View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
sapreste indicarmi un link per trovare tutte le dipendenze delle gdesklets? alcune non vanno..
grazie :cool:
Originariamente inviato da crashd
sapreste indicarmi un link per trovare tutte le dipendenze delle gdesklets? alcune non vanno..
wubby@andromeda:~$ apt-cache show gdesklets | grep Depends
Depends: libart-2.0-2 (>= 2.3.16), libatk1.0-0 (>= 1.7.2), libbonobo2-0 (>= 2.8.0),
libbonoboui2-0 (>= 2.5.4), libc6 (>= 2.3.2.ds1-4), libgconf2-4 (>= 2.8.1), libgcrypt11,
libglib2.0-0 (>= 2.4.7), libgnome2-0 (>= 2.8.0), libgnomecanvas2-0 (>= 2.6.0), libgnomeui-0
(>= 2.8.0), libgnomevfs2-0 (>= 2.8.0), libgnutls11 (>= 1.0.16), libgpg-error0 (>= 1.0),
libgtk2.0-0 (>= 2.4.4), libgtop2-2, libice6 | xlibs (>> 4.1.0), liborbit2 (>= 1:2.10.0),
libpango1.0-0 (>= 1.6.0), libpopt0 (>= 1.7), librsvg2-2 (>= 2.8.1), libsm6 | xlibs (>> 4.1.0),
libtasn1-2 (>= 0.2.8), libxml2 (>= 2.6.11), zlib1g (>= 1:1.2.1), gconf2 (>= 2.6.2-1),
python-gnome2 (>= 2.0), python-gtk2 (>= 2.0), python-numeric (>= 23.0-7)
Sentite un po', nel bootsplash grafico di debian c'è un modo semplice per attivare la progress-bar? Attualmente nel verbose mode mi scorrono le scritte, mentre nel silent vedo solo lo spazio vuoto della barra (e non progredisce niente..).
Ho letto una guida che spiegava come far "disegnare" manualmente una barra al boot, ma mi sembra un po' fuori portata..
Byez!
Altra domanda:
Come faccio a modificare la frequenza di refresh del terminale?
attivando il framebuffer nel kernel e mettendo l'opzione vga=761 ora ho un terminale (e quindi una schermata di boot) a 1024x768; purtroppo però è solo a 60 Hz, quindi con colori chiari i bootsplash "sparano" parecchio (nel senso che sfarfallano).
Ho provato a installare fbset e a dare un fbset --all 1024x768-76, che è una delle modalità elencate nel file /etc/fb.modes, ma non cambia nulla..
Credo dipenda dall /etc/X11/xorg.conf.
Prova a dare un'occhiata a questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6695384#post6695384
Originariamente inviato da Braga83
Credo dipenda dall /etc/X11/xorg.conf.
Prova a dare un'occhiata a questo thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6695384#post6695384
No, questo credo sia per il server X (lì, con interfaccia grafica, è tutto ok).
Io voglio modificare il refresh quando appare il bootsplash o quando sono a init3 o quando apro un terminale con, ad esempio, ctrl+alt+F5!
;)
Byez!
Io ci sto rinunciando a ricompilare..qualunque kernel ricompilo co sto cazzo di bootsplash non va mai bene!
Originariamente inviato da z3n0
Io ci sto rinunciando a ricompilare..qualunque kernel ricompilo co sto cazzo di bootsplash non va mai bene!
Calma, calma! ;)
Ma per caso avevi mai ricompilato un kernel? Sulla tu adistro hai installato tutto ciò che serve, compreso le utility per caricare i moduli all'avvio, ecc ecc?
Io in genere ricompilo nel modo "classico", anzichè debian-like (sarà l'abitudine..).
Scarichi i kernel source debian con apt-get install, li scompatti e patchi con le patch da bootsplash.de.
Poi apri menuconfig e setti tutto come di consueto, attivando il bootsplash e le varie opzioni del framebuffer per la console.
A quel punto ricompili e installi, poi ti becchi i pacchetti bootsplash e un tot di temi e lui ti scrive (che gentile!) un file initrd nella directory di boot. MOdfichi grub (o lilo) seguendo le istruzioni che ti mostra a schermo ed è fatto. Una cosa che ho notato è che devi avere profondità di colore a 16 bit (e non 24) per far funzionare i bootsplash, quindi l'opzione "vga" nella riga dell'immagine del kernel nel bootloader deve essere impostata di conseguenza! Per esempio 791 per 1024x768@16bit
Fossi in te rifarei tutto da capo con calma (scarichi i sorgenti nuovi, li patchi, ti carichi la tua configurazione - se ne hai una già funzionante a cui aggiungere solo il framebuffer e il bootsplash - o la fai da capo, ricompili/installi e configuri il pacchetto bootsplash e il bootloader). Lo so che probabilmente sarai esasperato, ma DEVE andare! ;)
Byez!
Comuque, qualcuno ha idea di come si attiva una barra di progresso nei bootsplash silent di debian? C'è lo spazio per la barra, ma non avanza per nulla..
Byez!
Originariamente inviato da wubby
wubby@andromeda:~$ apt-cache show gdesklets | grep Depends
Depends: libart-2.0-2 (>= 2.3.16), libatk1.0-0 (>= 1.7.2), libbonobo2-0 (>= 2.8.0),
libbonoboui2-0 (>= 2.5.4), libc6 (>= 2.3.2.ds1-4), libgconf2-4 (>= 2.8.1), libgcrypt11,
libglib2.0-0 (>= 2.4.7), libgnome2-0 (>= 2.8.0), libgnomecanvas2-0 (>= 2.6.0), libgnomeui-0
(>= 2.8.0), libgnomevfs2-0 (>= 2.8.0), libgnutls11 (>= 1.0.16), libgpg-error0 (>= 1.0),
libgtk2.0-0 (>= 2.4.4), libgtop2-2, libice6 | xlibs (>> 4.1.0), liborbit2 (>= 1:2.10.0),
libpango1.0-0 (>= 1.6.0), libpopt0 (>= 1.7), librsvg2-2 (>= 2.8.1), libsm6 | xlibs (>> 4.1.0),
libtasn1-2 (>= 0.2.8), libxml2 (>= 2.6.11), zlib1g (>= 1:1.2.1), gconf2 (>= 2.6.2-1),
python-gnome2 (>= 2.0), python-gtk2 (>= 2.0), python-numeric (>= 23.0-7)
THX!
in debian esistevano i pacchetto bootsplash per cambiare appunto il bootsplash all'avvio in maniera rapida e indolore e qualcosa tipo rsys che era proprio all'addetto a far disegnare la barra all'avvio, senza dover modificare files a mano... non ci sono + ora?
Originariamente inviato da Cemb
Comuque, qualcuno ha idea di come si attiva una barra di progresso nei bootsplash silent di debian? C'è lo spazio per la barra, ma non avanza per nulla..
Byez!
http://www.bootsplash.org/user.html
To have a progress bar during bootup you need the following...
RTFM!!!! ;) :D
buon divertimento, se riesci a farla funzionare fammi sapere, che poi provo anche io!!! ;)
bye
Crashd sono abbastanza newbie ma avro compilato almeno una 20ina di kernel...
fino ad ora avevo sempre usato il metodo debian, allora oggi per sfizio ho fatto cosi:
cd /usr/src
wget linux kernel 2.6.10
wget patch bootsplash
comando x patchare correttamente eseguito
make menuconfig
seleziono tutto compreso bootsplash ecc
make kpkg clean
make kpkg kernel_image
e da sempre gli errori!
mi sto esaurendo, ma prima o poi deve andare!
Originariamente inviato da moly82
in debian esistevano i pacchetto bootsplash per cambiare appunto il bootsplash all'avvio in maniera rapida e indolore e qualcosa tipo rsys che era proprio all'addetto a far disegnare la barra all'avvio, senza dover modificare files a mano... non ci sono + ora?
Mah, non so.. magari allora è un problema di temi! Io della pagina che ha linkato skazzo (che saluto.. come sta il tuo router?) non ci capisco una fava, nel senso che sono troppo capra per mettermi a smanettare con i files di initr.d (vorrei conservare la mia debby funzionante! ;) )
Ho già installato bootsplash e un po' di temi.. la maggior parte funzionano, ma non riesco ad ottenere la progress bar! MI manca forse qualche pacchetto? Quello che dici tu, moly, non lo trovo con apt-cache search coi repository che ho usato per il bootsplash..
Come non detto, sysv-rc-bootsplash, mi sa che era quello che mancava.. lo sto installando, vediamo se al prossimo boot va o se è tutto a pallino! ;)
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!! :D
Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..
Grazie dei suggerimenti moly! ;)
Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!
è proprio lui ;) :p
ciauz
Originariamente inviato da Cemb
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!! :D
Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..
Grazie dei suggerimenti moly! ;)
Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!
bene :) :mano: :D
Originariamente inviato da Cemb
Funziona, tutto cià è BELLISSIMO!! :D
Ah, grande debian!
A questo punto credo che potrei anche rinunciare all'avvio con le scrittine con [ok] e [failed], anche se mi piacerebbe riuscire ad attivarle per principio..
Grazie dei suggerimenti moly! ;)
Ah, Skazzo, prova anche tu (hai ubuntu?) a installare il bootsplash col "debian-way"!
in ubuntu warty non c'è il pacchetto da te menzionato.... e il paccehtto "bootsplash" non mi si vuole installare... boh!
credo che farò a manina come indicato nel sito che ho linkato (che non ho neppure letto ;) )
il router è morto! due moduli di ram fottuti... o forse è la scehda madre!
ora sto utilizzando lo speedtouch home@pro come router... mi manca il firewall, ma ho un risparmio di energia non da poco!
bye!
Originariamente inviato da Cemb
Come faccio a modificare la frequenza di refresh del terminale?
attivando il framebuffer nel kernel e mettendo l'opzione vga=761 ora ho un terminale (e quindi una schermata di boot) a 1024x768; purtroppo però è solo a 60 Hz, quindi con colori chiari i bootsplash "sparano" parecchio (nel senso che sfarfallano).
Ho provato a installare fbset e a dare un fbset --all 1024x768-76, che è una delle modalità elencate nel file /etc/fb.modes, ma non cambia nulla..
Questa interessa anche me in effetti mi dà di quelle botte agli occhi a vedere 1024x768@60... mi fa proprio male :O
Però anche io ho un maledettissimo problema... ho ricompilato il kernel alla debian-way... prima volta... figata che si installa e disinstalla come un pacchetto qualunque. Beh il problema è questo: ho preso la config del vecchio 2.6.9 precompilato; ho modificato con makemenuconfig la sezione file system mettendo come statici i moduli per i file system (nella fattispecie uso un ext3 così posso prelevare eventuali file da windows) ma niente... riavvio e mi va in kernel panic:
VFS: Cannot open root devices "hda6" or unknown-block(0,0)
Please append a correct "root=" boot option
Kernel Panic: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(0,0)
Simpatico... cosa dimentico? devo settare altro? :cry:
non ha ALCUN senso compilare un kernel ad hoc usando un config di un precompilato.... a sto punto usa il precompilato e basta, fai prima e non fai danni.
inoltre è normale che non ti funzioni: il precompilato fa largo uso di initrd, ecco perchè molti moduli è possibile averli appunto in forma modulare e non statica, nel caso di un compilato alcuni di essi devono dinvetare statici, se non usi initrd, e non credo proprio che tu abbia creato un'immagine initrd e impostato su lilo/grub.
è questo il caso di moduli come: filesystem e, cosa che tu probabilmente non hai fatto, il tuo chipset IDE, oltre ad altri vari ed eventuali.
cmq ripeto se vuoi compilartele uno ad hoc, ti conviene partire da zero se non hai già config di kernel compilati e partire a spulciarti tutto modulo per modulo cosa tenere e cosa togliere.. .sennò non ha senso....
ciao!
:bimbo: uhm... ok... però io avevo iniziato a scremarlo con tutte le cose che non servivano e inserendo il chipset IDE come statico :fagiano:
In effetti è un po' barbaro come modo... ma io sono ancora niubbo ed è bello sbagliare su queste cose :sofico:
Però il chipset anche lui era statico :O
beh ma i moduli che serovno sono + di uno iun quella sezione ;) sicuro di averli messi tutti bene? :D
cmq per imparare va benissimo, ma allora parti da un config vuoto, così invece di levare roba la aggiungi e non ti trovi roba inutile :O i kernel panic saranno molti ma vabbè... :D :sofico:
ciao!
In realtà facendolo da zero ho avuto il kernel panic una sola volta :D
In effetti il precompilato mi andava benissimo... ma volevo il bootsplash anche io... e visto che è uscito il 2.6.10 me lo ricompilo... ok ok... stasera a casa mi metto lì con pazienza e lo faccio da zero... mamma mia... :sofico:
Ah cmq... per avere un refresh superiore a 1024x768? è possibile?
In teoria sulla console è possibile, nel senso che l'utility che ho postato (fbset) dovrebbe servire proprio a quello. Peccato che anche dando fbset 1024x768-76 non cambi niente, sebbene sia una risoluzione supportata nel file di configurazione..
