View Full Version : Extensions per Firefox [thread ufficiale]
LaSheikka
17-05-2009, 15:42
non crasha tutto....e non perdi nulla.
Non penso che tu sia cosi' ebete da selezionare il profilo che usi attualmente e cliccare su cancella, vero? c'è bisogno che te lo dica? ;)
Meglio prevenire che poi prendersi le bestemmie xD
No, non sono ebete e non dico nemmeno le bestemmie io, sono un angioletto :angel:
:asd:
qualcuno usa/ha usato xmarks (ex foxmarks)? chi lo ha provato può postare i suoi pareri/impressioni?
preciso, per chi non lo conoscesse, che è un'extension per sincronizzare i segnalibri di ff con alcuni tra i principali browser alternativi.
skryabin
18-05-2009, 17:38
qualcuno usa/ha usato xmarks (ex foxmarks)? chi lo ha provato può postare i suoi pareri/impressioni?
preciso, per chi non lo conoscesse, che è un'extension per sincronizzare i segnalibri di ff con alcuni tra i principali browser alternativi.
mi sa che qui la conoscono e la usano quasi tutti xD
Me compreso...è comoda anche per sincronizzare i preferiti tra installazioni differenti di firefox su pc diversi (non solo tra browser differenti), oppure anche più semplicemente per sincronizzare profili differenti di firefox che risiedono sullo stesso pc
dragone17
18-05-2009, 17:52
io la uso, molto comoda per sincronizzare il profilo di FF che uso sul mio portatile con il FF portatile che tengo sull'hdd usb e il FF sui sistemi operativi che provo (tipo win7 RC al momento).
con altri browser sinceramente non so come si comporti, io uso solo FF ovunque... :cool:
mi sa che qui la conoscono e la usano quasi tutti xD
Me compreso...è comoda anche per sincronizzare i preferiti tra installazioni differenti di firefox su pc diversi (non solo tra browser differenti), oppure anche più semplicemente per sincronizzare profili differenti di firefox che risiedono sullo stesso pc
pardon, ora che la ricerca ha ripreso a funzionare ho visto che se ne è già parlato a nche non molto tempo addietro:)
se devo essere sincero, a me il programma ha creato non pochi dissapori...
per esempio, qullo che mi ha dato non pochi problemi è il fatto che mi trovo ogni tanto dei duplicati di alcuni siti, frutto magari di qualche operazione di aggiornamento non molto riuscita (specifico che io uso xmarks per sincronizzare i segnalibri con i preferiti di IE e vv) e, considerando che l'extension l'ho usata per mantenere in ordine le liste, mi da un pò sui nervi :doh: Per non parlare del fatto che mi si è bloccato un pò di volte l'add-on per IE...
In secondo luogo, ma questo più propriamente riguarda firefox, non riesco a duplicare un sito in due cartelle (diverse) del menu Segnalibri: ogni sito può essere salvato solo una volta! Tenendo conto che in IE ne avevo una decina così, senza conoscere questo fatto, usando Xmarks ho sortito l'effetto di aumentare il caos (c'è chi la chiama III legge della termodinamica, ma nel mio piccoo preferirei non darvi contributo :D). C'è qualche impostazione per rimuovere questo controllo?
skryabin
18-05-2009, 17:57
pardon, ora che la ricerca ha ripreso a funzionare ho visto che se ne è già parlato a nche non molto tempo addietro:)
se devo essere sincero, a me il programma ha creato non pochi dissapori...
per esempio, qullo che mi ha dato non pochi problemi è il fatto che mi trovo ogni tanto dei duplicati di alcuni siti, frutto magari di qualche operazione di aggiornamento non molto riuscita (specifico che io uso xmarks per sincronizzare i segnalibri con i preferiti di IE e vv) e, considerando che l'extension l'ho usata per mantenere in ordine le liste, mi da un pò sui nervi :doh: Per non parlare del fatto che mi si è bloccato un pò di volte l'add-on per IE...
In secondo luogo, ma questo più propriamente riguarda firefox, non riesco a duplicare un sito in due cartelle (diverse) del menu Segnalibri: ogni sito può essere salvato solo una volta! Tenendo conto che in IE ne avevo una decina così, senza conoscere questo fatto, usando Xmarks ho sortito l'effetto di aumentare il caos (c'è chi la chiama III legge della termodinamica, ma nel mio piccoo preferirei non darvi contributo :D). C'è qualche impostazione per rimuovere questo controllo?
mi sembrano cose tutte alquanto strane..a meno che tu non stia usando altre estensioni che interferiscono.
Duplicati accidentali di siti che compaiono cosi' all'improvviso non ne vedo O_o
mai visti, però devi stare attento quando modifichi i segnalibri...devi fare delle operazioni a mano e specificare se sincronizzare il browser con il server xmarks o viceversa in maniera opportuna, altrimenti anche cosi' a intuito qualcosa di grossolano può accadere se capisci come funziona il meccanismo.
e soprattutto ho tantissimi preferiti di cui ho fatto un duplicato in differenti cartelle...non sono esattamente nella root dei segnalibri, ma sulla barra dei segnalibri, che è comunque una sua "sottodirectory", non so se cio' può cambiare le cose.
mi sembrano cose tutte alquanto strane..a meno che tu non stia usando altre estensioni che interferiscono.
Duplicati accidentali di siti che compaiono cosi' all'improvviso non ne vedo O_o
mai visti, però devi stare attento quando modifichi i segnalibri...devi fare delle operazioni a mano e specificare se sincronizzare il browser con il server xmarks o viceversa in maniera opportuna, altrimenti anche cosi' a intuito qualcosa di grossolano può accadere se capisci come funziona il meccanismo.
e soprattutto ho tantissimi preferiti di cui ho fatto un duplicato in differenti cartelle...non sono esattamente nella root dei segnalibri, ma sulla barra dei segnalibri, che è comunque una sua "sottodirectory", non so se cio' può cambiare le cose.
Per il primo punto, e ciòoè che ff non mi fa salvare lo stesso segnalibro più di una volta, ho provato anche adesso:
aggiungo la pagina ai Segnalibri (in una cartella di questi, chiamiamola A) (Segnalibri --> Aggiungi pagina nei segnalibri...)
se vado in Segnalibri, nella cartella A, che avrà una freccia, troverà la pagina.
bene. Ora, se salvo la pagina nei segnalibri di nuovo (Segnalibri --> Aggiungi pagina nei segnalibri...) e specifico una cartella diversa da A in cui salvare (chiamiamola B), quando rivado nel menu segnalibri la pagina non me la trovo più nella cartella A ma in B
skryabin
18-05-2009, 18:17
Per il primo punto, e ciòoè che ff non mi fa salvare lo stesso segnalibro più di una volta, ho provato anche adesso:
aggiungo la pagina ai Segnalibri (in una cartella di questi, chiamiamola A) (Segnalibri --> Aggiungi pagina nei segnalibri...)
se vado in Segnalibri, nella cartella A, che avrà una freccia, troverà la pagina.
bene. Ora, se salvo la pagina nei segnalibri di nuovo (Segnalibri --> Aggiungi pagina nei segnalibri...) e specifico una cartella diversa da A in cui salvare (chiamiamola B), quando rivado nel menu segnalibri la pagina non me la trovo più nella cartella A ma in B
detta cosi' lo fa anche a me :D
io però lavoro sui segnalibri sulla barra dei segnalibri, e li' riesco ad aggiungere tutte le copie che voglio in cartelle differenti senza che ne sparisca nessuna copia...
Ma siamo sicuri sia qualcosa che fa xmarks? non è mica firefox che si comporta cosi'?
EDIT: infatti ho disabilitato xmarks e firefox si comporta allo stesso modo...sembrerebbe che non sia xmarks
invece, per quanto riguarda l'uso di xmarks (che peraltro sto usando da una decina di gg) io ho sempre operato così: quando modifico la lista (perchè aggiungo un nuovo segnalibro, elimino uno vecchio, ne sposto uno da una cartella a un'altra), mi appare una stellina accanto al simbolo di xmarks: click destro e "sincronizza Ora"
Per aggiornare la cartella preferiti di IE (cioè ottenere che la modifica, fatta in firefox, abbia effetto anche sui preferiti di IE) faccio lo stesso (stavolta però sull'icona di xmarks presente nella barra dell'orologio (l'addon per IE è "esterno" al browser)
Chiaramente, se la modifica la faccio in IE, eseguo queste stesse operazioni, ma in ordine inverso (prima su IE e poi, quando mi serve aprire firefox, aggiorno appena avviato il browser)
detta cosi' lo fa anche a me :D
io però lavoro sui segnalibri sulla barra dei segnalibri, e li' riesco ad aggiungere tutte le copie che voglio in cartelle differenti senza che ne sparisca nessuna copia...
Ma siamo sicuri sia qualcosa che fa xmarks? non è mica firefox che si comporta cosi'?
EDIT: infatti ho disabilitato xmarks e firefox si comporta allo stesso modo...sembrerebbe che non sia xmarks
del fatto che non fosse xmarks la causa ero sicuro! per carità, non voglio attribuire colpe che non hanno (peraltro mi sembra che i commenti degli utenti non siano molto positivi ... ) ma la funzione di sincronizzazione avrebbe imho dovuto tener conto di questo e fare un controllo preliminare sui duplicati esistenti, perchè poi, in caso di sincronizzazione con IE (usando i Preferiti come fonte e firefox come destinazione) in firefox si sconquassa tutto, e alla successiva sincronizzazione i siti duplicati mi scompaiono pure in IE
skryabin
18-05-2009, 18:29
del fatto che non fosse xmarks la causa ero sicuro! per carità, non voglio attribuire colpe che non hanno (peraltro mi sembra che i commenti degli utenti non siano molto positivi ... ) ma la funzione di sincronizzazione avrebbe imho dovuto tener conto di questo e fare un controllo preliminare sui duplicati esistenti, perchè poi, in caso di sincronizzazione con IE (usando i Preferiti come fonte e firefox come destinazione) in firefox si sconquassa tutto, e alla successiva sincronizzazione i siti duplicati mi scompaiono pure in IE
e tu su firefox installi questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8479
prova un po' ;)
quel comportamento li' dei duplicati non può essere fixato, nè lo fixeranno perchè hanno deciso cosi' (sta elencato in bugzilla più volte) :(
bisogna purtroppo rivolgersi ad una ulteriore estensione se non ti va a genio, prova quella che ti ho linkato, potrebbe risolvere.
e tu su firefox installi questo: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/8479
prova un po' ;)
quel comportamento li' dei duplicati non può essere fixato, nè lo fixeranno perchè hanno deciso cosi' (sta elencato in bugzilla più volte) :(
bisogna purtroppo rivolgersi ad una ulteriore estensione se non ti va a genio, prova quella che ti ho linkato, potrebbe risolvere.
ottimo, grazie! :D direi che questo risolve le cose :mano:
invece sull'uso di xmarks che mi dici, faccio bene o c'è qualcosa che non va?
skryabin
18-05-2009, 18:36
ottimo, grazie! :D direi che questo risolve le cose :mano:
invece sull'uso di xmarks che mi dici, faccio bene o c'è qualcosa che non va?
a me funziona egregiamente.
provato il mr tech toolkit..veramente immenso : O
a me funziona egregiamente.
no sorry dicevo se anche tu lo usi come faccio io. praticamente la scinronizzazione manuale (upload per forzare la sovrascrittura dei dati del server remoto o download per forzare la sovrascrittura di quelli locali a partire da quelli del server remoto) non la uso quasi mai.
Borghysub
18-05-2009, 19:02
no sorry dicevo se anche tu lo usi come faccio io. praticamente la scinronizzazione manuale non la uso quasi mai.
Io ho l'avviso che mi ricorda di sincronizzare i segnalibri alla chiusura di FF e mi ci trovo benissimo..
Lo uso tra 3 pc e non ho mai avuto problemi, quindi non capisco come possano nascere commenti negativi da aprte anche di altri utenti.. bha..
Ciao
Giux-900
18-05-2009, 19:05
ciao :)
sapete dirmi se è possibile sincronizzare i segnalibri di due pc con firefox ?
grazie
Io ho l'avviso che mi ricorda di sincronizzare i segnalibri alla chiusura di FF e mi ci trovo benissimo..
Lo uso tra 3 pc e non ho mai avuto problemi, quindi non capisco come possano nascere commenti negativi da aprte anche di altri utenti.. bha..
Ciao
molto probabilmente non è la sincronizzazione tra firefoxs (:D) (cioè l'utilizzo per aggiornare liste Segnalibri di pc su cui è in uso solo firefox come browser) ma è l'integrazione con gli altri browser a non essere gestita molto bene: imho potrebbero migliorare un pò questo aspetto
p.s. ma poi, mettiamo che tu sincronizzi alla chiusura di ff sul pc di casa per es, all'apertura del browser sul notebook te li aggiorna in automatico oppure devi lanciare tu la sincronizzazione prima di vedere la lista aggiornata (quindi con le modifiche che hai fatto da casa)
ciao :)
sapete dirmi se è possibile sincronizzare i segnalibri di due pc con firefox ?
grazie
possibilissimo, con l'extension xmarks che era per l'appunto l'oggetto di questi ultimi post:D
Giux-900
18-05-2009, 19:47
possibilissimo, con l'extension xmarks che era per l'appunto l'oggetto di questi ultimi post:D
grazie :)
Borghysub
18-05-2009, 20:18
p.s. ma poi, mettiamo che tu sincronizzi alla chiusura di ff sul pc di casa per es, all'apertura del browser sul notebook te li aggiorna in automatico oppure devi lanciare tu la sincronizzazione prima di vedere la lista aggiornata (quindi con le modifiche che hai fatto da casa)
Fa da solo..
Ciao
luis fernandez
19-05-2009, 18:27
Ciao ho appena installato firefox,potete consigliarmi qualche estensione e plugin?
Io ho messo adblock plus,wot,noscript.
Ma aspetto vostri consigli;)
Borghysub
19-05-2009, 18:58
Ciao ho appena installato firefox,potete consigliarmi qualche estensione e plugin?
Io ho messo adblock plus,wot,noscript.
Ma aspetto vostri consigli;)
Hai messo le estensioni base x la sicurezza.
Come altre estensioni bisogna vedere quali sono le tue esigenze...
Fatti un giro qua (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) e ordina le estensioni in base ai maggiori down e vedi cosa ti può servire...
Come plugin Flash, Java e silverlight sempre agg e poi dipende da che siti visiti, cmq x i plugin ti avvisa FF se ti manca x la corretta visione di un sito...
Esprime le tue necessità e se si può ti si aiuta a trovare l'estensione migliore..
Ciao
luis fernandez
19-05-2009, 19:06
Hai messo le estensioni base x la sicurezza.
Come altre estensioni bisogna vedere quali sono le tue esigenze...
Fatti un giro qua (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/) e ordina le estensioni in base ai maggiori down e vedi cosa ti può servire...
Come plugin Flash, Java e silverlight sempre agg e poi dipende da che siti visiti, cmq x i plugin ti avvisa FF se ti manca x la corretta visione di un sito...
Esprime le tue necessità e se si può ti si aiuta a trovare l'estensione migliore..
Ciao
Alcune domande:
1) ma java è unico anche x IE8? oppure sono 2 versioni differenti?
2) i plugin aspetto quando i siti me li richiedono o posso scaricarli da filehippo oppure dai loro siti?
3)silverlight a cosa serve?
4)agg=sempre aggiornati?....ma si autoaggiornano?
Grazie ;)
skryabin
19-05-2009, 19:31
Alcune domande:
1) ma java è unico anche x IE8? oppure sono 2 versioni differenti?
2) i plugin aspetto quando i siti me li richiedono o posso scaricarli da filehippo oppure dai loro siti?
3)silverlight a cosa serve?
4)agg=sempre aggiornati?....ma si autoaggiornano?
