View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
gionnico
23-10-2007, 18:55
dove hai trovato lo skydome?
Wikimedia commons ha tante belle immagini.
In particolare io ho preso questa (http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Perito_Moreno_Glacier_Patagonia_Argentina_Luca_Galuzzi_2005.JPG).
gionnico
23-10-2007, 18:58
Ecco il mio:
http://i168.photobucket.com/albums/u168/MaxFun73/Schermata-Scrivania.png
OS: Ubuntu 7.10
DE: Gnome 2.20
Window decorator: Compiz Fusion + Emerald
Icone: Aero
Emerald Theme: Humanistic
Il fondo è il pavimento di casa tua? :fagiano:
Dove posso trovarlo?
Il fondo è il pavimento di casa tua? :fagiano:
Dove posso trovarlo?
all'ikea?
...mARiO³
23-10-2007, 20:37
dimmi tutto! (skin/icone/font)
...e 1000
eheh il tema è un iMetal modificato da me con alcuni elementi in stile aqua (l'originale lo trovi qui (http://gnome-look.org/content/show.php/imetal?content=63734)), le icone sono le OSX 3.3 (qui (http://gnome-look.org/content/show.php/OSX?content=31618)) anch'esse modificate e ampliate da me... i font sono l'unica cosa che non ho modificato e sono Lucida Grande e LucidaMAC e li puoi trovare qui (http://www.osx-e.com/downloads/misc/macfonts.html).
questa è la guida che ho seguito inizialmente per trasformare la mia ubuntu: http://www.taimila.com/?q=node/11 potrebbe essere utile anche se si basa sul Tiger...
per il tema e le icone cercherò prima o poi di contattare gli autori degli originali per chiedere il permesso di uploadare i miei, vi farò sapere:D
mackillers
23-10-2007, 20:41
salve stò cominciando adesso a personalizzare il mio desktop linux.
uso Ubuntu 7.10 con gnome e compiz abilitato..
mi chiedevo 2 cose, dove posso trovare widget che visualizzano la data ed il tempo ora ecc....
e come posso spostarli nel apposito layer? per intenderci quella che compare solo premendo F9? (un pò come i widget in OSX che appaiono premendo F12)
..
e come posso installare un tema? tutti quelli che ho scaricato sono degli archivi con al al interno dei file .ini... però se dal menù aspetto del desktop provo ad installare un nuovo tema non mi prende come valide le directory dove ho scompattato i pacchetti di cui prima..
grazie a tutti
...mARiO³
23-10-2007, 20:59
salve stò cominciando adesso a personalizzare il mio desktop linux.
uso Ubuntu 7.10 con gnome e compiz abilitato..
mi chiedevo 2 cose, dove posso trovare widget che visualizzano la data ed il tempo ora ecc....
e come posso spostarli nel apposito layer? per intenderci quella che compare solo premendo F9? (un pò come i widget in OSX che appaiono premendo F12)
..
e come posso installare un tema? tutti quelli che ho scaricato sono degli archivi con al al interno dei file .ini... però se dal menù aspetto del desktop provo ad installare un nuovo tema non mi prende come valide le directory dove ho scompattato i pacchetti di cui prima..
grazie a tutti
per i widgets guarda qui (http://www.screenlets.org/index.php/Home), poi basta spuntare la casella "treat as widget" nelle proprietà di ogni singolo screenlet (widget), abilitare tramite le config di compiz il livello widget e il gioco è fatto.
per i temi devi selezionare direttamente il pacchetto compresso per installarli ;) oppure trascinali dentro la finestra "aspetto":D
http://img207.imageshack.us/my.php?image=200710231543541280x800sin1.png
http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermatanw3.png
http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermata1ot3.png
:D
...mARiO³
23-10-2007, 23:06
@ -Slash
figo quel menù, è affinity vero?
@ -Slash
figo quel menù, è affinity vero?
no, gnome-main-menu, lo trovi nei repo di ubuntu e penso anche debian :D
Dcromato
23-10-2007, 23:34
Pclos con finestre Kubuntizzate :D
http://img148.imageshack.us/img148/1842/schermata2sy7.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=schermata2sy7.jpg) http://img91.imageshack.us/img91/4089/schermata3dh0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=schermata3dh0.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/2323/schermata4gp8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=schermata4gp8.jpg) http://img156.imageshack.us/img156/9597/schermata5vs8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=schermata5vs8.jpg)
Piccolo OT:
Ma SwiftFox da' reali vantaggi rispetto a Firefox? Oppure si tratta solo di un leggero speed-up basato su compilazione ad-hoc per determinata architettura?
Con switfox ho riscontrato un avvio più veloce, e un piccolo miglioramento nelle prestazioni.
La differenza si sente sopratutto con tante schede aperte.
Ma penso comunque che sia soggettiva!!!
mackillers
24-10-2007, 00:03
per i widgets guarda qui (http://www.screenlets.org/index.php/Home), poi basta spuntare la casella "treat as widget" nelle proprietà di ogni singolo screenlet (widget), abilitare tramite le config di compiz il livello widget e il gioco è fatto.
per i temi devi selezionare direttamente il pacchetto compresso per installarli ;) oppure trascinali dentro la finestra "aspetto":D
grazie per le dritte peccato che solo alcuni temi funzionino.. quelli per metacity cioè.. invece quelli per compiz non fungono
on line ho scoperto che ocorre installare
cgwd per poter utilizare i temi per compiz.. l' ultima versione dovrebbe essere la 0.53..
ma purtroppo non ho trovato link dove scaricarla e neppure una guida aggiornata per Ubuntu 7.10..
grazie di tutto!
...mARiO³
24-10-2007, 00:26
@mackillers
purtroppo sui temi per compiz non so aiutarti, uso emerald come decoratore di finestre :boh:
@-Slash
ricordo che installai qualcosa del genere, ora controllo :D grazie!;)
http://img207.imageshack.us/my.php?image=200710231543541280x800sin1.png
http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermatanw3.png
http://img250.imageshack.us/my.php?image=schermata1ot3.png
:D
Fighe le icone, e anche le finestre.... nomi? :)
Ciao a tutti, i miei screen non sono ne articolati ne innovativi, però volevo mostrarli lo stesso :D
Da qui è nato tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/6791/pingufluxboxvm0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pingufluxboxvm0.jpg)
debian etch con fluxbox
Poi c'è il portatilino:
http://img508.imageshack.us/img508/2981/piccolinoopenboxnk9.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=piccolinoopenboxnk9.png)
debian etch con openbox 3.4
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
MaxFun73
24-10-2007, 10:50
Il fondo è il pavimento di casa tua? :fagiano:
Dove posso trovarlo?
Essì, più o meno ci siamo con quello di casa :D
Lo sfondo l'ho trovato su deviantart (http://www.deviantart.com/), fa parte di una raccolta che si chiama Wood Walls (di Nikk32).
Ciao a tutti, i miei screen non sono ne articolati ne innovativi, però volevo mostrarli lo stesso :D
Da qui è nato tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/6791/pingufluxboxvm0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pingufluxboxvm0.jpg)
debian etch con fluxbox
Poi c'è il portatilino:
http://img508.imageshack.us/img508/2981/piccolinoopenboxnk9.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=piccolinoopenboxnk9.png)
debian etch con openbox 3.4
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
A me sembrano dannatamente ben fatti e funzionali. :eek:
Complimenti :)
Un saluto a tutti...
masand
Fighe le icone, e anche le finestre.... nomi? :)
per il decoratore: gentle per emerald
per le icone ho unito due set, nuovext e delle icone per le cartelle che non ricordo... se vi piacciono le uppo :D
poi volevo modificare anche altre icone e upparle su gnome-look
Ciao a tutti, i miei screen non sono ne articolati ne innovativi, però volevo mostrarli lo stesso :D
Da qui è nato tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/6791/pingufluxboxvm0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pingufluxboxvm0.jpg)
debian etch con fluxbox
Poi c'è il portatilino:
http://img508.imageshack.us/img508/2981/piccolinoopenboxnk9.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=piccolinoopenboxnk9.png)
debian etch con openbox 3.4
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
:eek: :eek: :eek:
dicci tutto quello che hai usato nei primi due screen, soprattutto il primo, bellissimi... E' da sempre che voglio comprarmi un portatilino poco potente e metterci sopra fluxbox figo :O
Grazie dei complimenti, non me li aspettavo proprio:D
Cercherò di rendere il miglior servizio possibile,
1° Screen:
Fluxbox con tema Sn33z-mod (http://fluxbox.sourceforge.net/download/themes-dev/Sn33z-mod.tar.bz2)
Menu Font: Artwiz font (http://artwizaleczapka.sourceforge.net/)
Wall: Curiosity (http://dugnet.com/klown/wallpaper/show.php?id=_wallpaper/_other/curiosity)
Terminal: Aterm
ecco il mio .Xresources
aterm*loginShell:true
aterm*transparent:true
aterm*shading:20
aterm*scrollBar:false
Stats: Conky, in allegato il .conkyrc
Icons: non lo so, ma da niubbo completo ho cercato "xpm icons" o qualcosa del genere e ho trovato solo quelle...
2° Screen:
Openbox con tema Onyx-Citrus (che è uno dei preistallati)
Wall: Frasier's Apartment Wallpaper by ~NeonDuck (http://neonduck.deviantart.com/art/Frasier-s-Apartment-Wallpaper-24576878)
Pannello: pyPanel
Controlli MPD: Non le trovo più, ma queste (http://getupor.deviantart.com/art/audio-collection-boutons-1280819) sono simili
Stats: Conky, in allegato il .conkyrc
Spero di essere stato d'aiuto...
Ciao a tutti, i miei screen non sono ne articolati ne innovativi, però volevo mostrarli lo stesso :D
Da qui è nato tutto:
http://img507.imageshack.us/img507/6791/pingufluxboxvm0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=pingufluxboxvm0.jpg)
debian etch con fluxbox
Poi c'è il portatilino:
http://img508.imageshack.us/img508/2981/piccolinoopenboxnk9.th.png (http://img508.imageshack.us/my.php?image=piccolinoopenboxnk9.png)
debian etch con openbox 3.4
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
Bello il secondo, che strano wallpaper
Grazie dei complimenti, non me li aspettavo proprio:D
Cercherò di rendere il miglior servizio possibile,
1° Screen:
Fluxbox con tema Sn33z-mod (http://fluxbox.sourceforge.net/download/themes-dev/Sn33z-mod.tar.bz2)
Menu Font: Artwiz font (http://artwizaleczapka.sourceforge.net/)
Wall: Curiosity (http://dugnet.com/klown/wallpaper/show.php?id=_wallpaper/_other/curiosity)
Terminal: Aterm
ecco il mio .Xresources
aterm*loginShell:true
aterm*transparent:true
aterm*shading:20
aterm*scrollBar:false
Stats: Conky, in allegato il .conkyrc
Icons: non lo so, ma da niubbo completo ho cercato "xpm icons" o qualcosa del genere e ho trovato solo quelle...
2° Screen:
Openbox con tema Onyx-Citrus (che è uno dei preistallati)
Wall: Frasier's Apartment Wallpaper by ~NeonDuck (http://neonduck.deviantart.com/art/Frasier-s-Apartment-Wallpaper-24576878)
Pannello: pyPanel
Controlli MPD: Non le trovo più, ma queste (http://getupor.deviantart.com/art/audio-collection-boutons-1280819) sono simili
Stats: Conky, in allegato il .conkyrc
Spero di essere stato d'aiuto...
Grazie delle informazioni!!! :mano:
Un mio collega ha un computer poco potente, penso che tra un po' vivrà una nuova vita con GNULinux e fluxbox... :)
Un saluto a tutti...
masand
Ragazzi,
ma qualcuno sa dove trovare il wallpaper che si vede negli screen di KDE4 beta 3 (quelli con il fiore tanto per intenderci)?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
essential__60
25-10-2007, 17:40
http://img180.imageshack.us/img180/304/kde01fy0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=kde01fy0.jpg)
un Kde una volta tanto ci può stare.
:D
phoenixbf
25-10-2007, 17:45
http://img180.imageshack.us/img180/304/kde01fy0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=kde01fy0.jpg)
un Kde una volta tanto ci può stare.
:D
unica nota... quella e' l'icona di compiz, non di compiz fusion :D
carino comunque :)
essential__60
25-10-2007, 19:41
unica nota... quella e' l'icona di compiz, non di compiz fusion :D
carino comunque :)
ah si?
http://img127.imageshack.us/img127/5682/kde04iw7.jpg
Ora lo scrivo all'autore di compiz-fusion-icon.
:D
mackillers
25-10-2007, 23:45
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una barra delle applicazioni stile osx come questa?
adesso uso AWN ma è ancora in beta esiste qualche progetto più maturo?
come posso configurare Ubuntu 7.10 perchè faccia partire in automatico anche AWN?
grazie
insane74
26-10-2007, 07:56
Essì, più o meno ci siamo con quello di casa :D
Lo sfondo l'ho trovato su deviantart (http://www.deviantart.com/), fa parte di una raccolta che si chiama Wood Walls (di Nikk32).
ho provato a cercare sul sito ma non la trovo.
hai il link diretto? :D :oink:
ho provato a cercare sul sito ma non la trovo.
hai il link diretto? :D :oink:
Io ho trovato questo di nikk32, ma non mi sembra uguale :stordita:
http://nikk32.deviantart.com/art/Wood-Walls-62689908
Io ho lo stesso wall di MaxFun73, ma più chiaro...
Un saluto a tutti...
masand
MaxFun73
26-10-2007, 11:18
L'immagine è quella giusta, credo che la differenza di "luminosità" sia dovuto al ridimensionamento della stessa per adattarla a 1280x1024.
:D
insane74
26-10-2007, 11:22
altra domanda: dove si possono trovare pattern per ottenere questo http://img178.imageshack.us/my.php?image=pictureavatarssd8.png o questo http://img379.imageshack.us/my.php?image=avatarfactoryfg3lk3.png ?
sono in questa discussione http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486359 e il risultato mi sembra spettacolare!
Ragazzi,
ma qualcuno sa dove trovare il wallpaper che si vede negli screen di KDE4 beta 3 (quelli con il fiore tanto per intenderci)?
Grazie...
Un saluto a tutti...
masand
Niente? :cry:
Un saluto a tutti...
masand
altra domanda: dove si possono trovare pattern per ottenere questo http://img178.imageshack.us/my.php?image=pictureavatarssd8.png o questo http://img379.imageshack.us/my.php?image=avatarfactoryfg3lk3.png ?
sono in questa discussione http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=486359 e il risultato mi sembra spettacolare!
