View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
Originariamente inviato da PiloZ
Lo sfonto è OLD ma che me frega ;)
aggiunto il dispaly per gmail, aggiunto il display che mostra ip del router e il TimeUP (per ovvi motivi l'ip non si vede), cambiati colori di gkrellm sui grafici cpu e dischi di colore debian :) , cambiato il tema di fluxbox di colore fuxia debian anch'esso.
http://utenti.tripod.it/hammo/screen/screen_debian9.png
una volta che carichi gdesklets con librerie python caricalo tutto e molla gkrellm. o l'uno o l'altro.
Originariamente inviato da Cimi
una volta che carichi gdesklets con librerie python caricalo tutto e molla gkrellm. o l'uno o l'altro.
preferisco di parecchio gkrellm a gdesklets ma visto che ancora non esiste plugin per gmail me li tengo entrambi...
usando fluxbox il sistema in complesso mi va velocissimo. kde da molto più peso in confronto al uso di due tools per il mod insieme.
Qualche screenshot nuovo che ho fatto oggi :D
http://www.pigaz.org/images/screenshots/
ciao ;)
supermarchino
20-09-2004, 20:38
Originariamente inviato da PiloZ
Lo sfonto è OLD ma che me frega ;)
aggiunto il dispaly per gmail, aggiunto il display che mostra ip del router e il TimeUP (per ovvi motivi l'ip non si vede), cambiati colori di gkrellm sui grafici cpu e dischi di colore debian :) , cambiato il tema di fluxbox di colore fuxia debian anch'esso.
http://utenti.tripod.it/hammo/screen/screen_debian9.png
come si fa ad avere la consolle sul desktop? :D
upz :cry:
Sentite un po'..
Vorrei avere un desktop manager leggero.
Che ne dite di fluxbox? Ora sono con Gnome, ma è un mattone..
Sono su fedora Core 1. Per installare basta dargli apt-get fluxbox? e poi? In cosa differisce da gnome? Come faccio a farlo partire per "provarlo" e configurarlo? Byez!
la cosa brutta è che devi fare tutto con file di configurazione.
la cosa bella è la stessa di prima (hai molte più opzioni su un file di config che ti devi scrivere te che su un programma di config scritto da altri).
la cosa per cui non lo uso è che non sa fare lo shading delle finestre con la rotellina :sofico:
c'è chi dice che qualcuno lo ha fatto.... ma io non lo trovo :cry:
cia
Altri desktop manager leggeri e metodi di installazione? Come faccio a provarli? Byez!
lnessuno
20-09-2004, 21:25
fvwm² :D
carino, velocissimo, personalizzabile a manetta... tutto a mano :fagiano:
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-06-08.jpg
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-07-08.jpg
(devi aggiornare la pagina per vederli)
vi ricordavate che volevo togliere eterm dalla barra delle applicazioni?
alla fine ho tolto la barra :D
ora però vi chiedo 2 cose:
1- perchè con queste opzioni nel .xinitrc Eterm mi carica uno sfondo, mentre se faccio partire da term non succede nulla del genere?
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#ffffff" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x15-95+800 -f lightblue --shade 4 --buttonbar off -e tail -f /var/log/messages &
2-mi date un parere sui colori del testo e dello sfondo?
quelli che ho non mi piacciono molto ;)
www.caronte.altervista.org/screen.jpg
alla fine ci dovrebbero finire i log di snort....
3- come faccio a lanciare un processo per tutti e 4 i desktop?
ciao!
PS: se qualcuno sapesse come togliere eterm o una console qualunqe dalla barra delle applicazioni in esecuzione mi farebbe un favore:sofico:
Bellissimi lavori, ma che pacco fare tutto a mano! ;) aaah, la pigrizia! La prossima distro che metto sarà debian, e vado tutto di apt-get..
Comunque ora ho fatto un bell'apt-get install xfce4, sto scaricando.
Ora proverò a riavviare e vedo se funzia.. mah!
Non mi spiacerebbe provare un altro DE!
Che ne pensate di xfce? Ho visto che lo pubblicizzano come "leggero"..
ovviamente attendo vostre notizie anche se avete notizie del leggendario uomo che è riuscito a fare lo shading delle finestre con la rotellina su fluxbox
cia
fvwm brutto
prova xfcecvs. il migliore e velocissimo
Originariamente inviato da Cemb
Bellissimi lavori, ma che pacco fare tutto a mano! ;) aaah, la pigrizia! La prossima distro che metto sarà debian, e vado tutto di apt-get..
Comunque ora ho fatto un bell'apt-get install xfce4, sto scaricando.
Ora proverò a riavviare e vedo se funzia.. mah!
Non mi spiacerebbe provare un altro DE!
Che ne pensate di xfce? Ho visto che lo pubblicizzano come "leggero"..
io lo ho sempre trovato ottimo, ma non sapevo ancora che non faceva andare root tail :muro:
e a me serve un tail sullo sfondo....:muro:
lnessuno
20-09-2004, 21:37
Originariamente inviato da Cimi
fvwm brutto
prova xfcecvs. il migliore e velocissimo
fvwm brutto?
ma se puoi farci esattamente ciò che vuoi, come lo vuoi... :)
http://ikaro.dk/gallery/view_album.php?set_albumName=fvwm
Originariamente inviato da lnessuno
fvwm brutto?
ma se puoi farci esattamente ciò che vuoi, come lo vuoi... :)
http://ikaro.dk/gallery/view_album.php?set_albumName=fvwm
il menù è molto lento, e xfcecvs è più veloce con tray e pager
lnessuno
20-09-2004, 21:41
Originariamente inviato da Cimi
il menù è molto lento, e xfcecvs è più veloce con tray e pager
solo a te è lento :fuck: :D a me è velocissimo :)
Originariamente inviato da lnessuno
solo a te è lento :fuck: :D a me è velocissimo :)
ok. anche flux mi va + lento
ho messo xfce4
In cosa cambia rispetto al cvs?
Me lo posso configurare come mi pare?
Posso creare link sul desktop?
Ho visto che come file manager posso usare nautilus, così pure thunderbird e Firefox per posta e internet.
Devo però crearmi tutti i launcher..
Fra l'altro come imposto le trasparenze?
Originariamente inviato da Cemb
ho messo xfce4
In cosa cambia rispetto al cvs?
Me lo posso configurare come mi pare?
Posso creare link sul desktop?
Ho visto che come file manager posso usare nautilus, così pure thunderbird e Firefox per posta e internet.
Devo però crearmi tutti i launcher..
Fra l'altro come imposto le trasparenze?
xfce cvs è quello nuovo nuovo che è molto + bello.
trasparenze no. è in gtk.
no link sul desktop. devi usare altri stratagemmi. (rox ad exemplum)
segnatevi il link... una manna...
http://www.os-cillation.de/cgi-bin/yabb/YaBB.cgi?board=News;action=display;num=1095440242
Michele81
20-09-2004, 22:34
Rimango basito da quello che si può fare con fvwm....ma come cacchio si fa?!?!?
L'ho appena installato e al primo approccio è eye-candy come una foto di Solange sul desktop:eekk: ...poi giro in rete (su www.lynucs.org) e qui, e vedo che come bellezza supera quasi quasi fluxbox (che tra l'altro sto usando).... qualcuno ha qualche dritta da dare?
Ciao
Michele81
lnessuno
20-09-2004, 22:38
cimi, xfce4 cvs mi ha sputtanato tutto... ora sono su con gnome :p
Alla fine sono tornato (per ora) a gnome.
xfce non è troppo armonico.. a prima vista non mi piace troppo, e non è che sia troppo più leggero di gnome..
Che mi dite?
Byez!
molto strano, xfce è veramente una scheggia, c'è poco da fare ;) niente di paragonabile a gnome, che è anche + pesante di kde, a quanto pare ;)
tra i DE leggeri è il migliore IMHO, tra facilità d'uso/praticità/leggerezza etc
fluxbox anche è molto bello in verità, però non l'ho mai trovatoveramente immediato e pratico, anche avendolo provato diverse volte. cmq lo proverei fossi in te, e non è assolutamente vero che edvi configuirarlo tutto a mano agendo su dei file di config. per lo meno io l'ho usato diverso tempo, moddato anche discretamente (ci sono un paio di screen sul mio sito, vedi sotto "www") e non ho MAI toccato un file di config, a parte .xinitrc che però è un file di X e serve per appnto dire a X che volevo avviare fluxbox ;) :p
Originariamente inviato da NA01
vi ricordavate che volevo togliere eterm dalla barra delle applicazioni?
alla fine ho tolto la barra :D
ora però vi chiedo 2 cose:
1- perchè con queste opzioni nel .xinitrc Eterm mi carica uno sfondo, mentre se faccio partire da term non succede nulla del genere?
Eterm -v -x --scrollbar=off --trans --tint "#ffffff" --font-fx "none" -L 1000 -g 80x15-95+800 -f lightblue --shade 4 --buttonbar off -e tail -f /var/log/messages &
2-mi date un parere sui colori del testo e dello sfondo?
quelli che ho non mi piacciono molto ;)
www.caronte.altervista.org/screen.jpg
alla fine ci dovrebbero finire i log di snort....
3- come faccio a lanciare un processo per tutti e 4 i desktop?
ciao!
PS: se qualcuno sapesse come togliere eterm o una console qualunqe dalla barra delle applicazioni in esecuzione mi farebbe un favore:sofico:
1. te l'ho già detto tempo fa, capra: carica uno sfondo perchè eterm viene lanciato (caricato) PRIMA del background del DE. per lo meno a me faceva così, se invece veniva caricato DOPO il DE e il suo sfondo, riusciva a creare la trasparenza. e ti ho anche detto che io per risolvere ho messo davanti alla rica "sleep X;" per farlo partire sempre dopo il de.. :muro: :rolleyes: ;) se invece avessi già provato così, pardon ;) :D
2. non mi ricordo chi una volta me ne aveva passato una combinazione molto bella, anche se io poi lo usavo lo stesso trasparente con caratteri bianchi. mi pare pilozzo, chiedi a lui mi pare mi avesse dato la stringa per averlo con sfondo blu e caratteri verdi ;) Piloz?? ndo stai capretta mia? :D
ciaooooo o:p
Ok, vada per XFCE.
Sapete indicarmi qualche simpatica mod da cui prendere ispirazione?
Magari qualcosa in stile Gorilla o Gant? non so proprio nulla, nè dove trova le icone, nè come modificare i font.. nè quali usare.
Vi ringrazio!
Originariamente inviato da Cemb
Ok, vada per XFCE.
Sapete indicarmi qualche simpatica mod da cui prendere ispirazione?
Magari qualcosa in stile Gorilla o Gant? non so proprio nulla, nè dove trova le icone, nè come modificare i font.. nè quali usare.
Vi ringrazio!
usa xfce cvs... installalo con l'installer di cui ho postato un link prima. è molto + eye-candy, e + gommoso
se come dice cimi la versione da lui suggerita è meglio, potresti provar epure quella ;) personalm,ente non l'ho mai provata, e non mi fido assolutamente di cosa dice cimi :D cmq vedi te ;) :D
scherzo dai prrovalo anche tu magari e dicci com'è, che se è bello lo metto pure sul p2 333. cimi, è veramente + leggero dell'altro? o essendo + bello è pure + pesante?
Originariamente inviato da Cemb
Ok, vada per XFCE.
Sapete indicarmi qualche simpatica mod da cui prendere ispirazione?
Magari qualcosa in stile Gorilla o Gant? non so proprio nulla, nè dove trova le icone, nè come modificare i font.. nè quali usare.
Vi ringrazio!
beh, se usi debian, facendo un semplice
apt-cache search xfce
trovi un sacco di set di icone, temi e decorazioni finestre per xfce. con altre distro non saprei, ma son sicuro che sul sito c'è qualcosa ;) una volta preso tutto, dalle impostazioni di sistema puoi moddare già un bel abbastanza facilmente ;)
unica cosa: se usi xfce, il file manager è piuttosto bruttino, almeno a me e molti non è mai piaciuto, e diversa gente usa rox, te lo consiglio vivamente è un file manager molto leggero, veloce, ma carino ;)
ciao!
La situazione è la seguente:
ho usato makemenu per importare il menu di gnome. In realtà mi ha importato solo il desktop (ma come ha fatto?? :eek: Nel senso proprio di collegamenti sul desktop alle cose che ci sono nella mia cartella .Desktop) e il menu che si ottiene cliccando col destro sul desktop di gnome.
SPeravo di importare il menu del pannello.. con tutti i link alle applicazioni.
in più mi sono accorto di quanto brutto sia il file manager, per cui ora uso gnome. posso mettere anche rox, però.. anzi, lo provo.
Uso fedora core1, adesso cerco un po' di temi per fluxbox con apt.
Però.. non riesco a capire dove sono i file di configurazione (che dovrebbero essere tutti xml, giusto?).
Ho installato con atp-get & i relativi poteri della supermucca :) , ma mi ha sparso tutto in giro.. un po' in etc, un po' nella home, un po' in usr/share..
scusate se adesso sono io lo spammer, :sofico: da dove scarico un rox che possa installare da locale?