Meglio, ora se dò "fbset" ottengo il seguente output:
mode "1024x768-76"
# D: 78.653 MHz, H: 59.949 kHz, V: 75.694 Hz
geometry 1024 768 1024 768 16
timings 12714 128 32 16 4 128 4
rgba 5/11,6/5,5/0,0/0
endmode
cioè sembrerebbe corretto; però all'avvio continua a restare a 60Hz.. dove sbaglio?
Per Skazzo:
se vuoi prova ad aggiungere questo repository al tuo sources.list:
deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main
Io i pacchetti per il bootsplash li ho presi da lì.
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
se vuoi prova ad aggiungere questo repository al tuo sources.list:
deb http://www.bootsplash.de/files/debian/ unstable main
Io i pacchetti per il bootsplash li ho presi da lì.
Byez!
gracias, ora provo...
sono tutti sia verbose che silent i bootsplash di quel repository???
bye!
Originariamente inviato da Cemb
In teoria sulla console è possibile, nel senso che l'utility che ho postato (fbset) dovrebbe servire proprio a quello. Peccato che anche dando fbset 1024x768-76 non cambi niente, sebbene sia una risoluzione supportata nel file di configurazione..
[...]
Che driver usi per il frame buffer nel kernel ? Con vesafb non si puo cambiare frequenza ti tocca restare a 60hz. Pero esiste una patch che puoi applicare. Io io arrivo tranquillamente a 1024x768 a 85Hz.
la patch per i 2.6.x: http://dev.gentoo.org/~spock/projects/vesafb-rrc-0.1.6-2.6.x.tar.bz2
e un po di istruzzioni su come usarla: http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=71570&highlight=vesafb+hack+85hz
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Che driver usi per il frame buffer nel kernel ? Con vesafb non si puo cambiare frequenza ti tocca restare a 60hz. Pero esiste una patch che puoi applicare. Io io arrivo tranquillamente a 1024x768 a 85Hz.
la patch per i 2.6.x: http://dev.gentoo.org/~spock/projects/vesafb-rrc-0.1.6-2.6.x.tar.bz2
e un po di istruzzioni su come usarla: http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=71570&highlight=vesafb+hack+85hz
ciao ;)
Proprio lui, il driver vesa :(
Adesso mi leggo il link, comunque il concetto è che devo ricompilare ancora il kernel dopo averlo patchato, vero?
Al limite stasera faccio un tentativo! ;)
Per Skazzo:
No, non tutti sono silent e verbose, ma quasi. Comunque se vai sul sito www.bootsplash.de ci sono anche un po' di screenshot tra i files disponibili, così puoi farti un'idea! ;)
E al limite potresti sempre farti il tuo bootsplash personale..
Byez!
Ok, ho applicato la patch e sto ricompilando. Incrociate le dita con me, se tutto va bene al prossimo avvio avrò un refresh recente (in alternativa schermo nero.. :tie: )
A + tardi coi risultati!
edit
Bellissimo! :gluglu:
Basta occhi affaticati, la mia console finalmente lavora a 85 Hz! :D
Grazie mille Vicius, la patch è andata benissimo ed ora è tutto a posto.
Ti ringrazio moltissimo per il consiglio, che secondo me andrebbe messo in prima pagina!
Suggerisco anche agli altri che avevano la mia stessa esigenza di provare, in fondo non c'è niente di complicato (se avete già ricompilato un kernel; ma tanto prima o poi ricompilano tutti! :D )
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ok, ho applicato la patch e sto ricompilando. Incrociate le dita con me, se tutto va bene al prossimo avvio avrò un refresh recente (in alternativa schermo nero.. :tie: )
A + tardi coi risultati!
edit
Bellissimo! :gluglu:
Basta occhi affaticati, la mia console finalmente lavora a 85 Hz! :D
Grazie mille Vicius, la patch è andata benissimo ed ora è tutto a posto.
Ti ringrazio moltissimo per il consiglio, che secondo me andrebbe messo in prima pagina!
Suggerisco anche agli altri che avevano la mia stessa esigenza di provare, in fondo non c'è niente di complicato (se avete già ricompilato un kernel; ma tanto prima o poi ricompilano tutti! :D )
Byez!
Temo di aver fatto qualche pasticcio... ora il mio refresh è di 160 Hz ma ovviamente non si vede una mazza...
Allora il mio vesafb_modes.h dice:
# 1024x768 @ 86.63Hz
.word 1416, 1080, 1320
.word 808, 782, 782
.byte 0
.long 99120000
.word 8663
.space 40
ovviamente metto solo la risoluzione che mi interessa
le linee di grub per il boot sono:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.10
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10 root=/dev/hda6 ro vga=0x517
splash=silent
initrd (hd0,5)/boot/initrd.splash
savedefault
boot
ala voce vga ho messo quella consigliata sul sito per avere 1024x768 con 65K colori... dove sbaglio?
Inoltre... non vedo il bootsplash nemmeno se metto vga=791... che diavolo ho combinato?!?! :muro:
Dunque, intanto non credo che ti serva ripetere l' (hd0,5) prima del link all'immagine initrd nel menu di grub;
Poi: ma hai messo i parametri giusti per il tuo monitor quando hai eseguito l'utility compresa nel pacchetto della patch linkata da vicius?
In alternativa è possibile reinserirli a mano nel file di configurazione che genera, solo che visto che tanto poi ti tocca ricompilare il kernel con i nuovi dati, tanto vale rifare il procedimento (credo che lo scriptino di configurazione in perl ti sostituisca il file..) e poi ricompilare. O no?
A me è andato tutto liscio al primo colpo..
Byez!
difatti (hd0,5) quando l'ho visto meglio l'ho tolto, ma non è cambiato pressocchè nulla. I parametri li ho inseriti seguendo il mio manualetto... tuttavia i miei valori max erano molto superiori a quelli segnati tra parentesi, quindi non sapendo bene cosa fare segnavo come valore il massimale tra parentesi (mettendo quelli corretti mi dà valori assurdi tipo 118 Hz a 1024... cosa che lo fa sbarellare un po'.
Devo comunque ricompilare perchè tanto mi sono perso i moduli sata_sil della mia nforce2
Eppure:
<*> Silicon Image chipset support
[ ] Support for SATA (deprecated; conflicts with libata SATA driv
Serial ATA (SATA) support │ │
│ │< > AHCI SATA support │ │
│ │< > ServerWorks Frodo / Apple K2 SATA support │ │
│ │< > Intel PIIX/ICH SATA support │ │
│ │<*> NVIDIA SATA support │ │
│ │< > Promise SATA TX2/TX4 support │ │
│ │< > Promise SATA SX4 support │ │
│ │<*> Silicon Image SATA support
a prima vista sembra ok... cosa dimentico? :muro: E' un filo OT qui... ma tanto che ci siamo...
Tornando in topic... nemmeno a 60 Hz mi fa vedere il bootsplash... eppure ho seguito pari pari la guida a bootsplash sul sito di piloz... :cry:
Per il bootsplash prova a dare un occhio anche qui..
ci sono un po' di utility da installare, oltre ai temi ed alla patch del kernel..
byez!
http://www.desktop-linux.net/bootsplash.htm
Sai che ti dico? stasera riprendo in mano i sorgenti puliti, metto solo la patch x il bootsplash, compilo seguendo pedissequalmente quella guida (che avevo già nei preferiti ;) ) e vediamo un po' se riesco a farlo andare. Se va... cercherò di risolvere il problema del refresh... che diamine... una cosa alla volta no? :D
Sono d'accordo! Secondo me ci riesci, dài non è possibile che non vada! ;) In bocca al lupo!
Originariamente inviato da Cemb
Sono d'accordo! Secondo me ci riesci, dài non è possibile che non vada! ;) In bocca al lupo!
SPACCO TUTTO!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :incazzed: :bsod:
Ma è possibile? riprendo i sorgenti puliti in mano, applico la patch, configuro il kernel, compilo in debian-way seguendo la bella guida in inglese, installo il kernel configuro grub, aggiungo le righe... E NON VA UN BEL FICO SECCO!!!! AAAAAAAAAAAAHHHHHHHHH!!!!
Non si vede il bootsplash e le scritte sono tutte sovrapposte... mi sto stufando!! e non ho nemmeno cercato di mettere la patch per forzare il refresh del framebuffer a 85Hz... ma perchè non va!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Cemb
Sono d'accordo! Secondo me ci riesci, dài non è possibile che non vada! ;) In bocca al lupo!
Momento... ma tu che versione di kernel hai? a me sorge il dubbio che la patch per il 2.6.10 non vada bene per il 2.6.10 di debian... però le patch per debian sono rimaste un filo indietro... help!!! :mc:
Kernel 2.6.8.... io sono su sarge, non volevo mettere un kernel "da sid"! ;)
Boh, forse potresti provare con la mia versione di kernel.. magari così va, puoi anche tenere il config che hai già fatto e ricreare solo moduli e immagine..
e che patch hai usato per il kernel?
Ora sono riuscito a fare andare di nuovo il sata, ma come modulo però, non compilato staticamente nel kernel come avrei voluto... almeno una delle due cose che mi interessavano funziona... ma pork... sto bootsplash maledetto però no!!!
Beh... potrei provare a vedere che succede col tuo config... anche se mi toccherà mettere le cose per il mio hw... tanto ormai :p
La patch che ho usato è questa (http://www.bootsplash.de/files/bootsplash-3.1.6-2.6.8.diff)
Puoi provare a scaricare il pacchetto dei sorgenti del kernel 2.6.8 (quelli che ho usato io) ed applicare questa patch. In effetti sul sito da cui l'ho prelevata non ci sono patch per il bootsplash del kernel 2.6.10 e quelle per il kernel 2.6.9 sono release candidate..
Per il config intendevo che adesso che ne hai uno valido (il sata funziona, non hai kernel panic) puoi tenerlo per ricompilare anche l'eventuale kernel 2.6.8! ;) Non che ti dò il mio (che ti posso anche dare, per carità), che ti garantirebbe un subitaneo ed immediato kernel panic..
Fai ancora un tentativo così, potrebbe essere la volta buona! :)
debian, kernel 2.6.10 ramo Con Kolivas , bootsplash attivo con patch sempre presa da bootsplash.de, nessun problema :)
cavolo devo aggiornare la sign :muro: :D
Originariamente inviato da PiloZ
debian, kernel 2.6.10 ramo Con Kolivas , bootsplash attivo con patch sempre presa da bootsplash.de, nessun problema :)
adesso spieghi! :ave:
tenendo conto che io uso i sorgenti del 2.6.10 pacchettizzati da debian, la patch di bootsplash.de e come sk video ho una radeon 8500
Te ne sarò grato per la vita!!!
Se poi sai anche qualcosa sul fatto che il driver sata_sil (per la nf7-s) funzioni come modulo e non compilato staticamente nel kernel ti faccio una statua in bronzo in colata unica! :sofico:
Sentite un po', mi piacerebe avere uno sfondo per il session manager (banale sfondo 1024x768 in jpg o png) nero con il pinguino tux in basso a destra e al limite una scrittina "linu" o "debian".
Possibile che non si trovi? Finora ne ho visti solo col pinguino centrato (come quello che ho per il bootsplash).
Aiutatemi voi! :p
Originariamente inviato da Cemb
Sentite un po', mi piacerebe avere uno sfondo per il session manager (banale sfondo 1024x768 in jpg o png) nero con il pinguino tux in basso a destra e al limite una scrittina "linu" o "debian".
Possibile che non si trovi? Finora ne ho visti solo col pinguino centrato (come quello che ho per il bootsplash).
Aiutatemi voi! :p
fai prima a fartelo :D
come lo vuoi, nero pastello ?
Già, la pigrizia!
Comunque una cosa così (guarda che bello!! :sofico: )
Mi sa che me la faccio, poi posto il risultato..
Byez!
Originariamente inviato da Embryo
adesso spieghi! :ave:
tenendo conto che io uso i sorgenti del 2.6.10 pacchettizzati da debian, la patch di bootsplash.de e come sk video ho una radeon 8500
Te ne sarò grato per la vita!!!
Se poi sai anche qualcosa sul fatto che il driver sata_sil (per la nf7-s) funzioni come modulo e non compilato staticamente nel kernel ti faccio una statua in bronzo in colata unica! :sofico:
ayo nonno :D
la patch per il bootsplash quando l'hai applicata non ti ha dato errori?
cosa hai abilitato nel make menuconfig per supportare il bootsplash?
Graphics support > VESA VGA graphics support
e
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
sono attivi?
hai aggiunto in lilo.conf l'immagine
initrd=/boot/vmlinuz2610.splash
RISPONDI: hai un altra immagine fatta sempre con il comando splash magari anche se è usata con un altro kernel, in tal caso guarda che funziona su tutti i kernel, io per esempio uso una sola immagine .splash per tutti, e quando esce un nuovo kernel applico solo la patch ai sorgenti e aggiungo una riga initrd con lo stesso file .splash
che versione di splashutils stai usando?
bootsplash-3.0.7 o bootsplash-3.1 ?
lilo -v quando hai editato lilo ti sei ricordato averlo dato?
quanto al sata sul nf7-s tempo fa l'ho configurata per il kernel 2.6.7 ad un mio collega (anche lui utente del forum)
dunque appena lo becco a lavoro, forse oggi stesso gli chiedo di avviare la sua debian e di passarmi sulla mail il suo .config con il silicon attivo e funzionante ;)
Originariamente inviato da Cemb
Già, la pigrizia!
