Entra

View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47

lnessuno
23-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da moly82
che fantasia mi hai copiato tutto :rolleyes:


bravo! :D


beh tu mi hai copiato il wallpaper... :D

lautizi
23-02-2004, 19:46
ho scaricato un tar.gz che è pure corotto...

lautizi
23-02-2004, 20:15
nn è che qualcuno mi passa gnome-python-2.0 in rpm?

lnessuno
24-02-2004, 08:09
Originariamente inviato da lautizi
nn è che qualcuno mi passa gnome-python-2.0 in rpm?


chiedi a www.rpmfind.net

[-°-3DM@RK-°-]©
25-02-2004, 20:46
Nessuna grossa novità, volevo solo rendere omaggio al nuovo kde 3.2 dopo la sudata che mi sono fatto per metterlo.Desktop (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk2.jpg)

Cemb
25-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Nessuna grossa novità, volevo solo rendere omaggio al nuovo kde 3.2 dopo la sudata che mi sono fatto per metterlo.Desktop (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk2.jpg)


Dove hai trovato quel carinissimo sfondo? ;)

Ah, rinnovo la mia richiesta.. Qualcuno di voi mi spiega come fare ad utilizzare skin recenti di winamp con XMMS? A me lascia usare solo le skin di winamp 2 (orrende) o quelle (altrettanto orrende) per XMMS..

diafino
25-02-2004, 23:20
Originariamente inviato da Cemb
Dove hai trovato quel carinissimo sfondo? ;)

http://diafino.interfree.it/tuxwinv1024x768.jpg

Cemb
25-02-2004, 23:56
Grazie! :)

diafino
26-02-2004, 11:01
Originariamente inviato da Cemb
Grazie! :)

de nada;)

VICIUS
26-02-2004, 14:45
Originariamente inviato da Cemb
Ah, rinnovo la mia richiesta.. Qualcuno di voi mi spiega come fare ad utilizzare skin recenti di winamp con XMMS? A me lascia usare solo le skin di winamp 2 (orrende) o quelle (altrettanto orrende) per XMMS..

purtroppo non si puo. se vuoi usare skin di winamp 3 o 5 devi emularlo con wine. oppure usare la pre-alpha uscita qualche anno fa di winamp3 per linux.

ciao ;)

Cemb
26-02-2004, 20:49
quindi quelli di voi che esibiscono quelle vistose skin di winamp in realtà usano wine (non mi sembra il caso..)! Grazie lo stasso, pazienza! ;)

AnonimoVeneziano
26-02-2004, 20:58
Originariamente inviato da Cemb
quindi quelli di voi che esibiscono quelle vistose skin di winamp in realtà usano wine (non mi sembra il caso..)! Grazie lo stasso, pazienza! ;)


Veramente XMMS è compatibile con le skin di Winamp 2.x ....

Cemb
27-02-2004, 00:03
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Veramente XMMS è compatibile con le skin di Winamp 2.x ....

lo so, le uso anch'io.. :rolleyes: la mia era la risposta alla risposta su come fosse possibile vedere skin di winamp 3-5 nelle schermate di molti utenti di questo thread! ;)
..cioè, o si usano le skin vecchie (quelle di winamp 2), oppure si installa winamp sotto wine.

Byez!

AnonimoVeneziano
27-02-2004, 08:00
Originariamente inviato da Cemb
lo so, le uso anch'io.. :rolleyes: la mia era la risposta alla risposta su come fosse possibile vedere skin di winamp 3-5 nelle schermate di molti utenti di questo thread! ;)
..cioè, o si usano le skin vecchie (quelle di winamp 2), oppure si installa winamp sotto wine.

Byez!


Oppure si usano Backport di quelle vecchie per Winamp 2 :)

Ad esempio esiste il Backport della Skin di default di Winamp 5 per Winamp2

Ciao

Cemb
27-02-2004, 08:17
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Oppure si usano Backport di quelle vecchie per Winamp 2 :)

Ad esempio esiste il Backport della Skin di default di Winamp 5 per Winamp2

Ciao


Ecco ecco, dimmi dimmi, o prode hwmetallers dal vibratore chiodato! :D

Io cercavo giusto delle cose del genere.. ove trovo i files *.zip con delle skin decenti (tipo i backport delle ultime)? Sul sito di xmms mi dice "not available", sul sito di winamp non si iesce a trovarle..

Byez!

lautizi
27-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da lnessuno
chiedi a www.rpmfind.net


scaricato tutto quello di cui avevo bisogno sn due rpm----uno lo installa e tutt ok...un altro mi dice che nn passa un controllo o qualcosa del genere....e nn lo installla....cmq quando faccio ./configure da ancora prob....

VICIUS
27-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da Cemb
Ecco ecco, dimmi dimmi, o prode hwmetallers dal vibratore chiodato! :D

Io cercavo giusto delle cose del genere.. ove trovo i files *.zip con delle skin decenti (tipo i backport delle ultime)? Sul sito di xmms mi dice "not available", sul sito di winamp non si iesce a trovarle..

Byez!

la mia skin di xmms è per esmpio un backport per winamp2 di quella usata dal 5.
se cerchi "wianmp 5" tra le skin la trovi di sicuro.

ciao ;)

maxithron
27-02-2004, 16:47
argh!! dopo aver avuto la maledettissima idea di aver upgradato sid, ho i fonts che sono andati a farsi un giro da qualche parte!

ho già installato msttcorefonts come suggeritomi da vicius ma nisba!

Ho provato stoppando e riavviando xfs ma nisba!

E poi... qualcuno di voi ha i repository per rox?

thx!

Burns
27-02-2004, 22:01
la mia prima opera con Fluxbox :D



click per ingrandire

http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/04FebFluxboxMini.png (http://burns.altervista.org/screen/04FebFluxbox.htm)

eclissi83
27-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da Burns
la mia prima opera con Fluxbox :D



click per ingrandire

http://burns.altervista.org/screen/04FebFluxboxMini.png (http://burns.altervista.org/screen/04FebFluxbox.htm)
bellino assai, anche se non si clicca niente (quando fai quota ti esce il collegamento)...

quali opzioni passi al terminale per farlo apparire senza bordi?

ciau

Burns
27-02-2004, 22:25
Originariamente inviato da eclissi83
bellino assai, anche se non si clicca niente (quando fai quota ti esce il collegamento)...

quali opzioni passi al terminale per farlo apparire senza bordi?

ciau

Sistemato ;)


è aterm, lo lancio con
aterm -name aterm -sl 3000 -tr +sb -sr -si -sk -fg white -bg green -shading 60 -fade 90

altrimenti se hai Eterm, lancialo con
Eterm -O -x -f white --scrollbar 0 --buttonbar 0 -g 80x15+400+40

eclissi83
27-02-2004, 22:36
Originariamente inviato da Burns
è aterm, lo lancio con
aterm -name aterm -sl 3000 -tr +sb -sr -si -sk -fg white -bg green -shading 60 -fade 90


beh a me non toglie tutti i bordi... resta la barra del programma... non so che fare
:cry:

ho compilato aterm con --enable-trasparency --enable-fading

Burns
27-02-2004, 22:48
Originariamente inviato da eclissi83
beh a me non toglie tutti i bordi... resta la barra del programma... non so che fare
:cry:

ho compilato aterm con --enable-trasparency --enable-fading


ehmm.. sì, per quaella cosa c'è il trucco (grazie a skyblaze :D )

in pratica modifica il file
/tuahome/.fluxbox/keys
aggiungi in fondo al file questa stringa:
Mod4 W :ToggleDecor
salva ed esci

poi apri una applicazione e prova a premere il tasto che c'è tra ctrl e alt (quello che ha il simbolino di win) e w.
quindi quel tasto + w
noterai che la barra del programma si leva :D

per aterm fai così:
avvii aterm
tasto destro sulla barra
premi il stasto + w
poi dal menù che precedentemente ti era uscito vai in remember e clicca su decorations (credo basti quello, casomai fai un remember anche delle altre opzioni)

così ogni volta che avvierai aterm sarà completamente trasparente ;)


Forse non sarà il metodo migliore ma per ora è l'unico che ho trovato (e poi tutti quei passaggi li devi fare solo la prima volta ) :D

eclissi83
27-02-2004, 22:57
ok ora provo... e un'altra cosa: come fai ad impostare il menu in modo trasparente???

sono scocciante, lo so...

grazie per tutto l'aiuto che mi dai...

Burns
27-02-2004, 23:04
Originariamente inviato da eclissi83
ok ora provo... e un'altra cosa: come fai ad impostare il menu in modo trasparente???

sono scocciante, lo so...

grazie per tutto l'aiuto che mi dai...

figurati...

il menù trasparente, che io sappia, si può fare solo con la CVS di fluxbox, non con la stable, io infatti ho installato la 0.9.8 ( non ho ancora avuto un problema che sia uno, va tutto alla perfezione ;) ).
Quando l'hai installato poi è semplice, apri il menù, poi Fluxbox-menu->configure e poi smanetta un po' con la voce Menù Alpha ( ci devi sol cliccare sopra :D )


Ciao ;)

eclissi83
27-02-2004, 23:20
allora, sono riuscito a mettere il menu trasparente e a togliere la barra dalle applicazioni ma lo devo fare a manina perche' non ricorda...

ovviamente ho la devel della fluxbox...

eclissi83
28-02-2004, 00:20
ok ora ricorda le impostazioni...

messo l'antialiasing ma i caratteri sono un po' grandi... mi sa che li rimpicciolisco nello xinitrc...


nottola

maxithron
28-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da maxithron
argh!! dopo aver avuto la maledettissima idea di aver upgradato sid, ho i fonts che sono andati a farsi un giro da qualche parte!

ho già installato msttcorefonts come suggeritomi da vicius ma nisba!

Ho provato stoppando e riavviando xfs ma nisba!

E poi... qualcuno di voi ha i repository per rox?

thx!


mi uppo!

VICIUS
28-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da maxithron
mi uppo!
HAi provato ad usare xfs-xtt oppure ad usare X senza server dei font. Se non sbaglio io non ce l'ho installato e va tutto benissimo.

ciao ;

Timewolf
28-02-2004, 11:31
Non e' proprio Linux...

http://www.scafa.org/img/pb.jpg

maxithron
28-02-2004, 11:37
Originariamente inviato da VICIUS
HAi provato ad usare xfs-xtt oppure ad usare X senza server dei font. Se non sbaglio io non ce l'ho installato e va tutto benissimo.

ciao ;


Grazie mille! ora provo ad usare xfs-xtt.

Per quanto riguarda il server l'ho sia stoppato che riavviato ma non cambia nulla.

Ne sai qualcosa sui repository di rox?

Ho visto sul sito ma i link da aggiungere in sources.list non funzionano.