Grazie ;)
allora di java non devi confondere: c'è il javascript per cui ogni browser ha un suo motore interno, e poi c'è il java che si scarica dal sito sun e si installa su windows...i vari browser vi si "interfacciano" in maniera differente (firefox lo fa tramite un plugin per esempio), ma il software che fa girare java rimane lo stesso per i vari browser ;)
i plugin aspetta che ti servano e scaricali dai posti ufficiali dove ti porta firefox cliccando sulla notifica apposita.
silverlight è un'invenzione di microsoft, ne potevamo fare a meno perchè fa più o meno le stesse cose di flash solo che uno non è sostitutivo dell'altro: cioe' se sul sito c'è del contenuto silverlight ti ci vuole silverlight, se c'è del contenuto flash ti occorre adobe flash. Il sito rai per esempio usa silverlight per distribuire i suoi contenuti.
le estensioni? di default si autoaggiornano, a meno che non vai a cambiare i settaggi di firefox per la gestione degli aggiornamenti (dove puoi specificare cosa tenere aggiornato: firefox, estensioni e temi, ci sono le caselline apposite)
Borghysub
19-05-2009, 20:45
le estensioni? di default si autoaggiornano, a meno che non vai a cambiare i settaggi di firefox per la gestione degli aggiornamenti (dove puoi specificare cosa tenere aggiornato: firefox, estensioni e temi, ci sono le caselline apposite)
E x i plugin alcuni si auto aggiornano, vedi Java, mentre altri, vedi flash e silverlight, li devi aggiornare tu..
Ciao
le estensioni? di default si autoaggiornano, a meno che non vai a cambiare i settaggi di firefox per la gestione degli aggiornamenti (dove puoi specificare cosa tenere aggiornato: firefox, estensioni e temi, ci sono le caselline apposite)
dov'è questa opzione?solo per curiosità eh :confused:
luis fernandez
19-05-2009, 21:39
allora di java non devi confondere: c'è il javascript per cui ogni browser ha un suo motore interno, e poi c'è il java che si scarica dal sito sun e si installa su windows...i vari browser vi si "interfacciano" in maniera differente (firefox lo fa tramite un plugin per esempio), ma il software che fa girare java rimane lo stesso per i vari browser ;)
i plugin aspetta che ti servano e scaricali dai posti ufficiali dove ti porta firefox cliccando sulla notifica apposita.
silverlight è un'invenzione di microsoft, ne potevamo fare a meno perchè fa più o meno le stesse cose di flash solo che uno non è sostitutivo dell'altro: cioe' se sul sito c'è del contenuto silverlight ti ci vuole silverlight, se c'è del contenuto flash ti occorre adobe flash. Il sito rai per esempio usa silverlight per distribuire i suoi contenuti.
le estensioni? di default si autoaggiornano, a meno che non vai a cambiare i settaggi di firefox per la gestione degli aggiornamenti (dove puoi specificare cosa tenere aggiornato: firefox, estensioni e temi, ci sono le caselline apposite)
Grazie della spiegazione...una domanda...silverlight da dove lo scarico? e javascript?
Poi vorrei chiederti se è normale che dopo aver installato java (sun) ho notato che mentre nel pc in cui ho IE7 compare in strumenti\opzioni internet\avanzate...mentre in quello in cui ho installato IE8 non compare
Borghysub
19-05-2009, 22:08
dov'è questa opzione?solo per curiosità eh :confused:
Strumenti-opzioni-Avanzate-aggiornamenti
Grazie della spiegazione...una domanda...silverlight da dove lo scarico? e javascript?
Poi vorrei chiederti se è normale che dopo aver installato java (sun) ho notato che mentre nel pc in cui ho IE7 compare in strumenti\opzioni internet\avanzate...mentre in quello in cui ho installato IE8 non compare
vai su microsoft.com e vedi che ti comparre il msg x installare silverlight...
Non conosco le opzioni di IE e quindi nonsaprei dirti dove deve comparire...
In FF controlla che in Componenti aggiuntivi-plugin ci sia Java platform
Ciao
luis fernandez
19-05-2009, 23:48
Strumenti-opzioni-Avanzate-aggiornamenti
In FF controlla che in Componenti aggiuntivi-plugin ci sia Java platform
Ciao
In FF Java mi esce 1 volta nei comp agg, e 2 volte nei plugin è normale?
allego screen:
http://img149.imageshack.us/my.php?image=fffg.jpg
http://img98.imageshack.us/my.php?image=wwes.jpg
Inoltre avendo installato noscript bisogna anche installare flashblock?
Ciao e grazie;)
Borghysub
20-05-2009, 07:17
In FF Java mi esce 1 volta nei comp agg, e 2 volte nei plugin è normale?
allego screen:
http://img149.imageshack.us/my.php?image=fffg.jpg
http://img98.imageshack.us/my.php?image=wwes.jpg
Tutto ok, tranquillo!
Ciao
***MaCe12***
20-05-2009, 09:15
Ragazzi sono tornato a Firefox dopo tanto tempo e le mie estensioni sono tre: Wot, web developer toolbar e Adblock Plus.
Secondo voi cosa manca? Almeno di quelle indispensabili...
skryabin
20-05-2009, 10:01
Grazie della spiegazione...una domanda...silverlight da dove lo scarico? e javascript?
Poi vorrei chiederti se è normale che dopo aver installato java (sun) ho notato che mentre nel pc in cui ho IE7 compare in strumenti\opzioni internet\avanzate...mentre in quello in cui ho installato IE8 non compare
silverlight ti ho detto che è di microsoft e si scarica ovviamente dal sito di microsoft dedicato a silverlight.
javascript? forse non hai capito che il motore javascript è un motore "inglobato" nel browser (non occorrono plugin o software esterni), e non c'entra col java vero e proprio che si scarica a parte dai server sun (come hai già fatto)
luis fernandez
20-05-2009, 10:28
silverlight ti ho detto che è di microsoft e si scarica ovviamente dal sito di microsoft dedicato a silverlight.
javascript? forse non hai capito che il motore javascript è un motore "inglobato" nel browser (non occorrono plugin o software esterni), e non c'entra col java vero e proprio che si scarica a parte dai server sun (come hai già fatto)
Grazie mille della spiegazione ;)
Una cosa:ma noscript è sufficiente oppure dovrei installare anche flashblock?
skryabin
20-05-2009, 10:33
Grazie mille della spiegazione ;)
Una cosa:ma noscript è sufficiente oppure dovrei installare anche flashblock?
ecco, noscript blocca esattamente l'esecuzione automatica del codice javascript presenti su quasi tutti i siti ormai, per rimanere in tema ;)
visto che di codice si tratta c'è sempre il rischio che qualche codice sia più maligno di altri e con noscript sei tu a dire di quali siti fidarti.
Se vai nei bassifondi di internet non è improbabile trovare qualche sito bastardo con codice javascript malvagio, ecco perchè noscript è un valido strumento di sicurezza visto che evita che tale codice venga eseguito automaticamente, più comodo certamente di andare ad aprire le opzioni di firefox e abilitare/disabilitare completamente il javascript
Noscript sostituisce i contenuti flash con dei quadrati cliccabili, con noscript decidi tu anche quali contenuti flash far partire, non penso ti serva flashblock, sinceramente non so cosa farebbe in più
luis fernandez
20-05-2009, 10:49
ecco, noscript blocca esattamente l'esecuzione automatica del codice javascript presenti su quasi tutti i siti ormai, per rimanere in tema ;)
visto che di codice si tratta c'è sempre il rischio che qualche codice sia più maligno di altri e con noscript sei tu a dire di quali siti fidarti.
Se vai nei bassifondi di internet non è improbabile trovare qualche sito bastardo con codice javascript malvagio, ecco perchè noscript è un valido strumento di sicurezza visto che evita che tale codice venga eseguito automaticamente, più comodo certamente di andare ad aprire le opzioni di firefox e abilitare/disabilitare completamente il javascript
Noscript sostituisce i contenuti flash con dei quadrati cliccabili, con noscript decidi tu anche quali contenuti flash far partire, non penso ti serva flashblock, sinceramente non so cosa farebbe in più
Grazie della dettagliata spiegazione;).....ora mi è sorto un dubbio:confused:
Come faccio a capire di quali codici javascript posso fidarmi?
Ad esempio se vado su siti come totosi(scommesse) o corrieredellosport se non permetto temporaneamente la pagina non posso logarmi oppure vedere video.
skryabin
20-05-2009, 10:57
Grazie della dettagliata spiegazione;).....ora mi è sorto un dubbio:confused:
Come faccio a capire di quali codici javascript posso fidarmi?
Ad esempio se vado su siti come totosi(scommesse) o corrieredellosport se non permetto temporaneamente la pagina non posso logarmi oppure vedere video.
il bello sta li', non ti potresti fidare in teoria di nessuno, nemmeno di google :rolleyes:
però ormai i contenuti son tutti usufruibili tramite javascript e bisogna per forza dare dei permessi, come al solito non si può vivere in una campana di vetro
ora, su un sito possono essere presenti vari codici javascript, sia residenti sul sito vero e proprio sia localizzati su altri server/domini esterni.
Ti faccio un esempio: vai su youtube e prova ad eseguire qualche video.
Noterai che non solo dovrai dare il permesso al dominio youtube.com, ma anche ad un altro dominio ytimg.com...ecco, ormai questa cosa la sanno tutti quelli che usano noscript e youtube, però all'inizio un pò tutti si saranno chiesti che cacchio è ytimg.com? :D
la regola è: dai meno permessi possibile, a siti che ritieni abbastanza famosi/sicuri, ma stai attento ai domini "esterni", abilita eventualmente solo quelli che ti consentono di visionare i contenuti che vuoi vedere su tali siti (esistono anche i permessi temporanei su singolo dominio per capire quale ti serve realmente, però occhio, abilitare sempre i permessi temporanei sarebbe come non usare noscript alla fin fine...usali solo se sei su uno dei soliti siti che ti ispirano fiducia e vuoi disperatamente vedere qualche contenuto)
LaSheikka
20-05-2009, 11:22
Ragazzi sono tornato a Firefox dopo tanto tempo e le mie estensioni sono tre: Wot, web developer toolbar e Adblock Plus.
Secondo voi cosa manca? Almeno di quelle indispensabili...
Che sarebbe 'sta web developer toolbar ?
Preferisco essere una 'illuminata' che una che brancola nel buio :asd:
:D
skryabin
20-05-2009, 11:34
Che sarebbe 'sta web developer toolbar ?
Preferisco essere una 'illuminata' che una che brancola nel buio :asd:
:D
è una barra immensa! luuuuuuuunga :D
te sei web developer? fai siti? In caso affermativo ti tornerà utile, magari anche accompagnata da firebug
luis fernandez
20-05-2009, 11:37
il bello sta li', non ti potresti fidare in teoria di nessuno, nemmeno di google :rolleyes:
però ormai i contenuti son tutti usufruibili tramite javascript e bisogna per forza dare dei permessi, come al solito non si può vivere in una campana di vetro
ora, su un sito possono essere presenti vari codici javascript, sia residenti sul sito vero e proprio sia localizzati su altri server/domini esterni.
Ti faccio un esempio: vai su youtube e prova ad eseguire qualche video.
Noterai che non solo dovrai dare il permesso al dominio youtube.com, ma anche ad un altro dominio ytimg.com...ecco, ormai questa cosa la sanno tutti quelli che usano noscript e youtube, però all'inizio un pò tutti si saranno chiesti che cacchio è ytimg.com? :D
la regola è: dai meno permessi possibile, a siti che ritieni abbastanza famosi/sicuri, ma stai attento ai domini "esterni", abilita eventualmente solo quelli che ti consentono di visionare i contenuti che vuoi vedere su tali siti (esistono anche i permessi temporanei su singolo dominio per capire quale ti serve realmente, però occhio, abilitare sempre i permessi temporanei sarebbe come non usare noscript alla fin fine...usali solo se sei su uno dei soliti siti che ti ispirano fiducia e vuoi disperatamente vedere qualche contenuto)
Finalmente ho capito come si usa noscript:D grazie:)
Io avevo provato x qualche settimana FF su un vecchio pc,ma non sapendo come si usava noscript spuntavo sempre su "permetti temporaneamente tutta la pagina":doh: :D
Ora sto prendendo + confidenza sul mondo FF ;)
Ciao :)
skryabin
20-05-2009, 11:39
Finalmente ho capito come si usa noscript:D grazie:)
Io avevo provato x qualche settimana FF su un vecchio pc,ma non sapendo come si usava noscript spuntavo sempre su "permetti temporaneamente tutta la pagina":doh: :D
Ora sto prendendo + confidenza sul mondo FF ;)
Ciao :)
eheh, te l'ho detto perchè va a finire che qualcuno lo usa veramente cosi'...ed è quasi come non usarlo
buonasalve
20-05-2009, 11:48
ma se il NOscript impostato in una certa maniera impedisce il reindirizzo(stamane mi è comparsa la barra sulla parte superiore che mi diceva che c'era stato un blocco mentre aprivo ilsole24ore), è necessario tenere installato anche RefControl ?
thanks
LaSheikka
20-05-2009, 12:00
è una barra immensa! luuuuuuuunga :D
te sei web developer? fai siti? In caso affermativo ti tornerà utile, magari anche accompagnata da firebug
Beh sì... tutto legato all'elemento "fuoco", vedo :O
no, sono soltanto una "sviluppatrice" di web intrighi :asd:
luis fernandez
20-05-2009, 19:50
Ciao skryabin,mi consigli qualche estensione x FF che abbia la funzione di traduttore.
Io ad esempio su IE8 ho la google toolbar che ha un tasto x tradurre tutto il testo.
ho visto che esiste anche x FF la google toolbar,ma non vorrei installarla
ciao;)
Ignorante Informatico
20-05-2009, 21:28
ma se il NOscript impostato in una certa maniera impedisce il reindirizzo . . . è necessario tenere installato anche RefControl ?
Dovrebbero essere due cose distinte:
NoScript, in quel modo, ti evita possibili dirottamenti (Browser Hijacking) verso siti malevoli, ma non ti proibisce di cliccare su un link e visitare la pagina relativa (che conoscerà da quale sito/pagina provieni);
RefControl, invece, ti consente di gestire i referrer, quindi scegliere se non far conoscere la tua provenienza.
cri_minale
20-05-2009, 23:16
Ciao skryabin,mi consigli qualche estensione x FF che abbia la funzione di traduttore.
Io ad esempio su IE8 ho la google toolbar che ha un tasto x tradurre tutto il testo.
ho visto che esiste anche x FF la google toolbar,ma non vorrei installarla
ciao;)
C'è Babelfish instant translation che traduce sia con yahoo che con google e visualizza la traduzione in un piccolo popup sulla pagina originale
skryabin
21-05-2009, 00:12
Ciao skryabin,mi consigli qualche estensione x FF che abbia la funzione di traduttore.
Io ad esempio su IE8 ho la google toolbar che ha un tasto x tradurre tutto il testo.
ho visto che esiste anche x FF la google toolbar,ma non vorrei installarla
ciao;)
aggiungo QTL (che traduce in popup oppure direttamente nella barra degli indirizzi) e gtranslate (che traduce invece dentro al menu contestuale, cioe' selezionando la parola e cliccandoci col destro tra le varie cose ne puoi leggere la traduzione)
LaSheikka
21-05-2009, 11:49
C'è Babelfish instant translation che traduce sia con yahoo che con google e visualizza la traduzione in un piccolo popup sulla pagina originale
Beh..il babelfish personalmente lo metterei in una bella ampolla e lo lascerei lì libero di guizzare, dato che è un pessimo traduttore, molto meglio quelli consigliati dall'amico skryabin ;)
luis fernandez
21-05-2009, 12:02
Li ho provati tutti e 3 :p ,ma trovo QTL davvero perfetto e molto semplice.
Volendo se ne possono mettere 2 oppure dopo diventa un casotto?:D
Inoltre ho dato uno sguardo alle varie estensioni ed ho visto anche language pack e dizionari....a cosa servono questi rispetto a quei traduttori?