Comunque una cosa così (guarda che bello!! :sofico: )
LOL :D
una roba simile a questa?
ho usato un tux diverso, cmq se vuoi gli metto quello classico
anche la scritta basta che mi dici come la vuoi
http://img9.exs.cx/img9/3197/leronler9xc.jpg
Originariamente inviato da Leron
LOL :D
una roba simile a questa?
Beelo! :sofico:
Adesso provo a farne una anch'io, poi la posto! (sigh.. sto cercando di studiare ortopedia - esame lunedì - ma continuo a trovare buone ragioni per distrarmi! :) )
Eccolo qua! ;)
Pensavo a una cosa del genere, ed in effetti me lo sono fatto.
Che ne dite? Si intona con i vari bootsplash "classici"..
Byez!
http://cemb.altervista.org/Immagini/debian-tux.jpg
Originariamente inviato da Cemb
Eccolo qua! ;)
Pensavo a una cosa del genere, ed in effetti me lo sono fatto.
Che ne dite? Si intona con i vari bootsplash "classici"..
Byez!
:Puke:
scherzo...semplice ma carino allo stesso tempo :)
mi piace di + quello di leron :O
ciao :asd:
e si...anche secondo me, lo ritengo più originale :p
a me invece piace molto l'altro :cool:
soprattutto il riflesso effetto specchio
tanto che mi son permesso di copiartelo :D
posto un paio di varianti
logo debian vuoto
http://img21.exs.cx/img21/4320/debian11rr.jpg
logo debian pieno
http://img21.exs.cx/img21/1272/debian22wf.jpg
logo debian
http://img21.exs.cx/img21/7437/debian38gw.jpg
Con il logo debian è anche più bello, ma se lo metto come sfondo di kdm resta coperto! ;)
Grazie a tutti per i :Puke: complimenti! :sofico:
Byez!
Originariamente inviato da PiloZ
ayo nonno :D
la patch per il bootsplash quando l'hai applicata non ti ha dato errori?
cosa hai abilitato nel make menuconfig per supportare il bootsplash?
Graphics support > VESA VGA graphics support
e
Graphics support > Console display driver support > Framebuffer Console support
sono attivi?
hai aggiunto in lilo.conf l'immagine
initrd=/boot/vmlinuz2610.splash
RISPONDI: hai un altra immagine fatta sempre con il comando splash magari anche se è usata con un altro kernel, in tal caso guarda che funziona su tutti i kernel, io per esempio uso una sola immagine .splash per tutti, e quando esce un nuovo kernel applico solo la patch ai sorgenti e aggiungo una riga initrd con lo stesso file .splash
che versione di splashutils stai usando?
bootsplash-3.0.7 o bootsplash-3.1 ?
lilo -v quando hai editato lilo ti sei ricordato averlo dato?
quanto al sata sul nf7-s tempo fa l'ho configurata per il kernel 2.6.7 ad un mio collega (anche lui utente del forum)
dunque appena lo becco a lavoro, forse oggi stesso gli chiedo di avviare la sua debian e di passarmi sulla mail il suo .config con il silicon attivo e funzionante ;)
:mbe: nonno?
Ti spezzo le clavicole e ci gioco a shangaiii!!! :D
Allora, grazie per l'aiuto e andiamo con ordine.
1. La compilazione l'ho fatta una decina di volte e patchando non ha dato errori (almeno a occhio non direi!!) per selezionare le cose ho guardato la tua guida e un'altra e tutto corrisponde.
2. Io uso grub e ti posto la mia sezione relativa a quel kernel (il bootsplash è attivato solo su questo e la versione è bootsplash-3.1-6 scaricata con apt-get):
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.10
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10 root=/dev/hda6 ro vga=791 splash=silent
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot
Da qualche parte suggerivano di usare append="splash=silent" ma non funziona uguale.
3. Faccio fare la procedura a bootsplash per la creazione dell'initrd sia con dpkg-reconfigure sia con la stringa da console, ma non funziona in entrambe i modi.
4. Se lancio il boot con grub configurato così il monitor va "leggermente" fuori frequenza (160 Hz) schiaccia la videata verso l'alto e la moltiplica in orizzontale (per cui non vedo nemmeno scorrere le scritte) ovviamente ora carico linux senza i parametri di bootsplash.
Il sata ora è attivo, ma la partizione non viene montata in automatico perchè pare che il modulo lo carichi dopo che guarda fstab :confused: ... a compilarlo in statico non monto il disco nemmeno una volta che è avviato... cmq grazie, il config del tuo collega lo guarderò molto volentieri!!:D
Grazie mille per l'interessamento, se risolviamo facciamo una festa e invitiamo: sa fichirrigna, su patagarrosu, su sgracchiu frattau, Franco :sofico:
Voglio mettere pure io un bel bootsplash alla mia debby :D I temi che si trovano in giro pero non sono un gran che. Che ne dite di questo abbozzo ? consigli ?
ciao ;)
io sto impazzendo...non riesco a installare bootsplash! da errori in vari pacchetti!
debian:~# apt-get install bootsplash
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
bootsplash is already the newest version.
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
2 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
Setting up bootsplash (3.1-6) ...
Building bootsplash initrd image...
cp: cannot stat `.orig': No such file or directory
cp: cannot stat `': No such file or directory
dpkg: error processing bootsplash (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
dpkg: dependency problems prevent configuration of bootsplash-theme-tuxinfo-debian:
bootsplash-theme-tuxinfo-debian depends on bootsplash (>= 3.0.0); however:
Package bootsplash is not configured yet.
dpkg: error processing bootsplash-theme-tuxinfo-debian (--configure):
dependency problems - leaving unconfigured
Errors were encountered while processing:
bootsplash
bootsplash-theme-tuxinfo-debian
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:~#
Originariamente inviato da VICIUS
Che ne dite di questo abbozzo ? consigli ?
ciao ;)
che fai prima a prendertene uno già fatto, che trovi su bootspalsh.org, certi sono molto validi :D
notteeeeee
Originariamente inviato da z3n0
io sto impazzendo...non riesco a installare bootsplash! da errori in vari pacchetti!
Per caso hai provato a dare apt-get -f ?
Originariamente inviato da Cemb
Per caso hai provato a dare apt-get -f ?
Oh... ;) ma stai diventando un guru... :p
Originariamente inviato da wubby
Oh... ;) ma stai diventando un guru... :p
Cheffai, sfotti? :p
Evabbeh, dai, mi faccio bello con le penne del pavone! :sofico:
Oppure, come si dice da noi in università, "insegnamento a cascata": quando impari una cosa sei pronto a insegnarla!
Buona giornata wubby!
Originariamente inviato da Cemb
Cheffai, sfotti? :p
Evabbeh, dai, mi faccio bello con le penne del pavone! :sofico:
Oppure, come si dice da noi in università, "insegnamento a cascata": quando impari una cosa sei pronto a insegnarla!
:D:D:D:D
Prendi l'arte, mettila da parte e tramandala... :)
Buona giornata wubby!
anche a te ;)
anche con -f fa uguale
debian:~# apt-get dist-upgrade
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Calculating Upgrade... Done
0 upgraded, 0 newly installed, 0 to remove and 0 not upgraded.
1 not fully installed or removed.
Need to get 0B of archives.
After unpacking 0B of additional disk space will be used.
Do you want to continue? [Y/n]
Setting up bootsplash (3.1-6) ...
Building bootsplash initrd image...
cp: cannot stat `.orig': No such file or directory
cp: cannot stat `': No such file or directory
dpkg: error processing bootsplash (--configure):
subprocess post-installation script returned error exit status 1
Errors were encountered while processing:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:~#
questi sono gli errori!
lnessuno
15-01-2005, 11:47
apt-get remove bootsplash dovrebbe toglierti il pacchetto che ti da errori, poi apt tornerà a funzionare...
vai su gugle, ti cerchi un pacchetto bootsplash in deb, aggiornato, e lo installi a mano... :D
il mio problema sta nel creare l'immagine di initrd...cioè, potrei crearla con mkinitrd ma questo comando non è disponibile a me, mentre a tutti i debianisti si...
si tratta di kernel? chi m isa dire qualkosa in piu?
Originariamente inviato da z3n0
il mio problema sta nel creare l'immagine di initrd...cioè, potrei crearla con mkinitrd ma questo comando non è disponibile a me, mentre a tutti i debianisti si...
L'eseguibile fa parte del pacchetto initrd-tools
bene, quel pacchetto mi mancava e l'ho installato...
ho dato: mkinitrd -o /boot/initrd.img per creare l'immagine, ma bootsplash non si installa..
debian:~# apt-get install bootsplash
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
bootsplash-theme-newlinux
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
bootsplash bootsplash-theme-newlinux
0 aggiornati, 2 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prendere 0B/664kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 1098kB di spazio su disco.
Continuare? [S/n]
Reading package fields... Done
Reading package status... Done
Retrieving bug reports... Done
Preconfiguring packages ...
Selezionato il pacchetto bootsplash-theme-newlinux, che non lo era.
(Lettura del database ... 68638 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto bootsplash-theme-newlinux (da .../bootsplash-theme-newlinux_0.1-1_i386.deb) ...
Selezionato il pacchetto bootsplash, che non lo era.
Spacchetto bootsplash (da .../bootsplash_3.1-6_i386.deb) ...
Configuro bootsplash-theme-newlinux (0.1-1) ...
Configuro bootsplash (3.1-6) ...
Building bootsplash initrd image...
cp: impossibile fare stat di `.orig': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `': No such file or directory
dpkg: errore processando bootsplash (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:~#
ora provo a mano
Allora, avevo pensato di ritornare a kernel 2.6.9 xkè con 2.6.10 la patch bootsplash dava un errore..
allora ho iniztao, scompatto il tar, scariko la patch per 2.6.9 ( ce ne sono 4 diverse e provo la prima) e da l'errore...con la seconda,terza e quarta da pure l'errore:
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9# patch -p1 <bootsplash-3.1.4-sp3-2.6.9-rc4.diff
patching file drivers/char/keyboard.c
patching file drivers/char/n_tty.c
patching file drivers/char/vt.c
Hunk #1 succeeded at 803 (offset 5 lines).
Hunk #2 succeeded at 3278 (offset 5 lines).
patching file drivers/video/Kconfig
patching file drivers/video/Makefile
patching file drivers/video/bootsplash/Kconfig
patching file drivers/video/bootsplash/Makefile
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.c
patching file drivers/video/bootsplash/bootsplash.h
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.c
patching file drivers/video/bootsplash/decode-jpg.h
patching file drivers/video/bootsplash/render.c
patching file drivers/video/console/fbcon.c
patching file drivers/video/console/fbcon.h
patching file include/linux/console_struct.h
patching file include/linux/fb.h
patching file kernel/panic.c
debian:/usr/src/kernel-source-2.6.9#
che si fa?
Originariamente inviato da z3n0
[...]
Hunk #1 succeeded at 803 (offset 5 lines).
Hunk #2 succeeded at 3278 (offset 5 lines).
[...]
Se ti riferisci a queste due linee non sono errori. La patch è stata applicata con successo. Semplicemente il testo da modificare non era nel posto in cui avrebbe dovuto essere ma spostato di 5 linee.
ciao ;)
ah e scusa, xkè ci sono 4 versioni di quella patch? io come faccio a sapere quale utilizzare?
Originariamente inviato da z3n0
ah e scusa, xkè ci sono 4 versioni di quella patch? io come faccio a sapere quale utilizzare?
Probabilmente sono per versioni diverse dello stesso kernel. la tua per esempio sembra essere per la 2.6.9-rc4 e probabilmente è per questo che ti da quei due messaggi quando cerchi di applicarla alla versione stabile del 2.6.9.
ciao ;)
idt_winchip
16-01-2005, 02:21
Vedo che qui un po tutti odiano kde preferendo di gran lunga gnome.
Sinceramente come primo impatto gnome credo sia molto molto più brutto rispetto a kde.
Cmq se mettete kde con superkaramba, mosfet liquid e baghira si può dire tutto a parte che kde sia brutto, perchè altrimenti siete ostinati.
Io sinceramente ho provato a fare un po di volte il passaggio da kde a gnome...ma ormai abituato all'estetica di kde non ce l'ho fatta...sono ritornato al buon kde e non me ne sono pentito;)
Per l'uso di risorse nn è che gnome sia tanto da meno, e cmq se voglio le prestazioni uso fluxbox o xfce...ciauz:)
il mio è solo un parere personale, ma kde è troppo un casino agli occhi! i menu sono pure orridi ;)
mi trovo molto meglio con gnome e i suoi pacchetti...anzi lo amo ;)
ma non dire eresie! ;) :D
ciauz
ghiotto86
16-01-2005, 12:11
raga ma come caspita faccio ad aggiungere un tema ksplash???
ingeniere
16-01-2005, 13:18
io ho provato a passare a gnome (già il nome :doh: ) ma sono dovuto correre immediatamente in bagno ... :Puke: e per riprendermi ci sono voluti dei bei bichcierini di grappa :ubriachi:
kde è molto più personalizzabile di gnome ed ha in più una solida organizzazione dietro che sforna continuamente un sacco di novità che gnome nemmeno le sogna :sbavvv:
è chiaro che, come spesso in linux, bisogna dedicarci un po' ti tempo...
