View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
VegetaSSJ5
02-02-2007, 16:49
Capisco. Beh, allora al peggio esporti in WAV grezzo e poi riencodi con LAME a riga di comando, però se la traccia si degrada (ripeto, non credo ma non ci metto la mano sul fuoco non avendo fatto dei test a riguardo, se tu ne hai fatti e dici sicuramente che la traccia viene degradata mi fido ;)) a questo punto è necessario trovare un programma split. Per linux non hai trovato nulla a questo proposito?
no per linux (a parte mp3splt) non ho trovato nulla...
cmq la prova dell'ulteriore degrado è semplice... prendi un mp3, trasformalo in wav e poi ricodificalo in mp3, poi guarda lo spettrogramma di entrambi gli mp3... ;)
no per linux (a parte mp3splt) non ho trovato nulla...
Quello non va bene? Vedo che c'è pure un'interfaccia grafica. Magari lo hai già detto in un precedente post, ma non mi va di rileggere tutto :)
cmq la prova dell'ulteriore degrado è semplice... prendi un mp3, trasformalo in wav e poi ricodificalo in mp3, poi guarda lo spettrogramma di entrambi gli mp3... ;)
Provo subito, anche per vedere quanto il degrado del reencoding influisce sull'audio udibile. Magari provo anche a reencodare a vari bitrate, per analizzare la percentuale di degrado (magari ad alti bitrade non si perde nulla, o comunque trovare un bitrade con il quale il degrado non sia udibile).
@Vegeta:
Ne ho trovato un'altro: cutmp3.
http://www.puchalla-online.de/cutmp3.html
Sul sito c'è pure una bella immagine con i vari keybinding (vabbè, se installi dal repo di guru quell'immagine la trovi in /usr/share/doc/packages/cutmp3...).
Volendo, c'è pure una semplice interfaccia grafica (nulla a che vedere con quella in gtk di mp3splt, ma...)
http://www.puchalla-online.de/xcutmp3.html
sia mp3splt che cutmp3 sono sul repositry di guru (li ho trovati entrambi con Yast->Gestione pacchetti, senza usare google :D) "purtroppo" le interfacce grafiche per entrambi i programmi sono da compilare (ma credo che per xcutmp3 ci vogliano solo i pacchetti -devel di Xorg, mentre per mp3splt-gtk ci voglia gtk2-devel o simile...).
EDIT: ops, vedo che ho messo delle piccole info per openSUSE, ho confuso thread :D Comunque i programmi sono quelli ;)
sia mp3splt che cutmp3 sono sul repositry di guru (li ho trovati entrambi con Yast->Gestione pacchetti, senza usare google :D) "purtroppo" le interfacce grafiche per entrambi i programmi sono da compilare (ma credo che per xcutmp3 ci vogliano solo i pacchetti -devel di Xorg, mentre per mp3splt-gtk ci voglia gtk2-devel o simile...).
prima di tutto ciao :D
poi mi pare che vegeta usa gentoo o sabayon... non avrà problemi a compilare :fagiano:
comunque sia già l'mp3 è un formato inferiore a molti altri qualitativamente.. io non farei caso a queste sottigliezze :O intanto teniamo d'occhio questa http://ubuntustudio.org/ :)
prima di tutto ciao :D
Eheh da quanto tempo :) In effetti era un po' che non mi facevo vivo sul forum :p
intanto teniamo d'occhio questa http://ubuntustudio.org/ :)
Io terrei d'occhio anche questa:
http://jacklab.org/
:D
fradeve11
03-02-2007, 10:25
L'ultimo lo conoscevo, e se ne parla un gran bene, soprattutto per chi ha la necessità appunto di utilizzare quei programmi che la distro contiene (musicisti, tecnici del suono o appassionati). UbuntuStudio promette molto, staremo a vedere :D
VegetaSSJ5
03-02-2007, 10:33
poi mi pare che vegeta usa gentoo o sabayon... non avrà problemi a compilare :fagiano:
lo stavo giusto scrivendo io... :asd:
comunque sia già l'mp3 è un formato inferiore a molti altri qualitativamente.. io non farei caso a queste sottigliezze :O intanto teniamo d'occhio questa http://ubuntustudio.org/ :)
fosse per me userei volentieri un altro formato... purtroppo però l'mp3 ormai è diventato LO standard per la musica da portarti dietro... e poi lo stereo della macchina mi legge solo mp3 (in realtà legge anche i wma, ma tra i due uso solo mp3 :D )... per cui in qualche modo si è costretti ad usare l'mp3. quindi se devo proprio usarlo cerco di fare in modo che la qualità sia il più decente possibile. non uso i 320 kbps, però ritengo che 192kpbs ABR joint stereo -q 0 sia un ottimo compromesso... ;)
fradeve11
03-02-2007, 10:44
Da quando uso Linux ho messo da parte il mio lettore mp3; ho preso il mio Nokia 6630, gli ho installato un buon lettore di OGG, che supporta le playlists, le classifiche, gli equalizzatori e tutto il resto; messa una memoria da 2gb (scheda MMC) ho trasformato il cell in un lettore ogg linux-compatible :D mai più mp3 e wma! :cool:
vabè io l'ho fatto ai tempi del 6600 ma la qualità era un pò scadente :D
fradeve11
03-02-2007, 12:10
vabè io l'ho fatto ai tempi del 6600 ma la qualità era un pò scadente :D
Ovviamente dipende dalla codifica dell'ogg ;) io uso soundkonverter con tanto di menù di sistema in Amarok e poi invio via bluetooth la cell :D certo di spazio ne ho a volontà quindi non mi preoccupano certo le grandi dimensioni dei files :sofico:
siamo leggermente ot....
ma visto che ci siamo!
sicuramente no, ma è possibile trasformare un comune cell che legge mp3 in uno che legge anche ogg....? :fagiano:
fradeve11
03-02-2007, 22:48
tanto per non andare completamente OT, ecco uno screen del mio pinguino con Soundkonverter :D
http://img153.imageshack.us/img153/7795/disastro1gt5.jpg
Perchè non leggi il mio post di sopra? Se il cell ha sistema operativo Symbian ti consiglio di usare un programma che si chiama semplicemente OggPlayer, è favoloso. Con soundkonverter (avendo installati mencoder, ffmpeg e le libogg) puoi convertire da e verso tutti i formati esistenti sul Pianeta, con tutte le impostazioni e le qualità che desideri. C'è altro da sapere? :D
:cool:
[ot]che kernel usi? con kernel oltre 2.6.15 se overclocco la cpu lo vede con le fequenze stock :sofico:
Non mi ricordo se avevo postato la mia configurazione recente, comunque eccola qui:
Desktop
http://img485.imageshack.us/img485/9228/schermataek5.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=schermataek5.jpg)
Cubo
http://img476.imageshack.us/img476/5378/schermata1ty8.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=schermata1ty8.jpg)
Finestre
http://img485.imageshack.us/img485/7929/schermata2em0.th.jpg (http://img485.imageshack.us/my.php?image=schermata2em0.jpg)
Ubuntu Edgy
nVidia + Compiz
Murrina Graphite Gentle (GTK)
Tango Aluminium (Icone)
:)
Perchè non leggi il mio post di sopra? Se il cell ha sistema operativo Symbian ti consiglio di usare un programma che si chiama semplicemente OggPlayer, è favoloso.......
ma non ho un cell symbian...! per questo ho chiesto per un "comune cell".... :)
fradeve11
04-02-2007, 12:58
ma non ho un cell symbian...! per questo ho chiesto per un "comune cell".... :)
Allora non so proprio come aiutarti :friend: però proporrei di chiudere qui l'OT e di chiedere sul forum apposito ;)
feisty fawn testing, veloce come un missile
http://img142.imageshack.us/img142/5049/sk36og9.th.jpg (http://img142.imageshack.us/img142/5049/sk36og9.jpg)
feisty fawn testing, veloce come un missile
Hai riscontrato dei miglioramenti rispetto ad edgy eft 6.10..?
fradeve11
04-02-2007, 13:44
Interessato anche io :D
Ma l'anteprima delle finestre minimizzate, come nello screen di Flapane, è una caratteristica di FF o mi sono perso qualcosa? :confused:
Interessato anche io :D
Ma l'anteprima delle finestre minimizzate, come nello screen di Flapane, è una caratteristica di FF o mi sono perso qualcosa? :confused:
è il nuovo beryl (0.2.0) se nn erro :O
maurinO_o
04-02-2007, 13:55
è il nuovo beryl (0.2.0) se nn erro :O
nn erri :O
io me lo sono perso, non riesco più a trovarlo nel pannello di controllo :mc:
trovato :sofico:
extra>window previews
Hai riscontrato dei miglioramenti rispetto ad edgy eft 6.10..?
anni luce in fatto di reattività
nn erri :O
io me lo sono perso, non riesco più a trovarlo nel pannello di controllo :mc:
trovato :sofico:
extra>window previews
si sta negli extra plugins :D
ah, con feisty le applet di superkaramba si vedono su tutti e 4 i desktop;)
aventrax
04-02-2007, 16:25
Debian Etch, KDE 3.5 tema baghira, Kernel 2.6.20-rc7, Firefox...
http://www.multimediateam.it/~mh/linux/schermata1.jpg
Che ne pensate?
Che ne pensate?
Nooo il MS Tahoma!! :Prrr:
Debian Etch, KDE 3.5 tema baghira, Kernel 2.6.20-rc7, Firefox...
Che ne pensate?
molto cool........ ma come fai ad avere la metà della ram occupata??
manowar84
04-02-2007, 18:19
potrebbe aver prelinkato le librerie, anche io l'ho fatto :D
Debian Etch, KDE 3.5 tema baghira, Kernel 2.6.20-rc7, Firefox...
Che ne pensate?
il tema non mi piace per nulla ma gran bella distro ;)
manowar84
04-02-2007, 18:36
io non ho mai capito se brushed metal ci sta dentro baghira... lo provai tempo fa ma non sono riuscito a metterlo! ora sta con qtcurve!
aventrax
04-02-2007, 19:14
molto cool........ ma come fai ad avere la metà della ram occupata??
Nel senso che è tanto o che è poco? Il sis era acceso da 4 ore e avevo solo girovagato in rete...bho :confused: Non ho ricompilato niente, solo il kernel ;)
Ciao
ma si pure qua vedo che dopo che è acceso da pima di pranzo con vari p2p, navigazione, video, posta e altro stiamo a 600mb, basta chiudere tutto e si svuota :sofico:
aventrax
04-02-2007, 20:42
Io a dire il vero non provavo linux lato desktop da circa 3 anni, bhè lo trovo molto migliorato veramente. I font innanzitutto ora vengono renderizzati veramente bene (merito di una guida che ho seguito?), e poi l'usabilità, parecchie cose le trovo piu' comode che in windows. Ho sempre usato linux e continuo a usarlo come server per lavoro, ma ora l'uscita di vista mi ha indotto a dare un occhiata al pinguino con gli occhi di utente. Bhè non so le altre distro, ma debian prima di ottenere ciò che volevo ho dovuto (e sto ancora ..) lavorare non poco, ma alla fine il risultato mi ha ripagato, cosa che in passato non succedeva. Sono contento perchè presumo ci siano distro che fanno già il lavoro che io ho dovuto fare a mano, automaticamente, e questo è essenziale per l'utente comune.
Redinapoli
04-02-2007, 21:10
Salve ragazzi...mi servirebbe una mano...dopo una serie di aggiornamenti vari (non so dire con esattezza quali, dato che non accendevo il PC da settimane) le widget di gdesklets mi danno questo problema: :confused: :confused:
http://img505.imageshack.us/img505/8776/schermatatq5.th.png (http://img505.imageshack.us/my.php?image=schermatatq5.png)
come posso fare per togliere quel bruttissimo sfondo nero?
abilita un composite manager (beryl) che a quanto pare non ti funziona bene
cataleen
05-02-2007, 08:06
Arch Linux, Gnome e Exaile.
http://img214.imageshack.us/img214/8701/screenshotup5.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=screenshotup5.png)
Vi piace?
fradeve11
05-02-2007, 10:19
Arch Linux, Gnome e Exaile.
http://img214.imageshack.us/img214/8701/screenshotup5.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=screenshotup5.png)
Vi piace?
