
AlexF.RS3
26-03-2009, 21:24
in che senso salvarle?
ti si resettano ad ogni apertura di firefox o vuoi "ripristinarle" dopo aver reinstallato?
Si, è esattamente questo il problema.
skryabin
26-03-2009, 21:31
Si, è esattamente questo il problema.
e ma non è normale, firefox ricorda perfettamente che icone metti, dove le metti, che barre stai visualizzando ecc...non ti serve una estensione, piuttosto devi risolvere il problema della tua installazione di firefox!
Si, è esattamente questo il problema.
Sei su linux per caso? Anche io ho il tuo stesso problema ma su Ubuntu 8.10
AlexF.RS3
26-03-2009, 22:07
e ma non è normale, firefox ricorda perfettamente che icone metti, dove le metti, che barre stai visualizzando ecc...non ti serve una estensione, piuttosto devi risolvere il problema della tua installazione di firefox!
Ancora non sono riuscito a capire da dove derivi il problema. Comunque le icone si resettano una volta ogni 2-3 mesi, alcune volte ogni 4-5 giorni. Insomma non è frequentissimo, ma quando succede, se avessi già il file per ripristinare tutto sarebbe molto comodo.
Sei su linux per caso? Anche io ho il tuo stesso problema ma su Ubuntu 8.10
No, sono su XP SP3
skryabin
26-03-2009, 22:19
Ancora non sono riuscito a capire da dove derivi il problema. Comunque le icone si resettano una volta ogni 2-3 mesi, alcune volte ogni 4-5 giorni. Insomma non è frequentissimo, ma quando succede, se avessi già il file per ripristinare tutto sarebbe molto comodo.
si ma ripeto, non è normale...hai qualche problema "latente" al pc o alla configurazione di firefox perchè questo problema può derivare solo da una chiusura "scellerata" del processo di firefox.
Prima di tutto sei sicuro che firefox venga sempre terminato correttamente quando ti succede? in parole povere hai interruzioni brusche di corrente? riavvi improvvisi del pc mentre firefox è aperto?
E' un sintomo, aggirare il problema non è la soluzione ideale: un pò come con la propria salute, se hai un qualche dolore e prendi un analgesico allevi solo il sintomo senza combattere però la malattia che continua il suo corso e magari non guarisce da sola...
Ti dicevo prima l'unico modo per tenere tutte le impostazioni (anche barre e icone) "forse" è copiare interamente la cartella del profilo, alias comprimerla in un archivio: cosa che puoi fare o manualmente con due click avendo installato un software come winrar o 7-zip (ti posizioni sulla cartella e la comprimi in un file), oppure tramite qualche script di windows che parte in automatico, altrimenti ancora con un software di backup che regolarmente backuppa l'intera cartella (quella del profilo, non quella del programma). Non sono sicurissimo che cosi' facendo ripristini ogni impostazione esattamente come l'avevi lasciata...però provare con costa nulla.
si ma ripeto, non è normale...hai qualche problema "latente" al pc o alla configurazione di firefox perchè questo problema può derivare solo da una chiusura "scellerata" del processo di firefox.
Prima di tutto sei sicuro che firefox venga sempre terminato correttamente quando ti succede? in parole povere hai interruzioni brusche di corrente? riavvi improvvisi del pc mentre firefox è aperto?
E' un sintomo, aggirare il problema non è la soluzione ideale: un pò come con la propria salute, se hai un qualche dolore e prendi un analgesico allevi solo il sintomo senza combattere però la malattia che continua il suo corso e magari non guarisce da sola...
Ti dicevo prima l'unico modo per tenere tutte le impostazioni (anche barre e icone) "forse" è copiare interamente la cartella del profilo, alias comprimerla in un archivio: cosa che puoi fare o manualmente con due click avendo installato un software come winrar o 7-zip (ti posizioni sulla cartella e la comprimi in un file), oppure tramite qualche script di windows che parte in automatico, altrimenti ancora con un software di backup che regolarmente backuppa l'intera cartella (quella del profilo, non quella del programma). Non sono sicurissimo che cosi' facendo ripristini ogni impostazione esattamente come l'avevi lasciata...però provare con costa nulla.
A questo punto conviene rifarsi il profilo prima di fare tutto sto casotto con zip e script vari :muro:
qualcuno può consigliarmi qualche proxy per foxyproxy? ne ho provati almeno 5 e non ne va nessuno... :D :D :D
redheart
30-03-2009, 14:56
esiste un'estensione x farti salvare le immagini nei siti dove è disabilitato il tasto destro?
andrea.ippo
30-03-2009, 15:15
esiste un'estensione x farti salvare le immagini nei siti dove è disabilitato il tasto destro?
ne esiste una per non farsi disattivare il click destro, purtroppo non ne ricordo il nome...
redheart
30-03-2009, 15:19
ne esiste una per non farsi disattivare il click destro, purtroppo non ne ricordo il nome...
:rolleyes:
TROPPO_silviun
30-03-2009, 15:20
ne esiste una per non farsi disattivare il click destro, purtroppo non ne ricordo il nome...
Ricordo Allow Right-click ma nella versione più recente presente su extenzilla, è aggiornata ad anni fa e quindi ferma a versioni di firefox ormai dimenticate ...
Comunque immagino che per fare quello che vuole, con un download manager, selezionare solo le immagini, poi salvarle, dovrebbe funzionare .. Byez
andrea.ippo
30-03-2009, 15:24
:rolleyes:
Scusa?
redheart
30-03-2009, 15:33
Scusa?
era solo un roll di occhi perchè non ti ricordavi il nome :D
c'è un modo per far diventare trasparente firefox con windows xp?per vista esiste un metodo
andrea.ippo
31-03-2009, 17:12
Prodotti dai Mozilla Labs:
Uscito Personas 1.0
LINK (http://www.getpersonas.com/store/)
Uscito Weave 0.3
https://services.mozilla.com/
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10868
redheart
31-03-2009, 18:05
Prodotti dai Mozilla Labs:
Uscito Personas 1.0
LINK (http://www.getpersonas.com/store/)
non lo conoscevo........ottimo ;)
non lo conoscevo........ottimo ;)
Quoto, appena installato ;) grazie
nikibill
31-03-2009, 22:23
Prodotti dai Mozilla Labs:
Uscito Personas 1.0
LINK (http://www.getpersonas.com/store/)
l'ho installato in questo momento veramente ottimo!!!!
andrea.ippo
31-03-2009, 22:26
non lo conoscevo........ottimo ;)
Quoto, appena installato ;) grazie
;)
esiste un'estensione x farti salvare le immagini nei siti dove è disabilitato il tasto destro?
Image Toolbar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/243).
Basta andare col mouse sopra l'immagine e salvi
skryabin
01-04-2009, 12:45
Image Toolbar (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/243).
Basta andare col mouse sopra l'immagine e salvi
anche downthemall permette di farlo, magari ce l'ha già installato per accelerare i download (visto che è una estensione molto comune)
con l'aggiornamento alla 3.0.8 ho dovuto forzare 2 estensioni che avevano smesso di funzionare,save session e menu editor
tanto per precisare menu editor è un'utilissima estensione che permette di ripulire tutti i menu da firefox togliendo le voci che non ci interessano...utilissima specie quendo si installano molte estensioni (che riempiono i menu di voci)
patrick40
01-04-2009, 15:57
con l'aggiornamento alla 3.0.8 ho dovuto forzare 2 estensioni che avevano smesso di funzionare,save session e menu editor
tanto per precisare menu editor è un'utilissima estensione che permette di ripulire tutti i menu da firefox togliendo le voci che non ci interessano...utilissima specie quendo si installano molte estensioni (che riempiono i menu di voci)
Strano, io ho la 3.0.8 e menu editor 1.2.6 e tutto va senza problemi .... hai provato dopo l'aggiornamento di FF a fare un "Cerca aggiornamenti" nella finestra dei componenti aggiuntivi?
Alpha Centauri
02-04-2009, 01:55
esiste un'estensione x farti salvare le immagini nei siti dove è disabilitato il tasto destro?
ne esiste una per non farsi disattivare il click destro, purtroppo non ne ricordo il nome...
infatti meglio disabilitare direttamente il blocco al tasto dx, così si può accedere a tutte le opzioni del menù contestuale.
Io su FF 1 usavo enable context menù: praticameente è come aver aggiunto un segnalibro ai bookmark (non so perchè si comporta così). Ed è sempre andata bene. Ma non so se l'hanno continuata a sviluppare per FF3. Ps se mi linki un sito col blocco del tasto dx controllo se funziona: non lo ho installato come estensione in FF 3, ma come detto ho il segnalibro ancora memorizzato (avendo esportato i bookmark da FF 1).
Ragazzi, ma per non far aprire le pagine (non le finestrelle piccole) pop up ed anche quelle "tendine" all'interno di una stessa pagina/finestra che finchè non clicchi non scompaiono cosa posso usare? Ad block non basta.
No script può andar bene? Vedo che tutti lo usate, ma io ancora non l'ho messa perchè alla fine non ho capito bene che cosa ci posso fare e come farlo (ovvero se è facile fare da me gli script o se devo ogni volta trovare lo script apposito per ogni sito sul quale voglio intervenire).
redheart
02-04-2009, 07:25
infatti meglio disabilitare direttamente il blocco al tasto dx, così si può accedere a tutte le opzioni del menù contestuale.
Io su FF 1 usavo enable context menù: praticameente è come aver aggiunto un segnalibro ai bookmark (non so perchè si comporta così). Ed è sempre andata bene. Ma non so se l'hanno continuata a sviluppare per FF3. Ps se mi linki un sito col blocco del tasto dx controllo se funziona: non lo ho installato come estensione in FF 3, ma come detto ho il segnalibro ancora memorizzato (avendo esportato i bookmark da FF 1).
è questo il segnalibro che hai tu?
javascript:void(document.oncontextmenu=null)
Alpha Centauri
02-04-2009, 09:45
Si, nella casella indirizzo ho questo:
javascript:void(document.oncontextmenu=null)
Come nome invece ha questo:
Enable Context Menu
redheart
02-04-2009, 10:14
Si, nella casella indirizzo ho questo:
javascript:void(document.oncontextmenu=null)
Come nome invece ha questo:
Enable Context Menu
;)
Alpha Centauri
02-04-2009, 12:58
Ma funge? Hai provato??
di cosa parlate?sono interessato
Alpha Centauri
02-04-2009, 13:08
di cosa parlate?sono interessato
Di "un'extension" (di fatto è un segnalibro) per "bloccare il blocco del tasto dx" che alcuni siti adottano. ;)
redheart
02-04-2009, 14:23
Ma funge? Hai provato??
certo che funge :cool:
ps: ma come lo salvo come segnalibro?
basta eliminare quella riga dall'indirizzo?
redheart
02-04-2009, 14:44
basta eliminare quella riga dall'indirizzo?
allora vai nel sito dove ci sono le immagini, copi quel codice nella barra degli indirizzi e dai l'invio e voilà :D
MarkManson
02-04-2009, 14:54
Raga, per scaricare una puntata del tg1dal sito del tg1 come si può fare?Esiste qualche estensione?
Alpha Centauri
02-04-2009, 16:43
certo che funge :cool:
ps: ma come lo salvo come segnalibro?
L'hai usato senza memorizzare il segnalibro?
Comunque, salva una pagina qualsiasi, poi prendila, ed edita i campi nome ed indirizzo con i dati che già sai. Ed avrai il tuo segnalibro.
Nel suo funzionamento originale tu andavi su una pagina col blocco, cliccavi col dx, appariva una finestra che diceva che l'uso del tasto dx su quel sito non era consentito, cliccavi ok e appariva il menù contestuale associato al tasto dx.
Non so però se questa soluzione permetta di usare anche le gesture senza problemi (in effetti volevo provarla ma non ho siti di questo tipo sottomano). E questa è una cosa fondamentale per me: delle gesture non posso fare a meno.
Io però ancora non ho capito xchè questa che era un extension di fatto si riduca ad essere un semplice segnalibro. E come faccia a funzionare se non richiamata.
Raga, per scaricare una puntata del tg1dal sito del tg1 come si può fare?Esiste qualche estensione?
Ce lo siamo chiesti in parecchi ma non abbiamo trovato una soluzione.
redheart
02-04-2009, 16:49
Ce lo siamo chiesti in parecchi ma non abbiamo trovato una soluzione.
dal tg3 però io c'ero riuscito...
Rilasciato Forum Additive 1.1 compatibile con Firefox 3
Download: http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/forum_additive-1.1.07-fx.xpi
Link firefox.addons: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4667 (devono ancora visionare l'update...sono lentissimi in questo, è dal 20 marzo che ho rilasciato la 1.1)
Changelog: http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/changelog.html
http://img10.imageshack.us/img10/2172/senzatitolo.png
DESCRIZIONE
Forum Additive vi permetterà di tenere sotto controllo le vostre discussioni più interessanti, avvisandovi con un pop-up, un avviso sonoro, o una notifica nella status-bar qualora dovesse arrivare una nuova risposta o, se desiderate, addirittura ad una nuova visita.
