Entra

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

VICIUS
10-02-2004, 20:44
So che esisteva gia un thread con questo argomento ma si è disperso nell'oblio e con cerca non sono riuscito a trovarlo. Ed in ogni caso non lo avevo aperto io :D

Lo scopo di questo thread dovrebbe essere raccogliere in un unico luogo screenshot, link a programmi e risorse utili. Anche qualche riga su come avete fatto a realizare il tutto non sarebbe male. Quindi per i soliti due o tre, di cui non faccio i nick tanto li conosciamo tutti vero :D, questo non è un post per fare flame ma per aiutare chi si avvicina a linux e vuole sapere come fare piu bello il propio desktop. Non dovete per forza limitarvi al solo desktop se avete qualche tema carino per un programma qualsiasi postate pure ;)

Per dare il buono esempio incomincio io.
linux + kde 3.3 + tante altre cosine ...
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=231847534408cea221dccc&p=screen

Ora vi lascio il campo libero, forza maghi dei desktop e degli effetti speciali fateci vedere i vostri capolavori. :D

Links Utili:
KDE-Look : http://www.kde-look.org/
GNOME Artworks: http://art.gnome.org/ [by Hrc211v]
Super Karamba: http://netdragon.sourceforge.net/ [by VICIUS]
gDesklets: http://gdesklets.gnomedesktop.org/ [by moly82]
deviantART.com: http://www.deviantart.com/ [by VICIUS]
FontFace: http://www.fontface.com/ [by Burns]
AnimeOnline: http://www.animeonline.net/ [by AnonimoVeneziano/Hrc211v]
ThemeDepot: http://www.themedepot.org/ [by VICIUS]
Freshmeat: http://themes.freshmeat.net/ [by VICIUS]
Fluxmod: http://www.fluxmod.dk/news.php [by VICIUS]
XFce Goodies: http://xfce-goodies.berlios.de/ [by VICIUS]
LinuxForum Wallpapers: http://www.linuxforum.com/linux_wal...pages/1/img.php [by FuocoNero]
Athene: http://www.rocklyte.com/athene/index.html [by FuocoNero]
KDE: http://kde.org/ [by VICIUS]
Gnome: http://gnome.org/ [by VICIUS]
XFCE: http://www.xfce.org/ [by VICIUS]
Fluxbox: http://fluxbox.sourceforge.net/ [by VICIUS]
6800 Fonts: http://thelinuxbox.org/files/fonts.tar.gz [by PiloZ]
Lynucs: http://www.lynucs.org/ [by Nightwish]
Gnome-Look: http://www.gnome-look.org/ [by rollopack]
Misanthropia: http://www.misanthropia.net/ [by VICIUS]
High resolution auto images: http://www.highresautoimages.com/ [by VICIUS]
Boyis: http://www.boyis.com/html/index.php [by VICIUS]
Desktop Zero: http://desktopzero.net/ [by VICIUS]
Desktop Girls: http://www.desktopgirls.com/index4.html [by VICIUS]
Shifted Realities: http://www.shiftedreality.com/cgi-bin/imagefolio/imageFolio.cgi?direct=wall&img=18 [by VICIUS]
Vladstudio: http://www.vladstudio.com/wallpapers/ [by VICIUS]
Abstract Anime: http://www.abstractanime.com/ [by VICIUS]
GFXartist Gallery: http://www.gfxartist.com/community/member_gallery/list/38 [by VICIUS]
Pixeluset: http://www.pixelhuset.se/pixelhuset.html#Desktops [by VICIUS]
Rampant Mac: http://home.att.net/~s.a.chitwood/desktop-gallery_01.html [by VICIUS]
Space.com: http://www.space.com/php/multimedia/downloads/wallpapers/ [by VICIUS]
Mobiusco: http://www.mobiusco.com/wall_page.php [by VICIUS]
Daeya: http://www.daeya.org/ [by VICIUS]
Flameia Design: http://www.flameia.com/desktops.htm [by VICIUS]
Games Wallpapers: http://www.insidemacgames.com/custer/desktops.php [by VICIUS]
Mirrorpool: http://www.themirrorpool.com/desktops_3d.php [by VICIUS]
Creative Uncut: http://www.creativeuncut.com/artff10-2.html [by VICIUS]
PixelCentric: http://www.pixelcentric.net/desktops.html [by VICIUS]
Patrick Bennet: http://www.patrickbennett.us/graphic_design_downloads.html [by VICIUS]
Pizzadude: http://www.pizzadude.dk/gallery.php [by VICIUS]
Baseboard: http://www.baseboard.net/gallery/showgallery.php?cat=2&password= [by VICIUS]
John Schwegel: http://johnschwegel.com/home.htm [by VICIUS]
adesklets: http://adesklets.sourceforge.net/ [by figulus]
Wallpapers vari: http://www.easylinuxcds.com/wallpapers/thumbs1.shtml [by BananaPower]
Blueidea: http://desk.blueidea.com/ [by AnonimoVeneziano]

[b]Perle di saggezza:
Piccola raccolta di perle e consigli provenienti da tutti gli utenti:

Come impostare lo sfondo trasparente ai bottoni della barra di kde 3.2
Cliccare sulla barra con il tasto destro.
Selezionare Configura pannello -> Aspetto e poi di nuovo Aspetto
In fondo alla linguetta spunta l'opzione Abilita trasparenza.
In Opzioni Avanzate è possibile modificare il grado di trasparenza, colore e altre cose.

Come memorizzare le impostazioni dello stile del terminale (konsole?)
Tramite tasto destro->opzioni è possibile nascondere le tab, la scrollbar, cambiare i font e impostare lo sfondo trasparente.
Per memorizzare le impostazioni, selezionare "save configuration as default".

Quali sono i terminali interamente trasparenti?
1.Eterm. Per abilitare la trasparenza, lanciarlo con il comando seguente:
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40
In questo modo carica tutto quanto trasparente, e i caratteri di colore bianco.
la posizione/dimensione è l'opzione -g (-g 80x15+400+40).
80x15 è la dimensione (in numero di caratteri) della shell, 400+40 è la posizione nello schermo(x e y a partire dall'alto a sinistra).
Smanetta un po' coi valori e capirai ben presto come funziona
2.Aterm. Per abilitare la trasparenza (a parte i bordi):
aterm -name aterm -sl 3000 -tr +sb -sr -si -sk -fg white -bg green -shading 60 -fade 90
o semplicemente
aterm -tr +sb -fg white
per la trasparenza dei bordi, possibile solo in fluxbox, c'è un trucco, applicabile a tutte le finestre (grazie a skyblaze):
modifica il file
~/.fluxbox/keys
aggiungi in fondo al file questa stringa:
Mod4 W :ToggleDecor
salva ed esci
utilizzando il tasto win+w all'interno di un programma i bordi scompariranno.
Per aterm fai così:
avvii aterm
tasto destro sulla barra
premi il tasto win+w
poi dal menù che precedentemente ti era uscito vai in remember e clicca su decorations (credo basti quello, casomai fai un remember anche delle altre opzioni)
così ogni volta che avvierai aterm sarà completamente trasparente
Forse non sarà il metodo migliore ma per ora è l'unico che ho trovato (e poi tutti quei passaggi li devi fare solo la prima volta )

Dove trovare skin per XMMS?
basta prendere una skin qualsiasi di winamp classic (<3) dal sito e metterla nella directory delle skin di xmms.

Come memorizzare la posizione sul desktop di gkrellm
cliccare su gkrellm.
cliccare su Configurazione -> generale
spuntare "Ricorda posizione sullo schermo"
Funzia solo se viene utilizzato senza lo switch -w

Come inglobare gkrellm dentro un pannello di gnome
Utilizzare gnome-swallower.
Dovete mettere l'applicazione che inglobate nello startup automatico:
selezionare Application-->Desk Pref ---> Advanced ---> Session
nella tab startup programs aggiugnete gkrellm
impostare la priorità a 30, per farlo partire prima dei pannelli

Installazione gdesklets
gDesklets richiede, per funzionare correttamente:
python2.3
gnome-python
pyorbit
orbit-python
python-demo
python-tools
Se si utilizza debian, è sufficiente utilizzare apt-get per installare tutti i pacchetti.
Phyton2.3 si può installare normalmente; per gli altri pacchetti è necessario eseguire:
$./configure --prefix=/usr
$make
#make install

Utilizzo di gdesklets
per utilizzare gdesklets è necessario scaricare i sensori e i display che si vogliono utilizzare/visualizzare.
Ogni sensore ha un suo script di installazione da eseguire prima di avviare gdesklets.
Per visualizzare i display è possibile fare doppio click sul file.display, oppure lanciare gdesklets con il comando
$gdesklets /percorsodisplay/nomedisplay.display
si possono caricare pià display contemporaneamente, anche tramite le wildcards.
Una volta caricati, dovrete posizionare i display sul desktop.
Tramite il tasto centrale del mouse è possibile spostare i display
con debian è possibile usare apt-get install gdesklets-data, che installerà i display in /usr/share/gdesklets/Display/

Come avviare gdesklets all'avvio del desktop environment
aggiugnere la linea
exec gdesklets
nel file .xinitrc prima di gnome-session, startkde, startxfce4 o quant'altro.
KDE: creare un link a gdesklets in ~/.kde/Autostart
GNOME: lanciare tutti e solo i programmi che devono essere eseguiti all'avvio; salvare la sessione con start > apparence >advanced settings > session (o qualcosa del genere)

- Per il display dei sensori di sistema (temperature & co.) occorre installare e configurare il pacchetto lm-sensors

- Il display degli aforismi è incluso nel pacchetto psi-sensor/psi-display. Richiede il pacchetto fortune per funzionare correttamente. La citazione cambia una volta al minuto (impostabile)

-Le news con rss-grab sono visualizzate male perchè non stanno dentro alla cornice. È possibile farle andare a capo e vederle tutte intere?
Utilizzare il display rss-grab-psi, non quello normale.
La regolazione è semplice: tasto dx -> config visore:
-in Border c'è la voce Height, più il numero è grande più si allunga
-in Rss Setting alla voce Width setti invece la lunghezza delle stringhe.

Come inglobare il terminale sul desktop Gnome all'avvio
se si vuole un terminale completamente trasparente utilizzare Eterm.
Creare uno script con queste righe:
#!/bin/sh
sleep 3; Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x20+230+270
Si può sostituire “Eterm ...” con qualsiasi altro programma e/o modificare gli switch come più aggrada.
Dal menu di gnome aggiungere lo script nello startup.
lo sleep è fondamentale, perchè se etrm viene caricato PRIMA che venga caricato lo sfondo di gnome, etrm risulterà NON trasparente perchè non trova lo sfondo sotto, invece caricandosi per ultimo alla fine del caricamento di gnome, lo sfondo risulterà trasparente. Se ci sono problemi di visualizzazione, aumentare il valore di sleep.

come spostare o ridimensionare eterm quando è completamente trasparente
ctrl+ mouse sinistro per ridimansionare la finestra
alt + mouse sinistro per spostare la finestra

Guida Bootsplash su Kernel 2.6.4 by PiloZ
vedere anche:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=650223

scaricare la patch per il kernel 2.6.4:http://ck.kolivas.org/patches/2.6/2...h-2.6.4-ck1.bz2
in alternativa ecco quella per il 2.6.7 http://www.bootsplash.de/files/boot....1.4-2.6.7.diff
in alternativa ecco quella per il 2.6.5 http://www.bootsplash.de/files/boot....1.4-2.6.5.diff
theme:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepa...e-Linux.tar.bz2
tool:ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepa...h-3.0.7.tar.bz2

bunzip patch-2.6.4-ck1.bz2
mv patch-2.6.4-ck /usr/src/linux
cd /usr/src/linux
patch -p1 < patch-2.6.4-ck
make menuconfig
Block devices > Initial RAM disk (initrd) support
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
Graphics support > VESA VGA graphics support
Graphics support > Bootsplash configuration > Bootup splash screen

make all
make modules_install && make install
cp arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.4

>cd bootsplash-3.0.7
>cd Utilities
make splash
cp splash /sbin/
mkdir /etc/bootsplash
mkdir /etc/bootsplash/themes
tar jxvf Theme-Linux.tar.bz2
cp -r Linux/ /etc/bootsplash/themes/
splash -s -f /etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/vmlinuz264.splash

editare /etc/lilo.conf
aggiungendo: initrd=/boot/vmlinuz264.splash

es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.4
root = /dev/hdc1
label = Slack-2.6.4
initrd=/boot/vmlinuz264.splash
read-only

eseguire lilo-v è il gioco è fatto.

faq:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=145947
http://bulma.net/body.phtml?nIdNoti...2&nIdPage=2

p.s.Se al riavvio l'immahine non si dovesse vedere, aprire il file di config che in questo esempio è:
/etc/bootsplash/themes/Linux/config/bootsplash-1024x768.cfg
e guardare se il percorso dove deve prendere l'immagine è corretto.

per debian basta installare i seguenti pachetti:
bootsplash
sysv-rc-bootsplash
kernel-patch-bootsplash

Le patch non sono molto aggiornate e con il 2.6.7 non vanno. Ma se vuoi ne ho una che funziona anche su qesta versione.
Se ti serve qualche tema gia fatto ci sono anche quelli.
bootsplash-theme-debian-tux
bootsplash-theme-debian-wave
bootsplash-theme-debiantux
bootsplash-theme-linux
bootsplash-theme-matrix
bootsplash-theme-tuxntosh

