View Full Version : Screenshot: Fate vedere il vostro Pinguino.
Grande piloz! :D
E no, io ho solo la barra superiore in stile baghira, solo la parte coi bottoni...
il resto rimane anonimo...
non ci metto la mano sul fuoco ma credo non sia affatto normale :(
come la console che è aperta nel tuo screen, solo quella barra...
ho un solo screen con kde e non ha terminali aperti :fagiano:
il Qt l'avevo tolto perchè mi crashava Firefox non ci metto la mano sul fuoco ma credo sia impossibile fare a meno del pacchetto Qt se fai uso di KDE :stordita:
ma il tema lo vedevo così anche prima di toglierlo... :muro::wtf: forse è il caso di aspettare il parere di altri :D
Ciao ;)
Ovviamente ho anche tutto il resto in stile Baghira, gli scroll, trasparenze e quant'altro, apro tranquillamente "bob", configuro senza errori...
nessun errore di compilazione...
eppure porca eva mi rimane limitato... :rolleyes: :muro:
perchè non ci fai un bello screen così capiamo meglio :)
basta ragazzi! ho deciso che non posso essere l'unico a vomitare per il mio desktop! vomitate anche voi!
http://img159.imageshack.us/img159/6422/screenshot5ek.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=screenshot5ek.png)
E che male c'è...anche io fino a poco tempo fa tenevo GNOME pulito pulito senza modifiche, se ti ci trovi bene ;)
perchè non ci fai un bello screen così capiamo meglio :)
Ok, ma adesso sono al lavoro da una RedHat 8... :rolleyes:
stasera vedo di farlo...ma non ho mai fatto screen con linux...
STAMP funziona? :p
Ok, ma adesso sono al lavoro da una RedHat 8... :rolleyes:
stasera vedo di farlo...ma non ho mai fatto screen con linux...
STAMP funziona? :p
Si che funziona ;)
Si che funziona ;)
Ottimo, allora stasera vi mostro l'anomalia... ;)
Ma possibile che non sia un problema comune?
Sarò l'unico sfigato? :eek:
Praticamente il mio effetto "brushed" non lo vedo su tutta la finestra, solo la barra superiore coi bottoni in stile OSX, il resto è BIANCO, come una qualsiasi finsestra non customizzata, barra dei menù e quella degli indirizzi compresa... :rolleyes:
Grazie... :D
Ok, ma adesso sono al lavoro da una RedHat 8... :rolleyes:
stasera vedo di farlo...ma non ho mai fatto screen con linux...
STAMP funziona? :p
puoi installare imagemagick per usare import
$import -window root -quality 100 screenshot.png
un altenativa più semplice:
$xwd -display :0 -root | xwdtopnm | pnmtopng > screen.png
Ciao ;)
puoi installare imagemagick per usare import
$import -window root -quality 100 screenshot.png
un altenativa più semplice:
$xwd -display :0 -root | xwdtopnm | pnmtopng > screen.png
Ciao ;)
mmm...
dici che xwd ce l'ho su Suse 10?
Non c'è rivalità con gli utenti Suse, vero? :stordita:
Al limite scarico i sorgenti di imagemagick, non troverò solo i .deb, vero? :p
Grazie per la disponibilità... :sofico:
mmm...
dici che xwd ce l'ho su Suse 10?
non ne ho la più pallida idea :p
Non c'è rivalità con gli utenti Suse, vero? :stordita:
macchèèèè :asd: :fuck: :tie:
Al limite scarico i sorgenti di imagemagick, non troverò solo i .deb, vero? :p
allimite ti prendi l'rpm ;)
Ciao :)
in nuovo xfce è gnome!!! si può fare uguale!!!! work in progress
Questo è xfce!!! i pannelli che vedete sono xfce4-panel!!! non sono quelli di gnome!!!
http://img303.imageshack.us/img303/6412/schermata43ub.jpg
Tanto così.. Quanto ti occupa xfce messo così? Mi gira decorosamente su un celeron 333 con 128MB di RAM?
Tanto così.. Quanto ti occupa xfce messo così? Mi gira decorosamente su un celeron 333 con 128MB di RAM?
all'avvio sono sui 65Mb tutto compreso chiavi in mano
all'avvio sono sui 65Mb tutto compreso chiavi in mano
Quindi si potrebbe provare..
Come lo vedi su una debian? C'è in qualche repository il comodo precompilato?
all'avvio sono sui 65Mb tutto compreso chiavi in mano
euro 3 o euro 4? :fagiano:
idt_winchip
04-04-2006, 21:11
pesantuccia sta damn small linux :)
la mia ubuntu CON GDM sta in meno di 60MB :)
FVWM sono 10 MB con gli script il resto sono programmini vari.. pensavo di togliere gdm che occupa 20 MB e poi ho un SO completamente funzionante compresi Cupsys, conky,cron, i vari log e tutti i prgrammini vari in 40 MB.
No non hai capito.. :)
Damn small linux di default occupa di suo quasi 60 mb di memoria su hdd (nel mio caso sulla pennina usb che si avvia al boot)..nel mio caso arriva a una 70ina di mb perchè ho aggiunto estensioni aggiuntive come xine, amsn, rox, gimp etc..
Praticamente a differenza delle altre live ti salva il contenuto in un file tar.gz (che volendo puoi anche cifrare..poi al boot ti chiede la password) e te la porti a spasso ovunque. all'avvio da quello che ricordo con fluxbox e le estensioni caricate occupa circa 20mb di ram.. ;)
VegetaSSJ5
04-04-2006, 21:45
euro 3 o euro 4? :fagiano:
euro 4 + fap :fagiano:
euro 4 + fap :fagiano:
questo è il tuo terzo post di :spam: in 1 minuto da quando ti sei logato sul forum :O
tra forza milan, grip e euro 4 sei proprio da ricovero :D
VegetaSSJ5
04-04-2006, 22:07
questo è il tuo terzo post di :spam: in 1 minuto da quando ti sei logato sul forum :O
tra forza milan, grip e euro 4 sei proprio da ricovero :D
quoto! :fagiano:
Quindi si potrebbe provare..
Come lo vedi su una debian? C'è in qualche repository il comodo precompilato?
c'è il 4.2.2... non ho trovato di meglio cerca un po' io sono da archlinux
Candido-Light in azione su XFCE. Themes by Cimi. Wallpaper colored by Cimi.
http://img119.imageshack.us/img119/7639/3674516pn.jpg
non ne ho la più pallida idea :p
macchèèèè :asd: :fuck: :tie:
allimite ti prendi l'rpm ;)
Ciao :)
Ecco lo screen, ieri sera ero in ballo a pinmoddare il note e non ho più postato... :D
http://img127.imageshack.us/img127/4981/screen8fr.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen8fr.png)
Nessuna idea sul perchè il mio Baghira rimane relegato alla barra superiore invece di personalizzare tutta la finestra? :mbe:
Non trovo nessun parametro in bob o nel control center che mi faccia visulizzare corretamente Baghira... :muro:
Grazie... :D
Ecco lo screen, ieri sera ero in ballo a pinmoddare il note e non ho più postato... :D
http://img127.imageshack.us/img127/4981/screen8fr.th.png (http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen8fr.png)
Nessuna idea sul perchè il mio Baghira rimane relegato alla barra superiore invece di personalizzare tutta la finestra? :mbe:
Non trovo nessun parametro in bob o nel control center che mi faccia visulizzare corretamente Baghira... :muro:
Grazie... :D
ti confermo che hai qualcosa che non va :fagiano:
anche gli altri temi ti fanno lo stesso gioco?
VegetaSSJ5
05-04-2006, 10:42
cimi il tuo xfce è proprio bello! purtroppo però xfce non ha la possibilità di mettere icome sul desktop... cioè il desktop non esiste proprio! non c'è un plugin o qualcos'altro per rimediare a questo? sono interessato ad xfce ma con questa mancanza non posso metterlo... :( e la cosa grave è che mi devo tenere il mio desktop di merd@ con kde... :asd:
cimi il tuo xfce è proprio bello! purtroppo però xfce non ha la possibilità di mettere icome sul desktop... cioè il desktop non esiste proprio! non c'è un plugin o qualcos'altro per rimediare a questo? sono interessato ad xfce ma con questa mancanza non posso metterlo... :( e la cosa grave è che mi devo tenere il mio desktop di merd@ con kde... :asd:
idesk, rox filer e poi altri che mi sfuggono
ti confermo che hai qualcosa che non va :fagiano:
anche gli altri temi ti fanno lo stesso gioco?
Beh, sì...
quindi alla seleziona di Baghira come tema avrei dovuto vedere da subito tutta la finestra a tema?
Senza ulteriori opzioni? :eek:
Sarà il Qt-engine che ho tolto?
Non credo però, anche prima di toglierlo avevo lo stesso problema... :muro:
Uff...
Beh, sì...
quindi alla seleziona di Baghira come tema avrei dovuto vedere da subito tutta la finestra a tema?
Senza ulteriori opzioni? :eek:
Sarà il Qt-engine che ho tolto?
Non credo però, anche prima di toglierlo avevo lo stesso problema... :muro:
Uff...
Vai a pag 257 per vedere come si usa Baghira... :sofico:
Vai a pag 257 per vedere come si usa Baghira... :sofico:
Vado, speriamo... :p
Grazie...
Non trovo nulla a pagina 257... :rolleyes:
io uso bob per configurare baghira, ma non c'è nessuna opzione che mi applichi il tema corretamente... :muro:
provo a reinstallare?
Incredibile che nessuno abbia avuto lo stesso intoppo... :eek: :rolleyes:
Non trovo nulla a pagina 257... :rolleyes:
io uso bob per configurare baghira, ma non c'è nessuna opzione che mi applichi il tema corretamente... :muro:
provo a reinstallare?
Incredibile che nessuno abbia avuto lo stesso intoppo... :eek: :rolleyes:
Ci vedi? :D
Ecco gli screenshot cmq:
http://img164.imageshack.us/img164/2659/desktop019vs.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=desktop019vs.png) http://img152.imageshack.us/img152/1580/desktop027os.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=desktop027os.png) http://img239.imageshack.us/img239/8808/desktop031jl.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=desktop031jl.png)http://img114.imageshack.us/img114/6159/desktop042eq.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=desktop042eq.png)
Debian Testing
KDE 3.5.1
Baghira
KXDocker
Kompose
SuperKaramba
Traslucenza di KDE(poi tolta perchè gira su VMWare con 256MB di RAM... :mc: )
Questi sono screen, non è un howto... :D
Forse sono ripetitivo, ma io so benissimo come si usa baghira, però se guardi il mio screen vedrai che il "brushed" di baghira non popola tutta la finestra... :rolleyes:
Questi sono screen, non è un howto... :D
http://baghira.sourceforge.net/OS_Clone-en.php ;)
Forse sono ripetitivo, ma io so benissimo come si usa baghira, però se guardi il mio screen vedrai che il "brushed" di baghira non popola tutta la finestra... :rolleyes:
Popola in che senso? Scusa ma si sono perso, sarà l'ora... :D :ops:
discepolo
05-04-2006, 16:27
Ci vedi? :D
Ecco gli screenshot cmq:
http://img164.imageshack.us/img164/2659/desktop019vs.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=desktop019vs.png) http://img152.imageshack.us/img152/1580/desktop027os.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=desktop027os.png) http://img239.imageshack.us/img239/8808/desktop031jl.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=desktop031jl.png)http://img114.imageshack.us/img114/6159/desktop042eq.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=desktop042eq.png)
Debian Testing
KDE 3.5.1
Baghira
KXDocker
Kompose
SuperKaramba
Traslucenza di KDE(poi tolta perchè gira su VMWare con 256MB di RAM... :mc: )
bel desktop, peccato che sia un pc! :ciapet:
bel desktop, peccato che sia un pc! :ciapet:
Si, ma così prendo un vecchio PC, lo trasformo così, ci metto il logo Apple e lo vendo per 3.000€... :asd:
Guarda il mio screen...
http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen8fr.png
perchè è mezzo brushed e mezzo no? :rolleyes:
Guarda il mio screen...
http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen8fr.png
perchè è mezzo brushed e mezzo no? :rolleyes:
Perdona l'ignoranza, cosa intendi per brushed? :confused:
L'effetto "metallo satinato" :D , una opzione di baghira...
vedi che rimane solo nella barra superiore e non si estende anche alla barra degli indirizzi e a quella dei menù?
