View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
maurinO_o
20-11-2006, 10:21
cut
sezione sbagliata :O
in xorg prova ad aggiungere:
in Section "Device":
Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
in Section "Screen"
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
Option "DisableGLXRootClipping" "True"
in Section "ServerLayout"
Option "AIGLX" "true"
fai una sezione nuova con:
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
Option "RENDER" "Enable"
EndSection
prima di ciò, fai una copia del tuo originale xorg.conf
gli ultimi driverozzi nvidia?
glxinfo che dice?
direct rendering: Yes
Piccoli cambiamenti, un vecchio wallpaper che mi rilassa, nessuna icona ne applet, insoma un desktop pulito che a me, piace particolarmente. :)
http://img503.imageshack.us/img503/851/screenfinalyc0.png
interessa anche a me..ci ho provato con una geforce 2gts (non piu supportata..quindi drivers legacy 7xxx) ma putroppo mi dava problemi a caricare le estensioni glx.
Sarei curioso di vedere come si comporta una tnt2..in fondo ai tempi non era malaccio..chissà cosa ne pensa di xgl! :D
Anche a me interesserebbe moltissimo!
Ho provato a mettere XGL su un'archlinux con una NVIDIA TNT2, ma non ne vuol sapere di partire...
Se vuoi riuscite fatemi sapere.
H2K
maurinO_o
20-11-2006, 18:52
http://img214.imageshack.us/img214/802/schermata7ld4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=schermata7ld4.jpg)
:asd:
alfredino85
20-11-2006, 18:56
gtazie per l'aiuto maurinO_o ora compiz funziona perfettamente ma beryl ancora no..so di aver sbagliato sezione ma col cerca nel forum non avevo concluso niente e sono stato costretto..
grazie mille :)
CARVASIN
20-11-2006, 22:54
C'è un modo per dire a beryl di aprirmi le finestre SEMPRE massimizzate?
Grazie
Ciao!
joshua82
21-11-2006, 11:31
eccoli, finalmente:
http://img205.imageshack.us/img205/8339/snapshot2nt4.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=snapshot2nt4.png)
e il desk 2 (per rifarmi gli occhi :D :D )
http://img206.imageshack.us/img206/7439/snapshot3xd1.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=snapshot3xd1.png)
maurinO_o
21-11-2006, 11:42
eccoli, finalmente:
e il desk 2 (per rifarmi gli occhi :D :D )
http://img206.imageshack.us/img206/7439/snapshot3xd1.th.png (http://img206.imageshack.us/my.php?image=snapshot3xd1.png)
:sbav: :sbav:
PINK FASHION THEME
Eccovi il Desktop della mia ragazza che ho fatto in questi ultimi due giorni.
Ho usato la mia disposizione delle icone, e come sul mio computer gli ho messo la barra a destra che esce fuori (screenshot 2).
Distribuzione: ArchLinux (http://www.archlinux.com/)
WallPaper: Wallpaper Pink Gnome (http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=38811)
Controlli: Clearlook-Cairo-Pink (http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=37634)
Metacity: Clearlook
Icone: Human UltraPink (http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=37634) + altre icone prese da Set diversi e moddate in rosa da me.
gDeskLets: Good Weather
http://img525.imageshack.us/img525/3703/schermata1dq9.th.png (http://img525.imageshack.us/my.php?image=schermata1dq9.png)
http://img501.imageshack.us/img501/7219/schermata2qg7.th.png (http://img501.imageshack.us/my.php?image=schermata2qg7.png)
H2K
Già sai, anche se i colori sono un pò troppo girl fashion
VegetaSSJ5
21-11-2006, 19:29
Herod2k non sapevo fossi gay... :ciapet:
infatti è della ragzza;)
Complimenti, è una pioniera, il 99% delle ragazze fanno finta/non sanno neanche premere l'interruttore di accensione del computer, ma come hai fatto a convincerla?
Artemisyu
21-11-2006, 19:56
infatti è della ragzza;)
Complimenti, è una pioniera, il 99% delle ragazze fanno finta/non sanno neanche premere l'interruttore di accensione del computer, ma come hai fatto a convincerla?
Ehi, anche la mia usa Linux :D
Ma Ubuntu.... :( io cerco di convincerla a passare a Fedora/Frugalware/salcazzo, ma non mi ascolta.
Anche la mia morosa usa linux! ;) Ed anche mia sorella.
Mica sono minorate per il doppio cromosoma x! :)
boh, da quanto ho visto sono rarità :p
Dcromato
21-11-2006, 20:59
Causa mancanza di fantasia nell'ultimo periodo mi esrcito anch'io con un simil mac.
http://img501.imageshack.us/img501/765/schermata1snapjo3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=schermata1snapjo3.jpg)
infatti è della ragzza;)
Complimenti, è una pioniera, il 99% delle ragazze fanno finta/non sanno neanche premere l'interruttore di accensione del computer, ma come hai fatto a convincerla?
convincerla??? l'ho obbligata... :D Gli ho rimesso a nuovo il computer e gli ho reinstallato linux, quando glie l'ho portato casa mi ha fatto un po' di storie ma ora ci si è abituata e gli piace (soprattutto ora che è fashion...come dice lei)
H2K
boh, da quanto ho visto sono rarità :p
eheh mia madre è molto più contenta da quando le ho messo linux, ma per i motivi opposti:
prima con windows faceva fatica a capire che per spegnere il computer doveva fare prima chiudi sessione, e non c'era modo di rimediare all'annoso problema :asd:
con kde invece le ho potuto mettere una bella icona gigante rossa sul desktop :sofico: (stile pulsantone dell'autodistruzione :sofico: :sofico: ) chiamata SPEGNI COMPUTER che cliccata da il comando di spegnimento in console :asd:
Ora è capace di spegnere il computer :asd:
è anche capace di copiare il contenuto della fotocamera sul pc :eek: (pulsantone gigante a forma di macchina fotografica chiamato COPIA FOTO che cliccato da in console il comando cp -auv /media/usbkey/DCIM/ /home/.../foto/ && echo TUTTE LE FOTO SONO STATE COPIATE ) :asd::asd::asd:
prima con windows faceva fatica a capire che per spegnere il computer doveva fare prima chiudi sessione
Senza considerare che per spegnere tocca premere 'start'. Un aspetto di Windows che mi ha sempre affascinato.
Anche la mia ragazza ora usa linux! Debian con xfce4 su un vetusto portatile 366MHz con 64MB... :asd:
Lorenzo1
24-11-2006, 13:55
Ciao scusate l'ot .. ho aperto un thread ma non vedo risposte..
Io ho slamd64 kernel 2.6 con kde3.5 ... è possibile mettere xgl\compiz\beryl ?!?!
E come? Non trovo nietne , nemmeno dove scaricarlo..
manu@2986
24-11-2006, 14:24
Causa mancanza di fantasia nell'ultimo periodo mi esrcito anch'io con un simil mac.
http://img501.imageshack.us/img501/765/schermata1snapjo3.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=schermata1snapjo3.jpg)
La barra "sotto" simil mac che barra è?
Perchè io sto usando la gnome-dock..ma è una versione pre pre pre pre pre (quello che vuoi)...per cambiare le impostazioni devo direttamente editare i file .c :stordita: ....
Questo è il mio screen, spero tanto che vi piaccia..=)
http://img389.imageshack.us/my.php?image=vcxly5.png
Questo è il mio screen, spero tanto che vi piaccia..=)
http://img389.imageshack.us/my.php?image=vcxly5.png
O_o che desktop epilettico :P
t0mcat hai la firma irregolare..
maurinO_o
24-11-2006, 15:13
Questo è il mio screen, spero tanto che vi piaccia..=)
http://img389.imageshack.us/my.php?image=vcxly5.png
:eekk:
che casino
Dcromato
24-11-2006, 15:23
La barra "sotto" simil mac che barra è?
Perchè io sto usando la gnome-dock..ma è una versione pre pre pre pre pre (quello che vuoi)...per cambiare le impostazioni devo direttamente editare i file .c :stordita: ....
Li è kde e la barra è ksmoothdock
ecco, posto un altro foto, mi sono reso conto che era troppo incasinato :D :D :D
http://img355.imageshack.us/my.php?image=pacrt0.png
manu@2986
24-11-2006, 15:25
Questo è il mio screen, spero tanto che vi piaccia..=)
http://img389.imageshack.us/my.php?image=vcxly5.png
stessa domanda per te...qual'è la barra che usi "sotto"?
t0mcat hai la firma irregolare..
scusate l'ot
herod sono due anni che la uso, che ha di irregolare ? O_O e' grande quanto una di tre righe di testo a dimensione normale!
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
io ne conto 5 di righe nella tua sign di cui 4 di testo e un'immagine fuori dimensioni, e cmq o l'immagine e la riga di testo o tre righe di testo con gli smiles...
buh, strano che in due anni nessuno me l'abbia mai segnalato, comunque sara' fatto come scritto :(
buh, strano che in due anni nessuno me l'abbia mai segnalato, comunque sara' fatto come scritto :(
Non vorrei sembrare un rompiscatole, ma quell'immagine è fuori regolamento comunque, è 320 x 20 x 170KB :eek:
joshua82
24-11-2006, 16:01
Senza considerare che per spegnere tocca premere 'start'. Un aspetto di Windows che mi ha sempre affascinato.
effettivamente non c'avevo mai pensato...che geni! :doh: :D
buh, strano che in due anni nessuno me l'abbia mai segnalato, comunque sara' fatto come scritto :(
Herod2k ha ragione l'immagine è fuori scala.
ciao ;)
LimiT-MaTz
24-11-2006, 22:22
update a ion3,
http://matz1.altervista.org/screen.png
ciao a tutti.....
dopo molto tempo e peripezie mi son deciso a reinstallare il mio muletto con 1 nuova e fiammante gentoo! :D
sono arrivato al dunque, ho il sistema su, con xorg7.1 e i drivers nvidia installati e configurati oltre a kde.