Calma calma: come visualizzi la copertina sul desktop? E' bella grande :)
linuxianoxcaso
05-02-2007, 14:24
Calma calma: come visualizzi la copertina sul desktop? E' bella grande :)
è una funzione di exaile ;)
Arch Linux, Gnome e Exaile.
http://img214.imageshack.us/img214/8701/screenshotup5.th.png (http://img214.imageshack.us/my.php?image=screenshotup5.png)
Vi piace?
bellissimo, veramente :)
complimenti
cataleen
05-02-2007, 16:19
grazie :p . per exaile devi installare il plugin e sei apposto.
Sto "giocando" un po con avant-window-navigator (la "dock" che vedete in basso):
http://img358.imageshack.us/img358/7598/schermatamc6.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=schermatamc6.jpg)
E' che questo AWN fa "tutto", non so cosa mettere nel pannello in alto.. :D
Ora torno a bisticciare con il mio mal di testa :muro:
manu@2986
05-02-2007, 18:33
Sto "giocando" un po con avant-window-navigator (la "dock" che vedete in basso):
http://img358.imageshack.us/img358/7598/schermatamc6.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=schermatamc6.jpg)
E' che questo AWN fa "tutto", non so cosa mettere nel pannello in alto.. :D
Ora torno a bisticciare con il mio mal di testa :muro:
bello...................ma ad esempio quando riduci ad icona una finestra dove la visualizzi?
Proprio lì, è complesso da spiegare (non ho mai usato dock particolari quindi non so se sia "normale"). AWN non solo è composto da "starter" per le applicazioni, ma quando tu avvii l'applicazione lo starter stesso diventa l'icona della taskbar di quell'applicazione. Ad esempio, avvio swiftfox, e lo starter diventa l'icona taskbar di quella applicazione e posso effettuarci operazioni proprio come se stessi usando il pannello "Taskbar" di gnome (minimizza/massimizza, chiudi, etc.) :)
Poi tutte le altre finestre che si aprono fuori dal contesto di "starter" figurano sempre nella dock, tramite l'icona che caratterizza la finestra (quindi una finestra di icq di gaim avrà il fiorellino o l'omino blu nel caso di MSN). :)
Spero di essere stato chiaro, sono un pò rintronato stasera ;)
Ecco cosa intendo:
http://img525.imageshack.us/img525/1681/avant01en7.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/5744/avant02jc7.jpg
:)
lnessuno
05-02-2007, 19:27
bella, ne ho letto qualcosa ieri su qualche blog... sembra davvero carina, prima o poi la provo :fagiano:
lnessuno
05-02-2007, 19:37
è una funzione di exaile ;)
grazie per averlo menzionato, è fantastico exaile non lo conoscevo :D
linuxianoxcaso
05-02-2007, 19:40
grazie per averlo menzionato, è fantastico exaile non lo conoscevo :D
veramente l'ha menzionato cataleen ... :stordita:
lnessuno
05-02-2007, 19:40
provato anche avant window navigator... awn
lele@merlino:~$ avant-window-navigator
(process:14120): Gtk-CRITICAL **: gtk_icon_theme_get_for_screen: assertion `GDK_IS_SCREEN (screen)' failed
Segmentation fault (core dumped)
cheffaccio? :stordita:
anche con le preferenze non è che mi vada molto meglio:
lele@merlino:~$ avant-preferences
/usr/share/avant-window-navigator/window.glade
Traceback (most recent call last):
File "/usr/bin/avant-preferences", line 250, in ?
app = main()
File "/usr/bin/avant-preferences", line 143, in __init__
self.setup_chooser(APP_ACTIVE_PNG, self.wTree.get_widget("activefilechooser"))
File "/usr/bin/avant-preferences", line 221, in setup_chooser
chooser.set_filename(self.client.get_string(key))
TypeError: GtkFileChooser.set_filename() argument 1 must be string, not None
lnessuno
05-02-2007, 19:41
veramente l'ha menzionato cataleen ... :stordita:
e allora sei inutile... :mbe:
no vabbè lui ha messo la foto e tu l'hai menzionato, grazie a entrambi :D
linuxianoxcaso
05-02-2007, 19:42
e allora sei inutile... :mbe:
aaaaaahhhh depressoooo !!!! :cry: :cry:
lnessuno
05-02-2007, 19:52
adesso funziona anche awcoso :D carino :D
ma non ho capito come si aggiungono nuove icone :mbe:
e poi le icone che ho messo rimangono in trasparenza anche loro insieme al pannello... mi piace mica tanto sta cosa :mbe:
Hai messo la versione impacchettata da SVN (mi pare che Trevino ce l'ha nei suoi repo)? Se si basta che fai drag & drop dal menu di ubuntu delle applicazioni che ti interessano. Il software è giovanissimo ha poco più di una settimana percui non è ancora stabilissimo, e facendo drag & drop devi stare attento a mettere l'icona che trascini su un icona gia presente, o awn non riconoscerà il d&d. :)
Per tutte le altre cose le puoi modificare con: avant-preferences :)
lnessuno
05-02-2007, 20:10
con il repo di trevino non mi funziona nulla (errori di cui sopra), ho usato il pacchetto del blog di pollycoke ma non mi funge il d&d...
questo è il repository che ho... :fagiano:
http://download.tuxfamily.org/3v1deb
sto messo bene direi :D
Nei post precedenti (sempre su pollycoke) trovi la soluzione ai segmentation fault! ;)
Redinapoli
06-02-2007, 01:04
Ecco l'ultima versione del mio desktop sul fisso:
Distribuzione: Ubuntu Edgy
Beryi 0.2.0 Beta2
Tema icone: Glass Icon
Sfondo: preso da DevianART
http://img523.imageshack.us/img523/3489/schermata1hr9.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=schermata1hr9.png) http://img389.imageshack.us/img389/4440/schermatabp6.th.png (http://img389.imageshack.us/my.php?image=schermatabp6.png)
fradeve11
06-02-2007, 05:51
grazie per averlo menzionato, è fantastico exaile non lo conoscevo :D
Meglio di Amarok? :sofico:
ekerazha
06-02-2007, 08:26
Io davvero non capisco l'utilità delle dock... principalmente perchè non si vede il titolo della finestra... così se ad esempio ho 5 PDF aperti, con la taskbar normale so a colpo d'occhio quale cerco, mentre con la dock non è possibile...
Io davvero non capisco l'utilità delle dock... principalmente perchè non si vede il titolo della finestra... così se ad esempio ho 5 PDF aperti, con la taskbar normale so a colpo d'occhio quale cerco, mentre con la dock non è possibile...
Con kxdocker (una di quelle barre per kde) le istanze multiple di un programma vendono raggruppate in una singola icona, con sotto il numero di istanze aperte. Basta poi cliccare su quell'icona per far apparire un menù che elenca tutte le istanze aperte. A mio giudizio è anche più comodo della normale taskbar, visto che se hai 5 istanze di un programma, le stesse vengono raggruppate in una singola icona e l'accesso è facile, invece di averle sparpagliate sulla taskbar (soprattutto quando le hai su desktop diversi).
aventrax
06-02-2007, 09:39
Con kxdocker (una di quelle barre per kde) le istanze multiple di un programma vendono raggruppate in una singola icona, con sotto il numero di istanze aperte. Basta poi cliccare su quell'icona per far apparire un menù che elenca tutte le istanze aperte. A mio giudizio è anche più comodo della normale taskbar, visto che se hai 5 istanze di un programma, le stesse vengono raggruppate in una singola icona e l'accesso è facile, invece di averle sparpagliate sulla taskbar (soprattutto quando le hai su desktop diversi).
E se hai programmi aperti che non c'erano inizialmente nella dockbar li visualizza lo stesso? Cmq ALT+TAB rulez :D
lnessuno
06-02-2007, 09:58
Meglio di Amarok? :sofico:
amarok è fuori dal mondo :p
ma exaile è già sulla rampa di lancio, promette bene anche lui :D
E se hai programmi aperti che non c'erano inizialmente nella dockbar li visualizza lo stesso? Cmq ALT+TAB rulez :D
Certamente. Aggiunge un separatore sulla destra, quindi la lista delle icone che rappresentano i programmi aperti che non sono presenti nella dockbar.
Quando chiudi l'ultima finestra aperta, l'icona scompare. Se era l'ultima, scompare anche il separatore.
Io la trovo molto comoda, non l'avrei mai installata se fosse stato solo eyecandy (ma con poca usabilità) :)
Ti dirò di più: inizialmente l'ho installata proprio perchè, con beryl attivato, era un casino per me gestire tante finestre: con beryl su KDE, c'è il problema che NON si possono nascondere - almeno per ora - le finestre della taskbar presenti su altri desktop, quindi vedevo nella taskbar tutte le finestre aperte, indipendentemente dal fatto che fossero sul desktop attivo oppure no ("Nascondi finestre sugli altri desktop" è la prima cosa che attivo nel centro di controllo di KDE :)). Con questa dockbar (kxdocker) + la funzione "exposé" di beryl invece si va da dio :D
EDIT: per farti un'idea di come vengono renderizzate le icone, guarda i miei screenshots a pagina 371, post #7418 ;)
Meglio di Amarok? :sofico:
ieri ubuntu aveva nei repo la 1.4.5, solo che non si sente l'audio, dice xine non può inizializzare alcun driver audio :confused:
Inoltre:
http://img157.imageshack.us/img157/9443/ssshi2.th.jpg (http://img157.imageshack.us/img157/9443/ssshi2.jpg)
come mai? L'AA dal pannello nvidia l'ho abilitato... :confused:
ekerazha
06-02-2007, 18:42
Con kxdocker (una di quelle barre per kde) le istanze multiple di un programma vendono raggruppate in una singola icona, con sotto il numero di istanze aperte. Basta poi cliccare su quell'icona per far apparire un menù che elenca tutte le istanze aperte. A mio giudizio è anche più comodo della normale taskbar, visto che se hai 5 istanze di un programma, le stesse vengono raggruppate in una singola icona e l'accesso è facile, invece di averle sparpagliate sulla taskbar (soprattutto quando le hai su desktop diversi).
Questa è una cosa utile... anche se richiede comunque un click in più ;)
Questa è una cosa utile... anche se richiede comunque un click in più ;)
Beh dai, anche normalmente 5 finestre KDE te le ragguppa nella taskbar, quando hai qualche finestra aperta. Sempre sulla mia misera risoluzione 1024x768 :D
maurinO_o
06-02-2007, 22:06
http://img391.imageshack.us/img391/7012/schermata12or8.th.png (http://img391.imageshack.us/my.php?image=schermata12or8.png)
troppo bello! pecca che funziona così :mc:
Willy McBride
07-02-2007, 21:31
http://img226.imageshack.us/img226/9103/schermatasmallhk4.jpg (http://img235.imageshack.us/img235/1600/schermatann6.jpg)
(cliccare per ingrandire)
molto bello il font del desk, quale è?
Willy McBride
07-02-2007, 21:39
molto bello il font del desk, quale è?
Comics, fa parte della collezione sharefonts. Se non c'è nella tua distro lo trovi qui (ftp://ftp.gimp.org/pub/gimp/fonts).
Sgt.Pepper89
07-02-2007, 21:47
http://img226.imageshack.us/img226/9103/schermatasmallhk4.jpg (http://img235.imageshack.us/img235/1600/schermatann6.jpg)
(cliccare per ingrandire)
Bello, ma troppe icone sul desktop per i miei gusti...non so magari è momentaneo ma io con più di 10 icone mi trovo malissimo.
Ot/ Strabella la canzone che hai in firma....grandissimi!