Perchè? :muro:
L'effetto "metallo satinato" :D , una opzione di baghira...
vedi che rimane solo nella barra superiore e non si estende anche alla barra degli indirizzi e a quella dei menù?
Perchè? :muro:
ma fa schifo lo stile di un altro os su un altro os...
Dcromato
05-04-2006, 20:00
Guarda il mio screen...
http://img127.imageshack.us/my.php?image=screen8fr.png
perchè è mezzo brushed e mezzo no? :rolleyes:
Perchè avrai configurato la decorazione finestra su brushed e lo style su Tiger. ;)
Intanto posto uno screen della splendida Ccux.
http://img386.imageshack.us/img386/5509/immagineccux9my.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineccux9my.png)
Io invece su suse non riesco ad installare baghira....
O meglio, lo installo (ho provato sia da rpm che da sorgenti), ma l'unica cosa che riesco ad avere è la decorazione della finestra e il menù baghira starter....del resto nessuna traccia!! :confused:
Ho provato sia con suse 10 32bit che la 64bit...... :(
Se a qualcuno è capitato ed ha risolto.......
Grazie e ciauz!!
idt_winchip
05-04-2006, 23:56
Beh, sì...
quindi alla seleziona di Baghira come tema avrei dovuto vedere da subito tutta la finestra a tema?
Senza ulteriori opzioni? :eek:
Sarà il Qt-engine che ho tolto?
Non credo però, anche prima di toglierlo avevo lo stesso problema... :muro:
Uff...
baghira ti permette di scegliere tre modalità..se vuoi il brushed metal cambia lo stile da tiger a brushed metal
Perchè avrai configurato la decorazione finestra su brushed e lo style su Tiger. ;)
Intanto posto uno screen della splendida Ccux.
http://img386.imageshack.us/img386/5509/immagineccux9my.th.png (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineccux9my.png)
Quella barra in basso ha un nonsoche' di windows :D
Dcromato
06-04-2006, 15:07
Quella barra in basso ha un nonsoche' di windows :D
Lo so... :O :D l'ho presa da pclinuxos, l'ho moddato un po io.
Ci vedi? :D
Ecco gli screenshot cmq:
http://img164.imageshack.us/img164/2659/desktop019vs.th.png (http://img164.imageshack.us/my.php?image=desktop019vs.png) http://img152.imageshack.us/img152/1580/desktop027os.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=desktop027os.png) http://img239.imageshack.us/img239/8808/desktop031jl.th.png (http://img239.imageshack.us/my.php?image=desktop031jl.png)http://img114.imageshack.us/img114/6159/desktop042eq.th.png (http://img114.imageshack.us/my.php?image=desktop042eq.png)
Debian Testing
KDE 3.5.1
Baghira
KXDocker
Kompose
SuperKaramba
Traslucenza di KDE(poi tolta perchè gira su VMWare con 256MB di RAM... :mc: )
secondo me invece sono terribili.. la barra in alto fa pena imho altro che simil-osx :O :D
sara' che io sto su osx vero e proprio pero' :sofico: :read:
evitate di fare cloni (brutti :D ) di osx su linux tanto e' una battaglia persa, piuttosto date sfogo all'inventiva e all'originalita', concordo con cimi non ha senso copiare a sto modo altri so non per altro ma il risultato e' scadente imho e uno screen come quelli di cimi sono molto meglio
:O (incredibile ho appena scritto parole positive nei confronti di cimi.. mai successo :fagiano: :D :sofico: )
ciaooooo
secondo me sono terribili.. la barra in alto fa pena imho altro che simil-osx :O :D
sara' che io sto su osx vero e proprio pero' :sofico: :read:
ciaooooo
stranamente concordo con moly... :D :D :D
cagnaluia
06-04-2006, 19:29
stranamente concordo con moly... :D :D :D
idem :D
La capra questa volta ha ragione :O
discepolo
06-04-2006, 20:43
idem :D
idem! :sofico:
secondo me invece sono terribili.. la barra in alto fa pena imho altro che simil-osx :O :D
sara' che io sto su osx vero e proprio pero' :sofico: :read:
evitate di fare cloni (brutti :D ) di osx su linux tanto e' una battaglia persa, piuttosto date sfogo all'inventiva e all'originalita', concordo con cimi non ha senso copiare a sto modo altri so non per altro ma il risultato e' scadente imho e uno screen come quelli di cimi sono molto meglio
:O (incredibile ho appena scritto parole positive nei confronti di cimi.. mai successo :fagiano: :D :sofico: )
ciaooooo
hey moly
http://img225.imageshack.us/img225/7573/prev7zo.png (http://www.deviantart.com/view/29974220/)
Il mio vecchio Gnome.. mi sembra che dia 10 a zero a baghira e si avvicini parecchio-molto os x .. :cool:
anche con linux si puo :p (pero os x è meglio :Prrr: )
hey moly
http://img225.imageshack.us/img225/7573/prev7zo.png (http://www.deviantart.com/view/29974220/)
Il mio vecchio Gnome.. mi sembra che dia 10 a zero a baghira e si avvicini parecchio-molto os x .. :cool:
anche con linux si puo :p (pero os x è meglio :Prrr: )
Hai usato qualcosa di particolare per crearlo?
Funziona tipo il mio, cioè menù delle varia finestre in alto(vedi pag precedente)?
Hai anche foto di qualche prog aperto per vedere lo stile delle finestre? Simil Exposè c'è?
si e magari ce anche quartz e quickdraw :D
è sempre linux.. è simile a os x non è os x :)
ultime modifiche: LINK (http://img423.imageshack.us/img423/8521/scr50qz.jpg)
ubuntu6.10
idt_winchip
06-04-2006, 22:44
hey moly
http://img225.imageshack.us/img225/7573/prev7zo.png (http://www.deviantart.com/view/29974220/)
Il mio vecchio Gnome.. mi sembra che dia 10 a zero a baghira e si avvicini parecchio-molto os x .. :cool:
anche con linux si puo :p (pero os x è meglio :Prrr: )
e che vi ha fatto il povero baghira?? :asd:
e poi lì vedo solo un desktop..baghira non c'entra nulla. :asd:
baghira powa :sofico:
idt_winchip
06-04-2006, 22:50
ho rimesso la debian ieri..è ancora da configurare con xgl e compiz (maledetto compiz non vuole funzionare :muro: ) e ritoccare un po.. :D
http://img379.imageshack.us/img379/1936/schermata19ki.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata19ki.png)
Dcromato
06-04-2006, 23:39
Sarò strano io...tutti che cercano d'imitare Osx, sono l'unico che cerca d'imitare Suse? :mbe:
Sarò strano io...tutti che cercano d'imitare Osx, sono l'unico che cerca d'imitare Suse? :mbe:
no anche io ho lasciato perdere... tanto hai voglia prima che linux arrivi ad os x.. ci vorranno anni solo che intanto chissa dove sarà os x :p
saro' l'unico che non cerca di imitare nulla?
ciao ragazzi, come posso fare apparire sul desktop il testo della canzone che sto ascoltando?
SilverXXX
07-04-2006, 07:34
ho rimesso la debian ieri..è ancora da configurare con xgl e compiz (maledetto compiz non vuole funzionare :muro: ) e ritoccare un po.. :D
http://img379.imageshack.us/img379/1936/schermata19ki.th.png (http://img379.imageshack.us/my.php?image=schermata19ki.png)
Passi lo sfondo? :D
hey moly
Il mio vecchio Gnome.. mi sembra che dia 10 a zero a baghira e si avvicini parecchio-molto os x .. :cool:
sicuro ;) :D
ciaooo :p
idt_winchip
07-04-2006, 09:28
ciao ragazzi, come posso fare apparire sul desktop il testo della canzone che sto ascoltando?
Se hai KDE utilizza l'applet superkaramba "spiffijucklirycs" che puoi trovare cercando nella sezione karamba di www.kde-look.org
X SilverXXX
A lei lo sfondo ;)
http://img91.imageshack.us/img91/2503/1179710ni.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=1179710ni.jpg)
LimiT-MaTz
07-04-2006, 11:13
un programmino simil compose non sarebbe male
Se hai KDE utilizza l'applet superkaramba "spiffijucklirycs" che puoi trovare cercando nella sezione karamba di www.kde-look.org
X SilverXXX
A lei lo sfondo ;)
http://img91.imageshack.us/img91/2503/1179710ni.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=1179710ni.jpg)
grazie per la risposta, ma il testo è quello della canzone che sto ascoltando con amarocK?
in tal caso sarebbe perfetto
Ciao a tutti,
ho risolto il problema di baghira, ho ricompilato e reinstallato, adesso è tutto ok... ;)
idt_winchip
07-04-2006, 11:59
grazie per la risposta, ma il testo è quello della canzone che sto ascoltando con amarocK?
in tal caso sarebbe perfetto
Funziona con Amarok/JuK/e XMMS (quest'ultimo se installi il plug-in xmms-infopipe) ;)
Hai anche foto di qualche prog aperto per vedere lo stile delle finestre? Simil Exposè c'è?
@Sonic_: Ok dove sono le foto della mia amica Adriana? Al diavolo i vostri progrmami aperti :oink:
@idt_winchip: Bella va! Me husta mucho il tuo screen, cmq come fai a mettere quel testo della canzone a lato con quell' interfaccia?
Kwb
Funziona con Amarok/JuK/e XMMS (quest'ultimo se installi il plug-in xmms-infopipe) ;)
ottima notizia, appena finisco di configurare il router provo
ciao
idt_winchip
08-04-2006, 11:01
@Sonic_: Ok dove sono le foto della mia amica Adriana? Al diavolo i vostri progrmami aperti :oink:
@idt_winchip: Bella va! Me husta mucho il tuo screen, cmq come fai a mettere quel testo della canzone a lato con quell' interfaccia?