Burns
28-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da Timewolf
Non e' proprio Linux...

http://www.scafa.org/img/pb.jpg


time, pussa via tu e il tuo mac :D

fico comunque :)

VICIUS
28-02-2004, 11:52
Originariamente inviato da Burns
time, pussa via tu e il tuo mac :D

fico comunque :)
Ma no dai finche non è windows va bene tutto :D

ciao ;)

Cimi
28-02-2004, 12:26
Originariamente inviato da Timewolf
Non e' proprio Linux...

http://www.scafa.org/img/pb.jpg
bellissimo!
sti mac mi piacciono una botta!

ma su ppc gira nolf2 e war3???

Timewolf
28-02-2004, 13:41
Originariamente inviato da Cimi
bellissimo!
sti mac mi piacciono una botta!

ma su ppc gira nolf2 e war3???

su mac girano decine di giochi...

www.game4mac.it :)

HexDEF6
28-02-2004, 15:30
ecco il mio desk....
http://www.bolghera.it/e107_images/desk.jpg

Ciao!

maxithron
28-02-2004, 18:42
Ho installato come mi ha suggerito vicius xfs-xtt ed in parte mi ha risolto il problema dei caratteri.

Soltanto Mozilla ed i menu del tasto destro mi escono con caratteri orrendi adesso.

C'è qualcos'altro da regolare?

thx.!

Cimi
28-02-2004, 19:08
Originariamente inviato da Timewolf
su mac girano decine di giochi...

www.game4mac.it :)
www.games4mac.it

maxithron
28-02-2004, 20:27
adesso mi sto esaurendo!

Evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge dato che se creo nuovi utenti, per ciascuno i caratteri sono diversi!!! :muro:

unarana
28-02-2004, 23:13
Originariamente inviato da HexDEF6
ecco il mio desk....
http://www.bolghera.it/e107_images/desk.jpg


Bellissimo il pinguinone!!!!! :sbav:

Ciao :D

Cimi
29-02-2004, 22:32
Super Homer!!!

http://liceocornaro.altervista.org/varie/screen3.jpg

HexDEF6
29-02-2004, 22:54
Originariamente inviato da unarana
Bellissimo il pinguinone!!!!! :sbav:

Ciao :D

ho fatto la foto ad un pinguino della mia collezione e poi ci ho smanettato con il gimp....

:D :D :D

Ciao!

Burns
29-02-2004, 23:06
Bella Cimi mi devi o linkare o mandare immediatamente il wallpaper :D

Cimi
29-02-2004, 23:08
Originariamente inviato da Burns
Bella Cimi mi devi o linkare o mandare immediatamente il wallpaper :D
Google!!!

dai che se ci riesci hai + soddisfazione!

gotenks
01-03-2004, 13:57
E se proprio non riesci a trovarlo... Eccolo :D

http://www.calabrisella.it/immagini/wallpaper/18.jpg

Cimi
01-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da gotenks
E se proprio non riesci a trovarlo... Eccolo :D

http://www.calabrisella.it/immagini/wallpaper/18.jpg
solo 800x600?

Burns
01-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da gotenks
E se proprio non riesci a trovarlo... Eccolo :D

http://www.calabrisella.it/immagini/wallpaper/18.jpg


Sono appena arrivato a casa...
stavo per iniziare a cercarlo quando ho visto la risposta...

grazie :D

gotenks
01-03-2004, 19:50
Originariamente inviato da Cimi
solo 800x600?


Questo ho trovato... :p

Se però ne hai una versione a 1024*768... Sarebbe bello se la uppassi :D :D

Cimi
01-03-2004, 19:52
Originariamente inviato da gotenks
Questo ho trovato... :p

Se però ne hai una versione a 1024*768... Sarebbe bello se la uppassi :D :D
super power del 1024!!! :cool:

pinball
02-03-2004, 13:36
ma siete tutti morti mentre ero in cina? :eek:

vi sono mancato nevvero? :D :sofico:

pinball
02-03-2004, 13:43
Originariamente inviato da maxithron
adesso mi sto esaurendo!

Evidentemente c'è qualcosa che mi sfugge dato che se creo nuovi utenti, per ciascuno i caratteri sono diversi!!! :muro:


scusa ma se ti logghi come root i caratteri sono ok?

io ho avuto il tuostesso problema, ho installato centiania di mb di font ( :D :muro: ) e poi mi bastava cancellare tutti i file di config .qt* .kd* .gtk* .gnome* e il problema mi è andato a posto visto che usavo gnome e kde, tu cosa usi?

ciaooo

VICIUS
02-03-2004, 16:58
Quello suggerito da moly82 è un metodo u po drastico ma se non rimane niente altro da fare. Forse prima di procedere è meglio controllare fontconfig e amici :)

ciao ;)

BigMuff
03-03-2004, 01:20
Il volto provvisorio della mia Deb:D :D

http://blackgarden.altervista.org/foto1.Jpeg

VICIUS
03-03-2004, 17:16
Oggi gironzolando per la rete ho trovato questi simpatici sitini su fluxbox e xfce. Sono pieni di howto, temi e altre robine dateci un'ochiata :D

Fluxmod: http://www.fluxmod.dk/news.php
XFce Goodies: http://xfce-goodies.berlios.de/

ciao ;)

pinball
03-03-2004, 17:24
Originariamente inviato da VICIUS
Oggi gironzolando per la rete ho trovato questi simpatici sitini su fluxbox e xfce. Sono pieni di howto, temi e altre robine dateci un'ochiata :D

Fluxmod: http://www.fluxmod.dk/news.php
XFce Goodies: http://xfce-goodies.berlios.de/

ciao ;)


si quello di fluxbox è ottimo e ci sta entro pure l'how to su come personalizzare le icone di rox ;) :)

lautizi
07-03-2004, 19:46
sto sotto Red Hat 9.0a....mentre aspetto di cambiare distro....qui ho kde 3.0....c'è la possibilità di aggiornarlo?

lnessuno
07-03-2004, 19:49
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-03-07.jpg

è simile al precedente... però c'è il tema per xfwm4 che mi sono fatto io :D (beh non è proprio originale, l'ho preso da morphos :p)

FuocoNero
07-03-2004, 23:38
Qualche wallpaper a tema: http://www.linuxforum.com/linux_wallpapers_pages/1/img.php

Burns
08-03-2004, 00:11
Originariamente inviato da lnessuno
è simile al precedente... però c'è il tema per xfwm4 che mi sono fatto io :D (beh non è proprio originale, l'ho preso da morphos :p)


bello lo sfondo, l'ho preso al volo!

Burns
08-03-2004, 00:12
Originariamente inviato da FuocoNero
Qualche wallpaper a tema: http://www.linuxforum.com/linux_wallpapers_pages/1/img.php

buon link ;)

t0mcat
08-03-2004, 01:49
ho messo gentoo da poco, per ora è un po da sistemare :)

http://members.lycos.co.uk/t0mcat/immagini/shot_final.jpg

e poi mi ci vorrebbe un monitorozzo + groZZo :(

VICIUS
08-03-2004, 11:43
Originariamente inviato da FuocoNero
Qualche wallpaper a tema: http://www.linuxforum.com/linux_wallpapers_pages/1/img.php

Magnifico. Lo aggiungo subito alla lista dei links nella prima pagina.

ciao ;)

ri
09-03-2004, 08:13
aggiornato il mio Gnome 2.4 (http://www25.brinkster.com/forro/home/immagini/screen/Schermata-1.png) :p

toniocartonio
09-03-2004, 09:13
http://www.francescoinsvezia.net/images/schermata1.jpg

Semplice e nordico... come piace a me :D

Hrc211v
09-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da lnessuno

è simile al precedente... però c'è il tema per xfwm4 che mi sono fatto io :D (beh non è proprio originale, l'ho preso da morphos :p)


L'unica cosa bella è la scritta GNOME che si intravede, dopotutto GNOME RULEZZ :sborone: :D

pinball
09-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da Hrc211v
L'unica cosa bella è la scritta GNOME che si intravede, dopotutto GNOME RULEZZ :sborone: :D


nonè vero mi dispiace dirlo ma è molto bello l'ultimo di ines sastre :D :D

in particolare le decorazioni delle finestre e le icone (rox e desktop) sono molto belle, peccato per la barra sotto che fa semrpe cagare :D

pinball
09-03-2004, 12:55
dimenticavo, dove le hai prese le icone? ;) :)

lnessuno
09-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da moly82
...in particolare le decorazioni delle finestre...


già, peccato che quelli di morphos non mi hanno dato il permesso di rilasciarle :(

pinball
09-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da lnessuno
già, peccato che quelli di morphos non mi hanno dato il permesso di rilasciarle :(


cioè? fammi capire se le volessi pue io non potresti dirmi dove prenderle? :eek: :confused:

lnessuno
09-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da moly82
dimenticavo, dove le hai prese le icone? ;) :)



uh boh... mi pare kdelook ma non ne sono mica sicuro :mbe:

pinball
09-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da lnessuno
uh boh... mi pare kdelook ma non ne sono mica sicuro :mbe:


si in efetti mi sembravano molto "kde style" ;) :p


appena ho un attimo vedo se le trovo, dimmi pure dove stanno le decorazioni già che ci sei! con gnome ce le vedo molto bene, mentre le icone mi "infetterebbero" tutto :D

lnessuno
09-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da moly82
cioè? fammi capire se le volessi pue io non potresti dirmi dove prenderle? :eek: :confused:



se le volessi tu dovresti chiederle a me visto che le ho fatte io, prendendole da uno screenshot di morphos :D

e io non te le darei perchè me l'hanno proibito :mc: :rolleyes: :muro:

pinball
09-03-2004, 13:02
Originariamente inviato da lnessuno
se le volessi tu dovresti chiederle a me visto che le ho fatte io, prendendole da uno screenshot di morphos :D

e io non te le darei perchè me l'hanno proibito :mc: :rolleyes: :muro:

continuo a non capire.. ma che è sto morphos??? donde sta? :D

VICIUS
09-03-2004, 14:35
Originariamente inviato da moly82
continuo a non capire.. ma che è sto morphos??? donde sta? :D
http://www.morphos.net/ ho sempre sognato di dirlo... ah! google :sofico:

ciao ;)

Mason
09-03-2004, 16:02
ecco il mio wip sul mio sfondo, diciamo che la parte in blender mi soddisfa, mentre con gimp ho appena inziato :)

http://mason.altervista.org/immagini/back.jpg

eclissi83
09-03-2004, 20:26
ok giusto per fare un po' di propaganda a CRUX, MorphOS gira su piattaforme Pegasos, che usano processori PPC, ed e' in pratica un'evoluzione del sistema operativo dell'Amiga.