Got ot get down to it, soldiers are gunning us down...should have been done long ago
What if you knew her and found her dead on the ground
How can you run when you know?
(vado a memoria...potrebbero esserci errori)
fradeve11
08-02-2007, 08:37
Da oggi anche io nel club di Beryl (+Aiglx)!
Screen:
http://img384.imageshack.us/img384/3483/disastro2id0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=disastro2id0.jpg)
phoenixbf
08-02-2007, 12:38
questo è il mio niente di che.....
http://img501.imageshack.us/img501/6590/sfondost4.png (http://imageshack.us)
efgfetto 3d--->3ddesktop
Mi potresti dire come si chiama quello stile di decorazione delle finestre? vorrei metterlo su KDE,
mi piace molto :)
Vabbè, dopo molto tempo, per festeggiare linux sul portatile posto 2 miei screen della mia suse con beryl+nvidia!! :)
Il classico cubo ed il desktop.......
http://img216.imageshack.us/img216/9669/60456228cq8.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=60456228cq8.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/5663/72288712bn6.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=72288712bn6.jpg)
Ciauz!!
fradeve11
08-02-2007, 15:18
Non ho ancora capito come si può fare quel "sommario di finestre" dove compaiono in dimensioni ridotte tutte le finestre del desktop, come hai fatto nel secondo screen... ho beryl da poco e devo ancora capirlo tutto :cry:
CARVASIN
08-02-2007, 15:50
Non ho ancora capito come si può fare quel "sommario di finestre" dove compaiono in dimensioni ridotte tutte le finestre del desktop, come hai fatto nel secondo screen... ho beryl da poco e devo ancora capirlo tutto :cry:
Non basta andare, col puntatore del mouse, in alto a sn? A me lo fa sempre cosi ;)
Ciao!
linuxianoxcaso
08-02-2007, 15:57
Da oggi anche io nel club di Beryl (+Aiglx)!
Screen:
http://img384.imageshack.us/img384/3483/disastro2id0.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=disastro2id0.jpg)
bella la skin di amarok che usi ;)
Esatto, se vai col puntatore in alto a sx ti evidenzia le finestre in quel modo.
Da beryl-setting puoi anche cambiare......
Ciauz!!
Willy McBride
08-02-2007, 17:36
Vabbè, dopo molto tempo, per festeggiare linux sul portatile posto 2 miei screen della mia suse con beryl+nvidia!! :)
Il classico cubo ed il desktop.......
http://img216.imageshack.us/img216/9669/60456228cq8.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=60456228cq8.jpg)
http://img526.imageshack.us/img526/5663/72288712bn6.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=72288712bn6.jpg)
Ciauz!!
farscape! è la versione coi sottotitoli fatti su #startrek-central-italia? saranno un paio d'anni che non passo più su quel canale, funziona ancora? avevo lasciato a metà babylon 5 e l'ultima serie di enterprise.
Sì, è quella versione.
Penso sia 'unica disponibile. Non so dirti del canale, in quanto non ci son mai passato! :)
fradeve11
08-02-2007, 18:52
Esatto, se vai col puntatore in alto a sx ti evidenzia le finestre in quel modo.
Da beryl-setting puoi anche cambiare......
Ciauz!!
Grazie del supporto, ho scoperto che a me di default la funzionalità era disabilitata... comunque è quella "Scala". ;)
Sono appena entrato nel mondo dell'Aiglx, quindi mi stavo chiedendo se fosse meglio Compiz (come ho sentito) o beryl. Nessuno ha qualche delucidazione, parere, link?
Grazie :D
EDIT: da quando ho installato Beryl, ogni volta che Amarok cambia canzone si ha un bel rallentamento del sistema. Non è colpa dell'OSD perchè ho provato a disabilitarlo ed è lo stesso. Ho notato che dipende dal fatto che vengono caricate le informazioni contestuali al brano ascoltato... ma non mi sembra una cosa normale! Non c'è un modo per risolvere questo scatticchiamento? :muro:
(Tra l'altro non dipende neanche dall'hardware, ho un AMD Venice 3000+ con 1gb di ram... insomma...)
Guarda, di xgl, beryl, compiz e compagnia bella poco ti so dire perchè non li utilizzo molto....
Infatti, anche adesso beryl lo avvio tramite un'iconcina che mi son fatto a desktop già pronto...e solo quando cazzeggio col pc. se devo usarlo "seriamente" e devo evitare assolutamente problemi o altro non carico beryl (non è ancora così stabile da darmi così tanta fiducia).
Per amarok: era successo anche a me con una vecchia versione di beryl sul pc fisso. Non ho mai risolto il problema (ai tempi c'era chi aveva problemi con i video, io con il passaggio da una canzone all'altra) perchè mi decisi a non usarlo. Sorry
Comics, fa parte della collezione sharefonts. Se non c'è nella tua distro lo trovi qui (ftp://ftp.gimp.org/pub/gimp/fonts).
che strano, non mi sembrano uguali ai tuoi benchè nel pannello dei font lo sembrino
http://img212.imageshack.us/img212/2728/sk41zl1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/2728/sk41zl1.jpg)
essential__60
09-02-2007, 22:28
http://img251.imageshack.us/img251/2913/schermataze3.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=schermataze3.jpg)
WOW!!
:sofico:
http://img509.imageshack.us/img509/7349/schermata10dn8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=schermata10dn8.jpg)
:rolleyes:
http://img509.imageshack.us/img509/7349/schermata10dn8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=schermata10dn8.jpg)
:rolleyes:
il terminale completamente trasparente è veramente bello, mi piace
http://img509.imageshack.us/img509/7349/schermata10dn8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=schermata10dn8.jpg)
:rolleyes:
Il tema della barra delle applicazioni dove l'hai trovato??
Thanks
fradeve11
10-02-2007, 09:00
Dovrebbe essere quello standard di Kde (almeno, su Kubuntu) dopo l'installazione del S.O.
Willy McBride
10-02-2007, 11:13
che strano, non mi sembrano uguali ai tuoi benchè nel pannello dei font lo sembrino
http://img212.imageshack.us/img212/2728/sk41zl1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/2728/sk41zl1.jpg)
Non lo sono. A occhio mi sembra che il tuo desktop stia usando il font sans di default (che di solito è il Bitstream Vera Sans) invece di quello che hai impostato.
è molto strano perchè altri caratteri (fra l'altro non di sistema, importati da me) funzionano bene
VegetaSSJ5
10-02-2007, 11:27
il terminale completamente trasparente è veramente bello, mi piace
piacerebbe anche a me averlo così. come si fa?! :confused:
Io uso tilda, ma cmq quello nello screen è eterm. :)
Il tema della barra delle applicazioni dove l'hai trovato??
Thanks
Sono contento vi piaccia.
Il tema della barra applicazioni è quello standard di Kubuntu :)
Messo orologio "personalizzato" :)
http://img304.imageshack.us/img304/9565/schermata11if7.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=schermata11if7.jpg)
piacerebbe anche a me averlo così. come si fa?! :confused:
Oltre che essere bello, è molto comodo!
Cmq per le istruzioni c'è tutto nella primissima pagina del thread.
VegetaSSJ5
10-02-2007, 15:18
Oltre che essere bello, è molto comodo!
Cmq per le istruzioni c'è tutto nella primissima pagina del thread.
ma io non voglio installare altri terminali. ho konsole, non si può fare con quello? inoltre vorrei che il terminale sul desktop non apparisse come applicazione nella barra di kde.
manu@2986
10-02-2007, 15:45
:eek:
http://img181.imageshack.us/img181/6243/screenju5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=screenju5.jpg)
:oink: :oink:
CARVASIN
10-02-2007, 15:50
:eek:
http://img181.imageshack.us/img181/6243/screenju5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=screenju5.jpg)
:oink: :oink:
Bona "Kate" :oink:
ma io non voglio installare altri terminali. ho konsole, non si può fare con quello? inoltre vorrei che il terminale sul desktop non apparisse come applicazione nella barra di kde.
Tilda lo fa (intendo non mostrarsi nella taskbar). Un piccolo sforzo e usi un terminale alternativo ;)
fradeve11
10-02-2007, 23:09
io vorrei rendere yakuake completamente trasparente, quello si che sarebbe un bel passo avanti ;)
cagnaluia
10-02-2007, 23:17
Sono contento vi piaccia.
Il tema della barra applicazioni è quello standard di Kubuntu :)
Messo orologio "personalizzato" :)
http://img304.imageshack.us/img304/9565/schermata11if7.th.jpg (http://img304.imageshack.us/my.php?image=schermata11if7.jpg)
ma io che ho Debian... come potrei cambiare solo il tema della barra?
cosa devo cercare? .. . "dock kde theme" ?
ma io che ho Debian... come potrei cambiare solo il tema della barra?
cosa devo cercare? .. . "dock kde theme" ?
Se vuoi ti passo il file, è un tranquillo png ;)
Quando vuoi addami che ti passo il file!
Sgt.Pepper89
11-02-2007, 13:24
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto...sto cercando di capire come mai il mio desk (sfondo una mia foto) ha un'aria molto raccattaticcia, manca di coerenza...immagino siano le icone, ho cercato un tema di icone con nero, bianco e verde ma non ho trovato nulla, ho pensato alle care vecchie Tux'n Tosh ma non riesco a scaricarle dal link di Kde-look.org.
Consigliatemi voi :help: !
http://img300.imageshack.us/img300/5153/snapshot5ah9.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=snapshot5ah9.jpg)http://img299.imageshack.us/img299/3848/snapshot6zj6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=snapshot6zj6.jpg)
Grazie!
P.S. Aggiungo anche 2 miei Wallpaper creati con 2 filtri di The Gimp in crocie...hanno di bello che sono universali (non devi sbatterti per avere coerenza tra sfondo icone e set di colori)
http://img300.imageshack.us/img300/2262/anycolour1fp1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=anycolour1fp1.jpg)http://img245.imageshack.us/img245/2426/anycolour2vl7.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=anycolour2vl7.jpg)
fradeve11
11-02-2007, 17:10
Secondo me dovresti impostare una trasparenza alla barra e farla semitrasparente magari di verde; inoltre se cambi il font dell'orologio è meglio, magari uno coerente con quello delle icone ;)
Sgt.Pepper89
11-02-2007, 17:57
Secondo me dovresti impostare una trasparenza alla barra e farla semitrasparente magari di verde; inoltre se cambi il font dell'orologio è meglio, magari uno coerente con quello delle icone ;)
Grazie!
La barra in verde trasparente non è venuta affatto bene IMHO, l'orologio invece adesso è coerente, ma non è centrato (cioè è spostato verso l'alto non al centro della barra) è normale ?
http://img239.imageshack.us/img239/6922/snapshot7rq0.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=snapshot7rq0.jpg)
Secondo me il problema è lo sfondo.. Non sempre una bella foto è un bello sfondo. Soprattutto se si "incasina" con le icone o con le scritte sottostanti.. la leggibilità e la pulizia prima di tutto, dal mio punto di vista! ;)
Poi ovviamente va a gusti, mia zia non rinuncerebbe mai alla foto delle nipotine sul desktop! :)
Sgt.Pepper89
11-02-2007, 20:56
Secondo me il problema è lo sfondo.. Non sempre una bella foto è un bello sfondo. Soprattutto se si "incasina" con le icone o con le scritte sottostanti.. la leggibilità e la pulizia prima di tutto, dal mio punto di vista! ;)
Poi ovviamente va a gusti, mia zia non rinuncerebbe mai alla foto delle nipotine sul desktop! :)
Forse è proprio questo il punto..peccato perchè quella foto l'avevo fatta pensando proprio ad uno sfondo per il desktop, adoro il verde delle foglie!
Bene mi metterò al lavoro su un'altra mia foto, che caratteristiche deve avere secondo te un buon wallpaper? Pensavo di attingere alla mia immensa raccolta di tramonti e albe.