Il tutto parte senza problemi, il problema viene sul + bello ovvero quando si da il :
#beryl-manager
In pratica beryl parte, all'inizio molto lentamente poi mi viene 1 schermata bianca con il logo e la scritta beryl in 1 riquadro arancione, poi sparisce e rimane la schermata bianca e rimane fermo lì senza muoversi....
Sbaglio io qlche config oppure è il sistema che nn regge beryl?
In alternativa compiz è + leggero?
oppure XGL?
Section "Module"
Load "dbe"
Load "glx"
# Load "ddc"
Load "type1"
Load "freetype"
Load "extmod"
# Load "synaptics"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Geforce2Mx"
Driver "nvidia" # do not remove vesa
VendorName "All"
BoardName "All"
Option "RenderAccel" "true"
Option "Hwcursor" "true"
Option "AllowGLXWithcomposite" "true"
Option "DisableGLXRootClipping" "true"
Option "TripleBuffer" "true"
EndSection
Section "Screen"
# The Identifier, Device and Monitor lines must be present
Identifier "Screen 1"
Device "Geforce2Mx"
Monitor "Generic Monitor"
# The favoured Depth and/or Bpp may be specified here
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 8
ViewPort 0 0
Modes "1280x1024" "1024x768"
EndSubsection
SubSection "Display"
Depth 16
ViewPort 0 0
Modes "1280x1024" "1024x768"
EndSubsection
SubSection "Display"
Depth 24
ViewPort 0 0
Modes "1280x1024" "1024x768"
EndSubsection
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
Section "ServerLayout"
# The Identifier line must be present
Identifier "Main Layout"
Screen 0 "Screen 1"
InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
Option "AIGLX" "true"
EndSection
ciao e grazie! :)
update a ion3,
http://matz1.altervista.org/screen.png
inizia a piacermi ion3... mi stuzzica... quasi quasi...
interessa anche a me..ci ho provato con una geforce 2gts (non piu supportata..quindi drivers legacy 7xxx) ma putroppo mi dava problemi a caricare le estensioni glx.
Sarei curioso di vedere come si comporta una tnt2..in fondo ai tempi non era malaccio..chissà cosa ne pensa di xgl! :D
io su una geforce 2 gts non ho avuto nessun problema, anzi non gira neppure male xgl (con ubuntu sul pc di mio fratello)
essential__60
25-11-2006, 00:29
http://www.youtube.com/watch?v=m3wkelgDpAA
:sofico:
Redinapoli
25-11-2006, 00:47
http://www.youtube.com/watch?v=m3wkelgDpAA
:sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
maledetta scheda video del ciufolo che non ha l'accelerazione 3d!!!! :muro: :muro: :muro:
maledetta ATIIIIIIIII!!!
maledetto a me quando ho preso sto portatileeeeee!!! :muro: :muro: :muro:
maurinO_o
25-11-2006, 13:54
miracolo linux
http://img296.imageshack.us/img296/1747/miaxy5.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=miaxy5.jpg)
un catorcio di portatile, veloce, usabile, stabile e sicuro su internet.
maurinO_o
25-11-2006, 13:57
http://www.youtube.com/watch?v=m3wkelgDpAA
:sofico:
:sbavvv: :sbavvv:
corro a editare tutti i miei screen :ops:
http://www.youtube.com/watch?v=m3wkelgDpAA
:sofico:
è sempre il plugin 3d?
essential__60
25-11-2006, 15:46
è sempre il plugin 3d?
Si 3d l'ultima versione, che risolve un po di problemini, insieme alla r1421 di Beryl con la nuova opzione cubo trasparente.
Il tutto su un AthlonXp3200+ con scheda Nv FX-5600 e NvidiaGLX server
(tutt'altro che Vista Ready :asd: e ho catturato pure il video a 1280 ! )
Si 3d l'ultima versione, che risolve un po di problemini, insieme alla r1421 di Beryl con la nuova opzione cubo trasparente.
Il tutto su un AthlonXp3200+ con scheda Nv FX-5600 e NvidiaGLX server
(tutt'altro che Vista Ready :asd: e ho catturato pure il video a 1280 ! )
ma l'opzione trasparente è data dall'ultima versione di beryl o dall'ultima del plugin 3d?
comunque che programma hai usato per fare il video? con xvidcap non riesco a capire perchè ma quando registro un video me lo fa velocissimo, tipo non so registro per 1 minuto ed il filmato invece dura 10 secondi e fa vedere tutto velocissimo :asd:
se usi quello mi dici che impostazioni hai usato? ;)
essential__60 hai la firma fuori regolamento...
se leggi 3-4 post sopra c'è scritto il motivo, lo stesso di T0mcat
ciao a tutti.....
dopo molto tempo e peripezie mi son deciso a reinstallare il mio muletto con 1 nuova e fiammante gentoo! :D
sono arrivato al dunque, ho il sistema su, con xorg7.1 e i drivers nvidia installati e configurati oltre a kde.
Il tutto parte senza problemi, il problema viene sul + bello ovvero quando si da il :
#beryl-manager
In pratica beryl parte, all'inizio molto lentamente poi mi viene 1 schermata bianca con il logo e la scritta beryl in 1 riquadro arancione, poi sparisce e rimane la schermata bianca e rimane fermo lì senza muoversi....
Sbaglio io qlche config oppure è il sistema che nn regge beryl?
In alternativa compiz è + leggero?
oppure XGL?
ciao e grazie! :)
:help: me! :(
:help: me! :(
perchè lo lanci da root?
installa compiz-freedesktop e poi aggiungi tutti i plugin che ti interessano anche da beryl, secondo me questa è la scelta migliore.
li puoi anche installare entrambi(come ho io) e usare beryl quando devi fare lo sborone con gli amici e compiz quotidianamente :asd:
perchè lo lanci da root?
installa compiz-freedesktop e poi aggiungi tutti i plugin che ti interessano anche da beryl, secondo me questa è la scelta migliore.
li puoi anche installare entrambi(come ho io) e usare beryl quando devi fare lo sborone con gli amici e compiz quotidianamente :asd:
dici che compiz è + veloce?
che cambia se lo lancio da shell o diversamente?
Ma soprattutto come si fa diversamente? :D
Le guide che ho trovato facevano così, anche se diceva che lanciandolo da esegui comando era meglio anche se al momento mi sfugge la differenza.... :confused:
cmq se lo lancio fuori dalla shell non parte.....
manca qlcosa oppure boh? :wtf:
ciao e grazie :)
dici che compiz è + veloce?
che cambia se lo lancio da shell o diversamente?
Ma soprattutto come si fa diversamente? :D
Le guide che ho trovato facevano così, anche se diceva che lanciandolo da esegui comando era meglio anche se al momento mi sfugge la differenza.... :confused:
cmq se lo lancio fuori dalla shell non parte.....
manca qlcosa oppure boh? :wtf:
ciao e grazie :)
perchè se lo esegui da shell poi se chiudi la shell si chiude anche il programma
compiz sul mio computer è piu veloce, poi non so sugli altri ma io ho avuto questa impressione. inoltre a me personalmente piacciono di piu le impostazioni iniziali di compiz che sono molto diciamo semplici, mentre quelle di beryl secondo me sono un po' troppo tamarre(senza nulla togliere a chi lo usa, è questione di gusti)
maurinO_o
25-11-2006, 20:31
compiz sul mio computer è piu veloce, poi non so sugli altri ma io ho avuto questa impressione.
anche a me compiz pare più veloce, però togliendo tutta la gazzosa (effetti inutili)
da beryl, forse è veloce e fluido come compiz.
mentre quelle di beryl secondo me sono un po' troppo tamarre
un pò? :mbe:
:sofico:
però beryl non mi da i problemi di compiz+xgl.
anche a me compiz pare più veloce, però togliendo tutta la gazzosa (effetti inutili)
da beryl, forse è veloce e fluido come compiz.
un pò? :mbe:
:sofico:
però beryl non mi da i problemi di compiz+xgl.
si, in effetti basta vedere l'immagine sopra al cubo e il tema di default di emerald con tutti i colori dell'arcobaleno per rendersene conto :asd:
idt_winchip
26-11-2006, 00:46
Credevo che beryl fosse piu lento di compiz invece disabilitando "fix lentezza" e il vsync è di una fluidità mostruosa..ovviamente ho tolto un bel po di effetti che beryl ti mette di default perchè li trovo orribili..diciamo che ho ridotto beryl in un compiz un po' piu fashion... :D
sisi è fluidissimo (almeno con la 7800gt, prima non sapevo in quanto avevo una ati)
sisi è fluidissimo (almeno con la 7800gt, prima non sapevo in quanto avevo una ati)
e grazie, con quella scheda video sarebbe fluido anche aero :asd:
anche aero :asd:
no, grazie :asd:
no, grazie :asd:
ma come non installi la super innovazione tecnologica microsoft :asd:
idt_winchip
26-11-2006, 11:37
e grazie, con quella scheda video sarebbe fluido anche aero :asd:
Beh..effettivamente! :D
Cmq nel mio caso sto parlando di un athlon xp 2600 e una geforce mx 440 64mb ddr con AA e filtro anisotropico abilitato.. grande geffo mx! :sofico:
Peccato che è entrata ora ora in legacy..uff.. ovrò rimanere per sempre con i 9629... :cry:
Beh..effettivamente! :D
Cmq nel mio caso sto parlando di un athlon xp 2600 e una geforce mx 440 64mb ddr con AA e filtro anisotropico abilitato.. grande geffo mx! :sofico:
Peccato che è entrata ora ora in legacy..uff.. ovrò rimanere per sempre con i 9629... :cry:
ho anche io quella scheda video sul mio vecchio computer :O
Un topic da più di 300 pagine e lo leggo solo ora, asd. :D
Ecco comunque il mio pinguino:
http://images6.theimagehosting.com/tux.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=tux.jpg) http://images6.theimagehosting.com/tux2.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=tux2.jpg)
Edgy + AiGLX (nVidia) + Compiz :)
http://img159.imageshack.us/img159/7716/pantallazotl5.png
ma se volessi su kubuntu un dock uguale a quello di macosx (con le icone che si ingrandiscono,saltellano ecc.ecc.) che devo scaricare?
ringraziamenti anticipati
idt_winchip
29-11-2006, 00:19
ma se volessi su kubuntu un dock uguale a quello di macosx (con le icone che si ingrandiscono,saltellano ecc.ecc.) che devo scaricare?
ringraziamenti anticipati
kxdocker
grazie mille....ma appesantisce molto?
ekerazha
02-12-2006, 13:07
Questo è il mio computer fisso (PIII 933Mhz, 512MB di RAM, GeForce FX 5200 con 128MB di memoria dedicata) oggi... uno sfondino caruccio ed il primo temino che mi è capitato sotto mano su gnome-look.org, il resto è la roba di default di Ubuntu "Edgy Eft" che mi garba abbastanza (i colori si intonano bene con quelli dello sfondo).
http://img165.imageshack.us/img165/9848/ekeschermata61201bf1.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=ekeschermata61201bf1.jpg)
Appena finisco di ripristinare il portatile posto uno screenshot anche di quello (lo sfondo è sempre lo stesso), che avendo una potenza decente può permettersi qualche pretesa in più...