Ovviamente e' stato fatto il port per linux e CRUX-PPC funziona sia sui Mac che sui Pegasos...

http://cruxppc.sunsite.dk

http://pegasos-italia.com/os.htm#linux

ciriciao

Gavrila
09-03-2004, 20:33
edit -- sistemato qualche post piu' sotto :)

eclissi83
09-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da Gavrila
ecco il mio!
http://it.geocities.com/magico_pacio/screenshot6.png
non si apre :(

Gavrila
09-03-2004, 23:35
si non so come diavolo funziona geocities... a volte copiando e incollando si apre... non saprei proprio

Gavrila
10-03-2004, 13:27
http://it.geocities.com/magico_pacio/snapshot6.png - libero
http://it.geocities.com/magico_pacio/snapshot7.png - menu' e finestra

se non si dovessero aprire cliccando, copiate e incollate nella barra indirizzo :)

KiKKo2K
12-03-2004, 12:04
uppo, fichissimi :sofico:

Luckymind
13-03-2004, 09:13
Scusate se riesumo questo topic per una banalità, ho messo anche io le gdesklets, solo che devo avviare gdesklets ad ogni avvio per farle comparire :( ... ci sarà sicuramente un modo per farle avviare insieme al server X ma io non so come si fa quindi confido in voi:D

devo fare uno script???devo inserire delle righe in qualche file???

Grazie e spero in una vostra risposta
Luckymind

ri
13-03-2004, 09:55
il modo più semplice è lanciare tutti i programmi che vuoi che partano automaticamente con X e non aprire altro
a quel punto, salvi la sessione
in questo modo ad ogni login ti partono sempre gli stessi programmi

Luckymind
13-03-2004, 09:58
Grazie mille ora ci provo :D

pinball
13-03-2004, 13:32
altrimenti nel file .xinitrc, oltre a startkde o exec gnome-session, ci metti anche

exec gdesklets &
exec gnome-session

;)

ciaooo

Burns
17-03-2004, 17:43
up!

screen nuovi?

Gavrila
17-03-2004, 18:05
Cambiato umore stamani.

http://it.geocities.com/magico_pacio/snapshot8.png - libero
http://it.geocities.com/magico_pacio/snapshot10.png - menu' e finestre

se non si aprissero, come sempre copia e incolla nella barra degli indirizzi.

pinball
17-03-2004, 18:15
carini ;)

mi dici una cosa: no ho mai capito che è il coso simile a gdesklets per vedere il tempo e anche le previsioni dei giorni futuri.... karamba??? se si che tema??

ciao e grazie :)

lnessuno
17-03-2004, 18:19
Originariamente inviato da moly82
carini ;)

mi dici una cosa: no ho mai capito che è il coso simile a gdesklets per vedere il tempo e anche le previsioni dei giorni futuri.... karamba??? se si che tema??

ciao e grazie :)



http://gdesklets.gnomedesktop.org/categories.php?func=gd_show_sub_cat&gd_subcat_view=4

:p

Gavrila
17-03-2004, 18:23
Originariamente inviato da moly82
carini ;)

mi dici una cosa: no ho mai capito che è il coso simile a gdesklets per vedere il tempo e anche le previsioni dei giorni futuri.... karamba??? se si che tema??

ciao e grazie :)


e' esattamente gdesklets !!! Modulo GoodWeather :)

pinball
17-03-2004, 19:08
grazie a entrambi ;) :p

Jedi82
17-03-2004, 20:31
Originariamente inviato da Burns
Bello vicius ;)






Il mio!
Click per ingrandire :D

http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdeskMini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdesk.png)


Slack 9.1
xfce4
gdesklets
gdeskcal
Set icone: Gartoon e, in minima parte, Noia
Eterm trasparente



:cool:


MA LOLLLL; ma veramente c'e una specie di possibilita di un modding anche x Linux? Mamma ho appena finito di leggere quella di winzoz e volendo passare a Linux dovro imparare eh eh!

guster
17-03-2004, 20:47
e gia che ci siamo metto anche il mio

semplice,ma mi piace:)

http://www.guster.it/desk.jpg

Burns
17-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Jedi82
MA LOLLLL; ma veramente c'e una specie di possibilita di un modding anche x Linux?

eh no, mi sono disegnato lo screen a mano :D

su linux, volendo, vengono fuori delle opere d'arte, altro che win :)
Ma non passare a linux solo perchè vedi degli screen belli... :nonsifa:

lnessuno
17-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da Burns

Ma non passare a linux solo perchè vedi degli screen belli... :nonsifa:


massì, è una scusa valida come tante altre :D

Jedi82
17-03-2004, 21:05
OVVIO che no dai, ci passo xc mi ispira, sto chiedendo x Mandrake!

Burns
17-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da Jedi82
OVVIO che no dai, ci passo xc mi ispira, sto chiedendo x Mandrake!

bravo ragazzo ;)

Trotto@81
17-03-2004, 21:10
Ho scaricato delle icone modificate per firefox e thunderbird, sono in un archivio *tar.bz2.
Ma se vado in Aspetto e Temi > Icone e poi le selezione e le aggiungo, KDE mi risponde che le icone selezionate non sono valide.
Eppure su kde-look.org diceva di agiungerle in questo modo.
Come posso fare per aggiungerle??

Burns
17-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da Trotto@81
Ho scaricato delle icone modificate per firefox e thunderbird, sono in un archivio *tar.bz2.
Ma se vado in Aspetto e Temi > Icone e poi le selezione e le aggiungo, KDE mi risponde che le icone selezionate non sono valide.
Eppure su kde-look.org diceva di agiungerle in questo modo.
Come posso fare per aggiungerle??

zio billy, così non va bene....:nonsifa:
usando solo la grafica si perdono i fondamenti :D

essendo in .tar.bz2 sono comprese.
da shell dai
$ tar xjvf cippalippa.tar.bz2
te le decomprime, poi puoi selezionare i file decompressi ;)

Trotto@81
17-03-2004, 21:26
Originariamente inviato da Burns
zio billy, così non va bene....:nonsifa:
usando solo la grafica si perdono i fondamenti :D

essendo in .tar.bz2 sono comprese.
da shell dai
$ tar xjvf cippalippa.tar.bz2
te le decomprime, poi puoi selezionare i file decompressi ;)

mmm, non andrebbero scompressi, kde dovrebbi prenderli anche compressi, non è questioni di basi, se devo fare come dici tu, si parla di aggiungere uno per uno decine di file
;)
Immaggian di dover aggiungere come dici tu un set di icone completo, ci sarebbe da impazzire :p

Burns
17-03-2004, 21:43
Originariamente inviato da Trotto@81
mmm, non andrebbero scompressi, kde dovrebbi prenderli anche compressi, non è questioni di basi, se devo fare come dici tu, si parla di aggiungere uno per uno decine di file
;)
Immaggian di dover aggiungere come dici tu un set di icone completo, ci sarebbe da impazzire :p

Io mi riferivo a un pack simile che avevo scaricato anche io qualche tempo fa: era un bz2 ( o un gz, non mi ricordo... ), che decompresso dava semplicemente 2 icone, una per firefox e una per thunderbird.
molto semplice, credevo fosse quello :p

duffyduck
17-03-2004, 23:03
in un momento di follia ho deciso di installare le gdesklets 0.26 solo che quando vado a dare il comando ./configure mi dà quest'errore : XML::Parser perl module is required for intltool.

sono andato sul sito cpan per cercarmi sto modulo, ma non so quale scaricare, nella lista ci saranno 100 modulli che incominciano con parse-qualchecosa.

qual è quello giusto?

thk

Cemb
18-03-2004, 00:14
Vedo che tutti avete queste gdesklets ed in effetti mi piacerebbe metterle.. mi date qualche info? Sono difficili da installare e gestire? Sono molto pesanti?
Byez!
(ah, uso fedora core1 e Gnome)

VICIUS
18-03-2004, 09:18
Originariamente inviato da Cemb
Vedo che tutti avete queste gdesklets ed in effetti mi piacerebbe metterle.. mi date qualche info? Sono difficili da installare e gestire? Sono molto pesanti?
Byez!
(ah, uso fedora core1 e Gnome)

Il link al sito lo trovi nel primo messaggio in cima al thread. Prima di scricarti i sorgenti e compilare guarda se in giro c'è un pachetto precompilato per la tua distro fai molto prima.

ciao ;)

[-°-3DM@RK-°-]©
18-03-2004, 11:55
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )

http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg

Cemb
18-03-2004, 12:44
In effetti con Apt-get ho installato gdesklets.
Ora se lo lancio compare l'iconcina nella taskbar. Ma come lo uso? Devo scaricare i .display files, vero? Ne ho scaricato uno (weather-desklet.tar.gz) ma non riesco a installarlo (dopo la decompressione dice che dovrei lanciare un file binario, ma non si installa, dà una listona di errori).

Come funzia la cosa?

FuocoNero
18-03-2004, 12:47
Molto bello!

ri
18-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da Cemb
In effetti con Apt-get ho installato gdesklets.
Ora se lo lancio compare l'iconcina nella taskbar. Ma come lo uso? Devo scaricare i .display files, vero? Ne ho scaricato uno (weather-desklet.tar.gz) ma non riesco a installarlo (dopo la decompressione dice che dovrei lanciare un file binario, ma non si installa, dà una listona di errori).

Come funzia la cosa?

apt-getta anche i display già pronti per la debian (fai apt-cache search gdesklet e guarda i risultati)
poi vai con nautilus /usr/share/gdesklets/Display/cartella_del_display/ e fai doppio click sul file_del_display.display
ti carica il display e lo devi posizionare col mouse sullo sfondo
ocio che poi non lo puoi spostare

Cemb
18-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da ri
apt-getta anche i display già pronti per la debian (fai apt-cache search gdesklet e guarda i risultati)
poi vai con nautilus /usr/share/gdesklets/Display/cartella_del_display/ e fai doppio click sul file_del_display.display
ti carica il display e lo devi posizionare col mouse sullo sfondo
ocio che poi non lo puoi spostare

Non ho debian, ma Fedora! fa lo stesso, comunque, ho installato da un pezzo apt-get (quanto amo apt-gettare! ;) )

Ho installato un tot di displays. però se faccio doppio click sui file .display me li apre come se fossero sei semplici files di testo (.xml). In effetti che files sono? Script eseguibili? Io non voglio visualizzarli, devo eseguirli, giusto? Ci sono controindicazioni a eseguirli da console con sh pippo.display?
Comunque per intanto ti ringrazio, ora rileggo man gdesklets (mi sembrava di aver visto qualcosa circa il non riuscire ad aprire col file manager i files.display).

Ancora complimenti a tutti per gli splendidi lavori!

ri
18-03-2004, 14:09
in teoria nautilus dovrebbe avere già associato il tipo .display al gdesklets

cmq da shell basta che fai gdesklets file.display e te lo carica
(forse ci vuole un -d prima, non ricordo, cmq man gdesklets o gdesklets --help funzionano sempre ;) )

Cemb
18-03-2004, 14:21
Esatto, li ho avviati da riga di comando e funziona.

Adesso devo capire bene come fare a farli partire all'avvio, come posizionare le varie barre di gnome (ad esempio, come fate a modificare la larghezza del pannello di gnome?), perchè per esempio il display dei sensori di sistema non mi funziona.

Comunque credo di potercela fare! E ho visto che nei vostri post ci sono già un po' di risposte! byez!

pinball
18-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )

http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg


spettacolare :eek: ;) :)

ma scusa la barra sotto come hai fatto a mettera così? è un tema di kde?
e le info sulla sinistra sono gdesklets? non credo quel tipo di cornice non l'avevo mai visto prima :p

ciaooo

pinball
18-03-2004, 14:24
Originariamente inviato da ri

ocio che poi non lo puoi spostare

come non lo puoi spostare....

basta trascinarli dove vuoi col tasto centrale del mouse... ;)

pinball
18-03-2004, 14:27
Originariamente inviato da Cemb
Esatto, li ho avviati da riga di comando e funziona.