Ciao e grazie;)
Borghysub
21-05-2009, 12:26
che language pack e dizionari....a cosa servono questi rispetto a quei traduttori?
Ciao e grazie;)
I dizionari ti servono per fare il controllo ortografico durante la digitazione nei form...
Ciao
cri_minale
21-05-2009, 12:34
Beh..il babelfish personalmente lo metterei in una bella ampolla e lo lascerei lì libero di guizzare, dato che è un pessimo traduttore, molto meglio quelli consigliati dall'amico skryabin ;)
Perché dovrebbe essere un pessimo traduttore, se di default traduce col motore di gtranslate? In ogni caso non l'ho mai testato con l'inglese, perché nno ho alcun problema né a leggerlo né a scriverlo, ma navigo spesso su siti russi..dal russo la traduzione sembra un po' "fantasiosa" (ho l'impressione che sia una traduzione russo->inglese->italiano), ma dal momento che l'unica parola che conosco in russo è "da" (che non ho idea nemmeno di come si scriva in cirillico), mi accontento:D
Edit: Però QTL non l'avevo mai sentito ed ho intenzione di provarlo...
skryabin
21-05-2009, 12:48
Li ho provati tutti e 3 :p ,ma trovo QTL davvero perfetto e molto semplice.
Volendo se ne possono mettere 2 oppure dopo diventa un casotto?:D
Inoltre ho dato uno sguardo alle varie estensioni ed ho visto anche language pack e dizionari....a cosa servono questi rispetto a quei traduttori?
Ciao e grazie;)
perchè mai ne vorresti due? uno non ti basta? :eek:
luis fernandez
21-05-2009, 13:22
e il language pack a cosa serve?:D
LaSheikka
21-05-2009, 13:28
Perché dovrebbe essere un pessimo traduttore, se di default traduce col motore di gtranslate? In ogni caso non l'ho mai testato con l'inglese, perché nno ho alcun problema né a leggerlo né a scriverlo, ma navigo spesso su siti russi..dal russo la traduzione sembra un po' "fantasiosa" (ho l'impressione che sia una traduzione russo->inglese->italiano), ma dal momento che l'unica parola che conosco in russo è "da" (che non ho idea nemmeno di come si scriva in cirillico), mi accontento:D
Edit: Però QTL non l'avevo mai sentito ed ho intenzione di provarlo...
Ciao Cri,
io ho avuto modo di testare innumerevoli volte il babel con tante lingue soprattutto spagnolo e tedesco, e ti posso garantire che è pessimo, la traduzione che offre è assolutamente letterale e sgrammaticata, è inaffidabile... è una vera e propria babilonia... Non conosco il QTL, ma mi fido dell'amico skryabin e lo aggiungerò al mio FF. IN Opera ho scoperto un widget assolutamente fantastico e preciso, il Google Translator ...
Al Teufel il BabelFish ! :mad: :asd:
EDIT:
dal momento che l'unica parola che conosco in russo è "da"
Tanto che ci siamo ... cosa significherebbe ?
Tanto che ci siamo ... cosa significherebbe ?
Si
skryabin
21-05-2009, 13:55
e il language pack a cosa serve?:D
language pack o dizionari?
LaSheikka
21-05-2009, 13:58
Si
OT
Grazie mille kwb, sì, in effetti, ora che ci penso deve avere la stessa radice del polacco tak. Non ho ancora avuto modo di approcciarmi al russo, mi piace molto il suono, ma è una brutta bestia essendo una lingua altamente flessiva, come tutte le lingue slave, del resto.
luis fernandez
21-05-2009, 14:36
language pack o dizionari?
language pack:)
cri_minale
21-05-2009, 14:36
OT
Non ho ancora avuto modo di approcciarmi al russo, mi piace molto il suono, ma è una brutta bestia essendo una lingua altamente flessiva
Re-OT
Ho avuto amici ed "ex" che studiavano russo all'università che mi hanno più volte sottolineato quanto potesse essere difficile da imparare anche per chi, come me, ha studiato greco e latino. Non approcciartici, io ci ho rinunciato e mi sono dedicato, a tempo perso, al Jappo:D
LaSheikka
21-05-2009, 14:41
Re-OT
Ho avuto amici ed "ex" che studiavano russo all'università che mi hanno più volte sottolineato quanto potesse essere difficile da imparare anche per chi, come me, ha studiato greco e latino. Non approcciartici, io ci ho rinunciato e mi sono dedicato, a tempo perso, al Jappo:D
Mah..peggio che andar di notte :asd:
CHIUDIAMOOOOOOO BOCCAAAAAAAAAAA :O
skryabin
21-05-2009, 14:44
language pack:)
firefox viene distribuito in molte lingue, per le più comuni ci sono installer dedicati, come per l'italiano...non possono però fornire installer anche per lingue "locali", sarebbero troppe...allora esistono i language pack per queste lingue secondarie.
Che te ne fai? certo farne uno per ogni dialetto italiano non sarebbe male come idea...io lo farei per il siciliano xD
luis fernandez
21-05-2009, 15:52
certo farne uno per ogni dialetto italiano non sarebbe male come idea
hehe concordo :D
Volevo chiederti,thunderbird come è x la posta? me lo consiglieresti oppure c'è di meglio?
(io ho un email di katamail e una di alice;) )
skryabin
21-05-2009, 16:38
hehe concordo :D
Volevo chiederti,thunderbird come è x la posta? me lo consiglieresti oppure c'è di meglio?
(io ho un email di katamail e una di alice;) )
Per l'utente comune ritengo sia un'ottima scelta, questa oppure usare direttamente gmail anche per gestire le altre caselle di posta (cosi' puoi controllare tutte le email ovunque ti trovi e accedendo ad un'unica interfaccia webmail)
Poi esiste outlook (quello di office), da non confondere con l'outlook "express", ma è indicato più per un uso da ufficio "professional"
LaSheikka
21-05-2009, 18:07
Per l'utente comune ritengo sia un'ottima scelta, questa oppure usare direttamente gmail anche per gestire le altre caselle di posta (cosi' puoi controllare tutte le email ovunque ti trovi e accedendo ad un'unica interfaccia webmail)
Poi esiste outlook (quello di office), da non confondere con l'outlook "express", ma è indicato più per un uso da ufficio "professional"
Aspe' aspe' ...che dici ? Che con GMail io posso ricevere la posta dei miei innumerevoli accounts email (vabbeh, ne ho solo 3! ) ? Cioè avvio solo gmail e il gioco è fatto ? :eek:
luis fernandez
21-05-2009, 18:20
Per l'utente comune ritengo sia un'ottima scelta, questa oppure usare direttamente gmail anche per gestire le altre caselle di posta (cosi' puoi controllare tutte le email ovunque ti trovi e accedendo ad un'unica interfaccia webmail)
Poi esiste outlook (quello di office), da non confondere con l'outlook "express", ma è indicato più per un uso da ufficio "professional"
Ma gmail si usa direttamente dal server,senza installare programmi sul pc?
Dove posso trovare una guida x settarlo in modo da usarlo x tutti i gestori?
skryabin
21-05-2009, 20:07
Aspe' aspe' ...che dici ? Che con GMail io posso ricevere la posta dei miei innumerevoli accounts email (vabbeh, ne ho solo 3! ) ? Cioè avvio solo gmail e il gioco è fatto ? :eek:
Ma gmail si usa direttamente dal server,senza installare programmi sul pc?
Dove posso trovare una guida x settarlo in modo da usarlo x tutti i gestori?
Be si...io su gmail ricevo anche la posta del mio account alice per esempio
Oddio una guida...mi chiedi troppo xD
Comunque si possono impostare i server pop3 relativi ad altri account di posta.
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=21288
Come finezza ulteriore in gmail si possono impostare delle regole per l'etichettatura automatica, le label, cosi' ogni mail arrivata da un certo account esterno verrà etichettata con un colore e un nome a vostra scelta.
anche con hotmail si può fare eh....
skryabin
21-05-2009, 20:14
anche con hotmail si può fare eh....
be si è una cosa che possono fare tante altre webmail probabilmente...apro l'OT
Il problema però è questo: l'account di posta che volete "aggiungere" alla webmail di vostra preferenza (gmail, hotmail...ecc) deve permettere il download delle mail da server pop3.
Per esempio se avete un account di posta @tin.it il server pop3 è box.tin.it ed è accessibile da qualunque indirizzo ip, da tutti i pc è possibile contattare il server pop3 per scaricare la posta: è possibile quindi aggiungerlo a gmail cosi' da poter leggere le mail di @tin.it dentro gmail.
Mentre invece faccio un secondo esempio, un account di posta @libero.it ha anche lui il proprio server pop3 (di cui non ricordo l'indirizzo, ma ce l'ha)...nasce un problema però: quelli di libero hanno deciso di fornire l'accesso ai server pop3 solo a quelli che si collegano con una connessione libero. Essendo i pc di google collegati ovviamente con connessione diversa da quella di libero non saranno in grado di scaricare la posta dal server pop3 di libero per farvelo leggere sul vostro account gmail.
Chiudo l'OT
OT
Grazie mille kwb, sì, in effetti, ora che ci penso deve avere la stessa radice del polacco tak. Non ho ancora avuto modo di approcciarmi al russo, mi piace molto il suono, ma è una brutta bestia essendo una lingua altamente flessiva, come tutte le lingue slave, del resto.
OT: Lo sapevo perchè anche in Rumeno si dice allo stesso modo ( lingua che parlicchio :uh: ), la conferma è arrivata dopo un mesetto di vacanza passato in Bielorussia :D
Borghysub
24-05-2009, 09:30
Ciao a tutti
Io purtroppo posseggo anche un connessione limitata a 6 Gb al mese e quindi devo fare un po' attenzione a quel che scarico... :mc:
Volevo chiedervi se esiste un'estensione che mi permetta di vedere nella finestra che si apre prima di scaricare un file [quella di seguito x intenderci]
http://digilander.libero.it/IFMG/img_forum/downlaod.jpg
le dimensioni del file da scaricare così da rendermi conto subito se lo posso scaricare o meno..
Grazie
Ciao
skryabin
24-05-2009, 12:03
Ciao a tutti
Io purtroppo posseggo anche un connessione limitata a 6 Gb al mese e quindi devo fare un po' attenzione a quel che scarico... :mc:
Volevo chiedervi se esiste un'estensione che mi permetta di vedere nella finestra che si apre prima di scaricare un file [quella di seguito x intenderci]
le dimensioni del file da scaricare così da rendermi conto subito se lo posso scaricare o meno..
Grazie
Ciao
sarebbe comunque inutile perchè mentre leggi quella finestra il download è già partito in sottofondo (mai notato come i download appena partiti sembrano andare a razzo? :rolleyes: è l'effetto cache...)
Piuttosto devi leggere meglio prima di cliccare, il 90% delle volte c'è scritto la dimensione del file che vai a scaricare.
ragazzi c'è un'estensione bellissima...kwiclick..provatela!
http://kwiclick.com/welcome2.html
skryabin
24-05-2009, 12:10
ragazzi c'è un'estensione bellissima...kwiclick..provatela!
http://kwiclick.com/welcome2.html
troppo "social" per i miei gusti :Prrr:
ma la provo per la pseudo-sidebar che su un monitor wide piò essere abbastanza comoda e intelligente.
social???non vedo nulla di social apparte nei motori di ricerca
Borghysub
24-05-2009, 12:20
sarebbe comunque inutile perchè mentre leggi quella finestra il download è già partito in sottofondo (mai notato come i download appena partiti sembrano andare a razzo? :rolleyes: è l'effetto cache...)
Piuttosto devi leggere meglio prima di cliccare, il 90% delle volte c'è scritto la dimensione del file che vai a scaricare.
Lo so, ma sai se iniziano a scaricarsi pochi Kb non è un problema.
Te lo chiedo x i siti in cui non è specificato, ovviamente.. :P
Ora l'unico modo è lanciare il download e andare a vedere nella download status bar che dimensioni ha e così valuto se scaricare o meno. Se lo sapessi prima eviterei in passaggio :D
Ciao
skryabin
24-05-2009, 12:22
social???non vedo nulla di social apparte nei motori di ricerca
i commenti sui video e le email agli amici sono già troppo social per me xD
skryabin
24-05-2009, 12:27
Lo so, ma sai se iniziano a scaricarsi pochi Kb non è un problema.
Te lo chiedo x i siti in cui non è specificato, ovviamente.. :P
Ora l'unico modo è lanciare il download e andare a vedere nella download status bar che dimensioni ha e così valuto se scaricare o meno. Se lo sapessi prima eviterei in passaggio :D
Ciao
io non ne conosco :(
mai provato a usare qualche download manager esterno? forse si può lavorare in quel senso, qualcuno forse riesce a intercettare i link e a evitare il passaggio attraverso la finestrella scarna di firefox, non lo so, sarebbe appunto da fare qualche prova...
PS: a mano si può fare forse con questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6656
però capisco che è un pò tedioso, ma comunque sarebbe da usare solo sui link per i quali non c'è scritta la dimensione...quindi vedi un pò se ti garba come cosa.
i commenti sui video e le email agli amici sono già troppo social per me xD
allora lo è anche il forum...dialogare su internet non è nulla di male
skryabin
24-05-2009, 12:47
allora lo è anche il forum...dialogare su internet non è nulla di male
se mi parli dei commenti su youtube in tutta la mia vita ne avrò inseriti 2, non è lo stesso di partecipare ad un forum per come mi interfaccio IO sul web, che è diverso da come la fai TU...e dato che l'estensione rende più comode in un certo senso quel genere di operazioni io a questo mi riferivo :D
E' ovvio che si tratta di una battuta leggera per dire che ha delle funzioni che non usero' mai e poi mai, hai preso troppo seriamente il discorso?
i commenti sui video e le email agli amici sono già troppo social per me xD
nono,tranquillo:p
Borghysub
24-05-2009, 21:53
mai provato a usare qualche download manager esterno?
In realtà volevo proiprio non fare questo :D
PS: a mano si può fare forse con questo https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/6656
Lo provo, è un po' macchinoso ma si può provare...
Grazie
Ciao
ragazzi c'è un'estensione bellissima...kwiclick..provatela!
http://kwiclick.com/welcome2.html
Carina, ora la provo
Ragazzi devo disinstallare questa estenzione ma non ricordo il suo nome (forse ne uso troppe? :muro:)
Ragazzi devo disinstallare questa estenzione ma non ricordo il suo nome (forse ne uso troppe? :muro:)
qtl ;)
Vi segnalo quest'utile script per greasemonkey.
No SearchWiki (http://userscripts.org/scripts/show/37315)
Chi ha un account google (o gmail) avrà notato che a fianco di ogni risultato di una ricerca compaiono alcune icone.
http://img200.imageshack.us/img200/8979/googlesearchwikiweather.png (http://img200.imageshack.us/my.php?image=googlesearchwikiweather.png)
Fanno parte del tool Search Wiki integrato da google qualche tempo fa, e serve a segnalare o commentare i siti istantaneamente.
Personalmente lo trovo fastidioso perchè usando l'est. CustomizeGoogle, essa viene annullata dal searchwiki.
Google non consente di disabilitare il Search Wiki in nessun modo, ed ecco così che il popolo di smanettoni greasemonkeyani ci viene ancora una volta in aiuto con questa chicchia ;)
EDIT:
in alternativa esiste un altro script che vi consente di abilitare o meno il SearchWiki a vostro piacimento
lo trovate in questa pagina (http://www.facesaerch.com/blog/disable-google-search-wiki/)
http://img10.imageshack.us/img10/2092/clicktoturnsearchwikion.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=clicktoturnsearchwikion.png)
http://img10.imageshack.us/img10/808/disablesearchwiki500x18.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=disablesearchwiki500x18.png)
Tobigheri
25-05-2009, 16:47
ragazzi c'è un'estensione bellissima...kwiclick..provatela!
http://kwiclick.com/welcome2.html
Provata tutt'oggi e mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
L'ho installata con grandi aspettative ma:
1) mi trovo che fa i cavoli suoi quando la utilizzo per fare un ricarca con google. Ovvero se faccio una ricerca (per esempio: "cnn") trovo, già nei primi risultati mostrati nella sua finestelle, delle differenze da quelli che mi vengono visualizzati se vado sulla pagina di google e inserisco la stessa parola chiave.