WWW KDE!!! :winner: :winner: :winner:
ghiotto86
16-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da ghiotto86
raga ma come caspita faccio ad aggiungere un tema ksplash???
:muro: :muro: :muro:
http://www.z3n0.org/sezioni/galleria/stamp2.png
gnome rulez!
le gdesklets a skaramba fanno una pippa ;)
ciao dal vostro ttroll preferito :D
Originariamente inviato da ghiotto86
raga ma come caspita faccio ad aggiungere un tema ksplash???
vai nel centro di controllo > aspetto > splash e aggiungi tutti quelli che vuoi :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Embryo
:mbe: nonno?
Ti spezzo le clavicole e ci gioco a shangaiii!!! :D
Allora, grazie per l'aiuto e andiamo con ordine.
1. La compilazione l'ho fatta una decina di volte e patchando non ha dato errori (almeno a occhio non direi!!) per selezionare le cose ho guardato la tua guida e un'altra e tutto corrisponde.
2. Io uso grub e ti posto la mia sezione relativa a quel kernel (il bootsplash è attivato solo su questo e la versione è bootsplash-3.1-6 scaricata con apt-get):
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.10
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.10 root=/dev/hda6 ro vga=791 splash=silent
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot
Da qualche parte suggerivano di usare append="splash=silent" ma non funziona uguale.
3. Faccio fare la procedura a bootsplash per la creazione dell'initrd sia con dpkg-reconfigure sia con la stringa da console, ma non funziona in entrambe i modi.
4. Se lancio il boot con grub configurato così il monitor va "leggermente" fuori frequenza (160 Hz) schiaccia la videata verso l'alto e la moltiplica in orizzontale (per cui non vedo nemmeno scorrere le scritte) ovviamente ora carico linux senza i parametri di bootsplash.
Il sata ora è attivo, ma la partizione non viene montata in automatico perchè pare che il modulo lo carichi dopo che guarda fstab :confused: ... a compilarlo in statico non monto il disco nemmeno una volta che è avviato... cmq grazie, il config del tuo collega lo guarderò molto volentieri!!:D
Grazie mille per l'interessamento, se risolviamo facciamo una festa e invitiamo: sa fichirrigna, su patagarrosu, su sgracchiu frattau, Franco :sofico:
è la prima volta che metti un bootsplash o ne hai già fatto uso in precedenza?
ghiotto86
16-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da moly82
vai nel centro di controllo > aspetto > splash e aggiungi tutti quelli che vuoi :muro: :muro: :muro:
ci sono riuscito.
dovevo semplicemente riavviare:D
vorrei aggiornare questa parte della guida
Come avviare gdesklets all'avvio del desktop environment
aggiugnere la linea
exec gdesklets
nel file .xinitrc prima di gnome-session, startkde, startxfce4 o quant'altro.
KDE: creare un link a gdesklets in ~/.kde/Autostart
GNOME: lanciare tutti e solo i programmi che devono essere eseguiti all'avvio; salvare la sessione con start > apparence >advanced settings > session (o qualcosa del genere)
per avere l'avvio automatico su gnome 2.8: esegui applicazione > gnome-session-properties > Programmi d'avvio > aggiungi > gdesklets
Originariamente inviato da PiloZ
è la prima volta che metti un bootsplash o ne hai già fatto uso in precedenza?
prima volta :bimbo: :stordita:
Prima volta anche per me!
sol oche ora dopo aver messo tutto, qando si avvia vedo solo puntini viola blu e rossi che si muovono! non vedo ne immagini ne le solite scritte. ho provato sia verbose che silent..
chi m iaiuta?
il silent richiede ulteriori cosette... io ho sempre messo il verbose :)
se ti passo il mio file .splash fareste una prova con il mio?
altrimenti meglio ancora passatemi un vostro .splash e vedo se a me funge...giusto per escludere così il 50% delle cause ;)
che ne dite?
Originariamente inviato da moly82
le gdesklets a skaramba fanno una pippa ;)
ciao dal vostro ttroll preferito :D
ma è pur sempre vero che kde fa una pippa a gnome :O
Lukather
18-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da crashd
ma è pur sempre vero che kde fa una pippa a gnome :O
De gustibus....io prefersico di gran lunga gnome :p
Originariamente inviato da Lukather
De gustibus....io prefersico di gran lunga gnome :p
io flux e male che vada faccio la mia bella figura con xfce :D
altro che kde :O
piloz vuoi il mio file? ma dimmi quale xkè non l'ho capito ;)
gnome rulez
Originariamente inviato da Lukather
De gustibus....io prefersico di gran lunga gnome :p
anch'io
mi sono espresso male? :confused:
Originariamente inviato da crashd
ma è pur sempre vero che kde fa una pippa a gnome :O
:eek:
:doh:
ah ma era una battuta! allora era bella :D :sofico: :asd: :roftl: :asd: :D
ciao :fuck:
Originariamente inviato da moly82
:eek:
:doh:
ah ma era una battuta! allora era bella :D :sofico: :asd: :roftl: :asd: :D
ciao :fuck:
una battuta?:fuck:
kde non regge il confronto
gnome è troppo mitico, un piede è per sempre :O
il file che viene generato dal comando:
$splash -s -f /etc/bootsplash/themes/blaaaaa..../config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/2.6.10.splash
che poi indicate nel file lilo.conf (initrd=/boot/2.6.10.splash)
o nel file di config di grub se usate grub :)
eccolo (http://www.z3n0.org/2.6.10.splash)
Originariamente inviato da z3n0
eccolo (http://www.z3n0.org/2.6.10.splash)
ora sto a lavoro e smonto alle 24, appena torno a casa lo provo subito e vediamo cosa succede!
coming soon... ;)
p.s. qualcosa mi dice che funzionerà...io e "splash":D andiamo un casino d'accordo...:sofico:
wow, speriamo, xkè io sti puntini viola li odio ;)
grazie
lo dicevo io che andava.... z3n0 è per caso questa l'immagine che vorresti vedere sul tuo framebuffer? :fiufiu: :fagiano:
http://www.piloz.it/temp/fb_z3n0.png (http://www.piloz.it/temp/fb_z3n0.png)
ne approfitto per mostrarti quella che uso abitualmente, simile ma non uguale :D
http://www.piloz.it/temp/fb_piloz.png (http://www.piloz.it/temp/fb_piloz.png)
:sofico:
che sia qualcosa sul vostro grub :wtf: :sperem:
l'importante non è l'immagine x ora, ma l'importante è che parta...ho lilo incasinato a manetta e io non lo capisco proprio...
se to va di aiutarmi a configuarlo..
p.s: all'avvio nel lilo oltre i 2 kernel e windows xp, escono il num 1 e 2 che corrispondono a un linux, ma non so cosa sia...
fammi sapè
lilo.conf (http://www.z3n0.org/lilo.conf)
nel mentre ho trovato questo link e in basso c'è una config di grub dove il framebuffer dovrebbe viaggiare:
http://forums.gentoo.org/viewtopic.php?t=41168&postdays=0&postorder=asc&start=100
Originariamente inviato da z3n0
l'importante non è l'immagine x ora, ma l'importante è che parta...ho lilo incasinato a manetta e io non lo capisco proprio...
se to va di aiutarmi a configuarlo..
p.s: all'avvio nel lilo oltre i 2 kernel e windows xp, escono il num 1 e 2 che corrispondono a un linux, ma non so cosa sia...
fammi sapè
lilo.conf (http://www.z3n0.org/lilo.conf)
non ne ho voglia...specie se c'è il rischio che ti faccia danni :D
confrontalo con il mio che è semplice e senza grinze ;)
# Start LILO global section
#append="video=vesafb:ywrap,invers,1024x768-32@85"
boot = /dev/hda
prompt
timeout = 100
vga = 791
default = Debian-2.6.10
##########message=/boot/xray-blue.boot
install=bmp #/boot/boot-bmp.b # indica che l'immagine di sfondo è una bmp
bitmap=/boot/sid.bmp # Il percorso del nostro sfondo
bmp-colors=1,,0,2,,0
bmp-table=120p,173p,1,15,17
bmp-timer=254p,432p,1,0,0
#Avvio Debian
image = /boot/vmlinuz-2.6.10-ck1
label = Debian-2.6.10
root = /dev/hdc7
initrd = /boot/tux_deb.splash
read-only
#Avvio Debian
image = /boot/vmlinuz-2.6.9-ck3
label = Debian-2.6.9
root = /dev/hdc7
initrd = /boot/tux_deb.splash
read-only
#Avvio Debian
image = /boot/vmlinuz-2.6.8.1
label = Debian-2.6.8.1
root = /dev/hdc7
initrd = /boot/tux_deb.splash
read-only
#Avvio Debian
image = /boot/vmlinuz-2.6.7
label = Debian-2.6.7
initrd = /boot/tux_deb.splash
root=/dev/hdc7
read-only
#Avvio Debian
image = /boot/vmlinuz-2.4.27
label = Debian-2.4.27
root=/dev/hdc7
read-only
#Avvio Slackware 10
image = /mnt/slack/boot/vmlinuz-ide-2.4.26
root = /dev/hdc1
label = Slackware-10
read-only
#Avvio Debian Sarge
image = /mnt/hdc5/boot/vmlinuz-2.6.8-1-386
root = /dev/hdc5
label = Debian-Sarge
read-only
anche perchè ora mi è salita la scimmia di trovare il modo di visualizzare il bootsplash su tutti i tty :D
p.s.dimenticavo winzoz si mette così:
#Avvio Windows
other = /dev/hdcesso5
label = Winzoz
sul kernel hai attivo:
Device Drivers ---> [Select]
Block devices ---> [Select]
<*> RAM disk support [y]
Initial RAM disk (initrd) support [y]
e di fondamentale importanza.
scusate il ritardo!!! stasera ti posto il mio .splash!! aiuta anche me!!! :cry: :cry: :cry:
Che nervi non mi arrivavano le notifiche di questo 3d!!!!
Ma xkè il mio non parte? forse devo mettere nell'xfconfig, i 16bit a posto dei 24 come ho sentito da qualche parte?
Non nell'xconfig, nel bootloader!
Ci vogliono i 16 bit.
Vi copio anche il mio menu.lst (uso grub)
Vi tolgo le parti commentate, lascio solo quelle "pure"
## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
default 0
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
timeout 5
# bootsplash (link all'immagine di sfondo del bootloader)
splashimage=(hd0,0)/boot/grub/11486-grub-debian.xpm.gz
## ## End Default Options ##
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro vga=0x517 splash=silent
initrd /boot/initrd.splash
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.8 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.8 root=/dev/hda1 ro single
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.4.27-1-386
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.4.27-1-386 root=/dev/hda1 ro
initrd /boot/initrd.img-2.4.27-1-386
savedefault
boot
title Debian GNU/Linux, kernel 2.4.27-1-386 (recovery mode)
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.4.27-1-386 root=/dev/hda1 ro single
initrd /boot/initrd.img-2.4.27-1-386
savedefault
boot
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
Fate caso al modo vga. prima io tenevo 791 (=1024x768@16bit), poi per avere il terminale a 85Hz dopo averlo configurato ho scritto il modo video come vga=0x517
Byez!
Originariamente inviato da z3n0
Ma xkè il mio non parte? forse devo mettere nell'xfconfig, i 16bit a posto dei 24 come ho sentito da qualche parte?
se può esservi utile questo è il mio file di config:
.config 2.6.10-ck1y (http://www.piloz.it/temp/.config)
scappo in palestra :boxe:
cmq io ho messo 791 quindi sono 16 bit, m continuo a vedere sti caxxo di puntini viola...
Senti, penso che tu inizierai a odiare la ricompilazione del kernel; però:
sei sicuro che sia tutto a posto nei moduli che carichi?
1) hai attivato il framebuffer, per la scheda video e per la console?
2) hai attivato il ramdrive come statico?
3) hai un immagine init valida nella tu directory di boot e l'hai linkata nel bootloader?
4) hai installato le varie utility per il bootsplash? Vale a dire aleno il pacchetto bootsplash e un po' di temi?
5) hai provato con altri temi, sia con l'opzione verbose che silent?
Altro non mi viene in mente..
Byez!
Di tutto quello che hai scritto ho fatto tutto tranne provare con altri temi...
cmq ho un errore quando installo bootsplash, pero penso sia generico...cioè dico che riguardi la ditro in generale..
appena torno a casa lo posto..
Beh, io per esempio ho un tema che non funziona.
Ma tanto per curiosità, il framebuffer senza bootsplash ti funziona?
Vale a dire la visualizzazione grafica del terminale con il logo del pinguino in cima? (risoluzione a piacimento, colori, ecc)
Se quello funziona e il bootsplash no, è un problema di bootsplash.
Altrimenti bisogna andare a monte e capire perchè il framebuffer non va come dovrebbe..
Byez!
no il pinguinazzo che funge nell'installazione, durante l'avvio non va
Originariamente inviato da z3n0
no il pinguinazzo che funge nell'installazione, durante l'avvio non va
Ma almeno l'avvio grafico (terminale, ad esempio, a 1024x768 pixel con colori -> lo vedi dalle scritte, che non sono quelle solite tragiche in 80 colonne coi pixel grossi come mandarini!!) funziona?
Perchè se non riesci ad avere l'avvio grafico col parametro che hai passato al bootloader (al limite leva quello che riguarda il bootsplash e lascia soltanto il parametro "vga=791") vuol dire che il problema è il framebuffer, non il bootsplash.