Forum Additive è al momento compatibile con i seguenti ForumBoard:
- vBulletin
- SMF
- phpBB e phpBB XS mod
- Forum Free
- punBB
- Invision Board
Il suo funzionamento è semplicissimo e immediato: per monitorare una discussione basta fare doppio click sulla riga della discussione stessa, ed un breve suono simile a un "click" vi darà la conferma della riuscita operazione.
E' anche possibile monitorare una discussione cliccando con il pulsante destro del mouse sulla riga interessata e selezionare la voce "Forum Additive->segui questa discussione".
Con Forum Additive potrai registrare il tuo forum preferito se non è ancora stato fatto da nessuno, e successivamente votarlo!
Ti permetterà di visionare la lista di tutti i forum presenti nel database, cercare quello di tuo interesse, eventualmente commentarli.
SCREENSHOT
http://img21.imageshack.us/img21/5286/famanagement.png
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/images/p/31010/1238608671
Rilasciato Forum Additive 1.1 compatibile con Firefox 3
Download: http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/forum_additive-1.1.07-fx.xpi
Link firefox.addons: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4667 (devono ancora visionare l'update...sono lentissimi in questo, è dal 20 marzo che ho rilasciato la 1.1)
Changelog: http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/changelog.html
http://img10.imageshack.us/img10/2172/senzatitolo.png
DESCRIZIONE
Forum Additive vi permetterà di tenere sotto controllo le vostre discussioni più interessanti, avvisandovi con un pop-up, un avviso sonoro, o una notifica nella status-bar qualora dovesse arrivare una nuova risposta o, se desiderate, addirittura ad una nuova visita.
Forum Additive è al momento compatibile con i seguenti ForumBoard:
- vBulletin
- SMF
- phpBB e phpBB XS mod
- Forum Free
- punBB
- Invision Board
Il suo funzionamento è semplicissimo e immediato: per monitorare una discussione basta fare doppio click sulla riga della discussione stessa, ed un breve suono simile a un "click" vi darà la conferma della riuscita operazione.
E' anche possibile monitorare una discussione cliccando con il pulsante destro del mouse sulla riga interessata e selezionare la voce "Forum Additive->segui questa discussione".
Con Forum Additive potrai registrare il tuo forum preferito se non è ancora stato fatto da nessuno, e successivamente votarlo!
Ti permetterà di visionare la lista di tutti i forum presenti nel database, cercare quello di tuo interesse, eventualmente commentarli.
SCREENSHOT
http://img21.imageshack.us/img21/5286/famanagement.png
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/images/p/31010/1238608671:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
dragone17
02-04-2009, 20:11
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
skryabin
02-04-2009, 20:27
ma non è vecchio?
ah, edit, finalmente l'ha aggiornato, ecco la novità xD
il problema è che funzionerà con la 3.0, ma la compatibilità con la 3.5 alle porte la vedo in alto mare (installata sulla beta non funziona un ciufolo, azz faceva comodo)
Alpha Centauri
02-04-2009, 22:51
dal tg3 però io c'ero riuscito...
Ma era sul sito raiclick?
Perchè se si, allora il procedimento che hai usato dovrebbe valere per ogni video del portale, quale che sia la trasmissione.
ma non è vecchio?
ah, edit, finalmente l'ha aggiornato, ecco la novità xD
il problema è che funzionerà con la 3.0, ma la compatibilità con la 3.5 alle porte la vedo in alto mare (installata sulla beta non funziona un ciufolo, azz faceva comodo)
Io non la vedo in alto mare.
Alpha Centauri
02-04-2009, 22:57
Rilasciato Forum Additive 1.1 compatibile con Firefox 3
Perdonate la banalità: ma qual'è la differenza rispetto alle notifiche mail? In cosa risulta essere più pratica?
Perdonate la banalità: ma qual'è la differenza rispetto alle notifiche mail? In cosa risulta essere più pratica?
1) non intasi la mailbox con inutili notifiche.
2) per mail di solito viene mandata solo la prima risposta
3) hai una gestione più personale dei therad monitorati
4) provala!
Alpha Centauri
02-04-2009, 23:03
1) non intasi la mailbox con inutili notifiche.
2) per mail di solito viene mandata solo la prima risposta
3) hai una gestione più personale dei therad monitorati
4) provala!
Probabilmente la proverò. Ma in realtà odio i forum che non consentono in modo efficace di mandare una sola mail per tutte le risposte, proprio perchè inviano decine di mail (tutte da controllare) per pochi thread. Vediamo se trovo una gestione più efficace delle notifiche.
Spero però che non appesantisca di brutto il FF.
Probabilmente la proverò. Ma in realtà odio i forum che non consentono in modo efficace di mandare una sola mail per tutte le risposte, proprio perchè inviano decine di mail (tutte da controllare) per pochi thread. Vediamo se trovo una gestione più efficace delle notifiche.
Spero però che non appesantisca di brutto il FF.
Se non hai un pc di 15 anni fa non dovresti notare differenze.
skryabin
02-04-2009, 23:06
1) non intasi la mailbox con inutili notifiche.
2) per mail di solito viene mandata solo la prima risposta
3) hai una gestione più personale dei therad monitorati
4) provala!
bè io tengo sempre thunderbird iconizzato, inoltre si possono creare regole e filtri che spostano automaticamente i file provenienti dai forum in cartelle create apposta.
Poi setti in tali cartelle le regole di conservazione che vuoi...cosi' non ti si inzozza mai il client di posta con messaggi arretrati.
bè io tengo sempre thunderbird iconizzato, inoltre si possono creare regole e filtri che spostano automaticamente i file provenienti dai forum in opportune cartelle.
Poi setti la cartella con la regola di conservazione che vuoi...
E beh mi fa molto piacere, non ho ancora obbligato nessuno ad utilizzarla :D
skryabin
02-04-2009, 23:26
E beh mi fa molto piacere, non ho ancora obbligato nessuno ad utilizzarla :D
per carità forse sono stato uno dei primi ad installarla xD
volevo solo far presente una alternativa: con un uso opportuno di filtri, cartelle e politiche di conservazione si riesce a sfruttare le notifiche dei forum senza finire col riempire di mail superflua la propria inbox. Era una precisazione.
L'estensione l'ho provata, può essere interessante per alcuni (sopratutto quelli che adesso tengono d'occhio i thread col metodo del "refresh" periodico con relative varianti), personalmente l'avrei testata un pò di più se avesse funzionato anche parzialmente con ff 3.5, cosa che ritengo sia d'importanza vitale visto che i tempi dell'uscita ufficiale si avvicinano.
per carità forse sono stato uno dei primi ad installarla xD
volevo solo far presente una alternativa: con un uso opportuno di filtri, cartelle e politiche di conservazione si riesce a sfruttare le notifiche dei forum senza finire col riempire di mail superflua la propria inbox. Era una precisazione.
L'estensione l'ho provata, può essere interessante per alcuni (sopratutto quelli che adesso tengono d'occhio i thread col metodo del "refresh" periodico con relative varianti), personalmente l'avrei testata un pò di più se avesse funzionato anche parzialmente con ff 3.5, cosa che ritengo sia d'importanza vitale vista la prossima uscita della nuova versione.
Sei sicuro che non funziona nemmeno forzandone l'installazione? No perchè la maggior parte delle volte l'unico problema è il file install.
Anzi dammi 2 min che ti vediamo subito se è quello il problema.
skryabin
02-04-2009, 23:30
Sei sicuro che non funziona nemmeno forzandone l'installazione? No perchè la maggior parte delle volte l'unico problema è il file install.
Anzi dammi 2 min che ti vediamo subito se è quello il problema.
m'è sembrato non andare, la compatibilità ovvio che l'ho forzata per installarla: faccio una seconda prova, spe
prova questa un attimo http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/forumAdditive11_07(3.5v).xpi così ci leviamo ogni dubbio.
skryabin
02-04-2009, 23:36
e si, mi sa che non va, non è proprio possibile aggiungere profili
e si, mi sa che non va, non è proprio possibile aggiungere profili
Bhe allora al "anche solo parzialmente" ci siamo già :D
skryabin
02-04-2009, 23:38
Bhe allora al "anche solo parzialmente" ci siamo già :D
spe se accedo alle opzioni da menu contestuale si riesce ad aggiungere profili e ora sembra essersi un po' "sbloccato"...parzialmete forse va, infatti domani gli do un occhio.
redheart
03-04-2009, 06:59
Ma era sul sito raiclick?
Perchè se si, allora il procedimento che hai usato dovrebbe valere per ogni video del portale, quale che sia la trasmissione.
no da qui http://www.tgr.rai.it/SITOTG/HPTGR dove sono in formato .rm, quelli che dici tu sono in silverlight... è ancora un formato nuovo prima o poi ci si arriverà a poterli scaricare senza prob.
nikibill
03-04-2009, 10:22
salve ragazzi,
ho installato adesso downthermall è un estensione veramente eccezionale,ma l'unica cosa che non capisco è se si può impostarla come predefinita ovvero se esiste un modo per non far apparire la finestra di dialogo che ti chiede cosa vuoi fare e invece far aprire direttamente l'estensione,qualcuno mi sa aiutare?
nikibill
03-04-2009, 12:00
up!!!
skryabin
03-04-2009, 12:36
scorciatoia non ne conosco, ma se voglio scaricare qualcosa velocemente con dta faccio tasto destro->dta one click
hai provato a tenere premuto ctrl-shift mentre clicchi? io non posso testare (ho la beta e non sono affidabile) però potrebbe anche darsi che dta intercetta il link tramite una combinazione dei soliti tasti mentre premi sul link.
nikibill
03-04-2009, 13:00
scorciatoia non ne conosco, ma se voglio scaricare qualcosa velocemente con dta faccio tasto destro->dta one click
hai provato a tenere premuto ctrl-shift mentre clicchi? io non posso testare (ho la beta e non sono affidabile) però potrebbe anche darsi che dta intercetta il link tramite una combinazione dei soliti tasti mentre premi sul link.
facendo in questo modo mi apre una pagina vuota con la solita finestrella che mi chiede che fare,però ho notato che c'è un opzione da checkare dove mi dice che da ora in poi quella sarà l'impostazione predefinita,allora mi viene un dubbio e se seleziono dta e poi faccio check sull'opzione?
skryabin
03-04-2009, 13:04
facendo in questo modo mi apre una pagina vuota con la solita finestrella che mi chiede che fare,però ho notato che c'è un opzione da checkare dove mi dice che da ora in poi quella sarà l'impostazione predefinita,allora mi viene un dubbio e se seleziono dta e poi faccio check sull'opzione?
non ti compare più fidati: solo che ti salva il file nella stessa directory che hai usato l'ultima volta ;)
nikibill
03-04-2009, 13:08
non ti compare più fidati: solo che ti salva il file nella stessa directory che hai usato l'ultima volta ;)
quello mi interessa poco io le salvo sempre e solo sul desktop per trovarle subito sotto il naso,grazie skryabin dell'aiuto;)
skryabin
03-04-2009, 13:10
quello mi interessa poco io le salvo sempre e solo sul desktop per trovarle subito sotto il naso,grazie skryabin dell'aiuto;)
se si chiama dta one click un motivo ci sarà no? :P
prego
Perdonate la banalità: ma qual'è la differenza rispetto alle notifiche mail? In cosa risulta essere più pratica?
Oltre ai già citati vantaggi, io personalmente giro certi forum su cui o non vi è la notifica mail oppure non funziona. Vuoi mettere guardarti tutti i topic senza notifica? :fagiano:
skryabin
04-04-2009, 14:54
prova questa un attimo http://allejp.netsons.org/ForumAdditive/forumAdditive11_07(3.5v).xpi così ci leviamo ogni dubbio.
uhm l'ho provata per un pò però son sorti parecchi bug: tutti i thread sottoscritti dopo un pò spariscono completamente, thread aggiunti in un determinato modo (dalla pagina del profilo con l'elenco dei thread sottoscritti) non vengono inseriti correttamente...
C'è un posto dove posso segnalare sti bug cosi' da aiutare lo sviluppo dell'estensione?
è un progetto interessante, tra l'altro italiano mi sembra di capire.