Adesso devo capire bene come fare a farli partire all'avvio, come posizionare le varie barre di gnome (ad esempio, come fate a modificare la larghezza del pannello di gnome?), perchè per esempio il display dei sensori di sistema non mi funziona.

Comunque credo di potercela fare! E ho visto che nei vostri post ci sono già un po' di risposte! byez!


il display dei sensori non ti funzionerà mai se non isntalli e configuri bene lm-sensors ;)

per far partire la roba all'avvio, basta mettere dei link in /tua_home/.kde/Autostart se usi kde, start > apparence >advsced settings > session (o qualcosa del genere) se usi gnome... o ancora

exec gdesklets


dentro il tuo .xinitrc ;)

ciao!

PS: il pacchetto con tutti i display belli pronti in debian si chiama gdesklets-data, poi da shell:

gdesklets /usr/share/gdesklets/Displays/nome_display/diplay.display

per caricarlo

gdesklets

per lanciare le desklets posizionare il nuovo display

ri
18-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da moly82
come non lo puoi spostare....

basta trascinarli dove vuoi col tasto centrale del mouse... ;)

gosh
mi sa che non avevo provato col tasto centrale ^^'''''''''''''
vabeh, tanto sono passato a xfce4 con interfaccia minimale che è più leggero, veloce e figo :p

pinball
18-03-2004, 14:38
Originariamente inviato da ri
gosh
mi sa che non avevo provato col tasto centrale ^^'''''''''''''
vabeh, tanto sono passato a xfce4 con interfaccia minimale che è più leggero, veloce e figo :p


+ leggero e veloce ok, sul figo lascierei perdere ;) :D

ri
18-03-2004, 14:47
si beh, ultimamente sono fissato con lo stile minimalista e i colori sabbia :asd:
sul mio deskstop non c'è l'ombra di un'icona :p

Burns
18-03-2004, 14:52
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )

http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg


cacchio bello !

;)

AnonimoVeneziano
18-03-2004, 14:53
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )

http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg


Cazz ,ma quello è l'iBook di mia sorella!! :eek:

Cemb
18-03-2004, 15:11
Originariamente inviato da moly82
il display dei sensori non ti funzionerà mai se non isntalli e configuri bene lm-sensors ;)




Uhm uhm, immaginavo, ma a me lmsensors funziona da console!
Cioè, non carico i vari moduli all'avvio (devo ancora sistemare il tutto, ma aspettavo di aggiornare il kernel), però se li carico manualmente e lancio sensors mi dà i vari dati. Non capisco perchè avviando il display "sysinfo" mi visualizza solo delle barre senza etichetta nè alcun valore..

Comunque, come diavolo si fa a modificare il pannello di Gnome? e il menù di avvio?
io ho 'sto pannello in basso, di cui posso solo variare l'altezza.. In basso mi piacerebbe lasciare la quicklaunch bar, in più vorrei modificare il menu di avvio..

[-°-3DM@RK-°-]©
18-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da moly82
spettacolare :eek: ;) :)

ma scusa la barra sotto come hai fatto a mettera così? è un tema di kde?
e le info sulla sinistra sono gdesklets? non credo quel tipo di cornice non l'avevo mai visto prima :p

ciaooo

la barra è stata semplicemente rimpicciolita e attivato tutte le trasparenze (grazie a kde 3.2 installato con sudata su mdk 9.2). le info sulla sinistra sono fatte con superkaramba (così come le "previsioni"). La cornice fa parte del l'immagine del desktop ;) che è semplicemente bellisima (secondo me) :cool:

duffyduck
18-03-2004, 15:36
Originariamente inviato da duffyduck
in un momento di follia ho deciso di installare le gdesklets 0.26 solo che quando vado a dare il comando ./configure mi dà quest'errore : XML::Parser perl module is required for intltool.

sono andato sul sito cpan per cercarmi sto modulo, ma non so quale scaricare, nella lista ci saranno 100 modulli che incominciano con parse-qualchecosa.

qual è quello giusto?

thk
mi autoquoto, Burns tu che sei esperto di gdesklets hai idee?

VICIUS
18-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di pass[...]

Veramente bello. Specialmente quel iBook :D

ciao ;)

Burns
18-03-2004, 15:54
Originariamente inviato da duffyduck
mi autoquoto, Burns tu che sei esperto di gdesklets hai idee?

ah ops, non l'avevo visto :p

a naso manca qualche modulo/libreria relativa a xml e perl...

ma che distro hai?
non credo tu sia su debian, altrimenti non sarebbe difficile risolvere


tra i vari pacchetti possibile che mi da apt-get, potrebbe essere un certo
libxml-perl - Perl modules for working with XML
che trovi qui: http://freshmeat.net/projects/libxml-perl/?branch_id=5763&release_id=18632
o più in generale il pacchetto libxml
che trovi qui: http://freshmeat.net/projects/libxml/

ma ce l'hai instalalto perl? (anche se non sono sicuro al 100% che serva)


intanto i "requisiti minimi" per gdesklets li hai?



Requirements

- Python 2.2 or higher
- libgtop2
- GConf
- gnome-python 1.99.17 or higher (2.0.0 recommended)
- GConf support for gnome-python (extra package gnome-python2-gconf on Redhat Linux)
- some sensors may have extra requirements






Comunque se sei proprio disperato e te la cavi con l'inglese, vai a fare un giro sul forum ufficiale di gnome/gdesklets, magari trovi qualcosa di utile ;)
http://gnomesupport.org/forums/viewforum.php?f=23

Cemb
18-03-2004, 16:00
Già che siete in vena, avete idea di dove possa trovare un tema in stile aqua (insomma, macintosh) per Firefox?
grazie!

ri
18-03-2004, 16:06
http://browse.deviantart.com/skins/web/firefox/

guarda se ti piacciono

Cemb
18-03-2004, 16:27
Adesso ne provo un po', grazie!

Burns
18-03-2004, 16:32
Originariamente inviato da Cemb
Già che siete in vena, avete idea di dove possa trovare un tema in stile aqua (insomma, macintosh) per Firefox?
grazie!

la cosa che più si avvicina a aqua e che ho ottenuto è questa
http://burns.altervista.org/images/firefox.png
(se non va il link diretto, copia e incolla nella barra)

Non è proprio identico ma mi piace :D

pinball
18-03-2004, 16:57
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
la barra è stata semplicemente rimpicciolita e attivato tutte le trasparenze (grazie a kde 3.2 installato con sudata su mdk 9.2). le info sulla sinistra sono fatte con superkaramba (così come le "previsioni"). La cornice fa parte del l'immagine del desktop ;) che è semplicemente bellisima (secondo me) :cool:



ciao scusa ma non trovo il tema delle info che hai tu, mi dici il nome? anche per le previsioni se li sai grazie :p

thanx in advance ciaoooo :)

duffyduck
18-03-2004, 17:23
Originariamente inviato da Burns
ah ops, non l'avevo visto :p

a naso manca qualche modulo/libreria relativa a xml e perl...

ma che distro hai?
non credo tu sia su debian, altrimenti non sarebbe difficile risolvere


tra i vari pacchetti possibile che mi da apt-get, potrebbe essere un certo
libxml-perl - Perl modules for working with XML
che trovi qui: http://freshmeat.net/projects/libxml-perl/?branch_id=5763&release_id=18632
o più in generale il pacchetto libxml
che trovi qui: http://freshmeat.net/projects/libxml/
ma ce l'hai instalalto perl? (anche se non sono sicuro al 100% che serva)


intanto i "requisiti minimi" per gdesklets li hai?








Comunque se sei proprio disperato e te la cavi con l'inglese, vai a fare un giro sul forum ufficiale di gnome/gdesklets, magari trovi qualcosa di utile ;)
http://gnomesupport.org/forums/viewforum.php?f=23

grazie per l'interessamento, allora innazitutto uso slackware 9.1, con pkgtool ho dato un'occhiata ai paccheti installati e mi manca gnome-python, ora lo recupero e vedo che succede.

ti faccio sapere e mi raccomando resta sintonizzato :D

[-°-3DM@RK-°-]©
18-03-2004, 17:40
Originariamente inviato da moly82
ciao scusa ma non trovo il tema delle info che hai tu, mi dici il nome? anche per le previsioni se li sai grazie :p

thanx in advance ciaoooo :)

quello delle previsioni è il liquid weather ++ http://www.kde-look.org/content/show.php?content=6384

per le info è il cynapsehttp://www.kde-look.org/content/show.php?content=11405

Cemb
18-03-2004, 17:42
Originariamente inviato da Burns
la cosa che più si avvicina a aqua e che ho ottenuto è questa
http://burns.altervista.org/images/firefox.png
(se non va il link diretto, copia e incolla nella barra)

Non è proprio identico ma mi piace :D

Ci credi se ti dico che usi il mio stesso tema di sistema?
Adesso ho cambiato anche la skin di Firefox e sono abbastanza soddisfatto.

Però non riesco a trovare una gdesklet che funzioni e mi mostri occupazione della cpu, temperature, ecc..

pinball
18-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
quello delle previsioni è il liquid weather ++ http://www.kde-look.org/content/show.php?content=6384

per le info è il cynapsehttp://www.kde-look.org/content/show.php?content=11405


sei un genio grazie mille! ;) :p

Cemb
18-03-2004, 18:10
Sapete come si modifica il menu di avvio di gnome (sia l'iconcina che apre il menu che il menu stesso, con relative icone) senza usare un tema di sistema? E se voglio riorganizzare le cartelle/applicazioni del menu?
Grazie!