Come visualizzare le miniature delle finestre con fvwm²
questo codice permette di miniaturizzare le finestre cliccando sul pulsante di riduzione ad icona:
DestroyFunc Thumbnail
AddToFunc Thumbnail
+ I Raise
+ I SetEnv Icon-$[w.id] $[w.iconfile]
+ I ThisWindow (!Shaded Iconifiable !Iconic) PipeRead "xwd -silent -id $[w.id] | convert -scale $[fvwm_icon_size] -frame 1x1 -mattecolor black -quality 0 xwd:- png:$[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png && echo WindowStyle IconOverride, Icon $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png || echo Nop"
+ I TestRc (Match) Test (f $[HOME]/icons/$[w.miniiconfile]) PipeRead "composite -geometry +2+4 $[HOME]/icons/$[w.miniiconfile] $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png && echo Nop || echo Beep"
+ I Iconify
# XXX: No need for NoIconOverride.
DestroyFunc DeThumbnail
AddToFunc DeThumbnail
+ I PipeRead "echo WindowStyle Icon \\$\\[Icon-$[w.id]\\]"
+ I UnsetEnv Icon-$[w.id]
+ I Exec exec rm -f $[FVWM_USERDIR]/icon.tmp.$[w.id].png

Come visualizzare un menù con le miniature delle finestre con fvwm²
crea un menu (sempre con i thumbnails) a cui accedo con una combinazione di tasti (Ctrl-Esc).DestroyFunc FvwmExpose
AddToFunc FvwmExpose
+ I AddToMenu FvwmExposeMenu ".: e x p o s e :." Title
+ I All (!Iconic !Shaded CurrentPage AcceptsFocus) PipeRead "echo Raise; xwd -silent -id $[w.id] | convert -scale $[fvwm_icon_size] -quality 0 xwd:- png:$[FVWM_USERDIR]/icon.exp.$[w.id].png && echo AddToMenu FvwmExposeMenu %$[FVWM_USERDIR]/icon.exp.$[w.id].png%\'\"$[w.name]\"\' WindowID $[w.id] WarpToWindow 50 50 && echo AddToMenu FvwmExposeMenu \\\"\\\" Nop || Nop"
+ I Popup FvwmExposeMenu
+ I DestroyMenu FvwmExposeMenu
+ I Exec exec rm -f $[FVWM_USERDIR]/icon.exp.*

Come rendere firefox simile a Konqueror
Se si usa il tema plastik in kde basta installare il seguente tema su firefox.
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=11442

Come avere Konsole senza bordi e trasparente. ?
Basta seguire questa procedura. che funziona con tutte le finestre di kde.
ALT+Spazio -> Avanzate -> Senza Bordi. ed ecco che diventa magicamente senza la decorazione della finestra.
Per rendere konsole piu simile ad aterm e simile puo servire cancellare menu, tabs, scrollbars e la cornice. Ma questo è facile basta andare nel menu delle opzioni.

Come modificare l'ombra sotto il testo delle icone
Per avere l'ombra sotto al testo delle icone sul desktop stile XP oppure MacOS X consiglio di leggere questo. http://datiku.com/documents/kdesktopshadows.txt.
E' un peccato che kde 3.2 non abbia un interfaccia per modificare queste impostazioni.

Come usare temi Qt in Applicazioni Gtk1/2
Per usare stili qt in applicazioni gtk2 e gtk1 come firefox e openoffice c'è questo pdf. http://kde-look.org/content/show.php?content=12859

Icone sul desktop tramite rox
rox -p desktop

il -p è lo switch per attivare la pinboard, ossia la bacheca... in pratica, le icone sul desktop. ;-)
avviato rox dovrai reimpostare lo sfondo del desktop, attribuendolo però alla pinboard (tasto destro sul desktop -> sfondo...)

Fulxbox HOWTo by PiloZ
piccola guida su come installare fluxbox e personalizarlo.
http://www.piloz.it/index.php?page=howto/11_Fluxbox_another_windowmanager

Piccolo howto su come installare e usare gdesklets su Debian e Ubuntu by skazzo
apt-get install gdesklets gdesklets-data
e ti installerà gdesklets con un bel po' di sensori e display...

avvi gdesklets (applicazioni->accessori->gdesklets)
poi apti nautilus o un file manager, ti sposti nella cartella
/usr/share/gdesklets/Displays
ci sono un bel po' di display (i monitor di sistema eccetera), per avviarli devi aprire i file .display. prima ti consiglio di associare gdesklets come applicazione predefinita per aprire tali file:
tasto destro su un file .display -> apri con altra applicazione -> nella casella che appare scrivi "gdesklets" e premi il tasto apri.
successivamente dovrebbe bastare un doppio click sul file .display per avviare il display.

una volta avviato, dovrai posizionare il display sul desktop, sposta il cursore del mouse sull'area libera del desktop e clicca con il sinistro.
per spostarlo successivamente basta usare il tasto centrale.
con il tasto destro (sopra il display) puoi configurare, rimuovere o riavviare il sensore.

Guida a DockbarX di DCromato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29071608&postcount=10635


ciao ;)

Burns
10-02-2004, 20:49
Bello vicius ;)






Il mio!
Click per ingrandire :D

http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdeskMini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdesk.png)


Slack 9.1
xfce4
gdesklets
gdeskcal
Set icone: Gartoon e, in minima parte, Noia
Eterm trasparente



:cool:

Hrc211v
10-02-2004, 20:59
Ma che state a fà una mostra dell'antiquariato? :sborone:

Poi Vic stai sboronando un pò troppo adesso....:fuck:

lnessuno
10-02-2004, 21:04
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-01-29.jpg


ah... xfce4, tema delle icone kids... sfondo nonnehoidea... e basta, c'è solo quello :D

ah icone sul desktop featuring rox-pinboard, cestino by rox-trashcan :)


aggiungo :p


il window manager è xfwm4 con tema b5

ShadowThrone
10-02-2004, 21:07
è sempre lo stesso da sempre

http://fun.supereva.it/fabpell80/desktop2.jpg

friwer
10-02-2004, 21:19
ecco il mio screen (http://dryhead.interfree.it/myscreen.png)

khri81
10-02-2004, 22:41
ma dove li trovate questi sfondi? e le icone e i temi? su forza ditelo anche a me...

PiloZ
10-02-2004, 22:46
questo dovrebbe bastarti per un primo look :)

TIE' (http://www.kde-look.org)

Hrc211v
10-02-2004, 23:05
Originariamente inviato da PiloZ
questo dovrebbe bastarti per un primo look :)

TIE' (http://www.kde-look.org)

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nono:


TIE' (http://art.gnome.org) :sborone:

Burns
10-02-2004, 23:06
Originariamente inviato da Hrc211v
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nono:


TIE' (http://art.gnome.org) :sborone:


Lo stavo per postare io

gnome :cool:

alexmaz
11-02-2004, 00:09
http://alexmaz.supereva.it/kde32p.jpg (http://alexmaz.supereva.it/kde32.jpg)

Gentoo 1.4
Kde 3.2

khri81
11-02-2004, 10:53
ho scaricato il tema baghira l'ho installato e nn mi ha dato nessun errore. xò quando vado a selezionare il tema, nn lo trovo insieme a tutti gli altri temi inclusi con kde!!!

VICIUS
11-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da khri81
ho scaricato il tema baghira l'ho installato e nn mi ha dato nessun errore. xò quando vado a selezionare il tema, nn lo trovo insieme a tutti gli altri temi inclusi con kde!!!

Se non ricordo male me lo faceva quando cercavo di compilare senza passare al configure --prefix=/usr. Prova a ricompilare il tutto passando quel argomento e dovrebbe funzionare. Su debian il prefix è quello, su altre distribuzioni potrebbe cambiare.

ciao ;)

khri81
11-02-2004, 12:01
niente da fare nn cambia nulla.
:(

Acrobat
11-02-2004, 12:42
Beh ragaz, sono tutti stupendi!! Davvero complimenti!

Burns, cos'è il prog che ti fa vedere temperature, pressione, umidità ecc?
E il "todo"? :)

gurutech
11-02-2004, 12:59
ecco qua (http://www.gurutech.it/images/worf.jpg)

pinball
11-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da Acrobat
Beh ragaz, sono tutti stupendi!! Davvero complimenti!

Burns, cos'è il prog che ti fa vedere temperature, pressione, umidità ecc?
E il "todo"? :)


sono le gdesklets ;) ti fan vedere tutto.. su hw, news, calendari orologi etc etc :D


questo era il mio fluxbox..


http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg

..ma ora sto uasndo a turno gnome e kde e poi posterò gli screen quando ne scegleirò uno deinitivo :D

ciaooooo

musampa
11-02-2004, 13:30
scusate l'OT ma ho un msg x Burns:
se non hai voglia di fare la semifinale di HWU Cup basta rispondi ai pvt,solo x correttezza

Jøhñ Ðøë
11-02-2004, 13:37
ecco il mio

http://waste-bin.homelinux.org/foto/gnome-rulez.png

da notare gkrellm inglobato dentro un pannello di gnome, utilissimo per non averlo tra i piedi (il pannello auto scompare)

John :sofico:

p.s. passate il nome poco "corretto" della foto :D

khri81
11-02-2004, 15:58
raga io ho il solito problema, qualsiasi tema installo (installati senza nessun errore) nn compaiono nella lista in cui si scelgono i temi da utilizzare, trovo solo quelli predefiniti di kde.

uso fedora.

Burns
11-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da musampa
scusate l'OT ma ho un msg x Burns:
se non hai voglia di fare la semifinale di HWU Cup basta rispondi ai pvt,solo x correttezza

E' appena partita la risposta, scusa ancora.


E scusate tutti per il super OT :D

pinball
11-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
ecco il mio

http://waste-bin.homelinux.org/foto/gnome-rulez.png

da notare gkrellm inglobato dentro un pannello di gnome, utilissimo per non averlo tra i piedi (il pannello auto scompare)

John :sofico:

p.s. passate il nome poco "corretto" della foto :D


figata come hai fatto a inglobarlo? :eek: :confused: :muro: :p


cmq IMHO gkrellm ti starebbe mooooolto meglio con sfondo trasparente :D

pinball
11-02-2004, 16:48
Originariamente inviato da khri81
raga io ho il solito problema, qualsiasi tema installo (installati senza nessun errore) nn compaiono nella lista in cui si scelgono i temi da utilizzare, trovo solo quelli predefiniti di kde.

uso fedora.


pure a me lo fa (debian) e sincerametne kde mi ha rotto le palle.... :muro:

Burns
11-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
ecco il mio

http://waste-bin.homelinux.org/foto/gnome-rulez.png

da notare gkrellm inglobato dentro un pannello di gnome, utilissimo per non averlo tra i piedi (il pannello auto scompare)





Anche io voglio saperlo :cry:
Come si fa? :D




Altra cosa:
L'aforisma di Clive James che c'è in basso a destra è un display di gdesklets? :confused:

Jøhñ Ðøë
11-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da Burns
Anche io voglio saperlo :cry:
Come si fa? :D


gnome-swallower... ingoia un applicazione dentro un panello. Non mi ricordo il sito cercatevelo :)
Dovete cmq mettere l'applicazione che inglobate nello startup automatico sennò vi funziona una volta si e dieci no (nel senso che lancia l'app ma non la ingoia quando avviate gnome).
Si fa da Application-->Desk Pref ---> Advanced ---> Session nella tab startup programs gli ci mettete che avvii gkrellm. Lui di default vi dirà priorità 50 voi mettete 30, che deve partire prima dei pannelli


Altra cosa:
L'aforisma di Clive James che c'è in basso a destra è un display di gdesklets? :confused:

è del pacchetto psi-sensor di sensori, insieme a quello per i dischi per la mem ecc ecc... devi avere fortune installato... cmq la citazione cambia una volta al minuto (impostabile)

John

Burns
11-02-2004, 17:19
Grazie per le info ;)

alexbau
11-02-2004, 18:02
x burns e johndoe: che font usate? mi piacciono un casino!! :):):)

grazie!

Alex

pinball
11-02-2004, 18:10
thanx john provo subito :p

khri81
11-02-2004, 18:26
Originariamente inviato da moly82
pure a me lo fa (debian) e sincerametne kde mi ha rotto le palle.... :muro:

e come hai risolto? usi gnome?

Burns
11-02-2004, 18:35
Originariamente inviato da alexbau
x burns e johndoe: che font usate? mi piacciono un casino!! :):):)

grazie!

Alex

Per me:
quelle sul desk sotto le icone è un normalissimo Verdana importato da win :p, ma credo che tu ti riferissi a quelle nelle gdeklets: quel font si chiama Augie, è abbastanza famoso, se cerchi con gugol lo troverai ;)


quelle di John non so, ma gradirei saperlo anche io :D

pinball
11-02-2004, 18:59
Originariamente inviato da khri81
e come hai risolto? usi gnome?

si al momento sto usando gnome ;) :D


PS: lo swallower mi ha fottuto tutto gnome! :eek: che casino, vabbè cancellando i file di config e le dir nascoste ho risolto in poco tempo! :p

VICIUS
11-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da moly82
pure a me lo fa (debian) e sincerametne kde mi ha rotto le palle.... :muro:

vabbe te moly cerchi di installare dei precompilati per kde 3.1 sul 3.2 è per quello che non funziona. :D

ciao ;)

MaxFun73
11-02-2004, 19:28
Dopo aver visto i vostri bellissimi desktop, mi sorge una domanda....
[newbie mode]
come si fa a personalizzarlo in quel modo?
[/newbie mode]
Grazie.
:D

Burns
11-02-2004, 19:31
Originariamente inviato da MaxFun73
Dopo aver visto i vostri bellissimi desktop, mi sorge una domanda....
[newbie mode]
come si fa a personalizzarlo in quel modo?
[/newbie mode]
Grazie.
:D


E' un po' dura se partiamo così :D
ci sarebbero mille mila cose da dire... :D

Intanto che desktop enviroment usi?
gnome, kde, xfce, ecc ecc?