Ma in pratica cosa fanno quelle "icone"? :mbe:
Aprono gli album direttamente nel lettore multimediale?
insane74
31-10-2007, 07:55
Ma in pratica cosa fanno quelle "icone"? :mbe:
Aprono gli album direttamente nel lettore multimediale?
non ne ho idea, a dire il vero.
da quello che ho capito l'app scarica via internet le cover di film/cd ecc e crea dei "link"...
credo...
però il risultato è fico!
non ho ancora provato, cmq.
pablokuky
31-10-2007, 10:42
adesso uso AWN ma è ancora in beta esiste qualche progetto più maturo?
come posso configurare Ubuntu 7.10 perchè faccia partire in automatico anche AWN?
grazie
Ciao,
Sistema> Prefereze> Sessioni:
Programmi d'avvio> Aggiungi (nel comando)> avant-window-navigator
Ecco il mio :
http://elak.keamera.org/Schermata.png
Ubuntu 7.10
chicco83
03-11-2007, 11:19
questo e' il mio... ma lo metto su ogni tanto... :D
http://img101.imageshack.us/img101/2879/ghghnp2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=ghghnp2.jpg)
:fiufiu: :asd:
fluxbox sborone :cool:
http://img61.imageshack.us/img61/3733/schermata13gp5.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=schermata13gp5.png)
mackillers
05-11-2007, 21:26
questo e' il mio... ma lo metto su ogni tanto... :D
http://img101.imageshack.us/img101/2879/ghghnp2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=ghghnp2.jpg)
:fiufiu: :asd:
Ciao che Dock usi? AWN?
mackillers
05-11-2007, 21:36
http://img133.imageshack.us/img133/4250/schermataua5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=schermataua5.jpg) http://img261.imageshack.us/img261/751/schermataxq0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermataxq0.jpg)
il dock a destra è AWN? oppure altro?
manowar84
05-11-2007, 22:05
questo e' il mio... ma lo metto su ogni tanto... :D
http://img101.imageshack.us/img101/2879/ghghnp2.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=ghghnp2.jpg)
:fiufiu: :asd:
è più bello il mio! :D
http://img70.imageshack.us/img70/8828/immagine2ru2.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine2ru2.png)
fluxbox sborone :cool:
http://img61.imageshack.us/img61/3733/schermata13gp5.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=schermata13gp5.png)
fighissimo, complimenti ;)
chicco83
06-11-2007, 00:03
Ciao che Dock usi? AWN?
si,quella nell'immagine che ho postato io e' awn...
l'altra,invece,credo sia kiba-dock
è più bello il mio! :D
http://img70.imageshack.us/img70/8828/immagine2ru2.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine2ru2.png)
cosi' non vale,pero'... :D
cmq,era piu' che altro una prova del tema... si solito ne uso uno personalizzato composto da controlli Glossy,bordi BlendedSmall e icone Dropline Neu!
tutto sommato,fa la sua porca figura... non stanca troppo gli occhi (almeno, i miei) ed e' pure carino da vedere...:D
eccolo:
http://img46.imageshack.us/img46/1729/lastscreenzv2.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=lastscreenzv2.jpg)http://img46.imageshack.us/img46/2172/dirvo0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=dirvo0.jpg)
Il Mio Desktop (http://i123.photobucket.com/albums/o303/cionfs/desktop.jpg) :D
Premetto che è da poco che uso linux. Ho installato il Murrina Engine e poi ho scaricato il tema MurrineRounded e tracinato dentro alla scheda aspetto di Ubuntu. Ora dalla personalizzazione riesco a modificare i bordi delle finestre. Ma x ottenere il tema come mostrato in questo link del sito Murrina cosa devo fare?
http://img57.imageshack.us/img57/1959/schermataqy9.png
essential__60
07-11-2007, 16:47
http://img410.imageshack.us/img410/5958/schermataat0.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=schermataat0.jpg)
@mackillers: quella è la kiba dock prima versione
quando faceva solo il launcher e funzionava bene.
Poi le hanno fatto fare di tutto, caffè compreso
col risultato che ora funziona da schifo al cubo.
Appena creato. e me gusta mucho...
http://img145.imageshack.us/img145/6196/schermataml0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=schermataml0.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/623/schermata1ic3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic3.jpg)
Il Mio Desktop (http://i123.photobucket.com/albums/o303/cionfs/desktop.jpg) :D
non vorrei essere offensivo ma windows xp di default è meglio :D
fluxbox sborone :cool:
http://img61.imageshack.us/img61/3733/schermata13gp5.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=schermata13gp5.png)
ecco questo è spettacolare :cool:
PiloZ NE SAREBBE STATO ORGOGLIOSO ;)
red.hell
09-11-2007, 20:20
Appena creato. e me gusta mucho...
http://img145.imageshack.us/img145/6196/schermataml0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=schermataml0.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/623/schermata1ic3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic3.jpg)
mi piace solo la musica che ascolti e le icone dei dischi :D
Cosa mi servirebbe per ottenere un desktop simile a questo windows:
http://img221.imageshack.us/img221/6969/mydesktop20070914dj5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=mydesktop20070914dj5.jpg)
Ho visto tuxdock, AWN ??? ma non ho capito quale è meglio e facile da installare x la dockbar.
E per le ombre?
Oltre che un tema simile per KDE4 (Kubuntu 7.10)
http://img113.imageshack.us/img113/9481/screenshotfv1.jpg (http://imageshack.us)
questo è il mio ubuntu...niente di particolare.
red.hell
09-11-2007, 21:26
http://img113.imageshack.us/img113/9481/screenshotfv1.jpg
questo è il mio ubuntu...niente di particolare.
a parte una bonazza incredibile... :asd: :asd: :asd:
phoenixbf
09-11-2007, 21:51
Cosa mi servirebbe per ottenere un desktop simile a questo windows:
http://img221.imageshack.us/img221/6969/mydesktop20070914dj5.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=mydesktop20070914dj5.jpg)
Ho visto tuxdock, AWN ??? ma non ho capito quale è meglio e facile da installare x la dockbar.
E per le ombre?
si AWN, e le ombre fatte da Emerald (Compiz) in tutte le salse.
Tra l'altro quel desk windows IMHO e' orrendo, i font sono orrendi, il programmino per fare le ombre (si chiama yz shadow) e' incompatibile con alcune applicazioni, da' problemi con app 3D, quella sotto sara' RocketDock o simile, il tutto molto confusionario (forse i font).
A me personalmente non piace per niente, ma sempre IMHO...
http://img113.imageshack.us/img113/9481/screenshotfv1.jpg
questo è il mio ubuntu...niente di particolare.
a parte una bonazza incredibile... :asd: :asd: :asd:
Che bella spiaggia...è possibile aver il link allo sfondo :D
Appena creato. e me gusta mucho...
http://img145.imageshack.us/img145/6196/schermataml0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=schermataml0.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/623/schermata1ic3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic3.jpg)
Lo sfondo mi intriga molto. Hai un link?
ciao ;)
Lo sfondo mi intriga molto. Hai un link?
ciao ;)
a me "intriga" di più lo sfondo di mafio....:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://img113.imageshack.us/img113/9481/screenshotfv1.jpg (http://imageshack.us)
questo è il mio ubuntu...niente di particolare.
Appena creato. e me gusta mucho...
http://img145.imageshack.us/img145/6196/schermataml0.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=schermataml0.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/623/schermata1ic3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic3.jpg)
Anche a me piace molto lo sfondo. Di che si tratta?
Anche a me piace molto lo sfondo. Di che si tratta?
Questa mattina sono riuscito a trovarlo qui: http://www.animepaper.net/gallery/wallpapers/storm-and-fire/item64751/
ciao ;)
maiden84
10-11-2007, 15:40
Questo e il mio ubuntu
http://img232.imageshack.us/img232/8153/schermataqf3.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermataqf3.png)
http://img232.imageshack.us/img232/228/schermata1zm8.th.png (http://img232.imageshack.us/my.php?image=schermata1zm8.png)
Sono ancora niubbo per cui ci sono ancora delle cosine da risolvere :D
Piano piano e con un po di pazienza si risolvera tutto [a partire dalla tastiera :asd: ]
Questa mattina sono riuscito a trovarlo qui: http://www.animepaper.net/gallery/wallpapers/storm-and-fire/item64751/
ciao ;)
Grazie!!
la tipa dello sfondo mi pare si chiami "bar rafaeli"...il wallpaper lo ho preso in uno dei primi link che trova google.
mio primo desk mod su Linux:D niente di che...devo ancora prenderci la mano:)
Lei è Katie Price (Jordan)
:O :oink: :ciapet: :D
http://img229.imageshack.us/img229/1395/mydeskkh8.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=mydeskkh8.png)
mio primo desk mod su Linux:D niente di che...devo ancora prenderci la mano:)
Lei è Katie Price (Jordan)
:O :oink: :ciapet: :D
http://img229.imageshack.us/img229/1395/mydeskkh8.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=mydeskkh8.png)
non male il wallpaper...anche se forse è un po' troppo ritoccato.
non male il wallpaper...anche se forse è un po' troppo ritoccato.
In effetti anche a me dà l'impressione di essere PESANTEMENTE ritoccato (i capelli non sono i suoi è stra abbronzata...sembra finta...:sofico:):mbe: :eek: :confused: ...vabbò per la prossima volta ne cerco uno nature:D
E si che l'ho preso da un sito serio...:mbe:
Grazie per i complimenti in ogni caso:)
http://img132.imageshack.us/img132/8114/screenshotlc3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=screenshotlc3.jpg)
E' un diavoletto non un pinguino ma sono amici :D
http://img132.imageshack.us/img132/8114/screenshotlc3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=screenshotlc3.jpg)
E' un diavoletto non un pinguino ma sono amici :D
http://img132.imageshack.us/img132/8114/screenshotlc3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=screenshotlc3.jpg)
E' un diavoletto non un pinguino ma sono amici :D
Chiedo scusa per il triplo post ovviamente involontario -.- certe volte specie di notte da un pò i numeri sto forum.. sorry
http://img113.imageshack.us/img113/9481/screenshotfv1.jpg (http://imageshack.us)
questo è il mio ubuntu...niente di particolare.
lei chi è! :eek:
http://img132.imageshack.us/img132/8114/screenshotlc3.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=screenshotlc3.jpg)
E' un diavoletto non un pinguino ma sono amici :D
Chiedo scusa per il triplo post ovviamente involontario -.- certe volte specie di notte da un pò i numeri sto forum.. sorry
un po' inquietante trovarselo sempre davanti sul desktop :eek: :eek:
Lo sfondo mi intriga molto. Hai un link?
ciao ;)
Ecco a te (è enorme, lo so :-p )
http://img260.imageshack.us/img260/1002/beldsi2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=beldsi2.jpg)
VegetaSSJ5
11-11-2007, 11:18
PiloZ NE SAREBBE STATO ORGOGLIOSO ;)
ma a proposito!
che fine ha fatto PiloZ!?!? è un po' di tempo che non mi pare di leggerlo...
lei chi è! :eek:
la tipa si chiama "bar rafaeli"...il nome non è il massimo, ma alla fine non è quello l'importante :oink: :oink: :oink: , correggetemi se sbaglio. :D
Berseker86
11-11-2007, 12:18
la tipa si chiama "bar rafaeli"...il nome non è il massimo, ma alla fine non è quello l'importante :oink: :oink: :oink: , correggetemi se sbaglio. :D
si è lei, non ti sbagli.. è la tipa di Leonardo Di Caprio (maledetto.. :mad: )
:D
si è lei, non ti sbagli.. è la tipa di Leonardo Di Caprio (maledetto.. :mad: )
:D
questa strafiga sta con quel coglionazzo di di caprio, il mondo gira proprio storto. :rolleyes:
io la vedrei bene con me. :sofico: :sofico: :sofico:
http://img81.imageshack.us/img81/2540/schermata21zr7.jpg
openSUSE 10.3 con KDE 3.5.8, Compiz-fusion con Emerald e Superkaramba
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
ciao
puoi dirmi il set di icone che hai usato e il tema per le finestre?..in particolare mi piacerebbe sapere come hai modificato la barra principale...ho uno sfondo del desktop nero e non riesco a leggere ora, data e titoli dei menu nella barra...tutti i temi che ho provato per rendere i caratteri leggibili sul nero rendono le finestre davvero orribili...:muro:
grazie
...mARiO³
17-11-2007, 15:38
ciao
puoi dirmi il set di icone che hai usato e il tema per le finestre?..in particolare mi piacerebbe sapere come hai modificato la barra principale...ho uno sfondo del desktop nero e non riesco a leggere ora, data e titoli dei menu nella barra...tutti i temi che ho provato per rendere i caratteri leggibili sul nero rendono le finestre davvero orribili...:muro:
grazie
se non vuoi mettere mano al gtkrc del tema che vuoi utilizzare per modificare il colore delle scritte sul pannello, prova Gnome Color Chooser (guida (http://www.e-pillole.com/linux/post/58/personalizzare-gnome-con-gnome-color-chooser/)) per cambiare colori e altri dettagli del tema che usi ;)
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
Potresti dirmi dove trovare quelle icone trasparenti?
Potresti dirmi dove trovare quelle icone trasparenti?
Ti rispondo io: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Glass+Icons+Theme?content=32146
Ti rispondo io: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Glass+Icons+Theme?content=32146
Grazie mille!!! :)
ciao
puoi dirmi il set di icone che hai usato e il tema per le finestre?..in particolare mi piacerebbe sapere come hai modificato la barra principale...ho uno sfondo del desktop nero e non riesco a leggere ora, data e titoli dei menu nella barra...tutti i temi che ho provato per rendere i caratteri leggibili sul nero rendono le finestre davvero orribili...:muro:
grazie
per le icone hanno già risposto, il tema è StrongLooks (http://www.gnome-look.org/content/show.php/StrongLooks?content=31365),
invece per quanto riguarda la barra non ho modificato nulla :fagiano:
ciao
...