Kwb
ahè! salve :D
L'ho spiegato prima a un altro user..è un applet superkaramba che puoi trovare su www.kde-look.org
P.S. bella sign! :asd: :sofico:
ahè! salve :D
L'ho spiegato prima a un altro user..è un applet superkaramba che puoi trovare su www.kde-look.org
P.S. bella sign! :asd: :sofico:
Si scusa non me ne sono accorto :doh:
Cmq grazie per la firma :asd:
sonic mi potresti dare il tuo file di configurazione di conky? :D
a me esce cosi (http://img97.imageshack.us/img97/4061/200604081422501024x768scrot8qo.png) quando provo ad avviarlo e non posso spostarlo... :muro:
^[H3ad-Tr1p]^
08-04-2006, 14:10
salve a tutti ragassi
volevo chiedervi un informazione su KDE a proposito delle ombre e delle trasparenze
ho provato ad impostare ombre e trasparenze nel centro di controlllo,l efetto e' una figata,mi piace un casino,solo che ho il problema che mi si rallenta tutto; quando clicco sull icna di un disco ci vuole un po' prima che me la apra ,quando trascino una finestra scatta da maledeti ed anche quando apro un menu' con le ombre e le dissolvenze sotto scatta da paura.... sembra che freezza
sapete come fare per ovviare il problema?
mi sembra un problema di scheda video ma dovrebbe andar bene la mia,credo
ho una ati mobility radeon 9700 128MB
Xorg 8.9
KDE 3.5.1
Slackware
in xorg.conf ho aggiunto le stringhe:
# **************************************************************************
# Extension sections
# **************************************************************************
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
c'e' qualcos altro da fare per farlo girare come si deve?mi girano le @@ non usare quegli efetti perche' mi piacciono una cifra
tnx
^']salve a tutti ragassi
volevo chiedervi un informazione su KDE a proposito delle ombre e delle trasparenze
ho provato ad impostare ombre e trasparenze nel centro di controlllo,l efetto e' una figata,mi piace un casino,solo che ho il problema che mi si rallenta tutto; quando clicco sull icna di un disco ci vuole un po' prima che me la apra ,quando trascino una finestra scatta da maledeti ed anche quando apro un menu' con le ombre e le dissolvenze sotto scatta da paura.... sembra che freezza
sapete come fare per ovviare il problema?
mi sembra un problema di scheda video ma dovrebbe andar bene la mia,credo
ho una ati mobility radeon 9700 128MB
Xorg 8.9
KDE 3.5.1
Slackware
in xorg.conf ho aggiunto le stringhe:
# **************************************************************************
# Extension sections
# **************************************************************************
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
c'e' qualcos altro da fare per farlo girare come si deve?mi girano le @@ non usare quegli efetti perche' mi piacciono una cifra
tnx
prova ad abilitare il direct rendering in modo che l'aspetto video sia curato dalla sk grafica
^[H3ad-Tr1p]^
08-04-2006, 14:44
prova ad abilitare il direct rendering in modo che l'aspetto video sia curato dalla sk grafica
grzie ,pero' dove lo abilito che non lo trovo?
^']grzie ,pero' dove lo abilito che non lo trovo?
prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160589)... per il momento non posso dirti di + xkè il note è in assistenza
^']salve a tutti ragassi
volevo chiedervi un informazione su KDE a proposito delle ombre e delle trasparenze
ho provato ad impostare ombre e trasparenze nel centro di controlllo,l efetto e' una figata,mi piace un casino,solo che ho il problema che mi si rallenta tutto; quando clicco sull icna di un disco ci vuole un po' prima che me la apra ,quando trascino una finestra scatta da maledeti ed anche quando apro un menu' con le ombre e le dissolvenze sotto scatta da paura.... sembra che freezza
sapete come fare per ovviare il problema?
mi sembra un problema di scheda video ma dovrebbe andar bene la mia,credo
ho una ati mobility radeon 9700 128MB
Xorg 8.9
KDE 3.5.1
Slackware
in xorg.conf ho aggiunto le stringhe:
# **************************************************************************
# Extension sections
# **************************************************************************
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection
c'e' qualcos altro da fare per farlo girare come si deve?mi girano le @@ non usare quegli efetti perche' mi piacciono una cifra
tnx
anche a me lo fa :doh:
^[H3ad-Tr1p]^
08-04-2006, 15:15
prova a leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1160589)... per il momento non posso dirti di + xkè il note è in assistenza
grazie :D infatti:
headtrip@Storm:~$ glxinfo | grep rendering
Xlib: extension "XFree86-DRI" missing on display ":0.0".
direct rendering: No
il fatto e' che pero' non sono mai riuscito ad installare i drier ATI sul mio note
ho sentito anche dire che sulla mobility non si puo'....io ogni tanto ci riprovo....nelle vacanze di pasqua vedo se riesco a farli andare
un info a riguardo: quali moduli hai installato nel kernel?
io ho
CONFIG_AGP=m
CONFIG_AGP_ATI=m
CONFIG_AGP_VIA=m
CONFIG_DRM_RADEON=m
e agpgart in rc.modules
non so se serve altro da patchare
VegetaSSJ5
08-04-2006, 18:25
head trip devi installare i drivers proprietari ati per la tua scheda video se vuoi abilitare il direct rendering.
http://cimi.netsons.org/pages/posts/compiz-quinn-video27.php
guardatevi questo mio nuovo video e SBAVATE
MonteGrappa
11-04-2006, 16:50
http://img140.imageshack.us/img140/6877/screenshot6or.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=screenshot6or.png)
http://img210.imageshack.us/img210/2452/screenshot18yg.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=screenshot18yg.png)
;)
XGL & Gentoo
http://img140.imageshack.us/img140/6877/screenshot6or.th.png (http://img140.imageshack.us/my.php?image=screenshot6or.png)
http://img210.imageshack.us/img210/2452/screenshot18yg.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=screenshot18yg.png)
;)
XGL & Gentoo
complimenti per il bel tema gtk.
ma non vi rompete le palle a fare screen al cubo?
Cimi cosa hai usato per registrare il video?
MonteGrappa
11-04-2006, 19:21
complimenti per il bel tema gtk.
ma non vi rompete le palle a fare screen al cubo?
gnome-screenshot -delay=5
:)
gnome-screenshot -delay=5
:)
no nn hai capito... tutti con xgl fanno screenshot del cubo, ed io mi sono un po' stufato di vederli. :)
Cimi cosa hai usato per registrare il video?
xvidcap --gui no --file ~/video.mpg --frames 0 --fps 25 --cap_geometry 1024x768+0+0
MonteGrappa
11-04-2006, 20:44
no nn hai capito... tutti con xgl fanno screenshot del cubo, ed io mi sono un po' stufato di vederli. :)
ma daaaaiii... un pò di soddisfazione daccela! tra poco saranno solo xglshot...
ma daaaaiii... un pò di soddisfazione daccela! tra poco saranno solo xglshot...
ti sei curato il mio video??? vuoi mettere quello ai cubi? ahahah!
CapodelMondo
11-04-2006, 21:33
scusate se rompo. ho letto il più possibile ed ho seguito i link presenti qua e la nel topico.
ho da pochi giorni su la suse 10.0 eval, dopo immani fatiche per far andare il mio dual display su 9800 pro (prossimo pc nvidia solo per il miglior supporto linux). ora vorrei provare fluxbox, ho scaricato l rpm , l ho installato con yast , ne ho verificato la presenza tra i pacchetti installati. ora dovrei riavviare per poter scegliere lui al posto di kde???
devo prima modificare qualche file. sarà che sono un po in panico ma mi sembra che i vari siti che ho visionato un po si contraddicano (probabilmente è colpa mia )
MonteGrappa
11-04-2006, 21:37
ti sei curato il mio video??? vuoi mettere quello ai cubi? ahahah!
ora me lo "curo".... compare paduano... ;)
az.. cimi... prima di avere quei bordi alle finestre.. usavo i tuoi "candido"... belli.
:)
MonteGrappa
11-04-2006, 22:00
simpatico il video.. si potrebbero fare degli effetti gradevoli (invece che quel mostruoso strappaocchiatradimento... :D )
per esempio.. su un portatile (di nuova generazione).... collegarlo al sensore antishock/posizione del disco per mostrare che ne so.. magari una bacinella di acqua sullo sfondo ( o delle biglie) che si muovono a seconda della posizione che ha il portatile...
gia sbavo... :p
ALTRO: vedo che hai un sistema parecchio reattivo.. il mio invece è piuttosto pastoso.. cosa mi puoi dire per provare a dargli una sistematina ? attualmente linux lo uso su un 2.4HT,1GB,GF3ti200...
simpatico il video.. si potrebbero fare degli effetti gradevoli (invece che quel mostruoso strappaocchiatradimento... :D )
per esempio.. su un portatile (di nuova generazione).... collegarlo al sensore antishock/posizione del disco per mostrare che ne so.. magari una bacinella di acqua sullo sfondo ( o delle biglie) che si muovono a seconda della posizione che ha il portatile...
gia sbavo... :p
ALTRO: vedo che hai un sistema parecchio reattivo.. il mio invece è piuttosto pastoso.. cosa mi puoi dire per provare a dargli una sistematina ? attualmente linux lo uso su un 2.4HT,1GB,GF3ti200...
io ho un athlon xp 2400+ con 512 ram. e conta che in quel video è lentissimo perchè mentre registra la cpu è al 100% perchè sta decodificando il video
MonteGrappa
12-04-2006, 13:44
io ho un athlon xp 2400+ con 512 ram. e conta che in quel video è lentissimo perchè mentre registra la cpu è al 100% perchè sta decodificando il video
allora ci sarà qualcosa che non va nella configurazione di xorg.conf .... ? mah.. altro non mi viene in mente
allora ci sarà qualcosa che non va nella configurazione di xorg.conf .... ? mah.. altro non mi viene in mente
distro?
MonteGrappa
12-04-2006, 15:28
distro?
la solita!
gentoo
beh, ma non ci deve essere l'accelerazione video garantita da una scheda video cazzuta?
xgl l'ho tolto. troppo distraente, non facevo nient'altro.
VegetaSSJ5
12-04-2006, 22:49
xgl l'ho tolto. troppo distraente, non facevo nient'altro.
:sofico:
Funziona con Amarok/JuK/e XMMS (quest'ultimo se installi il plug-in xmms-infopipe) ;)
infopipe l'ho compilato per valknut e quindi ok, però come va il tema di superkaramba a recuperare il testo? cerca da un dbase sul web?
idt_winchip
19-04-2006, 10:48
infopipe l'ho compilato per valknut e quindi ok, però come va il tema di superkaramba a recuperare il testo? cerca da un dbase sul web?
sì..esatto..cerca da uno dei tanti siti che contengono testi di canzoni..non proprio un database..diciamo che "filtra" le pagine html di quel sito e prende solo il testo della canzone.