In tal caso ti suggerisco di controllare davvero bene che il kernel sia compilato correttamente (a proposito, la tua scheda video supporta il framebuffer, vero? O è una sk ISA del 1985?), cioè che i moduli necessari siano stati compilati (come static, suggerirei).
Se invece il pinguino non compare semplicemente perchè non hai attivato il logo nel kernel, beh, questo è un altro discorso (insomma, se il framebuffer va, è un problema di bootsplash).
Byez!
debian:~# apt-get update && apt-get dist-upgrade
Hit http://http.us.debian.org unstable/main Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/main Release
Hit http://http.us.debian.org unstable/contrib Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/contrib Release
Hit http://http.us.debian.org unstable/non-free Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/non-free Release
Hit ftp://ftp.kvirc.de ./ Packages
Get:1 ftp://ftp.kvirc.de ./ Release
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Packages
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Release
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Sources
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Release
Ign ftp://ftp.kvirc.de ./ Release
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Continuare? [S/n]
Configuro bootsplash (3.1-6) ...
Building bootsplash initrd image...
cp: impossibile fare stat di `.orig': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `': No such file or directory
dpkg: errore processando bootsplash (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:~#
Questo è quello che irguarda bootsplash...
ti assicuro di aver seguito la lista di cose da attivare nel kernel per bootsplash...
la video è di un paio di anni fa...
attualmente all'avvio vedo tutto nero e in alto vedo per circa il 10% dello schermo puntini viola che si muovono e basta
Originariamente inviato da z3n0
attualmente all'avvio vedo tutto nero e in alto vedo per circa il 10% dello schermo puntini viola che si muovono e basta
Uguale a me!:cry:
Originariamente inviato da z3n0
debian:~# apt-get update && apt-get dist-upgrade
Hit http://http.us.debian.org unstable/main Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/main Release
Hit http://http.us.debian.org unstable/contrib Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/contrib Release
Hit http://http.us.debian.org unstable/non-free Packages
Hit http://http.us.debian.org unstable/non-free Release
Hit ftp://ftp.kvirc.de ./ Packages
Get:1 ftp://ftp.kvirc.de ./ Release
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Packages
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Release
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Sources
Hit http://www.bootsplash.de unstable/main Release
Ign ftp://ftp.kvirc.de ./ Release
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
1 non completamente installati o rimossi.
necessario prendere 0B di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 0B di spazio su disco.
Continuare? [S/n]
Configuro bootsplash (3.1-6) ...
Building bootsplash initrd image...
cp: impossibile fare stat di `.orig': No such file or directory
cp: impossibile fare stat di `': No such file or directory
dpkg: errore processando bootsplash (--configure):
il sottoprocesso post-installation script ha restituito un codice di errore 1
Sono occorsi degli errori processando:
bootsplash
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:~#
Questo è quello che irguarda bootsplash...
ti assicuro di aver seguito la lista di cose da attivare nel kernel per bootsplash...
la video è di un paio di anni fa...
attualmente all'avvio vedo tutto nero e in alto vedo per circa il 10% dello schermo puntini viola che si muovono e basta
no so..voglio dire solo che anche altre persone che usano debian e hanno installato il binario hanno avuto problemi.
quello che posso affermare è che ho installato una sola volta su debian l'utility splash compilandola e non ho mai avuto problemi.
Anche sulla mia guida del sito non indico repository e non faccio uso di apt.... sarà na cavolata e probabilmente il problema non è quà ma ho voluto solo farti notare che se provi a compilare splash che ti richiede massimo 1 minuto, oltre a metterti l'anima in pace con questo errore su apt magari ti togli anche il dubbio se il bootsplash che hai installato da apt ha o magari non ha dei problemi.
ciauz :)
Per la miseria, è veramente strano!!!
Comunque, per vedere se il framebuffer funziona la questione è semplicissima.
Ricompila (ancora una volta.. sigh..) il kernel; nella sezione del frame buffer attiva i loghi (mettili tutti, tanto male non fa..), come statici. Carica col nuovo kernel, lasciando nel file di configurazione del bootloader l'opzione "vga=791".
Se in alto appare il logo del pinguino e le scritte sono in modo grafico (1024x768) allora vuol dire che almeno il framebuffer funziona, QUINDI le opzioni del kernel sono giuste, QUINDI il problema è del bootsplash (e allora è colpa di quegli errori che hai quotato.. anche se è difficile capire da cosa dipendano!).
Lo so che è uno sbattimento, ma se hai tempo fai ancora questa prova.. bisogna pur venirne a capo!
Byez!
Originariamente inviato da Burns
Bello vicius ;)
Il mio!
Click per ingrandire :D
http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdeskMini.png (http://utenti.lycos.it/debianforum/screen/xfce4gdesk.png)
Slack 9.1
xfce4
gdesklets
gdeskcal
Set icone: Gartoon e, in minima parte, Noia
Eterm trasparente
:cool:
bellissima :)
Originariamente inviato da PiloZ
il file che viene generato dal comando:
$splash -s -f /etc/bootsplash/themes/blaaaaa..../config/bootsplash-1024x768.cfg >> /boot/2.6.10.splash
che poi indicate nel file lilo.conf (initrd=/boot/2.6.10.splash)
o nel file di config di grub se usate grub :)
... cribbio... se mi mandi un mp con la tua mail te lo mando domani... l'allegato compresso pesa 0,1 KB in + del dovuto... :muro:
ah per statico intendi * ? perchè io quando devo selezionare quello che mi serve metto * e non M! quindi dovrebbe gia essere apposto cosi!
hola, l'errore che ti da lo da pure a me in ubuntu... però il bootsplash funziona da dio!
mi è bastato utilizzare il comando "splash" come già hanno postato in precedenza gli altri...
mi sono ricompilato il kernel mettendo quasi tutto statico (*), per non avere problemi...serve il .config? ;)
bye!
Originariamente inviato da z3n0
ah per statico intendi * ? perchè io quando devo selezionare quello che mi serve metto * e non M! quindi dovrebbe gia essere apposto cosi!
Sì, è quello.
Ma allora il framebuffer funziona? Il logo lo vedi?
Skazzo, dàààài che non serve un kernel enorme! ;)
Io ho sfoltito parecchio e tante cose sono come moduli, però mi funziona tutto! ;) (almeno, credo!!)
Come ti trovi con ubuntu?
byeZ!
ghiotto86
20-01-2005, 06:35
raga ma come si fa a prendere l'immagine del desktop???
stamp non funzia.
Originariamente inviato da Cemb
Skazzo, dàààài che non serve un kernel enorme! ;)
Io ho sfoltito parecchio e tante cose sono come moduli, però mi funziona tutto! ;) (almeno, credo!!)
Come ti trovi con ubuntu?
byeZ!
infatti l'ho sfoltito (soprattutto la sezione drivers! ;) ), ma volevo provare a vedere la differenza tra kernel modulare e "monolitico", ho letto in giro che è più veloce quest'ultimo... eppoi non ho casini con initrd! :D
Ubuntu? credo che la disinstallo e ritorno a debby!
non mi riconosce il masterizzatore, così per forzare il rilevamento ci impiega 10 secondi in più al boot...
per il resto è anche buona, se non fosse che hanno abbandonato gli aggiornamenti di warty per dedicarsi a hoary, che tra tre mesi dovrebbe essere funzionante... :rolleyes:
bye!
A me il logo non funziona! cmq io ricompilo sempre con *!
Alla fine oggi ordino l'amd64 e relativi componenti e appena arriva, sarò costretto a mettere debian sia a 32 che a 64 visto che sulla 64 non gira ancora un caXXo!
che rabbia! volevo solo la 64
raga ma come si fa a prendere l'immagine del desktop???
stamp non funzia.
Con Gimp, per esempio, oppure guarda qui: http://guide.supereva.it/manuali/interventi/2003/04/133255.shtml
o qui: http://italy.peacelink.org/cybercultura/articles/art_1632.html
Senza offesa, sono i primi due risultati di google! ;)
Ubuntu? credo che la disinstallo e ritorno a debby!
non mi riconosce il masterizzatore, così per forzare il rilevamento ci impiega 10 secondi in più al boot...
In effetti ho provato a farla mettere a un amico sul portatile e ha fatto solo casini.. mi sa che gli passerò la suse, non ne capisce molto di pc e vorrei evitare di incasinargli la vita.
Eppure tutti parlano così bene di questa ubuntu..
A me il logo non funziona! cmq io ricompilo sempre con *!
Alla fine oggi ordino l'amd64 e relativi componenti e appena arriva, sarò costretto a mettere debian sia a 32 che a 64 visto che sulla 64 non gira ancora un caXXo!
che rabbia! volevo solo la 64
Cioè, hai ricompilato per l'ennesima volta e continua a non andarti?
Mi sa che qua il problema è davvero il framebuffer.. ma non posso credere che la tua scheda video non lo supporti!!
per quanto riguarda i 64 bit, invece, questa cosa non la sapevo..
Cosa vuol dire che sulla 64 bit non vanno i programmi a 32? :confused: Non si tratta solo di attivare nel kernel il supporto all'athlon 64 e usare programmi ottimizzati per quel processore? Poi quelli normali a 32 bit dovrebbero andare lo stesso, no?
Byez!
Originariamente inviato da z3n0
Alla fine oggi ordino l'amd64 e relativi componenti e appena arriva, sarò costretto a mettere debian sia a 32 che a 64 visto che sulla 64 non gira ancora un caXXo!
che rabbia! volevo solo la 64
:eek: No? prova a chiedere a wubby, lui la usa... fatti consigliare da lui ;)
Originariamente inviato da Embryo
:eek: No? prova a chiedere a wubby, lui la usa... fatti consigliare da lui ;)
finisco Fame.Chimica.avi altrimenti perdo la coda e poi riavvio con il tuo splash :D
Originariamente inviato da PiloZ
finisco Fame.Chimica.avi altrimenti perdo la coda e poi riavvio con il tuo splash :D
va tranquillo! ;) tanto al lavoro non posso smanettare mica! :D
ragazzi non per essere tignoso... ma sono ormai 2-3 pagine che non parlate d'altro che di bootsplash e problemi legati a esso... di cui a me (e altri credo ) non interessa affatto ;) :muro: :D
non potete aprire un thread dedicato? o piuttosto andare sul debian clan? qua + che problematiche tecniche si dovrebbero postare esempi del vostro pinguino in teoria.. come dice il titolo del resto :p non per altro ma mi arrivano 10 mail al giorno su questo thread e di interessante da vedere non c'è un piffero....
ciaoooooo
l'ho appena provato, stesso pinguinazzo grande su sfondo come nel file passatomi da z3n0.
dunque c'è poco da dire...non è l'immagine catturata male ma c'è il kernel o il bootloader di mezzo :rolleyes:
OT. porca vacca mi si è interrotto il download al 95% perchè era sceso sotto i 10K :muro: :muro: :muro:
appena puoi passami il tuo .config del 2.6.10 che faccio dei confronti con il mio ;)
Originariamente inviato da PiloZ
l'ho appena provato, stesso pinguinazzo grande su sfondo come nel file passatomi da z3n0.
dunque c'è poco da dire...non è l'immagine catturata male ma c'è il kernel o il bootloader di mezzo :rolleyes:
OT. porca vacca mi si è interrotto il download al 95% perchè era sceso sotto i 10K :muro: :muro: :muro:
appena puoi passami il tuo .config del 2.6.10 che faccio dei confronti con il mio ;)
Lo farà stasera a casa! :D
@moly82
:sofico: ma se leggiamo le prime 50 pagine di questo 3d la tua attività preferita è: :spam:
effettivamente a questo mica ci avevo pensato :eek: :D
vabbè dai ma ultimamente son cambiato.... :asd: :sofico:
byeeez :cool: :fagiano:
moly82 noto che oramai tutti conoscono le tue forti doti spammatorie :D :sofico:
altro che moly...spammer82 :asd:
Originariamente inviato da PiloZ
moly82 noto che oramai tutti conoscono le tue forti doti spammatorie :D :sofico:
altro che moly...spammer82 :asd:
hihihih... proprio vero! :p
Piloz ti spedisco il mio .config via mail! ;)
Originariamente inviato da Embryo
hihihih... proprio vero! :p
Piloz ti spedisco il mio .config via mail! ;)
ok :ubriachi:
lnessuno
20-01-2005, 20:37
ecco il mio... semplice e pulito come sempre :D
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2005-01-20.jpg
lnessuno
20-01-2005, 20:37
ah, il cacawallpaper l'ho fatto io, era un tentativo di imitare quei bei wallpaper minimalisti che si vedono in giro... :fagiano:
Originariamente inviato da lnessuno
ecco il mio... semplice e pulito come sempre :D
http://lnessuno.altervista.org/Linux/2005-01-20.jpg
...e sempre uguali.... :rolleyes:
:D :asd:
Originariamente inviato da moly82
...e sempre uguali.... :rolleyes:
:D :asd:
sarà ma a me piace lo stile :O
Originariamente inviato da crashd
sarà ma a me piace lo stile :O
ora non lo vedo, ma a me piace l'avatar di lnessuno... uè dove hai preso quella top... tipa? :oink:
Originariamente inviato da Embryo
ora non lo vedo, ma a me piace l'avatar di lnessuno... uè dove hai preso quella top... tipa? :oink:
è la sua ragazza, ma forse lei ancora non lo sa :rotfl: :D
sono appena tornato da lavoro ora confronto il .config :)
Originariamente inviato da Embryo
ora non lo vedo, ma a me piace l'avatar di lnessuno... uè dove hai preso quella top... tipa? :oink:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=859020 :asd:
VIVA LA SGNACCHERA!!!!!