Apt-get e yum non me lo beccano, google mi rimanda alla homepage di rox su sourceforge, da cui però costringe a installare attraverso uno "zero install" che non ho intenzione di usare.
Da dove l'avete preso voi?
*edit*
ho risolto.. ho trovato degli rpm per redhat 9 e relative dipendenze che vanno anche con fedora.
C'è la possbilità di personalizzare le icone, gli sfondi, ecc ecc?
rox c'è pure su apt, ma devi trovare un repository unoficcial, esiste apt-get.org a tale scopo ;)
si può personalizzare benissimo, e diventa molto bello fra la'ltro, c'era una guida tempo addietro da uqalche parte, ma non ricordo proprio dove :(
per fluxbox.. quali file di config cerchi? che devi fare? e perchè poi dovrebbero essere xml?
ciaooooo
Originariamente inviato da Cemb
scusate se adesso sono io lo spammer, :sofico: da dove scarico un rox che possa installare da locale?
Apt-get e yum non me lo beccano, google mi rimanda alla homepage di rox su sourceforge, da cui però costringe a installare attraverso uno "zero install" che non ho intenzione di usare.
Da dove l'avete preso voi?
*edit*
ho risolto.. ho trovato degli rpm per redhat 9 e relative dipendenze che vanno anche con fedora.
C'è la possbilità di personalizzare le icone, gli sfondi, ecc ecc?
ma che spam!
Q-U-E-S-T-O E' S-P-A-M
un post inutile!!! chiaro? :D
:spam:
Originariamente inviato da Cimi
ma che spam!
Q-U-E-S-T-O E' S-P-A-M
un post inutile!!! chiaro? :D
:spam:
ah dimenticavo!!!
:cool: rulez! :cool:
lnessuno
21-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da moly82
rox c'è pure su apt, ma devi trovare un repository unoficcial, esiste apt-get.org a tale scopo ;)
e allora perchè ti sei fatto pasasre il repository? :rolleyes:
:D
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772422
Originariamente inviato da lnessuno
e allora perchè ti sei fatto pasasre il repository? :rolleyes:
:D
bhuahauhaha ma perchè azz devi sempre rovinare tutto tu? :mad: :muro: :rolleyes:
beh cmq il motivo è ovvio: io devo indirizzare i nuovi utenti per la strada giusta.... mica farli seguire il mio esempio.... :O sennò apriti cielo.... :p
:D :sofico: :asd:
:spam: :spam: :spam: :spam:
Originariamente inviato da moly82
bhuahauhaha ma perchè azz devi sempre rovinare tutto tu? :mad: :muro: :rolleyes:
beh cmq il motivo è ovvio: io devo indirizzare i nuovi utenti per la strada giusta.... mica farli seguire il mio esempio.... :O sennò apriti cielo.... :p
:D :sofico: :asd:
:spam: :spam: :spam: :spam:
già... spammi...
lnessuno
21-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da Cimi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=772422
Originariamente inviato da Cimi
già... spammi...
da che pulpito :asd: :D
magari fosse solo quello.... :O :cool:
:spam:
Originariamente inviato da moly82
magari fosse solo quello.... :O :cool:
:spam:
?
tradotto dal'italiano antico:
magari (io) spammassi soltanto....
:oink:
Originariamente inviato da moly82
magari fosse solo quello.... :O :cool:
:spam:
POST NUMERO 1700
... e sarà pure l'ultimo... :O
:asd:
Originariamente inviato da moly82
... e sarà pure l'ultimo... :O
:asd:
sei uno spammer schifoso... :rolleyes:
guardate che faccio chiudere il thread se continuate cosi. !!! :mad: :banned:
tornando agli screen... eccolo il mio:
uno (http://www.debianitalia.org/uploads/photos/45.jpg)
e due (http://www.debianitalia.org/uploads/photos/15.jpg) :D ;)
pittivale
21-09-2004, 21:39
scusatemi se questa domanda è già stata fatta, ma con 70 e oltre pagine non riesco a cercare....
E' possibile includere un terminale nel desktop di kde.???
Grazie.
Ciao
Originariamente inviato da witek
tornando agli screen... eccolo il mio:
uno (http://www.debianitalia.org/uploads/photos/45.jpg)
Cos'è quel affare nell'angolo in basso a sinistra? :)
Originariamente inviato da Dias
Cos'è quel affare nell'angolo in basso a sinistra? :)
dalla taskbar sembrerebbe noauton con skin. io uso xfce nn ti so dire. ma anche xmms gestisce skin così
Quando parlavo di files di configurazione intendevo gli xml tipo "menu.xml", che dovrebbe essere quello che apre il menu contestuale di xfce cliccando col destro sull'area "desktop".
Purtroppo trovo il file di esempio in /etc/xfce4 , ma non quello davvero in uso.. non so dov'è! :cry: E non sono neppure sicuro che si chiami così, con find non lo becco..
Poi vorrei capire come cambiare il set di icone per il pannello, dove aggiungere i set di icone per i temi di sistema, dove infilare i nuovi temi e in che formato devono essere... queste cose qui, insomma!
E fra l'altro non ho mica capito come ha fatto makemenu a crearmi il "desktop" con tanto di cestino, cartella home ecc ecc!
Ciao ragazzi!
XFCE mi convince sempre di più, però c'è da editare a mano (il che può essere un bene o un male).
Stavo modificando il menu generale, quand'ecco, dopo un salvataggio, non me l'ha più avviato (da console dice "error parsing /.../.xfce4/menu.xml", che è il file in questione).
Questo è il mio file menu.xml; apparentemente non trovo errori di codice.. ditemi voi se ne vedete!!
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
<!DOCTYPE xfdesktop-menu [
<!ENTITY menu2 SYSTEM "menu2.xml">
]>
<!--
Explanantion of XFce 4 menu file:
=================================
Here we will try to explain the format of the menu file. Look at the
actual menu below for the real examples.
-->
<!-- Obviously, this is how you make a comment ;-) -->
<!--
+ Everything is between exactly one pair of
<xfdesktop-menu></xfdesktop-menu> tags.
+ Applications:
<app name="Name in menu" cmd="Command to run" term="no" visible="yes" />
'term' determines if the program needs a terminal to run
Only 'name' and 'cmd' are required.
+ Separators:
<separator/>
+ Submenus:
<menu name="Name in menu" visible="yes"></menu>
Only 'name' is required.
Between the menu tags you can define more applications, separators and
menus.
+ Titles
<title name="Name in menu" />
Creates an insensitive menu title
+ Including other files:
Other files can be included by using an xml trick. This is a little bit
complicated.
First you have to define a so called entity in the file header. See above,
where we define a 'menu2' entity to point to a "menu2.xml" file.
Then you can use '&entityname;' anywhere in the menu file and it will be
replaced with the contents of the file the entity points to.
This can be useful for example if you make a script that generates a gnome
menu and put it in a separate file.
-->
<xfdesktop-menu>
<title name="Desktop Menu" visible="yes"/>
<separator/>
<app name="Esegui..." cmd="xfrun4"/>
<separator/>
<app name="Terminale" cmd="Eterm"/>
<app name="File Manager (Nautilus)" cmd="nautilus --no-desktop"/>
<separator/>
<menu name="Impostazioni" visible="yes">
<app name="Tutte le impostazioni..." cmd="xfce-setting-show"/>
<app name="Sfondo..." cmd="xfce-setting-show backdrop"/>
<!--
<app name="Background" cmd="xfce-setting-show backdrop"/>
<app name="Workspaces" cmd="xfce-setting-show workspaces"/>
<app name="File manager (xffm)" cmd="xfce-setting-show xffm"/>
<app name="User interface (gtk+)" cmd="xfce-setting-show ui"/>
<app name="Icon box" cmd="xfce-setting-show xfibx"/>
<app name="Mouse" cmd="xfce-setting-show mouse"/>
<app name="Taskbar" cmd="xfce-setting-show taskbar"/>
<app name="Keyboard" cmd="xfce-setting-show keyboard"/>
<app name="Window manager" cmd="xfce-setting-show xfwm4"/>
<app name="Margins" cmd="xfce-setting-show xfwm_margins"/>
<app name="Panel" cmd="xfce-setting-show xfce"/>
-->
</menu>
<separator/>
<menu name="Applicazioni" visible="yes">
<menu name="Accessori" visible="yes">
<app name="File Roller" cmd="file-roller"/>
<app name="Calcolatrice Gnome" cmd="gcalctool"/>
</menu>
<menu name="Editor" visible="yes">
<app name="LyX - latex frontend" cmd="lyx"/>
<app name="gEdit" cmd="gedit"/>
<app name="Xpdf" cmd="xpdf"/>
<app name="Gnome PDF" cmd="gpdf"/>
<app name="Post Script Viewer" cmd="ggv"/>
</menu>
<menu name="Grafica" visible="yes">
<app name="Gimp" cmd="gimp"/>
<app name="GQview" cmd="gqview"/>
</menu>
<menu name="Internet" visible="yes">
<app name="Firefox" cmd="firefox"/>
<app name="Thunderbird" cmd="thunderbird"/>
<app name="Sancho" cmd="/usr/share/sancho-0.9.4-5-linux-gtk/sancho"/>
<app name="Nvu" cmd="nvu"/>
<app name="Gaim" cmd="gaim"/>
<app name="gFtp" cmd="gftp"/>
<app name="Downloader4X" cmd"d4x"/>
</menu>
<menu name="Multimedia" visible="yes">
<app name="XmmS" cmd="xmms"/>
<app name="Xine" cmd="xine"/>
<app name="Mplayer" cmd="gmplayer"
<app name="VideoLAN Client" cmd="vlc"/>
<app name="Audacity Audio Editor" cmd="audacity"/>
<app name="Sound Juicer CD ripper" cmd="sound-juicer"/>
</menu>
<menu name="OpenOffice" visible="yes">
<app name="Editor di testi" cmd="ooffice -writer"/>
<app name="Foglio di calcolo" cmd="ooffice - calc"/>
<app name="Presentazioni" cmd="ooffice -impress"/>
<app name="Math (formule matematiche)" cmd="ooffice -math"/>
<app name="Draw (publisher)" cmd="ooffice -draw"/>
</menu>
</menu>
<separator/>
<app name="Help" cmd="xfhelp4"/>
<!-- <separator/> -->
<!-- Set visible to yes to use this item.
This will exit the desktop manager. If you also put
'exec xfdesktop' at the end of your ~/.xinitrc, this menu item can be
used to exit the X session.
-->
<builtin name="Quit" cmd="quit" visible="yes"/>
<!-- Example on how to include a file:
1) declare an ENTITY in the DOCTYPE tag (see above)
2) include entity in file:
-->
<!--
&menu2;
-->
</xfdesktop-menu>
con xfcecvs c'è l'editor del menù in gtk...
Scusate, una domanda, nella Shell di Fluxbox, come si fa a fare copia/incolla?
Originariamente inviato da Dias
Scusate, una domanda, nella Shell di Fluxbox, come si fa a fare copia/incolla?
in linux il copia e incolla generalmente si fa cn il tasto centrale del mouse
cimi faccio il bravo e ti salvo il tuo thread.... :)
che ne pensate di questo wallpaper made in piloz?
http://utenti.lycos.it/hammo/screen/wallpaper_piloz.png
molto brutto? :D
vuoi che te lo dica gentilmente o la pura verità? :asd:
:D
[PICCOLO OT] x RI: scusa ma sei sicuro che nella stampante che abbiamo in comune, quando le cartuccie son scariche dice di rimuoverle e controllarle, invece di dire esplicitamente che sono scariche?
Ti chiedo questo perchè ho paura che nella spedizione si sia rotto qualcosa... :muro: :(
ciao! ;)
sgdfgsgfsgs
23-09-2004, 09:36
salve gente!!!!
ma quanto sono belli questi desktop!!
2 info
come faccio a selezionare e/o cambiare e/o scaricarmi gli skins per la barra di kde ??
e qui monitor cosi carucci che riassumono il carico della cpu e del kernel
e della scheda di rete ecc... dove lo posso scaricare???
grazie tante fratelli pinguini
Originariamente inviato da ri
vuoi che te lo dica gentilmente o la pura verità? :asd:
:grrr: vada per la pura verità :O
Originariamente inviato da Stl
salve gente!!!!
ma quanto sono belli questi desktop!!
2 info
come faccio a selezionare e/o cambiare e/o scaricarmi gli skins per la barra di kde ??
e qui monitor cosi carucci che riassumono il carico della cpu e del kernel
e della scheda di rete ecc... dove lo posso scaricare???
grazie tante fratelli pinguini
nel primo post c'è tutto.... superkaramba (qt) o gkrellm o gdesklets (gtk)
ciao!