Jøhñ Ðøë
11-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da moly82

PS: lo swallower mi ha fottuto tutto gnome! :eek: che casino, vabbè cancellando i file di config e le dir nascoste ho risolto in poco tempo! :p


azz, fastidioso... come mai? a me non ha dato nesun problema...

Cmq, per ci mi chiedeva il font... io uso il verdana di win e aqua_p font (quello handwrite-style per dire), tutti presi da vari pacchetti presenti in portage.


John

pinball
11-02-2004, 19:41
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
azz, fastidioso... come mai? a me non ha dato nesun problema...



boh ho mastruzzato un po' perchè non ne volevasapere di farmi vedere gkrellm correttametne.. ora per un po' non lo provo però che non vorrei riconfigurare tutto gnome da capo :D :D

pinball
11-02-2004, 19:43
Originariamente inviato da VICIUS
vabbe te moly cerchi di installare dei precompilati per kde 3.1 sul 3.2 è per quello che non funziona. :D

ciao ;)


beh dalla descrizione del repository non si direbbe.. :rolleyes: ;)


Debian Packages of Kde and Gtk Styles
Theme/Style for KDE 3.2
Posted by: jimmymallmann
Homepage: http://130.235.188.194/~jimmy/

:O

VICIUS
11-02-2004, 19:45
Originariamente inviato da moly82
beh dalla descrizione del repository non si direbbe.. :rolleyes: ;)


Debian Packages of Kde and Gtk Styles
Theme/Style for KDE 3.2
Posted by: jimmymallmann
Homepage: http://130.235.188.194/~jimmy/

:O

io non mi fido di sto jimmymallmann chissa le schifezze che ha messo nei pachetti :p

ciao ;)

pinball
11-02-2004, 21:01
mi son deciso...

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gnome1.jpg


gnome :cool:

:p


ciaooooooooo

[-°-3DM@RK-°-]©
11-02-2004, 22:27
Originariamente inviato da VICIUS
vabbe te moly cerchi di installare dei precompilati per kde 3.1 sul 3.2 è per quello che non funziona. :D

ciao ;)

Esatto, se vi prendete i sorgenti e li ricompilate (ricordando nel configure l'opzione --prefix=/usr (per mdk,fedora)) è tutto più semplice!

Comunque ecco il mio desktop (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk.jpg)

gurutech
11-02-2004, 22:45
x [-°-3DM@RK-°-]©
voglio la foto del pinguino che scaccia la farfalla di msn... dove l'hai presa ?

MaxFun73
11-02-2004, 22:47
Originariamente inviato da Burns
E' un po' dura se partiamo così :D
ci sarebbero mille mila cose da dire... :D

Intanto che desktop enviroment usi?
gnome, kde, xfce, ecc ecc?

Utilizzo Gnome, ma non avrei problemi neppure ad usare Kde.
So che si potrebbero scrivere pagine di spiegazioni, ma mi sarebbe utile sapere almeno da dove partire.
C'è un thread simile nella sezione Windows & DirectX > [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp? che è molto bello... ma parla di Win, sarebbe bello fare un thread simile a quello ma che parla di Linux (e dei suoi DE).

ShadowThrone
11-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da MaxFun73
Utilizzo Gnome, ma non avrei problemi neppure ad usare Kde.
So che si potrebbero scrivere pagine di spiegazioni, ma mi sarebbe utile sapere almeno da dove partire.
C'è un thread simile nella sezione Windows & DirectX > [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp? che è molto bello... ma parla di Win, sarebbe bello fare un thread simile a quello ma che parla di Linux (e dei suoi DE).

ho partecipato anche a quello....

pinball
12-02-2004, 07:52
Originariamente inviato da gurutech
x [-°-3DM@RK-°-]©
voglio la foto del pinguino che scaccia la farfalla di msn... dove l'hai presa ?

kdelook.org > wallpapers > highest rated

e te lo trovi in prima o seconda pagina ;) :)

ciaooooo

VICIUS
12-02-2004, 08:59
Originariamente inviato da MaxFun73
C'è un thread simile nella sezione Windows & DirectX > [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp? che è molto bello... ma parla di Win, sarebbe bello fare un thread simile a quello ma che parla di Linux (e dei suoi DE).

Il mio scopo era proprio quello. Creare un post simile a quello di Psiche nella sezione per windows.
Voi postate pure link e scrivete quello che volete poi io cerco di mettere tutto nel post in alto. cosi da facilitare la ricerca.

ciao ;)

pinball
12-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da MaxFun73
Utilizzo Gnome, ma non avrei problemi neppure ad usare Kde.
So che si potrebbero scrivere pagine di spiegazioni, ma mi sarebbe utile sapere almeno da dove partire.
C'è un thread simile nella sezione Windows & DirectX > [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp? che è molto bello... ma parla di Win, sarebbe bello fare un thread simile a quello ma che parla di Linux (e dei suoi DE).


beh da dove partire è semplice: scegli se usare ke o gnome! ;) (o anche xfce, fluxbox etc etc :p )

a sto punto avvia il tuo DE e ci chiedi come fare a modificare quello che non ti piace!

come facciamo a dirti a priori cosa modificare e come? ;) :p

(anche se poi solitamente quello che si modifica sono i fonts, temi delle apps, temi delle finestre et simili, le fonti dove trovare questa roba sono nel primo post come ha scritto vicius ;) )

ciaoooooo

alexbau
12-02-2004, 09:43
io volevo chiedere a Burns qual'e' la sua stringa di Eterm... sono gia' riuscito ad ottenere la trasparenza senza i bordi, volevo sapere come fare sparire la barra di scorrimento laterale e soprattutto come far si' che Eterm non mi parta dall'angolo in alto a sinistra dello schermo e lo possa inserire (facendo delle prove) in giro per il desktop... ah dimenticavo: come faccio a dirgli il font (augie.ttf) e la dimensione che deve usare? -f augie.ttf non va...

grazie!! :)

PS: uso KDE 3.1 su SuSE 9.0... grazie ancora!! :):)

Alex

Burns
12-02-2004, 09:59
Originariamente inviato da alexbau
io volevo chiedere a Burns qual'e' la sua stringa di Eterm... sono gia' riuscito ad ottenere la trasparenza senza i bordi, volevo sapere come fare sparire la barra di scorrimento laterale e soprattutto come far si' che Eterm non mi parta dall'angolo in alto a sinistra dello schermo e lo possa inserire (facendo delle prove) in giro per il desktop... ah dimenticavo: come faccio a dirgli il font (augie.ttf) e la dimensione che deve usare? -f augie.ttf non va...



Allora, io Eterm la lancio così:

Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40

In questo modo carica tutto quanto trasparente, e i caratteri di colore bianco.
la posizione/dimensione è, come avrai capito, l'opzione -g (-g 80x15+400+40).
80x15 è la dimensione della shell, 400+40 è la posizione nello schermo.
Smanetta un po' coi valori e capirai ben presto come funziona :p


Per i font...
Ma tu intendi il font Augie come font della shell?
Sinceramente non mi sono mai interessato a cambiare i font della shell, uso quelli di default :D

Burns
12-02-2004, 10:11
Originariamente inviato da MaxFun73
Utilizzo Gnome, ma non avrei problemi neppure ad usare Kde.
So che si potrebbero scrivere pagine di spiegazioni, ma mi sarebbe utile sapere almeno da dove partire.
C'è un thread simile nella sezione Windows & DirectX > [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp? che è molto bello... ma parla di Win, sarebbe bello fare un thread simile a quello ma che parla di Linux (e dei suoi DE).


Gnome?
Grande scelta :cool:

Vediamo, posso darti qualche link di riferimento, poi sta a te leggerti qualche faq/guida (non è niente di impossibile).
Tieni presente che la personalizzazione di gnome (cambiare il tema/decorazioni bordi) è un po' macchinosa e un po' più complessa di KDE :D


http://art.gnome.org/
Trovi temi/decorazione finestre/icone/wallpaper ( fighissimi :D ) su gnome/splash screen/login manager (parti da qui ;))


http://gdesklets.gnomedesktop.org/
Sito delle gdesklets, tutte le varie informazioni che vedi in alcuni desktop (tipo il mio) con le info su cpu, network ecc ecc.


http://gnomesupport.org/forums/index.php
Forum ufficiale di gnome, c'è un discreto numero di post (tutto in inglese), può tornare sempre utile ;)
Da notare le due sottosezioni:
:: gnome ART (http://gnomesupport.org/forums/viewforum.php?f=20)
E' la parte che riguarda proprio la "grafica", c'è un topic di quasi 30 pagine con screen di un sacco di utenti, facci un giro (ci sono dei gran bei lavori) potresti prendere spunto da lì ;)
:: gDesklets (http://gnomesupport.org/forums/viewforum.php?f=23)
sezione relativa alle gdesklets ;)

khri81
12-02-2004, 10:35
insomma io compilo i sorgenti con l'opzione --prefix=/usr ma nn i temi che installo nn compaiono nella lista!!!

ma xchè! :mad:

MaxFun73
12-02-2004, 10:36
Grazie 1K Burns, era proprio quello di cui avevo bisogno.
Vado subito a leggere un po di info :)

x Vicious, immaginavo che il tuo scopo fosse di fare un thread simile, certo superare 100 pagine come quello sarà dura..... però..... ;)

pinball
12-02-2004, 11:09
Originariamente inviato da khri81
insomma io compilo i sorgenti con l'opzione --prefix=/usr ma nn i temi che installo nn compaiono nella lista!!!

ma xchè! :mad:


io non li compilo ma li installo con apt-get e nemmeno così funzionano... fai te... ;) :muro:

ciaoooo

cdere
12-02-2004, 12:15
http://silverfix.altervista.org/screen.png

consigli ?

Jøhñ Ðøë
12-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da cdere
http://silverfix.altervista.org/screen.png

consigli ?

a me non piace molto il tema gtk2 che stai usando...
Per il resto icone e desklets perfetti ;)

cdere
12-02-2004, 13:38
ciao
uso anch'io gentoo... ma per installare gdesklets (quello del calendario è solo un binario scaricato da internet) devo mettere per forza gnome ?!!??!

che tema gtk2 mi consigli ?

Jøhñ Ðøë
12-02-2004, 13:56
Originariamente inviato da cdere
ciao
uso anch'io gentoo... ma per installare gdesklets (quello del calendario è solo un binario scaricato da internet) devo mettere per forza gnome ?!!??!

che tema gtk2 mi consigli ?

no, non importa che installi gnome, almeno credo, solo che se usi kde c'è superkaramba o come si chiama :D

Per il tema scegli quello che ti piace no? ;)

John

Cosmo
12-02-2004, 14:34
Nessun effetto speciale sulla mia sid:
http://cosmos.homelinux.net/snap.jpg
saluti

pinball
12-02-2004, 15:01
gdesklets lo puoi lanciare con fluxbox, gnome o anche kde, insomma, puoi farlo andare con tutto e non necessiti gnome per lanciarlo a parte ovviamente le gtk e altri pacchetti affini ;) :p

ciaoooo

cdere
12-02-2004, 15:14
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] gnome-base/ORBit2-2.8.3 -doc -ssl 618 kB
[ebuild N ] gnome-base/libbonobo-2.4.3 -doc 1,349 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomecanvas-2.4.0 -doc 522 kB
[ebuild N ] gnome-base/gconf-2.4.0.1 -doc 1,258 kB
[ebuild U ] dev-util/intltool-0.30 [0.25] 110 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-vfs-2.4.2-r1 -doc -ssl 1,042 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnome-2.4.0 -doc 941 kB
[ebuild N ] gnome-base/libbonoboui-2.4.3 -doc 868 kB
[ebuild N ] dev-python/pyorbit-2.0.0 240 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeui-2.4.0.1 -doc +jpeg 1,239 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-desktop-2.4.1.1 1,029 kB
[ebuild N ] x11-themes/gnome-icon-theme-1.1.2 2,330 kB
[ebuild N ] x11-themes/gtk-engines-2.2.0 1,072 kB
[ebuild N ] x11-themes/gnome-themes-2.4.1 2,427 kB
[ebuild N ] gnome-base/gail-1.4.1 -doc 388 kB
[ebuild N ] gnome-base/eel-2.4.2 484 kB
[ebuild N ] net-print/libgnomecups-0.1.6 178 kB
[ebuild N ] net-print/gnome-cups-manager-0.17 309 kB
[ebuild N ] gnome-base/nautilus-2.4.2 +cups -gstreamer +oggvorbis 5,554 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeprint-2.4.2 +cups -doc 624 kB
[ebuild N ] x11-libs/libwnck-2.4.0.1-r1 303 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-panel-2.4.2 -doc 2,600 kB
[ebuild N ] x11-libs/libzvt-2.0.1-r2 244 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeprintui-2.4.2 -doc 497 kB
[ebuild N ] dev-python/gnome-python-2.0.0-r1 -gtkhtml 314 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgtop-2.0.8 894 kB
[ebuild N ] gnome-extra/gdesklets-core-0.25 352 kB

se dici che non ci vuole gnome....