Infine anche il PC principale è state "defenestrato":
http://img136.imageshack.us/img136/179/phantegnomeos1.th.png (http://img136.imageshack.us/my.php?image=phantegnomeos1.png)
debian etch con gnome
che icone hai usato nell'ultimo? .. quelle trasparenti intendo
questa è la mia ubuntu 7.04 sul portatile in stile Leopard... per la serie "OS X ce fa' na pippa" :asd:
http://img292.imageshack.us/img292/4493/schermata29wd8.th.png (http://img292.imageshack.us/my.php?image=schermata29wd8.png)
:sofico:
la barra in fondo come l'hai fatta?
chicco83
19-11-2007, 11:01
la barra in fondo come l'hai fatta?
avant window navigator, per gli amici AWN ;)
avant window navigator, per gli amici AWN ;)
io nn sono suo amico :-D
anzi nn lo conosco proprio :-P
sono niubbo puoi spiegarmi grazie
che icone hai usato nell'ultimo? .. quelle trasparenti intendo
Ti rispondo io: http://www.gnome-look.org/content/show.php/Glass+Icons+Theme?content=32146
;)
NetEagle83
19-11-2007, 12:21
Posto anch'io qualche screenshot, così mi dite cosa ne pensate. ;)
http://img141.imageshack.us/img141/1969/ubuntudesktoppt7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntudesktoppt7.png)
http://img141.imageshack.us/img141/3299/ubuntucubele0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntucubele0.png)
http://img211.imageshack.us/img211/8482/ubuntuiconspw1.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=ubuntuiconspw1.png)
Che ne dite? L'intento era quello di ottenere qualcosa di semplice, colorato e velatamente Os X style... ma senza stravolgere troppo la natura del pinguino! :D
X zago: la barra in fondo è la stessa che hai visto sul desktop di chicco83 (si può impostare in maniera "classica" come ho fatto io, oppure a mò di "vassoio 3d" come ha fatto lui ;)), si chiama Avant Window Navigator e si può ottenere in vari modi... che distro usi? Se usi Ubuntu posso darti direttamente il repository dal quale l'ho installata io, così la tiri giù comodamente da Synaptic. ;)
;)
Scusami nn avevo visto che c'era già una risposta perdonatemi :-P forse sono stato un pelo pigro
poi volevo fare un'altra domanda ma delle SKYDOM per compiz si trovano da qualche parte io trovo tutto per beril e nn mi si adattano bene
Posto anch'io qualche screenshot, così mi dite cosa ne pensate. ;)
http://img141.imageshack.us/img141/1969/ubuntudesktoppt7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntudesktoppt7.png)
http://img141.imageshack.us/img141/3299/ubuntucubele0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntucubele0.png)
http://img211.imageshack.us/img211/8482/ubuntuiconspw1.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=ubuntuiconspw1.png)
Che ne dite? L'intento era di ottenere qualcosa di semplice, colorato e velatamente Os X style... ma senza stravolgere troppo la natura del pinguino! :D
X zago: la barra in fondo è la stessa che hai visto sul desktop di chicco83 (si può impostare in maniera "classica" come ho fatto io, oppure a mò di "vassoio 3d" come ha fatto lui ;)), si chiama Avant Window Navigator e si può ottenere in vari modi... che distro usi? Se usi Ubuntu posso darti direttamente il repository dal quale l'ho installata io, così la tiri giù comodamente da Synaptic. ;)
Mi piacciono molto le icone (quali sono?) e l'accostamento cromatico... bravo
Posto anch'io qualche screenshot, così mi dite cosa ne pensate. ;)
http://img141.imageshack.us/img141/1969/ubuntudesktoppt7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntudesktoppt7.png)
http://img141.imageshack.us/img141/3299/ubuntucubele0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntucubele0.png)
http://img211.imageshack.us/img211/8482/ubuntuiconspw1.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=ubuntuiconspw1.png)
Che ne dite? L'intento era quello di ottenere qualcosa di semplice, colorato e velatamente Os X style... ma senza stravolgere troppo la natura del pinguino! :D
X zago: la barra in fondo è la stessa che hai visto sul desktop di chicco83 (si può impostare in maniera "classica" come ho fatto io, oppure a mò di "vassoio 3d" come ha fatto lui ;)), si chiama Avant Window Navigator e si può ottenere in vari modi... che distro usi? Se usi Ubuntu posso darti direttamente il repository dal quale l'ho installata io, così la tiri giù comodamente da Synaptic. ;)
si ubuntu 7.10 grazie mille
spettacolare il tuo gnomo mi piace molto
NetEagle83
19-11-2007, 12:30
Mi piacciono molto le icone (quali sono?) e l'accostamento cromatico... bravo
Grazie mille per i complimenti! :)
Il tema per le icone è questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Dropline+Neu%21?content=38835
Se ti interessa anche il wallpaper fai un fischio e te lo posto "liscio". ;)
NetEagle83
19-11-2007, 12:37
si ubuntu 7.10 grazie mille
spettacolare il tuo gnomo mi piace molto
Perfetto. Allora, apri con "sudo" il file /etc/apt/sources.list ed aggiungi questa riga alla fine:
deb http://repo.freecreations.info/ubuntu gutsy freeverse
Poi da terminale dai un bel "sudo apt-get update" (senza virgolette naturalmente) ed a questo punto apri Synaptic e cerca "Avant Window Navigator". Installa tutti i pacchetti, compresi "awn-manager" e "awn-core-applet".
Per aggiungere le icone basta semplicemente trascinarle sulla barra. Se hai problemi chiedi pure. :)
Perfetto. Allora, apri con "sudo" il file /etc/apt/sources.list ed aggiungi questa riga alla fine:
deb http://repo.freecreations.info/ubuntu gutsy freeverse
Poi da terminale dai un bel "sudo apt-get update" (senza virgolette naturalmente) ed a questo punto apri Synaptic e cerca "Avant Window Navigator". Installa tutti i pacchetti, compresi "awn-manager" e "awn-core-applet".
Per aggiungere le icone basta semplicemente trascinarle sulla barra. Se hai problemi chiedi pure. :)
ecco si preciso
ho installato quei pacchetti e moh come l'attivo? è un tema?
dentro SISTEMA -- PREFERENZE -- c'è la voce AWN MENAGER ci clicco ma nn fa nulla ... non vorrei che compiz rompesse le scatole
chicco83
19-11-2007, 14:13
io nn sono suo amico :-D
anzi nn lo conosco proprio :-P
sono niubbo puoi spiegarmi grazie
https://launchpad.net/awn
http://wiki.awn-project.org/index.php?title=Main_Page
edit: non avevo visto i link...
NetEagle83
19-11-2007, 14:57
ecco si preciso
ho installato quei pacchetti e moh come l'attivo? è un tema?
dentro SISTEMA -- PREFERENZE -- c'è la voce AWN MENAGER ci clicco ma nn fa nulla ... non vorrei che compiz rompesse le scatole
Ma guarda che dovresti avere il link direttamente in Applicazioni -> Accessori -> Avant Window Navigator.
Se clicchi e non succede nulla apri un terminale e dai il comando avant-window-navigator (compresi i trattini), poi posta quello che risponde. :)
Ma guarda che dovresti avere il link direttamente in Applicazioni -> Accessori -> Avant Window Navigator.
Se clicchi e non succede nulla apri un terminale e dai il comando avant-window-navigator (compresi i trattini), poi posta quello che risponde. :)
allora scrivendo quel comando parte
il problema è che non so come farlo partire in automatico all'avvio
se do quel comando poi parte pure l'applet per configurarlo oltre alla barra sotto
P:S: mica hai un contatto msn o sei raggiungibile su irc giusto per nn intasare il topic
NetEagle83
19-11-2007, 15:07
allora scrivendo quel comando parte
il problema è che non so come farlo partire in automatico all'avvio
se do quel comando poi parte pure l'applet per configurarlo oltre alla barra sotto
Ah, perfetto. :)
Per farlo partire in automatico basta che apri Sistema -> Preferenze -> Sessioni, poi nel tab "Programmi d'avvio" fai "Aggiungi" e inserisci come comando proprio avant-window-navigator. Riavvii la sessione e il gioco è fatto. :)
Edit: Con questo dovremmo aver finito. :D Se ti da altri problemi effettivamente è meglio che ti passo il contatto msn oppure ci sentiamo direttamente in pvt. ;)
Ah, perfetto. :)
Per farlo partire in automatico basta che apri Sistema -> Preferenze -> Sessioni, poi nel tab "Programmi d'avvio" fai "Aggiungi" e inserisci come comando proprio avant-window-navigator. Riavvii la sessione e il gioco è fatto. :)
Edit: Con questo dovremmo aver finito. :D Se ti da altri problemi effettivamente è meglio che ti passo il contatto msn oppure ci sentiamo direttamente in pvt. ;)
aspetta riavvio :-D e provo
tra poco torno e ti chiedo un po' di cosette
scusami del disturbo
NetEagle83
19-11-2007, 15:15
aspetta riavvio :-D e provo
tra poco torno e ti chiedo un po' di cosette
scusami del disturbo
Ma figurati, nessun disturbo. ;)
Semmai mandami un pvt che sennò intasiamo davvero il thread. :D
http://img15.imagevenue.com/loc1028/th_92417_WorkInProgress1_122_1028lo.jpg (http://img15.imagevenue.com/img.php?image=92417_WorkInProgress1_122_1028lo.jpg)
devo ancora modificare il cestino ma nn mi riesce sto impazzendo ma ce la farò
per adesso siamo qui ma nn mi fermo
http://img211.imageshack.us/img211/8482/ubuntuiconspw1.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=ubuntuiconspw1.png)
Io cambierei il colore del dei "segnaposto" delle finestre nel pannello superiore di GNOME.
Puoi farlo con gnome-color-chooser
NetEagle83
19-11-2007, 19:23
Io cambierei il colore del dei "segnaposto" delle finestre nel pannello superiore di GNOME.
Puoi farlo con gnome-color-chooser
Ehm... cosa sono i "segnaposto delle finestre"? :D I separatori dici? Quelli che adesso sono bianchi e tutti a puntini? Oppure intendi il rettangolino con dentro il titolo della finestra? Ad ogni modo, che colore mi consigli? :)
Zago, ma ancora non sei riuscito a cambiarla 'sta benedetta icona del cestino? :D
Comunque quella dello screenshot che hai postato credo faccia parte di uno dei temi
"ufficiali" di Gnome, quindi basta che vai nella cartella del tema e la sovrascrivi con quella del tema che usi attualmente, come ti ho spiegato prima...
Prima o poi ci riusciremo... ormai è diventata una questione di principio! :D
Ehm... cosa sono i "segnaposto delle finestre"? :D I separatori dici? Quelli che adesso sono bianchi e tutti a puntini? Oppure intendi il rettangolino con dentro il titolo della finestra? Ad ogni modo, che colore mi consigli? :)
Zago, ma ancora non sei riuscito a cambiarla 'sta benedetta icona del cestino? :D
Comunque quella dello screenshot che hai postato credo faccia parte di uno dei temi
"ufficiali" di Gnome, quindi basta che vai nella cartella del tema e la sovrascrivi con quella del tema che usi attualmente, come ti ho spiegato prima...
Prima o poi ci riusciremo... ormai è diventata una questione di principio! :D
il segaposto è quello che c'hai in alto che ti fa vedere quali finestre c'hai aperte, te ce l'hai grigio come vedi
il mio problema è che il tema io l'ho cambiato con le iconi trasparenti che ha usato pure il ragazzo che aveva la macchina come sfondo con le labodoors, ma non so il perkè nn mi prende il cestino del tema
Dcromato
19-11-2007, 19:33
Posto anch'io qualche screenshot, così mi dite cosa ne pensate. ;)
http://img141.imageshack.us/img141/1969/ubuntudesktoppt7.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntudesktoppt7.png)
http://img141.imageshack.us/img141/3299/ubuntucubele0.th.png (http://img141.imageshack.us/my.php?image=ubuntucubele0.png)
http://img211.imageshack.us/img211/8482/ubuntuiconspw1.th.png (http://img211.imageshack.us/my.php?image=ubuntuiconspw1.png)
Che ne dite? L'intento era quello di ottenere qualcosa di semplice, colorato e velatamente Os X style... ma senza stravolgere troppo la natura del pinguino! :D
X zago: la barra in fondo è la stessa che hai visto sul desktop di chicco83 (si può impostare in maniera "classica" come ho fatto io, oppure a mò di "vassoio 3d" come ha fatto lui ;)), si chiama Avant Window Navigator e si può ottenere in vari modi... che distro usi? Se usi Ubuntu posso darti direttamente il repository dal quale l'ho installata io, così la tiri giù comodamente da Synaptic. ;)
Boh io sinceramente non vi capisco...compratevi un Mac...
Boh io sinceramente non vi capisco...compratevi un Mac...
se la sogna il mac tutta sta robbina :-d
Dcromato
19-11-2007, 19:38
se la sogna il mac tutta sta robbina :-d
Quale "robbina"?
Quale "robbina"?
:fiufiu:
NetEagle83
19-11-2007, 19:41
il segaposto p quello che c'hai in alto che ti fa vedere quale finestre c'hai aperte, te ce l'hai grigio come vedi
il mio problema p che il tema io l'ho cambiato con le iconi trasparenti che ha usato pure il ragazzo che aveva la macchina come sfondo con le labodoors, ma non so il perkè nn mi prende il cestino del tema
Ah ok, ora ho capito cos'è il segnaposto! :D Appena ho 5 minuti scarico gnome-color-chooser e faccio un pò di prove...
Per il discorso dell'icona... appunto perchè non se lo prende da solo devi sovrascriverlo tu! :D
Fai una cosa... intanto prova ad usare altri temi, se con gli altri l'icona cambia vuol dire che il problema è con QUESTO tema. Se non funzia nemmeno con altri temi... beh, non so cosa potrebbe essere.
Rimane comunque la forza bruta! :D Cerca di capire qual'è il tema al quale appartiene l'icona del cestino che ti spunta adesso, poi, come già detto, prendi quella trasparente e la sostituisci in ogni cartella dove la trovi! Naturalmente prima copiala da qualche parte l'icona che sostituisci... così se proprio non risolvi almeno riporti tutto com'era. ;)
NetEagle83
19-11-2007, 19:44
Boh io sinceramente non vi capisco...compratevi un Mac...
Beh... per un mac minimo ci vogliono 500€ (il mac-mini credo costi tanto...), così con 1€ di cd vuoto ho la stessa stabilità di Unix (beh... proprio uguale uguale no, ma quasi...) ed un'interfaccia altrettanto bella e funzionale (se non di più)! Chiamami scemo! :D
A parte gli scherzi... ho specificato che non volevo "stravolgere" troppo la natura di Linux, l'accenno al Mac era fatto più per sorridere (hai visto il wallpaper? ;)) che per altro... e comunque un bel mac lo comprerei volentieri se potessi, ma per passione, non certo per sostituire linux o windows. ;)
Ah ok, ora ho capito cos'è il segnaposto! :D Appena ho 5 minuti scarico gnome-color-chooser e faccio un pò di prove...