Ciao, certo, se ti va puoi scriverli qui: http://groups.google.it/group/forum-additive-support/browse_thread/thread/690ae9bbbb2628f2?hl=it
skryabin
04-04-2009, 15:07
Ciao, certo, se ti va puoi scriverli qui: http://groups.google.it/group/forum-additive-support/browse_thread/thread/690ae9bbbb2628f2?hl=it
tocca rispolverare un pò di english mi sa xD
tocca rispolverare un pò di english mi sa xD
Tranquillo se vuoi scrivi pure anche in italiano, tanto li devo leggere io.
skryabin
04-04-2009, 15:10
Tranquillo se vuoi scrivi pure anche in italiano, tanto li devo leggere io.
ecco, volevo sentire esattamente questo...al limite faccio un riassunto semplice english e in dettaglio mi spiego in ita. Poi se vuoi puoi rispondere in english che leggo e capisco perfettamente.
ecco, volevo sentire esattamente questo...al limite faccio un riassunto semplice english e in dettaglio mi spiego in ita. Poi se vuoi puoi rispondere in english che leggo e capisco perfettamente.
Perfetto grazie!
Salve ragazzi e buonasera anzi visto l'orario buonanotte ;) Avrei una domanda sull'utilizzo di no script, nel senso che voglio capire se la utilizzo ber bene o sbaglio in qualcosa. Praticamente, quando entro in una pagina ed avviene il blocco dell'estensione oggetto del post, controllo quali estensioni vengono bloccate e poi clicco solo su quella interessata permettendola temporaneamente, mi spiego: se ento dentro alice mail e mi son bloccati (non ricordo bene i nomi ma piu' o meno son questi): virgilio.it, google analytics e google syndacation (spero di non aver sbagliato ma e' per rendere comunque l'idea), io abilito temporaneamente solo virgilio.it e basta. Una volta finito di controllare la mia posta, revoco i permessi temporanei.
La mia domanda e': faccio bene? E' la maniera adeguata di agire? O forse sbaglio in qualcosa?
Un grazia anticipato a tutti, ciao a presto!
ma clicca su permetti ..e non temporaneamente
ma clicca su permetti ..e non temporaneamente
Ti ringrazio della risposta. Clicco sempre su temporaneamente perche' (ma forse sbaglio :rolleyes:) ho il timore che anche se un sito e' sicuro, un giorno possa essere oggetto di qualche attacco, quindi non permetto nulla in definitivo. Volevo solo sapere se la mia procedura nell'uso di noscript e' giusta, perche' se sbaglio in qualcosa e' inutile anche avercelo installato se poi per un mio errore permetto codice maligno ;)
skryabin
05-04-2009, 00:38
Salve ragazzi e buonasera anzi visto l'orario buonanotte ;) Avrei una domanda sull'utilizzo di no script, nel senso che voglio capire se la utilizzo ber bene o sbaglio in qualcosa. Praticamente, quando entro in una pagina ed avviene il blocco dell'estensione oggetto del post, controllo quali estensioni vengono bloccate e poi clicco solo su quella interessata permettendola temporaneamente, mi spiego: se ento dentro alice mail e mi son bloccati (non ricordo bene i nomi ma piu' o meno son questi): virgilio.it, google analytics e google syndacation (spero di non aver sbagliato ma e' per rendere comunque l'idea), io abilito temporaneamente solo virgilio.it e basta. Una volta finito di controllare la mia posta, revoco i permessi temporanei.
La mia domanda e': faccio bene? E' la maniera adeguata di agire? O forse sbaglio in qualcosa?
Un grazia anticipato a tutti, ciao a presto!
sui domini affidabili diciamo che non corri grossi rischi a dare i permessi definitivi, piuttosto che dare quelli temporanei che sei ogni volta costretto a ridare alla visita successiva.
sui domini affidabili diciamo che non corri grossi rischi a dare i permessi definitivi, piuttosto che dare quelli temporanei che sei ogni volta costretto a ridare alla visita successiva.
Quindi in definitiva come procedura e' esatta e per eccesso di sicurezza o timore di infezioni, metto tutto su temporaneo, complicandomi un poco la navigazione..... :p
si...si fa come fai tu,tranquillo
skryabin
05-04-2009, 00:45
Quindi in definitiva come procedura e' esatta e per eccesso di sicurezza o timore di infezioni, metto tutto su temporaneo, complicandomi un poco la navigazione..... :p
no attenzione, chiariamo: se fai "temporary allow all this page" (o l'equivalente in ita, uso ff in inglese non so come vi esce a voi) ogni volta che ti serve abilitare gli script su una pagina secondo me fai qualcosa di pericoloso.
Stai più sicuro se dai il permesso definitivo (o temporaneo se non ti rompe ogni volta ridarlo) al solo dominio principale tipo virgilio.it, google.it, youtube.it ecc ecc e tutti i domini essenziali al normale funzionamento del sito.
Per esempio se vai su youtube capirai che non basta il permesso al solo dominio youtube per visualizzare i video, ma occorre darlo ad un altro dominio più strambo che comincia per y (ytmg o qualcosa del genere) e che adesso mi sfugge.
no attenzione, chiariamo: se fai "temporary allow all this page" (o l'equivalente in ita, uso ff in inglese non so come vi esce a voi) ogni volta che ti serve abilitare gli script su una pagina secondo me fai qualcosa di pericoloso.
Stai più sicuro se dai il permesso definitivo (o temporaneo se non ti rompe ogni volta ridarlo) al solo dominio principale tipo virgilio.it, google.it, youtube.it ecc ecc e tutti i domini essenziali al normale funzionamento del sito.
Per esempio se vai su youtube capirai che non basta il permesso al solo dominio youtube per visualizzare i video, ma occorre darlo ad un altro dominio più strambo che comincia per y (ytmg o qualcosa del genere) e che adesso mi sfugge.
Infatti faccio cosi. L'opzione che dice "permetti script globalmente" non la prendo mai in considerazione bensi' permetto solo i domini che servono. Per you tube ad esempio bisogna dare il permesso sia a lui che ad un altro dominio di nome yiting (se non erro) che controllando e' un dominio acquisito dallo stesso you tube (all'inizio c'erano perplessita' sulla sua leicita' :D ), mentre per la mia posta elettronica basta il permeso a virgilio.
Eventualmente devo fidarmi un po di piu' e permettere definitivamente i pochi siti cui faccio sovente visita :)
Un grazie a tutti augurando una buona domenica, ciaoooo!
uhm l'ho provata per un pò però son sorti parecchi bug: tutti i thread sottoscritti dopo un pò spariscono completamente, thread aggiunti in un determinato modo (dalla pagina del profilo con l'elenco dei thread sottoscritti) non vengono inseriti correttamente...
C'è un posto dove posso segnalare sti bug cosi' da aiutare lo sviluppo dell'estensione?
è un progetto interessante, tra l'altro italiano mi sembra di capire.
Quoto
Quindi in definitiva come procedura e' esatta e per eccesso di sicurezza o timore di infezioni, metto tutto su temporaneo, complicandomi un poco la navigazione..... :p
Ma quel timore di infezioni puoi avere con Firefox ?
skryabin
05-04-2009, 15:04
Ma quel timore di infezioni puoi avere con Firefox ?
Nell'ultima edizione del pwn2own mi sembra di aver letto che firefox è "caduto" proprio grazie all'esecuzione di codice js.
Se su firefox ci fosse stato installato no-script e un utente attento...forse non ci riusciva xD almeno non nello stesso modo.
Ma quel timore di infezioni puoi avere con Firefox ?
Nell'ultima edizione del pwn2own mi sembra di aver letto che firefox è "caduto" proprio grazie all'esecuzione di codice js.
Se su firefox ci fosse stato installato no-script e un utente attento...forse non ci riusciva xD almeno non nello stesso modo.
Questa mi e' addirittura nuova, in un certo senso i miei timori son fondati..... ;)
skryabin
05-04-2009, 15:58
Questa mi e' addirittura nuova, in un certo senso i miei timori son fondati..... ;)
Non penso troverai mai un codice maligno in virgilio, o su google, nè su youtube e via dicendo.
La comodità di noscript è quella di tenerlo disattivato in generale e dare i permessi solo a quelli di cui ci si fida: ma tra il darlo in maniera definitiva a questi domini sicuri e il darlo in maniera temporanea non cambia il livello di sicurezza (tanto lo attivi comunque ogni volta), cambia solo la rottura.
Non penso troverai mai un codice maligno in virgilio, o su google, nè su youtube e via dicendo.
La comodità di noscript è quella di tenerlo disattivato in generale e dare i permessi solo a quelli di cui ci si fida: ma tra il darlo in maniera definitiva a questi domini sicuri e il darlo in maniera temporanea non cambia il livello di sicurezza (tanto lo attivi comunque ogni volta), cambia solo la rottura.
:D :D :D
Grazie del consiglio!
;)
Romagnolo1973
06-04-2009, 12:37
:D :D :D
Grazie del consiglio!
;)
Se apri noscipt e vai in Opzioni---Generale trovi la casellina "Permetti i siti aperti attraverso i segnalibri" ovvero la possibilità di avere molti script di suo acconsentiti per i siti soliti su cui navighiamo poi in realtà Nosript su quei siti comunque blocca degli script (la barra riporta sempre script parzialmente permessi) ma non ne pregiudica in alcun modo la visibilità. Io lo tengo così infatti. Ovvio che se nei preferiti tieni siti dubbi non è un consiglio da prendere per buono, ma tu e il 99% delle persone nei preferiti ha i soliti siti di news, socialforum e utilità varie, quindi può benissimo essere impostato in questo modo IMHO.
skryabin
06-04-2009, 13:07
Non la sapevo nemmeno io sta cosa dei bookmarks e noscript, anche se personalmente dubito che la userò perchè ho nei preferiti alcuni siti piuttosto "underground" di cui non mi fido...
Poi considerato che i siti malvagi ci mettono nulla ad autoaddarsi ai preferiti quella strada la vedo si comoda, ma un pò pericolosa, anche se effettivamente poi riflettendoci per autoaddarsi ai bookmarks devono eseguire comunque uno script per cui se gli script sono disabilitati "non dovrebbe" accadere...ma sai com'è...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio xD
ma anche nei preferiti ci sono script indesiderati
Se apri noscipt e vai in Opzioni---Generale trovi la casellina "Permetti i siti aperti attraverso i segnalibri" ovvero la possibilità di avere molti script di suo acconsentiti per i siti soliti su cui navighiamo poi in realtà Nosript su quei siti comunque blocca degli script (la barra riporta sempre script parzialmente permessi) ma non ne pregiudica in alcun modo la visibilità. Io lo tengo così infatti. Ovvio che se nei preferiti tieni siti dubbi non è un consiglio da prendere per buono, ma tu e il 99% delle persone nei preferiti ha i soliti siti di news, socialforum e utilità varie, quindi può benissimo essere impostato in questo modo IMHO.
Spettacolo, st'opzione nun la sapevo :D
Se apri noscipt e vai in Opzioni---Generale trovi la casellina "Permetti i siti aperti attraverso i segnalibri" ovvero la possibilità di avere molti script di suo acconsentiti per i siti soliti su cui navighiamo poi in realtà Nosript su quei siti comunque blocca degli script (la barra riporta sempre script parzialmente permessi) ma non ne pregiudica in alcun modo la visibilità. Io lo tengo così infatti. Ovvio che se nei preferiti tieni siti dubbi non è un consiglio da prendere per buono, ma tu e il 99% delle persone nei preferiti ha i soliti siti di news, socialforum e utilità varie, quindi può benissimo essere impostato in questo modo IMHO.
Romagnolo grazie come sempre dell'interessamento. Quest'opzione l'avevo letta ma onestamente non ne capivo l'utilita' (colpa anche un po della mia pigrizia :D ), pensavo bastasse quella della schermata successiva (lista fidata) e che comunque ogni tanto per timore di codice maligno andavo a cancellare alcuni siti anche da la dentro... so' matto.
Comunque deduco dalle vostre argomentazioni e quelle precedenti che non dovrebbero esserci problemi, quindi mi comportero' come indicatomi.
Un grazie ancora a tutti, salutoni!!!
Romagnolo1973
06-04-2009, 18:55
Non la sapevo nemmeno io sta cosa dei bookmarks e noscript, anche se personalmente dubito che la userò perchè ho nei preferiti alcuni siti piuttosto "underground" di cui non mi fido...