Originariamente inviato da PiloZ
:grrr: vada per la pura verità :O
è saemplicemente orribile :O
:D scherzo dai... :asd:
ecco beh... diciamo che urta il mio senso artistico :asd:
moly, non ho la più pallida idea di che dica quando è scarica :asd:
Originariamente inviato da ri
ecco beh... diciamo che urta il mio senso artistico :asd:
moly, non ho la più pallida idea di che dica quando è scarica :asd:
ma sei un cane :D non hai mai visto che messaggio ti da prima di sostituire le cartuccie?? :muro: :mad:
vabbè ciao :D
Originariamente inviato da moly82
ma sei un cane :D non hai mai visto che messaggio ti da prima di sostituire le cartuccie?? :muro: :mad:
vabbè ciao :D
no macchè scherzi, è antipigro leggere i messaggi di diagnostica! :ronf:
Originariamente inviato da PiloZ
:cry: :cry: :cry: :muro:
Questa volta moly ha ragione. Lo sfondo è proprio disgustomatico :D :p
ciao ;)
Originariamente inviato da ri
no macchè scherzi, è antipigro leggere i messaggi di diagnostica! :ronf:
:muro:
Originariamente inviato da VICIUS
Questa volta moly ha ragione. Lo sfondo è proprio disgustomatico :D :p
ciao ;)
:yeah:
Originariamente inviato da VICIUS
Questa volta moly ha ragione. Lo sfondo è proprio disgustomatico :D :p
ciao ;)
Originariamente inviato da moly82
:yeah:
http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/20.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/19.gif
non lo faccio più http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/66.gif
no dai non ti demoralizzare, perservera e vedrai che farai progressi... :O
...tra qualche annetto vabbè..... :asd:
Vabbeh, dai, lo sfondo era carino.. non è proprio "elegante", ma è simpatico!
Comunque..
ho risolto. Nel menu di xfce avevo lasciato via un />
(come gli stupidi.. non avevo chiuso un tag.. solo che si diventa ciechi a rileggere tutto..)
xfcecvs per ora non lo provo, perchè mi sono messo a smanettare con xfce e vorrei provare a vedere come va! in fondo il controllo "a basso livello" da file xml mi piace! (se qualcosa non va come hai in mente, sai perchè - oddio, più o meno! :D )
Adesso mi manca da personalizzare il pannello, i fonts e l'avvio..
Vabbeh..
Poi ero abituato a tenermi le gdesklets aperte. Ho visto che funzionano anche con xfce (nel senso che partono, tanto in effetti le librerie le ho tutte installate..), però se ci fosse qualcosa di più "dedicato" (mi tengo solo la roba del meteo) non mi spiacerebbe! Se lo sapete.. fatemi un fischio! ;)
Originariamente inviato da Cemb
Vabbeh, dai, lo sfondo era carino.. non è proprio "elegante", ma è simpatico!
:sofico: grande Cemb...divino :sofico:
Mappork!! :ncomment:
Vorrei modificare il font dell'intestazione delle finestre del window manager (xfce).
Benissimo, c'è il menu apposta, tanto quanto c'è in gnome. Peccato che di default ci siano 15 font, tutti orrendi..
"Poco male", mi dico, "posso cercarne di nuovi!"
Così trovo un bel TTF su internet; già che ci sono mi copio anche tutti quelli di win, li trasformo in minuscoli e li porto nell'apposita cartella. Quindi dò i comandi per creare i files necessari al riconoscimento e metto il link alla directory dei font al primo posto tra quelle utilizzate dal fontserver per cercare i font.
Ecco, solo che..
Le applicazioni come OpenOffice ora mi beccano questi nuovi true type. Sono molto contento..
Però non appaiono nè nel menu di gnome, nè in quello di xfce!! Lì si vedono solo quelli di default (ttf o con altra estensione).
E allora? Come faccio a cambiare 'sto benedetto font delle finestre??
:help:
sorry ma sono a lavoro e io non uso xfce a casa :(
Originariamente inviato da PiloZ
che ne pensate di questo wallpaper made in piloz?
molto brutto? :D
l'idea di "apt-get moo ; have u mooed today?" rulla!!!!!
seriamente, mi ha strappato un sorriso il che vuol dire che apprezzo sinceramente.
dovresti provare a renderlo più un'immagine unica che un collage di elementi, magari con qualche bell'effetto, non troppo sparaflashato ed appariscente però, e qualche bella trasparenza.
l'idea di fondo cmq mi piace!!
cheers! :cincin:
grazie mille per aver apprezzato :D
working in progress :cool:
edit:
tu si che ne sai altro che quelle capre di moly e vicius :asd:
Originariamente inviato da PiloZ
sorry ma sono a lavoro e io non uso xfce a casa :(
Ok, ma credo che il concetto sia lo stesso che per gnome e KDE.. come fate a cambiare font alle finestre? Dove li aggiungete? Dove trovate i font?
Grazie! ;)
Cemb hai toppato uso fluxbox :D
Originariamente inviato da PiloZ
.............
working in progress :cool:
..............
Attendiamo con ansia le sue future opere "o Mary Shelly" :O :asd:
http://members.tripod.com/~queeniemab/martyfrank.JPG
:sofico:
Ma perchè, su fluxbox com'è???
Vi mostro qualche mio risultato con xfce4.. mi sembra molto eye-candy e soprattuto è mille volte più leggero di quel mastodonte di Gnome!!
Datemi un parere.. sono ancora alla ricerca del file manager perfetto e del terminale trasparente perfetto da abbinare..
In particolare mi piacerebbe un terminale tipo eterm (che uso), ma che evidenzi in colori diversi le directory, i files, ecc ecc (come fa gterm o konsole ecc ecc).
Byez!
http://cemb.altervista.org/immagini/linuxxfce1.jpg
http://cemb.altervista.org/immagini/linuxxfce2.jpg
Questo era Gnome..
http://cemb.altervista.org/immagini/linux1.png
http://cemb.altervista.org/immagini/linux2.png
sgdfgsgfsgs
30-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da alexmaz
http://alexmaz.supereva.it/kde32p.jpg (http://alexmaz.supereva.it/kde32.jpg)
Gentoo 1.4
Kde 3.2
:eek: quanto è bello questo sfondo!!!!
dove lo trovo??? :vicini:
se cambi l'avatar te lo diciamo, altrimenti smamma :O :cool:
:asd:
Uè uè, ma dopo che vi ho rotto i coglioni per giorni per rifarmi il desktop non mi dite niente del risultato con xfce? E del file manager e del terminale perfetti??
Byez & buona serata! ;)
sgdfgsgfsgs
01-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da moly82
se cambi l'avatar te lo diciamo, altrimenti smamma :O :cool:
:asd:
:D è x ridere insieme a voi della faccia tosta del berlusca.... :rolleyes: dai voglio pssedere quella fanciulla!!!! :p
Originariamente inviato da Cemb
Uè uè, ma dopo che vi ho rotto i coglioni per giorni per rifarmi il desktop non mi dite niente del risultato con xfce? E del file manager e del terminale perfetti??
Byez & buona serata! ;)
te lo dico io... bello!
non sembra neppure xfce.... forse perchè io uso sempre l'interfaccia agua...
bye
Grazie Skazzo! ;) Per foruna qualcuno si è accorto..
Io su win e linux preferisco il tema "milk". Poi ho messo un bel set di icone "mac style" che ho trovato tempo fa sul sito di un designer..
Buona giornata a tutti!
Originariamente inviato da Stl
:D è x ridere insieme a voi della faccia tosta del berlusca.... :rolleyes: dai voglio pssedere quella fanciulla!!!! :p
in tal caso ( :D ) anche se non so esattamente dove lo abiba preso alexmaz (dovresti chiederlo a lui, magari in pvt boh :p ) ti potrei consigliare di guardare su:
http://www.deviantart.com/
http://www.animeonline.net/
ragionevolmente potrebbe trovarsi li, ma non so essere + preciso mi disp ;)
ciao! :) :D
sgdfgsgfsgs
01-10-2004, 14:19
ho installato superkaramba, qualsiasi tema inserisco sul desktop (monitoraggio sistema, barre di navigazione ecc..) mi rimangono sempre in primo piano, infatti se ad esempio apro konqueror mi si vede anche lo skin e questo mi crea un certo disagio. esiste un modo per far si che se apro una finestra nn mi si veda anche il tema installato?
grazie
ps: nn riesco a creare un terminare trasparente! uso la slack 10 e nn ho nella mia root ne Eterm ne Aterm, qualche consiglio?
grazie
Originariamente inviato da Stl
ps: nn riesco a creare un terminare trasparente! uso la slack 10 e nn ho nella mia root ne Eterm ne Aterm, qualche consiglio?
grazie
Installa uno dei due! ;)
O lo cerchi per slacky e lo installi, oppure ti metti apt-get per slack e dai un bell'apt-get install Eterm.
Comodissimo apt-get, ha davvero i poteri della supermucca!
Byez!
cmq anche con le shell di gnome e kde si riesce benissimo a renderle trasparenti1 tu cosa usi stl?
per superkaramba se clicchi col destro sul tema dovresti avere la possibilità di toglierlo dal primo piano se non ricordo male...
ciao!
Originariamente inviato da Cemb
Installa uno dei due! ;)
O lo cerchi per slacky e lo installi, oppure ti metti apt-get per slack e dai un bell'apt-get install Eterm.
Comodissimo apt-get, ha davvero i poteri della supermucca!
Byez!
Ora c'è anche apt-get per la Slack? :confused:
Cioè, quello di Debian?
Ma funziona a modo?
se vuoi apt metti debian :O :cool:
ciauz :D
sgdfgsgfsgs
01-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da moly82
cmq anche con le shell di gnome e kde si riesce benissimo a renderle trasparenti1 tu cosa usi stl?
per superkaramba se clicchi col destro sul tema dovresti avere la possibilità di toglierlo dal primo piano se non ricordo male...
ciao!
io uso konsole ma oltre allo sfondo nn si puo' rendere nient'altro trasparente!
ho anche xterm ma nn riesco a renderlo trasparente!
:muro:
a konsole puoi levare TUTTO (scrollbar, bordi etc) e far di averlo completamente trasparente e molto bell anahce ;) :)
ciao!
Originariamente inviato da Dias
Ora c'è anche apt-get per la Slack? :confused:
Cioè, quello di Debian?
Ma funziona a modo?
C'è slapt-get, che funziona grossomodo allo stesso modo.. http://freshmeat.net/projects/slaptget/
Oddio, se dovessi ripartire da zero con linux (ma non si fa, linux si ripara, non si riinstalla! ;) ) sarei più da Debian che da Slackware, dopo aver provato apt-get su Fedora.
Però (quasi) tutto si può fare! :p
bionicoz
01-10-2004, 20:57
Visto ke qualcuno usa Eterm vi posto un piccolo scriptino di avvio di tale programma che trovai un sacco di anni fa e che ho leggermente modificato...
Nulla di che, lancia il terminale semitrasparente con un colore di fondo tirato a caso...
#!/usr/bin/perl -w
$geometry = "80x27";
$name = "terminal";
$shade = 10;
$tint = int( rand( 255 ) ) . int( rand( 255 ) ) . int( rand( 255 ) );
$options = "-x -b black -f white --geometry $geometry --name $name --trans --shade $shade --tint $tint --scrollbar no -F shine --buttonbar 0";
exec( "Eterm $options &" )
l'effetto è tipo questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=620647&perpage=20&pagenumber=66) (cercate il mio post nella pagina) Enjoy.
-Bi0-
in ricerca di leggerezza per il portatile... pIII 700 128 ram + enlightenment 0.16.7.1
http://utenti.lycos.it/cimi86/screen/screen_e.jpg
Originariamente inviato da Cimi
in ricerca di leggerezza per il portatile... pIII 700 128 ram + enlightenment 0.16.7.1
Mi puoi ricordare come si chiama quel programmino in alto a destra ? me lo scordo sempre. Ce lo qui sulla punta del mouse ma non rieco a cliccarlo... Tro. taar. tric e tracche .... :muro:
ciao ;)
bello enlightenment!
l'unica volta che l'ho provato però richiedeva tanto sbattimento per configurarlo che mi ha fatto passare la voglia...
Originariamente inviato da t0mcat
bello enlightenment!
l'unica volta che l'ho provato però richiedeva tanto sbattimento per configurarlo che mi ha fatto passare la voglia...
quelli sono i settaggi standard...
il programma è torsmo
Wm: Xfce_30092004
Apps: Torsmo, Xchat, "Gnome-terminal & Pico" :P
Themes: Glossy P (GTK2), Blanco (Xfwm4)
http://utenti.lycos.it/cimi86/screen/screen12.jpg
WM: xfce.
Che versione?
La mia non mi lascia mettere le icone vicino alle scritte nel menu di "avvio"..
ho messo anche io enlightnment sulla mia debianuzza, il nuovo tema le da tutto un altro aspetto *sbav*
credo la manterrò fino a che non comprerò il nuovo imac g5 da 20" *risbav*
si ma lo screen dov'è? :O lasciaci giudicare :D
per l'imac, compliemnti ;) il tuo primo mac? :)
ciauz!
Originariamente inviato da Cemb
WM: xfce.
Che versione?
:fagiano:
nn sai leggere?... c'è scritto.. 30092004
Originariamente inviato da moly82
si ma lo screen dov'è? :O lasciaci giudicare :D
per l'imac, compliemnti ;) il tuo primo mac? :)
ciauz!
è uguale a quella di cimi, che c'è da vedere? :p
per l'imac si, sarà il primo mac
ma ancora lo devo ordinare :p
Originariamente inviato da Cimi
:fagiano:
nn sai leggere?... c'è scritto.. 30092004
Ho letto, mai io per esempio ho installato con apt-get il pacchetto "Xfce 4"; teoricamente.. più aggiornato?? :confused: e perchè allora non ha questa funzione?