CARVASIN
19-04-2006, 11:00
ho fatto un temino per splashy :D cavolo ho scoperto splashy da pochissimo ma è veramente comodissimo... finalmente ho un bootsplash funzioannte con tanto di barretta di caricamento senza dover ricompilare il kernel.. :p
http://img209.imageshack.us/img209/1801/booting7dm.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=booting7dm.jpg)
che ne dite? è molto semplice, come nel mio stile :D la barretta viene proprio sotto la scritta booting (o shutdown se state spegnendo), bianca...
appena ho tempo metto il tema completo nel mio sitozzo, non ho un account su gnome-files e non ho intenzione di farne uno solo per sta cosa :p
è disponibile?! :D
lnessuno
19-04-2006, 11:04
è disponibile?! :D
oh yes, su gnome-look.org... sezione others :p
ho un problema...
utilizzo il tema di superkaramba "cynapses" per controllare xmms e visualizzare il titolo e la durata delle canzoni.
Da ieri non appaiono più il titolo e la durata degli mp3, com'è possibile? Il codice non è stato modificato, ed è:
<group> x=10 y=130
text x=65 y=35 sensor=xmms color=255,255,255 fontsize=14 font="nimbus sans l" format="%title"
text X=95 Y=15 sensor=xmms color=255,255,255 fontsize=14 font="nimbus sans l" format="%time"
image x=5 y=10 path="img/icons/xmms.png"
image x=74 y=58 path="img/icons/rew.png"
image x=95 y=58 path="img/icons/play.png"
image x=116 y=58 path="img/icons/stop.png"
image x=137 y=58 path="img/icons/pause.png"
image x=158 y=58 path="img/icons/ffw.png"
image x=179 y=58 path="img/icons/stop.png"
clickarea x=74 y=58 w=21 h=32 onclick="xmms --rew" preview=false
clickarea x=95 y=58 w=21 h=32 onclick="xmms --play" preview=false
clickarea x=116 y=58 w=21 h=32 onclick="xmms --stop" preview=false
clickarea x=137 y=58 w=21 h=32 onclick="xmms --pause" preview=false
clickarea x=158 y=58 w=21 h=32 onclick="xmms --fwd" preview=false
clickarea x=179 y=58 w=21 h=32 onclick="killall xmms" preview=false
</group>
scorpion89
19-04-2006, 18:02
Visto ke ci siamo posto anke il mio
http://jacopo.homepc.it/wiki/index.php/Grafica_del_mio_computer
Ciao
ecco la mia gentoo
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t15180_schermata3.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i15180_schermata3.jpg)
Scorpion89 quella barra è un tema di superkaramba? se si come si chiama?
lnessuno
19-04-2006, 18:27
ma... xfce4.4 (beta) è praticamente identico a gnome :eek:
VegetaSSJ5
19-04-2006, 18:30
ma... xfce4.4 (beta) è praticamente identico a gnome :eek:
qualche screen?
qualche screen?
XFCE:
http://img303.imageshack.us/img303/6412/schermata43ub.jpg
GNOME:
http://www.gnome-look.org/content/pre1/35812-1.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/6121/3787133aw.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=3787133aw.jpg)
CARVASIN
23-04-2006, 03:23
bellissimo sto desktop! :)
discepolo
23-04-2006, 03:31
bellissimo sto desktop! :)
concordo!
mindwings
23-04-2006, 08:02
:D mmmm
vedo che stiamo usando xfce4 -- cos'è gnome troppo pesante ?!
:)
:D mmmm
vedo che stiamo usando xfce4 -- cos'è gnome troppo pesante ?!
:)
se ubuntu crepasse forse migliaia di utenti capirebbero che non ha senso usare gnome se puoi avere xfce... gnome non ci fai un tubo, xfce è avanti. basta vedere xfwm4, il window manager... metacity è inutile. Ed io vi parlo da uno che ha fatto temi in xml con metacity, disegnandomi con vettori tutti i pixel dei bordi. E pure per xfwm4 con le xpm. Insomma so come funzionano.
lnessuno
23-04-2006, 12:13
se ubuntu crepasse forse migliaia di utenti capirebbero che non ha senso usare gnome se puoi avere xfce... gnome non ci fai un tubo, xfce è avanti. basta vedere xfwm4, il window manager... metacity è inutile. Ed io vi parlo da uno che ha fatto temi in xml con metacity, disegnandomi con vettori tutti i pixel dei bordi. E pure per xfwm4 con le xpm. Insomma so come funzionano.
http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu
cmq uso ubuntu, ho installato xfce4.4 beta dai repository normali di ubuntu e funziona benone... semplicemente però mi piace meno di gnome, e questa release la trovo anche piuttosto lenta e scattosa... magari è un difetto di gioventù.
http://it.wikipedia.org/wiki/Xubuntu
cmq uso ubuntu, ho installato xfce4.4 beta dai repository normali di ubuntu e funziona benone... semplicemente però mi piace meno di gnome, e questa release la trovo anche piuttosto lenta e scattosa... magari è un difetto di gioventù.
ma chi se ne frega di tutte queste ubuntu che mi hanno rotto le pa**e. Ubuntu per eccellenza è gnome-based... e spinge lo sviluppo di gnome solo lei.
Non dico che sia male, io ADORO gnome... lo sapete tutti... ma distoglie lo sguardo da altri WM come xfce.
Cazzo c'era debian, suse e mandriva.
Ora arrivano gli utenti da windows, mettono ubuntu, NON VA UNA CIPPA, e dicono "linux non va ecc ecc..."
Mark shuttleworth ha fatto una distro-porcheria. non la smetterò mai di ripeterlo. E lo dice uno che ha usato debian a fondo, meno di te cmq ToX (io l'ho usata solo per 2 anni).
E ubuntu non mi piace.
A me questa release di xfce mi piace da morire, la si modifica ovunque... ha le cose che vorresti avere su gnome.
La uso su un pIII 700mhz con 128Mb ram. Mi sembra veloce (cioè nn tanto + lenta della mitica 4.0).
Qui sul 2400+ è un razzo.
Una cosa: all'avvio gnome è molto + veloce (si ma una volta avviato con gnome non ci fai niente rispetto ad xfce... qui si modifica tutto).
cagnaluia
23-04-2006, 14:07
ma chi se ne frega di tutte queste ubuntu che mi hanno rotto le pa**e. Ubuntu per eccellenza è gnome-based... e spinge lo sviluppo di gnome solo lei.
Non dico che sia male, io ADORO gnome... lo sapete tutti... ma distoglie lo sguardo da altri WM come xfce.
Cazzo c'era debian, suse e mandriva.
Ora arrivano gli utenti da windows, mettono ubuntu, NON VA UNA CIPPA, e dicono "linux non va ecc ecc..."
Mark shuttleworth ha fatto una distro-porcheria. non la smetterò mai di ripeterlo. E lo dice uno che ha usato debian a fondo, meno di te cmq ToX (io l'ho usata solo per 2 anni).
E ubuntu non mi piace.
A me questa release di xfce mi piace da morire, la si modifica ovunque... ha le cose che vorresti avere su gnome.
La uso su un pIII 700mhz con 128Mb ram. Mi sembra veloce (cioè nn tanto + lenta della mitica 4.0).
Qui sul 2400+ è un razzo.
Una cosa: all'avvio gnome è molto + veloce (si ma una volta avviato con gnome non ci fai niente rispetto ad xfce... qui si modifica tutto).
quoto, specialmente la parte in cui: Mark shuttleworth ha fatto una distro-porcheria. non la smetterò mai di ripeterlo... :D
ye
lnessuno
23-04-2006, 14:17
l'unica colpa che ha ubuntu è che spesso viene considerata come scelta principale per chi si avvicina a linux pre la prima volta.
come hai detto, uso debian (unstable) da un bel numero di anni ormai e recentemente sono passato a ubuntu (dapper, quindi instabile anche qua). quello che mi sembra è che la distribuzione sia mediamente meno stabile di debian, ma ha dei repository molto più aggiornati e meno rognosi, difficilmente quando c'è un upgrade un pò più grande si sputtana tutto. con debian capita più o meno sempre.
secondo me se la provassi un pò seriamente scopriresti che ubuntu non è una distro così merdosa come dici... alla fine fa il suo lavoro e lo fa anche abbastanza bene :)
scorpion89
23-04-2006, 14:19
ercoppa l'ho soltanto visto ora il messaggio! :D
No è delle gdesklets, cmq ci dovrebbe essere qualcosa di simile anke con superkaramba.
Ciao
Mah, non saprei. Usavo XFCE con Fedora, KDE con debian.
Ora uso Osx. Debian sul muletto con interfaccia testuale e scriptini vari, che utilizzo con ssh.
Che dire? Che Ubuntu + gnome mi sembre una figata pazzesca :D e decisamente geniale per chi non ha voglia o tempo di configurarsi il desktop. Perchè fra l'altro a meno di add-ons su XFCE il desktop non c'è (o mi sono perso qualcosa?). XFCE è più leggero. Ma se uno si piglia un computer più o meno nuovo (mio padre, la mia morosa, per fare due esempi di persone che usano breezy) gnome è molto comodo e per niente lento; e avere una buona gestione delle periferiche (insomma, che vadano in automatico quando le attacchi) è un toccasana per chi il computer vuole limitarsi ad usarlo e non sa fargli manutenzione.
Insomma, anch'io ero scettico su ubuntu+gnome, ma attualmente mi sembra la distro più adatta ai computer home.
Buona domenica! ;)
VegetaSSJ5
23-04-2006, 17:06
cosa bisogna fare per avere un desktop con xfce? mi hanno già risposto a questa domanda su questo forum e mi pare che bisognasse installare il pacchetto idesktop o una cosa del genere. l'ho fatto su una mandriva, però se copiavo un file dentro ~/Desktop non mi appariva sul desktop!
cosa bisogna fare per avere un desktop con xfce? mi hanno già risposto a questa domanda su questo forum e mi pare che bisognasse installare il pacchetto idesktop o una cosa del genere. l'ho fatto su una mandriva, però se copiavo un file dentro ~/Desktop non mi appariva sul desktop!
Io ai tempi usavo rox filer come file manager, abilitando la funzione di gestione del desktop. Im pratica diventava lui il desktop manager. Il problema è che in pratica era come avere un "secondo desktop" sovrapposto allo sfondo di xfce e si perdeva il menu di XFCE a cui normalmente si accede con click destro sullo sfondo.
lnessuno
23-04-2006, 17:39
cosa bisogna fare per avere un desktop con xfce? mi hanno già risposto a questa domanda su questo forum e mi pare che bisognasse installare il pacchetto idesktop o una cosa del genere. l'ho fatto su una mandriva, però se copiavo un file dentro ~/Desktop non mi appariva sul desktop!
con idesktop non saprei, io usavo rox... però non mi ricordo la sintassi per lanciare il desktop manager. sul sito di rox sicuramente la trovi :)
VegetaSSJ5
23-04-2006, 17:51
mmmmm cmq mi pare un po' una cagata il fatto che xfce non abbia il desktop. cmq se non erro dovrebbe essere incluso di default nella nuova 4.4 giusto?
ekerazha
23-04-2006, 18:33
se ubuntu crepasse forse migliaia di utenti capirebbero che non ha senso usare gnome se puoi avere xfce... gnome non ci fai un tubo, xfce è avanti. basta vedere xfwm4, il window manager... metacity è inutile. Ed io vi parlo da uno che ha fatto temi in xml con metacity, disegnandomi con vettori tutti i pixel dei bordi. E pure per xfwm4 con le xpm. Insomma so come funzionano.