pinball
12-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da cdere
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] gnome-base/ORBit2-2.8.3 -doc -ssl 618 kB
[ebuild N ] gnome-base/libbonobo-2.4.3 -doc 1,349 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomecanvas-2.4.0 -doc 522 kB
[ebuild N ] gnome-base/gconf-2.4.0.1 -doc 1,258 kB
[ebuild U ] dev-util/intltool-0.30 [0.25] 110 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-vfs-2.4.2-r1 -doc -ssl 1,042 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnome-2.4.0 -doc 941 kB
[ebuild N ] gnome-base/libbonoboui-2.4.3 -doc 868 kB
[ebuild N ] dev-python/pyorbit-2.0.0 240 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeui-2.4.0.1 -doc +jpeg 1,239 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-desktop-2.4.1.1 1,029 kB
[ebuild N ] x11-themes/gnome-icon-theme-1.1.2 2,330 kB
[ebuild N ] x11-themes/gtk-engines-2.2.0 1,072 kB
[ebuild N ] x11-themes/gnome-themes-2.4.1 2,427 kB
[ebuild N ] gnome-base/gail-1.4.1 -doc 388 kB
[ebuild N ] gnome-base/eel-2.4.2 484 kB
[ebuild N ] net-print/libgnomecups-0.1.6 178 kB
[ebuild N ] net-print/gnome-cups-manager-0.17 309 kB
[ebuild N ] gnome-base/nautilus-2.4.2 +cups -gstreamer +oggvorbis 5,554 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeprint-2.4.2 +cups -doc 624 kB
[ebuild N ] x11-libs/libwnck-2.4.0.1-r1 303 kB
[ebuild N ] gnome-base/gnome-panel-2.4.2 -doc 2,600 kB
[ebuild N ] x11-libs/libzvt-2.0.1-r2 244 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgnomeprintui-2.4.2 -doc 497 kB
[ebuild N ] dev-python/gnome-python-2.0.0-r1 -gtkhtml 314 kB
[ebuild N ] gnome-base/libgtop-2.0.8 894 kB
[ebuild N ] gnome-extra/gdesklets-core-0.25 352 kB

se dici che non ci vuole gnome....

vabbè diciamo allora che non serve tutto gnome.. per esempio gnome-terminal non te lo scarica :D



...strano cmq che emerga tutta quella roba.. sicuro di aver preso solo il paccetto gdesklets? :confused: magari hai preso pure de display per i quali ti servono molti pacchetti gnome.. non so come funzioni su gentoo di certo non sarebbe l'unico caso in cui quelli del portage si sono aggiustati a modo loro rappe<zando cose qua e la ;) :p

pinball
12-02-2004, 16:09
in gnome si modificano temi delle apps, decorazioni delle finestre e temi di icone.. ma sapete come cambiare gli schemi dei colori?si può farE?

mi spiego meglio... nautilus fa abaastanza schifo perchè è molto scarno: lo sfondo così bianco non mi piace.. c'è un modo per far si che animi un poo' di +? :p

ciaooooo

Jøhñ Ðøë
12-02-2004, 17:26
Originariamente inviato da moly82
vabbè diciamo allora che non serve tutto gnome.. per esempio gnome-terminal non te lo scarica :D



...strano cmq che emerga tutta quella roba.. sicuro di aver preso solo il paccetto gdesklets? :confused: magari hai preso pure de display per i quali ti servono molti pacchetti gnome.. non so come funzioni su gentoo di certo non sarebbe l'unico caso in cui quelli del portage si sono aggiustati a modo loro rappe<zando cose qua e la ;) :p

imho dipende anche dai flags... guardando l'ebuild dipende da gnome in parte

RDEPEND=">=dev-lang/python-2.2
>=gnome-base/gconf-2
>=gnome-base/libgtop-2
>=dev-python/pygtk-1.99.17
>=dev-python/gnome-python-1.99.17
>=x11-libs/gtk+-2"


il resto lo fanno le use... potresti provare a emergere questi pacchetti e poi a emergere con il flag -O (nodeps)

John

Jøhñ Ðøë
12-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da moly82
in gnome si modificano temi delle apps, decorazioni delle finestre e temi di icone.. ma sapete come cambiare gli schemi dei colori?si può farE?

mi spiego meglio... nautilus fa abaastanza schifo perchè è molto scarno: lo sfondo così bianco non mi piace.. c'è un modo per far si che animi un poo' di +? :p

ciaooooo


Per lo sfondo apri una finestra di nautlus dopodichè vai su Edit-->Embles & Backgound

John

AnonimoVeneziano
12-02-2004, 17:53
Presto arriverò ank io , calma e sangue freddo :D

Ciao

blackgnat
12-02-2004, 18:10
Originariamente inviato da moly82
sono le gdesklets ;) ti fan vedere tutto.. su hw, news, calendari orologi etc etc :D


questo era il mio fluxbox..


http://blucerchiato.altervista.org/immagini/fluxbox2.jpg

..ma ora sto uasndo a turno gnome e kde e poi posterò gli screen quando ne scegleirò uno deinitivo :D

ciaooooo


caro il mio blucerchiato ..... questo flux mi ha veramente colpito !!!!!!

br1
12-02-2004, 18:49
Originariamente inviato da alexmaz
http://alexmaz.supereva.it/kde32p.jpg (http://alexmaz.supereva.it/kde32.jpg)

Gentoo 1.4
Kde 3.2

scusa ma come fai a mettere i bottoni trasparenti nella barra in basso?
grazie ciao

VICIUS
12-02-2004, 18:59
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Presto arriverò ank io , calma e sangue freddo :D

Ciao
dai Anonimo facce vedere cosa sai fare :D

ciao ;)

VICIUS
12-02-2004, 19:03
Originariamente inviato da br1
scusa ma come fai a mettere i bottoni trasparenti nella barra in basso?
grazie ciao

A questo posso risponderti io.
Clicca sulla barra con il tasto destro. Ora scegli Configura pannello. Ora seleziona Aspetto e poi dinuovo Aspetto. In fondo alla linguetta spunta l'opzione Abilita trasparenza. Se vai in Opzioni Avanzate puoi anche modificare il grado di trasparenza, colore e altre cose.

ciao ;)

Hrc211v
12-02-2004, 19:04
Originariamente inviato da VICIUS
dai Anonimo facce vedere cosa sai fare :D

ciao ;)

Un servo della gleba resta sempre un servo della gleba :sborone:

VICIUS
12-02-2004, 19:09
Originariamente inviato da Hrc211v
Un servo della gleba resta sempre un servo della gleba :sborone:

Hrc211v dai non incominciare ;)

Hrc211v
12-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da VICIUS
Hrc211v dai non incominciare ;)

Ha parlato il nobile decaduto! :D :sborone:

pinball
12-02-2004, 20:22
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
Per lo sfondo apri una finestra di nautlus dopodichè vai su Edit-->Embles & Backgound

John


si hai ragione scusa era banale ma non lo avevo visto prima di sto pomeriggio, e mi son dimenticato di togliere la domanda :p

cmq a parte lo sfondo mi sarebbe piaciuto cambiare anche la roba sul tree a sinistra.. vabbè :D


ciaoo :)

pinball
12-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da blackgnat
caro il mio blucerchiato ..... questo flux mi ha veramente colpito !!!!!!


grazie son commosso :cry: :p

ciao :)

pinball
12-02-2004, 20:26
Originariamente inviato da br1
scusa ma come fai a mettere i bottoni trasparenti nella barra in basso?
grazie ciao


proprietà pannello > sfondo > trasperente :p

cdere
12-02-2004, 21:30
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
imho dipende anche dai flags... guardando l'ebuild dipende da gnome in parte

RDEPEND=">=dev-lang/python-2.2
>=gnome-base/gconf-2
>=gnome-base/libgtop-2
>=dev-python/pygtk-1.99.17
>=dev-python/gnome-python-1.99.17
>=x11-libs/gtk+-2"


il resto lo fanno le use... potresti provare a emergere questi pacchetti e poi a emergere con il flag -O (nodeps)

John

non ti seguo.. mi stai dicendo di emergere gdesklets con -O ?

DjMix
12-02-2004, 22:56
Ma a nessun altro oltre che a me i gdesklets funzionano male???? :confused: :confused: :confused: Io li sistemo sul desktop ma invece di uno me ne saltano fuori 10... tutti uno sopra l'altro tutti uguali!!! A nessun altro fa così?? Tenete presente che ho debian sid fresca fresca di 2 giorni fa :cry:

khri81
12-02-2004, 23:01
a me il tema bachira, appena provo a cliccare nel menu di avvio mi inchioda il pc! :(

molto simpatico :mad:

cavva81
13-02-2004, 07:56
Originariamente inviato da DjMix
Ma a nessun altro oltre che a me i gdesklets funzionano male???? :confused: :confused: :confused: Io li sistemo sul desktop ma invece di uno me ne saltano fuori 10... tutti uno sopra l'altro tutti uguali!!! A nessun altro fa così?? Tenete presente che ho debian sid fresca fresca di 2 giorni fa :cry:

forse a causa di qualche tentativo di troppo ti si sono accumulati...
hai provato ad andarci sopra -> pulsante destro -> remove ?

alexbau
13-02-2004, 10:37
Originariamente inviato da VICIUS
A questo posso risponderti io.
Clicca sulla barra con il tasto destro. Ora scegli Configura pannello. Ora seleziona Aspetto e poi dinuovo Aspetto. In fondo alla linguetta spunta l'opzione Abilita trasparenza. Se vai in Opzioni Avanzate puoi anche modificare il grado di trasparenza, colore e altre cose.

ciao ;)

uh........ :confused: ma su che KDE?? sulla mia (3.1.4) non c'e' questa possibilita'...... io clicco col destro sulla varra, mi da' Configura Pannello, apro la finestra e trovo sulla sin. 2 volte Aspetto e sotto ancora Barra delle Applicazioni... ma in nessuno di questi menu' trovo la trasparenza.... :muro:

ci sarebbe un altro modo? :cry: :cry:


grazie!!

Alex

Jøhñ Ðøë
13-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da cdere
non ti seguo.. mi stai dicendo di emergere gdesklets con -O ?

no, ti sto dicendo di emergere normalmente le dipendenze scritte nell'ebuild. Il resto è tutta roba che si tirano dietro quelle dipendenze, e puoi anche cercare di toglierne molte... una su tutti gnome-terminal.

Praticamente vai a tentativi.. tanto se una dipendenza non è soddisfatta te lo dice direttamente nel pkk_configure all'inizio del merge...

John

VICIUS
13-02-2004, 12:06
Originariamente inviato da alexbau
uh........ :confused: ma su che KDE?? sulla mia (3.1.4) non c'e' questa possibilita'...... io clicco col destro sulla varra, mi da' Configura Pannello, apro la finestra e trovo sulla sin. 2 volte Aspetto e sotto ancora Barra delle Applicazioni... ma in nessuno di questi menu' trovo la trasparenza.... :muro:

ci sarebbe un altro modo? :cry: :cry:


grazie!!

Alex

Purtroppo è un'opzione nuova. Introdotta con KDE 3.2

ciao ;)

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 13:31
Eccomi qua :)

Il mio è un desktop semplice , veloce e funzionale , certamente non è elaborato come i vostri, però a me va bene :p

Ciao

http://anonimovenezia.altervista.org/desk2.jpg

pinball
13-02-2004, 14:11
pervertito ste donnine non i mancano mai eh? :D :sofico:

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 14:23
Originariamente inviato da moly82
pervertito ste donnine non i mancano mai eh? :D :sofico:


Alùra , avevo provato a mettere lo sfondo di Sephirot di FFVII , ma mi avete fatto il culo perchè non c'avevo le donnine quando facevo gli scrinsciot sul forum , adesso le metto sempre , ok? :D

Ciao

VICIUS
13-02-2004, 14:29
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Alùra , avevo provato a mettere lo sfondo di Sephirot di FFVII , ma mi avete fatto il culo perchè non c'avevo le donnine quando facevo gli scrinsciot sul forum , adesso le metto sempre , ok? :D

Ciao

Mi ricordo quel post. :D
Cmq. il desk è bello. Anche io preferisco di gran lunga qualcosa di fuzionale e semplice a cose troppo elaborate.

ciao ;)

pinball
13-02-2004, 14:38
Originariamente inviato da VICIUS
Mi ricordo quel post. :D
Cmq. il desk è bello. Anche io preferisco di gran lunga qualcosa di fuzionale e semplice a cose troppo elaborate.

ciao ;)


beh non esagerare le icone di default di xfce fanno a dir poco cagare :eek:


:D :D :D

VICIUS
13-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da moly82
beh non esagerare le icone di default di xfce fanno a dir poco cagare :eek:


:D :D :D

Come direbbe il nostro Anonimo grande esperto di latino :D "De gustibus non disputandum est!"
A me per esempio non piace la tua skin di winamp. :p

ciao ;)

Hrc211v
13-02-2004, 14:47
Originariamente inviato da moly82
beh non esagerare le icone di default di xfce fanno a dir poco cagare :eek:


:D :D :D

L'unica cosa che si salva è lo sfondo :)

Hrc211v
13-02-2004, 15:47
Il mio è un desktop semplice , veloce e funzionale , certamente non è elaborato come i vostri, però a me va bene.

http://wingzero.altervista.org/immagini/Gnome-Crux.png

VICIUS
13-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da Hrc211v
Il mio è un desktop semplice , veloce e funzionale , certamente non è elaborato come i vostri, però a me va bene.

http://wingzero.altervista.org/immagini/Gnome-Crux.png
dove l'ho gia sentita questa ?? :D

ciao ;)

DjMix
13-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da cavva81
forse a causa di qualche tentativo di troppo ti si sono accumulati...
hai provato ad andarci sopra -> pulsante destro -> remove ?

Non è quello il punto. Il problema è che se ne metto uno sul desktop, chiudo X e lo riapro, invece di 1 me ne saltano fuori 10. Non è discorso di tentativi precedenti, ho già tolto tutto (conf compresa) e rimesso tutto, ma non cambia nulla. 1 ne metti e 100 ne fa... ad ogni riavvio dell'interfaccia. Se ci clicco sopra e faccio quit li tolgo tutti uno alla volta, ma io vorrei capire perchè ne fa così tanti all'avvio.