E soprattutto, è xfce "normale" o cvs?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ho letto, mai io per esempio ho installato con apt-get il pacchetto "Xfce 4"; teoricamente.. più aggiornato?? :confused: e perchè allora non ha questa funzione?
E soprattutto, è xfce "normale" o cvs?
Byez!
se è del 30 settembre sarà cvs... ;)
cerca con google "xfce installer" e trovi l'installer di "benny" (che è un developer)
installa poi il cvs in /opt/xfce_cvs così puoi aggiornarlo rimuovendo semplicemente il conenuto della cartella ;) (poi editi /etc/profile e aggiungi /opt/xfce_cvs/bin nella variabile per il percorso di ricerca dei binari della shell)
E' uscito XFce 4.2 (beta)!
Ecco uno screen (non mio, dal sito ufficiale):
http://www.xfce.org/~olivier/screenshots/compositor.png
Peraltro c'è scritto che ora ha all'interno "compositing manager", che cosa è? :confused: :mc:
Originariamente inviato da Dias
E' uscito XFce 4.2 (beta)!
Ecco uno screen (non mio, dal sito ufficiale):
http://www.xfce.org/~olivier/screenshots/compositor.png
Peraltro c'è scritto che ora ha all'interno "compositing manager", che cosa è? :confused: :mc:
eh sarebbe il mio ;)
hanno rovinato xfce :cry:
e ora che diavolo uso?????? :D
lnessuno
04-10-2004, 20:08
Originariamente inviato da NA01
hanno rovinato xfce :cry:
e ora che diavolo uso?????? :D
perchè? a me pare figo....
usa xfce4.0 :D
Originariamente inviato da lnessuno
usa xfce4.0 :D
si, mi sa che mi fermerà qui.
odio tutte quelle cose rotonde e gommose!!!!!
il desktop deve essere squadrato alla perfezione e non si può buttare via parte dello schermo per fare delle barre più rotonde:muro: :D
mi dà una sensazione di disordine paurosa! il tema tutto spigoli che uso sulla 4 non esiste nemmeno sulla versione nuova :rolleyes: :sofico:
e poi non si butta nulla di ciò che funziona :D ho provato a mettere la cvs e è andato tutto per aria (ok, è una cvs, ma per un wm chiudere le applicazioni in esecuzione senza un motivo apparente è piuttosto grave ;) :D )
ciao!!!
lnessuno
04-10-2004, 20:43
se può consolarti (non credo :D )a me xfce4 non si avvia più, versione vecchia o nuova... dice che il window manager non è conforme agli standard di freedesktop o qualcosa del genere, e si ferma li... :confused:
perchè non mettere sta discussione in rilievo? così chiunque venga da queste parti per la prima volta può assaporare la bellezza di linux :cool: no? :confused:
ciao!
Originariamente inviato da moly82
perchè non mettere sta discussione in rilievo? così chiunque venga da queste parti per la prima volta può assaporare la bellezza di linux :cool: no? :confused:
ciao!
perchè assaporerebbe anche la bruttezza dello spam!!!! ;)
tornando a xfce, mi sembra di capire che ormai si sta gonfiando e appesantendo un po' troppo...
quindi che wm posso mettere su computer un po' anzianotti?
icewm e quali altri?
bye
[-°-3DM@RK-°-]©
05-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da skazzo
perchè assaporerebbe anche la bruttezza dello spam!!!! ;)
tornando a xfce, mi sembra di capire che ormai si sta gonfiando e appesantendo un po' troppo...
quindi che wm posso mettere su computer un po' anzianotti?
icewm e quali altri?
bye
Perchè non provi fluxbox? www.fluxbox.org
Ciao a tutti!
Ho scaricato il tema crystal per Rox Filer; ma come faccio a selezionarlo?? Nelle opzioni non trovo nulla che possa funzionare.. devo farlo a mano? Da dove? Le icone di default sono bruttissime..
Ancora: conviene attivare la pinboard (per avere un desktop "finto")? E' molto pesante?
Grazie!
Originariamente inviato da Cemb
Ciao a tutti!
Ho scaricato il tema crystal per Rox Filer; ma come faccio a selezionarlo?? Nelle opzioni non trovo nulla che possa funzionare.. devo farlo a mano? Da dove? Le icone di default sono bruttissime..
Ancora: conviene attivare la pinboard (per avere un desktop "finto")? E' molto pesante?
Grazie!
io ho usato rox solo per la pinboard, su un p3 450, non sembrava tanto pesante, o meglio sembrava più veloce delle gdesklet all'avvio...
se ti servono le icone sul desktop non ti costa nulla attivarla....
bye
Ok, ti ringrazio.
Ma per applicare i temi?
Possibile che debba selezionare una icona per ogni MIME manualmente??
E allora i temi, con relativo indice, a cosa servono??
Ho trovato scritto:
copiare la cartea del tema in .icons nella propria home
Selezionare il tema dalle opzioni di rox.
Sì, ma da DOVE??
Originariamente inviato da Cemb
Ok, ti ringrazio.
Ma per applicare i temi?
Possibile che debba selezionare una icona per ogni MIME manualmente??
E allora i temi, con relativo indice, a cosa servono??
Ho trovato scritto:
copiare la cartea del tema in .icons nella propria home
Selezionare il tema dalle opzioni di rox.
Sì, ma da DOVE??
ricordo molto poco di rox, purtroppo...
io avevo fatto tutto a manina, o meglio avevo cambiato querlle tre icone che mi servivano sul desktop...
bye!
Ti ringrazio!
Ho scoperto che l'ultima versione "stable" non supporta la selezione automatica dei temi (ma non c'è neanche un file da modificare per fare tutto in una volta!!); devo perciò aggiornare, ma da sourceforge pretende di farmi installare rox con "zeroinstall" (che vaccata è per un pc desktop? :confused: ).
Adesso vedo se trovo in giro qualche pacchetto..
Byez!
/\/\@®¢Ø
05-10-2004, 23:25
Originariamente inviato da Cemb
Ti ringrazio!
Ho scoperto che l'ultima versione "stable" non supporta la selezione automatica dei temi
:confused:
Opzioni -> Tipi -> Tema icone
Tutto qui. Il problema potrebbe essere semmai che Rox per i set di icone supporta le specifiche di fd.o , mentre Gnome 2.6 e Kde forse ancora no e quindi gli archivi per gli ultimi due potrebbero non andare bene per il primo.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
:confused:
Opzioni -> Tipi -> Tema icone
Tutto qui. Il problema potrebbe essere semmai che Rox per i set di icone supporta le specifiche di fd.o , mentre Gnome 2.6 e Kde forse ancora no e quindi gli archivi per gli ultimi due potrebbero non andare bene per il primo.
Nono.. dal sito ufficiale ho appreso che l'ultima release "stable" è la 2.0.1 (che avevo installato attratto appunto dalla denominazione "stable"). Questa versione non ha l'opzione "tipi->tema icone", che è invece presente dalle versioni successive alla 2.1.x (ho messo l'ultima, 2.1.3, in teoria è unstable ma a me sembra per ora che funzioni bene quanto l'altra).
Ora ho potuto finalmente mettere il tema Crystal, che ben si armonizza col resto della grafica! ;) Byez!
per vicius.... gli screenshot che avevi messo su pigaz.org non sono piu' disponibili... a tal proposito mi diresti il nome del tema/stile e delle decorazioni finestre? sai se sono disponibili anche per kde 3.2.x?
Originariamente inviato da dema82
per vicius.... gli screenshot che avevi messo su pigaz.org non sono piu' disponibili... a tal proposito mi diresti il nome del tema/stile e delle decorazioni finestre? sai se sono disponibili anche per kde 3.2.x?
Plastik si c'è anche su kde 3.2
ciao ;)
grazie mille! :D
mi sa tanto che potrei distrurbarti ancora perche' avevi fatto degli screenshot che mi hanno fatto impazzire!!!!
grazie ancora
dema
potresti darmi il link dove scaricare il tema plastik perche' su kde-look non riesco a trovarlo.... :confused:
grazie
Originariamente inviato da dema82
potresti darmi il link dove scaricare il tema plastik perche' su kde-look non riesco a trovarlo.... :confused:
grazie
Plastik c'è di default tra quelli di kde.
ciao ;)
mi sono reso conto che ce l'avevo gia' installato in kde.... pero' sono andato per scaricare l'howto su come uniformare kde e gnome a livello grafico ma come per gli screenshot niente da fare... mi dice che non trova la pagina sul server.... non e' che per caso riesci a renderlo disponibile oppure a mandarmelo via mail?
grazie
dema
Originariamente inviato da dema82
mi sono reso conto che ce l'avevo gia' installato in kde.... pero' sono andato per scaricare l'howto su come uniformare kde e gnome a livello grafico ma come per gli screenshot niente da fare... mi dice che non trova la pagina sul server.... non e' che per caso riesci a renderlo disponibile oppure a mandarmelo via mail?
grazie
dema
Cavolo non mi ero accorto ci fosero cosi tanti links non funzionanti. Nel weekend vedo se riesco a sistemare il primo posto.
Intanto puoi trovare l'originale qui http://www.kde-look.org/content/show.php?content=12859
ciao ;)
passato a kde...
non ho il tempo di rimettere xfce a posto dopo che ho avuto problemi con il file system e allora sono passato a qualcosa di più "veloce" da mettere.
tutto a posto (grazie a vicius :D ), mi manca solo lo shading con la rotellina del mouse.....
non è che qualcuno sa come farlo?
ciao
Originariamente inviato da NA01
..qualcosa di più "veloce" da mettere.
hai detto bene "da mettere" ma non scordarti del tempo che perderai nel normale utilizzo ... :asd:
è così che pareggi i tempi :D
ciauz
http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-34.png
copia incolla se non si vede (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-34.png)
fico tutto :D in particolar modo il wallpaper ;)
Originariamente inviato da PiloZ
hai detto bene "da mettere" ma non scordarti del tempo che perderai nel normale utilizzo ... :asd:
è così che pareggi i tempi :D
ciauz
:confused: spiega meglio :confused:
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
:confused: spiega meglio :confused:
ciao ;)
come puoi chiedere spiegazioni a una persona senza cerebro? :eek: :rolleyes: :O
ciao :D :asd:
kde è più veloce da installare perchè non c'è poco e niente da configurare...la installi ed è pronta per l'uso, ma il tempo che si risparmia all'inizio viene perso dopo nell'aspettare che ti si aprino le finestre, perchè è lenta nel suo normale funzionamento.
Per esempio usando fluxbox se non facevo un backup dei file di configurazione....ai voglia di riconfigurarla se dovessi perdere i dati del file system, ci vorrebbe parecchio tempo ma non è comunque tempo perso perchè poi c'è il risparmio in termini di velocità :D
ecco perchè anche NA01 diceva: qualcosa di più "veloce" da mettere.
ironicamente non facevo altro che dire che è lenta dopo :ahahah: :fagiano:
Originariamente inviato da moly82
come puoi chiedere spiegazioni a una persona senza cerebro? :eek: :rolleyes: :O
ciao :D :asd:
strunz strunz strunz strunz strunz cacca merda pirla canel caimano lollone spammone trollone giollone!
:ciapet: :blah: :grrr:
mah.. da me gira alla perfezione.....
Originariamente inviato da PiloZ
strunz strunz strunz strunz strunz cacca merda pirla canel caimano lollone spammone trollone giollone!
:ciapet: :blah: :grrr:
:rotfl:
ti quoti da solo e poi ridi anche? vedi che non fai che confermare la totale assenza del tuo cerebro? :cool:
:ciapet: :D
Originariamente inviato da PiloZ
kde è più veloce da installare perchè non c'è poco e niente da configurare...la installi ed è pronta per l'uso, ma il tempo che si risparmia all'inizio viene perso dopo nell'aspettare che ti si aprino le finestre, perchè è lenta nel suo normale funzionamento.
Per esempio usando fluxbox se non facevo un backup dei file di configurazione....ai voglia di riconfigurarla se dovessi perdere i dati del file system, ci vorrebbe parecchio tempo ma non è comunque tempo perso perchè poi c'è il risparmio in termini di velocità :D
ecco perchè anche NA01 diceva: qualcosa di più "veloce" da mettere.
ironicamente non facevo altro che dire che è lenta dopo :ahahah: :fagiano:
Quindi far partire un programma come firefox o kmail su fluxbox ci si impiega meno tempo che in kde o gnome ? Io ho i miei dubbi pero se lo dici tu :D :p
ciao ;)
no però konqueror e l'avvio di kde si :D
sempre a prendervela con i più deboli :O
se chiamo a maxi, poi vediamo come la finiamo :winner: e come la finite :mc: :cool:
Originariamente inviato da PiloZ
kde è più veloce da installare perchè non c'è poco e niente da configurare...la installi ed è pronta per l'uso, ma il tempo che si risparmia all'inizio viene perso dopo nell'aspettare che ti si aprino le finestre, perchè è lenta nel suo normale funzionamento.