Per il discorso dell'icona... appunto perchè non se lo prende da solo devi sovrascriverlo tu! :D
Fai una cosa... intanto prova ad usare altri temi, se con gli altri l'icona cambia vuol dire che il problema è con QUESTO tema. Se non funzia nemmeno con altri temi... beh, non so cosa potrebbe essere.
Rimane comunque la forza bruta! :D Cerca di capire qual'è il tema al quale appartiene l'icona del cestino che ti spunta adesso, poi, come già detto, prendi quella trasparente e la sostituisci in ogni cartella dove la trovi! Naturalmente prima copiala da qualche parte l'icona che sostituisci... così se proprio non risolvi almeno riporti tutto com'era. ;)
a trovarlo quale è ... quasi tutti i temi ufficiali c'hanno questa icona BLU sono pochi ad averla differente
Beh... per un mac minimo ci vogliono 500€ (il mac-mini credo costi tanto...), così con 1€ di cd vuoto ho la stessa stabilità di Unix (beh... proprio uguale uguale no, ma quasi...) ed un'interfaccia altrettanto bella e funzionale (se non di più)! Chiamami scemo! :D
A parte gli scherzi... ho specificato che non volevo "stravolgere" troppo la natura di Linux, l'accenno al Mac era fatto più per sorridere (hai letto cosa c'è scritto nel wallpaper? ;)) che per altro... e comunque un bel mac lo comprerei volentieri se potessi, ma per passione, non certo per sostituire linux o windows. ;)
pure io lo comprerei più per curiosità che per altro ... non vorrei diventare un fanboy apple dopo :sofico:
NetEagle83
19-11-2007, 19:50
a trovarlo quale è ... quasi tutti i temi ufficiali c'hanno questa icona BLU sono pochi ad averla differente
E tu cambiala in tutti no? :D
Male che vada, visto che quella originale te la salvi, riporti tutto com'era... ;)
E tu cambiala in tutti no? :D
Male che vada, visto che quella originale te la salvi, riporti tutto com'era... ;)
fateli per bene sti temi e se nn siete capaci fateli fare ad altri :-P
ghghghgh
Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per i consigli che ho letto (ed appuntato) per migliorare il look :D
Volevo chiedervi se esiste un metodo (o plugin, o chissà cosa) per cambiare le tonalità dell'immagine di sfondo a seconda dell'orario, a mò di alba-mezzogiorno-tramonto-notte.
IMHO l'effetto sarebbe spettacolare su uno sfondo del genere (http://imgcash4.imageshack.us/Himg352/scaled.php?server=352&filename=treebymaariuszho1.jpg&xsize=640&ysize=480) (foto postata da un utente di cui non ricordo il nick :stordita: )
pagostino
20-11-2007, 08:35
Grazie mille per i complimenti! :)
Il tema per le icone è questo:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Dropline+Neu%21?content=38835
Se ti interessa anche il wallpaper fai un fischio e te lo posto "liscio". ;)
Ciao,
mi interessa molto il wallpaper.
Grazie
NetEagle83
20-11-2007, 09:46
Ciao,
mi interessa molto il wallpaper.
Grazie
Provvedo:
http://img519.imageshack.us/img519/8696/aquadt0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=aquadt0.jpg)
:)
IL WORK IN PROGRESS CONTINUA
http://img121.imagevenue.com/loc978/th_44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg (http://img121.imagevenue.com/img.php?image=44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg)
http://img199.imagevenue.com/loc526/th_44095_WorkInProgress3_122_526lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=44095_WorkInProgress3_122_526lo.jpg)
sto ancora studiando per il cestino :-D
e un tema decente per gkrellm
IL WORK IN PROGRESS CONTINUA
http://img121.imagevenue.com/loc978/th_44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg (http://img121.imagevenue.com/img.php?image=44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg)
sto ancora studiando per il cestino :-D
e un tema decente per gkrellm
ciao, complimenti per il desktop, sta venendo bene ;)
ti volevo chiedere come si chiama la sbarra a dx quella che fa vedere la temp della cpu, gpu ecc.
Grazie ..
ciao, complimenti per il desktop, sta venendo bene ;)
ti volevo chiedere come si chiama la sbarra a dx quella che fa vedere la temp della cpu, gpu ecc.
Grazie ..
la barra è gkrellm
grazie per i complimenti
ecco a che punto sono...
ovviamente sono cose viste e riviste..:p
http://img261.imageshack.us/img261/9215/pinguinoqy3.png
http://img132.imageshack.us/img132/968/pinguino2fq0.png
ecco a che punto sono...
ovviamente sono cose viste e riviste..:p
http://img261.imageshack.us/img261/9215/pinguinoqy3.png
http://img132.imageshack.us/img132/968/pinguino2fq0.png
secondo me la barra bassa ti starebbe meglio trasparente
secondo me la barra bassa ti starebbe meglio trasparente
infatti è trasparente..:) ..il tema che uso è Glass_eccecc...
NetEagle83
22-11-2007, 12:14
IL WORK IN PROGRESS CONTINUA
http://img121.imagevenue.com/loc978/th_44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg (http://img121.imagevenue.com/img.php?image=44089_WorkInProgress2_122_978lo.jpg)
http://img199.imagevenue.com/loc526/th_44095_WorkInProgress3_122_526lo.jpg (http://img199.imagevenue.com/img.php?image=44095_WorkInProgress3_122_526lo.jpg)
sto ancora studiando per il cestino :-D
e un tema decente per gkrellm
Heilà... :) Facciamo passi da gigante a quanto vedo. ;)
Complimenti, ti sta venendo davvero bene. :)
Ps. Insisti, il maledetto cestino non l'avrà vinta, vedrai! :D
Phate82, ma che diamine di monitor hai!?!? :eek: Il tuo desktop è enorme...
Comunque è molto bello anche il tuo. ;)
Phate82, ma che diamine di monitor hai!?!? :eek: Il tuo desktop è enorme...
Comunque è molto bello anche il tuo. ;)
grazie! :D
ho una risoluzione di 1650x1080 :O
NetEagle83
22-11-2007, 12:32
grazie! :D
ho una risoluzione di 1650x1080 :O
Si, questo l'avevo visto. :D
Ero curioso di sapere la diagonale... azzardo: è un 20"?
Ero curioso di sapere la diagonale... azzardo: è un 20"?
ah..nono..il portatile è quello in firma..è un 15,4''
su linux non è nemmeno fastidiosa una risoluzione così alta...in windows icone e font sono un po' troppo piccoli, però così mi sembra tutto più bello e definito...;)
NetEagle83
22-11-2007, 12:43
ah..nono..il portatile è quello in firma..è un 15,4''
su linux non è nemmeno fastidiosa una risoluzione così alta...in windows icone e font sono un po' troppo piccoli, però così mi sembra tutto più bello e definito...;)
Si questo è verissimo. :)
Semmai è la prima volta che vedo il monitor di un notebook supportare risoluzioni così elevate...
Heilà... :) Facciamo passi da gigante a quanto vedo. ;)
Complimenti, ti sta venendo davvero bene. :)
Ps. Insisti, il maledetto cestino non l'avrà vinta, vedrai! :D
grazie troppo buono
phoenixbf
22-11-2007, 16:37
Semmai è la prima volta che vedo il monitor di un notebook supportare risoluzioni così elevate...
beh...
il mio notebook XPS che sto usando ora ha il 1920x1200... ;)
KDE e' un piacere per gli occhi :P
beh...
il mio notebook XPS che sto usando ora ha il 1920x1200... ;)
KDE e' un piacere per gli occhi :P
sboRRone :-D
beh...
il mio notebook XPS che sto usando ora ha il 1920x1200... ;)
KDE e' un piacere per gli occhi :P
Santoddio che è un 22 pollici? :asd:
phoenixbf
22-11-2007, 18:18
Santoddio che è un 22 pollici? :asd:
un 17" :)
finestre con bordo trasparente
http://img125.imagevenue.com/loc946/th_56639_WorkInProgress4_122_946lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=56639_WorkInProgress4_122_946lo.jpg)
mi fermo qui con l'estetica
ultimo passo sarà il cestino poi basta mi reputo soddisfatto
credo che sia meglio che mi dedichi ad elettonica che il 29 c'ho l'esame ed è l'ultimo
Problema con Murrine su Ubuntu: certe finestre mi vengono disegnate in modo assolutamente osceno, vedi screenshot:
http://img440.imageshack.us/img440/4876/murrinerz5.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=murrinerz5.png)
Come faccio?
grazie :)
Problema con Murrine su Ubuntu: certe finestre mi vengono disegnate in modo assolutamente osceno, vedi screenshot:
http://img440.imageshack.us/img440/4876/murrinerz5.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=murrinerz5.png)
Come faccio?
grazie :)
scusa ma nn riesco a scorgere l'osceno
sono ciecato?
scusa ma nn riesco a scorgere l'osceno
sono ciecato?
La finestra grigetta in centro, sembra visualizzata su una distribuzione di 5 anni fa :)
mccarver
22-11-2007, 22:28
Problema con Murrine su Ubuntu: certe finestre mi vengono disegnate in modo assolutamente osceno, vedi screenshot:
http://img440.imageshack.us/img440/4876/murrinerz5.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=murrinerz5.png)
Come faccio?
grazie :)
Posso pensare che siano applicazioni lanciate con privilegi da superutente. Questo fa si che vengano prelevate le impostazioni di visualizzazione associate a root, che ovviamente ha un tema 'standard'. Una soluzione sarebbe loggare come root e dare lo stesso tema anche al suo dekstop.
Posso pensare che siano applicazioni lanciate con privilegi da superutente. Questo fa si che vengano prelevate le impostazioni di visualizzazione associate a root, che ovviamente ha un tema 'standard'. Una soluzione sarebbe loggare come root e dare lo stesso tema anche al suo dekstop.
Grazie, probabilmente è quello...
EDIT: risolto così (se qualcuno dovesse avere un problema simile)
sudo ln -s ~/.icons /root && sudo ln -s ~/.themes /root
Grazie, probabilmente è quello...
EDIT: risolto così (se qualcuno dovesse avere un problema simile)
sudo ln -s ~/.icons /root && sudo ln -s ~/.themes /root
solo per curiosità...potresti postare l'immagine con la finestra normale, non oscena :) ...ciaoooo
solo per curiosità...potresti postare l'immagine con la finestra normale, non oscena :) ...ciaoooo
Eccola:
http://img266.imageshack.us/img266/590/murrine2ku5.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=murrine2ku5.png)
phoenixbf
23-11-2007, 23:08
Ecco il mio desktop attualmente...
http://img510.imageshack.us/img510/6584/shot2fw0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=shot2fw0.jpg)
Da notare la shell integrata in Konqueror (altro che Dolphin... Konqueror e' e rimane IL RE della Navigazione) e lo stupendo Flock, ovvero IMHO il browser piu avanzato al mondo attualmente, con tanto di striscia multimediale con i miei video uppati su YouTube...
Eccola:
http://img266.imageshack.us/img266/590/murrine2ku5.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=murrine2ku5.png)
effettivamente è più bellina!!
Volevo postare uno screenshot ma mi sono accorto che non "rende" (le trasparenze vengono malissimo) un cavolo usando printscreen, voi come fate?
ekerazha
24-11-2007, 13:00
finestre con bordo trasparente
http://img125.imagevenue.com/loc946/th_56639_WorkInProgress4_122_946lo.jpg (http://img125.imagevenue.com/img.php?image=56639_WorkInProgress4_122_946lo.jpg)
mi fermo qui con l'estetica
ultimo passo sarà il cestino poi basta mi reputo soddisfatto
credo che sia meglio che mi dedichi ad elettonica che il 29 c'ho l'esame ed è l'ultimo
Carino... anche se io avrei messo la barra di Avant bianca (tutte le altre trasparenze sono bianche e non nere) e toglierei gkrellm che personalmente trovo esteticamente ripugnante :p
Carino... anche se io avrei messo la barra di Avant bianca (tutte le altre trasparenze sono bianche e non nere) e toglierei gkrellm che personalmente trovo esteticamente ripugnante :p
sisi kgerllm lo attivo all'occorrenza, tipo quando lavoro con pro-e è utile tenere sott'occhio le temperature in fase di rendering
cmq sto cercando qualcosa di più carino
hai qualcosa da consigliarmi?
Ecco il mio desktop attualmente...
http://img510.imageshack.us/img510/6584/shot2fw0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=shot2fw0.jpg)
Da notare la shell integrata in Konqueror (altro che Dolphin... Konqueror e' e rimane IL RE della Navigazione) e lo stupendo Flock, ovvero IMHO il browser piu avanzato al mondo attualmente, con tanto di striscia multimediale con i miei video uppati su YouTube...
interessante sta cosa della shell -_-
http://aycu36.webshots.com/image/33115/2003589159734436187_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003589159734436187)
ekerazha
24-11-2007, 14:02
sisi kgerllm lo attivo all'occorrenza, tipo quando lavoro con pro-e è utile tenere sott'occhio le temperature in fase di rendering
cmq sto cercando qualcosa di più carino
hai qualcosa da consigliarmi?
Conky è rognoso da configurare per bene (perchè tende ad andare in conflitto col desktop manager), gkrellm è orribile, gdesklets è pesante e ha noie con compiz (va in secondo piano se, usando compiz, si preme il pulsante show desktop del DE... provato con gnome e xfce), adesklets siamo lì... diciamo che in questo ambito la situazione è abbastanza "lacunosa".
Al limite prova Conky se hai pazienza per lavorarci su...
Conky è rognoso da configurare per bene (perchè tende ad andare in conflitto col desktop manager), gkrellm è orribile, gdesklets è pesante e ha noie con compiz (va in secondo piano se, usando compiz, si preme il pulsante show desktop del DE... provato con gnome e xfce), adesklets siamo lì... diciamo che in questo ambito la situazione è abbastanza "lacunosa".