Guarda che Ubuntu è una distribuzione non un window manager... puoi installarci il windows manager che vuoi, anche XFCE (come ho fatto io). Anzi... volendo ora c'è anche Xubuntu che nasce già con XFCE ;)
ekerazha
23-04-2006, 18:41
Mark shuttleworth ha fatto una distro-porcheria. non la smetterò mai di ripeterlo. E lo dice uno che ha usato debian a fondo, meno di te cmq ToX (io l'ho usata solo per 2 anni).
Io uso Linux dal 1999, ho iniziato con RedHat 6.0 ed ho utilizzato molte distribuzioni (SuSE, Mandrake, Slackware, Fedora, Debian, Gentoo, Ubuntu) e devo dire che Ubuntu è (imho) una delle migliori distribuzioni attualmente esistenti (anche Gentoo non è malaccio se uno ha MOLTO tempo da trascorrere compilando roba).
;)
ekerazha
23-04-2006, 18:55
ma chi se ne frega di tutte queste ubuntu che mi hanno rotto le pa**e. Ubuntu per eccellenza è gnome-based... e spinge lo sviluppo di gnome solo lei.
Non dico che sia male, io ADORO gnome... lo sapete tutti... ma distoglie lo sguardo da altri WM come xfce.
Questo discorso è decisamente stupido. La scelta di creare una distribuzione "gnome-based" non "distoglie lo sguardo da altri WM come xfce", è semplicemente un tentativo di creare una distribuzione coerente. Molte persone usano Gnome, KDE, XFCE etc. e poi vanno ad utilizzare programmi che si appoggiano alle librerie di altri window manager (esempio: uso Gnome e poi mi installo KDevelop quando potrei installare Anjuta): mi spieghi che senso ha dire "uso questo window manager e non quell'altro perchè è troppo pesante" e poi magari si utilizzano programmi che vanno a caricare 3/4 delle librerie dell'altro window manager? E' un bel controsenso. Ecco perchè Ubuntu è "gnome-based", perchè ha tentato di creare una distribuzione coerente ad una determinata scelta. Come Kubuntu (Ubuntu con KDE) è coerente ad una scelta diversa e Xubuntu ad un'altra scelta ancora. Chiaramente è solo un "incipit", poi ognuno è libero di utilizzare il software che vuole indipendentemente dalle scelte operate dalla distribuzione di base (soprattutto nel caso non esistesse un programma "coerente" ed altrettanto valido... ad esempio se uso Gnome e voglio masterizzare un CD, probabilmente userò K3b anche se magari utilizza le librerie di KDE, poichè non esiste una degna controparte per Gnome).
;)
http://img530.imageshack.us/img530/6121/3787133aw.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=3787133aw.jpg)
bellissimo :O
che tema è e come si chiama il terminale in basso?
edit: mi sembra sia candido il tema, cosa altro hai utilizzato per farlo? :D
cagnaluia
24-04-2006, 08:20
XFCE:
http://img303.imageshack.us/img303/6412/schermata43ub.jpg
GNOME:
http://www.gnome-look.org/content/pre1/35812-1.jpg
ma.. il filebrowser di XFCE... non era diverso?
lnessuno
24-04-2006, 08:32
ma.. il filebrowser di XFCE... non era diverso?
con la versione 4.4 (o 4.3 beta, come sta usando cimi e come ho installato anche io) il file manager di xfce è diventato thunar o come si scrive... somiglia un pò a nautilus, è abbastanza comodo :) meglio di xffm perlomeno, ma ci vuole poco :D
ekerazha
24-04-2006, 09:22
thunar o come si scrive
E' scritto giusto :D
http://img225.imageshack.us/img225/7573/prev7zo.png (http://www.deviantart.com/view/29974220/)
Chiedo per l'ultima volta: così si fa a trasformare Gnome così? Che prog ci vogliono??? :(
Anche questo non è male: http://www.deviantart.com/view/30857230/
scorpion89
24-04-2006, 16:53
Installa le gDesklets e poi ci vuole tanta pazienza per sistemare tutti i particolari...
Intanto mi vanto un po' del mio... http://jacopo.homepc.it/wiki/index.php/Grafica_del_mio_computer
Ciao
Installa le gDesklets e poi ci vuole tanta pazienza per sistemare tutti i particolari...
Intanto mi vanto un po' del mio... http://jacopo.homepc.it/wiki/index.php/Grafica_del_mio_computer
Ciao
Hai visto le mie con KDE? :D
khelidan1980
24-04-2006, 18:48
Anche questo non è male: http://www.deviantart.com/view/30857230/
Ma questo E' OS X,o sbaglio?
discepolo
24-04-2006, 19:41
Ma questo E' OS X,o sbaglio?
non sbagli!
ekerazha
24-04-2006, 19:47
Ma questo E' OS X,o sbaglio?
Il tema è come quello di MacOS X, ma il sistema operativo non è MacOS X...
Il tema è come quello di MacOS X, ma il sistema operativo non è MacOS X...
a no? e cosa sarebbe? sentiamo... :rolleyes:
ciao :D
lnessuno
24-04-2006, 20:06
a no? e cosa sarebbe? sentiamo... :rolleyes:
ciao :D
windows, guarda la categoria dell'immagine... :D
# Submitted: Mar 25, 2006
# Category: Screenshots > Windows
windows, guarda la categoria dell'immagine... :D
# Submitted: Mar 25, 2006
# Category: Screenshots > Windows
:sofico:
discepolo
24-04-2006, 20:15
windows, guarda la categoria dell'immagine... :D
# Submitted: Mar 25, 2006
# Category: Screenshots > Windows
è vero!! :muro: :muro:
http://img198.imageshack.us/img198/3029/shot9ff.png (http://www.deviantart.com/view/32316919/)
FVWM
ps: basta screen simil os-x.. os x è os x..
con windows ci si va vicino da farlo diventare quasi uguale ma poi le funzionalità sono altre.. poi tutte quelle cagatine pesano un macello..FVWM pesa si e no 10Mb e ha tutto quello che si vuole e di piu ed è mooolto piu configurabile! :Prrr:
ekerazha
24-04-2006, 20:27
a no? e cosa sarebbe? sentiamo... :rolleyes:
ciao :D
Non ci vuole un genio, basta un po' di spirito d'osservazione... guarda la finestra in secondo piano... c'è un percorso "D:\xxx\xxx". I percorsi scritti in questo modo sono caratteristici di Windows...
Oppure, come altri hanno fatto notare, bastava guardare la categoria in cui è stata inserita l'immagine ;)
Non ci vuole un genio, basta un po' di spirito d'osservazione... guarda la finestra in secondo piano... c'è un percorso "D:\xxx\xxx". I percorsi scritti in questo modo sono caratteristici di Windows...
Oppure, come altri hanno fatto notare, bastava guardare la categoria in cui è stata inserita l'immagine ;)
se per quello potrebbe essere osx86, no? o cambia pure i percorsi? boh
lnessuno
24-04-2006, 20:33
se per quello potrebbe essere osx86, no? o cambia pure i percorsi? boh
non ne ho idea, ma credo che anche se sotto piattaforma x86 segua lo stesso standard di osx... :confused:
cazzo cmq è un clone veramente perfetto, anche le icone del desktop, una volta selezionate, hanno lo stesso effetto che in osx :eek:
la storia dei percorsi l'avevo notata anche io, ma come detto pensavo potesse trattarsi di una versione di osx86 (ma a pensarci bene effettivamente non avrebbe cmq senso, lo schema di partizionamento dovrebbe restare uguale e i nomi dei device pure), inoltre c'è un altro particolare diverso da osx (giusto per far notare che spirito di osservazione ne ho anche io :mad: :D ), se notate nella finestra in secondo piano l'iconcina in alto a sinistra, su osx non c'è, ma quella pensavo potesse essere venuta fuori da un qualche hack o tema particolare...
per il resto è tutto identico... che dire veramente un bel lavoro :eek:
ciao :p
discepolo
24-04-2006, 20:51
certo spacciare windows per macosx è aboninevole!! :mad: :mad:
lnessuno
24-04-2006, 21:04
certo spacciare windows per macosx è aboninevole!! :mad: :mad:
effettivamente... è come modificare kde o gnome mettendogli l'interfaccia di windows 3.1 :mad:
Ma sto FVWM e' un vero e proprio DE?
E' facile da installare?
E da tunzare?
ekerazha
24-04-2006, 22:20
se per quello potrebbe essere osx86, no? o cambia pure i percorsi? boh
Non c'entra l'architettura, è una convenzione del sistema operativo... su Linux (x86) hai D:\xxx\etc.? NO... al massimo avrai /etc/ :D :D :D
Ma sto FVWM e' un vero e proprio DE?
E' facile da installare?
E da tunzare?
È solo un WM ed è forse il più lungo e difficile da impostare.
ciao ;)
Questo discorso è decisamente stupido. La scelta di creare una distribuzione "gnome-based" non "distoglie lo sguardo da altri WM come xfce", è semplicemente un tentativo di creare una distribuzione coerente. Molte persone usano Gnome, KDE, XFCE etc. e poi vanno ad utilizzare programmi che si appoggiano alle librerie di altri window manager (esempio: uso Gnome e poi mi installo KDevelop quando potrei installare Anjuta): mi spieghi che senso ha dire "uso questo window manager e non quell'altro perchè è troppo pesante" e poi magari si utilizzano programmi che vanno a caricare 3/4 delle librerie dell'altro window manager? E' un bel controsenso. Ecco perchè Ubuntu è "gnome-based", perchè ha tentato di creare una distribuzione coerente ad una determinata scelta. Come Kubuntu (Ubuntu con KDE) è coerente ad una scelta diversa e Xubuntu ad un'altra scelta ancora. Chiaramente è solo un "incipit", poi ognuno è libero di utilizzare il software che vuole indipendentemente dalle scelte operate dalla distribuzione di base (soprattutto nel caso non esistesse un programma "coerente" ed altrettanto valido... ad esempio se uso Gnome e voglio masterizzare un CD, probabilmente userò K3b anche se magari utilizza le librerie di KDE, poichè non esiste una degna controparte per Gnome).
;)
I niubbi usano quello che gli viene proposto, cacca o pipì che sia.
Ubuntu è la distribuzione principale, Kubuntu e Xubuntu sono "all'occhio comune", minori.
Gli utonti usano Ubuntu installata di default.
Artemisyu
25-04-2006, 00:04
I niubbi usano quello che gli viene proposto, cacca o pipì che sia.
Ubuntu è la distribuzione principale, Kubuntu e Xubuntu sono "all'occhio comune", minori.
Gli utonti usano Ubuntu installata di default.
Ho visto nei tuoi screenshot e poi con la Xubuntu live XFCE 4.4 beta, e mi sono innamorato di xfce, nonostante nelle versioni precedenti non ci sia mai stato grande amore...
Ho visto che usi arch, che mi pare tra quelle più solerti nel mettere online nuovi pacchetti...