;)
http://img153.imageshack.us/img153/993/schermataxh4.th.png (http://img153.imageshack.us/my.php?image=schermataxh4.png)
:D
http://img153.imageshack.us/img153/993/schermataxh4.th.png (http://img153.imageshack.us/my.php?image=schermataxh4.png)
:D
vabbe: il video che stavi vedendo proprio slash te lo potevi risparmiare :Prrr:............almeno mettevi gli L.A. Guns :cool:
idt_winchip
02-12-2006, 14:11
vabbe: il video che stavi vedendo proprio slash te lo potevi risparmiare :Prrr:............almeno mettevi gli L.A. Guns :cool:
:asd: ..cos'è sta storia!? questo topic è troppo piccolo per 3 fan dei ganzi e rozzi e di slash! :asd:
L.A. Guns rulez.. :asd:
ekerazha
02-12-2006, 14:30
Lunga vita ad Axl ed ai G 'n' R :D
idt_winchip
02-12-2006, 14:47
Lunga vita ad Axl ed ai G 'n' R :D
yeeeeeeeeeaaaaaaaah!
ok ho trovato qualcosa che unisce un po di gnomari e kakkadieisti..
guuuuuuuuns n'''''' roseeeeeeees!
Smartmob89
02-12-2006, 17:22
kubuntu edgy + aiglx (nVidia) + beryl!! :D :D
http://img477.imageshack.us/img477/8813/schermata2uj9.th.png (http://img477.imageshack.us/my.php?image=schermata2uj9.png)
http://img459.imageshack.us/img459/4918/schermata4vd1.th.png (http://img459.imageshack.us/my.php?image=schermata4vd1.png)
vabbe: il video che stavi vedendo proprio slash te lo potevi risparmiare :Prrr:............almeno mettevi gli L.A. Guns :cool:
ma scherzi, ho fatto lo screen apposta :ciapet:
ma scherzi, ho fatto lo screen apposta :ciapet:
peccato che adesso siano una buffonata, ma ai tempi erano una gran band :(
peccato che adesso siano una buffonata, ma ai tempi erano una gran band :(
axl è un pagliaccio. ha preso 3 chitarristi uno piu incapace dell'altro, tutti supersboroni tecnici che non valgono 1/10 di slash e izzy
i velvet revolver con slash, duff e matt non sono malissimo. doveva uscire quest'anno il nuovo album ma è stato rimandato.. il primo non era male, c'erano alcune canzoni carine musicalmente(ma il cantante canta come un maiale :rolleyes: )
axl è un pagliaccio. ha preso 3 chitarristi uno piu incapace dell'altro, tutti supersboroni tecnici che non valgono 1/10 di slash e izzy
i velvet revolver con slash, duff e matt non sono malissimo. doveva uscire quest'anno il nuovo album ma è stato rimandato.. il primo non era male, c'erano alcune canzoni carine musicalmente(ma il cantante canta come un maiale :rolleyes: )
quel genere puro di street metal è attualmente in un angolo (sono i corsi ed i ricorsi della storia musicale) come adesso va dinuovo il thrash metal............
io gli slash and snakepit li ho apprezzati molto ;)
lnessuno
02-12-2006, 18:23
axl è un pagliaccio. ha preso 3 chitarristi uno piu incapace dell'altro, tutti supersboroni tecnici che non valgono 1/10 di slash e izzy
i velvet revolver con slash, duff e matt non sono malissimo. doveva uscire quest'anno il nuovo album ma è stato rimandato.. il primo non era male, c'erano alcune canzoni carine musicalmente(ma il cantante canta come un maiale :rolleyes: )
diciamo che erano bravi quando erano tutti insieme, adesso sono dei gruppi/ombra dei guns...
p.s. mi sa che si chiamano slash's snakepit :p
diciamo che erano bravi quando erano tutti insieme, adesso sono dei gruppi/ombra dei guns...
p.s. mi sa che si chiamano slash's snakepit :p
si hai ragione piccolo lapsus :D
cmq i tempi odierni vengono meglio rappresentati da gruppi come i katatonia, lo street era ad-hoc per quegli anni di orgie in piscina su sunset boulevard :oink:
lnessuno
02-12-2006, 18:36
nah ormai l'evoluzione è nell'elettronica... trance, hardstyle, hardcore in primis :cool:
antorugby
02-12-2006, 18:37
Salve a tutti sono nuovo anke se gia seguivo da "fuori" il forum.
Avrei bisogno di un po d aiuto.
Qualcuno mi puo illustrare kome usare KDE al posto di GNOME, io uso Debian 3.1
Un grazie anticipato :)
lnessuno
02-12-2006, 18:39
apt-get install kdebase
nah ormai l'evoluzione è nell'elettronica... trance, hardstyle, hardcore in primis :cool:
si ma noi parliamo di chitarre e marshall, niente altro: se poi vogliamo parlarne in primis metto un mio idolo SATOSHIE TOMIE :COOL:
Salve a tutti sono nuovo anke se gia seguivo da "fuori" il forum.
Avrei bisogno di un po d aiuto.
Qualcuno mi puo illustrare kome usare KDE al posto di GNOME, io uso Debian 3.1
Un grazie anticipato :)
ottima scelta ragazzo se haio bisogno vienici a trovare http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1&pp=20
;)
quel genere puro di street metal è attualmente in un angolo (sono i corsi ed i ricorsi della storia musicale) come adesso va dinuovo il thrash metal............
io gli slash and snakepit li ho apprezzati molto ;)
anche io :cool:
diciamo che erano bravi quando erano tutti insieme, adesso sono dei gruppi/ombra dei guns...
p.s. mi sa che si chiamano slash's snakepit :p
sono piu o meno d'accordo :)
idt_winchip
03-12-2006, 13:31
Già purtroppo i guns sono stati quello che sono stati e non lo saranno mai più..d'altra parte Axl è un animale da palco superlativo ma quando si tratta di carattere..beh..è una testa di czo!
Slash è sempre Slash..semplicemente un grande! Mi sono innamorato degli Slash's Snakepit...per trovare originale Ain't life grand e It's five o clock somewhere c'ho messo una vita ma ne è valsa la pena eccome!
I Velvet Revolver carini si'..ma niente di particolare..molto meglio gli slash's snakepit..chissà..magari tra qualche annetto Slash riparte con qualche suo progetto del genere! :D
antorugby
03-12-2006, 17:07
Questo e il mio Desktop (http://img233.imageshack.us/my.php?image=schermataqh8.png)
E quasi il mio secondo giorno con KDE se qualcuno mi consiglia qualkosa e magari una buona lista di desklet e qualcos altro mi sarebbe di grande aiuto ;)
EnriTronic
03-12-2006, 19:39
eccovi il mio desktop:
Distribuzione: Ubuntu Edgy Eft
WallPaper: classico mac
Tema: T-ish-Ubuntulooks
Icone: OSX
gDeskLets
Kiba-dock
Aiglx+Compiz con scheda nvidia
http://img408.imageshack.us/my.php?image=schermatahn9.png
dai giudicate,voglio qualche consiglio. è da poco che uso ubuntu e linux in generale quindi consigli e critiche sono ben accette.
ekerazha
03-12-2006, 20:56
Aiglx+Compiz con scheda nvidia
Le schede nVidia non usano AIGLX (anche se lo vedo scrivere di frequente).
;)
VegetaSSJ5
03-12-2006, 21:05
Le schede nVidia non usano AIGLX (anche se lo vedo scrivere di frequente).
;)
domanda veloce al volo. se io ho una ubuntu e voglio mettere compiz e ho una scheda nvidia devo solo installare i drivers e i pacchetti relativi a compiz giusto?
ekerazha
03-12-2006, 21:30
domanda veloce al volo. se io ho una ubuntu e voglio mettere compiz e ho una scheda nvidia devo solo installare i drivers e i pacchetti relativi a compiz giusto?
Si... e ti servono driver della serie 96.xx o superiori.
antorugby
04-12-2006, 15:16
Raga vi volevo fare na domanda..
Da quando uso KDE il pc e un po rallentato puo centrare KDE?
Dcromato
04-12-2006, 15:19
Raga vi volevo fare na domanda..
Da quando uso KDE il pc e un po rallentato puo centrare KDE?
Cosa usavi prima?
Dcromato
04-12-2006, 15:22
Questo e il mio Desktop (http://img233.imageshack.us/my.php?image=schermataqh8.png)
E quasi il mio secondo giorno con KDE se qualcuno mi consiglia qualkosa e magari una buona lista di desklet e qualcos altro mi sarebbe di grande aiuto ;)
Disinstalla gdesklets e usa superkaramba.
antorugby
04-12-2006, 15:28
Cosa usavi prima?