Al limite prova Conky se hai pazienza per lavorarci su...
mi metterò a cercare qualche tema per il gkrellm intanto
:-D
funziona bene
e ha tutto quello che mi serve
:-D
Berseker86
24-11-2007, 14:31
Ecco il mio desktop attualmente...
http://img510.imageshack.us/img510/6584/shot2fw0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=shot2fw0.jpg)
Da notare la shell integrata in Konqueror (altro che Dolphin... Konqueror e' e rimane IL RE della Navigazione) e lo stupendo Flock, ovvero IMHO il browser piu avanzato al mondo attualmente, con tanto di striscia multimediale con i miei video uppati su YouTube...
davvero bello il tuo desk, ma quel tema di flock è proprio del browser stesso o è scaricato da qualche parte?? è magari disponibile anche per firefox??
cmq puoi postare qualche info maggiore in merito a caratteri utilizzati, tema icone, ecc ecc..
phoenixbf
24-11-2007, 16:10
interessante sta cosa della shell -_-
http://aycu36.webshots.com/image/33115/2003589159734436187_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003589159734436187)
oh bene, si cominciano a svegliare finalmente...
Comunque mi riferivo piu in generale, tipo navigazione a schede, anteprime tooltip di immagini, suoni, mp3, etc etc..
Konqueror sta ancora troppo avanti.
E ultima cosa: nota inoltre che nel mio screenshot il mio Konqueror e' MOLTO piu sobrio ed elegante del tuo con Dolphin, questo per far capire che invece di creare un nuovo file manager, bastava semplicemente configurare konqueror in maniera ergonomica per navigazione file, bastava concentrarsi e migliorare konqueror stesso.
phoenixbf
24-11-2007, 16:19
davvero bello il tuo desk, ma quel tema di flock è proprio del browser stesso o è scaricato da qualche parte?? è magari disponibile anche per firefox??
cmq puoi postare qualche info maggiore in merito a caratteri utilizzati, tema icone, ecc ecc..
Dunque quello e' il tema di default di Flock, non credo sia compatibile con firefox, tuttavia diverse estensioni firefox sono compatibili (es. AdBlock) e anche molte altre penso.
Nello screenshot:
Fonts = Folks
Tema Icone = default crystal (Everaldo)
Stile = Serenity
Sfondo = uno di quelli trovato su InterfaceLift (l'unico sito dove riesco a trovare wallpaper per la mia risoluzione di 1920x1200)
Kicker = sfondo trovato su kde-look, adattato alla colorazione per fare match con lo sfondo.
Barra applicazioni a parte appena sopra l'altro pannello standard, in questo modo ho piu estensione in orizzontale rispetto alla classica integrata.
mentalrey
24-11-2007, 17:39
a me veramente interesserebbe sapere il pannello in basso
di k0nt3 quale o cosa e', ho postato anche su kde look per averne un idea,
ma la risposta e' stata un po' vaga.
in particolare il bordo trasparente con gli angoli smussati, con un kicker non riesco a farlo.
phoenixbf
24-11-2007, 17:41
a me veramente interesserebbe sapere il pannello in basso
di k0nt3 quale o cosa e', ho postato anche su kde look per averne un idea,
ma la risposta e' stata un po' vaga.
in particolare il bordo trasparente con gli angoli smussati, con un kicker non riesco a farlo.
E' KDE 4 quello.
Si puo' anche simulare quell'effetto su KDE 3 volendo
oh bene, si cominciano a svegliare finalmente...
Comunque mi riferivo piu in generale, tipo navigazione a schede, anteprime tooltip di immagini, suoni, mp3, etc etc..
Konqueror sta ancora troppo avanti.
veramente la console integrata in dolphin c'è da un sacco di tempo. comunque per farti capire che dolphin non sostituisce konqueror (ma nemmeno il contrario), a konqueror manca l'integrazione con nepomuk, la vista a colonne in stile finder e la visuale a gruppi. ma probabilmente queste features saranno condivise con konqueror, quindi non c'è nessuno spreco di tempo
E ultima cosa: nota inoltre che nel mio screenshot il mio Konqueror e' MOLTO piu sobrio ed elegante del tuo con Dolphin, questo per far capire che invece di creare un nuovo file manager, bastava semplicemente configurare konqueror in maniera ergonomica per navigazione file, bastava concentrarsi e migliorare konqueror stesso.
veramente a me il tuo konqueror sembra molto confusionario. comunque konqueror non è stato sostituito da dolphin e continua ad essere migliorato proprio come hai detto.
a me veramente interesserebbe sapere il pannello in basso
di k0nt3 quale o cosa e', ho postato anche su kde look per averne un idea,
ma la risposta e' stata un po' vaga.
in particolare il bordo trasparente con gli angoli smussati, con un kicker non riesco a farlo.
si è kde4 e su kde3 magari lo puoi cercare di emulare, ma con risultati abbastanza scarsi per limiti architetturali di kicker e del desktop in generale
Ecco il mio:
http://img440.imageshack.us/img440/8702/microvaioip6.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=microvaioip6.png)
phoenixbf
24-11-2007, 20:03
veramente la console integrata in dolphin c'è da un sacco di tempo.
E questo che vuol dire? :D
Dolphin puo anche averla fin dall'inizio, ma sei d'accordo con me che dolphin sia nato DOPO konqueror, no? :D
Ecco Konqueror ha queste features da anni e anni (Kparts).
comunque per farti capire che dolphin non sostituisce konqueror (ma nemmeno il contrario), a konqueror manca l'integrazione con nepomuk, la vista a colonne in stile finder e la visuale a gruppi. ma probabilmente queste features saranno condivise con konqueror, quindi non c'è nessuno spreco di tempo
Siamo alle solite: OSX non e' il DIO da emulare.
Me ne sbatto altamente se i signori alla apple credono e sono convinti di fare le cose perfette e gli altri copiare. Non e' cosi'.
tutti copiano da tutti, anche loro, e inoltre diverse idee di konqueror erano al tempo rivoluzionarie, talmente che solo ora alcune cose si comincia a capire perche siano li' e a cosa servano.
Tanto per dirne una le anteprima on-mouse-over (che ricordo anche per files sonori, musicali e multimediali)sono 100 volte meglio delle anteprime sulla colonna, per il semplice fatto che l'occhio non deve muoversi di lato per andare a vedere l'anteprima. E' molto piu immediato e logico che appaiano info direttamente vicino alla posizione del cursore.
Comode invece le operazioni comuni nella colonna in dolphin e sono d'accordo, ma anche questo esiste da tempo immemore nella metabar di Konqueror.
Anche qui konqueror ha fatto scuola.
veramente a me il tuo konqueror sembra molto confusionario.
Non credo proprio.
Se vuoi misura in base al size della finestra, a parita' di grandezza icone, il rapporto di granularita' tra le icone che vedo io e quelle che vedi tu (sempre riferito al tuo screenshot).
comunque konqueror non è stato sostituito da dolphin e continua ad essere migliorato proprio come hai detto.
Konqueror invece e' stato sostituito eccome, come file manager, declassato a semplice browser, quando tutte le aggiunte introdotte in dolphin potevano benissimo essere aggiunte a konqueror.
Cioe': un conto e togliere Kcalc da KDE e metterci una calcolatrice "piu ergonomica", un altro conto e' togliere L'ANIMA DI KDE (Konqueror) per metterci un programma (Dolphin) che attualmente e' inferiore.
mentalrey
24-11-2007, 20:57
Scusate ma questa Eminente superiorita' di uno o l'altro gestore
mi sembra un po' esagerata.
Ci sono si delle cose che possono fare preferire konqui o dolphin,
ma penso che sia piu' una questione di gusto che altro.
qui sotto un installazione di ieri sera...
http://www.divshare.com/img/thumb/2876488-c57.jpg (http://www.divshare.com/download/2876488-c57)
http://www.divshare.com/img/thumb/2876489-b9e.jpg (http://www.divshare.com/download/2876489-b9e)
Ecco il mio desktop prima di passare a Gutsy
http://tn3-1.deviantart.com/fs22/300W/f/2007/328/3/3/Last_Feisty_Fawn_by_Che68.jpg (http://che68.deviantart.com/art/Last-Feisty-Fawn-70578463)
Ciao a tutti :)
@Ché
zupendo! dal desk alla musica :O
@grana
la sfondo è molto bello e suggestivo, darei un'aggiustatina alle icone (cambiale :D) e ai colori delle barre
@phoenixbf
so che va di moda essere contro dolphin.. per prima cosa il rapporto di granularita' tra le icone è questione di gusti e dolphin l'ho impostato io così. io dico che il tuo konqueror è confusionario perchè nella toolbar i bottoni sono messi senza criterio (così come le icone nel pannello tra l'altro).
per quanto riguarda le anteprime dolphin supporta le anteprime al posto delle icone e quindi non c'è bisogno di spostare lo sguardo, ma soprattutto ricorda le impostazioni la prossima volta che ti trovi nella stessa cartella (questo konqueror non lo fa).
inoltre non è stato copiato da OSX, non vedo il nesso.
tu dici che konqueror è stato declassato a semplice browser.. beh dovresti avvisare gli sviluppatori di kde
http://aycu27.webshots.com/image/34986/2004735924774518714_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004735924774518714)
ora basta OT :D almeno per quanto mi riguarda :fagiano:
davvero bello il tuo desk, ma quel tema di flock è proprio del browser stesso o è scaricato da qualche parte?? è magari disponibile anche per firefox??
cmq puoi postare qualche info maggiore in merito a caratteri utilizzati, tema icone, ecc ecc..
c'è anche la skin per firefox, cerca su google, non mi ricordo come si chiama
la sfondo è molto bello e suggestivo, darei un'aggiustatina alle icone (cambiale :D) e ai colori delle barreLe icone sono d'accordo: suggerimenti? Per i colori, intendi l'accostamento nero/arancione? A me piace tantissimo!! :)
^[H3ad-Tr1p]^
25-11-2007, 15:35
che bei desktop che fate
vorrei farli anch io cosi' belli
NetEagle83
25-11-2007, 15:41
Ecco il mio desktop prima di passare a Gutsy
http://tn3-1.deviantart.com/fs22/300W/f/2007/328/3/3/Last_Feisty_Fawn_by_Che68.jpg (http://che68.deviantart.com/art/Last-Feisty-Fawn-70578463)
Ciao a tutti :)
Complimenti per il desktop. ;)
Usi Beryl vero? Mi sa che le trasparenze delle finestre in Beryl sono gestite un tantino meglio che in Compiz-Fusion... io se provo a mettere una finestra semitrasparente mi rende semitrasparenti pure le icone, e non mi piace molto come effetto... tu invece vedo che hai un "effetto vetro" solo sullo sfondo, decisamente più bello. :)
ekerazha
25-11-2007, 16:11
Complimenti per il desktop. ;)
Usi Beryl vero? Mi sa che le trasparenze delle finestre in Beryl sono gestite un tantino meglio che in Compiz-Fusion... io se provo a mettere una finestra semitrasparente mi rende semitrasparenti pure le icone, e non mi piace molto come effetto... tu invece vedo che hai un "effetto vetro" solo sullo sfondo, decisamente più bello. :)
Anche lì sono semitrasparenti pure le icone, guarda bene... si vede dietro.
P.S.
Poi quello è Affinity.
phoenixbf
25-11-2007, 16:18
@phoenixbf
so che va di moda essere contro dolphin..
Dai... ma ti sembro il tipo che dice le cose per moda?
Tranquillo che ho provato dolphin da quando era nato e ancora lo tengo sott'occhio per le novita'
io dico che il tuo konqueror è confusionario perchè nella toolbar i bottoni sono messi senza criterio (così come le icone nel pannello tra l'altro).
La toolbar di konqueror ci ho messo le operazioni comuni che utilizzo di piu e occupano una sola riga, comprendendo anche il filtro.
Le icone nel pannello in basso invece hai perfettamente ragione, ma non esiste purtroppo una AWN per KDE (ce ne sono altre ma sono veramente fatte male) e ci sto ancora lavorando per trovare una soluzione. Per il momento sono "crudo" e metto le icone cosi :Prrr:
per quanto riguarda le anteprime dolphin supporta le anteprime al posto delle icone e quindi non c'è bisogno di spostare lo sguardo, ma soprattutto ricorda le impostazioni la prossima volta che ti trovi nella stessa cartella (questo konqueror non lo fa).
Dunque le impostazioni dolphin le salva perche scrive un file nascosto in ogni cartella che visiti, cosi come fa explorer di windowsXP.
In teoria e' una buona cosa, ma dipende poi, l'idea che ogni cartella che visito verra' "inzozzata" non e' che sia proprio simpatica (che succede poi sulla nuova Kubuntu che ha la scrittura abilitata su NTFS? quando si naviga sulla partizione win e' sicura?)
Non mi riferivo alle anteprime al posto delle icone, quello lo fanno tutti ormai (Nautilus, Konqueror, etc) bensi' al fatto che se ti ci soffermi col mouse appare un tooltip con anteprima piu grande e altre info utili, tra l'altro funge anche con mp3, senza aprire nessun programma ti ascolti l'anteprima musicale soffermandoti semplicemente col mouse.
Anche questo sarebbe bello lo "copiassero" in dolphin.
inoltre non è stato copiato da OSX, non vedo il nesso.
tu dici che konqueror è stato declassato a semplice browser.. beh dovresti avvisare gli sviluppatori di kde
http://aycu27.webshots.com/image/34986/2004735924774518714_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004735924774518714)
ora basta OT :D almeno per quanto mi riguarda :fagiano:
Beh ma quella pagina la cambieranno presto credo, in KDE 4. Konqueror e' comunque previsto nei piani come semplice browser (io invece spero vivamente che mi lascino la struttura filemanager).
Per i nessi, Io un po ne vedo, anche con Nautilus di gnome.
Diciamo che al momento Dolphin non e' un classico programma KDE, direi piu un programma da gnome, pochissime opzioni, poca personalizzazione.
Se uno usa KDE e gli piace KDE, probabilmente ama anche avere TANTE opzioni e personalizzare tanto. Dolphin non e' cosi e sembra non essere neanche un programma KDE... per questo continua a darmi dubbi.
tra l'altro non contiene neanche una 'K' :D
NetEagle83
25-11-2007, 16:21
Anche lì sono semitrasparenti pure le icone, guarda bene... si vede dietro.
P.S.
Poi quello è Affinity.