Sai mica se quest'ultima versione è pacchettizzata anche per fedora 5? :)
Non si sa mai...
Comunque complimenti per i tuoi screenshot! :)
ekerazha
25-04-2006, 00:54
I niubbi usano quello che gli viene proposto, cacca o pipì che sia.
Ubuntu è la distribuzione principale, Kubuntu e Xubuntu sono "all'occhio comune", minori.
Gli utonti usano Ubuntu installata di default.
Infatti viene proposta una moltitudine di distribuzioni fra le quali scegliere: Ubuntu, Fedora, SuSE, Mandriva, Gentoo, Arch, Kubuntu etc. ognuna con diverse caratteristiche.
Per la precisione... Kubuntu (e presto anche Xubuntu) godono della stessa visibilità di Ubuntu (anche sul forum "ufficiale": vi sono le stesse identiche sezioni sia per Ubuntu che per Kubuntu) ed il loro sviluppo procede parallelamente.
Certo, il progetto "capostipite" è Ubuntu, ma la scelta di creare una distribuzione imperniata su un determinato window manager (in questo caso Gnome) è come già spiegato una scelta più che sensata.
Mi sembra dunque che tu abbia un concetto parecchio distorto del mondo linux e del concetto di distribuzione.
Infatti viene proposta una moltitudine di distribuzioni fra le quali scegliere: Ubuntu, Fedora, SuSE, Mandriva, Gentoo, Arch, Kubuntu etc. ognuna con diverse caratteristiche.
Per la precisione... Kubuntu (e presto anche Xubuntu) godono della stessa visibilità di Ubuntu (anche sul forum "ufficiale": vi sono le stesse identiche sezioni sia per Ubuntu che per Kubuntu) ed il loro sviluppo procede parallelamente.
Certo, il progetto "capostipite" è Ubuntu, ma la scelta di creare una distribuzione imperniata su un determinato window manager (in questo caso Gnome) è come già spiegato una scelta più che sensata.
Mi sembra dunque che tu abbia un concetto parecchio distorto del mondo linux e del concetto di distribuzione.
Ti sembra male.
Ho visto nei tuoi screenshot e poi con la Xubuntu live XFCE 4.4 beta, e mi sono innamorato di xfce, nonostante nelle versioni precedenti non ci sia mai stato grande amore...
Ho visto che usi arch, che mi pare tra quelle più solerti nel mettere online nuovi pacchetti...
Sai mica se quest'ultima versione è pacchettizzata anche per fedora 5? :)
Non si sa mai...
Comunque complimenti per i tuoi screenshot! :)
Arch è bella per questo motivo: i pacchetti si creano in un istante e ti metti una repository in altrettanti secondi.
Non so di fedora, personalmene yum mi fa un po' pena... e apt non è il massimo. Ma magari qualche repo la si trova.
È solo un WM ed è forse il più lungo e difficile da impostare.
ciao ;)
Quindi e' come gli altri, come KDE o Gnome?
come personalizzate linux con apposito programmi?
ekerazha
25-04-2006, 08:42
Ti sembra male.
Profonda argomentazione :D :rolleyes:
ekerazha
25-04-2006, 08:48
Non so di fedora, personalmene yum mi fa un po' pena... e apt non è il massimo. Ma magari qualche repo la si trova.
Motiva le tue affermazioni ;)
Quindi e' come gli altri, come KDE o Gnome?
no nn centra niente..
fvwm è solo un gestore di finestre che si integra con le qt o le gtk come vuoi te..
praticamente è come se avessi solo Kwin o Metacity!
solo che lo costruisci tutto a mano tramite script e immagini che fai te.. di default non ha niente..cioe
non lo trovi come gnome o kde trovi tutto nero e il click destro con il mouse e basta.. tutto il resto devi fare te..
ci sono guide in inglese.. in italiano nn ce niente o almeno mai trovato..
...con windows ci si va vicino da farlo diventare quasi uguale ma poi le funzionalità sono altre.. poi tutte quelle cagatine pesano un macello...
Ma come può essere winsozz più moddabile di Linux?!?!? :mc:
scorpion89
25-04-2006, 10:20
Secondo me è una cosa diversa per moddare windozzo basta installare programmi invece per Linux,vabbè i programmi ci vogliono comunque, cmq serve anke un capellino di capacità tecniche in più... :D
Ciao
AnonimoVeneziano
25-04-2006, 10:29
se per quello potrebbe essere osx86, no? o cambia pure i percorsi? boh
Dopo questa frase hai perso il diritto fondamentale e naturale di frequentare questo forum :D
Ciao
Motiva le tue affermazioni ;)
prova apt-get e traile da solo.
Profonda argomentazione :D :rolleyes:
da grande utilizzatore di debian mi posso permettere il vezzo di dire che ubuntu a confronto faccia pena (a chi me lo chiede comunque ho sempre risposto ampiamente, solo che qui nel forum di voglia non ne ho) e anche il vezzo di non rispondere alle tue provocazioni sulla mia conoscenza del concetto di distribuzione, che è sicuramente tanto chiaro quanto il tuo. :Prrr:
Secondo me è una cosa diversa per moddare windozzo basta installare programmi invece per Linux,vabbè i programmi ci vogliono comunque, cmq serve anke un capellino di capacità tecniche in più... :D
Ciao
no non è vero. (mia morosa docet)
questo thread serve a mostrare i nostri desktop personalizzati con linux.. non a sostenere che una distro è meglio di un'altra (che tra l'altro mi sembra abbastanza stupido senza contestualizzare la parola "migliore")! personalmente di ubuntu trovo fastidiosa la gestione degli utenti con root disabilitato di default (oltre al fatto che gnome non mi piace proprio :D ).
Sonic_.. sbaglio o hai un display enorme :D ? cacchio il tuo desktop è davvero qualcosa di unico (anche perchè nessuno si metterebbe a personalizzare fvwm oltre a te :fagiano: :sofico: )
so che sono grezzo a usare kde ma un pò di tempo fa avevo fatto sti screenshot e non li ho mai postati
http://img228.imageshack.us/img228/6195/skermata118gb.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=skermata118gb.jpg)
http://img159.imageshack.us/img159/7163/skermata129ee.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=skermata129ee.jpg)
ps. da notare il livello di confusione dell'orologio in alto :D e l'impegno per fare lo sfondo dei pannelli uguale alla barra del titolo della finestra
ekerazha
25-04-2006, 10:46
prova apt-get e traile da solo.
Ho usato Debian per molto tempo ed ora uso Ubuntu da un annetto... penso di conoscerlo abbastanza bene ;) La mia conclusione è che è un ottimo strumento...
AnonimoVeneziano
25-04-2006, 10:49
no non è vero. (mia morosa docet)
Si vede che hai una morosa con le palle.
Mia madre fa fatica anche ad aprire il browser per navigare su internet e per cliccare invece di usare il tasto del mouse usa invio (e ovviamente non funziona) .
Non tutti sono bravi uguale .
Ciao
Si vede che hai una morosa con le palle.
Mia madre fa fatica anche ad aprire il browser per navigare su internet e per cliccare invece di usare il tasto del mouse usa invio (e ovviamente non funziona) .
Non tutti sono bravi uguale .
Ciao
si vabbè anche da windows se preme invio non funziona :D
e comunque mia morosa ha un altro tipo di palle :oink:
ekerazha
25-04-2006, 10:53
da grande utilizzatore di debian mi posso permettere il vezzo di dire che ubuntu a confronto faccia pena (a chi me lo chiede comunque ho sempre risposto ampiamente, solo che qui nel forum di voglia non ne ho) e anche il vezzo di non rispondere alle tue provocazioni sulla mia conoscenza del concetto di distribuzione, che è sicuramente tanto chiaro quanto il tuo. :Prrr:
Forse qui sul forum "di voglia non ne hai", ma dai tuoi messaggi non traspare ne' che tu sia un "grande utilizzatore debian", ne' che tu conosca il concetto di distribuzione, ne' che tu possa permetterti particolari vezzi ed i motivi li ho già ampiamente argomentati... traspare solo un grande ripetere di luoghi comuni ed una persona che, messa di fronte a determinati quesiti che tentino di andare oltre a questi luoghi comuni, non vuole (non è in grado?) rispondere. Te lo dico da "lettore esterno", nulla di personale.
ekerazha o posti uno screenshot oppure è meglio che vai nella sezione "guerra tra distro"
AnonimoVeneziano
25-04-2006, 11:00
si vabbè anche da windows se preme invio non funziona :D
e comunque mia morosa ha un altro tipo di palle :oink:
Comunque io non intendevo da linux , ma in generale :D
Ciao
come personalizzate linux con apposito programmi?
dipende da se usi kde, gnome o quantaltro... dai un'occhiata al primo post di questo thread ;)
ekerazha
25-04-2006, 11:03
ekerazha o posti uno screenshot oppure è meglio che vai nella sezione "guerra tra distro"
Io mi sono limitato a rispondere ad affermazioni già presenti nel thread e che già di loro non erano "post di screenshot". Comunque appena finisco di reinstallare e riconfigurare il sistema (ho fatto il grande formattone) lo posto volentieri.
Forse qui sul forum "di voglia non ne hai", ma dai tuoi messaggi non traspare ne' che tu sia un "grande utilizzatore debian", ne' che tu conosca il concetto di distribuzione, ne' che tu possa permetterti particolari vezzi ed i motivi li ho già ampiamente argomentati... traspare solo un grande ripetere di luoghi comuni ed una persona che, messa di fronte a determinati quesiti che tentino di andare oltre a questi luoghi comuni, non vuole (non è in grado?) rispondere. Te lo dico da "lettore esterno", nulla di personale.
beh diciamo che debian l'ho usata due anni, che nel durante provavo varie ubuntine (dalla prima warty o come si chiamava alla dapper), che le ho provate perchè tutti qui sanno come adoro gnome e le ho installate per quello (altrimenti nn perderei tempo a fare temi gtk2 e metacity)... ora smetto di rispondere e vado a studiare analisi :rolleyes:
a chi mi chiamato a casa e mi ha chiesto perchè ubuntu non è un granchè ho sempre risposto approfonditamente, qui non ne ho il tempo nè soprattutto la voglia. Anche perchè mica sei un niubbone e le risposte te le sarai già date sul perchè usarla o meno.
Se ti piace usala, una distro è come una ragazza giusto?
Io continuerò a sconsigliare ubuntu ai miei amici, tu consigliala pure a chi vuoi, poi la gente ascolterà te perchè usi linux dal 99 o ascolterà Cimi.
Oppure, meglio, la prova e ci dice cosa ne pensa.
ekerazha
25-04-2006, 11:24
a chi mi chiamato a casa e mi ha chiesto perchè ubuntu non è un granchè ho sempre risposto approfonditamente, qui non ne ho il tempo nè soprattutto la voglia.
:rolleyes:
idt_winchip
25-04-2006, 12:41
se ubuntu crepasse forse migliaia di utenti capirebbero che non ha senso usare gnome se puoi avere xfce... gnome non ci fai un tubo, xfce è avanti. basta vedere xfwm4, il window manager... metacity è inutile. Ed io vi parlo da uno che ha fatto temi in xml con metacity, disegnandomi con vettori tutti i pixel dei bordi. E pure per xfwm4 con le xpm. Insomma so come funzionano.