Poi considerato che i siti malvagi ci mettono nulla ad autoaddarsi ai preferiti quella strada la vedo si comoda, ma un pò pericolosa, anche se effettivamente poi riflettendoci per autoaddarsi ai bookmarks devono eseguire comunque uno script per cui se gli script sono disabilitati "non dovrebbe" accadere...ma sai com'è...fidarsi è bene, non fidarsi è meglio xD
Esattamente, se noscript è attivo un malware che va a spodestare i preferiti beh onestamente se entra entra solo col consenso dell'utente alias il consentire i preferiti è un buon compromesso tra usabilità e sicurezza che va bene ai più, poi se uno ha cose del sottobosco segnate lì ovvio che non deve prenderla in considerazione.
ma anche nei preferiti ci sono script indesiderati
Ogni sito ha gli script ormai, diciamo che con quella opzione scelta, i siti preferiti si aprono regolarmente lasciando bloccato solo gli script esterni di terzi, insomma direi che raramente un sito viene "rapito" dai pirati informatici, più facile invece che a quel sito sia "affiancato" uno script malevolo esterno che se caricato dal visitatore causa infezioni del suo pc
Allo scopo e a titolo di esempio segnalo l'interessante blog di Edgar un bravissimo forumista che tiene un blog di informazione sugli script malevoli, qui il suo articolo che riguarda proprio l'italia http://edetools.blogspot.com/2009/04/script-offuscati-malevoli-su-siti-it.html
Come detto sopra quella del permettere i siti preferiti è una aggiunta fatta per incentivare l'uso all'utenza normale e rendere comunque la navigazione facile, poi chi è più smaliziato o informato agisce anche in modo più restrittivo e fa bene ovvio, io penso che il giusto sia avere un buon compromesso altrimenti usare il pc diventa frustrante e se ne perde il gusto, al mondo ci sono quelli che neppure sanno che è un Firewall e quelli che hanno 20 programmi di protezione, si dovrebbe stare un po' tutti a metà del guado tra i lassisti e gli iperfobici. IMHO
skryabin
06-04-2009, 19:15
Ognuno ha i suoi standard e compromessi riguardo a sicurezza e "comodità" di utilizzo.
Certo tale opzione può essere comoda per chi si avvicina la prima volta a noscript, però ogni comodità in più secondo me può aprire nuove "finestre" ai malintenzionati...
Ovviamente dici bene: chi ha siti di dubbia affidabilità tra i preferiti non deve nemmeno provarci...meglio lasciare il metodo manuale sito per sito, dominio per dominio, e via, si rende la vita più difficile a chi vuole pwnarci ^^
solo nei casi in cui tra i preferiti ci siano solo siti affidabili al 100% allora si, è una bella opzione, era sfuggita anche a me che di solito me le spulcio questo genere di cose.
Nell'ultima edizione del pwn2own mi sembra di aver letto che firefox è "caduto" proprio grazie all'esecuzione di codice js.
Se su firefox ci fosse stato installato no-script e un utente attento...forse non ci riusciva xD almeno non nello stesso modo.
Firefox può essere anche caduto, ma cosa ha provocato questo ? Solo la chiusura di Firefox o l'esecuzione di codice maligno sul PC ? Se è la prima, allora è assolutamente inutile ;)
skryabin
06-04-2009, 19:22
Firefox può essere anche caduto, ma cosa ha provocato questo ? Solo la chiusura di Firefox o l'esecuzione di codice maligno sul PC ? Se è la prima, allora è assolutamente inutile ;)
scopo del contest era prendere il completo controllo della macchina su cui girava il browser se non erro...per cui ha preso possesso di tutto il pc, altro che far chiudere semplicemente firefox xD
e per firefox ho letto che c'è riuscito inserendo del codice js su una pagina web opportunamente preparata: è bastato digitare l'indirizzo di tale pagina web sul browser per permettere al tipo di prendere il controllo dell'intero pc da remoto.
Almeno cosi' molti siti hanno spiegato la faccenda, poi magari ho letto male o le fonti da cui ho letto non sono attendibili, non lo so...correggetemi se qualcuno ha letto di più
Queste erano le regole: http://cansecwest.com/post/2009-03-18-01:00:00.PWN2OWN_Final_Rules
se il mio inglese non mi inganna lo scopo era prendere completamente possesso della macchina da remoto dando in pasto al browser un semplice link (come si stesse navigando tranquillamente)
I browser erano installati lasciando le opzioni di default e senza caricare plugins aggiuntivi...quindi con javascript bello attivo, senza le restrizioni e i controlli permessi da plugin come noscript.
AlexF.RS3
07-04-2009, 14:09
Ho bisogno del vostro aiuto! Io utilizzo Brief come gestore dei Feed RSS. Ho anche trovato HeadlinesTicker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7545) che permette di visualizzare i Feed nella statusbar, facendoli scorrere. Il mio problema è questo: se apro un feed da Headlines, posso fare in modo che venga impostato su Brief come "letto"? Altrimenti dovrò guardare per 2 volte le stesse notizie. Grazie.
skryabin
07-04-2009, 14:14
Ho bisogno del vostro aiuto! Io utilizzo Brief come gestore dei Feed RSS. Ho anche trovato HeadlinesTicker (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/7545) che permette di visualizzare i Feed nella statusbar, facendoli scorrere. Il mio problema è questo: se apro un feed da Headlines, posso fare in modo che venga impostato su Brief come "letto"? Altrimenti dovrò guardare per 2 volte le stesse notizie. Grazie.
ho smesso di inzozzare firefox con questo genere di estensioni quando ho scoperto google reader: comunque utilizzavo una cosa simile alla tua parecchio tempo fa con un reader (simile a brief, credo fosse wizz o qualcosa del genere) e un ticker sulla status bar che scorreva le news dei feed sottoscritti.
Devi cercare tra le opzioni qualcosa che colleghi lo status di letto/non letto alla presenza del link nella history...sempre che lo prevedano
riazzituoi
07-04-2009, 14:59
.
Chill-Out
07-04-2009, 16:03
PS
per i siti che si considerano affidabili, ricordo che tempo fa (ma ciò non esclude che in futuro possa riaccadere), sempre in ambito sicurezza sono stati violati anche siti come wilders security, o per restare in italia, wintricks, swzone, più numerosi blog.
Infatti, se non ricordo male alcuni mesi fa violarono anche il sito di Superantispyware con un js offuscato
skryabin
07-04-2009, 16:45
Con NoScript installato ovviamente non avrebbe funzionato :sofico:
il nocciolo era questo ^^
PS
per i siti che si considerano affidabili, ricordo che tempo fa (ma ciò non esclude che in futuro possa riaccadere), sempre in ambito sicurezza sono stati violati anche siti come wilders security, o per restare in italia, wintricks, swzone, più numerosi blog.
si ma che facciamo a sto punto? stacchiamo il router e ci rinchiudiamo in una campana di vetro?
ovvero puoi attraversare la strada sulle striscie, ma il rischio che ti investano resta...e non puoi rimanere chiuso in casa.
Gran parte dei contenuti di molti siti più o meno tranquilli (come quelli che citi) non funziona senza js attivo.
Ovviamente è una precauzione in più quella di abilitare gli script solo sui siti che si ritiene "affidabili" ma da qui ad essere uno scudo impenetrabile ne passa...basta come dici che qualche malintenzionato esterno inserisca del codice js maligno su un dominio "insospettabile" che il danno è fatto...bisogna solo sperare che antivirus, antimalware, firewall riescano a capirci qualcosa.
mardock77
08-04-2009, 19:46
ciao a tutti..
esiste una estensione che ti permette di vedere dei file video in una tab???
grazie per le risposte:)
nikibill
09-04-2009, 08:48
ragazzi,ma a voi google reader notifier funziona?perchè a me non notifica più i feed,da cosa può dipendere e,sopratutto come posso risolvere?
bigboss8888
09-04-2009, 09:49
Salve a tutti ho un problemino, tempo fa usavo una pratica estensione che permetteva di scaricare immagini
porto un esempio pratico
una pagina di un forum piena di immagini hostate su altre siti in gallerie e sul forum appaiono solo in ateprima, cliccandoci su si apre l'immagine relativa sul sito e si vede grande, cosa molto normale per salvarla bisognerebbe fare salva con nome ecc ecc.
Questo plugin permetteva di prendere tutte le immagini in anteprima presenti in una pagina e scaricare in una cartella specifica le immagini grandi senza bisogno di salvare centinaia e centinaia di foto a mano
qualcuno conosce quel plugin o altri che fanno lo stesso lavoro? io non me lo ricordo + purtroppo
grazie e ciao
nikibill
09-04-2009, 10:29
up!
scassermps
09-04-2009, 15:43
Ciao Ragazzi,
Sto cercando il componente che mi consenta di mettere le schede aperte una sotto l'altra, come si vede in queste immagini:
Immagine 1 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/images/t/25098/1219653674) e Immagine 2 (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/images/t/15608/1186078694)
Qualcuno sa quale sia?
skryabin
09-04-2009, 15:55
tab mix plus, spulcia nelle opzioni e trovi la voce desiderata
http://img179.imageshack.us/img179/881/09042009ss0000.th.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/881/09042009ss0000.jpg)
Sto cercando un estensione che all'avvio mi permetta di aprire le molte schede che ho come pagine iniziali scaglionate a tempo...esiste?
Grazie e ciao.
Ma riguardo a Forum Additive si sa più niente? Voglio dire, spero che continui ad essere aggiornata e liberata dai vari bug ( anche perchè in sta prima nuova versione ne ha davvero tanti ) perchè è un'estensione fantastica, per me la più utile ( dopo tmp ).
scassermps
10-04-2009, 08:58
tab mix plus, spulcia nelle opzioni e trovi la voce desiderata
http://img179.imageshack.us/img179/881/09042009ss0000.th.jpg (http://img179.imageshack.us/img179/881/09042009ss0000.jpg)
Grazie!
Sto cercando un estensione che all'avvio mi permetta di aprire le molte schede che ho come pagine iniziali scaglionate a tempo...esiste?
Grazie e ciao.
Non sò se ho capito bene.
Ma puoi impostare di sicuro + schede come che si aprano nel tempo, magari no prima una e poi l'altra ma tutte insieme come home page.
Dopo aver aperto tutte le pagine che vuoi che si aprano all'avvio
Strumenti -> Opzioni -> Principale -> clicca su Usa le pagine correnti
Ma riguardo a Forum Additive si sa più niente? Voglio dire, spero che continui ad essere aggiornata e liberata dai vari bug ( anche perchè in sta prima nuova versione ne ha davvero tanti ) perchè è un'estensione fantastica, per me la più utile ( dopo tmp ).
Ciao kwb ... interessante addon, ho letto qualcosa QUI (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4667) ma non mi consente di installarlo ... dove devo andare?
scassermps
10-04-2009, 10:33
guardate questa .... secondo me fantastica estensione per ff:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2962
ma nn me la fa installare :cry:
anche hyperwords fa la stessa cosa ,e molto più
non te la fa installare perchè non è compatibile
Ma riguardo a Forum Additive si sa più niente? Voglio dire, spero che continui ad essere aggiornata e liberata dai vari bug ( anche perchè in sta prima nuova versione ne ha davvero tanti ) perchè è un'estensione fantastica, per me la più utile ( dopo tmp ).
Quali sono i tanti bug che ha?
Magari elencali così da aiutare lo sviluppatore.
Su eXtenZilla (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=655) trovate la versione 1.1.07(l'ultima), sul sito di mozilla.addons ancora non la mettono come definitiva perchè ora vogliono anche che sia fatta in un certo modo per evitare futuri conflitti con altre estensioni(che ovviamente non sono fatte come richiesto :rolleyes: )...quindi devo riscrivere buona parte del codice...pian piano.
Salve a tutti ho un problemino, tempo fa usavo una pratica estensione che permetteva di scaricare immagini
porto un esempio pratico
una pagina di un forum piena di immagini hostate su altre siti in gallerie e sul forum appaiono solo in ateprima, cliccandoci su si apre l'immagine relativa sul sito e si vede grande, cosa molto normale per salvarla bisognerebbe fare salva con nome ecc ecc.
Questo plugin permetteva di prendere tutte le immagini in anteprima presenti in una pagina e scaricare in una cartella specifica le immagini grandi senza bisogno di salvare centinaia e centinaia di foto a mano
qualcuno conosce quel plugin o altri che fanno lo stesso lavoro? io non me lo ricordo + purtroppo
grazie e ciao
Esiste Bulk Image Downloader (http://antibody-software.com/web/software/software/bulk-image-downloader-:-download-full-sized-images-from-most-thumbnailed-web-galleries-free-download/), secondo me il migliore in assoluto in questo genere di operazioni; gli dai il link di una qualsiasi pagina che contiene thumbs (di forum, imagevenue, imagefap ecc) e lui ti scarica tutti i links relativi.
Ha anche un estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5657) per integrarsi con firefox.
E' a pagamento, ma è ottimo anche senza registrarlo.
Ragazzi tempo fa avevo un estensione utilissima per google;
vicino ad ogni risultato metteva la possibilità di filtrarlo per non rivederselo in futuro, + altre cosucce...
Ora non ricordo se fosse un estensione dedicata o uno script di greasemonkey.
Potete aiutarmi?
Borghysub
10-04-2009, 19:25
Ciao
Uso CustomizeGoogle principalmente x 2 motivi:
- Avere 30 risultati x pagina
- Far puntare direttamente alle img i link trovati con Google immagini e avere la pagina "infinita"
Ora la prima funzioen va perfettamente, la seconda ha smesso di funzionare da qlc gg..
E' successo anche a voi?
Si potrebbe sostituire l'estensione con qlc script di greasemonkey che faccia le stesse funzioni?