NA01
13-02-2004, 15:55
Originariamente inviato da moly82
beh non esagerare le icone di default di xfce fanno a dir poco cagare :eek:


:D :D :D
quoto :D
ho perso un sacco di tempo a cambiarle tutte, ma ne vale la pena :D

cia

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 15:56
Originariamente inviato da Hrc211v
Il mio è un desktop semplice , veloce e funzionale , certamente non è elaborato come i vostri, però a me va bene.

http://wingzero.altervista.org/immagini/Gnome-Crux.png


Almeno taci senza copiare le frasi :rolleyes:

Il tuo è a dir poco penoso se confrontato alla mia magnificenza :cool:

cagnaluia
13-02-2004, 16:04
anch'io vorrei personalizzare linuz... ma non mi fa il boot...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

:D :D :D :D

Hrc211v
13-02-2004, 16:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Almeno taci senza copiare le frasi :rolleyes:

Ma stai ZITTO. Non sei un sostenitore dell'open source? E alùra ru no i bal..:D

Il tuo è a dir poco penoso se confrontato alla mia magnificenza :cool:

Leggi il commento di moly.

Hrc211v
13-02-2004, 16:12
Ma vi appare il mio desk? Mi sa che ci sono dei prob :rolleyes:

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da Hrc211v
Ma vi appare il mio desk? Mi sa che ci sono dei prob :rolleyes:


Bhe , è una fortuna , non mi sembra che nessuno si sia lamentato :cool:

pinball
13-02-2004, 16:21
Originariamente inviato da VICIUS

A me per esempio non piace la tua skin di winamp. :p

ciao ;)


beh che c'entra a me la skin di winamp cambia in automatico ad ogni avvio e ad ogni canzone che parte :D

le icone di xfce invece restano :O

:D

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 16:23
Originariamente inviato da moly82
beh che c'entra a me la skin di winamp cambia in automatico ad ogni avvio e ad ogni canzone che parte :D

le icone di xfce invece restano :O

:D


Non è vero, puoi mettere il set di icone che vuoi :)

Ciao

pinball
13-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Non è vero, puoi mettere il set di icone che vuoi :)

Ciao

ma vedi che non capisci.. visto che si parlava del mio attuale screenshot e del tuo, ho semplicemente detto che NEL TUO CASO, ora come ora, le icone restano così visto che non le hai cambiate.. ovvio che con xfce si possono cambiare e sei tu che sei un pirla! ;) :D


ciaoooo

Hrc211v
13-02-2004, 17:45
Grande moly :D :D :D :D :D

lnessuno
13-02-2004, 17:47
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Bhe , è una fortuna , non mi sembra che nessuno si sia lamentato :cool:



grande ano :D:D:D

Hrc211v
13-02-2004, 17:50
Originariamente inviato da lnessuno
grande ano :D:D:D

'Sera sheep :rolleyes:

lnessuno
13-02-2004, 17:56
Originariamente inviato da Hrc211v
'Sera sheep :rolleyes:


'ayo :)

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da moly82
ma vedi che non capisci.. visto che si parlava del mio attuale screenshot e del tuo, ho semplicemente detto che NEL TUO CASO, ora come ora, le icone restano così visto che non le hai cambiate.. ovvio che con xfce si possono cambiare e sei tu che sei un pirla! ;) :D


ciaoooo

A stronzo , se a me vanno bene così van bene così :rolleyes: :D

Hrc211v
13-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A stronzo ,


:D :D

pinball
13-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A stronzo , se a me vanno bene così van bene così :rolleyes: :D


beh se hai il gusto per l'orrido tienitele strette capra! ;)

:D :sofico: :D

pinball
13-02-2004, 18:07
dimenticavo: e cmq non hai ancora capito un cazzo del post che ho scritto 3-4 ore fa ;) :D

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 18:07
Ma dai Moly , te lo sei visto il tuo desk ? Fa C@gar* la Min@hia :D

Ciao

Hrc211v
13-02-2004, 18:08
Moly Vs Ano

:D :D :D

pinball
13-02-2004, 18:09
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma dai Moly , te lo sei visto il tuo desk ? Fa C@gar* la Min@hia :D

Ciao


si si se vuoi te lo vendo...

...157 euro! :O

:D :sofico: :D

AnonimoVeneziano
13-02-2004, 18:10
Basta dai che ilsensine ci chiude il 3D e gli Account pure :D

Ciao

VICIUS
13-02-2004, 18:16
Dai non fate i bambini. Fino ad ora era andato tutto bene.

ciao ;)

Acrobat
14-02-2004, 12:49
x Anonimo:

Come si chiama quella skin per xmms?? :sbav:
Anzi, se hai sottomano il link..grazie!

P.S: non è che hanno aggiunto il supporto per le skin di winamp3 eh?

DjMix
14-02-2004, 12:51
Dal momento che la sezione skin di xmms.org è ancora down, sapete se esistono mirror o altre fonti? tnx!

AnonimoVeneziano
14-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da Acrobat
x Anonimo:

Come si chiama quella skin per xmms?? :sbav:
Anzi, se hai sottomano il link..grazie!

P.S: non è che hanno aggiunto il supporto per le skin di winamp3 eh?


Non è una skin di XMMS , è una skin di Winamp2 :) XMMS supporta le skin di Winamp2 , si chiama IRIDIUM :)

Aspe che cerco il link :)

CIao


EDIT : http://www.winamp.com/skins/details.php?id=138618


:)

lnessuno
14-02-2004, 13:12
Originariamente inviato da DjMix
Dal momento che la sezione skin di xmms.org è ancora down, sapete se esistono mirror o altre fonti? tnx!


le skin di winamp classic vanno benissimo :)

VICIUS
14-02-2004, 13:50
bene vedo che il thread è tornato dentro alle rotaie. :D
Se qualcuno conosce qualche buon sito dove reperire sfondi, icone, skin, temi postate pure che poi li inserisco in cimi alla pagina.

ciao ;)

Burns
14-02-2004, 13:58
Per i wallpaper in generale c'è ovviamente DevianArt!
http://wallpaper.deviantart.com/

Vi consiglio di girarlo tutto il sito (impossibile perchè è immenso :D)
DA :ave:



Per i font, per esempio, qui:
http://www.fontface.com/main.html
C'è anche Augie, quello che ho usato e che mi è stato chiesto ;)

VICIUS
14-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da Burns
Per i wallpaper in generale c'è ovviamente DevianArt!
http://wallpaper.deviantart.com/

Vi consiglio di girarlo tutto il sito (impossibile perchè è immenso :D)
DA :ave:

Avevo gia messo DA visto che è una vera e propria miniera d'oro. C'è vermaente di tutto. :cool:

Originariamente inviato da Burns
Per i font, per esempio, qui:
http://www.fontface.com/main.html
C'è anche Augie, quello che ho usato e che mi è stato chiesto ;)

Inserisco subito questo link.

ciao ;)

AnonimoVeneziano
14-02-2004, 14:14
A vic , per i wall di ANIME ovviamente :

www.animeonline.net

:D

Ciao

Hrc211v
14-02-2004, 15:34
Originariamente inviato da VICIUS
bene vedo che il thread è tornato dentro alle rotaie. :D

Calma, ero ancora assonnato :D


poi li inserisco in cimi alla pagina.



Azz è un chiodo fisso :D

Hrc211v
14-02-2004, 15:35
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A vic , per i wall di ANIME ovviamente :

www.animeonline.net

:D

Ciao


Io scopro i siti spettacolo e tu vai in giro a spacciarli per tuoi, complimenti :rolleyes:

VICIUS
14-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da Hrc211v
Calma, ero ancora assonnato :D


Non mi fare usare il link "Segnala questo messaggio ad un moderatore" :p

ciao ;)

diafino
14-02-2004, 16:33
Originariamente inviato da Burns

http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdeskMini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdesk.png)



Sono incantato..stupendo:eek:

Burns
14-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da diafino
Sono incantato..stupendo:eek:


ellamadò, alla fine è solo un desktop :D




O mi stai prendendo per il cu*o? :D

recoil
14-02-2004, 19:58
ecco il mio
sul desktop, come sempre, tengo pochissimo

la foto di sfondo però merita, è di Corbjin :cool:

http://members.xoom.virgilio.it/recoil80/Screenshot.png

Burns
14-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da recoil
ecco il mio
sul desktop, come sempre, tengo pochissimo

la foto di sfondo però merita, è di Corbjin :cool:

http://members.xoom.virgilio.it/recoil80/Screenshot.png

Sbaglio o quello è il desk di default che ti ritrovi dopo aver installato quella mezza schifezza di rh9 ? :D

diafino
14-02-2004, 22:13
Originariamente inviato da Burns
ellamadò, alla fine è solo un desktop :D




O mi stai prendendo per il cu*o? :D

no no..ma con qualsiasi distro puoi fare una cosa del genere?:eek:

Burns
14-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da diafino
no no..ma con qualsiasi distro puoi fare una cosa del genere?:eek:

La distro non conta ( = sì, puoi farlo con qualsiasi distro :D ), dipende invece da che desktop enviroment / window manager / temi / icone ecc ecc decidi di usare ;)
Si ottengono i risultati più disparati, visto che il livello di personalizzazione è molto alto.

Ne mio caso ho usato xfce che è molto leggero e veloce rispetto ad altri ( per esempio con gnome :cool: e kde "stilisticamente" si possono ottenere desk più belli, però sono molto più pesanti ).

diafino
15-02-2004, 11:19
Originariamente inviato da Burns
La distro non conta ( = sì, puoi farlo con qualsiasi distro :D ), dipende invece da che desktop enviroment / window manager / temi / icone ecc ecc decidi di usare ;)
Si ottengono i risultati più disparati, visto che il livello di personalizzazione è molto alto.

Ne mio caso ho usato xfce che è molto leggero e veloce rispetto ad altri ( per esempio con gnome :cool: e kde "stilisticamente" si possono ottenere desk più belli, però sono molto più pesanti ).


ok grazie:D :cool:

recoil
15-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da Burns
Sbaglio o quello è il desk di default che ti ritrovi dopo aver installato quella mezza schifezza di rh9 ? :D

è fedora
e guai a chi me lo critica :ncomment:

unarana
15-02-2004, 15:33
http://utenti.lycos.it/ctaapp/desktop.jpg

Ecco uno dei miei desktop...

Ciao :D

Burns
15-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da unarana

Ecco uno dei miei desktop...

Ciao :D

Figata il wallpaper, ce l'avevo su debian come sfondo di gdm per il login :)

Che font è quello dell'orologio di gdesklets??

unarana
15-02-2004, 23:24
Originariamente inviato da Burns
Che font è quello dell'orologio di gdesklets??

Amelia

Ciao :D

Cimi
15-02-2004, 23:37
gdesklets imho è una porcheria, non vedo perchè devo fregare 40-50 mega di ram per avere 4 icone inutili...

IMHO

Nightwish
16-02-2004, 02:33
Ecco anche il mio!

Si e' vero, gdesklets occupa un po ma e' carino. :D

Puoi vedere le stesse cose, magari con le applet di gnome, ma puoi fare lo sborone mostrandolo agli amici che non hanno idea o piu che altro usano winzozz! Mi e' capitato di sentire gente dire, Oh!:eek: ma che windows usi tu?!? :D
Lascio perdere dopo la fatica di spiegare che e' linux e che cos'e'! :muro:

P.S. Lo screenshot l'ho fatto sul portatile e non sul fisso che c'e in sign.

cagnaluia
16-02-2004, 10:46
sono terra terra e sto installando...

gDesklets

Ho FEDORA CORE 1.

Mi chiede però di installare questi pacchetti:

1. gnome-python-2.0
2. pygtk-2.0
|- 2.1. glib-2.0
3. gdk-2.0
4. gtk+-2.0
5. libgtop-2.0

Ho scaricato e installato [1]...
Ma dove trovo glib-2.0... gdk-2.0.... gtk+-2.0... per la FEDORA CORE 1 ???

Qualcuno mi può aiutare?;) grazie1000

NA01
16-02-2004, 13:41
ho visto uno screen di gkrellm integrato nel desktop.
sono riuscito a farlo, ma come decido la posizione?

ciao

VICIUS
16-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da NA01
ho visto uno screen di gkrellm integrato nel desktop.
sono riuscito a farlo, ma come decido la posizione?

ciao

Se vuoi far partire gkrellm sempre nello stesso posto sul desktop devi semplicemente cliccare su gkrellm stesso. Dopo di che clicca su Configurazione -> generale e spunta Ricorda posizione sullo schermo.

ciao ;)

VICIUS
16-02-2004, 18:47
Originariamente inviato da Cimi
gdesklets imho è una porcheria, non vedo perchè devo fregare 40-50 mega di ram per avere 4 icone inutili...

IMHO

Mi dispiace ammeterlo ma stavolta la mia opinione coincide con quella di cimi.
Programmini come gdesklets e (super)karamba non sono adatti ad un utilizzo normale. Certo che per fare i fighi con gli amici e per gli screenshot sono veramente il massimo :D

ciao ;)

Hrc211v
16-02-2004, 19:11
Originariamente inviato da VICIUS
Mi dispiace ammeterlo

:D :D

Programmini come gdesklets e (super)karamba non sono adatti ad un utilizzo normale. Certo che per fare i fighi con gli amici e per gli screenshot sono veramente il massimo :D

ciao ;)

Anche per me
;)

NA01
16-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da VICIUS
Se vuoi far partire gkrellm sempre nello stesso posto sul desktop devi semplicemente cliccare su gkrellm stesso. Dopo di che clicca su Configurazione -> generale e spunta Ricorda posizione sullo schermo.

ciao ;)
funzia solo se lo usi normalmente.
se lo usi con -w non funzia più!

ciao

Cimi
16-02-2004, 23:30
questo è sul mio portatile 700 cn 128 di ram... quindi viva la semplicità e poche "cavolate"
http://liceocornaro.altervista.org/varie/screen.jpg

qaywsx
17-02-2004, 11:47
Meglio tardi che mai !
Ecco il mio

Jøhñ Ðøë
17-02-2004, 12:37
per chi dice che i desklets non vabnno bene per un utilizzo quotidiano...

grazie per avermelo detto :D
io li uso tutti i gg :eek: devo aver sbagliato qualcosa :eek:


Entra tutto nell'ottica del consumismo più sfrenato... se è per questo un barton 2500 per scrivere testi è uno spreco... e allora perchè continuiamo a aggiornare... perchè anni fa facevamo le cose su i p100 e ora non ci si fa più? Usavamo prodotti word processor al 20 % delle loro possibilità, mentre ora magari ne supportano il triplo di funzioni, e noi continuiamo a usare quel 20 % di prima, che ora è divenuto 20/300... però abbiamo aggiornato.