Usavo GNOME cmq disinstallo le gdesklets grazie :P
ho fatto questo piccolo script che mostra:
flapane@a64:~$ stats
PC statistic
-=[ Kernel info: 2.6.15-27-amd64-k8 ]=-
-=[ Ubuntu 6.10 ]=-
-=[ CPU Info: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+ ]=-
-=[ CPU Mhz: 1425.300 ]=-
-=[ CPU temperature: 35 C ]=-
-=[ Incoming/Outgoing: (81.6MiB) / (9.6MiB) ]=-
-=[ Used/Total memory: 562 MB / 1003 MB ]=-
-=[ Uptime: 2 hour, 7 min, 48 sec ]=-
se a qualcuno serve lo posto, magari può servire per chi è alle prime armi con superkaramba per estrarre direttamente da qua le statistiche, non so...
antorugby
04-12-2006, 17:51
Raga ho disinstallato le gDesklets nn ho usato nemmeno superkaramba ma xke ogni tanto si rallenta? :\
idt_winchip
04-12-2006, 18:23
Raga ho disinstallato le gDesklets nn ho usato nemmeno superkaramba ma xke ogni tanto si rallenta? :\
cosa intendi di preciso per rallentamento?
antorugby
04-12-2006, 18:55
cosa intendi di preciso per rallentamento?
Qualke rallentamento quando uso Firefox e ogni tanto quando apro Xchat oppure quando apro il centro di controllo.
Ma ora sembra nn farlo + :\
cosa ne dite di questo tema che ho fatto per emerald? da notare anche l'effetto brucia con colori casuali per la scomparsa dei menu... tutta un'altra cosa :asd:
http://img87.imageshack.us/img87/3517/schermata1lm3.th.png (http://img87.imageshack.us/my.php?image=schermata1lm3.png)
si tratta di beryl che gira su xorg con una intel integrata... mai così fluido :sofico:
lo fai girare con xgl o aiglx?
lo fai girare con xgl o aiglx?
aiglx che ora fa parte di xorg... quindi in sostanza ho installato solo beryl :cool:
OroStyle31
08-12-2006, 08:32
ragazzi una domandina da vero incompetente..
ho scaricato i temi da Gnome-Look: http://www.gnome-look.org/ [by rollopack]
quelle GTK 2.x per capirsi ma, ma non risco ad istallarli!
devo segure la procedura classica x i pacchetti vero?
./configure
make install
ecc
ma mi dice che nella cartella non c'è nessun file... :doh:
ho letto la procedura sul sito ma mica c'ho capito gran che.. :mc:
CARVASIN
08-12-2006, 08:35
ragazzi una domandina da vero incompetente..
ho scaricato i temi da Gnome-Look: http://www.gnome-look.org/ [by rollopack]
quelle GTK 2.x per capirsi ma, ma non risco ad istallarli!
devo segure la procedura classica x i pacchetti vero?
./configure
make install
ecc
ma mi dice che nella cartella non c'è nessun file... :doh:
ho letto la procedura sul sito ma mica c'ho capito gran che.. :mc:
Devi andare in Preferenze -> Tema -> Installa tema
Ti si apre la finestra in cui cerchi il file da installare.
Fatto questo vai su Dettagli tema e cerchi la voce corrispondente ;)
Ciao!
ragazzi ma non ho mai capito perchè ma quando avvio una applicazione come root, quindi con sudo ecc il tema non è applicato. cioe tipo è questa la differenza
http://img175.imageshack.us/img175/9737/schermataga1.png
a destra l'applicazione lanciata da root e a sinistra quella da utente. come faccio a far applicare il mio tema anche alle applicazioni root? ho provato anche ad accedere in gdm come root ma quando entro comunque il tema selezionato è quello di default di ubuntu, non quella schifezza li
OroStyle31
08-12-2006, 08:57
Devi andare in Preferenze -> Tema -> Installa tema
Ti si apre la finestra in cui cerchi il file da installare.
Fatto questo vai su Dettagli tema e cerchi la voce corrispondente ;)
Ciao!
oh grande grazie mille ora funge tutto!!!
anche se alcuni temi mi dice di averli istallati ma non sono nell'elenco.. :mbe: :confused:
edit: risolto anche quello..alcuni li mette in dettegli del tema... :D
CARVASIN
08-12-2006, 09:20
C'è un modo per dire a beryl di aprirmi le finestre SEMPRE massimizzate?
Grazie
Ciao!
up :)
Ciao!
idt_winchip
08-12-2006, 09:23
ragazzi ma non ho mai capito perchè ma quando avvio una applicazione come root, quindi con sudo ecc il tema non è applicato. cioe tipo è questa la differenza
http://img175.imageshack.us/img175/9737/schermataga1.png
a destra l'applicazione lanciata da root e a sinistra quella da utente. come faccio a far applicare il mio tema anche alle applicazioni root? ho provato anche ad accedere in gdm come root ma quando entro comunque il tema selezionato è quello di default di ubuntu, non quella schifezza li
Dovresti selezionare un tema anche per l'utente root. L'unica cosa che al momento può venirmi in mente è avviare il programma per selezionare i temi di gnome (non ho idea di come si chiami :)) come root e scegliere le tue impostazioni preferite anche su quell'utente.
Ciao a tutti :)
è qualche mese che ho installato Ubuntu 6.10 e vorrei personalizzarlo...ma nn so come installare compiz, qlno può linkarmi un guida possibilmete in ita? Meglio xgl o aiglx? La mia config è in sign
Tnx
ekerazha
08-12-2006, 09:44
Ciao a tutti :)
è qualche mese che ho installato Ubuntu 6.10 e vorrei personalizzarlo...ma nn so come installare compiz, qlno può linkarmi un guida possibilmete in ita? Meglio xgl o aiglx? La mia config è in sign
Tnx
Utilizzi la versione i386 o AMD64?
Dovresti selezionare un tema anche per l'utente root. L'unica cosa che al momento può venirmi in mente è avviare il programma per selezionare i temi di gnome (non ho idea di come si chiami :)) come root e scegliere le tue impostazioni preferite anche su quell'utente.
se avvio gnome-theme-manager come root mi esce questo messaggio di errore
http://img183.imageshack.us/img183/6140/schermatayi3.png
dopo di che il theme manager parte lo stesso, ma come tema è configurato human(che non funziona però) e se cambio tema installando per esempio murrina-gt4 che è quello che ho installato come utente normale lo cambia ma non succede assolutamente niente. la cosa bella è che se invece accedo come root da gdm il tema human che è impostato di default lo applica bene :confused:
Utilizzi la versione i386 o AMD64?
i386...anche se avrei pref quella a 64bit per sfruttare la mia cpu, ma tutti me l'hanno sconsigliato :(
ekerazha
08-12-2006, 10:17
i386...anche se avrei pref quella a 64bit per sfruttare la mia cpu, ma tutti me l'hanno sconsigliato :(
Io ho la AMD64 (sul portatile) ed in alcune situazioni è effettivamente più macchinosa da gestire... comunque...
... guide in italiano redatte in modo razionale non ne ho viste, quindi posso anche scriverti al volo io cosa fare (è quello che ho fatto io) per i386:
Per prima cosa ti servono dei driver nVIDIA con supporto a GLX_EXT_texture_from_pixmap, quindi dalla shell:
wget http://seerofsouls.com/keys/hawkwind.asc
sudo apt-key add hawkwind.asc
poi aggiungi questo repository
deb http://seerofsouls.com/ edgy contrib
poi dalla shell
sudo apt-get update
sudo apt-get install nvidia-glx
sudo apt-get upgrade
[ho inserito sia "install nvidia-glx" sia "upgrade" così alla fine funziona sia che tu abbia non abbia mai installato i driver nvidia-glx sia che tu ne abbia già installata una versione precedente]
ora dalla shell
sudo nvidia-xconfig
poi sempre dalla shell
sudo gedit /etc/X11/xorg.conf
cerca la sezione "Screen" e aggiungici dentro
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
salve il file ed esci
Ora installiamo Compiz...
... dalla shell:
sudo su
gpg --keyserver hkp://wwwkeys.eu.pgp.net --recv-keys 483170E9
gpg --export -a 483170E9 | apt-key add -
exit
aggiungi questo repository
deb http://gandalfn.club.fr/ubuntu edgy stable
poi dalla shell
sudo apt-get update
sudo apt-get install gnome-compiz-manager
Riavvia il sistema (dovrebbe bastare il logout ed il riavvio di X... comunque è più semplice riavviare tutto) e quando entrerai in GNOME noterai una tray icon a forma di "croce", fai tasto destro sopra questa tray icon, seleziona "GL Desktop" et voila ;)
Se riscontrassi determinati problemi prova ad occhiare qui: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=39465.msg229224#msg229224
Grazie mille :)
mi metto subito a lavoro ;)
>Ciauz<
Ciao
ho agg i driver e prima di installare compiz ho riavviato e nn riesco più ad entrare i gnome...ho una schermata tutta confusa su sfondo blu e c'è scritto error xorg :cry: che faccio?
ekerazha
08-12-2006, 11:32
Ciao
ho agg i driver e prima di installare compiz ho riavviato e nn riesco più ad entrare i gnome...ho una schermata tutta confusa su sfondo blu e c'è scritto error xorg :cry: che faccio?
Installando i driver nVIDIA si è installato il kernel 386 oltre a quello generic (il pacchetto dei driver nVIDIA utilizza il kernel 386), hai fatto il boot con quello 386?
In alternativa potresti aver modificato male il file xorg.conf tentando di aggiungervi
Option "AddARGBGLXVisuals" "true"
quindi casomai fai il boot in modalità recovery e digita
rm /etc/X11/xorg.conf
mv /etc/X11/xorg.conf.backup /etc/X11/xorg.conf
reboot
Al riavvio (normale) riesegui
sudo nvidia-xconfig
E rimodifica (correttamente ;) ) il file xorg.conf :)
Ok tutto a posto :D
ho riavviato ma non mi compare nessuna icona, curioso sono andato a vedere su Synaptic che c'era di nuovo, ed ecco il risultato:
http://img180.imageshack.us/img180/9928/schermataxk7.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermataxk7.png)
devo installare altro?
ekerazha
08-12-2006, 12:59
Ok tutto a posto :D
ho riavviato ma non mi compare nessuna icona, curioso sono andato a vedere su Synaptic che c'era di nuovo, ed ecco il risultato:
http://img180.imageshack.us/img180/9928/schermataxk7.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermataxk7.png)
devo installare altro?