:eek: :eek: :eek:
Perchè?!?! Provando altre parole la cosa è abbastanza evidente! (anche a parità di "lingua" per google)
2) Se uso per fare ricerche con Wikipedia l'ordinamento dei risultati è assurdo, ovvero NON per rilevanza come ottieni con una ricerca standard da pagina web di wikipedia e/o dalla search bar di FF. Bensì li sorta in ORDINE ALFABETICO!!!! Oltretutto se usi una parola per cui dovrebbe mandarti ad un articolo specifico, NON LO FA e ti riporta ad una ricerca!!!
Per esempio, cercate "Fallout 3"
:eek: :eek: :eek:
3) Non capisco cosa faccia. Speravo fosse sostanzialmente una finestra di FF customizzata che si portasse dietro le info di sessione, ma tale sembra non essere. Insomma, pare faccia cose strane e non mi piace.
...
Vostre impressioni? Avete notato anche voi quanto sopra detto?
Per ora ubiquity mi sembra molto meglio (anche se un pò diversa come filosofia)
ciao
skryabin
25-05-2009, 16:59
oddio di questa discrepanza sui risultati non me ne ero ancora accorto, indagherò
anche io avevo sollevato alcuni dubbi, non sull'onesta' dell'estensione ma su molte funzioni che definirei solo "fronzoli" (e per le quali un ubiquity è già decisamente "quasi" maturo)
Il concetto di base è carino, utile e intelligente: avere una finestra a popup che occupa solo una porzione di schermo per fare le ricerche non è malaccio come idea, soprattutto pensando all'ampio spazio orizzontale presente sui moderni monitor wide.
Ma se dici di aver notato differenze su come vengono ordinati i risultati, soprattutto su google lo troverei davvero scandaloso, passi anche l'ordinamento alfabetico di wiki, ma google no...bisognerebbe capire in base a quale criterio fornisce i risultati.
io ho scoperto che a me funziona solo col motore di ricerca google e youtube.non wikipedia!
Provata tutt'oggi e mi ha lasciato un pò l'amaro in bocca.
L'ho installata con grandi aspettative ma:
1) mi trovo che fa i cavoli suoi quando la utilizzo per fare un ricarca con google. Ovvero se faccio una ricerca (per esempio: "cnn") trovo, già nei primi risultati mostrati nella sua finestelle, delle differenze da quelli che mi vengono visualizzati se vado sulla pagina di google e inserisco la stessa parola chiave.
:eek: :eek: :eek:
Perchè?!?! Provando altre parole la cosa è abbastanza evidente! (anche a parità di "lingua" per google)
2) Se uso per fare ricerche con Wikipedia l'ordinamento dei risultati è assurdo, ovvero NON per rilevanza come ottieni con una ricerca standard da pagina web di wikipedia e/o dalla search bar di FF. Bensì li sorta in ORDINE ALFABETICO!!!! Oltretutto se usi una parola per cui dovrebbe mandarti ad un articolo specifico, NON LO FA e ti riporta ad una ricerca!!!
Per esempio, cercate "Fallout 3"
:eek: :eek: :eek:
3) Non capisco cosa faccia. Speravo fosse sostanzialmente una finestra di FF customizzata che si portasse dietro le info di sessione, ma tale sembra non essere. Insomma, pare faccia cose strane e non mi piace.
...
Vostre impressioni? Avete notato anche voi quanto sopra detto?
Per ora ubiquity mi sembra molto meglio (anche se un pò diversa come filosofia)
ciao
punto 1:succede anche a me!
punto 2:succede anche a me!
non avevo fatto caso più di tanto alla ricerca,...mi fidavo e credevo che i risultati fossero gli stessi per certo!
io uso uno script di greasemonkey che modifica tutta la pagina di ricerca ed elimina anche le frecce per votare i risultati...invece io le vorrei vedere..cosa posso fare?
Tobigheri
26-05-2009, 10:38
oddio di questa discrepanza sui risultati non me ne ero ancora accorto, indagherò
anche io avevo sollevato alcuni dubbi, non sull'onesta' dell'estensione ma su molte funzioni che definirei solo "fronzoli" (e per le quali un ubiquity è già decisamente "quasi" maturo)
Il concetto di base è carino, utile e intelligente: avere una finestra a popup che occupa solo una porzione di schermo per fare le ricerche non è malaccio come idea, soprattutto pensando all'ampio spazio orizzontale presente sui moderni monitor wide.
Ma se dici di aver notato differenze su come vengono ordinati i risultati, soprattutto su google lo troverei davvero scandaloso, passi anche l'ordinamento alfabetico di wiki, ma google no...bisognerebbe capire in base a quale criterio fornisce i risultati.
Ho cercato sul sito ufficiale ma è scandalosamente avaro di informazioni e sembra che di questo "strano" ordinamento dei risultati nessuno ne parli. Inoltre non si riesce a capire come gestisca le richieste ai motori di ricerca (google, wiki, etc).
Condivido il fatto che sia una gran bella idea ma la realizzazione, anche alla luce di quanto suddetto, non mi convince. Ubiquity mi sembra decisamente più "onesto" e limpido :-)
Tobigheri
26-05-2009, 10:41
punto 1:succede anche a me!
punto 2:succede anche a me!
non avevo fatto caso più di tanto alla ricerca,...mi fidavo e credevo che i risultati fossero gli stessi per certo!
ti dirò... io me ne sono accorto qusi per caso.
io uso uno script di greasemonkey che modifica tutta la pagina di ricerca ed elimina anche le frecce per votare i risultati...invece io le vorrei vedere..cosa posso fare?
Non ho capito. Vuoi vedere solo le frecce ma con la pagina comunque modificata? Nel caso credo tu possa solo studiarti lo script e modificarlo a mano.
ciao
skryabin
26-05-2009, 12:39
via cestinata, troppo ambigua...gli ho pure completato il formulario motivandogli la disinstallazione per i seguenti motivi
a) i risultati vengono ordinati in modo strano
b) troppa carne al fuoco, tutte quelle funzionalità che loro chiamano "Richer embedded media" non le uso (la roba che definivo "social") e se le volessi usare probabilmente userei ubiquity;
forse una versione light dell'estensione con le sole funzionalità di ricerca potrebbe avere più successo (purchè si metta ad ordinare in maniera onesta)
peccato..l'idea del popup è bella
skryabin
26-05-2009, 17:53
peccato..l'idea del popup è bella
anche a me piaceva il popup per le ricerche :O
tutto il resto no però, a partire dalle funzionalità "social" (le iconcine sui video) ma soprattutto lo strano ordinamento dei risultati.
magari suggerite qualcosa pure voi quando disinstallate, mi sembra un progetto giovane, forse ci fanno caso a quello che pensa la gente.
Tobigheri
27-05-2009, 10:29
magari suggerite qualcosa pure voi quando disinstallate, mi sembra un progetto giovane, forse ci fanno caso a quello che pensa la gente.
A me non ha chiesto nulla quando ho disinstallato l'estensione. Tu sei andato sul loro sito direttamente oppure ti è comparso qualche form?
ciao
skryabin
27-05-2009, 12:10
A me non ha chiesto nulla quando ho disinstallato l'estensione. Tu sei andato sul loro sito direttamente oppure ti è comparso qualche form?
ciao
mi si è aperta automaticamente una scheda sul loro sito disinstallando l'estensione
Non è l'unica estensione che fa una cosa simile.
Mr.Thebest
28-05-2009, 06:17
Ehi ragazzi, ho pubblicato una nuova versione dell'addon Custom Download Manager (2.0), mi piacerebbe sapere cosa ne pensiate e se avete eventuali consigli. Il link alla nuova versione lo trovate qui https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/6945#version-2.0
Grazie.
ragazzi chi mi aiuta... ho ff aggiornato all'ultima versione. Il mio problema è che quandovisito alcuni siti che hanno una musica di sottofondo questa con firefox non viene percepita mentre se visito lo stesso sito con explorer la musica di sottofondo si ascolta chiaramente. quale plugin mi consigliate? posso segnalare la pagina web a cui mi riferisco? rimango in attesa...:mc:
ragazzi chi mi aiuta... ho ff aggiornato all'ultima versione. Il mio problema è che quandovisito alcuni siti che hanno una musica di sottofondo questa con firefox non viene percepita mentre se visito lo stesso sito con explorer la musica di sottofondo si ascolta chiaramente. quale plugin mi consigliate? posso segnalare la pagina web a cui mi riferisco? rimango in attesa...:mc:
Penso che il problema sia dovuto al fatto che il sito utilizza un tag che funziona solo su IE e che non è standard, i casi sono 2: o ti adegui e ti guardi il sito con IE ( vedi estensioni tipo IE View o IETab, ma se ad esempio sei su Linux la vedo dura ) oppure segnali al webmaster del sito che è una porcata usare quel comando ( mi pare BGSOUND )
skryabin
29-05-2009, 12:07
Penso che il problema sia dovuto al fatto che il sito utilizza un tag che funziona solo su IE e che non è standard, i casi sono 2: o ti adegui e ti guardi il sito con IE ( vedi estensioni tipo IE View o IETab, ma se ad esempio sei su Linux la vedo dura ) oppure segnali al webmaster del sito che è una porcata usare quel comando ( mi pare BGSOUND )
esatto, ci sono tanti siti fatti pensando solo ed esclusivamente a IE (i siti fatti male xD), la prima cosa che mi viene in mente son pure quei siti che cambiano il cursore di sistema :rolleyes:
a meno che non sia un problema di plugin o di noscript che blocca quel genere di script...
grazie per le info... quindi non riuscirò mai a navigarci :cry: con ff?
PS allego la pagina del sito cosi magari qualcuno mi dice se riesce a sentire la musica di sottofondo utilizzando FF
h**p://www.ristorantecamillo2.com/famiglia_ferraresi_.html
nikibill
29-05-2009, 13:55
grazie per le info... quindi non riuscirò mai a navigarci :cry: con ff?
PS allego la pagina del sito cosi magari qualcuno mi dice se riesce a sentire la musica di sottofondo utilizzando FF
h**p://www.ristorantecamillo2.com/famiglia_ferraresi_.html
nada musica!!!!
skryabin
29-05-2009, 13:59
grazie per le info... quindi non riuscirò mai a navigarci :cry: con ff?
PS allego la pagina del sito cosi magari qualcuno mi dice se riesce a sentire la musica di sottofondo utilizzando FF
h**p://www.ristorantecamillo2.com/famiglia_ferraresi_.html
Questo è il codice del sito che carica la musichetta ;)
<!--[if IE]>
<object classid="clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" width="320" height="280" >
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<![endif]-->
<!--[if !IE]><-->
<object type="application/x-mplayer2" width="320" height="280" data="images/giu_la_testa.mp3">
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<!--> <![endif]-->
c'è qualche problema con questo "application/x-mplayer2" mi sa...dovrebbe essere legato al windows media player, però forse manca qualcosa sul sito, non saprei...
grazie per le info... quindi non riuscirò mai a navigarci :cry: con ff?
PS allego la pagina del sito cosi magari qualcuno mi dice se riesce a sentire la musica di sottofondo utilizzando FF
h**p://www.ristorantecamillo2.com/famiglia_ferraresi_.html
Come ti ha già detto skryabin potrebbe essere - se ce l'hai installata - l'estensione No Script a bloccare la musica.
Comunque, con le estensioni che ti hanno suggerito (io per esempio con IE Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1419) mi trovo benissimo) puoi entrare nei siti dalla finestra stessa di firefox come se fossi su internet explorer, senza bisogno di avviarlo.
skryabin
29-05-2009, 14:13
Come ti ha già detto skryabin potrebbe essere - se ce l'hai installata - l'estensione No Script a bloccare la musica.
Comunque, con le estensioni che ti hanno suggerito (io per esempio con IE Tab (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/1419) mi trovo benissimo) puoi entrare nei siti dalla finestra stessa di firefox come se fossi su internet explorer, senza bisogno di avviarlo.
no, non è noscript :D
è proprio il codice forse che è scritto in maniera sbagliata.
L'mp3 viene caricato in maniera diversa a seconda del browser: dal codice si legge chiaramente che se il browser è IE procede a caricare l'mp3 in un modo, se non è IE procede in un altro modo differente (a prescindere che mettere l'mp3 di sottofondo è di una tamarraggine estrema, è comunque fatto in maniera corretta a prima vista, separando i casi)
Ora non so, ma forse c'è un errore nel modo in cui è scritto il codice per il caso "non IE"
Perchè io son sicuro che il plugin wmp a me funziona, e il mime x-mplayer2 dovrebbe essere preso in carica proprio da tale plugin, ma non va ;)
Ho provato ad andare sul sito con ff. COme hai detto tu niente musica, ho provato a dare i permessi con No script, ancora niente...
Alla fine ho provato da ff stesso con IE Tab e ti confermo che la musica la sento! P.S. Dovrebbe essere qualcosa di Morricone o sbaglio?
skryabin
29-05-2009, 14:25
Ho provato ad andare sul sito con ff. COme hai detto tu niente musica, ho provato a dare i permessi con No script, ancora niente...
Alla fine ho provato da ff stesso con IE Tab e ti confermo che la musica la sento! P.S. Dovrebbe essere qualcosa di Morricone o sbaglio?
si, giu' la testa, film di leone e musiche di morricone.
cmq, il problema sta nel codice a seguire
<!--[if !IE]><-->
<object type="application/x-mplayer2" width="320" height="280" data="images/giu_la_testa.mp3">
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<!--> <![endif]-->
"if !IE" significa proprio "se non è IE"
si, giu' la testa, film di leone e musiche di morricone.
cmq, il problema sta nel codice a seguire
<!--[if !IE]><-->
<object type="application/x-mplayer2" width="320" height="280" data="images/giu_la_testa.mp3">
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<!--> <![endif]-->
"if !IE" significa proprio "se non è IE"
Quindi come capita spesso si tratta di un sito fatto male... come chiamo tutti i siti programmati senza tenere conto di ff! Mannaggia a loro :ciapet:
skryabin
29-05-2009, 14:33
Quindi come capita spesso si tratta di un sito fatto male... come chiamo tutti i siti programmati senza tenere conto di ff! Mannaggia a loro :ciapet:
no no, il sito è stato pensato anche per tenere conto di ff e altri browser, il codice contempla questa evenienza...però a quanto pare non è stato testato, ci deve essere qualche erroruccio sparso, tipico di siti "amatoriali"
E non diamo la colpa a firefox o a chi fa i siti, semmai diamola a IE, è lui la "pecora nera"
Perchè è solo lui che vuole codice apposito e determinati accorgimenti, infatti i codici son spesso scritti cosi': "se è IE fai cosi', altrimenti fai in quest'altro modo", proprio come nel caso di cui stiamo discutendo.
Addirittura c'è una campagna in giro per togliere definitivamente dalla circolazione IE6, io che ho un'infarinatura superficiale ho intravisto un macello di csshack che bisogna inserire per rendere un sito IE6-compatibile, è una cosa assurda.
Siamo comunque andati OT, quindi per tornare IT se uno prevede di gironzolare su siti amatoriali o fatti comunque alla meno peggio conviene che si installi IETab o qualcosa di questo tipo.
no no, il sito è stato pensato anche per tenere conto di ff e altri browser, il codice contempla questa evenienza...però a quanto pare non è stato testato, ci deve essere qualche erroruccio sparso, tipico di siti "amatoriali"
E non diamo la colpa a firefox o a chi fa i siti, semmai diamola a IE, è lui la "pecora nera"
Perchè è solo lui che vuole codice apposito e determinati accorgimenti, infatti i codici son spesso scritti cosi': "se è IE fai cosi', altrimenti fai in quest'altro modo", proprio come nel caso di cui stiamo discutendo.