Per esempio usando fluxbox se non facevo un backup dei file di configurazione....ai voglia di riconfigurarla se dovessi perdere i dati del file system, ci vorrebbe parecchio tempo ma non è comunque tempo perso perchè poi c'è il risparmio in termini di velocità :D
ecco perchè anche NA01 diceva: qualcosa di più "veloce" da mettere.
ironicamente non facevo altro che dire che è lenta dopo :ahahah: :fagiano:
Piloz rulez :cool:
toh, l'altro cerebroleso...
:spam: :asd:
quanto e` c00l il mio sfondo ???
http://masamieiri.altervista.org/boh/catgirls.png
Originariamente inviato da Pardo
quanto e` c00l il mio sfondo ???
http://masamieiri.altervista.org/boh/catgirls.png
Belissimo firefox :D peccato per windows.
ciao ;)
Originariamente inviato da PiloZ
no però konqueror e l'avvio di kde si :D
Ma va la come fa fluxbox ad avviare konqueror piu velocemente di kde :eek:
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Ma va la come fa fluxbox ad avviare konqueror piu velocemente di kde :eek:
ciao ;)
rox rullez :cool:
Originariamente inviato da Cimi
Piloz rulez :cool:
Cimi rullez :cool:
Originariamente inviato da VICIUS
Quindi far partire un programma come firefox o kmail su fluxbox ci si impiega meno tempo che in kde o gnome ? Io ho i miei dubbi pero se lo dici tu :D :p
ciao ;)
Che ci crediate o no, sul mio pc conXFCE (e il doppio della ram libera di conseguenza) ci mette meno ad aprire i programmi che con Gnome (esempio lampante: openoffice.. prima con gnome potevo andare a prendermi un caffè mentre partiva..).
Sarà perchè comunque il window manager si occupa di disegnare le finestre e le decorazioni, sarà perchè gnome occupa un botto di ram e sul mio pc con 256 MB di SDR costringe a swappare di più.. Non lo so, ma di fatto con XFCE anche i programmi partono meglio (senza contare che in 4 secondi XFCE è pronto all'uso, per gnome che ne volgiono 30 solo a caricare pannello, sfondo, menù e barra..).
Byez!
edit.. doppio post, scusate!
lnessuno
09-10-2004, 17:43
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2004-10-09.jpg
il mio nuovo... gnome 2.6, in attesa che in quel di debian rilascino la 2.8 (aspetta e spera & campa cavallo :D)
Originariamente inviato da Cemb
Che ci crediate o no, sul mio pc conXFCE (e il doppio della ram libera di conseguenza) ci mette meno ad aprire i programmi che con Gnome (esempio lampante: openoffice.. prima con gnome potevo andare a prendermi un caffè mentre partiva..).
Sarà perchè comunque il window manager si occupa di disegnare le finestre e le decorazioni, sarà perchè gnome occupa un botto di ram e sul mio pc con 256 MB di SDR costringe a swappare di più.. Non lo so, ma di fatto con XFCE anche i programmi partono meglio (senza contare che in 4 secondi XFCE è pronto all'uso, per gnome che ne volgiono 30 solo a caricare pannello, sfondo, menù e barra..).
Byez!
grande !!! io ci credo eccome :sofico: :D :ubriachi:
quoto in pieno... è come paragonare la leggerezza del 98 alla pesantezza di xp :rolleyes:
figuriamoci poi flux ;)
Originariamente inviato da lnessuno
il mio nuovo... gnome 2.6, in attesa che in quel di debian rilascino la 2.8 (aspetta e spera & campa cavallo :D)
senti un po caprozza; ,a non ti vergogni? 2.6.5? ma che è? è quasi giunto il moemnto che ti prendi un bel precompilato come si comanda, che con aggiunta di hotplug diventa una distro a riconoscimento hw praticamente automatico al livello di distro come knoppix.. :cool: :O
cmq l'immagine che ti vedo nel browser.. ice ace e qualcosa con los fondo di icspì e la marmotta che fa le smorfie la VOGLIO, dove la prendo? passa passa
ciao sberla :D
http://home.deds.nl/~rolandvb/humor/Bliss_IceAge.jpg
lnessuno
10-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da moly82
senti un po caprozza; ,a non ti vergogni? 2.6.5? ma che è? è quasi giunto il moemnto che ti prendi un bel precompilato come si comanda, che con aggiunta di hotplug diventa una distro a riconoscimento hw praticamente automatico al livello di distro come knoppix.. :cool: :O
appunto, è QUASI il momento... fra un paio d'anni ci farò un pensierino :D
non ne vedo il motivo dai, il mio va benissimo, è stabile e riconosce ciò che mi serve... invece i precompilati mi danno un sacco di problemi, spesso si bloccano al boot... :boh:
per il wallpaper... la versione che ho io è leggermente diversa, c'è solo il bradipo e non ci sono gli altri... se lo vuoi
cercatelo :fuck: :D
oppure te lo mando dai :p
manda mand a:D
per il precompilato sei tu che non sei capace :O basta sapere usare un minimo initrd e sei a posto (per saperlo usare vuol dire semplicemente agigungere una riga di initrd a lilo/grub chissà che roba :O :D )
ciao!
lnessuno
10-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da moly82
manda mand a:D
per il precompilato sei tu che non sei capace :O basta sapere usare un minimo initrd e sei a posto (per saperlo usare vuol dire semplicemente agigungere una riga di initrd a lilo/grub chissà che roba :O :D )
ciao!
massì l'initrd ce l'ho, boota e tutto... ma si inchioda dopo durante il riconoscimento delle periferiche :(
Originariamente inviato da PiloZ
grande !!! io ci credo eccome :sofico: :D :ubriachi:
quoto in pieno... è come paragonare la leggerezza del 98 alla pesantezza di xp :rolleyes:
figuriamoci poi flux ;)
Che brutto paragone. 98 era di una instabilità impressionante :D. Se puoi vogliamo parlare di rox diciamo che è un po scarno non ci si puo quasi fare niente e la sua comodità rasenta lo zero. certo pero non puo essere paragonato al filemanager di xfce, quello si che è disgustoso :p
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Che brutto paragone. 98 era di una instabilità impressionante :D. Se puoi vogliamo parlare di rox diciamo che è un po scarno non ci si puo quasi fare niente e la sua comodità rasenta lo zero. certo pero non puo essere paragonato al filemanager di xfce, quello si che è disgustoso :p
ciao ;)
Beh, se guardi qualche post più in alto vedrai che la mia interfaccia di XFCE non ha nulla da invidiare a quella di Gnome! ;)
Rox è sì scarno, ma completamente personalizzabile. Ti assicuro che ci gestisci benissimo tutti i files, senza contare le funzioni di ricerca e la rapidità con cui ti apre le directory! :) Consiglio di provare l'ultima unstable (che tanto unstable in realtà non è!).
Il file manager di xfce invece va benissimo per navigare nelle risorse non montate (hard-disk di rete, partizioni samba, ecc ecc)
Byez!
lnessuno
10-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da VICIUS
Che brutto paragone. 98 era di una instabilità impressionante :D. Se puoi vogliamo parlare di rox diciamo che è un po scarno non ci si puo quasi fare niente e la sua comodità rasenta lo zero. certo pero non puo essere paragonato al filemanager di xfce, quello si che è disgustoso :p
ciao ;)
sono in totale disaccordo su tutto :D
win98 non è instabile, se non usi altre applicazioni microsoft... con openoffice, firefox e foxmail hai un'ottima stabilità (office è un'autentico schifo su win98) e velocità :p
magari non proprio ai livelli di linux :sofico: ma più di winxp + msoffice sicuramente :D
rox invece... è il file manager più comodo in assoluto :eek: niente a che vedere con konqueror o nautilus... 1000 volte avanti, assomiglia al file manager dei mac, che ritengo il migliore fra quelli che ho provato. puoi farci veramente qualunque cosa, in modo assolutamente semplice e tutto di drag & drop :cool:
Originariamente inviato da lnessuno
sono in totale disaccordo su tutto :D
E te pareva. :D
Originariamente inviato da lnessuno
win98 non è instabile, se non usi altre applicazioni microsoft... con openoffice, firefox e foxmail hai un'ottima stabilità (office è un'autentico schifo su win98) e velocità :p
magari non proprio ai livelli di linux :sofico: ma più di winxp + msoffice sicuramente :D
Per quanto ricordi di win98 basta togliere un supporto qualsiasi dal un lettore qualsiasi mentre si leggeva un file su di esso e... Boom. bsod e apps terminata. se questa la chiami stabilità :)
Originariamente inviato da lnessuno
rox invece... è il file manager più comodo in assoluto :eek: niente a che vedere con konqueror o nautilus... 1000 volte avanti, assomiglia al file manager dei mac, che ritengo il migliore fra quelli che ho provato. puoi farci veramente qualunque cosa, in modo assolutamente semplice e tutto di drag & drop :cool:
Scusa ma konqy e nautilus non hanno il drag end drop ? Quali magie riesce a compiere che nautilus non riesce a fare :D ?
Ho installato rox proprio ora giusto per ridarci un occhio.
Ma è kde che gli fa cambiare dimensione della finestra ogni volta che si cambia directory ? é possibile spostare la posizione dei bottoni e la disposizione delle barre ? Si possono usare url tipo http:// ftp:// smb:// fish:// ... e i file tar /zip non si possono esplorare direttamente da rox ? è possibile dire a rox di non cambiare cartella mentre sto digitando l'uri infondo ? Le icone vengono spesso disegnate non allineate perchè ? e visto che ci siamo ongi tanto passa dalla visione con icone a quella con la lista. Parlando di filemanager a-la osx. trascinando con il drag and drop e rimanendo per qualche istante su una cartella la apriva e una volta rilasciato il file ritornava alla cartella di partenza. konqy lo fa di sicuro (ho provato ora) pero con rox non ci riesco... Come mai non riesco a spostare la selezione con i tasti della tastiera ? e se volessi dividere la finestra in due o piu parti come faccio in emacs e poi voglio i tabs :). per associare programmi ai files devo per forza modificare mime-type a mano (forse ho visto un editor sul sito di rox)? se volessi creare un dispositivo come un dvd dentro ad una cartella lo posso fare? poi me lo monta in automatico quando ci clicco sopra ? cambiare icone ai singoli file/cartelle è possibile ? poi poter aprire i file direttamente nel filemanager è comodissimo, ad esempio i pdf direttamente con acroread integrato in konqy. si puo fare con rox ? e in fonts devo per forza cambiare quelli di default di tutte le apps gtk ?
pero devo ammettere che alle opzioni no ci ho guardato molto. Prometto che lo provo meglio... forse :p
ciao ;)
Originariamente inviato da lnessuno
massì l'initrd ce l'ho, boota e tutto... ma si inchioda dopo durante il riconoscimento delle periferiche :(
quindi si blocca mentre hotplug ti trova i moduli delle tue periferiche? me pare strano.... :rolleyes: :D
ciauz
Originariamente inviato da VICIUS
Ho installato rox proprio ora giusto per ridarci un occhio.
Ma è kde che gli fa cambiare dimensione della finestra ogni volta che si cambia directory ? é possibile spostare la posizione dei bottoni e la disposizione delle barre ? Si possono usare url tipo http:// ftp:// smb:// fish:// ... e i file tar /zip non si possono esplorare direttamente da rox ? è possibile dire a rox di non cambiare cartella mentre sto digitando l'uri infondo ? Le icone vengono spesso disegnate non allineate perchè ? e visto che ci siamo ongi tanto passa dalla visione con icone a quella con la lista. Parlando di filemanager a-la osx. trascinando con il drag and drop e rimanendo per qualche istante su una cartella la apriva e una volta rilasciato il file ritornava alla cartella di partenza. konqy lo fa di sicuro (ho provato ora) pero con rox non ci riesco... Come mai non riesco a spostare la selezione con i tasti della tastiera ? e se volessi dividere la finestra in due o piu parti come faccio in emacs e poi voglio i tabs :). per associare programmi ai files devo per forza modificare mime-type a mano (forse ho visto un editor sul sito di rox)? se volessi creare un dispositivo come un dvd dentro ad una cartella lo posso fare? poi me lo monta in automatico quando ci clicco sopra ? cambiare icone ai singoli file/cartelle è possibile ? poi poter aprire i file direttamente nel filemanager è comodissimo, ad esempio i pdf direttamente con acroread integrato in konqy. si puo fare con rox ? e in fonts devo per forza cambiare quelli di default di tutte le apps gtk ?
pero devo ammettere che alle opzioni no ci ho guardato molto. Prometto che lo provo meglio... forse :p
ciao ;)
non rispondo a tutto perchè molte cose non le so e cmq non ne avrei voglia :D e cmq pure io ho mollato rox quindi un motivo ci sarà.. (tu ne hai tirati fuori un po' di + però :eek: :D )cmq ti posso dire che il ridimensionamento della finestra di rox allo sfogliare le finestre è tutta opera sua, non di kde, ed è una cosa di una ocmodità incredibile, forse l'unica cosa che copierei da rox per mettere su filemanager + prestanti come konqueror.. :p
ciao!