Edit : eccone una prima prova http://img505.imageshack.us/img505/8080/snapshot9bk9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=snapshot9bk9.jpg)
fradeve11
11-02-2007, 21:49
Per quanto riguarda l'orologio, non è spostato verso l'alto, ma semplicemente non si vede bene che sotto l'ora c'è anche il rigo con la data e il giorno. Prova a cambiare colorore anche alla scritta ;)
Forse è proprio questo il punto..peccato perchè quella foto l'avevo fatta pensando proprio ad uno sfondo per il desktop, adoro il verde delle foglie!
Bene mi metterò al lavoro su un'altra mia foto, che caratteristiche deve avere secondo te un buon wallpaper? Pensavo di attingere alla mia immensa raccolta di tramonti e albe.
Edit : eccone una prima prova http://img505.imageshack.us/img505/8080/snapshot9bk9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=snapshot9bk9.jpg)
Secondo me un buon sfondo deve avere, tra gli altri requisiti, aree uniformi e con buon contrasto nelle zone in cui pensi di mettere icone o barre! infatti vedi che con la foto attual eva già meglio?
Peccato solo per l'antenna sulla sinistra! ;)
Qualcuno sa consigliarmi qualche pacchetto di fonts aggiuntivi!?
Grazie
Willy McBride
11-02-2007, 23:00
Secondo me un buon sfondo deve avere, tra gli altri requisiti, aree uniformi e con buon contrasto nelle zone in cui pensi di mettere icone o barre! infatti vedi che con la foto attual eva già meglio?
Peccato solo per l'antenna sulla sinistra! ;)
Se l'immagine originale è in alta risoluzione (larghezza 2500+ px), lavorando con lo strumento clona di gimp, sfuocando un po' e quindi sfruttando il mascheramento delle imperfezioni dovuto al ridimensionamento a 1024x768 si riesce a far "sparire" l'antenna, secondo me.
Vediamo se qualcuno riesce a darmi una mano.
Anni fa vidi uno screenshot di un tizio (non ricordo dove), un desktop (se non ricordo male KDE) completamente nero ... personalmente mi faceva schifo ma una cosa mi colpì, il wallpaper. Una foto di un incrocio di New York (presumibilmente, visto il traffico) di notte sotto la pioggia, la foto era tagliata e copriva solo il centro dello schermo (aveva due bande nere sopra e sotto)... inutile dire che non riesco più a trovarlo. Per caso qualcuno di voi - ne dubito - possiede una copia di tal wallpaper? Chi crede di possederla mi mandi un pm con l'immagine :).
Vediamo se qualcuno riesce a darmi una mano.
Anni fa vidi uno screenshot di un tizio (non ricordo dove), un desktop (se non ricordo male KDE) completamente nero ... personalmente mi faceva schifo ma una cosa mi colpì, il wallpaper. Una foto di un incrocio di New York (presumibilmente, visto il traffico) di notte sotto la pioggia, la foto era tagliata e copriva solo il centro dello schermo (aveva due bande nere sopra e sotto)... inutile dire che non riesco più a trovarlo. Per caso qualcuno di voi - ne dubito - possiede una copia di tal wallpaper? Chi crede di possederla mi mandi un pm con l'immagine :).
Cerca su www.kde-look.org , sezione wallpapers, magari lo trovi lì ;)
Sgt.Pepper89
12-02-2007, 13:29
Grazie a tutti, cerco una foto con delle caratteristiche giuste e poi posto! L'antenna potrei toglierla anche solo riducendo l'immagine tagliandola, l'orginale è a 2560 x nonmiriccordocosa ma non so se riesco a trovare il tempo di eliminarla in quel modo :stordita: .
Per quanto riguarda l'orologio, non è spostato verso l'alto, ma semplicemente non si vede bene che sotto l'ora c'è anche il rigo con la data e il giorno. Prova a cambiare colorore anche alla scritta ;)
Nono anzi, mi piacerebbe che la data si posizionasse sotto ma non ci sono riuscito, è proprio così con quel carattere ( con altri non lo fa)
Ciao!
Ps piccole modifiche [img=http://img469.imageshack.us/img469/4617/snapshot10hq2.th.jpg] (http://img469.imageshack.us/my.php?image=snapshot10hq2.jpg)
fradeve11
12-02-2007, 14:25
Grazie a tutti, cerco una foto con delle caratteristiche giuste e poi posto! L'antenna potrei toglierla anche solo riducendo l'immagine tagliandola, l'orginale è a 2560 x nonmiriccordocosa ma non so se riesco a trovare il tempo di eliminarla in quel modo :stordita: .
Nono anzi, mi piacerebbe che la data si posizionasse sotto ma non ci sono riuscito, è proprio così con quel carattere ( con altri non lo fa)
Ciao!
Ps piccole modifiche [img=http://img469.imageshack.us/img469/4617/snapshot10hq2.th.jpg] (http://img469.imageshack.us/my.php?image=snapshot10hq2.jpg)
Comunque se ci fai caso, ora và decisamente meglio... anche se sono sempre del parere che per il desktop e le applicazioni è sempre meglio avere un font semplice e leggibile (il tuo decisamente non lo è), ma - per carità - de gustibus :D
Potete gentilmente spiegare ad un poveraccio che sta iniziando con KDE una piccola guida per realizzare questi desk stupendi , come fare , dove trovare ecc ecc premetto che ho letto il primo post !!!
a me nemmeno superkaramba va , dice che manca PYQT invece pyqt c'è installato :muro:
superkaramba
kde-look.org
beryl
emerald
;)
Sgt.Pepper89
12-02-2007, 15:16
Comunque se ci fai caso, ora và decisamente meglio... anche se sono sempre del parere che per il desktop e le applicazioni è sempre meglio avere un font semplice e leggibile (il tuo decisamente non lo è), ma - per carità - de gustibus :D
:mbe: :mbe: :mbe: a me sembra leggibilissimo :D ! Inoltre so quasi a memoria che cosa ho nelle mie cartelle :Prrr: .
Se qualcuno conosce un carattere simile ma più leggibile mi fa un grande piacere ^^
Grazie a tutti!
lnessuno
12-02-2007, 21:27
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-02-12.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-02-12.jpg)
nuovo scrinschiopp :D
GTK: Zen
Metacity: Resilience
Icone: Echo
Wallpaper: Blue Crystal
Dock: Avant Window Navigator
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-02-12.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-02-12.jpg)
nuovo scrinschiopp :D
mi piace! da cosa è composto?
in particolare ti voglio chiedere:
la barra sotto stile mac come si chiama?
l'iconcina arancione in alto nel tray è quella nuova di compiz?
lnessuno
12-02-2007, 21:36
ho aggiornato il post :p
si l'icona è quella di compiz, ma non so se sia nuova sinceramente... ma dici quella giallina a quadrifoglio (compiz) o l'altra (aggiornamenti disponibili)? :p
ho aggiornato il post :p
si l'icona è quella di compiz, ma non so se sia nuova sinceramente... ma dici quella giallina a quadrifoglio (compiz) o l'altra (aggiornamenti disponibili)? :p
no è che oggi ho compilato compiz dai git (ultimi sorgenti) ma non include nessuna tray icon, allora ho provato entrambi i tray disponibili che sono compiz-settings e compiz-tray-icon entrambi compilati dalgi ultimi sorgenti, ma nessuno dei due ha l'icona nuova :confused:
manu@2986
12-02-2007, 21:42
io vorrei sapere dove hai preso l'applet che ti fa vedere le statistiche della rete (upload e download) tra le applet disponibili non la trovo....:boh:
lnessuno
12-02-2007, 21:43
io vorrei sapere dove hai preso l'applet che ti fa vedere le statistiche della rete (upload e download) tra le applet disponibili non la trovo....:boh:
si chiama netspeed, l'ho trovata in giro per la rete :D
Willy McBride
12-02-2007, 23:52
si chiama netspeed, l'ho trovata in giro per la rete :D
La uso anch'io, ma non mi piace troppo. Qualcuno conosce un'applet simile, che però permetta di visualizzare solo l'icona e/o un istogramma verticale della velocità, tipo quelle che c'erano in xfce 4.2 oppure quelle per le temperature in sensors-applet?
lupetto1974
14-02-2007, 01:59
questo è il mio desktop con xgl+beryl
http://img455.imageshack.us/img455/3436/desktoptf1.th.png (http://img455.imageshack.us/my.php?image=desktoptf1.png)
http://img476.imageshack.us/img476/1097/cubobm2.th.png (http://img476.imageshack.us/my.php?image=cubobm2.png)
fradeve11
14-02-2007, 08:51
Complimenti, veramente bello :D
EDIT: ma la scritta "ubuntu" semitrasparente fa parte dello sfondo, no?
LimiT-MaTz
14-02-2007, 10:12
http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/thumbs/2007-02-12.jpg (http://www.emanueletoscano.it/Screenshots/Linux/2007-02-12.jpg)
nuovo scrinschiopp :D
GTK: Zen
Metacity: Resilience
Icone: Echo
Wallpaper: Blue Crystal
Dock: Avant Window Navigator
che font utilizzi?
lupetto1974
14-02-2007, 10:31
questo è il mio desktop con xgl+beryl
http://img455.imageshack.us/img455/3436/desktoptf1.th.png (http://img455.imageshack.us/my.php?image=desktoptf1.png)
http://img476.imageshack.us/img476/1097/cubobm2.th.png (http://img476.imageshack.us/my.php?image=cubobm2.png)
si è un wallpaper
oggi è uscita la 0.1999.2 ma pare dia molti problemi in giro :read:
Redinapoli
14-02-2007, 11:46
:D :D FORZA LAZIO!!! :D :D
http://img359.imageshack.us/img359/4222/schermatacg9.th.png (http://img359.imageshack.us/my.php?image=schermatacg9.png) http://img355.imageshack.us/img355/9159/schermata1xu2.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=schermata1xu2.png)
Ubuntu
Beryl
Gnome
Icone: "Glass icons" e "Vista-inspirate_1.0"
Un domanda, però....lo sfondo del cubo mentre ruota deve avere una qualche risoluzione oppure un formato particolare? qualsiasi sfondo metta non si vede mai nulla...al massimo diventa tutto di un solo colore :mbe:
già che ci sono, sapete qualche sito dove trovare immagini adatte per lo sfondo del cubo?
lupetto1974
14-02-2007, 11:49
lo skydome deve essere a multipli di 512x512 cioè 1024x512 1024x1024 e così via ed in formato png puoi crearlo tu con qualsiasi immagine e gimp
Redinapoli
14-02-2007, 12:34
lo skydome deve essere a multipli di 512x512 cioè 1024x512 1024x1024 e così via ed in formato png puoi crearlo tu con qualsiasi immagine e gimp
grazie mille :mano:
la mia ultima config su sabayon 3.26 :cool:
http://img102.imageshack.us/img102/4126/schermata1ed1.th.png (http://img102.imageshack.us/my.php?image=schermata1ed1.png)
http://img261.imageshack.us/img261/8151/schermata2vh3.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=schermata2vh3.png)
http://img111.imageshack.us/img111/6602/schermata3pk0.th.png (http://img111.imageshack.us/my.php?image=schermata3pk0.png)
http://img111.imageshack.us/img111/6117/schermata4is7.th.png (http://img111.imageshack.us/my.php?image=schermata4is7.png)
spero che prima o poi risolvano con la trasparenza delle widget
fradeve11
14-02-2007, 21:07
spero che prima o poi risolvano con la trasparenza delle widget
Quoto alla grande. Senza contare che non sono ancora riuscito a far partire neanche una widget in adesklets. Ogni santa widg mi dà un errore diverso, tutta roba di librerie... boh...
installato beryl 0.2.0-svn ...WHOA!!
http://rapidshare.com/files/16459573/dapoweroflinux.zip.html
(sono 10 mega in xvid, cliccate in fondo alla tabella "free" poi attendete il countdown)
forse conviene che lo uppi su youtube;)
sì forse hai ragione, è che era un video fatto per un mio amico quindi non ho badato a spese in fatto di megabytes!
adesso ho un gran sonno quindi non penso che mi metterò a farlo... :zzz:
maurinO_o
14-02-2007, 22:07
installato beryl 0.2.0-svn ...WHOA!!
http://rapidshare.com/files/16459573/dapoweroflinux.zip.html
(sono 10 mega in xvid, cliccate in fondo alla tabella "free" poi attendete il countdown)
no Matt! si chiama football! :huh:
voi americani lo chiamate soccers, e mi fa schifo! :mad:
è uscito bene il video, peccato che sul desktop hai un casino :D
postalo in qualche altra sezione :asd:
lo skydome è spaventosamente bello,ti prego me lo passi?