Burns
18-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da duffyduck
grazie per l'interessamento, allora innazitutto uso slackware 9.1, con pkgtool ho dato un'occhiata ai paccheti installati e mi manca gnome-python, ora lo recupero e vedo che succede.

ti faccio sapere e mi raccomando resta sintonizzato :D


come puoi vedere dalla sign siamo in due con slack, bene ;)

Tieni presente che io ho avuto solo un sacco (ma veramente tanti) problemi con python... in pratica ogni volta gdesklets non mi trovava alcune librerie di python...
alla fine ho cancellato tutto ciò che era relativo a python (python stesso,
gnome-python, pyorbit, orbit-python ecc ecc) e ho reinstalalto tutto seguendo qui:
http://www.linuxquestions.org/questions/archive/14/2003/12/2/116454
In pratica compilando tutti i pacchetti a mano passando ogni volta al ./configure
--prefix=/usr


Grande fatica ma ne è valsa la pena :yeah:

pinball
18-03-2004, 21:13
cavolo sarò ciuccio ma ho preso i temi (fighissimi :p ) ma non riesco a configurare sysinfo, per esempio non riesco a mettere la mia mail, o aggiungere dischi nel disk usagfe... sapete ocme mai? :confused: :muro:

ciaooo

pinball
18-03-2004, 21:30
cavolo ma sbaglio ma tutti o quasi i temi di superkaramba non si possono comfigurare? :eek: :muro:
che pacco a sto punto meglio le gdesklets!! :rolleyes: :confused:

[-°-3DM@RK-°-]©
18-03-2004, 21:32
si configurano benissimo... devi fare edit theme o edit style... e poi devi ricaricare il tema con Reload

pinball
18-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
si configurano benissimo... devi fare edit theme o edit style... e poi devi ricaricare il tema con Reload


a mela voce "configure theme" è disabilitata :eek: :confused: :cry:

pinball
18-03-2004, 21:36
che scemo l'ho trovato :p

[-°-3DM@RK-°-]©
18-03-2004, 21:37
mi sembrava strano non funzionasse :D :D :D

duffyduck
18-03-2004, 21:45
Originariamente inviato da Burns
come puoi vedere dalla sign siamo in due con slack, bene ;)

Tieni presente che io ho avuto solo un sacco (ma veramente tanti) problemi con python... in pratica ogni volta gdesklets non mi trovava alcune librerie di python...
alla fine ho cancellato tutto ciò che era relativo a python (python stesso,
gnome-python, pyorbit, orbit-python ecc ecc) e ho reinstalalto tutto seguendo qui:
http://www.linuxquestions.org/questions/archive/14/2003/12/2/116454
In pratica compilando tutti i pacchetti a mano passando ogni volta al ./configure
--prefix=/usr


Grande fatica ma ne è valsa la pena :yeah:
grazie per la dritta domani o dopo mi cimento seguendo tutte le indicazioni tue e del link e vedo che succede.

una curiosità: ma tu su slackware riesci a far funzionare le casse posteriori?
ho smanettato con alsamixer ma rimangono mute

Burns
19-03-2004, 00:17
Originariamente inviato da duffyduck
una curiosità: ma tu su slackware riesci a far funzionare le casse posteriori?
ho smanettato con alsamixer ma rimangono mute

ehm?
posteriori in che senso?

ho due normalissime casse supersfigate che però hanno sempre fatto il loro lavoro e vanno molto bene :p

unarana
19-03-2004, 19:42
... e dopo il desktop la consolle:
http://utenti.lycos.it/ctaapp/fb.jpg

Ciao :D

pinball
19-03-2004, 22:44
che figata il bootsplash! :cry: :p

pinball
19-03-2004, 23:45
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
mi sembrava strano non funzionasse :D :D :D



scusa per impostare i tuoi acocunts come hai fatot? hai modificato sia il file .theme che il programma in perl per la posta, o solo uno dei 2?

io li ho modificati entrambi ma niente :confused: :muro:

pinball
20-03-2004, 01:18
eccomi col nuovo desktop by kde :p


(m'avete contagiato pure a me con ste immagini di anime :rolleyes: :D :sofico: )


http://blucerchiato.altervista.org/immagini/kde1.jpg


se non funzia solito copia e incolla sulla barra ;)

ciaoooo

RRunner3
20-03-2004, 01:29
La mia DebianBox a poche ore dalla prima installazione (grazie alla beta3 dell'installer che mi ha consentito di installare la Debian anche con il controller SATA):

http://pentium.altervista.org/immagini/debiansmall.png (http://pentium.altervista.org/immagini/debian.png)

pinball
20-03-2004, 01:35
Originariamente inviato da RRunner3
La mia DebianBox a poche ore dalla prima installazione (grazie alla beta3 dell'installer che mi ha consentito di installare la Debian anche con il controller SATA):

http://pentium.altervista.org/immagini/debiansmall.png (http://pentium.altervista.org/immagini/debian.png)


ciao fratello sonnambulo :D
bello!

dove hai preso lo sfondo? :D


PS: posta ssempre in jpg il png è enorme!!!! ;) (non per me, ho fastweb.. ma pèer gli altri... :O :D :sofico: )

ciaoo

pinball
20-03-2004, 01:36
dimenticavo..



DEBIAN RULEZZZ!!!

duffyduck
20-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da Burns
ehm?
posteriori in che senso?

ho due normalissime casse supersfigate che però hanno sempre fatto il loro lavoro e vanno molto bene :p
ho un sistema 4+1 e le casse dietro non voglio funzionare, va beh non importa.
invece seguendo i tuoi consigli ho reinstallato python e perl prendendo le versioni più recenti e finalmente la compilazione di gdesklets non mi ha dato errori.
ora mi è apparsa nel menù applicazioni -> accessori l'icona desklets solo che quando ci clicco sopra non succede nulla ho provato a dare il comando via terminale e mi viene fuori sto errore :

bash-2.05b$ gdesklets
Could not connect to gnome-session. GNOME session management will not be
available for this application.
gDesklets 0.26.1

che vuol dire?

thk

unarana
20-03-2004, 08:34
ed ora... il bootsplash silent

http://utenti.lycos.it/ctaapp/splash1.jpg

Ciao :D

...ora in italiano e con un'immagine più bella...

HexDEF6
20-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da unarana
ed ora... il bootsplash silent

http://utenti.lycos.it/ctaapp/splash1.jpg

Ciao :D

...ora in italiano e con un'immagine più bella...

ma con gentoo e' troppo facile!!!
Io ho preso una foto fatta con la digitale, l'ho modificata e l'ho usata per il bootsplash...

adesso ti manca ancora una cosa per fare tutto per bene:
le animazioni nel bootspalsh silent (oltre alla barra di avanzamento ho: -quando si attiva la scheda di rete un bel mappamondo che gira, -quando monto le partizioni un hd, ecc.)


Le animazioni le trovi:
http://www.aichler.net/gentoo/bootsplash/downloads.html (gli altri file non ti servono visto che sono gia nel baselayout)
http://www.bootsplash.org/themes.html

Ciao!

RRunner3
20-03-2004, 13:56
Originariamente inviato da moly82
ciao fratello sonnambulo :D
bello!

dove hai preso lo sfondo? :D


PS: posta ssempre in jpg il png è enorme!!!! ;) (non per me, ho fastweb.. ma pèer gli altri... :O :D :sofico: )

ciaoo

Lo sfondo l'ho preso da kde-look... ;)

(è vero con FW ti dimentichi dei problemi di velocità... avete ragione e chiedo venia! :cool: )

Iron Pablo
20-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da RRunner3
La mia DebianBox a poche ore dalla prima installazione (grazie alla beta3 dell'installer che mi ha consentito di installare la Debian anche con il controller SATA):

http://pentium.altervista.org/immagini/debiansmall.png (http://pentium.altervista.org/immagini/debian.png)

WHAT????
Spiega come hai fatto a far fungere il Serial ATA (maledetto!) con debby... ;)

t0mcat
20-03-2004, 14:40
Originariamente inviato da Iron Pablo
WHAT????
Spiega come hai fatto a far fungere il Serial ATA (maledetto!) con debby... ;)

www.infowares.com/linux

RRunner3
20-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da Iron Pablo
WHAT????
Spiega come hai fatto a far fungere il Serial ATA (maledetto!) con debby... ;)

http://www.debian.org/devel/debian-installer/
Debian installer BETA 3, installi la SARGE e ti riconosce tranquillamente il SATA...
Poi aggiorni tutto a SID senza problemi....

;)

unarana
20-03-2004, 18:47
Originariamente inviato da HexDEF6
ma con gentoo e' troppo facile!!!

:sborone: Con Gentoo è tutto più facile... tieni conto che in questo weekend "si sta installando" nel Pc dell'ufficio :D

adesso ti manca ancora una cosa per fare tutto per bene:
le animazioni nel bootspalsh silent (oltre alla barra di avanzamento ho: -quando si attiva la scheda di rete un bel mappamondo che gira, -quando monto le partizioni un hd, ecc.)

Le animazioni ci sono già :cool: solo che quando ho fatto la foto non sono riuscito a coglierle sul fatto :p

Ciao :D

Cemb
21-03-2004, 15:03
Qualcuno sa dove trovare le umicons / gant per gnome?
Le ho trovate solo per KDE.. Ho anche provato a scrivere io il file index.theme su modello di un set di icone di Gnome, ma non c'è verso di farle utilizzare a Gnome..
Fra l'altro qualcuno sa come modificare il menu di avvio e l'iconcina relativa di Fedora/gnome?
Byez!

pinball
21-03-2004, 16:31
parli di queste?

http://www.deviantart.com/view/4217288/

Cemb
21-03-2004, 19:13
Woha, proprio loro!! Ce le ho sotto win (sul pc "familiare"), le vorrei anche per il mio pinguino!
Le sto scaricando! Vanno sotto gnome, vero? Ti ringrazio un sacco, questa volta google mi ha tradito ;) (per fortuna c'è il forum)
Byez!

pinball
21-03-2004, 19:18
Originariamente inviato da Cemb
Woha, proprio loro!! Ce le ho sotto win (sul pc "familiare"), le vorrei anche per il mio pinguino!
Le sto scaricando! Vanno sotto gnome, vero? Ti ringrazio un sacco, questa volta google mi ha tradito ;) (per fortuna c'è il forum)
Byez!

e io come credi che le abbia trovate? ;) :D


http://www.google.it/search?q=gant+icons&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&btnG=Cerca+con+Google


(5 link..)

ciao :p

Cemb
21-03-2004, 19:23
Ehm.. veramente quelle icone sono quelle per windows (pacchetto per iconpackager). mi ero fatto cogliere dall'entusiasmo, ma non vanno bene..
Il discorso è che vorrei trovare un tema già pronto, in modo da non dover cambiare le icone una ad una, come per Noia, Crux ecc ecc.
E' quello che non riesco in nessun modo a trovare!

Altrimenti ho già tutte le icone in un package per KDE (nelle varie dimensioni e per tutto quanto); solo che non so come convertirle per gnome, a meno di cambiarle una ad una..

Luckymind
22-03-2004, 09:50
dopo appena 2 settimane(sono parecchio newbie:D) ecco come si è trasformata la mia debian:

Luckymind
22-03-2004, 09:54
Originariamente inviato da Luckymind
dopo appena 2 settimane(sono parecchio newbie:D) ecco come si è trasformata la mia debian:


penso di essermi dimenticato di qualcosa :D:

http://theloaf.altervista.org/immagini/Screenshot-5.png

ciaooo

P.S. sei il collegamento diretto non funziona, fate copia e incolla su un'altra finestra ;)

pinball
22-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da Luckymind
penso di essermi dimenticato di qualcosa :D:

http://theloaf.altervista.org/immagini/Screenshot-5.png

ciaooo

P.S. sei il collegamento diretto non funziona, fate copia e incolla su un'altra finestra ;)


non funziona nemmen o col copia incolla, sicuro che il path è giusto? ;)

ps: prima di postare convertite in jpg sennò son troppe grosse le immagini!!!