:yeah:
Originariamente inviato da moly82
VIVA LA SGNACCHERA!!!!!
:yeah:
VIVA LA TOPA ! :oink:
evviva lo spam! :sofico:
guagliù ho ordinato il 64bit 3200 winchester, asus a8v, giga di vitesta 500...mo è meglio che la gente la lavora su debian 64bit senno so mazzat 'e mort! :D
Non degeneriamo se no ci chiudono tutto.
ps: pero avete ragione. l'avatar di lnessuno è molto "interessante" ...
ciao ;)
:mbe:
VIVA LE LESBIAN http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/56.gif
:D:D:D
Originariamente inviato da VICIUS
Non degeneriamo se no ci chiudono tutto.
ps: pero avete ragione. l'avatar di lnessuno è molto "interessante" ...
ciao ;)
ho letto solo ora :doh: :ciapet:
Originariamente inviato da PiloZ
:mbe:
VIVA LE LESBIAN http://www.vocinelweb.it/faccine/varie/pag2/56.gif
:D:D:D
http://www.lesbian.mine.nu/ :D :oink:
Originariamente inviato da crashd
http://www.lesbian.mine.nu/ :D :oink:
oldissimo http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gifhttp://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif :D:D:D
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/hwupgrade.gif
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif.gif
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/super_old.jpg
:rolleyes:
Originariamente inviato da PiloZ
oldissimo http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif2.gif :D:D:D
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/hwupgrade.gif
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/oldgif.gif
http://utenti.lycos.it/hammo/emotions/super_old.jpg
:rolleyes:
ma ci stava a pennello :sofico:
Originariamente inviato da crashd
ma ci stava a pennello :sofico:
:ubriachi: :ahahah: :rotfl:
p.s.forse è il caso che vi fermiate di spammare altrimenti la finite male :O
Originariamente inviato da PiloZ PRIMA DI POSTARE
p.s.forse è il caso che vi fermiate di spammare altrimenti la finite male :O
:rotfl: io non c'ero :D
E COMUNQUE TUTTO È PARTITO DA MOLY82 COME AL SOLITO :O
Originariamente inviato da PiloZ
E COMUNQUE TUTTO È PARTITO DA MOLY82 COME AL SOLITO :O
ma tu hai continuato :nono:
Originariamente inviato da Embryo
Piloz ti spedisco il mio .config via mail! ;)
allora ecco le differenze:
MIO
CONFIG_LOGO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_MONO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_VGA16=y
CONFIG_LOGO_LINUX_CLUT224=y
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=4096
TUO
# CONFIG_LOGO is not set
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=8192
un consiglio, metti Y sui LOGO che non hai abilitati...quanto a sto "CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE" compila prima lasciandolo così come lo hai e vedi se ti funziona... perchè sinceramente non so a cosa serva, male che vada ci lo cambi dopo.
per il logo:
Device Drivers ---> Graphics support ---> Logo configuration --->
Bootup logo
Standard black and white Linux logo
Standard 16-color Linux logo
Standard 224-color Linux logo
per oggi e tutto, Notte :ronf:
Originariamente inviato da PiloZ
allora ecco le differenze:
MIO
CONFIG_LOGO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_MONO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_VGA16=y
CONFIG_LOGO_LINUX_CLUT224=y
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=4096
TUO
# CONFIG_LOGO is not set
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=8192
un consiglio, metti Y sui LOGO che non hai abilitati...quanto a sto "CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE" compila prima lasciandolo così come lo hai e vedi se ti funziona... perchè sinceramente non so a cosa serva, male che vada ci lo cambi dopo.
per il logo:
Device Drivers ---> Graphics support ---> Logo configuration --->
Bootup logo
Standard black and white Linux logo
Standard 16-color Linux logo
Standard 224-color Linux logo
per oggi e tutto, Notte :ronf:
Ottimo grazie, sto fine settimana faccio le prove!!
:ubriachi:
mettere statici i loghi serve solo ada vere il pinguino in alto, non al bootsplash... non so se lo sapevate cmq visto che non ho letto i post sopra :D
Originariamente inviato da PiloZ
male che vada ci lo cambi dopo.
la tua ignoranza fa provincia :eek: :doh:
ciao :asd: :sofico:
sì ma vedo se quello almeno va! :sofico:
Originariamente inviato da moly82
la tua ignoranza fa provincia :eek: :doh:
ciao :asd: :sofico:
fatti una cagata all'ombra va :grrr: http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag4/33.gif
ragazzi notate i progressi che sto facendo su linux?... :D oramai è 1 anno e 2 mesi che lo uso :rolleyes: ;) notate niente? :)
sei un guretto ormai! :O
Io sono solo a 9 mesi... una gravidanza insomma! :p
Originariamente inviato da Embryo
sei un guretto ormai! :O
Io sono solo a 9 mesi... una gravidanza insomma! :p
il difficile è passato per entrambi ;) ora è tutto in discesa :D
Originariamente inviato da PiloZ
il difficile è passato per entrambi ;) ora è tutto in discesa :D
sì sì!! bene o male si riesce a risolvere tutto ora! :D
Originariamente inviato da PiloZ
ragazzi notate i progressi che sto facendo su linux?... :D oramai è 1 anno e 2 mesi che lo uso :rolleyes: ;) notate niente? :)
progressi? de che? per un bootsplash? :rolleyes:
mavaccagare! :O
ciao :D :asd:
Moly, senti un po', ricordo un tuo vecchio screenshot di OsX sull'iBook con una interessante icona di una papera. Mi piacerebbe usarla per cyberduck (era una papera verde in stile "cartoon"). Potresti linkarmela o mandarmela?
Byez & grazie!
non me la ricordo :( :confused:
Bisognerebbe forse spulciare i vecchi screen in giro..
Comunque, mi pare fosse una sorta di anatro verde con le ali aderenti al corpo, visto frontalmente, "in piedi", con gli occhioni ed il capoccione (un po' paracarriforme).
wow, che descrizione! ..quasi un identikit inequivocabile..
Vabbeh, se la trovi bene, altrimenti amen! ;)
byez!
un amico mi ha fatto "vedere la luce" .. mica avevo capito cosa intendevi :D
questa qua sotto vero?
http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_OSX/slides/osx1.html
di adium, un programma per icq/jabber di osx, quella è l'icona di default.. non so dove prenderla.. ma ora ne ho una ancora + bella.. .magnifica! :O :cool:
eccola qua :D dimmi cosa ne pensi :p
http://www.adiumxtras.com/index.php?a=xtras&xtra_id=1110
tutte le altre son qua buona scelta :D
http://www.adiumxtras.com/index.php?a=cats&cat_id=1
Originariamente inviato da moly82
un amico mi ha fatto "vedere la luce" .. mica avevo capito cosa intendevi :D
...:O ...eheheh! :cool: ;)
Originariamente inviato da moly82
un amico mi ha fatto "vedere la luce" .. mica avevo capito cosa intendevi :D
questa qua sotto vero?
http://blucerchiato.altervista.org/Screenshots_OSX/slides/osx1.html
di adium, un programma per icq/jabber di osx, quella è l'icona di default.. non so dove prenderla.. ma ora ne ho una ancora + bella.. .magnifica! :O :cool:
eccola qua :D dimmi cosa ne pensi :p
http://www.adiumxtras.com/index.php?a=xtras&xtra_id=1110
E' lei, quella tra il pinguino e il termometro! :D
Ma che è 'sto adium? Mai usato!
Mi sa che lo provo.. instant messaging, giusto?
Grazie dei link! byez!
Si, è un'instant messaging per MacOSX(solo per OSX) e supporta protocolli multipli.
Me l'ha fatto conoscere Moly(LOL!) ed è veramente ottimo!
Chi ha OSX dovrebbe provarlo...:)
Originariamente inviato da PiloZ
fatti una cagata all'ombra va :grrr: http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/pag4/33.gif
ragazzi notate i progressi che sto facendo su linux?... :D oramai è 1 anno e 2 mesi che lo uso :rolleyes: ;) notate niente? :)
io sono a un anno e 6 mesi http://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/51.gif :O :asd: :sofico:
comunque no, non si nota niente :asd::asd::asd::asd::asd:
Originariamente inviato da Malaga
Si, è un'instant messaging per MacOSX(solo per OSX) e supporta protocolli multipli.
Me l'ha fatto conoscere Moly(LOL!) ed è veramente ottimo!
Chi ha OSX dovrebbe provarlo...:)
Lo sto provando! Ma come faccio a importare la lista dei contatti di icq? Icq e gaim, al primo collegamento, la scaricavano dal server.. invece qua la lista, alla prima connessione, è rimasta desolatamente vuota.. che si fa? byez!
Originariamente inviato da PiloZ
allora ecco le differenze:
MIO
CONFIG_LOGO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_MONO=y
CONFIG_LOGO_LINUX_VGA16=y
CONFIG_LOGO_LINUX_CLUT224=y
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=4096
TUO
# CONFIG_LOGO is not set
CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=8192
un consiglio, metti Y sui LOGO che non hai abilitati...quanto a sto "CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE" compila prima lasciandolo così come lo hai e vedi se ti funziona... perchè sinceramente non so a cosa serva, male che vada ci lo cambi dopo.
per il logo:
Device Drivers ---> Graphics support ---> Logo configuration --->
Bootup logo
Standard black and white Linux logo
Standard 16-color Linux logo
Standard 224-color Linux logo
per oggi e tutto, Notte :ronf:
Visto che stasera non sono uscito ho fatto un po' di prove... non è cambiato nulla, CONFIG_BLK_DEV_RAM_SIZE=8192 questo l'ho messo a 4096 visto che è il suo valore di default... chissà che ci faceva a 8192... bah...
Cmq mi manca solo di provare a mettere i driver della sk video come statici anzichè come moduli... dici che potrebbe essere una soluzione? bah... ora provo... l'ultima compilazione della serata!
Sì, metti i driver video (i driver vesa) come statici; ma lascia anche il ramdrive a 8000e rotti!
E se non va.. boh!
Originariamente inviato da Cemb
Lo sto provando! Ma come faccio a importare la lista dei contatti di icq? Icq e gaim, al primo collegamento, la scaricavano dal server.. invece qua la lista, alla prima connessione, è rimasta desolatamente vuota.. che si fa? byez!
adium scarica tuto dal server pure lui... tu metti il tuo uin e basta.. se a te non va boh.. strano! ma osx ce l'hai? :confused: :D
Originariamente inviato da Cemb
Sì, metti i driver video (i driver vesa) come statici; ma lascia anche il ramdrive a 8000e rotti!
E se non va.. boh!
Dunque... forse qualcosa si muove... però non va ancora...
SE:
│ │ <M> VGA 16-color graphics support │ │
│ │ <*> VESA VGA graphics support │ │
│ │ < > Hercules mono graphics support │ │
│ │ < > nVidia Riva support │ │
│ │ < > Intel 810/815 support (EXPERIMENTAL) │ │
│ │ < > Intel 830M/845G/852GM/855GM/865G support (EXPERIMENTAL) │ │
│ │ < > Matrox acceleration │ │
│ │ < > ATI Radeon display support (Old driver) │ │
│ │ <*> ATI Radeon display support │ │
│ │ DDC/I2C for ATI Radeon support
ALLORA:
carica tutto mostrando le scritte (anche avendo impostato bootsplash) senza cambiare risoluzione ma allargando e basta l'area di schermo (sborda ai lati)
SE:
│ │ <M> VGA 16-color graphics support │ │
│ │ <*> VESA VGA graphics support │ │
│ │ < > Hercules mono graphics support │ │
│ │ < > nVidia Riva support │ │
│ │ < > Intel 810/815 support (EXPERIMENTAL) │ │
│ │ < > Intel 830M/845G/852GM/855GM/865G support (EXPERIMENTAL) │ │
│ │ < > Matrox acceleration │ │
│ │ < > ATI Radeon display support (Old driver) │ │
│ │ < > ATI Radeon display support │ │
ALLORA:
carica tutto con schermo nero, non si vede nulla e poi arriva al login manager (effettivamente non ho provato a usare i parametri di boot di grub senza il bootsplash, ma temo non faccia differenza) come se non ci fosse framebuffer, e in effetti gli dicevo nella config di non usare la radeon come device di framebuffer, sperando che magari bastasse solo il supporto vesa a visualizzare il tutto...
RISULTATO:
non va ancora :sofico:
Originariamente inviato da moly82
ma osx ce l'hai? :confused: :D
Beh.. Sì! :D sull'iBook ho solo quello, alla fine è troppo bello come sistema operativo.
Purtroppo adium mi funziona (fa il login, si connette), ma non mi scarica una pippa dei miei contatti di icq.. chissà come mai!! Suggerimenti per importazioni manuali?
Byez!
Originariamente inviato da Embryo
Dunque... forse qualcosa si muove... però non va ancora...