Effettivamente a guardare meglio un pò semitrasparenti lo sono anche loro! :D
Boh... a me sembra più "vetroso" il suo di effetto... magari è solo un'impressione. ;)
Ps. Cos'è 'sto Affinity? :D
Edit: ok ok, trovato... se non ho capito male è un'interfaccia per tracker/beagle, con funzioni di launcher di applicazioni. Decisamente carino, ma niente che possa tornarmi utile. :)
NetEagle83
25-11-2007, 22:14
Dubbio idiota delle 23.15 (ho voluto evitare di aprire un thread apposta per una ca**ata del genere :D):
Ma come mai sul cubo di Compiz non si possono usare le due facce "caps", cioè il lato superiore e quello inferiore???
Si possono impostare le immagini, addirittura c'è un'opzione per "agganciare" anche la faccia superiore anche se non serve a nulla :D e non hanno pensato di renderle utilizzabili anche come desktop mettendo così a disposizione 6 desktop anzichè 4?
Boh... prendetemi per scemo, ma io 'sta cosa non l'ho capita...
Edit: che poi la cosa bella è che si possono anche impostare 6 desktop... ma così facendo si ottiene un prisma con 6 facce laterali! :asd: è completamente illogico!
phoenixbf
26-11-2007, 00:43
Boh... prendetemi per scemo, ma io 'sta cosa non l'ho capita...
Edit: che poi la cosa bella è che si possono anche impostare 6 desktop... ma così facendo si ottiene un prisma con 6 facce laterali! :asd: è completamente illogico!
Te lo spiego io perche il tuo ragionamento e' invece sbagliato:
Di solito una risoluzione oggi puo essere a 4:3 (es. 1024 x 768), 16:9 o 16:10 (es. 1920 x 1200) mi segui?
Ok, ora quindi e' facile capire che non e' un cubo in realta', ma un prisma (vicino come forma ad un cubo) che ha 4 facce laterali rettagolari, ci sei?
Ok, le facce superiori e inferiori per forza di cose sono QUADRATE, perche prendono tutte il lato "lungo" (es. con risoluzione di 1024x768, prendono il 1024) il fatto di essere quadrate rende di fatto impossibile utilizzarle come ulteriori desktop, poiche' avrebbero risoluzione 1:1, es. 1024x1024
E' geometria
;)
Te lo spiego io perche il tuo ragionamento e' invece sbagliato:
Di solito una risoluzione oggi puo essere a 4:3 (es. 1024 x 768), 16:9 o 16:10 (es. 1920 x 1200) mi segui?
Ok, ora quindi e' facile capire che non e' un cubo in realta', ma un prisma (vicino come forma ad un cubo) che ha 4 facce laterali rettagolari, ci sei?
Ok, le facce superiori e inferiori per forza di cose sono QUADRATE, perche prendono tutte il lato "lungo" (es. con risoluzione di 1024x768, prendono il 1024) il fatto di essere quadrate rende di fatto impossibile utilizzarle come ulteriori desktop, poiche' avrebbero risoluzione 1:1, es. 1024x1024
E' geometria
;)
ah si.. è perchè posso mettere una galleria di immagini sulla faccia superiore e far partire una presentazione? :fagiano:
NetEagle83
26-11-2007, 12:29
Mmh... effettivamente phoenixbf hai ragione, avevo pensato anch'io al discorso dei lati... ma come dice k0nt3 in fondo le due facce sono comunque "sfruttabili", vuoi con una galleria di immagini, vuoi con un semplice sfondo...
Il fatto è che se io imposto appunto come sfondo della faccia superiore un'immagine di 1024*768 questa viene comunque visualizzata, sebbene "riscalata". Ecco, non capisco cosa ci voleva ad implementare un meccanismo del genere anche per i desktop, tutto qui... :D Sono malato, lo so... :asd:
in realtà si può fare con delle opportune trasformazioni geometriche.. il fatto è che effettivamente più di 4 desktop non so se servono veramente :)
phoenixbf
26-11-2007, 13:59
ah si.. è perchè posso mettere una galleria di immagini sulla faccia superiore e far partire una presentazione? :fagiano:
eh?
Ma sei ironico?
Che siano sfruttabili in altre maniere piu' utili ok, ma NON per metterci altri desktop. Il motivo e' chiaro mi pare, le facce superiore e inferiore sono quadrate, e non e' questione di opinioni, e' MATEMATICA.
Poi nel momento in cui switchi in una di queste due facce, viene effettuata una trasformazione che porta il rapporto da 1:1 (quadrato) al tuo dello schermo (es. 4:3) distorcendo quello che ci sta, immagini, presentazioni, quello che ti pare.
Prova da solo con immagini quadrate sui cube-caps, vedrai da te che sono leggermente "schiacciate".
Nel caso tu volessi metterci un altro desktop, dovresti distorcerlo a 1:1 a coprire tutta la superficie, per poi quando switchare sulle facce (superiore e inferiore) ri-trasformarlo a 4:3 o quello che e' il tuo rapporto dello schermo, col fatto che queste trasformazioni potrebbero presentare artefatti dovuti all'anti-aliasing delle texture OpenGL non perfetto, sempre che non hai inoltre anche un algoritmo anisotropico coi contro-caxxi fatto dalla tua scheda, altrimenti ti trovi con alcune righe orizzontali di pixel "saltate".
Ti e' abbastanza chiaro ora?
essential__60
26-11-2007, 15:25
eh?
Che siano sfruttabili in altre maniere piu' utili ok, ma NON per metterci altri desktop. Il motivo e' chiaro mi pare, le facce superiore e inferiore sono quadrate, e non e' questione di opinioni, e' MATEMATICA.
Poi nel momento in cui switchi in una di queste due facce, viene effettuata una trasformazione che porta il rapporto da 1:1 (quadrato) al tuo dello schermo (es. 4:3) distorcendo quello che ci sta, immagini, presentazioni, quello che ti pare.
Prova da solo con immagini quadrate sui cube-caps, vedrai da te che sono leggermente "schiacciate".
Nel caso tu volessi metterci un altro desktop, dovresti distorcerlo a 1:1 a coprire tutta la superficie, per poi quando switchare sulle facce (superiore e inferiore) ri-trasformarlo a 4:3 o quello che e' il tuo rapporto dello schermo, col fatto che queste trasformazioni potrebbero presentare artefatti dovuti all'anti-aliasing delle texture OpenGL non perfetto, sempre che non hai inoltre anche un algoritmo anisotropico coi contro-caxxi fatto dalla tua scheda, altrimenti ti trovi con alcune righe orizzontali di pixel "saltate".
Ti e' abbastanza chiaro ora?
Si manche no, nel senso che tu presupponi che i desktop virtuali siano sempre 4 cosa non vera, visto che posso essere da 1 a n, dando origine a triangoli o poligoni vari sulle facce inferiore e superiore, quindi il rapporto 1:1 vale solo nel caso di poligono con 4 lati, caso comune se vuoi, ma tutt'altro che standard e fisso.
http://img249.imageshack.us/img249/3580/schermataef4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=schermataef4.jpg)
@phoenixbf
no non era ironico, intendevo dire che distorcendo la prospettiva è perfettamente possibile usare un desktop anche sulla faccia superiore/inferiore. che è esattamente quello che succede quando abiliti la presentazione sulla faccia superiore
phoenixbf
26-11-2007, 16:06
Si manche no, nel senso che tu presupponi che i desktop virtuali siano sempre 4 cosa non vera, visto che posso essere da 1 a n, dando origine a triangoli o poligoni vari sulle facce inferiore e superiore, quindi il rapporto 1:1 vale solo nel caso di poligono con 4 lati, caso comune se vuoi, ma tutt'altro che standard e fisso.
http://img249.imageshack.us/img249/3580/schermataef4.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=schermataef4.jpg)
mi spiace ma anche li' siamo con rapporto 1:1,
in geometria quello si chiama triangolo equilatero.
se fai il prisma a n lati, con n = 4, trattasi di quadrato
se ne fai con 5, trattasi di perfetto pentagono, e cosi via. I lati tra loro saranno SEMPRE 1:1, e prenderanno SEMPRE il max tra la risoluzione schermo X e Y
Non capisco perche tu sia ironico o perche stai puntalizzando con questa punta di sarcasmo IMHO fuori luogo, dato che si tratta di matematica e geometria, c'e' poco da essere soggettivi
Lui stava parlando del come mai al prisma-cubo (n = 4) aggiungendo 2 facce non si potevano sfruttare la superiore e la inferiore, io sto spiegando il motivo, non c'e' bisogno di tirare in ballo il tuo prisma a 3 facce, stiamo discutendo sul problema del prisma a 4 facce e dello sfruttamento della sopra e sotto.
@phoenixbf
no non era ironico, intendevo dire che distorcendo la prospettiva è perfettamente possibile usare un desktop anche sulla faccia superiore/inferiore. che è esattamente quello che succede quando abiliti la presentazione sulla faccia superiore
Ti ho spiegato sopra quali sono le problematiche di multiple trasformazioni
saverio80
28-11-2007, 01:00
Intanto che bisticciate x la matematica... (hahaha xD) vi posto il mio desk :D
http://img405.imageshack.us/img405/3379/schermatafi2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=schermatafi2.jpg)
e' ancora un work in progress (molto work e poco progress :sofico: )
in particolare tengo a qualche commento sulle icone che sto ancora disegnando :oink:
e si..l'immagine e' grossa xche ho 2 schermi che formano il desk :oink: (indovinate dove finisce uno e inizia l'altro xD) e la striscia nera in basso a destra e' perche in relta' quel pezzo non esiste dato che hanno 2 risoluzioni diverse :D
se poi avete da suggerire qualche bel tema nero x gnome ve ne sarei grato, cmq accetto consigli di ogni tipo :D
phoenixbf
28-11-2007, 02:06
Intanto che bisticciate x la matematica... (hahaha xD) vi posto il mio desk :D
http://img405.imageshack.us/img405/3379/schermatafi2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=schermatafi2.jpg)
e' ancora un work in progress (molto work e poco progress :sofico: )
in particolare tengo a qualche commento sulle icone che sto ancora disegnando :oink:
e si..l'immagine e' grossa xche ho 2 schermi che formano il desk :oink: (indovinate dove finisce uno e inizia l'altro xD) e la striscia nera in basso a destra e' perche in relta' quel pezzo non esiste dato che hanno 2 risoluzioni diverse :D
se poi avete da suggerire qualche bel tema nero x gnome ve ne sarei grato, cmq accetto consigli di ogni tipo :D
wow!
Le icone sono veramente belle! molto particolari
@Saverio: Mazza che schermo hai :eek:
mentalrey
28-11-2007, 13:04
E io che speravo di vedere un po' di gente che utilizzava le mie icone :sofico:
Complimenti per l'idea di farle in stile led sono belle.
Il mio fisso non ha niente di particolare, uno sfondo carino e AWN, ma posto questa immagine perché dimostra ancora una volta le potenzialità di Compiz... so che è una cazzata ma a me il fatto di vedere un video dalla scheda tv su una faccia del cubo 3D fa impazzire! (per la cronaca, la puntata di oggi dei simpson)
http://img135.imageshack.us/img135/7624/schermatanb9.th.png (http://img135.imageshack.us/my.php?image=schermatanb9.png)
essential__60
28-11-2007, 19:29
mi spiace ma anche li' siamo con rapporto 1:1,
in geometria quello si chiama triangolo equilatero.
se fai il prisma a n lati, con n = 4, trattasi di quadrato
se ne fai con 5, trattasi di perfetto pentagono, e cosi via. I lati tra loro saranno SEMPRE 1:1, e prenderanno SEMPRE il max tra la risoluzione schermo X e Y
Ti ho spiegato sopra quali sono le problematiche di multiple trasformazioni
Si, ma che c'entra?
Come lo mappi un desktop 1280x1024 (rettangolo) su un triangolo pentagono n-agono che sia 1:1 il rapporto tra i lati o meno?
Il triangolo potrebbe essere pure rettangolo (1280x1024) ma il desktop sempre non si può mappare fino a prova contraria, quindi la teoria non vuol dire nulla.
Il fatto di essere triangolari o non rettangolari (poligoni con 5 o più lati) , rende di fatto impossibile utilizzarle come ulteriori desktop,
per citare il tuo "assunto".
Si, ma che c'entra?
[cut]
C'entra che lui diceva che non era possibile metterci un desktop perche non aveva le giuste proporzioni. Punto:D E aveva ragione. Poi grazie al cavolo che in un triangolo o in un esagono un desktop non ce lo ficchi, ma è questo a "non entrarci" :)
NetEagle83
30-11-2007, 00:20
Dai basta litigare... ;)
Per farmi perdonare delle mie menate sulle facce del cubo, nuova sboronata:
http://img514.imageshack.us/img514/1552/freewinspluginge6.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=freewinspluginge6.png)
Et voilà, le finestre ruotabili! :D
Plugin completamente inutile ma abbastanza figo da far impallidire gli amici "Windows_Vistiani"... :asd:
Ovviamente si possono ruotare le finestre a piacimento su ogni asse (anche fino a rovesciarle completamente in maniera speculare), e soprattutto si possono continuare ad usare in qualsiasi posizione! :D
Cioè, per capirci, se aprite un terminale e lo ruotate, potete tranquillamente continuare a scrivere...
Però devo dire che è abbastanza acerbo come plugin, innanzitutto quando si ruota il cubo con le finestre in quella posizione le texture se ne vanno un pò a pu**ane... poi comunque è un pò scomodo da usare (se lo installerete ve ne accorgerete da soli), e c'è persino qualche piccolo bug per quanto riguarda la configurazione della combinazione di tasti...
Comunque me lo sono dovuto compilare a mano perchè altrimenti sul Compiz-fusion installato di default su Ubuntu non funzia...
Se vi interessa posto la guida. ;)
Ah, per la cronaca, alla fine mi sono compilato pure le finestre 3d che escono fuori dal cubo mentre lo ruoti, ma mi rallenta un pò il tutto e quindi non l'ho manco attivato...
chicco83
30-11-2007, 08:15
Ah, per la cronaca, alla fine mi sono compilato pure le finestre 3d che escono fuori dal cubo mentre lo ruoti, ma mi rallenta un pò il tutto e quindi non l'ho manco attivato...
come si chiama il plugin? e' un po' che mi interessava provarlo...
http://img514.imageshack.us/img514/1552/freewinspluginge6.th.png (http://img514.imageshack.us/my.php?image=freewinspluginge6.png)Che tema hai applicato al tuo pinguino? Nella barra delle applicazioni in alto hai applicato tu la trasparenza dalle proprietà della barra o è il tema così?
NetEagle83
30-11-2007, 09:09
come si chiama il plugin? e' un po' che mi interessava provarlo...