Claro che se con un pc ci fai qualcosa per cui la velocità del pc stesso è "giusta" per quello che stai facendo, i desklets non li metti... ma altrimenti ...

John

pinball
17-02-2004, 13:00
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
per chi dice che i desklets non vabnno bene per un utilizzo quotidiano...

grazie per avermelo detto :D
io li uso tutti i gg :eek: devo aver sbagliato qualcosa :eek:


Entra tutto nell'ottica del consumismo più sfrenato... se è per questo un barton 2500 per scrivere testi è uno spreco... e allora perchè continuiamo a aggiornare... perchè anni fa facevamo le cose su i p100 e ora non ci si fa più? Usavamo prodotti word processor al 20 % delle loro possibilità, mentre ora magari ne supportano il triplo di funzioni, e noi continuiamo a usare quel 20 % di prima, che ora è divenuto 20/300... però abbiamo aggiornato.

Claro che se con un pc ci fai qualcosa per cui la velocità del pc stesso è "giusta" per quello che stai facendo, i desklets non li metti... ma altrimenti ...

John

quoto in toto :)

che senso ha avere un procio 3000+ o pentium4 6 GHz o persino anche il mio 1800+ se poi non carichiamo niente perchè "mangia" RAM e cpu? ;) :rolleyes:

ovvio che se uno lascia il pc sempre acceso preferisce magari avere tutte le risorse disponibili in ogni momento per ogni eventuale bisogno... o anche uno come cimi che ha un 700 è ovvio che preferisce non usare le gdesklets e affini... ma uno che ha un pc + potente e lo accende il pc per un 2-3 ore per ascoltare della musica, scaricare qualcosa, mandare un paio di mail, e magari anche vedersi un divx... ma chi se ne frega se hai gdesklets che ti occupano un po' di cpu e ram? muore forse qualcuno? :oink: :rolleyes:

quindi mio caro cimi per te le gdesklets saranno pure una schifezza, per fortuna però non tutti hanno lo stesso pc e ci fanno le stesse cose :rolleyes:
(PS: e ti va bene che non sono uno che ha partecipato alla creazione di suddetto programma open source.. e non lo sarò mai di nessun programma probabilmente visto che odio programmare e non sono capace.. ma solo il fatto che definisci una schifezza un programma open source sul quale un sacco di gente si applica e ci lavora aggratis... beh 2 calci in culo non te li leverebbe nessuno :muro: :D )

byez :)

Cimi
17-02-2004, 13:37
Originariamente inviato da moly82
quoto in toto :)

che senso ha avere un procio 3000+ o pentium4 6 GHz o persino anche il mio 1800+ se poi non carichiamo niente perchè "mangia" RAM e cpu? ;) :rolleyes:

ovvio che se uno lascia il pc sempre acceso preferisce magari avere tutte le risorse disponibili in ogni momento per ogni eventuale bisogno... o anche uno come cimi che ha un 700 è ovvio che preferisce non usare le gdesklets e affini... ma uno che ha un pc + potente e lo accende il pc per un 2-3 ore per ascoltare della musica, scaricare qualcosa, mandare un paio di mail, e magari anche vedersi un divx... ma chi se ne frega se hai gdesklets che ti occupano un po' di cpu e ram? muore forse qualcuno? :oink: :rolleyes:

quindi mio caro cimi per te le gdesklets saranno pure una schifezza, per fortuna però non tutti hanno lo stesso pc e ci fanno le stesse cose :rolleyes:
(PS: e ti va bene che non sono uno che ha partecipato alla creazione di suddetto programma open source.. e non lo sarò mai di nessun programma probabilmente visto che odio programmare e non sono capace.. ma solo il fatto che definisci una schifezza un programma open source sul quale un sacco di gente si applica e ci lavora aggratis... beh 2 calci in culo non te li leverebbe nessuno :muro: :D )

byez :)

ho un 1700+ con 512 DDr + 9500pro e 190 Gb di hd... te basta?

gDesklets ovviamente le ho provate sul 1700+... solo che mi da fastidio mettere programmi fatti con un codice che fa pena (pes3 per windows è una vergogna ad esempio...), e a me sembrava che rispetto a gkrellm gdesklets occupi molto di +... :D

lnessuno
17-02-2004, 13:55
Originariamente inviato da Cimi
...e a me sembrava che rispetto a gkrellm gdesklets occupi molto di +... :D



ha anche uno scopo un pò diverso... ;)

Jøhñ Ðøë
17-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da Cimi
ho un 1700+ con 512 DDr + 9500pro e 190 Gb di hd... te basta?

gDesklets ovviamente le ho provate sul 1700+... solo che mi da fastidio mettere programmi fatti con un codice che fa pena (pes3 per windows è una vergogna ad esempio...), e a me sembrava che rispetto a gkrellm gdesklets occupi molto di +... :D

scusa scusa scusa... dimmi un po'... perchè ritieni il codice di gdesklet penoso? Sai, vorrei capire... :mbe:

pinball
17-02-2004, 14:01
Originariamente inviato da Cimi
ho un 1700+ con 512 DDr + 9500pro e 190 Gb di hd... te basta?

gDesklets ovviamente le ho provate sul 1700+... solo che mi da fastidio mettere programmi fatti con un codice che fa pena (pes3 per windows è una vergogna ad esempio...), e a me sembrava che rispetto a gkrellm gdesklets occupi molto di +... :D

pensavo parlassi del tuo "vecchio" 700... cmq anche io uso gkrellm piuttosto che gdesklets semplicemente perchè invece di caricare 200 display ho un singolo programma che fa tutto.... ma usando questi ultimi la differenza non è che si senta molto... poi ripeto come puoi dire che il codice fa pena? solo perchè occupa un po' + risorse di gkrellm? se fossero 2 programmi identici che senso avrebbero di esistere con nomi diversi? ;) :p ovviamente gdesklets occupa di + perchè graficamente è molto + bello, e su questo non ci piove :O :p

PS: pes3 su winzoz a me col pc in sign viaggia alla grande.. quindi mi sa che sei tu che non hai le idee molto chiare o non sei capace a usare il tuo pc... :D

vabbè

pinball
17-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
scusa scusa scusa... dimmi un po'... perchè ritieni il codice di gdesklet penoso? Sai, vorrei capire... :mbe:

lui parla perchè ha il dono della parola.. non ti preoccupare ma ci siamo arrivati a questa conclusione dopo pochissimi suoi post ;)

:sofico:

Cimi
17-02-2004, 14:07
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
scusa scusa scusa... dimmi un po'... perchè ritieni il codice di gdesklet penoso? Sai, vorrei capire... :mbe:
perchè facendo un bel top
python /usr/bin/gdesklets mi segnava 45 mega se non di più... e mi sembrava parecchio per 4 sensori... gkrellm se nn sbaglio fa sui 4 mega.. ma credo di sbagliarmi su quest'ultimo. e cmq ne deduco che nn siano i sensori ad occupare tanta memoria, ma credo che risieda nella flessibilità di gdesklets, di prendere e "appicicare dove si preferisce" l'applet. una struttura tipo plug&play. solo che questa struttura ha una ricaduta impressionante sulle prestazioni.

di sicuro ho detto cavolate, ma in linea teorica ai creatori converrebbe più studiare un programma che usi sì i sensori, ma che sia "statico", in modo da renderlo ovviamente più ottimizzato.


che ne dite?

Cimi
17-02-2004, 14:09
Originariamente inviato da moly82
PS: pes3 su winzoz a me col pc in sign viaggia alla grande.. quindi mi sa che sei tu che non hai le idee molto chiare o non sei capace a usare il tuo pc... :D
mi sembra che ut 2003 abbia una grafica cento volte più bella e in più mi va a risoluzioni ben maggiori. con pes3 devo togliere addirittura il fsaa... roba da pazzi... infatti tutti dicono che ha un codice schifoso. è una conversione PESSIMA

lnessuno
17-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da Cimi

di sicuro ho detto cavolate, ma in linea teorica ai creatori converrebbe più studiare un programma che usi sì i sensori, ma che sia "statico", in modo da renderlo ovviamente più ottimizzato.


che ne dite?


che per quello c'è gkrellm, le gdesklets hanno funzionalità molto più ampie (segnalano la posta, orologi vari, calendari, note, sensori, frontend per i fortunes... citando alcuni di quelli che ricordo), e 45mb possono sembrare tante ma in realtà non lo sono (e cmq non credo che arrivino a quelle dimensioni... :mbe: )

pinball
17-02-2004, 14:10
Originariamente inviato da Cimi
che ne dite?

che sei un citrullo!

:D :D :D


a parte gli scherzi 45 mb mi sembrano un po' tantini... :confused:

ora non ricordo quanto occupasse di preciso stase controllo e facciamo nu po' di raffronti ;)

pinball
17-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Cimi
mi sembra che ut 2003 abbia una grafica cento volte più bella e in più mi va a risoluzioni ben maggiori. con pes3 devo togliere addirittura il fsaa... roba da pazzi... infatti tutti dicono che ha un codice schifoso. è una conversione PESSIMA

che la conversione sia stata fatta male non ci piove, ma che a me giri stupendamente non ci piove di nuovo.. (e per stupendamente intendo dire a 1024*768 come a tutti i giochi che giocavo con winzoz, dettagli al massimo, filtri non li uso mai ;) )...
...poi dipende se tu giochi ad un gioco di calcio per vedere quanti brufoli ha totti o per il divertimento che deriva dal fare belle azioni/gol.. ;) :p

Cimi
17-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da lnessuno
le gdesklets hanno funzionalità molto più ampie (segnalano la posta, orologi vari, calendari, note, sensori, frontend per i fortunes... citando alcuni di quelli che ricordo
appunto la flessibilità e i plug-in sono un'arma a doppio taglio...

personalmente mi piacerebbe vederne una versione statica e con quella grafica... se occupasse 20 mega la metterei subito! ma 45 equivalgono a mozilla! :eek:

Hrc211v
17-02-2004, 14:30
Originariamente inviato da moly82
ma chi se ne frega se hai gdesklets che ti occupano un po' di cpu e ram? muore forse qualcuno? :oink: :rolleyes:



Il problema è se sono utili o no per quanto mi riguarda, sapere che tempo fa fuori apro la finestra e guardo no? :D

Poi le varie info sul sistema mi farebbe comodo averle integrate nel pannello di gnome, almeno sono sempre in primo piano, occupano poco = perfetto. :)

Jøhñ Ðøë
17-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da Cimi
appunto la flessibilità e i plug-in sono un'arma a doppio taglio...

personalmente mi piacerebbe vederne una versione statica e con quella grafica... se occupasse 20 mega la metterei subito! ma 45 equivalgono a mozilla! :eek:


jdoe@waste-bin jdoe $ ps aux | grep python
jdoe 3738 1.3 4.5 63568 28080 ? S 14:23 2:42 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4135 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4136 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4137 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4138 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4140 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4146 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4147 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4148 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:01 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4149 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets


il 4.5 della mia memoria (512 mb) fa 23.04 mb. E avete visto quanta roba ho di desklets...
http://waste-bin.homelinux.org/foto/desk.jpg
Cmq il vantaggio di essere scritto in python è che molte persone scrivono codice per desklets (il python è tutto sommato abb semplice), inoltre rispetto a gkrellm è molto più comodo e meno invadente, stanno spiaccicati sullo sfondo e non rompano.
Lo svantaggio è la memoria occupata dall'interprete
John
John

Cimi
17-02-2004, 16:16
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
jdoe@waste-bin jdoe $ ps aux | grep python
jdoe 3738 1.3 4.5 63568 28080 ? S 14:23 2:42 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4135 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4136 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4137 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4138 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4140 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4146 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4147 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4148 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:01 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4149 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets


il 4.5 della mia memoria (512 mb) fa 23.04 mb. E avete visto quanta roba ho di desklets...
http://waste-bin.homelinux.org/foto/desk.jpg
Cmq il vantaggio di essere scritto in python è che molte persone scrivono codice per desklets (il python è tutto sommato abb semplice), inoltre rispetto a gkrellm è molto più comodo e meno invadente, stanno spiaccicati sullo sfondo e non rompano.
Lo svantaggio è la memoria occupata dall'interprete
John
John


beh è molto poco 23... nn so xkè io avesi letto il doppio... boh... chissà che avevo installato...