Per motivi che non mi dilungo a spiegare ;) è possibile che abbia omesso un passaggio... prova a dare il comando "compiz-tray-icon" dalla shell, a questo punto dovrebbe comparirti l'icona... ai successivi riavvii dovrebbe apparire automaticamente (senza dare il comando dalla shell), se non lo facesse fammi sapere...
Compare...ma appena chiudo il terminale scompare insieme alle cornici delle finestre :(
ekerazha
08-12-2006, 13:07
Compare...ma appena chiudo il terminale scompare insieme alle cornici delle finestre :(
E' normale perchè è stato avviato dalla shell quindi se la chiudi si chiude anche il processo eseguito dalla shell... adesso prova a riavviare il computer e guarda se compare all'avvio (senza dover dare il comando), se non compare fammi sapere che devo farti aggiungere una cosa (anche se con la nuova versione di compiz-tray-icon dovrebbe aggiungertela automaticamente).
VegetaSSJ5
08-12-2006, 13:08
chè mi piacerebbe avere il desktop ordinato come il tuo... purtroppo il mio è un macello, ci sono millemila icone che tra l'altro si camuffano pure tra i colori dello sfondo, non si capisce niente... :rolleyes:
E' normale perchè è stato avviato dalla shell quindi se la chiudi si chiude anche il processo eseguito dalla shell... adesso prova a riavviare il computer e guarda se compare all'avvio (senza dover dare il comando), se non compare fammi sapere che devo farti aggiungere una cosa (anche se con la nuova versione di compiz-tray-icon dovrebbe aggiungertela automaticamente).
Tutto ok :)
i temi s'installano normalmente? Un'ultima cosa ho provato gDesklets ma la DockBar nn è granchè...esistono altri programmi? Posso usare SuperCaramba con Gnome?
Grazie sei stato gentilissimo :)
ekerazha
08-12-2006, 13:45
Tutto ok :)
i temi s'installano normalmente? Un'ultima cosa ho provato gDesklets ma la DockBar nn è granchè...esistono altri programmi? Posso usare SuperCaramba con Gnome?
Grazie sei stato gentilissimo :)
Dockbar personalmente non ne uso... per GNOME posso citarti "Gnome Dock" ma è ancora molto acerbo (è nelle primissime fasi di sviluppo).
Direi che non ci sono particolari problemi ad utilizzare SuperKaramba su Gnome anche se personalmente lo eviterei per non dovermi sorbire le librerie di KDE che occuperebbero ulteriore spazio in memoria e soprattutto perchè...
[flame mode]
le librerie QT che usa KDE sono IL MALE
[/flame mode]
(voglio vedere il sangue :D )
ekerazha
08-12-2006, 13:46
Dimenticavo... i temi puoi usare i soliti di Metacity (ma devi abilitare nelle preferenze di compiz-tray-icon il supporto ai temi di Metacity).
[flame mode]
le librerie QT che usa KDE sono IL MALE
[/flame mode]
(voglio vedere il sangue :D )
Niente flame altrimenti... :banned:
ciao ;)
ekerazha
08-12-2006, 14:08
Niente flame altrimenti... :banned:
ciao ;)
Ahah :angel:
è bellino? :sofico:
http://i132.photobucket.com/albums/q26/flapane/2006-12-08-195542_1280x1024_scrot.jpg
carino :D
mi passi il wallpaper e lo skydome?
antorugby
08-12-2006, 19:39
è bellino? :sofico:
http://i132.photobucket.com/albums/q26/flapane/2006-12-08-195542_1280x1024_scrot.jpg
Bellino?
Ma e da Miss Mondo :°D
Come si mette il Desktop 3D? :S
manu@2986
08-12-2006, 19:53
Ok tutto a posto :D
ho riavviato ma non mi compare nessuna icona, curioso sono andato a vedere su Synaptic che c'era di nuovo, ed ecco il risultato:
http://img180.imageshack.us/img180/9928/schermataxk7.th.png (http://img180.imageshack.us/my.php?image=schermataxk7.png)
devo installare altro?
che dock hai usato?
Bellino?
Ma e da Miss Mondo :°D
Come si mette il Desktop 3D? :S
io ti consiglio di imparare le basi di GNU/Linux orima di fare il desktop 3d ;)
idt_winchip
08-12-2006, 20:29
se avvio gnome-theme-manager come root mi esce questo messaggio di errore
http://img183.imageshack.us/img183/6140/schermatayi3.png
dopo di che il theme manager parte lo stesso, ma come tema è configurato human(che non funziona però) e se cambio tema installando per esempio murrina-gt4 che è quello che ho installato come utente normale lo cambia ma non succede assolutamente niente. la cosa bella è che se invece accedo come root da gdm il tema human che è impostato di default lo applica bene :confused:
Penso sia dovuto al fatto che ubuntu ha una gestione differente degli utenti di root tramite sudo.
Non ti so aiutare molto di piu perchè non ho mai provato in profondità ubuntu ne tantomeno gnome (anche se penso che gnome non c'entri niente..è proprio la gestione dell'user root il problema).
Prova a configurare il tuo utente e l'utente di root in modo che puoi diventare root sermplicemente tramite "su" e non "sudo" che tipicamente si usa in ubuntu
Penso sia dovuto al fatto che ubuntu ha una gestione differente degli utenti di root tramite sudo.
Non ti so aiutare molto di piu perchè non ho mai provato in profondità ubuntu ne tantomeno gnome (anche se penso che gnome non c'entri niente..è proprio la gestione dell'user root il problema).
Prova a creare un utente di root "vero".. :stordita:
è stata la prima cosa che ho fatto. appena installato ho creato l utente root con sudo passwd root
idt_winchip
08-12-2006, 20:38
è stata la prima cosa che ho fatto. appena installato ho creato l utente root con sudo passwd root
uhm.. :stordita:
allora da kdearo archista direi che non so come aiutarti...non mi viene in mente molto di piu.. :stordita:
uhm.. :stordita:
allora da kdearo archista direi che non so come aiutarti...non mi viene in mente molto di piu.. :stordita:
fa niente, grazie lo stesso :D
aspetto che qualche altro ubuntista o gnomista mi illumini :)
intanto lo sfondo:
http://img108.imageshack.us/img108/4918/alberobluma3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/img108/4918/alberobluma3.jpg)
lo skydome devo vedere dove upparlo che è grosso :)
intanto lo sfondo:
http://img108.imageshack.us/img108/4918/alberobluma3.th.jpg (http://img108.imageshack.us/img108/4918/alberobluma3.jpg)
lo skydome devo vedere dove upparlo che è grosso :)
uppalo su http://www.mediafire.com/ non serve registrazione, non hai limiti alla dimensione del file in up e download ed è gratis :sofico:
antorugby
08-12-2006, 22:36
io ti consiglio di imparare le basi di GNU/Linux orima di fare il desktop 3d ;)
Si infatti c hai ragione :P
ecco skydome
http://img214.imageshack.us/img214/8114/beautifulthings10957396he4.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=beautifulthings10957396he4.png)
(quell'altro sito non funzionava:P)
perfectcircle
09-12-2006, 00:22
bello lo skydome,mi ricordate come si cambia?? :mc:
uso aiglx+beryl thanx :D
maurinO_o
09-12-2006, 00:29
bello lo skydome,mi ricordate come si cambia?? :mc:
uso aiglx+beryl thanx :D
beryl setting manager>cubo scrivanie>nomi files.
ho da poco upgradato arch e non mi va più :mc:
perfectcircle
09-12-2006, 00:43
grazie...
a me va con arch...se posso aiutarti ....(se riesco...) :D
maurinO_o
09-12-2006, 01:04
andato! mi ero perso fra i mille e mille settaggi di beryl :sofico:
:ronf:
nei repository di ubuntu compare ancora beryl1.2, l'1.3 non doveva uscire ieri?
Edit Slash lascio il wallpaper a te, che quello lo uso da due mesi e mi ha rotto, ne ho approfittato per portare un tocco...rinascimentale
http://www.youtube.com/watch?v=-CO_4Lig7jg
Bello davvero.
Complimenti!!!
è stata la prima cosa che ho fatto. appena installato ho creato l utente root con sudo passwd root
Non sono stato attentissimo al resto della discussione, ma ti sei loggato anche come root e impostato gli stessi stili visivi e icone che usi nel tuo utente normale? Io ho fatto così sia sotto kde che sotto gnome e ha funzionato... :stordita:
grazie flapane!
Non sono stato attentissimo al resto della discussione, ma ti sei loggato anche come root e impostato gli stessi stili visivi e icone che usi nel tuo utente normale? Io ho fatto così sia sotto kde che sotto gnome e ha funzionato... :stordita:
si, l'ho fatto. lo stile impostato di default è human per l'utente root, che non è esattamente quello che mi esce invece quando faccio sudo :asd:
grazie flapane!
si, l'ho fatto. lo stile impostato di default è human per l'utente root, che non è esattamente quello che mi esce invece quando faccio sudo :asd:
Ah... beh io uso Debian però :stordita: :asd:
Kappaloris
09-12-2006, 14:48
Ecco il mio Desktop:
http://kappaweb.org/sc.png
http://kappaweb.org/sc1.png
Ubuntu Edgy + Beryl + AiGLX
con il tema vista di emerald e il tema elegance di gtk
Voto? :D
Critiche? :D
Ecco il mio Desktop:
Ubuntu Edgy + Beryl + AiGLX
con il tema vista di emerald e il tema elegance di gtk
Voto? :D
Critiche? :D
Voto? Critiche?!! uno che usa linux per farlo assomigliare a Vista è ampiamente fuori scala :asd:
che dock hai usato?