Oddio che post mi son perso!! :asd:
Finalmente qualcuno che parla chiaro :sofico:
Gnome e ubuntu al rogoooooooo
xfce e kde al pogoooooooo :ubriachi:
:ops:
Oddio che post mi son perso!! :asd:
Finalmente qualcuno che parla chiaro :sofico:
Gnome e ubuntu al rogoooooooo
xfce e kde al pogoooooooo :ubriachi:
:ops:
kde sucks
melomanu
25-04-2006, 14:02
sangue sangue sangue :bsod: :huh: :D
lnessuno
25-04-2006, 14:21
Oddio che post mi son perso!! :asd:
Finalmente qualcuno che parla chiaro :sofico:
Gnome e ubuntu al rogoooooooo
xfce e kde al pogoooooooo :ubriachi:
:ops:
mah, non è che fosse un gran post eh... poi personalmente xfce4.2 mi piaceva un sacco, ma la 4.4 ha perso tutto ciò che aveva di xfce... ormai è solo una brutta copia di gnome, non capisco che senso abbia... e poi se non altro il menu di gnome è più comodo, senza parlare di nautilus rispetto a thunar o xffm :asd:
mah, non è che fosse un gran post eh... poi personalmente xfce4.2 mi piaceva un sacco, ma la 4.4 ha perso tutto ciò che aveva di xfce... ormai è solo una brutta copia di gnome, non capisco che senso abbia... e poi se non altro il menu di gnome è più comodo, senza parlare di nautilus rispetto a thunar o xffm :asd:
scusa che diff ci sono dal 4.2 se non degli improvements?
cioè volendo puoi modificare una 4.4 @ 4.2
lnessuno
25-04-2006, 14:49
scusa che diff ci sono dal 4.2 se non degli improvements?
cioè volendo puoi modificare una 4.4 @ 4.2
a me ad es. piaceva la barra centrale con i pulsanti delle applicazioni... ammetto di aver usato xfce solo per qualche ora, ma non ho trovato l'opzione per farlo tornare indietro...
a me ad es. piaceva la barra centrale con i pulsanti delle applicazioni... ammetto di aver usato xfce solo per qualche ora, ma non ho trovato l'opzione per farlo tornare indietro...
http://img239.imageshack.us/img239/1710/3674516hx.jpg
tipo quella in alto? si possono aggiungere e togliere i bordini come si vuole... c'è tutto il 4.2 con un sacco di aggiunte che ti permettono di configurarlo e aggiungere cosette alla gnome.
L'unica cosa che nn mi soddisfa è l'editing del menù, alacarte su gnome è fantastico
ma chi se ne frega di tutte queste ubuntu che mi hanno rotto le pa**e. Ubuntu per eccellenza è gnome-based... e spinge lo sviluppo di gnome solo lei.
Non dico che sia male, io ADORO gnome... lo sapete tutti... ma distoglie lo sguardo da altri WM come xfce.
Cazzo c'era debian, suse e mandriva.
Ora arrivano gli utenti da windows, mettono ubuntu, NON VA UNA CIPPA, e dicono "linux non va ecc ecc..."
Mark shuttleworth ha fatto una distro-porcheria. non la smetterò mai di ripeterlo. E lo dice uno che ha usato debian a fondo, meno di te cmq ToX (io l'ho usata solo per 2 anni).
E ubuntu non mi piace.
A me questa release di xfce mi piace da morire, la si modifica ovunque... ha le cose che vorresti avere su gnome.
La uso su un pIII 700mhz con 128Mb ram. Mi sembra veloce (cioè nn tanto + lenta della mitica 4.0).
Qui sul 2400+ è un razzo.
Una cosa: all'avvio gnome è molto + veloce (si ma una volta avviato con gnome non ci fai niente rispetto ad xfce... qui si modifica tutto).
basta mettere kubuntu, suvvia...
e poi ti assicuro che non è una distro malvagia, è pur sempre una debian-based...
(e la dapper, che è unstable, non mi ha portato neanche ad un solo crash)
Dopo questa frase hai perso il diritto fondamentale e naturale di frequentare questo forum :D
Ciao
qualche mese su osx mi ha subito fatto tornare a uno stato di apatia, ignoranza ma soprattutto menefreghismo di quello che mi circonda impressionante....
cmq poi mi son subito corretto :O
ciao :D :sofico:
lnessuno
25-04-2006, 18:50
tipo quella in alto? si possono aggiungere e togliere i bordini come si vuole... c'è tutto il 4.2 con un sacco di aggiunte che ti permettono di configurarlo e aggiungere cosette alla gnome.
L'unica cosa che nn mi soddisfa è l'editing del menù, alacarte su gnome è fantastico
tipo quella, ma è possibile usarla come menu come era con xfce4.2 o è solo una barra con delle icone?
hihih tutti a smenarvi su vari DE.. tutti a ciucciare ram.. ttti che dipendono da barre e menu vari :D :D :D
hihi picchiatevi pure.. io preferisco scegliere io se avere un desktop uguale a gnome a kde o os x.. ma sopratutto non voglio avere limitazioni :cool:
lnessuno
25-04-2006, 18:59
hihih tutti a smenarvi su vari DE.. tutti a ciucciare ram.. ttti che dipendono da barre e menu vari :D :D :D
hihi picchiatevi pure.. io preferisco scegliere io se avere un desktop uguale a gnome a kde o os x.. ma sopratutto non voglio avere limitazioni :cool:
io invece non voglio perdere tre giorni per farmi un'interfaccia, preferisco adattarmi a quello che posso fare in 10 minuti di smanettamento :D
io invece non voglio perdere tre giorni per farmi un'interfaccia, preferisco adattarmi a quello che posso fare in 10 minuti di smanettamento :D
concordo :cincin:
@ sonic: per curiosità, quanto tempo impieghi per creare un tuo desktop (sono veramente belli, ma vorrei sapere quanto ci si deve lavorare)
tipo quella, ma è possibile usarla come menu come era con xfce4.2 o è solo una barra con delle icone?
esattamente come nel 4.2 ma con altre funzionalità in più per il posizionamento ecc ecc delle barre ecc ecc
io invece non voglio perdere tre giorni per farmi un'interfaccia, preferisco adattarmi a quello che posso fare in 10 minuti di smanettamento :D
se hai poi archlinux c'è il pacchetto con i miei temi!!! basta installare con:
pacman -S candido-artworks
se hai poi archlinux c'è il pacchetto con i miei temi!!! basta installare con:
pacman -S candido-artworks
Cimi come sostituisco in GNOME metacity con xfwm4? :mc:
preferisco adattarmi a quello che posso fare in 10 minuti di smanettamento :D
io invece non voglio perderci manco quelli :D
lnessuno
25-04-2006, 19:15
io invece non voglio perderci manco quelli :D
ma tu sei un pelandrone senza speranza allora :D
l'ho detto dal passaggio a osx ho perso voglia di perdere tempo a smanettare.. tanto se ci pensi non ti cambia la vita avere uno screen piuttosto di un altro :D
certo se mai avrò il portatile nuovo che dovrebbe arrivarmi allora si che ci ripiazzo sopra na bella sid e poi se ne riparla... :sofico:
ciaooo
FVWM puoi metterci tutta la vita a scoprirlo..
piu o meno per fare un desktop cosi ci metti un paio di mesi per capire come funziona..
MA FVWM non è che è bello, personalizzabile, leggerissimo, potentissimo, veloce etc.. è comodo!!
cioe ha delle cose che non si riescono a fare con nessun altro WM.. ok bello lo shot però bisogna vedere anche la funzionalità rispetto a gnome o kde.. io nn tornerei indietro per niente al mondo.. propio nn combino dopo aver usato fvwm con una buona config ti rendi conto di quello che sia e di quali cazzate facevi prima con i vari DE!
la morosa rompe le palle scappo :ops:
AnonimoVeneziano
25-04-2006, 21:41
Comunque se volete sapere con che SO mia mamma sta avendo difficoltà ad entrare nel mondo dell' informatica questo SO è "Mac OS X Tiger 10.4.6" :D
Ciao
Cimi come sostituisco in GNOME metacity con xfwm4? :mc:
*forse*, e dico *forse*
http://img216.imageshack.us/img216/1576/boh1vm.png
lnessuno
25-04-2006, 23:32
*forse*, e dico *forse*
http://img216.imageshack.us/img216/1576/boh1vm.png
non ricordo bene ma l'avevo fatto, mi pare che si possa anche andare su sistema - preferenze - sessioni, eliminare metacity e mettere fvwm4...
Dcromato
26-04-2006, 03:10
http://img235.imageshack.us/img235/6114/immagneesempiofrugal0019zt.th.png (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagneesempiofrugal0019zt.png)
Tema semplice e pulito per Frugalware.
discepolo
26-04-2006, 06:02
http://img235.imageshack.us/img235/6114/immagneesempiofrugal0019zt.th.png (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagneesempiofrugal0019zt.png)
Tema semplice e pulito per Frugalware.
togli quelle due finestre immediatamente e ripubblica il desktop! subito!! :muro: :muro: :mad:
:oink:
Comunque se volete sapere con che SO mia mamma sta avendo difficoltà ad entrare nel mondo dell' informatica questo SO è "Mac OS X Tiger 10.4.6" :D
Ciao
è il primo computer e so che abbia mai usato? perchè se viene da winzoz è inevitabile, anche mia sorella ha avuto problemi.. ma perchè per lei esisteva SOLO winzoz e quello era il + facile di tutti (sempre per lei, anche se pure con winzoz non riesce a fare niente... :rolleyes: :D )
ciauz
lnessuno
26-04-2006, 09:43
è il primo computer e so che abbia mai usato? perchè se viene da winzoz è inevitabile, anche mia sorella ha avuto problemi.. ma perchè per lei esisteva SOLO winzoz e quello era il + facile di tutti (sempre per lei, anche se pure con winzoz non riesce a fare niente... :rolleyes: :D )
ciauz
fammi capire: tu hai una sorella? :mbe:
e allora perchè alla street hai portato tuo fratello? :mad: :D
e quest'anno sarà lo stesso... :O
ciao :D
EDIT: piuttosto avvertimi in tempo quando ci saranno i biglietti e non come per il sensation white :rolleyes: :mad:
lnessuno
26-04-2006, 10:11
e quest'anno sarà lo stesso... :O
ciao :D
EDIT: piuttosto avvertimi in tempo quando ci saranno i biglietti e non come per il sensation white :rolleyes: :mad:
ma vai a cagare che è dall'anno scorso che te la meno per il sensation :rolleyes:
cmq su ebay si trovano :p
http://img160.imageshack.us/img160/1053/18de1.png (http://img135.imageshack.us/img135/4571/scrot5zh.png)
sempre quasi uguale.. cambiato sfondo e icone.. 2 robette tanto per..
Comunque se volete sapere con che SO mia mamma sta avendo difficoltà ad entrare nel mondo dell' informatica questo SO è "Mac OS X Tiger 10.4.6" :D
Ciao
:rotfl: grandissimo AV :Prrr:
*forse*, e dico *forse* ...