Inoltre come si rimpicciolisce il cubo?
Ho dei dubbi però sull'usabilità del tuo workbench, un pò troppi effetti plasticosi :p
Redinapoli
14-02-2007, 23:24
...
Inoltre come si rimpicciolisce il cubo?
...http://img165.imageshack.us/img165/9707/schermatazf6.th.png (http://img165.imageshack.us/my.php?image=schermatazf6.png)
non si può dire che non sia stato esplicativo-.-
Redinapoli
15-02-2007, 00:08
:D
fradeve11
15-02-2007, 11:25
sì forse hai ragione, è che era un video fatto per un mio amico quindi non ho badato a spese in fatto di megabytes!
adesso ho un gran sonno quindi non penso che mi metterò a farlo... :zzz:
Adesso me lo scarico :D
Avete visto che bella la funzionalità di quotatura multipla che hanno inserito?
no Matt! si chiama football! :huh:
voi americani lo chiamate soccers, e mi fa schifo! :mad:
è uscito bene il video, peccato che sul desktop hai un casino :D
postalo in qualche altra sezione :asd:Sì ultimamente sto portando il mio pc alla saturazione :D d'altra parte cosa ci volete fare, ho appena messo l'adsl :p
Ps. gran film quello :D
lo skydome è spaventosamente bello,ti prego me lo passi?
Inoltre come si rimpicciolisce il cubo?
Ho dei dubbi però sull'usabilità del tuo workbench, un pò troppi effetti plasticosi :pDavvero ti piace così tanto? Servito!
http://img242.imageshack.us/img242/3125/earthskydomeah3.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=earthskydomeah3.png) (occhio che pesa!! :D)
e visto che mi state simpatici vi metto anche questa :sofico:
http://img226.imageshack.us/img226/2834/enterpriseskydomenx1.th.png (http://img226.imageshack.us/my.php?image=enterpriseskydomenx1.png)
ricordatevi di spuntare la casella 'animate skydome'
su come rimpicciolire il cubo vedo che ti hanno già ragguagliato :D
Ps. che brutto il nuovo layout di hwupgrade :(
vampirodolce1
15-02-2007, 13:47
Mi piacerebbe avere l'output del comando `watch --interval 1 uptime` in trasparenza sul dekstop, come se si trattasse di un tema di superkaramba. Come posso fare? In particolare vorrei avere a display solo il carico medio dell'ultimo minuto, ultimi 5 e ultimi 15. grazie
grazie kaezar
(e concordo sul layout)
p.s con beryl 0.2 puoi anche usarlo in jpg così pesa meno;)
Mi piacerebbe avere l'output del comando `watch --interval 1 uptime` in trasparenza sul dekstop, come se si trattasse di un tema di superkaramba. Come posso fare? In particolare vorrei avere a display solo il carico medio dell'ultimo minuto, ultimi 5 e ultimi 15. graziePotresti provare a giocare un po' con tilda o eterm...
Cerca sul forum... sono dei terminali a cui puoi impostare una trasparenza completa, all'interno dei quali vai a eseguire il tuo camando... il tutto si può automatizzare con uno script di avvio...
grazie kaezar
(e concordo sul layout)
p.s con beryl 0.2 puoi anche usarlo in jpg così pesa meno;)Ho provato, in effetti passerei da 1,4Mb a 200Kb :eek:
Il fatto è che questa versione di beryl non digerisce bene tutti gli skydome...
Ad esempio ne ho alcuni che prima andavano e adesso non più...
Purtroppo se lo converto non me lo carica...
installato beryl 0.2.0-svn ...WHOA!!
http://rapidshare.com/files/16459573/dapoweroflinux.zip.html
(sono 10 mega in xvid, cliccate in fondo alla tabella "free" poi attendete il countdown)
molto ben fatto veramente!
volevo chiederti innanzi tutto se puoi dire un po' quello che hai usato, tipo tema del decoratore, tema wallpaper e skydome :D
seconda cosa, come hai registrato il video? e soprattutto che opzioni hai usato per avere quella risoluzione e quella fluidità?
io ho provato un po' di programmi, tipo xvidcap, che però non ho capito perchè ma mi registra i video ma me li registra velocissimo(tipo le cose che faccio in un minuto le registra in 10 secondi) nonostante setti il framerate( ma non ho capito perchè non me lo fa abbassare e alzare piu di tanto)
poi ho provato istanbul e si blocca mentre registra e non registra una mazza
poi avevo provato anche il plugin di beryl e non mi ricordo perchè ma non funzionava. insomma se mi dici che programma hai usato e magari mi fai uno screen delle impostazioni che hai usato mi faresti un enorme favore :D
come pc ho un core duo t2400, con 1 gb di ram e una nvidia geforce 7300 con 512 mb di memoria dedicata, quindi credo ce la dovrebbe fare a registrare fluido o no? :confused:
fradeve11
15-02-2007, 14:43
io ho provato un po' di programmi, tipo xvidcap, che però non ho capito perchè ma mi registra i video ma me li registra velocissimo(tipo le cose che faccio in un minuto le registra in 10 secondi) nonostante setti il framerate( ma non ho capito perchè non me lo fa abbassare e alzare piu di tanto)
poi avevo provato anche il plugin di beryl e non mi ricordo perchè ma non funzionava. insomma se mi dici che programma hai usato e magari mi fai uno screen delle impostazioni che hai usato mi faresti un enorme favore :D
Stesso problema, illuminatemi :cry:
Qualche esperto mi sa dire in modo precisissimo per ogni singola cosa che temi icone e robe varie ha usato questo utente e come si mettono ?
http://img68.imageshack.us/img68/3558/232651qn7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=232651qn7.jpg)
fradeve11
15-02-2007, 14:55
Lo sfondo lo trovi tranquillamente da google immagini scrivendo "linux force", è una serie di sfondi piuttosto famosa. Il tasto di start altro non è che KBFX, un'applet che cambia appunto l'aspetto dello "start" (o "menù K"), scaricabile da Adept; le varie immagini applicabili al tasto le trovi su kde-look.org.
Le icone non saprei... La barra è quella classica di KDE (sembra Dapper), senza nessuna modifica (a parte l'aggiunta di qualche applet)... se vuoi un parere, nel complesso non mi sembra granchè :mbe:
molto ben fatto veramente!
volevo chiederti innanzi tutto se puoi dire un po' quello che hai usato, tipo tema del decoratore, tema wallpaper e skydome :DGrazie! :cool:
Decoratore: emerald con tema "PF Theme" (cerca su gnome-look)
Skydome: linkato più su in questa pagina
Wallpaper: ecco a te (http://img407.imageshack.us/img407/4173/jkhplinux1024mt5.jpg)
Tema GNOME: Tish + icone OSX (trovi tutto su gnome-look)
seconda cosa, come hai registrato il video? e soprattutto che opzioni hai usato per avere quella risoluzione e quella fluidità?Anch'io all'inizio avevo provato con altri programmi, tipo recordmydesktop... il fatto è che non erano fluidi...
Questo l'ho fatto con il plugin di beryl (capture) che anche a me funziona solo a metà... In pratica dopo aver registrato ti ritrovi nella cartella impostata (di solito /tmp) un file .desktop visualizzabile con seom-player (il pacchetto seom è necessario anche per registrare, installalo)... a questo punto beryl dovrebbe occuparsi automaticamente della conversione in avi tramite il comando seom-backup che però anche a me restituisce un errore...
Alla fine ho scoperto che si può convertire anche con mplayer
http://sigt.net/archivo/convert-beryl-seom-files-to-xvid-with-mencoder.xhtml
Ps. se volete potete discutere della registrazione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407610), avevo aperto una discussione...
Ciao!
Grazie! :cool:
Decoratore: emerald con tema "PF Theme" (cerca su gnome-look)
Skydome: linkato più su in questa pagina
Wallpaper: ecco a te (http://img407.imageshack.us/img407/4173/jkhplinux1024mt5.jpg)
Tema GNOME: Tish + icone OSX (trovi tutto su gnome-look)
Anch'io all'inizio avevo provato con altri programmi, tipo recordmydesktop... il fatto è che non erano fluidi...
Questo l'ho fatto con il plugin di beryl (capture) che anche a me funziona solo a metà... In pratica dopo aver registrato ti ritrovi nella cartella impostata (di solito /tmp) un file .desktop visualizzabile con seom-player (il pacchetto seom è necessario anche per registrare, installalo)... a questo punto beryl dovrebbe occuparsi automaticamente della conversione in avi tramite il comando seom-backup che però anche a me restituisce un errore...
Alla fine ho scoperto che si può convertire anche con mplayer
http://sigt.net/archivo/convert-beryl-seom-files-to-xvid-with-mencoder.xhtml
Ps. se volete potete discutere della registrazione qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1407610), avevo aperto una discussione...
Ciao!
grazie, appena posso tornare sul mio computer con ubuntu(chissa quando :( ) provo :D
gentilissimo...
ps: ma la sta scritto che dopo la conversione si passa da 1.1 gb a 22 mb, ma veramente un filmato registrato con beryl e non convertito occupa un giga? :eek:
grazie, appena posso tornare sul mio computer con ubuntu(chissa quando :( ) provo :D
gentilissimo...
ps: ma la sta scritto che dopo la conversione si passa da 1.1 gb a 22 mb, ma veramente un filmato registrato con beryl e non convertito occupa un giga? :eek:Di nulla! ;)
Comunque sì, ci si arriva in fretta! Il mio dura 1 minuto e 18 e mi occupava qualcosa come 400 mega! :eek:
in effetti se guardi le impostazioni registra a 25fps con scala 1:1 quindi nel mio caso 1280x800 in effetti non sorprende che occupi così tanto... poi con mplayer lo riscali e comprimi...
Ps. ma che succede hanno cambiato ancora il layout del sito?
Joe_Falchetto
15-02-2007, 16:33
Qualche esperto mi sa dire in modo precisissimo per ogni singola cosa che temi icone e robe varie ha usato questo utente e come si mettono ?
http://img68.imageshack.us/img68/3558/232651qn7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=232651qn7.jpg)
Spettacolare :eek:
Mi sta arrivando il nuovo pc,spero di essere presto dei vostri...
Qualche esperto mi sa dire in modo precisissimo per ogni singola cosa che temi icone e robe varie ha usato questo utente e come si mettono ?
http://img68.imageshack.us/img68/3558/232651qn7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=232651qn7.jpg)
sinceramente a me nn piace molto :asd: :O :mbe: il mio è molto meglio :sofico: :sofico: :sofico:
Di nulla! ;)
Comunque sì, ci si arriva in fretta! Il mio dura 1 minuto e 18 e mi occupava qualcosa come 400 mega! :eek:
in effetti se guardi le impostazioni registra a 25fps con scala 1:1 quindi nel mio caso 1280x800 in effetti non sorprende che occupi così tanto... poi con mplayer lo riscali e comprimi...
Ps. ma che succede hanno cambiato ancora il layout del sito?
scusa ancora, ma mplayer che c'entra? nel link che mi hai dato parla di mencoder. :confused:
e poi per ridimensionare il video con quel comando( seom-filter beryl-captured-file.seom | mencoder - -ovc xvid -xvidencopts bitrate=1200 -o beryl-capture-in-xvid.avi ) come si fa?