Addirittura c'è una campagna in giro per togliere definitivamente dalla circolazione IE6, io che ho un'infarinatura superficiale ho intravisto un macello di csshack che bisogna inserire per rendere un sito IE6-compatibile, è una cosa assurda.
Siamo comunque andati OT, quindi per tornare IT se uno prevede di gironzolare su siti amatoriali o fatti comunque alla meno peggio conviene che si installi IETab o qualcosa di questo tipo.
Meno male che firefox pensa proprio a tutto :D
skryabin
29-05-2009, 15:10
http://ie6.forteller.net/index.php?title=Main_Page
http://blogs.ugidotnet.org/piyo/archive/2009/02/24/a-morte-ie6.aspx
:asd:
Tobigheri
29-05-2009, 16:33
mi si è aperta automaticamente una scheda sul loro sito disinstallando l'estensione
Non è l'unica estensione che fa una cosa simile.
Bho... a me non si è aperta. Forse ho le impostazioni di privacy "troppo" alte.
ciao
"if !IE" significa proprio "se non è IE"
che stronzi!
skryabin
29-05-2009, 18:27
che stronzi!
nu, semmai che niubbi :D
il codice della pagina parafrasato dice:
["se il browser è IE"]
carica la musichetta in questo modo
["altrimenti se non è IE"]
usa quest'altro modo per caricare la musichetta.
avranno forse sbagliato a descrivere il modo di caricare la musichetta su browser diversi da IE, anche se le buoni intenzioni c'erano tutte.
nikibill
29-05-2009, 19:17
nu, semmai che niubbi :D
il codice della pagina parafrasato dice:
["se il browser è IE"]
carica la musichetta in questo modo
["altrimenti se non è IE"]
usa quest'altro modo per caricare la musichetta.
avranno forse sbagliato a descrivere il modo di caricare la musichetta su browser diversi da IE, anche se le buoni intenzioni c'erano tutte.
guarda avendo da poco iniziato un corso di programmazione c#,credo proprio che tu abbia ragione,si sono dimenticati qualche cosa,per esempio "else" che indica cosa fare se è un altra operazione,e pensare che io mi preoccupo di sbagliare e sono ancora all'inizio:doh:
lo so cosa vuol dire (studio informatica..più o meno) però penso che l'else l'abbiano sbagliato appositamente
skryabin
29-05-2009, 19:29
guarda avendo da poco iniziato un corso di programmazione c#,credo proprio che tu abbia ragione,si sono dimenticati qualche cosa,per esempio "else" che indica cosa fare se è un altra operazione,e pensare che io mi preoccupo di sbagliare e sono ancora all'inizio:doh:
quello non c'entra nulla con la programmazione :D
te lo dico perchè in programmazione son più ferrato (fatto due materie di c++ all'università)
quello li' si chiama commento condizionale, è una cosa che si usa in html, ma come ben saprai l'html non è nemmeno un linguaggio di programmazione ;)
l'else non mi pare ci vada in questi commenti condizionali, si usa solo l'if e l'endif
Cosi' ad una rapida occhiata a me sembra ci possa essere un errore di battitura (un simbolo omesso da qualche parte o anche qualche simbolo di troppo che non andava messo :rolleyes: )
Questa parte di codice funziona:
<!--[if IE]>
<object classid="clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" width="320" height="280" >
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<![endif]-->
e ci siamo
Ma questa non va:
<!--[if !IE]><-->
<object type="application/x-mplayer2" width="320" height="280" data="images/giu_la_testa.mp3">
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<!--> <![endif]-->
E non riesco a capire a cosa servono quei simboli li' in mezzo evidenziati in rosso, forse semplicemente decommentano la zona compresa tra di essi, quindi non è nemmeno quello il prob, però ci sono fior fiore di professionisti che fanno questo per lavoro e vengono pagati ;)
nikibill
29-05-2009, 22:52
quello non c'entra nulla con la programmazione :D
te lo dico perchè in programmazione son più ferrato (fatto due materie di c++ all'università)
quello li' si chiama commento condizionale, è una cosa che si usa in html, ma come ben saprai l'html non è nemmeno un linguaggio di programmazione ;)
l'else non mi pare ci vada in questi commenti condizionali, si usa solo l'if e l'endif
Cosi' ad una rapida occhiata a me sembra ci possa essere un errore di battitura (un simbolo omesso da qualche parte o anche qualche simbolo di troppo che non andava messo :rolleyes: )
Questa parte di codice funziona:
<!--[if IE]>
<object classid="clsid:6BF52A52-394A-11d3-B153-00C04F79FAA6" width="320" height="280" >
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<![endif]-->
e ci siamo
Ma questa non va:
<!--[if !IE]><-->
<object type="application/x-mplayer2" width="320" height="280" data="images/giu_la_testa.mp3">
<param name="url" value="images/giu_la_testa.mp3" />
<param name="uiMode" value="none" />
<param name="autostart" value="true" />
<param name="loop" value="true" />
<div class="imError"></div>
</object>
<!--> <![endif]-->
E non riesco a capire a cosa servono quei simboli li' in mezzo evidenziati in rosso, forse semplicemente decommentano la zona compresa tra di essi, quindi non è nemmeno quello il prob, però ci sono fior fiore di professionisti che fanno questo per lavoro e vengono pagati ;)
non so che dire i parametri che sto usando sono molto diversi da questi,quello dell'else omesso era solo una supposizione!!!!
a chi usa xmarks:
non riesco a rimuovere le nuove funzioni di supporto alla ricerca di xmarks tra le quali quell'odiosa icona nella barra deli indirizzo.tra le opzioni dell'estensione spunto le caselle apposite ma dopo aver chiuso il pannello i flag ritornano e quindi la nuova funzione di xmarks resta...succede su tutti e 2 i miei pc
qualcuno mi sa dire se gli funziona questa toolbar?
http://toolbar.tv-fox.com/
dovrebbe visualizzare centinaia di canali tv
a me non funziona
qualcuno mi sa dire se gli funziona questa toolbar?
http://toolbar.tv-fox.com/
dovrebbe visualizzare centinaia di canali tv
a me non funziona
Vedo solo un riquadro nero io :fagiano:
Se riuscite a farla andare fatemi sapere perchè mi interessa un casino sta storia
skryabin
30-05-2009, 11:31
a me funziona O_o
http://img5.imageshack.us/img5/1830/1229400000.th.png (http://img5.imageshack.us/img5/1830/1229400000.png)
solo che ho provato veloce veloce con la beta e su un profilo vergine di prova (e tra l'altro la beta non sarebbe nemmeno ufficialmente supportata dall'estensione)
ora provo con la 3.0.10 ufficiale, ma non vedo perchè non dovrebbe andare...però fate attenzione a noscript, non vorrei che si mettesse di mezzo ;)
EDIT: va anche con la 3.0.10
http://img14.imageshack.us/img14/2306/1236030000.th.png (http://img14.imageshack.us/img14/2306/1236030000.png)
Il plugin windows media player ce l'avete installato correttamente?
LaSheikka
30-05-2009, 13:23
qualcuno mi sa dire se gli funziona questa toolbar?
http://toolbar.tv-fox.com/
dovrebbe visualizzare centinaia di canali tv
a me non funziona
oh ragazzuoli, anch'io ho scaricato questa extension, ma nisba de nisba, non mi funziona, vedo tutto nero é_è
skryabin
30-05-2009, 13:35
ragazzi che vi devo dire, a me va su tutte le versioni di firefox, sia 3.0.10 che beta, 2 post dietro ci sono gli screens
se vedete tutto nero...accendete la luce :doh:
che battuta pessima xD
provate a disabilitare le estensioni che usate una alla volta...io ho provato senza estensioni, forse qualcuna potrebbe intromettersi: e mi vengono in mente noscript e adblock...
LaSheikka
30-05-2009, 13:43
ragazzi che vi devo dire, a me va su tutte le versioni di firefox, sia 3.0.10 che beta, 2 post dietro ci sono gli screens
se vedete tutto nero...accendete la luce :doh:
che battuta pessima xD
provate a disabilitare le estensioni che usate una alla volta...io ho provato senza estensioni, forse qualcuna potrebbe intromettersi: e mi vengono in mente noscript e adblock...
Oddioooooooooooooooo
e caspita se funziona !!!!!!!! Funzionaaaaaaaaaaaaaaa
ho disattivato il NoScript e l'AdBlock però :D
smuack smauck per questa bellissima extension :O
skryabin
30-05-2009, 13:47
e luce fu
LaSheikka
30-05-2009, 13:50
e luce fu
Jawohl ! :D
Il plugin windows media player ce l'avete installato correttamente? Uhm, su Linux devo controllare, ma penso ci sia qualcosa di analogo
provate a disabilitare le estensioni che usate una alla volta...io ho provato senza estensioni, forse qualcuna potrebbe intromettersi: e mi vengono in mente noscript e adblock... Temevo anche io fossero quelle 2
Oddioooooooooooooooo
e caspita se funziona !!!!!!!! Funzionaaaaaaaaaaaaaaa
ho disattivato il NoScript e l'AdBlock però :D
smuack smauck per questa bellissima extension :O
Ecco appunt :D
mica posso disattivare noscript e compagnia bella per vedere la tv?!?!!!
skryabin
30-05-2009, 18:58
mica posso disattivare noscript e compagnia bella per vedere la tv?!?!!!
e be, è la solita solfa: qualunque strumento atto a migliorare privacy/sicurezza ha sempre degli effetti collaterali, e tra questi rientrano anche adblock e noscript...
Prova un pò a lasciare attive le estensioni e a dare solo i permessi che servono, se è possibile.
Però non so se sono tutti e due o uno solo mo vedo, che ci vuole xD
EDIT: è solo noscript a mettere il bastone tra le ruote, adblock non entra in gioco
Salve a tutti :)
Poichè ho un quantitativo spropositato di segnalibri, volevo sapere se esiste un estensione di firefox (ma anche, in alternativa, un programma o un servizio online) che permetta una migliore organizzazione.
Mi spiego meglio: ho provato (per fare un esempio qualsiasi) delicious e lui semplicemente prende ed indicizza, mentre io vorrei un qualcosa che abbia un determinato tipo di interfaccia grafica, magari una gestione a cartelle come una qualsiasi finestra di windows, del tipo che in un tab di firefox posso visualizzare tutte le varie cartelle gestite in una certa maniera, con feed e compagnia.
Vorrei quindi un'estensione in grado di gestire i segnalibri in maniera decisamente più approfondita e funzionale (parlo della gui principalmente, ma anche una gestione con tag non sarebbe male :))
skryabin
31-05-2009, 11:32
Salve a tutti :)
Poichè ho un quantitativo spropositato di segnalibri, volevo sapere se esiste un estensione di firefox (ma anche, in alternativa, un programma o un servizio online) che permetta una migliore organizzazione.
Mi spiego meglio: ho provato (per fare un esempio qualsiasi) delicious e lui semplicemente prende ed indicizza, mentre io vorrei un qualcosa che abbia un determinato tipo di interfaccia grafica, magari una gestione a cartelle come una qualsiasi finestra di windows, del tipo che in un tab di firefox posso visualizzare tutte le varie cartelle gestite in una certa maniera, con feed e compagnia.
Vorrei quindi un'estensione in grado di gestire i segnalibri in maniera decisamente più approfondita e funzionale (parlo della gui principalmente, ma anche una gestione con tag non sarebbe male :))
se hai migliaia di segnalibri è ora che cominci ad usare i tag...già firefox permette di taggarti i bookmark, ed è qualcosa, però l'uso che firefox fa dei tags è alquanto limitato (a parte credo l'autocompletamento nella casella degli indirizzi non mi pare vengano usati per altro), ma niente paura e continua a leggere.
Per i nuovi bookmark che aggiungi poi è un'abitudine che dovresti prendere (xmarks ti può aiutare, ha un'opzione che permette di semplificare l'aggiunta dei tag in fase di inserimento segnalibri), mentre per i vecchi capisco che è un lavoraccio, ma va fatto e magari l'estensione che cito a seguire ti potrà anche aiutare a farlo.
Ti consiglio di dare un'occhiata a questa estensione che ho provato tempo fa e l'ho trovata piuttosto interessante: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/998
Ha uno strumento di tagging automatico che aggiunge come tag la directory in cui il segnalibro è contenuto (che per cominciare è già qualcosa), permette un nuovo modo di muoversi tra i bookmarks usando proprio i tags , praticamente aggiunge alla gui di firefox uno strumento per orientarsi in mezzo ai tags
Borghysub
31-05-2009, 12:42
oh ragazzuoli, anch'io ho scaricato questa extension, ma nisba de nisba, non mi funziona, vedo tutto nero é_è
A me fa crashare FF anche su profilo vergine?
Qlc idea x risolvere?
Ciao e grazie
Dream_River
31-05-2009, 15:12
Mi potreste consigliare una buona estensione per cercare Torrent su Internet?
Io ho istallato TorrentBar, ma non la trovo un gran che
Sarebbe bello poter aggiungere nella barra delle ricerche in alto a destra (quella dove puoi scegliere Wikipedia, Google, E-Bay, ecc ecc) anche i motori di ricerca torrent
skryabin
31-05-2009, 15:25
Mi potreste consigliare una buona estensione per cercare Torrent su Internet?
Io ho istallato TorrentBar, ma non la trovo un gran che
Sarebbe bello poter aggiungere nella barra delle ricerche in alto a destra (quella dove puoi scegliere Wikipedia, Google, E-Bay, ecc ecc) anche i motori di ricerca torrent
http://img241.imageshack.us/img241/7234/1626080000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/7234/1626080000.png)
esistono...basta cercarli sul sito di mycroft project
:rolleyes:
Dream_River
31-05-2009, 17:14
http://img241.imageshack.us/img241/7234/1626080000.th.png (http://img241.imageshack.us/img241/7234/1626080000.png)
esistono...basta cercarli sul sito di mycroft project
:rolleyes:
Grazie mille, non conoscevo mycroft project :D
Salve a tutti :)
Poichè ho un quantitativo spropositato di segnalibri, volevo sapere se esiste un estensione di firefox (ma anche, in alternativa, un programma o un servizio online) che permetta una migliore organizzazione.
Mi spiego meglio: ho provato (per fare un esempio qualsiasi) delicious e lui semplicemente prende ed indicizza, mentre io vorrei un qualcosa che abbia un determinato tipo di interfaccia grafica, magari una gestione a cartelle come una qualsiasi finestra di windows, del tipo che in un tab di firefox posso visualizzare tutte le varie cartelle gestite in una certa maniera, con feed e compagnia.
Vorrei quindi un'estensione in grado di gestire i segnalibri in maniera decisamente più approfondita e funzionale (parlo della gui principalmente, ma anche una gestione con tag non sarebbe male :))
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966825). Io non l'ho provata ancora, quindi non ti so dire. semmai dovessi trovarti a farlo, ti invito a postare le tue impressioni :D
skryabin
31-05-2009, 20:30
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1966825). Io non l'ho provata ancora, quindi non ti so dire. semmai dovessi trovarti a farlo, ti invito a postare le tue impressioni :D
ma non serve a mettere ordine tra i preferiti! :confused:
E' solo una delle dozzine di estensioni che sostituiscono il tab vuoto con alcune informazioni "alla google chrome" come possono essere le attività recenti o le statistiche di navigazione.