Nessuna dock...è una barra di Ubuntu ingrandita a 48 px con sfondo trasparente e senza espandere ;)
Kappaloris
09-12-2006, 16:09
Voto? Critiche?!! uno che usa linux per farlo assomigliare a Vista è ampiamente fuori scala :asd:
Oh, suvvia.
Del vista si puo dire tutto, ma non che è brutto.
O, meglio, che l'idea del tema di base non sia buona.
:D
Oh, suvvia.
Del vista si puo dire tutto, ma non che è brutto.
O, meglio, che l'idea del tema di base non sia buona.
:D
Sono pienamente d'accordo :D
Ho scaricato da Gnome-Look.org qualche tema x Compiz ma installandoli in modo classico mi compare un scheda con scritto "Il formato del file non è valido"...che faccio?
Grazie e complimenti :)
Oh, suvvia.
Del vista si puo dire tutto, ma non che è brutto.
O, meglio, che l'idea del tema di base non sia buona.
:D
beh insomma.. questione di gusti.. secondo me i bottoni delle finestre sono orrendi e anche le icone gigantesche non è che mi esaltano..
ora sto usando questo tema ad esempio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14985809&postcount=6850
che ho postato qualche pagina fa. ma sto già cambiando un pò di cose.. posterò anche quello tra un pò :fagiano:
ekerazha
09-12-2006, 17:59
Oh, suvvia.
Del vista si puo dire tutto, ma non che è brutto.
O, meglio, che l'idea del tema di base non sia buona.
:D
Si è carino... a parte i bottoni delle finestre :fagiano:
Comunque premesso che è carino, secondo me avere su Linux l'interfaccia di Vista è come comprare dall'ambulante i prodotti di marca contraffatti: scadente scopiazzatura. Un tema originale sarebbe per l'appunto molto più originale ;) Dopotutto non credo che con Vista sia stato toccato l'apice massimo del design, personalmente l'unica cosa che mi piace è il bordo della finestra trasparente, il resto è piuttosto mediocre.
Ho scaricato da Gnome-Look.org qualche tema x Compiz ma installandoli in modo classico mi compare un scheda con scritto "Il formato del file non è valido"...che faccio?
Grazie
ekerazha
09-12-2006, 18:15
Ho scaricato da Gnome-Look.org qualche tema x Compiz ma installandoli in modo classico mi compare un scheda con scritto "Il formato del file non è valido"...che faccio?
Grazie
I temi per "Compiz" in realtà sarebbero per Beryl, devi usare i temi di Metacity.
I temi per "Compiz" in realtà sarebbero per Beryl, devi usare i temi di Metacity.
Ma...allora nn posso avere le finestre trasparenti in stile aero...posso installare anche Beryl?
ekerazha
09-12-2006, 18:23
Ma...allora nn posso avere le finestre trasparenti in stile aero...posso installare anche Beryl?
Puoi avercele se trovi un tema che ce le ha... è una questione di tema (magari puoi anche provare a crearne uno o a modificarne uno già fatto). Volendo puoi installare anche Beryl e usarlo al posto di Compiz, ma personalmente preferisco Compiz.
Puoi avercele se trovi un tema che ce le ha... è una questione di tema (magari puoi anche provare a crearne uno o a modificarne uno già fatto). Volendo puoi installare anche Beryl e usarlo al posto di Compiz, ma personalmente preferisco Compiz.
Ok...grazie ancora :)
Kappaloris
09-12-2006, 22:56
Si è carino... a parte i bottoni delle finestre :fagiano:
Comunque premesso che è carino, secondo me avere su Linux l'interfaccia di Vista è come comprare dall'ambulante i prodotti di marca contraffatti: scadente scopiazzatura. Un tema originale sarebbe per l'appunto molto più originale ;) Dopotutto non credo che con Vista sia stato toccato l'apice massimo del design, personalmente l'unica cosa che mi piace è il bordo della finestra trasparente, il resto è piuttosto mediocre.
Sinceramente credo che il tuo ragionamento fili, ma la MS è riuscita a fare qualcosa di speciale anche qui:
http://kappaweb.org/vista.jpg
Quindi, cos'è meglio?
Una versione "contraffatta" con i bordi trasparenti (i pulsanti oltretutto mi sembra che siano diversi) e la barra dei menu "plastificata" con tutto in ordine
Oppure quella "originale" con tutti i menù incasinati, barre che appaiono /scompaiono, menù un po testuali un po no eccetera eccetera?
Quindi come facciamo se la versione tarocca è meglio dell'orizinale? Oltretutto io mi sono solo limitato a mettere i bordi stile vista ed un tema scuro per la barra dei menù che andasse bene con lo sfondo. Tutto il resto è diverso. (non è, per esempio, che mi sono messo a farmi la barra start con KBFX)
mindwings
10-12-2006, 09:07
Nessuna dock...è una barra di Ubuntu ingrandita a 48 px con sfondo trasparente e senza espandere ;)
volendo ci sono le adesklets con yab hai una dock bar funzionante :D e leggerissima
EDIT : segnalo gtk-theme-switch2 per passare da un tema gtk all'altro con molta facilità :D
chi mi trova un tema gtk scuro (magari sul nero) decente con le input box che non diventano nere... :cry: :cry:
volendo ci sono le adesklets con yab hai una dock bar funzionante :D e leggerissima
Grazie..l'ho installato ma nn capisco come funziona...lo lancio ma nn succede niente, anche dopo aver installato yab con l'apposita scheda :(
Conosci un tema con le cornici aero che vada bene per compiz?
Ciao :)
mindwings
10-12-2006, 10:53
dipende da cosa usi dal man :
NAME
adesklets - manual page for adesklets 0.6.1
SYNOPSIS
adesklets [OPTION]... [string_id]
DESCRIPTION
Fake root window detection
--e16 Enlightenment 16, version 0.16.8 and later
--kde KDE >= 3.4.1 desktop detection
--nautilus
Nautilus desktop detection
ecc ecc
inoltre una volta installata la desklet yab vai nella cartella dove è contenuta
dovrebbe essere .desklets/yab___/ (con il comando cd dir_dove_vuoi_entrare) e dai un bel ./yab.py
ti uscirà una domanda dopo e ti chiederà se vuoi testare o registrare la desklet, puoi fare entrambi provi - se ti piace registri
dopo ti basterà una volta registrata lanciarla da terminale
con adesklets
per l'avvio dipende da cosa usi se kde gnome o altro
Uso Ubuntu ed ho installato da Synaptic la versione 0.5.2 Ho aggiunto un collegamento nei menu ma sembra non funzionare...devo sempre lanciare aDesklets da terminale :( ...x la 0.6.1 sai l'indirizzo del Repository?
Adesso sono a questo punto...
http://img176.imageshack.us/img176/183/schermata1zr3.th.png (http://img176.imageshack.us/my.php?image=schermata1zr3.png)
quando faccio click dx e seleziono "Configure" non accade nulla e come vedi sono sempre in primo piano oltre a non avere lo sfondo trasparente :mad:
mindwings
10-12-2006, 11:20
le box le puoi spostare per quanto riguarda il configure al momento non funziona :
come avevo detto prima
adesklets --nautilus (visto che usi gnome- ti avevo postato il man :mbe: )
la configurazione la puoi scrivere tu a manina è un semplice file di tresto config.txt
lo trovi nella cartella di yab
EDIT usa quel pacchetto va bene lo stesso non uso ubuntu ed i repos sono diversi
ekerazha
10-12-2006, 11:30
Sinceramente credo che il tuo ragionamento fili, ma la MS è riuscita a fare qualcosa di speciale anche qui:
http://kappaweb.org/vista.jpg
Quindi, cos'è meglio?
Una versione "contraffatta" con i bordi trasparenti (i pulsanti oltretutto mi sembra che siano diversi) e la barra dei menu "plastificata" con tutto in ordine
Oppure quella "originale" con tutti i menù incasinati, barre che appaiono /scompaiono, menù un po testuali un po no eccetera eccetera?
Quindi come facciamo se la versione tarocca è meglio dell'orizinale? Oltretutto io mi sono solo limitato a mettere i bordi stile vista ed un tema scuro per la barra dei menù che andasse bene con lo sfondo. Tutto il resto è diverso. (non è, per esempio, che mi sono messo a farmi la barra start con KBFX)
Il punto è che resta comunque una (mediocre) scopiazzatura... un conto è "prendere spunto", un altro conto è tentare di copiare spudoratamente determinati elementi grafici... senza un briciolo di creatività. Una pacchianata insomma.
Piccoli cambiamenti. :)
Sempre i soliti Edgy + AiGLX + Compiz.
http://images6.theimagehosting.com/Schermata.82b.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=Schermata.82b.jpg) http://images6.theimagehosting.com/Schermata-1.676.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=Schermata-1.676.jpg)
http://images6.theimagehosting.com/Schermata-2.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=Schermata-2.jpg) http://images6.theimagehosting.com/Schermata-3.th.jpg (http://server6.theimagehosting.com/image.php?img=Schermata-3.jpg)
GTK: Murrina X
Metacity: My Simplebox
Icone: Gion
Terminale: Tilda
:)
http://img185.imageshack.us/img185/444/200612111503211280x1024wo9.jpg
ma con una gpu legacy è possibile usare aixgl?
lnessuno
11-12-2006, 23:12
semplice semplice...
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-12-12.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-12-12.jpg)
semplice semplice...