Garzie
ciao
skryabin
10-04-2009, 19:30
Ciao
Uso CustomizeGoogle principalmente x 2 motivi:
- Avere 30 risultati x pagina
- Far puntare direttamente alle img i link trovati con Google immagini e avere la pagina "infinita"
Ora la prima funzioen va perfettamente, la seconda ha smesso di funzionare da qlc gg..
per questa prima cosa del numero di risultati per pagina anche un cookie può bastare, basta cliccare su "preferenze" nella pagina di google (vicino al pulsante cerca)
customize google l'ho tolto dal mio setup di recente perchè ridondante nel mio caso (quello per cui mi serviva ora lo faccio con gli script GM, gli ads li si blocca con adblock, il numero di risultati ci pensa il cookie, insomma che lo tengo a fare xD)
per la "navigazione continua" (il page streaming se ho ben capito) conosco qualcosa di più generico, che funziona su qualunque sito: se sei "abituato" e ti piace navigare in questo modo potresti innamorarti di http://www.printwhatyoulike.com/pagezipper
per puntare le immagini direttamente non lo so, cerca su userscripts.org.
Borghysub
10-04-2009, 20:18
Grazie Skryabin, preciso e veloce come sempre.. :P
cerco, provo e vi faccio sapere...
Ciao ciao
bigboss8888
10-04-2009, 22:32
Esiste Bulk Image Downloader (http://antibody-software.com/web/software/software/bulk-image-downloader-:-download-full-sized-images-from-most-thumbnailed-web-galleries-free-download/), secondo me il migliore in assoluto in questo genere di operazioni; gli dai il link di una qualsiasi pagina che contiene thumbs (di forum, imagevenue, imagefap ecc) e lui ti scarica tutti i links relativi.
Ha anche un estensione (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/5657) per integrarsi con firefox.
E' a pagamento, ma è ottimo anche senza registrarlo.
no non va bene vedi uso firefox portable edition (quindi messo su chiuave e non sto al mio pc) quindi essere legato a un software che deve essere installato in windows mi è praticamente impossibile
ho installato opadasu firefox per vedere gli scatti effettivi della fotocamera.. solo che quando clicco sul tasto mi dice che non è disponibile.. mi potreste spiegare il motivo? io ho installato direttamente il plug in e il programm trial ma ancora non funziona.. cosa devo fare?
anche a me customize google non punta direttamente alle immagini!
nikibill
11-04-2009, 12:05
anche a me customize google non punta direttamente alle immagini!
ragazzi,che voi sappiate esiste un estensione o un opzione per rendere più fluido lo scroll con la rotellina?
Borghysub
11-04-2009, 12:11
ragazzi,che voi sappiate esiste un estensione o un opzione per rendere più fluido lo scroll con la rotellina?
Come estensione ho trovato Yet Another Smooth Scrolling (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5846) ma non l'ho mai provata in quanto non ne sento la necessità... Non so se esista un opzione nell'about:config da settare..
Ciao
skryabin
11-04-2009, 12:22
ragazzi,che voi sappiate esiste un estensione o un opzione per rendere più fluido lo scroll con la rotellina?
Come prima prova potresti abilitare il smooth scrolling di firefox, potrebbe "bastarti"
Opzioni->Avanzate->generale->usa lo scorrimento continuo.
Chi legge mentre scrolla (come faccio anche io) effettivamente può trovarsi un pò deluso con firefox rispetto ad opera (a prima vista sembra il migliore smooth scrolling del lotto)
Se non ti basta e lo trovi ancora scattoso lo disattivi e ci sono 2 alternative e un accorgimento da prendere:
- YASS che ti dicevano prima
- SmoothWheel (http://smoothwheel.mozdev.org/), quello che uso io
L'accorgimento non è cosi' semplice da prendere: purtroppo firefox è ottimizzato di cacca sui multicore, per cui se hai un multicore lo scrolling viene fuori uno schifo assoluto, non so perchè ma nel mio caso è cosi' e anche sul web si trovano notizie frammentarie a conferma di cio'.
Bisognerebbe forzare il processo firefox.exe ad usare un solo core: cosi' facendo ho notato un discreto miglioramento nella "morbidezza" dello scrolling (ci sono arrivato osservando lo scrolling sul mio quad core e quello su un portatile con turion single core, lo scrolling sul quad era scandaloso e non era una questione di vga, ve l'assicuro ;) ).
Purtroppo windows non ricorda l'affinità settata su un singolo core, e ad ogni riavvio bisognerebbe risettarla (usando il taskmanager, sezione processi, tasto destro sul processo->affinità): una soluzione è installare "Set Affinity II" per dare l'affinità permanente.
skryabin
11-04-2009, 12:31
- Far puntare direttamente alle img i link trovati con Google immagini...
Si potrebbe sostituire l'estensione con qlc script di greasemonkey che faccia le stesse funzioni?
Garzie
ciao
anche a me customize google non punta direttamente alle immagini!
avete provato questo script per greasemonkey?
http://userscripts.org/scripts/show/42552
neobahamut
11-04-2009, 16:48
Ho installato l'ultima versione di ff 3.0.8 ed ho cercato di installare qualche tema dal sito ufficiale: il problema è che continua a farmi scaricare files .jar che non riesco ad utilizzare. Nelle versioni precedenti installavo tranquillamente tutti i temi che volevo aggiornando direttamentwe il browser.
Che devo fà?
PS: ho letto qualche forum che questa versione ha qualche problemino.
Come prima prova potresti abilitare il smooth scrolling di firefox, potrebbe "bastarti"
Opzioni->Avanzate->generale->usa lo scorrimento continuo.
Appena fatto, benissimo!! :D :)
Molto meglio, grazie!
skryabin
11-04-2009, 17:15
Appena fatto, benissimo!! :D :)
Molto meglio, grazie!
se vuoi qualcosa di ancora più "smussato" e sexy disabilitalo e segui le istruzioni a seguire, altrimenti lascialo cosi' che è già accettabile
se vuoi qualcosa di ancora più "smussato" e sexy disabilitalo e segui le istruzioni a seguire, altrimenti lascialo cosi' che è già accettabile
Adesso provo grazie! ;) Gia' cosi' e' tutta un'altra cosa :D , piu' fluido e leggibile :)
Ciao skryabin e buona pasqua.
Ho installato l'ultima versione di ff 3.0.8 ed ho cercato di installare qualche tema dal sito ufficiale: il problema è che continua a farmi scaricare files .jar che non riesco ad utilizzare. Nelle versioni precedenti installavo tranquillamente tutti i temi che volevo aggiornando direttamentwe il browser.
Che devo fà?
PS: ho letto qualche forum che questa versione ha qualche problemino.
Scusa ma intendi i temi come componenti aggiuntivi di firefox? Io ho fatto Strumenti > Componenti aggiuntivi > Esplora
Altrimenti dentro internet cerca i temi piu' belli e poi li cerchi direttamente dentro firefox con la ricerca avanzata di Esplora....
nikibill
11-04-2009, 23:15
Come estensione ho trovato Yet Another Smooth Scrolling (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5846) ma non l'ho mai provata in quanto non ne sento la necessità... Non so se esista un opzione nell'about:config da settare..
Ciao
sto usando questa estensione!!!!grazie mille!!!!
Come prima prova potresti abilitare il smooth scrolling di firefox, potrebbe "bastarti"
Opzioni->Avanzate->generale->usa lo scorrimento continuo.
Chi legge mentre scrolla (come faccio anche io) effettivamente può trovarsi un pò deluso con firefox rispetto ad opera (a prima vista sembra il migliore smooth scrolling del lotto)
Se non ti basta e lo trovi ancora scattoso lo disattivi e ci sono 2 alternative e un accorgimento da prendere:
- YASS che ti dicevano prima
- SmoothWheel (http://smoothwheel.mozdev.org/), quello che uso io
L'accorgimento non è cosi' semplice da prendere: purtroppo firefox è ottimizzato di cacca sui multicore, per cui se hai un multicore lo scrolling viene fuori uno schifo assoluto, non so perchè ma nel mio caso è cosi' e anche sul web si trovano notizie frammentarie a conferma di cio'.
Bisognerebbe forzare il processo firefox.exe ad usare un solo core: cosi' facendo ho notato un discreto miglioramento nella "morbidezza" dello scrolling (ci sono arrivato osservando lo scrolling sul mio quad core e quello su un portatile con turion single core, lo scrolling sul quad era scandaloso e non era una questione di vga, ve l'assicuro ;) ).
Purtroppo windows non ricorda l'affinità settata su un singolo core, e ad ogni riavvio bisognerebbe risettarla (usando il taskmanager, sezione processi, tasto destro sul processo->affinità): una soluzione è installare "Set Affinity II" per dare l'affinità permanente.
quello integrato in ff lo usavo ma andava a scatti,per quanto riguarda l'accorgimento,in questo caso (ma solo in questo) per mia fortuna ho un single core quindi lo scroll con YASS va alla grande!!!
nikibill
11-04-2009, 23:38
avete provato questo script per greasemonkey?
http://userscripts.org/scripts/show/42552
provato anche questo!!!grande script!!!
Borghysub
12-04-2009, 10:38
avete provato questo script per greasemonkey?
http://userscripts.org/scripts/show/42552
Si, ti ringrazio, l'avevo già trovato, solo che in sti gg sono un po' incasinato e non ho avuto tempo x provarlo... appena li provo faccio sapere..
ciao
skryabin
12-04-2009, 10:41
Uso CustomizeGoogle principalmente x 2 motivi:
- Far puntare direttamente alle img i link trovati con Google immagini e avere la pagina "infinita"
Si potrebbe sostituire l'estensione con qlc script di greasemonkey che faccia le stesse funzioni?
Si, ti ringrazio, l'avevo già trovato, solo che in sti gg sono un po' incasinato e non ho avuto tempo x provarlo... appena li provo faccio sapere..
ciao
io l'ho testato e funziona: fa puntare le thumbnails di google immagini direttamente alle img originali senza passare per il sito, che è quello che avevi chiesto come alternativa alla stessa funzione di customizegoogle (almeno per il discorso link)
neobahamut
12-04-2009, 13:15
Scusa ma intendi i temi come componenti aggiuntivi di firefox? Io ho fatto Strumenti > Componenti aggiuntivi > Esplora
Altrimenti dentro internet cerca i temi piu' belli e poi li cerchi direttamente dentro firefox con la ricerca avanzata di Esplora....
Per temi intendo le skin, comunque il problema è che non si installano, riesco solo a scaricarle sul disco fisso sotto forma di un unico file. Anche utilizzando "Apri file" di FF non riesco ad ottenere nulla :help:
skryabin
12-04-2009, 13:18
Per temi intendo le skin, comunque il problema è che non si installano, riesco solo a scaricarle sul disco fisso sotto forma di un unico file. Anche utilizzando "Apri file" di FF non riesco ad ottenere nulla :help:
Innanzitutto una domanda: da dove li scarichi i temi? è il sito ufficiale degli addons o altro?
Alcuni siti non installano automaticamente il tema o l'estensione facendoti scaricare il file jar o l'xpi, in quel caso basta trascinare tale file nella finestra degli addons di firefox per installare il componente (se è un tema bisogna trascinarlo dove c'è l'elenco dei temi installati)
Se però non si installano automaticamente prendendoli dal sito ufficiale degli addons mozilla (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) allora c'è un problema: bisogna vedere un pò cosa impedisce questa installazione automatica e c'è un bel pò di roba che può far casini, cookies disabilitati, javascript disabilitato, permessi al sito di origine non concessi...ecc ecc
neobahamut
12-04-2009, 13:47
Innanzitutto una domanda: da dove li scarichi i temi? è il sito ufficiale degli addons o altro?
Alcuni siti non installano automaticamente il tema o l'estensione facendoti scaricare il file jar o l'xpi, in quel caso basta trascinare tale file nella finestra degli addons di firefox per installare il componente (se è un tema bisogna trascinarlo dove c'è l'elenco dei temi installati)
Se però non si installano automaticamente prendendoli dal sito ufficiale degli addons mozilla (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) allora c'è un problema: bisogna vedere un pò cosa impedisce questa installazione automatica e c'è un bel pò di roba che può far casini, cookies disabilitati, javascript disabilitato, permessi al sito di origine non concessi...ecc ecc
Non sapevo che si installasse anche per trascinamento... cmq provato e risolto, grazie mille :D
skryabin
12-04-2009, 13:56
Non sapevo che si installasse anche per trascinamento... cmq provato e risolto, grazie mille :D
se non sei preoccupato allora suppongo che l'avevi scaricato da siti "esterni" e non da quello mozilla ufficiale, perchè li' si installano automaticamente senza scaricare e trascinare nulla ;)
Friederike72
13-04-2009, 14:13
Perdonate se è già stato chiesto,ma ho installato da poco l'estensione non script,che blocca Java,Shockwawe ecc ecc
Volevo sapere se è pesante e rallenta molto la navigazione,ma soprattutto se ha una reale utilità pratica in termini di sicurezza...