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da VICIUS
Che brutto paragone. 98 era di una instabilità impressionante :D. Se puoi vogliamo parlare di rox diciamo che è un po scarno non ci si puo quasi fare niente e la sua comodità rasenta lo zero. certo pero non puo essere paragonato al filemanager di xfce, quello si che è disgustoso :p
ciao ;)
Perche' non lo si sa personalizzare :P
A me sembra molto piu' usabile di quello di Gnome, ma si tratta come sempre di gusti personali.
Originariamente inviato da lnessuno
win98 non è instabile, se non usi altre applicazioni microsoft... con openoffice, firefox e foxmail hai un'ottima stabilità (office è un'autentico schifo su win98) e velocità :p
+ winamp :)
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 18:00
Originariamente inviato da VICIUS
E te pareva. :D
Scusa ma konqy e nautilus non hanno il drag end drop ? Quali magie riesce a compiere che nautilus non riesce a fare :D ?
In rox il dnd si usa in modo piu' pervasivo, se ci si abitua risulta molto comodo.
Ho installato rox proprio ora giusto per ridarci un occhio.
Ma è kde che gli fa cambiare dimensione della finestra ogni volta che si cambia directory ?
E' una opzione di rox, si puo' comunque impostare un comportamento piu' "statico"
é possibile spostare la posizione dei bottoni e la disposizione delle barre ?
Che io sappia no.
Si possono usare url tipo http:// ftp:// smb:// fish://
E' un file manager, non un browser :D
... e i file tar /zip non si possono esplorare direttamente da rox ?
Che io sappia no, a meno di non usare avfs o similia
è possibile dire a rox di non cambiare cartella mentre sto digitando l'uri infondo ?
? :confused:
trascinando con il drag and drop e rimanendo per qualche istante su una cartella la apriva e una volta rilasciato il file ritornava alla cartella di partenza. konqy lo fa di sicuro (ho provato ora) pero con rox non ci riesco...
Opzioni -> Trascinamento -> Apertura automatica directory
e se volessi dividere la finestra in due o piu parti come faccio in emacs e poi voglio i tabs :).
Apri una nuova finestra , basta un click :D
per associare programmi ai files devo per forza modificare mime-type a mano (forse ho visto un editor sul sito di rox)?
Tasto destro su un file del tipo desiderato -> Nome File -> Imposta Azione
Molto comodo perche' ad esempio puoi impostare in un attimo un editor per file particolare (image/jpeg), tutto un tipo(image/*) o tutti i file
se volessi creare un dispositivo come un dvd dentro ad una cartella lo posso fare? poi me lo monta in automatico quando ci clicco sopra ?
Fai un link al mount point del dvd
I mount point vengono riconosciuti automaticamente e montati quando entri. Li devi pero' smontare manualmente.
cambiare icone ai singoli file/cartelle è possibile ?
Tasto destro -> Nome File -> Imposta Icona (anche qui per il singolo file, la il mime type completo o per la categoria)
poi poter aprire i file direttamente nel filemanager è comodissimo, ad esempio i pdf direttamente con acroread integrato in konqy. si puo fare con rox ?
no
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 18:32
Originariamente inviato da PiloZ
+ winamp :)
foobar2000 :O
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
In rox il dnd si usa in modo piu' pervasivo, se ci si abitua risulta molto comodo.
Qualche esempio di questa maggiore pervasività ? Io fono ad ora l'ho trovato esettamente identico al drag and drop degli altri.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E' una opzione di rox, si puo' comunque impostare un comportamento piu' "statico"
mi hai salvato. stavo per avere un attacco epiletico :) questa è una delle cose piu fastidiose concepite dalla mente umana.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Che io sappia no.
peccato. :(
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E' un file manager, non un browser :D
ok ma anche quello che c'è all'interno di un server ftp/ssh sono files. non sono forse di competenza di un file manager ?
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Che io sappia no, a meno di non usare avfs o similia
mi informero su questo avfs. thx.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
? :confused:
Faccio un esempio.
"Vai a: /home/pigaz/" premo backspace una volta e mi cambia directory in "/home/" visualizandomi il contenuto. premo dinuovo backsapce un singola volta e mi visualizza "/" e il suo contenuto.
ora vorrei andare in "/var/www/" scrivo "/var" e nel momento in cui premo "/" cambia la directory. ovviamente ogni volta che cambio directory cambia anche la dimensione della finestra. non è certo il massimo dell'usabilità, basta pensare che ogni volta che cambia dimensione cambia anche il posto in cui si trova la textbox e quindi gli occhi devono ogni volta cambiare posizione.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Opzioni -> Trascinamento -> Apertura automatica directory
ora si che si ragiona :) peccato che ogni volta apre una finestra nuova. dopo due o tre volte mi ritrovo lo schermo riempito da rox. poi dovrebbe almeno prendersi la briga di richiudere quella nuova.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Apri una nuova finestra , basta un click :D
per carità no! e come faccio con 10 finestre aperte ? ok che rox è tutto dnd pero cosi mi pare troppo incasinato !
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Tasto destro su un file del tipo desiderato -> Nome File -> Imposta Azione
Molto comodo perche' ad esempio puoi impostare in un attimo un editor per file particolare (image/jpeg), tutto un tipo(image/*) o tutti i file
Ecco cosi è molto piu facile quasi quanto in konqy :)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Fai un link al mount point del dvd
I mount point vengono riconosciuti automaticamente e montati quando entri. Li devi pero' smontare manualmente.
Non è proprio come in kde pero funziona bene e questo è quello che importa :)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Tasto destro -> Nome File -> Imposta Icona (anche qui per il singolo file, la il mime type completo o per la categoria)
ottimo. :) peccato che non ci sia qualcosa tipo "sfoglia" / "apri file" cosi se l'icona è in un altra cartella devo aprire un'altra finestra. certo è carino che si possa fare con un dnd ma si puo migliorare.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
no
peccato :(
un' casa che ho notao poi sono i popupmenu che si hanno quando si clicca con il destro. spesso la gente, io ero uno di quelli :), si è lamentata di kde dicendo che i menu sono pieni di cose inutili. ora nelle ultime due versione hanno tolto un bel po di roba e la situazione è migliorata di molto. qui in rox sembra di stare in una dell eversioni vecchie di kde. ad esempio se seleziono una cartella e ci clicco sopra con il destro ci sono un treno di entry che andrebbero cancellate visto che tengono spazio e confondono l'utente come: "Visualizza", "Opzioni", "Nuovo", "Finestra" e "Aiuto".
ciao ;)
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
foobar2000 :O
Esatto. Se proprio si deve usare win allora si butta winamp e si usa foobar :D
ciao ;)
/\/\@®¢Ø
10-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da VICIUS
Qualche esempio di questa maggiore pervasività ? Io fono ad ora l'ho trovato esettamente identico al drag and drop degli altri.
Nel senso che non solo nella gestione dei file usi il dnd, ma anche nel resto. Impostare una icona ? Dnd dell'icona nella finestra apposita. Impostazione dell'azione da eseguire ? Idem. Aggiungere una voce nel menu "Invia A..."? Personalizze e ti si apre una finestra su cui fare in dnd dello script da eseguire.
ok ma anche quello che c'è all'interno di un server ftp/ssh sono files. non sono forse di competenza di un file manager ?
Cercavo solo di :mc: in modo sfacciato :D
Faccio un esempio.
"Vai a: /home/pigaz/" premo backspace una volta e mi cambia directory in "/home/" visualizandomi il contenuto. premo dinuovo backsapce un singola volta e mi visualizza "/" e il suo contenuto.
ora vorrei andare in "/var/www/" scrivo "/var" e nel momento in cui premo "/" cambia la directory. ovviamente ogni volta che cambio directory cambia anche la dimensione della finestra. non è certo il massimo dell'usabilità, basta pensare che ogni volta che cambia dimensione cambia anche il posto in cui si trova la textbox e quindi gli occhi devono ogni volta cambiare posizione.
A me non lo fa :confused: forse uso una versione piu' vecchia
un' casa che ho notao poi sono i popupmenu che si hanno quando si clicca con il destro. spesso la gente, io ero uno di quelli :), si è lamentata di kde dicendo che i menu sono pieni di cose inutili. ora nelle ultime due versione hanno tolto un bel po di roba e la situazione è migliorata di molto. qui in rox sembra di stare in una dell eversioni vecchie di kde. ad esempio se seleziono una cartella e ci clicco sopra con il destro ci sono un treno di entry che andrebbero cancellate visto che tengono spazio e confondono l'utente come: "Visualizza", "Opzioni", "Nuovo", "Finestra" e "Aiuto".
ciao ;)
Su questo hai ragione. Piu che il tasto destro in generale serve Ctrl+Tasto destro
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Nel senso che non solo nella gestione dei file usi il dnd, ma anche nel resto. Impostare una icona ? Dnd dell'icona nella finestra apposita. Impostazione dell'azione da eseguire ? Idem. Aggiungere una voce nel menu "Invia A..."? Personalizze e ti si apre una finestra su cui fare in dnd dello script da eseguire.
Una cosa carina ma non fa di certo urlare al miracolo. Sono altre le cose che guardo in un programma.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Cercavo solo di :mc: in modo sfacciato :D
:D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
A me non lo fa :confused: forse uso una versione piu' vecchia
Non so apt mi dice che ha instalalto la 2.0.1. da quello che c'è scirtto su l wiki si tratta del ultima stable.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Su questo hai ragione. Piu che il tasto destro in generale serve Ctrl+Tasto destro
ctrl+tasto destro è molto piu ridotto. certo pero che dover spingere anche ctrl ogni volta è un po frustrante.
ciao ;)
lnessuno
10-10-2004, 20:02
Originariamente inviato da VICIUS
Qualche esempio di questa maggiore pervasività ? Io fono ad ora l'ho trovato esettamente identico al drag and drop degli altri.
si fa TUTTO di drag & drop, proprio tutto... è una concezione diversa di file manager, proprio tipo i sistemi mac... imo è molto più comodo del dnd di altri file manager stile esplora risorse :D
ok ma anche quello che c'è all'interno di un server ftp/ssh sono files. non sono forse di competenza di un file manager ?
nu, io li visualizzo con il browser :D
Faccio un esempio.
"Vai a: /home/pigaz/" premo backspace una volta e mi cambia directory in "/home/" visualizandomi il contenuto. premo dinuovo backsapce un singola volta e mi visualizza "/" e il suo contenuto.
ora vorrei andare in "/var/www/" scrivo "/var" e nel momento in cui premo "/" cambia la directory. ovviamente ogni volta che cambio directory cambia anche la dimensione della finestra. non è certo il massimo dell'usabilità, basta pensare che ogni volta che cambia dimensione cambia anche il posto in cui si trova la textbox e quindi gli occhi devono ogni volta cambiare posizione.
beh... imposta la dimensione della finestra fissa e non avrai più quel problema :p
ora si che si ragiona :) peccato che ogni volta apre una finestra nuova. dopo due o tre volte mi ritrovo lo schermo riempito da rox. poi dovrebbe almeno prendersi la briga di richiudere quella nuova.
non ho capito, io non ho mai più di 2 finestre aperte... (ma forse le altre le chiudo :D)
per carità no! e come faccio con 10 finestre aperte ? ok che rox è tutto dnd pero cosi mi pare troppo incasinato !
bastano 2 finestre e fai tutto :)
ottimo. :) peccato che non ci sia qualcosa tipo "sfoglia" / "apri file" cosi se l'icona è in un altra cartella devo aprire un'altra finestra. certo è carino che si possa fare con un dnd ma si puo migliorare.
apri un'altra finestra e fai un bel dnd :D
un' casa che ho notao poi sono i popupmenu che si hanno quando si clicca con il destro. spesso la gente, io ero uno di quelli :), si è lamentata di kde dicendo che i menu sono pieni di cose inutili. ora nelle ultime due versione hanno tolto un bel po di roba e la situazione è migliorata di molto. qui in rox sembra di stare in una dell eversioni vecchie di kde. ad esempio se seleziono una cartella e ci clicco sopra con il destro ci sono un treno di entry che andrebbero cancellate visto che tengono spazio e confondono l'utente come: "Visualizza", "Opzioni", "Nuovo", "Finestra" e "Aiuto".
puoi modificare questo comportamento :) menu file con il click destro mi pare sia l'opzione... boh :D a me si aprono le opzioni del file o della directory selezionata, cliccando con il destro :p
non avevo voglia di mettermi a quotare ogni frase :D
è un paradosso, ma probabilmente sono l'unica persona a cui fluxbox andava tanto lento da indurmi a passare a kde...
ecchiqua (http://members.lycos.co.uk/t0mcat/immagini/kdescreen.jpg) e qua (http://members.lycos.co.uk/t0mcat/immagini/kdescreenbusy.jpg)
Originariamente inviato da lnessuno
non avevo voglia di mettermi a quotare ogni frase :D
sei proprio un lamer :asd:
ciao ;)
Ciao a tutti! :)
Questo è il primo post...