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-12-12.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-12-12.jpg)
Bello. Peccato per la selezione musicale. :p
ciao ;)
ma con una gpu legacy è possibile usare aixgl?
dipende da che gpu è :O
schizzobau
12-12-2006, 10:20
questo è il mio:
http://img221.imageshack.us/img221/3207/schermata3vn5.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=schermata3vn5.png)
il pannello superiore è a scomparsa, purtroppo non ho avuto tempo di cambiare l'icona di BOINC che quindi ha una qualità pessima :doh:
idt_winchip
12-12-2006, 17:44
http://img185.imageshack.us/img185/444/200612111503211280x1024wo9.jpg
con la gpu che ti ritrovi io metterei l'AA a palla
Io ce l'ho a 2xS con la geffo 4 mx e va fluidissimo..con la tua avoglia ad AA ;)
Oddio vabbè meglio non esagerare perchè poi si vede di cacca..però un pochino tanto per non far vedere le scalettature nella visualizzazione 3d.. :stordita:
e pure tu c'hai ragione, dimenticai :ciapet:
dipende da che gpu è :O
è una geforce 2 gts
OroStyle31
12-12-2006, 20:38
questo è il mio:
http://img221.imageshack.us/img221/3207/schermata3vn5.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=schermata3vn5.png)
il pannello superiore è a scomparsa, purtroppo non ho avuto tempo di cambiare l'icona di BOINC che quindi ha una qualità pessima :doh:
complimenti molto bella! :D
ma di preciso cosa devo installare per avere una cosa del genere? :read: :help:
tnk Oro :)
è una geforce 2 gts
non chiedermi come ma qui http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL dice che si può fare :fagiano:
nVidia GeForce 2 GTS (with nvidia-glx-1.0.7174) *card is now considered LEGACY
schizzobau
12-12-2006, 21:59
complimenti molto bella! :D
ma di preciso cosa devo installare per avere una cosa del genere? :read: :help:
tnk Oro :)
superkaramba +un wallpaper scaricato da KDE
(e, possibilmente, KDE :D )
eppure ho fatto il blasfemo e ho messo kibadock al posto di kxdocker, perchè questa ha troppi problemi con beryl e deve stare a forza always on top mentre io la uso in autohide
non chiedermi come ma qui http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_Video_Card_Support_Under_XGL dice che si può fare :fagiano:
che potevo far girare XGL già lo sapevo (e lo sto facendo infatti)
volevo sapere se AiXGL funzionasse :stordita:
che potevo far girare XGL già lo sapevo (e lo sto facendo infatti)
volevo sapere se AiXGL funzionasse :stordita:
ah.. :stordita:
sembra che le schede supportate dai legacy drivers non vanno con aiglx (e la tua rientra nella categoria)
OroStyle31
13-12-2006, 10:51
superkaramba +un wallpaper scaricato da KDE
(e, possibilmente, KDE :D )
l'ho istallata ma non mi cambia niente...come mai? non la ritrovo manco tra i programmi.. :confused:
comincio ad avere le visioni, ho messo la suse 10.2, i driver nvidia, ma credo di aver smesso di connettere qualche minuto fa, il tasto cerca si è rotto, :mc: e google non mi risponde....
non è che qualcuno mi dice solo cosa manca a chi ha installato i driver nvidia su suse 10.2 per far funzionare tutto questo po po di grafica?
idt_winchip
13-12-2006, 17:39
my Kool Desktop Enviroment :D
http://img168.imageshack.us/img168/9863/snapshot17ec0.png
kool :p
per quanto riguarda l'AA lo metto al massimo solo dal pannello nvidia o posso aumentarlo solo per beryl da qualche pannello che ora mi sfugge?
idt_winchip
13-12-2006, 17:52
kool :p
per quanto riguarda l'AA lo metto al massimo solo dal pannello nvidia o posso aumentarlo solo per beryl da qualche pannello che ora mi sfugge?
:asd: ..per quel che riguarda l'AA io lo modifico dal pannello nvidia..effettivamente in quel modo sei costretto a tenere le stesse impostazioni sia per beryl che per le applicazioni opengl..effettivamente non ci avevo pensato visto che i giochi il mio pc non sa nemmeno dove stanno di casa :D
vabè giusto tuxracer e un paio di giochi con wine :sofico:
messo così, per non esagerare e creare incompatibilità
http://img75.imageshack.us/img75/4900/screenshot1tf0.jpg (http://imageshack.us)
manowar84
13-12-2006, 22:29
my Kool Desktop Enviroment :D
http://img168.imageshack.us/img168/9863/snapshot17ec0.png
figo come al solito! :D
se posso darti un consiglio, aggiorna le icone alla versione 2.5! :D
idt_winchip
13-12-2006, 23:10
figo come al solito! :D
se posso darti un consiglio, aggiorna le icone alla versione 2.5! :D
ahè ciao! :D
Uhm..effettivamente sono rimasto un po' indetro con i tempi :D
Ok, provvederò ad aggiornare..dènkiù ;)
Ho visto che su kde-look il tuo set di icone sta spopolando.. :D ..complimenti ;)!
idt_winchip
13-12-2006, 23:11
messo così, per non esagerare e creare incompatibilità
http://img75.imageshack.us/img75/4900/screenshot1tf0.jpg (http://imageshack.us)
:asd:..io volevo provare il 4xS ma sui driver linux non funziona..lo fa solo su win..stupida geffo mx.. :asd:
@idt_winchip: Impeccabile come sempre :mano:
idt_winchip
14-12-2006, 09:12
@idt_winchip: Impeccabile come sempre :mano:
dènkiù :D
manowar84
14-12-2006, 09:56
ahè ciao! :D
Uhm..effettivamente sono rimasto un po' indetro con i tempi :D
Ok, provvederò ad aggiornare..dènkiù ;)
Ho visto che su kde-look il tuo set di icone sta spopolando.. :D ..complimenti ;)!
eheheheh grazie grazie, saluto tutti quelli che mi stanno guardando! Ciao mamma! :D
mindwings
14-12-2006, 16:52
figo come al solito! :D
se posso darti un consiglio, aggiorna le icone alla versione 2.5! :D
che icone sono? :D
manowar84
14-12-2006, 17:56
manuè come ti trovi con dolphin? ne ho sentito parlare bene!
a mind ho risp su msn! :)
OroStyle31
14-12-2006, 18:10
visto che ci sono :D metto anche il mio nuovo mondo! :D
http://img367.imageshack.us/img367/5609/schermataem7.png (http://imageshack.us)
idt_winchip
14-12-2006, 18:16
manuè come ti trovi con dolphin? ne ho sentito parlare bene!
a mind ho risp su msn! :)
se dai una modificata alle impostazioni di default viene fuori un aggeggio carino e abbastanza funzionale.
Supporta i kioslave (quindi può accedere a protocolli ftp smb etc etc) e come puoi vedere un impostazione un po' più minimale simile a nautilus. Non supporta i tabs e non ho trovato il modo di fargli comparire l'opzione "elimina" per i file oltre al consono "rimuovi" (che sposta nel cestino).
Mancano inoltre le scelte rapide come "Comprimi" "Estrai" etc etc..
Come puoi vedere siamo ancora a un livello embrionale del progetto ma promette bene.
Più che altro lo utilizzo negli shoot perchè è meno invadente di konqueror ;)
Lo danno come un candidato per file manager in KDE4..chissà..
maurinO_o
14-12-2006, 18:27
:doh: linux-vista
http://img286.imageshack.us/img286/4836/schermata10av9.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=schermata10av9.jpg)
:ciapet:
non ho trovato il modo di fargli comparire l'opzione "elimina" per i file oltre al consono "rimuovi"
impostalo nella barra degli strumenti :fagiano:
vabe vista mica tanto a parte il decorator, le icone e lo sfondo sono mac-like...
manowar84
14-12-2006, 19:19
se dai una modificata alle impostazioni di default viene fuori un aggeggio carino e abbastanza funzionale.
Supporta i kioslave (quindi può accedere a protocolli ftp smb etc etc) e come puoi vedere un impostazione un po' più minimale simile a nautilus. Non supporta i tabs e non ho trovato il modo di fargli comparire l'opzione "elimina" per i file oltre al consono "rimuovi" (che sposta nel cestino).
Mancano inoltre le scelte rapide come "Comprimi" "Estrai" etc etc..
Come puoi vedere siamo ancora a un livello embrionale del progetto ma promette bene.
Più che altro lo utilizzo negli shoot perchè è meno invadente di konqueror ;)
Lo danno come un candidato per file manager in KDE4..chissà..
mmhh allora aspetterò un po', per ora con konqueror mi trovo troppo bene! :D
cataleen
15-12-2006, 08:59
SUSE 10.2
Gnome
Mixed Icons
http://img224.imageshack.us/img224/1461/screenshot2kq8.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=screenshot2kq8.png)
gandalfk7
15-12-2006, 23:16
non è chissà che ma.. è il mio ;)
server ùeb e tra poco un sacco di altre cose (mail, fileserver,dhcp,dns e forse anche print)
su fedora core 6
http://img515.imageshack.us/img515/2208/schermata2us7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata2us7.png)
maurinO_o
17-12-2006, 23:22
http://img302.imageshack.us/img302/3295/snapshot1ht2.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=snapshot1ht2.jpg)
bellissima già di default!
:sofico:
photoneit
24-12-2006, 10:34
Ciao,
inserisco anche lo screenshot della mia bella :sofico: Arch:
/home/grober/screenshot.jpg
CARVASIN
24-12-2006, 10:38
Ciao,
inserisco anche lo screenshot della mia bella :sofico: Arch:
/home/grober/screenshot.jpg
Ho io qualche problema o la formattazione è sbagliata? :confused:
Ciao!
maurinO_o
24-12-2006, 10:57
Ciao,
inserisco anche lo screenshot della mia bella :sofico: Arch:
/home/grober/screenshot.jpg
non vedo nulla :O
http://img302.imageshack.us/ :read:
-AnDrEw-88-
24-12-2006, 10:59
my slackware :D
->QUI (http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/slackware.jpg)<-
photoneit
24-12-2006, 11:06
Ho io qualche problema o la formattazione è sbagliata? :confused:
Ciao!
No tu non hai nessun problema, sono io che ho sbagliato qualcosa :stordita:
Non so come fare, se metto un indirizzo web non ci sono problemi, se invece
metto la directory dove è piazzata l'immagine nel pc non mi viene!