ALLORA:
carica tutto con schermo nero, non si vede nulla e poi arriva al login manager (effettivamente non ho provato a usare i parametri di boot di grub senza il bootsplash, ma temo non faccia differenza) come se non ci fosse framebuffer, e in effetti gli dicevo nella config di non usare la radeon come device di framebuffer, sperando che magari bastasse solo il supporto vesa a visualizzare il tutto...
RISULTATO:
non va ancora :sofico:
A me funziona solo abilitando il supporto vesa, perchè non ho abilitato i driver nvidia nel kernel (uso quelli con l'accelerazione 3d proprietari nvidia).
COmunque i problemi di allargamento/riduzione all'inizio si possono risolvere con le opzioni di visualizzazione del terminale in modalità vesa (in modo simile a quanto si fa per centrare/ridimensionare manualmente l'immagine nel serverx).
Hai provato con un altro tema di bootsplash a vedere se mostra qualcosa?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Hai provato con un altro tema di bootsplash a vedere se mostra qualcosa?
Byez!
Ovviamente sì!
Ho provato anche a scaricare bootsplash dal sito, senza installarlo con apt, ma niente, non funziona!
Mi sento un demente... :stordita:
Mah, forse sarebbe davvero opportuno aprire un nuovo topic solo sul bootsplash!
..copiando ovviamente i "pezzi" di dscussione.
Magari così qualcun altro interviene! Io temo di aver esaurito i consigli.. :( a me è andata bene al primo colpo!!
BYez!
Mah... a sto punto non so se è il caso di continuare per questa strada... ho preso un kernel vanilla, l'ho patchato, ricompilato usando il config di piloz (modificandolo per il mio hw) ma niente... tutto uguale... magari è colpa della radeon 8500...
Per ora sospendo la cosa e smetto di perderci tempo!
Mi spiace solo perchè il bootsplash di linux è moooolto + bello di quello di winzoz!
ubuntu hoary array3:
http://img181.exs.cx/img181/7300/screenshot0vp.png
veramente bello ;)
la barra sotto è la starterbar di gdesklet vero? presa dai rep ubuntu?
quella che c'è in debian non ha mai funzionato, boh... :p
cmq scusa ma che te ne fai di dc, amule e limewire? :eek:
usa lopster e ti togli tutti i problemi, con un solo prog hai tutto :cool: :O ;)
ciaoooo
ps: hai anche un po' troppe icone sul desktop :O cavolo una volta che le metti nella barra in cima puoi toglierne qualcuna dalla scrivania :O :D
a me le gdesklets non funzionano piu!
ma cos'è loopster?
Originariamente inviato da z3n0
ma cos'è loopster?
clone di napster :)
Originariamente inviato da moly82
veramente bello ;)
grazie :cool:
la barra sotto è la starterbar di gdesklet vero? presa dai rep ubuntu?
quella che c'è in debian non ha mai funzionato, boh... :p
yes, è una gdesklets. se il problema è che gdeskelts non parte, prova così: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=3012&highlight=gdesklets
cmq scusa ma che te ne fai di dc, amule e limewire? :eek:
usa lopster e ti togli tutti i problemi, con un solo prog hai tutto :cool: :O ;)
per me sono i migliori, ognuno ha una sua funzione specifica :O
però lopster non mi piace :boh:
ciaoooo
ps: hai anche un po' troppe icone sul desktop :O cavolo una volta che le metti nella barra in cima puoi toglierne qualcuna dalla scrivania :O :D
lo so, le tengo momentaneamente sul desktop, perchè a partire da gnome 2.9 hanno tolto la possibilità di modificare il menù di gnome, quindi le ho create a manina e le lascio li in attesa di un'eventuale soluzione per poterle mettere nel menù
:p
Originariamente inviato da PiloZ
clone di napster :)
è un clone di winmx, si basa sulla rete openap ma è molto migliore dell'originale.
Originariamente inviato da crashd
yes, è una gdesklets. se il problema è che gdeskelts non parte, prova così: http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=3012&highlight=gdesklets
mi son sempre andate le gdesklet, ma la starter bar dava problemi su debian....
Originariamente inviato da crashd
per me sono i migliori, ognuno ha una sua funzione specifica :O
però lopster non mi piace :boh:
sei come tutti quelli che guardano la gui e basta :O lopster è the best :D
Originariamente inviato da crashd
perchè a partire da gnome 2.9 hanno tolto la possibilità di modificare il menù di gnome
:eek:
che pacco, ma dici il menu o la barra? fosse la barra che pacco msotruoso.. kde a vita cmq :D
Originariamente inviato da crashd
è un clone di winmx, si basa sulla rete openap ma è molto migliore dell'originale.
:O
Originariamente inviato da moly82
mi son sempre andate le gdesklet, ma la starter bar dava problemi su debian....
ok
sei come tutti quelli che guardano la gui e basta :O lopster è the best :D
:Prrr: NAAAA!
:eek:
che pacco, ma dici il menu o la barra? fosse la barra che pacco msotruoso.. kde a vita cmq :D
non la barra, ma il menù, cioè quello che vedi quando clicchi su applicazioni.. come la K di kde.
Gnome rimane migliore :O
comunque forse nella 2.10 lo aggiustano :rolleyes:
Ciao a tutti (di nuovo qui!!)
Oggi ho fatto l'upgrade a 512 MB di ram, quindi mi sento sborone e credo di poter sprecare un po' di risorse.
Mi consigliate una qualche desklet per monitorare la temperatura ed il carico di cpu (+ magari info sulla ram) che si integri bene con KDE?
In passato usavo le gdesklets, ma sono pesanti e comunque usano le librerie di gnome.
Ora sono su kde, quindi mi sarebbe piaciuto usare superkaramba. Però ho visto che ci sono pochissime cose..
Che mi dite?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ciao a tutti (di nuovo qui!!)
Oggi ho fatto l'upgrade a 512 MB di ram, quindi mi sento sborone e credo di poter sprecare un po' di risorse.
Mi consigliate una qualche desklet per monitorare la temperatura ed il carico di cpu (+ magari info sulla ram) che si integri bene con KDE?
In passato usavo le gdesklets, ma sono pesanti e comunque usano le librerie di gnome.
Ora sono su kde, quindi mi sarebbe piaciuto usare superkaramba. Però ho visto che ci sono pochissime cose..
Che mi dite?
Byez!
poche cose? :eek:
ma hai fatto un giretto in kde-look, sezione karamba? ce ne saranno a centinaia di storie....
..ehm..
no, seguivo i link dalla homepage di superkaramba!!
Ok, c'è un mondo di roba.
Allora, adesso che ci ho giocato un po' ho altre domande.
Per ora ho installato liquid-weather (carino, c'è anche la traduzione in italiano!).
Vorrei però anche un monitor semplice per la temperatura della cpu.. ne ho scaricati un po' (per la verità non ne ho ancora trovato uno di aspetto soddisfacente), ma nessuno la legge. Questo nonostante lm-sensors sia correttamente configurato, e il comando sensors da console mi dia l'output corretto (funziona anche con ksensors).
Come posso fare?
Byez!
ma perchè non vi date all'ippica? :O :sofico:
:fagiano:
Originariamente inviato da PiloZ
ma perchè non vi date all'ippica? :O :sofico:
:fagiano:
bastardo :asd:
Il mio monitorino sotto kde è semplicissimo, mi pare sia l'ubermon. Ho pigliato qualche scriptino qua e là per arricchirlo e oltre a leggere dati come carico cpu, memoria, swap, spazio utilizzato mi vede anche il traffico in ingresso e in uscita (velocità e totale mega) e le temperature. Però c'ho dovuto lavorare un pochino. In ogni caso non c'è da aspettarsi molto, sono icone con testo semplice di fianco, ma a me piaceva così :D
Originariamente inviato da Embryo
bastardo :asd:
:fuck:
Originariamente inviato da Embryo
Il mio monitorino sotto kde è semplicissimo, mi pare sia l'ubermon. Ho pigliato qualche scriptino qua e là per arricchirlo e oltre a leggere dati come carico cpu, memoria, swap, spazio utilizzato mi vede anche il traffico in ingresso e in uscita (velocità e totale mega) e le temperature. Però c'ho dovuto lavorare un pochino. In ogni caso non c'è da aspettarsi molto, sono icone con testo semplice di fianco, ma a me piaceva così :D
in pratica fa tutto quello che di default fa gkrellm con la differenza che quest'ultimo ha una miriade di plugin che ti lavano persino il :ciapet: sia in ingresso che in uscita :D , e poi ti risparmia tempo perchè non ci devi lavorare tanto per metterlo in funzione.
nzomma hai detto bene.... il tuo è solo "un programmino" :asd:
edit: ma allora come è andata con il kernel debian precompilato? :)
a volte le cose semplici sono le migliori! specie se fanno esattamente quello di cui hai bisogno! :O
Il deb che devo provare se ne sta tranquillo sul pc in ufficio... il sito da cui devo scaricarlo è mezzo down adesso quindi mi sa che devo aspettare domani x portarmelo a casa su chiavetta usb!
saluti e bazz!!
fai come me...puoi usarla meglio la chiavetta usb...
http://www.ncsu.edu/project/runt/ :read:
messa la settimana scorsa e rulla alla grande :cool:
Originariamente inviato da PiloZ
messa la settimana scorsa e rulla alla grande :cool:
ti fa le canne? :eek:
Originariamente inviato da PiloZ
fai come me...puoi usarla meglio la chiavetta usb...
http://www.ncsu.edu/project/runt/ :read:
messa la settimana scorsa e rulla alla grande :cool:
figata! :cool: però a me serve per portare dati... per ora...
Originariamente inviato da crashd
ti fa le canne? :eek:
:ncomment: rulla ...simil rulez per intenderci :D
no comunque è da troppo tempo che non ne tocco ;)
Originariamente inviato da PiloZ
no comunque è da troppo tempo che non ne tocco ;)
:rotfl:
Originariamente inviato da PiloZ
:ncomment: rulla ...simil rulez per intenderci :D
no comunque è da troppo tempo che non ne tocco ;)
non si direbbe :doh: :rolleyes:
ciau :asd:
Alùra..
Ho visto che ubermon non dà le temperature (che sono quello che mi serve..)
Quello che però volevo capire è come mai non riesco a vedere le temperature della cpu con i temi che ho scaricato, visto che comunque lmsensors mi funziona benissimo! (ho anche ricompilato il kernel con il supporto per i2c per l'occasione..). C'è per caso qualche file di configurazione da modificare?
Byez!
babbeo non trattarmi male altrimenti purgo proftpd.
comunque guarda che è tutto pronto per darti l'accesso ;)
o chicco...fatti rimettere il ciuccio che ti dev'essere caduto a terra! e occhio alle saponette :asd:
ciao
Originariamente inviato da Cemb
Alùra..
Ho visto che ubermon non dà le temperature (che sono quello che mi serve..)
Quello che però volevo capire è come mai non riesco a vedere le temperature della cpu con i temi che ho scaricato, visto che comunque lmsensors mi funziona benissimo! (ho anche ricompilato il kernel con il supporto per i2c per l'occasione..). C'è per caso qualche file di configurazione da modificare?
Byez!
ti passerò gli scriptini che vanno a leggerle se vuoi usare quello! ;)
Originariamente inviato da PiloZ
babbeo non trattarmi male altrimenti purgo proftpd.
comunque guarda che è tutto pronto per darti l'accesso ;)
o chicco...fatti rimettere il ciuccio che ti dev'essere caduto a terra! e occhio alle saponette :asd:
ciao
cane latrante, ma parli ancora con quell'avatr? il biberon dove lo hai lasciato? :asd:
cmq passami tutti i dati in pvt e alla svelta che stase faccio una capatina... :O
uaz :D
Originariamente inviato da Embryo
ti passerò gli scriptini che vanno a leggerle se vuoi usare quello! ;)
Adesso uso little monitor (è solo testuale, ma con sfondo trasparente; ho modificato tutto a mano, i sensori, i caratteri, le spaziature, ecc e funziona come voglio).
Ora vorrei solo sapere un paio di cose ancora..
1) ho installato il pacchetto hddtemp che mostra dando questo comando la temperatura dell'hard-disk. E' possibile avviarlo come demone oppure lanciarlo manualmente quando serve. Come faccio a far leggere questo dato a un tema di superkaramba?
l'output che dà è il seguente:
gabriele@cameretta:~$ hddtemp /dev/hda
/dev/hda: IC35L060AVV207-0: 24°C
Devo tenerlo come demone e scoprire su quale file manda l'output, e poi fare qualcosa col comando cat? Oppure posso usarlo anche così? E come fare a mandare un output a intervalli fissi? (chessò, controlla 1 volta al minuto..)
2) se volessi aggiungere delle icone accanto alle scritte.. in maniera personalizzata.. nel tema corrente; come mi conviene fare?
Avevo pensato di creare un png trasparente con su le icone che mi interessano, di dimensione prestabilita, da sostituire all'attuale file background.png del tema, e di posizionare le scritte in corrispondenza delle stesse dando i corretti valori di x ed y. Ci sono altri metodi?
Byez!