Avevo notato quella "chiave" ma non sapevo che bene fare nel modificarla... comunque appena il mio HD si riprende provo :sofico:
non ricordo bene ma l'avevo fatto, mi pare che si possa anche andare su sistema - preferenze - sessioni, eliminare metacity e mettere fvwm4...
Terrò in considerazione :D
Ho anche provato una HOWTO fatta per Ubuntu ma sembra che su ARCH non funzioni :what:
http://img248.imageshack.us/img248/2777/desktop210tv.png
solo non riesco a capire perchè sull'applet che ho scaricato(questa (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=37683)) non compaiono praticamente quasi tutti i dati, distribuzione, indirizzo ip, temperature di processore ecc....
a cosa è dovuto? :D
http://img248.imageshack.us/img248/2777/desktop210tv.png
solo non riesco a capire perchè sull'applet che ho scaricato(questa (http://www.kde-look.org/content/show.php?content=37683)) non compaiono praticamente quasi tutti i dati, distribuzione, indirizzo ip, temperature di processore ecc....
a cosa è dovuto? :D
Magari non hai tutti i pacchetti dei sensori installati ;)
Magari non hai tutti i pacchetti dei sensori installati ;)
avevo pensato anch'io a una cosa del genere...
quali sensori dovrei installare per vedere quelle cose? ho cercato un po' su google e ho trovato ksensors, che sembra essere un programma che gestiste questo genere di informazioni, ma non credo tramite l'utilizzo di questo possa usufruirne sull'applet per superkaramba :O
EDIT: credo di aver capito che debba installare lm_sensors, dopo provo :D
rollopack
26-04-2006, 20:34
http://img160.imageshack.us/img160/1053/18de1.png (http://img135.imageshack.us/img135/4571/scrot5zh.png)
sempre quasi uguale.. cambiato sfondo e icone.. 2 robette tanto per..
Sei sempre il migliore! ;)
avevo pensato anch'io a una cosa del genere...
quali sensori dovrei installare per vedere quelle cose? ho cercato un po' su google e ho trovato ksensors, che sembra essere un programma che gestiste questo genere di informazioni, ma non credo tramite l'utilizzo di questo possa usufruirne sull'applet per superkaramba :O
EDIT: credo di aver capito che debba installare lm_sensors, dopo provo :D
Quelli ;)
(Solitamente)
idt_winchip
26-04-2006, 23:59
Dopo anni di onorato servizio..la combinazione baghira-kxdocker scompare.. :stordita:
http://img272.imageshack.us/img272/8296/schermata46lb.th.png (http://img272.imageshack.us/my.php?image=schermata46lb.png)
manowar84
27-04-2006, 15:24
Dopo anni di onorato servizio..la combinazione baghira-kxdocker scompare.. :stordita:
http://img272.imageshack.us/img272/8296/schermata46lb.th.png (http://img272.imageshack.us/my.php?image=schermata46lb.png)
fighe quelle icone me le passi? :D
Dopo anni di onorato servizio..la combinazione baghira-kxdocker scompare.. :stordita:
http://img272.imageshack.us/img272/8296/schermata46lb.th.png (http://img272.imageshack.us/my.php?image=schermata46lb.png)
Il tutto mi lascia piuttosto perplesso, mi piacciono molto le icone e l'immagine di background!
idt_winchip
27-04-2006, 17:48
fighe quelle icone me le passi? :D
:asd: ..già..me l'ha date un certo manowar84..mandagli un pvt..magari te le invia..oppure cerca su kde look tanto le ha uppate pure lì :p :D
ciao ;)
idt_winchip
27-04-2006, 17:50
Il tutto mi lascia piuttosto perplesso, mi piacciono molto le icone e l'immagine di background!
già...è stato un cambiamento di stile radicale..è che era troppo tempo che avevo il look os-x e non trovavo di meglio..tanto è questione di tempo e ritornerò alle origini ;)
Dopo anni di onorato servizio..la combinazione baghira-kxdocker scompare.. :stordita:
http://img272.imageshack.us/img272/8296/schermata46lb.th.png (http://img272.imageshack.us/my.php?image=schermata46lb.png)
dove posso trovare quel carattere e altri simili? di quelli che sembrano tipo scritti a mano...
discepolo
27-04-2006, 17:53
http://img246.imageshack.us/img246/1768/immagine17tz.png
:p
lnessuno
27-04-2006, 18:03
http://img246.imageshack.us/img246/1768/immagine17tz.png
:p
come gira su un x86?
quello è l'unico motivo per cui potrei cambiare computer al momento, non sono un grande amante di osx ma la tentazione di riprovarlo è davvero forte :D
idt_winchip
27-04-2006, 18:11
http://img246.imageshack.us/img246/1768/immagine17tz.png
:p
:rotfl: ...aumenta la ram.. :asd:
idt_winchip
27-04-2006, 18:12
dove posso trovare quel carattere e altri simili? di quelli che sembrano tipo scritti a mano...
Credo siano di default nella debian.. il font si chiama "Domestic Manners"
cagnaluia
27-04-2006, 18:31
:rotfl: ...aumenta la ram.. :asd:
che misero... solo 512MB di ram... hahauhaauhua.. :Prrr:
macbuco pro dei poveri..... :ciapet:
discepolo
27-04-2006, 18:33
come gira su un x86?
quello è l'unico motivo per cui potrei cambiare computer al momento, non sono un grande amante di osx ma la tentazione di riprovarlo è davvero forte :D
mai installato macosx su un x86, per questa architettura c'è la family bsd!
beh se vuoi una macchina silenziosa, cioè la lasci accesa a scaricare documenti per il lavoro( :oink: ), devi prendere un mac, a livello hardware è uno spettacolo! :sofico:
discepolo
27-04-2006, 18:35
:rotfl: ...aumenta la ram.. :asd:
che misero... solo 512MB di ram... hahauhaauhua.. :Prrr:
macbuco pro dei poveri..... :ciapet:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono indeciso se comprare la ram oppure spendere i soldi per la xbox360, perchè voglio giocare! :ciapet:
AnonimoVeneziano
27-04-2006, 20:21
mai installato macosx su un x86, per questa architettura c'è la family bsd!
beh se vuoi una macchina silenziosa, cioè la lasci accesa a scaricare documenti per il lavoro( :oink: ), devi prendere un mac, a livello hardware è uno spettacolo! :sofico:
Ehm, sei conscio del fatto che il tuo mac è un x86 , vero ? :p
Ciao
RAM :O 1GB è necessario oggi giorno ;)
discepolo
27-04-2006, 20:25
Ehm, sei conscio del fatto che il tuo mac è un x86 , vero ? :p
Ciao
non proprio un x86, inazitutto c'è l' EFI che ciuccia un bel 12 giga! :mc:
è cambiato il procio!
solo!! :D
discepolo
27-04-2006, 20:26
RAM :O 1GB è necessario oggi giorno ;)
sufficiente per Half Life 2 su windows ? :sofico:
non proprio un x86, inazitutto c'è l' EFI che ciuccia un bel 12 giga! :mc:
è cambiato il procio!
solo!! :D
x86 = (MACRO)ARCHITETTURA di CPU, il fatto che invece del BIOS ci sia l'EFI non comporta nulla di diverso da un normale PC, il tuo è un PC x86 a tutti gli effetti ;)
discepolo
27-04-2006, 20:57
x86 = (MACRO)ARCHITETTURA di CPU, il fatto che invece del BIOS ci sia l'EFI non comporta nulla di diverso da un normale PC, il tuo è un PC x86 a tutti gli effetti ;)
mi piace pensare che non lo sia! :sofico:
mi piace pensare che non lo sia! :sofico:
:doh:
discepolo
27-04-2006, 21:08
:doh:
mi son fatto una legge ad personam! :sofico:
idt_winchip
28-04-2006, 01:51
mi piace pensare che non lo sia! :sofico:
:muro: ... :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono indeciso se comprare la ram oppure spendere i soldi per la xbox360, perchè voglio giocare! :ciapet:
beh con bootcamp installi winzoz sull'imac e ci giochi pure no? :fagiano:
RAM :O 1GB è necessario oggi giorno ;)
mah, per avere prestazioni al top forse si, ma con quell'hw secondo me 512mb vanno benissimo... ne ha 768 mio fratello sull'ibook da 1.25 ghz (G4)......... non è l'agilità in persona ma si lascia usare bene :p
ovvio se vuole anche giocare non basta manco 1gb forse :D ma per ora a meno che non usi apps esose in quei termini...
discepolo
28-04-2006, 09:42
beh con bootcamp installi winzoz sull'imac e ci giochi pure no? :fagiano:
ho provato, ma hl2 è scattoso !
sarà per la poca ram o i driver della scheda video ? :mc:
può darsi, + la ram credo, perchè i drivers video dovrebbero essere ok (se hai usato quelli "creati" da bootcamp) visto che certi giochi dicono addirittura che su mactel girano meglio che sui normali cassoni (a parità di hw + o -) se non ricordo male.... :confused:
hai guardato che hw richiede il gioco?
ciauz
discepolo
28-04-2006, 11:03
hai guardato che hw richiede il gioco?
ciauz
Si!
li supero abbondatamente tutti!
pure la ram! è indicata 256 minima!
mi sa che prendo 2 bachi da 1 giga ciascuno! :muro:
Si!
li supero abbondatamente tutti!
pure la ram! è indicata 256 minima!
mi sa che prendo 2 bachi da 1 giga ciascuno! :muro:
esagerato! :D
a parte gli scherzi, con quelli sicuramente le prestazioni ne gioveranno.. ma eviterei di fare sta spesa se prima non sei sicuro sia la ram, e se quella richiesta è 256mb escluderei sia quello il problema allora.. processore? sennò davvero per quel gioco la scheda video e/o i drivers non saranno il top.. cerca aggiornamenti...
discepolo
28-04-2006, 11:58
Requisiti minimi:
Processore 1,2 ghz -> Io 1,83 ghz
Direct 7 -> Io Direct 9b
256 ram -> Io 512 ram
dovrei vedere requisiti consigliati!
manowar84
28-04-2006, 13:26
a hl2 io con la mia geffo3 e driver omega, 640 di ram ci gioco tranquillamente a 800*600 quindi non credo sia un problema di hardware... piuttosto di driver ecc.
Col sistema in sign 1024 tutto al max compreso HDR... :D
discepolo
28-04-2006, 14:15
a hl2 io con la mia geffo3 e driver omega, 640 di ram ci gioco tranquillamente a 800*600 quindi non credo sia un problema di hardware... piuttosto di driver ecc.
però 512 di ram mi paiono un pochi! :stordita: :fagiano:
però 512 di ram mi paiono un pochi! :stordita: :fagiano:
Quando ne avevo 512MB impostavo medium in "texture quality" al posto di high che ho adesso... ;)
discepolo
28-04-2006, 14:31
Quando ne avevo 512MB impostavo medium in "texture quality" al posto di high ce ho adesso... ;)
allora reinstallo hl2 e metto driver omega!
allora reinstallo hl2 e metto driver omega!
Anch'io uso Omega... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.