Ma per mettere ordine a centinaia o migliaia di preferiti serve ben altro che una semplice lista dei segnalibri aggiunti di recente.
io consiglio di cominciare a usare seriamente i tags e provare una estensione come tagsifter (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/998)
a proposito di schede... c'è un modo per far sì che la scheda successiva ad essere aperta si apra alla destra della scheda attuale e non in ultima posizione?
skryabin
31-05-2009, 20:45
a proposito di schede... c'è un modo per far sì che la scheda successiva ad essere aperta si apra alla destra della scheda attuale e non in ultima posizione?
tab mix plux e fai tutto quel che ti viene in mente con le schede...esiste anche qualcosa che fa "solo" quello che chiedi tu (tabs open relative) ma ti consiglio di mettere tab mix plus che oltre quello ti permette anche di fare moltissime altre cose, diciamo che qualunque cosa ti verrà in mente di fare con le schede quasi sicuramente riuscirai a farla giocando con le opzioni di TMP
tab mix plux e fai tutto quel che ti viene in mente con le schede...esiste anche qualcosa che fa "solo" quello che chiedi tu (tabs open relative) ma ti consiglio di mettere tab mix plus che oltre quello ti permette anche di fare moltissime altre cose, diciamo che qualunque cosa ti verrà in mente di fare con le schede quasi sicuramente riuscirai a farla giocando con le opzioni di TMP
grazie della dritta :D
renaulto86
01-06-2009, 21:47
salve ragazzi, esiste un'estensione per firefox per eseguire il download di tutti gli elementi di una pagina web (es. immagini)?
skryabin
01-06-2009, 21:54
salve ragazzi, esiste un'estensione per firefox per eseguire il download di tutti gli elementi di una pagina web (es. immagini)?
downthemall , che funziona anche da download manager oltre che come "intercettatore di link"
oppure flashgot, di solito usato se si ci si vuole appoggiare ad un download manager esterno
renaulto86
01-06-2009, 22:48
grazie mille! :)
illimitux:
http://tekw.org/illimitux-niente-limiti-su-megavideo-megaupload-veoh-e-molti-altri/
estensione che rimuove l'attesa da megavideo e megaupload
Ciao ragazzi. Devo reinstallare firefox perchè ci mette anche due minuti ad aprirsi...quando si apre poi funziona bene, ma l'attesa è estenuante.
Detto questo dovrei trovare un modo di salvare tutte le impostazioni del broser, preferiti e tutte le estensioni con le singole preferenze. (esempio fast dial con griglia attuale).
Come posso fare?
Grazie mille.
skryabin
02-06-2009, 12:15
Ciao ragazzi. Devo reinstallare firefox perchè ci mette anche due minuti ad aprirsi...quando si apre poi funziona bene, ma l'attesa è estenuante.
Detto questo dovrei trovare un modo di salvare tutte le impostazioni del broser, preferiti e tutte le estensioni con le singole preferenze. (esempio fast dial con griglia attuale).
Come posso fare?
Grazie mille.
per salvare tutte le opzioni di firefox/estensioni e relative configurazioni si può fare una copia di tutta la directory del profilo (che si trova in %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles, una directory nascosta accessibile solo se abilita la visione dei file nascosti di win), ma se il problema di firefox che ci mette tanto ad aprirsi risiede nel profilo non risolvi nulla reinstallando firefox e ripristinando il profilo come stava prima.
creando un profilo vuoto e lanciando firefox con tale profilo ci mette ancora 2 minuti a partire?
*x creare un profilo nuovo si lancia firefox col parametro -p (es: a firefox spento clicca su start->esegui->e nella casellina digiti "firefox.exe -p" senza apici), si apre la gestione profili, una volta li' è abbastanza intuitivo, ci sono pulsanti per creare nuovi profili vuoti, cancellare eventualmete i vecchi, e da li' decidi anche quale profilo lanciare)
http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione+dei+profili
La soluzione ideale sarebbe ricorrere all'export: i preferiti possono essere esportati in un file (apri la gestione segnalibri, c'è il link per l'export su file html), e alcune estensioni prevedono anche l'export della configurazione su un file, ma non tutte purtroppo. Una esportati preferiti e settaggi delle eventuali estensioni disinstalli, installi firefox da zero, riparti da un profilo vuoto, ripristini i preferiti (cosi' come c'è l'export esiste anche l'import), reinstalli le estensioni e ripristini le opzioni di quelle per cui hai potuto esportare le opzioni, mentre per le altre dovrai riconfigurarle da zero.
Ricorrere invece al backup completo di tutta la cartella del profilo (o alternativamente ricorrere ad una estensione che ne permetta il backup e il ripristino, più comoda per i profani ma essenzialmente è la stessa cosa) non mi sembra una buona idea, certo è veloce e poco complessa come soluzione ma con ogni probabilità ti porti dietro i problemi che ti affliggono
può anche essere che importando il profilo ritorni il problema
per salvare tutte le opzioni di firefox/estensioni e relative configurazioni si può fare una copia di tutta la directory del profilo (che si trova in %appdata%\Mozilla\Firefox\Profiles, una directory nascosta accessibile solo se abilita la visione dei file nascosti di win), ma se il problema di firefox che ci mette tanto ad aprirsi risiede nel profilo non risolvi nulla reinstallando firefox e ripristinando il profilo come stava prima.
creando un profilo vuoto e lanciando firefox con tale profilo ci mette ancora 2 minuti a partire?
*x creare un profilo nuovo si lancia firefox col parametro -p (es: a firefox spento clicca su start->esegui->e nella casellina digiti "firefox.exe -p" senza apici), si apre la gestione profili, una volta li' è abbastanza intuitivo, ci sono pulsanti per creare nuovi profili vuoti, cancellare eventualmete i vecchi, e da li' decidi anche quale profilo lanciare)
http://support.mozilla.com/it/kb/Gestione+dei+profili
La soluzione ideale sarebbe ricorrere all'export: i preferiti possono essere esportati in un file (apri la gestione segnalibri, c'è il link per l'export su file html), e alcune estensioni prevedono anche l'export della configurazione su un file, ma non tutte purtroppo. Una esportati preferiti e settaggi delle eventuali estensioni disinstalli, installi firefox da zero, riparti da un profilo vuoto, ripristini i preferiti (cosi' come c'è l'export esiste anche l'import), reinstalli le estensioni e ripristini le opzioni di quelle per cui hai potuto esportare le opzioni, mentre per le altre dovrai riconfigurarle da zero.
Ricorrere invece al backup completo di tutta la cartella del profilo (o alternativamente ricorrere ad una estensione che ne permetta il backup e il ripristino, più comoda per i profani ma essenzialmente è la stessa cosa) non mi sembra una buona idea, certo è veloce e poco complessa come soluzione ma con ogni probabilità ti porti dietro i problemi che ti affliggono
Grazie skryabin!!! Hai scritto talmente tante cose che avrò bisogno di un po' di tempo per fare le prove. In ogni caso se ho qualche problema torno a romperti le scatole...Grazie ancora...gentilissimo.
skryabin
02-06-2009, 12:45
Grazie skryabin!!! Hai scritto talmente tante cose che avrò bisogno di un po' di tempo per fare le prove. In ogni caso se ho qualche problema torno a romperti le scatole...Grazie ancora...gentilissimo.
Attingendo da quanto scritto sopra, l'iter che seguirei è diverso a seconda di cosa succede lanciando firefox con profilo vergine (e sopra è spiegato come fare):
lanciando firefox con il profilo vergine ci metti ancora 2 minuti?
SI-> Puoi in questo caso backuppare tutta la directory del profilo (si può fare a mano o tramite estensione) e tentare di ripristinarlo completamente dopo un reinstall di firefox, in quanto il problema non sembrerebbe essere legato al profilo. Ma mi sembra comunque una situazione improbabile.
NO-> Allora con ogni probabilità è un problema di profilo e portarti dietro tutto il profilo su una nuova installazione di firefox al 100% non risolverà il problema. Puoi anche evitare quindi di reinstallare firefox e procedere invece nell'import/export di cio' che è possibile importare/exportare dal vecchio profilo ad uno nuovo, magari quello vergine che hai appena creato per fare la prova. Questa seconda situazione invece la trovo più plausibile, un profilo può rallentare firefox in avvio per tanti motivi.
Maggiori dettagli sono nel mio post precedente che hai quotato
marco XP2400+
02-06-2009, 16:05
ciao ragazzi purtroppo mio malgrado non vi ho letto per un po di tempo perdendomi chissà quanti consigli utili
vi chiedo ora: utilizzate per caso qualche estensione del tipo cestino di opera insomma una estensione che permetta di recuperare le schede chiuse di recente??
su di un netbook che tema minimale consigliereste???
grazie ciao
ciao ragazzi purtroppo mio malgrado non vi ho letto per un po di tempo perdendomi chissà quanti consigli utili
vi chiedo ora: utilizzate per caso qualche estensione del tipo cestino di opera insomma una estensione che permetta di recuperare le schede chiuse di recente??
su di un netbook che tema minimale consigliereste???
grazie ciao
ti rispondo in ordine alle 2 domande:
tab buttons e stratini
marco XP2400+
02-06-2009, 16:32
ti rispondo in ordine alle 2 domande:
tab buttons e stratini
grazie mille gli sto dando uno sguardo:D
altre 2 domande:
...esiste inoltre un modo per portare la barra schede in quella del titolo alla maniera di chrome (riuscirei a guadagnare un rigo di spazio!!!)???
utilizzate per caso un estensione che mostri sempre alla tipo chrome i suggerimenti ricerca nella barra degli indirizzi quando la utilizzate per fare una ricerca??
ciao
edit: molto bello stratini per un netbook devo ora trovare il modo di eliminare la barra caricamento in basso e sostituirla...
grazie mille gli sto dando uno sguardo:D
edit: molto bello stratini per un netbook devo ora trovare il modo di eliminare la barra caricamento in basso e sostituirla...
la uso anche io e l'ho installata alla mia fidabzata su un aspire one
CARVASIN
02-06-2009, 19:46
Ciao a tutti
Reload every non mi funziona se mi trovo dentro ad un thread (ho provato solo questo forum). Le altre pagine le ricarica normalmente...
Qual è il problema? :confused: :mbe:
skryabin
02-06-2009, 20:05
Ciao a tutti
Reload every non mi funziona se mi trovo dentro ad un thread (ho provato solo questo forum). Le altre pagine le ricarica normalmente...
Qual è il problema? :confused: :mbe:
maledetto!!!! ecco perchè il forum va lento :D
perche ci stai tu (e chissà quanta altra gente) che fai i reload continui xD
te possino :P
A parte il discorso "etico", discutibile, il reload every di tab mix plus funziona anche su questo forum, non so l'estensione reload every cosa abbia di particolare sinceramente
CARVASIN
02-06-2009, 20:22
maledetto!!!! ecco perchè il forum va lento :D
perche ci stai tu (e chissà quanta altra gente) che fai i reload continui xD
te possino :P
A parte il discorso "etico", discutibile, il reload every di tab mix plus funziona anche su questo forum, non so l'estensione reload every cosa abbia di particolare sinceramente
Mi serve in rarissime occasioni. Motivo per cui ho provato ad installarla.
TMP non la uso e non la installerò per avere il "reload". A sto punto disinstallo l'altra estensione e amen :D
Però mi incuriosiva sapere perché, se mi trovo su un thread, non funziona.
Grazie.
Ciao!
skryabin
02-06-2009, 20:23
Mi serve in rarissime occasioni. Motivo per cui ho provato ad installarla.
TMP non la uso e non la installerò per avere il "reload". A sto punto disinstallo l'altra estensione e amen :D
Però mi incuriosiva sapere perché, se mi trovo su un thread, non funziona.
Grazie.
Ciao!
bo io ho appena provato il reload every di TMP sul thread e funziona, mi sembra strano che non vada anche se si sta parlando di una estensione diversa...il reload credo sia una operazione abbastanza "semplice" da automatizzare.
Curioso davvero.
secondo me firefox dovrebbe avere una modalità di attivazione e disattivazione di estensioni e temi istantanea...
skryabin
02-06-2009, 20:41
secondo me firefox dovrebbe avere una modalità di attivazione e disattivazione di estensioni e temi istantanea...
cioe'?
se le vuoi disabilitare tutte quante in una volta sola basta che lanci il link della modalità provvisoria selezioni di disabilitare tutte le estensioni/temi
altrimenti se lo vuoi fare da dentro firefox esiste mr tech toolkit per disabilitare/abilitare tutte quante le estensioni con un click, un riavvio è comunque necessario
skryabin
02-06-2009, 21:24
parlo di non riavviare
e poi ci lamenteremmo del fatto che le estensioni disabilitate occupano memoria :D
meglio che rimangano cosi' come stanno :rolleyes:
inoltre molte estensioni possono essere disabilitate al volo comunque, vedasi noscript puoi disabilitarla completamente senza dover riavviare, anche adblock, greasemonkey, e molte altre...
ancora non hai capito cosa intendo dire...quando installi un estensione o un tema oppure imposti un tema sei obbligato al riavvio..bè questo non dovrebbe accadere..ora capisci?
skryabin
02-06-2009, 22:05
ancora non hai capito cosa intendo dire...quando installi un estensione o un tema oppure imposti un tema sei obbligato al riavvio..bè questo non dovrebbe accadere..ora capisci?
e perchè non dovrebbe accadere? :confused:
solo perchè opera cambia il tema al volo?
installati una estensione che ti faccia il restart rapido ogni volta che fai una cosa simile, oppure che ti aggiunga un pulsantino per il fast restart e soffri di meno xD
per esempio, mr tech toolkit fa entrambe le cose, invece per il semplice pulsantino esiste "quick restart"
con un pc "vecchio" come il mio e circa 40 estensioni attive il fast restart ci mette si e no 1 secondo e mezzo a far ripartire firefox, massimo 2, non è una cosa tanto drammatica come può essere un avvio a freddo.
nikibill
03-06-2009, 09:09
reload every su tmp?:confused: :confused:
ma dove sta questa opzione?tanto per sapere eh!!!!
dragone17
03-06-2009, 09:15
reload every su tmp?:confused: :confused:
ma dove sta questa opzione?tanto per sapere eh!!!!
clicca col tasto dx sulla scheda che ti interessa nella barra delle schede, e vedi se c'è "ricarica scheda ogni", oppure cliccando col tasto dx in un punto vuoto della pagina.
se non c'è apri le opzioni di tmp e vai su "menu".
sia nella scheda "contestuale schede" che in quella "contestuale pagine web" c'è la possibilità di far comparire il comando, scegli tu dove preferisci averlo.
nikibill
03-06-2009, 09:45
clicca col tasto dx sulla scheda che ti interessa nella barra delle schede, e vedi se c'è "ricarica scheda ogni", oppure cliccando col tasto dx in un punto vuoto della pagina.
se non c'è apri le opzioni di tmp e vai su "menu".
sia nella scheda "contestuale schede" che in quella "contestuale pagine web" c'è la possibilità di far comparire il comando, scegli tu dove preferisci averlo.
in realtà l'avevo sempre sotto il naso con tasto dx su un punto vuoto,ma di default è impostata a 15 secondi?
skryabin
03-06-2009, 10:02
in realtà l'avevo sempre sotto il naso con tasto dx su un punto vuoto,ma di default è impostata a 15 secondi?
si, ma puoi impostare quello che vuoi a partire da 5sec
e perchè non dovrebbe accadere? :confused:
solo perchè opera cambia il tema al volo?
installati una estensione che ti faccia il restart rapido ogni volta che fai una cosa simile, oppure che ti aggiunga un pulsantino per il fast restart e soffri di meno xD
per esempio, mr tech toolkit fa entrambe le cose, invece per il semplice pulsantino esiste "quick restart"
con un pc "vecchio" come il mio e circa 40 estensioni attive il fast restart ci mette si e no 1 secondo e mezzo a far ripartire firefox, massimo 2, non è una cosa tanto drammatica come può essere un avvio a freddo.
già ho mr tech toolkit ....:)
comunque io ho sempre molte schede aperte quindi soffro di più il riavvio..tu magari no dato che ,se non ricordo male,non apri mai molte schede insieme
Ciao a tutti
Reload every non mi funziona se mi trovo dentro ad un thread (ho provato solo questo forum). Le altre pagine le ricarica normalmente...