Grazie!
Romagnolo1973
13-04-2009, 14:20
Perdonate se è già stato chiesto,ma ho installato da poco l'estensione non script,che blocca Java,Shockwawe ecc ecc
Volevo sapere se è pesante e rallenta molto la navigazione,ma soprattutto se ha una reale utilità pratica in termini di sicurezza...
Grazie!
NoScript è fondamentale per mettere in sicurezza FF e non rallenta, anzi velocizza la navigazione, è un add-on obbligatorio assieme ad adblockplus
DarkWolf
13-04-2009, 15:37
Salve raga!
Ho cercato nel topic trovando molti quesiti ma nessuna risposta....
Quindi ripropongo il quesito: "avete un qualche fix per imagebot"?
Era troppo comoda come estensione e non riesco più a farne a meno :(
Avete almeno delle info su come fixarla (posso provarci ma necessito quante più info possibili).
Grazie, DarkWolf.
Friederike72
13-04-2009, 22:56
Ah,bene: vado subito a scaricare Adblockplus,allora;)
Mi ero solo preoccupata perchè FF all'inizio mi caricava le pagine a metà,ma vedo che basta imparare cosa permettere e effettivamente senza tutti quei fronzoli inutili la navigazione è sicuramente velocizzata.
Qualcuno usa foxyproxy o simili ? Sapete dove reperire una lista e come configurare fp in modo ottimale ? Ho letto la guida in inglese ma non ho capito molto.
Borghysub
15-04-2009, 06:42
Uso CustomizeGoogle principalmente x 2 motivi:
- Avere 30 risultati x pagina
Fatto col cookie
- Far puntare direttamente alle img i link trovati con Google immagini e avere la pagina "infinita"
Fato con Google fx
Sinceramente era comodo anche avere il conteggio dei risultati. Volendo lasciare Google fx solo x le img x' mi stravolge troppo il layout di google ho provato Google Rankage (http://userscripts.org/scripts/show/43650) ma non va...
Sono un neofita di script, sapete mica x' non va o qlc alternativa?
Grazie
Ciao
Gunny Highway
15-04-2009, 20:43
Salve raga!
Ho cercato nel topic trovando molti quesiti ma nessuna risposta....
Quindi ripropongo il quesito: "avete un qualche fix per imagebot"?
Era troppo comoda come estensione e non riesco più a farne a meno :(
Avete almeno delle info su come fixarla (posso provarci ma necessito quante più info possibili).
Grazie, DarkWolf.
quotone nessun consiglia un estensione ? mi sembra strano che andate a cercare sempre il sito :D
skryabin
15-04-2009, 20:47
quotone nessun consiglia un estensione ? mi sembra strano che andate a cercare sempre il sito :D
io uso rightload, ma nn è un'estensione per ff: tasto destro sul file da uppare e li mando dove voglio col menu "invia a" di windows.
Gunny Highway
15-04-2009, 22:11
io uso rightload, ma nn è un'estensione per ff: tasto destro sul file da uppare e li mando dove voglio col menu "invia a" di windows.
lo sto provando senti ma nn puoi impostare il login al proprio account?
ho provato a mandare un immagine ma mi da errore eppure ho caricato server
Friederike72
16-04-2009, 00:23
Estensione per la gestione dei cookies: avete qualcosa di semplice ed essenziale da consigliarmi???:fagiano:
bunglegrind
16-04-2009, 08:49
Estensione per la gestione dei cookies: avete qualcosa di semplice ed essenziale da consigliarmi???:fagiano:cs lite
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5207
American horizo
16-04-2009, 14:00
C'è un'estensione che permetta di fare traduzioni in tempo reale?
Non intendo traduzioni di testi presi da una pagina web, ma di testi che io ho intenzione di scrivere, e che posso fare tramite pochi click...insomma, una sorta di dizionario accessorio a firefox....
Ad esempio
http://www.google.it/language_tools?hl=it
Cerco qualcosa che faccia le stesse cose di questo trafuttore online, ma senza andare alla rispettiva pagina web sopra linkata
skryabin
16-04-2009, 14:02
C'è un'estensione che permetta di fare traduzioni in tempo reale?
Non intendo traduzioni di testi presi da una pagina web, ma di testi che io ho intenzione di scrivere, e che posso fare tramite pochi click...insomma, una sorta di dizionario accessorio a firefox....
Ad esempio
http://www.google.it/language_tools?hl=it
Cerco qualcosa che faccia le stesse cose di questo trafuttore online, ma senza andare alla rispettiva pagina web sopra linkata
qtl, selezioni la parola-frase che vuoi tradurre e te la traduce in un popup, oppure sulla barra degli indirizzi, dipende da cosa preferisci.
American horizo
16-04-2009, 16:32
qtl, selezioni la parola-frase che vuoi tradurre e te la traduce in un popup, oppure sulla barra degli indirizzi, dipende da cosa preferisci.
Ho detto che a me serve un traduttore, indipendentemente dalla pagina web che sto leggendo in quanto il testo da tradurre, non necessariamente è presente nella pagina che sto leggendo....... Quindi magari io sto in un forum inglese, devo scrivere in inglese ma non so come è una tale parola in inglese, e mi occorre quindi un traduttore italiano/inglese......
skryabin
16-04-2009, 16:37
Ho detto che a me serve un traduttore, indipendentemente dalla pagina web che sto leggendo in quanto il testo da tradurre, non necessariamente è presente nella pagina che sto leggendo....... Quindi magari io sto in un forum inglese, devo scrivere in inglese ma non so come è una tale parola in inglese, e mi occorre quindi un traduttore italiano/inglese......
scrivi la parola in italiano la selezioni e te la traduce in un popup o sulla barra degli indirizzi
non si può fare? o non funziona nei forms? sarebbe un peccato.
American horizo
16-04-2009, 16:47
scrivi la parola in italiano la selezioni e te la traduce in un popup o sulla barra degli indirizzi
non si può fare? o non funziona nei forms? sarebbe un peccato.
Non si puo fare, perchè l'estensione da te detta, non "capta" le parole che si scrivono nei forum all'interno del riquadro per scrivere il reply... tiene conto solo delle parole presenti all'interno della pagina, e non quelle che si stanno scrivendo !!!
skryabin
16-04-2009, 16:50
Non si puo fare, perchè l'estensione da te detta, non "capta" le parole che si scrivono nei forum all'interno del riquadro per scrivere il reply... tiene conto solo delle parole presenti all'interno della pagina, e non quelle che si stanno scrivendo !!!
appunto, però non lo sapevo mica ^^
sapevo che funzionava sulla parola singola in maniera veloce, che era quello che serviva principalmente...sto discorso dei campi testo però la rende inadatta all'uso che ne devi fare
American horizo
16-04-2009, 16:52
Si quindi mi serve un vero e proprio dizionario accessorio a firefox...
skryabin
16-04-2009, 16:53
Si quindi mi serve un vero e proprio dizionario accessorio a firefox...
o una estensione simil-qtl purchè intercetti anche il testo dei forms.
gtranslate per esempio: https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/918
questo funziona anche sul testo "inputtato", tasto destro sulla parola da tradurre e via, un pò meno coreografico ma più essenziale: l'importante è che basti un click solamente per leggere la traduzione
http://img140.imageshack.us/img140/9665/16042009ss0000.th.jpg (http://img140.imageshack.us/img140/9665/16042009ss0000.jpg)
American horizo
16-04-2009, 17:30
dai, puo andare bene
grazie
skryabin
16-04-2009, 17:31
dai, puo andare bene
grazie
io terrei d'occhio anche qtl, prima o poi l'aggiorna con il fix per i campi di testo, e anche qtl non è malaccio, mi ci sono sempre trovato bene.
hyperword traduce istantaneamente sostituendo il testo nella pagina addirittura!
Poco tempo fa avevo trovato uno script di greasemonkey che in pratica, mi sembra di ricorda, schiacciando una combinazione di tasti ( o andando nel menù di greasemonkey ) che faceva spuntare un menù con tutti i file embedded. Lo usavo per scaricare i giochini flash dai siti vari. Non riesco più a trovarlo, mi aiutate?
EDIT: Trovata, ObjectFinder
io terrei d'occhio anche qtl, prima o poi l'aggiorna con il fix per i campi di testo, e anche qtl non è malaccio, mi ci sono sempre trovato bene.
Interessante qtl, grazie.
A proposito, tempo fa usavo un add-on che traduceva la parola solo posandoci sopra il mouse per qualche istante, senza cliccare nulla. Avete idea di come si chiami?
Vi voglio segnalare questi due script per greasemonkey a mio avviso molto utili:
Rapidshare Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/9467) e Universal Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/24953)
Cosa fanno?
vi segnalano in diretta se un link è attivo o morto, in questo modo:
attivo
http://bigpichost.com/files/76ewmp3hdao6ms7g5lig.jpg (http://bigpichost.com/)
non più attivo
http://bigpichost.com/files/tstwez3gysn7mko3vuzu.jpg (http://bigpichost.com/)
Funziona anche se il link è inserito in una parola o frase, quindi quando vedete una delle due iconcine significa che sotto c'è un link :D
Supportano i siti hosting più importanti: rapidshare, megaupload, mediafire ecc (sul sito trovate i dettagli)
Possono esservi utili?
skryabin
18-04-2009, 22:23
Vi voglio segnalare questi due script per greasemonkey a mio avviso molto utili:
Rapidshare Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/9467) e Universal Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/24953)
Cosa fanno?
vi segnalano in diretta se un link è attivo o morto, in questo modo:
sperando non vadano in confusione con text link (l'estensione che converte i link testuali in link cliccabili) potrebbero tornare utili, grazie...
Ciao, qualcuno sa dirmi se esiste un modo per "disattivare" adblock Plus solo per un determinato indirizzo? Vorrei che continuasse a funzionare normalmente su tutti i siti tranne che su un determinato sito del quale mi interessano i banner.
Attualmente ho installato:
Firefox 3.1 beta 3
Adblock plus 1.0.2
Adblock plus: Element Hiding Helper 1.0.5
Grazie!
sperando non vadano in confusione con text link (l'estensione che converte i link testuali in link cliccabili) potrebbero tornare utili, grazie...
Uso anch'io text link e non ho problemi.
L'unico "disagio" è che se ti trovi in una pagina con molti links rapidshare ecc, puoi notare un leggero blocco durante il caricamento, ma tutto sommato nulla di grave.
Ciao, qualcuno sa dirmi se esiste un modo per "disattivare" adblock Plus solo per un determinato indirizzo? Vorrei che continuasse a funzionare normalmente su tutti i siti tranne che su un determinato sito del quale mi interessano i banner.
Attualmente ho installato:
Firefox 3.1 beta 3
Adblock plus 1.0.2
Adblock plus: Element Hiding Helper 1.0.5
Grazie!
Vai nella pagina interessata e clicca sulla freccia vicino all'icona di adp presente nella barra di navigazione; c'è l'opzione disabilita per questo sito o per questa pagina.
Vai nella pagina interessata e clicca sulla freccia vicino all'icona di adp presente nella barra di navigazione; c'è l'opzione disabilita per questo sito o per questa pagina.
Purtroppo c'è ancora qualcosa che non va.
Ho cliccato col destro sull'icona "ABP" sulla barra di stato. E poi ho attivato "disattiva per www.miosito.it" e "disattiva solo per questa pagina". Ho cancellato la cache per sicurezza.
L'icona di ABP sulla barra di stato ora diventa verde quando navigo sul mio sito ma purtroppo i banner ancora non si vedono, disattivando completamente l'estensione ABP invece i banner si vedono.
Qualche idea su cosa possa essere che non va?
Richiesta: non si potrebbe mettere questo thread in alto come importante? :)
Purtroppo c'è ancora qualcosa che non va.
Ho cliccato col destro sull'icona "ABP" sulla barra di stato. E poi ho attivato "disattiva per www.miosito.it" e "disattiva solo per questa pagina". Ho cancellato la cache per sicurezza.
L'icona di ABP sulla barra di stato ora diventa verde quando navigo sul mio sito ma purtroppo i banner ancora non si vedono, disattivando completamente l'estensione ABP invece i banner si vedono.
Qualche idea su cosa possa essere che non va?
Se clicchi invece sull'icona, puoi vedere la lista degli elementi attualmente bloccati, e scegliere quale eventualmente lasciare libero o meno
Ragazzi cerco un estensione per poter vedere più pagine in una scheda, ma che sia il più semplice possibile; cioè trascino una scheda dentro un'altra e automaticamente viene affiancata a quella già presente.
C'è qualcosa?
Borghysub
19-04-2009, 11:37
Ragazzi cerco un estensione per poter vedere più pagine in una scheda, ma che sia il più semplice possibile; cioè trascino una scheda dentro un'altra e automaticamente viene affiancata a quella già presente.
C'è qualcosa?