Berseker86
15-02-2007, 18:13
scusa ancora, ma mplayer che c'entra? nel link che mi hai dato parla di mencoder. :confused:
mencoder diciamo che è la parte di mplayer dedicata all'econdig dei video appunto...
scusa ancora, ma mplayer che c'entra? nel link che mi hai dato parla di mencoder. :confused:Assolutamente nulla :D
Scusa ho sbagliato a scrivere...
e poi per ridimensionare il video con quel comando( seom-filter beryl-captured-file.seom | mencoder - -ovc xvid -xvidencopts bitrate=1200 -o beryl-capture-in-xvid.avi ) come si fa?Scusa ma mi ero drogato :D ho controllato, il video catturato con seom è già 600x400 pixel, quindi non viene applicata nessuna scala... tra l'altro nel mio video in basso a destra c'è il logo di seom che ho scoperto si possa togliere...
Assolutamente nulla :D
Scusa ho sbagliato a scrivere...
Scusa ma mi ero drogato :D ho controllato, il video catturato con seom è già 600x400 pixel, quindi non viene applicata nessuna scala... tra l'altro nel mio video in basso a destra c'è il logo di seom che ho scoperto si possa togliere...
va bene grazie 1000 :D
ultima cosa, con che computer hai registrato il video?
va bene grazie 1000 :D
ultima cosa, con che computer hai registrato il video?Con quello linkato in firma, l'Asus W7J...
Core Duo 1.8GHz, 1GB RAM, Nvidia Go7400 128Mb dedicati
Ciao!!
Con quello linkato in firma, l'Asus W7J...
Core Duo 1.8GHz, 1GB RAM, Nvidia Go7400 128Mb dedicati
Ciao!!
perfetto, uguale al mio, solo che io ho una 7300 da 512 mb :)
grazie 1000 di tutto, non vedo l'ora di riavere il mio computer e provare :D
vampirodolce1
16-02-2007, 07:22
Potresti provare a giocare un po' con tilda o eterm...
Cerca sul forum... sono dei terminali a cui puoi impostare una trasparenza completa, all'interno dei quali vai a eseguire il tuo camando... il tutto si può automatizzare con uno script di avvio...Grazie per la dritta, ieri ho installato tilda, e' veramente molto carino! :-)
fradeve11
16-02-2007, 09:05
Da quando installato beryl sulla mia Kubuntu Edgy 64bit, ho notato che almeno un paio di volte al giorno di colpo si riavvia il serverX, portandomi alla schermata di login. La cosa è molto fastidiosa, soprattutto se sto lavorando su documenti di testo o se sto scaricando, perchè mi si chiude tutto di colpo nel giro di un paio di secondi.
Sono sicuro che sia beryl che crasha perchè prima non succedeva.
Ho visto che esistono opzioni per avviare altri gestori di finestre ad un eventuale crash di beryl, li ho impostati tutti ma non succede niente :(
L'unica cosa che non ho ancora provato è ad impostare bene il "Gestore dei crash" nella sezione "sviluppo". Praticamente, dopo averlo abilitato, mi chiede di inserire nella riga di comando il comando che dovrebbe far partire il windows manager alternativo (immagino Kwin).
Mi sembra strano dover scrivere semplicemente "kwin"... qual'è il comando che devo inserire? Questa cosa mi sta veramente seccando... :muro:
@fradeve11
se hai una ATI sposterei la mia attenzione sui drivers di ATI ;) altrimenti non so cosa dirti :fagiano:
fradeve11
16-02-2007, 10:16
No no uso Nvidia e i drivers in beta funziano benissimo... ai avuto problemi! Sicuramente è una questione di instabilità dovuta a beryl...
strano, ultimi drivers, edgy o feisty 64bit, beryl 0.2, e non crasha mai, e quella volta che crasha parte kwin
Redinapoli
16-02-2007, 11:08
Una domanda....ho installato sul portatile in sign XGL e beryl...premetto che li avevo già installati sullo stesso notebook con Ubuntu,e funzionava tutto perfettamente! A causa di problemi nell'installazione del wireless sono passato a Kubuntu, ma quando attivo beryl come "gestore di finestre" mi dà una schermata bianca...il pc non è bloccato, perchè noto che il mouse cambia cursore a seconda di dove stia puntando, quindi non so se è un problema di incompatibilità tra KDE e beryl oppure qualcos'altro...qualche idea?
fradeve11
16-02-2007, 11:09
strano, ultimi drivers, edgy o feisty 64bit, beryl 0.2, e non crasha mai, e quella volta che crasha parte kwin
Ecco... a me interessa proprio far partire kwin quando crasha beryl? Non è che mi diresti come hai impostato i plugin nella sezione "Sviluppo"? Grazie ;)
Una domanda....ho installato sul portatile in sign XGL e beryl...premetto che li avevo già installati sullo stesso notebook con Ubuntu,e funzionava tutto perfettamente! A causa di problemi nell'installazione del wireless sono passato a Kubuntu, ma quando attivo beryl come "gestore di finestre" mi dà una schermata bianca...il pc non è bloccato, perchè noto che il mouse cambia cursore a seconda di dove stia puntando, quindi non so se è un problema di incompatibilità tra KDE e beryl oppure qualcos'altro...qualche idea?
Succede anche ad un mio amico... usi ATI?
c'è solo crash handler ma è despuntato
Redinapoli
16-02-2007, 11:21
Ecco... a me interessa proprio far partire kwin quando crasha beryl? Non è che mi diresti come hai impostato i plugin nella sezione "Sviluppo"? Grazie ;)
Succede anche ad un mio amico... usi ATI?
sì, una xpress 200m....ma la cosa strana, come ho detto, è che lo stesso beryl, con le stesse cose installate, sullo stesso notebook, con la stessa guida non funzioni...è strana sta roba, eh?
fradeve11
16-02-2007, 11:25
c'è solo crash handler ma è despuntato
Che paranoia :cry: Vorrà dire che scriverò sul forum di Beryl, tanto sono già iscritto... :muro:
@Redinapoli: avevo immaginato fosse ATI, succedeva così anche al mio amico. Lui ha risolto reinstallando i driver, non so se funziona anche con te...
Redinapoli
16-02-2007, 11:29
ok, grazie...già che ci sono provo driver un pochino più aggiornati...chi lo sa...
grazie ancora, se dovesse funzionare tornerò a mostrare i miei "orribiliosi" desk :D
magari puoi provare xorg7.2 ;)
http://users.tkk.fi/~tjaalton/xorg72/pool/feisty/xorg-test/
Redinapoli
16-02-2007, 12:34
ora sto riavviando dopo aver installato gli ultimi driver...se dovesse andare ancora male ci proverò di certo! grazie
Redinapoli
16-02-2007, 13:07
magari puoi provare xorg7.2 ;)
http://users.tkk.fi/~tjaalton/xorg72/pool/feisty/xorg-test/
come lo installo?
se lo aggiungo come repository mi dà errore...che faccio?
scarico il file "xserver-xorg-core_1.2.0-2ubuntu1.1_i386.deb" e poi vedo le dipendenze che gli servono? quale file devo prendere?
io xorg 7.2 su edgy sinceramente non lo metterei. rischi che invece di non partirti beryl non ti parte piu x e rimani a riga di comando. e poi ho seri dubbi che ti faccia risolvere qualcosa
al limite provalo su una partizione sperimentale con feisty ;)
Redinapoli
16-02-2007, 13:27
grazie lo stesso, mka oggi mi sento in vena di esperimenti, e nel dubbio su quale pacchetto installare, ho optato direttamente per l'upgrade a feisty :D
tanto è fresca fresca di installazione, al più entro stasera ci rimetto la edgy
fradeve11
16-02-2007, 13:34
Ecco... a me interessa proprio far partire kwin quando crasha beryl? Non è che mi diresti come hai impostato i plugin nella sezione "Sviluppo"? Grazie ;)
Dai ragazzi veramente nessuno ha abilitata quell'opzione? :mc:
feisty la uso da un paio di settimane, funziona tutto al 100%, zero crash ed è un filo più veloce:)
http://img67.imageshack.us/img67/9986/screenshot2ua4.png
è altamente sconsigliabile usare una alfa come sistema principale. per quanto possa essere essa stabile un aggiornamento del kernel o di qualsiasi altro componente che manda a puttane il sistema è dietro l'angolo. quindi io rimarrei a edgy almeno fino al rilascio della beta di feisty :D
il kernel è il mio, non ci penso ad usare gli elefanti del repository ;), e quando aggiorno se possibile evito quelli "critici" a meno che so che non sono ok
@Redinapoli: sicuro di usare il decoratore di finestre giusto per KDE?
@fradeve11: purtroppo (:D) non ho mai avuto problemi di crash di beryl...
Non saprei come aiutarti...
Redinapoli
16-02-2007, 18:05
@Redinapoli: sicuro di usare il decoratore di finestre giusto per KDE?
...
non so, finora ho sempre usato GNOME...su KDE si può usare Beryl? :stordita:
beryl è un composite manager ;)
non so, finora ho sempre usato GNOME...su KDE si può usare Beryl? :stordita:Certamente, però mi sembra che sia meglio utilizzare aquamarine come window decorator (al posto di emerald)...
Correggetemi se sbaglio...
Certamente, però mi sembra che sia meglio utilizzare aquamarine come window decorator (al posto di emerald)...
Correggetemi se sbaglio...
aquamarine serve per utilizzare i temi di kwin, se invece vuoi utilizzare quelli di emerald usi emerald :D
comunque anche io non uso emerald perchè trovo i temi in giro abbastanza brutti e fatti male, la metà sono o copie di aero o di macosx
ps: tornando per un secondo al discorso di prima(questa è l'ultima cosa, lo prometto :ciapet: ) come hai fatto poi a togliere l'immagine con scritto seom in basso a destra?
fradeve11
16-02-2007, 20:42
Signori ma qualcuno che usa Ubuntu 64bit con i Beryl SVN di Trevino è riuscito a far funzionare il plugin vidcap? Nei repo di Trevino a 64bit non esiste neanche... ho provato a installarlo manualmente ma la cosa non mi ispira... :muro:
trevino è 32bit;)
usa quello di pricechild, sul forum internazionale
fradeve11
16-02-2007, 20:50
trevino è 32bit;)
usa quello di pricechild, sul forum internazionale
Trevino è ANCHE 64bit :read:
Comunque al massimo da quello che mi hai suggerito becco solo il pacchetto del vidcap...
da poco allora, perchè non lo sapevo:p
Cmq preferisco i repo di pricechild, c'è l'hotline diretta con lui sul suo thread, con gli svn non ho avuto belle esperienze:)
fradeve11
16-02-2007, 21:11
Proprio questo volevo dirti: quella di price non è SVN, io cerco proprio il .deb del plugin vidcap per 64bit, che su Trevino non esiste (però ha il vantaggio di avere sempre beryl super-aggiornato). Nessuno ha qualche idea?
EDIT: qualcuno sul forum di beryl mi ha detto che per il momento non è consigliabile usare il plugin vidcap sulla versione SVN a 64bit. Ok questo è quello che dicono loro :D ora, qualcuno ci è riuscito? :sofico:
io ho sempre usato xvidcap standalone, non come plugin, e tutto ok
aquamarine serve per utilizzare i temi di kwin, se invece vuoi utilizzare quelli di emerald usi emerald :D
comunque anche io non uso emerald perchè trovo i temi in giro abbastanza brutti e fatti male, la metà sono o copie di aero o di macosx
ps: tornando per un secondo al discorso di prima(questa è l'ultima cosa, lo prometto :ciapet: ) come hai fatto poi a togliere l'immagine con scritto seom in basso a destra?Ah non avevo ben chiaro il discorso su aquamarine allora... :fagiano:
Per il logo di seom
http://img520.imageshack.us/img520/8814/schermataxp7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=schermataxp7.jpg)
Ciao!