Qual è il problema? :confused: :mbe:
Strano a me funziona, provato appena adesso a 5 e 10 sec.
Forse è in conflitto con qualche altra estensione o script GM
Esiste un estensione che segnala quando viene aggiunta una risposta in una discussione in qualunque forum?
So che potrei usare le notifiche via mail, ma questo implica registrarsi per forza al forum, e per alcuni non mi serve.
grazie
Mr.Thebest
04-06-2009, 16:31
Ragazzi mi serve sapere, da chi ha un MAC, se avete problemi a visualizzare il download manager dentro una scheda.
La nuova versione dell'addon (che fixa un pò di problemi su Linux, MAC e aggiunge un pò di bottoni), la trovate qui (vers.2.0b 04/06/2009) https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addons/versions/6945#version-2.0b
Grazie.
cuzzotto
05-06-2009, 20:53
ciao
gentilmente è possibile sapere quali programmi si possono usare alle voci
-flash
-shockwave
di MediaPlayerConnectivity?
grazie e gnao dal cuzzotto :cool:
skryabin
06-06-2009, 13:59
Segnalo un'estensione interessante: SimilarWeb (http://www.similarweb.com/)
Non mi pare sia stata mai menzionata, quindi le faccio un pò di pubblicità gratuita e magari può piacere a qualcuno.
Cosa fa? Aggiunge una sidebar (a destra o sinistra) con un elenco di siti simili a quello che si sta visitando (un pò come anche xmarks nel suo piccolo riesce a fare)
Come appare?
Cosi': la barra sulla destra
http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.th.png (http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.png)
Scoperto su downloadsquad ;)
Rikitikitawi
06-06-2009, 14:15
Segnalo un'estensione interessante: SimilarWeb (http://www.similarweb.com/)
Non mi pare sia stata mai menzionata, quindi le faccio un pò di pubblicità gratuita e magari può piacere a qualcuno.
Cosa fa? Aggiunge una sidebar (a destra o sinistra) con un elenco di siti simili a quello che si sta visitando (un pò come anche xmarks nel suo piccolo riesce a fare)
Come appare?
Cosi': la barra sulla destra
http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.th.png (http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.png)
Scoperto su downloadsquad ;)
La sto provando : bella! Ottima segnalazione , grazie e saluti.:) :) :)
Segnalo un'estensione interessante: SimilarWeb (http://www.similarweb.com/)
Non mi pare sia stata mai menzionata, quindi le faccio un pò di pubblicità gratuita e magari può piacere a qualcuno.
Cosa fa? Aggiunge una sidebar (a destra o sinistra) con un elenco di siti simili a quello che si sta visitando (un pò come anche xmarks nel suo piccolo riesce a fare)
Come appare?
Cosi': la barra sulla destra
http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.th.png (http://img269.imageshack.us/img269/1525/1453140000.png)
Scoperto su downloadsquad ;)
Interessante, Grazie!
Lo sostituirò a Kwiclick, installato da un pò e mai usato finora ;)
Per questo genere di operazioni usavo www.similicio.us , molto più limitativo
Esiste un estensione che segnala quando viene aggiunta una risposta in una discussione in qualunque forum?
So che potrei usare le notifiche via mail, ma questo implica registrarsi per forza al forum, e per alcuni non mi serve.
grazie
Ragazzi io ci riprovo, farebbe molto comodo un estensione così!
skryabin, conosci qualcosa del genere?
skryabin
07-06-2009, 18:42
Ragazzi io ci riprovo, farebbe molto comodo un estensione così!
skryabin, conosci qualcosa del genere?
si l'ha fatta un utente del forum, personalmente l'ho provata tempo addietro e funzionava discretamente:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/4667
io ti posso dire che va, forse mi ha dato l'impressione di essere un tantino pesantuccia e comunque è pur sempre in fase sperimentale, qualche problemino di gioventu' mi ricordo che ce li aveva.
Poi sono ripassato alla notifica via mail: con l'uso di filtri e regole automatizzate si riesce a tenere in ordine e pulito il proprio client di mail senza alcuno sforzo aggiuntivo, e soprattutto tiene firefox bello snello xD
si l'ha fatta un utente del forum, personalmente l'ho provata tempo addietro e funzionava discretamente:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addons/versions/4667
io ti posso dire che va, forse mi ha dato l'impressione di essere un tantino pesantuccia e comunque è pur sempre in fase sperimentale, qualche problemino di gioventu' mi ricordo che ce li aveva.
Poi sono ripassato alla notifica via mail: con l'uso di filtri e regole automatizzate si riesce a tenere in ordine e pulito il proprio client di mail senza alcuno sforzo aggiuntivo, e soprattutto tiene firefox bello snello xD
A me Forum Additive dava problemi coi cookie e l'autenticazione su certi forum
skryabin
07-06-2009, 20:23
A me Forum Additive dava problemi coi cookie e l'autenticazione su certi forum
a me dava altri problemi, però è l'unica estensione che faccia "più o meno" quello che chiede il nostro amico, non ne conosco altre.
A parte ovviamente sistemarsi il client di mail per gestire le notifiche le mail in maniera intelligente non ci sono molte alternative...e fare il refresh continuo delle pagine per intero, solo per vedere se ci sono nuove risposte (anche se fatta in maniera automatizzata) non mi piace, sia per questioni pratiche che,diciamo cosi', etiche (se tutti reloadassimo continuamente i threads che vogliamo tenere d'occhio il forum ne risentirebbe probabilmente)
a me dava altri problemi, però è l'unica estensione che faccia "più o meno" quello che chiede il nostro amico, non ne conosco altre.
A parte ovviamente sistemarsi il client di mail per gestire le notifiche le mail in maniera intelligente non ci sono molte alternative...e fare il refresh continuo delle pagine per intero, solo per vedere se ci sono nuove risposte (anche se fatta in maniera automatizzata) non mi piace, sia per questioni pratiche che,diciamo cosi', etiche (se tutti reloadassimo continuamente i threads che vogliamo tenere d'occhio il forum ne risentirebbe probabilmente)
Su alcuni forum era fenomenale, peccato sia ancora parecchio buggata.
Per ora sono riuscito ad aggiustarmi con le mail, certo, se spuntasse fuori una versione utilizzabile non sarebbe niente male!
skryabin
07-06-2009, 21:50
Su alcuni forum era fenomenale, peccato sia ancora parecchio buggata.
Per ora sono riuscito ad aggiustarmi con le mail, certo, se spuntasse fuori una versione utilizzabile non sarebbe niente male!
sai cosa odio del sistema notifica via mail?
vorrei personalizzare l'oggetto della notifica notifica mail che mi arriva...
per esempio nel caso di hwupgrade tutto l'ambaradan "Risposta alla discussione "Extension...ecc ecc" è troppo lungo e a mi crea un bel pò di problemi.
poi batchare un cambio oggetto sull'oggetto della posta in arrivo non è nemmeno fattibile (non mi pare esistano client che permettano di farlo) e mi ritrovo con i popup di thunderbird dove si legge "Risposta alla discussione...." troncato e non si capisce di quale thread si tratta finchè non vado ad aprire la finestra di thunderbird, sulla quale finestra poi nasce un ulteriore problema: la colonna oggetto devo farla per forza di cose bella larga con molto spreco di spazio, altrimenti anche qui non si leggerebbe l'oggetto per intero
sai cosa odio del sistema notifica via mail?
vorrei personalizzare l'oggetto della notifica notifica mail che mi arriva...
per esempio nel caso di hwupgrade tutto l'ambaradan "Risposta alla discussione "Extension...ecc ecc" è troppo lungo e a mi crea non propri problemi.
poi batchare un cambio oggetto sull'oggetto della posta in arrivo non è nemmeno fattibile (non mi pare esistano client che permettano di farlo) e mi ritrovo con i popup di thunderbird dove si legge "Risposta alla discussione...." troncato e non si capisce di quale thread si tratta finchè non vado ad aprire la finestra di thunderbird, sulla quale finestra poi nasce un ulteriore problema: la colonna oggetto devo farla per forza di cose bella larga con molto spreco di spazio, altrimenti anche qui non si leggerebbe l'oggetto per intero
Si è vero, questa cosa scoccia anche me, però per ora è l'unica soluzione utilizzabile... :(
Impression
08-06-2009, 19:31
salve esiste per caso una lista con la descrizione degli add-ons per firefox???
cercando non ho trovato molto e sinceramente non mi va di sfogliarmi 300 e passa pagine di post
grazie
skryabin
08-06-2009, 19:45
salve esiste per caso una lista con la descrizione degli add-ons per firefox???
cercando non ho trovato molto e sinceramente non mi va di sfogliarmi 300 e passa pagine di post
grazie
cioe'? :confused:
io qui vedo parecchie descrizioni: https://addons.mozilla.org/it/firefox/
puoi ordinare le estensioni per vedere quali sono le più popolari, le più installate, le più votate, ecc
E puoi anche cercare le estensioni per categoria...
nikibill
09-06-2009, 12:00
salve ragazzi,
è un pò di giorni che uso imacros al posto di sixpper per l'autenticazione ai siti,ma ogni volta che apro un tab con una discussione di questo forum non mi fa il log in automatico e ogni volta mi loggarmi da solo,non c'è un modo per mettere una macro per tutto il forum (discussioni sottoscritte comprese)?
in alternativa,nel caso non si potesse fare,qualche estensione che faccia questo senza pop-up che si aprono ogni volta che si carichi la pagina?
nikibill
09-06-2009, 16:25
up!!!
ragazzi una domandina forse semplice ma molto importante per me:
esiste una estensione che mi permetta di far partire i vari download presenti sotto forma di lista di testo? Una cosa tipo:
xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx
xxxx.xxx
xxxx.xxx
essendo questi link di solito su rapidshare, vengon proposti sempre come sopra ed io vorrei che so selezionare in blocco il tutto e col tasto destro dare il comando e far scaricare tutto subito senza per ognuno copiare ed incollare e poi dare invio sulla barra degli indirizzi...
Borghysub
09-06-2009, 19:25
ragazzi una domandina forse semplice ma molto importante per me:
esiste una estensione che mi permetta di far partire i vari download presenti sotto forma di lista di testo? Una cosa tipo:
xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx
xxxx.xxx
xxxx.xxx
essendo questi link di solito su rapidshare, vengon proposti sempre come sopra ed io vorrei che so selezionare in blocco il tutto e col tasto destro dare il comando e far scaricare tutto subito senza per ognuno copiare ed incollare e poi dare invio sulla barra degli indirizzi...
Io per fare quello ceh dici tu utilizzo RSFind (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/5572) e un sw esterno (JDownloader (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fjdownloader.org%2F&ei=-6guSo_HAcGT_QaXscXcCg&usg=AFQjCNEiihNIS8Ceug4eO-mIDOEnAPy82A&sig2=hlyAbLf-JGE7YIcKxiGTPQ)) anche perché lo trovo + comodo e utile x link con anticaptcha..
Ciao
STU PEN DO!!! Grazie mille e' esattamente quello che volevo, GRAZIE MILLE!
nikibill
09-06-2009, 23:05
salve ragazzi,
è un pò di giorni che uso imacros al posto di sixpper per l'autenticazione ai siti,ma ogni volta che apro un tab con una discussione di questo forum non mi fa il log in automatico e ogni volta mi loggarmi da solo,non c'è un modo per mettere una macro per tutto il forum (discussioni sottoscritte comprese)?
in alternativa,nel caso non si potesse fare,qualche estensione che faccia questo senza pop-up che si aprono ogni volta che si carichi la pagina?
ragazzi riguardo a questa richiesta ho risolto da solo,sto usando Secure login (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/4429) veramente ottima,leggerissima,non invasiva(senza pop-up etc.)!!!!
hanno modificato il layout della pagina delle estensioni:):):):):):):)
AlexF.RS3
10-06-2009, 11:47
Ho trovato un'estensione per la sicurezza secondo me da avere: LinkExtend (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10777)
In poche parole raggruppa tutte le analisi dei seguenti servizi in un'unica barra:
Sicurezza sito web: Web of Trust, McAfee SiteAdvisor, Web Security Guard, Browser Defender, RGguard, Norton Safe Web, Compete, Google Safe Browsing
Sicurezza bambini: Web of Trust, Alexa, ICRA
Etica: Scryve, Knowmore, CorporateCritic
Traffico e importanza di un sito: Alexa, Quantcast, Compete, Statbrain
Io in generale odio le barre piene di mille opzioni, ma questa è completamente personalizzabile, ed ho quindi eliminato la casella per la ricerca e tutto il resto che secondo me è inutile, tenendo solo l'icona riguardo la sicurezza e il traffico di un sito. Ciaoo :D
K Reloaded
10-06-2009, 13:25
ragazzi esiste un'estensione che controlla se c'è posta in arrivo nel mio client di posta (TB)?
cuzzotto
10-06-2009, 17:24
ciao
uso anchio tb e quando arriva posta mi compare in sistem tray la busta e in più
ho aggiunto la mia voce che dice " postaaaaaaaaa".
tb l'ho impostato che ogni 5minuti scarica,senza estensioni.
volevi lavorare diversamente?
gnao dal cuzzotto :cool:
luis fernandez
10-06-2009, 17:40
ciao
uso anchio tb e quando arriva posta mi compare in sistem tray la busta e in più
ho aggiunto la mia voce che dice " postaaaaaaaaa".
tb l'ho impostato che ogni 5minuti scarica,senza estensioni.
volevi lavorare diversamente?
gnao dal cuzzotto :cool:
ma hai installato la minimize to tray?
inoltre come si fa x mettere la propria voce?
dragone17
10-06-2009, 17:44
ma hai installato la minimize to tray?
inoltre come si fa x mettere la propria voce?
per avere un avviso sonoro vai in opzioni -> generali
e attivi l'opzione "emetti un suono"
poi puoi usare il suono predefinito o indicarne uno tu (in formato .wav)
cuzzotto
10-06-2009, 18:21
ma hai installato la minimize to tray?
sì
inoltre come si fa x mettere la propria voce?
quoto dragone17 ;)
per avere un avviso sonoro vai in opzioni -> generali
e attivi l'opzione "emetti un suono"
poi puoi usare il suono predefinito o indicarne uno tu (in formato .wav)
ti registri e salvi poi sfogli fino a arrivare dove hai salvato ;)
gnao dal cuzzotto :cool:
Ignorante Informatico
10-06-2009, 18:35
..ti registri e salvi poi sfogli fino a arrivare dove hai salvato ;)
Tutto giusto, ma vogliamo la tua voce :asd:
Gnao :D
si è aggiornato stratini ed ora serve in cannocchiale per vedere la i tasti :D :D
andrea.ippo
11-06-2009, 08:42
Sul sito degli addon sono finalmente disponibili le raccolte:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/collections/editors_picks
Un ottimo modo per personalizzare certi aspetti del browser in modo rapido e completo
scassermps
11-06-2009, 16:07
Ciao Ragazzi,
Sto cercando un'estensione che mi permetta di minimizzare FF.
Usavo Boss Key ... ma da qualche settimana mi ha smesso di funzionare, in FF2 usavo un'altra estensione che nn mi funzionava quando sono passato ad FF3 e proprio qui mi suggeristi BK appunto!
Qulcuno ne ha in mente un'altra da suggerimi? Grazie 1000
TROPPO_silviun
11-06-2009, 16:12
Sto cercando un'estensione che mi permetta di minimizzare FF.
MinimizeToTray ..
Ciao, sapete se esiste una estensione da installare su due firefox presenti su due pc differenti che consenta di far visualizzare ad un pc le pagine che si stanno navigando sull'altro pc?
Borghysub
12-06-2009, 10:15
Volevo segnalare che con la versione 0.7 di Fierr su Win Vista ci sono dei problemi con l'aggiunta di eccezioni di certificati di sicurezza. :muro:
Ciao
scassermps
12-06-2009, 10:20
MinimizeToTray ..