Io adesso uso Tabsplitter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7327) che mi divide la finestra in 2 e così posso vedere 2 schede affiancate..
Non se faccia al caso tuo...
Ciao
Ora lo provo e poi ti dico :)
espanico
19-04-2009, 12:39
Salve ragazzi, buona domenica a tutti, conoscete qualche estensione che permette di avere la stessa funzione presente in google chrome, quella di poter trascinare un tabe in automatico si apre in una nuova finestra....come fa vedere nel video:
http://www.youtube.com/watch?v=pxIbKU_0vpE&eurl=http%3A%2F%2Fwww.google.com%2Fchrome%2Fintl%2Fit%2Ffeatures.html%3Fhl%3Dit%26brand%3DCHMI%26utm_source%3Dit-et%26utm_medium%3Det%26utm_campa&feature=player_embedded
skryabin
19-04-2009, 13:17
Salve ragazzi, buona domenica a tutti, conoscete qualche estensione che permette di avere la stessa funzione presente in google chrome, quella di poter trascinare un tabe in automatico si apre in una nuova finestra....come fa vedere nel video:
http://www.youtube.com/watch?v=pxIbKU_0vpE&eurl=http%3A%2F%2Fwww.google.com%2Fchrome%2Fintl%2Fit%2Ffeatures.html%3Fhl%3Dit%26brand%3DCHMI%26utm_source%3Dit-et%26utm_medium%3Det%26utm_campa&feature=player_embedded
prima di tutto quella è una funzionalità particolare di chrome che solo lui puo' fare adeguatamente perchè ogni tab in chrome è associato ad un processo differente (come avrai notato nel task manager ci sono tanti processi chrome.exe quanti sono le schede aperte)
Detto questo, ci potrebbero essere vari modi per fare quello che dici ma non con la stessa efficacia dovuta al fatto di avere un processo separato per ogni scheda.
Intanto le schede sono già trascinabili in firefox, è possibile spostarle qua e là, ma limitatamente nella finestra in cui ci si trova.
Per aprire velocemente una nuova finestra a partire da un tab puoi usare tab mix plus ad esempio (purchè non usi la modalità a finestra singola)
Accertati di disabilitare la modalità finestra singola:
http://img510.imageshack.us/img510/9776/19042009ss0000.th.jpg (http://img510.imageshack.us/img510/9776/19042009ss0000.jpg)
quindi scegli una tra le varie opzioni per il mouse e decidi se vuoi duplicare o spostare letteralmente il tab in una nuova finestra:
http://img148.imageshack.us/img148/7316/19042009ss0001.th.jpg (http://img148.imageshack.us/img148/7316/19042009ss0001.jpg)
Altri metodi che mi vengono in mente potrebbero essere quelli di usare una qualche mouse gesture abbinata ad una estensione per le mouse gestures che supporti l'apertura del tab in nuova finestra, oppure rivolgersi a estensioni che fanno esattamente quella cosa (come "tab to window", ma non ha il drag)
Che funzionino esattamente con il drag and drop esattamente come chrome non ne conosco: personalmente trovo molto veloce e pratica la soluzione con tab mix plus (ad es con un doppio click sul titolo della scheda che si vuole spostare su una nuova finestra è più comodo secondo me che prenderla e trascinarla)
Con la 3.5 di prossima uscita tale funzionalità sarà comunque presente e incorporata in firefox, senza dover ricorrere a estensioni.
Io adesso uso Tabsplitter (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/7327) che mi divide la finestra in 2 e così posso vedere 2 schede affiancate..
Non se faccia al caso tuo...
Ciao
Anche se non corrisponde appieno a quello che cercavo, non è affatto male, grazie!
Gunny Highway
19-04-2009, 13:50
Script (http://userscripts.org/scripts/review/38736) notevole* per Greasemonkey che risolve automaticamente i Captcha di megaupload.
* qui (http://ejohn.org/blog/ocr-and-neural-nets-in-javascript/) c'è un' ottima spiegazione di come funziona.
Vi voglio segnalare questi due script per greasemonkey a mio avviso molto utili:
Rapidshare Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/9467) e Universal Links Checker (http://userscripts.org/scripts/show/24953)
Cosa fanno?
vi segnalano in diretta se un link è attivo o morto, in questo modo:
attivo
http://bigpichost.com/files/76ewmp3hdao6ms7g5lig.jpg (http://bigpichost.com/)
non più attivo
http://bigpichost.com/files/tstwez3gysn7mko3vuzu.jpg (http://bigpichost.com/)
Funziona anche se il link è inserito in una parola o frase, quindi quando vedete una delle due iconcine significa che sotto c'è un link :D
Supportano i siti hosting più importanti: rapidshare, megaupload, mediafire ecc (sul sito trovate i dettagli)
Possono esservi utili?
ma una volta installati devo premere qualcosa? perchè nn fanno nulla:rolleyes: anche Greased Lightbox
skryabin
19-04-2009, 14:17
ma una volta installati devo premere qualcosa? perchè nn fanno nulla:rolleyes: anche Greased Lightbox
rapidshare links checker funziona, basta che vai su una pagina dove qualcuno ha inserito un link ad un file hostato su rapidshare e ti dice subito se quel link è ancora valido oppure no (i file su rapidshare possono essere rimossi per vari motivi), il tutto senza dover cliccare sul link per avere la brutta sorpresa xD
Se il link è valido compare un check verde, altrimenti una x rossa, non c'è da premere nulla. Solo avere un link rapidshare su una pagina, mo te lo inserisco io. ;)
Ho preso il primo file che mi capitava e l'ho uppato:
http://rapidshare.com/files/223213680/mouserate.zip.html
se lo script di rapidshare l'hai installato ti comparirà un check verde a destra del link qui sopra, automaticamente ;)
Su universal link checker sono un pò perplesso...secondo me è un succhia risorse...non mi convince (se la pagina è ricca di link è un casino, va a controllare tutti i link e scommetto che nè la connessione nè la cpu ne saranno molto felici), passo.
Quello del captcha di megaupload funzionava tempo fa, poi l'ho tolto perchè avevan cambiato pagina di megaupload e non funzionava più; bisogna vedere se è stato aggiornato anche lo script.
Gunny Highway
19-04-2009, 14:44
rapidshare links checker funziona, basta che vai su una pagina dove qualcuno ha inserito un link ad un file hostato su rapidshare e ti dice subito se quel link è ancora valido oppure no (i file su rapidshare possono essere rimossi per vari motivi), il tutto senza dover cliccare sul link per avere la brutta sorpresa xD
Se il link è valido compare un check verde, altrimenti una x rossa, non c'è da premere nulla. Solo avere un link rapidshare su una pagina, mo te lo inserisco io. ;)
Ho preso il primo file che mi capitava e l'ho uppato:
http://rapidshare.com/files/223213680/mouserate.zip.html
se lo script di rapidshare l'hai installato ti comparirà un check verde a destra del link qui sopra, automaticamente ;)
Su universal link checker sono un pò perplesso...secondo me è un succhia risorse...non mi convince (se la pagina è ricca di link è un casino, va a controllare tutti i link e scommetto che nè la connessione nè la cpu ne saranno molto felici), passo.
Quello del captcha di megaupload funzionava tempo fa, poi l'ho tolto perchè avevan cambiato pagina di megaupload e non funzionava più; bisogna vedere se è stato aggiornato anche lo script.
a ok hai ragione funziona :D
per questa Greased Lightbox invece?
skryabin
19-04-2009, 14:54
a ok hai ragione funziona :D
per questa Greased Lightbox invece?
funziona anche quella. Vai su deviant art e clicca su una immagine per esempio...ma funziona anche su altri siti dove son presenti immagini.
funziona anche quella. Vai su deviant art e clicca su una immagine per esempio...ma funziona anche su altri siti dove son presenti immagini.
Funziona anche con google immagini? Perchè a me non va
skryabin
19-04-2009, 15:50
Funziona anche con google immagini? Perchè a me non va
si, va anche su google immagini, provato proprio adesso...stai attento che non ci sia qualche altro script che interferisca su google immagini.
espanico
19-04-2009, 16:05
....
Grazie mille per la mini guida, anche se non e uguale a chrome, tab mix funziona bene, l'importante era riaprire quella scheda in una nuova scheda senza dover copiare incollare ecc... grazie mille
Un altra cosa leggo spesso di questa estensione Greasemonkey, che da quello che ho capito serve per utilizzare determinate estensioni... ma installandolo rallenta ff? perché vorrei metterlo e le estensione per le immagini di cui state parlando...
skryabin
19-04-2009, 16:16
Un altra cosa leggo spesso di questa estensione Greasemonkey, che da quello che ho capito serve per utilizzare determinate estensioni... ma installandolo rallenta ff? perché vorrei metterlo e le estensione per le immagini di cui state parlando...
non serve per usare determinate estensioni: in GM si installano script, non estensioni, script che alterano a proprio piacere il codice delle pagine web modificandone aspetto e/o funzionalità.
Poi ci sono script leggeri e script pesanti...dipende da cosa fa lo script, ma l'estensione in se non è pesante, tutt'altro
espanico
19-04-2009, 16:22
non serve per usare determinate estensioni: in GM si installano script, non estensioni, script che alterano a proprio piacere il codice delle pagine web modificandone aspetto e/o funzionalità.
Poi ci sono script leggeri e script pesanti...dipende da cosa fa lo script, ma l'estensione in se non è pesante, tutt'altro
ok, un domanda che differenza allora c'è tra un estensione e uno script, quali sono i vantaggi di uno o di un altra? c'è qualche lista di script consigliati?
skryabin
19-04-2009, 16:33
ok, un domanda che differenza allora c'è tra un estensione e uno script, quali sono i vantaggi di uno o di un altra? c'è qualche lista di script consigliati?
una estensione la installi in firefox, viene aggiunta alla lista di addons installati e magari installa pure un bel menu per settarne le opzioni (con relativa occupazione di risorse magari)
uno script lo installi in greasemonkey, è puro codice ridotto all'osso, solo raramente negli script più complessi ci stanno un minimo di opzioni da settare...
una estensione può servire in genere per fare tante cose, di solito modifica o aggiunge funzionalità al programma firefox che liscio non possiede (comportamento dei tabs, gestione dei segnalibri, ecc ecc), ma ci sono anche estensioni che agiscono a livello di contenuti web (quelle del tipo better gmail per citare forse la più famosa assieme a customize google forse)
gli script greasemonkey (che si trovano per esempio su userscripts.org) invece agiscono solo a livello codice delle pagine web, quindi operano solo sul contenuto web.
Tra l'avere tante piccole estensioni installate in firefox (better gmail, better greader, customize google, ecc ecc) che agiscono sui contenuti web, e avere solo il piccolo GM installato con tanti script al seguito che fanno le stesse cose delle estensioni preferisco la seconda alternativa.
E poi ci sono tantissime cose per cui non esistono estensioni fatte apposta.
Faccio un esempio, prima si discuteva sul fatto che quando clicchi su una thumbnail di google immagini ti si apre la pagina del sito dove è contenuta l'immagine, con ovvia perdita di tempo poi per andarsi a sfogliare tutta la pagina e trovarla; esiste un piccolissimo script di una decina di righe di codice che cambia tale comportamento cosicchè quando clicchi sulla thumbnail di google immagini ti si apre direttamente l'immagine. GM torna utilissimo per questo genere di fine tuning, per i dettagli è il massimo, sarebbe veramente ridondante installarsi una estensione intera per fare la stessa piccola cosa
espanico
19-04-2009, 16:41
ok, grazie credo di aver capito, in pratica GM utilizza script per modificare il contenuto dei siti , mentre l'estensione puo modificare un contenuto del sito oppure una funzione del programma, giusto? adesso do un occhiata al sito che hai scritto vedo se trovo qualcosa di utile
Grazie per la disponibilità
:D
skryabin
19-04-2009, 16:49
ok, grazie credo di aver capito, in pratica GM utilizza script per modificare il contenuto dei siti , mentre l'estensione puo modificare un contenuto del sito oppure una funzione del programma, giusto? adesso do un occhiata al sito che hai scritto vedo se trovo qualcosa di utile
Grazie per la disponibilità
:D
si, il nocciolo della questione è che molte estensioni che agiscono sui contenuti o sulle funzioni di determinati siti possono essere soppiantate da una singola estensione, greasemonkey, caricando gli script opportuni.
Script che ovviamente avrai capito si "autoattivano" sul sito per i quali sono stati scritti (anche se cio' non toglie che alcuni script possano essere pensati per agire su tutti i siti, ma in genere ogni script riconosce una lista di domini e si attiva solo quando ci si trova su uno di questi)
Perchè non facciamo una lista degli script più utili per greasemonkey?
espanico
19-04-2009, 17:18
si, il nocciolo della questione è che molte estensioni che agiscono sui contenuti o sulle funzioni di determinati siti possono essere soppiantate da una singola estensione, greasemonkey, caricando gli script opportuni.