(magari poi vi posto uno shot, così capite com'è la situazione..)
ecco il mio pinguino....prossimamente vi farò vedere quello sul mio muletto
http://xoomer.virgilio.it/davidedadda/schermata3.png
bello sfondo non è che me lo passeresti? :oink:
ue ma spunti ovunque tu? :eek: :D
come va la fieta? io stavo pensando anche alla yaris! troppo carina! peccato il bagagliaio piccolissimo... inesistente anzi :muro: :cry:
ciao evviva lo :spam:
Originariamente inviato da moly82
ue ma spunti ovunque tu? :eek: :D
come va la fieta? io stavo pensando anche alla yaris! troppo carina! peccato il bagagliaio piccolissimo... inesistente anzi :muro: :cry:
ciao evviva lo :spam:
E poi si lamenta se parliamo di bootsplash :asd:
Piloz, Cemb ho aperto un 3d apposito... chi era anche l'altro utente che aveva problemi col bootsplash? se venite lì potremmo cercare di risolvere! :mc:
ma io posso perchè io sono llo rè! :cool:
ciao :sofico: :asd:
lnessuno
25-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da moly82
ue ma spunti ovunque tu? :eek: :D
come va la fieta? io stavo pensando anche alla yaris! troppo carina! peccato il bagagliaio piccolissimo... inesistente anzi :muro: :cry:
ciao evviva lo :spam:
prendi la yaris bravo, che quest'anno per andare alla street guidi te :D
se non rimettono l'energy dov'era 2 anni fa, alla street non vengo MAI più :O :muro:
ciao :cry:
ps: cmq la yaris è piccola per 5 :D
siete OT :O
questo è un forum serio :rotfl:
alexmaz lo puoi prendere qui
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=12817
lnessuno
25-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da moly82
se non rimettono l'energy dov'era 2 anni fa, alla street non vengo MAI più :O :muro:
ciao :cry:
ps: cmq la yaris è piccola per 5 :D
l'energy l'anno scorso l'hanno spostato (mazz quanti apostrofi :mbe: ) perchè l'(arieccolo :D)hallenstadion era in ristrutturazione... quest'anno avranno finito, spero :D
Scusate ma come si mettono le icone grandi sul menù di kde? Ho cancellato il profilo e non sò più come rimetterle :(
:yeah: Finalmente!! FUNZIONAAAAA!!!
Scartabellando in giro ho trovato la soluzione sulla mailing list inglese di debian.org!
In pratica il driver /drivers/video/vesafb.c dei sorgenti del kernel debianizzato è bacato! il suggerimento era di prenderlo e sostituirlo con quello preso dal vanilla.
Nella configurazione del kernel poi ho scelto di compilare in graphics support
│ │ <M> VGA 16-color graphics support │ │
│ │ VESA VGA graphics support
senza mettere poi il driver della sk video (in questo caso la radeon).
Così facendo bootsplash si vede.
Invece se compilo il driver ati per usarla come device del framebuffer non si vede una mazza (solo le scritte).
Alla fine dai e dai ne sono venuto a capo! anche l'altro utente potrebbe risolvere così... non me ne voglia, ma non ricordo il nick!!
Grazie Piloz e Cemb per la pazienza e per le dritte!!!! :D :cool:
Originariamente inviato da Embryo
Grazie Piloz e Cemb per la pazienza e per le dritte!!!! :D :cool:
non c'è di che, per quel che abbiamo fatto! :D
Sono contento che vada!
Adesso voglio aspettare per vedere se qualcuno ha idea di come mostrare le t dell'HD come ho postato sopra..
Byez!
Originariamente inviato da moly82
ue ma spunti ovunque tu? :eek: :D
come va la fieta? io stavo pensando anche alla yaris! troppo carina! peccato il bagagliaio piccolissimo... inesistente anzi :muro: :cry:
ciao evviva lo :spam:
Io sono ovunque :mc: :D
Non mi è ancora arrivata, spero in fine settimana o inizi prossima... per la Yaris devi aspettare 3 o 4 mesi, sono stato a chiedere :eek:
Ora della Fiesta vendono il diesel allo stesso prezzo :muro:
Originariamente inviato da Cemb
non c'è di che, per quel che abbiamo fatto! :D
Sono contento che vada!
Byez!
quoto e sottoscrivo :)
Originariamente inviato da MacRO
alexmaz lo puoi prendere qui
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=12817
Grazie :)
Originariamente inviato da moly82
ma io posso perchè io sono llo rè! :cool:
ciao :sofico: :asd:
:mbe: :what:
Cià, vi dico come ho fatto a mostrare le temperature dell'hard-disk sul desktop (sempre che vi interessi! ;) )
Ditemi se secondo voi la sintassi è sensata.. sono partito da un tema di superkaramba, che ho modificato a manina (little monitor)
# sensore temperatura hard-disk:
text x=40 y=95 sensor=program program="hddtemp /dev/hda | grep '/dev/hda' | sed -e 's/.*: //'" interval="10000" color=0,0,0 fontsize=12 font="nimbus sans l"
text x=100 y=95 value="Disco Rigido" color=0,0,0 fontsize=12 font="nimbus sans l"
In questo modo credo di aver ottenuto che ogni 10 secondi esegua e stampi a monitor la temperatura dell'HD, ottenuta eseguendo il comando hddtemp (che legge i dati dello SMART) e "tagliando" l'output.
Che dite?
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Cià, vi dico come ho fatto a mostrare le temperature dell'hard-disk sul desktop (sempre che vi interessi! ;) )
Ditemi se secondo voi la sintassi è sensata.. sono partito da un tema di superkaramba, che ho modificato a manina (little monitor)
# sensore temperatura hard-disk:
text x=40 y=95 sensor=program program="hddtemp /dev/hda | grep '/dev/hda' | sed -e 's/.*: //'" interval="10000" color=0,0,0 fontsize=12 font="nimbus sans l"
text x=100 y=95 value="Disco Rigido" color=0,0,0 fontsize=12 font="nimbus sans l"
In questo modo credo di aver ottenuto che ogni 10 secondi esegua e stampi a monitor la temperatura dell'HD, ottenuta eseguendo il comando hddtemp (che legge i dati dello SMART) e "tagliando" l'output.
Che dite?
Byez!
:cool: che sei un grande!
Originariamente inviato da alexmaz
Io sono ovunque :mc: :D
Non mi è ancora arrivata, spero in fine settimana o inizi prossima... per la Yaris devi aspettare 3 o 4 mesi, sono stato a chiedere :eek:
Ora della Fiesta vendono il diesel allo stesso prezzo :muro:
beh si per te che volevi il 3 porte c'è a 10.950 mi pare il TDCi da 70 cv, quella della pubblicità tutta nera in miniatura sul campo da hockey.. ma è un bel po' che era in offerta! non l'avevi vista? :confused:
ciao :D
Originariamente inviato da Embryo
:cool: che sei un grande!
interessante :cool: bellaaaaaaaaa :ubriachi:
scusate nn riesco a installare i sensor......anzi li installo ma quando tento a far partire i display mi dà il seguente errore....
Traceback (most recent call last):
File "/usr/local/lib/gdesklets/factory/SensorFactory.py", line 42, in create_sensor
os.chdir(p)
OSError: [Errno 2] No such file or directory: '/usr/local/lib/gdesklets/../../share/gdesklets/Sensors'
(mi succede con tutti i display che che necessitano di sensors!)
Potete aiutarmi?
Originariamente inviato da moly82
beh si per te che volevi il 3 porte c'è a 10.950 mi pare il TDCi da 70 cv, quella della pubblicità tutta nera in miniatura sul campo da hockey.. ma è un bel po' che era in offerta! non l'avevi vista? :confused:
ciao :D
no :muro:
ma cmq ha ancora meno cavalli del 1.2 16v :D
Originariamente inviato da moly82
beh si per te che volevi il 3 porte c'è a 10.950 mi pare il TDCi da 70 cv, quella della pubblicità tutta nera in miniatura sul campo da hockey.. ma è un bel po' che era in offerta! non l'avevi vista? :confused:
ciao :D
ah, visto che ormai siamo OT :D
Ho preso il biglietto per Rammstein :yeah:
grande! infame tu sei li a 2 passi... pensa io che vengo da nazareth... :cry: :D :sofico:
scolta appena ti arriva la fiesta ci dicci quanto fa in autostrada? mi interessa giusto sapere se i 140-150 li fa tranquillamente, di andare + forte non mi interessa ;) :p
thanx ciao :D
Originariamente inviato da mayor
scusate nn riesco a installare i sensor......anzi li installo ma quando tento a far partire i display mi dà il seguente errore....
Traceback (most recent call last):
File "/usr/local/lib/gdesklets/factory/SensorFactory.py", line 42, in create_sensor
os.chdir(p)
OSError: [Errno 2] No such file or directory: '/usr/local/lib/gdesklets/../../share/gdesklets/Sensors'
(mi succede con tutti i display che che necessitano di sensors!)
Potete aiutarmi?
Ma come li installi i sensors?
Comunque, per quel che riguarda la visualizzazione delle temperature dell'hard-disk sul desktop, in realtà c'è un problema.. la temperatura dell'hard-disk no si aggiorna! :cry:
Credevo che bastasse mettere il comando interval="10000" per far sì che ripetesse il controllo periodicamente, invece a quanto pare non è così.. che posso fare secondo voi? Non ho trovato un comando di bash che supporti la ripetizione di un comando ogni n secondi...
Byez!
intervall etc etc è un parametro che accetta solo karamba, imho... da shell ovvio che non funzioni...
se stai parlando di altro invece come non detto non ho letto con attenzione tutto :p
cmq io su flux uso un programma a dir poco spettacolare... xosd o qualcosa del genere.
con questo programma fichissimo, semplicemente premendo un tasto o una combinazione di tasti, appare sul monitor l'output di un qualche comando, stie osd (quello dei monitor per intenderci) e resta in sovraimpressione per quanti secondi vuoi tu.
inutile dire che gli utilizzi sono molteplici, ma io lo usavo per vedere la temp del processore, degli hd, o anche il risultato di cpufinfo, visto che avendo il portatile la freq scalava.
premendo un solo tasto vedevo la temp sul monitor e ste altre cosette, in verde fluorescente, e doipo qualche secondo sparivano :cool:
ciauz :)
A me andrebbe bene come è visualizzato ora. Il comando "interval" l'ho messo appunto nel file .theme di superkaramba, per questo credevo che andasse bene!
Però parlavo dei comandi di bash perchè in alternativa potrei sempre mettere nel file .theme come sensor=program, indicando come program il comando che c'è ora + un eventuale comando bash che faccia ripetere il rilevamento ogni n secondi.
Giusto, oppure poi comunque superkaramba non rileggerebbe il dato aggiornato?
Cià, già che ci sono, come da topic, "vi faccio vedere ilmio pinguino"! :D
Che ve ne pare?
http://cemb.altervista.org/Immagini/karamba1.jpg
con un po' di applicazioni "a tema" aperte:
http://cemb.altervista.org/Immagini/karamba2.jpg
Le icone in alto sono "provvisorie", nel senso che è roba che è lì "di passaggio" (files da studiare). Insomma, sono tornato a KDE perchè a me il desktop torna comodo, anche se xfce era leggerissimo! ;)
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ma come li installi i sensors?
allora ho proceduto così:
prima ho scompattato il file tar.bz2 e ho istallato il file Installsensors.bin facendo da terminale ./Installsensors.bin (ho provato a installare sia da root sia da utente)
e poi ho aperto il demone gdesklets e ho fatto installa pacchetto prendendo il file tar.bz2
che cosa ho sbagliato????
A me con fedora core (se non ricordo male, sono mesi e mesi che non uso le gdesklets) bastava fare doppio click sui sensors per installarli!
Banale, ma ci hai provato? Byez!
Edit: dovrebbe essere uguale a lanciarli da shell, ma non si sa mai..
Cemb... noto che ci chiamiamo uguale!!! :D :cincin:
Originariamente inviato da Embryo
Cemb... noto che ci chiamiamo uguale!!! :D :cincin:
Ma và? Nella vita vera ti chiami Cemb anche tu?
:fagiano:
Scherzi a parte.. allora ciao Gabriele! ;)
Ma nessuno commenta il mio desk? :( Consigli, insulti..
Byez!
(ah, e per quella cosa del timeout su superkaramba qualcuno ha idee?)
Originariamente inviato da Cemb
Ma và? Nella vita vera ti chiami Cemb anche tu?
:fagiano:
Scherzi a parte.. allora ciao Gabriele! ;)
Ma nessuno commenta il mio desk? :( Consigli, insulti..
Byez!
(ah, e per quella cosa del timeout su superkaramba qualcuno ha idee?)
:D ebbene sì! mi chiamo Cemb pure io!!!
A me piace parecchio il tuo desk, anche perchè come me hai messo monitor di sistema e liquid weather sulla destra (io li ho semplicemente scambiati verticalmente) quindi è una disposizione che mi piace parecchio! :cool:
;) (e che non si dica che non spammo un po' anch'io! :D )
Cemb non so che commenti farti sul tuo screen credimi :) ma sappi che è fico:cool:
per il resto ragazzi non spammate dalle 11 del mattino altrimenti oggi arriviamo in 10 minuti da pagina 113 a 115 ;) :asd:
noto che siete in forma oggi :gluglu:
Già, pur di non mettermi a studiare pediatria sono disposto a qualunque cosa! :D
A presto! (a pag 115..)
Originariamente inviato da Cemb
A presto! (a pag 115..)
:rotfl: :fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.