Ah non avevo ben chiaro il discorso su aquamarine allora... :fagiano:
Per il logo di seom
http://img520.imageshack.us/img520/8814/schermataxp7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=schermataxp7.jpg)
Ciao!
grazie!
che figata il nuovo configuratore :fagiano:
uffa voglio aggiornare :cry:
fradeve11
17-02-2007, 10:42
io ho sempre usato xvidcap standalone, non come plugin, e tutto ok
Anche io uso Xvidcap standalone ma, come scritto in quell'altra discussione, ho il problema che quando registro, il video risultante sembra come accelerato e non si vede tutta la parte inerente al cubo che gira :( tu non hai questo problema?
ah non avevo letto, no niente di simile, va altrettanto bene su una gentoo 64bit
fradeve11
17-02-2007, 12:59
ah non avevo letto, no niente di simile, va altrettanto bene su una gentoo 64bit
Ati o Nvidia? :rolleyes:
a me xvidcap fa la stessa cosa tua con una nvidia. ossia come gia detto registro per un minuto ma il video dura 10 secondi e fa vedere tutto velocissimo
fradeve11
18-02-2007, 09:32
a me xvidcap fa la stessa cosa tua con una nvidia. ossia come gia detto registro per un minuto ma il video dura 10 secondi e fa vedere tutto velocissimo
Neanche su quell'altra discussione si è riusciti a dare un senso a quel problema... :rolleyes:
EDIT: ogni tanto, tra le altre cose, beryl mi dà questo problema: le finestre perdono colore e passano in bianco e nero, bloccandosi:
http://img62.imageshack.us/img62/7021/aiglx7kj7.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=aiglx7kj7.jpg)
Da cosa dipende?
è un analogo della "clessidra", non è un buon segno:D
lnessuno
18-02-2007, 12:58
Neanche su quell'altra discussione si è riusciti a dare un senso a quel problema... :rolleyes:
EDIT: ogni tanto, tra le altre cose, beryl mi dà questo problema: le finestre perdono colore e passano in bianco e nero, bloccandosi:
http://img62.imageshack.us/img62/7021/aiglx7kj7.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=aiglx7kj7.jpg)
Da cosa dipende?
succede quando qualche programma va in freeze...
fradeve11
18-02-2007, 14:23
Comunque devo anche considerare che si blocca solo nel 10% dei casi. Più che altro, mi dà fastidio che mi ciucci un bel pò di processore ogni volta che deve lavorare per caricare... esiste un modo per disabilitare questo effetto? :confused:
no ma non penso che sia un effetto che prenda risorse... ti avverte solamente che il processo si sta per inceppare o sta chiedendo molte risorse
vampirodolce1
18-02-2007, 15:15
Ho appena installato Compiz, devo dire che e' molto carino!!! Come si fa a fare uno screenshot del cubo quando e' messo in prospettiva? thanks.
E inoltre, si puo' avere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo?
vampirodolce1
18-02-2007, 15:59
Ho appena installato Compiz, devo dire che e' molto carino!!! Come si fa a fare uno screenshot del cubo quando e' messo in prospettiva? thanks.
E inoltre, si puo' avere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo?
Per il primo punto l'ho fatto con Gimp; e' possibile avere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo?
fradeve11
18-02-2007, 16:00
no ma non penso che sia un effetto che prenda risorse... ti avverte solamente che il processo si sta per inceppare o sta chiedendo molte risorse
Davvero con i milioni di opzioni di beryl non c'è una maniera per disabilitarlo?? :eek:
-AnDrEw-88-
18-02-2007, 16:03
slackware con KDE ;)
http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/slackware_kde.jpg
PS. sapete dirmi come rimuovere quella striscia nera che compare sull'applet di superkaramba quando passo su kxdocker?
manowar84
18-02-2007, 17:18
slackware con KDE ;)
http://www.mondolinux.altervista.org/_altervista_ht/slackware_kde.jpg
PS. sapete dirmi come rimuovere quella striscia nera che compare sull'applet di superkaramba quando passo su kxdocker?
molto bello, cambia il carattere che nun se po' vedè!!
fra l'altro il carattere di sistema di win:Prrr:
-AnDrEw-88-
19-02-2007, 12:43
fra l'altro il carattere di sistema di win:Prrr:
oddio mai! :D cambio subito :Prrr:
Sgt.Pepper89
19-02-2007, 17:45
Nuovo desk...
http://img265.imageshack.us/img265/8865/snapshot13vq9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=snapshot13vq9.jpg)
Spero sia definitivo....o almeno duri più di due giorni :stordita: :D
fradeve11
19-02-2007, 18:37
Molto bello, pulito ed ordinato. Però potresti cambiare la cornice di A-foto, è veramente deprimente ;) e poi occupa un sacco di spazio :O
cataleen
19-02-2007, 18:42
http://img158.imageshack.us/img158/3792/screenshotqx0.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=screenshotqx0.png)
Un nuovo screenshot.
PuNkEtTaRo
19-02-2007, 19:09
http://img158.imageshack.us/img158/3792/screenshotqx0.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=screenshotqx0.png)
Un nuovo screenshot.
cos'è quella dock?
comunque molto bello e pulito!
cataleen
19-02-2007, 19:45
cos'è quella dock?
comunque molto bello e pulito!
e fbpanel. di default non e' cosi. c'e' una piccola guida sul mio blog (in firma). ciao.
http://img158.imageshack.us/img158/3792/screenshotqx0.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=screenshotqx0.png)
Un nuovo screenshot.
molto bello e pulito :)
potresti postare il wallpaper?
cataleen
19-02-2007, 21:50
certo.
http://img261.imageshack.us/img261/7965/whenwintercomesac9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=whenwintercomesac9.jpg)
ciao.
later edit.
ooops.
http://img261.imageshack.us/img261/2391/itsgettingcoldoutsidecz3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=itsgettingcoldoutsidecz3.jpg)
-AnDrEw-88-
19-02-2007, 22:05
cos'è quella dock?
comunque molto bello e pulito!
puoi ottenere un effetto simile creando un pannello senza la voce "espandi", dandogli il colore bianco e aumentando l'altezza...
certo.
http://img261.imageshack.us/img261/7965/whenwintercomesac9.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=whenwintercomesac9.jpg)
ciao.
later edit.
ooops.
http://img261.imageshack.us/img261/2391/itsgettingcoldoutsidecz3.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=itsgettingcoldoutsidecz3.jpg)
Grazie, gentilissimo! :D
fradeve11
20-02-2007, 08:53
Sfondo spettacolare, complimenti! La barra si abbina benissimo ;)
vampirodolce1
20-02-2007, 11:12
Ecco il mio modesto desktop...
http://img296.imageshack.us/img296/8034/desktopdebianxr2rh1.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=desktopdebianxr2rh1.png)
http://img412.imageshack.us/img412/5254/compiz1cf9xz0.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=compiz1cf9xz0.png)
Lo so, non e' niente rispetto a certi che ho visto nelle pagine precedenti.
Ho notato che quando attivo compiz mi sparisce la decorazione delle finestre che ho impostato di default (keramik) in favore di una decorazione piu' semplice; si puo' tenere keramik anche con Compiz? E si puo' mettere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo? Anche Superkaramba si attiva solo sulla finestra principale...
Infine, ho provato a prendere uno screenshot con kaffeine attivo, ma lo sfondo si vede nero (come con il WMP)... come si fa per avere uno screenshot completo con un bel film in una finestrestra di kaffeine? In windows basta portare l'accelerazione hardware del WMP a zero, ma in Linux?
Grazie.
Ecco il mio modesto desktop...
http://img296.imageshack.us/img296/8034/desktopdebianxr2rh1.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=desktopdebianxr2rh1.png)
http://img412.imageshack.us/img412/5254/compiz1cf9xz0.th.png (http://img412.imageshack.us/my.php?image=compiz1cf9xz0.png)
Lo so, non e' niente rispetto a certi che ho visto nelle pagine precedenti.
Ho notato che quando attivo compiz mi sparisce la decorazione delle finestre che ho impostato di default (keramik) in favore di una decorazione piu' semplice; si puo' tenere keramik anche con Compiz? E si puo' mettere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo? Anche Superkaramba si attiva solo sulla finestra principale...
Infine, ho provato a prendere uno screenshot con kaffeine attivo, ma lo sfondo si vede nero (come con il WMP)... come si fa per avere uno screenshot completo con un bel film in una finestrestra di kaffeine? In windows basta portare l'accelerazione hardware del WMP a zero, ma in Linux?
Grazie.
con beryl basta installare il plugin aquamarine che ti permette di usare lo stesso decoratore di kde(quindi keramic)
su compiz dovrebbe anche esserci la versione di aquamarine(ma devi usare tipo l'ultima versione, se non ce l'hai vedi su pollycoke.wordpress.org dove c'è una guida per installarla)
fradeve11
20-02-2007, 11:27
la solita domanda: quella che si vede nello screen è una console integrata nel desktop in qualche maniera particolare o è solo una console trasparente? Che programma è? Uso Yakuake ma mangia un po' troppa ram per i miei gusti ;)
vampirodolce1
20-02-2007, 11:50
la solita domanda: quella che si vede nello screen è una console integrata nel desktop in qualche maniera particolare o è solo una console trasparente? Che programma è? Uso Yakuake ma mangia un po' troppa ram per i miei gusti ;)Il programma che ho usato si chiama tilda.
con beryl basta installare il plugin aquamarine che ti permette di usare lo stesso decoratore di kde(quindi keramic)
su compiz dovrebbe anche esserci la versione di aquamarine(ma devi usare tipo l'ultima versione, se non ce l'hai vedi su pollycoke.wordpress.org dove c'è una guida per installarla)Ho visto il sito indicato da te, ma ho trovato solo la notizia, non ci sono guide su come installare aquamarine su compiz... sbaglio?
fradeve11
20-02-2007, 12:38
Il programma che ho usato si chiama tilda.
Grazie, provo subito ;)
http://img473.imageshack.us/img473/8311/schermata17tf2.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=schermata17tf2.jpg)
:)
Il programma che ho usato si chiama tilda.
Ho visto il sito indicato da te, ma ho trovato solo la notizia, non ci sono guide su come installare aquamarine su compiz... sbaglio?
sul sito c'è la guida per installare l'ultima versione di compiz(tra l'altro su ubuntu, invece ho notato ora che tu hai debian...)
se vuoi un consiglio io installerei beryl svn(puoi comunque tenere compiz e casomai ti trovi male torni a lui in un secondo) da questi repo per debian
http://osrevolution.wordpress.com/beryl-debian/#italian_version
da qui con apt-get installi anche aquamarine(che dovrebbe esserci, ma per sicurezza prima di installare beryl controlla con un aptitude search aquamarine)
poi una volta installato beryl con apt-get lo lanci dopo aver killato compiz da esegui applicazioni scrivendo beryl manager. ti comparira una icona con lo un coso rosso nel vassoio di sistema, ci clicchi con il secondo tasto e fai seleziona decoratore e metti aquamarine ;)
vampirodolce1
20-02-2007, 13:41
se vuoi un consiglio io installerei beryl svn(puoi comunque tenere compiz e casomai ti trovi male torni a lui in un secondo) da questi repo per debian
http://osrevolution.wordpress.com/beryl-debian/#italian_version
da qui con apt-get installi anche aquamarine(che dovrebbe esserci, ma per sicurezza prima di installare beryl controlla con un aptitude search aquamarine)
poi una volta installato beryl con apt-get lo lanci dopo aver killato compiz da esegui applicazioni scrivendo beryl manager. ti comparira una icona con lo un coso rosso nel vassoio di sistema, ci clicchi con il secondo tasto e fai seleziona decoratore e metti aquamarine ;)Grazie per la spiegazione dettagliata, adesso non ho il portatile con me ma ho salvato il tuo intervento come promemoria.
Che tu sappia si puo' mettere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo e fare in modo che Superkaramba si attivi su tutte le facce?
Infine, come si puo' avere uno screenshot comprendendo l'output di kaffeine?