è l'estensione che avevo in FF2 ... ma adesso:
Questo componente aggiuntivo è compatibile con le versioni precedenti di Firefox
FONTE: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2110
Grazie cmq
Ciao, sapete se esiste una estensione da installare su due firefox presenti su due pc differenti che consenta di far visualizzare ad un pc le pagine che si stanno navigando sull'altro pc?
Non puoi usare VNC Free Edition?
http://www.realvnc.com/products/download.html
Vedrà tutto il suo Desktop ... premi F11 ed il gioco è fatto!
TROPPO_silviun
12-06-2009, 10:40
è l'estensione che avevo in FF2 ... ma adesso:
Questo componente aggiuntivo è compatibile con le versioni precedenti di Firefox
FONTE: https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/2110
Grazie cmq
Più che consigliarti di forzare il controllo compatibilità delle estensioni, io da quando ho firefox 3 l'ho fatto e non ho mai avuto problemi con nessuna delle estensioni, incluso MinimizeToTray ... In origine lo feci per TabMixPlus che non volevo assolutamente abbandonare .. byez
L'ultima versione di MinimizeToTray è compatibile con firefox 3.5b99 io la sto usando.
http://minimizetotray.mozdev.org/
scassermps
12-06-2009, 10:45
Più che consigliarti di forzare il controllo compatibilità delle estensioni, io da quando ho firefox 3 l'ho fatto e non ho mai avuto problemi con nessuna delle estensioni, incluso MinimizeToTray ... In origine lo feci per TabMixPlus che non volevo assolutamente abbandonare .. byez
Ho provato Ignora i controlli di compatibilità ma nn me lo installa ... uff :(
TROPPO_silviun
12-06-2009, 10:46
L'ultima versione di MinimizeToTray è compatibile con firefox 3.5b99 io la sto usando.
http://minimizetotray.mozdev.org/
Effettivamente non viene indicata fra le estensioni da me installate al controllo compatibilità all'aggiornamento di oggi a Firefox 3.0.11.. probabilmente ha letto notizie superate .. Byez
skryabin
12-06-2009, 10:47
Ho provato Ignora i controlli di compatibilità ma nn me lo installa ... uff :(
devi farli ignorare a firefox: about:config->nuovo booleano->extensions.checkCompatibility->false
Scusa ho sbagliato a mandarti il link, scaricala da qui:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10488
Ciao,
ho istallato Hyperwords 5.5.2 su Firefox 3.0.10.
Quando cerco di tradurre una parola con la funzione Translate, invece della parola tradotta ho una cosa del genere:
Prima funzionava bene. Da cosa può dipendere? Ho scritto ai curatori dell'estensione, ma non mi hanno risposto.
Grazie.
Ciao
Problema risolto: dipendeva da OpenDNS!
LaSheikka
12-06-2009, 18:35
Salve ragazzi (oh mamma mia il layout del thread :eek: :eek: ) e un ciao al resident expert skryabin ;)
ieri ho installato il componente aggiuntivo LinkExtend, vorrei sapere come settarlo al meglio. Un grazie in anticipo :)
si è aggiornato stratini ed ora serve in cannocchiale per vedere la i tasti :D :D
Immagina che casino mi ha creato sul 12" :D
Ho risolto installando Stratini Padded :)
Ciao
manidiburro
14-06-2009, 21:33
ragazzi vorrei sapere il nome dell'extensions che permette di aprire direttamente ciò che scrivo nella barra di google ( in alto a destra ) in una nuova scheda!! grazie;)
skryabin
14-06-2009, 21:36
ragazzi vorrei sapere il nome dell'extensions che permette di aprire direttamente ciò che scrivo nella barra di google ( in alto a destra ) in una nuova scheda!! grazie;)
non serve alcuna estensione ;) è un'opzione di firefox (ma nascosta perchè tutto nella finestra delle opzioni non potevano mettere xD)
digita about:config come fosse un indirizzo, leggi l'informativa nel caso non avessi mai digitato tale indirizzo, vai avanti cerca questa proprietà di firefox
browser.search.openintab
impostala su true e le ricerche dalla casellina si apriranno su una nuova scheda
manidiburro
14-06-2009, 21:41
non serve alcuna estensione ;) è un'opzione di firefox (ma nascosta perchè tutto nella finestra delle opzioni non potevano mettere xD)
digita about:config come fosse un indirizzo, leggi l'informativa nel caso non avessi mai digitato tale indirizzo, vai avanti cerca questa proprietà di firefox
browser.search.openintab
impostala su true e le ricerche dalla casellina si apriranno su una nuova scheda
grazie mille!;)
LaSheikka
14-06-2009, 21:51
Salve ragazzi (oh mamma mia il layout del thread :eek: :eek: ) e un ciao al resident expert skryabin ;)
ieri ho installato il componente aggiuntivo LinkExtend, vorrei sapere come settarlo al meglio. Un grazie in anticipo :)
Oh skryabin... :rolleyes:
che mi stai eludendo? :Prrr:
manidiburro
14-06-2009, 21:55
ragazzi consigliatemi qualche estensione fondamentale per FF..
per quanto riguarda la sicurezza sono già "protetto" (wot, no script, adblock..), vorrei qualcosa che "abbellisca" FF.. oltre a quelle riguardanti la sicurezza non conosco molte delle estensioni più importanti;)
ad esempio, cos'è esattamente questo stratini di cui ho sentito parlre?
skryabin
14-06-2009, 21:59
Oh skryabin... :rolleyes:
che mi stai eludendo? :Prrr:
no, non parlo di cose che non conosco ^^
tutte queste estensioni tipo WOT, LinkExtend non le uso, quindi le conosco poco
Quando navigo vi sopperisco col buon senso e con un pò naso. finora non mi ha mai tradito :D
LaSheikka
14-06-2009, 22:04
no, non parlo di cose che non conosco ^^
tutte queste estensioni tipo WOT, LinkExtend non le uso, quindi le conosco poco
Quando navigo vi sopperisco col buon senso e con un pò naso. finora non mi ha mai tradito :D
E va bene, allora ritornerò quando le userai :D :Prrr:
luis fernandez
14-06-2009, 22:06
Buonasera skry;)
Puoi dirmi come faccio a mantenere come predefinito "google"nella barra di ricerca invece di qtl?
http://img37.imageshack.us/img37/7815/95703418.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/95703418.jpg/)
Io scelgo google,ma al riavvio mi ritrovo di nuovo con qtl...
Inoltre tu consigli cookieculler?
Ciao:)
skryabin
14-06-2009, 22:08
Buonasera skry;)
Puoi dirmi come faccio a mantenere come predefinito "google"nella barra di ricerca invece di qtl?
http://img37.imageshack.us/img37/7815/95703418.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/95703418.jpg/)
Io scelgo google,ma al riavvio mi ritrovo di nuovo con qtl...
Inoltre tu consigli cookieculler?
Ciao:)
nelle opzioni di qtl ci deve essere un'opzione che dovrebbe dire qualcosa del genere "support QTL"...ora non ce l'ho più qtl non posso più verificare la voce esatta comunque credo la troverai facilmente visto che le opzioni di qtl sono poche.
praticamente se decidi di "supportare" qtl automaticamente ti mette il search engine di google "personalizzato"
I cookies li cancello regolarmente tutti quanti, non uso nemmeno cookieculler
Gunny Highway
14-06-2009, 22:09
Buonasera skry;)
Puoi dirmi come faccio a mantenere come predefinito "google"nella barra di ricerca invece di qtl?
http://img37.imageshack.us/img37/7815/95703418.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/95703418.jpg/)
Io scelgo google,ma al riavvio mi ritrovo di nuovo con qtl...
Inoltre tu consigli cookieculler?
Ciao:)
si quoto anche io ho lo stesso problema
skryabin
14-06-2009, 22:12
si quoto anche io ho lo stesso problema
ho già risposto sopra :D
Chill-Out
14-06-2009, 22:14
E va bene, allora ritornerò quando le userai :D :Prrr:
Si sta parlando di LE qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648 come già sai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27815113&postcount=441
LaSheikka
14-06-2009, 22:20
Si sta parlando di LE qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648 come già sai http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27815113&postcount=441
Sì Chill, lo so é_è non mi sgridare... ma mi è sembrato più opportuno chiedere qui al resident skryabin, tutto qui :p
luis fernandez
14-06-2009, 22:21
nelle opzioni di qtl ci deve essere un'opzione che dovrebbe dire qualcosa del genere "support QTL"...ora non ce l'ho più qtl non posso più verificare la voce esatta comunque credo la troverai facilmente visto che le opzioni di qtl sono poche.
praticamente se decidi di "supportare" qtl automaticamente ti mette il search engine di google "personalizzato"
I cookies li cancello regolarmente tutti quanti, non uso nemmeno cookieculler
Wow sei il mago di FF:D
Ho risolto il problema;)...ricordavi bene:D
a proposito come cancelli i cookie con la gomma:D :D
manidiburro
14-06-2009, 22:34
ma reload every in pratica ti da la possibilità di ricaricare in automatico la pagina ogni tot tempo? come faccio a scegliere tale tempo?
se vado in componenti aggiuntivi --> reload every non mi fa selezionare "opzioni":eek:
ps:ci sono "controindicazioni" per questa estensione? tipo.. se io sto scrivendo sul forum e lui ricarica la pagina che succede?
scusatemi per le numerose domande;)
skryabin
14-06-2009, 22:44
Sì Chill, lo so é_è non mi sgridare... ma mi è sembrato più opportuno chiedere qui al resident skryabin, tutto qui :p
solo che non userò mai una roba simile :D
"secondo me" il gioco non vale la candela: in fondo ti dicono solo dei dati statistici, cosa gli altri pensano di un certo sito, il feedback, non è che ti proteggano da chissà cosa, al prezzo però di "ingrassare" il pandino rosso
Poi ovvio che se uno "non si sente sicuro" può anche decidere di appoggiarsi e fidarsi di quel che riportano tali strumenti
Wow sei il mago di FF:D
Ho risolto il problema;)...ricordavi bene:D
a proposito come cancelli i cookie con la gomma:D :D
come cancello cookies e roba che nn mi interessa? intanto firefox ti da' la possibilità di cancellarli in uscita se vuoi, e non solo i cookies, puoi decidere cosa cancellare.
Anche se cosi' non mi piace, troppo drastico e forse non toglie alcune robe "vaganti": lo faccio manualmente quando mi va (e quando mi serve) con atfclenaner
manidiburro
15-06-2009, 13:06
buongiorno ragazzi..
c'è qualche modo per capire se qualcuno mi ha risposto sul forum del tipo: ricevo una risposta sul forum --> mi viene inviato un avviso con un email su gmail --> vengo avvisato da gmail notifier?
K Reloaded
15-06-2009, 14:56
salve ragazzi, qualcuno mi sa dire come funziona 'linkification'?
K Reloaded
15-06-2009, 14:58
ciao
uso anchio tb e quando arriva posta mi compare in sistem tray la busta e in più
ho aggiunto la mia voce che dice " postaaaaaaaaa".
tb l'ho impostato che ogni 5minuti scarica,senza estensioni.
volevi lavorare diversamente?
gnao dal cuzzotto :cool:
si questo lo so, ma io volevo sapere se c'era la possibilità di far interagire il browser con il client ... :p
skryabin
15-06-2009, 14:58
salve ragazzi, qualcuno mi sa dire come funziona 'linkification'?
fa tutto in automatico già default, e lo fa molto bene...poi ovviamente ognuno se lo giostra come meglio crede, le opzioni non gli mancano
io ti scrivo un link per esempio cosi' h*tp://www.google.com e lui te lo trasforma in un link da cliccare.
Il web è pieno di link scritti in maniera testuale, non cliccabili, ti risparmia molti copia-incolla (e anche "edita", visto che come puoi vedere il link postato sopra da me è camuffato e avresti dovuto anche editarlo una volta incollato sulla barra degli indirizzi)
Per esempio questo è come appare il mio post senza linkification:
http://img188.imageshack.us/img188/4169/1601020000.th.png (http://img188.imageshack.us/img188/4169/1601020000.png)
e cosi' invece con linkification attivo:
http://img229.imageshack.us/img229/2673/1602050000.th.png (http://img229.imageshack.us/img229/2673/1602050000.png)
nota come è stato evidenziato da un background giallino oltre ad essere diventato un link cliccabile
In più e facilmente attivavile/disattivabile tramite un click sull'iconcina piazzata sulla barra di stato (quella tra GM e Noscript)
K Reloaded
15-06-2009, 15:24
fa tutto in automatico già default, e lo fa molto bene...poi ovviamente ognuno se lo giostra come meglio crede, le opzioni non gli mancano
io ti scrivo un link per esempio cosi' h*tp://www.google.com e lui te lo trasforma in un link da cliccare.
Il web è pieno di link scritti in maniera testuale, non cliccabili, ti risparmia molti copia-incolla (e anche "edita", visto che come puoi vedere il link postato sopra da me è camuffato e avresti dovuto anche editarlo una volta incollato sulla barra degli indirizzi)
Per esempio questo è come appare il mio post senza linkification:
http://img188.imageshack.us/img188/4169/1601020000.th.png (http://img188.imageshack.us/img188/4169/1601020000.png)
e cosi' invece con linkification attivo:
http://img229.imageshack.us/img229/2673/1602050000.th.png (http://img229.imageshack.us/img229/2673/1602050000.png)
nota come è stato evidenziato da un background giallino oltre ad essere diventato un link cliccabile
In più e facilmente attivavile/disattivabile tramite un click sull'iconcina piazzata sulla barra di stato (quella tra GM e Noscript)
superba spiegazione, grazie 1000 :p
skryabin
15-06-2009, 15:35
superba spiegazione, grazie 1000 :p
prego :cool:
io al posto di linkification uso text link,questo linkification offre qualcosa in più?
skryabin
15-06-2009, 16:04
io al posto di linkification uso text link,questo linkification offre qualcosa in più?
lo usavo prima di linkification, fanno essenzialmente la stessa cosa, ma con qualche differenza, linkification l'ho tenuto perchè lo trovo più "carino" e funzionale.
text link non evidenzia i link testuali individuati come fa linkification (l'effetto di sfondo giallino non l'ho messo io, è l'estensione che lavora proprio cosi')
in più con text link i link si aprono con un doppio click, mentre con linkification te ne basta uno visto che se ci passi il mouse sopra ti compare direttamente la manina come fosse un link a tutti gli effetti.
EDIT: m'è sfuggito un "di", anche se il discorso era chiaro nel complesso
esiste un extension per scaricare i video silverlight della rai??
grazie
Ignorante Informatico
16-06-2009, 12:26
..forse non toglie alcune robe "vaganti"..
Che io sappia, non si occupa solo dei cookie di Flash e lascia qualche dubbio sui DOM Storage. Per il resto, CCleaner può andar bene, no?
skryabin
16-06-2009, 13:01
Che io sappia, non si occupa solo dei cookie di Flash e lascia qualche dubbio sui DOM Storage. Per il resto, CCleaner può andar bene, no?
si, ccleaner pulisce un bel po di roba anche specifica di firefox (anche atfcleaner se è per questo), lo uso in accoppiata con atfcleaner che toglie anche alcune cose che ccleaner si scorda per strada (anche se queste dimenticanze non credo siano direttamente collegate con firefox, mi riferisco alle directory temporanee specifiche di tutti gli user di sistema, cosa che ccleaner ho l'impressione che trascuri, ma non ho mai verificato con attenzione questo discorso visto che mi sento relativamente "tranquillo" data la bontà di tutte e due i software)
Ignorante Informatico
16-06-2009, 13:10
..lo uso in accoppiata con atfcleaner..
Dal mio post, si evinceva che propendessi solo per CCleaner, ma sono per l'uso combinato dei 2 anch'io :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.