...e non sapendo come iniziare ho pensato di presentare i miei desktop
Flixubox
http://malakay79.altervista.org/Screenshot/Fluxbox.png
Xfce
http://malakay79.altervista.org/Screenshot/Xfce4.png
Al prossimo messaggio!!!!!
ohnno un altro fan di naruto? ebbasta! :muro: :D
devo dire cmq chje pure a me inizia a piacere molto.. sono alla puntata 25 ora :cool: :p
a parte lo :spam: complimenti soprattutto per lo screen di flux ;) mi piace molto in particolare lo sfondo, mi dici dove lo hai preso? :)
ciaooooo
complimenti soprattutto per lo screen di flux mi piace molto in particolare lo sfondo, mi dici dove lo hai preso?
stavo per dire la stessa cosa :D
ma vi ho già fatto vedere la mia Ubuntu (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-35.png)?
ecco il link! :)
http://acnovel.myrice.com/wallpaper/wallpaper22.htm
Originariamente inviato da ri
ma vi ho già fatto vedere la mia Ubuntu (http://forro.altervista.org/tmp/Schermata-35.png)?
se devo essere sincero imho il wallpaper è troppo anonimo :D
per il resto fica la distro :)
ma chè sta ubuntu? e che ha di bello? :D mai sentit aprima e oggi vedo 200 che ne parlano.. :eek: :D
per il resto, grazie ali per il link ;) mentre tu ri mi dovrai dire come fai a usare ipod su linux :D gtkpod?
ciaooo
che cosa sono ipod e gtkpod?
:eek: :muro:
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/kx4cRCxDg7Mh20odBM92oxx7tTM/0.0.9.1.0.6.21.1.3.1.0.0.0.1.0 :fagiano:
ciao ;) :p
Originariamente inviato da Ali79
ecco il link! :)
http://acnovel.myrice.com/wallpaper/wallpaper22.htm
Bellissimo 'sto sito :)
Ciao :D
il mio nuovo osx anche se un po ot :cool: :D
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/osx2.jpg
ciao :D
voglio un mac anche iooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da moly82
ma chè sta ubuntu? e che ha di bello? :D mai sentit aprima e oggi vedo 200 che ne parlano.. :eek: :D
http://www.ubuntulinux.org/ :O
lnessuno
20-10-2004, 19:34
Originariamente inviato da moly82
il mio nuovo osx anche se un po ot :cool: :D
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/osx2.jpg
ciao :D
ringrazia animale :D manco sapevi che ci sono le skin per i mac :D
eh si devo ammetterlo hai dato un senso alla tua esistenza con quella dritta :O
:asd: ciao :d
Raga, sapete mica dove posso trovare wallpapers a 1920x1200? :oink:
Michele81
24-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da Dias
Raga, sapete mica dove posso trovare wallpapers a 1920x1200? :oink:
vai su http://wp.deviantart.com/ e imposti il metodo di ricerca a 1920x1200 (in "minimum resolution")
Si, su Devianart avevo già provato, ma ci sono pochi wallpapers di qualità a quella risoluzione. :cry:
Originariamente inviato da Dias
Si, su Devianart avevo già provato, ma ci sono pochi wallpapers di qualità a quella risoluzione. :cry:
Sfondi per quella risoluzione seno molto rari. Dovresti farteli a mano per avere qualcosa di decente.
ciao ;)
PaTLaBoR
25-10-2004, 12:43
ecco il mio:
http://utenti.lycos.it/pat/etc/images/schermata.jpg
[troll mode=ON]
osx non teme confronti :O :cool:
[troll mode=OFF]
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/osx3.jpg
ciao :sofico: :asd:
Iron Pablo
28-10-2004, 18:47
Originariamente inviato da moly82
[troll mode=ON]
osx non teme confronti :O :cool:
[troll mode=OFF]
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/osx3.jpg
ciao :sofico: :asd:
Moly, hai l'osX più tamarro che io abbia mai visto! :D
l'ho modificato un po, ora anche le icone dei dischi e il cestino, ora si che è proprio caccaro :D ricliccate! :O :p
PS: al boot tra l'altro parte con questa:
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/revolution.gif
(su sfondo completamente rosso.. molto fico :D )
e poi diventa così:
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/BootPanel.jpg
ciao! :yeah:
Originariamente inviato da moly82
l'ho modificato un po, ora anche le icone dei dischi e il cestino, ora si che è proprio caccaro :D ricliccate! :O :p
PS: al boot tra l'altro parte con questa:
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/revolution.gif
(su sfondo completamente rosso.. molto fico :D )
e poi diventa così:
http://blucerchiato.altervista.org/immagini/BootPanel.jpg
ciao! :yeah:
io ho questo sfondo http://www.nixp.ru/pub/walls/linux_communist.jpg :D :D
sempre qui http://www.nixp.ru/pub/walls ci sono un sacco di sfondi originali sul pinguino
Moly, hai da segnalare qualche guida alla personalizzazione di OsX? Chessò, modifica del bootsplash, della finestra di login..
Io ho lasciato più o meno tutto com'era, essendo un amante dell'OsX style, però..
/www.resexcellence.com/themes/
qua trovi un sacco di roba (temi, icone, sfondi etc etc)
per quanto riguarda le guide non ti servono.. usi candybar per cambiar ele icone vhe vuoi, shapshifter+visage per cambiare i temi (trovi i link nel sito che ti ho scritto sopra) e scarichi konfabulator per avere tutti i widget (quelle robe stile superkaramba: meteo, temp etc etc ) ;)ù
ciao! :)
screenshot of the day...
http://masamieiri.altervista.org/boh/shot.png
ph34r ! :eek:
Bello lo screen su macos x. Finalmente ti sei dato ad un po di modding anche li :D
Quello di pardo poi è... mamma mia che davanzale :oink:
ciao ;)
dove posso trovare lo sfondo usato qui ?
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=1612998543408ac8b347114&p=screen
o come si chiama l'immagine. Ne avevo vista anche una tendende al blu.
Purtroppo non mi ricordo dove ... :cry:
Grazie
Originariamente inviato da Gimpo
dove posso trovare lo sfondo usato qui ?
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=1612998543408ac8b347114&p=screen
o come si chiama l'immagine. Ne avevo vista anche una tendende al blu.
Purtroppo non mi ricordo dove ... :cry:
Grazie
è sul sito del cereatore di tuxntosh... cerca con google
ingeniere
04-11-2004, 14:56
a me invece interesserebbero delle icone con il tux, insomma sullo stesso stile di quella in allegato
grazie a tutti !!!
Le icone di tux le puoi trovare qui:
http://art.gnome.org/themes/icon/
E il pacchetto per gnome.
oppure vai sul sito:
http://www.sadeem.net/tux.html
:-D
Michele81
04-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da Gimpo
dove posso trovare lo sfondo usato qui ?
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=1612998543408ac8b347114&p=screen
o come si chiama l'immagine. Ne avevo vista anche una tendende al blu.
Purtroppo non mi ricordo dove ... :cry:
Grazie
Io le ho in tutte e tre le varianti (in 1280x1024 prese da deviant art). Se vuoi dammi un recapito mail che te le spedisco! ;)
ingeniere
04-11-2004, 16:26
ti ringrazio molto :)
Originariamente inviato da Michele81
Io le ho in tutte e tre le varianti (in 1280x1024 prese da deviant art). Se vuoi dammi un recapito mail che te le spedisco! ;)
quanto sono grossi? se non superano il mega l'uno puoi upparli su http://imageshack.us e postare il link
Nightwish
04-11-2004, 20:30
Originariamente inviato da Gimpo
dove posso trovare lo sfondo usato qui ?
http://www.lynucs.org/index.php?screen_id=1612998543408ac8b347114&p=screen
o come si chiama l'immagine. Ne avevo vista anche una tendende al blu.
Purtroppo non mi ricordo dove ... :cry:
Grazie
Ma quello è il mio desktop! :D :cool:
Cmq si come ti hanno già scritto, trovi questi sfondi da:
http://www.sadeem.net/tux.html
Ciao! :)
Michele81
04-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da Gavrila
quanto sono grossi? se non superano il mega l'uno puoi upparli su http://imageshack.us e postare il link
Eccoli:
http://img128.exs.cx/img128/9287/st1.jpg
http://img131.exs.cx/img131/1993/st3.jpg
http://img130.exs.cx/img130/1993/st3.jpg
I primi due sono sui 500kbyte, l'ultimo sui 700kbyte
Ps. fico Imageshack :cool:
Ciao!
Michele81
Eccomi...
Originariamente inviato da Cimi
è sul sito del cereatore di tuxntosh... cerca con google
Grazie l'ho trovato !
Originariamente inviato da Michele81
Io le ho in tutte e tre le varianti (in 1280x1024 prese da deviant art). Se vuoi dammi un recapito mail che te le spedisco! ;)
Ho visto il messaggio solo adesso...
Originariamente inviato da Nightwish
Ma quello è il mio desktop! :D :cool:
Cmq si come ti hanno già scritto, trovi questi sfondi da:
http://www.sadeem.net/tux.html
Ciao! :)
Si Si gli sfondi li ho trovati li ! :)
Ciao !
http://gavrilao.spymac.net/snapshot5.png
Questo e' il mio
scusate se è una ripetizione ma non riesco a trovare nessuna info per aggiungere la barra delle icone stile macOS X in fluxbox, magari anche con le icone che si ingrandiscono al passaggio, sempre se è possibile!!!!
grazie in anticipo!
bye
Ciao a tutti ragazzi,è da tanto che vi lurko e ora è il momento di mostrarvi qlcosa di mio seppur molto semplice
Questi sono i miei 3 screen dell mia nuova gentoo CVS con kernel 2.6.9 installata dallo stage 1 e ottimizzata x PIV.
Il DM è KDE 3.3.0,al momento mi viene comodo questo poi prossimamente inizierò a paciugare con qlcuno + d'effetto,gkrellm2 come monitor con plugin gkrellmms,gkrellmoon,gkrellweather tema Glass cioè trasparente.
La sidebar è di 52px e contiene 3 pulsanti applicazione x colonna(1280x1024) inoltre è ancorata e completamente trasparente,il menu invece è fumè e le icone sono le icone Slick.
Ditemi pure la vostra............. ;)
PS Ho dei problemi con il plugin gkrellm-hddtemp e inoltre nn riesco ad attivare il controllo delle temp mi date 1 mano plz?
Eventualmente c'è 1 prog + valido di gkrellm?
www.wildenergy.altervista.org/Foto/desk.jpg
www.wildenergy.altervista.org/Foto/desk1.jpg
www.wildenergy.altervista.org/Foto/desk2.jpg
Ciao a tutti! ;)
Originariamente inviato da energy+
Eventualmente c'è 1 prog + valido di gkrellm?
prova con torsmo.
ciao!
p.s. perche' non abiliti l'antialiasing dei font?
Originariamente inviato da Gavrila
p.s. perche' non abiliti l'antialiasing dei font?
Come si abilita? Ma soprattutto come hai fatto a vedere che nn c'è? :D
Ragazzi x poter vedere le temp del procio etc io ho abilitato l'i2c come modulo in tutte le sue funzioni ma gkrellmnn mi funzia lo stesso,devo metterlo vuilt-in il supporto o deriva da qlcos'altro il problema?
Originariamente inviato da energy+
Come si abilita? Ma soprattutto come hai fatto a vedere che nn c'è? :D
Ragazzi x poter vedere le temp del procio etc io ho abilitato l'i2c come modulo in tutte le sue funzioni ma gkrellmnn mi funzia lo stesso,devo metterlo vuilt-in il supporto o deriva da qlcos'altro il problema?
Si abilita' da Control Center->aspetto->font. Si vede perche' i caratteri non sono smussati (abilitalo e capirai).
Per l'i2c, hai caricato i moduli necessari?
Originariamente inviato da Gavrila
Si abilita' da Control Center->aspetto->font. Si vede perche' i caratteri non sono smussati (abilitalo e capirai).
Per l'i2c, hai caricato i moduli necessari?
Ho rimediato x le temp ora son ok evidentemente devo aver disabilitato l'i2c involontariamente senza accorgemene :D
ora abilito anche i caratteri ;)
Nuovo screen con controllo delle temp e Antialiasing abilitato! :D
www.wildenergy.altervista.org/Foto/desk3.jpg
Notare l'occupazione della ram tra l'altro con kde aperto! solo 70 Mb :eek: :D
gentoo rulez! :sofico:
Originariamente inviato da energy+
Nuovo screen con controllo delle temp e Antialiasing abilitato! :D
www.wildenergy.altervista.org/Foto/desk3.jpg
Notare l'occupazione della ram tra l'altro con kde aperto! solo 70 Mb :eek: :D
gentoo rulez! :sofico:
E' troppo semplice x voi? :(
Potete dare giudizi di ogni tipo eh mica mi offendo........ :sob:
ciao
Originariamente inviato da energy+
E' troppo semplice x voi? :(
Potete dare giudizi di ogni tipo eh mica mi offendo........ :sob:
ciao
Ma no, figurati, dài! :friend:
Io non amo molto KDE, la trovo un po' caotica e decisamente troppo pesante, anche se certi risultati (vedi anche solo l'interfaccia di default di SuSE) sono veramente belli!
Personalmente sono un fanatico del Mac-like (ora sto scrivendo dal mio iBook e credo che questa interfaccia grafica resti insuperata! ;) ); il mio linux, con XFCE4, riprende in parte questo aspetto.
comunque alla fine l'ambiente grafico deve soddisfare soprattutto chi deve utilizzarlo ogni giorno, sia dal punto di vista estetico che funzionale! ;)
Se posso darti un consiglio, impiegherei un altro browser che sia personalizzabile (firefox per il web, rox per l'hard disk.. oppure magari anche konqueror..) per armonizzarlo meglio col tema che hai scelto.