Grazie per la spiegazione dettagliata, adesso non ho il portatile con me ma ho salvato il tuo intervento come promemoria.
Che tu sappia si puo' mettere uno sfondo diverso per ogni faccia del cubo e fare in modo che Superkaramba si attivi su tutte le facce?
Infine, come si puo' avere uno screenshot comprendendo l'output di kaffeine?
per lo sfondo se non sbaglio è possibile solo tramite un plugin che ora è in versione sperimentale e quindi è consigliato non installarlo
per superkaramba non saprei, non uso kde, e neanche per kaffeine per lo stesso motivo. quando faccio screenshot con totem o mplayer l'output del video a me si vede...
fradeve11
20-02-2007, 14:15
Superkaramba con Beryl lo puoi usare normalmente, non cambia niente ;)
vampirodolce1
20-02-2007, 15:35
Superkaramba con Beryl lo puoi usare normalmente, non cambia niente ;)Idee su come visualizzare i temi di SuperKaramba su tutte le facce?
Idee su come visualizzare i temi di SuperKaramba su tutte le facce?
a me col beryl 0.2.0beta li visualizza su tutte le facce :confused: :O :eek:
[OT] ...e di questa che ne dite?
http://img96.imageshack.us/img96/5195/ziobillhi1.jpg
Risalente al 1977 :D
VegetaSSJ5
20-02-2007, 16:33
[OT] ...e di questa che ne dite?
[IMG]http://img96.imageshack.us/img96/5195/ziobillhi1.jpg[IMG]
Risalente al 1977 :D
di profilo non è cambiato una virgola... :eek:
fradeve11
20-02-2007, 18:14
a me col beryl 0.2.0beta li visualizza su tutte le facce :confused: :O :eek:
Per visualizzare le widg su tutte le facce, clicca col destro sulla widg e fai
"al desktop --> tutti i desktop". Insomma, non cambia niente da come lo si fa su un desk normale :)
Per visualizzare le widg su tutte le facce, clicca col destro sulla widg e fai
"al desktop --> tutti i desktop". Insomma, non cambia niente da come lo si fa su un desk normale :)
Con beryl 0.1.4 non va, dalla 0.2beta in poi (la final doveva uscire oggi... ancora nulla invece) l'opzione "Su tutti i desktop" con superkaramba va.
Per tutte le altre finestre invece (tranne le widget di Superkaramba quindi), l'opzione funziona egregiamente già da prima della 0.1.4.
vampirodolce1
21-02-2007, 08:30
Con beryl 0.1.4 non va, dalla 0.2beta in poi (la final doveva uscire oggi... ancora nulla invece) l'opzione "Su tutti i desktop" con superkaramba va.
Per tutte le altre finestre invece (tranne le widget di Superkaramba quindi), l'opzione funziona egregiamente già da prima della 0.1.4.Ieri era una giornata no, comincio a pensare che non sono fatto per queste sciccherie grafiche.
Dunque, io visualizzo tranquillamente sia superkaramba sia tilda su tutti e 4 i desktop presenti nella modalita' "tradizionale" (i pulsanti 1-2-3-4 sulla barra in basso), ma appena attivo compiz restano solo sulla faccia principale del cubo.
Non sono riuscito a fare uno screenshot neanche con mplayer, ho lo stesso problema di kaffeine, ossia la parte del video resta nera.
C'e' poi un'altra cosa che non mi torna, la Skydome Image, ossia l'immagine di contorno al cubo: come caspita si mette? Ho abilitato l'opzione nella sezione "cube" e specificato il percorso all'immagine, che e' in formato .png e con risoluzione 4096x1024. Perche' non funziona??? Lo sfondo cambia tonalita (da nero diventa un colore diverso) ma non si vede l'immagine... cosa sbaglio?
Ho visto che tutte le opzioni vengono attivate in real time, ma non lo skydome.
Grazie a tutti.
Ieri era una giornata no, comincio a pensare che non sono fatto per queste sciccherie grafiche.
Dunque, io visualizzo tranquillamente sia superkaramba sia tilda su tutti e 4 i desktop presenti nella modalita' "tradizionale" (i pulsanti 1-2-3-4 sulla barra in basso), ma appena attivo compiz restano solo sulla faccia principale del cubo.
Non sono riuscito a fare uno screenshot neanche con mplayer, ho lo stesso problema di kaffeine, ossia la parte del video resta nera.
C'e' poi un'altra cosa che non mi torna, la Skydome Image, ossia l'immagine di contorno al cubo: come caspita si mette? Ho abilitato l'opzione nella sezione "cube" e specificato il percorso all'immagine, che e' in formato .png e con risoluzione 4096x1024. Perche' non funziona??? Lo sfondo cambia tonalita (da nero diventa un colore diverso) ma non si vede l'immagine... cosa sbaglio?
Ho visto che tutte le opzioni vengono attivate in real time, ma non lo skydome.
Grazie a tutti.
Premetto che uso beryl, visto che uso KDE e compiz è fastidioso da configurare con gconf-editor (e non ho intenzione di installare le dipendenze di gnome per installare gset-compiz).
Con la versione 0.2 di beryl, superkaramba si vede su tutti e 4 i desktop, per tilda non saprei visto che non lo uso.
Idem per kaffeine, gli screenshots si vedono tranquillamente con il video in esecuzione. Preciso che uso l'uscita video "opengl" (la selezioni semplicemente dal menu di kaffeine "Impostazioni->Parametri del motore xine", pannelo "video"), ma va anche con Xv. Forse è un problema di compiz o dell'overlay di XGL, ma non credo. Comunque, invece di smanettare con xorg.conf, prova a cambiare uscita video di Kaffeine come detto prima, se vuoi andare sul sicuro scegli "xshm" come uscita video, la qualità è leggermente inferiore ma si vedrà di sicuro in uno screenshot (prova anche con "opengl" e fammi sapere).
Per quanto riguarda lo skydome, anche a me capita che con le immagini 4096x1024 a volte non le applica, forse perchè la dimensione del file è troppo grande (mi è sembrato che non applica gli skydome > 30 Mb). Prova a ridurre la dimensione del file (magari abbassando la risoluzione DPI con Gimp), oppure ad usare skydome 2048x512.
il.SiMpy
21-02-2007, 22:42
Ciao a tutti! :D
Ho installato Eterm, l'ho reso auto avviato all'inizializzazione di Gnome e completamente trasparente...
C'è un modo per far si che l'icona sulla barra delle applicazioni in basso non venga mostrata?
Thx :D ;)
fradeve11
22-02-2007, 00:04
Ciao a tutti! :D
Ho installato Eterm, l'ho reso auto avviato all'inizializzazione di Gnome e completamente trasparente...
C'è un modo per far si che l'icona sulla barra delle applicazioni in basso non venga mostrata?
Thx :D ;)
Quanta ram ti occupa?
vampirodolce1
22-02-2007, 07:54
Preciso che uso l'uscita video "opengl" (la selezioni semplicemente dal menu di kaffeine "Impostazioni->Parametri del motore xine", pannelo "video"), ma va anche con Xv. Forse è un problema di compiz o dell'overlay di XGL, ma non credo. Comunque, invece di smanettare con xorg.conf, prova a cambiare uscita video di Kaffeine come detto prima, se vuoi andare sul sicuro scegli "xshm" come uscita video, la qualità è leggermente inferiore ma si vedrà di sicuro in uno screenshot (prova anche con "opengl" e fammi sapere).Cambiando il settaggio da Auto (default) a OpenGL o xshm riesco a fare gli screenshot, ma la qualita' video, come hai detto tu, ne risente un po'; inoltre, con openGL l'uso della CPU si alza notevolmente.
Ma posso sapere cosa mi hai fatto fare esattamente?
Per quanto riguarda lo skydome, anche a me capita che con le immagini 4096x1024 a volte non le applica, forse perchè la dimensione del file è troppo grande (mi è sembrato che non applica gli skydome > 30 Mb). Prova a ridurre la dimensione del file (magari abbassando la risoluzione DPI con Gimp), oppure ad usare skydome 2048x512.A 2048x512 funziona, grazie!
Ciao a tutti! :D
Ho installato Eterm, l'ho reso auto avviato all'inizializzazione di Gnome e completamente trasparente...
C'è un modo per far si che l'icona sulla barra delle applicazioni in basso non venga mostrata?
Thx :D ;)Aterm Eterm e Tilda dovrebbero essere tutti molto simili; tilda (che vedi nel mio screenshot) ha l'opzione per non essere mostrato nella barra delle applicazioni.
HackaB321
22-02-2007, 08:09
roba preistorica di 5 anni fa
http://web.tiscali.it/tuxddt/enlight.jpeg
ah quanti ricordi:cry:
roba preistorica di 5 anni fa
http://web.tiscali.it/tuxddt/enlight.jpeg
ah quanti ricordi:cry:
Ti offendi se ti dico che è veramente brutto? Enlightenment era (ed è, peccato per lo sviluppo lento) un eye-candy perfetto, ma quel desktop è tutto tranne che candy (se non forse per il colore :D).. ;)
roba preistorica di 5 anni fa
http://web.tiscali.it/tuxddt/enlight.jpeg
ah quanti ricordi:cry:
Mitico enlightenment, ma l'effetto acqua fa sempre la sua figura :)
Cambiando il settaggio da Auto (default) a OpenGL o xshm riesco a fare gli screenshot, ma la qualita' video, come hai detto tu, ne risente un po'; inoltre, con openGL l'uso della CPU si alza notevolmente.
Ma posso sapere cosa mi hai fatto fare esattamente?
Semplicemente ti ho fatto cambiare l'uscita video, o più esattamente il driver con cui xine (stiamo usando kaffeine, che usa xine come backend video) fa output video verso il Xorg. Tutto qui.
Xshm è il driver "software", non usa alcun overlay della scheda video ma computa tutto tramite CPU e manda a xorg un buffer immagine calcolato appunto dalla cpu in memoria condivisa, come se fosse una normale immagine statica (anche per questo la sua qualità è inferiore, applicare effetti postprocessing sarebbe troppo "pesante" per la CPU).
Il driver OpenGL sfrutta appunto OGL, e ti posso dire che, almeno sul mio PC con una ATI 9600 XT + drivers proprietari ATI (fglrx), la qualità è identica ad Xv, solo un pochino più ciuccia risorse (ma di un 4/5%). Lo uso perchè, con XGL attivo, usando Xv (il driver di default) ho a volte degli artefatti (bande verdi o colori disaccoppiati) con alcuni divx, quindi con XGL il driver OpenGL risulta migliore di XV (almeno per me).
Giusto per precisione, quando setti "Auto" in kaffeine, viene usato Xv ;)
il.SiMpy
22-02-2007, 10:43
Quanta ram ti occupa?
Poca, ma non mi piace per niente quella barretta in fondo :D
vampirodolce1
22-02-2007, 10:49
-fidel-, grazie per la spiegazione.
il.SiMpy
22-02-2007, 10:59
Aterm Eterm e Tilda dovrebbero essere tutti molto simili; tilda (che vedi nel mio screenshot) ha l'opzione per non essere mostrato nella barra delle applicazioni.
Dovrebbe essere un parametro...ti ricordi per caso come si chiamava?
Eterm dovrebbe avere lo stesso parametro...
vampirodolce1
22-02-2007, 11:38
Dovrebbe essere un parametro...ti ricordi per caso come si chiamava?
Eterm dovrebbe avere lo stesso parametro...O lo fai tramite file di configurazione (nella tua home c'e' una cartella nascosta .tilda con le impostazioni - il primo file e' relativo al primo tilda che apri, il secondo al secondo tilda, ecc.) o lo fai da menu', tasto destro e poi il tutto e' gestito tramite grafica. Non ricordo esattamente il parametro del file o la voce del menu' da selezionare (non ho il portatile sotto mano), ma nel caso di menu' grafico e' semplicissimo, basta mettere un segno di spunta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.