Script che ovviamente avrai capito si "autoattivano" sul sito per i quali sono stati scritti (anche se cio' non toglie che alcuni script possano essere pensati per agire su tutti i siti, ma in genere ogni script riconosce una lista di domini e si attiva solo quando ci si trova su uno di questi)
capito, infatti ho notato che lo script quelle delle immagini che si parlava qualche post fa, funziona solo su determinati siti...
Perchè non facciamo una lista degli script più utili per greasemonkey?
sarebbe molto utile sopratutto per utenti come me che sia avvicinano solo ora a questa estensione...
skryabin
19-04-2009, 17:22
basta spulciare userscripts.org e vedere gli script piu' installati, con più fan o commenti, per farsi una prima infarinatura...provarne uno alla volta (cercando di non sovrapporli, ovvero stando attenti a non usare script che agiscono sulla stessa pagina, e se proprio non si può evitare fare molta attenzione) è la miglior cosa, ognuno ha abitudini e preferenze di navigazione diverse.
Borghysub
19-04-2009, 18:08
Tra l'avere tante piccole estensioni installate in firefox (better gmail, better greader, customize google, ecc ecc) che agiscono sui contenuti web, e avere solo il piccolo GM installato con tanti script al seguito che fanno le stesse cose delle estensioni preferisco la seconda alternativa.
E infatti grazie a te sto rimuovendo pian piano le estensioni sostituendole con script...
Perchè non facciamo una lista degli script più utili per greasemonkey?
Secondo me sarebbe come fare una lista delel estensioni di FF...
Io, in base alle esigenze, prima cercavo le estensioni, ora cerco gli script.. E infatti sto rimuovendo le estensioni x' credo ceh gli script siano + leggeri e flessibili..
Ciao
si, va anche su google immagini, provato proprio adesso...stai attento che non ci sia qualche altro script che interferisca su google immagini.
Si infatti andava in conflitto con Direct Linker, ho quindi escluso la pagina di google images da questo script.
Però invece di Greased Lightbox ho installato Google Image Search Direct Links (http://userscripts.org/scripts/show/42073), di cui esiste una versione moddata che è Google Image Relinker Mod (http://userscripts.org/scripts/show/5059). Li trovo più pratici di Greased Lightbox.
PS: di quelli che ho linkato sopra attivatene uno alla volta per evitare conflitti.
Per chi usa greasemonkey e i suoi scripts consiglio l'utilissimo Userscripts Updater (http://userscripts.org/scripts/show/26062),
che segnala quando i vostri scripts vengono aggiornati.
sarebbe molto utile sopratutto per utenti come me che sia avvicinano solo ora a questa estensione... Più che altro per scoprire qualcosa di nuovo e di utile :)
basta spulciare userscripts.org e vedere gli script piu' installati, con più fan o commenti, per farsi una prima infarinatura...provarne uno alla volta (cercando di non sovrapporli, ovvero stando attenti a non usare script che agiscono sulla stessa pagina, e se proprio non si può evitare fare molta attenzione) è la miglior cosa, ognuno ha abitudini e preferenze di navigazione diverse. Il problema è appunto spulciarli e avere il tempo di farlo... :muro:
Secondo me sarebbe come fare una lista delel estensioni di FF...
Io, in base alle esigenze, prima cercavo le estensioni, ora cerco gli script.. E infatti sto rimuovendo le estensioni x' credo ceh gli script siano + leggeri e flessibili..
Ciao
Bhe, ma voglio dire, come per le estensioni ci sono i MUST ( adblock, no script, tmp ecc... ), non vedo perchè non ci possano essere i MUST anche per gm
Per chi usa greasemonkey e i suoi scripts consiglio l'utilissimo Userscripts Updater (http://userscripts.org/scripts/show/26062),
che segnala quando i vostri scripts vengono aggiornati. Grazie. Servirebbe un'estensione/script tipo foxmark ma per gli script. Ricordarseli tutti a memoria da un pc all'altro per reinstallarli risulta difficile.
Ma poi, l'effettiva leggerezza degli script rispetto alle estensioni è vera? È stata provata?
Mah, il fatto è che lo script, nella maggior parte di casi, è finalizzato ad una sola operazione e (soprattutto) non presenta nessuna interfaccia. Ragion per cui può risultare più leggero. Ma non è sempre così.
Ad esempio, si può sostituire l'add-on CustomizeGoogle con una serie di scripts che ad uno ad uno fanno quello che fa il primo, ma a conti fatti l'impiego della cpu non credo sia di molto inferiore.
In fin dei conti l'estensione non è altro che un insieme di istruzioni che agiscono sul browser, proprio come uno script.
Tra l'altro esiste anche la possibilità di creare un estensione prendendo uno script di greasemonkey :mc:
Gunny Highway
19-04-2009, 19:49
funziona anche quella. Vai su deviant art e clicca su una immagine per esempio...ma funziona anche su altri siti dove son presenti immagini.
mi sa che è preso un altra versione? è possibile ? nn fa niente .. su sito ci son 3 scripts con lo stesso nome
skryabin
19-04-2009, 20:02
Grazie. Servirebbe un'estensione/script tipo foxmark ma per gli script. Ricordarseli tutti a memoria da un pc all'altro per reinstallarli risulta difficile.
gli script installati stanno in
C:\Users\*utente*\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\*nomeprofilo*\gm_scripts
per passarli da un profilo ad un altro basta copiarli.
Ma poi, l'effettiva leggerezza degli script rispetto alle estensioni è vera? È stata provata?
leggerezza o non leggerezza, poi alla fine come impegno cpu è ipotizzabile che impattino allo stesso modo di una estensione che fa la stessa cosa, il discorso è più complesso.
Parto dal presupposto che GM ce l'ho installato per fare delle cose per cui non esistono delle estensioni, e quindi non ne posso fare a meno.
Ora, partendo da cio', cioe' che GM lo tengo installato a priori, se mi serve di installare una ulteriore estensione che fa delle cose in particolare ma le stesse cose sono fattibili tramite script, prima di installarla vedo se esiste lo script ed evito di aggiungere una ulteriore estensione che magari tra le varie e tante opzioni ha della roba che mai usero'.
Come dice jeff75 gli script spesso sono molto "specifici", fanno una certa cosa in particolare e basta, anche questo contribuisce alla "leggerezza".
A partire dagli script si possono creare estensioni stand alone; per esempio le estensioni del gruppo "better" (better gmail, greader, e compagnia bella) sono fatte esattamente cosi', mixando un bel gruppetto di script GM in una estensione stand-alone. Poi di tutti gli script presenti in queste estensioni ne andrei ad usare nemmeno la metà, quindi avendo già GM installato mi installo solo gli script che effettivamente mi servono
skryabin
19-04-2009, 20:34
mi sa che è preso un altra versione? è possibile ? nn fa niente .. su sito ci son 3 scripts con lo stesso nome
va presa sempre la versione più recente, perchè sti script devono tenersi aggiornati...
prendila da qua: http://shiftingpixel.com/lightbox/
gli script installati stanno in
C:\Users\*utente*\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles\*nomeprofilo*\gm_scripts
per passarli da un profilo ad un altro basta copiarli.
Ok grazie! Su Linux invece?
leggerezza o non leggerezza, poi alla fine come impegno cpu è ipotizzabile che impattino allo stesso modo di una estensione che fa la stessa cosa, il discorso è più complesso.
Parto dal presupposto che GM ce l'ho installato per fare delle cose per cui non esistono delle estensioni, e quindi non ne posso fare a meno.
Ora, partendo da cio', cioe' che GM lo tengo installato a priori, se mi serve di installare una ulteriore estensione che fa delle cose in particolare ma le stesse cose sono fattibili tramite script, prima di installarla vedo se esiste lo script ed evito di aggiungere una ulteriore estensione che magari tra le varie e tante opzioni ha della roba che mai usero'.
Come dice jeff75 gli script spesso sono molto "specifici", fanno una certa cosa in particolare e basta, anche questo contribuisce alla "leggerezza".
A partire dagli script si possono creare estensioni stand alone; per esempio le estensioni del gruppo "better" (better gmail, greader, e compagnia bella) sono fatte esattamente cosi', mixando un bel gruppetto di script GM in una estensione stand-alone. Poi di tutti gli script presenti in queste estensioni ne andrei ad usare nemmeno la metà, quindi avendo già GM installato mi installo solo gli script che effettivamente mi servono
Bhe, alla fine io ho cercato ma tra le poche estensioni che utilizzo, nessuna è rimpiazzabile da script:muro:
skryabin
20-04-2009, 18:00
Ok grazie! Su Linux invece?
booooooh :D
di sicuro sta dentro la directory del profilo, bisogna vedere il profilo in linux dove sta...
Bhe, alla fine io ho cercato ma tra le poche estensioni che utilizzo, nessuna è rimpiazzabile da script:muro:
Quali sono? visto che son poche...
Vale in entrambi i sensi la considerazione:
- esistono script per i quali non ci sono estensioni
- esistono estensioni non rimpiazzabili da script
ma esistono anche estensioni rimpiazzabili da script, quindi se ti trovi già installato GM forse è meglio installare lo script piuttosto che una nuova estensione
andrea.ippo
20-04-2009, 18:03
Ok grazie! Su Linux invece?
la directory del profilo dovrebbe stare in /home/.mozilla (è nascosta) ;)
booooooh :D
di sicuro sta dentro la directory del profilo, bisogna vedere il profilo in linux dove sta...
la directory del profilo dovrebbe stare in /home/.mozilla (è nascosta) ;)
Bene grazie :)
Ignorante Informatico
21-04-2009, 17:04
Ciao a Tutti :)
Qualcuno ha mai usato il Flash Player rilasciato in pacchetto XPI (http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/xpi/current/flashplayer-win.xpi) da Adobe? Se sì, vi ha creato problemi?
scassermps
22-04-2009, 11:54
Ciao ragazzi,
da qualche giorno/settimana uso pdf download ... ma se sono in una pagina in cui vi è richiesto il login a volte non mi funziona ... qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Eventuali soluzioni?
espanico
24-04-2009, 14:26
Mi potete consigliare una buona estensione per gestire i feed reader?
skryabin
24-04-2009, 14:47
Mi potete consigliare una buona estensione per gestire i feed reader?
brief come estensione
google reader+scripts greasemonkey per non appesantire firefox.
Ma ciò che fa google reader watcher c'è anche per GM?
skryabin
24-04-2009, 15:37
Ma ciò che fa google reader watcher c'è anche per GM?
no, google reader watcher non è una estensione che modifica il contenuto delle pagine web, ma solo una estensione per controllare se ci sono nuove notizie.
GM modifica le pagine internet: google reader watcher aggiunge invece una funzionalità a firefox e non al sito, ecco perchè non puo' esistere.
espanico
24-04-2009, 16:53
brief come estensione
google reader+scripts greasemonkey per non appesantire firefox.
ciao skryabin, vorrei provare la strada di gr, sono andato sul sito che mi avevi consigliato la scorsa volta (userscripts) ma sinceramente mi sono perso tra i 1000 script potresti indicarmi quale mettere di preciso?
grazie
skryabin
24-04-2009, 16:58
ciao skryabin, vorrei provare la strada di gr, sono andato sul sito che mi avevi consigliato la scorsa volta (userscripts) ma sinceramente mi sono perso tra i 1000 script potresti indicarmi quale mettere di preciso?
grazie
per greader "IO" uso queste:
- auto add to google reader
- GPE
- google reader for wider screens (se hai un wide)
ma ce ne saranno un milione che non conosco...bisogna leggere, provare, o programmarsele da soli per i più coraggiosi xD
Il principio però è sempre quello: intanto si naviga sulla pagina internet liscia senza usare script, poi mi chiedo, come funzionerebbe meglio o come si adatta meglio alle mie abitudini? e quindi cerco gli script di conseguenza o me li faccio. Gli script che vanno bene per me possono non andare bene per te... ognuno usa internet in maniera molto personale.
no, google reader watcher non è una estensione che modifica il contenuto delle pagine web, ma solo una estensione per controllare se ci sono nuove notizie.
Claro! :D
wiking76
24-04-2009, 18:40
Cosa ci vuole per creare un'estensione nuova?
espanico
24-04-2009, 19:21
per greader "IO" uso queste:
- auto add to google reader
- GPE
- google reader for wider screens (se hai un wide)
ma ce ne saranno un milione che non conosco...bisogna leggere, provare, o programmarsele da soli per i più coraggiosi xD
Il principio però è sempre quello: intanto si naviga sulla pagina internet liscia senza usare script, poi mi chiedo, come funzionerebbe meglio o come si adatta meglio alle mie abitudini? e quindi cerco gli script di conseguenza o me li faccio. Gli script che vanno bene per me possono non andare bene per te... ognuno usa internet in maniera molto personale.
ok grazie, adesso li provo anche io e vedo come mi trovo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.