Buona serata!
Originariamente inviato da energy+
E' troppo semplice x voi? :(
Potete dare giudizi di ogni tipo eh mica mi offendo........ :sob:
ciao
Piace pure a me... i temi tutti belli scuri con le icone che si stagliano bene sullo sfondo sembrando delle lucine colorate mi piacciono parecchio! :cincin:
Originariamente inviato da Embryo
Piace pure a me... i temi tutti belli scuri con le icone che si stagliano bene sullo sfondo sembrando delle lucine colorate mi piacciono parecchio! :cincin:
Thnx,io ho sempre usato sfondi scuri e l icone slick son quelle + particolari e gradevoli che possano piacermi........
Mi spiace solo x il fatto che nn si notano molto le trasparenze della dock bar e del gkrellm,a breve lavorerò anche su torsmo ora nn ho tempo e ho visto che bisogna configurarlo a mano xcui ci vuole 1 pò............
X Cemb beh noi problem son gusti! ;)
A me ad es. nn piace lo stile Mac xchè mi sembra esagerato,troppi contrasti di colori,mi piacciono + le cose semplici come quella che ho fatto,in 1 certo senso "spartane e professionali" 1 pò come dire la differenza tra XP e win 2000........(passatemi il paragone)
Al momento Kde è il DM che ho provato che soddisfa meglio le mie necessità,lo trovo molto comodo e soprattutto sulla gentoo compilata ad hoc nn è x nulla pesante ;)
X il browser so che nn c'entra 1 mazza anche xchè il Galeon sfrutta le GTK e Gnome ma l'ho sempre trovato molto comodo e funzionale,di rado mi ha lasciato a piedi,devo solo trovargli 1 tema decente che nn faccia a cazzotti col resto del sistema.........
+ avanti quando avrò + tempo mi metterò dietro anche a flux XFCE etc x vedere se possono essere x me congeniali..........
OT Cemb ho letto 1 pò di discussioni sugli ibook tue e di altri e coplimenti x l'acquisto anche se pensavo nn avesse quei difetti costruttivi :(
Spero presto di prendermi 1 ibook 12" il top sec me peccato solo che si castrato come ram e bus :( Cmq l'intento è prendere il mac e metterci su 1 bella gentoo! :D
PS Hai provato a metterci su linux tu?
/OT
ciao
Ragazzi ho un problemino con Gdesklets e la StarterBar, praticamente non mi parte e mi da questo errore :
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/gdesklets/factory/SensorFactory.py", line 83, in create_sensor
sensor = module.new_sensor(args)
AttributeError: 'module' object has no attribute 'new_sensor'
Qualcuno saprebbe aiutarmi? ;)
l'AA dei font però abilitalo su TUTTI i tipi di font, non solo su alcuni! i caratteri del desktop fanno ancora ababstanz apena ;) :p
ciao!
Originariamente inviato da energy+
Thnx,io ho sempre usato sfondi scuri e l icone slick son quelle + particolari e gradevoli che possano piacermi........
Mi spiace solo x il fatto che nn si notano molto le trasparenze della dock bar e del gkrellm,a breve lavorerò anche su torsmo ora nn ho tempo e ho visto che bisogna configurarlo a mano xcui ci vuole 1 pò............
X Cemb beh noi problem son gusti! ;)
A me ad es. nn piace lo stile Mac xchè mi sembra esagerato,troppi contrasti di colori,mi piacciono + le cose semplici come quella che ho fatto,in 1 certo senso "spartane e professionali" 1 pò come dire la differenza tra XP e win 2000........(passatemi il paragone)
Al momento Kde è il DM che ho provato che soddisfa meglio le mie necessità,lo trovo molto comodo e soprattutto sulla gentoo compilata ad hoc nn è x nulla pesante ;)
X il browser so che nn c'entra 1 mazza anche xchè il Galeon sfrutta le GTK e Gnome ma l'ho sempre trovato molto comodo e funzionale,di rado mi ha lasciato a piedi,devo solo trovargli 1 tema decente che nn faccia a cazzotti col resto del sistema.........
+ avanti quando avrò + tempo mi metterò dietro anche a flux XFCE etc x vedere se possono essere x me congeniali..........
OT Cemb ho letto 1 pò di discussioni sugli ibook tue e di altri e coplimenti x l'acquisto anche se pensavo nn avesse quei difetti costruttivi :(
Spero presto di prendermi 1 ibook 12" il top sec me peccato solo che si castrato come ram e bus :( Cmq l'intento è prendere il mac e metterci su 1 bella gentoo! :D
PS Hai provato a metterci su linux tu?
/OT
ciao
se ti può interessare io ci ho messo su sia debian che gentoo che ubuntu recentemente e vanno tutte bene (eccetto gentoo che non mi piace proprio : D)
ora leggo le discusisoni di cui parli... io mai avuto alcun problema con l'ibook fino ad ora... :eek: :confused: :fagiano: :sperem:
Originariamente inviato da moly82
se ti può interessare io ci ho messo su sia debian che gentoo che ubuntu recentemente e vanno tutte bene (eccetto gentoo che non mi piace proprio : D)
ora leggo le discusisoni di cui parli... io mai avuto alcun problema con l'ibook fino ad ora... :eek: :confused: :fagiano: :sperem:
Certo che mi interessa! ;) thnx!
X i problemi dico quello della batteria sporgente rispetto allo chassis e della tastiera che ciocca....... problemini di assemblaggio insomma........
Domandina l'autonomia con linux è diminuita sec te o è pari?
X l'antialiasing controllo,sinceramente nn ci ho fatto neanche caso! :D
Cmq considera che ho anche 1 lcd e che i caratteri nn son mai perfetti! :p
ciao
Originariamente inviato da energy+
Certo che mi interessa! ;) thnx!
X i problemi dico quello della batteria sporgente rispetto allo chassis e della tastiera che ciocca....... problemini di assemblaggio insomma........
Domandina l'autonomia con linux è diminuita sec te o è pari?
X l'antialiasing controllo,sinceramente nn ci ho fatto neanche caso! :D
Cmq considera che ho anche 1 lcd e che i caratteri nn son mai perfetti! :p
ciao
si la batteria confermo sporge da un lato di circa 1 mm, cmq cosa poco grave imho, anche se può essere effettivamente fastidiosa per l'occhio che vuole la sua parte.
certo, con tutta la cura dedicata all'estetica, mi ha impressionato questa sbavatura per la batteria :rolleyes: :p
la tastiera non mi da alcun problema invece, per l'autonomia mi pare sia molto simile la faccenda, anche perchè sono riuscito a far funzionare tutto mentre prima avevo dei problemini quando non usavo il kernel precompialto di debian per ppc. non so essere + preciso perchè spno sempre in giro per lavoro e non l'ho usato molto linux su ibook, anche perchè da qualche settimana debian non partiva + e non capivo come mai. poi ho messo ubuntu ed è tornato a funzionare tutto, ora devo dedicarminci un po' anche perchè mi sembra molto valida :)
ciauz
Originariamente inviato da Al Azif
Ragazzi ho un problemino con Gdesklets e la StarterBar, praticamente non mi parte e mi da questo errore :
Traceback (most recent call last):
File "/usr/share/gdesklets/factory/SensorFactory.py", line 83, in create_sensor
sensor = module.new_sensor(args)
AttributeError: 'module' object has no attribute 'new_sensor'
Qualcuno saprebbe aiutarmi? ;)
le gdesklets hanno un proprio forum, ecco cosa ho trovato:
http://gnomesupport.org/forums/viewtopic.php?t=8039&highlight=module+object+attribute+newsensor
c'è qualcuno che usa la starterbar sotto fluxbox?
gdesklets mi ha installato un bel po' di pacchetti, e la starterbar richiede altri pacchetti non inclusi nei repository debian.... non oso immaginare quanto perserà il sistema quando tutto sarà a posto!
per chi come me è in cerca di dock stile MacOSX, segnalo Engage, del progetto enlightenment: http://enlightenment.org/pages/engage.html
spero si riesca a compilare anche su fluxbox... e che richieda meno risorse delle gdesklets! ;)
qualcuno l'ha già provato?
bye
Ten. Drogo
08-11-2004, 16:38
Ho installato Mandrake 10.1
Interfaccia grafica KDE 3.2
Desidererei poter "dividere" la taskbar come in questo caso, in modo da far sembrare in tutto e per tutto un MAC OS.
Come posso fare?
http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&id=16000&file1=16000-1.jpg&file2=16000-2.jpg&file3=&name=My+kde%2Ffvwm+desktop
Originariamente inviato da moly82
si la batteria confermo sporge da un lato di circa 1 mm, cmq cosa poco grave imho, anche se può essere effettivamente fastidiosa per l'occhio che vuole la sua parte.
certo, con tutta la cura dedicata all'estetica, mi ha impressionato questa sbavatura per la batteria :rolleyes: :p
la tastiera non mi da alcun problema invece, per l'autonomia mi pare sia molto simile la faccenda, anche perchè sono riuscito a far funzionare tutto mentre prima avevo dei problemini quando non usavo il kernel precompialto di debian per ppc. non so essere + preciso perchè spno sempre in giro per lavoro e non l'ho usato molto linux su ibook, anche perchè da qualche settimana debian non partiva + e non capivo come mai. poi ho messo ubuntu ed è tornato a funzionare tutto, ora devo dedicarminci un po' anche perchè mi sembra molto valida :)
ciauz
Anche a me la batteria sporge un pochino. Poi volendo essere cattivi c'è pure qualche scricchiollio delle plastiche qua e là.
Resta comunque un portatile stupendo per quello che costa! ;) credo che powerbook sia ancora più curato, ma che prezzi!!
Non ho messo linux su iBook, più che altro perchè ho l'HD da 30 GB e quindi ho già poco spazio. E in fondo OsX va benone, la riga di comando è sempre quella! ;)
Byez!
Michele81
08-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da Ten. Drogo
Ho installato Mandrake 10.1
Interfaccia grafica KDE 3.2
Desidererei poter "dividere" la taskbar come in questo caso, in modo da far sembrare in tutto e per tutto un MAC OS.
Come posso fare?
http://www.kde-look.org/content/preview.php?preview=1&id=16000&file1=16000-1.jpg&file2=16000-2.jpg&file3=&name=My+kde%2Ffvwm+desktop
se non sbaglio in questo screenshot è stato usato fvwm, massicciamente modificato (mai visto un desktop così customizzabile!)
Ciao!
Michele81
Originariamente inviato da skazzo
le gdesklets hanno un proprio forum, ecco cosa ho trovato:
http://gnomesupport.org/forums/viewtopic.php?t=8039&highlight=module+object+attribute+newsensor
bye
Grazie, mi è bastato installare il pacchetto python-xdg ;)
Scusate ma le gdesklets si possono usare anche sotto kde o solo sotto Gnome?
Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare una versione di lm sensors compatibile col kernel 2.69? Non esiste proprio oppure non l'ho trovata?
Thank's
Originariamente inviato da Braga83
Scusate ma le gdesklets si possono usare anche sotto kde o solo sotto Gnome?
Ho fatto una ricerca ma non sono riuscito a trovare una versione di lm sensors compatibile col kernel 2.69? Non esiste proprio oppure non l'ho trovata?
quest'argomento e' stato trattato piu' volte...
puoi far girare le gdesklets come qualunque altro programma sotto qualunque desktop environment, purche' tu abbia installato le dipendenze di quel programma. solitamente queste dipendenze fanno parte dell'environment sotto il quale e' stato sviluppato il programma, quindi le dipendenze di gdesklets includono pacchi appartenenti a gnome. niente ti vieta comunque di installarli, qualunque sia il tuo window manager o environment.
la versione 2.8.7 di lm-sensors a me funziona perfettamente usando un kernel 2.6.9.
Ok grazie mille.
PS complimenti per gli screenshot.
ciao a tutti!
ulteriori sviluppi sulle mie ricerche: ho trovato l'italiano Kxdocker, lo sto provando ora (una versione un po' vecchiotta perchè non ho installato i tool di sviluppo e per debian c'era solo quella...)
vi dirò più avanti!
senza kde è un po' uno schifo, dipende quasi tutto da kde!
bye!
Vediamo se vi piace il mio Gnome :)
Desktop 1 (http://janvitus.interfree.it/desktop.png)
Desktop 2 (http://janvitus.interfree.it/desktop2.png)
gnome non me gusta C'è poco
da fare.... :fagiano: :p
ciao!
Originariamente inviato da moly82
gnome non me gusta C'è poco
da fare.... :fagiano: :p
ciao!
Idem
Proprio nn mi va giù :(
Cmq lo screen mi sembra buono,pur non essendo amante di Gnome riconosco il buon lavoro ;)
ciao
Originariamente inviato da Al Azif
Vediamo se vi piace il mio Gnome :)
Desktop 1 (http://janvitus.interfree.it/desktop.png)
Desktop 2 (http://janvitus.interfree.it/desktop2.png)
Bello il tema he hai usato per i bottoni. Come si chiama ?
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.