Il plugin si chiama "3d windows" (mentre quello per ruotare le finestre si chiama "Freewins") e se usi la gutsy devi seguire questa guida:
http://linuxiamo.wordpress.com/2007/11/26/installare-plug-in-aggiuntivi-per-compiz-in-guisty-gibbon/
per compilarlo dai sorgenti. E' il primo della lista (3d.tar.gz). :)
Nibbles, il tema che uso è il normale Clearlooks che trovi già installato in Gnome, e la trasparenza alla barra l'ho applicata io con un valore di opacità abbastanza basso e il colore di sfondo bianco. :)
Nibbles, il tema che uso è il normale Clearlooks che trovi già installato in Gnome, e la trasparenza alla barra l'ho applicata io con un valore di opacità abbastanza basso e il colore di sfondo bianco. :)Grazie:)
pagostino
30-11-2007, 13:22
Il plugin si chiama "3d windows" (mentre quello per ruotare le finestre si chiama "Freewins") e se usi la gutsy devi seguire questa guida:
http://linuxiamo.wordpress.com/2007/11/26/installare-plug-in-aggiuntivi-per-compiz-in-guisty-gibbon/
per compilarlo dai sorgenti. E' il primo della lista (3d.tar.gz). :)
Nibbles, il tema che uso è il normale Clearlooks che trovi già installato in Gnome, e la trasparenza alla barra l'ho applicata io con un valore di opacità abbastanza basso e il colore di sfondo bianco. :)
Quante risorse richiede?
NetEagle83
30-11-2007, 13:27
Quante risorse richiede?
A quale plugin ti riferisci, a quello delle finestre 3d che "escono" dal cubo o a quello per ruotarle?
Perchè il primo è abbastanza pesantuccio... a me rallenta vistosamente la rotazione del cubo (ma tieni presente che non ho una gran belva di pc... ho una radeon9200 da 128 Mb e solo 256 Mb di RAM) mentre il secondo è praticamente ininfluente in quanto ad occupazione di risorse. :)
chicco83
30-11-2007, 13:47
Il plugin si chiama "3d windows" (mentre quello per ruotare le finestre si chiama "Freewins") e se usi la gutsy devi seguire questa guida:
http://linuxiamo.wordpress.com/2007/11/26/installare-plug-in-aggiuntivi-per-compiz-in-guisty-gibbon/
per compilarlo dai sorgenti. E' il primo della lista (3d.tar.gz). :)
grazie ;)
NetEagle83
30-11-2007, 14:03
grazie ;)
Ma scherzi? ;)
Per me è un piacere condividere ciò che scopro durante i miei smanettamenti. :)
@NetEagle83:
ciao,
ho installato il plugin delle finestre che ruotano (è freewins, giusto?), ma non so come abilitarlo e usarlo... :mad: ..mi illumini?;)
NetEagle83
30-11-2007, 23:22
@NetEagle83:
ciao,
ho installato il plugin delle finestre che ruotano (è freewins, giusto?), ma non so come abilitarlo e usarlo... :mad: ..mi illumini?;)
Con piacere. :)
Allora... apri il Compiz Config Setting Manager e cerca il plugin Freewins (dovrebbe essere nella sezione "Fuori categoria"), per prima cosa metti il segno di spunta nella casellina, poi clicca sul plugin vero e proprio.
Adesso clicca sulla freccetta e configura i tasti. Ora, purtroppo qui c'è un bug, quindi le combinazioni di tasti devi scriverle a mano.. basta che clicchi due volte sulle scritte "None" nella colonna "Tasto del mouse" per poter scrivere.
Io ad esempio l'ho configurato così:
http://img80.imageshack.us/img80/5761/freewinsconfigck7.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=freewinsconfigck7.png)
In questa maniera se tieni premuto shift+tasto sx e trascini il mouse la finestra si muove, e con shift+tasto dx torna come prima (questa combinazione non interferisce con nessun'altra di quelle già impostate in Compiz, quindi puoi andare tranquillo. ;))
NOTA BENE: La "sintassi" DEVE essere quella, accetta solo la forma <tasto>bottone_del_mouse (ricorda che Button1 è il tasto sx, e Button3 quello dx, mentre Button2 dovrebbe essere il click sulla rotella...).
Ah, se scrivi <Ctrl> non lo prende, non so perchè... prende solo <Alt> e <Shift>. Boh...
Infine, a me è successo che dopo il make install uscisse un errore (non trovava la cartella "metadata"), e quindi all'inizio quel pannello di configurazione non l'avevo... se succede anche a te basta che crei la cartella "metadata" all'interno di /home/tuonick/.compiz e poi ri-dai il make install.
Spero di essere stato chiaro, se hai ancora bisogno chiedi pure. ;)
kdemod "gnomizzato"
http://img227.imageshack.us/img227/1691/schermatarg6.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermatarg6.png)
NetEagle83
30-11-2007, 23:36
kdemod "gnomizzato"
http://img227.imageshack.us/img227/1691/schermatarg6.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermatarg6.png)
Molto bello... ;) Sembra una di quelle interfacce che a volte fanno vedere nei film di fantascienza! :D
Con piacere. :)
Allora... apri il Compiz Config Setting Manager e cerca il plugin Freewins (dovrebbe essere nella sezione "Fuori categoria"), per prima cosa metti il segno di spunta nella casellina, poi clicca sul plugin vero e proprio.
Adesso clicca sulla freccetta e configura i tasti. Ora, purtroppo qui c'è un bug, quindi le combinazioni di tasti devi scriverle a mano.. basta che clicchi due volte sulle scritte "None" nella colonna "Tasto del mouse" per poter scrivere.
Io ad esempio l'ho configurato così:
http://img80.imageshack.us/img80/5761/freewinsconfigck7.th.png (http://img80.imageshack.us/my.php?image=freewinsconfigck7.png)
In questa maniera se tieni premuto shift+tasto sx e trascini il mouse la finestra si muove, e con shift+tasto dx torna come prima (questa combinazione non interferisce con nessun'altra di quelle già impostate in Compiz, quindi puoi andare tranquillo. ;))
NOTA BENE: La "sintassi" DEVE essere quella, accetta solo la forma <tasto>bottone_del_mouse (ricorda che Button1 è il tasto sx, e Button3 quello dx, mentre Button2 dovrebbe essere il click sulla rotella...).
Ah, se scrivi <Ctrl> non lo prende, non so perchè... prende solo <Alt> e <Shift>. Boh...
Infine, a me è successo che dopo il make install uscisse un errore (non trovava la cartella "metadata"), e quindi all'inizio quel pannello di configurazione non l'avevo... se succede anche a te basta che crei la cartella "metadata" all'interno di /home/tuonick/.compiz e poi ri-dai il make install.
Spero di essere stato chiaro, se hai ancora bisogno chiedi pure. ;)
per favore potresti postarmi il wallpaper, grazie.
NetEagle83
01-12-2007, 10:52
per favore potresti postarmi il wallpaper, grazie.
Ecco:
http://img519.imageshack.us/img519/8696/aquadt0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=aquadt0.jpg)
:)
Ecco:
http://img519.imageshack.us/img519/8696/aquadt0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=aquadt0.jpg)
:)
grazie mille
Nuovo :D
http://img114.imageshack.us/img114/6618/phante200711cleanok5.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=phante200711cleanok5.png) http://img404.imageshack.us/img404/5839/phante200711dirtyzd9.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=phante200711dirtyzd9.png)
mindwings
01-12-2007, 12:31
kdemod "gnomizzato"
http://img227.imageshack.us/img227/1691/schermatarg6.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermatarg6.png)
icone e tema :D !
NetEagle83
01-12-2007, 12:37
Nuovo :D
http://img114.imageshack.us/img114/6618/phante200711cleanok5.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=phante200711cleanok5.png) http://img404.imageshack.us/img404/5839/phante200711dirtyzd9.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=phante200711dirtyzd9.png)
Bello, complimenti ;)
Solo che io per principio non userei mai qualcosa che mi può ricordare Vista... :asd:
Ps. Mentre ci sono, colgo l'occasione per sboronare ancora un pò. :D Questo è quello che è venuto fuori smanettando con le impostazioni del plugin 3dWindows:
http://img263.imageshack.us/img263/8775/3dwindows1bx5.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=3dwindows1bx5.png)
http://img143.imageshack.us/img143/682/3dwindows2wv3.th.png (http://img143.imageshack.us/my.php?image=3dwindows2wv3.png)
DaLcA[;19717426']Volevo chiedervi se esiste un metodo (o plugin, o chissà cosa) per cambiare le tonalità dell'immagine di sfondo a seconda dell'orario, a mò di alba-mezzogiorno-tramonto-notte.
IMHO l'effetto sarebbe spettacolare su uno sfondo del genere (http://imgcash4.imageshack.us/Himg352/scaled.php?server=352&filename=treebymaariuszho1.jpg&xsize=640&ysize=480) (foto postata da un utente di cui non ricordo il nick :stordita: )
Interessante la richiesta di DaLcA ... nessuno sa rispondere?
Mi interesserebbe anche lo sfondo linkato, nessuno sa dove reperirlo in formato più grande?
Interessante la richiesta di DaLcA ... nessuno sa rispondere?
Mi interesserebbe anche lo sfondo linkato, nessuno sa dove reperirlo in formato più grande?
Ho letto il tuo pvt ma ti rispondo qui per fare un piacere a tutti :D
Non saprei dove reperire lo sfondo alle dimensioni originali, dovresti chiedere all'utente! Purtroppo non ricordo la pagina dove ho visto il suo screenshot, e riguardarsi tutte le pagine del thread non è il massimo :stordita:
Posso però consigliarti il sito definitivo per quanto riguarda gli sfondi del desktop: http://interfacelift.com/
Si trovano sfondi di ogni genere e dimensione ;) Menzione d'onore per quello che, a mio parere, è lo sfondo definitivo per ubuntu*:
http://209.85.64.50/wallpaper/previews/00975_goldensun.jpg (http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=975)
* Perché ne ricorda molto i colori
Grazie ]DaLcA[ ;)
Mi spulcio per bene il sito alla ricerca di sfondi per il mio Ubuntu nuovo di zecca ...
icone e tema :D !
kdemod "gnomizzato"
http://img227.imageshack.us/img227/1691/schermatarg6.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermatarg6.png)
stile e decoratore: domino (default di kdemod) modificato coi suoi menu per "appiattirlo" e/o uniformare i colori
icone: reinhardt (in versione svg)
entrambi si trovano su kde-look (le icone non sono aggiornatissime, ma coprono cmq ancora la stragrande maggioranza delle applicazioni)
tema superkaramba: easymonitor.big, ma l'ho pesantemente modificato andando a "sfrondare" talmente il file di configurazione, che sarebbe andato bene praticamente qualsiasi tema
sfondo: uno dei tiled di default sfumato con il colore di sfondo di konqueror
restanti colori (hover, selezioni, menu, etc): anch'essi adeguati all'icona del menu k
font: liberation ovunque
http://img62.imageshack.us/img62/889/schermata17je2.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata17je2.png)
Un tema stagionale :)
Redinapoli
02-12-2007, 11:57
Dopo tanta assenza, ecco un mio screen...:D :D
http://img49.imageshack.us/img49/7855/schermataxk4.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=schermataxk4.png)
devo solo capire come cappero eliminare le facce superiori e inferiori del cubo...vorrei fossero trasparenti, ma non me lo fa...boh :stordita:
Berseker86
02-12-2007, 11:57
DaLcA[;19908552']Ho letto il tuo pvt ma ti rispondo qui per fare un piacere a tutti :D
Non saprei dove reperire lo sfondo alle dimensioni originali, dovresti chiedere all'utente! Purtroppo non ricordo la pagina dove ho visto il suo screenshot, e riguardarsi tutte le pagine del thread non è il massimo :stordita:
Posso però consigliarti il sito definitivo per quanto riguarda gli sfondi del desktop: http://interfacelift.com/
Si trovano sfondi di ogni genere e dimensione ;) Menzione d'onore per quello che, a mio parere, è lo sfondo definitivo per ubuntu*:
http://209.85.64.50/wallpaper/previews/00975_goldensun.jpg (http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=975)
* Perché ne ricorda molto i colori
visto che si è sfiorato il tema dei "siti dei wallpaper" segnalo anche http://www.socwall.com
NetEagle83
02-12-2007, 12:38
Dopo tanta assenza, ecco un mio screen...:D :D
http://img49.imageshack.us/img49/7855/schermataxk4.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=schermataxk4.png)
devo solo capire come cappero eliminare le facce superiori e inferiori del cubo...vorrei fossero trasparenti, ma non me lo fa...boh :stordita:
Molto bello il tuo desktop. ;)
Rendere trasparenti le facce del cubo è una cavolata: cerca il plugin "Immagini ai capi del cubo" (sezione "Utility"), poi clicca sui colori (parte superiore della schermata) e da lì puoi settare l'opacità, se la metti al minimo diventano trasparenti. :)
http://img49.imageshack.us/img49/7855/schermataxk4.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=schermataxk4.png)
LOL, impara a bestemmiare con il computer! :asd:
Redinapoli
02-12-2007, 12:52
Molto bello il tuo desktop. ;)
Rendere trasparenti le facce del cubo è una cavolata: cerca il plugin "Immagini ai capi del cubo" (sezione "Utility"), poi clicca sui colori (parte superiore della schermata) e da lì puoi settare l'opacità, se la metti al minimo diventano trasparenti. :)
Grazie...ho trovato il plugin del quale mi hia parlato, ma l'effetto che ottengo è questo, anche mettendo l'opacità al minimo per farla diventare trasparente...
http://img125.imageshack.us/img125/2295/schermataox5.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=schermataox5.png)
cmq grazie! ;) ;)
@ k4ez4r: è stato il primo mp3 che ho beccato per far vedere anche la skin di xmms...ihih
NetEagle83
02-12-2007, 12:54
LOL, impara a bestemmiare con il computer! :asd:
Ma lol! Non me ne ero accorto... :asd: L'ultimo livello farebbe accapponare la pelle anche al peggior scaricatore di porto ateo... :asd:
NetEagle83
02-12-2007, 12:58
Grazie...ho trovato il plugin del quale mi hia parlato, ma l'effetto che ottengo è questo, anche mettendo l'opacità al minimo per farla diventare trasparente...
http://img125.imageshack.us/img125/2295/schermataox5.th.png (http://img125.imageshack.us/my.php?image=schermataox5.png)
cmq grazie! ;) ;)
@ k4ez4r: è stato il primo mp3 che ho beccato per far vedere anche la skin di xmms...ihih
Ma no, aspetta... è normale che ti diventi così se lo skydome è nero! Fai così... scegli come colore il bianco, e setta un valore di opacità che stia più o meno al centro della barra, dovrebbe essere quello che cerchi. :)
Comunque ti consiglio di mettere uno sfondo a quello skydome... l'effetto quando muovi il cubo è spettacolare. ;)
Interessante la richiesta di DaLcA ... nessuno sa rispondere?