MaxFun73
22-03-2004, 13:51
Originariamente inviato da moly82
non funziona nemmen o col copia incolla, sicuro che il path è giusto? ;)

ps: prima di postare convertite in jpg sennò son troppe grosse le immagini!!!

x moly82
A me il link funziona.... ho fatto copia-incolla.

x Luckymind
Complimenti x lo screen, sopratutto xchè è così poco che usi Linux.. io è un mese che lo uso ma non riesco ancora a fare modifiche così belle.

FuocoNero
22-03-2004, 13:54
A me funziona, bello! :)

pinball
22-03-2004, 14:00
azz con IE va.. strano che con opera non vada :confused: :muro: :cry:

vabbè..

pinball
22-03-2004, 14:02
dimenticavo..

bello! ;) allora aiutarti a metter su la debby ne è valsa la pena :D


PS: cos'è quel collegamento a amsn che vedo? un programma tipo msn per linux??? :eek: :confused:

pinball
22-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da moly82
scusa per impostare i tuoi acocunts come hai fatot? hai modificato sia il file .theme che il programma in perl per la posta, o solo uno dei 2?

io li ho modificati entrambi ma niente :confused: :muro:



please 3dmark up! :( :p

pinball
22-03-2004, 14:09
PS X 3DMARK: mi daresti pure il link del tuo sfondo? ;) :p

MaxFun73
22-03-2004, 14:16
Originariamente inviato da moly82
...

PS: cos'è quel collegamento a amsn che vedo? un programma tipo msn per linux??? :eek: :confused:

Si aMsn (Alvaro Messenger) è un client x MSN, lo trovi qui (http://amsn.sourceforge.net/) .

Luckymind
22-03-2004, 14:20
Originariamente inviato da moly82
dimenticavo..

bello! ;) allora aiutarti a metter su la debby ne è valsa la pena :D


PS: cos'è quel collegamento a amsn che vedo? un programma tipo msn per linux??? :eek: :confused:


Grazie a tutti per i complimenti :D...

X Moly82:
aiutarmi ne è valsa sicuramente la pena;) anche perchè windows non lo avvio da quando ho messo Linux :D...

Amsn è praticamente identico ad MSN per Windows, ha tutte le caratteristiche di MSN...unica pecca è dovuta al fatto che col kernel 2.6.x ogni tanto crasha(raramente;)), sul sito ufficiale dicono che la colpa è delle librerie tcl infatti aspettano un'aggiornamento:D...cmq te lo consiglio a meno che tu non abbia anche contatti icq allora forse ti conviene gaim(anche se ho sentito che non supporta il trasferimento file)...


cmq se vuoi vedere com'è graficamente clikka qui:

http://theloaf.altervista.org/immagini/Screenshot-6.png

ciaoooooo

pinball
22-03-2004, 14:38
figata! ;) grazie mille per l'info :)

purtroppo ho solo un contatto msn (i miei parenti in sudamerica) e gaim non funziona molto bene (e con kde non mi va di usarlo cmq :O :D ), sim e kopete non sembrano suppotare msn.. quindi non mi resta che provare sto alvaro recoba msn :D
(almeno fino a che non convinco mio cugino a mettere icq :rolleyes: :p )

thanx ciaooo

VICIUS
22-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da moly82
figata! ;) grazie mille per l'info :)

purtroppo ho solo un contatto msn (i miei parenti in sudamerica) e gaim non funziona molto bene (e con kde non mi va di usarlo cmq :O :D ), sim e kopete non sembrano suppotare msn.. quindi non mi resta che provare sto alvaro recoba msn :D
(almeno fino a che non convinco mio cugino a mettere icq :rolleyes: :p )

thanx ciaooo

Lascia stare il messanger del cino e continua ad usare Sim :D
Basta fare Connessioni -> Gestore Connesioni. Poi clichi su nuova connesione e In Protocollo scegli Msn.

ciao ;)

pinball
22-03-2004, 17:02
Originariamente inviato da VICIUS
Lascia stare il messanger del cino e continua ad usare Sim :D
Basta fare Connessioni -> Gestore Connesioni. Poi clichi su nuova connesione e In Protocollo scegli Msn.

ciao ;)


mizzica nn posso essere così stordito da non averlo visto, ho cercato in tute le opzioni! :eek:

stasera ricontrollo va :D

ciao e grazie :p

[-°-3DM@RK-°-]©
22-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da moly82
figata! ;) grazie mille per l'info :)

purtroppo ho solo un contatto msn (i miei parenti in sudamerica) e gaim non funziona molto bene (e con kde non mi va di usarlo cmq :O :D ), sim e kopete non sembrano suppotare msn.. quindi non mi resta che provare sto alvaro recoba msn :D
(almeno fino a che non convinco mio cugino a mettere icq :rolleyes: :p )

thanx ciaooo

kopete supporta benissimo msn....

pinball
22-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
kopete supporta benissimo msn....


e 2, allora stase ocntorllo 2 volte :D

mi risp alle domande + sopra please ? ;) :)

[-°-3DM@RK-°-]©
22-03-2004, 19:10
Originariamente inviato da moly82
please 3dmark up! :( :p

scusa non avevo letto queste. Allora modifichi solo il file .theme:
program='/dovehailoscript/mails_pop3.pl server user password" e al posto di server metti indirizzo tuo server pop (in.virgilio.it ad esempio) e poi il nomeutente e la password.

Per lo sfondo lo trovi su AnimeOnLine (link nella prima pagina) devi cercarlo un po' tra quelli più scaricati (non è proprio ai primi posti).. il link preciso sinceramente non lo ricordo.

[-°-3DM@RK-°-]©
22-03-2004, 19:14
Qualcuno è riuscito a mettere il bootsplash su una distro che non sia gentoo? ho seguito tutte le info del sito http://www.bootsplash.org ma non funziona :cry:

lnessuno
22-03-2004, 19:19
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Qualcuno è riuscito a mettere il bootsplash su una distro che non sia gentoo? ho seguito tutte le info del sito http://www.bootsplash.org ma non funziona :cry:



io l'ho messo su debian, ma non ho avuto voglia di sbattermi per la progress bar...

mi verrebbe voglia di mettere gentù solo per il bootsplash figo, a volte :D

PiloZ
22-03-2004, 19:24
per Vicius
segnalo:
Netsins.net (Wallpaper Gallery) (http://www.netsins.net/modules.php?set_albumName=wallpaper&op=modload&name=gallery&file=index&include=view_album.php)


Pieno di wallpaper divisi in:
Tux Wallpaper
Album: KDE Wallpaper
Album: Gnome Wallpaper
Album: Slackware Wallpaper etc.etc.

[-°-3DM@RK-°-]©
22-03-2004, 19:54
Originariamente inviato da lnessuno
io l'ho messo su debian, ma non ho avuto voglia di sbattermi per la progress bar...

mi verrebbe voglia di mettere gentù solo per il bootsplash figo, a volte :D

ma nel kernel nei 2.6.x si può lasciare attivato il bootlogo o bisogna toglierlo?

pinball
22-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
ma nel kernel nei 2.6.x si può lasciare attivato il bootlogo o bisogna toglierlo?


parli del pinguino che appare in cima? puoi metterlo o togliero, it's up to you ;) :p


grazie delle info sul tema, cavolo sono proprio ciuccio eppure lo avevo già fatto e non era bastato.. ora riprovo e vediamo va :p

unarana
22-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da PiloZ
per Vicius
segnalo:
Netsins.net (Wallpaper Gallery) (http://www.netsins.net/modules.php?set_albumName=wallpaper&op=modload&name=gallery&file=index&include=view_album.php)


Molto belli 'sti background (o wallpaper... o sfondi ... o...) :D

Thanx

Ciao :D

FuocoNero
22-03-2004, 20:32
Gran bel sito di wallpaper e devo dire che ho avuto la conferma del fatto che Kde è decisamente meglio di Gnome :)

http://www.netsins.net/modules.php?full=1&set_albumName=kdewallpaper&id=367_pervkonqui&op=modload&name=gallery&file=index&include=view_photo.php

lnessuno
22-03-2004, 20:33
http://lnessuno.altervista.org/Garage/monitor.jpg


debian+bootsplash rulez :D

unarana
22-03-2004, 20:59
Per fare degli screenshot del framebuffer usa fbgrab ;)

Ciao :D

lnessuno
22-03-2004, 21:10
Originariamente inviato da unarana
Per fare degli screenshot del framebuffer usa fbgrab ;)

Ciao :D



ah figata non lo conoscevo :p


vabbè macchina digitale rulez lo stesso :D

VICIUS
22-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da PiloZ
per Vicius
segnalo:
Netsins.net (Wallpaper Gallery) (http://www.netsins.net/modules.php?set_albumName=wallpaper&op=modload&name=gallery&file=index&include=view_album.php)


Pieno di wallpaper divisi in:
Tux Wallpaper
Album: KDE Wallpaper
Album: Gnome Wallpaper
Album: Slackware Wallpaper etc.etc.
Ottimo sito. Messo subito nella lista in cima.

ciao ;)

eclissi83
22-03-2004, 22:14
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'ultima incarnazione del mio desk (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3.jpg) (probabilmente l'ultimo su mdk 9.2 prima di passare a Gentoo :sofico: )

http://utenti.lycos.it/saf/mydesk3t.jpg
spettacolo realmente.... veramente bello... puoi dare il link dell'immagine che hai usato per lo sfondo????

ciriciao

pinball
22-03-2004, 23:01
già pure io l'hocercato ma non lo trovo proprio!

link link please :p

PiloZ
22-03-2004, 23:03
lnessuno
dove trovo il file .diff per il kernel 2.6.4 per poter avere anche io il bootsplash?
pare che l'ultimo disponibile sia sul sito ufficiale sia altrove sia 2.6.0-test9.diff

fonti:
ftp://ftp.suse.com/pub/people/stepan/bootsplash/kernel/
http://www.bootsplash.org/dload.html

help me

nel frattempo che attendo vostre info in merito alla domanda, ecco, questo mancava :D

http://utenti.lycos.it/hammo/screenboot.jpg

t0mcat
23-03-2004, 03:17
Originariamente inviato da PiloZ
lnessuno

nel frattempo che attendo vostre info in merito alla domanda, ecco, questo mancava :D

ma è il boot animato di lilo? in caso non è che potresti passarmi la versione di lilo patchata? io non la trovo + da nessuna parte :\

eclissi83
23-03-2004, 09:52
Originariamente inviato da moly82
già pure io l'hocercato ma non lo trovo proprio!

link link please :p
please please...:bimbo: :ave:

cagnaluia
23-03-2004, 10:08
AIUUUUUUUUUUUTOOOOOOOOOOOOOOOooo


io proprio non ce la faccio...:cry: :cry: :cry: :cry:

come...come...devo fare?!??!?!:cry: :cry: :cry:

Ho installato la SUSe9.0.

Ho provato a scaricare gDesklets...
faccio configure... mi dice che devo installare le dipendenze di pythoon...Gconf..etc...
Provo ad installare pythoon.. e mi dice di altre dipendenze...
provo...dipendenze...
provo...manca l'header...
provo...non trova niente....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

UHAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!:cry:

pinball
23-03-2004, 10:18
Originariamente inviato da cagnaluia
AIUUUUUUUUUUUTOOOOOOOOOOOOOOOooo


io proprio non ce la faccio...:cry: :cry: :cry: :cry:

come...come...devo fare?!??!?!:cry: :cry: :cry:

Ho installato la SUSe9.0.