VICIUS
17-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da Hrc211v
Il problema è se sono utili o no per quanto mi riguarda, sapere che tempo fa fuori apro la finestra e guardo no? :D

Che fai mi rubi le battute ? :D

ciao ;)

VICIUS
17-02-2004, 16:51
Originariamente inviato da Cimi
questo è sul mio portatile 700 cn 128 di ram... quindi viva la semplicità e poche "cavolate"
[...]
Bello lo sfondo. Hai qualche link ?

ciao ;)

Cimi
17-02-2004, 16:55
Originariamente inviato da VICIUS
Bello lo sfondo. Hai qualche link ?

ciao ;)
http://ftp.linux.org.uk/mirrors/ftp.gnome.org/teams/art.gnome.org/backgrounds/FSF_Wallpaper_1024x768.jpg

pinball
17-02-2004, 17:03
Originariamente inviato da Hrc211v
Il problema è se sono utili o no per quanto mi riguarda, sapere che tempo fa fuori apro la finestra e guardo no? :D

Poi le varie info sul sistema mi farebbe comodo averle integrate nel pannello di gnome, almeno sono sempre in primo piano, occupano poco = perfetto. :)


eridaie!


dipende da che uso fai del pc!!!!

se io voglio il fumetto col tempo sul desktop perchè non posso? se mi occupa un po' di ram che ve frega? è giusto definire un programma una schifezza solo perchè è bello?

beh ma poi parlo con uno che getta fango di continuo a kde solo perchè è + pesante (di poco) di gnome quindi... :muro:


:p

pinball
17-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
jdoe@waste-bin jdoe $ ps aux | grep python
jdoe 3738 1.3 4.5 63568 28080 ? S 14:23 2:42 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4135 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4136 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4137 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4138 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4140 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4146 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4147 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4148 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:01 python /usr/bin/gdesklets
jdoe 4149 0.0 4.5 63568 28080 ? S 14:23 0:00 python /usr/bin/gdesklets


il 4.5 della mia memoria (512 mb) fa 23.04 mb. E avete visto quanta roba ho di desklets...
http://waste-bin.homelinux.org/foto/desk.jpg
Cmq il vantaggio di essere scritto in python è che molte persone scrivono codice per desklets (il python è tutto sommato abb semplice), inoltre rispetto a gkrellm è molto più comodo e meno invadente, stanno spiaccicati sullo sfondo e non rompano.
Lo svantaggio è la memoria occupata dall'interprete
John
John


ecco la prova :p

e john fa un uso pesante di gdesklets come vedete! :O :)

per essercene aperti così tanti non sono poi tanti 23mb no? gkrellm quanto occupa invece?

ciaooo

Hrc211v
17-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da moly82
eridaie!


dipende da che uso fai del pc!!!!

se io voglio il fumetto col tempo sul desktop perchè non posso? se mi occupa un po' di ram che ve frega? è giusto definire un programma una schifezza solo perchè è bello?

beh ma poi parlo con uno che getta fango di continuo a kde solo perchè è + pesante (di poco) di gnome quindi... :muro:


:p

Moly non hai capito....io ho parlato di utilità... io installo le cose se sono di una qualche utilità.....mica vado a farmi problemi sulla ram che occupano o che...

Jøhñ Ðøë
17-02-2004, 17:59
Originariamente inviato da Hrc211v
Moly non hai capito....io ho parlato di utilità... io installo le cose se sono di una qualche utilità.....mica vado a farmi problemi sulla ram che occupano o che...

allora siamo d'accordo :)
il concetto di utile è piuttosto soggettivo, e cmq io lo affianco anche al "carino." Se gkrellm e gdesklet fanno + o - le stesse cose, ovvero monitorare, entrambe mi vanno bene come interfaccia... la discriminazione avviene su quello più eye-candy (cosa per altro molto soggettiva)

John

Cimi
17-02-2004, 18:12
infatti gdesdklets è figo... mentre gkrellm è bruttino... meglio farne a meno...

Hrc211v
17-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
allora siamo d'accordo :)
il concetto di utile è piuttosto soggettivo, e cmq io lo affianco anche al "carino." Se gkrellm e gdesklet fanno + o - le stesse cose, ovvero monitorare, entrambe mi vanno bene come interfaccia... la discriminazione avviene su quello più eye-candy (cosa per altro molto soggettiva)

John

Per me sarebbe il massimo trovare un prog che stia nel pannello di gnome e che mi segni le temp...:cry:

unarana
17-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da Hrc211v
Per me sarebbe il massimo trovare un prog che stia nel pannello di gnome e che mi segni le temp...:cry:

http://www.cs.auc.dk/~olau/hardware-monitor/

non è il massimo come look però...

Ciao :D

VICIUS
17-02-2004, 20:23
Originariamente inviato da Cimi
http://ftp.linux.org.uk/mirrors/ftp.gnome.org/teams/art.gnome.org/backgrounds/FSF_Wallpaper_1024x768.jpg
grazie.

ciao ;)

pinball
17-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da Hrc211v
Per me sarebbe il massimo trovare un prog che stia nel pannello di gnome e che mi segni le temp...:cry:


john ha messo gkrellm dentro il pannello di gnome ;)

Cimi
17-02-2004, 21:52
come si leggono le temp con gli athlon e acpi? devo per forza installare quelle 2000 porcherie come ic2 e lm_Sensors o c'è una via + semplice?

pinball
17-02-2004, 21:54
Originariamente inviato da Cimi
come si leggono le temp con gli athlon e acpi? devo per forza installare quelle 2000 porcherie come ic2 e lm_Sensors o c'è una via + semplice?

capra tu non sei quello che sa tutto?

col 2.6 non devi isntallare assolutamente niente... :O :cool:

Cimi
17-02-2004, 22:17
Originariamente inviato da moly82
capra tu non sei quello che sa tutto?

col 2.6 non devi isntallare assolutamente niente... :O :cool:
io nn sto mettendo il 2.6 solo perchè nn mi fungeva il framebuffer con la 9500pro... quindi niente console a 1024

Aleazzu
18-02-2004, 00:15
domanda..stupida...sono agli inizi...
Come installo un tema che scarico??
Ho Fedora...ho visto che nel tar c'è dentro un file .themes.....che ci faccio??Lo metto dove??...???

pinball
18-02-2004, 07:55
Originariamente inviato da Aleazzu
domanda..stupida...sono agli inizi...
Come installo un tema che scarico??
Ho Fedora...ho visto che nel tar c'è dentro un file .themes.....che ci faccio??Lo metto dove??...???


si me per gnome o kde o ch elatro? ;) :p

Aleazzu
18-02-2004, 08:29
azz scusa ma la mia ignuranza...non sapevo che cambiasse pure la cosa tra gnome e kde...:cry:

Cmq KDE....grazie...

pinball
18-02-2004, 09:38
Originariamente inviato da Aleazzu
azz scusa ma la mia ignuranza...non sapevo che cambiasse pure la cosa tra gnome e kde...:cry:

Cmq KDE....grazie...


dal control center > appareance and themes > style
non c'è la voce installa tema?
altrimenti non saprei io con kde non sono ancora riuscito a metterne uno e cmq sono tornato a gnome :p

Aleazzu
18-02-2004, 09:46
ti dico cosa ho fatto io da perfetto ignorante...
Ho scompattato il file .themes in una dir (mi pare /var/themes) e poi dal pannello di controllo che dici tu ho fatto aggiungi tema...va bene così???

Gia che ci sono...io per esempio avevo messo quello ongreen2 come diavolo è..ma in pratica mi cambia solo lo sfondo...??
Per fare tutto bellino com voi devo scaricare anche file per le icone etc?E si mettono allo steso modo?
Poi un'altra cosa...la finestra di terminale...a me si apre sempre nero su sfondo bianco..orribile...si può settare di default che si apra in un certo sitle senza andare a cambiarlo sempre a mano?

pinball
18-02-2004, 11:09
Originariamente inviato da Aleazzu
Poi un'altra cosa...la finestra di terminale...a me si apre sempre nero su sfondo bianco..orribile...si può settare di default che si apra in un certo sitle senza andare a cambiarlo sempre a mano?


ti risp per la console, i temi come detto nememno o riesoc a metterli :D


per la console basta che vai nelle preferenze e puoi cambiarci sfondo, caratteri etc etc

in particolare puoi anche cliccare col destro > schema

..e prova a mettere "Transparent, dark background"

vedrai che ficata ;) :p

poi quando trovi una bella configurazione fai

"save configuration as default"

e ad ogni avvio ti riamne così :)

io per renderla + bella avevo nascosto la parte delle tab, la scrollbar, cambiato i font, e messo lo sfondo trasparente (tutto da tasto destro > opzini) ... fidati che è tutta un'altra cosa ;) :)

Aleazzu
18-02-2004, 11:12
Stasera provo :D

Scusate se faccio domande sceme ma io e linux ci siamo conosciuti da poco :)

the guitar player
18-02-2004, 19:28
Anche se con un po' di vergogna vi faccio vedere il mio pinguino...

però sono felice così :yeah: è da meno di un mese che ho istallato debian la mia prima distro... :yeah:

commentate pure...

Il mio Pinguino!! (http://outsoon.altervista.org/DESK1.PNG)

gotenks
18-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da the guitar player
Anche se con un po' di vergogna vi faccio vedere il mio pinguino...

però sono felice così :yeah: è da meno di un mese che ho istallato debian la mia prima distro... :yeah:

commentate pure...

Il mio Pinguino!! (http://www.outsoon.altervista.org/DESK1.PNG)


Devi togliere il www dal link, altrimenti non va :) ;)

pinball
18-02-2004, 19:33
a me funziona :O

carino the guitar player :p finalmente hai debby up :p

pinball
18-02-2004, 19:34
ps: ma hai sid? se si non PUOI avere gimp 1.2| scarica subito l'1.3 ;) :p

the guitar player
18-02-2004, 19:41
ho fatto comunque la modifica dell'URL.. tanto il link va anche senza www ...

Non ho Sid... ma SARGE, intanto mantengo stabile questa, configurazione... poi vedrò di mettere a posto tutto il resto!
Una cosa alla volta:mc:

Grazie :yeah: a tutti!!

VICIUS
18-02-2004, 20:33
Originariamente inviato da the guitar player
ho fatto comunque la modifica dell'URL.. tanto il link va anche senza www ...

Non ho Sid... ma SARGE, intanto mantengo stabile questa, configurazione... poi vedrò di mettere a posto tutto il resto!
Una cosa alla volta:mc:

Grazie :yeah: a tutti!!

Sono i miei occhi oppure hai i font che sono un po "rovinati" ?
Hai disabilitato l'antialiasing.?

ciao ;)

thb
18-02-2004, 21:49
Questo è il mio:D
http://blackgarden.altervista.org/desk.jpg

Burns
18-02-2004, 21:51
Della serie
"come sfancularsi pc e ram con le gdesklets" :sofico: :D


Che poi, visto che si parlava qualche giorno fa di gdesklets e ram usata...
nello screen che vedete (e di roba ce n'è), gdesklets mi ciuccia 33 mega (neanche tanto) , gdeskcal da solo me ne ciuccia altrettanti (32 - 34) :eek:


Click per ingrandire:
http://utenti.lycos.it/debianforum/images/gnomeFeb04Mini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/images/gnomeFeb04.png)

pinball
18-02-2004, 22:11
a me le news con rss-grab sono visualizzate male perchè non stanno dentro alla cornice :eek: :muro:

come hai fatot a farle andare a capo e vederle tutte intere?

ciaooo

]Rik`[
18-02-2004, 22:11
Originariamente inviato da Burns
Della serie
"come sfancularsi pc e ram con le gdesklets" :sofico: :D


Che poi, visto che si parlava qualche giorno fa di gdesklets e ram usata...
nello screen che vedete (e di roba ce n'è), gdesklets mi ciuccia 33 mega (neanche tanto) , gdeskcal da solo me ne ciuccia altrettanti (32 - 34) :eek:


Click per ingrandire:
http://utenti.lycos.it/debianforum/images/gnomeFeb04Mini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/images/gnomeFeb04.png)


ma è...bellissimo! :eek:

Burns
18-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da moly82
a me le news con rss-grab sono visualizzate male perchè non stanno dentro alla cornice :eek: :muro:

come hai fatot a farle andare a capo e vederle tutte intere?

ciaooo


allora moly, quello che vedi è il diplay rss-grab-psi, non quello normale.
Se ti parte, poi la regolazione è semplice:
tasto dx -> config visore:
- in Border c'è la voce Height, più il numero è grande più si allunga :asd:
- in Rss Setting alla voce Width setti invece la lunghezza delle stringhe.

Così se regoli bene ci sta sia in lunghezza che in larghezza secondo le tue esigenze ;)

Burns
18-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da ]Rik`[
ma è...bellissimo! :eek:

sono commosso :cry:

grazie ;)

khri81
18-02-2004, 23:08
burns che icone usi??? e lo sfondo dove l'hai trovato? tutto il resto è gedesk??? cmqcomplimenti molto molto bello vermente. ;)

Burns
18-02-2004, 23:18
Originariamente inviato da khri81
burns che icone usi??? e lo sfondo dove l'hai trovato? tutto il resto è gedesk??? cmqcomplimenti molto molto bello vermente. ;)


il calendario è gdeskcal, il resto è gdesklets

per lo sfondo (tutti in tema gnome) fai un giro qui:
http://art.gnome.org/backgrounds/gnome/index.php?sort_by=date&thumbnails_per_page=1000


Per le icone io uso tre diversi set:
Noia, Gartoon e Tux And Tosh.

Noia lo trovi sia su kde-look.org che su art.gnome.org, è molto famoso.
Gartoon lo trovi qui: http://zeus.qballcow.nl/icons.php
e Tux and Tosh lo trovi qui: http://art.gnome.org/themes/icon/529.php


Poi mischio insieme un po' le icone, sono prese da tutti e tre i set ;)

pinball
18-02-2004, 23:19
Originariamente inviato da Burns
allora moly, quello che vedi è il diplay rss-grab-psi, non quello normale.
Se ti parte, poi la regolazione è semplice:
tasto dx -> config visore:
- in Border c'è la voce Height, più il numero è grande più si allunga :asd:
- in Rss Setting alla voce Width setti invece la lunghezza delle stringhe.