Mi interesserebbe anche lo sfondo linkato, nessuno sa dove reperirlo in formato più grande?
Nel mio picasaweb (http://picasaweb.google.it/grana.spam/Wallpapers) c'è la versione più grande che ho trovato...
nadykkapp
02-12-2007, 16:06
Ho bisogno di una mano ...
Sono alla prima esperienza con Linux e precisamente con Gutsy ... dopo essere impazzito a configurare i driver Video (ho una ATI 9700 Pro) sono riuscito a attivare gli Effetti del Compiz ... però ancora il mio desktop è un po scarno ....
http://img50.imageshack.us/img50/8126/schermatapc8.th.png (http://img50.imageshack.us/my.php?image=schermatapc8.png)
Vorrei inserire Le icone nel basso dello schermo, e il Meteo al lato dello schermo ... e soprattutto le finestre 3D .... però non so come fare ... ho cercato su internet e ho trovato poco ....
Chi mi aiuta ?? ;) ;)
pablokuky
02-12-2007, 18:11
Ciao nadykkapp,
Cosa intendi con:
Vorrei inserire Le icone nel basso dello schermo,
se vuoi una dock bar:
vedo che usi Ubuntu, prova con questa (http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/AvantWindowNavigator) guida.
nadykkapp
02-12-2007, 21:25
Ciao nadykkapp,
Cosa intendi con:
Vorrei inserire Le icone nel basso dello schermo,
se vuoi una dock bar:
vedo che usi Ubuntu, prova con questa (http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Gnome/AvantWindowNavigator) guida.
Quello che cercavo .... !!! Grazie .... :ave: :ave: !!!
khelidan1980
02-12-2007, 22:00
DaLcA[;19717426']Ciao ragazzi, innanzitutto grazie per i consigli che ho letto (ed appuntato) per migliorare il look :D
Volevo chiedervi se esiste un metodo (o plugin, o chissà cosa) per cambiare le tonalità dell'immagine di sfondo a seconda dell'orario, a mò di alba-mezzogiorno-tramonto-notte.
IMHO l'effetto sarebbe spettacolare su uno sfondo del genere (http://imgcash4.imageshack.us/Himg352/scaled.php?server=352&filename=treebymaariuszho1.jpg&xsize=640&ysize=480) (foto postata da un utente di cui non ricordo il nick :stordita: )
Fedora,nel suo tema predefinito lo fa gia,cambia la tonalità dello sfondo in base all'ora della giornata e lo fa gestendo anche la transizione,per non avere un passaggio secco,tecnicamente è possibile,non so che programmi usi per farlo comunque potresti approfondire!
Quello che cercavo .... !!! Grazie .... :ave: :ave: !!!
per le finestre 3d
http://linuxiamo.wordpress.com/2007/11/26/installare-plug-in-aggiuntivi-per-compiz-in-guisty-gibbon/
plugin 3dwindows
Nel mio picasaweb (http://picasaweb.google.it/grana.spam/Wallpapers) c'è la versione più grande che ho trovato...
Gentilissimo!!! bellissimi gli sfondi ;)
Gentilissimo!!! bellissimi gli sfondi ;)
grazie!
:sofico:
ciao, avrei una domanda:
ho visto che utilizzando il tema NOVA-LIME (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Nova-lime%28transparent+panels%29?content=60365) è possibile rendere completamente trasparente il pannello, solo che quel tema ha uno schema-colori che vorrei modificare, precisamente vorrei lo stesso utilizzato da NOVA-BLUE (http://www.gnome-look.org/content/show.php/Nova?content=57310). Qualcuno sa come posso fare?
Ho provato a smanettare tutto ieri, ma non ci sono riuscito...
Grazie:D
EDIT:
in qualche modo ho fatto :D:D:D
se riuscissi a togliere l'ultimo po' di nero sarebbe splendido...
http://img227.imageshack.us/img227/6060/schermatace3.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermatace3.png)
salvatorexciaccante
04-12-2007, 00:33
ciao a tutti e complimenti per i desk..
sono passato a ubuntu anche io da windows..
come potrei impostare le trasparenze delle finestre o installare temi nuovi?
il mio compiz si è praticamente installato da solo e ho messo solo il menager..
ma per ipostare il resto delle finestre?
e poi come posso cambiare le icone di sistema e dove le trovo?
scusate la miriade di domande... ma linux è troppo bello..
:D :D :D :D
http://img62.imageshack.us/img62/889/schermata17je2.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=schermata17je2.png)
Un tema stagionale :)
dove hai reperito lo sfondo?
interesserebbe pure a me! :)
Berseker86
04-12-2007, 09:35
dove hai reperito lo sfondo?
interesserebbe pure a me! :)
ti rispondo io.. http://interfacelift.com/wallpaper/details.php?id=1437
salvatorexciaccante
04-12-2007, 13:20
Ecco il mio desktop prima di passare a Gutsy
http://tn3-1.deviantart.com/fs22/300W/f/2007/328/3/3/Last_Feisty_Fawn_by_Che68.jpg (http://che68.deviantart.com/art/Last-Feisty-Fawn-70578463)
Ciao a tutti :)
ciao bel desk...
ma come hai fatto a rendere trasparente la finestra piegata?
Berseker86
05-12-2007, 15:57
ciao bel desk...
ma come hai fatto a rendere trasparente la finestra piegata?
probabilmente è l'effetto "wobble" di compiz
ciao bel desk...
ma come hai fatto a rendere trasparente la finestra piegata?
da "muovi finestra" diminuisci l'opacità
gionnico
05-12-2007, 21:04
da "muovi finestra" diminuisci l'opacità
ALT+rotella :sofico:
ALT+rotella :sofico:
con alt+rotellina rendi le finestre trasparenti "sempre"...se non ho capito male salvatorexciaccante vuole vederla trasparente soltanto quando la sta spostando
ciao bel desk...
ma come hai fatto a rendere trasparente la finestra piegata?
Ciao salvatorexciaccante :)
scusa il ritardo...quella che vedi è la finestra di Affinity e puoi settare l'opacità come meglio credi...mentre se vuoi avere questo effetto su tutte le finestre dovresti usare compiz o beryl, xò avrai anche le icone trasparenti insieme alla finestra...io infatti su beryl ho impostato il 90% di opacità ;)
salvatorexciaccante
07-12-2007, 10:21
grazie ragazzi.!!!
è che sono nuovo di linux pero' mi piace un sacco!
cmq compizz gia' nstallato.. quindi dovrei trovare il menu' muovi finestra nel compiz setting menager... questo per avere l'effetto solo sulla finestra piegata.
(che tra le altre cose a me non si piega cosi' tanto... a quel punto si stacca gia' dai bordi)
X chè:
scusa cosa intendi quando dici che la finestra è di affinity?
grazie mille ancora ragazzi!
Ciao ragazzi :)
qualcuno sa dirmi che applet (o plugin) per awn hanno usato per fare il menu in stile Leopard nell'immagine centrale di questo screenshot (http://syahidz.deviantart.com/art/2nd-ScreenShot-71076888)...grazie.
@ salvatorexciaccante
Per quanto riguarda Affinity...è una interfaccia a Tracker/Beagle con diversi elementi che lo classificano come un menu d’avvio, dal momento che è possibile usarlo per lanciare applicazioni, documenti e utilità, ma non solo…
Per la finestra invece è solo uno spostamento e non un ridimensionamento, e anche qui devi settare tutto non solo l'opacità, ma purtroppo non usando Compiz, almeno finchè non aggiorno il sistema, non so dirti in quale menu devi andare :(
questo per avere l'effetto solo sulla finestra piegata.
(che tra le altre cose a me non si piega cosi' tanto... a quel punto si stacca gia' dai bordi)
non è una finestra "piegata", semplicemente la vedi deformata perchè la sta spostando, quindi devi andare nelle impostazioni "finestre tremolanti"
phoenixbf
07-12-2007, 14:13
... questo per avere l'effetto solo sulla finestra piegata.
(che tra le altre cose a me non si piega cosi' tanto... a quel punto si stacca gia' dai bordi)
Dipende anche dai parametri dello spring model, ovvero il modello fisico a molla utilizzato da compiz/beryl per l'effetto wobbly (finestre gommose).
C'era una sezione del centro di controllo compiz dove si potevano modificare questi valori, tipo attrito, K ed altri parametri dello spring model.
:)
Raga ho un piccolo problemino, da quando ho installato compiz la schermata di avvio non si vede bene, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema sa come risolverlo?
Altra domanda, da dove scarico la dockbar con le icone che si ingrandiscono al passaggio del mouse?
red.hell
09-12-2007, 14:24
Raga ho un piccolo problemino, da quando ho installato compiz la schermata di avvio non si vede bene, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema sa come risolverlo?
Altra domanda, da dove scarico la dockbar con le icone che si ingrandiscono al passaggio del mouse?
per kde si chiama "kooldock" e senz'altro la trovi con il gestore pacchetti della tua distribuzione
salvatorexciaccante
10-12-2007, 10:11
grazie ragazi per tutti i suggerimenti.
oggi provo a definire meglio tutto.. e poi magri posto pure io..
uno screenshot:)
gromit60
10-12-2007, 17:12
Ecco il mio desktop prima di passare a Gutsy
http://tn3-1.deviantart.com/fs22/300W/f/2007/328/3/3/Last_Feisty_Fawn_by_Che68.jpg (http://che68.deviantart.com/art/Last-Feisty-Fawn-70578463)
Ciao a tutti :)
L'avranno chiesto una marea di volte.... Il meteo e l'altra finestrina cosa sono?
QUI (http://www.palmix.org/shot2.jpg) c'è il desktop della mia Debian/Sid su Sony Vaio FZ21M
si puo usare avant solo come launcher?
NetEagle83
10-12-2007, 22:35
Desktop natalizio:
http://img156.imageshack.us/img156/7046/christmasdesktopad8.th.png (http://img156.imageshack.us/my.php?image=christmasdesktopad8.png)
La neve è merito del plugin "snow", compilato fresco fresco mezz'oretta fa. :D
Vi assicuro che l'effetto è meraviglioso, rende molto meglio dal vivo che in screenshot... ;)
si puo usare avant solo come launcher?
Intendi senza la parte a destra che fa da task manager? No, non si può... l'applet è unico, infatti si chiama "launcher/task manager". :)
nadykkapp
10-12-2007, 23:43
La neve è merito del plugin "snow", compilato fresco fresco mezz'oretta fa. :D
Vi assicuro che l'effetto è meraviglioso, rende molto meglio dal vivo che in screenshot... ;)
Bellissimo il desktop .... mi daresti mica il codice o la guida che hai seguito per attivare l'effetto Snow ? :D
NetEagle83
11-12-2007, 09:37
Bellissimo il desktop .... mi daresti mica il codice o la guida che hai seguito per attivare l'effetto Snow ? :D
Certamente! :)
Ecco qui, questa è la guida (l'avevo già postata qualche pagina addietro):
http://linuxiamo.wordpress.com/2007/11/26/installare-plug-in-aggiuntivi-per-compiz-in-guisty-gibbon/
Dopo che installi il plugin però hai bisogno anche delle texture per i fiocchi di neve, altrimenti vedrai solo dei quadratini bianchi. Qui c'è un bel pacco di fiocchi di neve :D:
http://www.gnome-look.org/content/show.php/Snowflakes+Pack+for+Snow+Plugin?content=50346
Edit: Piccolo aggiornamento. Come immaginavo il plugin Snow e il famigerato "Autumn", (per capirci, quello in cui si vede il wallpaper con gli alberi e le foglie che cadono) sono la stessa identica cosa. :D
In pratica basta scaricare il pacchetto di Autumn ed estrarlo, anche senza installarlo, e dentro ci sono le texture delle foglie e il wallpaper... ovviamente bisogna dare in pasto al plugin snow le foglie al posto dei fiocchi di neve.
E, dulcis in fundo, qui: http://telperion.wordpress.com/2007/05/07/beryl-add-on-extra-artwork/
c'è un mega pacco con le texture più svariate, con il quale possiamo riempire il nostro desktop di qualsiasi cosa ci venga in mente, tranci di pizza, tazzine da caffè, fiori, palline e quant'altro (ci sono persino le botti di birra!). :D
L'avranno chiesto una marea di volte.... Il meteo e l'altra finestrina cosa sono?
Sono entrambe delle screenlets...il meteo si chiama WideScapeWeather, dove puoi impostare il code della tua città (io che sono di Genova ho messo ITXX0031) in modo da visualizzare le previsioni, e in basso NowPlayng con il tema Lucid-Dark che ti permette di visualizzare cover ed info del brano che stai ascoltando (con alcuni temi hai anche la possibilità di controllare il player), s'interfaccia con svariati programmi, nel mio caso a Exaile.
Ciao ;)
Ho modificato qualche widgets di amarok-superkaramba già esistente, praticamente non è roba mia :ciapet:
http://img231.imageshack.us/img231/6145/avidemux10ch8.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avidemux10ch8.png) http://img231.imageshack.us/img231/3951/avidemux11xf3.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avidemux11xf3.png) http://img217.imageshack.us/img217/6311/avidemux12dp5.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=avidemux12dp5.png)
se fanno cagher ditemelo che elimino il link :O
http://www.megaupload.com/?d=8QM21IIG
phoenixbf
15-12-2007, 19:31
Ho modificato qualche widgets di amarok-superkaramba già esistente, praticamente non è roba mia :ciapet:
http://img231.imageshack.us/img231/6145/avidemux10ch8.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avidemux10ch8.png) http://img231.imageshack.us/img231/3951/avidemux11xf3.th.png (http://img231.imageshack.us/my.php?image=avidemux11xf3.png) http://img217.imageshack.us/img217/6311/avidemux12dp5.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=avidemux12dp5.png)
a parte il font, mi piacciono :)
Willy McBride
15-12-2007, 23:58
http://img504.imageshack.us/img504/7869/schermataku8.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/293/schermatahk3.png)
(cliccare sull'immagine per ingrandire)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.