Ho provato a scaricare gDesklets...
faccio configure... mi dice che devo installare le dipendenze di pythoon...Gconf..etc...
Provo ad installare pythoon.. e mi dice di altre dipendenze...
provo...dipendenze...
provo...manca l'header...
provo...non trova niente....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

UHAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!:cry:


metti debian, saerbbe quasi l'ora! ;) :D

apt-get install gdesklets


e non devi peroccuparti di niente :cool: :p

VICIUS
23-03-2004, 10:22
Originariamente inviato da moly82
metti debian, saerbbe quasi l'ora! ;) :D

apt-get install gdesklets


e non devi peroccuparti di niente :cool: :p
Quoto. Debian risolve molti problemi e facilita la vita. :sborone:

ciao ;)

cagnaluia
23-03-2004, 10:25
Originariamente inviato da moly82
metti debian, saerbbe quasi l'ora! ;) :D

apt-get install gdesklets


e non devi peroccuparti di niente :cool: :p


ma... seee..
aspetta... sono alle prime armine...

spiega apt-get... wow, lo faccio anche son zuze..right?:)

gotenks
23-03-2004, 11:00
Originariamente inviato da cagnaluia
ma... seee..
aspetta... sono alle prime armine...

spiega apt-get... wow, lo faccio anche son zuze..right?:)


Ci vuole Debian :D :cool:

PiloZ
23-03-2004, 11:49
Originariamente inviato da t0mcat
ma è il boot animato di lilo? in caso non è che potresti passarmi la versione di lilo patchata? io non la trovo + da nessuna parte :\


usando slackware ho preso questo downgradando lilo
http://members.optusnet.com.au/rkelsen/lilo-22.3.2.51-i586-1.tgz


c'è anche il sorgente però:
http://members.optusnet.com.au/rkelsen/lilo-22.3.2-51.src.tgz


http://members.optusnet.com.au/rkelsen/lilo.html


http://lists.debian.org/debian-devel/2003/debian-devel-200301/msg01108.html

Marsangola
23-03-2004, 11:50
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
...

Comunque ecco il mio desktop (http://utenti.lycos.it/saf/mydesk.jpg)

Il wallpaper e' una figata galattica!! Complimenti per la scelta. Ciao

PiloZ
23-03-2004, 11:55
dove trovo il file .diff per il kernel 2.6.4 per poter avere anche io il bootsplash?
pare che l'ultimo disponibile sia sul sito ufficiale sia altrove sia 2.6.0-test9.diff
:muro:

lnessuno
23-03-2004, 12:17
Originariamente inviato da PiloZ
dove trovo il file .diff per il kernel 2.6.4 per poter avere anche io il bootsplash?
pare che l'ultimo disponibile sia sul sito ufficiale sia altrove sia 2.6.0-test9.diff
:muro:



boh... io ho usato quello, però ho ancora il 2.6.0... :stordita:

pinball
23-03-2004, 12:52
Originariamente inviato da lnessuno
boh... io ho usato quello, però ho ancora il 2.6.0... :stordita:

che maiale che sei e tutti i vari exploit te li tieni? :D

Cosmo
23-03-2004, 13:00
Originariamente inviato da moly82
che maiale che sei e tutti i vari exploit te li tieni? :D

Sono tutti exploit da locale, indi per cui, se non ha una fratello carogna e non è schizofrenico..........
:D
saluti

maxithron
23-03-2004, 13:11
ecco il mio (spero si veda dato che l'ho scattato a 1280x1024)

www.futuresystem.org/html/image.html

PiloZ
23-03-2004, 14:03
Originariamente inviato da cagnaluia
ma... seee..
aspetta... sono alle prime armine...

spiega apt-get... wow, lo faccio anche son zuze..right?:)


quoto visto che sei alle prime armi e vuoi capirci qualcosa...prova slack :D :D :D

pinball
23-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da Cosmo
Sono tutti exploit da locale, indi per cui, se non ha una fratello carogna e non è schizofrenico..........
:D
saluti


si beh diciamo che era tutta una scusa per dargli del maiale ;)

:D :sofico:

pinball
23-03-2004, 15:38
Originariamente inviato da PiloZ
quoto visto che sei alle prime armi e vuoi capirci qualcosa...prova slack :D :D :D

a parte gli scherzi a parte configurare un po' il sistema e le sue periferiche, cosa effettivamente + complicata che non mdk, debian da li in poi ti semplifica la vita e non di poco: è + semplice installare roba con debby che con mdk mettetevelo in testa! ;) :) :p

dennyv
23-03-2004, 16:39
Ehi a forza di vedere tutti questi screen mi avete fatto venire voglia di provare anche a me! Questo è quello che ho fato in mezz'oretta ieri sera: semplince e azzurro come piace a me! ;)

http://utenti.lycos.it/dennyv/linux.jpg

E' gnome 2.4 su Slackware 9.1 kernel 2.4.25
Ciao!!

Ps come schermata di lilo ho i pinguini....che camminano avanti e indietro...carino cmq

Cemb
23-03-2004, 17:45
Originariamente inviato da cagnaluia
ma... seee..
aspetta... sono alle prime armine...

spiega apt-get... wow, lo faccio anche son zuze..right?:)

http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/

Google è tuo amico!
;)

io uso apt-get con Fedora, c'è anche per suse, il sistema è uguale a quello di debian e non c'è bisogno di stare a cambiare distribuzione!

Alla fine se personalizzi un po' il sistema operativo e lavori "a basso livello", a parte Gentoo che è veramente per maniaci smanettoni se parti da zero zero nella compilazione, più o meno tutte le distribuzioni si equivalgono. Tanto poi ti ricompili il kernel, patchi qua e là, cambi i programmi installati, modifichi l'estetica, la riga di comando è sempre quella, la configurazione spesso la fai a mano..

Comunque se ti installi l'rpm e poi fai apt-get install gdesklets (o i nomi dei pacchetti che ti servono.. vedi qualche post più sopra!) non hai nessun problema! Byez!

PiloZ
23-03-2004, 17:46
LOL...i pinguini che camminano, hai provato arkanoid?
io mi sono buttatato sulla scheda madre fatta a raggi x.

In merito allo screen complimenti, hai i gusti molto simili ai miei.
Stesse icone, stesso theme, stesso wm ma con kernel diverso :)

[-°-3DM@RK-°-]©
23-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da moly82
già pure io l'hocercato ma non lo trovo proprio!

link link please :p

Eccovi il link (http://www.animeonline.net/gallery/v_showentry.php?s=&categoryid=2&entryid=12315)diretto (dovete prima registrarvi sul sito..) è a pagina 6 dei più scaricati........

pinball
23-03-2004, 18:46
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Eccovi il link (http://www.animeonline.net/gallery/v_showentry.php?s=&categoryid=2&entryid=12315)diretto (dovete prima registrarvi sul sito..) è a pagina 6 dei più scaricati........


grazie mille ;) :)

Frank1962
23-03-2004, 19:52
i vostri desktop li trovo molto belli mahh .....poco "funzionali": non si potrebbe avere un linux con un look&feel simile se non uguale a quello di windows ?

[-°-3DM@RK-°-]©
23-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da Frank1962
i vostri desktop li trovo molto belli mahh .....poco "funzionali": non si potrebbe avere un linux con un look&feel simile se non uguale a quello di windows ?
Non capisco il tuo intervento?!?!? io ho tutto a disposizione icone e menu programmi e in più la console direttamente sul desk... più di così cosa vuoi? :sofico:
Spiegaci cosa ha di "funzionale" windows e che manca ai nostri desktop....

PiloZ
23-03-2004, 20:03
Se per look&feel intendi avere uno syle winzoz prova questo:

kde3 xp style (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=1499)

Sinceramente preferisco starci lontano da quello stile...:cool:

Frank1962
23-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Non capisco il tuo intervento?!?!? io ho tutto a disposizione icone e menu programmi e in più la console direttamente sul desk... più di così cosa vuoi? :sofico:
Spiegaci cosa ha di "funzionale" windows e che manca ai nostri desktop....
windows è semplice, leggero .....in pratica: funzionale!

se ci pensate bill gates è diventato ricco proprio per questa storia, secondo me linux lo dovrebbero integrare con un'interfaccia grafica di semplice utilizzo ......poi eventualmente se uno vuole cominciare a modificarselo pian piano può benissimo farlo, come in windows ;)

Frank1962
23-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da PiloZ
Se per look&feel intendi avere uno syle winzoz prova questo:

kde3 xp style (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=1499)

Sinceramente preferisco starci lontano da quello stile...:cool:
io intendevo un look&feel tipo il vecchio windows ........non quello del windows xp ;)

PiloZ
23-03-2004, 20:08
cosa trovi nell'interfaccia grafica di linux di complesso, e/o di difficile utilizzo?
Mi pare abbastanza semplice nel suo utilizzo, che vuoi l'icona Start con la finestra al posto della K o dell'impronta?


no...non esiste piantarmi nuovamente davanti l'interfaccia stile win. trovo un look 10 volte più fico su linux e sicuramente MacOSX

VICIUS
23-03-2004, 20:10
Originariamente inviato da Frank1962
windows è semplice, leggero .....in pratica: funzionale!

se ci pensate bill gates è diventato ricco proprio per questa storia, secondo me linux lo dovrebbero integrare con un'interfaccia grafica di semplice utilizzo ......poi eventualmente se uno vuole cominciare a modificarselo pian piano può benissimo farlo, come in windows ;)

Occhi a non incominciare un flame. :angel:

ciao ;)

PiloZ
23-03-2004, 20:11
Originariamente inviato da VICIUS
Occhi a non incominciare un flame. :angel:

ciao ;)


boni boni...stiamo boni...:D :D :D

pinball
23-03-2004, 20:16
beh con un intervento del genere mi pare inevitabile! :rolleyes: :D

e statte citto framk :D :sofico: :D

[-°-3DM@RK-°-]©
23-03-2004, 20:27
Originariamente inviato da Frank1962
windows è semplice, leggero .....in pratica: funzionale!

se ci pensate bill gates è diventato ricco proprio per questa storia, secondo me linux lo dovrebbero integrare con un'interfaccia grafica di semplice utilizzo ......poi eventualmente se uno vuole cominciare a modificarselo pian piano può benissimo farlo, come in windows ;)

Posso chiederti se hai mai utilizzato Linux? come dice PiloZ non c'è questa grandissima differenza tra l'apparenza base di KDE o Gnome e di Windows, a parte le varie icone.... infatti i nostri desktop sono modificati (e in alcuni casi non poco) e comunque sudati... è come usare ObjectDesktop o WindowBlinds su Winzoz. Comunque rispetto le idee degli altri (anche se il tuo post sembra scritto apposta per fare polemica... sarebbe come se scrivessi nel 3d "Guardate come ho modificato Winzoz" nella sezione Windows che KDE è migliore ;) )