Così se regoli bene ci sta sia in lunghezza che in larghezza secondo le tue esigenze ;)


la lunghezza funziona ma la larghezza no :eek: :muro:

il max è 60 e non cambia niente :confused:

Burns
18-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da moly82
la lunghezza funziona ma la larghezza no :eek: :muro:

il max è 60 e non cambia niente :confused:


ellamadò,
mi sembra strano... :confused:

]Rik`[
19-02-2004, 00:33
credo che metterò mano a gdesklets quanto prima..

pinball
19-02-2004, 19:05
Originariamente inviato da Burns
ellamadò,
mi sembra strano... :confused:


riproberò :p

ma perchè hai cambiato avatar? :eek: :D

pinball
19-02-2004, 19:29
i font vanno però la larghezza del display rimane sempre uguale! :eek:

mi faresti un favore? il prog dice che servono le python 2.3, iop l eho ma magari mi manca qualche pacchetto, mi dici tutit i pachetti che hai che c'entrano con python 2.3?

thanx in advance ciao :p

Burns
19-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da moly82
ma perchè hai cambiato avatar? :eek: :D

Ogni tanto cambio (adesso: Il Padrino, Marlon Brando, Don Vito Corleone :ave:)

Burns
19-02-2004, 19:43
Originariamente inviato da moly82
i font vanno però la larghezza del display rimane sempre uguale! :eek:

mi faresti un favore? il prog dice che servono le python 2.3, iop l eho ma magari mi manca qualche pacchetto, mi dici tutit i pachetti che hai che c'entrano con python 2.3?

thanx in advance ciao :p


Allora, io ho installato Python2.3, mi ricordo che per far funzionare le gdeklets ho sbattuto la testa non so quanti giorni, perchè mi chiedevano:

gnome-python
pyorbit
orbit-python

più ovviamente python2.3

relativi a python ho anche installato
python-demo
python-tools



non saprei come mai non puoi regolare la lunghezza

:confused:

khri81
19-02-2004, 20:55
qualcuno sa dirmi dove trovare gnome-pythom?
installare le gdesklets è un gran casino certo che rendere le cose un pochino più facili nn sarebbe mica male!!! :mad:

khri81
19-02-2004, 21:17
e mo mi sto ad incacchià!!!! che 2 @@.

allora ho installato python 2.3, nn riesco ad installare orbyt-python xchè mi dice che nn trova python >= 2.2!!!

ma che cazzo stai a di!!!!

khri81
19-02-2004, 21:26
dimenticavo di dire che sto provando ad installarli su mandrake 10!

Burns
19-02-2004, 21:37
Allora...

Io mi sono incazzato per circa una settimana di fila per installare gdesklets :muro:

Ti dico come ho fatto io su slack:
ho installato python2.3 normalmente, poi tutti i pachetti vari (gnome-python, pyorbit ecc ecc) li ho installati dando
./configure --prefix=/usr
e poi i soliti make e make install

Se fossi su debian apt-get avrebbe risolto automaticamente tutto quanto, non so se su mdk ci sia un gestore di pacchetti simili...

vedi tu, se no prova a configurare i vari pacchetti come ti ho detto!

]Rik`[
19-02-2004, 21:41
swaret potrebbe risolvere la questione?

khri81
19-02-2004, 21:42
i miei pachetti sono tutti rmp!!! cmq python l'ho installato corretamente sono gli altri che rompono le @@!!!

Burns
19-02-2004, 21:46
Originariamente inviato da ]Rik`[
swaret potrebbe risolvere la questione?


seeeeeee

magari :D


se fosse così non avrei cristonato per una settimana...
swaret non risolve le dipendenze e poi ha un numero di pacchetti mooooolto basso rispetto ad apt-get.
Quelli particolari tipo gnome-python, pyorbit non ci sono (non c'è nemmeno gdesklet!)

Burns
19-02-2004, 21:47
Originariamente inviato da khri81
i miei pachetti sono tutti rmp!!! cmq python l'ho installato corretamente sono gli altri che rompono le @@!!!


appunto...

si può mica avere la pappa pronta sempre :D

ti devi scaricare da qualche parte i sorgenti degli altri pacchetti e compilare tutto a manina ;)

khri81
19-02-2004, 21:52
il problema è che nn so quanti e quali pacchetti servono oltre a python!!!

nn riuscireti mica a elencarmeli tutti?

sempre se ne hai voglia. :D

cia.

Burns
19-02-2004, 21:54
Te l'ho scritto prima, io ho installato
python2.3
python-demo
python-tools

e oltre a questi mi sembra di aver installato solo

gnome-python
pyorbit
orbit-python


:)

Burns
19-02-2004, 22:09
Mi son dimenticato, ovviamente serve PyGtk!!!!!

pinball
19-02-2004, 22:27
a me funziona tutit i sensosri meno quesot.. boh! :muro:

allungare si allunga, però non si allarga! vabbè :D

ciaoooooo

khri81
19-02-2004, 23:56
nn ci riesco lascio perdere che è meglio se no sfascio tutto il pc a forza di incazzarmi. :mad:

Burns
20-02-2004, 00:05
Originariamente inviato da khri81
nn ci riesco lascio perdere che è meglio se no sfascio tutto il pc a forza di incazzarmi. :mad:


Io con calma e pazienza alla fine ci sono riuscito...
non rinunciare, se no non imparerai mai ;)
non mollare mai! ( anche se è il motto degli interisti mi piace :D )

khri81
20-02-2004, 00:24
mi dispiace nn esserci riuscito, io sono uno di quelli che se nn riesce a fare una cosa anche una cazzata come installare un prog sul pc, nn dorme alla notte xchè pensa a possibili soluzioni. solo che alla mia odiata mandrake 10 che domani prontamente disintegrerò dal mio hd e brucierò i 2 cd :mad:, quando mi parte nn mi carica più la barra con il menù di avvio. bello e si che nn ho toccato nulla, ho solo cercato di installare i pacchetti che occorrono a quel maledetto gdsktel o come cavolo si chiama!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Burns
20-02-2004, 00:29
Originariamente inviato da khri81
solo che alla mia odiata mandrake 10 che domani prontamente disintegrerò dal mio hd e brucierò i 2 cd :mad:

:rotfl: :D :rotfl:


Fai una cosa tattica, metti debian e apt-get risolve tutto da solo ;)

khri81
20-02-2004, 00:36
peccato che la mia debian è vecchiotta. ho debian woody. vorrei qualcosa di più aggiornato e nn avendo l'adsl nn posso aggiornare debian.

Mason
20-02-2004, 11:16
ecco il mio sfondo

http://mason.altervista.org/immagini/sfondo.jpg

VICIUS
20-02-2004, 12:06
Originariamente inviato da Mason
ecco il mio sfondo


Quelle scrittine in giallo non saranno mica il log di shorewall/iptables ? :)

ciao ;)

pinball
20-02-2004, 13:02
Originariamente inviato da Burns
:rotfl: :D :rotfl:


Fai una cosa tattica, metti debian e apt-get risolve tutto da solo ;)


si risolve molti problemi ma questo di rss-grab-psi mi resta :muro: :oink: :p

Mason
20-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da VICIUS
Quelle scrittine in giallo non saranno mica il log di shorewall/iptables ? :)

ciao ;)

si ma non solo quelle ,solo che ora mi occupano il 95 % della finestra :)
appendo anche i messages debug syslog e secure, uso root-tail per il display

cmq devo metterci il limit a iptables e metterci un analizzatore di log, lo faro prossimamente

questo e il mio ps1, cosi finisco le cose +o- interessanti

http://mason.altervista.org/immagini/ps.jpg

friwer
20-02-2004, 13:35
http://dryhead.interfree.it/thumbs.png
clic per ingrandire (http://dryhead.interfree.it/myscreen2.png)
ecco il mio secondo screen, questa volta con il kde 3.2

Burns
20-02-2004, 13:43
Originariamente inviato da friwer
clic per ingrandire (http://dryhead.interfree.it/myscreen2.png)
ecco il mio secondo screen, questa volta con il kde 3.2

A me kde non piace, ma comunque fiche le icone!
Nome?
E poi forte l'icona del mulo, mi ricorda tanto l'avatar che ho avuto fino a ieri... :D

VICIUS
20-02-2004, 14:45
Originariamente inviato da friwer
http://dryhead.interfree.it/thumbs.png
clic per ingrandire (http://dryhead.interfree.it/myscreen2.png)
ecco il mio secondo screen, questa volta con il kde 3.2

Bellissime le icone. Quella di mozzillone è stupenda. Il tema come si chiama ?

ciao ;)

pinball
20-02-2004, 19:18
bello ma i caratteri non hanno l'antialiasing! :eek: ;)
fidati che i font fanno tanto, metti msttcorefonts ;) :p

ciaooooo

VICIUS
20-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da moly82
bello ma i caratteri non hanno l'antialiasing! :eek: ;)
fidati che i font fanno tanto, metti msttcorefonts ;) :p

ciaooooo

Concordo con moly i l'antialiasing dei font è una gran cosa. La cigliegina sulla torta per il tuo desktop :D

ciao ;)

ri
20-02-2004, 23:16
ri desktop (http://www25.brinkster.com/forro/home/immagini/screen/schermata.png)

:p

pinball
20-02-2004, 23:46
ecco il mio con qualche modifica :cool: :p

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gnome3.jpg


ciaooooooo

Burns
21-02-2004, 00:34
Originariamente inviato da moly82
ecco il mio con qualche modifica :cool: :p

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gnome3.jpg


ciaooooooo


o mi dai link di 'sto cacchio di wallpaper
o me lo sendi in qualche modo

capito? :mad:


:D:D

friwer
21-02-2004, 11:50
Originariamente inviato da moly82
bello ma i caratteri non hanno l'antialiasing! :eek: ;)
fidati che i font fanno tanto, metti msttcorefonts ;) :p

ciaooooo
grazie! :D
cosa devo fare per l'antialiasing?

le icone sono quelle uscite da kde 3.2, il tema si chiama kids

pinball
21-02-2004, 13:35
Originariamente inviato da Burns
o mi dai link di 'sto cacchio di wallpaper
o me lo sendi in qualche modo

capito? :mad:


:D:D

:p

http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=7858-1.jpg&name=Tuxkiller+english

Burns
21-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da moly82
:p

http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=7858-1.jpg&name=Tuxkiller+english

grazie ;)

palanzana
21-02-2004, 16:34
ma la maggior parte dei gioki e software è compatibile con linux?è+ leggero rispetto a win=?

VICIUS
21-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da palanzana
ma la maggior parte dei gioki e software è compatibile con linux?è+ leggero rispetto a win=?
palanzana per favore questo non è l'argomento principale del thread e la maggior parte delle volte che viene fatta una domanda simile scatta un flame di proporzioni bibbliche.

ciao ;)

Cemb
21-02-2004, 19:07
Ma dove le trovate le skin di XMMS?
O usate davvero winamp? Cosa fate, lo "emulate" con wine?
Byez!

VICIUS
21-02-2004, 19:19
Originariamente inviato da Cemb
Ma dove le trovate le skin di XMMS?
O usate davvero winamp? Cosa fate, lo "emulate" con wine?
Byez!

basta prendere una skin qualsiasi di winamp dal sito e metterla nella directory delle skin di xmms.

Cemb
21-02-2004, 19:27
Sì, lo so, ma io vorrei delle skin decenti, tipo quelle di winamp 5 (o almeno 3), e invece XMMX mi lascia utilizzare solo le skin di winamp 2 (avete presente quelle che si usavano con win 95 e 98?). Ecco, io ne ho riesumate un po' da un vecchio cd che mi ero masterizzato quando un paio di anni fa overcloccavo e personalizzavo il mio Celeron, ma vorrei qualcosa più al passo con i tempi..

Byez!

Cimi
22-02-2004, 15:02
Nuovi screen... :)

http://liceocornaro.altervista.org/varie/screen2.jpg

pinball
22-02-2004, 15:07
che fantasia mi hai copiato tutto :rolleyes:


bravo! :D

Cimi
22-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da moly82
che fantasia mi hai copiato tutto :rolleyes:


bravo! :D
no quella schifezza di skin di xmms nn te la copierò mai!!!

pinball
22-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da Cimi
no quella schifezza di skin di xmms nn te la copierò mai!!!


beh è già diversa come detto cambia ad ogni avivo di una song, e ho pure la tua tra le tante altre! :cool: :D

lautizi
23-02-2004, 13:18
scusate...ho provato a installare le gdesk o cme diamine si kiamano...ma quando faccio ./configure mi dice che manca una bella serie di librerie e roba varia...come posso fare? altra domanda....ma funzionano sotto gnome o kde?

Cimi
23-02-2004, 13:22
Originariamente inviato da lautizi
scusate...ho provato a installare le gdesk o cme diamine si kiamano...ma quando faccio ./configure mi dice che manca una bella serie di librerie e roba varia...come posso fare? altra domanda....ma funzionano sotto gnome o kde?
1)devi scaricarti ed installarti le librerie
2)funge in entrambi i wm

lautizi
23-02-2004, 14:46
grazie !
le librerie le sto scaricando...dopo provo thx

lautizi
23-02-2004, 18:57
scusate ma continuo ad avere prob... praticamente tramite l'installazione dei pacchetti di mandrake ho messo tutto quello che mi mancava tranne gnome-python xkè nn c'è....allora l'ho scaricato... mi spiegate per favore come si installa?

[-°-3DM@RK-°-]©
23-02-2004, 19:09
hai scaricato l'rpm? se si da root digita urpmi nome_pacchetto.rpm