Dove sbaglio? :rolleyes:
ciao
Artemisyu
24-12-2006, 11:08
No tu non hai nessun problema, sono io che ho sbagliato qualcosa :stordita:
Non so come fare, se metto un indirizzo web non ci sono problemi, se invece
metto la directory dove è piazzata l'immagine nel pc non mi viene!
Dove sbaglio? :rolleyes:
ciao
Nel fatto che non puoi fare una cosa del genere?
photoneit
24-12-2006, 11:19
Nel fatto che non puoi fare una cosa del genere?
Grazie Artemisyu,
allora così dovrebbe andare: /home/grober/screenshot.jpg.zip
edit:
scusate i tentativi
photoneit
24-12-2006, 11:32
Caspita,
bastava leggere qualche riga più in giù e con la gestione allegati la cosa diventa
automatica e molto semplice.
Scusate ancora lo spazio "rubato" :)
ciao e buon Natale
ekerazha
24-12-2006, 11:47
non è chissà che ma.. è il mio ;)
server ùeb e tra poco un sacco di altre cose (mail, fileserver,dhcp,dns e forse anche print)
su fedora core 6
http://img515.imageshack.us/img515/2208/schermata2us7.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=schermata2us7.png)
Che ci fa X su un server :p :sofico:
gandalfk7
24-12-2006, 11:56
Che ci fa X su un server :p :sofico:
lo so, lo so, ma è il mio primo serverozzo casalingo.. :D
non è che faccia nulla di che, è la mia macchina per gli esperimenti,
tra un pò diventerà anche firewall, dns e tante altre cose ;)
su di lui imparo
vampirodolce1
24-12-2006, 21:31
Chiedo scusa, ho installato superkaramba e il tema "glass monitor", come si fa per avere il tema in trasparenza sul desktop? Per capirci, a me appare cosi':
http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&id=48389&file1=48389-1.png&file2=&file3=&name=GlassMonitor&PHPSESSID=f43944f90b21b74e26cba498c60196a1
mentre mi piacerebbe che il nero sparisse. Si puo' fare o consigliate qualche altro tema?
Grazie e buon natale a tutti!
Dcromato
25-12-2006, 00:08
Lo danno come un candidato per file manager in KDE4..chissà..
Spero proprio di no perchè di evolutivo non vedo nulla
idt_winchip
25-12-2006, 00:51
Spero proprio di no perchè di evolutivo non vedo nulla
Sì effettivamente hai ragione..io ti dico solo quello che sto leggendo a giro :)
Comunque konqueror è insostituibile..al massimo lo faranno lavorare con due interfacce..una basilare tipo dolphin e una alla vecchia maniera come siamo abituati noi..
ragazzi chiedo aiuto a voi! :D
ho installato kommando (questo http://www.kde-look.org/content/show.php?content=29514)
./configure, make, make install tutto ok..
solo che non esiste il comando kommando :mc:
cos'è che è andato storto..? :help:
lnessuno
27-12-2006, 09:13
new gnomo
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-12-26.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-12-26.jpg)
aggiornamento, il comando "kommando" è magicamente andato, è una figata sto coso, provatelo :sofico: :sofico:
maurinO_o
27-12-2006, 13:25
aggiornamento, il comando "kommando" è magicamente andato, è una figata sto coso, provatelo :sofico: :sofico:
lo usavo su slackware, veramente molto carino.
su arch non riesco a compilarlo, mi chiede le qt 3.2 :mbe: stasera ci riprovo.
maurinO_o
27-12-2006, 13:29
new gnomo
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2006-12-26.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2006-12-26.jpg)
bello pulito, però con le icone potresti scegliere di meglio :O
manu@2986
27-12-2006, 14:13
http://img241.imageshack.us/img241/9769/schermataex8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=schermataex8.jpg)
In stile per le feste... :)
lo usavo su slackware, veramente molto carino.
su arch non riesco a compilarlo, mi chiede le qt 3.2 :mbe: stasera ci riprovo.
non mi ci far pensare, un tema x kde mi chiede le stesse librerie :muro: ho le qt 4, le 3, le 3.3 ma le 3.2 non so dove andarle a pescare :muro: :muro:
http://img241.imageshack.us/img241/9769/schermataex8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=schermataex8.jpg)
In stile per le feste... :)
che risoluzione è? E' parecchio pixelloso.
la risoluzione c'è scritta sotto, il problema è che non ha attivato l'anti aliasing
Credo si riferisse allo Skydome che oggettivamente è un pò bruttino.. ;)
eh è quello skydome che sta sul forum di beryl, l'ho buttato perchè è difficilmente adattabile come skydome
manu@2986
27-12-2006, 15:26
l'anti aliasing non lo attivo per 2 motivi:
1-con i driver open della ati non ho idea di come si faccia;
2-se lo attivo non credo che le prestazioni possano essere ancora soddisfacenti;
detto questo...sullo skydome avete ragione! Solo che non riesco a trovarne di decenti in giro... :boh:
Ora non ho sottomano la mia cara Edgy con Compiz, però lo Skydome non è una semplice immagine PNG (se non ricordo male)? Puoi sempre prenderti un wallpaper carino (con che so, delle montagne innevate o simili), ritagliarlo alla tua risoluzione e infilarcelo dietro.. :)
manu@2986
27-12-2006, 16:32
Ora non ho sottomano la mia cara Edgy con Compiz, però lo Skydome non è una semplice immagine PNG (se non ricordo male)? Puoi sempre prenderti un wallpaper carino (con che so, delle montagne innevate o simili), ritagliarlo alla tua risoluzione e infilarcelo dietro.. :)
si si lo so che deve avere una risoluzione particolare...xò...a me serviva proprio un paesaggio innevato e l'unico che ho trovato era quello....
Guarda un pò cosa ho trovato:
http://www.gnome-look.org/content/pre1/50604-1.jpg
http://art4linux.org/pages/download/wallpapers/snow.tar.gz
C'è anche nella risoluzione che serve a te, che vuoi di più dalla vita (nel link trovi un archivio con tutte le varie risoluzioni).. ;)
manu@2986
27-12-2006, 17:40
:eek:
bello il sito non lo conoscevo...
beh grazie!
ma le foto devono essere a 360gradi o giù di lì, altrimenti si vedrà un bel..."taglio"
:eek:
bello il sito non lo conoscevo...
beh grazie!
Figurati! :)
CARVASIN
27-12-2006, 19:04
Non so che cosa ho toccato nelle impostazioni di beryl, ma ora, invece del cubo, mi ritrovo un solido ad 11 facce (da culo :ciapet: ).
Ho guardato un po nelle impostazioni ma non ho capito come fare a rimettere 4 facce. Ne sapete qualcosa?
PS: se sapete anche come impostare beryl per aprire le finestre sempre massimizzate sarebbe il massimo! ;)
Grazie
Ciao!
ecco il mio :O
http://img468.imageshack.us/img468/1796/shot1ka4.th.png (http://img468.imageshack.us/my.php?image=shot1ka4.png)
http://img177.imageshack.us/img177/189/shot2ii4.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=shot2ii4.png)
:D :cool:
mi sapete indicare un sito dovre trovare wallpaper widescreen (1680x1050) dedicati a linux&co.?
Ho cercato con google ma ho trovato poco o nulla :cry:
grazie :)
Prova a dare un occhio su:
www.gnome-look.org
www.kde-look.org
www.xfce-look.org
Ci sono categorie "restrittive" ma spesso chi fa i wallpaper nei "pack" mette anche risoluzioni wide tipo quella che cerchi tu.. ;)
mindwings
28-12-2006, 17:42
un pò di orsi non guastano mai :D sono pure in estinzione :cry: :cry:
http://img237.imageshack.us/img237/8773/bearssy4.jpg (http://imageshack.us)
Cecco BS
28-12-2006, 19:46
salve a tutti... immagino sia stato già chiesto una marea di volte, ma non riesco a trovarlo in mezzo a 300e passa pagine di discussione.. :D qualcuno mi sa spiegare come visualizzare sulla barra in alto di gnome il dl/ul attuale?? Se faccio 'add to panel..' --> stato di rete non mi visualizza proprio niente!! Grassie...
Sgt.Pepper89
29-12-2006, 09:44
Il mio...Kubuntu 6.10 quasi tutto default con uno sfondo fatto da me.
http://img215.imageshack.us/img215/9827/schermata1ag9.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=schermata1ag9.png)
Suggerimenti? in particolare un tema di icone colorato ma anche "comodo" e con le icone riconoscibili anche dai miei (che usano win).
Ciao
Cecco BS
29-12-2006, 16:02
salve a tutti... immagino sia stato già chiesto una marea di volte, ma non riesco a trovarlo in mezzo a 300e passa pagine di discussione.. :D qualcuno mi sa spiegare come visualizzare sulla barra in alto di gnome il dl/ul attuale?? Se faccio 'add to panel..' --> stato di rete non mi visualizza proprio niente!! Grassie...
up!
cataleen
29-12-2006, 16:17
http://img110.imageshack.us/img110/5194/screenshotnf3.th.png (http://img110.imageshack.us/my.php?image=screenshotnf3.png)
1280 x 1024
Gnome
Debian Etch
Theme Murrine AquaSplash
Wallpaper Abstract Bubbles da Deviantart.com
Le icone sono un mix tra Snowish, Mac OSX, e Samui.
-AnDrEw-88-
30-12-2006, 01:53
nuovo desktop!
on slackware ;)
http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/slackware_kde.png
mindwings
30-12-2006, 10:21
che bello sfondo ---> link link :D
-AnDrEw-88-
30-12-2006, 12:21
che bello sfondo ---> link link :D
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=4186 ;)
il tema usato è baghira ma xkè i titoli delle finestre nn hanno cambiato tema e hanno il tema di KDE? :fagiano:
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=4186 ;)
il tema usato è baghira ma xkè i titoli delle finestre nn hanno cambiato tema e hanno il tema di KDE? :fagiano:
ocio che hai la firma irregolare :O
-AnDrEw-88-
30-12-2006, 14:00
ocio che hai la firma irregolare :O
ho tolto le gif, erano quelle?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.