PiloZ
23-03-2004, 20:33
quoto e sottoscrivo, piccolino il putiferio!!!
:blah::blah::blah:

Frank1962
23-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Posso chiederti se hai mai utilizzato Linux? come dice PiloZ non c'è questa grandissima differenza tra l'apparenza base di KDE o Gnome e di Windows, a parte le varie icone.... infatti i nostri desktop sono modificati (e in alcuni casi non poco) e comunque sudati... è come usare ObjectDesktop o WindowBlinds su Winzoz. Comunque rispetto le idee degli altri (anche se il tuo post sembra scritto apposta per fare polemica... sarebbe come se scrivessi nel 3d "Guardate come ho modificato Winzoz" nella sezione Windows che KDE è migliore ;) )
si ma anche il KDE liscio è abbastanza ostico .......o meglio per gli utenti che hanno sempre utilizzato windows è difficile "ambientarsi" e quindi alla fine preferiscono rimanere al vecchio windows .......anche il solo concetto della gestione degli hard disk e delle sottocartelle non credo aiuti nel "passaggio" da un os a un'altro ;)

cmq nessuno mi ha ancora risposto sul fatto se esiste un desktop per linux che abbia il look&feel simile a quello dei vecchi windows ;)

Ikitt_Claw
23-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da Frank1962
i vostri desktop li trovo molto belli mahh .....poco "funzionali": non si potrebbe avere un linux con un look&feel simile se non uguale a quello di windows ?

http://www.xpde.com
oppure icewm con opportuno tema (quasi indistinguibile da win95)

Anche se, dopo mesi con militanza su GNOME, e` il look&feel di windows a parermi decisamente limitato, poco funzionale e scomodo.
Al solito, e` questione di punti di vista.

pinball
23-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
http://www.xpde.com
oppure icewm con opportuno tema (quasi indistinguibile da win95)

Anche se, dopo mesi con militanza su GNOME, e` il look&feel di windows a parermi decisamente limitato, poco funzionale e scomodo.
Al solito, e` questione di punti di vista.


quoto, dover usare winzoz al lavoro è una tragedia per me :cry: ;) devo convincerli a migrare sul pinguino! :p

Luckymind
24-03-2004, 09:34
scusate ragassuoli ho installato gdeskcal e volevo sapere come faccio a far vedere i mesi e i giorni in italiano :D...

ciaooo

pinball
24-03-2004, 11:06
uffa ma che ti cambia se sono inglese??? :eek:

:D :D

VICIUS
24-03-2004, 11:27
Originariamente inviato da moly82
uffa ma che ti cambia se sono inglese??? :eek:

:D :D

Che male c'è a voler un programma nella propria lingua madre :D

ciao ;)

pinball
24-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da VICIUS
Che male c'è a voler un programma nella propria lingua madre :D

ciao ;)


lo posso capire per un programma in generale, ma per i mesi e i giorni dell'anno.. cavolo li sa anche mio nipote che ha 2 anni... :O


:D :D :D

Luckymind
24-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da moly82
lo posso capire per un programma in generale, ma per i mesi e i giorni dell'anno.. cavolo li sa anche mio nipote che ha 2 anni... :O


:D :D :D


mamma mia che polemiche:D, volevo solo sapere come si faceva non che non capisco l'inglese ma era solo una curiosità:D...

poi se non lo sapete è un'altro discorso:fiufiu:

ciaooo:ops:

P.S. ero curioso perchè l'ho visto in italiano sul desktop di burns

t0mcat
24-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da Frank1962
si ma anche il KDE liscio è abbastanza ostico .......o meglio per gli utenti che hanno sempre utilizzato windows è difficile "ambientarsi" e quindi alla fine preferiscono rimanere al vecchio windows .......anche il solo concetto della gestione degli hard disk e delle sottocartelle non credo aiuti nel "passaggio" da un os a un'altro ;)

cmq nessuno mi ha ancora risposto sul fatto se esiste un desktop per linux che abbia il look&feel simile a quello dei vecchi windows ;)

il problema degli utenti di windows che tentano di migrare a linux per poi tornare a windows perché insoddisfatti è proprio questo:

linux non è windows, non devi cercarci le cose uguali a quelle di windows, non devi usarlo come windows, perché, grazie al cielo, è ben diverso da windows

just my 2 € cents

Burns
24-03-2004, 17:27
Originariamente inviato da Luckymind
P.S. ero curioso perchè l'ho visto in italiano sul desktop di burns

Ehm... bella domanda... :D

proprio non mi ricordo :doh:

Luckymind
24-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da Burns
Ehm... bella domanda... :D

proprio non mi ricordo :doh:

forza burns un piccolo sforzo:lamer: :D

vabbeh anche se non ti ricordi non fa niente;)

ciaooo

dennyv
24-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da PiloZ
LOL...i pinguini che camminano, hai provato arkanoid?
io mi sono buttatato sulla scheda madre fatta a raggi x.

In merito allo screen complimenti, hai i gusti molto simili ai miei.
Stesse icone, stesso theme, stesso wm ma con kernel diverso :)

Beh sono contento ke ci sia qualcuno con i miei stessi gusti! Comunque appena ho un po' di tempo libero ci lavoro su ancora!
Penso che però li cambierò i pinguini...mi ricordano troppo l'inverno! :rolleyes: devo decidermi! Cmq cos'è arkanoid??
Comunque anch'io ho su il 2.6.4, ma per ora rimango fedele al 'vecchio' caro 2.4! :)

Byez

pinball
24-03-2004, 19:39
Originariamente inviato da dennyv
Beh sono contento ke ci sia qualcuno con i miei stessi gusti! Comunque appena ho un po' di tempo libero ci lavoro su ancora!
Penso che però li cambierò i pinguini...mi ricordano troppo l'inverno! :rolleyes: devo decidermi! Cmq cos'è arkanoid??
Comunque anch'io ho su il 2.6.4, ma per ora rimango fedele al 'vecchio' caro 2.4! :)

Byez


cos'è arkanoid????????????????

blasfemo! uno dei giochi + belli mai visti!!!!

era uqello della pallina che rimbalzava di qua e di la e tu dovevi rompere i cubetti... ;) :D

Burns
24-03-2004, 19:42
Originariamente inviato da moly82
cos'è arkanoid????????????????

blasfemo! uno dei giochi + belli mai visti!!!!

era uqello della pallina che rimbalzava di qua e di la e tu dovevi rompere i cubetti... ;) :D



quoto :D


denny, potrebbe partire il ban per quello che hai detto :sofico:

PiloZ
24-03-2004, 20:28
sono tornato ora....

LOL...il ban :eek:

http://www.gamers.org/%7Equinet/lilo/breakout-preview.png
640x480, 256 colors (VESA)
This is a full, playable game, not a simple animation.

dennyv
24-03-2004, 20:32
Originariamente inviato da Burns
quoto :D


denny, potrebbe partire il ban per quello che hai detto :sofico:

Noooooo vi pregooo!!! :cry: :cry: :cry: :D

Mi è venuto in mente solo dopo!! E cmq se volete saperlo il primo gioco a cui ho giocato (avrò avuto sì e no 5 anni) è stato monkey island......

Ciaooo :muro:

Cemb
24-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da dennyv
Noooooo vi pregooo!!! :cry: :cry: :cry: :D

Mi è venuto in mente solo dopo!! E cmq se volete saperlo il primo gioco a cui ho giocato (avrò avuto sì e no 5 anni) è stato monkey island......

Ciaooo :muro:

Ma allora sei giovane di brutto!!
Io giocavo col C64 a tutte quelle vaccate di corse in 2d sparato con la macchinina (un rettangolo colorato con 4 rettangoli neri più piccoli agli angoli a far da ruote)e roba simile!

..tutto sommato vi posterei anche il mio desktop (anche se non è troppo originale.. anzi forse non lo è affatto), ma senza uno spazio web come faccio? Sotto linux per catturare gli screen (non mi è mai capitato! ;) ) vale il buon vecchio Print Screen?
Byez!

pinball
24-03-2004, 22:32
dopo tanto lavoro ecco infine i miei capolavori :cool: :D :sofico:

> immaginatevi la mia debby partire così:

Grub + bootsplash (http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&file=11486-1.png&name=Debian+GRUB+Bootscreen&PHPSESSID=1e2fb20979e39e9f0c9781d43032e28d)


> poi diventare così:

avvio con bootsplash "silent" (http://kdelook.org/content/preview.php?preview=1&file=11470-1.jpg&name=Debian+BootSplash)


> poi diventare così se premo F2:

avvio con bootsplash "verbose" (http://kdelook.org/content/preview.php?preview=2&file=11470-2.jpg&name=Debian+BootSplash)


> poi arrivare a gdm, immaginatevelo con le caselle per username e password, ora, data e opzioni in fondo... stupendo :D

gdm greater (http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gdm_greater.jpg)

> e infine il desktop! Qua devo dire che è identico a quello di 3D MARK, ma era tropo bello! Cmq mi riprometto di cambiarlo il + possibile e al + presto perchè non lo sento "mio" così, ovviamente ;) :D

screenshot kde (http://blucerchiato.altervista.org/immagini/kde2.jpg)


ciaooooooooooo!

ps. grazie ancora a 3DMARK per lo sfondo e la dritta sul tema superkaramba ;) :) il resto è tutta opera mia :p in particolar eil bootsplash è una figat amostruosa imho :D

pinball
24-03-2004, 22:45
cmq lo alterno con questo lo sfondo :D

http://blucerchiato.altervista.org/immagini/kde1.jpg

[-°-3DM@RK-°-]©
24-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da moly82
ps. grazie ancora a 3DMARK per lo sfondo e la dritta sul tema superkaramba ;) :) il resto è tutta opera mia :p in particolar eil bootsplash è una figat amostruosa imho :D

Complimenti, finalmente sono riuscito a far andare anche io il bootsplash:

ecco il mio lilo (http://utenti.lycos.it/saf/handy.jpg) ...chi indovina a cosa si ispira vince un premio :oink:;

il mio bootsplash in modalità silent (http://utenti.lycos.it/saf/silent-1280x1024.jpg) (c'è anche la progress bar attiva)

e in modalità verbose (http://utenti.lycos.it/saf/bootsplash-1280x1024.jpg)

unarana
24-03-2004, 23:09
Originariamente inviato da moly82
> poi arrivare a gdm, immaginatevelo con le caselle per username e password, ora, data e opzioni in fondo... stupendo :D

gdm greater (http://blucerchiato.altervista.org/immagini/gdm_greater.jpg)

L'idea della rana mi piace :D :D

Ciao :D

Cemb
24-03-2004, 23:11
Bellisimo LILO Matrix!! :sofico:

Per forza che poi dicono che Linux è per Iniziati.. :D

[-°-3DM@RK-°-]©
24-03-2004, 23:21
Originariamente inviato da Cemb
Bellisimo LILO Matrix!! :sofico:

Per forza che poi dicono che Linux è per Iniziati.. :D

:D :D :eheh: